Graduatoria Ammessi Mai Piu' Soli

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Graduatoria Ammessi Mai Piu' Soli ENTE: IL SENTIERO SOCIETA' COOPERATIVA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS - SU00035 DATA PREVISTA DI PARTENZA 25-mag-21 PROGRAMMA DI INTERVENTO ALBURNI TERRA DI RESILIENZA GRADUATORIE PROGETTO MAI PIU' SOLI COD. PROGETTO: PTXSU0003520013581NMTX N. posizioni approvate 20 COGNOME NOME DATA NASCITA Punteggio Punteggio Punteggio Punteggio IDONEO SELEZIONATO SEDE DI ATTUAZIONE CODICE SEDE Colloqui Titoli Esperienze Totale LAURINO ALESSANDRA 30/11/2000 71,00 3,50 0,00 74,50 SI SI COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI- VIA MARIO PAGANO 138563 ROSOLIA FRANCO 04/11/1994 72,00 4,50 1,50 78,00 SI SI COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI- VIA MARIO PAGANO 138563 CAVALLO ARCANGELO 11/07/2000 72,00 2,50 0,00 74,50 SI SI - POSTO RISERVATO COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI- VIA MARIO PAGANO 138563 TORTORELLA FRANCESCO 09/06/1997 70,00 4,00 0,00 74,00 SI SI COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI- VIA MARIO PAGANO 138563 LAURINO ELENA 24/02/1999 65,00 4,50 0,00 69,50 SI NO COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI- VIA MARIO PAGANO 138563 D'ELIA IMMACOLATA 06/05/1994 63,00 3,00 0,00 66,00 SI NO COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI- VIA MARIO PAGANO 138563 SOMMA VITTORIA 18/08/2002 62,50 2,00 0,00 64,50 SI NO COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI- VIA MARIO PAGANO 138563 GAUDIOSO LAURA 16/02/1999 52,50 3,50 0,00 56,00 SI NO - POSTO RISERVATO COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI- VIA MARIO PAGANO 138563 SCARAVALLI MIRIAM 23/07/1993 45,00 2,50 0,00 47,50 SI NO COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI- VIA MARIO PAGANO 138563 D'ELIA IRENE 11/07/2002 45,00 2,00 0,00 47,00 SI NO COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI- VIA MARIO PAGANO 138563 CAVALLO ANNA MARIA 09/08/2002 43,00 2,00 0,00 45,00 SI NO- POSTO RISERVATO COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI- VIA MARIO PAGANO 138563 CENNAMO GERARDO 11/02/2003 42,50 2,00 0,00 44,50 SI NO COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI- VIA MARIO PAGANO 138563 MAZZARELLA ANTONIO 11/08/2001 40,00 4,00 0,00 44,00 SI NO - POSTO RISERVATO COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI- VIA MARIO PAGANO 138563 PELLEGRINO CHIARA 02/09/1997 75,00 2,50 0,00 77,50 SI SI COMUNE DI CONTRONE - PIAZZA UMBERTO I 138575 CHIAINI ENZA 15/05/1998 60,00 2,50 0,00 62,50 SI SI COMUNE DI CONTRONE - PIAZZA UMBERTO I 138575 ZICHITTELLA DIEGO 03/09/2001 45,00 2,00 0,00 47,00 SI SI COMUNE DI CONTRONE - PIAZZA UMBERTO I 138575 COPPOLA ANTONIETTA 03/09/1999 60,00 2,50 0,00 62,50 SI SI- POSTO RISERVATO COMUNE DI SERRE- VIA VITTORIO EMANUELE 193765 CATALANO GIORGIA 16/12/2001 56,50 3,00 0,00 59,50 SI SI COMUNE DI SERRE- VIA VITTORIO EMANUELE 193765 PAOLINO MIRIAM 10/11/2000 55,00 3,00 0,00 58,00 SI SI COMUNE DI SERRE- VIA VITTORIO EMANUELE 193765 MARATEA ELEONORA 02/02/2001 51,00 2,50 0,00 53,50 SI SI COMUNE DI SERRE- VIA VITTORIO EMANUELE 193765 CAROLINO MARIA 05/01/2002 49,00 3,50 0,00 52,50 SI NO COMUNE DI SERRE- VIA VITTORIO EMANUELE 193765 CAMPAGNA LUCA 14/10/1998 45,00 3,00 0,00 48,00 SI NO-POSTO RISERVATO COMUNE DI SERRE- VIA VITTORIO EMANUELE 