110923 Piano Di Gestione
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
PIANO DI GESTIONE DELLA RETE DI RISERVE ALTA VALLE DI CEMBRA - AVISIO Trento, luglio 2011 2 AUTORI: dott. for. Gianni Nicolini (coordinatore) Via Castel Madruzzo - 38076 LASINO (TN) tel. 335 8232175 / 348 7508367 e-mail: [email protected] dott. Roberto Bazzanella Via del Lagorai, 45, frazione Piscine - 38048 SOVER (TN) tel. 0461 698096 / fax 0461 698096 / cell. 347 2226680 dott. nat. Michele Caldonazzi dott. for. Elena Guella (cartografia) ALBATROS S.R.L. Ricerca - Progettazione - Divulgazione ambientale Strada della Valsugana, 65/A - 38122 TRENTO tel e fax 0461 983163 www.albatros.tn.it e-mail: [email protected] dott. Paolo Facinelli Piazza Grande Professional Via Torre d’Augusto, 2/1 - 38122 TRENTO tel. 0461 261644 / cell. 335 7082425 e-mail: [email protected] dott. Roberta Gottardi Guida turistica e Accompagnatore di territorio del Trentino Via Perotelchi, 2 - 38030 FAVER (TN) tel e fax 0461 682033 / cell. 328 2235355 www.guidatrentino.com e-mail: [email protected] arch. Maurizio Piazzi Studio di Architettura Via Dallio G.B., 18 - 38030 CAPRIANA (TN) cell. 328 0595420 e-mail: [email protected] 3 4 INDICE INTRODUZIONE 10 1. STRUTTURA DEL PIANO DI GESTIONE 19 2. PREMESSA 27 2.1 La Legge Provinciale 11/2007 27 2.2. La Rete “Natura 2000” 29 2.3 Le Riserve naturali provinciali e locali 32 2.4 La Rete delle Riserve dell’Avisio – Valle di Cembra 32 3. OBIETTIVI E TEMPISTICA 34 4. SEZIONE DESCRITTIVA 36 4.1 IL PAESAGGIO DELLA VALLE DI CEMBRA 36 4.1.1. Storia delle Comunità 36 4.1.1.1 Inquadramento della rilevanza storica di alcuni siti ed opere proposte 41 4.1.2 Territorio 63 4.1.2.1 Gli elementi connotanti il territorio che contribuiscono a definirne l’identità e l’ambiente naturale: gli ecosistemi agro-silvo-fluviali 63 4.1.2.2 Gli ecosistemi forestali 70 4.1.2.3. L’ecosistema fluviale 97 4.1.3 Ambiente socio economico 136 4.1.3.1 Territorio 136 4.1.3.2 Demografia 139 4.1.3.3 Economia 143 4.1.3.4 Turismo 152 4.1.3.5 Patrimonio edilizio 156 4.1.4 Ambiente naturale 161 4.1.4.1 Specie floristiche di interesse comunitario 161 4.1.4.2 Specie faunistiche di interesse comunitario 161 4.1.4.3 Habitat di interesse comunitario 167 4.2 LA TUTELA DELLE EMERGENZE NATURALI 172 4.2.1 Aree protette 172 4.2.2 Aree sensibili 190 4.2.3 Prescrizioni gestionali 192 4.2.4 Rete delle Riserve 213 4.3 IL PIANO DELLE AZIONI DI VALORIZZAZIONE 214 5. SEZIONE OPERATIVA 220 5.1 MISURE INERENTI LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELLA RETE DELLE RISERVE 222 5 5.3 MISURE GESTIONALI ATTINENTI IL TERRITORIO DELLA RETE ESTERNO AI SITI E A NATURA 2000, LA PROMOZIONE SOCIO-ECONOMICA E LA FRUIZIONE SOCIALE 261 5.3.1 Tutela attiva degli habitat e delle specie vegetali e animali 261 5.3.2 Monitoraggi 280 5.3.3 Promozione socio-economica e fruizione sociale 284 6. RICADUTE NEL CAMPO SOCIO-ECONOMICO 334 7. ORGANI DI GESTIONE DELLA RETE DELLE RISERVE 336 8. BIBLIOGRAFIA 337 9. APPENDICE - PROGRAMMA FINANZIARIO E RISORSE FINANZIARIE PER IL SUCCESSIVO TRIENNIO 349 6 ELENCO DELLE CARTE NB: la mancata coincidenza in taluni punti delle carte tra i confini che compaiono sulla Carta Tecnica Provinciale e la cartografia catastale e in particolare in corrispondenza del confine provinciale, è da imputare a difformità cartografiche tra rilievo geografico e rilievo catastale che sono ancora in attesa di risoluzione. 