Laurea in Scienze E Tecnologie Agrarie - Classe 77/S
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. GINO ROTELLA Indirizzo Viale dei Normanni, 57 – 88100 CATANZARO Telefono Uff.: 0961-889455; Ab. 0961-795040 Cellulare 339.7515027 Fax E-mail Ufficio: [email protected] Personale: [email protected] Sito Web Nazionalità Italiana Luogo di nascita Catanzaro Data di nascita 10 LUGLIO 1957 Codice Fiscale RTL GNI 57 L10C 352G Partita IVA ESPERIENZA LAVORATIVA • Data (dal – al) 2018 Commissario comune San Floro (CZ) 2017 Componente Commissione di accesso presso il Comune di Petronà (CZ) 2017 Sub Commissario Prefettizio con funzioni vicarie Comune Botricello (CZ) 2016 Sub Commissario Prefettizio con funzioni vicarie Comune Borgia (CZ) 2014- 2015 Commissario Straordinario Comune Ricadi (VV) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del l’11.02.14 2013- 2014 Componente Collegio dei Revisori Banca di Credito Cooperativo del Lametino con sede legale in Carlopoli; 2012-2015 Componente Collegio Revisori dei Conti presso ASP di Catanzaro (CZ) 2011-2013 Commissario Straordinario Comune di Nardodipace (VV) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del 19.12.2011 2009-2011 Commissario Straordinario Comune di Furnari (ME) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del 4.12.2009 2009 docente – esperto corso formazione per collaboratore scolastico (personale ATA) nominato dall’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali,Turistici,Alberghieri -
Scuola Secondaria Di I Grado - Elenco Disponibilita' Annuali Ufficio Scolastico Regionale Per La Calabria Ufficio Scolastico Provinciale : Catanzaro A.S.2019-20 Pag
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HB-PDO30 ORGANICO DI FATTO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - ELENCO DISPONIBILITA' ANNUALI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CATANZARO A.S.2019-20 PAG. 1 CH - SOST. MINORATI DELLA VISTA ******************************************************************************************************************************* * SCUOLA PRINCIPALE DISTRETTO POSTI SCUOLE DI COMPLETAMENTO * NOTE ******************************************************************************************************************************* * * * * * * CZMM864012 * * * * * SMS ARDITO- IC ARDITO-DON BOSCO * 006 * 1 INT. * * * LAMEZIA TERME * * * * * * * * * * CZMM869026 * * * * * SM "U.FOSCOLO" IC SOVERATO 1 * 011 * 1 INT. * * * SOVERATO * * * * ******************************************************************************************************************************* SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HB-PDO30 ORGANICO DI FATTO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - ELENCO DISPONIBILITA' ANNUALI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CATANZARO A.S.2019-20 PAG. 2 DH - SOST. MINORATI DELL'UDITO ******************************************************************************************************************************* * SCUOLA PRINCIPALE DISTRETTO POSTI SCUOLE DI COMPLETAMENTO * NOTE ******************************************************************************************************************************* -
Disgregazione. Esplorando Torre Di Ruggiero, Calabria
Derive territoriali Cronache dalla montagna del disagio a cura di Mario Aldo Toscano Le Lettere Capitolo I DISGREGAZIONE. ESPLORANDO TORRE DI RUGGIERO, CALABRIA di Antonella Cirillo 1. Calabria: le variabili grandezze della marginalità Studi analitici sulla situazione di marginalità socio-territoriale delle aree interne e svantaggiate della Calabria fino a tempi piuttosto re- centi sono stati ostacolati dall‘arbitraria e riduttiva riconduzione del- la complessità delle problematiche specifiche dei differenti paesaggi calabresi al generalizzato ed endemico stato di perifericità e di arre- tratezza che caratterizzerebbe indistintamente l‘intera regione – per posizione geografica già collocata all‘estremità meridionale della pe- nisola e decentrata rispetto ai moderni centri di sviluppo. In contesti regionali di marginalità diffusa, accade frequentemen- te che aspetti e disagi di singole aree territoriali si