Di Tutti I Tempi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pubblicazione Movimenti Provinciali
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MESSINA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. BONANNO MARIA PIA . 18/ 7/69 (ME) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MEMM89601G - S.M."GALLO" MESSINA ( MESSINA ) A : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 245 2. BRINZI GIUSEPPINA . 9/ 3/61 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) A : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 206 3. CANNATA SOSTINE . 16/ 3/64 (ME) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MEMM89601G - S.M."GALLO" MESSINA ( -
Elenco Elettori C.S.P.I. Del 28/04/2015 Docenti Scuola Primaria
ISTITUTO COMPRENSIVO di SCUOLA dell’INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di I GRADO Via Roma – 98061 BROLO (ME) C. F. 94007200838 C.M. MEIC83900A Fax 0941/562689, Tel. 0941/561503 e-mail: [email protected] - sito web: www.istitutocomprensivobrolo.it e-mail certificata: [email protected] ELENCO ELETTORI C.S.P.I. DEL 28/04/2015 DOCENTI SCUOLA PRIMARIA COGNOME NOME LUOGO DATA DI NASCITA 1 ASTONE CARMELO SANT’ANGELO DI B. 09-10-1951 2 AGOSTINO RITA SEBASTIANA SINAGRA 26-01-1969 3 BALLATO MARIA SANT’ANGELO DI B. 05-03-1952 4 BANDEIRA JANETE ELSA BRASILE 27-02-1970 5 BERTOLONE GAETANA RITA PIRAINO 16-06-1951 6 BRIGUGLIO MARIA BROLO 18-02-1958 7 BUTTA’ ROSETTA SANT’ANGELO DI B. 26-11-1966 8 CACCETTA CONCETTA T. SANT’ANGELO DI B. 28-06-1957 9 CAPORLINGUA ANTONINA SANT’ANGELO DI B. 03-02-1954 10 CARCIONE CONCETTINA GALATI MAMERTINO 09-10-1954 11 CARUSO MICHELE SANT’ANGELO DI B. 11-03-1949 12 CASTROVINCI ANGELA BROLO 27-12-1954 13 CERAOLO GIUSEPPINA TORINO 01-02-1956 14 CERAOLO MARIA FELICIA PIRAINO 03-10-1964 15 DANZE’ MARIA ROSA SANT’ANGELO DI B. 12-05-1952 16 DE CARLO SANTINA SANT’ANGELO DI B. 02-12-1949 17 EMANUELE GAETANA NASO 28-02-1953 18 FAZIO GIUSEPPE SANT’ANGELO 26-03-1969 19 FERRARO FRANCA SAN CATALDO 22-06-1966 20 GAGLIO ANGELINA MESSINA 31-07-1967 21 GATTO PIPPO GIOVANNI FICARRA 23-06-1957 22 GATTO ROSINA FICARRA 19-01-1954 23 GIUFFRE CARMELA BROLO 12-03-1952 24 GIUFFRE TERESA BROLO 18-10-1951 25 GUIDARA MICHELA SANT’ANGELO DI B. -
Sicily's Ancient Landscapes & Timeless Traditions 2021
YOUR O.A.T. ADVENTURE TRAVEL PLANNING GUIDE® Sicily’s Ancient Landscapes & Timeless Traditions 2021 Small Groups: 8-16 travelers—guaranteed! (average of 13) Overseas Adventure Travel ® The Leader in Personalized Small Group Adventures on the Road Less Traveled 1 Dear Traveler, At last, the world is opening up again for curious travel lovers like you and me. And the O.A.T. Sicily’s Ancient Landscapes & Timeless Traditions itinerary you’ve expressed interest in will be a wonderful way to resume the discoveries that bring us so much joy. You might soon be enjoying standout moments like these: Who doesn’t love to eat in Italy? But Sicilian food, which is heavily influenced by the Arabs who thrived here, is in a league of its own. Sample the local flavors when you visit the Tunisian-inflected town of Mazara del Vallo and share a traditional Sicilian lunch with a local family. As you savor the home-cooked fare, you’ll learn how the city’s identity continues to evolve, and the vital role of the local fishing industry. You’ll also visit a home of a very different sort, one that traveler Carol Bowman described as “a house full of hope.” It’s Casa di Maria, an organization (and Grand Circle Foundation partner) established by a family in Catania to provide a loving home for children who are refugees or victims of neglect and domestic violence. The daughter-in-law of the founders (Sergio and Carmela) will enlighten you about Sicily’s foster care system. And you’ll meet more of the Casa’s extended family, including a young Nigerian woman who literally showed up on Sicily’s shores with nothing and grew up here, and hear her harrowing—but ultimately inspiring—story. -
J:\Monforte\Monforte
