DI FONTEVIVO

[ ] ORIGINALE [ x ] COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 41 DEL 23/12/2011

OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI E I COMUNI DI , FONTEVIVO, , LESIGNANO DE’ BAGNI, TIZZANO VAL , SISSA, UNIONE BASSA EST PARMENSE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO INTERCOMUNALE DI FORMAZIONE PERMANENTE DEGLI OPERATORI DEI SERVIZI EDUCATIVI DELLA PRIMA INFANZIA.

L’anno duemilaundici il giorno ventitre del mese di dicembre alle ore 18:50, su convocazione del Sindaco ai sensi dell’art. 50, comma 2 del T.U.E.L. n. 267/2000, il Consiglio Comunale si è riunito in adunanza di 1^ convocazione presso la Sala Consiliare “Giuseppe Testoni” della Sede Municipale in Fontevivo, ai sensi dell’art. 2.4 del vigente Statuto Comunale.

All’appello iniziale risultano presenti i Signori:

COGNOME E NOME PRESENTE ASSENTE GRASSI MASSIMILIANO Sì == AGOLETTI ANGELO Sì == MORONI FABIO Sì == PINI RAFFAELLA Sì == GROSSI MASSIMO Sì == GRAZIOLI GIUSEPPE Sì == BAGATTI LUCIANO == Sì GUARESCHI DANIELE Sì == CIPOLLA VALERIO Sì == SCHIARETTI PAOLO == Sì TAGLIAVINI MARCO == Sì TURCI MANUELA Sì == CARRA GIUSEPPE Sì == RAINIERI FABIO Sì == BOCCHI DANIELE == Sì MANGHI LIBERATA NADIA Sì == BALLARINI FRANCO Sì == Nominati scrutatori i Sigg.ri: Turci Manuela, Guareschi Daniele, Manghi Liberata Nadia. Sono presenti in più, rispetto all’appello iniziale, i Consiglieri Tagliavini Marco e Schiaretti Paolo. Il numero dei Consiglieri presenti è pari a 13 (tredici). Partecipa all’adunanza il Segretario Comunale Dott.ssa Francesca Scarmiglia la quale provvede alla redazione del presente verbale. Sono presenti in sala il Responsabile del Settore Urbanistica – Edilizia privata – Ambiente Geom. Giorgio Mori e la Dott.ssa Elisa Bertuzzi della Policreo Società di Progettazione s.r.l.. Il Sig. Massimiliano Grassi nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza dell’adunanza e, riconosciutane la legalità, essendo presenti n° 13 (tredici) Consiglieri, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato iscritto all’ordine del giorno; il punto n. 3 dell’ordine del giorno è divenuto il punto n. 2 del presente ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO che la Regione Emilia Romagna svolge da diversi anni una intensa attività di promozione per la qualificazione dei servizi per l'infanzia sia attraverso interventi finanziari per l'attivazione di coordinamenti pedagogici e per l'aggiornamento del personale dei servizi, sia attraverso attività di ricerca e di formazione delle figure di coordinamento;

Rientra il Consigliere Cipolla Valerio. Il numero dei Consiglieri presenti ascende a 14 (quattordici).

RICHIAMATA la Legge Regionale 10 gennaio 2000 n. 1 “ Norme in materia di servizi educativi per la prima infanzia , come modificata dalla L.R. 14 aprile 2004 n.8 , ed in particolare :

- l’art.12 comma 1 lett.e ) che dispone l’attuazione di interventi di formazione e di qualificazione dei servizi educativi per l’infanzia da parte dei Comuni, anche in collaborazione con altri soggetti ; - l’art. 35 comma 3, che prevede la formazione permanente degli operatori, attraverso iniziative di aggiornamento annuale;

Rientra il Consigliere Agoletti Angelo. Il numero dei Consiglieri presenti ascende a 15 (quindici).

DATO ATTO della alternanza fra i comuni citati in oggetto, relativamente alla gestione amministrativa degli atti e considerato che il Comune di Langhirano fungerà da ente capofila per gli anni 2011, 2012, 2013;

CONSIDERATO che la “Convenzione tra il Comune di Langhirano ed i Comuni di Colorno, Fontevivo, Torrile, Lesignano de’ Bagni, , Sissa e Unione Bassa Est Parmense” è finalizzata all'attuazione del Progetto Intercomunale di Formazione Permanente degli Operatori dei Servizi Educativi della Prima Infanzia, per l’anno 2011;

