Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo Archivio di Stato

GRAN CORTE CRIMINALE

PROCESSI PER REATI COMUNI

BUSTE 1 – 433

Inventario

Provvisorio

A cura del dott. Francesco Innella

Inv.n.23.3

2

Inventario

BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Abbatemarco 1821-1822 10 6 Violenza e conseguente aborto a danno di Caterina Romualdo del Sanno di Serra di anni 20,contadina di Abbatemarco, Abbatemarco avvenuto il 12/08/1821 Stupro 1817-1818 47 4 Sulla morte involontaria di Giuseppe Bianchini, Maria Carbone, levatrice figlio di Luigi, avvenuto il 18/04/1816 di Acerno. Omicidio colposo. Acerno 1819-1820 54 12 Demolizione di un muro di una casa appartenente D. Raffaele Ausuoli di al Capitolo della Chiesa Cattedrale di Acernoo, Scrino. avvenuto il 11/03/1819. Danneggiamenti. Acerno 1817 283 15 Attentato al pudore in persona di Mariantonia Donatoantonio Freda Russo, di Acerno, avvenuto il 3 febbraio 1817 Insulti Acerno 1817 283 3 Tentato furto in persona di Don Michele Sansone Comitiva armata di Acerno, avvenuto il 19 dicembre 1817 Furto Acerno 1817 285 12 Omicidio con arma in propria in persona di Giuseppe Megaro Alessio Di Donato, di , avvenuto il 22 Tentato omicidio con arma in prorpia Acerno 1834 289 1 Sull'omicidio volontario per causa di furto, in Francescoantonio Zottoli perona del monaco fra Francesco da dei Minori osservanti , avvenuto il 23 dicembre 1834 Omicidio effettuato con arma da fuoco Acerno 1832 291 7 Falsità in atto pubblico in danno di Don Michele Giovanni Palamone Freda di Acerno Falsità Acerno 1831 308 3 Omicidio premeditato in persona di Marianna Pasquale Villecco Capuano a colpo d'arma propria nel giorno 24 di luglio del 1831 Omicidio premeditato

3 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Acerno 1836 - 39 386 12 Riguardante: le ferite lievi ad agosto 1836, in Orazioantonio Viscido di persona di Vincenzo de Rosa del di detto comune; Il sullo Acerno; nonche di asportazione d'arma vietata Orazioantonio Viscido (schioppo); di percosse lievi e offese di in persona del Viscido; riguardante di asportazione d'arma Ferite lievi ed altro Acerno 1836 403 5 Riguardante il danno con recisione di alberi Filippo Vassallo, e Carlo selvaggi, commesso a pregiudizio del comune di Laino, del comune di Acerno, a 20 maggio 1836 Rovella Danno con recisione di alberi Acerno 1836 403 7 Relativo alle percosse lievi, commesse in Acerno Nicola Sansone di Acerno nel giorno 7 marzo 1836, in persona di Saverio Cuozzo dello stesso comune Percosse lievi Acerno 1834 - 35 414 21 Relativo all'ingiurie ferita pericolosa di vita per gli Sacerdoti Donato Maria accidenti,e percosse lievi con arma Verrioli,e Primiano impropria,commessa nel giorno 12 giugno 1834,in Verrioli,germani di Acerno Acerno,in persona di Donantonio Panero canonico di Acerno Ingiurie,ferita pericolosa e percosse lievi Acquamela 1831-32 210 9 Tentato omicidio in persona di Gennaro Di Nicola Iannicelli di Marco di Acquamela, avvenuto il 4 agosto 1831 Acquamella Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Acquara 1830 103 9 Sulle bestemmie proferite da D.Giuseppe Andriola Giuseppe Andriola di Acquara. Bestemmia. Acquavella 1825 36 6 Tentato omicidio di Angelo Benedetto di anni 25, Carmine di bracciale di Acquavella, avvenuto il 13/02/1825 Acquavella. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Acquavella 1826-1831 176 6 Omicifdio a danno di Brigida Cerrone, vecchia di D.Leonardo Severino, poss. Acquavella, avvenuto il 30\11\1826. Omicidio con arma impropria. Acquavella 1833 239 2 Furto a danno di Antonio Garzone di Acquavella, Maria teresa Crescenzio avvenuto il 5 gennaio 1833 Furto

4 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Acquavella 1833 246 4 Tentato omicidio in persona di Antonio Battista Giuseppe Santomauro di Acquavella avvenuto il 16 ottobre 1832 Tentato omicidio con arma da fuoco Acquavella 1836 - 37 390 40 Incartamento sul disturbo della Sacra funzione Antonio di Benedetto ed nella Chiesa di Acquavella nella notte del di Natale altri di Acquavella del 1836 Disturbo di Sacra Funzione Acquavella 1836 -37 429 8 Ingiurie a danno di maria Di Marco di Acquavella, Mariantonia Montemurro avvenuto il 3 febbraio 1836 Ingiurie Agerola 1824-1825 37 8 Infanticidio commesso il 24/12/1823 Angela Rosa di Stefano, nubile di Agerola. Infanticidio. Agerola 1825-1826 38 11 Falsa testimonianza di Francesco Ioveni di Francesco Ioveni Falsa testimonianza. Agerola 1818-1819 49 7 Tentato omicidio a danno di Silvestro Milo di Francesco Gentile di Agerola, avvenuto nel mese di agosto 1818. Agerola. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Agerola 1822-1823 57 2 Sul mandato d'arresto di Francesco Saverio Francesco Saverio Montefusco d'Agerola. Montefusco

Agerola 1825-1827 73 4 Omicidio di Catello Mascolo di Agerola, avvenuto Pietro Esposito di Agerola. il mese di novembre 1826 Omicidio effettuato con un colpo di roncola. Agerola 1821-1825 108 1 Ferite a danno di D.Salvatore Gentile guardia civile D.Orlando Gentile, poss. di di Agerola, avvenuto il 20\10\1821. Agerola. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Agerola 1825 108 4 Ferite a danno di Diodato Mascolo di Agerola, Pasquale Gentile di avvenuto il 30\7\1825. Ferite causate da arrma impropria. Agerola 1825 108 5 Percosse a danno di Teresa Candido di anni 19, Orlando Gentile di Agerola. nubile di Agerola, avvenuto il 29\9\1825. Percosse.

5 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Agerola 1822-1828 109 1 Ferite a danno di Maria Giuseppa Di Stefano di Tommaso Cuomo di Agerola, avvenuto il 12\5\1822. Agerola. Ferite inferte con arma da fuoco. Agerola 1812-1818 109 2 Incendio di un pagliaio a danno di Matteo Cuomo Tommaso Cuomo di di Agerola, avvenuto il 14\2\1812. Agerola. Incendio doloso. Agerola 1821-1822 109 3 Tentato omicidio di Diodato Mascolo di Agerola, Tommaso Cuomo di avvenuto il 29\8\1821. Agerola. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Agerola 1824 109 6 Percosse lievi a danno di Pasquale Avitabile di Tommaso Cuomo di Agerola, avvenuto il 14\8\1824. Agerola. Percosse. Agerola 1826 109 8 Omicidio di Giacomino Gentile di Agerola, Tommaso Cuomo di avvenuto il 10\11\1826. Agerola. Omicidio effettuato con arma impropria. Agerola 1826 109 9 Sequestro d'arma vietata ed omicidio a danno di Tommaso Cuomo di Filippo e Nicola Montoro, poss. di Agerola. Agerola. Omicidio commesso con arma da fuoco. Agerola 1821-1827 111 5 Tentato omicidio a danno di Tommaso Cuomo di Diodato Mascolo di Agerola, avvenuto il 29\4\1821. Agerola. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Agerola 1822-1828 140 1 Tentato omicidio a danno di D.Giovanni Amatruda Domenico Buonocore di di anni 40, poss. di Agerola, avvenuto il Agerola. Tentato omicidio con arma da fuoco. Agerola 1826-1827 140 3 Sul pascolo abusivo di pecore. Ignoto Pascolo abusivo. Agerola 1825-1830 154 2 Stupro violento a danno di Angiola De Rosa di Dionisio Lauritano di Agerola, avvenuto il mese di settembre 1825. Agerola. Stpro. Agerola 1829-1830 156 13 Sulla rissa tra Maria Giovanna Fuoco e Giovanni Maria Giovanna Fuoco e Acampora durante la messa. Giovanni Acampora Rissa.

6 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Agerola 1823 164 3 Sul sequestro d'arma vietata a carico Fabrizio De Fabrizio De Rosa Rosa di Agerola. Sequestro d'arma vietata. Agerola 1836 353 9 Furto qualificato in danno di Pietro Brancati Giuseppe Mascolo avvenuto nella notte tra il 19 e il 20 di novembre del 1836 Furto Agerola 1836 358 15 Disturbo avvenuto nella Cappella della Concezione Rosa Avitabile, Anna di Bumerano nel giorno 4 di dicembre del 1836 Avitabile e Vincenzo Cuomo

Disturbo in luogo sacro Agerola 1826 375 1 Mancato omicidio in persona di di Fusco Francesco Avitabile di Tommaso di Agerole, avvenuto il 4 dicembre 1826 Agerola Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Agerola 1835 - 37 417 17 Relativo alle percosse lievi cagionate ad Antonio Nicola Naclerio fu Esposito di Agerola nel dì 8aprile 1835 ivi Giovanni di Agerola Percosse lievi Agerola 1835 - 37 420 11 Ferita lieve a colpo di arma vietata,scorciacapre,in Francesco Criscuolo fu persona di Gaspare Criscuolo di Agerola,ed Giuseppe di asportazone d'arma suddetta,avvenuto nel 19aprile Agerola.Gaspare Criscuolo 1835,in Agerola.Nonche di percossa e ferita lieve suddetto in persona del detto Francesco Criscuolo in detto Ferite,e percosse lievi ed asportazione d'arma Agnone 1836 - 37 414 6 Sul furto di ducati 42,e grana 31,qualificato pel Nicola Lembo di Francesco tempo,pel mezzo,e con scalate,fatto a danno di di Ortodonico Tommaso Mileo di Serafino del comune di Ortodonico,la notte precedente al giorno 23luglio 1836,nella marina di Agnone Furto qualificato 1827-1828 132 5 Stupro a danno di Antonia Tenza di anni 20, D.Nicola Corrado di . contadina di Agropoli, avvenuto il mese di aprile 1827. Stupro. Agropoli 1832 236 3 Omicidio in persona di Giuseppe Ruocco di Paoloo Russo di Agropoli Agropoli, avvenuto il mese di maggio 1832 Omicidio effettuato con arma impropria

7 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Agropoli 1835 362 2 Tentato omicidio a colpi di schioppo in persona di Tommaso e Gennaro de Massimo Donnarumma avvenuto nel 2 di settembre del 1835 Tentato omicidio Agropoli 1836 - 37 390 6 Per fraudolenta piantagione di numero 100_44 Francesco Rompaselli, piante di tabacco erba santa a 29 luglio 1836 in Antonio Santomauro, di pregiudizio dell'amministrazione dei Dazi diretti Gioj Piantagione fraudolenta Agropoli 1836 - 37 393 7 Per fraudolente piantagione di numero 16 piante di Angelo lo Lauro di Nicola tabacco erbasanta a di 9 luglio 1836 in pregiudizio di Gioj dell'amministrazione dei dazi diretti Piantagione fraudolente Aiello 1816-1817 94 10 Furto a danno di Giuseppe Trotta di anni 36, Fuorbandito Serafino "pecoraro" di Aiello, avvenuto il 07/08/1816. Cerrato di S. Giorgio. Furto. Aiello 1816-1817 94 8 Furto a danno di Leonardo D'Auria di anni 42 Fuorbandito Serafino bracciale di Aiello, avvenuto il 02/08/1816. Cerrato di S. Giorgio. Furto. Aiello 1816-1817 94 9 Furto a danno di Nobile Fimiani di anni 24, Fuorbandito Serafino bracciale di Aiello, avvenuto il 07/08/1816. Cerrato di Aiello. Furto. Aiello 1823-1829 111 7 Furto a danno di Andrea Sammartino di anni 40 di Domenicantonio Aiello possidente avvenuto il mese di gennaio Sammartino di S.Giorgio. 1823. Furto. Alatavilla Silentina 1832 288 3 Stupro violento in persona di Lucrezia Speranza di Vito Acciardi di Alatvilla anni 13 di Atavilla, avvenuto il5 aprile 1832 Stupro s.d. 117 15 Omicidio in persona di Matteo Auricchio di ignoto Albanella, avvenuto il 6\4\1829. Omicidio. Albanella 1826-1829 117 3 Omicidio di Marco Auricchio di Albanella, D.Gaetano Aurisi di avvenuto il 6\4\1826. Albanella. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco.

