Assessorato Delle Infrastrutture E Della
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Regione Siciliana
REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PIANIFICAZIONE STRATEGICA PERSONALE CONVENZIONATO S. S. R. – SERVIZIO 2° ZONE CARENTI DI ASSISTENZA PRIMARIA 1° SETTEMBRE 2012 (totale n. 74 posti) POSTI ASSEGNATI PER REISCRIZIONE nella convocazione del 22/05/13 n. 2 posti A. S. P. n. 5 di MESSINA MILAZZO 1 POSTO MESSINA 1 POSTO POSTI ASSEGNATI PER TRASFERIMENTO nella convocazione del 22/05/13, n. 21 posti A. S. P. n. 3 di CATANIA ADRANO 1 POSTO CATANIA 2 POSTI A. S. P. n. 5 di MESSINA NIZZA DI SICILIA-FIUMEDINISI-ALI’-ALI’ TERME 2 POSTI ITALA-SCALETTA LIMINA-FORZA D’AGRO’-ANTILLO-S. ALESSIO SICULO 1 POSTO S. TERESA RIVA-SAVOCA-CASALVECCHIO SICULO-ROCCAFIORITA TORREGROTTA-ROCCAVALDINA-MONFORTE S. GIORGIO 1 POSTO CONDRO’-GUALTIERI SICAMINO’-SAN PIER NICETO MILAZZO 1 POSTO FURNARI-FALCONE-TRIPI-BASICO’-MONTALBANO ELICONA 1 POSTO PATTI-OLIVERI-MONTAGNA REALE 1 POSTO BROLO-FICARRA-SINAGRA 1 POSTO CAPO D’ORLANDO-NASO-CAPRILEONE-CASTELL’UMBERTO 1 POSTO A. S. P. n. 6 di PALERMO CASTELDACCIA-ALTAVILLA MILICIA 1 POSTO MONREALE 1 POSTO PALERMO 2 POSTI A. S. P. n. 8 di SIRACUSA AUGUSTA 1 POSTO SIRACUSA 1 POSTO PALAZZOLO 1 POSTO A. S. P. n. 9 di TRAPANI MARSALA 1 POSTO SALEMI-GIBELLINA-VITA 1 POSTO (obbligo di apertura ambulatorio GIBELLINA ) POSTI DA ASSEGNARE PER GRADUATORIA nella convocazione del 17/06/13, n. 51 posti A. S. P. n. 1 di AGRIGENTO PALMA DI MONTECHIARO 1 POSTO LICATA 1 POSTO A. S. P. n. 3 di CATANIA ADRANO 1 POSTO GRAVINA 1 POSTO GRAMMICHELE-MINEO 1 POSTO PALAGONIA 1 POSTO MILITELLO 2 POSTI SCORDIA 1 POSTO A. -
Relazione Gestione Esercizio 2016 V.DEF DEL. 1874 DEL 29.06.2017
Relazione sulla gestione esercizio 2016 Azienda Sanitaria Provinciale di Messina Relazione sulla gestione anno 2016 Pagina 0 Relazione sulla gestione esercizio 2016 INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................... 2 2. GENERALITÀ SUL TERRITORIO SERVITO, SULLA POPOLAZIONE ASSISTITA E SULL’ORGANIZZAZIONE DELL’AZIENDA ............................................................... 3 3. GENERALITÀ SULLA STRUTTURA E SULL’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI 6 4. L’ATTIVITÀ DEL PERIODO ................................................................................... 13 5. GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI ....................................... 51 6. LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’AZIENDA -SCOSTAMENTI TRA BILANCIO CONSUNTIVO E BUDGET ANNUALE ................................................... 55 7. CONSULENZE E COLLABORAZIONI ................................................................. 63 8. FORMAZIONE .......................................................................................................... 64 9. ATTIVITA’ INTRAMURARIA ................................................................................ 68 10. RISORSE UMANE ..................................................................................................... 73 11. INVESTIMENTI ......................................................................................................... 77 12. PERCORSI ATTUATIVI DI CERTIFICABILITA’ DEI BILANCI DELLE AZIENDE SANITARIE ....................................................................................................................... -
Elenco Elettori Elezioni Consiglio Metropolitano Approvato Nella
CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 30 GIUGNO 2019 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 30 giugno 2019 Elenco Elettori approvato dall'Ufficio Elettorale nella seduta del 30 maggio 2019 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra ordinaria) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 103 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra bis) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 604 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione ordinaria) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione bis) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 258 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia ordinaria) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia bis) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 156 COMUNI DI FASCIA D (scheda rossa bis) – da 10.001 a 30.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 85 COMUNI DI FASCIA E (scheda verde ordinaria) – da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 62 COMUNI DI FASCIA F (scheda viola bis) – da 100.001 a 250.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 33 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto = n. 1.333 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 67* ( *) pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto, con arrotondamento all’unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell’art. -
All. A.2 - Bacino Idrografico Del Torrente Termini
REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Territorio e Ambiente DIPARTIMENTO DELL’ AMBIENTE Servizio 3 "ASSETTO DEL TERRITORIO E DIFESA DEL SUOLO” Attuazione della Direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni Piano di gestione del Rischio di Alluvioni (PGRA) All. A.2 - Bacino Idrografico del Torrente Termini Monografia di Bacino Novembre 2015 1 PREMESSA La presente relazione illustra gli esiti dell’attività conoscitiva e di pianificazione delle misure di gestione del rischio alluvioni nel bacino idrografico del Torrente Termini. La definizione delle misure è stata effettuata con riferimento agli obiettivi e priorità individuate nella Relazione Generale da intendersi completamente richiamata, e sulla base dell’analisi degli elementi esposti nelle aree di pericolosità individuate nelle mappe di pericolosità adottate in attuazione della direttiva della Commissione Europea 2007/60 e del D.Lgs 49/2010. Le mappe adottate con Deliberazione della Giunta Regionale 349 del 14 ottobre 2013 sono state pubblicate sul sito internet http://www.artasicilia.eu/old_site/web/bacini_idrografici appositamente attivato ove sono consultabili tutti i documenti anche la presente relazione e la Relazione Generale. Il presente Piano si compone quindi della presente relazione, della Relazione Generale, delle mappe di pericolosità e di rischio prima richiamate, della monografia “opere principali nel corso d’acqua e risultati delle verifiche idrauliche” e dell’Elenco delle aree da studiare per l’aggiornamento delle mappe”. La pianificazione è stata svolta sulla base del quadro conoscitivo sviluppato e definito secondo le indicazioni stabilite dalla Direttiva 2007/60 e ribadite all’art. 7 comma 4 del D.L.gs 49/2010, tenendo conto dei rischi nelle aree di pericolosità in relazione alle categorie di elementi esposti indicati dall’art. -
Reggio Calabria PLOG Catania/Fontanarossa - Reggio Calabria PLOG
Catania/Fontanarossa - Reggio Calabria PLOG Catania/Fontanarossa - Reggio Calabria PLOG PILOT: Dario Castelluccio Startup Brakes Off CTF (Catania RCA (Reggio -·-· - ··-· 116.250 ·-· -·-· ·- 111.000 FUEL REQUIRED 54.7 ltr PLANNED FUEL 90.0 ltr Takeoff Landing Fontanarossa) Calabria) ENDURANCE: 5 hr 50 m Brakes On Shutdown CTN (Catania REG (Reggio -·-· - -· 109.900 ·-· · --· 109.300 Fontanarossa) Calabria) Elevaon 39 (1 hPa) SR 05:16 Z, MCT 04:50 Z MSA Level TAS TrkT Wind HdgM GS Dist Time CTF (Catania RCA (Reggio -·-· - ··-· 407.0 ·-· -·-· ·- 325.0 LICC Catania/Fontanarossa Fontanarossa) Calabria) 10100 5500 81 333 359/13 333 68 42 37 N380456 E0143941 N380456 E0143941 3100 5500 81 333 344/14 331 66 31 28 Alicudi Porto Alicudi Porto 3400 2000 83 081 334/13 070 100 10 6 Filicudi Porto Filicudi Porto 3900 2000 83 085 322/09 076 88 12 8 Malfa Malfa 4000 2000 83 141 322/10 138 93 8.8 6 Lipari Lipari 2800 2000 83 029 323/10 019 78 12 9 Panarea Panarea 3900 2000 83 037 325/11 026 79 13 10 Stromboli Stromboli 3900 2000 83 156 324/13 154 97 48 30 LICR Reggio Calabria Elevaon 95 (3 hPa) SS 17:00 Z, ECT 17:27 Z 176 2:13 LICC Catania/Fontanarossa Roma Information 129.575 Catania Approach 119.250 LICZ Sigonella Catania Director 120.805 Catania Approach 119.250 Catania Radar 119.250 Catania Director Approach 120.805 Catania Ground 129.725 Catania Radar 119.250 Catania Tower 118.700 LICR Reggio Calabria ATIS 127.675 Reggio Approach 120.275 Flight Information Service Reggio Tower 118.250 Generated by SkyDemon on 2021-03-11 09:02 Z. -
