PERIODICO DI INFORMAZIONE DEL

Voci Grafica - editoria - lavori commer- ciali - stampa offset e digitale pic- coli e grandi formati Tel. 089.38.26.47 Fax 089.38.56.035 dal Cilento Testata iscritta nel Registro della Stampa periodica al Tribunale di al n. 41/06 - DISTRIBUZIONE GRATUITA - numero 16 - Anno II - APRILE 2008 Caso diossina: entro il 25 aprile i risultati degli esami

Saranno resi noti mercato e il conseguente avvio dei controlli all’Unione Europea entro il prossimo 25 aprile, i hanno sciolto la tensione che si era creata tra risultati dei controlli sulla presenza di diossina nel l’Italia e la commissione europea in merito alla latte e nelle mozzarelle di bufala prodotti in Cam- questione. Ne è nato dunque l’accordo che pre- pania, anche se alcuni sono stati già pubblicati e i vede i controlli in tutte le aziende bufaline della risultati sono decisamente rassicuranti. 400 le a- , i cui risultati dovranno essere resi ziende delle province di Caserta, Avellino e Napoli noti entro il 25 aprile. Nel periodo nel quale sarà e 210 quelle fra Benevento e Salerno che sono esaminato il campione di prodotto ciascuna a- interessate dai controlli disposti dal Ministero della zienda coinvolta non potrà commercializzare il salute d’intesa con la Commissione UE, nell’ambito latte e la mozzarella di bufala. Le vendite do- di un accordo siglato tra il governo italiano e Bru- vranno riprendere appena giungeranno i risulta- xelles, all’indomani del polverone alzato dalla vi- ti dei test che accerteranno l'assenza di diossi- cenda in tutta Italia e anche all’estero. Scoppiato il na. L’accordo ha però provocato le proteste di caso diossina con i campioni di prodotto di 25 sta- molti allevatori e produttori della provincia di bilimenti tra Napoli e Caserta trovati con contenuti Salerno e della Piana del Sele, che hanno anche di diossina al di sopra dei livelli massimi Ue, prima fatto un presidio davanti alla sede della Provin- il Giappone e poi la Francia hanno bloccato o fer- cia e della Prefettura, per fare sentire la loro mato temporaneamente le importazioni di mozza- voce secondo cui è ingiusto che a pagare rella di bufala campana per eseguire controlli più gli allevatori del territorio salernitano, che nulla approfonditi. La Francia ha ritirano il provvedimen- hanno a che vedere con le vicende legate al caso L'iniziativa, finanziata a spese degli associati del to poche ore dopo averlo emesso, per il Giappone diossina. Secondo il settore, infatti, il blocco di consorzio, mira a rassicurare i consumatori sulla invece c’è voluto qualche giorno. Intanto la Com- vendita di mozzarella e latte di bufala previsto per salubrità dei derivati dal latte di bufala. I risultati missione Europea aveva giudicato "lacunose" le effettuare i controlli, anche se temporaneo, per 10 sono attesi per il 10 aprile. I consumatori possono informazioni fornite dal Governo italiano in merito giorni, provocherebbe un danno da 2 milioni di sentirsi in ogni caso tranquilli, in quanto, stando ad alla questione e aveva minacciato la mozzarella di euro al giorno. dopo la protesta, all’inizio del mese alte fonti della Commissione europea, bisognereb- bufala campana di "misure di salvaguardia" se non di aprile i caseifici della Piana del Sele hanno deci- be mangiare 4 chili di mozzarella di bufala a setti- veniva garantita l’eliminazione dei prodotti conta- so di anticipare il ministero della Salute e di avvia- mana per avere effetti negativi per la salute. Inol- minati dal mercato. A questo punto, 24 ore dopo, il re autonomamente i controlli sul latte. La decisione tre sempre a favore del consumatore, l'Unione ministro della Salute, Livia Turco ha inviato alla è stata presa dal consorzio "Ecomed", che riunisce Nazionale Consumatori ha ricordato di prestare Commissione Europea una lettera nella quale veni- una ventina di caseifici del di Capaccio- attenzione alle diverse denominazioni della mozza- vano assicurati controlli, ritiri e un'operazione a . I campioni prelevati sono stati inviati a rella di bufala e ne ha diffuso un riepilogo dei vari tappeto di ispezioni in tutti i caseifici e gli alleva- un laboratorio di analisi privato di Salerno che, per tipi. menti della Campania, con particolare attenzione l'esame specifico sulla eventuale presenza di dios- alle province di Napoli, Caserta e Avellino. L’inizia- sine, affiderà i campioni ad uno dei più importanti ntonella lto tiva, il successivo ritiro dei prodotti contaminati dal centri di analisi d'Europa, con sede ad Amsterdam. A D’A

Terzo Salone della Mozzarella di Bufala Campana e del Made in

Promuovere la mozzarella di Bufala Campana, ma qualità dell’Italia intera. Questa terza edizione del rella”, come ha spiegato lo stesso Donato Ciociola, anche ribadire che l’emergenza rifiuti non ha com- Salone ha dunque un ruolo più importante delle che ha anche posto l’accento sull’emergenza dios- promesso la qualità dei prodotti salernitani. È così precedenti: oltre a continuare a promuovere la sina degli ultimi giorni. che quest’anno si sta preparando la terza edizione mozzarella di bufala campana dop e gli altri pro- “La cosa che preoccupa di più, ha detto, è il pro- del Salone della Mozzarella di Bufala Campana in dotti agricoli salernitani, diventa anche l’occasione trarsi dell’emergenza e quindi la possibilità che nei programma a Paestum dal 18 al 20 aprile, al Cen- per ribadire e dimostrare che l’emergenza rifiuti in prossimi mesi le vendite di mozzarella dop possa- tro Congressi Ariston nell’Area archeologica. Tante Campania non ha avuto e non ha alcuna influenza no ancora diminuire e in maniera più visibile e le novità in programma, prima fra tutti, l’evento sulla qualità dei prodotti di Paestum e della Piana marcata. Purtroppo, ha proseguito, nei nostri con- diventa “Salone della Mozzarella e del Made in del Sele. Presentato ufficialmente al Palafiori di fronti si sta generando un fenomeno di generaliz- Italy”, aprendo così le sue porte ai tanti prodotti di Sanremo, durante l’ultima giornata del Festival, lo zazione sbagliato poiché i siti interessati dalla que- scorso primo marzo, il Salone quest’anno è stione delle discariche non riguardano la Provincia

curato, dalla Federazione Nazionale Giovani di di Salerno. E’ urgente, in questo momento, ha Unimpresa (associazione nazionale che riuni- concluso Ciociola, una azione da parte delle istitu- www.vocidalcilento.it sce medi e piccoli imprenditori della penisola), zioni che scongiurino ripercussioni negative per i presieduta da Donato Ciociola. Unimpresa produttori da anni impegnati sul fronte della quali- affiancherà dunque Asso.g.i.p.s., Associazione tà e della sicurezza”. L’informazione quotidiana dei Giovani Imprenditori della Piana del Sele, allo scopo di dare una diffusione maggiore A. D’A. da Salerno e provincia dell’evento e del marchio “Salone della Mozza-