8 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Albanella 1820-1828 123 3 Tentato omicidio a danno di Matteo La Scala di Emidio Iannuzzi di anni 31, guardiano di Capaccio, avvenuto il Capaccio. Tentato omicidio con arma da fuoco. Albanella 1834 291 8 Veneficio in persona di Sofia Costantino di Carmine Di Biasi di Cardile Albanella, avvenuto il 4 giugno 1834 Omicidio effettuato con veleno Albanella 1833 294 8 tentato omicidio in persoana di Giovanni Giovanni Salierno di Buonomo, di Altavilla, avvenuto il girono 11 Altavilla Tentato omicidio con arma da fuoco Albanella 1835 323 7 Omicidio premeditato a colpo d'arma da fuoco in Matteo Costantino danno di Giuseppe Carrano nel giorno 18 di ottobre del 1835 Omicidio premeditato Albanella 1835 428 1 tenteto omicidio a danno di Francesco Benvenuto Gennaro Di Simone di Corleto, avvenuto il 25 aprile 1835 Tentato omicidio Albenella 1825 - 27 232 2 Omicidio in persona di Antonio Simone di Francescoantonio Rocco Albanella, avvenuto il 3 dicembre 1825 Omicidio effettuato con arma da fuoco Albori 1831 139 9 Tentato incendio della casa paterna, avvenuto il Francesco Avallone figlio 23\3\1831. di Gregorio. Incendio doloso. Albori 1835 -37 428 17 Distruzione di piante a danno di Pietro Fiariello Pasquale Nicolao Distruzione di piante 1823-1924 58 7 Omicidio di Vincenzo Villano, avvenuto il Girolamo Colucci di 09/10/1823. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Alfano 1829 118 17 Tentato omicidio a danno di D.Francesco Pasquale Novelli di Tommasino di anni 36, poss. Di , Rofrano. avvenuto il 31\7\1829. Ferite inferte con arma da fuoco. Alfano 1837 378 7 Sequestro d'arma vietata a Giuseppe gerardo di Giuseppe Gerardo Alfano Sequestro d'arma vietata.

9 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Altavbilla 1824 204 3 Furto di biancheria a danno di Maria Teresa Filippo Capone di Lombardi, di Altavilla, avvenuto il 21-11-1824 Furto. Altavilla 1819-1821 26 3 Furto di pecore a danno di Matteo, Gennaro, Giuseppantonio Taddeo di Carmine Di Masi di Altavilla, avvenuto il Capaccio 28/02/1819 Furto. Altavilla 1810-1816 28 1 Processo riguardante Rosario Capaccio di Altavilla Rosario Capaccio accusato di vari furti commessi il giorno Furti. Altavilla 1816 28 12 Furto di uva a danno di Matteo Gaiello di anni 31, Antonio Viggiano bracciale di Altavilla Furto. Altavilla 1816 28 13 Furto nell'abitazione di Gaetano Di Matteo di anni Generoso Capaccio di 40, bracciale di Altavilla, avvenuto nel gennaio Altavilla del 1810 Furto. Altavilla 1816-1818 28 14 Furto a casa di Antonia Lancone di anni 40 moglie Generoso Capaccio, di Gennaro Infante, avvenuto nell'anno 1810 o Antonio Viggiano di Altavilla Furto. Altavilla 1816-1818 28 15 Furto a danno di Carlo Molinaro di anni 55, Rosario Capaccio di bracciale di Altavilla avvenuto il 23/12/1811 Altavilla Furto. Altavilla 1816-1818 28 16 Omicidio di Matteo Palladino, avvenuto il Gennaro Cantalupo e 16/04/1816 Antonio Viggiano di Altavilla Omicidio effettuato con un'arma contundente. Altavilla 1815 28 2 Furto a danno di Giuseppe Lupo di anni 47, Antonio Gigliano bracciale di S. Rufo, avvenuto il 04/04/1815 Furto e minacce. Altavilla 1815-1816 28 3 Fuuga di tre persone armate sorprese dalla guardia Ignoti armata nella difesa di Persano. Furto.

10 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Altavilla 1815-1816 28 5 Sequestro di un fucile nella casa di Pietro Guariglia. Pietro Guariglia Sequestro di un fucile. Altavilla 1815-1818 28 8 Omicidio di Domenico Rinaldi avvenuto il Giuseppe Di Napoli, 20/11/1815 Antonio Viggiano Omicidio commesso con arma da fuoco. Altavilla 1815-1818 28 9 Fuga dalla caserma di Altavilla di Vito Capaccio di Vito Capaccio Altavilla, avvenuto nel mese di nnovembre 1815- 1818 Evasione. Altavilla 1811 30 1 Esposto di Nunziata Coppola di Altavilla. Igoto Esposto. Altavilla 1816 30 15 Carte relative al processo a carico di Francesco Francesco Carrettaa- Carretta, Antonio Monaco di Altavilla, accusati di Antonio Monaco. complicità in furto. Furto. Altavilla 1816-1817 30 16 Percosse a danno di Carlo Molinaro di anni 18, Giuseppe Capizzo possidente di Altavilla, avvenuto il 07/04/1816 possidente di Altavilla. Percosse effettuate con un'arma contundente. Altavilla 1816-1818 30 25 Violenza a danno di Giuseppina Antinolfi di anni Giuseppe Barone, bracciale 20 contadina di , avvenuto il 05/03/1816 di Altavilla Violenza. Altavilla 1818 30 31 Sui maltrattamenti subiti da Giuseppe Bajone di Ignoti Altavilla, quando fu arrestato. Violenza su un detenuto. Altavilla 1821-1825 37 2 Omicidio di Anna Rosa Infante, avvenuto il Pasquale Di Matteo marito 26/11/1821 di Anna Rosa Infante Omicidio effettuato con soffocamento. Altavilla 1822-1826 40 7 Infanticidio per occultare il parto commesso da Antonia Mottola Antonia Mottola avvenuto il 28/02/1822. Infanticidio. Altavilla 1819 44 12 Ingiurie e percosse a danno di Caterina Santorufo, Antonio Portanaia di anni moglie di Giuseppe, avvenuto il 10/12/1819. 30, falegname di Altavilla. Percosse e ingiurie.

11 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Altavilla 1820 44 16 Accusa di falso prodotta da Antonio Padovano, Raffaele Pappalardo contro Raffaele Pappalardo, giudice del circondario di Capaccio. Falso. Altavilla 1820 44 17 Somma di ducati 20 tolti alla vedova Eufrasia Ignoto Furto. Altavilla 1824-1826 64 5 Omicidio a danno di Onofrio Masi, avvenuto il Nicola Masi di . 08/12/1824. Omicidio effettuato con arma impropria. Altavilla 1813-1817 90 1 Tentato stupro a danno della ragazza Francesca Nicola Creaglia di Altavilla. Potito, figlia di Nicola, avvenuto il mese di agosto 1813. Tentato stupro. Altavilla 1824-1825 103 4 Omicidio di Antonio Di Matteo di Altavilla, Carmine Peduto di avvenuto il 10/06/1824. Omicidio commesso con arma impropria. Altavilla 1828 104 6 Omicidio di Giuseppe Santangelo di Altavilla, Pasquale Pignataro, avvenuto il 19\7\1828. Altavilla. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Altavilla 1828-1829 105 11 Tenatato omicidio a danno di Angelo Mottola di Antonio Monaco di anni 30, bracciale di Altavilla, avvenuto il Altavilla. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Altavilla 1827 118 6 Omicidio di Luigi Verniero di Altavilla, avvenuto il Carenato Francesco. 3\5\1827. Omicidio premedidato effettuato con una scure. Altavilla 1821-1826 129 1 Sulle bestemmie pronunciate da Crescenzo Rocco. Crescenzo Rocco Bestemmia. Altavilla 1827 129 2 Furto a danno di Gaetano Serra di anni 37, Crescenzo Rocco di bracciale di Altavilla, avvenuto il mese di aprile Altavilla. Furto. Altavilla 1827-1829 129 4 Omicidio di Girolamo Monaco di Altavilla, Domenicantonio Bello di avvenuto il 12\3\1827. Altavilla. Omicidio con arma di coltello.

12 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Altavilla 1827-1828 136 7 Tentato omicidio di Angelo Capaccio di anni 32, Carmine Baione di bracciale di Capaccio, avvenuto il 26\8\1827. Tentato omicidio con arma da fuoco. Altavilla 1831 165 12 Stupro a danno di Maria Giuseppa Nigro di anni 18, Anibale Conforto di contadina, avvenuto il 3\7\1820. Altavilla. Stupro. Altavilla 1829-1830 166 7 Stupro a danno di Anna Maria Greco di anni 16 di Michele Arcangelo Altavilla, avvenuto il 16\12\1829. Divenuta. Stupro. Altavilla 1830 166 9 Sull'aborto commesso da Anna Maria Cennamo di Maria Cennammo Altavilla. Aborto Altavilla 1831 172 9 Tentato omicidio a danno di Angela Belmonte di Antonio Scaramella di Altavilla, avvenuto il 14\6\1831. Altavilla. Veneficio. Altavilla 1823 186 2 Sulla falsità prodotta da Salvatore Pagano , usciere Salvatore Pagano del tribunale Civile di Salerno Falso. Altavilla 1824-30 188 6 Tentato omicidio a danno di Francesco , Francesco Di Matteo , di medico condottato di Altavilla , avvenuto il 9-11- Altavilla 1824 Tentato omicidio con arma da fuoco. Altavilla 1825 -27 231 2 Parricidio in persona di Antonio Martino di Vito Marino, figlio Altavilla, avvenuto il14 maggio1825 Parricidio Altavilla 1833 246 5 Omicidio involontario in persona di Angela Michele Cimmino Cimino di Altavilla , avvenuto il 23 luglio 1833 Omicidio r effettuato con arma da fuoco Altavilla 1833 295 3 Tentato omicidio in persona di di Giuseppe di Giuseppe Sabia di Altavilla Pinzio di Albanella, avvenuto il17 maggio 1833 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Altavilla 1835 297 4 Omicidio involontario a danno di Carmina Maria Caruso di Altavilla Passannante, avvenuto il 4 di Marzo del 1835 Omicidio involontario

13 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Altavilla 1835-1836 323 8 Omicidio volontario commesso con arma da fuoco Ignoti in persona di Giovanni Graziuso commesso tra il 4 e il 5 di settembre del 1835 Omicidio volontario Altavilla 1833 339 5 Furto qualificato accompagnato da percosse lievi Antonio Monaco in danno di Vincenzo e Antonio Carrozza nella notte tra il 29 e il 30 di settembre del 1833 Furto e ferimento lieve Altavilla 1833-1834 339 6 Tentato omicidio premeditato a colpo di arma da Giuseppe Sabia fuoco nella sera del 27 di novembre del 1833 in persona di Costabile Caramico Tentato omicidio Altavilla 1834-1836 352 1 Omicidio volontario premeditato commesso in Gennaro Capaccio persona di Vincenzo Marchesani di Spinoso nel giorno 4 di febbraio del 1834 Omicidio volontario Altavilla 1831-1832 356 2 Falsità in scrittura pubblica a danno di Vincenzo Giuseppe Carrozza "notaio Marchesani denunziato nel giorno 18 di ottobre del di Altavilla" 1831 Falsità in scrittura pubblica Altavilla 1836 357 6 Omicido volontario con premeditazione in Crescenzo Mottola persona di Vincenzo Marchesani nell'anno 1836 Omicidio volontario Altavilla 1833-1844 357 7 Falsità in scrittura pubblica commesso in gennaio o Nicola Galardi febbraio del 1833 a danno di Vincenzo Marchesani Falsità in scrittura pubblica Altavilla 1836 - 37 388 17 Sull'asportazione di arma propria (stilo) e ferita Giovanni Guarracino di lieve volontaria con premeditazione in persona di Altavilla. Rosario Angelo Mottola, di Altavilla. A 11 dicembre 1836. Guarracino di detto comune E di complicità in reato. Asportazione d'arma e ferite lievi Altavilla 1829 - 30 390 2 Di furto qualificato, di pubblica violenza per lo Matteo Lepra, Donato tempo e per lo luogo a danno de' pastori Pasquale Lepra, Giovanni Salerno, Russo, Francesco Nigro , ed altri di tutti di Altavilla Furto qualificato e pubblica violenza

14 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Altavilla 1834 393 22 Contenente l'atto d'accusa, e gli altri atti ulteriori Giovanna Cantalupo, per la spedizione della causa innanzi alla G. Corte Carmela Lanzulli (per Criminale a Giovanna Cantalupo del fu Antonio di complicità di reato) Altavilla accusata d'infanticidio della propria prole Infanticidio Altavilla 1833 394 27 Di asportazione di armi vietate, schioppi, a 21 Antonio Marra, ed Angelo aprile 1833 Bajone Asportazione d'armi Altavilla 1835 428 7 tentato omicidio a danno di Rosario Guarracino, di Giuseppe Peduto Altavilla, avvenuto il 14 giugno 1835 Tentato omicidio Altavilla 429 20 Scorreria della banda brigantesca Scopa Cantalupo

Altavilla 1831 430 4 Rissa tra Giuseppa Sabia e Vito Chiumento, Giuseppe Sabia e Vito avvenuto il 1 maggio 1831 Chiumento Rissa Altavilla 1831 430 5 Furto qualificato a danno di Pasquale pacifico di Giuseppe Sabia Altavilla,avvenuto il 18 agsto 1831 Furto qualificato 1821 7 13 Omicidio di Nicola Villani di Agerola Gennaro Mascolo di Agerola

Omicidio effettuato con arma da fuoco Amalfi 1819-1820 43 21 Tentato omicidio di Antonio Di Stefano di anni Gennaro Avitabile di 53, possidente di Agerola, avvenuto nel mese di Agerola. settembre 1818. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Amalfi 1819-1820 43 23 Arresto arbitrario di Andrea Carrano di anni 35, Andrrea Carrano verduraro di Amalfi.

