Seduta Di Venerdì 12 Dicembre 1958
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Atti Parlamentari — 4961 — Camera dei Deputat i III LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 12 DICEMBRE 195 8 XCI. SEDUTA DI VENERDÌ 12 DICEMBRE 1958 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE BUCCIARELLI DUCCI INDICE PAG, Interpellanze e interrogazioni sui danni PAG. provocati dal maltempo (Svolgi- mento): Congedi 4961 PRESIDENTE 4965 Disegni di legge : GIGLIA 4968 (Approvazione in Commissione) 4975 NICOSIA 4969 SCALIA 4971 (Deferimento a Commissione) 4975 (Trasmissione dal Senato) . 4962, 4975 Proposte di legge : La seduta inizia alle 10,30. (Annunzio) 4962 TOGNONI, Segretario, legge il processo (Deferimento a Commissione) 4961 verbale della seduta antimeridiana di ieri . Proposte di legge (Annunzio) : (R approvato) . PRESIDENTE 4962 G1TTI 4962 Congedi. Proposte di legge (Svolgimento) : PRESIDENTE . Hanno chiesto congedo i PRESIDENTE 4962 deputati Malagodi e Savio Emanuela . TRU zzI 4962 CECCHRRINI, Sottosegretario di Stato per (I congedi sono concessi) . i lavori pubblici . 4963, 4964, 496 5 ADAMOLI 4963 TITOMANLIO VITTORIA 4964 Deferimento a Commissioni. Interrogazioni, interpellanze e mozion e PRESIDENTE. Sciogliendo la riserva fat- (Annunzio) : ta, ritengo che la proposta di legge del de- PRESIDENTE 4976, 498 1 putato Calabrò : « Proroga del termine sta- MAGLIETTA 4981 bilito dall'articolo 23 della legge 31 lugli o SCAI.IA 4981 1956, n . 897, contenente disposizioni sulla ci- DE PASQUALE 498 1 nematografia e successive modificazioni » CALABRÒ 4981 (691), possa essere deferita all'esame e alla Atti Parlamentari - 4962 - Camera dei Deputati ~ ~~_____ 111 LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 12 DICEMBRE 1958 approvazione della I1 Commissione (Interni), COLITTO: (( Disposizioni integrative degli in sede legislativa. articoli 12 e 13 della legge 15 febbraio 1958, Se non vi sono obiezioni, rimane così sta- n. 46, cont.enente norme sulle pensioni ordi- bilito. narie a #carico,dello Stato )) (702). (Cod rimane stabilito). Saranno stampate e distribuite. Le prime quattro, avendo i proponenti rinunciato allo I1 disegno di legge: (C Norme sui referen- svolgimento, saranno tramesse alle Commis- dum previsti dalla Costituzione e sulla inizia- sioni competenti, con riserva di stabilirne la tiva legislativa del popolo )) (677), è, invece, sede; delle altre, c,he importano onere finan- deferito alla I Commissione (Affari costitu- ziario, sarà fissata in seguito la ,data di svol- zionali), in sede referente. gimento. Trasmissione dal Senato. GITTI. Chiedo di parlare. PRESIDENTE. Ne ha facoltà. PRESIDENTE. I1 Senato ha trasmesso il GITTI. Signor Presidente, poiché il ier- seguente disegno di legge, approvato da quel- mine per i versamenti al fondo per l’inden- la V Commissione: nità agli impiegati scade il 31 dicembre, chie- do l’urgenza per la proposta di legge che ho (( Trasferimento in ruolo organico del per- presentato insieme con l’onorevole Repossi. sonale della ragioneria generale dello Stato PRESIDENTE. Pongo in votazione la ri- collocato fuori ruolo presso i relativi organi chiesta di urgenza per la proposta di legge decentrati 1) (703). Gitti ed altri, testé annunziata. Sarà stampato, distribuito e trasmesso alla (E approvata). Commissione competente, con riserva ,di sta- bilirne la sede. Svolgimento di proposte di legge. Annunzio di proposte di legge. PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca lo svolgimento di alcune proposte di legge. PRESIDENTE. Sono state presentate pro- La prima è quella di iniziativa dei deputati poste di legge dai deputati: Bonomi, Truzzi, Bucciarelli Ducci, Vetrone, Vicentini, Germani, Franzo, Marenghi, Gra- ’ ROMANOBXJNO : (( Norme per l’erogazione ziosi, Sodano, Repossi, Malfatti, Baroni, Pin- dell’aseisienza sanitaria ai cittadini protetti tus, De Marzi Fernando, Stella, Biagioni, da assicurazione cbbligatoria contro il rischio Scarascia, Viale, Bolla, Troisi, Gerbino, Prea- di n,alattia )I (695); ro, Semeraro, Monte, Aimi, Longoni, Bar- GI~Ied altri: (( Proroga del termice sta- tole, Sammartino, Zugno, Sangalli, Sedati, bilito per i versamenti al fondo per l’inden- Boidi, Schiavon, Negrari, Caccuri, Foderaro, nità agli impiegati e per l’adeguamento dei Marotta Michele, Helfer, Sorgi, Cotellessa, contratti di assicurazione e capitalizzazione )) Tantalo, Pucci Ernesto, Amadeo Aldo, Baldi, (6%); Di Leo, Pugliese, Giglia, Schiratti, De Leo- RUBINACCI: (C Classificazione delle camere nardis, Durand de la Penne, Amatucci, Ar- di commercio, industria e agricoltura I) (697); mani, Baccelli, Castellucci, Corona Giacomo, Ferrara, Lucchesi, Martinelli, Rocchetti, Spa- (( Esodo volontario del personale delle ca- mere di commercio, industria e agricoltura 1) dola e Turnaturi: (698); (( Determinazione delle aliquote massime SILVESTRIed altri : (( Fianchigia postale ai delle eccedenze alle sovrimposte comunali e comuni I) (699); provinciali sui terreni e sui redditi agrari )I (144). SPADOLA:(C Trattamento di quiescenza a fa- vore del personale militare della Croce rossa TRUZZI. Chiedo di svolgerla io. italiana e del Sovrano militare ordine di Malta PRESIDENTE. Ne ha facoltà. chiamnt,o o trattenuto in servizio in forza d~l TRUZZI. La relazione che accompagna la decreio legislativo del Capo provvisorio dello proposta di legge mi dispensa dall’illustrarla. Stato 30 novembre 1946, n. 736, per esigenze Mi limito a sottolineare che le sovrimposte di carattere eccezionale )) (700); comuali e provinciali sono arrivate in certi CAIAZZAed altri: (( Istituzione del tribunale comuni a limiti estremamente pesanti e in- civile e penale a Prato )) (701); tollerabili per la capacità economica dei pic- Atti Parlamentari - 4963 - Camera dei Deputati I11 LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 12 DICEMBRE 1958 coli coltivatori. La proposta di legge che ho nel bilancio 1938-59. Pertanto, il consorzio del l’onore di illustrare mira appunto ad evitare porto di Genova fra pochi mesi non avrà più tali abusi mediante la determinazione di ali- le disponibilità finanziarie per poter comple- quote massime. tare la ricostruzione della diga in questione. PRESIDENTE. I1 Governo ha dichiara- La mia proposta di legge tende appunto ad zioni da fare? assicurare al consorzio i mezzi indispensabili. CECCHERINI, Sottosegretario di Stato per Si tratta di un problema che non è soltanto i lavori pubblici. I1 Governo, con le consuete locale, ma riveste importanza nazionale. I1 riserve, nulla oppone alla presa in conside- porto di Genova, come tutti sappiamo, ri- razione. chiama gran parte del traffico mercantile che PRESIDENTE. Pongo in votazione la pre- si orienta verso il nostro paese, e questo ri- sa in considerazione della proposta di legge conferma la necessità che la situazione di Bonomi ed altri. inferiorità in cui ancora oggi esso è tenuto (i? approvata). venga rapidamente rimossa. Per questo motivo, per la mia proposta di La seconda proposta di legge è quella di legge, oltre alla firma dei deputati genovesi, iniziativa dei deputati Adamoli, Novella, Ba- ho avuto l’onore e il piacere di raccogliere rontini, Natta, Minella Molinari Angiola, Vi- quelle di deputati del mio gruppo delle gran- dali, Ravagnan, Napolitano Giorgio : di città marinare italiane, come Trieste, Ve- nezia e Napoli. Questo mi sembra sottolineare (( Finanziamento suppletivo per il comple- tamento dei lavori della diga foranea del por il valore nazionale di questa richiesta. Non chiedo l’urgenza ma spero che l’ono- to di Genova )) (180). revole Presidente voglia orientarsi affinché la L’onorevole Adamoli ha facoltà di svol- proposta stessa sia assegnata alla competente gerla. Commissione in sede legislativa. ADAMOLI. Tutti ricorderanno la terribile PRESIDENTE. I1 Governo ha dichiara- mareggiata che si è abbattuta nel febbraio zioni da fare? 1955 sulle coste liguri. Purtroppo essa ha CECCHERINI, Sottosegretario di Stato per avuto catastrofiche conseguenze per le attrez- i lavori pubblici. I1 Governo, con le consuete zature del massimo porto nazionale in quan- riserve, nulla oppone alla presa in conside- to il mare riuscì ad infrangere la diga di pro- razione. tezione della banchina, ad irrompere nella PRESIDENTE. Pongo in votazione la pre- darsena del petrolio, distruggendola comple- sa in considerazione della proposta di legge tamente, e a compromettere la funzionalità Adamoli. di buona parte delle attrezzature portuali. (B approvata). Scopo della presente proposta di legge è di assicurare al consorzio autonomo del porto La terza proposta di legge è quella di ini- di Genova i mezzi finanziari per completare ziativa dei deputati Adamoli, Novella, Baron- l’opera di ricostruzione. tini, Natta, Minella Molinari Angiola, Vidali, A quasi quattro anni di distanza da quella Ravagnan e Napolitano Giorgio : calamità, che ha lasciato gravare sul porto di (( Rivalutazione del contributo ordinario Genova una minaccia permanente, le opere dello Stato a favore del consorzio autonomo distrutte o danneggiate non sono state ancora del porto di Genova per la manutenzione delle completamente ripristinate : talune banchine opere e degli arredamenti portuali )) (181). non sono ancora utilizzabili e se, sciagurata- mente, un’altra mareggiata - anche meno L’onorevole Adamoli ha facoltà di svol- forte di quella del 1955 - si fosse abbattuta gerla. sulle nostre coste, le conseguenze sarebbero ADAMOLI. Questa proposta di legge tende state indubbiamente gravissime. Si tratta a normalizzare una situazione che ormai da quindi di sanare queste ormai antiche ferite troppo tempo si mantiene in termini irre- c di procedere con passo spedito sulla via del- golari, La relazione che abbiamo presentato la completa ricostruzione