Phd Student Castorina Giuseppe.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pubblicazione Movimenti Provinciali
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MESSINA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. BONANNO MARIA PIA . 18/ 7/69 (ME) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MEMM89601G - S.M."GALLO" MESSINA ( MESSINA ) A : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 245 2. BRINZI GIUSEPPINA . 9/ 3/61 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) A : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 206 3. CANNATA SOSTINE . 16/ 3/64 (ME) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MEMM89601G - S.M."GALLO" MESSINA ( -
Regione Siciliana
REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PIANIFICAZIONE STRATEGICA PERSONALE CONVENZIONATO S. S. R. – SERVIZIO 2° ZONE CARENTI DI ASSISTENZA PRIMARIA 1° SETTEMBRE 2012 (totale n. 74 posti) POSTI ASSEGNATI PER REISCRIZIONE nella convocazione del 22/05/13 n. 2 posti A. S. P. n. 5 di MESSINA MILAZZO 1 POSTO MESSINA 1 POSTO POSTI ASSEGNATI PER TRASFERIMENTO nella convocazione del 22/05/13, n. 21 posti A. S. P. n. 3 di CATANIA ADRANO 1 POSTO CATANIA 2 POSTI A. S. P. n. 5 di MESSINA NIZZA DI SICILIA-FIUMEDINISI-ALI’-ALI’ TERME 2 POSTI ITALA-SCALETTA LIMINA-FORZA D’AGRO’-ANTILLO-S. ALESSIO SICULO 1 POSTO S. TERESA RIVA-SAVOCA-CASALVECCHIO SICULO-ROCCAFIORITA TORREGROTTA-ROCCAVALDINA-MONFORTE S. GIORGIO 1 POSTO CONDRO’-GUALTIERI SICAMINO’-SAN PIER NICETO MILAZZO 1 POSTO FURNARI-FALCONE-TRIPI-BASICO’-MONTALBANO ELICONA 1 POSTO PATTI-OLIVERI-MONTAGNA REALE 1 POSTO BROLO-FICARRA-SINAGRA 1 POSTO CAPO D’ORLANDO-NASO-CAPRILEONE-CASTELL’UMBERTO 1 POSTO A. S. P. n. 6 di PALERMO CASTELDACCIA-ALTAVILLA MILICIA 1 POSTO MONREALE 1 POSTO PALERMO 2 POSTI A. S. P. n. 8 di SIRACUSA AUGUSTA 1 POSTO SIRACUSA 1 POSTO PALAZZOLO 1 POSTO A. S. P. n. 9 di TRAPANI MARSALA 1 POSTO SALEMI-GIBELLINA-VITA 1 POSTO (obbligo di apertura ambulatorio GIBELLINA ) POSTI DA ASSEGNARE PER GRADUATORIA nella convocazione del 17/06/13, n. 51 posti A. S. P. n. 1 di AGRIGENTO PALMA DI MONTECHIARO 1 POSTO LICATA 1 POSTO A. S. P. n. 3 di CATANIA ADRANO 1 POSTO GRAVINA 1 POSTO GRAMMICHELE-MINEO 1 POSTO PALAGONIA 1 POSTO MILITELLO 2 POSTI SCORDIA 1 POSTO A. -
Relazione Gestione Esercizio 2016 V.DEF DEL. 1874 DEL 29.06.2017
Relazione sulla gestione esercizio 2016 Azienda Sanitaria Provinciale di Messina Relazione sulla gestione anno 2016 Pagina 0 Relazione sulla gestione esercizio 2016 INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................... 2 2. GENERALITÀ SUL TERRITORIO SERVITO, SULLA POPOLAZIONE ASSISTITA E SULL’ORGANIZZAZIONE DELL’AZIENDA ............................................................... 3 3. GENERALITÀ SULLA STRUTTURA E SULL’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI 6 4. L’ATTIVITÀ DEL PERIODO ................................................................................... 13 5. GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI ....................................... 51 6. LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’AZIENDA -SCOSTAMENTI TRA BILANCIO CONSUNTIVO E BUDGET ANNUALE ................................................... 55 7. CONSULENZE E COLLABORAZIONI ................................................................. 63 8. FORMAZIONE .......................................................................................................... 64 9. ATTIVITA’ INTRAMURARIA ................................................................................ 68 10. RISORSE UMANE ..................................................................................................... 73 11. INVESTIMENTI ......................................................................................................... 77 12. PERCORSI ATTUATIVI DI CERTIFICABILITA’ DEI BILANCI DELLE AZIENDE SANITARIE ....................................................................................................................... -