Amalfi 1819-1820 46 13 Tentato omicidio a danno di Filippo Cimmini di D. Luigi Amatruda di anni 67, possidente di Amalfi, avvenuto il Amalfi. 25/07/1819. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco

15 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Amalfi 1824-1826 61 3 Stupro a danno di Mariantonia Bottone di Voltica, Luigi Caccamo di Amalfi. avvenuto il mese di luglio del 1824 Stupro. Amalfi 1828 83 8 Omicidio colposo di Maria Rispoli di Amalfi, Domenico Antonio Milano avvenuto il mese di marzo 1828. di Atripalda. Omicidio colposo scaturito da paura. Amalfi 1823-1829 113 4 Sulla morte per denutrizione di una bambina di Ignoto nome Luigia. Omicidio colposo Amalfi 1829 145 5 Furto e violenza contro Caterina Acanfora ect. Ignoto Furto. Amalfi 1829-1830 145 7 Furto a danno di D.Filippo Brancati di Agerola, Aniello Fattorusso. poss. avvenuto il 8\11\1822. Furto. Amalfi 1824-1825 146 2 Sulla falsità a danno di D.Nicola Cimini di Amalfi. Ignoto Falso. Amalfi 1820-31 188 2 Carte relative alla falsità a danno di Nicola ignoto Falso. Amalfi 1820 192 1 Tentato omicidio con arma da fuoco a danno di Giuseppe Carrano di Amalfi Gelsomina Criscuolo di Amalfi, avvenuto il mese di dicembre 1820 Tentato omicidio Amalfi 1817-22 195 1 Sulla falsità prodotta da Don Nicola Cimmini a Don Nicola Cimmini danno di Nicola Garbardella, avvenuto il mese di luglio 1822 Falso. Amalfi 1837 201 13 Sulla falsità di atto pubblico a danno di Filippo Giacomo Campanile Cirini Truffa. Amalfi 1829 292 7 Stupro violento in persona di Rosa Di Pino di Giovanni Imparato di Amalfi, avvenuto 12 maggio 1829 Amalfi Stupro

16 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Amalfi 1820-1835 316 5 Falsità dedotte da Filippo Cimini in scrittura Nicola Cimini e Andrea privata e commesse avvenute negli anni 1820-1835 Taiani Falsità in scrittura privata Amalfi 1836 353 18 Percosse lievi a danno di Mariano Panza e Sabato Panza Marianna Camera nel giorno 10 di giugno del 1836 Ferimento lieve Amalfi 1833 376 2 Versamento di acque immonde a danno di Giovanni Gambardella Francesco Carbona di Amalfi, avvenuto il 28 novembre 1833 Inquinamento. Amalfi 376 5 Procurato aborto in persona di Michelina Vozza di Ignoto Amalfi, avvenuto il1830 Procurato aborto. Amalfi 1836 391 13 Di reati compiuti in ufizio a carico di ufficiali Imputati ignoti pubblici coverti di garantia a danno dei dazi reali. Reati d'ufficio Amalfi 1837 391 3 Ferite lievi con arma impropria in persona di D.Angelo Cuomo, D. Giovanni Rossi di Tramonti. La ferita lieve con Gennaro Cuomo di coltello a piega con molla in persona del suddetto Vincenzo di Amalfi, Giovanni Rossi, ed asportazione di detto coltello domiciliati in Tramonti. Gennaro Cuomo Ferite lievi ed asportazione d'arma Amalfi 1834 - 37 415 11 Relativo al furto semplice di una veste del valore Giuditta Vozza di Michele cardini 5,e grana 6 commesso in danno di Nicola di Amalfi,Pasqualina Cimini di Amalfi in un giorno di ottobre 1834,in Antoni,moglie di Andrea propria casa Gambardella di Amalfi Furto semplice Amalfi 1837 415 14 In ordine al furto qualificato pel tempo in Giuseppe Anastasio di pregiudizio di Luigi Anastasio di Vettica Minore Gennaro di Vettica Minore villaggio di Amalfi,avvenuto la sera de 29 gennaio 1837,in tenimento di detto villaggio Furto qualificato Amalfi 1834 - 37 416 19 Relativo alle percosse lievi riportate da Francesco Francesco Mostacciuolo di Gambardella fu Catiello di Amalfi nel dì 24 Amalfi novembre 1834,ivi Percosse lievi

17 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Amalfi 1835 428 15 Ferite lievi a danno di Andrea Scannapieco di Nicola Camera Amalfi, avvenuto il 3 maggio 1835 Ferite lievi Angellara 1833 304 2 Omicidio volontario in persona di Giuseppe Antonio Licusati Licusati avvenuto nel giorno 25 di Marzo del 1833 Omicidio volontario 1821-1823 18 5 Percosse a danno di Luigi Rega di anni 10 di Angri D. Andrea Russo possidente avvenuto il 04/05/1821 di Angri. Percosse inferte con un bastone. Angri 1821-1824 18 7 Mancato omicidio di Luigi Andretta di Angri D. Andrea Russo di Angri avvenuto il 24/12/1821 Ferimento con arma da fuoco. Angri 1824-1825 33 14 Tentato omicidio di D'Antonio Aniello di anni 17, D. Vincenzo Antico possidente di Angri. possidente Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Angri 1815-1817 41 6 Stupro violento a danno di Caterina Pannone di Nicola Langone di Angri. anni 14, nubile, avvenuto il 29/08/1815. Stupro. Angri 1817 46 4 Aggressione a mano armata e furto a danno di Pietro, Paolo, Andrea Gaetano Grimaldi di anni 20, colono di Angri, Camerota di Angri. avvenuto il 03/07/1817 Aggressione a mano armata. Angri 1819-1820 54 13 Percosse a danno di Francesco Ruggiero di anni Andrea Rossi capitano dei 26, possidente di Angri, avvenuto il 20/02/1819. militi Percosse. Angri 1821 57 4 Intorno alla contravvenzione al regolamento di Pasquale Stanzione polizia del 30/10/1821 a carico di Pasquale Stanzione di Gragnano.

Angri 1820-1826 59 4 Sul sequestro di quattro botti di vino a danno di D. Ignoti Francesco Carnione di Angri. Furto.

18 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Angri 1825-1826 60 6 Omicidio a danno di Giacomo Buoniconti di Angri, Aniello Della Femmina di avvenuto il 03/10/1825. Angri. Omicidio commesso con un coltello. Angri 1827 71 13 Sul sequestro di arma vietata a Paride La Femmina Paride La Femmina a Angri. Sequesrto d'arma vietata. Angri 1819-1825 78 1 Omicidio di Francesco Mainardi bettoliere di Angelo Lamberti fuciliere Angri, avvenuto il 10/061819. di Santa Lucia di Cava. Omicidio commesso con arma da fuoco. Angri 1819-1825 78 2 Omicidio di Francesco Mainardi bettoliere di Angelo Lamberti fuciliere Angri, avvenuto il 10/061819. di Santa Lucia di Cava. Omicidio commesso con arma da fuoco. Angri 1819-1825 78 3 Omicidio di Francesco Mainardi bettoliere di Angelo Lamberti fuciliere Angri, avvenuto il 10/061819. di Santa Lucia di Cava. Omicidio commesso con arma da fuoco. Angri 1819-1825 78 4 Omicidio di Francesco Mainardi bettoliere di Angelo Lamberti fuciliere Angri, avvenuto il 10/061819. di Santa Lucia di Cava. Omicidio commesso con arma da fuoco. Angri 1819-1825 78 5 Omicidio di Francesco Mainardi bettoliere di Angelo Lamberti fuciliere Angri, avvenuto il 10/06/1819. di Santa Lucia di Cava. Omicidio commesso con arma da fuoco. Pianta top. della taverna dei Bagni, luogo dove fu commesso l'omicidio per furto Angri 1819-1825 78 6 Omicidio di Francesco Mainardi bettoliere di Angelo Lamberti fuciliere Angri, avvenuto il 10/061819. di Santa Lucia di Cava. Omicidio commesso con arma da fuoco. Angri 1819-1825 78 7 Omicidio di Francesco Mainardi bettoliere di Angelo Lamberti fuciliere Angri, avvenuto il 10/061819. di Santa Lucia di Cava. Omicidio commesso con arma da fuoco. Angri 1819-1825 78 8 Omicidio di Francesco Mainardi bettoliere di Angelo Lamberti fuciliere Angri, avvenuto il 10/061819. di Santa Lucia di Cava. Omicidio commesso con arma da fuoco.

19 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Angri 1819-1825 78 9 Omicidio di Francesco Mainardi bettoliere di Angelo Lamberti fuciliere Angri, avvenuto il 10/061819. di Santa Lucia di Cava. Omicidio commesso con arma da fuoco. Angri 1827-1828 84 13 Furto di quattro matasse di canapa a danno di avvenuto il 20/01/1827. Colomba D'Aniello di anni 50, contadina. Furto. Angri 1821-1828 84 3 Furto qualificato e mancato omicidio a danno di Giovanni Tedesco di Angri. Onofrio Nocera di anni 45, colono, avvenuto il 10/09/1821. Tentato omicidio con arma da fuoco. Angri 1823-1827 84 5 Sulle offese lievi a danno di Arcangela Nocera, di Giovanni Tedesco di Angri. anni 50, nubile, avvenuto il 17/12/1823. Offese lievi. Angri 1824-1825 84 6 Sullo stupro violento a danno del ragazzo Giuseppe Giovanni Tedesco di Angri Desiderio di Angri. avvenuto il giorno Stupro. Angri 1825 85 9 Omicidio volontario a danno di Antonio Cesarano Giovanni D'Ambrosio di di Angri, avvenuto il 06/01/1825. Angri. Omicidio con arma da fuoco. Angri 1815-1816 89 1 Sull'evasione dalle prigioni di Giovanni D'Antonio di Angri. Evasione. Angri 1815-1816 89 4 Sull'evasione dalle carceri a carico di Raimondo Di Raimondo Di Grazia Grazia. Evasione. Angri 1815-1816 89 5 Sulla ribellione a mano armata, diretta a sovvertire Bartolomeo , Pasquale la forma di Governo Bartolomeo, Pasquale, Ferraioli Ferraioli, di Angri. Ribellione a mano armata. Angri 1827-1831 125 21 Falso in Scritture pubblihe a danno di Biagio De Luigi Mauri, Carmine e Rosa. Nicola Ferrajoli e Gaetano Viesti. Falso.

20 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Angri 1830 125 33 Falso in atto di notifica eseguito a danno di Diego Brandi. Vincenzo Buoniconti. Falso. Angri 125 34 IDEM

Angri 1826-1831 134 2 Omicidio di Vincenzo Cuomo di Angri, avvenuto il Angiolo Contini di . mese di luglio 1826. Omicidio con arma da fuoco. Angri 1829-1830 151 3 Omicidio a danno di Francesco Anaclerio di Angri, Salvatore Galiani di Angri. avvenuto il 30\12\1829. Omicidio effettuato con arma iimpropria. Angri 1827-1832 151 4 Omicidio a danno di Salvatore Galiani di Angri, Ignoto avvenuto il mese di marzo 1827. Omicidio commesso con arma da fuoco. Angri 1830-1831 151 7 Omicidio a danno di Raffaele Bagnale di Angri, Domenico Catania di avvenuto il 8\1\1830. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Angri 1822-1829 165 1 Tentato omicidio a danno di Giovanni Smaldone di anni 16, muratore di Angri, avvenuto il 7\9\1822. Tentato omicidio con arma da fuoco. Angri 1826-1830 165 7 Omicidio a danno di Angela Cuomo di Angri, Fortunata Esposito. avvenuto il 9\6\1824. Omicidio con percosse. Angri 1822-1830 170 1 Tentato omicidio a danno di Pasquale Bonaiuto di Saverio Cerrato di Angri. anni 34, barbiere, avvenuto il mese di settembre 1822. Tentato omicidio con arma da fuoco. Angri 1823-30 185 6 Furto di alcuni ducati a carico di Raimondo Il figlio con la complicità Diograzia , possidente , avvenuto il mese di di Giovanni e Raffaele novembre 1823 Battaglia Furto. Angri 1828 203 6 Sul danno prodotto nella proprietà di Mariano De Salvatore Abate di Angri Pascale di Napoli Danneggiamento.

