Graduatoria Cacciatori Regionali Ammessi All'atc
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pubblicazione Movimenti Provinciali
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MESSINA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. BONANNO MARIA PIA . 18/ 7/69 (ME) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MEMM89601G - S.M."GALLO" MESSINA ( MESSINA ) A : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 245 2. BRINZI GIUSEPPINA . 9/ 3/61 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) A : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 206 3. CANNATA SOSTINE . 16/ 3/64 (ME) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MEMM89601G - S.M."GALLO" MESSINA ( -
Santo Stefano Di Camastra Capizzi
ORARI TRASPORTO PUBBLICO AUTOBUS SBERNA VIAGGI s.r.l. CARONIA - SANTO STEFANO DI CAMASTRA CARONIA CARONIA SANTO STEFANO SANTO STEFANO CARONIA SCALO CARONIA SCALO P.zza Municipio DI CAMASTRA DI CAMASTRA P.zzale Stazione P.zza Municipio P.zzale Stazione Piazza Matteotti Piazza Matteotti 05-15 05-30 - - 06-40 06-55 07-15 07-30 07-45 07-50 08-05 08-20 11-30 11-45 - - 11-45 12-00 12-15 12-30 - - 12-30 12-45 12-50 13-05 13-20 13-35 13-50 14-05 16-45 17-00 - - 17-10 17-25 CAPIZZI - CARONIA - MESSINA CAPIZZI PORTELLA PORTELLA CARONIA CARONIA CARONIA TORRE FURIANO ACQUE S.AGATA TORRE ROCCA di MESSINA OBOLO POMA SCALO MARINA del L. M.LLO CAPRI.NE P.ZZA P.zza SS 113 - DOLCI NOVA Cavalotti Umberto SP 168- SP 168- Municipio P.zzale SS 113 - SS 113 - Tabella P.zza Svincolo A - Camera tabella loc. tabella loc. Stazione Via Brin, Tab. loc. Villa Garibaldi Via 20 Comm. 81 loc. Comunale Nazionale, 63 - - - 05.55 06-05 06-10 06-15 06-20 06-25 06-35 06-45 06-55 08-25 05-35 05-55 06-20 06-35 06-45 06-50 06-55 07-00 07-05 07-15 07-25 07-35 09-05 - - - 07-15 07-25 07-30 07-35 07-40 07-45 07-55 08-05 08-15 09-45 MESSINA ROCCA di TORRE S.AGATA ACQUE FURIANO TORRE CARONIA CARONIA CARONIA PORTELLA PORTELLA CAPIZZI CAPRI.NE M.LLO del L. -
Di Tutti I Tempi
“I NEBRODI” DI TUTTI I TEMPI Addinga Pinuccio Ficarra chitarrista Adriano Luciano Ficarra danzerino Adriano Maria Rita Ficarra danzerina Adriano Patrizia Ficarra danzerina Agnello Ivana Gioiosa Marea danzerina Aiello Rita Patti danzerina Alcamo Vito Oliveri fisarmonicista Alemanni Massimo Capo d’Orlando danzerino Alemanni Salvatore Capo d’Orlando danzerino Alessandro Giovanni Messina fisarmonicista Arasi Carmelo Ficarra danzerino Artale Gaetano Ficarra chitarrista Bartolone Gabriella Gioiosa Marea danzerina Batia Antonino Ficarra danzerino Batia Letizia Ficarra danzerina Baudo Nino Ficarra friscalettaru Bello Eunice Capo d’Orlando danzerina Biscuso Antonio Ficarra tamburellista Biscuso Ciccino Ficarra mandolinista Biscuso Giuseppe Ficarra danzerino Biscuso Nunzio Ficarra tamburellista Biscuso Pasqualino Ficarra chitarrista Biscuso Sebastiano Ficarra danzerino Bonfiglio Enrico Ficarra marranzanista Bonfiglio Mimmo Ficarra danzerino Bonfiglio Sebastiano Ficarra danzerino Bontempo Calogero Naso danzerino Borà Paolo Gioiosa Marea friscalettaru Bruno Cinzia Brolo danzerina Bruno Lucia Brolo danzerina Bruno Nuccia Brolo danzerina Buono Pippo Patti danzerino Busacca Antonino Ficarra danzerino Busacca Ivano Ficarra trocculista Busacca Nunzio Ficarra trocculista Busacca Pietro Ficarra danzerino Buttà Adelina Ficarra danzerina Buttà Tindara Ficarra danzerina Buzzanca Salvatore Capo d’Orlando danzerino Calabrese Giuseppe Ficarra danzerino Calabrese Nuccio Ficarra percussionista Calamunci Cosè Tortorici fisarmonicista Calamunci Salvatore Ficarra -
Formazione Docenti 1 Di 60 Ambito 16 FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE Ambito N
FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE Ambito N. 16 Sede Corso: I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO - Area: Prior. N. 1 - U.F. n. 1 - N. CORSISTI: 25 Priorità N. Istituto di provenienza Cognome Nome Email segnalata 1 I.C. "L. SANZO" - CAPIZZI CALÀ SILVIA [email protected] 4 2 I.C. ACQUEDOLCI ARDIRI MARIA CONCETTA [email protected] 1 3 I.C. ACQUEDOLCI CAMPISI FRANCESCA [email protected] 1 4 I.C. ACQUEDOLCI NUZZO CLEMENTINA [email protected] 1 5 I.C. ACQUEDOLCI POLIZZOTTO MARIA TINDARA [email protected] 1 6 I.C. LONGI CRISTINA ROSALIND LEIGH [email protected] 1 7 I.C. LONGI FAZIO GIUSEPPINA [email protected] 1 8 I.C. LONGI LIPARI ROSALIA [email protected] 1 9 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO CASTROVINCI ANGELA aangelacatenacastrovinci@gmail. 1 com 10 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO CIMINO DANIELA [email protected] 1 11 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO FRANCHINA ROSETTA [email protected] 1 12 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO GIALLOMBARDO LUIGI [email protected] 1 13 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO MARINO MARIA [email protected] 1 14 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO PISTONE NASCONE ANNA MARIA [email protected] 1 15 I.C. N. 1 "CESAREO" - S. AGATA M.LLO VERSACI BENEDETTA versacibenedetta1971@gmail. 1 com 16 I.C. N. 2 "GIOVANNI PAOLO II" - CDO MICALE ROSARIA [email protected] 14 17 I.C. -
Relazione Gestione Esercizio 2016 V.DEF DEL. 1874 DEL 29.06.2017
Relazione sulla gestione esercizio 2016 Azienda Sanitaria Provinciale di Messina Relazione sulla gestione anno 2016 Pagina 0 Relazione sulla gestione esercizio 2016 INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................... 2 2. GENERALITÀ SUL TERRITORIO SERVITO, SULLA POPOLAZIONE ASSISTITA E SULL’ORGANIZZAZIONE DELL’AZIENDA ............................................................... 3 3. GENERALITÀ SULLA STRUTTURA E SULL’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI 6 4. L’ATTIVITÀ DEL PERIODO ................................................................................... 13 5. GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI ....................................... 51 6. LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’AZIENDA -SCOSTAMENTI TRA BILANCIO CONSUNTIVO E BUDGET ANNUALE ................................................... 55 7. CONSULENZE E COLLABORAZIONI ................................................................. 63 8. FORMAZIONE .......................................................................................................... 64 9. ATTIVITA’ INTRAMURARIA ................................................................................ 68 10. RISORSE UMANE ..................................................................................................... 73 11. INVESTIMENTI ......................................................................................................... 77 12. PERCORSI ATTUATIVI DI CERTIFICABILITA’ DEI BILANCI DELLE AZIENDE SANITARIE ....................................................................................................................... -
Sede Attuazione Progetto Cognome Nome Ora Selezione
ORA SEDE ATTUAZIONE PROGETTO COGNOME NOME SELEZIONE PRO LOCO CASTROREALE Aliberti Maria 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Bucca Sebastiano 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Buglisi Cristina 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Celi Alessandro 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Celi Bruno 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Cicero Veronica 9,00 PRO LOCO CASTROREALE D'amico Antonina 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Fazio Carmelo 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Genovese Cettina 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Genovese Daniela 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Haymoz Jessica 