Inventario Notarile Di Messina
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Alla Ricerca Di Focerò Focero' DEF:Focero' DEF 17-11-2008 21:52 Pagina 2
Focero' DEF:Focero' DEF 17-11-2008 21:52 Pagina COP1 Focero' DEF:Focero' DEF 17-11-2008 21:52 Pagina COP2 Focero' DEF:Focero' DEF 17-11-2008 21:52 Pagina 1 Michele Fasolo Alla ricerca di Focerò Focero' DEF:Focero' DEF 17-11-2008 21:52 Pagina 2 Oggetto del presente studio è l’assetto territoriale assunto, tra la fine dell’XI e quella del XII sec., sotto il dominio normanno, dalla porzione nord-orientale del territorio dei Nebrodi. L’area si apre da Polverello, sullo spartiacque dei monti Nebrodi in Sicilia, e digrada a ventaglio in direzione nord verso il mar Tirreno imperniandosi su Capo D’Orlando e Capo Tindari, rispettivamente all’estremità NO ed a quella NE, più precisamente tra il bacino idrografico del fiume Naso e quello del fiume Timeto. OItre ad avanzare al riguardo un’ipotesi ricostruttiva complessiva con proposte di identificazione di alcuni toponimi oggi scomparsi si tenterà altresì di verificare quanto di questo assetto, testimoniato dalle fonti documentarie, e della toponomastica connessa possa rivelarsi a sua volta persistenza di assetti precedenti ed in particolare rimandare all’età antica. Focero' DEF:Focero' DEF 17-11-2008 21:52 Pagina 3 Indice Introduzione. Pag. 4 | Abbreviazioni. Pag. 6 | Fonti documentarie utilizzate. Pag. 9 | Territori di Focerò e dell’abbazia di S. Angelo sopra il fiume Lizicò 1.1. I confini di Focerò nella lettera di denunzia dei misfatti di Algeri (1141, 2 novembre); 1.2. I confini di Focerò nell’attribuzione fatta alla chiesa di S. Bartolomeo a Lipari da Filippo «preceptor et stratigotus» di tutta la Val Demone nel 1142; 1.3. -
Santo Stefano Di Camastra Capizzi
ORARI TRASPORTO PUBBLICO AUTOBUS SBERNA VIAGGI s.r.l. CARONIA - SANTO STEFANO DI CAMASTRA CARONIA CARONIA SANTO STEFANO SANTO STEFANO CARONIA SCALO CARONIA SCALO P.zza Municipio DI CAMASTRA DI CAMASTRA P.zzale Stazione P.zza Municipio P.zzale Stazione Piazza Matteotti Piazza Matteotti 05-15 05-30 - - 06-40 06-55 07-15 07-30 07-45 07-50 08-05 08-20 11-30 11-45 - - 11-45 12-00 12-15 12-30 - - 12-30 12-45 12-50 13-05 13-20 13-35 13-50 14-05 16-45 17-00 - - 17-10 17-25 CAPIZZI - CARONIA - MESSINA CAPIZZI PORTELLA PORTELLA CARONIA CARONIA CARONIA TORRE FURIANO ACQUE S.AGATA TORRE ROCCA di MESSINA OBOLO POMA SCALO MARINA del L. M.LLO CAPRI.NE P.ZZA P.zza SS 113 - DOLCI NOVA Cavalotti Umberto SP 168- SP 168- Municipio P.zzale SS 113 - SS 113 - Tabella P.zza Svincolo A - Camera tabella loc. tabella loc. Stazione Via Brin, Tab. loc. Villa Garibaldi Via 20 Comm. 81 loc. Comunale Nazionale, 63 - - - 05.55 06-05 06-10 06-15 06-20 06-25 06-35 06-45 06-55 08-25 05-35 05-55 06-20 06-35 06-45 06-50 06-55 07-00 07-05 07-15 07-25 07-35 09-05 - - - 07-15 07-25 07-30 07-35 07-40 07-45 07-55 08-05 08-15 09-45 MESSINA ROCCA di TORRE S.AGATA ACQUE FURIANO TORRE CARONIA CARONIA CARONIA PORTELLA PORTELLA CAPIZZI CAPRI.NE M.LLO del L. -
