Regione Siciliana
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Report Voti Consiglieri Comune Di MONTALBANO ELICONA (ME) Risultati Consiglieri Relativi a N.6 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di MONTALBANO ELICONA (ME) Risultati Consiglieri relativi a n.6 su n. 6 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 FORZA NUOVA 5 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 CAMPOCHIARO CARMELO 14-12-1950 - LIBRIZZI (ME) 0 2 DI NATALE ANTONINO 14-12-1962 - FURNARI (ME) 0 3 FORMICA MICHELE MARIA GIUSEPPE 23-07-1961 - TORREGROTTA (ME) 0 4 BASILE CHRISTIAN 30-12-1987 - MESSINA 0 5 GALENO CARMELO 25-09-1962 - CASTROREALE (ME) 0 Totale 0 N° Lista Candidati 2 DEMOCRATICI AUTONOMISTI 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 AVENI VINCENZO 14-08-1984 - MESSINA 0 07-07-1966 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 2 BUCCA FRANCESCO CLAUDIO 0 02-02-1969 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 3 CALABRO' ANTONINO detto TONINO 0 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 20/06/2008 12.03 AM Pagina 1 di 10 4 LOMBARDO NADIA 14-07-1983 - MILAZZO 0 5 POPOLO CARMELO 23-10-1956 - MONTALBANO ELICONA (ME) 143 27-04-1976 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 6 SOFIA TANINO 0 Totale 143 N° Lista Candidati 3 DESTRA SICILIA PER LA LIBERTA' 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 BERTOLAMI LAURA IRENE 20-04-1972 - SIERRE (SVIZZERA) 4 2 PINO MICHELE 27-07-1969 - OLIVERI (ME) 1 3 PINTAUDI CARMELO 30-01-1957 - S.ANGELO DI BROLO 9 16-05-1965 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 4 PIRRI LIDIA ROSA 5 -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE Vincenzo AMATO Nato a Livorno il 30/05/1962 Residente in Milazzo (ME) via Ciantro, coop. Nuova Milazzo Telefono: Abitazione 090 9223240 cellulare: 346/2895227 Posizione militare: assolto Aeronautica Militare dal nov.83 al nov.84 Stato civile: coniugato. FORMAZIONE E STUDI 1982 Diploma di geometra, Istituto Tecnico Statale “E.Fermi” di Barcellona P.G., votazione 44/60. 1983 Attestato di Direttore di cantiere Regionale di lavoro per disoccupati, Ufficio di Massima Occupazione di Messina, esame sostenuto presso il Genio Civile di Messina. 1989 Diploma di Abilitazione all’esercizio della libera professione di geometra, Istituto Tecnico Statale Autonomo per geometri “G. Minutoli” di Messina, votazione 84/100. Dal 10/03/1990 ad oggi Iscritto all’Albo Professionale della Prov. di Messina al n. 2332. Patente Europea del Computer: sostenuti il 50% degli esami. Lingue straniere: inglese scolastico. ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 1984 al Luglio 1986 STUDIO TECNICO ING. FRANCESCO ITALIANO, Milazzo (ME), periodo di pratica professionale. Collaborazione nell’esecuzione di progettazione edifici civili ed opere pubbliche, pratiche varie. Dal luglio 1986 al novembre 1988 Assunto presso la SICILCOOP s.r.l. Milazzo, Impresa costruzioni Edili e Metalmeccaniche. - Responsabile dell’Impresa per i lavori di costruzione della cabina di riduzione e misura per la metanizzazione del Comune di Patti (ME), Committente e Direzione Lavori: Siciliana Gas S.p.A. Palermo. - Responsabile tecnico dell’Impresa per i lavori di adeguamento alle normative antincendio nei locali caldaie siti nelle scuole del Comune di Milazzo. - Direttore tecnico per i lavori di ristrutturazione della Scuola Media “L.Rizzo” di Milazzo. - Direttore tecnico per i lavori di realizzazione area parcheggio Acqueviole. -
Relazione Gestione Esercizio 2016 V.DEF DEL. 1874 DEL 29.06.2017
