Nuclei Storici Mbito Schede Di Censimento a 7
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Report Voti Consiglieri Comune Di MONTALBANO ELICONA (ME) Risultati Consiglieri Relativi a N.6 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di MONTALBANO ELICONA (ME) Risultati Consiglieri relativi a n.6 su n. 6 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 FORZA NUOVA 5 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 CAMPOCHIARO CARMELO 14-12-1950 - LIBRIZZI (ME) 0 2 DI NATALE ANTONINO 14-12-1962 - FURNARI (ME) 0 3 FORMICA MICHELE MARIA GIUSEPPE 23-07-1961 - TORREGROTTA (ME) 0 4 BASILE CHRISTIAN 30-12-1987 - MESSINA 0 5 GALENO CARMELO 25-09-1962 - CASTROREALE (ME) 0 Totale 0 N° Lista Candidati 2 DEMOCRATICI AUTONOMISTI 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 AVENI VINCENZO 14-08-1984 - MESSINA 0 07-07-1966 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 2 BUCCA FRANCESCO CLAUDIO 0 02-02-1969 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 3 CALABRO' ANTONINO detto TONINO 0 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 20/06/2008 12.03 AM Pagina 1 di 10 4 LOMBARDO NADIA 14-07-1983 - MILAZZO 0 5 POPOLO CARMELO 23-10-1956 - MONTALBANO ELICONA (ME) 143 27-04-1976 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 6 SOFIA TANINO 0 Totale 143 N° Lista Candidati 3 DESTRA SICILIA PER LA LIBERTA' 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 BERTOLAMI LAURA IRENE 20-04-1972 - SIERRE (SVIZZERA) 4 2 PINO MICHELE 27-07-1969 - OLIVERI (ME) 1 3 PINTAUDI CARMELO 30-01-1957 - S.ANGELO DI BROLO 9 16-05-1965 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO 4 PIRRI LIDIA ROSA 5 -
Regione Siciliana
REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PIANIFICAZIONE STRATEGICA PERSONALE CONVENZIONATO S. S. R. – SERVIZIO 2° ZONE CARENTI DI ASSISTENZA PRIMARIA 1° SETTEMBRE 2012 (totale n. 74 posti) POSTI ASSEGNATI PER REISCRIZIONE nella convocazione del 22/05/13 n. 2 posti A. S. P. n. 5 di MESSINA MILAZZO 1 POSTO MESSINA 1 POSTO POSTI ASSEGNATI PER TRASFERIMENTO nella convocazione del 22/05/13, n. 21 posti A. S. P. n. 3 di CATANIA ADRANO 1 POSTO CATANIA 2 POSTI A. S. P. n. 5 di MESSINA NIZZA DI SICILIA-FIUMEDINISI-ALI’-ALI’ TERME 2 POSTI ITALA-SCALETTA LIMINA-FORZA D’AGRO’-ANTILLO-S. ALESSIO SICULO 1 POSTO S. TERESA RIVA-SAVOCA-CASALVECCHIO SICULO-ROCCAFIORITA TORREGROTTA-ROCCAVALDINA-MONFORTE S. GIORGIO 1 POSTO CONDRO’-GUALTIERI SICAMINO’-SAN PIER NICETO MILAZZO 1 POSTO FURNARI-FALCONE-TRIPI-BASICO’-MONTALBANO ELICONA 1 POSTO PATTI-OLIVERI-MONTAGNA REALE 1 POSTO BROLO-FICARRA-SINAGRA 1 POSTO CAPO D’ORLANDO-NASO-CAPRILEONE-CASTELL’UMBERTO 1 POSTO A. S. P. n. 6 di PALERMO CASTELDACCIA-ALTAVILLA MILICIA 1 POSTO MONREALE 1 POSTO PALERMO 2 POSTI A. S. P. n. 8 di SIRACUSA AUGUSTA 1 POSTO SIRACUSA 1 POSTO PALAZZOLO 1 POSTO A. S. P. n. 9 di TRAPANI MARSALA 1 POSTO SALEMI-GIBELLINA-VITA 1 POSTO (obbligo di apertura ambulatorio GIBELLINA ) POSTI DA ASSEGNARE PER GRADUATORIA nella convocazione del 17/06/13, n. 51 posti A. S. P. n. 1 di AGRIGENTO PALMA DI MONTECHIARO 1 POSTO LICATA 1 POSTO A. S. P. n. 3 di CATANIA ADRANO 1 POSTO GRAVINA 1 POSTO GRAMMICHELE-MINEO 1 POSTO PALAGONIA 1 POSTO MILITELLO 2 POSTI SCORDIA 1 POSTO A. -
Orari Aggiornati Al 25 05 20Covid 19