TENUTO conto dei criteri e degli orientamenti espressi dalla Regione Emilia Romagna che prevede il sostegno finanziario a forme di coordinamento attivate mediante aggregazioni di Comuni e non singolarmente, per cui l’attuazione del progetto richiede la definizione dei rapporti organizzativi e finanziari tra gli Enti coinvolti , mediante convenzione di cui all’art. 30 del D.lgs. 267/2000; DATO ATTO che il costo complessivo del progetto per la formazione programmata nell’ambito dell’anno scolastico 2011/2012, ammonta ad €.4.000, finanziato nel seguente modo:

- per € 2.511,98 con contributo regionale comunicato con nota della Provincia prot. 56689 del 05/09/2011; - per €. 1.488,02 con ripartizione in parti uguali, a carico di ogni Ente partecipante;

VALUTATO che la quota a carico di ciascun ente ammonta ad €. 186,01;

VISTO lo schema di convenzione, composto di n. 9 articoli, predisposto allo scopo, allegato al presente atto quale parte integrale e sostanziale, dal quale si desume:

- la condivisione da parte di tutti i Comuni degli obiettivi da raggiungere nella realizzazione del progetto;

- il numero e la tipologia di corsi attivati;

- la scadenza della convenzione (30.06.2011);

- l'individuazione del Comune di Langhirano quale Ente capo-fila per l'adozione degli atti amministrativi.;

RICHIAMATE la L.R. 1/2000 e la L.R. 8/2004;

RICHIAMATE:

- la delibera di Giunta Regionale n. 2473/2008 e n. 530 /2009; - la delibera di Giunta Provinciale n. 570 del 4.6.2009;

VISTI:

- il D. lgs.vo n° 267/2000 e s.m. ; - il vigente Regolamento Comunale di contabilità; - lo Statuto Comunale;

DATO ATTO che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti, ai sensi dell'art. 49, 1° comma, del D.lgs.vo n° 267/2000 e s.m., i seguenti pareri:

1. favorevole, da parte del Responsabile del Settore Servizi Generali e alla Persona, dott.ssa Francesca Guitto, in ordine alla regolarità tecnica; 2. favorevole, da parte del Responsabile del Settore Gestione Finanziaria e del Personale, Rag. Angela Calzolari, in ordine alla regolarità contabile;

CON LA SEGUENTE VOTAZIONE: Consiglieri presenti n. 15 (quindici), assenti n. 2 (due) (Bagatti – Bocchi), astenuti n. 2 (Manghi – Ballarini), votanti n. 13 (tredici), favorevoli n. 13 (tredici),

DELIBERA

1. DI APPROVARE, per le motivazioni in premessa citate, lo schema della Convenzione tra il Comune di Langhirano ed i Comuni di Colorno, Fontevivo, Torrile, Lesignano de’ Bagni, Tizzano Val Parma, Sissa e Unione Bassa Est Parmense ai fini dell'attuazione del progetto intercomunale di formazione permanente degli operatori dei servizi educativi della prima infanzia, presentata dal Comune di Langhirano, in qualita’ di Ente capofila del progetto, per l’annualità 2011, composto di n. 9 articoli, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale; 2. DI PRENDERE ATTO che il Comune di Langhirano, indicato nella convenzione quale Ente capofila,. adotterà tutti gli impegni di spesa e gli atti relativi all’introito del contributo regionale e delle quote a carico di ogni Amministrazione partecipante; 3. DI PREVEDERE una spesa complessiva di € 186,01 per il Comune di Fontevivo per l’anno 2011, quale pro-quota per la partecipazione al progetto, che trova copertura nel cap. 6171, Voce “Corsi di aggiornamento raccordo nido – materna” int. 1-10-01-03 del bilancio corrente, che sarà impegnata con apposita determinazione del Responsabile del Servizio; 4. DI DARE ATTO che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti i pareri prescritti dall’art. 49, 1° comma, del D. lgs.vo n. 267/2000 e s.m;

Successivamente

IL CONSIGLIO COMUNALE

RAVVISATA l’urgenza di provvedere in merito, con separata votazione, resa nei modi di legge, avente il seguente esito: Consiglieri presenti n. 15 (quindici), assenti n. 2 (due) (Bagatti – Bocchi), astenuti n. 2 (Manghi – Ballarini), votanti n. 13 (tredici), favorevoli n. 13 (tredici),

DELIBERA

DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del D.lgs.vo 267/2000 e s.m..

Esce il Consigliere Rainieri Fabio. Il numero dei Consiglieri presenti discende a 14 (quattordici). ALLEGATO alla deliberazione di Consiglio comunale n.41 del 23/12/2011

Il giorno …………. del mese di …………. presso la Sede del Comune di Langhirano, in esecuzione all’atto deliberativo del Consiglio comunale n. del .

