Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

Allegato 1 ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI AGRIGENTO

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG SIGLA LOCALITA' COSTITUENTI LAT (ETRS89) PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Grotta di Monte Masseria Elemento NAT‐1AG‐0001 Agrigento Geomorfologia Regionale Puntuale Segnalato 13,4624 37,4005 Faggebba Pasciuta singolo Formazione Tempio di Elemento NAT‐1AG‐1240 Agrigento Stratigrafia Locale Puntuale Segnalato 13,6011 37,2909 Agrigento Giunone singolo Elemento NAT‐1AG‐1820 Grotta del Bruno Agrigento C.da Butermini Speleologia Locale Puntuale Proposto 13,4771 37,3937 singolo Grotta dei Pipistrelli C.da Capo Elemento NAT‐1AG‐2816 Agrigento Speleologia Regionale Puntuale Proposto 13,4759 37,4075 di C.da Capo Censo Censo singolo Calcari ad Halobia di Pizzo Mondello‐ V.ne Acque Elemento Parco dei NAT‐1BI‐0037 Bivona Stratigrafia Mondiale Areale Proposto 13,4044 37,6337 Limite Carnico‐ Bianche singolo Monti Sicani Norico Anticlinale di Coste di Geologia Elemento Parco dei NAT‐1BU‐3417 Burgio Regionale Areale Segnalato 13,2786 37,6404 Sant'Antonino Sant'Antonino Strutturale singolo Monti Sicani Elemento NAT‐1CS‐0001 Zubbia Tagliaspati Casteltermini Tagliaspati Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 13,6413 37,509 singolo Cattolica Elemento NAT‐1CE‐0001 Grotta Agnello M.te Sorcio Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 13,4107 37,4407 Eraclea singolo Cattolica Elemento NAT‐1CE‐0002 Grotta Inferno C.da Aquilea Speleologia Nazionale Puntuale Segnalato 13,4413 37,4333 Eraclea singolo Grotta Zubbia Cattolica C.da Elemento NAT‐1CE‐0045 Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 13,4378 37,4403 Camilleri Eraclea dell'Alvano singolo Grotta dei C.da Elemento NAT‐1MN‐3751 Montevago Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,9608 37,6803 Personaggi Carbonaro singolo Palma di Elemento NAT‐1PM‐0001 Grotta Zubbia Lazzaretto Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 13,7508 37,1959 Montechiaro singolo

1 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI AGRIGENTO

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI LAT (ETRS89) PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Punta Maiana‐ Elemento NAT‐1RL‐0002 Scala dei Turchi Realmonte Scala dei Stratigrafia Nazionale Areale Proposto 13,4718 37,2910 singolo Turchi Miniera di Sale di A SW di Serra Elemento ANT‐1RL‐0079 Realmonte Minerario Nazionale Puntuale Proposto 13,4731 37,2976 Realmonte Polizzi singolo Sambuca di Elemento NAT‐1SA‐0001 Grotta del Salnitro C.da Tardara Geomorfologia Regionale Puntuale Segnalato 13,0531 37,6169 Sicilia singolo Gole fluviocarsiche Sambuca di Elemento NAT‐1SA‐0041 F. Carboj Geomorfologia Regionale Lineare Segnalato 13,0618 37,6197 della Tardara Sicilia Singolo Sistema della Grotta San Giovanni C.da San Geosito NAT‐1SG‐0003 e Sorgenti dell'Acqua Speleologia Regionale Areale Inventariato 13,6814 37,6384 Gemini Crispino multiplo Fitusa Santa Elemento NAT‐1SE‐0001 Grotta delle Due Luci M.te Comune Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 13,5404 37,4331 Elisabetta singolo Santa Elemento NAT‐1SE‐0002 Grotta delle Anfore M.te Comune Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 13,5402 37,4342 Elisabetta singolo Santa Elemento NAT‐1SE‐0003 Grotta Spiriti Mula Punzedda Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 13,5591 37,4452 Elisabetta singolo

Santa Elemento NAT‐1SE‐0004 Grotta Pernice M.te Pernice Geomorfologia Regionale Puntuale Segnalato 13,5307 37,4377 Elisabetta singolo

Santa N di M.te Elemento NAT‐1SE‐0005 Grotta delle Lance Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 13,5438 37,4379 Elisabetta Comune singolo Centro abitato Cristalli giganti di Santa Gesso del centro Santa Elemento NAT‐1SM‐0006 Elisabetta‐tra Mineralogia Mondiale Puntuale Segnalato 13,5549 37,4338 abitato di Santa Elisabetta singolo via Belgio e via Elisabetta Casa'

2 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI AGRIGENTO

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI LAT (ETRS89) PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Sistema carsico Grotte d'Acqua e Sant'Angelo Geosito NAT‐1ST‐0024 Vallone Ponte Speleologia Regionale Areale Proposto 13,5305 37,4663 V.ne Ponte‐Grotta Muxaro multiplo dei Sifoni Sant'Angelo Cozzo Elemento NAT‐1ST‐0026 Grotta delle Stelle Mineralogia Regionale Puntuale Segnalato 13,5587 37,4769 Muxaro Ogliastro singolo Sant'Angelo Elemento NAT‐1ST‐0027 Grotta Taccaru' Pirnicieddu Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 13,5421 37,4701 Muxaro singolo Sant'Angelo Elemento NAT‐1ST‐0028 Inghiottitoio Mizzaro C.da Mizzaro Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 13,499 37,4618 Muxaro singolo Sant'Angelo Elemento NAT‐1ST‐0029 Grotta Murata Margi Paolino Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 13,5322 37,4625 Muxaro singolo

3 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI AGRIGENTO Isola di Lampedusa TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI LAT (ETRS89) PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Falesia Falesia settentrionale settentrionale Lampedusa e Geologia Elemento NAT‐1LA‐0039 dell'Isola di ad Est di punta Regionale Areale Proposto 12,5437 35,5283 Linosa Strutturale singolo Lampedusa Cappellone (Lampedusa) Isolotto dei Conigli Isola dei Lampedusa e Elemento Isola di NAT‐1LA‐0054 nell'Isola di Conigli Geomorfologia Regionale Areale Proposto 12,5586 35,5121 Linosa singolo Lampedusa Lampedusa (Lampedusa) Biolitititi e calcareniti a Porites della Sequenza Lampedusa e Cala Pisana Elementi NAT‐1LA‐0056 Stratigrafia Nazionale Areale Segnalato 12,6278 35,5033 sedimentaria di Linosa (Lampedusa) simili Lampedusa‐Membro di Cala Pisana

Panchina tirreniana a Strombus bubbonius Lampedusa e Cala Uccello Elemento NAT‐1LA‐0060 e Patella ferruginea Paleontologia Regionale Areale Segnalato 12,6307 35,5013 Linosa (Lampedusa) singolo di Cala Uccello a Lampedusa Panchina tirreniana a Strombus bubbonius Lampedusa e Cala Maluk Elemento NAT‐1LA‐0061 e Patella ferruginea Paleontologia Regionale Areale Segnalato 12,6078 35,4952 Linosa (Lampedusa) singolo di Cala Maluk a Lampedusa

4 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI AGRIGENTO Isola di Lampedusa TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI LAT (ETRS89) PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Depositi tortoniani di Lampedusa e Punta Guitgia Elemento NAT‐1LA‐0062 avanscogliera della Paleontologia Regionale Areale Segnalato 12,5979 35,4963 Linosa (Lampedusa) singolo Guitgia a Lampedusa Grotta di Punta Punta Lampedusa e Elemento NAT‐1LA‐0063 Maccaferri a Maccaferri Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,6038 35,4956 Linosa singolo Lampedusa (Lampedusa)

Isola di Linosa TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI LAT (ETRS89) PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Depositi piroclastici Cala Pozzolana di Cala Pozzolana di Lampedusa e Elemento NAT‐1LA‐0055 di Ponente Vulcanologia Nazionale Areale Segnalato 12,8548 35,8639 Isola di Linosa Ponente nell'Isola di Linosa singolo (Linosa) Linosa Depositi di flusso piroclastico e piroclastico Cala Pozzolana Lampedusa e Elemento NAT‐1LA‐0065 idromagmatico di di Levante Vulcanologia Nazionale Areale Segnalato 12,8733 35,8571 Isola di Linosa Linosa singolo Cala Pozzolana di (Linosa) Levante nell'Isola di Linosa Monte Cratere Timpone 2 Lampedusa e Elemento NAT‐1LA‐0066 Timpone Vulcanologia Nazionale Areale Segnalato 12,8577 35,8636 Isola di Linosa nell'Isola di Linosa Linosa singolo (Linosa)