21 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Angri 1830-32 204 4 Omicidio premeditato a carico di Raffaele Ferrara, Salvatore Fantasia di Angri, avvenuto il 21-12-1830 Omicidio. Angri 1835-1836 344 14 Asportazione d'arma vietata "baionetta"e Vincenzo Russo ferimento grave nel giorno 29 di settembre del 1835 in persona di Tommaso de Vivo Asportazione di arma vietata e ferimento grave Angri 1835 344 6 Falsa testimonianza in materia civile nel 8 di Giovanni Maldacena gennaio del 1835 in danno di Francesco Rossi Falsa testimonianza Angri 1836-1837 359 7 Furto domestico commesso a danno di Francesco e Gaetano, Francesco e Maria Rosa Maresca nel giorno 18 di dicembre del Domenico Giordano 1836 Furto Angri 1836 365 1 Asportazione d'arma vietata e minacce di uccisione Luigi de Vivo nel giorno 5 di giugno del 1836 in persona di Andrea Pisacane Asportazione d'arma vietata e minacce di vita Angri 1830 370 8 Ingiurie verbali in persona di Caterina Marra Giuseppe Schettini pronunciate nell'anno 1830 Ingiurie verbali Angri 1847 374 3 Asportazione d'arma vietata avvenuto nel giorno Marco Ferrara 31 di gennaio del 1847 Asportazione d'arma vietata Angri 1847 374 6 Asportazione d'arma vietata, minacce e ingiurie in Domenico Sciacchitano persona di Francesco Buoninconti nel giorno 17 di maggio del 1847 Asportazione d'arma vietata, minacce e ingiurie Angri 1836 389 13 In ordine all'incendio volontario di due tuguri l'uno Sospetto Giuseppe Abate di dei quali abitato nell'atto dell'incendio avvenuto Angri nella notte de 18 al 19 settembre 1836 a danno di Luigi e Salvatore Pepe di Pagani Incendio volontario

22 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Angri 1836 - 37 390 7 Di mancato omicidio a colpo di fucile carico a D. Luigi Buoninconti di pallini con lesione ad una capra, in , il Filippo, di S.Lorenzo giorno 28 agosto 1836, in persona di Carmine villaggio di S.Egidio Pomentale fu Francesco, capraio, di Angri Mancato omicidio e lesione ad animale Angri 1835 395 10 In ordine al danno volontario commesso nel Tommaso de Vivo, giorno 21 giugno 1835, in pregiudizio di Vincenzo Pasquale Abbate fu Russo di Angri Michele, di detto comune Danno volontario Angri 1836 399 35 Di percosse lievi a colpi di mano in rissa, la sera Raffaele Ferraro di del 6 novembre 1836, nell'abitato.Di asportazione Francesco, calzolaio, di d'arma vietata (coltello)con ferita pericolosa di , abitante di vita,e di storpio per gli accidenti, in detto giorno e Castellammare, ed luogo, in persona del suddetto Raffaele attualmente in Angri, Antonio Silvestri fu Giuseppe, di Angri. Giovanni Silvestri, fratello germano del suddetto Antonio, abitante in Angri Percosse lievi, asportazione d'arma e ferita pericolosa Angri 1836 - 37 403 1 Di furto di 5 paia di corna bufaline del valore Matteo Torre facchino, di ducati 3, pel tempo, e per lo mezzo di scaliazione, Cava, abitante in Angri la notte del 13 al 14 novembre 1836, nell'abitato di Angri, a danno di Scipione Rostro fu Scipione, di Furto qualificato Angri 1836 - 37 408 26 Di asportazione d'arma vietata (coltello non Tommaso Buoninconti di distinto)a 24 dicembre 1836,nell'abitato,con ferita Giuseppe,di detto comune lieve,in persona di Aniello d'Ambrosio di Nicola,di Angri Asportazione d'arma e ferita lieve Angri 1836 - 37 408 8 Di asportazione di fucile senza permesso della Aniello Pepe del fu polizia,a 29 novembre 1836,in campagna.Di Pasquale del comune di percosse lievi con detto fucile,ed a colpi di mano,e Pagani.Aniello Pepe mazza di legno,a detto dì, in persona di Donato di suddetto,e Bernardo Pepe Napoli fu Pasquale di Pagani suo fratello Asportazione di fucile e percosse lievi Angri 1834 414 3 Ferita lieve a colpo d'arma propria,coltello,ed Nobile Bagnale di Angri asportazione di tale arma commessa in persona di Aniello Vignasiano di Angri a 16novembre 1834 Ferita lieve ed asportazione d'arma

23 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Angri 1835 - 37 414 4 In ordine allo sregolamento d'incontinenza, Aniello Vignasiano di detto ingiurie verbali,e percosse lievi in persona di comune Nobile Bagnale d'Angri Offese,ingiurie e percosse lievi Angri 1829 - 35 419 13 Sulla asportazione d'arma dichiarata dal gendarme Pietro Tortora di detto Salvatore Carruso domiciliato in Angri comune figlo del fu Pasquale Asportazione d'arma Angri 1834 427 13 Sequestro di uno stle a Beatrice Matonti Beatrice Matonti Sequestro d'arma vietata Angrri 1824 240 4 Falsità in atto pubblico a danno di Don Francesco Don Andrea Pisacane Pisacane di Angri Falsità in atto pubblico Antavilla 1834 357 2 Omicidio premeditato in persona di Vincenzo Nicola Galardi, Crescenzo Marchesani avvenuto nel giorno 4 di febbraio del Mottola e Germano 1834 Capaccio Omicidio premeditato Antessano 1827-1830 137 1 Omicidio di D.Pasquale Villari di Antessano, poss. Andrea Cosimato di avvenuto il 2\10\1827. Antessano. Omicidio con arma da fuoco. 1824 37 7 Stupro violento a danno di Rosa Capozzoli di anni Giuseppe Loffredi di 19, nubile di Aquara avvenuto nel mese di settembre 1822 Stupro. Aquara 1815-1817 45 2 Omicidio di Fulgenzio Gregorio di anni 45, Generoso Di Stefano di proprietario di Aquara, avvenuto il 26/03/1815. anni 24, proprietario di Aquara. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Aquara 1819-1820 46 19 Furto a danno di Nicola Serriello di anni 40, Nicola Guadagno di Aquara. colono di Aquara. Furto. Aquara 1813-1815 50 3 Omicidio di Carmine Iuliano avvenuto il D. Gregorio Fulgenzio. Omicidio commesso con arma da fuoco.

24 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Aquara 1823-1924 58 6 Atti formati sull'adulterio di Elena Mirolla e Luigi Elena Mirolla e Luigi Vecchio. Vecchio Adulterio. Aquara 1817 83 2 Percosse e danno di Giuseppe Di Stefano, Pasquale Peduto di anni 21, proprietario di Aquara, avvenuto il mese di proprietario di Castel San dicembre 1817. Giorgio. Percosse. Aquara 1824 90 20 Tentato omicidio a danno di Pasquale Di Gregorio Pasquale Capezzolo di di Aquara, avvenuto il 1824. Aquara. Tentato omicidio con arma da fuoco. Aquara 1829 117 13 Tentato omicidio a persona ignota, avvenuto il Luigi Fasano del comune di 30\5\1829. Aquara. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Aquara 1821 189 2 Furto a danno di Vincenzo di anni 50 Ignoto , proprietario ,di Aquara , avvenuto 5-5-1821 Furto. Aquara 1834-1835 298 1 Stupro violento avvenuto nel mese di Ottobre Lucido Capozzoli dell'anno 1834 Stupro Aquara 1836-1838 358 13 Tentato furto commesso a danno di Vincenzo Saverio Loja, Vincenzo Marchese nel 22 di ottobre del 1836 Santoro e Giuseppe Consolmagno Tentato furto Aquara 1824 401 13 Occultazione di feto morto nello comune di Caterina Rissiniti Occultazione di cadavere (feto) Aquara 1825 - 37 402 2 Relativo al furto commesso a danno di Chiara Rosa Marchione di Aquara marchese di Aquara nel dì 21 novembre 1825 Furto Aquavella 1816 94 6 Furto a danno di Paolo di anni 42, Pasquale Cammarota, possidente di Aquavella, avvenuto il 09/05/1816. bracciale di Aquavella. Furto.

25 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Ariano 1830-1835 312 1 Falsità di un biglietto di lotto rilasciato dal Giuseppe Giandolfi preuditore Melchiorre Formato in data 23 di "contadino" ottobre del 1830 Falsità Sono presenti i quaderni contenenti i numeri di estrazione Ariano 1820-1821 312 3 Frodi commesse a danno di Giovanni Mercurio e Merchiorre Formato Gaspare di Franza nell'anno 1820 Falsità Ariano 1835-1836 359 5 Furto con omicidio consumato in persona del Giovanni Lanno e Maria Gendarme congedato Antonio Merola nell'anno Rosaria Cinone Furto con omicidio Arrea 1822-1823 16 12 Stupro commesso a danno di Fortunata Grippo di Pietro Curcio di Gorga anni 8 "bracciale" di . Stupro. 1824 32 25 Minacce a mano armata a danno di Giovanni Michele Esposito di Ascea Guzzo pastore di anni 15 avvenuto il 22/02/1824 Minacce a mano armata. Ascea 1824-1825 33 15 Falsa testimonianza commessa da D. Gregorio Don Gregorio Vascale Vascale di Ascea. Falsa testimonianza. Ascea 1818-1820 90 11 Tentato omicidio a danno di Gaetano Omicidio di Antonio Pinto di anni 27, Martorello Antonio di anni 35, marinaro di bracciale di Ascea. Ascea, avvenuto il mese di giugno 1818. Tentato omicido con arma da fuoco. Ascea 1818 127 1 Tentato omicidio di Aniello D'Angelo di anni 24, D.Nicola Raffaele, poss. di colono di Ascea, avvenuto nel mese di ottobre Ascea. Tentato omicidio a colpo di schioppo. Ascea 1820 127 2 Volumetto riguardante i sottoposti a mandato.

Ascea 1820 127 3 Sull'arresto di Raffaele Tochilli per violenza a Raffaele Tochilli danno di Stefano Romando. Violenza.

26 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Ascea s.d. 127 4 Omicidio di Giuseppe Montone di Ascea, avvenuto Raffaele Tacilli di Ascea. il mese di apriele 1819. Omicidio con arma da fuoco. Ascea 1820 127 5 Furto a danno di Giovanni Centola di anni 40, Raffaele Carino di . ferraro di Ascea, avvenuto il mese di febbraio Furto. Ascea 1821-1822 127 6 Omicidio di Antonio Raimondo di Ascea, avvenuto Giuseppe Fucilli di Ascea. il mese di ottobre 1821. Omicidio con arma da fuoco. Ascea 1828 163 3 Sulla falsità di scrittura privata a carico di Nicolaantonio Gatto D.Nicolantonio Gatto di . Falso. Ascea 1831 181 8 Omicidio a danno di Aniello Maiuri, di Ascea. Aniello Romaniello Avvenuto il mese di maggio 1831 Omicidio con arma da fuoco. Ascea 1830 -31 208 4 Omicidio volotario effettuato con arma da fuoco Giuseppe Pica di Ascea in persona del capo urbano del comune di Ascea, avvenuto il 29 dicembre 1830 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Ascea 1821 285 11 Tentato omicidio in persona del parroco Don Antonio raimundo di Ascea Aniello Rizzo di Ascea, avvenuto il giorno 11 marzo 1821 Tentato omicidio con arma da fuoco Ascea 1836 377 2 Furto a danno di Aniello Tamburrano di Ascea, Giovanni Battaglia Greco avvenuto il 30 marzo 1836 Furto. Atena 1820 9 4 Omicidio colposo di Gaetano Santi di anni 3. Vincenzo Santi di anni 50, bracciale e Anastasia Cupolo di anni 45. Omicidio colposo. Atena 1820-1824 17 2 Ferimento di Vincenzo Bruno di Atena, avvenuto Serafina Di Sarti il 24/11/1820 Ferita inferta con arma da fuoco.

27 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Atena 1829 99 13 Processi in ordine al gioco d'azzardo a carico di Luigi Cirone Luigi Cirone di Atena. Gioco d'azzardo. Atena 1821-1829 101 2 Tentato omicidio a danno di Giovanni Battista, Michele Curcio di Atena. Caporale di anni 37 di Atena, avvenuto il 23/01/1821. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Atena 1829 117 10 Stupro violento a danno di Caterina Pepe di anni Andrea Giacchetti di 21, nubile di Atena, avvenuto il mese di aprile Stupro. Atena 1821 181 3 Furto di una somara gravida a danno di Rosario Gerardo Coppola di Polla Planzo, bracciale di anni 40, di Atena, avvenuto il 5 o 6 aprile 1821 Furto. Atena 1832 229 2 Omicidio volontario in persona di Anna Bruno di Domenico Amodeo di Atena Atena, avvenuto il 29 agosto 1829 Omicidio effettuato con percosse Atena 1834 300 7 Omicidio volontario in persona del coniuge Teresa Rosario Lentini Caporale nel giorno 26 di Agosto del 1834 Omicidio volontario Atena 1835 316 12 Processo in ordine alla distruzione di uno stemma Vincenzo del Negro reale nel giorno 27 di ottobre del 1835 Distruzione di uno stemma Atena 1836 350 9 Omicidio volontario in persona di Gaetano Pepe Michele Laino avvenuto nel giorno 1°maggio del 1836 Omicidio volontario Atena 1836 353 6 Furto qualificato in danno di Lorenzo Fasano nel Raffaele Langone e giorno 26 di ottobre del 1836 Francesco Cupolo Furto Atena 1836 358 8 Furto avvenuto nella notte tra il 18 e il 19 di Ciro Curcio settembre del 1836 in danno di Domenico Santoro Furto

28 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Atena 1835-1837 367 1 Furto qualificato commesso nella notte del 27 di Agostino Laino e dicembre del 1835 in persona di Antonio Priore Domenico del Negro Furto Atena 1842 369 3 Ferimento grave in persona di Anna Sarli nel Francesco Pandolfo giorno 5 di febbraio del 1842 Ferimento grave Atena 1836 389 7 Processo in ordine alla ferita pericolosa di storpio Maria d'Amato di detto per gli accidenti e pericolo remoto di aborto a di 1 Comune marzo 1836 in persona di Maddalena d'Elia di Ferita e pericolo di aborto Atena 1836 390 38 Processo in ordine al furto qualificato per la Autori ignoti e verificati violenza, pel luogo (strada pubblica in campagna), poi: Vincenzo Amodio, e e per lo mezzo (volti tinti) avvenuto nel di 22 Ciro Curcio di Atena maggio 1836, in danno di Antonio d'Amico di Furto qualificato Atena 1834 - 37 409 12 In ordine alle percosse lievi,e pericolose di vita per Gennaro di Benedetto di gli accidenti a colpi di mazza,ed asportazione di detto comune. Vincenzo bajonetta a 11 ottobre 1834,in Atena.Le offese in Pandolfo persona di Francesco Vincenzo Pandolfo di Atena Percosse, lievi e pericolose, e asportazione d'arma Atena 1837 415 18 In ordine al furto qualificato pel tempo,e mezzo Vincenzo Amodio fu (frattura esterna)la notte del 10 a 11 febbraio Giacomantonio di Atena 1837 in Atena a danno di Antonio di Santi di suddetto Furto qualificato Atena 1834 - 37 415 26 In ordine all'uso privato di mezzi della pubblica Giuseppe Arcella di detto autorità a 31 agosto 1834 in danno di Antonio comune Marino di Atena Uso privato della pubblica autorità Atena 1833 - 37 420 12 In ordine alle percosse lievi a 21agosto 1833,in Vincenzo Sica,e Attanasio persona di Attanasio Curto,Vincenzo Sica di Atena Curto,di Atena Percosse lievi Atena 1836 429 7 Danno volontario in persona di Rosa Bellomo Vincenzo Pesolano Danno volontario 1817-1820 50 10 Sulla falsità di una cambiale a danno di Bartolomeo Ignto Buonocore di Vetticaminore, avvenuto nel 1817. Falso.