www.vocidalcilento.it Aprile 2008 www.vocidalcilento.it Voci dal Cilento

Corleto Monforte Il 26 aprile la riapertura della Riprendono a suonare le campane Cappella della Selice della Chiesa di Santa Sinforosa Il 26 aprile sarà certamente una data importante per gli abitanti di : in quel giorno infatti riaprirà le porte ai suoi fedeli la Cappella Si è repentinamente risolta mo Cerullo, dal momento della Selice, dopo un lungo intervento che ha te- la vicenda delle campane che il comune della Valle nuto chiuso l’edificio religioso per diversi mesi. della Chiesa dei Santi Sin- del Calore conta oltre sette- Ubicata alla porta del piccolo paese degli forosa e Getulio, patroni di mila fedeli. quasi a volerne controllare uno dei due accessi, la Roccadaspide, che alcune Questi aveva comunicato Cappella della Selice ha rappresentato in passato settimane fa avevano im- alla Curia il suo rifiuto della l’eredità dei monaci basiliani, che, di passaggio provvisamente smesso di parrocchia, sia a causa di anche negli Alburni, vi lasciarono una statua della suonare a causa del man- altri e pressanti impegni, Madonna quale segno tangibile della loro fede. cato pagamento della bol- sia per l’inagibilità della Proprio nel luogo del ritrovamento della statua, i letta dell’elettricità. chiesa, senza tuttavia rice- corletani edificarono la cappella in segno di devo- Il Comune di Roccadaspi- vere alcuna risposta da zione, che però venne abbattuta negli anni Cin- de, retto da Girolamo Au- . quanta, poi ricostruita circa un decennio dopo, per ricchio, si assunto la re- Nonostante il silenzio da essere infine inaugurata nel 1968. sponsabilità di un nuovo parte della Curia, don Cosi- Qualche anno fa, poi, si è presentata la necessità contratto di fornitura, dopo che Antonio Battaglie- mo aveva smesso di pagare le bollette dell’elettri- di risistemarla per via della presenza nel tetto di se, impiegato comunale e fautore della protesta cità nella convinzione che, pagandole, avrebbe pannelli di amianto. L’intervento, finanziato dalla contro “il silenzio delle campane” si è impegnato a automaticamente accettato di seguire la parroc- Regione Campania con fondi pari a circa 450 mila trovare una possibile soluzione a quella che i resi- chia, contro la sua volontà. euro, oltre all’asportazione dell’amianto, ha per- denti nel centro storico di Roccadaspide riteneva- Finalmente, dopo “indagini” e richieste di chiari- messo anche una sistemazione generale della no una situazione inaccettabile. menti, Battagliese ha ottenuto l’ambito risultato, struttura che a breve si presenterà praticamente La chiesa dei Santi patroni, infatti, da diverso anche grazie alla presa di posizione del Comune ammodernata. tempo perché era stata affidata dal Vescovo, Giu- che ha curato la stipula di un nuovo contratto e La riapertura al culto della cappella coinciderà con seppe Rocco Favale, ad uno dei due parroci che che pagherà le future bollette. il mese di festeggiamenti dedicati alla Madonna operano sul territorio di Roccadaspide, don Cosi- della Selice; nel mese di maggio, infatti, la cappel-

Albanella, nuove idee per lo sviluppo del territorio

In programma nuove opere che contribuiranno a ri; Realizzazione Pista Cicolo-Pedonale alla frazio- migliorare l’immagine del Comune di . ne Matinella (Paestum – Albanella – Altavilla Si- Infatti di recente la giunta comunale ha approva- lentina); Realizzazione di un Parco Eventi; Realiz- to le linee guida da inserire nell’accordo di reci- zazione di Canile Municipale; Progetto di recupe- procità che sarà siglato dai Sindaci nelle prossime ro e valorizzazione del centro storico “Albergo settimane. I comuni interessati sono Pontecagna- diffuso”; Realizzazione della strada di collega- no Faiano, , , , Serre, Ca- mento Capaccio-Fondo Valle Calore denominata la resta solitamente aperta tutti i giorni, in parti- paccio, , Albanella, , “Mare-Monti”; Centro Servizi a supporto delle colare il 13 maggio, giornata dedicata alla Madon- Roccadaspide, e , i quali, lo imprese agricole ed olearie; Evento Internaziona- na che coincide con il giorno della Pentecoste. scorso anno, hanno sottoscritto il protocollo d’in- le Powerstock; Collettore Fognario Albanella – Il giorno dell’inaugurazione della cappella, il 26 tesa attraverso il quale si sono impegnati ad atti- Impianto di depurazione Capaccio Varolato; Im- aprile, alle 10, il vescovo della diocesi di - vare un programma di sviluppo del territorio di pianto per trattamento di siero e letame Policastro, Mons. Spinillo, celebrerà la Santa Mes- riferimento per il periodo di programmazione (biogas); Aree industriali/commerciali esistenti sa; in seguito si terrà la processione che dalla 2007-2013. questi i programmi che il sindaco di sul territorio; elenco progetti presentati sul parco cappella porterà la statua della Madonna nella Albanella, Giuseppe Capezzuto, ha proposto e Progetti Regionale: recupero e valorizzazione dei chiesa di Santa Barbara, santa patrona, nel centro che in seguito la Giunta Comunale ha approvato: Palazzo Anzisi e Palazzo Palmieri (per scopi turi- del paese. Alle 18 si terrà nuovamente la Messa, Riqualificazione urbana del Centro storico; Valo- stici); messa in sicurezza mobilità a mezzo di seguita dai fuochi d’artificio. rizzazione Parco Oasi Bosco Camerine; Palestra adeguamento e potenziamento impianto di pub- La statua sarà riportata alla Cappella della Selice il Polifunzionale alla frazione Matinella; Realizzazio- blica illuminazione e recupero e valorizzazione 13 maggio da una processione che attraverserà il ne del Centro Servizi a supporto delle P.M.I. del santuario rurale dedicato al culto di Demetra e paese percorrendo un’altra strada. Per l’occasione, Centro Storico; Realizzazione del Parco a tema Kore, intervento di scavo restauro e gestione nella serata, si terrà il concerto di una nota stella nei territorio del Comune di Albanella e Roccada- dell'area archeologica di San Nicola. del panorama musicale italiano. spide; Recupero e Valorizzazione santuario rurale Luca Gargiulo dedicato al culto di Demetra e Kore; Recupero e nnarita alerno valorizzazione di Palazzo Anzisi e Palazzo Palmie- A S