5 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI AGRIGENTO Isola di Linosa TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI LAT (ETRS89) PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Monte Cratere Timpone 1 Lampedusa e Elemento NAT‐1LA‐0067 Timpone Vulcanologia Nazionale Areale Segnalato 12,8587 35,8641 Isola di Linosa nell'Isola di Linosa Linosa singolo (Linosa) Cratere di M.te Nero Lampedusa e Monte Nero Elemento NAT‐1LA‐0068 Vulcanologia Nazionale Areale Segnalato 12,8551 35,8651 Isola di Linosa nell'Isola di Linosa Linosa (Linosa) singolo Cratere di Fossa del Fossa del Lampedusa e Elemento NAT‐1LA‐0069 Cappellano 1 Cappellano Vulcanologia Nazionale Areale Segnalato 12,8678 35,8624 Linosa singolo nell'Isola di Linosa (Linosa) Cratere di Monte Monte Lampedusa e Elemento NAT‐1LA‐0070 Vulcano 1 nell'Isola Vulcano Vulcanologia Nazionale Areale Segnalato 12,8706 35,8607 Linosa singolo di Linosa (Linosa) Cratere di Monte Monte Lampedusa e Elemento NAT‐1LA‐0071 Biancarella nell'Isola Biancarella Vulcanologia Nazionale Areale Segnalato 12,8666 35,8731 Linosa singolo di Linosa (Linosa) Cratere di Monte Monte Lampedusa e Elemento NAT‐1LA‐0072 Calcarella nell'Isola di Calcarella Vulcanologia Nazionale Areale Segnalato 12,8797 35,8569 Linosa singolo Linosa (Linosa) Cratere della Fossa Fossa Lampedusa e Elemento NAT‐1LA‐0073 Cappellano 2 Cappellano Vulcanologia Nazionale Areale Segnalato 12,869 35,8633 Linosa singolo nell'Isola di Linosa (Linosa) Cratere di Monte Monte Lampedusa e Elemento NAT‐1LA‐0074 Vulcano 2 nell'Isola Vulcano Vulcanologia Nazionale Areale Segnalato 12,8734 35,8593 Isola di Linosa Linosa singolo di Linosa (Linosa) Cratere di Montagna Lampedusa e Montagna Elemento NAT‐1LA‐0075 Rossa nell'Isola di Vulcanologia Nazionale Areale Segnalato 12,8725 35,8683 Isola di Linosa Linosa Rossa (Linosa) singolo Linosa Cratere di Monte Monte Lampedusa e Elemento NAT‐1LA‐0076 Vulcano 3 nell'Isola Vulcano Vulcanologia Nazionale Areale Segnalato 12,8727 35,8596 Isola di Linosa Linosa singolo di Linosa (Linosa)

6 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI CALTANISSETTA

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Canyon del Fiume Monte Elemento Monte Capodarso NAT‐2CL‐0106 Caltanissetta Geomorfologia Regionale Lineare Segnalato 14,1450 37,4950 Imera Capodarso singolo e valle dell'Imera

Miniera di C.da Elemento Monte Capodarso ANT‐2CL‐0108 Caltanissetta Minerario Nazionale Areale Segnalato 14,1305 37,5108 Trabonelle Trabonella singolo e valle dell'Imera Miniera C.da Elemento ANT‐2CL‐0109 Caltanissetta Minerario Nazionale Areale Segnalato 14,0940 37,5120 Gessolungo Gessolungo singolo Elemento ANT‐2CL‐0110 Miniera La Grasta Caltanissetta La Grasta Minerario Nazionale Areale Segnalato 13,9652 37,3553 singolo Maccalube Villaggio S. Vulcanesimo NAT‐ 2CL‐0208 Caltanissetta Nazionale Areale Elementi simili Segnalato 14,0910 37,4970 Terrapelata Barabara sedimentario Miniera Elemento ANT‐2RE‐0115 Miniera Trabia Riesi Minerario Nazionale Areale Segnalato 14,0430 37,3050 Trabia singolo C.da Elemento ANT‐2ST‐0203 Miniera Bosco San Cataldo Minerario Nazionale Areale Segnalato 13,8750 37,4900 Pervolidda singolo

7 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI CATANIA

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Vulcaniti dell’ Isola Acitrezza ‐ Isola Arcipelago dei Geosito Lachea e NAT‐3AC‐0006 Aci Castello Lachea e Vulcanologia Nazionale Areale Inventariato 15,1658 37,5618 Ciclopi ed multiplo Faraglioni Faraglioni Acitrezza dei Ciclopi Vulcaniti della Rupe di Aci Elemento NAT‐3AC‐0007 Rupe di Aci Aci Castello Vulcanologia Nazionale Areale Inventariato 15,1494 37,5541 Castello singolo Castello Megapillow del NO del centro vecchio tracciato Elemento NAT‐3AC‐0097 Aci Castello abitato di Aci Vulcanologia Nazionale Puntuale Proposto 15,1420 37,5590 ferroviario di Aci singolo Castello Castello Pillow del Cimitero Cimitero di Aci Elemento NAT‐3AC‐0098 Aci Castello Vulcanologia Regionale Puntuale Proposto 15,1490 37,5600 di Aci Castello Castello singolo Crateri sommitali Crateri Parco NAT‐3AD‐2831 Adrano Vulcanologia Mondiale Areale Elementi simili Proposto 14,9939 37,7513 del M.te Etna sommitali dell'Etna Calcareniti a Militello in Val V.ne del Elemento NAT‐3MI‐0141 Cladocora Paleontologia Nazionale Areale Inventariato 14,8301 37,2843 di Catania Loddiero singolo caespitosa Roccia di Elemento NAT‐3PT‐4346 Paternò Pietralunga Geomorfologia Locale Puntuale Inventariato 14,8516 37,5860 Pietralunga singolo Geosito Parco dei NAT‐3RD‐0454 Lago di Trearie Randazzo Lago di Trearie Geomorfologia Regionale Areale Inventariato 14,8383 37,9541 multiplo Nebrodi Santa Maria di Pietra Pirciata‐ Elemento NAT‐3SM‐4006 Pietra Pirciata Geomorfologia Locale Puntuale Inventariato 14,8823 37,6157 Licodia Poggio Pepe singolo Delta lavico del V.ne del Elemento NAT‐3SD‐5718 Scordia Vulcanologia Nazionale Areale Inventariato 14,8170 37,2810 V.ne del Loddiero Loddiero singolo Grotta dei Tre Zafferana Contrada Casa Elemento Parco NAT‐3ZA‐0637 Vulcanologia Nazionale Puntuale Segnalato 15,0331 37,6989 Livelli Etnea del Vescovo singolo dell'Etna

8 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGIOCO PROVINCIA DI ENNA

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT PARCO RISERVA SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) REGIONALE NATURALE IL GEOSITO PRIMARIO Sinclinale del C.da Geologia Elemento NAT‐4AR‐0001 Agira Regionale Puntuale Proposto 14,5039 37,6736 Fiume Salso Franceschini Strutturale singolo Sito archeologico di Morgantina Elemento ANT‐4AI‐0470 sulle calcareniti Aidone Morgantina Geo‐Archeosito Nazionale Areale Segnalato 14,4792 37,4308 singolo dell'altopiano di M.te Cittadella Impronte fossili di Elemento NAT‐4BA‐0468 Aidone Castel di Gresti Sedimentologia Regionale Puntuale Segnalato 14,4694 37,4750 Castel di Gresti singolo Trubi di Cugno di Elemento NAT‐4AS‐0471 Assoro Cugno di Galera Stratigrafia Locale Areale Segnalato 14,4811 37,6183 Galera singolo Miniera di zolfo di Elemento ANT‐4AS‐0472 Assoro M.te Zimbalio Minerario Nazionale Areale Segnalato 14,47 37,6133 M.te Zimbalio singolo Elemento NAT‐4BA‐0473 Tripoli di Bessima Barrafranca Bessima Paleontologia Nazionale Areale Segnalato 14,2455 37,3800 singolo Argille scagliose di Castello di Geologia Elemento NAT‐4CA‐0474 Castello di Calascibetta Locale Areale Segnalato 14,2605 37,6026 Guzzetta Strutturale singolo Guzzetta Scogliere coralline Elemento NAT‐4CA‐0475 Calascibetta Cacchiamo Paleontologia Regionale Areale Segnalato 14,2355 37,6761 di Cacchiamo singolo Necropoli di Realmese e Malpasso nelle ANT‐4CA‐0476 Calascibetta Realmese Geo‐Archeosito Nazionale Areale Elementi simili Segnalato 14,2561 37,6069 Sabbie e Calcareniti di Capodarso

9 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI ENNA TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Forme di erosione eolica nel Flysh Elemento NAT‐4CA‐0482 Calascibetta C.da Erbavuso Geomorfologia Locale Areale Segnalato 14,3094 37,6331 Numidico di C.da singolo Erbavuso Lave di Pizzo S. Pizzo S. Elemento NAT‐4CA‐0492 Calascibetta Petrologia Nazionale Areale Segnalato 14,2714 37,6565 Agostino Agostino singolo Gessi di C.da C.da Elemento NAT‐4EN‐0477 Enna Stratigrafia Locale Areale Segnalato 14,3053 37,5431 Salvatorello Salvatorello singolo Sinclinale di Cozzo Elemento NAT‐4EN‐0478 Enna Cozzo Campana Paleontologia Nazionale Puntuale Segnalato 14,3669 37,5911 Campana singolo Gessi di Cozzo Cozzo Geologia Elemento NAT‐4EN‐0479 Enna Locale Areale Segnalato 14,2467 37,5211 Sacchitello Sacchitello Strutturale singolo Elemento NAT‐4EN‐0481 Cuesta di Enna Enna Enna Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 14,2731 37,5628 singolo Idrogeologia/ Elemento Lago di NAT‐4EN‐0483 Lago di Pergusa Enna Lago di Pergusa Regionale Areale Segnalato 14,3058 37,5139 Idrologia singolo Pergusa Maccalube di Vulcanesimo NAT‐4EN‐0484 Enna C.da Floristella Nazionale Areale Elementi simili Segnalato 14,3461 37,4833 Floristella sedimentario Miniera di sali Elemento ANT‐4EN‐0485 potassici di Enna Pasquasia Minerario Nazionale Areale Segnalato 14,1861 37,5103 singolo Pasquasia Monte Calcareniti di Monte Elemento Capodarso e NAT‐4EN‐0488 Enna Stratigrafia Regionale Areale Segnalato 14,1558 37,5214 Capodarso Capodarso singolo valle dell'Imera Marne di Geracello Monte Gerace e a Monte Gerace e Elemento NAT‐4EN‐0489 Enna Cozzo Mola di Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 14,2622 37,4733 Cozzo Mola di singolo Geracello Geracello