193765 SABIA CARMEN 02/10/2000 45,00 2,50 0,00 47,50 SI NO COMUNE DI SERRE- VIA VITTORIO EMANUELE 193765 MAGLIANO FEDERICA 24/09/2001 45,00 2,50 0,00 47,50 SI NO - POSTO RISERVATO COMUNE DI SERRE- VIA VITTORIO EMANUELE 193765 FASANO BARBARA 29/05/1997 75,00 2,50 0,00 77,50 SI SI- POSTO RISERVATO COMUNE DI OTTATI - VIA XXIV MAGGIO 138209 GUADAGNO MARIA 14/01/1992 68,00 5,00 0,00 73,00 SI SI COMUNE DI OTTATI - VIA XXIV MAGGIO 138209 DE VITA IDA 13/09/2001 70,00 2,50 0,00 72,50 SI SI COMUNE DI OTTATI - VIA XXIV MAGGIO 138209 MARINO ILARIA 14/07/2000 65,00 2,50 0,00 67,50 SI SI COMUNE DI OTTATI - VIA XXIV MAGGIO 138209 GUADAGNO ALEX 28/09/1998 56,50 2,50 0,00 59,00 SI SI COMUNE DI OTTATI - VIA XXIV MAGGIO 138209 MARINO PIETRO 02/03/1996 52,50 2,50 0,00 55,00 SI SI COMUNE DI OTTATI - VIA XXIV MAGGIO 138209 GUCCINI LAURA 10/06/1999 50,00 2,50 0,00 52,50 SI SI COMUNE DI OTTATI - VIA XXIV MAGGIO 138209 GUARDIGNI ANDREA 27/06/2002 49,50 3,00 0,00 52,50 SI SI COMUNE DI OTTATI - VIA XXIV MAGGIO 138209 MONACO MARTINA 10/04/1998 45,00 3,00 0,00 48,00 SI NO COMUNE DI OTTATI - VIA XXIV MAGGIO 138209 Graduatoria provvisoria in attesa dell'approvazione definitiva da parte dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile Universale LEGALE RAPPRESENTANTE Dott. FIORE MAROTTA Pagina 1 di 1.
Recommended publications
  • Comune Di Magliano Vetere
    COMUNEDI MAGLIANOVETERE ?w*, .t4sL IL SINDACO Vistigli articoli71, comma 2 e 73,comma 2, deldecreto legislativo18 agosto2000, n.267, con il qualeè statoap- provatoil testounico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali,e successivemodifi cazioni; Vistoil testounico delle leggi recanti norme per la com- posizionee la elezionedegli organi delle amministrazioni comunali,approvato con decreto del Presidentedella Re- pubblica16 maggio1960, n. 570,e successivemodifica- zioni; RENDENOTO che,all'albo pretorio comunale informatico, sono pubblicati, in relazioneal dispostodegli articoli 71, secondocomma e 73,secondo comma, del D.Lgs.18 agosto 2000, n. 267, i programmidelle liste dei candidati al consigliocomunale. Tuttii cittadinihanno diritto di prendernevisione per tutta la duratadel periodo elettorale. Questomanifesto, in relazioneal dispostodell'art. 32, comma1, dellalegge 18 giugno2009, n.69, è inserito anchenel sito web istituzionale di questo comune. DattaResidenza municipale, ti,(5 Oí,bÍ rL STNDACOf.f. Sig.raFrancaTARALLO t'lr: -ít'.ùLLc'i4,' ú r-l .;W W ELEZIONEDEL SINDACOE DELCONSIGLIO COMUNALE del Gomunedi MAGLIANOVETERE (SA) FATTINON PAROLE"..ATESTA AI:TA PROGRAMMA AMMI NISTRATIVO del Candidatoalla caricadi SindacoDr. D'AlessandroCarmine, - nato a MaglianoVetere (SA) t12310211953nella lista contraddistinta con il contrassegno: "un oonte sul fiume. il sole" e la scritta "Uniti DerMaqliano". il tutto racchiuso in un cerc-hio. AI CITTADINIDEL COMUNE DI MAGLIANOVETERE La lista dei candidatial Consigliocomunale e la collegatacandidatura alla caricadi Sindaco,contraddistinta dal simboloun ponte sul fiume. .il sole e la scritta "Uniti per Maqliano".il tutto racchiusoin un cerchio,qui di seguitoespongono il proprio programma per il quinquenniodi caricadegli organi del Comune.ll programmaamministrativo sarà caratterizzato dall'impegno,la concretezzaamministrativa, la coerenzae I'imparzialitàche ha contraddistinto I'azioneamministrativa dell'ultimo decennio.