Relazione sulla gestione esercizio 2016 Azienda Sanitaria Provinciale di Messina Relazione sulla gestione anno 2016 Pagina 0 Relazione sulla gestione esercizio 2016 INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................... 2 2. GENERALITÀ SUL TERRITORIO SERVITO, SULLA POPOLAZIONE ASSISTITA E SULL’ORGANIZZAZIONE DELL’AZIENDA ............................................................... 3 3. GENERALITÀ SULLA STRUTTURA E SULL’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI 6 4. L’ATTIVITÀ DEL PERIODO ................................................................................... 13 5. GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI ....................................... 51 6. LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’AZIENDA -SCOSTAMENTI TRA BILANCIO CONSUNTIVO E BUDGET ANNUALE ................................................... 55 7. CONSULENZE E COLLABORAZIONI ................................................................. 63 8. FORMAZIONE .......................................................................................................... 64 9. ATTIVITA’ INTRAMURARIA ................................................................................ 68 10. RISORSE UMANE ..................................................................................................... 73 11. INVESTIMENTI ......................................................................................................... 77 12. PERCORSI ATTUATIVI DI CERTIFICABILITA’ DEI BILANCI DELLE AZIENDE SANITARIE ....................................................................................................................... -
Città Metropolitana Di Messina Sindaco Metropolitano Servizio Comunicazione E Ufficio Stampa
CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA SINDACO METROPOLITANO SERVIZIO COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA Prot. n. 42/U.S. del 11/05/2021 Al Sig. Sindaco del Comune di (vedi elenco allegato) SEDE Oggetto: Piano Strategico della Città Metropolitana di Messina, richiesta pubblicizzazione del questionario conoscitivo sul sito istituzionale e sui canali social del Comune. Egregio Sig. Sindaco, nel mese di aprile 2021, la Città Metropolitana di Messina ha ufficialmente avviato il processo di predisposizione del Piano Strategico Metropolitano. In questa prima fase è stato realizzato un breve questionario online, anonimo, veloce e di semplice compilazione che racchiude le tematiche dei sei macro settori interessati dalla programmazione in corso: ambiente naturale, ricerca e tecnologia, coesione sociale, edifici e spazi pubblici, economia e turismo, mobilità. L'obiettivo è quello di raccogliere direttamente dai cittadini informazioni sul livello di conoscenza delle funzioni e delle attività svolte dalla Città Metropolitana, sulle priorità di investimento e di intervento da fissare negli anni futuri, sulle esigenze e sulle aspettative di sviluppo del territorio legate al Piano Strategico in fase di elaborazione. Il questionario può essere compilato online al link https://it.surveymonkey.com/r/CittametroMessina Per una più efficace campagna di diffusione si chiede di voler pubblicizzare la presente nota attraverso la sua pubblicazione nel sito istituzionale e nei canali social del Suo Comune. Grati per il contributo che potrà fornire si ringrazia per la collaborazione. Il Responsabile del Servizio Dott. Francesco Roccaforte Elenco Comuni: • Acquedolci • Alcara Li Fusi • Alì • Alì Terme • Antillo • Barcellona Pozzo di Gotto • Basicò • Brolo • Capizzi • Capo d’Orlando • Caprileone • Caronia • Casalvecchio Siculo • Castel di Lucio • Castell’Umberto • Castelmola • Castroreale • Cesarò • Condrò • Falcone. -
Elenco Elettori Elezioni Consiglio Metropolitano Approvato Nella
CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 30 GIUGNO 2019 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 30 giugno 2019 Elenco Elettori approvato dall'Ufficio Elettorale nella seduta del 30 maggio 2019 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra ordinaria) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 103 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra bis) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 604 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione ordinaria) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione bis) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 258 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia ordinaria) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia bis) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 156 COMUNI DI FASCIA D (scheda rossa bis) – da 10.001 a 30.