10 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI ENNA

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Comprensorio delle miniere di C.da Floristella‐ ANT‐4EN‐0491 zolfo Floristella‐ Enna Grottacalda‐ Minerario Nazionale Areale Elementi simili Segnalato 14,3511 37,4886 Grottacalda‐ C.da Gallizzi Gallizzi Rossomanno ‐ NAT‐4EN‐0493 Pupi Ballerini Enna Pietrelunghe Geomorfologia Locale Puntuale Elementi simili Segnalato 14,3664 37,4553 Grottascura Bellia Morfologie da NAT‐4EN‐0494 erosione selettiva Enna Rocca di Cerere Geomorfologia Locale Areale Elementi simili Segnalato 14,2889 37,5694 di Rocca di Cerere Miniera di zolfo di Elemento ANT‐4LE‐0500 Leonforte Faccialavata Minerario Nazionale Areale Segnalato 14,3975 37,6264 Faccialavata singolo Miniera di zolfo di Contrada Elemento ANT‐4PT‐0511 Pietraperzia Minerario Nazionale Areale Segnalato 14,1372 37,4050 Giangagliano Pietramaggiore singolo Anticlinale di M.te Geologia Elemento NAT‐4VI‐0516 Villarosa M.te Marcasita Regionale Puntuale Segnalato 14,1678 37,5528 Marcasita Strutturale singolo Flysch Numidico dell'Unita' di M. Elemento NAT‐4VI‐0517 Villarosa C.da Stanzie Geo‐Archeosito Locale Areale Segnalato 14,1642 37,5728 Salici in C.da singolo Stanzie

11 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTRESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Depositi fossiliferi di : grotta di S. C.da Favara‐M.te Geosito NAT‐5AQ‐0001 Acquedolci Paleontologia Mondiale Areale Proposto 14,5913 38,0501 Teodoro e terrazzo marino Pizzo Cavallaro multiplo di C.da Favara Complesso Grotta del Rocche del Geosito Parco dei NAT‐5AF‐0519 Speleologia Nazionale Areale Segnalato 14,7319 38,0084 Lauro Rocche del Crasto Crasto multiplo Nebrodi Specchio di Faglia‐Alcara Li Rocche del Geologia Elemento Parco dei NAT‐5AF‐0520 Alcara Li Fusi Regionale Puntuale Segnalato 14,7409 38,0126 Fusi Crasto Strutturale singolo Nebrodi Elemento NAT‐5AF‐0521 Cave di travertino Alcara Li Fusi Calamona Geoarcheosito Regionale Puntuale Inventariato 14,6983 38,0205 singolo Conglomerati di Poggio Elemento Parco dei NAT‐5AF‐0522 Alcara Li Fusi Poggio Pracino Stratigrafia Locale Areale Inventariato 14,6904 37,9627 Pracino singolo Nebrodi Metapeliti alpine polimetamorfiche (Scisti a Elemento NAT‐5AT‐0001 Alì Terme Capo Ali' Petrologia Mondiale Puntuale Proposto 15,4137 37,9983 piante)‐ Basamento Unita' singolo di Ali' Elemento ANT‐5AN‐0522 Fonderia Antillo C.da Fonderia Minerario Regionale Areale Segnalato 15,2298 37,9559 singolo Elemento NAT‐5AN‐0650 Cascata Ranciara Antillo C.da Melia Serra Geomorfologia Locale Puntuale Segnalato 15,2529 37,9586 singolo Elemento NAT‐5CD‐0001 Flysch di Capo d'Orlando Capo d'Orlando Capo D'Orlando Stratigrafia Nazionale Areale Segnalato 14,7467 38,1647 singolo Torrente Geosito Parco dei NAT‐5CR‐0555 Cascata Nicoletta Geomorfologia Regionale Areale Inventariato 14,5521 38,0000 Nicoletta multiplo Nebrodi Geosito Parco dei NAT‐5CR‐0556 Torrente Caronia Caronia Passo del Corvo Geomorfologia Locale Areale Inventariato 14,441 37,9995 multiplo Nebrodi Geosito NAT‐5CR‐0557 Frana di Caronia Caronia C.da Ricchiò Geomorfologia Regionale Areale Inventariato 14,4467 38,0175 multiplo Geosito Parco dei NAT‐5CR‐0558 Calcari di Monte Pomiere Caronia Monte Pomiere Geomorfologia Regionale Areale Inventariato 14,4793 37,8969 multiplo Nebrodi

12 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTRESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Sequenza Paleozoica e Capo ‐ Geosito NAT‐5CM‐0001 Meso‐Cenozoica dell'Unita' Stratigrafia Nazionale Areale Segnalato 15,2806 37,8581 Castelmola multiplo di ‐Taormina Litostratigrafia del Castello Elemento NAT‐5CS‐0524 Castello di Margi Stratigrafia Nazionale Puntuale Segnalato 15,2428 38,0643 di Margi singolo Rocca Timogna Flysch di Elemento NAT‐5SL‐0525 Castroreale Rocca Timogna Geomorfologia Locale Areale Segnalato 15,2681 38,0630 Capo d'Orlando singolo Idrogeologia/ Elemento Parco dei NAT‐5CE‐0601 Lago di C.da Biviere Cesarò C.da Biviere Locale Areale Segnalato 14,7143 37,9539 Idrologia singolo Nebrodi Monte Acuto e Rocce di Monte Acuto‐ Geosito Parco dei NAT‐5CE‐0602 Cesarò Geomorfologia Regionale Areale Inventariato 14,5760 37,8513 Cunnulìo Lago Ancipa multiplo Nebrodi Zona mineraria di Est abitato di Elemento ANT‐5FD‐0526 ‐Unita' di Fiumedinisi Minerario Regionale Areale Segnalato 15,3901 38,0266 Fiumedinisi singolo Miniera polimetallica S. Elemento ANT‐5FD‐0602 Fiumedinisi MIniera S.Carlo Minerario Regionale Areale Segnalato 15,3874 38,0130 Carlo singolo Filladi Metareniti e Quarziti Fondachelli Elemento NAT‐5FO‐0001 Grafitose, Unita' di Fondachelli Petrologia Mondiale Puntuale Segnalato 15,1750 37,9822 Fantina singolo Fondachelli‐Rocca Novara Elemento NAT‐5FS‐0549 Pizzo Mualio Pizzo Mualio Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 15,2861 38,0310 singolo Galati Elemento NAT‐5GM‐5143 Stretta di Longi Stretta di Longi Geomorfologia Locale Lineare Segnalato 14,7618 38,0484 Mamertino singolo Galati Elemento Parco dei NAT‐5GM‐0652 Cascate del Catafurco T.te San Basilio Geomorfologia Locale Puntuale Segnalato 14,8066 37,9964 Mamertino singolo Nebrodi Gualtieri Alta Valle del Elemento NAT‐5GU‐0653 Cascate del Cataolo Geomorfologia Locale Puntuale Segnalato 15,3297 38,1306 Sicaminò Gualtieri singolo Elemento NAT‐5LM‐5138 Gole di Ranciara Gole di Ranciara Geomorfologia Locale Lineare Segnalato 15,2507 37,9537 singolo