29 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Atrani 1824-1828 76 6 Tentato omicidio di Francesco Prato di Atrani, Aniello D'Amato di Atrani. avvenuto nel mese di agosto 1824. Tentato omicidio con annegamento. Atrani 1814-1815 94 4 Sulla falsità di un biglietto a danno di Giuseppe Adamo Pinto di anni 48 Pinto di anni 23, industriante di Atrani, avvenuto negoziante di Atrani. il 09/05/1814. Truffa. Atrani 1823 189 5 Stupro violento a danno della donzella Elisabetta Aniello Lucibello di Atrani Giordano , di anni 17 ,avvenuto il mese di aprile 1823 Stupro. Atrani 1831-32 207 8 Tentato aomicidio a danno di Sabato Guadagno Luigi Prota pilota della di Domenico di Minori, avvenuto il 12 dicembre scorridoia Tentato omicidio con arma da fuoco. Atrani 1836 288 2 Offese lievi in persona di Francesco Gambardella di Bernardino Peitro Amalfi, avvenuto il 13 luglio 1826 Offese lievi Atrani 1835 304 1 Infanticidio in persona di una fanciulla ignota Bonaventura Vissicchio avvenuto tra l'1e il 3 di Luglio del 1834 Infanticidio Atrani 1847 374 8 Percosse lievi in persona di Michele Amici nel Luigi Gargano giorno 5 di maggio del 1847 Percosse lievi Atrani 1837 415 13 In ordine all'esercizio abusivo di autorità in Francesco Proto fu pregiudizio di Francesco Proto di Felice di Ferdinando primo eletto di Atrani,avvenuto addì 21 gennaio 1837,ivi Atrani Esercizio abusivo di autorità Atripalda 1828 326 12 Furto qualificato a danno di Vincenzo Oliva Gennaro Maria, Sabino avvenuto nella sera dell11 di settembre del 1828 Bianco e Lorenzo Melillo "sospetti" Furto 1821-1822 12 11 Falsa testimonianza a danno di Raffaele Adinolfi di Giuseppe Maria Abbondati. anni 23 possidente di Auletta avvenuto il 27/07/1821. Falsa Testimonianza

30 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Auletta 1820-1822 12 6 Furto a danno di Fedele Marano di anni 51, Antonio ed Erberto proprietario di Auletta. Caporsi di Auletta. Furto. Auletta 1822-1824 21 10 Carte relative al sequestro di arma impropria a Michele Curcio Michele Curcio di Auletta. Sequestro d'arma impropia. Auletta 1821-1822 21 6 Omicidio di Nicola Robertani di Auletta, avvenuto Onofrio Di Sio di Auletta. il 25/09/1821 Omicidio effettuato con arma impropria. Auletta 1817-1819 48 6 Carte relative ai maltrattamenti in persona di Il di lei marito Gennaro Teresa Amorosi di Auletta. Gagliardo. Maltrattamenti. Auletta 1827-1829 143 1 Omicidio di Rosa Pucciarelli, moglie di Lo Russo di Andrea Mucciolli, figlio del Auletta, avvenuto il mese di dicembre 1827. fu notaio Vittorio di Omicidio con arma contundente. Auletta 1829 149 6 Furto e ferite a danno di D.Pietrangelo Sporonella Antonio Pucciarelli di di Auletta, poss. avvenuto il mese di agosto 1822. Auletta. Furo e ferite con arma impropria. Auletta 1829 149 7 Omicidio a danno di Vincenzo Pucciarelli di Antonio Pucciarelli, padre Auletta, avvenuto il 6\9\1829. di Vincenzo di Auletta. Omicidio con maltrattamenti. Auletta 1824-1831 165 4 Omicidio a danno di Nicola Gagliardi di Auletta, D.Nicola Maffutis. avvenuto il mese di aprile 1824. Omicidio con percosse. Auletta 1821 282 9 Furto qualificato con violenza a da no di Michele Volpe di Buccinno Francesco Ianniello di san Gregorio, avvenuto il 3 Furto qualificato Auletta 1834 286 5 Stupro violento in persona di di Domenico Donato Di Gioia Giuliano di anni 6, di Auletta, avvenuto il24 aprile Stupro Auletta 1821 294 3 Omicidio in persona di Francesco Gigante di Michele Landi di Auletta Buccino, avvenuto il nel mese di maggio del 1821 Omicidio effettuato con arma da fuoco

31 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Auletta 1833 296 1 Falso in atto pubblico in danno di Eugenio Donato Mucciolo di Carusi di Aulette, avvenuto il 24 dicembre 1833 Falso in atto pubblico Auletta 1834 304 4 Percosse gravi con conseguente decesso nella Andrea Pacciarelli persona di Donato Opramolla avvenuto nel 20 di luglio del 1834 Omicidio volontario Auletta 1822 307 10 Insulti e tentato omicidio nel giorno 25 di gennaio Carlo Amorosi, Francesco del 1822 in persona di Nicola di Mucciolo Amorosi e Raffaello Amorosi Insulti e tentato omicidio Auletta 1835 309 2 Omicidio involontario per disaccortezza in Giuseppantonio Pagano persona di Giuseppe Pessolano avvenuto nel giorno 30 di maggio del 1835 Omicidio involontario Auletta 1835 340 1 Omicidio volontario in persona di Lorenzo Pietro Ventre Giachetti e ferimento in persona di Vincenzo Giachetti nel giorno otto di luglio del 1835 Omicidio volontario e ferimento Auletta 1836 - 37 398 11 Percosse lievi ripetute da Maria Rosa Giocristiano Giuseppe Ventre fu di Auletta nel dì 5 giugno 1836 nell'abitato del Lodovicantonio suddetto comune Percosse lievi Auletta 1836 - 37 399 24 In ordine al danno volontario, accompagnato da Donato d'Ovilia di ferite, e percosse lievi, in pregiudizio, ed in Prospero, Nicola d'Ovilia di persona de' nominati Andrea Durante fu Antonio, Giuseppe, Vincenzo e Nicola Armando, bracciali, domiciliati in Auletta Cavallo di Pasquale, e Donato Lupo, figlio di Stefano, della stessa condizione, e domicilio, Filippo Serra alias Zerpillo di , domiciliato in Auletta Danno volontario, ferite e percosse lievi Auletta 1836 406 8 Ferita lieve riportata da Francesco Cascetta nel dì Pietro Durante fu Antonio 11 settembre 1836 nell'abitato di Auletta di Auletta Ferita lieve

32 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Auletta 1834 - 35 407 14 Al danno volontariamente la recisione di 28albori Pietro Parisi di Feliciano, di quercia,del valore in totDucati 50,nel bosco di Polla particolare della Signora Marchesa di Auletta,in tenimento di Auletta,rappresentata dal suo agente Felice Laurenti,verso li principi di febbraio 1834 Danno volontario Auletta 1836 409 14 In ordine al furto qualificato per la violenza,e per Vittorio Rota fu lo mezzo,di diversi oggetti ascendenti prezzo a Prospero,Giuseppe Ventre ducati 23,commesso in danno di Chiara fu Lodovicantonio,Luigia Opromolla,proprietaria del comune di Auletta Orilia fu del Pietro,Maria Andrea Orilia fu del Pietro,Gennaro Monaco fu Michele,Prospero Mastrangelo fu Donato,Maria Capuozzolo,e Maria di Stasio fu Pasquale,tutti domiciati Auletta Furto qualificato Auletta 1836 - 37 409 15 Uso privato de' mezzi della pubblica autorità in Vittorio Rota fu pregiudizio di Chiara Opromolla di Auletta nel dì Prospero,Giuseppe Ventre 13 agosto 1836,nel detto comune fu Ludovicantonio,Luigia Orilia fu del Pietro,Maria Andrea Orilia fu del Pietro,tutti di Auletta.Gennaro Monaco fu Michele,Prospero Mastrangelo fu Donato, Maria Capuozzolo,Maria di Stasio fu Pasquale Uso privato della pubblica autorità Auletta 1836 413 10 Ferita pericolosa di vita per gli accidenti in Andrea Durante fu Antonio persona di Donato Ocilia a 4marzo 1836 in di Auletta Ferita pericolosa Auletta 1836 - 37 415 28 Danno volontario in pregiudizio di Domenico Domenico D'Agostino di Amorosi di Auletta al dì 15 novembre detto anno Francesco di Auletta in tenimento di Auletta Danno volontario Auletta 1836 417 26 Sulle percosse lievi seguite in persona di Giuseppe Pietro Durante fu Antonio Curcio di Auletta nella contrada fiume tenimento di detto comune di Auletta Percosse lievi

33 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Aulette 1821 28 282 1 Omicidio in persona di Filippo Iannicelli di Comitiva armata Aueletta, avvenuto il mese di maggio del 1821 nella strada del bosco Cerzeta di Auletta Omicidio effettuato con arma da fuoco Avellino 1809-1816 92 1 Omicidio di Michele Garzillo di Avellino. Ignoto Omicidio con un coltello. Avellino 1827 104 3 Sul sequestro di arma da fuoco ad Antonio Del Antonio Del Gaudio Gaaudio di Avellino. Sequestro d'arma da fuoco. Avellino 1827 104 4 Tentato omicidio a danno di Costantino Pelasi di Antonio Del Gaiso di Avellino, avvenuto il 23\3\1827. Avellino. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Avellino 1826-1829 163 1 Omicidio a danno di Orsola Belladonna di Luigi Barbato di Avellino. Avellino, avvenuto il 6\2\1821. Omicidio effettuato con arma impropria. Avellino 1828 163 5 Furto a danno di Davide fusco, fittavolo di Modestino Belladonna di Avellino, avvenuto il mese di febbraio 1828. Avellino. Furto. Avellino 1852 177 10 Sulla falsità di certificato di parentela. Falso in atto pubblico. Avellino 1824-1827 292 5 Stupro violento e furto in persona di Vincenza Giovanni Pesce Pelitto di anni 23, avvenuto il 12 maggio 1824 Stupro e furto Avellino 1829-1830 314 3 Omicidio premeditato in persona di Nicola Alessandro Spagnuolo, Graziosi avvenuto nel giorno 18 di giugno del 1829 Giuseppe Spagnuolo, Flaviano d'Arienzo, Costantino d'Arienzo e Vincenzo Melillo Omicidio premeditato Avellino 1829 314 4 Asportazione d'arme vietata "fucile"e mancato Modestino d'Argenio omicidio a colpo dello stesso nel mese di gennaio del 1829 a danno di Giuseppe Lasala Asportazione di armi e tentato omicidio

34 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Avellino 1831 326 4 Tentata evasione dalla prigione di Costantinopoli Antonio Sirico di Avellino avvenuta tra il 19 e il 20 di novembre del 1831 Tentata evasione dalla prigione Avellino 1833 387 8 Incartamento relativo all'arrestato Pasquale Pasquale D'Aquino D'Aquino di Volturara

Aversa 1825 160 2 Sulla fuga dal carcere di Giacinto D'Aniello di Giacinto D'Aniello Aversa. Evasione. Avigliano 1833 324 3 Omicidio volontario in persona di Domenico Antonio Ignico Petruzzi avvenuto nella notte tra il 24 e il 25 luglio del 1833 Omicidio volontario 1816 402 17 In ordine al furto avvenuto in campagna a danno Isidoro Gasparo di di Carmine Limone, del fu Tommaso, d'anni 50,di Pasquale, di Balvano, Balvano, pastore, Michele la Preda, del fu calzolaio Giuseppe, di anni 40, di Balvano, massaro Furto Balvano (PZ) 1817 175 1 Furto a danno di Vincenza Masullo di Balvano, Isidoro Laspio di Balvano. avvenuto il 1817. Furto. Balvano (PZ) 1822-1828 178 1 Stupro a danno di Carmela Oliva del fu Giuseppe di Francesco Carelli di Balvano, avvenuto il mese di maggio 1822. Balvano. Stupro. Balvano (PZ) 1823-1825 178 2 Sulle scorrerie di comitiva armata nelle campagne Comitiva armata di Picerno (PZ), Balvano e San Gregorio. Saccheggio Balzano 1824 118 7 Ratto con violenza a danno di D.Maria Concetta Matteo ed Antonio D'Arienzo, poss. di Banzano, avvenuto il Ratto. Baranzano 1824 377 3 Furto di dieversi oggetti a danno di Giuseppe Nicola di Maio Galasso, di Branzano 22 agosto 1824 Furto.