Azienda Agrituristica

Via Isca - 84049 - (SA) tel e fax 0828 941970 www.cilento.it/ledodiciquerce [email protected]

Pagina 2 VOCI DAL CILENTO VIENE DISTRIBUITO GRATUITAMENTE NEI BAR E NEGLI UFFICI PUBBLICI DI 25 Voci dal Cilento www.vocidalcilento.it Aprile 2008

Pagina a cura di Annavelia Salerno

Comunità Montana Calore salernitano Difesa dell’ambiente e lotta agli incendi boschivi

Trova origine dalla volontà e muni interessati, al termine del Polemiche per la scelta del dalla necessità di tutelare l’am- periodo di formazione, avrà un biente, preservandolo dall’ango- proprio nucleo di volontari costi- taglio dei boschi di sciante incubo degli incendi bo- tuito da sette unità da destinare schivi l’accordo raggiunto tra la alla parte pratica, ossia alle con- Comunità Montana Calore crete azioni a difesa della risorsa Le difficoltà economiche del Comune Un grande impulso alla ricerca di una Salernitano e alcuni dei sedici ambientale. Con la convenzione di Piaggine, peraltro ben note a centi- soluzione è quello che viene dalla comuni che ad essa fanno capo: stipulata, l’ente montano di naia di altri piccoli comuni perché Comunità Montana Calore Salernita- legate agli impietosi tagli della finan- no, e dal suo Presidente, Franco La- Piaggine, Giungano, Albanel- ziaria, hanno spinto l’Am- tempa, che ha proposto di realizzare la, Trentinara, e Mon- ministrazione Comunale a un tavolo di concertazione tra gli or- teforte e che hanno prontamen- cercare le risorse necessa- gani che sono stati interessati alla te risposto all’idea dell’ente rie per far quadrare i conti vicenda, che abbia tra i suoi compiti montano di operare in questa del proprio bilancio nel quello di sostenere un programma direzione, dichiarandosi disponi- taglio dei boschi, ben con- che consenta di adottare soluzioni bili ad attivare le azioni previste. sapevole che questa scelta alternative al taglio dei boschi e che, L’ente montano presieduto da l’ha sottoposta al giudizio più in generale, contribuisca a far Franco Latempa ha infatti sta- delle persone. La proble- fronte alle necessità di carattere eco- bilito che, in virtù di uno dei suoi matica ha presto superato nomico dei piccoli comuni. Si è deci- compiti prioritari, saranno atti- i confini comunali, anche so, dunque, di individuare strumenti con la spinta del capo della compensativi che possono essere vate azioni utili quanto necessa- minoranza consiliare del indennizzi riconosciuti dallo stesso rie a tutelare l’ambiente e preve- Comune dell’alta Valle del ente Parco nire la piaga degli incendi bo- Calore, Vincenzo Marra per i comuni schivi che lo scorso anno hanno (nella foto), che ha provato a mobili- che non ha seminato panico e distrutto Roccadaspide ha avviato solo tare tutte le forse politiche e istituzio- tagliano i una parte notevole del patrimo- due dei quattro moduli previsti e nali, la Comunità Montana Calore boschi, ma nio cilentano. Nello specifico, di si è impegnato ad assicurare il Salernitano, le associazioni, l’ente anche premi concerto con i sei comuni, sa- corretto svolgimento delle lezioni parco, finanche il Ministero dell’Am- dello Stato ranno realizzati dei moduli di e la copertura delle spese gene- biente, proponendo anche una gior- per i comuni attività finalizzati a formare nu- rali oltre che i rimborsi ai volon- nata dedicata alla messa a dimora di che concor- clei comunali di volontari di tari, a consentire l’uso di auto- nuove piante, per dimostrare la vo- rono al ri- lontà di conservare nel migliore dei spetto dei protezione civile nel settore mezzi in casi di esigenza, previa mondi il patrimonio ambientale. parametri della prevenzione e della lotta ai autorizzazione dirigenziale, l’in- Con l’impianto di nuove specie tipiche del proto- roghi. Si tratta di quattro moduli serimento dei volontari nelle di questi luoghi, infatti, si vuole con- collo di Kyo- che vanno dalla formazione all’- strutture operative dell’ente du- tribuire a limitare i danni per il futuro, to con il mantenimento del sopras- addestramento per intervenire in rante il periodo di pronto inter- specie considerando che l’Italia non è suolo vegetativo di loro proprietà. In caso di incendi, ad azioni di sen- vento. I comuni, a loro volta, si in linea con gli obiettivi del protocollo virtù di queste motivazioni, gli enti sibilizzazione sulla difesa dell’- impegnano a garantire la costi- di Kyoto, che prevede la diminuzione coinvolti, in primis la Comunità Mon- ambiente, all’avvistamento e alla tuzione corretta dei nuclei, l’im- dei fattori inquinanti, tra i quali la tana, garantiscono il proprio impegno prevenzione mediante azioni di piego dei volontari nelle attività mancanza o il taglio dei boschi: anche a farsi promotori di ogni azione volta comunicazione alla sede operati- di prevenzione degli incendi bo- per questo i cittadini di Piaggine han- ad evitare il taglio dei boschi nei pic- va e azioni di ricognizione, oltre schivi anche per gli anni futuri, no deciso di autotassarsi e di contri- coli comuni garantendo loro il massi- che a azioni di piccola bonifica l’uso di propri automezzi se ciò buire alle spese che l’Amministrazione mo sostegno. Comunale dovrà affrontare per il ambientale per la prevenzione fosse necessario per la salva- reimpianto e, quindi, per la salva- degli incendi. Ciascuno dei co- guardia ambientale. guardia dell’area montana.

Per le notizie di cronaca, cultura ed attualità da Saler- JazzinLaurino no e provincia, con particolare riguardo per il Cilento, visitate il nostro portale www.vocidalcilento.it. 6-11 agosto 2008 Troverete aggiornamenti quotidiani su quanto accade

Sono aperte le iscrizioni per l'edizione 2008 di Jaz- nel salernitano, i numeri del nostro mensile cartaceo e zinlaurino, l’evento dedicato al jazz che compie sei le videonotizie, per offrire un altro modo per leggere il anni, proponendo come nelle precedenti edizioni un Cilento attraverso l’informazione. ricco percorso di didattica musicale. Notevole la rosa dei docenti: Roberto Gatto drum, Danilo Rea Se volete ricevere ogni mese Voci dal Cilento diretta- piano, Maria Pia De Vito vocal, Marco Tindiglia mente a casa vostra, inviate un’e.mail all’indirizzo re- guitar, George Garzone sax, Paolino Della Porta [email protected] e vi daremo spiegazioni sul servizio e sulle modalità di pagamen- bass, Flavia Correia dance. Come di consueto, to. anche quest'anno saranno attiviti due Special Workshop. Gli appuntamenti saranno il 7 agosto con Richar Gallianò e Paolo Fresu, e il 9 Agosto con Enrico Rava. Costo dei corsi: Strumento: 160 Euro, Strumento + concerti + special workshop: 180 Euro, Special workshop: 20 Euro, Danza: 100 Euro Sarà praticato uno sconto del 10% ai seminaristi che hanno già frequentato negli anni precedenti. Durata dei corsi Dal 6 al 10 Agosto. Un incontro preliminare a scopo organizzativo con i corsisti è previsto per il giorno 5. Per ogni ulteriore informazione www.jazzinlaurino.it