    [Show full text]
  • Approvazione Graduatorie Nidi Di Controne E Ottati
    N°. 1169 R. G. del 12/11/2019 N°. 276 Registro del Settore del 12/11/2019 DETERMINAZIONE PZ PIANO DI ZONA - AMBITO S07 OGGETTO: SERVIZIO “IL NIDO – IL CALORE DELLE COCCOLE" COMUNE DI CONTRONE ED OTTATI. APPROVAZIONE GRADUATORIE - A.S. 2019/2020. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Vista - la Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”; - la Legge Regionale n. 11 del 23 ottobre 2007 “Legge per la dignità e la cittadinanza sociale. Attuazione della Legge 8 novembre 2000 e ss.mm.ii.; - la Deliberazione di giunta Regionale della Campania n. 372 del 07.08.2015 “Determinazione delle tariffe relative ai servizi residenziali e semiresidenziali” (BURC n. 49 del 10.08.2015); Considerato - che in data 09.11.2016, ai fini dello svolgimento in forma associata di funzioni e servizi, è stata stipulata apposita convenzione, ai sensi dell’art. 30 del DLgs 267/00, per mezzo della quale i citati enti hanno espresso la volontà di gestire in forma associata il Piano di Zona dei servizi socio-sanitari istituendo, a tal fine, un ufficio sovra comunale di piano; - che il Comune di Roccadaspide con Deliberazione del Coordinamento Istituzionale n. 14 del 07.05.2014 è stato individuato come comune capofila dell’Ambito S07 “Calore salernitano – Alburni” così come costituito ai sensi della DGRC n. 320/2012 “Modifica degli ambiti territoriali sociali e dei distretti sanitari”; - che con Decreto del Sindaco di Roccadaspide prot. n. 448 del 14/01/15, consecutivo alla Deliberazione del Coord. Istituz. S07 n. 35 del 29/12/14 e alla Deliberazione di Giunta Comunale n.
    [Show full text]
  • Comune Di Acerno [email protected]
    Comune di Acerno [email protected] Comune di Agropoli [email protected] Comune di Albanella [email protected] Comune di Alfano [email protected] Comune di Altavilla Silentina [email protected] Comune di Amalfi [email protected] Comune di Angri [email protected] Comune di Aquara [email protected] Comune di Ascea [email protected] Comune di Atena Lucana [email protected] Comune di Atrani [email protected] Comune di Auletta [email protected] [email protected] Comune di Baronissi [email protected] Comune di Battipaglia [email protected] Comune di Bellizzi [email protected] Comune di Bellosguardo [email protected] Comune di Bracigliano [email protected] Comune di Buccino [email protected] Comune di Buonabitacolo [email protected] Comune di Caggiano [email protected] Comune di Calvanico [email protected] [email protected] Comune di Camerota [email protected] Comune di Campagna [email protected] Comune di Campora [email protected] Comune di Cannalonga [email protected] Comune di Capaccio [email protected] Comune di Casal Velino [email protected] Comune di Casalbuono [email protected] Comune di Casaletto
    [Show full text]
  • This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
    12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro­ following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities.