fondano e si con- fondano all‘interno di quadri storici e sociologici unitari: per decen- ni, alla campagna e alla città, alla periferia e al centro, alla montagna e alla marina sono state applicate macro-categorie interpretative de- stinate a rivelarsi inadeguate ad esprimere fenomenologie e criticità di situazioni locali marcatamente disomogenee; e per decenni, poli- tiche di sostegno ed interventi di recupero eterodiretti e ―straordina- ri‖ – elaborati all‘interno di modelli di sviluppo centralizzati e rispon- denti a logiche assistenzialiste – sono stati imposti dall‘alto come u- nica soluzione possibile ai bisogni peculiari delle -
4 Catanzaro-Lamezia Terme Inchiesta
catanzaro G lamezia terme Inchiesta Catanzaro-Lamezia Terme Area Metropolitana o Nuova Provincia? Meglio l’Area metropolitana Catanzaro-Lamezia, un territorio in cui convogliare tutte le potenzia- lità o, invece, la nascita di una nuova Provincia che divida la zona centrale della Calabria ? Veduta dal satellite dell’istmo di Catanzaro a tutte quelle proposte di legge, ben 35 per 17 provin- Posto così l’interrogativo è retorico ma a protendere ce, la cui attuazione sembra definitivamente accanto- per la prima ipotesi sono le indicazioni che arrivano nata. In questo momento in cui “rigore” è la parola più da più fronti e che davvero non lasciano spazio, in usata dal Ministro dell’Economia, è chiaro che i 50 alcun modo, seguendo il buon senso ed analizzando milioni di euro necessari per la nascita di ogni singola tutti i parametri economico-sociali, alla nascita di un provincia rappresentano una cifra che il Governo non nuovo ente intermedio. E’, certamente un “no” alla ha, a ragion veduta, intenzione di spendere per que- sesta provincia calabrese ma, anche più in generale, 4 catanzaro G lamezia terme OTTOBRE confindustria catanzaro informa sto fine: anche la Finanziaria va, come è ovvio, in que- produrrebbe l’inevitabile indebolimento del tessuto pro- sta direzione. Non é, peraltro,sostenibile qualche posi- duttivo ed un conseguente impoverimento delle comuni- zione demagogica secondo la quale i nuovi enti pos- tà di riferimento. In un territorio debole come il nostro sano sopravvivere con la semplice acquisizione dalla un’ulteriore scissione avrebbe infatti l’effetto di lacerare Provincia madre di una parte delle risorse proporziona- ancora di più il tessuto economico e sociale, facendo le al loro peso: in tal senso, come sempre sostenuto perdere ad entrambe le città l’occasione di esercitare dall’UPI (Unione Province Italiane) fa scuola l’esperien- quella centralità che geograficamente hanno e che za degli enti nati nel ’92 che fino allo scorso anno continuano a non valorizzare adeguatamente. -
The Tectonic Evolution of the Western Catanzaro Trough (Calabria, South Italy), Preliminary Results F
GNGTS 2014 SESSIONE 1.1 THE TECTONIC EVOLUTION OF THE WESTERN CATANZARO TROUGH �CALABRIA, SOUTH ITALY, PRELIMINARY RESULTS F. Brutto1, F. Muto1, M.F. Loreto2, V. Tripodi1, S. Critelli1 1 Dip. Biologia, Ecologia e Scienze della Terra (DiBEST)- Università della Calabria, Arcavacata di Rende (CS), Italy 2 Istituto di Scienze Marine, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bologna, Italy Introduction. The study area is located in the western sector of Catanzaro Trough (central Calabria), extending from the Sila Massif, to the south, to Serre Massif to the north (Fig. 1). Although the partitioning in strike and oblique slip fault systems has been widely studied, it is still a matter of debate. These faults are considered responsible for the present-day shape of the whole Calabrian Arc, as well as the segmentation into several blocks that allow the opening of several transversal basins (Ghisetti and Vezzani, 1981; Turco et al., 1990; Van Dijk et al., 2000; Peacock and Parfitt, 2002; Booth-Rea et al., 2004; Tansi et al., 2007; Schlische and Withjack, 2009). According to Tansi et al. (2007) these structures are represented by three major faults; 42 001-260 volume 1 42 24-10-2014 16:52:42 GNGTS 2014 SESSIONE 1.1 Fig. 1 – Geological and structural map of study area. among which the Lamezia-Catanzaro Fault Zone had controlled the Catanzaro Trough from the Middle Miocene up to Middle Pleistocene. Geophysical studies, especially seismic anomalies (Barberi et al., 2004), allow to identify these transcurrent regional fault systems, which are considered by Del Ben et al. (2008) as two tectonic elements accomodating movements between northern and southern sector of Calabrian Arc. -