Elenco Elettori Elezioni Consiglio Metropolitano Approvato Nella
CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 30 GIUGNO 2019 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 30 giugno 2019 Elenco Elettori approvato dall'Ufficio Elettorale nella seduta del 30 maggio 2019 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra ordinaria) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 103 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra bis) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 604 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione ordinaria) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione bis) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 258 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia ordinaria) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia bis) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 156 COMUNI DI FASCIA D (scheda rossa bis) – da 10.001 a 30.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 85 COMUNI DI FASCIA E (scheda verde ordinaria) – da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 62 COMUNI DI FASCIA F (scheda viola bis) – da 100.001 a 250.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 33 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto = n. 1.333 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 67* ( *) pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto, con arrotondamento all’unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell’art. -
All. A.2 - Bacino Idrografico Del Torrente Termini
REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Territorio e Ambiente DIPARTIMENTO DELL’ AMBIENTE Servizio 3 "ASSETTO DEL TERRITORIO E DIFESA DEL SUOLO” Attuazione della Direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni Piano di gestione del Rischio di Alluvioni (PGRA) All. A.2 - Bacino Idrografico del Torrente Termini Monografia di Bacino Novembre 2015 1 PREMESSA La presente relazione illustra gli esiti dell’attività conoscitiva e di pianificazione delle misure di gestione del rischio alluvioni nel bacino idrografico del Torrente Termini. La definizione delle misure è stata effettuata con riferimento agli obiettivi e priorità individuate nella Relazione Generale da intendersi completamente richiamata, e sulla base dell’analisi degli elementi esposti nelle aree di pericolosità individuate nelle mappe di pericolosità adottate in attuazione della direttiva della Commissione Europea 2007/60 e del D.Lgs 49/2010. Le mappe adottate con Deliberazione della Giunta Regionale 349 del 14 ottobre 2013 sono state pubblicate sul sito internet http://www.artasicilia.eu/old_site/web/bacini_idrografici appositamente attivato ove sono consultabili tutti i documenti anche la presente relazione e la Relazione Generale. Il presente Piano si compone quindi della presente relazione, della Relazione Generale, delle mappe di pericolosità e di rischio prima richiamate, della monografia “opere principali nel corso d’acqua e risultati delle verifiche idrauliche” e dell’Elenco delle aree da studiare per l’aggiornamento delle mappe”. La pianificazione è stata svolta sulla base del quadro conoscitivo sviluppato e definito secondo le indicazioni stabilite dalla Direttiva 2007/60 e ribadite all’art. 7 comma 4 del D.L.gs 49/2010, tenendo conto dei rischi nelle aree di pericolosità in relazione alle categorie di elementi esposti indicati dall’art. -
Reggio Calabria PLOG Catania/Fontanarossa - Reggio Calabria PLOG