    [Show full text]
  • Roccadaspide
    PERIODICO DI INFORMAZIONE DEL CILENTO Voci Grafica - editoria - lavori commer- ciali - stampa offset e digitale pic- coli e grandi formati Tel. 089.38.26.47 Aquara Fax 089.38.56.035 dal Cilento Testata iscritta nel Registro della Stampa periodica al Tribunale di Salerno al n. 41/06 - DISTRIBUZIONE GRATUITA - numero 16 - Anno II - APRILE 2008 Caso diossina: entro il 25 aprile i risultati degli esami Saranno resi noti mercato e il conseguente avvio dei controlli all’Unione Europea entro il prossimo 25 aprile, i hanno sciolto la tensione che si era creata tra risultati dei controlli sulla presenza di diossina nel l’Italia e la commissione europea in merito alla latte e nelle mozzarelle di bufala prodotti in Cam- questione. Ne è nato dunque l’accordo che pre- pania, anche se alcuni sono stati già pubblicati e i vede i controlli in tutte le aziende bufaline della risultati sono decisamente rassicuranti. 400 le a- Campania, i cui risultati dovranno essere resi ziende delle province di Caserta, Avellino e Napoli noti entro il 25 aprile. Nel periodo nel quale sarà e 210 quelle fra Benevento e Salerno che sono esaminato il campione di prodotto ciascuna a- interessate dai controlli disposti dal Ministero della zienda coinvolta non potrà commercializzare il salute d’intesa con la Commissione UE, nell’ambito latte e la mozzarella di bufala. Le vendite do- di un accordo siglato tra il governo italiano e Bru- vranno riprendere appena giungeranno i risulta- xelles, all’indomani del polverone alzato dalla vi- ti dei test che accerteranno l'assenza di diossi- cenda in tutta Italia e anche all’estero.
    [Show full text]
  • Scheda Cilento Interno.Pdf
    POR FSE 2007-2013 REGIONE CAMPANIA ASSE VII – CAPACITA’ ISTITUZIONALE PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTI PER FAVORIRE LO SVILUPPO DELLA CAPACITA’ ISTITUZIONALE DELLE AMMINISTRAZIONI DELLA REGIONE CAMPANIA LINEA 6 – RAFFORZAMENTO DEI SISTEMI TERRITORIALI DI SVILUPPO Scheda sintetica Area Interna Cilento Interno TERRITORIO INTERESSATO A1 Alburni (dominante Naturalistica) (in parte) A2 Alto Calore Salernitano (dominante Naturalistica) STS A4 Gelbison Cervati (dominante Naturalistica) F6 Magna Grecia (dominante Paesistico Ambientale Culturale) (in parte) Numero Comuni 29 Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Roscigno, Sant'Angelo a Fasanella (STS A1) Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Beneficiari diretti Cilento, Piaggine, Sacco, Stio, Valle Dell'Angelo (STS A2) Cannalonga, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Gioi, Moio della Civitella, Novi Velia, Orria, Perito, Salento, Vallo della Lucania (STS A4) Roccadaspide (STS F6) Beneficiari indiretti / 18 (Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Comuni in Aree periferiche Magliano Vetere, Moio della Civitella, Novi Velia, Ottati, Monteforte Cilento, Stio) Comuni in Aree ultraperiferiche 5 (Roscigno, Sant'Angelo a Fasanella, Piaggine, Sacco, Valle dell'Angelo) 6 (Orria, Perito, Salento, Vallo Della Lucania, Roccadaspide, Castelnuovo Comuni in Aree intermedie Cilento) Popolazione totale 50.493 (al 2011) Popolazione aree periferiche 27.688 ed ultra periferiche Ambito Sociale S07; S08 Distretto Sanitario DS69; DS70 Area rurale con problemi complessivi di sviluppo (38%) Classificazione PSR Area rurale intermedia (62%) Comunità montane Calore Salernitano, Degli Alburni, Gelbison e Cervati Parchi Nazionale Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni PRE-REQUISITO ASSOCIAZIONISMO Il 12 gennaio è stato sottoscritto il Protocollo di intesa tra tutti i comuni dell'area progetto.