Non è possibile visualizzare l'immagine. Struttura Territoriale Nord - Messina ORARIO GENERALE INVERNALE in vigore dal 25 Maggio 2020 provvisori COVID-19 pag. 1 MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. pag. 2 BARCELLONA P.G. - OLIVARELLA - dir. S.LUCIA - ROMETTA - VILLAFRANCA - A/20 - MESSINA pag. 3 MILAZZO - BARCELLONA-TONNARELLA-PORTOROSA-FURNARI-FALCONE - OLIVERI-TINDARI - PATTI pag. 4 MESSINA - FALCONE A/20 - PATTI - LIBRIZZI - S. PIERO PATTI - FLORESTA - RACCUJA - UCRIA pag. 5 MESSINA - BARCELLONA - FURNARI - CAMPOGRANDE - MONTALBANO E. pag. 6 MESSINA - BARCELLONA - MILICI - FANTINA - MAZZARRA' - NOVARA S.- FONDACHELLI FANTINA pag. 7 MILAZZO - OLIVARELLA - S. FILIPPO DEL MELA - S. LUCIA DEL MELA pag. 8 MILAZZO - OLIVARELLA - MERI' - BARCELLONA P.G. - TERME VIGLIATORE pag. 9 MILAZZO - PACE DEL MELA - GUALTIERI S. - SOCCORSO pag. 10 BARCELLONA - CASTROREALE - BAFIA pag. 11 PATTI - MONTAGNAREALE - SORRENTINI - LAURELLO pag. 12 SERVIZIO URBANO COMUNE DI BARCELLONA P. G. pag. 13 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 2 pag. 14 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 3 pag. 15 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 4 pag. 16 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 5 pag. 17 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 6 Informazioni: [email protected] Messina - Via San Cosimo, 8 - tel. 090 662244 - 090 622810 - fax 090 719232 Barcellona P.G. - Via Papa Giovanni XXIII n. 3 - tel. 090 9796533 - fax 090 9791380 23/05/2020 19:00 www.aziendasicilianatrasporti.it CERTIFICATO N° IT277392 \\ pag. 1 ORARIO FERIALE INVERNALE IN VIGORE DAL 23/05/2020 23/05/2020 19:00 23/05/2020 Autolinea: MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. ORARI PROVVISORI PER EMERGENZA da COVID-19 si effettua da lunedi a venerdi OK STAZIONAMENTI 2702 2703 2765 2730 2771 2705 2767 2710 2705 2766 M E S S I N A Z.I.R. -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE Vincenzo AMATO Nato a Livorno il 30/05/1962 Residente in Milazzo (ME) via Ciantro, coop. Nuova Milazzo Telefono: Abitazione 090 9223240 cellulare: 346/2895227 Posizione militare: assolto Aeronautica Militare dal nov.83 al nov.84 Stato civile: coniugato. FORMAZIONE E STUDI 1982 Diploma di geometra, Istituto Tecnico Statale “E.Fermi” di Barcellona P.G., votazione 44/60. 1983 Attestato di Direttore di cantiere Regionale di lavoro per disoccupati, Ufficio di Massima Occupazione di Messina, esame sostenuto presso il Genio Civile di Messina. 1989 Diploma di Abilitazione all’esercizio della libera professione di geometra, Istituto Tecnico Statale Autonomo per geometri “G. Minutoli” di Messina, votazione 84/100. Dal 10/03/1990 ad oggi Iscritto all’Albo Professionale della Prov. di Messina al n. 2332. Patente Europea del Computer: sostenuti il 50% degli esami. Lingue straniere: inglese scolastico. ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 1984 al Luglio 1986 STUDIO TECNICO ING. FRANCESCO ITALIANO, Milazzo (ME), periodo di pratica professionale. Collaborazione nell’esecuzione di progettazione edifici civili ed opere pubbliche, pratiche varie. Dal luglio 1986 al novembre 1988 Assunto presso la SICILCOOP s.r.l. Milazzo, Impresa costruzioni Edili e Metalmeccaniche. - Responsabile dell’Impresa per i lavori di costruzione della cabina di riduzione e misura per la metanizzazione del Comune di Patti (ME), Committente e Direzione Lavori: Siciliana Gas S.p.A. Palermo. - Responsabile tecnico dell’Impresa per i lavori di adeguamento alle normative antincendio nei locali caldaie siti nelle scuole del Comune di Milazzo. - Direttore tecnico per i lavori di ristrutturazione della Scuola Media “L.Rizzo” di Milazzo. - Direttore tecnico per i lavori di realizzazione area parcheggio Acqueviole. -