A cura di Filippo Imbesi, Giuseppe Pantano e Luigi Santagati Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone Atti del Convegno del 17-18 maggio 2014 Monforte San Giorgio (Messina) Società nissena di storia patria 1 Print to PDF without this message by purchasing novaPDF (http://www.novapdf.com/) 2 Print to PDF without this message by purchasing novaPDF (http://www.novapdf.com/) Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone Atti del Convegno di studi Monforte San Giorgio (Messina) Sabato 17 e domenica 18 maggio 2014 a cura di Filippo Imbesi, Giuseppe Pantano e Luigi Santagati 3 Print to PDF without this message by purchasing novaPDF (http://www.novapdf.com/) Società nissena di storia patria - Caltanissetta Collana Scarabelliana n. 17 Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone: atti del Convegno del 17-18 maggio 2014, Monforte San Giorgio (Messina) / a cura di Filippo Imbesi, Giuseppe Pantano e Luigi Santagati. - Caltanissetta: Società nissena di Storia Patria, 2014. (Scarabelliana ; 17) 1. Archeologia – Val Demone - Atti di congressi. I. Imbesi, Filippo <1970->. II. Pantano, Giuseppe <1957-> III. Santagati, Luigi <1949->. 937.81 CDD-22 SBN Pal0274229 CIP - Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace” Poichè i curatori e gli autori considerano la cultura un bene collettivo, è possibile copiare questo volume con la sola preghiera di citarlo. Composizione grafico-tipografica a cura di Luigi Santagati In copertina: Particolare degli scranni lignei della chiesa Madre di Monforte San Giorgio. 4 Print to PDF without -
Opere Cantierabili Regione Siciliana Al 22 Dicembre 2016.Xlsx
ELENCO DELLE OPERE CANTIERABILI IN SICILIA AL 22 DICEMBRE 2016 Palermo, 22/12/2016 RICOGNIZIONE ANCE OPERE IMMEDIATAMENTE CANTIERABILI AL 29/04/2015 Palermo, 22/12/2016 RICOGNIZIONE ANCE OPERE IMMEDIATAMENTE CANTIERABILI AL 22/09/2015 PROGETTI IMPORTO 439 3.866 milioni € CATEGORIE DI OPERE NUMERO IMPORTO (€) A-Opere stradali (nuove o varianti) 27 1.725.088.173 B-Opere stradali (manutenzione, messa in sicurezza) 55 34.199.502 C-Opere ferroviarie 7 1.373.914.442 D-Infrastrutture portuali e marittime 1 4.850.000 E-Infrastrutture idriche 69 273.726.941 F-Opere di trasporto pubblico e per la mobilità urbana sostenibile 5 2.861.495 G-Opere urbane - Interventi su spazi pubblici urbani 80 121.212.120 H-Interventi su edifici scolastici 59 127.799.709 I-Interventi su edifici culturali 15 44.542.016 J-Impianti sportivi 23 20.284.504 K-Interventi su altri edifici pubblici 38 Palermo, 22/12/2016 L-Rischio idrogeologico e protezione dell'ambiente 46 87.410.077 M-Altri 14 11.626.087 TOTALE 439 3.827.515.066 RICOGNIZIONE ANCE OPERE IMMEDIATAMENTE CANTIERABILI AL 22/12/2016 PROGETTI IMPORTO 437 3.836 milioni € CATEGORIE DI OPERE NUMERO IMPORTO (€) A-Opere stradali (nuove o varianti) 26 1.699.088.173 B-Opere stradali (manutenzione, messa in sicurezza) 55 34.199.502 C-Opere ferroviarie 7 1.373.924.442 D-Infrastrutture portuali e marittime 1 4.850.000 E-Infrastrutture idriche 68 273.726.941 F-Opere di trasporto pubblico e per la mobilità urbana sostenibile 5 2.861.495 G-Opere urbane - Interventi su spazi pubblici urbani 80 121.212.120 H-Interventi su edifici -
Città Metropolitana Di Messina Sindaco Metropolitano Servizio Comunicazione E Ufficio Stampa
CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA SINDACO METROPOLITANO SERVIZIO COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA Prot. n. 42/U.S. del 11/05/2021 Al Sig. Sindaco del Comune di (vedi elenco allegato) SEDE Oggetto: Piano Strategico della Città Metropolitana di Messina, richiesta pubblicizzazione del questionario conoscitivo sul sito istituzionale e sui canali social del Comune. Egregio Sig. Sindaco, nel mese di aprile 2021, la Città Metropolitana di Messina ha ufficialmente avviato il processo di predisposizione del Piano Strategico Metropolitano. In questa prima fase è stato realizzato un breve questionario online, anonimo, veloce e di semplice compilazione che racchiude le