1. Carta fisionomica dell’alta Valle di Cembra 2. Carta geologica dell’alta Valle di Cembra 3. Carta dell’uso del suolo dell’alta Valle di Cembra 4. Carta dell’assetto vegetazionale dell’alta Valle di Cembra (quadro di unione + 3 tavole) 5.a Carta delle emergenze faunistiche dell’alta Valle di Cembra – Galliformi (3 tavole per gallo cedrone, fagiano di monte e francolino di monte) 5.b Carta delle emergenze faunistiche dell’alta Valle di Cembra – Ungulati (3 tavole per capriolo, cervo, camoscio) 6. Carta dell’assetto ecologico del Torrente Avisio in alta Valle di Cembra 7. Carta del pericolo di esondazione e di frana dell’alta Valle di Cembra 8. Carta delle aree protette dell’alta Valle di Cembra 9.1 Carta degli habitat SIC IT3120048 “Laghetto di Vedes” 9.2 Carta degli habitat SIC IT3120019 “Lago Nero” 9.3 Carta degli habitat SIC IT3120047 “Paluda La Lot” 9.4 Carta degli habitat SIC IT3120046“Prati di Monte” 10.a Carta della Rete delle Riserve dell’alta Valle di Cembra – modello digitale del terreno 10.b Carta della Rete delle Riserve dell’alta Valle di Cembra - ortofoto 7 10.c Carta della Rete delle Riserve dell’alta Valle di Cembra – particellare forestale (quadro di unione + 3 tavole) 11. Carta della proprietà dell’alta Valle di Cembra (quadro di unione + 9 tavole) 12. Carta della sentieristica e delle strutture di appoggio proposte 13.N 1 Carta delle misure gestionali - Eliminare gradualmente i soggetti arborei di “rapida crescita” nelle torbiere; 13.N 2 Carta delle misure gestionali – Limitare l’invasione di alberi e arbusti in alcune aree delle torbiere 13.N 3 Carta delle misure gestionali – Sfalciare i cariceti nel S.I.C. “Paluda la Lot” 13.N 4 Carta delle misure gestionali – Eliminare le tracce umane nelle torbiere 13.N 5 Carta delle misure gestionali – Sfalciare la molinia nella torbiera “Lago Nero” e “Prati di Monte” 13.G 3 Carta delle misure gestionali – Tutelare e recuperare i prati da fieno (quadro di unione + 3 tavole) 13.G 4 Carta delle misure gestionali – Realizzare coltivazioni a perdere per i Tetraonidi 13.G 7 Carta delle misure gestionali – Valorizzare l'ambito fluviale attraverso un intervento di conservazione della trota marmorata 13.G 8 Carta delle misure gestionali – Recuperare una piccola zona umida in località Laghestel 13.G 9 Carta delle misure gestionali – Recuperare significative formazioni boscose antropogene 13.F 4 Carta delle misure gestionali – Manutenere la sentieristica 13.F 7 Carta delle misure gestionali – Valorizzare l'ambito fluviale: la realizzazione di un percorso didattico sulla trota marmorata 13.F 8 Carta delle misure gestionali – Valorizzare l'ambito fluviale: il sistema didattico-applicativo della ricerca-azione 13.F 11 Carta delle misure gestionali – Valorizzare i punti panoramici 8 13.F 12 Carta delle misure gestionali – Valorizzare le risorse ambientali a fini turistico-ricreativi: i lariceti 13.F 13 Carta delle misure gestionali – Recuperare antichi manufatti 13.F 14 Carta delle misure gestionali – Valorizzare le risorse ambientali a fini turistico-ricreativi: le abetine - sistema didattico-informativo 