Catania/Fontanarossa - Reggio Calabria PLOG Catania/Fontanarossa - Reggio Calabria PLOG PILOT: Dario Castelluccio Startup Brakes Off CTF (Catania RCA (Reggio -·-· - ··-· 116.250 ·-· -·-· ·- 111.000 FUEL REQUIRED 54.7 ltr PLANNED FUEL 90.0 ltr Takeoff Landing Fontanarossa) Calabria) ENDURANCE: 5 hr 50 m Brakes On Shutdown CTN (Catania REG (Reggio -·-· - -· 109.900 ·-· · --· 109.300 Fontanarossa) Calabria) Elevaon 39 (1 hPa) SR 05:16 Z, MCT 04:50 Z MSA Level TAS TrkT Wind HdgM GS Dist Time CTF (Catania RCA (Reggio -·-· - ··-· 407.0 ·-· -·-· ·- 325.0 LICC Catania/Fontanarossa Fontanarossa) Calabria) 10100 5500 81 333 359/13 333 68 42 37 N380456 E0143941 N380456 E0143941 3100 5500 81 333 344/14 331 66 31 28 Alicudi Porto Alicudi Porto 3400 2000 83 081 334/13 070 100 10 6 Filicudi Porto Filicudi Porto 3900 2000 83 085 322/09 076 88 12 8 Malfa Malfa 4000 2000 83 141 322/10 138 93 8.8 6 Lipari Lipari 2800 2000 83 029 323/10 019 78 12 9 Panarea Panarea 3900 2000 83 037 325/11 026 79 13 10 Stromboli Stromboli 3900 2000 83 156 324/13 154 97 48 30 LICR Reggio Calabria Elevaon 95 (3 hPa) SS 17:00 Z, ECT 17:27 Z 176 2:13 LICC Catania/Fontanarossa Roma Information 129.575 Catania Approach 119.250 LICZ Sigonella Catania Director 120.805 Catania Approach 119.250 Catania Radar 119.250 Catania Director Approach 120.805 Catania Ground 129.725 Catania Radar 119.250 Catania Tower 118.700 LICR Reggio Calabria ATIS 127.675 Reggio Approach 120.275 Flight Information Service Reggio Tower 118.250 Generated by SkyDemon on 2021-03-11 09:02 Z. -
L'anno Duemiladiciannove, Il Giorno Ventisette Del Mese Di Novembre
REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA DI MESSINA Repertorio N. 15 del 27/11/2019 DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA CONSORTILE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO 2018 L'anno duemiladiciannove, il giorno ventisette del mese di novembre, presso il salone delle Bandiere, Municipio della Città di Messina, Palazzo Zanca, dalle ore 11 e seguenti, si è riunita in seconda convocazione l'Assemblea dell'ATI di Messina, previa lettera di convocazione prot. N. 1084 del 12/11/2019, regolarmente inviata tramite mail-pec ai Comuni Soci, in seduta ordinaria. Sono presenti i Rappresentanti dei seguenti Comuni: Comune Nominativo Carica Comune Nominativo Carica MONFORTE SAN ACQUEDOLCI - - - - GIORGIO ALCARA U FUSI DOTTORE ETTORE SINDACO MONGIUFFI MELIA - . ALI' . - MONTAGNAREALE - MONTALBANO ROBERTO ARLOTTA - VICESINDACO ALI' TERME EUCONA ANTILLO MOTTA CAMASTRA BARCELLONA POG TOMMASO PINO ASS. MOTTA D'AFFERMO BASICO' NASO BROLO LACCOTO GIUSEPPE SINDACO NIZZA DI SICILIA CAPIZZI . NOVARA DI SICILIA CAPO D'ORLANDO - - OUVERI CAPRI LEONE BORRELLOFIUPPO SINDACO PACE DEL MEU MARIO SCHEPIS ASS. CARONIA RICCARDO PIPPO ASS. PAGLIARA - . CASALVECCHIO ■ - PATTI GIUSEPPE M. AQUINO SINDACO SICULO CASTEL DI LUCIO MOBILE GIUSEPPE SINDACO PETTINEO DOMENICO RUFFINO SINDACO CASTELLTJMBERTO UONETTOCIVAV.ZO SINDACO PIRAINO - - CASTELMOU ORUNDO RUSSO RACCUJA - - CASTROREALE . REITANO . CESARO' ROCCAFIORITA CONCETTO ORUNDO SINDACO CONDRO' . - ROCCALUMERA FALCONE ROCCAVALDINA VISALLI SALVATORE SINDACO ROCCELU FICARRA - • - - VALDEMONE FIUMEDINISI -
DEL SINDACO E DELLA GIUNTA METROPOLITANA (Legge Regionale 15/2015)