13 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTRESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Elemento Valle NAT‐5MV‐4422 Forre laviche di Malvagna Malvagna Geomorfologia Regionale Lineare Segnalato 15,0666 37,8993 singolo dell'Alcantara Evaporiti a carneules e Elemento NAT‐5MN‐0001 Mandanici Pizzo Ilici Stratigrafia Mondiale Areale Segnalato 15,3203 38,0014 gessi di Pizzo Ilici singolo Valle di Badiazza (500 m a W della Metaorneblenditi Alpine Elemento NAT‐5MS‐0001 Messina Chiesa Santa Petrologia Mondiale Puntuale Proposto 15,5126 38,2126 della Valle di Badiazza singolo Maria della Scala) Deposititi fluvio‐deltizi del Complesso Eden Elemento NAT‐5MS‐0002 Messina Sedimentologia Mondiale Areale Proposto 15,5634 38,2231 Complesso Eden Park Park singolo Depositi continentali del Villaggio Pace Via Elemento NAT‐5MS‐0003 Villaggio Pace, Via Messina Panoramica dello Sedimentologia Mondiale Areale Proposto 15,5742 38,2389 singolo Panoramica dello Stretto Stretto Terrazzo marino di quota Elemento NAT‐5MS‐0004 Messina Faro Superiore Sedimentologia Mondiale Areale Proposto 15,5739 38,2786 180 m di Faro Superiore singolo Cave di calcare di C.da Elemento ANT‐5MS‐0606 Messina C.da Tremonti Minerario Regionale Areale Segnalato 15,5427 38,2218 Tremonti singolo Elementi NAT‐5MS‐0007 Capo Peloro Messina Capo Peloro Geomorfologia Mondiale Areale Proposto 15,6509 38,2648 simili Monte Metaorneblenditi Varisiche Dinnammare (SP Elemento NAT‐5MS‐0008 Messina Petrologia Mondiale Puntuale Proposto 15,4651 38,1609 di Monte Dinnammare 50 bis, 2 km dalla singolo vetta) Scarpata di Faglia nelle Geologia Elemento NAT‐5MS‐0538 Messina Loc. Mortelle Locale Puntuale Segnalato 15,6169 38,2722 Ghiaie di Messina Strutturale singolo Elemento NAT‐5ML‐0640 Grotta Polifemo Castello Speleologia Locale Puntuale Segnalato 15,2392 38,2312 singolo Punta Trifiletti ‐ Elemento NAT‐5ML‐0641 Grotta dell'Oro Milazzo Speleologia Locale Puntuale Segnalato 15,2505 38,2521 Promontorio singolo

14 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTRESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Metaorneblenditi Elemento NAT‐5ML‐0001 migmatitiche varisiche Milazzo Punta del Tono Petrologia Mondiale Puntuale Proposto 15,2380 38,2454 singolo della Penisola di Milazzo Gole del Torrente Militello Gole del Torrente Elemento Parco dei NAT‐5MR‐5136 Geomorfologia Locale Lineare Segnalato 14,6817 38,0391 Rosmarino Rosmarino Rosmarino singolo Nebrodi Geosito Parco dei NAT‐5MI‐0100 Cascate di Mistretta C.da Pietrabianca Geomorfologia Regionale Areale Inventariato 14,3778 37,9185 multiplo Nebrodi Geologia Elemento NAT‐5MM‐0603 Faglia di C.da Postoleone C.da Postoleone Locale Puntuale Segnalato 15,2853 37,8935 Strutturale singolo Miniera di Antimonio del Elemento ANT‐5MG‐0541 T.te Acqua Drago Minerario Regionale Areale Segnalato 14,9249 38,1142 T.te Montagnareale singolo Elemento ANT‐5MG‐0542 Miniera di C.da Bonavita Montagnareale C.da Bonavita Minerario Regionale Areale Segnalato 14,9272 38,1351 singolo Motta Elemento Parco Fluviale NAT‐5MO‐5135 Gole di Grava' Gole di Grava' Geomorfologia Locale Lineare Segnalato 15,1647 37,8863 Camastra singolo dell'Alcantara Elemento NAT‐5NI‐0651 Cascata di Allume Pizzo Gentri Geomorfologia Locale Puntuale Segnalato 15,3738 38,00450 singolo Grotte di Sperlinga, Unita' Elementi NAT‐5NO‐0001 San Basilio Stratigrafia Mondiale Puntuale Segnalato 15,1011 38,0092 Fondachelli ‐ Rocca Novara simili

Rocca di Novara o Elemento NAT‐5NO‐0544 Salvatesta, Unita' Novara di Sicilia Rocca di Novara Stratigrafia Mondiale Areale Segnalato 15,1466 37,9949 singolo Fondachelli ‐ Rocca Novara

15 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTRESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Zoneografia metamorfica SP 25, dell'Unita' di Mandanici‐ Rocchenere‐ Elemento NAT‐5PG‐0002 Petrologia Mondiale Puntuale Segnalato 15,3545 37,9880 Facies scisti verdi BT, Pagliara‐ singolo anfibolitica BT Mandanici Elementi ANT‐5RC‐0547 Cave di Allume T.te Allume Minerario Regionale Areale Segnalato 15,3910 37,9939 simili Gole di Roccella Roccella Gole di Roccella Elemento NAT‐5RL‐5137 Geomorfologia Locale Lineare Segnalato 14,9867 37,9564 Valdemone Valdemone Valdemone singolo Stratigrafia della Rupe di Elemento NAT‐5RM‐0548 Rupe di Rometta Stratigrafia Regionale Puntuale Proposto 15,4125 38,1722 Rometta singolo Elemento NAT‐5RM‐5141 Gole di Sirimo' Rometta Gole di Sirimò Geomorfologia Locale Lineare Segnalato 15,4267 38,1307 singolo Rocche Iero ‐ Elemento NAT‐5RM‐0656 Cascata di Sirimo' Rometta Geomorfologia Locale Puntuale Segnalato 15,4271 38,1306 Vallone Figarazza singolo Geosito NAT‐5SF‐0201 Frana di San Fratello Riana‐Stazzone Geomorfologia Regionale Areale Inventariato 14,602 38,0145 multiplo Elemento NAT‐5SC‐5140 Gole del Cataolo Gole del Cataolo Geomorfologia Locale Lineare Segnalato 15,3910 38,1187 singolo Elemento NAT‐5SC‐0654 Cascate del Cataolo San Pier Niceto Pizzo tremola Geomorfologia Locale Puntuale Segnalato 15,3906 38,1187 singolo 3 km S da Pizzo Muliciano Scisti argentei Varisici di Santa Lucia del Elemento NAT‐5SL‐0001 (Strada Santa Petrologia Mondiale Puntuale Proposto 15,3100 38,1050 Pizzo Muliciano Mela singolo Lucia del Mela ‐ Mandanici) T.te Santa Lucia, Valle carsica della Forra di Santa Lucia del Elemento NAT‐5SL‐0002 affluente destro Carsismo Mondiale Areale Proposto 15,2942 38,0905 Santa Lucia Mela singolo del T.te Mela

16 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTRESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Confluenza Mineralizzazioni a Galena Vallone Corvo ‐ Santa Lucia del Geosito NAT‐5SL‐0003 argentifera e Blenda nelle T.te Mela Mineralogia Mondiale Puntuale Proposto 15,3033 38,0728 Mela multiplo Eclogiti (sinistra e destra idrografica VC) Pizzo Croce Marmi Varisici Santa Lucia del (Strada Santa Elemento NAT‐5SL‐0004 polimetamorfici di Pizzo Petrologia Mondiale Puntuale Proposto 15,3261 38,0550 Mela Lucia del Mela ‐ singolo Croce Mandanici) Tratto Pizzo Eclogiti (Rocce Verdi) Eo‐ Croce‐ Rosarello Santa Lucia del Elemento NAT‐5SL‐0005 Varisiche anfibolizzate di (Strada Santa Petrologia Mondiale Puntuale Proposto 15,3250 38,073 Mela singolo Pizzo Rosarello Lucia del Mela ‐ Mandanici) Santa Lucia del Gole del Cataolo Elemento NAT‐5SL‐5139 Gole del Cataolo basso Geomorfologia Locale Lineare Segnalato 15,3293 38,1293 Mela basso singolo Santa Lucia del Gole del Cataolo Elemento NAT‐5SL‐5142 Gole del Cataolo alto Geomorfologia Locale Lineare Segnalato 15,3271 38,1123 Mela alto singolo Sant'Alessio Elemento NAT‐5SU‐0001 Capo Sant'Alessio Capo Sant'Alessio Stratigrafia Mondiale Puntuale Segnalato 15,3478 37,9131 Siculo singolo Capo Sant'Andrea‐Unita' di Capo Elemento NAT‐5TA‐0001 Taormina Stratigrafia Nazionale Areale Segnalato 15,3053 37,8517 Isola Bella Capo Sant'Andrea Sant'Andrea singolo Elementi ANT‐5TA‐0551 Cave di Rosso di Taormina Taormina S. Venera Minerario Regionale Areale Segnalato 15,2487 37,8406 simili Elementi NAT‐5TA‐0552 Grotte di Taormina Taormina Capo Taormina Speleologia Regionale Areale Segnalato 15,2964 37,8457 simili Isola Bella Sequenza Meso‐ Elemento NAT‐5TA‐0553 Cenozoica dell'Unita' di Taormina Isola Bella Geomorfologia Nazionale Areale Segnalato 15,3005 37,8504 Isola Bella singolo Longi‐Taormina

17 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTRESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Specchio di Faglia‐ Geologia Elemento NAT‐5TA‐0554 Taormina T.te San Giovanni Locale Puntuale Segnalato 15,2580 37,8369 Taormina Strutturale singolo Specchio di Faglia di Porta Geologia Elemento NAT‐5TA‐0617 Taormina Porta Catania Locale Puntuale Segnalato 15,2796 37,8515 Catania Strutturale singolo V.ne Interesse Elemento ANT‐5TA‐0618 Cave di rosso taormina Taormina Locale Areale Segnalato 15,2889 37,8638 Sant'Antonio Minerario singolo Sito paleontologico di Geosito NAT‐5TR‐0557 Rocca Scodoni' Paleontologia Regionale Areale Inventariato 14,6923 38,0917 Rocca Scodoni' multiplo Elemento Parco dei NAT‐5UC‐0101 Rocca San Marco C.da Rocca Geomorfologia Locale Puntuale Inventariato 14,8811 38,0003 singolo Nebrodi