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 85 COMUNI DI FASCIA E (scheda verde ordinaria) – da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 62 COMUNI DI FASCIA F (scheda viola bis) – da 100.001 a 250.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 33 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto = n. 1.333 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 67* ( *) pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto, con arrotondamento all’unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell’art. -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SMOW5A 29-05-09PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MESSINA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BRIGUGLIO ANGELA . 21/ 9/64 (ME) DA : MEAA88600Q - N.1"FOSCOLO"TAORMINA (TAORMINA) A : MEAA88600Q - N.1"FOSCOLO"TAORMINA (TAORMINA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 106 2. CALABRO' CATENATINDARA . 1/11/70 (ME) DA : MEAA88100L - N.4 BARCELLONA (BARCELLONA POZZO DI GOTTO) A : MEAA02200T - CD I^BARCELLONA P.G. (BARCELLONA POZZO DI GOTTO) PUNTI 82 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) 3. COLOSI LOREDANA . 2/ 8/61 (ME) DA : MEAA869002 - N.11"PAINO-GRAV."ME (MESSINA) A : MEAA004008 - CD "T.CANNIZZARO" ME (MESSINA) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 99 4. DENARO GRAZIA . 14/11/58 (ME) DA : MEAA883008 - IST. COMPR. MILAZZO (MILAZZO) A : MEAA04000B - CD II^ MILAZZO (MILAZZO) PUNTI 60 5. GARUFI ANNA MARIA . 22/ 4/71 (ME) DA : MEAA833007 - ISTITUTO COMPR. GIARDINI NAXOS (GIARDINI) A : MEAA833007 - ISTITUTO COMPR. GIARDINI NAXOS (GIARDINI) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 96 6. INFERRERA LETTERIA . 3/ 5/62 (ME) DA : MEAA87300N - N.20"G.PASCOLI"ME (MESSINA) A : MEAA013003 - CD PARADISO ME (MESSINA) PUNTI 92 SMOW5A 29-05-09PAG. -
All. A.2 - Bacino Idrografico Del Torrente Termini
REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Territorio e Ambiente DIPARTIMENTO DELL’ AMBIENTE Servizio 3 "ASSETTO DEL TERRITORIO E DIFESA DEL SUOLO” Attuazione della Direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni Piano di gestione del Rischio di Alluvioni (PGRA) All. A.2 - Bacino Idrografico del Torrente Termini Monografia di Bacino Novembre 2015 1 PREMESSA La presente relazione illustra gli esiti dell’attività conoscitiva e di pianificazione delle misure di gestione del rischio alluvioni nel bacino idrografico del Torrente Termini. La definizione delle misure è stata effettuata con riferimento agli obiettivi e priorità individuate nella Relazione Generale da intendersi completamente richiamata, e sulla base dell’analisi degli elementi esposti nelle aree di pericolosità individuate nelle mappe di pericolosità adottate in attuazione della direttiva della Commissione Europea 2007/60 e del D.Lgs 49/2010. Le mappe adottate con Deliberazione della Giunta Regionale 349 del 14 ottobre 2013 sono state pubblicate sul sito internet http://www.artasicilia.eu/old_site/web/bacini_idrografici appositamente attivato ove sono consultabili tutti i documenti anche la presente relazione e la Relazione Generale. Il presente Piano si compone quindi della presente relazione, della Relazione Generale, delle mappe di pericolosità e di rischio prima richiamate, della monografia “opere principali nel corso d’acqua e risultati delle verifiche idrauliche” e dell’Elenco delle aree da studiare per l’aggiornamento delle mappe”. La pianificazione è stata svolta sulla base del quadro conoscitivo sviluppato e definito secondo le indicazioni stabilite dalla Direttiva 2007/60 e ribadite all’art. 7 comma 4 del D.L.gs 49/2010, tenendo conto dei rischi nelle aree di pericolosità in relazione alle categorie di elementi esposti indicati dall’art. -
Reggio Calabria PLOG Catania/Fontanarossa - Reggio Calabria PLOG