COMUNE DI PETTINEO (c_g522) - Codice AOO: AOO1 - Reg. nr.0007888/2015 del 03/11/2015 CITTA1 METROPOLITANA DI MESSINA L.R. n. 15 del 4 Agosto 2015 Ufficio Elettorale D. A. Regionale Autonomie Locali e Funzione Pubblica n. 224 del 5.10.2015 ELENCO ELETTORI DEL SINDACO E DELLA GIUNTA METROPOLITANA (Legge Regionale 15/2015) Approvato in data 30 ottobre 2015 come da verbale n. 2 dell'Ufficio Elettorale nominato con Decreto Assessoriale n.224/15 ACQUEDOLCI GALLO GIRINO ALCARA LI FUSI VANERIA NICOLA ALI' SUPERIORE FIUMARA PIETRO ALI1 TERME MARINO GIUSEPPE ANTILLO PARATORE DAVIDE BARCELLONA P. G. MATERIA ROBERTO CARMELO BASICO1 CASIMO ANTONINO FILIPPO BROLO RICCIARDELLO ROSARIA CAPIZZI PURRAZZO GIACOMO LEONARDO CAPO D'ORLANDO SINDON1 ROBERTO VINCENZO CAPRI LEONE GRASSO BERNARDETTE FELICE CARONIA BERINGHELI CALOGERO CASALVECCHIO SICULO SAETTI MARCO ANTONINO CASTEL DI LUCIO FRANCQ GIUSEPPE CASTELL'UMBERTO LIONETTO CIVA VINCENZO BIAGIO CASTELMOLA RUSSO ANTONINO ORLANDO CASTROREALE PORTARO ALESSANDRO CESARO1 CALI1 SALVATORE CONDRO1 CAMPAGNA SALVATORE ANTONIO FALCONE GIRELLA SANTI FICARRA RIDOLFO BASILIO FIUMEDINISI RASCONA1 ALESSANDRO FLORESTA MARZULLO SEBASTIANO FONDACHELLI FANTINA PETTINATO MARCO ANTONINO FORZA D'AGRO1 DI GARA FABIO PASQUALE CATENO FRANCAVILLA DI SICILIA MONEA PASQUALE FRAZZANO' DI F^ANE GINO i FURCI SICULO FOT 1 SEBASTIANO FURNARI FOTI MARIO GAGGI TADDUNI FRANCESCO CALATI MAMERTINO NATALE BRUNO GALLODORO CURRENTI FILIPPO ALFIO GIARDINI NAXOS LO TURCO PANCRAZIO GIOIOSA MAREA SPINELLj.A EDUARDO t • GRANITI LO GIUDICE PAGLINO GUALTIERI -
NOTIZIE SUI CRISTALLI DELLE MINERALIZZAZIOÌ'ol} Metalllfere DEI MONTI PELORITANI Nota I) Tetraedrite Della Miniera S
TI'1'rY MU8UMECI NOTIZIE SUI CRISTALLI DELLE MINERALIZZAZIOÌ'ol} METALLlFERE DEI MONTI PELORITANI Nota I) Tetraedrite della Miniera S. Carlo presso Finmedinisi (Messina) E' noto come siano estremamente pochi gli studi aventi per oggettO' la modologia dei cristalli di minerali metalliferi dei Monti Peloritani. Infatti, nel corso di ulla ricerca bibliografica preliminare avente per oggetto l'esame di tutti gli studi del genere, ho trovato che per primo G. 11& Valle (8) nel 1893, ha descritto la marcasite rinvenuta nei mate· riali di risulta del traforo della galleria del Capo Scbino (fra Patti e Gioiosa Marea), seguito a dodici anni di distanza. dal Traina (14) che nel 1905 ha dato notizia sull 'angle6ite di varie località; Montalbano Eli· cona, S. Angelo di Brolo, Roccalumera. Molto più tardi il Ranfaldi (11) ba trattato della celestina rinve nuta nelle cellette di un calcare madreporieo di etA pliocenica dei din torni di Messina.. 1.0 Stella Starrabba (13) segnalò e studiò le zeoliti dei M. Peloritani,. dando in special modo ragguagli sull'analcime e solo qualche cenno sulle zeoliti fibrose del gruppo natrolite-scolecite, che frequentemente l'accompagnano. Nel 1947 la Beccaria (4) potè studiare la morfologia dei cristalli di grafite e pirite che riuscì ad isolare da un calcefiro scoperto presso la Badiazza di Messina. Nel 1948 Baldanza (2) diede notizie sul realgar di Alì Superiore, nel ]945 sulla melanterite della lignite di Gravitelli di Messina (l), e nel 1952 sulla baritina di varie località. dei M. Pelori- Ul.ni (3). La Lo Sardo (9) dascrisse i caratteri chimici della halotric.hite di Roccalumera ma non potè fornire notizie di carattere morfologico. -
Elenco Imprese Cottimo-Appalto Art.20 Lrn° 7/02
ELENCO IMPRESE COTTIMO-APPALTO ART.20 L.R.N° 7/02 - 1° SEMESTRE - 2014 ATTESTAZIONE N° DENOMINAZIONE CERTIFICATO SEDE INDIRIZZO TEL./FAX S.O.A. CATEG. E ORD. C.C.I.A.A IMPRESE CLASSIF. €URO€DIL DI GULLETTA SIMONE ALBO ARTIGIANI N° 64292 1 MESSINA Via Fornace,7 Vill. S. Filippo Inf. 090/612107 OG1-III, OG3-I, OG11-I. OG1,OG3,OG11,OS8,OS1,OG7,OG4,OG2, P.IVA 02063270835 OS7,OS24,OS14 2D IMPIANTI DI DONATO ALBO ARTIGIANI N° 72320 CASTROREALE OG1, OG4, OS1, OS6, OS34, OS28, OG3, 2 DOMENICO Via Crizzina n. 60 334/2779423 =================== (ME) OS9, OG7, OS21, OS29, OG6, OS24, P.IVA 02981100833 OG13, OG10, OS22 2G COSTRUZIONI S.R.L. Via Nicola Scotto, 13 Palazzo 090/6512626 OG1-IV, OG2-II, OG3-II, OG6-II, REGISTRO DITTE N° 208318 3 MESSINA OG1,OG2,OG3,OG6,OS24,OS21,OS8, P.IVA 03025340831 Ossidiana 090/6514862 OS24-I. OG9,OG10,OS30. 