Isola di Alicudi TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Strutture poligonali di raffreddamento lavico in Mastro Giovanni Elemento NAT‐5LP‐0005 Vulcanologia Regionale Puntuale Segnalato 14,3551 38,5309 localita' Mastro Giovanni (Alicudi) singolo ad Alicudi Strutture da flusso sulle In prossimita' del Elemento NAT‐5LP‐0051 colate del centro eruttivo Lipari Vulcanologia Regionale Puntuale Segnalato 14,3597 38,5335 molo di Alicudi singolo di Montagnole ad Alicudi

18 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA Isola di Filicudi TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Duomo di Capo Graziano a Capo Graziano Elemento NAT‐5LP‐0009 Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,5905 38,5565 Filicudi (Filicudi) singolo Tra lo scalo di Fessurazione colonnare di Pecorini a Mare e Elemento NAT‐5LP‐0010 Lipari Vulcanologia Regionale Puntuale Segnalato 14,5723 38,5573 Pecorini a Mare a Filicudi Filo di Lorani singolo (Filicudi) Strutture da Spiaggia di Elemento NAT‐5LP‐0012 raffreddamento lavico di Lipari Brigantini Vulcanologia Regionale Puntuale Segnalato 14,5809 38,5709 singolo Brigantini a Filicudi (Filicudi) Sdoppiamento dell'orizzonte Scoglio della Elemento NAT‐5LP‐0020 Lipari Vulcanologia Regionale Puntuale Segnalato 14,5401 38,5739 conglomeratico di Scoglio Fortuna (Filicudi) singolo della Fortuna a Filicudi Affioramento di banchi di Strada Porto‐ Elemento NAT‐5LP‐0530 scorie di Monte Guardia a Lipari Filicudi Alto Vulcanologia Regionale Puntuale Segnalato 14,5782 38,5581 singolo Filicudi (Filicudi) Fessurazione colonnare Fili di Sciacca Elemento NAT‐5LP‐0055 sulle lave di Monte Guardia Lipari Vulcanologia Regionale Puntuale Segnalato 14,5795 38,5634 (Filicudi) singolo a Filicudi Depositi a "pinch out" di A sud di Benefizio nella depressione Elemento NAT‐5LP‐0058 Lipari Chiumento Punta Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,5722 38,5697 vulcano‐tettonica di singolo Lazzaro (Filicudi) Chiumento a Filicudi

19 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA Isola di Lipari TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Affioramenti fossiliferi di Punta Palmeto Elemento NAT‐5LP‐0044 Lipari Paleontologia Regionale Puntuale Segnalato 14,8994 38,4900 Punta Palmeto a Lipari (Lipari) singolo Vulcaniti del centro M.te eruttivo di Timpone Elementi NAT‐5LP‐0045 Lipari Mazzacaruso Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,8999 38,4806 Mazzacaruso presso Cala singolo (Lipari) Fico a Lipari Centri eruttivi e vulcaniti di M.te Rosa Geosito NAT‐5LP‐0046 Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9770 38,4829 Monte Rosa a Lipari (Lipari) multiplo Centro eruttivo e vulcaniti M.te S. Angelo Geosito NAT‐5LP‐0047 di Monte Sant'Angelo a Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9329 38,4895 (Lipari) multiplo Lipari Duomo di Monte Guardia a M.te Guardia Elemento NAT‐5LP‐0048 Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9450 38,4548 Lipari (Lipari) singolo Strutture da flusso sulla Rocche Rosse Elemento NAT‐5LP‐0049 colata ossidianacea delle Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9497 38,5098 (Lipari) singolo Rocche Rosse a Lipari Centro eruttivo e vulcaniti Timpone Elemento NAT‐5LP‐0076 di Timpone Ospedale a Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9077 38,4969 Ospedale (Lipari) singolo Lipari Vulcaniti del centro Scoglio eruttivo di Chiesa Vecchia Elemento NAT‐5LP‐0077 Lipari dell'Immeruta Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9123 38,5190 presso Scoglio singolo (Lipari) dell'Immeruta a Lipari Vulcaniti del centro eruttivo di Timpone Pataso Scoglio Le Elemento NAT‐5LP‐0078 Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,8994 38,4927 presso Scoglio Le Torricelle Torricelle (Lipari) singolo a Lipari

20 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA Isola di Lipari TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Vulcaniti del centro Punta Le eruttivo di Timpone Elemento NAT‐5LP‐0079 Lipari Grotticelle Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9177 38,4631 Carrubbo presso Punta Le singolo (Lipari) Grotticelle a Lipari Centro eruttivo e vulcaniti Timpone Croci Elemento NAT‐5LP‐0080 Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9498 38,4709 di Timpone Croci a Lipari (Lipari) singolo Centri eruttivi e vulcaniti di Monte Chirica Elemento NAT‐5LP‐0081 Monte Chirica‐Costa Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9339 38,5055 (Lipari) singolo D'Agosto a Lipari Duomo di S. Lazzaro a Elemento NAT‐5LP‐0082 Lipari S. Lazzaro (Lipari) Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9465 38,4493 Lipari singolo Duomo di Monte Giardina Elemento NAT‐5LP‐0083 Lipari Monte Giardina Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9433 38,4605 a Lipari singolo Duomo di Capistello a Elemento NAT‐5LP‐0084 Lipari Capistello (Lipari) Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9564 38,4525 Lipari singolo Centro eruttivo e colata Contrada Forgia Elemento NAT‐5LP‐0085 ossidianacea di Forgia Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9514 38,4889 Vecchia (Lipari) singolo Vecchia a Lipari Depositi vulcanoclastici di Testata del Elemento NAT‐5LP‐0086 riempimento di paleolago a Lipari vallone di Bagno Sedimentologia Regionale Areale Segnalato 14,9098 38,4891 singolo Lipari Secco (Lipari) Sezione di duomo Punta del Elemento NAT‐5LP‐0087 Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9426 38,4429 endogeno riolitico a Lipari Perciato (Lipari) singolo Sezione stratigrafica naturale della serie Valle Muria Elemento NAT‐5LP‐0088 Lipari Stratigrafia Regionale Areale Segnalato 14,9346 38,4624 piroclastica della I fase post (Lipari) singolo erosiva di Lipari

21 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA Isola di Lipari TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Sezione stratigrafica sui Scogliera sotto il Elemento NAT‐5LP‐0089 prodotti della I fase post‐ Lipari Stratigrafia Regionale Areale Segnalato 14,9420 38,4502 Monte (Lipari) singolo erosiva a Lipari Centri eruttivi di Canneto Canneto Dentro Elemento NAT‐5LP‐0090 Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9559 38,4820 Dentro a Lipari (Lipari) singolo Stratificazione incrociata nei depositi del centro Vallone Fiume Elemento NAT‐5LP‐0091 Lipari Stratigrafia Regionale Areale Segnalato 14,9283 38,4990 eruttivo di Gabellotto‐ Bianco (Lipari) singolo Fiume Bianco a Lipari Pomiciazzo‐ Duomo‐colata di Elemento NAT‐5LP‐0092 Lipari Spiaggia della Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9591 38,4979 Pomiciazzo a Lipari singolo Papesca (Lipari) Cono di pomici di Monte Monte Pilato Elemento NAT‐5LP‐0093 Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9493 38,5045 Pilato a Lipari (Lipari) singolo Punta Costa‐ Cratere a pozzo di duomo Elemento NAT‐5LP‐0094 Lipari Punta S. Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9591 38,4505 endogeno a Lipari singolo Giuseppe (Lipari)

22 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA Isola di Panarea TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Duomo‐colata di Ditella a Contrada Ditella Elemento NAT‐5LP‐0022 Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 15,0739 38,6385 Panarea (Panarea) singolo Sorgenti termali di S. Pietro San Pietro Elemento NAT‐5LP‐0028 Lipari Geochimica Regionale Puntuale Segnalato 15,0772 38,6359 a Panarea (Panarea) singolo Da loc. Calcara Duomo della Calcara a alla Sorgente Elemento NAT‐5LP‐0060 Lipari Vulcanologia Regionale Puntuale Proposto 15,0755 38,6441 Panarea Termale singolo (Panarea)

Isola di Salina TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Geosito NAT‐5MA‐0001 Cratere di Pollara a Salina Pollara (Salina) Stratigrafia Regionale Areale Segnalato 14,8060 38,5771 multiplo C.da Serie di dicchi dell'apparato Geosito NAT‐5MA‐0002 Malfa Gramignazzo Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,8577 38,5823 del Capo a Salina multiplo (Salina) Montagna Centro eruttivo di M.te Rivi Monte Rivi Elemento NAT‐5MA‐0003 Malfa Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,8456 38,5655 delle Felci e a Salina (Salina) singolo dei Porri Sequenza stratigrafica lave del Capo‐conglomerato Elemento NAT‐5MA‐0005 Malfa Torricella (Salina) Stratigrafia Regionale Areale Segnalato 14,8671 38,5831 marino‐piroclastiti di Fossa singolo delle Felci a Salina