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Impala' Antonio 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Impala' Salvatore 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Malfa Antonio 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Malfa Rosamaria 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Miano Maria 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Mirabile Martina 9,00 PRO LOCO CASTROREALE Presti Maria Elisa 9,00 PRO LOCO FICARRA Adriano Carmelo 9,00 PRO LOCO FICARRA Catena Azzurra 9,00 PRO LOCO FICARRA Corica Antonio 9,00 PRO LOCO FICARRA Gumina Jessica 9,00 PRO LOCO FICARRA Messina Alessandra 9,00 PRO LOCO FICARRA Ridolfo Francesco 9,00 PRO LOCO FICARRA Ridolfo Giuseppe Tindaro 9,00 PRO LOCO FICARRA Pizzuto Andrei 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Faudale Mariarita 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Mercurio Sonia 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Miceli Mihaela Antoneta 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Montebello Marco 9,00 PRO LOCO FURCI SICULO Romano Renata 9,00 PRO LOCO GAGGI Anastasi Simona 9,00 PRO LOCO GAGGI Bartucciotto Luana 9,00 PRO LOCO GAGGI Bonaventura Marika 9,00 PRO LOCO GAGGI Brunetto Debora Giovanna 9,00 PRO LOCO GAGGI Brunetto Giuseppe Alfio 9,00 PRO LOCO GAGGI Cacciola -
Orari E Percorsi Della Linea Bus SBERNA
Orari e mappe della linea bus SBERNA SBERNA Capizzi Visualizza In Una Pagina Web La linea bus SBERNA (Capizzi) ha 3 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Capizzi: 14:15 (2) Caronia: 11:15 - 16:55 (3) Messina: 05:35 - 07:15 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus SBERNA più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus SBERNA Direzione: Capizzi Orari della linea bus SBERNA 14 fermate Orari di partenza verso Capizzi: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 14:15 martedì 14:15 Cavallotti Via Giuseppe Natoli, Messina mercoledì 14:15 Rocca Di Capri Leone - Svincolo A20 giovedì 14:15 SP157, Rocca di Capri Leone venerdì 14:15 Torrenova - Piazza Autonomia sabato 14:15 S. Agata Militello - Piazza Garibaldi domenica 14:15 Acquedolci - Municipio Via Paolo Ricca Salerno, Acquedolci Contrada Furiano Informazioni sulla linea bus SBERNA Direzione: Capizzi Torre Del Lauro (Est) Fermate: 14 Contrada Torre del Lauro, Caronia Durata del tragitto: 175 min La linea in sintesi: Cavallotti, Rocca Di Capri Leone - Torre Del Lauro (Ovest) Svincolo A20, Torrenova - Piazza Autonomia, S. Agata Militello - Piazza Garibaldi, Acquedolci - Caronia - Via Brin, 81 Municipio, Contrada Furiano, Torre Del Lauro (Est), Torre Del Lauro (Ovest), Caronia - Via Brin, 81, Caronia FS Caronia FS, Caronia - Municipio, Ricchiò, Portella SP168/a, Caronia Dell'Obolo, Capizzi - Piazza Umberto I Caronia - Municipio Ricchiò Portella Dell'Obolo Capizzi - Piazza Umberto I Piazza Umberto I°, Capizzi Direzione: Caronia Orari della linea bus SBERNA 11 fermate Orari di partenza verso Caronia: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 11:15 - 16:55 martedì 11:15 - 16:55 Cavallotti Via Giuseppe Natoli, Messina mercoledì 11:15 - 16:55 Rocca Di Capri Leone - Svincolo A20 giovedì 11:15 - 16:55 SP157, Rocca di Capri Leone venerdì 11:15 - 16:55 Torrenova - Piazza Autonomia sabato 11:15 - 16:55 S. -
COMUNE DI TERME VIGLIATORE Provincia Di Messina