3 EFFE S.R.L. S. TERESA DI L'Impresa attualmente risulta non svolgere 4 Via Regina Margherita, 336 0942/791996 OG3-II P.IVA 03154350833 RIVA (ME) l'attività 3 EMME IMPIANTI DI MINUTOLI SANTO E MENTO FRANCESCO & ALBO ARTIGIANI N° 69269 5 MESSINA Via Comunale - Galati S. Lucia, 74 =================== C. S.A.S. OS30. Certif. L. 46/90 Lettera A. P.IVA 02767330836 REA N° 184523 3 S SRL TERME 090/9783033 FAX OG1,OG4,OG3,OG6,NOLEGGIO DI 6 Via Quattro Novembre n. 32 OG1-III,OG6-II P.IVA 02657980831 VIGLIATORE (ME) 090/9783033 MACCHINE E ATTREZZATURE PER LAVORI VARI 31 TER. -
Città Metropolitana Di Messina
CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 26 FEBBRAIO 2017 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 26 febbraio 2017 – Elenco Elettori COMUNI DI FASCIA A (azzurro) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 772 COMUNI DI FASCIA B (arancione) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 281 COMUNI DI FASCIA C (grigio) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 220 COMUNI DI FASCIA D (rosso) – da 10.001 a 30.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 97 COMUNI DI FASCIA E (verde) – da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 62 COMUNI DI FASCIA F (viola) – da 100.001 a 250.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 41 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto = n. 1.473 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 74* ( *) pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto, con arrotondamento all’unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell’art. 18 c. 4 bis L.R.15/2015 e ss.mm.ii.) COMUNI DI FASCIA A - FINO A 3.000 ABITANTI n COMUNE Cognome Nome Sesso Luogo di nascita Data di nascita carica 1 ALCARA LI FUSI VANERIA NICOLA M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 18/11/1974 Sindaco 2 ALCARA LI FUSI BONPIEDI NICOLA GAETANO M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 17/07/1984 Consigliere 3 ALCARA LI FUSI CALCO' MARIA ROSA F MESSINA 20/05/1986 Consigliere 4 ALCARA LI FUSI CALCO' NUNZIO M TORTORICI -
Case Cantoniere
CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA IX DIREZIONE INFRASTRUTTURE TERRITORIALI e D.L. Servizio SITR (Sistema Informativo Territoriale Regionale) Casa Cantoniera “Sant’Elia “ Sp 167 km 14+500 MONOGRAFIE CASE CANTONIERE Redazione: (arch Francesco Bonannella) Ed. 2015 CASE CANTONIERE Cod CASA CANTONIERA SP n° al Km COMUNE Pag C01 Casa Cantoniera Malamogliera 001 2+960 Francavilla di Sicilia 01 C02 Casello Deposito 002 2+220 Roccella Valdemone 02 C03 Casello Deposito 007 0+800 Graniti 03 C04 Casello Deposito 016 2+900 Forza D’Agrò 04 C05 Casa Cantoniera 019 1+700 Savoca 05 C06 Capannone Deposito 025 2°Tr 0+340 Roccalumera 06 C07 Casa Cantoniera Reginella 050 11+700 Messina 07 C08 Casello Deposito 051 8+220 Messina 08 C09 Casa Cantoniera Malasà 82/a 2+100 Castroreale 09 C10 Casa Cantoniera Gennaro 110 21+300 Basicò 10 C11 Casa Cantoniera Spatorelli 110 29+900 Montalbano Elicona 11 C12 Casa Cantoniera Canalotto 110 38+700 Montalbano Elicona 12 C13 Capannone Santa Maria 122 21+200 San Piero Patti 13 C14 Casa Cantoniera Don Carro 122 31+900 Montalbano Elicona 14 C15 Casa Cantoniera Renazzo 122 26+500 San Piero Patti 15 C16 Casello Deposito 136 21+400 Ucria 16 C17 Casa Cantoniera 136 22+050 Ucria 17 C18 Casa Cantoniera Rinazzo 152 16+610 Tortorici 18 C19 Casello Deposito 167 2+100 Cesarò 19 C20 Casa Cantoniera Sant’Elia 167 14+500 Cesarò 20 C21 Casa Cantoniera La Torretta 168 1°Tr 6+600 Caronia 21 C22 Casa Cantoniera Bella Fontana 168 1°Tr 22+900 Caronia 22 C23 Casa Cantoniera Piano Margi SPA 115 18+824 Fiumedinisi 23 Casa Canton.