Motorcycle Tour Italy, Sicily: the Land of the Sun
Motorcycle tour Italy, Sicily: the Land of the Sun. Motorcycle tour Italy, Sicily: the Land of the Sun. Duration Difficulty Support vehicle 8 días Easy Ja Language Guide en,it Ja "How many have not at least longed to know her? Few or none; the fame of her beauty is so universal, so much the memory of it goes together with the history of the most widespread civilizations" (TCI) ... "nation more than region and moreover a nation plural, so many are the different identities "(Bufalino) ..." Italy without Sicily leaves no image in the spirit: only here is the key to everything ". (Goethe) ... There are hundreds of quotes from poets, storytellers and travelers that exalt and tell about Sicily, an infinite island full of dreams and charm. Telling about Sicily, its streets, its history, a millenary culture, experienced on a motorcycle represents a set of emotions. Describing the colors, the smells, the traditions of a land full of charm lead to a unique dream that every motorcyclist should live. Every journey is like a story that becomes a common thread between the different destinations, the routes and the meetings with original people will make you understand that every Sicilian is a world in itself, always with the great desire to tell stories and tell stories. Our journey starts from Palermo to take us in eight days around the island with a path that will make us discover roads such as the SS 185 that connects the Tyrrhenian Sea to Etna, passing through wonderful villages like Novara di Sicilia where it will seem to return back in time, the bell towers of its many churches that dominate the town and the cheerful and serene voices of its people will take us back to the holidays. -
3.7.3 - Caratterizzazione Dei Materiali Costituenti Le Strutture Verticali Dell’Edilizia Corrente in Muratura
REGIONE SICILIA 3.7.3 - CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI COSTITUENTI LE STRUTTURE VERTICALI DELL’EDILIZIA CORRENTE IN MURATURA Ing. Antonio Caruso Genio Civile di Siracusa Ing. Chiarina Corallo Genio Civile di Ragusa Dott. Emanuele Lo Giudice GNDT - Catania Ing. Leonardo Santoro Tutor regionale, Genio Civile di Messina 3.7.3.1 - Premessa Dalla elaborazione dei risultati inerenti al censimento dell’edilizia corrente nelle quattro province della Sicilia orientale, si evince in particolare che in tutti gli ambiti territoriali analizzati sono state riscontrate tipologie di edifici in muratura ricorrenti e contemporaneamente caratterizzate da un alto valore dell’indice di vulnerabilità. Si ritiene utile approfondire le caratteristiche costitutive dei materiali utilizzati per la realizzazione delle strutture in elevazione di tali tipologie di edifici in quanto, da tale caratterizzazione, possono scaturire gli indirizzi utili alla esecuzione degli interventi di messa in sicurezza più appropriati. In particolare negli ambiti territoriali analizzati si sono individuate aree omogenee sia per natura litologica che per tessitura ed orditura del tessuto murario. Nel seguito viene riportata a scala di comprensorio provinciale la caratterizzazione litologica e tipologica dei materiali lapidei naturali ed artificiali rilevati come ricorrenti nel campione di edilizia corrente analizzato. Provincia di Messina In provincia di Messina si evidenzia la presenza frequente di mattoni pieni utilizzati per la realizzazione delle strutture verticali degli edifici in muratura. Non si evidenziano ambiti territoriali in cui il mattone costituisca l’unico materiale lapideo utilizzato tranne che nel Comune di Messina e nei centri minori della fascia marittima del versante tirrenico della provincia, (Comuni di Spadafora, Venetico, Villafranca Tirrena, Rometta, Torregrotta). Come sopra detto, comunque, la presenza del mattone pieno si riscontra sempre, anche se in percentuale ridotta, in tutto il comprensorio della provincia. -
PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA 1° Dipartimento – Servizi Alle Persone - U.O
PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA 1° Dipartimento – Servizi alle Persone - U.O. Competenze Scolastiche Dati scolastici a.s. 2011/2012 Ordine e grado di scuola: Istituto di Istruzione Secondaria di 2° grado Statale Tipo di scuola: Istituto Tecnico Industriale Denominazione: E. Majorana . Via: Via tre Monti . C.A.P.: 98057 . Città: Milazzo . Telefono: 090-9221775 . Fax: 090-9282030 . E-mail: [email protected] - [email protected] . Indirizzo Web: / Organigramma: . Dirigente Scolastico: Prof. Stellario Vadalà . Collaboratore Vicario: Prof.ssa Giuseppa Clemente . Direttore Serv. Gener. Amm/vi: Rag.ra Concetta Rizzo . Presidente consiglio d’Istituto: Sig.ra Domenica Iarrera . Docenti: 106 . Personale ATA: 37 Popolazione scolastica: 1142 . Maschi: 907 . Femmine: 235 . Portatori di handicap: 8 . Extracomunitari: 20 . Pendolari: 700 . Comuni di provenienza: S. Filippo del Mela – S. Lucia del Mela – Pace del Mela – Torregrotta – Spadafora – Rometta – Venetico – Gualtieri Sicaminò – Merì – Monforte S. Giorgio – Villafranca Tirrena – Saponara – S. Pier Niceto – Furnari – Messina – Roccavaldina – Valdina – Barcellona P.G. – Terme Vigliatore – Lipari – Condrò – Falcone – Filicudi – Panarea – Leni – Etc, Classi: 46 . Aule: 29 Attrezzature sportive: . Palestre: 1 Attrezzature collettive: . Aula Magna: 1 . Biblioteche: 1 Attrezzature tecnologiche: . Laboratori: 25 . Aule speciali: 3 Revisori dei conti (art.9 legge n°6 del 24 Febbraio 2000): / Attivazione di promozione culturale: Convegni - Mostre. Progetti e attività formative P.O.F. d’Istituto: Orientamento -
COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana Di Messina
COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina AREA URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE IN SANATORIA n. 29 del 13/11/2020 Repertorio Generale n. 1512 del 13/11/2020 Oggetto: TITOLO ABILITATIVO EDILIZIO IN SANATORIA, "PER LE OPERE ABUSIVE RELATIVE ALLA REALIZZAZIONE DELL'INTERO FABBRICATO A QUATTRO ELEVAZIONI FUORI TERRA ADIBITO A CIVILE ABITAZIONE, SITO IN VIA U. FOSCOLO NELLA FRAZ. DI TRAPPITELLO" DISTINTO IN CATASTO AL FOGLIO DI MAPPA 11 PARTICELLA 648. copia informatica per consultazione copia informatica per consultazione COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina AREA URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI III SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA DETERMINAZIONE IN SANATORIA N. 29 del 13/11/2020 Prot. n. 9906/86 -Pratiche di Sanatoria Edilizia n. 1030 TITOLO ABILITATIVO EDILIZIO IN SANATORIA N° 348 (L.R. 10 agosto 1985 N° 37, L. 28 febbraio 1985 N° 47, L. 23-12-94 n° 724 art. 39, art. 32 L. 24/11/2003 n°326 e art. 24 L.R. 5/11/04 n. 15 e art. 28 L..R. 16/16) IL RESPONSABILE AREA URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI Vista la nota prot. 23025 del 29.09.2020 a firma del Sig. Furnari Vittorio, relativa alla richiesta di annullare il Titolo Abilitativo in Sanatoria n. 694 del 07.09.2009 riportante dei dati inesatti e rilasciare un nuovo Titolo Abilitativo in Sanatoria; Richiamato il titolo abilitativo edilizio in sanatoria N. 694 del 07.09.2009, che con la presente si intende annullato e sostituito; Vista la richiesta di Condono Edilizio presentate ai sensi della Legge 47/85 in data 30.09.86 prot. -