COMUNI DELLA PROVINCIA DI SALERNO: CAPACCIO-PAESTUM ALBANELLA ALTAVILLA SILENTINA Pagina 3 Aprile 2008 www.vocidalcilento.it Voci dal Cilento

Roccadaspide

Un nuovo serbatoio dell’acqua in località Fonte A Janhor, il regno perfetto

L’intervento sarà eseguito con un finanziamento regionale di oltre 580mila La mia vita, di solito non molto movimentata, Ho la passione per la scrittura e non ho inten- euro, necessari a realizzare un nuovo ultimamente è stata piacevolmente scossa da zione di rinunciarci, perché mi fa brillare gli serbatoio e rifare parte della rete idrica una serie di eventi appunto piacevoli. A partire occhi e mi fa battere il cuore, e finché scriverò dalla pubblicazione del mio racconto “A Janhor” saprò di essere più forte delle guerre, della Sarà realizzato a breve, a Fonte di Roccada- da cui è scaturita tutta una serie di avvenimen- violenza e dell’odio, andrò sempre contro la spide, il nuovo serbatoio dell’acqua che an- ti. Innanzitutto il 6 febbraio scorso nella stu- sfortuna e l’oblio che va oltre la sorte! drà a sostituire quello vecchio, ormai obso- penda cornice di palazzo Sant’Agostino, la pre- “A Janhor” è nato quando a scuola studiavo la sentazione del libro dove tutti i presenti sono storia antica, in particolare il periodo intorno al leto oltre che causa di perdite ed alti consu- stati prodighi di complimenti ed incoraggia- 1000 a.C. E confrontandolo ai giorni nostri mi mi in termini di energia. Lo ha annunciato il menti. Da lì una serie di articoli e commenti su sono reso conto che pur trattandosi di due pe- Sindaco, Girolamo Auricchio, rendendo noto giornali e radio locali, tutti positivi. Per questo riodi storici molto differenti, in entrambi sono che l’intervento sarà realizzato grazie ad un ho sentito il bisogno e la necessità di rivolgermi presenti alcuni valori e sentimenti positivi an- finanziamento della Regione Campania, pari a tutti coloro che mi hanno aiutato nella realiz- che se in proporzioni differenti, come la libertà, a circa 589 mila euro: i fondi consentiranno zazione di questo libro. Sono grato a tutti per il rispetto per gli altri, l’amicizia, l’amore ecc. di realizzare un nuovo serbatoio della capa- tutto quello che hanno fatto e che fanno per Ovviamente non solo buoni sentimenti ma an- cità di 450 mc posizionato a 270 m slm, che me. che scontro generazionale; giustizia e ingiusti- sostituirà quello vecchio; sarà rifatta parte Innanzitutto un grazie enorme va ai miei geni- zia politica, sociale; presa di responsabilità. della rete idrica che è ormai fatiscente, per tori che mi hanno supportato Innanzitutto la libertà, sia fisi-

