Per Il Curriculum Vitae
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. GINO ROTELLA Indirizzo Viale dei Normanni, 57 – 88100 CATANZARO Telefono Uff.: 0961-889455; Ab. 0961-795040 Cellulare 339.7515027 Fax E-mail Ufficio: [email protected] Personale: [email protected] Sito Web Nazionalità Italiana Luogo di nascita Catanzaro Data di nascita 10 LUGLIO 1957 Codice Fiscale RTL GNI 57 L10C 352G Partita IVA ESPERIENZA LAVORATIVA • Data (dal – al) 2018 Commissario comune San Floro (CZ) 2017 Componente Commissione di accesso presso il Comune di Petronà (CZ) 2017 Sub Commissario Prefettizio con funzioni vicarie Comune Botricello (CZ) 2016 Sub Commissario Prefettizio con funzioni vicarie Comune Borgia (CZ) 2014- 2015 Commissario Straordinario Comune Ricadi (VV) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del l’11.02.14 2013- 2014 Componente Collegio dei Revisori Banca di Credito Cooperativo del Lametino con sede legale in Carlopoli; 2012-2015 Componente Collegio Revisori dei Conti presso ASP di Catanzaro (CZ) 2011-2013 Commissario Straordinario Comune di Nardodipace (VV) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del 19.12.2011 2009-2011 Commissario Straordinario Comune di Furnari (ME) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del 4.12.2009 2009 docente – esperto corso formazione per collaboratore scolastico (personale ATA) nominato dall’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali,Turistici,Alberghieri -
Scuola Secondaria Di I Grado - Elenco Disponibilita' Annuali Ufficio Scolastico Regionale Per La Calabria Ufficio Scolastico Provinciale : Catanzaro A.S.2019-20 Pag
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HB-PDO30 ORGANICO DI FATTO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - ELENCO DISPONIBILITA' ANNUALI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CATANZARO A.S.2019-20 PAG. 1 CH - SOST. MINORATI DELLA VISTA ******************************************************************************************************************************* * SCUOLA PRINCIPALE DISTRETTO POSTI SCUOLE DI COMPLETAMENTO * NOTE ******************************************************************************************************************************* * * * * * * CZMM864012 * * * * * SMS ARDITO- IC ARDITO-DON BOSCO * 006 * 1 INT. * * * LAMEZIA TERME * * * * * * * * * * CZMM869026 * * * * * SM "U.FOSCOLO" IC SOVERATO 1 * 011 * 1 INT. * * * SOVERATO * * * * ******************************************************************************************************************************* SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HB-PDO30 ORGANICO DI FATTO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - ELENCO DISPONIBILITA' ANNUALI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CATANZARO A.S.2019-20 PAG. 2 DH - SOST. MINORATI DELL'UDITO ******************************************************************************************************************************* * SCUOLA PRINCIPALE DISTRETTO POSTI SCUOLE DI COMPLETAMENTO * NOTE ******************************************************************************************************************************* -
Disgregazione. Esplorando Torre Di Ruggiero, Calabria