C O M U N I C a T O Vertenza Agenzia Toscano: E' Ripresa La Distribuzione Dei Giornali
SI.NA.G.I. SINDACATO NAZIONALE GIORNALAI D’ITALIA AFFILIATO CGIL ________________________________________________________________________________________________________________________ Commissario Provinciale Catania e Messina . Recapito provvisorio: via Fra Gesualdo Melacrinò,55 -89128 Reggio Calabria. Fax 096524791 – Tf 335599965- email: [email protected] C O M U N I C A T O VERTENZA AGENZIA TOSCANO: E’ RIPRESA LA DISTRIBUZIONE DEI GIORNALI Dopo due giorni d’interruzione del diritto a esistere per 32 rivendite, e la negazione del diritto all’informazione ai cittadini - residenti nei Comuni di Montagnareale, Librizzi, San Piero Patti, Raccuja, Sinagra, Castell’Umberto, Naso, Ucria, Montalbano Elicona, Basico’, Tripi, San Fratello, Tortorici, Galati Mamertino, Sant’Angelo di Brolo, Tusa, Ficarra, Pettineo, Mistretta, Novara di Sicilia, Furnari, Mazzarà Sant’Andrea della Provincia di Messina - è ripresa da ieri 3 Febbraio la fornitura “a domicilio” dei prodotti editoriali. Un risultato a tempo, considerato che entro 15 giorni occorrerà trovare una soluzione definitiva al problema del trasporto dei giornali dalla statale 113 alle singole rivendite, e ridefinire la “compartecipazione” delle stesse alle spese di detto servizio svolto in atto da un accollatario. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, poiché come SINAGI stiamo lavorando con impegno alla ricerca di soluzioni “a minore impatto economico”, riteniamo necessario un incontro (Sindacati-D.L.) già nella prossima settimana perché è chiaro che non condivideremo “pacchetti -
Inventario Notarile Di Messina
ARCHIVIO DI STATO DI MESSINA FONDO NOTARILE MESSINA INVENTARIO Progetto “Cultura giovani. Sicilia. Archivio di Stato di Messina” Digitalizzazione a cura di Federica Frisone Nota Introduttiva La Sezione notarile dell’Archivio di Stato di Messina, quale oggi si presenta dopo le note vicissitudini del terremoto del 1908 e dell’ultima guerra, culminante con l’incendio del 11943 dei locali di via Industriale (ove era allora sistemata, assieme ad altri fondi), è costituita in atto da due fondi distinti, quello di Messina e quello di Patti, provenienti dai rispettivi Archivi notarili in seguito ai vari versamenti avvenuti. Il fondo di Messina, cui qui si accenna, è la risultante di tre gruppi distinti, ora unificati e fusi; il primo (quello più numeroso) è il nucleo originario, salvato dall’incendio del 1943; ali altri due fanno parte di due successivi versamenti, effettuati dall’Archivio notarile della città nel novembre 1954 e nel febbraio 1959.1 1 Il versamento del 1959 non fu che una eccezionale integrazione di quello avvenuto nel 1954, in applicazione al più avanti citato disposto di legge. Esso venne regolarmente autorizzato dal Ministero, come risulta negli atti. Il nucleo originario comprende la parte più antica e preziosa dei rogiti notarili, che principiano col volume registro del notaio messinese Pietro ARMATO, del 1400/1401, che anche all’epoca della prima associazione dell’ “Archivio dei notari defunti” all’Archivio provinciale di Stato, avvenuta in seguito all’applicazione dell’art.149 del Regolamento notarile del 1879 (novembre -