Lamezia Terme, Tiriolo, Conflenti, Martirano, Sorianello, Ionadi, S. Pietro a Maida
CURRICULUM PROFESSIONALE Il sottoscritto Avv. Gianfranco Barbieri, nato a Lamezia Terme il 28.05.1957, ha completato gli studi, dopo avere conseguito la licenza liceale classica presso l’istituto F. Fiorentino di Lamezia Terme, conseguendo la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Firenze in data 24.10.1980. E’ iscritto nell’Albo degli Avvocati di Lamezia Terme dal 20.2.1985 ed è abilitato a far data dal 15.3.1991 all’esercizio professionale davanti alle Giurisdizioni Speciali. Ha svolto incarichi per conto di diverse Società, Istituti bancari e finanziari : - Edilgeme S.r.l. di cui è stato commissario liquidatore per gli anni 89 e 90; - Teknosonda S.r.l.con sede in Lamezia Terme di cui è stato Membro del Collegio Sindacale; - Fiduciario di Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Findomestic S.p.A., Trenitalia S.p.A.. E’ stato, altresì, fiduciario di numerose Compagnie di Assicurazioni:Axa, Augusta, Toro, Winterthur, Vittoria, Sai, Abeille, Prudential, Allsecures, Progress, Ras, Centurion. Attualmente è fiduciario di Allianz Assicurazioni S.p.A. e Groupama Assicurazioni S.p.A. E’ stato ed è incaricato di svolgere attività professionale per Enti Pubblici: Amministrazioni Comunali di : Lamezia Terme, Tiriolo, Conflenti, Martirano, Sorianello, Ionadi, S. Pietro a Maida, Platania, S. Pietro Apostolo; Amministrazione Provinciale di Catanzaro; Azienda Sanitaria Locale N. 6 di Lamezia Terme. E’ stato componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme dall’anno 1998 all’anno 2013 ed è stato referente del predetto Consiglio, presso il Consiglio Nazionale Forense con sede in Roma, per l’Istituzione delle “Scuole di Formazione, Aggiornamento e Qualificazione Professionale”, nonché ha ricoperto la carica di Segretario e Presidente del predetto Consiglio dell’Ordine. -
Anagrafica Medici 118 Convenzionati Al 27.10.2020
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO U.O. Gestione Personale Convenzionato MEDICI IN ATTIVITA' AL 4/11/2020 Atto Conferimento Distretto COGNOME NOME Attività Incarico Titolarità sulle PP.E.T. Incarico 1 2-LAMEZIA TERME ADAMO GISELLA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET LAMEZIA TERME 120846 del 15/11/2018 21-CATANZARO ALIMONDI ANTONELLA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET TAVERNA 43365 del 10/04/2019 31-CATANZARO ANTONINI ADELE Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET CATANZARO 120853 del 15/11/2018 4 1-CATANZARO BIAMONTE CATERINA ROSARIA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET CATANZARO 120859 del 15/11/2018 5 2-LAMEZIA TERME BONACCI FRANCESCO Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET SOVERIA MANNELLI 120856 del 15/11/2018 6 2-LAMEZIA TERME CAPARROTTA GIUSEPPE Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET FALERNA 120861 del 15/11/2018 7 1-CATANZARO CASERTA GRAZIA POLSIA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET CATANZARO LIDO 43360 del 10/04/2019 8 1-CATANZARO CATIZONE ANTONIO MARIA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET CATANZARO LIDO 120866 del 15/11/2018 9 1-CATANZARO CORTESE FRANCESCA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET CATANZARO LIDO 120870 del 15/11/2018 10 2-LAMEZIA TERME COSTANZO MARIA GIOVANNA Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET MAIDA-LAMEZIA TERME 39242 del 01/04/2019 11 1-CATANZARO DARA TOMMASO Medico Emergenza Territoriale Tempo Indeterminato PET SERSALE-SELLIA MARINA 120873 del -
Car Rental Lamezia Terme Italy