Catania/Fontanarossa - Reggio Calabria PLOG Catania/Fontanarossa - Reggio Calabria PLOG PILOT: Dario Castelluccio Startup Brakes Off CTF (Catania RCA (Reggio -·-· - ··-· 116.250 ·-· -·-· ·- 111.000 FUEL REQUIRED 54.7 ltr PLANNED FUEL 90.0 ltr Takeoff Landing Fontanarossa) Calabria) ENDURANCE: 5 hr 50 m Brakes On Shutdown CTN (Catania REG (Reggio -·-· - -· 109.900 ·-· · --· 109.300 Fontanarossa) Calabria) Elevaon 39 (1 hPa) SR 05:16 Z, MCT 04:50 Z MSA Level TAS TrkT Wind HdgM GS Dist Time CTF (Catania RCA (Reggio -·-· - ··-· 407.0 ·-· -·-· ·- 325.0 LICC Catania/Fontanarossa Fontanarossa) Calabria) 10100 5500 81 333 359/13 333 68 42 37 N380456 E0143941 N380456 E0143941 3100 5500 81 333 344/14 331 66 31 28 Alicudi Porto Alicudi Porto 3400 2000 83 081 334/13 070 100 10 6 Filicudi Porto Filicudi Porto 3900 2000 83 085 322/09 076 88 12 8 Malfa Malfa 4000 2000 83 141 322/10 138 93 8.8 6 Lipari Lipari 2800 2000 83 029 323/10 019 78 12 9 Panarea Panarea 3900 2000 83 037 325/11 026 79 13 10 Stromboli Stromboli 3900 2000 83 156 324/13 154 97 48 30 LICR Reggio Calabria Elevaon 95 (3 hPa) SS 17:00 Z, ECT 17:27 Z 176 2:13 LICC Catania/Fontanarossa Roma Information 129.575 Catania Approach 119.250 LICZ Sigonella Catania Director 120.805 Catania Approach 119.250 Catania Radar 119.250 Catania Director Approach 120.805 Catania Ground 129.725 Catania Radar 119.250 Catania Tower 118.700 LICR Reggio Calabria ATIS 127.675 Reggio Approach 120.275 Flight Information Service Reggio Tower 118.250 Generated by SkyDemon on 2021-03-11 09:02 Z. -
L'anno Duemiladiciannove, Il Giorno Ventisette Del Mese Di Novembre
REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA DI MESSINA Repertorio N. 15 del 27/11/2019 DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA CONSORTILE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO 2018 L'anno duemiladiciannove, il giorno ventisette del mese di novembre, presso il salone delle Bandiere, Municipio della Città di Messina, Palazzo Zanca, dalle ore 11 e seguenti, si è riunita in seconda convocazione l'Assemblea dell'ATI di Messina, previa lettera di convocazione prot. N. 1084 del 12/11/2019, regolarmente inviata tramite mail-pec ai Comuni Soci, in seduta ordinaria. Sono presenti i Rappresentanti dei seguenti Comuni: Comune Nominativo Carica Comune Nominativo Carica MONFORTE SAN ACQUEDOLCI - - - - GIORGIO ALCARA U FUSI DOTTORE ETTORE SINDACO MONGIUFFI MELIA - . ALI' . - MONTAGNAREALE - MONTALBANO ROBERTO ARLOTTA - VICESINDACO ALI' TERME EUCONA ANTILLO MOTTA CAMASTRA BARCELLONA POG TOMMASO PINO ASS. MOTTA D'AFFERMO BASICO' NASO BROLO LACCOTO GIUSEPPE SINDACO NIZZA DI SICILIA CAPIZZI . NOVARA DI SICILIA CAPO D'ORLANDO - - OUVERI CAPRI LEONE BORRELLOFIUPPO SINDACO PACE DEL MEU MARIO SCHEPIS ASS. CARONIA RICCARDO PIPPO ASS. PAGLIARA - . CASALVECCHIO ■ - PATTI GIUSEPPE M. AQUINO SINDACO SICULO CASTEL DI LUCIO MOBILE GIUSEPPE SINDACO PETTINEO DOMENICO RUFFINO SINDACO CASTELLTJMBERTO UONETTOCIVAV.ZO SINDACO PIRAINO - - CASTELMOU ORUNDO RUSSO RACCUJA - - CASTROREALE . REITANO . CESARO' ROCCAFIORITA CONCETTO ORUNDO SINDACO CONDRO' . - ROCCALUMERA FALCONE ROCCAVALDINA VISALLI SALVATORE SINDACO ROCCELU FICARRA - • - - VALDEMONE FIUMEDINISI -
Report Voti Consiglieri Comune Di FICARRA (ME) Risultati Consiglieri Relativi a N.3 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di FICARRA (ME) Risultati Consiglieri relativi a n.3 su n. 3 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 FORZA NUOVA 5 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 CAMPOCHIARO CARMELO 14-12-1950 - LIBRIZZI (ME) 0 2 DI NATALE ANTONINO 14-12-1962 - FURNARI (ME) 0 3 FORMICA MICHELE MARIA GIUSEPPE 23-07-1961 - TORREGROTTA (ME) 1 4 BASILE CHRISTIAN 30-12-1987 - MESSINA 0 5 GALENO CARMELO 25-09-1962 - CASTROREALE (ME) 0 Totale 1 N° Lista Candidati 2 DEMOCRATICI AUTONOMISTI 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 AVENI VINCENZO 14-08-1984 - MESSINA 0 07-07-1966 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 2 BUCCA FRANCESCO CLAUDIO 0 02-02-1969 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 3 CALABRO' ANTONINO detto TONINO 0 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 20/06/2008 12.03 AM Pagina 1 di 10 4 LOMBARDO NADIA 14-07-1983 - MILAZZO 0 5 POPOLO CARMELO 23-10-1956 - MONTALBANO ELICONA (ME) 0 27-04-1976 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 6 SOFIA TANINO 0 Totale 0 N° Lista Candidati 3 DESTRA SICILIA PER LA LIBERTA' 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 BERTOLAMI LAURA IRENE 20-04-1972 - SIERRE (SVIZZERA) 3 2 PINO MICHELE 27-07-1969 - OLIVERI (ME) 7 3 PINTAUDI CARMELO 30-01-1957 - S.ANGELO DI BROLO 12 16-05-1965 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 4 PIRRI LIDIA ROSA 0 5 RIZZO COSIMO -