Derive territoriali Cronache dalla montagna del disagio a cura di Mario Aldo Toscano Le Lettere Capitolo I DISGREGAZIONE. ESPLORANDO TORRE DI RUGGIERO, CALABRIA di Antonella Cirillo 1. Calabria: le variabili grandezze della marginalità Studi analitici sulla situazione di marginalità socio-territoriale delle aree interne e svantaggiate della Calabria fino a tempi piuttosto re- centi sono stati ostacolati dall‘arbitraria e riduttiva riconduzione del- la complessità delle problematiche specifiche dei differenti paesaggi calabresi al generalizzato ed endemico stato di perifericità e di arre- tratezza che caratterizzerebbe indistintamente l‘intera regione – per posizione geografica già collocata all‘estremità meridionale della pe- nisola e decentrata rispetto ai moderni centri di sviluppo. In contesti regionali di marginalità diffusa, accade frequentemen- te che aspetti e disagi di singole aree territoriali si fondano e si con- fondano all‘interno di quadri storici e sociologici unitari: per decen- ni, alla campagna e alla città, alla periferia e al centro, alla montagna e alla marina sono state applicate macro-categorie interpretative de- stinate a rivelarsi inadeguate ad esprimere fenomenologie e criticità di situazioni locali marcatamente disomogenee; e per decenni, poli- tiche di sostegno ed interventi di recupero eterodiretti e ―straordina- ri‖ – elaborati all‘interno di modelli di sviluppo centralizzati e rispon- denti a logiche assistenzialiste – sono stati imposti dall‘alto come u- nica soluzione possibile ai bisogni peculiari delle -
Calendario Terza Categoria Calabria 2013-2014 GIRONE E
F.I.G.C. – Comitato Regionale Calabria – L.N.D. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO Campionato 3ª Categoria – “Girone E” s.s. 2013/2014 1^ Giornata Andata 2^ Giornata Andata Domenica 03 Novembre 2013 ore 14:30 Domenica 10 Novembre 2013 ore 14:30 DON BOSCO JACURSO BUSSOLAVIS BUSSOLAVIS DUE MARI TIRIOLO DUE MARI TIRIOLO JACURSO EXCALIBUR C. FRONTI DON BOSCO JACURSO ORATORIO SAN PIO REAL MORTILLA JACURSO SAN PIETRO LAMETINO SAN PIETRO APOSTOLO EXCALIBUR C. FRONTI MARTIRANO LOMBARDO FALERNA SAN PIETRO LAMETINO MARTIRANO LOMBARDO REAL MORTILLA SAN PIETRO APOSTOLO Riposa : FALERNA Riposa : ORATORIO SAN PIO 3^ Giornata Andata 4^ Giornata Andata Domenica 17 Novembre 2013 ore 14:30 Domenica 24 Novembre 2013 ore 14:30 DON BOSCO JACURSO REAL MORTILLA BUSSOLAVIS FALERNA DUE MARI TIRIOLO EXCALIBUR C. FRONTI EXCALIBUR C. FRONTI SAN PIETRO LAMETINO FALERNA JACURSO JACURSO MARTIRANO LOMBARDO SAN PIETRO APOSTOLO ORATORIO SAN PIO ORATORIO SAN PIO DON BOSCO JACURSO SAN PIETRO LAMETINO BUSSOLAVIS REAL MORTILLA DUE MARI TIRIOLO Riposa : MARTIRANO LOMBARDO Riposa : SAN PIETRO APOSTOLO 5^ Giornata Andata 6^ Giornata Andata Domenica 01 Dicembre 2013 ore 14:30 Domenica 08 Dicembre 2013 ore 14:30 DON BOSCO JACURSO SAN PIETRO APOSTOLO BUSSOLAVIS JACURSO DUE MARI TIRIOLO ORATORIO SAN PIO EXCALIBUR C. FRONTI MARTIRANO LOMBARDO FALERNA EXCALIBUR C. FRONTI ORATORIO SAN PIO SAN PIETRO LAMETINO MARTIRANO LOMBARDO BUSSOLAVIS REAL MORTILLA FALERNA SAN PIETRO LAMETINO REAL MORTILLA SAN PIETRO APOSTOLO DUE MARI TIRIOLO Riposa : JACURSO Riposa : DON BOSCO JACURSO 7^ Giornata Andata 8^ Giornata Andata Domenica 15 Dicembre 2013 ore 14:30 Domenica 22 Dicembre 2013 ore 14:30 DUE MARI TIRIOLO DON BOSCO JACURSO DON BOSCO JACURSO SAN PIETRO LAMETINO FALERNA ORATORIO SAN PIO EXCALIBUR C. -
Laurea in Scienze E Tecnologie Agrarie - Classe 77/S