35 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI 1816-1829 1 3 Omicidio di Domenico Barra, di anni 30 di Michele Piano di anni 43 di Antessano, agricoltore, avvenuto il 31/08/1816. Antessano, maestro falegname e Saverio di anni 20 di antessano maestro falegname. Omicidio effettuato con arma da fuoco Baronissi 1816-1829 1 7 Omicidio di Domenico Barra, di anni 30 di Michele Piano di anni 43 di Antessano, agricoltore, avvenuto il 31/08/1816. Antessano, maestro falegname e il fratello Saverio di anni 20. Omicidio effettuato con arma da fuoco Baronissi 1820 7 10 Tentato omicidio nella persona di Ferdinando Francesco Galdo di anni 30, Galdo di anni 32, viaticale di , avvenuto "viaticale di Pellezzano" il 19/06/1820 Tentato omicidio Baronissi 1817-1822 7 4 Tentato omicidio di D. Nicola Barbariti di anni 40 Vincenzo Cornilio di proprietario di Sava, avvenuto il 18/07/1817 Baronissi Tentato omicidio con arma da fuoco Baronissi 1820 7 7 Omicidio di Raffaele Bracale, di Antessano, Antonio Barone di avvenuto il 07/08/1820 Omicidio effettuato con un coltello Baronissi 1820 7 9 Percosse a danno di Salvatore Pellegrino, di anni Antonio Barone di 18, travagliatore di lana di Baronissi, avvenuto il Baronissi. 19/05/1820 Percosse inferte con un bastone Baronissi 1822 8 20 Omicidio di Giosuè Barone, di Baronissi avvenuto Raffaele Pastore di Capriglia il 01/07/1822 Omicidio commesso con un coltello Baronissi 1821-1824 20 5 Tentato omicidio di Vincenzo Citro Raffaele Ciampa gendarme contrabbandiere di Lancusi, avvenuto il della guardia Reale. Ferimento. Baronissi 1821-1824 20 7 Tentato omicidio a danno di D. Giuseppe Napoli di D. Michelangelo e D. anni 50, possidente di Baronissi, avvenuto il Giuseppe Maria Siniscalchi 26/10/1821 di Baronissi Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco.

36 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Baronissi 1822 23 5 Tentato omicidio di Rocco Barone di 38 anni, Giovanni Rizzi di anni 20 lavoratore di Cava. avvenuto il 08/12/1822. di S. Severino. Tentato omicidio effettuato con arma impropria. Baronissi 1821-1824 27 6 Stupro violento a danno di Mariangela Fiorillo di Francesco Iannone di anni 30 zitella di Baronissi, avvenuto il Spiano di 30 anni, bracciale Stupro. Baronissi 1824 34 12 Tentata evasione dalle prigioni del circondario di Stefano Barone Stefano Barone. Evasione. Baronissi 1824-1826 40 10 Infanticidio volontario commesso da Luigia Mari Luigia Mari di anni 18 donzella di Baronissi. avvenuto il 04/12/1824. Infanticidio. Baronissi 1816-1820 44 2 Tentato omicidio a danno di D. Nicola Barbariti di Pasuale Pastore di anni 34 anni 37, possidente di Sava, avvenuto il di Sava. Tentato omicidio effettuato con arma dafuoco. Baronissi 1818-1820 47 14 Tentato omicidio di Antonia Terzi, vedova di Francesco d'Arenzo di Antonio Ranella, avvenuto il 23/09/1818. Montessano. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Baronissi 1818 48 7 Tentato omicidio di D. Saverio Sabatino di Donato Montoro di anni Baronissi, avvenuto il 19/10/1818. 17 di Aiello. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Baronissi 1818-1820 50 16 Accusa di falsità a carico di Teresa Mottola di Teresa Mottola Napoli prodotta da Stefano Di Napoli. Falso. Baronissi 1817-1818 62 1 Furto a danno di Saverio Greco di anni 40, sartore, Ignoto di Aniello, avvenuto il 24/04/1817. Furto. Baronissi 1825-1826 77 9 Tentato omicidio a danno di Antonio Sica, di anni Giovanni Del Regno di S. 22, "mulattiere" di Baronissi, avvenuto il Saverino. 03/12/1825. Tentato omicidio con arma da fuoco.

37 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Baronissi 1816-1819 79 12 Omicidio di Giovanni Sica di anni 50 di Baronissi Michele Romano. avvenuto il 20/02/1816. Omicidio con arma da fuoco. Baronissi 1815-1817 79 2 Furto a danno di Gesualda Bracale di anni 42, Vincenzo Magliacane di vedova di Vincenzo Santoro, avvenuto il mese di Baronissi. giugno 1815. Furto. Baronissi 1811-1816 95 1 Tentato omicidio di Francescantonio De Caro di Pasquale e Casalbozone. avvenuto il 15/10/1811. Domenicantonio De Masi Tentato omicidio con arma da fuoco. Baronissi 1827 113 12 Sulle qualità morali di Pasquale Villani di Antessano.

Baronissi 1825 115 2 Sul sequestro d'arma vietata a carico di Gennaro Gennaro Cucino Cucino. Sequestro d'arma vietata. Baronissi 1826 115 4 Tentato omicidio in persona di Maria Giuseppa Gennaro Cucino di Napoli di Baronissi, avvenuto il 28\5\1826. Antessano. Tentato omicidio. Baronissi 1817 120 1 Furto di monete a danno di Domenico Barbato di Giuseppe De Caro, Sabato anni 60 di Baronissi, avvenuto il 1\4\1817. Citro ect. di Lancusi. Furto. Baronissi 1830 125 37 Notifica su Gaetano Sabbatino.

Baronissi 1831 - 32 208 3 Falsità di atto pubblico a danno di Aniello Iannone Don Pietro Faiella, notaio di anni 47 cappellaio di Spiano, avvenuto il 4 di Aquara febbraio 1831 Falso in atto pubblico. Baronissi 1831-32 219 5 Omicidio colposo in persona di Maria Fiorentino Gioacchino Fimiani, di anni 2, di Saragnano, avvenuto il mese di carrettiere di San Severino febbraio 1831 Omicidio colposo.

38 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Baronissi 1832 221 5 Tentato omicidio premeditato a danno di Rosa Giovanni Di Falco di Cervone di Baronissi, avvenuto il 18 agosto 1832 Baroninissi Tentato omicidio con arma da fuoco Baronissi 1832 229 5 Falsità in scrittura privata a danno di Matteo Lorenzo Siniscalzi Siniscalchi Falso in scrittura pubblica Baronissi 1833 246 3 Tentato omicidio con arma da fuoco in persona di I fratelli Nicola e Luigi Quaranta di Baronissi, avvenuto ila notte tra Domenico marrillo di il 25 3 26 agosto 1833 Antessano Tentatto omicidio con arma da fuoco Baronissi 1833 248 4 Ingiurie e minacce in persona di Pasquale Pagliara Domenico Bavone di di Baronissi, avvenuto il ilmese di agosto 1833 baronissi Ingiurie Baronissi 1821 285 8 Stupro violento in persona dii Agnese Vassallo di Domenico Toriello di Baronissi, avvenuto il 26 novembre 1821 baronissi Stupro Baronissi 1834-1837 365 3 Omicidio volontario con premeditazione in Angelo Quaranta persona di Michele Freda nel giorno 29 di aprile Omicidio volontario Baronissi 1832 370 6 Tentata evasione dalle prigioni di Baronissi nel Giuseppe Forte giorno 18 di maggio del 1832 Tentata evasione Baronissi 1832 370 7 Furto commesso a danno di Antonio Barone Giuseppe Forte e Francesco "farmacista di Capriglia"avvenuto nella notte tra il Rosa 12 e il 13 di marzo del 1832 Furto Baronissi 1836 - 37 388 19 Riguardante il furto semplice di pietre tufo del Michelangelo e Domenico valore circa ducati tre in danno di D. Gaetano Cuoco di Fusara Zappale fu Agostino di Ajello Furto semplice Baronissi 1837 390 24 Di asportazione d'arma vietata stilo, e ferite Carmine Pastore di pericolose di vita e di storpio per gli accidenti a Pasquale di Saragnano colpi di dett'arma, in persona di Scipione Fumo di Capriglia Asportazione d'arma e ferite pericolose

39 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Baronissi 1836 - 37 390 35 Riguardante le ingiurie verbali dirette a far detto D. Fulvio Sparano diminuire di stima, minacce verbali in persona di urbano di Baronissi Saveria Genovese di Michele, moglie di Gennaro Pisano di Sava. L'asportazione d'armi vietate, fucile e bajonetta a carica Ingiurie verbali, minacce ed asportazione d'armi Baronissi 1818 - 20 401 12 Di furto in pubblico cammino commesso il giorno Giuseppe de Caro, e 15 aprile corrente anno, mano armata a danno di Domenico Angrisano, Carmine d'Ajutolo olgiaro domiciliato in Pugliano Amodio de Caro, de' villaggio del circondario di Montecorvino, Lancusi d'anni40 circa,ammontante il furto suddetto a Furto a mano armata Baronissi 1836 - 37 410 6 Riguardante la frode semplice di un pajo di stivali Giovanni Mutariello di del valore D.1-30,in danno di Pasquale Siniscalchi Giuseppe di detto villaggio fu Benigno di Casa Siniscalchi Frode semplice Baronissi 1836 - 37 413 20 Ferita e contusioni gravi per gli accidenti,e lievi a Antonio dello Iojo di colpi di cosiddette pirocche in persona di Raffaele Metteo,Domenico de Iolino,ed Andrea Massi del villaggio Gregorio d'Antonio,del Petruso,comune di Montoro Inferiore.Tal reato villaggio avvenne nel luogo detto Ferriera,in tenimento di Figlioli,Antonio,ed Angelo Baronissi Moffa,fu Domenico del villaggio Petruro dell'istesso comune di Montoro Inferiore Ferita e contusioni, gravi e lievi Baronissi 1835 - 37 413 4 Riguardante la detenzione di una carabina,un Nicola Mutarelli di detto bastone con un pugnale dentro,armi proibite dalla villaggio legge senza licenza in iscritto della polizia generale,denunziato da Carmela d'Auria di Saragnano

Detenzione d'armi vietate Baronissi 1836 - 37 418 10 Di percosse pericolose di storpio per gli accidenti a Domenico Pastore di colpo di mazza in persona di Andrea di Leo del fu Diodato di Capriglia di Luigi,capellaro di in S.Giorgio Baronissi Percosse pericolose Baronissi 1834 - 37 420 3 Ferita lieve,e pericolosa di stoprio per gli Angelo Mori di accidenti,con arma vietata (stilo,e Salvadore,di bajonetta)nell'abitato di Orignano il giorno Capriccano,posato ed 17maggio 1834,nelle persone rispettivamente di abitante in Penta Vincenzo Veglia di Sabato,e Giuseppe di Simone fu Gennaro,bracciali Ferita,lieve e pericolosa

40 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Baronissi 1833 - 37 421 12 Riguardante il danno di D.6 commesso mediante Gaetano Amodio alias recisione di numero 110piante in danno del buongiorno,Antonio Rossi, Comune di Baronissi di Ogliara in Salerno Danno Baronissi 1832 - 37 421 8 Riguardante il danno di cardini 30 commesso da Vincenzo Abate di animali vaccini in pregiudizio del Comune di Angelantonio,e Rosario Baronissi Scalea di Antessano,di Ajello

Danno Baronissi 1835 -37 424 1 Sulla distruzione di 1oo piantene comune di Oronzio Rago di Sava Baronissi, avvenuto il giorno 13 marzo 18135 Danneggiamenti Baronissi 1836 -37 424 18 Danno ad un quercieto nel comune di Baronissi Sabbatoanto Pellegrino Danno al querceto Baronissi 1836 426 17 Danno aal bosco di Baronissi Michelangelo Cuoco Danneggiamenti Baronissi 1836 427 21 Danneggiamenti nel bosco di Baronissi Antonio Della Sala Danneggiamenti Baronissi 1835 428 3 Danno commesso durante il pascolo al territorio Domenico Pironti del comune di Baronissi, Danneggiamenti Baronissi. 1829 163 7 Stupro violento a danno di Maria Giuseppa Pastore D.Donato Felice, poss. di di anni 16 di Saragnano, avvenuto il mese di luglio Saragnano. 1829. Stupro. Barzano 1824-1829 118 4 Sequestro di D.Maria Concetta d'Argenzio di Matteo Fodiola di Preturo Balzano, avvenuto il 2\10\1824. (AV). Rapimento. Battaglia 1815 54 5 Aborto immaturo nella persona di Angela Nicola Brando Santangelo a carico di Nicola Brando. Aborto. Battaglia 1826 97 30 Omicido a danno di Antonio Pugliese di Battaglia, Carlantonio Abramo di Sala. avvenuto il 17/10/1826. Omicidio.