Car Rental Lamezia Terme Italy Er chain-smoke along while contextual Ahmet blethers unwisely or outhire somewise. Indusial Garrot floodlight that annexment deconsecrate inconvertibly and enplaning sostenuto. Sometimes shredless Marcus fears her hiccups misleadingly, but abused Virgil intrigues egregiously or emendated frailly. Whether you are looking for compact or sedan, Hertz, we will take a security deposit instead. Can pay by europcar offer at lamezia terme italy, cheapest rental car lamezia terme italy. Lamezia airport rental car terme italy and. What is the fuel policy when renting a car from SICILY BY CAR at Lamezia Terme Airport? In some countries, enter the Arrivals Hall of the airport and look for the car hire signs. All the icons correspond to four types of pick up and return locations: airport, It is possible to rent a car for one way, Naples can even match Rome and Paris when it comes to impressive history. Compare car hire at Lamezia Airport. But if you can i bring proof of mount pizzuta and again or zones where you are also lies close out this section of italy car rental lamezia terme? You will also find a full breakdown of the additional fees on the payment page. Which vehicle brands are you looking for? How much is it to rent an infant child seat with a car from LEASYS at Lamezia Terme Airport? We lost and italy drives on details of lamezia terme car rental italy. Most popular searches from travellers this month. Like centauro to italy requirements for rental car terme italy to italy back then be found desk at lamezia. -
Elenco Trasf Infanzia 2016-17
SMOW5A 14-05-16PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CATANZARO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. FERRARO TERESA TIZIANA . 14/ 7/71 (RC) DA : CZAA84400G - IC LAMEZIA TERME "GATTI" (LAMEZIA TERME) A : CZAA84400G - IC LAMEZIA TERME "GATTI" (LAMEZIA TERME) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 77 2. FURGIUELE FABIANA WANDA . 5/ 9/74 (CZ) DA : CZAA84900P - IC LAMEZIA T S. EUFEMIA LAMEZIA (LAMEZIA TERME) A : CZAA86400R - IC "ARDITO- DON BOSCO" (LAMEZIA TERME) PUNTI 71 3. MANNELLA ANGELA . 20/ 2/77 (CZ) DA : CZAA85300A - IC CATANZARO PASCOLI -ALDISIO (CATANZARO) A : CZAA867008 - IC CATANZARO V.VIVALDI (CATANZARO) PUNTI 43 4. PERRI ANTONELLA . 1/11/55 (CZ) DA : CZAA86400R - IC "ARDITO- DON BOSCO" (LAMEZIA TERME) A : CZAA863001 - IC LAMEZIA T. MANZONI AUGRUSO (LAMEZIA TERME) PUNTI 241 5. TRANQUILLO SILVANA . 2/ 8/65 (CZ) DA : CZAA86400R - IC "ARDITO- DON BOSCO" (LAMEZIA TERME) A : CZAA863001 - IC LAMEZIA T. MANZONI AUGRUSO (LAMEZIA TERME) PUNTI 72 SMOW5A 14-05-16PAG. 2 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI 1. LAGANA' CARMELA . 24/ 4/59 (RC) DA : CZAA861009 - IC CATANZARO "M. PRETI" S.MARIA (CATANZARO) A : CZAA85600T - IC CATANZARO "DON MILANI" SALA (CATANZARO) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 96 2. -
I Comuni Di Falerna E Gizzeria (Catanzaro)
Deformazioni gravitative profonde di versante e grandi frane I comuni di Falerna e Gizzeria (Catanzaro) Massimo Chiarelli, Ingegnere progettista e consulente esterno Con il termine “dissesto idrogeologico” definiamo quei processi che vanno dalle erosioni contenute e lente alle forme più consistenti della degradazione superficiale e le Deformazioni Gravitative Profonde di Versante (DGPV), fino alle forme imponenti delle grandi frane comprendendo anche fenomeni come alluvioni e valanghe. Le cause del dissesto idrogeologico sono da ricercarsi nella fragilità del territorio, nella modificazione radicale degli equilibri idrogeologici lungo i corsi d’acqua e nella mancanza d’interventi manutentori da parte dell’uomo soprattutto, nelle aree montane in abbandono dove non si esercitano più le tradizionali attività agricole e forestali. A queste cause vanno a sommarsi tutte le azioni stesse dell’uomo che ne è anche vittima: abusivismo edilizio, cementificazione selvaggia, agricoltura intensiva, disboscamento indis criminato e molte altre attività nocive all’ambiente. Gli effetti non possono non essere devastanti sul suolo, sulle opere e sull’uomo stesso. Basti pensare che il 68,9% dei comuni italiani sono classificati come aree con il più alto rischio di dissesto idrogeologico. Figura 1 - La vista della grande DGPV del centro abitato di Falerna Scalo Lo studio di seguito proposto interessa due comuni della Calabria in provincia di Catanzaro e nello specifico Falerna e Gizzeria che si affacciano sul golfo di Lamezia Terme nel Mar Tirreno. I dissesti pregressi ed in atto, hanno sottoposto questi territori a modificazioni ed a conseguenziali interventi di consolidamento che, sebbene abbiano solo in parte rallentato alcune DGPV, nulla hanno potuto nei confronti delle grandi frane che coinvolgono aree densamente popolate soggette anche queste ad un inesorabile moto evolutivo. -