DOTTORI AGRONOMI – LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE - CLASSE 77/S N. N. Cognome e Nome Luogo e Laurea Università e Data Occupazione Residenza e Telefoni - Sanzioni Note ord. Albo Codice Fiscale data di Università e data Esami iscrizioneAlbo Abituale email Disciplinari nascita Data di Stato 1 483 AIDALA MARCO Catanzaro Scienze e Reggio 30.01.2014 Libero Prof. Via Provinciale III° Trav. DLAMRC82E22C352T 22.05.1982 Tecnologie Calabria Caminia Agrarie I° Sess. 88060 Stalettì Bologna 2013 Tel. 3335276280 06.02.2013 e mail: [email protected] 2 418 AMMENDOLA Lamezia Scienze e Reggio 30.03.2006 Libero Prof. Via Del Progresso n.46 VINCENZO Terme Tecnologie Calabria 88046 Lamezia Terme MMNVCN81P30M208W 30.09.1981 Agrarie 06.03.2006 Tel. 0968201388 Ind. Agronomico Reggio Calabria 11.10.2005 3 425 BASILE GIUSEPPINA Catanzaro Scienze e Reggio 22.01.2007 Libero Prof. Via Nazionale Loc. Le BSLGPP80S66C352N 26.11.1980 Tecnologie Calabria Pietre Agrarie I° Sess.2006 88064 Chiaravalle Ind. Prod. Centrale Vegetale Tel.096792289 Reggio Calabria 13.12.2005 4 491 BORELLI GIUSEPPE Catanzaro Scienze e Reggio 13.06.2016 Libero Prof. Via Calabricata n.69 BRLGPP88M31C352I 08.09.1991 Tecnologie Calabria 88050 Sellia Marina Agrarie Gennaio Tel. 3384703933 Reggio Calabria 2015 29.05.2014 5 484 CAGLIOTI ROSANNA Vibo Scienze e Reggio a Vibo Libero Prof. Via E. De Seta n. 82 CGLRNN77E48F537D Valentia Tecnologie Calabria Valentia dal 88100 Catanzaro 08.05.1977 Agrarie II° Sess. 01.10.2005 al Tel. 0961775532 Reggio Calabria 2004 13.01.2015 01.10.2003 a Catanzaro dal 13.01.2015 6 443 CARBONE Catanzaro Scienze e Catania 28.02.2008 Libero Prof. -
4 Catanzaro-Lamezia Terme Inchiesta
catanzaro G lamezia terme Inchiesta Catanzaro-Lamezia Terme Area Metropolitana o Nuova Provincia? Meglio l’Area metropolitana Catanzaro-Lamezia, un territorio in cui convogliare tutte le potenzia- lità o, invece, la nascita di una nuova Provincia che divida la zona centrale della Calabria ? Veduta dal satellite dell’istmo di Catanzaro a tutte quelle proposte di legge, ben 35 per 17 provin- Posto così l’interrogativo è retorico ma a protendere ce, la cui attuazione sembra definitivamente accanto- per la prima ipotesi sono le indicazioni che arrivano nata. In questo momento in cui “rigore” è la parola più da più fronti e che davvero non lasciano spazio, in usata dal Ministro dell’Economia, è chiaro che i 50 alcun modo, seguendo il buon senso ed analizzando milioni di euro necessari per la nascita di ogni singola tutti i parametri economico-sociali, alla nascita di un provincia rappresentano una cifra che il Governo non nuovo ente intermedio. E’, certamente un “no” alla ha, a ragion veduta, intenzione di spendere per que- sesta provincia calabrese ma, anche più in generale, 4 catanzaro G lamezia terme OTTOBRE confindustria catanzaro informa sto fine: anche la Finanziaria va, come è ovvio, in que- produrrebbe l’inevitabile indebolimento del tessuto pro- sta direzione. Non é, peraltro,sostenibile qualche posi- duttivo ed un conseguente impoverimento delle comuni- zione demagogica secondo la quale i nuovi enti pos- tà di riferimento. In un territorio debole come il nostro sano sopravvivere con la semplice acquisizione dalla un’ulteriore scissione avrebbe infatti l’effetto di lacerare Provincia madre di una parte delle risorse proporziona- ancora di più il tessuto economico e sociale, facendo le al loro peso: in tal senso, come sempre sostenuto perdere ad entrambe le città l’occasione di esercitare dall’UPI (Unione Province Italiane) fa scuola l’esperien- quella centralità che geograficamente hanno e che za degli enti nati nel ’92 che fino allo scorso anno continuano a non valorizzare adeguatamente. -
UNIONE COMUNI “Monte Contessa“ (Provincia Di Catanzaro) Sede Legale Viale Madre Vincenzina Frijia, N° 2 – 88022 Curinga