Tra i seguenti Enti:

Torrile, con sede in …………..……….. rappresentato da …………………. in qualità di………. nato a ……………… il ………….. e residente in ……………………………………….

Colorno, con sede in …………..……….. rappresentato da …………………. in qualità di………. nato a ……………… il ………….. e residente in …………………………………...…..

Fontevivo, con sede in …………..……… rappresentato da …………………. in qualità di………. nato a ……………… il ………….. e residente in ………………………………………..

Langhirano, con sede in …………..……… rappresentato da ………………in qualità di………. nato a ……………… il ………….. e residente in ………………………………………..

Lesignano de’ Bagni, con sede in …………..………..rappresentato da …………………. in qualità di………….. nato a ……………… il ………….. e residente in ………………………

Sissa, con sede in …………..……… rappresentato da …………………. in qualità di………. nato a ……………… il ………….. e residente in ………………………………...……..

Tizzano Val Parma con sede in………………..rappresentato da………………………….in qualità di……………………nato a ………………………..il…………………..residente in……………….

Unione Bassa Est Parmense, con sede in …………..……… rappresentato da …………………. in qualità di…………. nato a ……………… il ……… e residente in …………………………..

Premesso che da diversi anni la Regione Emilia Romagna propone e sostiene finanziariamente gli interventi di qualificazione degli Asili Nido, anche attraverso l’attivazione di corsi formativi degli operatori dei servizi alla 1^ infanzia nell’ambito delle aggregazioni intercomunali;

si conviene e stipula quanto segue:

ART. 1 – Si istituisce l’aggregazione intercomunale formata dai seguenti Enti locali: Unione Bassa Est Parmense, Comuni di Langhirano, Colorno, Sissa, Torrile, Lesignano, Tizzano e Fontevivo al fine di promuovere e realizzare la formazione permanente degli operatori dei servizi per la 1^ infanzia secondo un progetto unitario che, facendo riferimento alle teorie dell’apprendimento più accreditate sul piano scientifico, sia connotato da flessibilità, aperto alla sperimentazione e nel contempo attento ai contesti delle specifiche realtà territoriali.

ART. 2 – In particolare il progetto formativo per il personale educativo ed ausiliario dei servizi per la prima infanzia degli Enti sopraccitati prevede l’attivazione per l’anno scolastico 2011/2012 di 3 corsi, per rispondere alle esigenze differenziate emerse dai collettivi degli stessi.

IL GIOCO DEL BAMBINO AL NIDO: SGUARDI DI ADULTI, INIZIATIVE DEI BAMBINI

Docente incaricato: Francesco Caggio

Rivolto a: personale educativo ed ausiliario dei Nidi d’Infanzia e servizi integrativi 0–3.

Argomento : dare riconoscimento al gioco del bambino piccolo svolge un’azione strutturante della personalità e del senso d’esistere della persona.

Durata: 9 ore per n. 2 gruppi

Date:17 NOVEMBRE 2011 - 12 GENNAIO 2012 - 9 MARZO 2012.

Luogo: sede da definire

Costo: € 1.250,00

LA PROFESSIONALITA’ DELL’EDUCATORE: PROGETTARE PER CRESCERE

Docente incaricato: Elena Tavoni

Rivolto a: personale educativo ed ausiliario dei Nidi d’Infanzia e servizi integrativi 0–3.

Argomento : e’ necessario rileggere il proprio percorso educativo cercando di dare un senso all’idea di nido d’infanzia come sistema nella sua complessità.

Durata: 10 ore per n. 2 gruppi Date: DATA DA DEFINIRE E 19 OTTOBRE 2011 – 9 E 23 NOVEMBRE 2011.

Luogo: sede da definire

Costo: € 1.500,00

STRUMENTI MULTIMEDIALI: LA DOCUMENTAZIONE DIGITALE

Docente incaricato: DAVIDE BELLO

Rivolto a: personale educativo ed ausiliario dei Nidi d’Infanzia e servizi integrativi 0–3.

Argomento : acquisizione delle tecniche multimediali per documentare i progetti educativi.

Durata: 15 ore per n. 2 gruppi

Date: da definire.

Luogo: sede da definire

Costo: € 1.250,00

ART. 3 – I corsi indicati all’art. 2 verranno condotti sotto la supervisione dei rispettivi coordinatori pedagogici.

ART. 4 – Il Comune di Langhirano svolge le funzioni di Ente Capofila per l’adozione dei necessari atti amministrativi, compreso il conferimento d’incarico dei corsi.