L'anno Duemiladiciannove, Il Giorno Ventisette Del Mese Di Novembre
REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA DI MESSINA Repertorio N. 15 del 27/11/2019 DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA CONSORTILE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO 2018 L'anno duemiladiciannove, il giorno ventisette del mese di novembre, presso il salone delle Bandiere, Municipio della Città di Messina, Palazzo Zanca, dalle ore 11 e seguenti, si è riunita in seconda convocazione l'Assemblea dell'ATI di Messina, previa lettera di convocazione prot. N. 1084 del 12/11/2019, regolarmente inviata tramite mail-pec ai Comuni Soci, in seduta ordinaria. Sono presenti i Rappresentanti dei seguenti Comuni: Comune Nominativo Carica Comune Nominativo Carica MONFORTE SAN ACQUEDOLCI - - - - GIORGIO ALCARA U FUSI DOTTORE ETTORE SINDACO MONGIUFFI MELIA - . ALI' . - MONTAGNAREALE - MONTALBANO ROBERTO ARLOTTA - VICESINDACO ALI' TERME EUCONA ANTILLO MOTTA CAMASTRA BARCELLONA POG TOMMASO PINO ASS. MOTTA D'AFFERMO BASICO' NASO BROLO LACCOTO GIUSEPPE SINDACO NIZZA DI SICILIA CAPIZZI . NOVARA DI SICILIA CAPO D'ORLANDO - - OUVERI CAPRI LEONE BORRELLOFIUPPO SINDACO PACE DEL MEU MARIO SCHEPIS ASS. CARONIA RICCARDO PIPPO ASS. PAGLIARA - . CASALVECCHIO ■ - PATTI GIUSEPPE M. AQUINO SINDACO SICULO CASTEL DI LUCIO MOBILE GIUSEPPE SINDACO PETTINEO DOMENICO RUFFINO SINDACO CASTELLTJMBERTO UONETTOCIVAV.ZO SINDACO PIRAINO - - CASTELMOU ORUNDO RUSSO RACCUJA - - CASTROREALE . REITANO . CESARO' ROCCAFIORITA CONCETTO ORUNDO SINDACO CONDRO' . - ROCCALUMERA FALCONE ROCCAVALDINA VISALLI SALVATORE SINDACO ROCCELU FICARRA - • - - VALDEMONE FIUMEDINISI -
Citta' Metropolitana Di Messina
CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA ELEZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 20 NOVEMBRE 2016 - ELENCO ELETTORI COMUNI DI FASCIA A (azzurro) - FINO A 3.000 ABITANTI - Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 775 COMUNI DI FASCIA B (arancione) - DA 3.001 A 5.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 294 COMUNI DI FASCIA C (grigio) - DA 5.001 A 10.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 219 COMUNI DI FASCIA D (rosso) - DA 10.001 A 30.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 97 COMUNI DI FASCIA E (verde) - DA 30.001 A 100.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 62 COMUNI DI FASCIA F (viola) - DA 100.001 A 250.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 41 Totale consiglieri e sindaci aventi diritto al voto = N. 1.488 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = N. 75 * (*) Pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto , con arrotondamento all'unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell'art.18 comma 4 bis L.R. 15/2015 e ss.mm.ii.) COMUNI DI FASCIA A - FINO A 3.000 ABITANTI n COMUNE Cognome Nome Sesso Luogo di nascita Data di nascita carica 1 ALCARA LI FUSI VANERIA NICOLA M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 18/11/1974 Sindaco 2 ALCARA LI FUSI BONPIEDI NICOLA GAETANO M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 17/07/1984 Consigliere 3 ALCARA LI FUSI CALCO' SALVATORE M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 22/09/1976 Consigliere 4 ALCARA LI FUSI CALCO' NUNZIO M TORTORICI (ME) 02/10/1977 Consigliere 5 ALCARA LI FUSI CALCO' -
Città Metropolitana Di Messina .' Fòmii