    [Show full text]
  • PROVINCIA DI SALERNO Decreto Del Presidente Della Provincia
    PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia data 27 dicembre 2019 N. 163 del registro generale Oggetto: Approvazione Piano relativo al “ Servizio sgombero neve e trattamento antighiaccio - Razionalizzazione delle misure di gestione della viabilità in presenza di neve e ghiaccio – Manutenzione invernale 2019/2020 ” IL PRESIDENTE Con la partecipazione del ViceSegretario Generale dott. Alfonso Ferraioli VISTA la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore Viabilità e Trasporti redatta all’interno; PRESO ATTO dei riferimenti normativi citati; VISTA la deliberazione di Consiglio provinciale n. 28 del 29 marzo 2019 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2019-2021; VISTO il Decreto legislativo n. 267/2000; VISTA la Legge n. 56/2014; VISTO lo Statuto della Provincia ed in particolare gli artt. 25 e 27; VISTI i pareri di regolarità tecnica e di regolarità contabile espressi dai Dirigenti competenti, ai sensi dell’art. 49 del T.U. 267/2000; DECRETA 1) di approvare la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore proponente inserita nel presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale; 2) di incaricare i competenti Uffici di provvedere agli atti consequenziali; 3) di incaricare il Dirigente del settore proponente dell’esecuzione del presente decreto. ¡ ¢ ¢ £ ¤ ¡ ¥ ¤ £ ¥ £ ¦ ¡ ¦ ¢ ¡ § ¨ © © © ¢ © ! " ! # $ % & ' ( ) * & % + , - . / 0 1 0 2 3 4 2 5 6 - . 2 7 - / - - 8 . 9 8 8 9 5 - 7 8 2 9 7 8 0 4 : 0 9 ; ; 0 2 < 9 1 0 2 7 9 > 0 1 1 9 1 0 2 7 - ? - > > - 5 0 3 @ . - ? 0 4 - 3 8 0 2 7 - ? - > > 9 / 0 9 6 0 > 0 8 A 0 7 B .
    [Show full text]
  • Conti Gerardina Via Diaz, 31 – 84122
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI GERARDINA Indirizzo VIA DIAZ, 31 – 84122 -SALERNO Telefono Ufficio 0974/962322 Fax Ufficio 0974/961188 Qualifica Segretario Comunale di fascia B Nazionalità ITALIANA Incarico attuale COMUNE DI CASTELLABATE (Comune di 3^classe) dall'1.04.’14 Data di nascita 07/05/1965 E-mail [email protected] [email protected] PEC [email protected] ESPERIENZA LAVORATIVA Contratto di formazione-lavoro – Qualifica Responsabile Amministrativo - 1993-1995 Progetto C.A.S.(Catasto Analisi Scarichi) – Provincia di Avellino – 1996 - 2000 Incarichi annuali, con nomine Provveditore agli studi, presso istituti scolastici pubblici Dal 01.08.2000 al 30.04.2001 Segretario Comune di Golasecca (VA) Dal 01.05.2001 al 08.08.2001 Segretario Comune di Rofrano (SA) Dal 09.08.2001 al 15.03.2004 Segretario Comune di Cannalonga (SA) Dal 16.03.2004 al 09.09.2006 Segretario sede convenzionata Comuni Cannalonga- Moio della C. (SA) Dal 26.09.2006 al 01.11.2006 Segretario sede convenzionata Sessa Cilento-Gioi (SA) Dall’1.02.2012 al 19.01.2013 Segretario sede convenzionata Sicignano-Sant’Arsenio (SA) Dal 19.02.2013 al 31.04.2014 Segretario Comune di Sicignano degli Alburni (SA) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Qualifica conseguita nel 1988 Laurea in Scienze Politiche –– voto 110/110 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Salerno o formazione Principali materie oggetto dello studio Diritto Internazionale/ Diritto Amministrativo Curriculum vitae di CONTI GERARDINA ] [email protected] Corsi abilitanti/aggiornamento professionale 1989 Diploma di specializzazione in Direzione Aziendale, presso la scuola di Formazione manageriale A.N.E.A.