Antonino Rotella Firmato
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROTELLA ANTONINO Indirizzo Telefono Codice fiscale E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 30-01-1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date 21/07/2016 ad oggi •Nome e indirizzo del datore Regione Siciliana di lavoro • Tipo di azienda o settore Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana • Tipo di impiego Dirigente Regionale 3^ Fascia • Principali mansioni e Servizio S3 – Patrimonio responsabilità Responsabile Unità Operativa S3.2 - “Attività di gestione amministrativa per l'utilizzo delle risorse derivanti dai fondi comunitari, dagli APQ e dei programmi operativi nazionali nell'ambito del patrimonio bibliografico ed archivistico” (D.D.G. n. 9049 del 28,12,2016) • Date 03/12/2013 al 30/06/2016 • Principali mansioni e Servizio III – Attuazione programmi nazionali e comunitari APQ responsabilità Responsabile Unità Operativa S3.16 “Conservazione, gestione, restauro del patrimonio culturale, artistico e storico in attuazione di programmi regionali, nazionali ed extra regionali (D.D.G. n. 3757 del 02,12,2013) • Date 01/09/2010 al 02/12/2013 • Tipo di azienda o settore Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana - Servizio parco archeologico dei Nebrodi occidentali • Principali mansioni e Responsabile Unità Operativa II “Museo archeologico regionale Giacomo responsabilità Scibona di Tusa e antiquaria (D.D.G n. 2007/2010) • Date 14/03/2007 al 31/08/2010 • Tipo di azienda o settore Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana - Soprintendenza di Messina • Principali mansioni e Responsabile Unità Operativa di staff del Soprintendente (D.D.G. -
Orari Aggiornati Al 25 05 20Covid 19
Non è possibile visualizzare l'immagine. Struttura Territoriale Nord - Messina ORARIO GENERALE INVERNALE in vigore dal 25 Maggio 2020 provvisori COVID-19 pag. 1 MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. pag. 2 BARCELLONA P.G. - OLIVARELLA - dir. S.LUCIA - ROMETTA - VILLAFRANCA - A/20 - MESSINA pag. 3 MILAZZO - BARCELLONA-TONNARELLA-PORTOROSA-FURNARI-FALCONE - OLIVERI-TINDARI - PATTI pag. 4 MESSINA - FALCONE A/20 - PATTI - LIBRIZZI - S. PIERO PATTI - FLORESTA - RACCUJA - UCRIA pag. 5 MESSINA - BARCELLONA - FURNARI - CAMPOGRANDE - MONTALBANO E. pag. 6 MESSINA - BARCELLONA - MILICI - FANTINA - MAZZARRA' - NOVARA S.