23 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA Isola di Salina TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Sequenza stratigrafica lave Fra Punta Montagna di Monte dei Porri‐ Fontanelle e Elemento NAT‐5MA‐0006 Malfa Stratigrafia Regionale Areale Segnalato 14,8136 38,5827 delle Felci e piroclastiti di Pollara a Punta di Perciato singolo dei Porri Salina (Salina) Montagna Arco naturale di Punta di Punta di Perciato Elemento NAT‐5MA‐0007 Malfa Geomorfologia Regionale Puntuale Segnalato 14,8066 38,5828 delle Felci e Perciato a Salina (Salina) singolo dei Porri Sezione del nucleo del Filo di Branda Elemento NAT‐5MA‐0008 centro eruttivo del Corvo a Malfa Stratigrafia Regionale Puntuale Segnalato 14,8005 38,5737 (Salina) singolo Salina Depositi di surge di Monte Rocce di Barcone Elemento NAT‐5MA‐0009 Malfa Stratigrafia Regionale Areale Segnalato 14,8174 38,5513 dei Porri a Salina (Salina) singolo Sequenza stratigrafica prodotti da pre a post Punta Brigantino Elemento NAT‐5MA‐0010 Malfa Stratigrafia Regionale Puntuale Segnalato 14,8633 38,5366 conglomeratici di Fossa (Salina) singolo delle Felci a Salina Montagna Centro eruttivo di Monte Monte dei Porri Elemento NAT‐5MA‐0534 Malfa Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,8145 38,5655 delle Felci e dei Porri a Salina (Salina) singolo dei Porri Conglomerato marino in Santa Marina A Sud di Scoglio Elemento NAT‐5SN‐0004 discordanza sulle vulcaniti Stratigrafia Regionale Areale Segnalato 14,8711 38,5753 Salina Cacato (Salina) singolo di Rivi‐Capo a Salina Monte Fossa Montagna Centro eruttivo di Monte Santa Marina Elemento NAT‐5SN‐0550 delle Felci Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,8460 38,5564 delle Felci e Fossa delle Felci a Salina Salina singolo (Salina) dei Porri

24 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA Isola di Stromboli TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Tunnel lavico della colata S. Bartolo Elemento NAT‐5LP‐0033 Lipari Vulcanologia Regionale Puntuale Segnalato 15,2280 38,8070 di S. Bartolo a Stromboli (Stromboli) singolo Strutture da Tratto di costa raffreddamento rapido tra Piscita' e Elementi NAT‐5LP‐0034 della Colata di S. Bartolo in Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 15,2330 38,8087 Ficogrande simili localita' Piscita'‐Ficogrande (Stromboli) a Stromboli

Isola Vulcano TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Porto di Levante Elemento ANT‐5LP‐0001 Cava di Allume di Vulcano Lipari Minerario Nazionale Areale Segnalato 14,9600 38,4148 (Vulcano) singolo Penisola di Cono eccentrico di Elementi NAT‐5LP‐0038 Lipari Vulcanello Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9620 38,4267 Vulcanello a Vulcano simili (Vulcano) Gran cratere o Fossa di Fossa di Vulcano Elemento NAT‐5LP‐0039 Lipari Vulcanologia Mondiale Areale Segnalato 14,9619 38,4044 Vulcano (Vulcano) singolo Piroclastiti ialoclastiche di Tra scoglio facies lacustre della dell'Arpa e La Elemento NAT‐5LP‐0040 Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9712 38,3817 formazione di Piano Sommata singolo D'Alighieri a Vulcano (Vulcano) Complesso delle vulcaniti Area tra M.te di Monte Saraceno nella Saraceno e Elemento NAT‐5LP‐0041 Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9611 38,3889 Caldera del Piano a Spiaggia Lunga singolo Vulcano (Vulcano)

25 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI MESSINA Isola Vulcano TIPO DI ELEMENTI INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA DENOMINAZIONE GEOSITO COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Tufi di M.te Aria relativi M.te Aria Elemento NAT‐5LP‐0042 alla fase finale del Vulcano Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9902 38,3848 (Vulcano) singolo Primordiale Colata di ossidiana riolitica Fossa di Vulcano Elemento NAT‐5LP‐0043 delle Pietre Cotte a Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9582 38,4090 (Vulcano) singolo Vulcano Vulcaniti e sciami di dicchi Punta del del Vulcano Primordiale‐ Gosito NAT‐5LP‐0072 Lipari Mortaro Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9767 38,3697 Dicchi di Punta del Mortaro multiplo (Vulcano) a Vulcano Colate trachitiche di Punte Punte Nere Elementi NAT‐5LP‐0073 Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9695 38,4128 Nere a Vulcano (Vulcano) simili Complesso riolitico di Punta di Capo Elemento NAT‐5LP‐0074 Lentia a Vulcano‐Duomo di Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9423 38,4185 Grosso (Vulcano) singolo Punta di Capo Grosso Colate leucitico‐tefritiche Punta Roia Elementi NAT‐5LP‐0075 Lipari Vulcanologia Regionale Areale Segnalato 14,9735 38,4090 di Punta Roia a Vulcano (Vulcano) simili

26 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Sabbie plioceniche Elemento NAT‐6AT‐4037 Altavilla Milicia C.da Sottoserra Stratigrafia Regionale Areale Segnalato 13,5490 38,0470 di Altavilla Milicia singolo Elemento NAT‐6BA‐0024 Arco Azzurro Bagheria Mongerbino Geomorfologia Nazionale Puntuale Inventariato 13,5101 38,1186 singolo Zubbio di Cozzo Elemento NAT‐6BA‐1003 Bagheria Aspra Geoarcheosito Locale Puntuale Inventariato 13,5150 38,1080 San Pietro singolo Sistema delle Falesia falesie Elemento NAT‐6BL‐4850 Balestrate occidentale di Geomorfologia Locale Sezione Inventariato 12,9839 38,0406 pleistoceniche di singolo Balestrate Balestrate Elemento Parco delle NAT‐6CL‐0171 Rocca di Sciara Caltavuturo Rocca di Sciara Stratigrafia Regionale Areale Inventariato 13,8980 37,8242 singolo Madonie Castellana Elemento Parco delle NAT‐6CE‐0175 Tufo Gipsi Tufo Gipsi Stratigrafia Regionale Areale Inventariato 14,0543 37,7942 Sicula singolo Madonie Abisso del Gatto ‐ Ovest Elemento Parco delle NAT‐6CX‐0177 Abisso del Gatto Cefalù Speleologia Regionale Puntuale Inventariato 14,0486 37,9938 do Cozzo singolo Madonie Calcarello Successione plio‐ Spiaggia di Elemento NAT‐6CJ‐5933 pleistocenica di Cinisi Stratigrafia Regionale Puntuale Segnalato 13,0854 38,1639 Magaggiari singolo Magaggiari Lave a Cuscino di NE centro NAT‐6GU‐0075 Giuliana Petrografia Regionale Areale Elementi simili Segnalato 13,2446 37,6753 Giuliana abitato Gratteri, pressi del centro Elemento Parco delle NAT‐6GR‐0188 Grotta Grattara Gratteri abitato, alle Speleologia Regionale Puntuale Inventariato 13,9712 37,9617 singolo Madonie estreme falde di Pizzo Dipilo

27 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI PALERMO

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Versante settentrionale Elemento Parco delle NAT‐6IS‐0190 Abisso del Vento Isnello Speleologia Regionale Puntuale Inventariato 14,0106 37,9260 di Cozzo singolo Madonie Balatelli Spugne triassiche Elemento Parco delle NAT‐6IS‐0197 Isnello Piano Battaglia Paleontologia Regionale Puntuale Inventariato 14,0163 37,8794 di Piano Battaglia singolo Madonie Lave a Cuscino del Parco dei NAT‐6PA‐0074 Santuario di Rifesi‐ Palazzo Adriano S del Santuario Petrografia Regionale Areale Elementi simili Segnalato 13,3439 37,6056 Monti Sicani Burgio Maccalube Fuoco Vulcanesimo NAT‐6PA‐0206 Palazzo Adriano Il Fuoco Nazionale Areale Elementi simili Segnalato 13,3875 37,6251 di Censo sedimentario Piattaforma Cozzo di Lupo‐ Elemento NAT‐6PM‐0277 triassica Panormide Palermo Stratigrafia Nazionale Areale Segnalato 13,2550 38,1390 Costa Ginestra singolo di Cozzo di Lupo Miniera di Sale di Petralia Frazione di Elemento Parco delle ANT‐6PE‐0230 Minerario Regionale Puntuale Inventariato 14,1370 37,7943 Raffo Soprana Raffo singolo Madonie Calcari a Coralli di Elemento Parco delle NAT‐6PT‐0234 Petralia Sottana Piano Battaglia Paleontologia Regionale Puntuale Inventariato 14,0190 37,8780 Piano Battaglia singolo Madonie Inghiottitoio della Elemento Parco delle NAT‐6PT‐0239 Petralia Sottana Piano Battaglia Speleologia Regionale Puntuale Inventariato 14,0331 37,8796 Battaglietta singolo Madonie Grotta del Elemento Parco delle NAT‐6PT‐4929 Petralia Sottana Cozzo Prangi Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 14,0790 37,8050 Vecchiuzzo singolo Madonie Scogliera a coralli Balza di Rocca Elemento NAT‐6PT‐5345 di Balza di Rocca Petralia Sottana Paleontologia Mondiale Areale Proposto 14,0024 37,6572 Limata singolo Limata Centro abitato Polizzi Elemento NAT‐6PO‐0251 Formazione Polizzi di Polizzi Stratigrafia Regionale Puntuale Inventariato 13,9928 37,8117 Generosa singolo Generosa