tematiche dei sei macro settori interessati dalla programmazione in corso: ambiente naturale, ricerca e tecnologia, coesione sociale, edifici e spazi pubblici, economia e turismo, mobilità. L'obiettivo è quello di raccogliere direttamente dai cittadini informazioni sul livello di conoscenza delle funzioni e delle attività svolte dalla Città Metropolitana, sulle priorità di investimento e di intervento da fissare negli anni futuri, sulle esigenze e sulle aspettative di sviluppo del territorio legate al Piano Strategico in fase di elaborazione. Il questionario può essere compilato online al link https://it.surveymonkey.com/r/CittametroMessina Per una più efficace campagna di diffusione si chiede di voler pubblicizzare la presente nota attraverso la sua pubblicazione nel sito istituzionale e nei canali social del Suo Comune. Grati per il contributo che potrà fornire si ringrazia per la collaborazione. Il Responsabile del Servizio Dott. Francesco Roccaforte Elenco Comuni: • Acquedolci • Alcara Li Fusi • Alì • Alì Terme • Antillo • Barcellona Pozzo di Gotto • Basicò • Brolo • Capizzi • Capo d’Orlando • Caprileone • Caronia • Casalvecchio Siculo • Castel di Lucio • Castell’Umberto • Castelmola • Castroreale • Cesarò • Condrò • Falcone. -
Rural Development Between “Institutional Spaces” and “Spaces of Resources and Vocations”: Park Authorities and Lags in Sicily
TOPIARIUS • Landscape studies • 6 Concetta Falduzzi1 Doctor of Political and Social Science, Expert in local development policies Giuseppe Sigismondo Martorana1 M. Sc. In Law University of Catania, Department of Political and Social Science Rural development between “institutional spaces” and “spaces of resources and vocations”: Park Authorities and LAGs in Sicily Abstract This paper addresses the subject of the reference frames of territori- alisation processes determined by local development initiatives. Its purpose is to offer a survey on a central issue: which spatial frames of reference influence or justify the choices of LAGs in the defini- tion and delimitation of local development spaces. The paper is about the case of Sicily, presenting some possible in- terpretations of an evolution of the development space from “insti- tutional space” to “space of resources and vocations”. The paper will highlight the relation between the spaces of natural parks and the spaces of LAGs in the Participatory Local Development Strate- gies. Keywords: territorialisation, local development, LAGs, natural park, Participatory Local Development Strategies Introduction It has been argued [Martorana 2017] that the landscape resources are fundamental to the development of tourism in rural areas; that Park Authorities, as institutional bodies responsible for the environmental and landscape protection of 1, For the purpose of the attribution of the two Authors‟ contributions to this article, it is speci- fied that C. Falduzzi is the Author of the paragraphs 'Introduction'. 'The „objects‟ of observa- tion: LAGs and regional natural parks between development and protection' and 'Rural devel- opment territories and natural parks in Sicily: two geographies compared'. G.S. -
Sede Attuazione Progetto Cognome Nome Ora Selezione
ORA SEDE ATTUAZIONE PROGETTO COGNOME NOME SELEZIONE PRO LOCO CASTROREALE Aliberti Maria 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Bucca Sebastiano 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Buglisi Cristina 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Celi Alessandro 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Celi Bruno 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Cicero Veronica 9,00 PRO LOCO CASTROREALE D'amico Antonina 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Fazio Carmelo 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Genovese Cettina 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Genovese Daniela 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Haymoz Jessica 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Impala' Antonio 