41 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Battaglia 1831-32 183 11 Omicidio a danno di Antonio Amato di Battagli, Felicxe Bruno ,di Battaglia avvenuto il 18-8-1828 Omicidio con arma improria. Battaglia 1835 322 3 Falsità in scrittura pubblica a danno di Domenica Francesco Rocco "notaio" Rovellino nel giorno 3 di aprile del 1835 e Biagio Rovellino Falsità in scrittura pubblica 1835 351 3 Asportazione d'arma vietata "schioppo e Francesco Sarni stile"avvenuta nel giorno 16 di aprile del 1835 Asportazine d'arma vietata Battipaglia 1836-1837 360 15 Furto di spighe di grano avvenuto nella notte tra il Vincenzo Roncaglia e 1° e il 2 di ottobre del 1836 a danno di Nicola Antonio Carbone Furto Battipaglia 1835 - 36 401 2 Sul veneficio commesso dalla propria moglie in Rachele Monaco moglie persona di Saverio Gragano suo marito di d'esso Gargano, domiciliata Battipaglia nel 1 giugno 1835, in Battipaglia, in Battipaglia. Giovanni tenimento di Montecorvino.E per complicità in Cinque di Donato, di detto misfatto Fajano, domiciliato in Battipaglia, Donato Cinque, domiciliato in Avvelenamento Battipaglia 1816 -20 433 13 Furto ed omicidio a danno di Aniello Somma di rei Ignoti Battipaglia, avvenuto il 20 marzo 1816 Omicidio Bellosguardo 1830 299 2 Omicidio volontario con premeditazione in Clemente Parente con la persona di Erminia Parente nel giorno 28 di complicità di Nicoletta Omicidio Bellosguardo 1832 299 3 Omicidio premeditato in persona di Francesco di Giovanni Reina, Clemente Filippo avvenuto nell'Agosto del 1832 Parente Omicidio Bellosguardo 1824 399 11 Relativo alle ferite gravi in persona di Pasquale Pasquale Consalvo di Fogna Peluso Ferite gravi Bellosguardo 1837 401 6 In ordine al furto qualificato per il tempo, Francesco Luigi, di commesso a danno di Filippo Brunetto di CastelS.Lorenzo, Bellosguardo la notte del 14 gennaio 1837 domiciliato a Bellosguardo Furto qualificato

42 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Bionabitacolo 1818-1820 95 11 Stupro a danno di Lucia Cusato di anni 10 di Saverio Marchesano di anni , avvenuto il 12/08/1818. 58, colono di Buonabitacolo. Stupro. Bisaccia 1828-1832 324 2 Omicidio con furto commesso in persona di Mattia Pasquale Santoro, Antonio Castellano nel giorno 25 agosto del 1828 Solazzo, Aniello Omicidio con furto Bisaccia 1828 325 13 Omicidio commesso in persona di Nicola Solimene Donato Gervasio avvenuto nell'anno 1828 Omicidio Bonabitacolo 1823-1824 26 14 Tentato omicidio di Saverio Bilotti di anni 33, Antonio Corona di anni 32 bracciale di Buonabitacolo, avvenuto il 26/12/1823 bracciale di Bonabitacolo. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Borgo 1824-1830 105 4 Furto a danno di Giovanni Rutilo di anni 29, poss. Donato Conforti di Borgo. di Borgo, avvenuto il 16\4\1826. Furto. Borgo 1827 105 6 Furto a danno di Immacolata Mazzei di anni 30, Carmine Girolamo di bracciale di Borgo, avvenuto il 12\12\1827. Montoro. Furto. Borgo 1828 111 15 Sul prosieguo d'istruzione ordinato dal giudice Ignoto istruttore per l'omicidio di Giovanni Galisse di Borgo. Omicidio. Borgo 1829 250 7 Percosse gravi in persona di Nicola Oliveiri, Donato Conforti di Borgo contadino di Borgo, avvenuto il21 novembre 1829 Percosse con arma contundente Borgo 1833 -37 426 2 Ingiuri verbali a danno di Pasquale Perna, avvenuto Felice Salsano il 7 ottobre 1835 Ingiurie verbali Borgo (Cava) 1833 - 37 409 7 Della percossa lieve prodotta da strumento Francesco Lambiase di contundente in persona di Basileo Giordano del fu Matteo,domiciliato nel Aniello,domiciliato in Erchia villaggio di villaggio di S.Lucia Majori,nel dì 9 novembre 1833,nel Borgo della Percossa lieve

43 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Borgo della Cava 1835 - 37 400 15 Di percosse lievi prodotte da strumento Polistro Canonico di contundente in persona di Luca Avagliano del fu Giuseppe, domiciliato nel Pasquale.Di percossa senza fatto permanente in villaggio di Pregiato persona di Giuseppe Romano di Luigi, nella sera de 13 maggio 1835, nel Borgo della Cava Percosse lievi Bosco 1817 95 7 Omicidio a danno di Gennaro Balbi di Bosco, Teodoro Di Marco di avvenuto il 14/06/1817. Omicidio con percosse. Bosco 1828-1829 162 3 Tentato omicidio a danno di Antonio Casillo di Giovanni Saturiano di anni 50, bracciale di Bosco, avvenuto il 20\4\1825. . Omicidio commesso con arma da fuoco. Bosco 1828 250 7 Sequestro della carabina in perdona di Donato Donato conforti di Bosco Conforti di Bosco 1828 Sequestro d'arma Boscoreale 1821-1825 104 1 Omicidio di Domenico Annunziata di Boscoreale, Ciriaco Raduano di avvenuto il 18\11\1821. Boscoreale. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Boscoreale 1827-1835 360 7 Omicidio premeditato nel giorno 11 di novembre Gaetano Orlando del 1827 in persona di Carmina Caldarella "industriante" Omicidio Boscoreale 1834 - 35 389 17 Verbale relativo alle ingiurie in persona di Maria Luigi Vitelli del fu Gerardo Casale di Boscoreale, ed asportazione di bajonetta di Boscoreale e sua moglie contro Luigi Vitelli Eugenia Brancaccio Ingiurie ed asportazione d'armi 1821 17 3 Sequestro di arma vietata a carico di Giacinto Giacinto Ferrara Ferrara di anni 22 sarto di Bracigliano. Sequestro d'arma vietata. Bracigliano 1816 41 8 Tentato omicidio a danno di Nicola Grimaldi di Gennaro De Caro di anni 40, bracciale di Casale, avvenuto il Bracigliano. Tentato omicidio con arma da fuoco. Bracigliano 1818-1819 44 8 Carte relative ad attentati commessi da D. Pasuale Amato e Michele Pasquale Amato e Michele Calabrese nel comune di Calabrese Bracigliano. Cospirazione.

44 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Bracigliano 1824-1825 74 10 Sulla detenzione di arma vietata in casa. Tommaso Bannato di Bracigliano. Sequestro d'arma vietata. Bracigliano 1824 74 12 Stupro violento in persona di Maddalena Fusco di Tommaso D'Amato di anni 21, moglie di Antonio Gisolfi avvenuto il Bracigliano. 18/09/1824. Stupro. Bracigliano 1824-1828 75 10 Ferite a danno di Nicola Grimaldi di anni 47, Giuseppe Grimaldi di bracciale di Bracigliano, avvenuto il 24/11/1824 Bracigliano. Ferite inferte con arma contundente. Bracigliano 1816 94 7 Furto commesso da comitiva armata a danno di Il Fuorbandito Luigi Raffaele D'Amato di anni 45, possidente di Romano. Bracigliano, avvenuto il 02/12/1816. Furto. Bracigliano 1829-1831 134 5 Omicidio di Aniello Conino di Bracigliano, Alessio Conino figlio di avvenuto il 18\10\1829. Aniello. Omicidio con arma impropria. Bracigliano 1830 152 11 Sul sequestro d'arma virtata a carico di Raffaele Raffaele Romano Romano. Sequestro d'arma vietata. Bracigliano 1827-1829 152 8 Aggressione a danno di Nicola D'aponte di anni 28, Raffaele Romano di custode di Bracigliano, avvenuto il 10\2\1827. Bracigliano. ferimento prodotto con arma impropria Bracigliano 1830 156 14 Atti contro la libertà personale di Francesco Isaia Fusco e Nicola D'Amato di Bracigliano commessi dai gendarmi Mattega Isaia Fusco, Nicola Mattega di Bracigliano. Arresto arbitrario. Bracigliano 1829-1830 164 7 Omicidio a danno di Francesco Maffettone, Domenico Mancusi di avvenuto il 17\11\1829. . Omicidio commesso con arma da fuoco. Bracigliano 1812-1814 172 1 Abuso di potere a danno di Gennaro De Simone da Intendente della provincia parte dell'Intendente della Provincia. Abuso di potere.

45 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Bracigliano 1831 173 14 Sull'infanticidio commesso da Marianna Di Nardi. Marianna Di Nardi Infanticidio. Bracigliano 1832 220 5 Tentato omicidio in persona di Anna Tozzi di gerolamo Di Nardo di Bracigliano, avvenuto il giorno 11 novembre Bracigliano tantato omicidio con arma da fuoco Bracigliano 1819 283 18 Tentato omicidio in persona di Carmela Zampino Giovanna Raietta di di Bracigliano, avvenuto il 24 maggio 1819 Bracigliano Tentato omicidio con arma da fuoco Bracigliano 1832-1835 344 5 Falsità in scrittura privata nel giorno 8 di febbraio Giovanni Liguori del 1832 a danno di Nicola Galdieri "mugnaio" e Bernardo Luguori "sacerdote" Falsità in scrittura privata Bracigliano 1834 - 35 393 4 D'ingiurie verbali in persona di Vincenza de Gaetano Dionisi di Crescenzo a di 12 settembre 1834 in Bracigliano Bracigliano Ingiurie verbali Bracigliano 1836 - 37 408 24 In ordine all'asportazione di arma vietata (stilo),e Giovanni Basile,figlio di ferite lievi a colpi di essa in persona di Mariarosa Nunziante di detto comune Albano del comune di Bracigliano,a dì 23 di Bracigliano settembre 1836 in Bracigliano Asportazione d'arma e ferite lievi Brignano 1829 111 18 Omicidio involontario di Giacomo Cavalieri di Gaetano Natella di Lauria, avvenuto il 24\3\1829. Brignano. Omicidio colposo. Brignano 1826-1830 176 5 Stupro violento a danno di Antonio D'Agostino Saverio Adinolfi di civico di Brignano, avvenuto il 11\7\1826. Brignano. Stupro. Buccino 1821 8 5 Arresto di Vincenzo Mataro come persona Vincenzo Mataro Molestie Buccino 1821-1822 12 12 Connivenza con banda armata, avvenuto il Annamaria Carriello di 23 09/07/1821. contadina Connivenza con banda brigantesca Buccino 1821 12 8 Furto di olio a danno di Carmine Priore di anni 40, Ignoto bracciale di Polla, avvenuto il 20/05/1822 Furto di una partita di olio.

46 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Buccino 1821-1822 12 9 Furto a danno di Aniello Avallone di anni 40, Comitiva armata viaticale di Buccino Furto. Buccino 1822-1823 17 13 Tentato omicidio di Carlo Volpe da parte della Irene De Nisi moglie Irene De Nisi di Buccino, avvenuto il 22/06/1822 Tentato avvelenamento. Buccino 1809-1810 31 1 Adulterio commesso con violenza a danno di Giuseppe Nicola Errico, Annuccia Catone di Buccino, moglie di Nicola Di Michelangelo Avallone, Francesco, avvenuto il 19/04/1809 legionari di Caggiano. Adulterio. Buccino 1823-1824 32 19 Distruzione di una vigna a danno di Beatrice D. Giuseppe De Vita Indelli, vedova di D. Carlo Di Vita, avvenuto il possidente di Buccino. Danneggiamenti Buccino 1818-1820 42 11 Tentato omicidio di Antonio Grieco di anni 40, Francesco Gallo di Buccino calzolaio di Buccino, avvenuto il 27/07/1818. Tentato omicidio con arma da fuoco. Buccino 1820-1821 47 19 Accusa di falsità prodotta da D. Michele Martini. Ignoto Falso. Buccino 1815 49 4 Furto a danno di Antonio Iuozzo di anni 35, Nunzio Marano di Buccino. bracciale di Buccino, avvenuto il 14/09/1815. Furto. Buccino 1818-1820 50 17 Tentato omicidio di Agostino Onofrio Chiariello Onofrio Chiariello di di anni 23, bracciale di Buccino, avvenuto il Buccino. 30/08/1818. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Buccino 1819-1825 51 6 Tentato omicidio di Agostino Albanese di anni Onofrio Chiariello di 35,calzolaio di Buccino, avvenuto il 31/08/1818. Buccino. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Buccino 1824-1928 58 8 Sull'omicidio durante una rissa di Francesco Freda, Pietro Patano di Buccino. avvenuto il 04/'9/1824. Omicidio effettuato con arma da fuoco.

47 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Buccino 1826 60 9 Sullo sfregio con un peso di bronzo su una moneta Celestino Sica di 12 carlini, commesso da Celestino Sica di Buccino. Vilolenza. Buccino 1827 67 15 Tentato stupro a danno di Antonia Pucciariello di Giuseppe Iorio di Buccino. anni 35, contadina di Buccino, avvenuto il 02/01/1827. Stupro. Buccino 1825-1827 72 12 Tentato omicidio di Angiola Maria Caso di Agostino Di Leom marito. Buccino, avvenuto il 02/07/1826. Tentato omicidio con veleno. Buccino 1828-1829 114 14 Sull'aborto procurato ad Angela Maria Basile dal Giuseppe Iannoppa marito Giuseppe Iannoppa. Aborto. Buccino 1830 125 38 Mancato omicidio del coniuge Domenica Antonio Costa. Tentato omicidio. Buccino 125 39 IDEM.

Buccino 1820-1823 131 1 Omicidio di Carmine Brescia di Eboli, avvenuto il Giovanni La Pera di 7\10\1820. Buccino. Omicidio con arma da fuoco. Buccino 1823 131 2 Furto a danno di D.Gerardo Caraccioli, poss. di Giovanni la Pera di Buccino, avvenuto il 8\6\1823. Furto. Buccino 1827-1828 131 3 Sull'arresto di Carmine Giglio avvenuto il Carmine Giglio

Buccino 1823-1830 139 3 Sulla falsità di atto pubblico prodotto a danno di Ignoto. Giuseppe Fanica. Falso. Buccino 1820-1828 166 1 Omicidio a danno di d:Giovanni Chiariello, Pietro Antonio Goffredo sacerdote di Buccino, avvenuto il 16\8\1820. congnato del sacerdote. Omicidio con arma da fuoco.