una lunghezza dell’area soggetta all’inter- e forse ancor di più sopporta- ca, con lo scopo della liberazio- vento di circa 3 chilometri; infine sarà rea- to in tutti i miei progetti e ne dagli invasori, sia “mentale” lizzato un impianto di sollevamento per l’e- sogni non facendomi mai con la ricerca di una propria pesare il loro aiuto. Grazie ai identità e strada da seguire. Da rogazione dell’acqua nell’agglomerato di miei amici che già con la loro cui lo scontro generazionale, in Verna. Si tratta di un intervento importante, sola presenza mi danno forza quanto i due protagonisti, come secondo il primo cittadino, tanto più che e voglia di continuare. tutti gli adolescenti di ogni Fonte è una delle zone più movimentate del In particolare poi voglio rin- tempo e luogo, non accettano territorio di Roccadaspide, perché ne occupa graziare il prof. Sorrentino, ciò che i genitori avevano pre- la parte pianeggiante al confine con Capac- un “amico” che fin dagli anni disposto per loro, in particolare cio: “La realizzazione di questo impianto è in cui frequentavo l’I.T.I. “S. lei, Mehiry, si ribella perché indispensabile – dichiara infatti Girolamo Valitutti” mi è stato di soste- discriminata in quanto donna. Auricchio – in vista della realizzazione dell’- gno e ancor di più da stimolo Quindi il viaggio. Da sempre area PIP che di fatto porterà grande fer- per la realizzazione di tutti i sinonimo di crescita, esperien- mento a Fonte, ma anche considerando lo miei progetti; la prof.ssa Mi- za, conoscenza. Quest’ultima sviluppo edilizio che si sta registrando in gliorino che ha fattivamente riguardante particolarmente le questa località”. collaborato all’uscita di que- PERSONE che vanno ad incro- L’intervento consentirà non solo di migliora- st’ultimo libro; il Preside A. ciare, cercando di comprende- Marisei, il primo dirigente a re, prima di giudicare, gli usi e i re il servizio idrico, perché con il migliora- credere e nelle mie capacità costumi di ognuno di essi. Così mento di tutto l’impianto non ci saranno più “poetiche”; il Preside P. Monaco che ha consen- Chefren e Mehiry si troveranno a capo di un le tanto temute sospensioni estive, ma so- tito con il suo appoggio a che continuassi ad esercito compatto, organizzato ma composto prattutto si spenderà molto meno rispetto esprimermi con i miei lavori; la Preside A. da decine di gruppi appartenenti ad etnie, reli- agli attuali costi di gestione. Infatti allo sta- Giannantonio che ha voluto essere presente gioni, e stati sociali diversi che riescono a con- to il Comune arriva spendere di elettricità alla presentazione portando con se una cospi- vivere ed alla fine a vincere grazie al rispetto per la sola erogazione a Fonte la somma di cua rappresentanza dell’Istituto; il prof. Ricco reciproco ed alla capacità di vedere nell’altro circa 170 mila euro; con la realizzazione del dell’I.T.I.; il dott. Todaro, presidente dell’ass. innanzitutto un “individuo” e poi se è il caso un nuovo serbatoio il Sindaco conta di arrivare giornalisti Salernitani; il dott. Cangiano, diret- cananeo, un seguace di Ra o Zeus, Yahweh o a risparmiare la metà. tore della Biblioteca provinciale di Salerno; che Vishnu, Egizio, greco, indiano, uomo, donna … hanno avuto parole incoraggianti e lusinghiere Ovviamente il tutto va letto come il mio ideale nnarita alerno sul mio libro; le amministrazioni comunali nelle di società, di vita, convivenza. Che potrebbe A S persone del Sindaco di Castel San Lorenzo La- tranquillamente essere trasferito ai giorni nostri vecchia e del vice sindaco di Roccadaspide Mu- dove ancora, all’interno della nostra società, sto; la gentilissima giornalista che ha moderato esistono discriminazioni addirittura di sesso, la presentazione con capacità e grazia; infine, dove la donna non è ancora riuscita del tutto solo perché merita un grazie particolare, il ad emanciparsi dall’esclusivo ruolo di moglie e Voci dal Cilento gentilissimo presidente Pignata che ha messo a madre. E viene guardata con diffidenza nei rari disposizione la sua carica e la propria persona casi in cui ricopre ruoli di responsabilità. Testata iscritta nel registro della Stampa per regalarmi oltretutto una bellissima giorna- Finché continueremo a trovare questa disparità Periodica del Tribunale di Salerno ta. Ancora un grazie particolare lo rivolgo ad di giudizio all’interno delle mura domestiche, al n. 41/06 Annavelia che, ha “pubblicizzato” sempre i miei figuriamoci se riusciremo ad eliminarla tra per- lavori in tutte le forme che le sono state possi- sone di colore diverso, di diverse religioni, di Mensile di informazione su Cilento, Valle bili, giornali, radio, etc. Grazie. diverse culture! del Calore e Alburni Voglio approfittare dello spazio gentilmente Spero che un giorno si riescano a sfatare i ta- Anno II N. 16 - APRILE 2008 concessomi per tentare di spiegare il perché bù, ad eliminare i pregiudizi. Spero che non si Direttore responsabile: Annavelia Salerno del mio scrivere e l’origine del mio racconto. vedano anche le cose positive delle altre cultu- Scrivo perché mi sento libero e poi voglio che re e non soltanto quelle negative. Spero che un [email protected] le mie parole restino per sempre, anche quan- giorno si riescano a considerare le persone Editore: Italo Salerno do non ci sarò più, Foscolo diceva che la poesia egualmente degne di rispetto e di considerazio- In redazione: Antonella D’Alto, Luca Gargiulo, vince di mille secoli il silenzio. Scrivere mi aiuta ne. Spero che un giorno i diritti umani smetta- a dimostrare che il desiderio di vita è più forte no completamente di essere soltanto degli ide- Annarita Salerno, Carmela Ventre della morte, voglio scrivere per rendere le mie ali scritti su un pezzo di carta, ma la normalità! [email protected] parole eterne. Per quanto riguarda me, non vedo l’ora di por- Redazione: Via Isca Muore lentamente chi evita una passione, chi tare a termine tanti altri sogni che ho nel cas- 84049 Castel San Lorenzo (SA) preferisce il nero su bianco e i puntini setto, voglio vivere serenamente e farmi tanti Stampa - Grafiche Capozzoli sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, amici, voglio continuare a scrivere poesie e Tiratura: 2500 copie proprio quelle che fanno brillare gli perché no anche racconti come questo. occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sor- Chiunque volesse può segnalare iniziative può farlo riso, quelle che fanno battere il cuore utilizzando il nostro indirizzo di posta elettronica reda- davanti all'errore e ai sentimenti. (P. Neruda). Raimondo Cammardella [email protected] entro e non oltre il 22 di ogni mese.

Pagina 4 TRENTINARA MAGLIANO PIAGGINE Voci dal Cilento www.vocidalcilento.it Aprile 2008

BCC Aquara Al via a Castel San Lorenzo la raccolta differenziata dei rifiuti Sempre massima l’attenzione Parte decisamente in ritardo rispetto ad altri verso l’ambiente comuni della provincia di Salerno la raccolta differenziata dei rifiuti nel Comune di Castel San Lorenzo. Ma secondo le previsioni del Sin- daco Michele Lavecchia (nella foto) l’impegno Sono passati quasi due anni dalla stipula del- dall’importante documento è tutt'altro che dei cittadini nel raggiungere in tempi rapidi una la convenzione sull’utilizzo delle fonti rin- scarso. Alla luce di queste considerazioni discreta percentuale non tarderà a far recupe- novabili tra la Banca di Credito Cooperativo mantiene sempre la stessa importanza, se rare il tempo perduto fino a questo momento, di Aquara e Legambiente Campania, ma l’- non ne assume di più, la convenzione che consentendo al centro della Valle del Calore di adeguarsi alle vigenti norme in materia e di attenzione verso le tematiche ambientali ed nel 2006 fu stipulata tra la BCC di Aquara e contribuire, seppure in minima parte, a portare in particolare l’interesse verso la possibilità Legambiente: tanto più che in questo la ban- la Regione fuori dall’emergenza rifiuti che im- di utilizzare fonti alternative per il risparmio ca degli Alburni è stata una delle prime ad perversa da oltre 14 anni. Dando subito inizio energetico sono intraprendere l’iniziativa, che poi è stata imi- alla raccolta “porta a porta”, il comune final- in costante cre- tata anche da altre realtà bancarie. La colla- mente a breve potrà vantarsi di avere un paese senza gli inaccettabili cumuli di spazzatura di scita. L’istituto borazione tra le due realtà accomunate dalle ogni genere lungo gli angoli un tempo destinati bancario di A- stesse ambizioni in fatto ambientale, fu dun- ai cassonetti. Il Comune si è avvalso della colla- quara, diretto da que intrapresa nel 2006, con l'obiettivo di borazione di Gerardo di Verniere, che ha redat- Antonio Marino diffondere le fonti di energia rinnovabile to il Regolamento per la Raccolta e lo Smalti- mento dei Rifiuti, che sarà applicato a Castel (nella foto), infat- attraverso l'erogazione di finanziamenti a San Lorenzo, ma che dovrà essere preceduto ti, in più di un’- tasso agevolato. Non a caso l’originalissimo da un corretta di sensibilizzazione occasione ha di- scenario della firma ufficiale fu la vetta più per far conoscere alla popolazione i benefici e le mostrato la pro- alta dei Monti Alburni, il Panormo, che sfio- modalità di applicazione del nuovo sistema. Una prima fase dedicata all’informazione è sta- pria volontà di ra i 1800 metri di altitudine. L’accordo fu ta avviata il 3 aprile scorso, quando l’aula con- tutelare l’ambien- firmato in uno scenario da sogno che regala- siliare del municipio ha ospitato un incontro te, volontà che va la vista di buona parte del territorio a sud necessario a presentare il nuovo programma; diventa sempre più attuale se si considerano di Salerno, dal Presidente regionale di Le- per l’occasione la sala è stata gremita di perso- ne interessate a sapere di più sul nuovo meto- le preoccupanti condizioni di salute dell’am- gambiente, Michele Buonuomo, e dal Diret- do, il che fa ben sperare che i risultati auspicati biente, non solo nel territorio salernitano ma tore Antonio Marino: l’accordo sancito pre- non si lasceranno aspettare troppo. in tutto il Paese. Non necessita di commenti vede finanziamenti da parte della banca a uca argiulo la situazione campana per quanto riguarda i condizioni molto vantaggiose, per studi di L G rifiuti, ma anche sul fronte delle iniziative fattibilità di iniziative volte al risparmio e- mirate a ridurre le emissioni di anidride car- nergetico e per la realizzazione di impianti bonica il Belpaese non sta meglio: lo dimo- per la produzione di energie da fonti rinno- stra il fatto, che a distanza di poco più di tre vabili. Congratulazioni anni dall’entrata in vigore del Protocollo di Un’intesa che continua, in linea con l’inte- Kyoto, l’Italia non gode di una buona posi- resse dell’istituto bancario di Aquara verso il alla neodottoressa Mariangela Schiavo, zione nella classifica dei Paesi che hanno territorio ed una delle sue principali risorse, che il 27 marzo 2008 si è laureata in Let- sposato l'importante strumento. Tuttavia l’ambiente. tere e Filosofia riportando la votazione di l'impegno per adeguarsi alle norme sancite 110 con lode, e discutendo una tesi su “I giornali dell’Ecc.mo Signor Duca d’Ossu- na” Vicerè di Napoli 1616-1620. Ogni giorno su Radio Alfa Auguri alla neodottoressa Mariangela, e ai genitori Rita Di Stasi e Lucio Schiavo. Pomeriggio Insieme