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Impala' Salvatore 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Malfa Antonio 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Malfa Rosamaria 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Miano Maria 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Mirabile Martina 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Presti Maria Elisa 9,00 PRO LOCO FICARRA Adriano Carmelo 9,00 PRO LOCO FICARRA Catena Azzurra 9,00 PRO LOCO FICARRA Corica Antonio 9,00 PRO LOCO FICARRA Gumina Jessica 9,00 PRO LOCO FICARRA Messina Alessandra 9,00 PRO LOCO FICARRA Ridolfo Francesco 9,00 PRO LOCO FICARRA Ridolfo Giuseppe Tindaro 9,00 PRO LOCO FICARRA Pizzuto Andrei 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Faudale Mariarita 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Mercurio Sonia 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Miceli Mihaela Antoneta 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Montebello Marco 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Romano Renata 9,00 PRO LOCO GAGGI Anastasi Simona 9,00 PRO LOCO GAGGI Bartucciotto Luana 9,00 PRO LOCO GAGGI Bonaventura Marika 9,00 PRO LOCO GAGGI Brunetto Debora Giovanna 9,00 PRO LOCO GAGGI Brunetto Giuseppe Alfio 9,00 PRO LOCO GAGGI Cacciola -
COMUNE DI TERME VIGLIATORE Provincia Di Messina
COMUNE DI TERME VIGLIATORE Provincia di Messina Area Tecnica Verbale di aggiudicazione del pubblico incanto da esperirsi ai sensi della Legge 109/94 nel Testo coordinato con la L.R. 7/2002 e L.R. 7/2003 nonché con le norme della L.R. n° 16 del 29/11/2005 ed aggiornato alla L.R. n° 20 del 21/08/2007 da ultimo quelle della L.R. 3 agosto 2010, n° 16 l’aggiudicazione sarà effettuata mediante il criterio prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dell’art. 3 della L.R. 3 agosto 2010 n° 16, mediante offerta espressa in cifra percentuale di ribasso, con 4 cifre decimali, sull’importo complessivo a base d’asta, applicabile uniformemente a tutto l’elenco prezzi posto a base di gara secondo le norme e con le modalità previste nel disciplinare di gara. “Lavori di Realizzazione di un tratto di rete fognaria di tipo misto da realizzarsi lungo la via Maceo Marina”. Importo complessivo dell’appalto € 33.836,39 di cui € 33.297,55 per lavori soggetti a ribasso d'asta ed € 538,84 per oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso. L’ANNO duemilaundici, il GIORNO venticinque del MESE di Ottobre, alle ORE 15,30 nell’Ufficio del Responsabile dell’Area Tecnica di questo Ente, Geom. Torre Vincenzo, Presidente della gara relativa all’aggiudicazione dei lavori di che trattasi, alla continua presenza dei testimoni: Contrattisti Caltagirone Salvatore Enrico e Alesci Maria impiegati presso questo Comune, svolge le funzioni di Segretario la Sig.ra Munafò Elena Giuseppa, contrattista. -
Maria MOLICA FRANCO Via S. Nicolò Vecchio, 59
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria MOLICA FRANCO Indirizzo Via S. Nicolò Vecchio, 59 – Gioiosa Marea (Me) Telefono 3487040320 Fax E-mail molica @dasein.it Nazionalità Italiana Data di nascita 14/09/1964 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Da Luglio 2009 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Dasein Mediterraneo s.r.l. lavoro P.zza Immacolata di Marmo 4 - Messina • Tipo di azienda o settore Consulenza Ricerca formazione nel campo della Pubblica - Amministrazione • Tipo di impiego Consulente Enti locali • Date (da – a) Da Novembre 2003 a giugno 2009 • Nome e indirizzo del datore di Dasein s.r.l. lavoro Lungo Dora Colletta 81 - Torino • Tipo di azienda o settore Consulenza Ricerca formazione nel campo della Pubblica - Amministrazione • Tipo di impiego Consulente Enti locali • Principali mansioni e Per entrambe le società ho svolto le seguenti attività responsabilità Nuclei di Valutazione Nell’ambito di tali attività collaboro nella realizzazione di sistemi di valutazione ai sensi