- FONDACHELLI FANTINA pag. 7 MILAZZO - OLIVARELLA - S. FILIPPO DEL MELA - S. LUCIA DEL MELA pag. 8 MILAZZO - OLIVARELLA - MERI' - BARCELLONA P.G. - TERME VIGLIATORE pag. 9 MILAZZO - PACE DEL MELA - GUALTIERI S. - SOCCORSO pag. 10 BARCELLONA - CASTROREALE - BAFIA pag. 11 PATTI - MONTAGNAREALE - SORRENTINI - LAURELLO pag. 12 SERVIZIO URBANO COMUNE DI BARCELLONA P. G. pag. 13 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 2 pag. 14 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 3 pag. 15 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 4 pag. 16 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 5 pag. 17 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 6 Informazioni: [email protected] Messina - Via San Cosimo, 8 - tel. 090 662244 - 090 622810 - fax 090 719232 Barcellona P.G. - Via Papa Giovanni XXIII n. 3 - tel. 090 9796533 - fax 090 9791380 23/05/2020 19:00 www.aziendasicilianatrasporti.it CERTIFICATO N° IT277392 \\ pag. 1 ORARIO FERIALE INVERNALE IN VIGORE DAL 23/05/2020 23/05/2020 19:00 23/05/2020 Autolinea: MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. ORARI PROVVISORI PER EMERGENZA da COVID-19 si effettua da lunedi a venerdi OK STAZIONAMENTI 2702 2703 2765 2730 2771 2705 2767 2710 2705 2766 M E S S I N A Z.I.R. -
Raccuja Sinagra
! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! K3 584.3 955.7 ! ! 817.1 ! ! ! !! ! ! !. ! ! ! ! ! ! VENERA ! 711.9 ! T ! 788.1 643.8 ! ! ! ! 014-5FI-005 ! M. SANTA ROSALIA ! 785.4 356.7 ! ! 599070 ! ! 014-5SI-113 ! ! 013-5SB-044 ! ! ! 555.7 485.6 REPUBBLICA ITALIANA ! T. ! ! 013-5SB-056 013-5SB-058 840.6 ! 014-5FI-004 35 ! ! ! 0 ! ! ! ! ! ! SAN BIAGIO ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 233.2 329.9 ! 888.1 ! ! ! ! 485.4 ! ! 710.5 ! 696.1 ! ! ! ! 841.5 ! ! 796.8! 013-5SB-055 6175 ! 014-5FI-008 ! !! 014-5FI-006 ! 588.7 014-5SI-112 ! ! ! ! !! ! ! ! 690.5 013-5SB-049 ! ! ! ! 412.5 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! A ! !! ! ! 434.3 ! ! 771.9 ! ! ! ! 013-5SB-172 ! ! I ! ! 013-5SB-047 ! FICARRA ! ! ! ! ! ! H ! ! 013-5SB-053 013-5SB-048 ! ! ! ! ! ! ! 918.3 ! ! 014-5FI-007 ! C 014-5SI-114 014-5SI-111 714.6 ! ! 824.8 ! ! 9 ! ! 013-5SB-057 Regione Siciliana ! ! ! ! ! 0 C ! ! 772.6 ! ! ! 525.0 ! ! ! 0 E! 651.6 ! ! 783.1 831.3 O ! ! ! T 806.7 ! ! 594.2 ! 014-5FI-003 ! R! S ! O ! G ! ! 668.1 A ! 798.0 ! ! ! T Z ! ! ! ! Z 723.3 ! ! 8 Dipartimento Regionale dell'Acqua e dei Rifiuti ! E ! ! T N 288.7 M ! ! 013-5SB-039 ! 5 ! ! ! ! O I ! ! ! ! 0 ! ! ! R ! 525.1 ! ! ! ! ! ! ! V ! ! ! R ! 013-5SB-174 !! ! A !! S 863.1 ! ! D ! ! ! ! ! . ! E A ! ! R 014-5SI-120 ! P 4 ! ! ! T ! N Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia ! N ! . ! ! 5 ! ! CO ! 5 267.9 821.5 ! ! ! 5 T ! ! FICARRA ! ! 0 ! ! ! ! ! 0 464.7 ! 793.0 ! ! 5 E ! ! ! ! ! ! ! ! ! 0 ! 656.5 ! ! ! 0 ! ! ! 770.2 ! ! 602.4 ! ! 561.9 ! ! 6 ! ! ! ! ! ! ! ! ! Segreteria tecnico-operativa ! 498.2 5 ! 351.4 ! ! ! 013-5SB-054 0 ! ! ! ! ! ! 6 ! ! ! 013-5SB-052 ! ! ! ! ! ! ! 5 ! ! 8 (Ex art. -
MICROZONAZIONE SISMICA Relazione Illustrativa MS Livello 1 Regione Sicilia Comune Di RACCUJA (ME)