28 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI PALERMO

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO La Rocca di La Rocca di Elemento NAT‐6RO‐0001 Roccapalumba Stratigrafia Regionale Areale Segnalato 13,6362 37,8062 Roccapalumba Roccapalumba singolo C.da la portella a N del centro Elemento NAT‐6RO‐0002 Calcari a Lucine Roccapalumba Paleontologia Regionale Areale Segnalato 13,6352 37,8103 abitato di singolo Roccapalumba Sezione di calcilutiti Paleogeografia e Elemento NAT‐6RO‐1106 giurassiche con Roccapalumba Le Rocche Geologia Paleo‐ Regionale Areale Segnalato 13,6724 37,8011 singolo intercalazioni di Ambientale vulcaniti Flysch Numidico San Mauro Geologia Elemento NAT‐6SM‐0259 C.da S.Cono Locale Areale Inventariato 14,1822 37,9151 tettonizzato Castelverde Strutturale singolo Calanchi di C.da Elemento NAT‐6SC‐0018 Scillato C.da Ottosalme Geomorfologia Regionale Areale Inventariato 13,8753 37,8806 Ottosalme singolo Grotta di Contrada Elemento NAT‐6SC‐0264 Scillato Petrografia Regionale Puntuale Inventariato 13,9137 37,8602 Travertino Gulfone singolo Elemento NAT‐6TE‐5604 Cala Rossa Terrasini Cala Rossa Stratigrafia Regionale Areale Segnalato 13,0717 38,1456 singolo Liste della Elemento NAT‐6VI‐2550 Liste della Margana Vicari Sedimentologia Locale Areale Segnalato 13,5079 37,7768 Margana singolo

29 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI PALERMO Isola di Ustica TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Deposito fossilifero Versante S Elemento Isola di NAT‐6US‐0001 Tirreniano Ustica della Paleontologia Nazionale Puntuale Segnalato 13,19822 38,7096 singolo Ustica dell'Isola di Ustica Falconiera Centro eruttivo di Monte Guardia dei Turchi e prodotti Monte Guardia Geosito Isola di NAT‐6US‐0002 Ustica Vulcanologia Nazionale Areale Proposto 13,1821 38,7071 della I fase dei Turchi multiplo Ustica vulcanica dell'Isola di Ustica Faglia dell'Arso ad Elemento Isola di NAT‐6US‐0006 Ustica C.da Arso Tettonica Mondiale Lineare Proposto 13,1600 38,6942 Ustica singolo Ustica

30 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI RAGUSA

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Grotta Mastro C.da Donna Elemento NAT‐7GI‐0010 Giarratana Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 14,7851 37,0445 Carmine Scala singolo Valle fluviocarsica Elemento NAT‐7IS‐1016 Ispica Cava d'Ispica Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 14,8676 36,8146 Cava d'Ispica singolo Complesso delle Elementi NAT‐7MO‐1034 Grotte del Salto‐Grotta Modica Conca del Salto Speleologia Nazionale Areale Segnalato 14,7295 36,8323 simili del Salto 1 Valle fluviocarsica Elemento NAT‐7MO‐1062 Modica Gisana Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 14,8016 36,7681 Cava della Gisana singolo Cava Martorina ‐ Elemento NAT‐7MO‐1063 Cava Martorina Modica Cozzo di Lupo ‐ Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 14,8580 36,7945 singolo Torrente Salvia Valle fluviocarsica del Elemento NAT‐7MO‐1064 Modica Prainito Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 14,9252 36,8724 Prainito singolo Valle fluviocarsica del Valle del Elemento NAT‐7MO‐1065 Modica Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 14,8383 36,9474 Torrente Tellesimo Tellesimo singolo Polje di Piano degli Monterosso Piano degli Elemento NAT‐7MN‐1008 Carsismo Regionale Areale Segnalato 14,7339 37,0576 Angeli Almo Angeli singolo Elemento NAT‐7RA‐0001 Grotta Incredibile Ragusa C.da Brusce' Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 14,6793 36,9020 singolo Miniera d'asfalto di C.da Elementi ANT‐7RA‐1017 Ragusa Minerario Nazionale Areale Segnalato 14,7086 36,84934 C.da Streppenosa Streppenosa simili Cava S. Elemento NAT‐7RA‐2078 Voragine del Leonardo Ragusa Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 14,7245 36,9334 Leonardo singolo

31 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI RAGUSA

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO

Sistema delle Valli Valli fluviocarsiche Misericordia‐ Elementi NAT‐7RA‐2097 Ragusa Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 14,7168 36,9525 Misericordia‐Paradiso‐ Paradiso‐ simili Mastratto‐Volpe Mastratto‐Volpe Grotta San San Elemento NAT‐7SL‐1010 Scicli Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 14,6740 36,7850 Francischiella Francischiello singolo Elemento NAT‐7SL‐1011 Grotta Maggiore 1 Scicli C.da Scala Speleologia Locale Puntuale Segnalato 14,6956 36,7915 singolo

32 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI SIRACUSA

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Elemento NAT‐8BU‐0602 Gole della Stretta Buccheri A Stritta Geomorfologia Regionale Lineare Segnalato 14,8802 37,1578 singolo Tettonica Cugno Elemento NAT‐8CR‐0001 sinsedimentaria di Carlentini Stratigrafia Locale Areale Inventariato 14,9916 37,2658 Carrubba singolo Cugno Carrubba Complesso delle grotte di Valle del Serra NAT‐8CR‐0654 Carlentini Geomorfologia Regionale Areale Elementi simili Segnalato 14,9629 37,2045 Paradiso‐Grotta di Paradiso Valle Paradiso 1 Cozzo su Elemento NAT‐8FL‐0650 Grotta Sucolifre Floridia Mineralogia Regionale Puntuale Segnalato 15,1203 37,0690 Cola singolo Grotta di Cozzo Cozzo Elemento NAT‐8NO‐0705 Noto Geomorfologia Regionale Puntuale Segnalato 15,0128 36,8129 Musolino Musolino singolo Cava Grande Elemento NAT‐8NO‐0709 Pozzo Causeria Noto Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 15,0840 36,9834 Cassibile singolo

Valle fluviocarsica Elemento NAT‐8NO‐0712 Noto Carosello Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 15,0156 36,9338 Cava del Carosello singolo Valle fluviocarsica Elemento NAT‐8NO‐0713 Noto Santa Chiara Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 15,0517 36,9273 Cava di Santa Chiara singolo Pantani della Elemento NAT‐8PA‐0031 Grotta Calafarina Pachino Cozzo Cugni Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 15,1190 36,7218 Sicilia sud‐ singolo orientale Portopalo di Isola di Capo Elemento NAT‐8PO‐0760 Grotta delle Ossa Speleologia Locale Puntuale Segnalato 15,1527 36,6867 Capo Passero Passero singolo

Grotta Sotto il Portopalo di Isola di Capo Elemento NAT‐8PO‐0762 Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 15,1350 36,6894 Castello Capo Passero Passero singolo

33 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI SIRACUSA

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Priolo Monti Elemento NAT‐8PR‐0030 Grotta Scrivilleri Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 15,1454 37,1397 Gargallo Climiti singolo Grotta Priolo Elemento NAT‐8PR‐0768 dell'Acquedotto Grottone Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 15,168 37,1101 Gargallo singolo Galermi Cava Idrogeologia/ Elemento NAT‐8RO‐0750 Grotta Canzisini Rosolini Regionale Puntuale Segnalato 14,8951 36,8429 d'Ispica Idrologia singolo Elemento NAT‐8SI‐0001 Grotta del Conzo Siracusa Chiusazza Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 15,1710 37,0315 singolo Penisola Elemento NAT‐8SI‐0029 Grotta Pellegrino Siracusa della Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 15,3190 37,0229 singolo Maddalena

Elemento NAT‐8SI‐0152 Grotta di Spinagallo Siracusa Spinagallo Paleontologia Mondiale Puntuale Segnalato 15,1815 37,0033 singolo

Elemento NAT‐8SI‐0763 Grotta Chiusazza Siracusa Chiusazza Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 15,1595 37,0262 singolo

Cugno di Elemento NAT‐8SI‐0771 Grotta Genovesi 1 Siracusa Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 15,1562 37,0203 Galera singolo

Elemento NAT‐8SL‐0777 Grotta del Ventaglio Solarino Solarino Mineralogia Regionale Puntuale Segnalato 15,1190 37,1018 singolo