INVITATION to SICILY: the Never Ending Journey
Boutique B&B LA FORESTERIA INVITATION TO SICILY: the never ending journey Dolce & Gabbana Sicily…. a plural reality: one, no one or a hundred thousand? As white as salt, as yellow as sulphur, as green as carob tree, as blue as sea, as dark as the lava… Aristocratic and composed in Palermo, bourgeois and frantic in Catania, terricolous and reflective in the province… At one time sleepy and traditional, dynamic and creative. Age old like Tholos of Montalbano Elicona and brand-new like the cyclopean sculptures of Fiumara d’Arte. How many Sicilies actually exist? Ten, a hundred, one thousand or, in a Pirandello way, no one? Gesualdo Bufalino devises a possible definition: “the island in the plural”, capable of portraying Sicily of diversity, of dichotomy, of extremity. It is here that much of ancient history, perhaps history world, occurred. Here in the heart of Mediterranean is where flourishing but ephemeral civilisations crossed and clashed. Our invitation to Sicily is to discover the many faces of the island-of-the-islands or the island-not island, or the island-nation or finally the island-universe. Therefore, our invitation is to discover …. … 1000 kilometres of coastline: now very white and dazzling cliffs, such as the “Scala dei Turchi”, then intimate coves, sometimes refuges for turtles, such as Calamosche; now black cliffs, such as those at the foot of Mount Etna, then sandy beaches such as beaches of Ragusa, S. Vito, Catania or Portorosa … volcanoes, those hyperactive such as Mount Etna and Stromboli and the dormant ones, such as Vulcano and so many others … an endless archaeological heritage, at least 100 sites: 40% of national heritage and 10% of mondial heritage … extraordinary historic city centres of the baroque cities, largely UNESCO sites, such as Catania, Noto, Ortigia, Ibla, Trapani and many others, often animated by a lively nightlife … the parks of Etna, of the Madonie, of the Nebrodi and the many nature reserves such as the Simeto, Pantalica, Vendicari, Zingaro, Ciane or Anapo ones. -
Nuclei Storici Mbito Schede Di Censimento a 7
Piano Paesaggistico REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana AmbitoAmbito Dipartimento dei Beni Culturali 99 e dell'Identità Siciliana Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Messina MessinaMessina Progetto finanziato con P.O.R. Sicilia 2000-2006 Misura 2.02 Azione C DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA Il Dirigente Generale Sergio Alessandro SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA Il Dirigente Responsabile arch. Venera Greco SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI ED AMBIENTALI DI MESSINA COORDINAMENTO TECNICO-SCIENTIFICO arch. Mirella Vinci - Soprintendente per i Beni Culturali ed Ambientali arch. Antonino Spanò Greco - Responsabile U.O.3 beni paesaggistici CONTRIBUTI TECNICO SCIENTIFICI Responsabile coordinamento dati arch. Placido Leotta Responsabile cartografia dott. Massimo De Maria CONSULENZA SCIENTIFICA Sistema naturale sottosistema abiotico dott. prof. Giovanni Randazzo sottosistema biotico dott.ssa Concetta Bucca aspetti botanici dott.ssa Rosella Picone Sistema antropico arch. Emanuela Barbaro Poletti Il Responsabile Unità Operativa 3 Il Soprintendente Centri e NucleiStorici Paesaggio Locale n. 7 (arch. Antonino Spanò Greco) (arch. Mirella Vinci) nella provincia di Messina Ambito regionale ricadente9 Piano Territoriale Paesaggistico essina Patrimonio Storico Culturale M 99 Centri e Nuclei Storici mbito Schede di censimento A 7 Gioiosa Marea Barcellona Pozzo di Gotto Terme Vigliatore Patti Paesaggio locale Montagnareale Oliveri Falcone Furnari Librizzi