13.F 15 Carta delle misure gestionali – Valorizzare i castagneti 13.F 16 Carta delle misure gestionali – Valorizzare l'ambito fluviale: il sistema didattico informativo 13.F 17 Carta delle misure gestionali – Valorizzare l'ambito fluviale: la sistemazione degli accessi in C.C. Faver 13.F 18 Carta delle misure gestionali – Il ruolo dell'acqua: la valorizzazione delle valenze ecologiche, economiche, alimentari dell’acqua 13.F 19 Carta delle misure gestionali – Il ruolo dell'acqua: la valorizzazione delle valenze ecologiche ed economiche dell’acqua con recupero di un piccolo mulino da adibire a punto logistico didattico 13.F 20 Carta delle misure gestionali – Il ruolo dell'acqua: la valorizzazione del sentiero dei vecchi mestieri - allestimento e sistema didattico-informativo sull'acqua e gli habitat 13.F 21 Carta delle misure gestionali – Uomo e territorio: la valorizzazione del paesaggio culturale dei masi 13.F 22 Carta delle misure gestionali – Zootecnia: l’attività didattica sulle nuove tecniche di allevamento di bovini 9 INTRODUZIONE Finalità In data 2 febbraio 2010, a coronamento di un percorso che ha avuto inizio due anni prima, i Sindaci dei Comuni Amministrativi di Capriana, Faver, Grauno, Grumes e Valda hanno firmato un accordo finalizzato all’attivazione sul proprio territorio di una Rete di Riserve da istituirsi ai sensi della Legge Provinciale 23 maggio 2007 n. 11 “ Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d’acqua e delle aree protette ”. In estrema sintesi ciò significa il passaggio in capo ai Comuni di cui sopra della gestione delle aree protette (= Siti di Interesse Comunitario / Riserve) presenti sul territorio e l’individuazione di opportune superfici di collegamento (= Corridoi ecologici) tra di esse. La finalità della Rete delle Riserve è duplice: da un lato attuare corrette modalità di tutela delle aree protette e dei corridoi ecologici e al contempo di fruizione sociale, dall’altro lato sfruttare tali azioni di gestione e divulgazione quali forme di volano economico a vantaggio delle comunità locali. Il presente documento, denominato “Piano di Gestione della Rete delle Riserve dell’Avisio – Valle di Cembra”, si pone quale allegato tecnico all’Accordo di Programma tra i Comuni Amministrativi in parola e la Provincia Autonoma di Trento, il quale dovrà sancire la nascita della Rete delle Riserve dell’Avisio – Valle di Cembra. La sua adozione ha comportato il superamento della necessità di redigere un preliminare “Progetto di attuazione della rete di riserve”, strumento previsto dalla lettera a) del punto 5. dell’art. 47 della L.P. 11/2007. Così come previsto dalla Legge, il Piano di Gestione per raggiungere l’approvazione dovrà seguire il percorso previsto dal “Regolamento concernente le procedure per l’individuazione delle Zone speciali di conservazione e delle Zone di protezione speciale, per l’adozione e l’approvazione delle relative misure di conservazione e dei piani di gestione delle aree protette provinciali, nonché la composizione, le funzioni e il funzionamento della cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai e le disposizioni per la valutazione di incidenza (articoli 37, 38, 39, 45, 47 e 51 della legge provinciale 23 maggio 2007 n. 11) ”.