COMUNE DI TERME VIGLIATORE Provincia di Messina Area Tecnica Verbale di aggiudicazione del pubblico incanto da esperirsi ai sensi della Legge 109/94 nel Testo coordinato con la L.R. 7/2002 e L.R. 7/2003 nonché con le norme della L.R. n° 16 del 29/11/2005 ed aggiornato alla L.R. n° 20 del 21/08/2007 da ultimo quelle della L.R. 3 agosto 2010, n° 16 l’aggiudicazione sarà effettuata mediante il criterio prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dell’art. 3 della L.R. 3 agosto 2010 n° 16, mediante offerta espressa in cifra percentuale di ribasso, con 4 cifre decimali, sull’importo complessivo a base d’asta, applicabile uniformemente a tutto l’elenco prezzi posto a base di gara secondo le norme e con le modalità previste nel disciplinare di gara. “Lavori di Realizzazione di un tratto di rete fognaria di tipo misto da realizzarsi lungo la via Maceo Marina”. Importo complessivo dell’appalto € 33.836,39 di cui € 33.297,55 per lavori soggetti a ribasso d'asta ed € 538,84 per oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso. L’ANNO duemilaundici, il GIORNO venticinque del MESE di Ottobre, alle ORE 15,30 nell’Ufficio del Responsabile dell’Area Tecnica di questo Ente, Geom. Torre Vincenzo, Presidente della gara relativa all’aggiudicazione dei lavori di che trattasi, alla continua presenza dei testimoni: Contrattisti Caltagirone Salvatore Enrico e Alesci Maria impiegati presso questo Comune, svolge le funzioni di Segretario la Sig.ra Munafò Elena Giuseppa, contrattista. -
Relazione Generale Acquedolci Rev 1
REGIONE SICILIANA COMUNE DI ACQUEDOLCI (Città Metropolitana di Messina) PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ELABORATO: RELAZIONE GENERALE PEC. RG. 01 IL PROGETTISTA PIANO P.C. IL RESPONSABILE UFFICIO T. e P.C. ING. ANTONIO RIZZO ARCH. SALVATORE ETTORE LO CICERO ASSESSORE PROTEZIONE CIVILE IL SINDACO Dott.ssa NICOLINA PULVIRENTI AVV. ALVARO RIOLO Febbraio 2019 Piano Comunale di Protezione Civile – Città di Acquedolci SEZIONE 1 RELAZIONE GENERALE PREMESSA Il nuovo Piano di Emergenza Comunale (P.E.C.) della Città di ACQUEDOLCI rappresenta la revisione complessiva e l’aggiornamento del Piano che si è resa indispensabile per l’entrata in vigore di nuove norme (Codice della Protezione Civile Legge n. 1 del 02 gennaio 2018), direttive, circolari e linee guida a carattere nazionale e regionale sui vari temi della Protezione Civile. Il Piano di Emergenza Comunale va sempre considerato come un punto di partenza della pianificazione di emergenza e non un punto di arrivo. Esso pianifica il da farsi nella gestione dell’emergenza, sulla base delle attuali conoscenze dei rischi territoriali ed è evidente che la sua efficacia è direttamente proporzionale al livello di conoscenza del territorio e delle sue fragilità, e si tratta di una conoscenza sempre suscettibile di ulteriori approfondimenti e ricerche. Molti di questi approfondimenti sono possibili soltanto 1 mediante un lavoro sinergico e coordinato sia con tutte le strutture comunali sia con gli altri Enti ed Istituzioni che operano sul territorio regionale e sia con la Comunità Scientifica e Universitaria. In questa visione il Piano di Emergenza individua il punto da cui partire per migliorare la conoscenza delle pericolosità e dei rischi territoriali, e quindi affinare gli scenari di rischio e con essi i relativi modelli di intervento. -
L'anno Duemiladiciannove, Il Giorno Ventisette Del Mese Di Novembre
REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA DI MESSINA Repertorio N. 15 del 27/11/2019 DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA CONSORTILE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO 2018 L'anno duemiladiciannove, il giorno ventisette del mese di novembre, presso il salone delle Bandiere, Municipio della Città di Messina, Palazzo Zanca, dalle ore 11 e seguenti, si è riunita in seconda convocazione l'Assemblea dell'ATI di Messina, previa lettera di convocazione prot. N. 1084 del 12/11/2019, regolarmente inviata tramite mail-pec ai Comuni Soci, in seduta ordinaria. Sono presenti i Rappresentanti dei seguenti Comuni: Comune Nominativo Carica Comune Nominativo Carica MONFORTE SAN ACQUEDOLCI - - - - GIORGIO ALCARA U FUSI DOTTORE ETTORE SINDACO MONGIUFFI MELIA - . ALI' . - MONTAGNAREALE - MONTALBANO ROBERTO ARLOTTA - VICESINDACO ALI' TERME EUCONA ANTILLO MOTTA