Regione Siciliana - Presidenza Dipartimento della Protezione Civile Attuazione dell'A rticolo 11 de lla L egge 24 giugno 2009, n.77 MICROZONAZIONE SISMICA Relazione Illustrativa MS Livello 1 Regione Sicilia Comune di RACCUJA (ME) Convenzione in data 20/12/2011 tra il Dipartimento Regionale della Protezione Civile e l’Università degli Studi di Palermo: Indagini di Microzonazione sismica di Livello I in diversi Comuni della Regione Sicilia ai sensi dell’OPCM 3907/2010 Contraente: Soggetto realizzatore: Data: Regione Siciliana - Presidenza Università degli Studi di Palermo Dicembre 2012 Dipartimento della Protezione Civile 2 INDICE Premessa Pag. 4 1. Introduzione 5 1.1 Finalità degli studi 5 1.2 Descrizione generale dell’area 6 1.3 Definizione della cartografia di base 8 1.4 Elenco archivi consultati 8 1.5 Definizione dell’area da sottoporre a microzonazione 8 2. Definizione della pericolosità di base e degli eventi di riferimento 10 2.1 Sismicità storica della Sicilia Nord – Orientale 10 2.2 Sismicità storica e pericolosità sismica del comune di Raccuja 14 2.3 Faglie attive 20 3. Assetto geologico e geomorfologico 21 3.1 Inquadramento geologico 21 3.2 Assetto Tettonico 22 3.2.1 Neotettonica 24 3.3 Caratteri morfologici, stratigrafici e tettonici del territorio di Raccuja 26 3.3.1 Caratteri morfologici 26 3.3.2 Litostratigrafia 31 3.3.3 Lineamenti tettonici di Raccuja 36 4. Dati geotecnici e geofisici 38 4.1 Il database 38 4.2 Unità geologico – litotecniche 38 4.3 Indagini geofisiche precedenti 39 4.4 Il metodo HVSR 39 4.5 Indagini HVSR 42 5. -
Posti Disponibili 2019 20 Ata Prima Delle Util E Ass. Provv
POSTI DISPONIBILI PROFILO DSGA Codice Denominazione Comune Posti Disponibili Note Meccanografico Organico di Diritto Organico di fatto MEEE06000T DIR.DID.S.TERESA RIVA S. TERESA RIVA 1 MEIC813006 IC CAPIZZI - CESARO' CAPIZZI 1 MEIC814002 IC TUSA TUSA 1 MEIC81600N I C NOVARA DI SICILIA NOVARA DI SICILIA 1 MEIC818009 IC N.1 LIPARI LIPARI 1 MEIC826008 IC ACQUEDOLCI ACQUEDOLCI 1 MEIC83300B IC GIARDINI GIARDINI 1 MEIC835003 IC FRANCAVILLA DI SICILIA FRANCAVILLA DI SICILIA 1 MEIC842006 IC PACE DEL MELA PACE DEL MELA 1 MEIC84600D IC TOMMASO AVERSA MISTRETTA 1 MEIC856004 IC SANTO STEFANO DI CAMASTRA SANTO STEFANO DI CAMASTRA 1 MEIC864003 IC LA PIRA - GENTILUOMO MESSINA 1 MEIC86500V IC SAN FRANCESCO DI PAOLA MESSINA 1 MEIC87400N IC SAPONARA SAPONARA 1 MEIC878001 IC RITA LEVI MONTALCINI SAN PIERO PATTI 1 MEIC89100B IC TORTORICI TORTORICI 1 MEIC89700A IC CATALFAMO MESSINA 1 MEIC898006 IC MILITI BARCELLONA 1 MEIC8AD002 IC SANTA MARGHERITA MESSINA 1 MEIS02400R IS MERENDINO CAPO D'ORLANDO 1 MEIS02900X IS MAUROLICO MESSINA 1 MEIS03200Q IS CAMINITI TRIMARCHI S.TERESA RIVA 1 METD04000X IS JACI MESSINA 1 METD110001 IS TOMASI DI LAMPEDUSA S. AGATA MILITELLO 1 METF03000G IS COPERNICO BARCELLONA 1 MEIS03100X IS LA FARINA BASILE MESSINA 1 POSTI DISPONIBILI PROFILO ASSISTENTE AMMINISTATIVO Codice Denominazione Comune Posti Disponibili Note Meccanografico Organico di Diritto Organico di fatto MEIC813006 IC CAPIZZI - CESARO' CAPIZZI 1 MEIC813006 IC CAPIZZI - CESARO' CAPIZZI 1 MEIC814002 IC TUSA TUSA 1 MEIC81700D IC LIPARI LIPARI 18 ore MEIC81700D IC LIPARI LIPARI 1 MEIC818009 IC N.1 LIPARI LIPARI 1 MEIC818010 IC N.1 LIPARI LIPARI 1 MEIC818011 IC N.1 LIPARI LIPARI 1 MEIC851001 IC SALVO D'ACQUISTO MESSINA 1 MEIC855008 IC SANTA LUCIA DEL MELA S. -