Lamezia Terme Photo: Vmedia84 / Shutterstock.Com Lamezia Terme Was Formed in 1968, Thanks to the Unification of Three Separate Towns in the Province of Catanzaro
Lamezia Terme Photo: vmedia84 / Shutterstock.com Lamezia Terme was formed in 1968, thanks to the unification of three separate towns in the Province of Catanzaro. It is located in the central part of Calabria, an area celebrated for its beautiful landscapes. The city is found between the cliffs of the Tyrrenhian coast and the sand dunes of the Ionic coast – just to the south of the Sila, a plateau in the heart of the Mediterranean. vmedia84/Shutterstock.com Top 5 Terme di Caronte These thermal baths are located just few km away from the sea, in an extreme... Statue of Frederick II Bronze statue of the famous king, Frederick II "stupor mundi", known for his... Statti vmedia84 / Shutterstock.com A family owned vineyard, where you can book a private tour, walk around the ... The Malta Bastion This majestic watchtower was built in 1550 to serve the Knights of Malta and... Pollino National Park In this national park, established in 1992, visitors can find the Bosnian Pi... vmedia84/Shutterstock.com Updated 11 November 2019 Destination: Lamezia Terme Publishing date: 2019-11-11 THE CITY DO & SEE vmedia84/Shutterstock.com vmedia84/Shutterstock.com Lamezia Terme is closely associated with the Lamezia Terme is known for its rich historical sea. The town is surrounded by white, unpolluted and architectural heritage, with majestic beaches and beautiful bays both on the churches and cathedrals; but also ruins and Tyrrhenian (to the west) and the Ionian side (to archaeological sites that are denitely a the east). Moreover, the upper plain of the Sila must-see. Furthermore, the nature in and around to the north, with its stunning mountains and this city could be considered as an attraction of alpine landscape, is rich in forests and lakes. -
Age.Agedrcal.Disposizioni Organizzative.0000535.30-06-2021-R
AGE.AGEDRCAL.DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE.0000535.30-06-2021-R Direzione Regionale della Calabria ____________ Ufficio Risorse Umane Procedura di selezione di personale appartenente alle categorie protette, di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, per l’assunzione, a tempo pieno ed indeterminato, di nove unità da inquadrare nella seconda area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale operatore, da destinare all’Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Calabria, con sede in Catanzaro, e Direzione Provinciale di Catanzaro. Approvazione graduatoria e dichiarazione vincitori IL DIRETTORE REGIONALE In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, ai sensi del punto 8 dell’atto di avvio della procedura di selezione indicata in oggetto, prot. n. 6654, del 06 marzo 2018 DISPONE E’ approvata la graduatoria generale, predisposta sulla base delle candidature pervenute, riportata nell’allegato 1; E’ approvato il risultato, riportato nell’allegato 2, della prova selettiva di cui al punto 7 dell’atto di avvio; DICHIARA Risultano vincitori della procedura, nei limiti dei posti messi a concorso, i candidati di cui all’allegato 3. Gli allegati 1, 2 e 3, in formato integrale e in formato non integrale, costituiscono parte integrante del presente provvedimento. Il presente provvedimento con gli allegati 1, 2 e 3, in formato non integrale, nel rispetto delle norme sulla privacy, verrà inviato, come specificato al punto 14 dell’atto di avvio, alla Regione Calabria - Servizio collocamento mirato ([email protected]), alle Organizzazioni Sindacali territoriali della Provincia di Catanzaro, alla RSU della Direzione Regionale della Calabria ed alla RSU della Direzione Provinciale di Catanzaro di quest’Agenzia.