34 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI SIRACUSA

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO RISERVA GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) IL GEOSITO PRIMARIO Pantalica, valle Traforo dei Cava Grande Elemento dell'Anapo e NAT‐8SR‐0001 Sortino Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 15,0132 37,1434 Contrabandieri (Calcinara) singolo torrente Cavagrande Pantalica, valle Grotta dei Cava Grande Elemento dell'Anapo e NAT‐8SR‐0002 Sortino Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 15,0134 37,1432 Contrabandieri (Calcinara) singolo torrente Cavagrande Pantalica, valle Cava Grande Elemento dell'Anapo e NAT‐8SR‐0003 Grotta Giarranauti Sortino Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 15,0126 37,1413 (Calcinara) singolo torrente Cavagrande Pantalica, valle Necropoli Elemento dell'Anapo e NAT‐8SR‐0026 Grotta Truvata Sortino Geomorfologia Locale Puntuale Segnalato 15,0329 37,1387 Pantalica singolo torrente Cavagrande Pantalica, valle Elemento dell'Anapo e NAT‐8SR‐0721 Grotta Carancinu Sortino Sortino Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 14,9843 37,1443 singolo torrente Cavagrande Pantalica, valle Elemento dell'Anapo e NAT‐8SR‐0724 Grotta dei Pipistrelli Sortino Pantalica Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 15,0305 37,1425 singolo torrente Cavagrande

35 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI TRAPANI

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT RISERVA SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) NATURALE IL GEOSITO PRIMARIO Tafoni della Valle Buseto Elementi NAT‐9BU‐0001 del Torrente C.da Pietre Colli Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 12,6978 38,0361 Palizzolo simili Forgia Parete Grotta Castellammare Elemento NAT‐9CS‐0004 orientale M.te Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,8726 37,9778 dell'Eremita del Golfo singolo Inici Parete Castellammare Elemento NAT‐9CS‐0005 Abisso dei Cocci orientale M.te Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,8744 37,9787 del Golfo singolo Inici Complesso delle Elementi NAT‐9CU‐0006 Grotte Scurati‐ Custonaci Scurati Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 12,6719 38,0881 simili Grotta Scurati 1 Morfologie carsiche del polje Piana di Geosito NAT‐9CU‐0007 di Piana di Custonaci Speleologia Regionale Areale Segnalato 12,7316 38,0774 Purgatorio multiplo Purgatorio‐Abisso del Purgatorio Zubbia della M.te Elemento NAT‐9CU‐0009 Custonaci Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,7234 38,0959 Campana Palatimone singolo M.te Elemento NAT‐9CU‐0010 Abisso Eolo Custonaci Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,7207 38,0967 Palatimone singolo Zubbia delle M.te Elemento NAT‐9CU‐0011 Custonaci Speleologia Nazionale Puntuale Segnalato 12,7156 38,0931 Meraviglie Palatimone singolo Elemento NAT‐9CU‐0012 Grotta Spadazzo Custonaci Casa Spadazzo Geomorfologia Nazionale Puntuale Segnalato 12,7175 38,1037 singolo Zubbia San M.te S. Elemento NAT‐9CU‐0013 Custonaci Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,7408 38,0819 Giovanni Giovanni singolo Grotta delle Piano delle Elemento NAT‐9CU‐0014 Custonaci Mineralogia Regionale Puntuale Segnalato 12,7296 38,0549 Eccentriche Ferle singolo

36 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI TRAPANI

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT RISERVA SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) NATURALE IL GEOSITO PRIMARIO Elemento NAT‐9CU‐0293 Dolina della Bufara Custonaci La Bufara Carsismo Regionale Areale Segnalato 12,6819 38,0662 Singolo Geologia Elemento NAT‐9CU‐0294 Falesia Tribli Custonaci Piano dei Tribli Regionale Areale Segnalato 12,6609 38,0625 Strutturale Singolo Grotta della punta Portella del Elemento NAT‐9CU‐0297 Custonaci Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,6728 38,0816 Cerriolo Cerriolo singolo Grotta Elemento NAT‐9CU‐0301 Custonaci C.da Scurati Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,6714 38,0937 Mangiapane singolo Karren e Stone Geosito NAT‐9CU‐0308 forest di c.da Noce Custonaci Monte Sparagio Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 12,7072 38,0615 multiplo ‐ Piano delle Ferle Grotta Elemento NAT‐9ER‐0002 Erice Rocca del Giglio Geomorfologia Regionale Puntuale Segnalato 12,5849 38,0416 dell'Impiccato singolo Zubbia di San Elemento NAT‐9ER‐0003 Erice M.te Erice Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,5958 38,0400 Ippolito singolo Canyon Monte Vallone delle Elemento NAT‐9ER‐0004 Erice Geomorfologia Regionale Lineare Inventariato 12,5692 38,0531 Erice Femmine singolo Lago Preola Lago Preola e Mazara del Elementi NAT‐9MZ‐0021 Gorghi Tondi Carsismo Regionale Areale Inventariato 12,6401 37,6206 e Gorghi Gorghi Tondi Vallo simili Tondi Complesso delle grotte Mastro San Vito Lo Canalone Elementi NAT‐9SV‐0008 Geomorfologia Regionale Areale Segnalato 12,7771 38,1198 Siino‐Grotta Capo Mastro Siino simili Mastro Siino 1 San Vito Lo Elemento NAT‐9SV‐0009 Zubbia dei Coralli Borgo Cusenza Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,7791 38,1147 Capo singolo San Vito Lo Elemento NAT‐9SV‐0010 Grotta del Sughero C.da Sughero Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,7881 38,1046 Capo singolo

37 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI TRAPANI

TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT RISERVA SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) NATURALE IL GEOSITO PRIMARIO San Vito Lo Elemento NAT‐9SV‐0011 Zubbia della Ficara C.da Pianello Geomorfologia Regionale Puntuale Segnalato 12,7705 38,089 Capo singolo Grotta Piano San Vito Lo Elemento NAT‐9SV‐0012 Piano Macari Paleontologia Regionale Puntuale Segnalato 12,7323 38,1253 Macari Capo singolo Complesso Grotte San Vito Lo Elementi NAT‐9SV‐0013 Isulidda Speleologia Regionale Areale Segnalato 12,7370 38,1441 Racchio Capo simili San Vito Lo Elemento NAT‐9SV‐0014 Grotta El Bahira C.da Salinella Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,7313 38,1528 Capo singolo Grotta Tonnara San Vito Lo Tonnara del Elemento NAT‐9SV‐0015 Speleologia Regionale Puntuale Segnalato 12,7697 38,1684 del Secco Capo Secco singolo Grotta dei San Vito Lo Elemento NAT‐9SV‐0016 M.te Monaco Geomorfologia Regionale Puntuale Segnalato 12,7590 38,1650 Pendenti Capo singolo San Vito Lo Elemento NAT‐9SV‐0017 Grotta Zubbia Piana di Sopra Speleologia Regionale Puntuale Inventariato 12,7235 38,1790 Capo singolo San Vito Lo Elemento NAT‐9SV‐0589 Grotta dell'Uzzo C.da Uzzo Speleologia Nazionale Puntuale Segnalato 12,7868 38,1099 Zingaro Capo singolo Grotta di Cala San Vito Lo Elemento NAT‐9SV‐0590 Cala Mancina Speleologia Nazionale Puntuale Segnalato 12,7165 38,1759 Mancina Capo singolo Carsismo sui Gessi Monti di Santa Geosito NAT‐9SN‐0593 dei Monti di Santa Santa Ninfa Ninfa e Carsismo Regionale Areale Proposto 12,9075 37,7988 multiplo Ninfa e Gibellina Gibellina

38 Assessorato del Territorio e dell’Ambiente Dipartimento Regionale dell’Ambiente Servizio 2- Centro Documentazione Geositi

ELENCO SITI DI INTERESSE GEOLOGICO PROVINCIA DI TRAPANI Isola di Favignana TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT RISERVA SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) NATURALE IL GEOSITO PRIMARIO Calcareniti Cave Cala Rossa‐ Geosito ANT‐9FA‐0315 Pleistoceniche di Favignana Minerario Regionale Areale Segnalato 12,3659 37,9228 Favignana multiplo Favignana Falesia Scindo Scindo Passo‐ Geologia Elemento NAT‐9FA‐0320 Favignana Regionale Areale Segnalato 12,3117 37,9201 Passo Favignana Strutturale singolo

Isola di Levanzo TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT RISERVA SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) NATURALE IL GEOSITO PRIMARIO Grotta del Elemento NAT‐9FA‐0567 Favignana Isola di Levanzo Geo‐Archeosito Mondiale Puntuale Segnalato 12,3229 38,0027 Genovese singolo

Isola di Pantelleria TIPO DI ELEMENTI DENOMINAZIONE INTERESSE GRADO DI FORMA CATEGORIA LONG LAT RISERVA SIGLA COMUNE LOCALITA' COSTITUENTI PARCO GEOSITO SCIENTIFICO INTERESSE GEOSITO INVENTARIO (ETRS89) (ETRS89) NATURALE IL GEOSITO PRIMARIO Parco Nazionale Isola di Fumarole del Porto di Gadir a Elementi NAT‐9PN‐0582 Pantelleria Vulcanologia Regionale Puntuale Segnalato 12,0251 36,8117 Pantelleria Porto di Gadir Pantelleria simili (ex R.N.O. Isola di Pantelleria

39