ALLEGATO AL DDG 1733 Del 28/12/2017 ME/1/2018 Serro Girasara San Pier Niceto 370000 370000 No Si No € 1.258,00 ME/2/2018 Grott
ALLEGATO AL DDG 1733 del 28/12/2017 REGIONE SICILIANA SERVIZIO 12 - SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI Messina LOTTI PASCOLIVI ANNATA 2018 SUP. BOSCATA IDENTIFICATIVO LOTTO LOCALITA'/DEMANIO/NOME LOTTO COMUNE/AGRO SUP. NUDA (mq) SUP. MISTA (mq) SUP TOTALE (mq) NOTE (mq) SI/NO) ANNUALE POLIENNALE POLIENNALE CONCESSIONE CONCESSIONE CANONE BASE PER PER BASE CANONE CANONE BASE PER PER BASE CANONE ALTITUDINE (>1000 M. ALTITUDINE CONCESSIONE ANNUALE CONCESSIONE ME/1/2018 Serro Girasara San Pier Niceto 370000 370000 no si no € 1.258,00 ME/2/2018 Grottazze Mastro Stefano Caronia 90000 90000 no si no € 459,00 ME/3/2018 Grottazze Mastro Stefano Caronia 90000 90000 no si no € 459,00 ME/4/2018 Franco Castroreale 470000 470000 no si no € 1.598,00 ME/5/2018 Madonnuzza Messina 354716 354716 no si no € 1.206,03 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2018 Furci Siculo 1100000 Rizzo,S. Filippo 1100000 no si no € 3.740,00 ME/7/2018 Sambuco Caronia 98560 98560 no si no € 502,66 ME/8/2018 M.Pagano, S.Andrea Caronia 881150 881150 no si no € 4.493,87 ME/9/2018 Sambuco Caronia 41280 41280 no si no € 210,53 ME/10/2018 Cavolata Castroreale 731580 731580 no si no € 2.487,37 ME/11/2018 Serralisa Caronia 365760 365760 no si no € 1.865,38 ME/12/2018 Zaccani Castroreale 520000 520000 no si no € 1.768,00 ME/13/2018 Pizzo Incaro Saponara 650000 650000 no si no € 2.210,00 ME/14/2018 Marascotto lotto C Caronia 380730 380730 no si no € 1.941,72 ME/15/2018 Porri Borragine lotto a Villafranca Tirrena 370000 370000 no si no € 1.258,00 ME/16/2018 Porri Borragine lotto b Villafranca Tirrena 330000 330000 no si no € 1.122,00 ME/17/2018 Bellamore Messina 900000 900000 no si no € 3.060,00 Acqua Rosa,Nepetelle ME/18/2018 Barcellona P.G. -
PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA 1° Dipartimento – Servizi Alle Persone - U.O
PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA 1° Dipartimento – Servizi alle Persone - U.O. Competenze Scolastiche Dati scolastici a.s. 2011/2012 Ordine e grado di scuola: Istituto di Istruzione Secondaria di 2° grado Statale Tipo di scuola: Istituto Tecnico Industriale Denominazione: E. Majorana . Via: Via tre Monti . C.A.P.: 98057 . Città: Milazzo . Telefono: 090-9221775 . Fax: 090-9282030 . E-mail: [email protected] - [email protected] . Indirizzo Web: / Organigramma: . Dirigente Scolastico: Prof. Stellario Vadalà . Collaboratore Vicario: Prof.ssa Giuseppa Clemente . Direttore Serv. Gener. Amm/vi: Rag.ra Concetta Rizzo . Presidente consiglio d’Istituto: Sig.ra Domenica