del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Enti Locali, in particolare riferiti alle posizioni organizzative (valutazione della posizione e del risultato) ed ai sistemi permanenti di valutazione ex art. 6 del CCNL 31/3/99, relativi alle prestazioni e alle progressioni orizzontali del personale dell'Ente. Componente dei Nuclei di Valutazione nei seguenti Comuni: Alcara li Fusi, Barcellona Pozzo di Gotto, Blufi, Bompietro, Brolo, Buseto Palizzolo (TP), Caronia, Castel di Lucio, Castelbuono, Floresta, Furnari con nomina della Commissione straordinaria, Gioiosa Marea, Mistretta, Naso, S. Pier Niceto, Roccavaldina, Condrò, S. Stefano di Camastra, Piraino, S. Angelo di Brolo, S. Mauro Castelverde, Pollina, Pettineo, Motta d’Affermo, Galati Mamertino, Tortorici, Castell’Umberto, Longi, Mirto, Frazzanò, Petralia Soprana, Petralia Sottana. -
FARNETI-Ficarra-Anteprima.Pdf
Sommario VII Presentazione Nello Musumeci, presidente Regione Siciliana IX Presentazione Basilio Ridolfo XI Tutela consapevole e valorizzazione compatibile dei centri storici: appunti Giuseppina Carla Romby XV Ficarra. Studi e analisi per la riqualificazione e la valorizzazione del centro storico Silvio Van Riel SAGGI 1 1. Ficarra: città e architettura fra Ottocento e Novecento Fauzia Farneti 19 2. Arte e architettura religiosa a Ficarra Fauzia Farneti 25 2.1 Il convento dei Minori Osservanti o dei Zoccolanti a Ficarra Fauzia Farneti 45 2.2 Santa Maria della Grazia a Ficarra, da monastero a sede comunale Fauzia Farneti 67 2.3 La chiesa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo Fauzia Farneti 79 2.4 La chiesa di Maria SS. Annunziata Fauzia Farneti 95 3 Le foto raccontano: storia per immagini di un antico borgo nebroideo Franco Tumeo 109 4 Il contributo del rilievo urbano per la costruzione di un quadro conoscitivo del centro storico di Ficarra Stefano Bertocci 115 5 Il centro storico di Ficarra e la chiesa di Maria della SS. Annunziata: il rilievo integrato quale strumento di conoscenza Alessio Altadonna 127 6 Tipologie architettoniche e tecniche costruttive dell’edificato storico Monica Lusoli 159 7 Analisi e schedatura del patrimonio architettonico del centro storico Francesco Pisani 173 8 Ficarra: problemi di conservazione della città storica e valutazioni sulle principali forme di degrado Giovanni Minutoli 195 9 L’edificato storico e la sua vulnerabilità sismica e statica Silvio Van Riel 287 BIBLIOGRAFIA 295 ALLEGATI: Ficarra: Identità -
Report Voti Consiglieri Comune Di FICARRA (ME) Risultati Consiglieri Relativi a N.3 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di FICARRA (ME) Risultati Consiglieri relativi a n.3 su n. 3 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 FORZA NUOVA 5 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 CAMPOCHIARO CARMELO 14-12-1950 - LIBRIZZI (ME) 0 2 DI NATALE ANTONINO 14-12-1962 - FURNARI (ME) 0 3 FORMICA MICHELE MARIA GIUSEPPE 23-07-1961 - TORREGROTTA (ME) 1 4 BASILE CHRISTIAN 30-12-1987 - MESSINA 0 5 GALENO CARMELO 25-09-1962 - CASTROREALE (ME) 0 Totale 1 N° Lista Candidati 2 DEMOCRATICI AUTONOMISTI 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 AVENI VINCENZO 14-08-1984 - MESSINA 0 07-07-1966 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 2 BUCCA FRANCESCO CLAUDIO 0 02-02-1969 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 3 CALABRO' ANTONINO detto TONINO 0 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 20/06/2008 12.03 AM Pagina 1 di 10 4 LOMBARDO NADIA 14-07-1983 - MILAZZO 0 5 POPOLO CARMELO 23-10-1956 - MONTALBANO ELICONA (ME) 0 27-04-1976 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 6 SOFIA TANINO 0 Totale 0 N° Lista Candidati 3 DESTRA SICILIA PER LA LIBERTA' 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 BERTOLAMI LAURA IRENE 20-04-1972 - SIERRE (SVIZZERA) 3 2 PINO MICHELE 27-07-1969 - OLIVERI (ME) 7 3 PINTAUDI CARMELO 30-01-1957 - S.ANGELO DI BROLO 12 16-05-1965 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 4 PIRRI LIDIA ROSA 0 5 RIZZO COSIMO