Il predetto Ente provvederà altresì all’introito del contributo regionale destinato alla realizzazione del progetto in oggetto.

ART. 5 – Per la definizione di linee di intervento unitarie, nonché per le opportune verifiche in itinere del progetto di qualificazione viene costituita un’apposita commissione composta da:

- Coordinatori pedagogici

- Responsabili del servizio pubblica istruzione o loro delegati.

- Assessore competente o suo delegato. La commissione si incontrerà ogni qualvolta uno dei componenti lo ritenga necessario per rilevanti questioni di interesse comune.

ART. 6 – La spesa complessiva per la realizzazione del progetto ammonta a € 4.000,00

Tale somma, decurtata dell’importo del contributo regionale pari a € 2.511,98 verrà ripartita in parti uguali tra gli Enti aderenti alla convenzione.

Le quote dei Comuni di Colorno, Fontevivo, Langhirano, Lesignano de’ Bagni, Tizzano Val Parma, Sissa e Unione Bassa Est Parmense pari a € 186,01 per ciascun Ente, dovranno essere versate al Comune di Langhirano, entro dieci giorni dalla stipulazione della convenzione, onde consentire la regolare assunzione degli impegni di spesa necessari.

ART. 7 – La presente convenzione avrà decorrenza dalla stipula fino al 30 Giugno 2013. I progetti inerenti l’a.s. 2012/2013 verranno definiti di concerto con i coordinatori pedagogici e la quota a carico dei singoli Enti aderenti verrà comunicata dal Comune capofila, unitamente al programma e alle date degli incontri formativi, indicativamente entro il 31/12/2012.

ART. 8 – La presente convenzione potrà essere sciolta per comune accordo fra i contraenti.

ART. 9 – Per quanto non previsto dalla presente convenzione si fa riferimento alla normativa vigente.

Unione di Bassa Est Parmense ______

Comune di Langhirano ______

Comune di Colorno ______

Comune di Sissa ______

Comune di Torrile ______

Comune di Lesignano de’ Bagni______

Comune di Fontevivo ______

Comune di Tizzano Val Parma______

Allegato alla deliberazione di C.C.

n. 41 del 23/12/2011

OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LANGHIRANO E I COMUNI DI COLORNO, FONTEVIVO, TORRILE, LESIGNANO DE’ BAGNI, TIZZANO VAL PARMA, SISSA, UNIONE BASSA EST PARMENSE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO INTERCOMUNALE DI FORMAZIONE PERMANENTE DEGLI OPERATORI DEI SERVIZI EDUCATIVI DELLA PRIMA INFANZIA.

PARERI ART. 49 – 1° COMMA – T.U.E.L. n. 267/2000

Il sottoscritto responsabile del settore competente ed il ragioniere capo, esprimono parere favorevole rispettivamente in ordine:

Alla regolarità tecnico amministrativa Alla regolarità contabile

IL RESPONSABILE DEL SETTORE IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA

F.to FRANCESCA DOTT.SSA GUITTO F.to ANGELA RAG. CALZOLARI Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue e a margine di ciascun foglio;

Il Sindaco Il Segretario Comunale F.to MASSIMILIANO GRASSI F.to DOTT.SSA FRANCESCA SCARMIGLIA

------REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 124, comma 1, D.Lgs.vo n. 267/2000 e s.m.)

Certifico io sottoscritto Segretario Comunale, su conforme dichiarazione del Messo, che copia della presente deliberazione è stata pubblicata il giorno 03/01/2012 nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69), ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Fontevivo, li 03/01/2012 Il Messo Comunale Il Segretario Comunale F.to Emanuela Zalaffi F.to DOTT.SSA FRANCESCA SCARMIGLIA ------La presente deliberazione: X E’ stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, del D.Lgs.vo 267/2000);

Il Segretario Comunale F.to DOTT.SSA FRANCESCA SCARMIGLIA ------E’ copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo. Fontevivo, lì 03/01/2012 Il Segretario Comunale DOTT.SSA FRANCESCA SCARMIGLIA

------Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio ATTESTA - che la presente deliberazione: E’ stata pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69) per 15 giorni consecutivi dal 03/01/2012 al 18/01/2012, come prescritto dall'art. 124, comma 1, del D.Lgs.vo n. 267/2000 e s.m., senza reclami; E’ divenuta esecutiva il giorno 14/01/2012 - decorsi dieci giorni dalla pubblicazione (art. 134 – comma 3, del D.lgs.vo 267/2000) Fontevivo, lì Il Segretario Comunale F.to DOTT.SSA FRANCESCA SCARMIGLIA