Cari lettori, vi ricordo che tutti i giorni, dal lunedì al venerdì - dalle 16 alle 19 - su RADIO ALFA ho il piacere di condurre POMERIGGIO INSIEME, un programma dedicato alla musica ma anche all'informazione, sia quella italiana che estera. Quella locale è curata da Antonella D'Alto e Pino D'Elia. Spazio alle news musicali, con l'ausilio di Cono Mea in regia, ma anche alla cultura, allo spettacolo e agli appunta- menti del territorio compreso tra Salerno, Potenza e la parte più a nord della provincia di Cosenza. Chi volesse dialogare con me, inviare note stampa in merito agli argomenti riportati sopra oppure segnalare un appuntamento, può scrivere un'email all'indirizzo [email protected] oppure a quello della redazione che è [email protected]. Il numero telefonico è lo 0975 587003, mentre il 338 1111102 è il numero per le richieste musicali. Per saperne di più sulle frequenze di radio alfa potete consultare il sito www.radioalfa.fm.

ANNAVELIA SALERNO

VALLE DELL’ANGELO CORLETO MONFORTE Pagina 5 Aprile 2008 www.vocidalcilento.it Voci dal Cilento

ROCCADASPIdE Auricchio eletto tra i rappresentanti della Comunità del Parco

Manca ancora la firma ufficiale del Mini- Il primo cittadino di Roccadaspide, consi- stero dell’Ambiente per rendere effettiva derando che mai in precedenza il territo- la nomina dei neoeletti rappresentanti rio della Valle del Calore aveva avuto dei Sindaci nel Direttivo della Comunità nell’ente Parco tale presenza e, peraltro, del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di con una componente di valore istituzio- Diano. La comunità di Roccadaspide ha nale così alto, affronterà con il massimo visto eletti impegno il nuovo ruolo e sempre tenen- due suoi do conto delle esigenze di tutela ambien- rappresen- tale e di promozione del territorio: esi- tanti, tra genze che egli conosce bene, dal mo- cui il Sinda- mento che Girolamo Auricchio ha alle co, Girola- spalle numerose esperienze in enti so- mo Auric- vracomunali, dalla sanità al governo pro- chio, eletto vinciale, esperienze che gli gioveranno con 15 anche adesso, perché lo aiuteranno a voti. Ci compiere le scelte migliori. D’altro canto sono inoltre il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo Pina Vairo, di Diano potrà giovarsi della sua espe- Sindaco di rienza di amministratore per trovare un Torre Or- nuovo slancio operativo; infine Roccada- saia, eletta con 15 voti, Donato De Rosa, spide e l’intero territorio della Valle del consigliere comunale nella stessa Rocca- Calore ne avranno vantaggio al fine della daspide, eletto con 14 voti, Vittorio E- salvaguardia delle risorse e per il proprio sposito, Presidente della Comunità Mon- sviluppo. tana Vallo di Diano e Corrado Matera, consigliere comunale a Teggiano, con 13. Luca Gargiulo