CITTA1 METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 26 FEBBRAIO 2017 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 26 febbraio 2017 - Elenco Elettori COMUNI DI FASCIA A (azzurro) - fino a 3,000abitanti Totale consiglieri e sbtdacipeltallste = ?72.: ^_ ,^.„j„— ' .' fÒMii^Di£À^A|a|i^^ .i -s, • „. -. .- - s-J,... .: • •:,.,ij.yiil- -fo,~,i ^1,b.. i.„^.rt.- ..ìl,',;a,.M;>! >^.,.dll u,iltji^>,ii^r,lu;at„Ji .*„• .«U-iT» <-i- •' -ai,. ..•!• ' -X g-te COMUNI DI FASCIA C (grigio)- da 5.001 a 10.000abitanti Totale consiglieri e sindaci neua lista = 220 COMUNI DI FASCIA D (rosso)-dà 10.001a SO.OOOabitanti Totale consiglierie sindaci nella lbta= 97 COMUNI DI FASCIA E (verde) - da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 62 COMUNI DI FASCIA F(viola) -da 100.001 a250.000 abitane Votale consiglieri esindaci neua lista » 41 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto =n. 1.473 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 74* {') pan adalmeno dSii degtaverti dialoalvoto, conarrotondamento aJWMa supenore qualora dnumero contenga unaeiradecimate (ai sensi delari 18e 4te L.R.15J201S e ss.mmj.) 'WWf'^W^W (3633 orari eri WB3&:-& =."??ia©^ amnB WHìiBscffiia [i.j._ "•j%- 'r-<z 'M *;• foà,•'fìii/JH^ i-^ffi-^a^l:^^à:^g^M^«»M»a COMUNE Coglionic Nome Luogo di nascita Data di nascita carica 1 AI.CARA l.l FUSI VANF.RIA NICOLA M SANTAGATA DI MILITELI.O (ME) 18/11/1974 Sindaco t AI.CARA l.l FUSI BONI'IEDI NICOLA GAETANO M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) -
Phd Student Castorina Giuseppe.Pdf
Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche, Fisiche e Scienze della Terra (MIFT) Dottorato di Ricerca in Fisica XXXI Ciclo Drawing up, development and optimization of a Limited Area Model for meteorological forecasting in regions with complex orography PhD Student Dr. Giuseppe CASTORINA Supervisor: Chiar.mo Prof. Salvatore Magazù Academic Year 2017-2018 A mia Mamma… Introduction The global climate changes and their impact on global scale represent one of most important issues nowadays. In the recently years, the understanding of the climate changes, through the studies of ice ages and interglacial ages have intrigued many scientists and researchers. Studying the last million year, they found that with a periodicity ranging between 40 and 100 thousand of years, there was a average temperature fluctuation of 10 K. Assuming the average temperature of the earth as a fundamental variable and disregarding the contribution of the atmosphere, through the global energy balance theory, one has: 푑푇 퐶 = 푃 − 훼푃 − 푃 푑푡 푛 푛 표푢푡 2 where C is the heat capacity of the Earth, and Pin is the incoming radiation given by Pin = πR S. Pin it is independent on Earth’s temperature but affected by the time as function of astronomical modulations. In the last relation, S ≃ 1370Wm−2, is the solar constant and πR2 represents the surface perpendicular to the solar rays. Pout is the emitted radiation by the surface of the Earth estimated 2 4 through the Stefan-Boltzmann law for the black body at T temperature: Pout = 4πR σT (σ ≃ 5.67 × 10−8Wm−2K−4 Stefan-Boltzmann constant). -
Distretto Taormina Zz.Cc. Antillo 24 Castelmola 24
PRESIDI VACANTI DI CC.AA. DECORRENZA INCARICO DAL 21/08/2020 ZZ.CC. DISTRETTO TAORMINA H ANTILLO I LUGLIO 20 24 CASTELMOLA Z.C. I SETT. 17 24 CASTELMOLA I MARZO 17 12 CESARO' IMARZO 20 24 CESARO' I GIUGNO 19 24 FORZA D'AGRO' I SETT. 16 12 I SETT.20 FRANCAVILLA SICILIA DAL 1/9/20 24 FRANCAVILLA SICILIA I MARZO 20 24 FRANCAVILLA SICILIA I MARZO 14 12 GALLODORO I MARZO 20 12 GAGGI I SETT.16 12 GIARDINI NAXOS I SETT. 15 24 GRANITI I MARZO 20 24 LETOJANNI I MARZO 20 24 MOJO ALCANTARA I SETT.16 12 MONGIUFFI MELIA I MARZO 20 24 MONGIUFFI MELIA I GIUGNO 19 12 MOTTA CAMASTRA I MARZO 18 12 I OTTOBRE 20 ROCCELLA VALDEMONE DAL 21/09/20 24 Z.C TEMP. S. ALESSIO SICULO AL 20/11/2020 24 S. ALESSIO SICULO I MARZO 18 24 SAVOCA I MARZO 20 12 DISTRETTO MESSINA ZZ.CC. H MESSINA NORD I MARZO 20 24 MESSINA NORD Z.C TEMP. 24 VILLAFRANCA T. I SETT.20 24 VILLAFRANCA T. I AGO. 20 24 VILLAFRANCA T. I MARZO 15 12 CASA CIRCONDARIALE GAZZI Z.C. 24 FURCI SICULO I AGO.20 24 MANDANICI I MARZO 20 12 MESSINA SUD Z.C. TEMP. 24 MESSINA SUD I MARZO 19 24 Z.C. TEMP. NIZZA DI SICILIA AL 20/11/20 24 PAGLIARA I AGO. 20 24 DISTRETTO MILAZZO ZZ.CC. H GUALTIERI SICAMINO' I AGO 20 24 GUALTIERI SICAMINO' I LUGLIO 20 24 MILAZZO I SETT.18 24 MILAZZO I SETT 03 12 PACE DEL MELA Z.C. -