Iarrera . Docenti: 106 . Personale ATA: 37 Popolazione scolastica: 1142 . Maschi: 907 . Femmine: 235 . Portatori di handicap: 8 . Extracomunitari: 20 . Pendolari: 700 . Comuni di provenienza: S. Filippo del Mela – S. Lucia del Mela – Pace del Mela – Torregrotta – Spadafora – Rometta – Venetico – Gualtieri Sicaminò – Merì – Monforte S. Giorgio – Villafranca Tirrena – Saponara – S. Pier Niceto – Furnari – Messina – Roccavaldina – Valdina – Barcellona P.G. – Terme Vigliatore – Lipari – Condrò – Falcone – Filicudi – Panarea – Leni – Etc, Classi: 46 . Aule: 29 Attrezzature sportive: . Palestre: 1 Attrezzature collettive: . Aula Magna: 1 . Biblioteche: 1 Attrezzature tecnologiche: . Laboratori: 25 . Aule speciali: 3 Revisori dei conti (art.9 legge n°6 del 24 Febbraio 2000): / Attivazione di promozione culturale: Convegni - Mostre. Progetti e attività formative P.O.F. d’Istituto: Orientamento -
Sberna Viaggi S.R.L. - S.Agata Militello Codice 99 Orario Autolinee Extraurbane Linea Caronia-Caronia Scalo FS-S Stefano Di Camastra
Allegato "C" Assessorato Regionale Turismo Comunicazioni e Trasporti - Dipartimento Trasporti e Comunicazioni Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Sberna Viaggi s.r.l. - S.Agata Militello Codice 99 Orario Autolinee Extraurbane Linea Caronia-Caronia Scalo FS-S Stefano di Camastra C O R S E C O R S E 1 3 5 7 9 11 2 4 6 8 10 12 KM STAZIONAMENTI KM FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE orario Capolinea di Partenza Capolinea di Arrivo orario CARONIA Piazza CARONIA Piazza 5,15 7,15 11,30 12,15 12,50 16,45 0,0 15,9 6,55 8,20 12,00 12,45 14,05 17,25 Municipio Municipio orario Fermata intermedia Fermata intermedia orario Caronia Scalo FS Caronia Scalo FS 5,30 7,30 11,45 12,30 13,05 17,00 5,1 10,8 6,40 8,05 11,45 12,30 13,50 17,10 Piazzale Stazione Piazzale Stazione orario Fermata intermedia Fermata intermedia orario S.Stefano di C. Piazza S.Stefano di C. Piazza 7,45 13,20 15,9 0,0 7,50 13,35 Matteotti Matteotti Allegato "C" Assessorato Regionale Turismo Comunicazioni e Trasporti - Dipartimento Trasporti e Comunicazioni Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: SBERNA VIAGGI S.R.L. - SANT'AGATA DI MILITELLO Codice 99 Orario Autolinee Extraurbane LINEA: ALCARA LI FUSI - SANT'AGATA DI MILITELLO FS C O R S E C O R S E 1 Fer 3 Fer 5 Fer 7 Fer 9 Fer 11 Sc 13 Sc 2 Fer 4 Fer 6 Fer 8 Fer 10 Fer 12 Sc 14 Sc FERIALE FERIALE -
Cv-Merlo-Arturo.Pdf
CURRICULUM PROFESSIONALE DELL’ AVV. ARTURO MERLO n. a Messina il 13.12.1952 ed ivi res.te in Via Ducezio 15, Socio anziano dell’Associazione Professionale Studio Legale “MERLO – SCURRIA – DI CESARE” con sede in Messina, Via Loggia dei Mercanti 19. Laureato in giurisprudenza presso l'Università di Messina il 6 aprile 1977, ha iniziato immediatamente la pratica forense presso lo studio del padre, Avv. Nicola Merlo, specializzato in diritto amministrativo. Ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di Procuratore legale presso la Corte d'Appello di Messina nella sessione 1978/79, classificandosi primo in graduatoria. E’, conseguentemente, iscritto all’albo dei Procuratori legali dal 23 giugno 1979 (oggi, avvocati). Ha proseguito l'attività nel campo del diritto amministrativo, pervenendo all’iscrizione all'Albo degli Avvocati (secondo la normativa dell’epoca) dal 20.7.1985. Nel 1987, ha conseguito, per concorso, l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso le giurisdizioni superiori, risultando secondo, nella relativa gradua- toria, sui tre idonei (a livello nazionale) della sessione. E', conseguentemente, iscritto al relativo albo, per decreto ministeriale, dal 12.9.1987. Dalla predetta data esercita abitualmente il patrocinio anche presso le giurisdizioni superiori (in particolare, Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Si- ciliana, Consiglio di Stato, Sezioni d'Appello della Corte dei Conti e Corte Costituzionale, Cassazione sezioni civili), dinnanzi alle quali ha spesso curato questioni di particolare rilevanza giuridica ed economica. Ha assunto incarichi di grande responsabilità, anche nel campo della consulenza, da parte di Enti locali ed Aziende Unità sanitarie ed ospedaliere. E’ stato esperto di diverse amministrazioni. -
J:\Monforte\Monforte
A cura di Filippo Imbesi, Giuseppe Pantano e Luigi Santagati Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone Atti del Convegno del 17-18 maggio 2014 Monforte San Giorgio (Messina) Società nissena di storia patria 1 Print to PDF without this message by purchasing novaPDF (http://www.novapdf.com/) 2 Print to PDF without this message by purchasing novaPDF (http://www.novapdf.com/) Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone Atti del Convegno di studi Monforte San Giorgio (Messina) Sabato 17 e domenica 18 maggio 2014 a cura di Filippo Imbesi, Giuseppe Pantano e Luigi Santagati 3 Print to PDF without this message by purchasing novaPDF (http://www.novapdf.com/) Società nissena di storia patria - Caltanissetta Collana Scarabelliana n. 17 Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone: atti del Convegno del 17-18 maggio 2014, Monforte San Giorgio (Messina) / a cura di Filippo Imbesi, Giuseppe Pantano e Luigi Santagati. - Caltanissetta: Società nissena di Storia Patria, 2014. (Scarabelliana ; 17) 1. Archeologia – Val Demone - Atti di congressi. I. Imbesi, Filippo <1970->. II. Pantano, Giuseppe <1957-> III. Santagati, Luigi <1949->. 937.81 CDD-22 SBN Pal0274229 CIP - Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace” Poichè i curatori e gli autori considerano la cultura un bene collettivo, è possibile copiare questo volume con la sola preghiera di citarlo. Composizione grafico-tipografica a cura di Luigi Santagati In copertina: Particolare degli scranni lignei della chiesa Madre di Monforte San Giorgio. 4 Print to PDF without