A cura di Carmela Ventre Diario di viaggio… Lustra Affascinante borgo del Cilento, che sorge lì dove il torri circolari, tipicamente angioina, e dal fossato Monte Stella cede il passo alle dolci colline che degra- difensivo. dano verso la pianura dell’Alento, Lustra è ormai Altra tappa obbligatoria è la Chiesa di Santa Maria universalmente noto come il paese dei fichi, fichi Vetere, detta anche della Concezione, del XIV sec., prodotti e conservati ancora oggi nel rispetto della in stile arabo-siculo ove i “poveri” elementi costrutti- secolare tradizione lustrese. vi sono stati miscelati con raffinata eleganza otte- Lustra è un paese di antiche origini con un glorioso nendo un risultato incantevole. Custodisce un inte- passato alle spalle perfettamente rappresentato dal ressante soffitto ligneo a cassettoni alternati, otta- castello di Rocca Cilento, una sua frazione, che è goni e quadrati. Infine non bisogna dimenticare la possibile ammirare la SS 18. II castello fu costruito Chiesa di Santa Maria delle Grazie a tre navate. La in pieno medioevo dopo centrale è dotata di un soffit- che Guglielmo I Sanseveri- to a cassettoni decorato e le no trasformò Rocca nella laterali sono coperte una con sede della “Baronia del soffitto di legno, l’altra a te- Cilento” affinché questa gole. A completare il tutto raccogliesse l’eredità della una grande tela con l’Annun- leggendaria Cilenti, o Ca- ciazione di grande impatto stellum Cilenti, riedificazio- emozionale per i fedeli. Agriturismo Michela C.da Monacelli - Lustra (Sa) – ne di Petilia, l’antica capita- Tel: 0974.822287 le dei Lucani. Collegamenti Agriturismo Santa Venere C. da Santa Venere - Lu- Aereo. Aeroporto Napoli Capo- stra (Sa) – Tel: 0974.839061 La Storia dichino. Agriturismo Remo C. da Monacelli - Lustra (Sa) - Tel: Lustra ha origini molto Treno. Stazione di Vallo Scalo 0974.830376 antiche, i ritrovamenti di sulla linea Battipaglia-Reggio Casa Vacane Borgo Medievale loc. Rocca Cilento - strutture urbanistiche e Calabria. Lustra (SA) - Tel: 0974 837257 - 338.5478646 ceramiche ne testimoniano Bus. 3 corse giornaliere da e l’esistenza fin dal IV sec. per Salerno. Curiosità a.C. Di sicuro fu un fiorente centro agricolo in epoca Auto. Appassionati di geologia. longobarda e divenne possedimento dei Sanseverino Nord autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria, uscita Il territorio di Lustra è il luogo perfetto ove osservare agli inizi del 1100. Successivamente passò di mano Battipaglia, proseguire lungo la SS18 e seguire le il Flysch Cilento, quella particolare conformazione fra diverse nobili famiglie senza eventi storici di parti- indicazione per Agropoli-Vallo della Lucania, uscita delle rocce multistrato, ciascuno con una sfumatura colare rilievo fino ai moti del 1799 quando alcuni . Seguire le indicazioni per e di colore differente dovuta alla differente composizio- lustresi contribuirono intensamente alla causa della al bivio svoltare a destra seguendo le indicazioni per ne dei sedimenti geologici e dei periodi di compatta- repubblica partenopea. Rocca Cilento zione degli stessi. Di Rocca Cilento si hanno notizie certe già dal 963, Sud uscita Eboli e proseguire per Paestum – Capac- Amanti dei misteri ma la sua potenza crebbe agli inizi del I millennio cio. Giunti sulla variante SS18 e seguire le indicazioni Per chi desidera trascorrere un week end in un am- perché divenne un importante centro del territorio precedenti. biente tranquillo e ricco di storia, gustare la buona grazie alla sua posizione di grande valenza strategica cucina e perché no svelare un mistero deve sapere perché soprelevata rispetto al territorio da controllare Ospitalità che può partecipare a “Weekend nel cilento … con e perché nelle immediate vicinanze dell’incrocio della Agriturismo Ciccio ai Monacelli - C.da Monacelli - Lu- delitto” a cura dell’Associazione Culturale “Arte e “via di Laureana” con la "via di S. Arcangelo", impor- stra (Sa) – Tel: 0974.830155 Parte”. tantissimo snodo di comunicazione dell’epoca. Agricampeggio Galdo Loc. Castiglione - Lustra (Sa) - Durante il week end viene commesso un omicidio e A riprova di queste origini così antiche ed importanti Tel: 0974.830161 - 333.4737362 tocca agli ospiti intervenire per scoprire chi è il colpe- basta guardarsi un po’ attorno per ammirare i mae- Agriturismo La Serra - Località Castiglione - Lustra vole, ma bisogna stare attenti perché l’assassino si stosi palazzi delle famiglie Granito, De Vita, Verrone, (Sa) – Tel: 0974.830317 nasconde fra i visitatori e solo il migliore investigato- D'Agosto, Esposito, Rinaldi e Vaccaro oppure l’impo- Agriturismo Carusi Via Santa Sofia - Lustra (Sa) - re potrà smascherarlo. Chi riuscirà nell’impresa? Una nente maniero circondato dalla cinta muraria con le Tel: 0974.830237 cosa è certa tutti si divertiranno, alcuni fino a morir- ne. Info: www.comune.lustra.sa.it Foto: www.cilentodamare.it

Pagina 6 SANTANGELO A FASANELLA OTTATI AQUARA SERRE Voci dal Cilento www.vocidalcilento.it Aprile 2008

Siglata un’intesa tra LIBRI… CHE PASSIONE di armela entre C V l’AASTP e la BCC di Treviglio

Una soleggiata giornata di primavera ha accompagnato l’inizio di una nuova fase del percorso intrapreso diverso tempo fa tra Roccadaspide… a cavallo tra il l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Paestum e la Banca di Credito Cooperativo di Treviglio, in Lombardia. Pochi giorni fa, infatti, la piccola Galleria Aurora in Piazza Basilica a secondo ed il terzo millennio Paestum ha ospitato la stipula della convenzione tra la Presiden- te dell'AASTP, Marisa Prearo e il Presidente della Banca di Credi- to Cooperativo di Treviglio, Gianfranco Bonacina: il protocollo Appassionato di storia e cultura del Cilento, indivi- prevede agevolazioni per i con particolare attenzione a Capaccio suo duando soci della banca che decide- paese natale, Gaetano Puca da tempo ha una possi- ranno di trascorrere una trasformato questa passione in un’attività bilità di vacanza a Paestum. All'in- di ricerca e di ricostruzione del passato e sviluppo contro hanno preso parte delle tradizioni locali. futuro anche il vicepresidente del Alla predilezione per gli elementi storici e di nella loca- consiglio regionale, Gennaro folklore si affiancano la formazione da pe- lizzazione Mucciolo, e l'assessore alla dagogista e l’interesse per la sociologia che delle atti- Cultura del Comune di Ca- gli hanno permesso, nella sua ultima opera vità com- paccio, Eugenio Guglielmotti. “Roccadaspide… a cavallo tra il secondo ed merciali a "Da anni esiste uno scambio il terzo millennio” (Edizioni La Ginestra), di Fonte e tra i due territori - ha ricor- tracciare un profilo a 360 gradi della citta- auspican- dato Marisa Prearo, che poi dina a metà strada tra la costa pestana e do uno ha sottolineato l'importanza l’alta valle del Calore. Avvalendosi di uno sviluppo di queste iniziative in un momento particolare per il turismo in stile spontaneo ed un lessico essenziale turistico Campania - Con il presidente Bonacina vogliamo aiutare a so- l’autore narra della fondazione, che la tra- del capo- stenere anche la produzione enogastronomia". "Mi sono innamo- dizione attribuisce ai compagni di Spartaco luogo. rato di questo territorio nel 1999, quando per la prima volta sfuggiti alla repressione di Crasso, e delle Si tratta partecipai ad un'assemblea della Cassa Rurale a . E' vicende che ne hanno caratterizzato la di uno un territorio bellissimo, ricco di prodotti enogastronomici. E' storia fino ai giorni nostri, focalizzando in sviluppo importante che questo territorio si conosca anche da noi” ha particolare l’attenzione sull’importante con- possibile, però, solo attraverso la creazione commentato Bonacina. "Siamo grati alla dottoressa Prearo e alla tributo che i rocchesi hanno dato ai moti di stretti legami fra i paesi dell’alta valle del Regione per l'impegno nella promozione del turismo e del terri- risorgimentali scrivendo con il proprio san- Calore, ciascuno dotato di elementi archi- torio" ha aggiunto a nome dell'amministrazione comunale l'as- gue pagine di eroismo e amor patrio, senza tettonici, naturalistici, culturali, tradizionali sessore Guglielmotti. In rappresentanza della Regione, infine, tralasciare i peculiari aspetti della religiosi- e gastronomici caratteristici che possono Gennaro Mucciolo, ha sottolineato l'importante funzione svolta tà rocchese descrivendo le chiese, gli ordini essere valorizzati pienamente solo attra- dalle Aziende di Soggiorno e Turismo: "Si è discusso sul fare religiosi e le festività di S. Sinforosa e S. verso un’azione organica collegiale sotto una legge nuova, eliminando le aziende. Ma le aziende svolgono Getulio, S. Michele, S. Antonio. l’egida di Roccadaspide, paese da tempo una funzione importante sul territorio", ha detto Mucciolo. L’autore sottopone poi all’attenzione del centro di servizi e attività di cui usufruisce lettore una schedatura geografica del terri- l’intera vallata. nnarita alerno torio accompagnata da un’analisi della po- A S polazione e del tessuto economico rocchese