Campobello Di Licata Agrigento – Ragusa - Modica
A JOURNEY THROUGH THE MOST AUTHENTIC SICILY CATAniA / coMiso – PiAZZA ArMerinA – cAlTAGIRONE BORGO SANTA RITA – nARo – sAnt’AnGelo MuXArO PALMA DI MONTECHIARO - FAVArA – cAMPoBello di licATA AGriGento – rAGusA - ModicA A JOURNEY TO DISCOVER THE FLAVOURS, TRADITIONS, HISTORY... AGRIS ITINERE is a trip to the most genuine parts of Sicily, a trip to savour and to experience the strenuous beauty of its becoming. We do this through an itinerary that, although it varies depending on the season, we would like to summarize through what the Latins would call ITINERA PER AGROS (An itinerary through the fields), because Agris Itinere is an experiential trip that starts from truly genuine, engaging and transverse activities, whether they’re culinary, food and wine, sports, historical, artistic, adventurous or natural ones, stimulating the most demanding of travellers. The seasons and the cycle of the fruits of the earth mark the rhythm of the itineraries of AGRIS ITINERE. Choosing one rather than another means choosing always and in any case Sicily. The only things that will change are the landscapes, the flavours of the different dishes and the experiences endured. Six itineraries, six different scenarios, one single area: Sicily. AGRIS ITINERE is a new itinerary, which we will update constantly, both on our website www.agrisitinere.it and on social networks (Facebook, Instagram), launching various promotional campaigns. There are many new features compared to a more conventional circuit. First of all, the opportunity of participating in typical Patron-Saint Day Festivities (all important and very well known in Sicily), of visiting the weekly markets accompanied by a personal shopper, but also of following courses of the Sicilian dialect, of visiting the few wheelwrights still in business in order to become familiar with the history of Sicilian carts and their creation, and last but not least participating in the harvesting of crops. -
Curriculum Vitae ENZA INTERDONATO
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Interdonato Enza Indirizzo Via Sparagonà, 252-Santa Teresa di Riva-Me Telefono 327 8466029 Fax 0942-747259 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 04-10-1964 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date DAL 1 SETTEMBRE 1983 • INSEGNANTE DI SCUOLA PRIMARIA AL 31 AGOSTO 1992 • DOCENTE DI LETTERE SCUOLA SEC. I GRADO DAL 1 SETTEMBRE 1992 AL 31 AGOSTO 2007 • DIRIGENTE SCOLASTICO DAL 1 SETTEMBRE 2007 A TUTT’OGGI • Nome e indirizzo del Ministero Pubblica Istruzione datore di lavoro • Tipo di azienda o settore SCUOLA • Tipo di impiego DIRIGENTE SCOLASTICO ISTRUZIONE E FORMAZIONE [Digitare il testo] Pag. 1 • Date (da – a) 1981-82 Diploma presso l’Istituto magistrale con la votazione di 57/60 1982-83 Diploma presso la Scuola magistrale Abilitazione all’insegnamento nelle scuole materne con la 1984 votazione 72/80 Abilitazione all’insegnamento nelle scuole elementari con la 1984 votazione 78/80 Laurea in Pedagogia pres so L’università degli Studi di Messina con la votazione di 110 e lode 1986 Diploma di laurea in Vigilanza con la votazione di 28,40/30 Abilitazione all’insegnamento di Italiano storia geografia ed. 1987 civica nelle Scuola secondarie di I grado e negli Istituti Professionali con la votazione di 72/80 1990 Abilitazione all’insegnamento di Italiano e latino nei Licei con la votazione di 76/80 1996 2000 Ha partecipato ai seguenti corsi di formazione:” La didattica, le strategie, le metodologie e le verifiche” presso la Scuola Media statale di Scaletta Zanclea 2002 Ha partecipato al corso di formazione” Le discipline come strumento di formazione e di istruzione” presso la Scuola media di Santa Teresa di Riva 2003 Ha partecipato al corso di formazione “ Impostazione ed organizzazione delle discipline di studio” presso la Scuola media di Francavilla 2005 Ha partecipato al corso di formazione “ P.O.R.