UNIONE COMUNI “Monte Contessa“ (Provincia di Catanzaro) Sede Legale Viale Madre Vincenzina Frijia, n° 2 – 88022 Curinga AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Denominazione: Servizio responsabile: UNIONE DEI COMUNI DI MONTE CONTESSA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Indirizzo: VIALE MADRE VINCENZINA FRIJIA, n. 2 C.A.P.: 88022 Località/Città: CURINGA Stato: ITALIA Telefono: 0968-739328 0968-79111 Telefax: 0968 – 739156 0968 -728224 Codice CUP: D41B15000400002 Indirizzo Internet: www.unionemontecontessa.it www.comune.curinga.cz.it Codice CIG: 6800898691 Verbale di gara n° 4 del 17/11/2016 ore 9:00 PREMESSO RICHIAMATI I SEGUENTI ATTI: - deliberazione del Consiglio dell’Unione dei Comuni Monte Contessa n. 6 del 09/04/2013 con la quale è stato approvato il Regolamento per la Costituzione ed il Funzionamento della Centrale di Committenza di cui all’art. 33, comma 3 bis, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.; - delibera del Consiglio dell’Unione n. 2 del 05/05/2015 è stato approvata la Convenzione per la Gestione associata del servizio Centrale Unica di Committenza (CUC) tra i Comuni di Curinga, Maida, Cortale, San Pietro a Maida e Jacurso, che sostituisce quella approvata con deliberazione del Consiglio dell’Unione dei Comuni n° 6 del 09/04/2013; - decreto Presidenziale n. 10 del 18/06/2015 con cui, con decorrenza 01/07/2015, è stato nominato Responsabile della Centrale Unica di Committenza, l’Ing. Marco Roselli dipendente del Comune di San Pietro a Maida; - decreto Presidenziale n. 12 del 27/07/2015 con cui è stato nominato l’ing. Pietro Antonio Callipo quale unità con competenze tecniche – amministrative e con funzioni, altresì, di verbalizzante, dipendente del Comune di San Pietro a Maida; La Centrale Unica di Committenza Nominata ai sensi dell’art. -
Num Comune Provincia Impianto Organico Secondo Impianto
num Comune provincia Impianto Organico Secondo Impianto Organico 1 comune di Acquappesa cs Calabra Maceri Rende 2 comune di Acri cs Calabra Maceri Rende 3 comune di Aiello Calabro cs Calabra Maceri Rende 4 Comune di Aieta cs Calabra Maceri Rende 5 comune di Altilia cs Calabra Maceri Rende 6 comune di Altomonte cs Calabra Maceri Rende 7 comune di Amantea cs Calabra Maceri Rende 8 comune di Aprigliano cs Calabra Maceri Rende 9 comune di Belmonte cs Calabra Maceri Rende 10 Comune di Belsito cs Calabra Maceri Rende 11 comune di Belvedere Marittimo cs Calabra Maceri Rende 12 Comune di Bianchi cs Calabra Maceri Rende 13 comune di Bisignano cs Calabra Maceri Rende 14 Comune di Bonifati cs Calabra Maceri Rende 15 Comune di Buonvicino cs Calabra Maceri Rende 16 comune di Carolei cs Calabra Maceri Rende 17 comune di Carpanzano cs Calabra Maceri Rende 18 comune di Casali del Manco cs Calabra Maceri Rende 19 comune di Castiglione Cosentino cs Calabra Maceri Rende 20 comune di Castrolibero cs Calabra Maceri Rende 21 comune di Castrovillari cs Calabra Maceri Rende 22 comune di Celico cs Calabra Maceri Rende 23 comune di Cellara cs Calabra Maceri Rende 24 comune di Cerisano cs Calabra Maceri Rende 25 comune di Cervicati cs Calabra Maceri Rende 26 comune di Cerzeto cs Calabra Maceri Rende 27 comune di Cetraro cs Calabra Maceri Rende 28 comune di Cleto cs Calabra Maceri Rende 29 comune di Colosimi cs Calabra Maceri Rende 30 comune di Cosenza cs Calabra Maceri Rende 31 comune di Diamante cs Calabra Maceri Rende 32 comune di Dipignano cs Calabra Maceri Rende -