SICIGNANO DEGLI ALBURNI ROCCADASPIDE FELITTO CASTEL SAN LORENZO Pagina 7 Aprile 2008 www.vocidalcilento.it Voci dal Cilento

Questa l’ho già sentita…a cura di Alberto Polito http://albertopolito.spazioblog.it

The steely dan: two against nature (seconda parte)

Finalmente, nel novem- meglio del suo predecessore anche se non ottenne gli stessi vettero perciò farsi affiancare da musicisti di studio di adegua- bre del 1980, l'album riconoscimenti.. Questo è il primo album in studio degli Steely ta capacità per realizzare i loro album. Se questo li relegò ad venne dato alle stampe. Dan nel quale Walter Becker canta una canzone. Fino ad essere una band da studio di registrazione, d'altro canto per- Presentato dal singolo allora aveva cantato solo Book Of Liars, brano tratto dal suo mise loro di utilizzare i migliori session men in circolazione per Hey Nineteen, Gaucho si lavoro solista, su Alive in America (1993-1994). esprimere al meglio le loro complesse idee musicali. Gli Steely aggiudicò un Grammy Nel 2006 Donald Fagen ha pubblicato il suo terzo lavoro soli- Dan svilupparono così una maniacale cura del dettaglio nel- Award nel 1981 come sta intitolato Morph The Cat, disco molto più vicino allo storico l'arrangiamento e nella produzione dei loro brani, con una album meglio registrato . The Nightfly di quanto lo fosse Kamakiriad. Dopo la pubblica- incessante ricerca della perfezione nella registrazione e nel A giugno del 1981 Donald zione dell'album fagen ha iniziato un tour promozionale sfo- missaggio. Fagen e Walter Becker ciato presto in un altro tour degli Steely Dan, questa volta Donald Fagen e Walter Becker hanno sempre malcelato il loro annunciarono la sospen- affiancati dall'inconfondibile voce di Michael McDonald. Inqua- atteggiamento intellettuale e sarcastico. I loro testi risultano sione della loro collabora- drare la musica degli Steely Dan (così come di numerosi altri spesso di non facile comprensione a causa dell'uso di giochi di zione artistica. artisti) all'interno di un preciso genere è un impresa ardua parole, di espressioni gergali, di citazioni letterarie colte e di Nel 1982 Fagen pubblicò tentata a più riprese da molti critici musicali che ha portato criptici riferimenti ad elementi caratteristici della cultura ame- da solo lo storico The solo ad un moltiplicarsi di definizioni sempre rifiutate da Fa- ricana. Nightfly, un album di gen e Becker. Partendo da una solida base rock con influenze Non di rado nei loro testi ci si imbatte in personaggi fittizi che grande successo, stilisticamente molto vicino ai più recenti West Coast, gli Steely Dan hanno attraversato gli Settanta narrano le loro storie. I racconti, carichi di ironia e humor lavori degli Steely Dan, celebre anche per l'eccezionale qualità venendo definiti come un gruppo jazz rock o, viceversa, rock nero, fanno riferimento, in maniera quasi sempre velata, ad della registrazione (il disco è ancor'oggi utilizzato per testare jazz, pop, funky, funky rock, ecc. argomenti quali il sesso, la droga e il rock'n'roll traendo forte gli impianti hi-fi). La loro musica, ispirata da decine di artisti diversi, ha ispirato ispirazione dall'atmosfera delle città di New York e di Los I due artisti, oltre a cooprodurre a vicenda i successivi lavori a sua volta generazioni di artisti a loro contemporanei e suc- Angeles dove Donald Fagen e Walter Becker hanno passato la solisti (Kamikiriad del 1991 di Fagen e 11 Tracks of Whack del cessivi, sia per la maestria strumentale e compositiva, sia per giovinezza e dove si sono stabiliti in seguito. 1994 di Becker), si dedicarano alla produzione di altri gruppi e l'impeccabilità delle loro incisioni. Un tipico elemento dei loro testi è la citazione di nomi di per- artisti. La forma musicale è spesso caratterizzata da strutture ritmi- sonaggi famosi, cose e luoghi reali tutti insieme nella stessa Il duo finalmente si riunì nel 1993 in concomitanza di un tour co-armoniche mutuate dal jazz e dalla musica colta in genere. canzone, anche se, nella realtà, questi non sono direttamente negli Stati Uniti di Fagen, a cui partecipò Becker e che diven- Su solidi groove di basso e batteria si appoggiano normal- collegati fra loro. ne ben presto un vero e proprio tour degli Steely Dan, e con mente chitarre jazz rock, voicing complessi di pianoforte Il video che mi offre lo spunto per parlare del mio gruppo la successiva uscita dell'album dal vivo Alive in America elettrico (il classico suono del Fender Rhodes), suadenti fra- preferito in assoluto è: “TWO AGAINST NATURE”. Si tratta di (1993-1994). La band che li accompagnò dal vivo comprende- seggi di fiati e armonie vocali tipiche della musica soul. Gli esibizione live, che ripercorre, brano dopo brano la storia della va un altro tastierista, un secondo chitarrista, un bassista e Steely Dan si distinguono per il generoso uso di un particolare musica secondo me. Semplicemente grandi, in ogni brano, in un batterista, una sezione di quattro fiati e tre coriste. Dopo accordo, detto mu maggiore (µ maggiore) e conosciuto anche ogni arrangiamento, in ogni nota messa al punto giusto in venti lunghissimi anni di attesa per i fans, nel 2000 gli Steely come accordo degli Steely Dan, che in sostanza non è altro scala giusta..Mi so allungato troppo ma non potevo prescinde- Dan tornarono in sala d'incisione. Il risultato fu Two Against che un rivolto di un accordo di nona maggiore. re. Siti di riferimento: www.steelydan.com e l’immancabile The Nature che si aggiudicò ben quattro Grammy Award Dopo Dopo i primi due album come sestetto, Becker e Fagen deci- www.youtube.it e avviare il motore di ricerca. soli tre anni uscì Everything Must Go, lavoro suonato forse sero di continuare la loro avventura musicale come duo. Do-

Pagina 8 www.vocidalcilento.it [email protected]