Città Metropolitana Di Messina Sindaco Metropolitano Servizio Comunicazione E Ufficio Stampa
CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA SINDACO METROPOLITANO SERVIZIO COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA Prot. n. 42/U.S. del 11/05/2021 Al Sig. Sindaco del Comune di (vedi elenco allegato) SEDE Oggetto: Piano Strategico della Città Metropolitana di Messina, richiesta pubblicizzazione del questionario conoscitivo sul sito istituzionale e sui canali social del Comune. Egregio Sig. Sindaco, nel mese di aprile 2021, la Città Metropolitana di Messina ha ufficialmente avviato il processo di predisposizione del Piano Strategico Metropolitano. In questa prima fase è stato realizzato un breve questionario online, anonimo, veloce e di semplice compilazione che racchiude le tematiche dei sei macro settori interessati dalla programmazione in corso: ambiente naturale, ricerca e tecnologia, coesione sociale, edifici e spazi pubblici, economia e turismo, mobilità. L'obiettivo è quello di raccogliere direttamente dai cittadini informazioni sul livello di conoscenza delle funzioni e delle attività svolte dalla Città Metropolitana, sulle priorità di investimento e di intervento da fissare negli anni futuri, sulle esigenze e sulle aspettative di sviluppo del territorio legate al Piano Strategico in fase di elaborazione. Il questionario può essere compilato online al link https://it.surveymonkey.com/r/CittametroMessina Per una più efficace campagna di diffusione si chiede di voler pubblicizzare la presente nota attraverso la sua pubblicazione nel sito istituzionale e nei canali social del Suo Comune. Grati per il contributo che potrà fornire si ringrazia per la collaborazione. Il Responsabile del Servizio Dott. Francesco Roccaforte Elenco Comuni: • Acquedolci • Alcara Li Fusi • Alì • Alì Terme • Antillo • Barcellona Pozzo di Gotto • Basicò • Brolo • Capizzi • Capo d’Orlando • Caprileone • Caronia • Casalvecchio Siculo • Castel di Lucio • Castell’Umberto • Castelmola • Castroreale • Cesarò • Condrò • Falcone. -
Anno Scolastico 2018-19 SICILIA AMBITO 0016
Anno Scolastico 2018-19 SICILIA AMBITO 0016 - AMBITO 16 - PROVINCIA DI MESSINA Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto MEIC87900R N.1 "CESAREO"S.AGATA MEEE87901V CAPUANA S.AGATA DI NORMALE VIA VITTORIO VENETO SANT'AGATA MILITELLO MILITELLO 103 DI MILITELLO MEIC885004 N.2"MARCONI"S.AGATA MEEE885049 FRAZ. PIANA NORMALE VICOLO SECONDO SANT'AGATA MEEE88505A ALCARA LI FUSI VIA PIETRO NENNI ALCARA LI MILIT. ARCHIMEDE DI MILITELLO FUSI MEEE88506B MILITELLO ROSMARINO C/DA SANTA MARIA MILITELLO ROSMARINO MEIC826008 ACQUEDOLCI MEEE82601A ACQUEDOLCI NORMALE VIA A.DIAZ, 66 ACQUEDOLCI MEEE82602B S. FRATELLO VIA APOLLONIA, 3 SAN FRATELLO MEIC877005 TORRENOVA MEEE877017 TORRENOVA NORMALE VIA B. CAPUTO TORRENOVA MEEE877039 FRAZ. ROCCA DI VIA DANTE ALIGHIERI N. CAPRI LEONE CAPRILEONE 44 MEEE877028 S. MARCO D'ALUNZIO VIA GEBBIA SAN MARCO D'ALUNZIO MEIC83000X I. C. N. 2 "GIOVANNI MEEE830034 CONO MICALE ALBERTI NORMALE ND CAPO MEEE830012 VINA CAPO PAOLO II" D'ORLANDO D'ORLANDO MEEE830056 CAPO D'ORLANDO - S. CAPO LUCIA D'ORLANDO MEEE830045 SCAFA CAPO D'ORLANDO MEEE830023 PISCITTINA CAPO D'ORLANDO MEIC834007 IST. COMPR. N. 1 CAPO MEEE83402A CAPO NORMALE VIA ROMA N. 20/B CAPO MEEE834019 ALESSIO CONDIPODARO C.DA CERTARI CAPO D'ORLANDO D'ORLANDO - CENTRO D'ORLANDO D'ORLANDO MEEE83404C NASO - CENTRO VIA CONVENTO N. 3 NASO MEEE83403B FRAZ.