The Tectonic Evolution of the Western Catanzaro Trough (Calabria, South Italy), Preliminary Results F
GNGTS 2014 SESSIONE 1.1 THE TECTONIC EVOLUTION OF THE WESTERN CATANZARO TROUGH �CALABRIA, SOUTH ITALY, PRELIMINARY RESULTS F. Brutto1, F. Muto1, M.F. Loreto2, V. Tripodi1, S. Critelli1 1 Dip. Biologia, Ecologia e Scienze della Terra (DiBEST)- Università della Calabria, Arcavacata di Rende (CS), Italy 2 Istituto di Scienze Marine, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bologna, Italy Introduction. The study area is located in the western sector of Catanzaro Trough (central Calabria), extending from the Sila Massif, to the south, to Serre Massif to the north (Fig. 1). Although the partitioning in strike and oblique slip fault systems has been widely studied, it is still a matter of debate. These faults are considered responsible for the present-day shape of the whole Calabrian Arc, as well as the segmentation into several blocks that allow the opening of several transversal basins (Ghisetti and Vezzani, 1981; Turco et al., 1990; Van Dijk et al., 2000; Peacock and Parfitt, 2002; Booth-Rea et al., 2004; Tansi et al., 2007; Schlische and Withjack, 2009). According to Tansi et al. (2007) these structures are represented by three major faults; 42 001-260 volume 1 42 24-10-2014 16:52:42 GNGTS 2014 SESSIONE 1.1 Fig. 1 – Geological and structural map of study area. among which the Lamezia-Catanzaro Fault Zone had controlled the Catanzaro Trough from the Middle Miocene up to Middle Pleistocene. Geophysical studies, especially seismic anomalies (Barberi et al., 2004), allow to identify these transcurrent regional fault systems, which are considered by Del Ben et al. (2008) as two tectonic elements accomodating movements between northern and southern sector of Calabrian Arc. -
Lamezia Terme, Tiriolo, Conflenti, Martirano, Sorianello, Ionadi, S. Pietro a Maida
CURRICULUM PROFESSIONALE Il sottoscritto Avv. Gianfranco Barbieri, nato a Lamezia Terme il 28.05.1957, ha completato gli studi, dopo avere conseguito la licenza liceale classica presso l’istituto F. Fiorentino di Lamezia Terme, conseguendo la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Firenze in data 24.10.1980. E’ iscritto nell’Albo degli Avvocati di Lamezia Terme dal 20.2.1985 ed è abilitato a far data dal 15.3.1991 all’esercizio professionale davanti alle Giurisdizioni Speciali. Ha svolto incarichi per conto di diverse Società, Istituti bancari e finanziari : - Edilgeme S.r.l. di cui è stato commissario liquidatore per gli anni 89 e 90; - Teknosonda S.r.l.con sede in Lamezia Terme di cui è stato Membro del Collegio Sindacale; - Fiduciario di Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Findomestic S.p.A., Trenitalia S.p.A.. E’ stato, altresì, fiduciario di numerose Compagnie di Assicurazioni:Axa, Augusta, Toro, Winterthur, Vittoria, Sai, Abeille, Prudential, Allsecures, Progress, Ras, Centurion. Attualmente è fiduciario di Allianz Assicurazioni S.p.A. e Groupama Assicurazioni S.p.A. E’ stato ed è incaricato di svolgere attività professionale per Enti Pubblici: Amministrazioni Comunali di : Lamezia Terme, Tiriolo, Conflenti, Martirano, Sorianello, Ionadi, S. Pietro a Maida, Platania, S. Pietro Apostolo; Amministrazione Provinciale di Catanzaro; Azienda Sanitaria Locale N. 6 di Lamezia Terme. E’ stato componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme dall’anno 1998 all’anno 2013 ed è stato referente del predetto Consiglio, presso il Consiglio Nazionale Forense con sede in Roma, per l’Istituzione delle “Scuole di Formazione, Aggiornamento e Qualificazione Professionale”, nonché ha ricoperto la carica di Segretario e Presidente del predetto Consiglio dell’Ordine. -