    [Show full text]
  • Salerno and Cilento
    Generale_INGL 25-03-2008 13:27 Pagina 106 Salerno and Cilento 106 107 Salerno is a fascinating synthesis of what the Mediterranean can offer to those who want to know i it better. The city is continuously improving to better host tourists and visitors from all over the world. Its province is the largest of the Campania. Together with the Amalfi Coast, the archaeological areas of Paestum and the uncontaminated Cilento, it also Ente Provinciale per il includes the high plains crossed by the Sele River, Turismo di Salerno its tributaries and the Vallo di Diano. via Velia 15 tel. 089 230411 www.eptsalerno.it [email protected] informazioni e acc. turistica 089 231432 numero verde 800 213289 Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Salerno Lungomare Trieste 7/9 tel. 089 224744 Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni Corso Umberto I 208 tel. 089 341572 www.cavaturismo.sa.it Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Paestum via Magna Grecia 887 tel. 0828 811016 www.infopaestum.it Ente Parco del Cilento e del Vallo di Diano via O. De Marsilio Vallo della Lucania tel. 0974 719911 www.pncvd.it Comunità Montana Monti Picentini via Santa Maria a Vico Giffoni Valle Piana tel. 089 866160 Arconte Cove Cava de’ Tirreni the School of Medicine then universities of Bologna and Complesso dell’Abbazia functioning at Velia. In the Padova were founded. della SS Trinità - via Morcaldi 6 13th century it obtained the The School continued to tel. 089 463922 right to be the only School function until 1812, when it Paestum the School of Medicine of Medicine of the realm was finally closed by Parco Archeologico of Salerno from Emperor Frederick II: Joachim Murat.
    [Show full text]
  • Comunita' Montana “Alburni”
    COMUNITA’ MONTANA “ALBURNI” Controne - SA CONVENZIONE D'INCARICO PROFESSIONALE Espletamento delle funzioni di medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria del personale in dotazione all’Ente L'Anno duemiladiciannove, il giorno _______________ del mese di ______________, presso la sede della Comunità Montana "Alburni", si sono costituiti: 1) Dott. agr. Serafino Pugliese, nato a Ottati il 29/03/1962, nella sua qualità di Datore di Lavoro e Responsabile dell’Area Foreste della Comunità Montana "Alburni" (P.I. 8200303 0655), in virtù della disposizione Presidenziale n. 2 del 15/01/2018, per conto, in nome e nell’interesse della quale interviene nel presente atto; 2) _______________________, nato ___________ (_____) il _________________, C.F. ________________________ in qualità di _______________________________della Società ____________________, con sede in via ____________________________ - ___________________ (____), Partita IVA. _________________. PREMESSO - che con Determina del Datore di Lavoro n. ____ del ____________ è stata indetta gara per l’appalto riguardante l’espletamento delle funzioni di medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria del personale in dotazione all’Ente; - che con Determina del medesimo Datore di Lavoro n. ____ del _________________, alla ____________________________________________, con sede in via _________________________ - ________________, è stato conferito l’incarico in argomento. TUTTO CIO’ PREMESSO SI CONVIENE E SI STABILISCE QUANTO SEGUE Art. 1) - La premessa è patto. Art. 2) - La Comunità Montana Alburni rappresentata dal dott. agr. Serafino Pugliese, Direttore Tecnico Urbanistico e Datore di Lavoro, conferisce alla __________________, con sede in via ____________________ - _______________ (____), di seguito denominata “incaricato”, che accetta, l’incarico per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria del personale in dotazione all’Ente e per gli adempimenti previsti dall’art.