CAMASTRA BARCELLONA POG TOMMASO PINO ASS. MOTTA D'AFFERMO BASICO' NASO BROLO LACCOTO GIUSEPPE SINDACO NIZZA DI SICILIA CAPIZZI . NOVARA DI SICILIA CAPO D'ORLANDO - - OUVERI CAPRI LEONE BORRELLOFIUPPO SINDACO PACE DEL MEU MARIO SCHEPIS ASS. CARONIA RICCARDO PIPPO ASS. PAGLIARA - . CASALVECCHIO ■ - PATTI GIUSEPPE M. AQUINO SINDACO SICULO CASTEL DI LUCIO MOBILE GIUSEPPE SINDACO PETTINEO DOMENICO RUFFINO SINDACO CASTELLTJMBERTO UONETTOCIVAV.ZO SINDACO PIRAINO - - CASTELMOU ORUNDO RUSSO RACCUJA - - CASTROREALE . REITANO . CESARO' ROCCAFIORITA CONCETTO ORUNDO SINDACO CONDRO' . - ROCCALUMERA FALCONE ROCCAVALDINA VISALLI SALVATORE SINDACO ROCCELU FICARRA - • - - VALDEMONE FIUMEDINISI -
FARNETI-Ficarra-Anteprima.Pdf
Sommario VII Presentazione Nello Musumeci, presidente Regione Siciliana IX Presentazione Basilio Ridolfo XI Tutela consapevole e valorizzazione compatibile dei centri storici: appunti Giuseppina Carla Romby XV Ficarra. Studi e analisi per la riqualificazione e la valorizzazione del centro storico Silvio Van Riel SAGGI 1 1. Ficarra: città e architettura fra Ottocento e Novecento Fauzia Farneti 19 2. Arte e architettura religiosa a Ficarra Fauzia Farneti 25 2.1 Il convento dei Minori Osservanti o dei Zoccolanti a Ficarra Fauzia Farneti 45 2.2 Santa Maria della Grazia a Ficarra, da monastero a sede comunale Fauzia Farneti 67 2.3 La chiesa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo Fauzia Farneti 79 2.4 La chiesa di Maria SS. Annunziata Fauzia Farneti 95 3 Le foto raccontano: storia per immagini di un antico borgo nebroideo Franco Tumeo 109 4 Il contributo del rilievo urbano per la costruzione di un quadro conoscitivo del centro storico di Ficarra Stefano Bertocci 115 5 Il centro storico di Ficarra e la chiesa di Maria della SS. Annunziata: il rilievo integrato quale strumento di conoscenza Alessio Altadonna 127 6 Tipologie architettoniche e tecniche costruttive dell’edificato storico Monica Lusoli 159 7 Analisi e schedatura del patrimonio architettonico del centro storico Francesco Pisani 173 8 Ficarra: problemi di conservazione della città storica e valutazioni sulle principali forme di degrado Giovanni Minutoli 195 9 L’edificato storico e la sua vulnerabilità sismica e statica Silvio Van Riel 287 BIBLIOGRAFIA 295 ALLEGATI: Ficarra: Identità -
Report Voti Consiglieri Comune Di FICARRA (ME) Risultati Consiglieri Relativi a N.3 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di FICARRA (ME) Risultati Consiglieri relativi a n.3 su n. 3 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 FORZA NUOVA 5 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 CAMPOCHIARO CARMELO 14-12-1950 - LIBRIZZI (ME) 0 2 DI NATALE ANTONINO 14-12-1962 - FURNARI (ME) 0 3 FORMICA MICHELE MARIA GIUSEPPE 23-07-1961 - TORREGROTTA (ME) 1 4 BASILE CHRISTIAN 30-12-1987 - MESSINA 0 5 GALENO CARMELO 25-09-1962 - CASTROREALE (ME) 0 Totale 1 N° Lista Candidati 2 DEMOCRATICI AUTONOMISTI 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 AVENI VINCENZO 14-08-1984 - MESSINA 0 07-07-1966 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 2 BUCCA FRANCESCO CLAUDIO 0 02-02-1969 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 3 CALABRO' ANTONINO detto TONINO 0 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 20/06/2008 12.03 AM Pagina 1 di 10 4 LOMBARDO NADIA 14-07-1983 - MILAZZO 0 5 POPOLO CARMELO 23-10-1956 - MONTALBANO ELICONA (ME) 0 27-04-1976 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 6 SOFIA TANINO 0 Totale 0 N° Lista Candidati 3 DESTRA SICILIA PER LA LIBERTA' 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 BERTOLAMI LAURA IRENE 20-04-1972 - SIERRE (SVIZZERA) 3 2 PINO MICHELE 27-07-1969 - OLIVERI (ME) 7 3 PINTAUDI CARMELO 30-01-1957 - S.ANGELO DI BROLO 12 16-05-1965 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 4 PIRRI LIDIA ROSA 0 5 RIZZO COSIMO