Corpo Elettorale Al 35° Giorno Antecedente La Data Delle Elezioni
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO - Ufficio Elettorale - ELEZIONI PROVINCIALI DEL 23 OTTOBRE 2016 CORPO ELETTORALE AL 35° GIORNO ANTECEDENTE LA DATA DELLE ELEZIONI COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA SESSO CARICA POLITICA NOTE 1 PICCOLI GIOVANNI NAPOLI 03-ago-61 M SINDACO ALBI 2 BEVACQUA DOMENICO ALBI 10-ott-71 M CONSIGLIERE ALBI 3 COREA LORENZO ALBI 22-giu-62 M CONSIGLIERE ALBI 4 DARDANO ANTONIO ALBI 14-giu-54 M CONSIGLIERE ALBI 5 ELIA GIOVANNI COTRONEI 02-feb-58 M CONSIGLIERE ALBI 6 LOBELLO SAVERIO ALBI 10-mag-81 M CONSIGLIERE ALBI 7 MARCHESE FRANCESCO ALBI 03-feb-66 M CONSIGLIERE ALBI 8 NISIDA FAUSTO GIOVANNI MOTTA SAN GIOVANNI 21-ott-45 M CONSIGLIERE ALBI 9 PARROTTA ELVIRA CATANZARO 20-mag-79 F CONSIGLIERE ALBI 10 PARROTTA NICOLA ALBI 27-feb-50 M CONSIGLIERE ALBI 11 SCHIPANI MARIA ALBI 04-ago-50 F CONSIGLIERE ALBI 12 RUGGERO LUIGI CATANZARO 25-ott-63 M SINDACO AMARONI 13 CACCAMO VITTORIO AMARONI 21-mag-69 M CONSIGLIERE AMARONI 14 DEVITO ANTONIO CATANZARO 24-ott-86 M CONSIGLIERE AMARONI 15 FODERARO LUIGI AMARONI 09-ott-59 M CONSIGLIERE AMARONI 16 LAGROTTERIA TERESA LUCERNA (CH) 25-mag-70 F CONSIGLIERE AMARONI 17 LAUGELLI GIUSEPPE AMARONI 01-set-72 M CONSIGLIERE AMARONI 18 LAUGELLI ROSSELLA CATANZARO 25-lug-87 F CONSIGLIERE AMARONI 19 MUZZI' FRANCESCO CATANZARO 21-mag-77 M CONSIGLIERE AMARONI 20 OLIVADOTI BARBARA AMARONI 22-ott-69 F CONSIGLIERE AMARONI 21 RUGGIERO PATRIZIA AMARONI 07-apr-71 F CONSIGLIERE AMARONI 22 SCAMARCIA ANTONIO BORGIA 22-gen-76 M CONSIGLIERE AMARONI 23 RUGA SAVERIO CATANZARO 01-ott-67 M SINDACO -
Anagrafica Medici 118 Convenzionati Al 27.10.2020
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO U.O. Gestione Personale Convenzionato MEDICI IN ATTIVITA' AL 4/11/2020 Atto Conferimento Distretto COGNOME NOME Attività Incarico Titolarità sulle PP.E.T. Incarico 1 2-LAMEZIA TERME ADAMO GISELLA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET LAMEZIA TERME 120846 del 15/11/2018 21-CATANZARO ALIMONDI ANTONELLA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET TAVERNA 43365 del 10/04/2019 31-CATANZARO ANTONINI ADELE Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET CATANZARO 120853 del 15/11/2018 4 1-CATANZARO BIAMONTE CATERINA ROSARIA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET CATANZARO 120859 del 15/11/2018 5 2-LAMEZIA TERME BONACCI FRANCESCO Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET SOVERIA MANNELLI 120856 del 15/11/2018 6 2-LAMEZIA TERME CAPARROTTA GIUSEPPE Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET FALERNA 120861 del 15/11/2018 7 1-CATANZARO CASERTA GRAZIA POLSIA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET CATANZARO LIDO 43360 del 10/04/2019 8 1-CATANZARO CATIZONE ANTONIO MARIA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET CATANZARO LIDO 120866 del 15/11/2018 9 1-CATANZARO CORTESE FRANCESCA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET CATANZARO LIDO 120870 del 15/11/2018 10 2-LAMEZIA TERME COSTANZO MARIA GIOVANNA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET MAIDA-LAMEZIA TERME 39242 del 01/04/2019 11 1-CATANZARO DARA TOMMASO Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET SERSALE-SELLIA MARINA 120873 del