    [Show full text]
  • Slalom 2009 Data Dom Organizzatore Gara Prov
    SLALOM 2009 DATA DOM ORGANIZZATORE GARA PROV. REG. CAR. GARA ZONE VALIDITA' NOTE 22-mar 22-mar AS PROGETTO CORSA PROMOTORSPORT SLALOM MONTE DI PROCIDA NA CAM NAZIONALE 5^ - 22-mar 22-mar SCUDERIA VALPOLCEVERA ORGANIZZAZIONI - 12° DEIVA / BRACCO SP LIG NAZIONALE 1^ - 2^ - 2° TROFEO SLALOM PERGUSA-1° 22-mar 22-mar OR ENTE AUTODROMO PERGUSA - PROVA EN SIC NAZIONALE 6^ - rinviato 29-mar 29-mar A.S. DIEMME RACING - 1° SLALOM DELLA CONCA D'ORO PA SIC NAZIONALE 6^ - OR COM ORG PILISPORTIVA AVIS COMUNALE RIPI C.O. POLISPORTIVA AVIS COMUNALE SERGIO 2° SLALOM CITTA' DI TORRICE TROFEO 29-mar 29-mar D'IPPOLITI RIPI AVIS FR LAZ NAZIONALE 4^ - CO4 al 25/4 2° TROFEO SLALOM PERGUSA-1° 05-apr 05-apr OR ENTE AUTODROMO PERGUSA - PROVA EN SIC NAZIONALE 6^ - al 22/3 14° SLALOM TORREGROTTA 05-apr 05-apr OR AC MESSINA - ROCCAVALDINA ME SIC NAZIONALE 6^ - CI 05-apr 05-apr OR AC AVELLINO - 7° SLALOM DELLA LAURA AV CAM NAZIONALE 5^ - 05-apr 05-apr OR SPORT FAVALE 07 - 1° SLALOM CICAGNA-VERZI GE LIG NAZIONALE 1^ - 2^ - dal 12/4 12-apr 12-apr OR SPORT FAVALE 07 - 1° SLALOM CICAGNA-VERZI GE LIG NAZIONALE 1^ - 2^ - al 5/4 19-apr 19-apr AUTOMOBILE CLUB VERONA - VR AUTORACING 2° SLALOM DELL'AMARONE CLASSICO VR VEN NAZIONALE 1^ - 2^ - al 2/6 19-apr 19-apr OR TEAM PALIKE' A.S.D. - 2° AUTOSLALOM CITTA' DI CARINI PA SIC NAZIONALE 6^ - al 26/4 2° TROFEO SLALOM PERGUSA - 2^ 19-apr 19-apr OR ENTE AUTODROMO PERGUSA - PROVA EN SIC NAZIONALE 6^ - annullata 19-apr 19-apr OR MOTORSPORT CASERTA CORSE - 28° SLALOM DI PUCCIANIELLO CE CAM NAZIONALE 4^ - 19-apr 19-apr OR A.S.
    [Show full text]
  • Parco Nazionale Del Cilento Vallo Di Diano E Alburni
    PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE INTEGRATA CON LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE NEI COMUNI DI: AQUARA - BELLOSGUARDO - CAMPORA - CERASO - CUCCARO VETERE - LAUREANA CILENTO - LAURINO - LUSTRA - MAGLIANO VETERE - MOIO DELLA CIVITELLA - MONTEFORTE CILENTO - OMIGNANO - ORRIA - PIAGGINE - PRIGNANO CILENTO - RUTINO - SACCO - SALENTO - SANT'ANGELO A FASANELLA - STIO Concessionaria: n° commessa Anno n° elaborato Amalfitana GAS S.r.l. 2017 VIA_02_02 Via Fanelli 206/4 - 70125 Bari Data: tel.: 080/5010277 - fax.:080/5019728 Località: Cilento codice elaborato: codice file: Nome Progetto / Commessa: Realizzazione e gestione del servizio di distribuzione del gas naturale in alcuni Comuni in provincia di Salerno Formato UNI: Fase Progettuale: Definitivo Scala: Progettista: Titolo dell'elaborato: Dott. Ing. Alberto DE FLAMMINEIS Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno Sez. A n° 5404 Relazione generale esplicativa degli interventi proposti n° data 1 Agosto 2018 Integrazioni Eseguito da: Verificato da: Controllo Aziendale da: data nome firma data nome firma data nome firma 1 PREMESSE .................................................................................................................................... 2 2 ANALISI COSTI - BENEFICI .......................................................................................................... 2 3 QUADRO LEGISLATIVO E DI SUPPORTO FINANZIARIO ...........................................................
    [Show full text]