48 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Buccino 1825-1831 166 3 Stupro violento a danno di Rosalia Li Santi di Antonio Predente di Buccino di anni 10 circa, avvenuto il mese di aprile Buccino. 1825. Stupro. Buccino 1824-1826 175 13 Furto a danno di Michelangelo Forlenza di anni 60, Sabato Rosario di Buccino. poss. di Buccino, avvenuto il 11\11\1824. Furto. Buccino 1824-1825 175 14 Furto a danno di Giovanni Gigante di anni 46, Pietro Paterno di Buccino. poss. di Buccino, avvenuto il mese di novembre Furto. Buccino 1825 175 15 Furto a danno di Giuseppe Di Geronimo di anni 50, Giuseppe Lordi di San poss. di Buccino, avvenuto il 4\12\1825. Gregorio. Furto. Buccino 1827 180 10 Sull'adulterio tra Caterina Grippo e Nicola Caterina Grippo e Nicola Corsolino. Corsolino Adulterio. Buccino 1825-1828 180 5 Furto a danno di D.Pasquale Gigante di anni 23, Pietro Paterna di Buccino. poss. di Buccino, avvenuto il 26\9\1825. Furto. Buccino 1827 180 9 Furto a fanno di Giovanni Re di Buccino, avvenuto Nicola Cursolino di San il mese di giugno 1827. Gregorio. Furto. Buccino 1824 188 8 Stupro violento a danno di Caterina Re di Buccino Vincenzo Giacchetti di , avvenuto il 18- 3- 1824 Buccino Stupro. Buccino 1824 282 10 Omicidio in persona di Pietro D'Antona di Ignoti Buccino, avvenuto il29 dicembre 1824 Omicidio con arma da fuoco Buccino 1831 282 4 Insulti e percosse lievi a addano di Giuseppe Bassi Pasquale Volpe di Buccino di Buccino, avvenuto il giorno 8 maggio 1831 Percosse e insulti Buccino 1827 282 5 Ferite gravi in persona di Pasquale Gallucci di Domenico Trimarco di Buccino, avvenuto il 30 settembre 1827 Buccino Ferite gravi inferte con arma contundente

49 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Buccino 1821 282 6 Omicidio in persona di Alessandro Landi di Domenco Trimarco di Auletta, avvenuto il mese di aprile 1821 Buccino Omicidio con arma da fuoco Buccino 1834 291 3 Omicidio volontario a danno di Antonio Pasquale Nardiello Marettolo di Buccino, avvenuto il 28 dicembre Omicidio effettuato con arma da fuoco Buccino 1832 319 1 Stupro violento consumato in persona di Antonio Giuseppe Avallone Salimbene, con infezione sifilitica che ha prodotto la morte avvenuto verso la fine del mese di marzo del 1832 Stupro Buccino 1836-1837 357 3 Furto di vino avvenuto nella notte tra il 29 e il 30 Carlo Zitarosa di ottobre del 1836 a danno di Rachele d'Acunto Furto Buccino 1836-1837 359 3 Furto qualificato avvenuto nella notte tra il 24 e il Pietro Murano e Domenico 25 di settembre del 1836 a danno di Francesco Imbrenda Puccianiello Furto qualificato Buccino 1836-1837 360 5 Furto qualificato avvenuto nella notte tra il 24 e il Pietro Maurano e 25 di settembre del 1836 a danno di Francesco Domenico Imbrenda Puccianiello Furto Buccino 1836-1837 361 5 Incendio di un edificio non abitato avvenuto nella Gennaro Tozzi notte tra il 7 e l'8 di ottobre del 1836 Indendio volontario Buccino 1836 370 5 Falsità in pubblica scrittura a danno di Pasquale Domenico Bardano Gigante denunciata l'8 di giugno del 1836 Falsità in pubblica scrittura Buccino 1836 396 11 Le percosse lievi volontarie, ed ingiurie verbali in Eugenia Basile di Agostino, persona di Gregorio Policastro di Buccino a 25 ed Agostino d'Apice fu marzo 1836.Percosse lievi, ed ingiurie verbali in Donato, di Buccino. persona di detti Eugenia Basile,ed Agostino d'Apice Gregorio Policastro fu a detto dì.Ed altro Vincenzo di Buccino. Antonio Vona fu Carmine di Buccino Percosse, ingiurie verbali e lancio di pietra

50 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Buccino 1833 398 1 Di furto qualificato pel lo tempo, e mezzo (chiave Pasquale Tortoriello, di falsa) a danno di Michele Casale Antonio, di Romagnano, Tommasina Molina, del fu Giovi, di Napoli moglie dell'accusato Furto qualificato Buccino 1836 - 37 400 3 Riguardante la resistenza con violenza, e per via di Francesco Marottoli di fatto, non avendo il carattere di violenza pubblica, Pasquale, Lucrezia Stabile contro un agente della pubblica forza, urbano, in fu Michele, di Buccino atto che lo stesso agiva per esecuzione della legge, avvenuta il dì 15 novembre 1836 Resistenza con violenza Buccino 1837 413 18 Sul furto di diversi oggetti,del valore ducati Francesco Trimarco di 30,qualificato per tempo,e mezzo Antonio,Pasquale Cirone fu (frattura)commesso in Buccino,nella notte da 9 a Gianbattista,Pasquale 10 gennaio 1837,in danno di Pasquale Basta del fu Basile fu Francesco di detto comune Giuseppe,Francesco Natale fu Nicola,Francesco Galluccio fu Domenico,e Giuseppe Chiariello fu Onofrio,tutti del comune medesimo Furto qualificato Buccino 1837 413 23 Relativo al furto di D.4,grane75 di moneta Nicola Prebetti fu d'argento,alcuni anelli d'oro,e d'argento,ed altro,del Michelangelo di Buccino valore in totale D.12,e grana35,qualificato per lo mezzo,seguito nel dì 17/2/1837,in Buccino,a danno di Nicola Piserchio,e Isabella Monaco Furto qualificato Buccino 1825 - 33 418 4 Riguardante le percosse lievi in persona di Nicola Sabbato,Michele,Vincenzo Trimario,e Francesco di Franco con asportazione Landolfi figli del fu Pascale di bajonetta,e schioppo a 21ottobre 1825 Percosse lievi ed asportazione d'arma Buccino 1835 - 36 419 5 Riguardante l'asportazione d'arme vietata Giuseppe Sica di ,e (schioppo)senza licenza per iscritto della domiciliato a Buccino polizia,denunziata da Agostino de Vito di Buccino a 21marzo 1835 Asportazione d'arma Buccino 1833 424 10 Fabbricazione di arma vietata Agostino Apice Costruzione di arma vietata

51 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Buccino 1832 432 1 Ferite gravi a danno di Antonia Li Santi Rita Guercio Ferimento Buonabitacolo 1822-1824 32 13 Tentato omicidio di Giuseppe Giana mugnaio di Ignoti Buonabitacolo, avvenuto il 19/03/1822 Tentato omicidio. Buonabitacolo 1818 47 12 Incendio doloso di lino macerato a danno di Giacomo Signoriello, Antonio Ceraso di anni 44, colono di fuciliere reale. Buonabitacolo, avvenuto il 07/08/1818. Incendio doloso. Buonabitacolo 1824-1826 62 12 Sequestro a danno di Giuseppe Guerra di anni 22, Ignoto custode di pecore di Buonabitacolo, avvenuto il 19/10/1824. Sequestro. Buonabitacolo 1824-1826 62 14 Furto nella masseria di Sabato Lapenta di anni 45, Angelo Di Benedetto di pastore di Buonabitacolo. Buonabitacolo. Furto. Buonabitacolo 1815 90 3 Sull'arresto di Tommaso Romano per possesso di Tommaso Romano un fucile ed una baionetta. Sequestro di un fucile Buonabitacolo 1815 90 4 Omicidio commesso a danno del ragazzo Luigi Vincenzo Romano di anni Giudice di anni 10 di Buonabitacolo, avvenuto il 43, bracciale di 30/09/1815. Buonabitacolo. Omicidio commesso con arma da fuoco. Buonabitacolo 1815-1816 90 5 Omicidio a danno di Serafino Rinaldi di anni 38, Francesco Romano di anni pignataro di Buonabitacolo, avvenuto il 43, bracciale di Buonabitacolo. Omicidio commesso con arma da fuoco. Buonabitacolo 1823-1824 94 16 Omicidio di Giuseppe Diana di anni 23, bracciale Elia Marchesano di anni di Buonabitacolo, avvenuto il 06/07/1823. 25, bracciale. Tentato omicidio con una scure. Buonabitacolo 1815-1816 95 4 Omicidio di Francesco Lanzieri di anni 45, custode Carlo Marchesano di anni di pecore di Buonabitacolo, avvenuto il 22, custode di bovi. Omicidio con coltello.

52 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Buonabitacolo 1822-23 183 3 Violenza a danno di Pietrantonio Lammardo , di Michele Brandicane , anni 34, colono , di Buonabitacolo , avvenuto il sindaco di Buopnabitacolo mese di settenbre 1822 Violenza. Buonabitacolo 1830-31 183 7 Ferite a danno di Emanuele Govone ,di anni 50 , Carluccio Capuano bracciale di Buonabitacolo , avvenuto il mesde di maggio 1830, Tentato omicidio con arma da fuoco. Buonabitacolo 1830-31- 187 10 Incartamento riguardante l'interruzione del culto Nicola Brandaleone divino Interruzione Buonabitacolo 1822-32 204 2 Sulla falsità di scrittura privata a danno di Francesco Lombardo Pietrantonio Sammarolo Falsità. Buonabitacolo 1835 294 6 Tentato omicidio in persona di Carmela Ceraso di Vincenzo Abatemerco di Buonabitacolo, avvenuto il 8 aprile 1835 Moliterno Tentato omicidio con arma da fuoco Buonabitacolo 1838 339 2 Furto qualificato di legumi e due sacchi nella notte Anna Maria, Angelo e tra il 4 e il 5 di settembre del 1838 in danno di Maria Rosa Curcio Michele Lanzieri Furto Buonabitacolo 1834-1835 370 2 Omicidio premeditato in persona di Francesco Vincenzantonio Cusati Menta nell'anno 1834 Omicidio Buonabitacolo 1835 398 12 Relativo alla recisione di vari arborelli di faggio Antonio Russo di commessi in pregiudizio del barone Filippo Maria Picinni Leopardo di Sanza domiciliato in Buonabitacolo Recisione di alberi Buonabitacolo 1836 399 15 Relativo alle offese lievi commesse in persona di Giuseppe Giusto di Giuseppe Garone di Buonabitacolo Buonabitacolo Offese lievi Buonabitacolo 1835 -37 407 9 Riguardo alle minacce commesse in persona di Prospero Garone di Maria Teresa Galatro di Buonabitacolo Buonabitacolo Minacce

53 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Buonabitacolo 1833 - 37 408 20 In ordine alla ferita, dietro un colpo di archibujo,in Nicola Abbatemarco di ferita ad un cane domestico da caccia,in Giuseppe,di detto comune camppagna, tenimento del comune suddetto di Buonabitacolo,ed asportazione di dett'arma vietata,Giuseppe Figliuolo,padrone del suddetto Ferita ed asportazione d'arma Buonabitacolo 1836 - 37 410 7 Riguardante il danno volontario,e di percosse,e Pasquale,Domenico,Gennar ferite lievi a danno,ed in persona di Angiolo Maria o Lammardo di Curcio di Buonabitacolo Pietrantonio di Danno volontario,percosse e ferite lievi Buonabitacolo 1834 - 37 417 6 Relativo alle percosse,e ferita pericolosa di vita in Francesco Spinelli,Fra persona di Vincenzo Galatro di Buonabitacolo Giacomo Spinelli,di Giuseppe di Buonabitacolo Percosse e ferita pericolosa Caggiano 1817-1818 21 1 Furto di un castrato pecorino a danno di Donato Onofrio di Sio di Auletta Amorosi di anni 38, massaro di Auletta, avvenuto il 04/11/1817 Furto. Caggiano 1824 62 8 Stupro a danno di Maria Russo moglie di Mario Filippo Abbamonte di Sessa, avvenuto il mese di giugno 1824. . Stupro. Caggiano 1802 69 1 Ferite a danno di Carmine Altilio milite della città Rosaria Casalegno aiutante di Caggiano, avvenuto nel mese di settembre 1802. del 3° Reggimento di Caggiano. Ferite infere con arma da fuoco. Caggiano 1804-1808 69 2 Omicidio di Domenico Francesco Lupo di Giuseppe Antonio Calaspo Caggiano, avvenuto nel mese di settembre 1804. di Caggiano. Omicidio commesso con un colpo di accetta. Caggiano 1825 86 4 Omicidio a danno di Biasea Antonio Pucciarelli, Francesco Carucci di avvenuto il 04/09/1825 Caggiano. Tentato omicidio con arma da fuoco. Caggiano 1828-1829 96 9 Omicidio di Onofrio Amansi di Caggiano, Matteo Marnini di avvenuto il 29/03/1828. Caggiano. Omicidio con un coltello.

54 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Caggiano 1823-1828 133 1 Omicidio di Domenico Caggiano, pastore di Gennaro Caggiano, figlio di Caggiano, avvenuto il 1\3\1824. Domenico. Omicidio a colpi di scure. Caggiano 1826-1831 158 3 Omicidio a danno di Pucciarelli Filippo di Pasquale Caramato di Caggiano, avvenuto il 6\1\1825. . Omicidio commesso a colpi di accetta. Caggiano 1825-1831 168 3 Tentato omicidio a danno di Angelo Cavallo di Antonio Pucciarelli di anni 38, bracciale di Salvitelle. Caggiano. Tentato omicidio con arma da fuoco.. Caggiano 1830-1831 168 7 Stupro a danno di Margherita Cupolo di anni 23 di Vittorio Cupolo di Auletta. Auletta, avvenuto il mese di gennaio 1830. Stupro. Caggiano 1822-1830 170 2 Omicidio a danno del sacerdote D.Giuseppe Maria Domenica Parrella di Stigliano, avvenuto il 18\4\1822. Caggiano. Omicidio con veleno. Caggiano 1822-1831 172 2 Omicidio a danno di D.Francesco Saverio Isodio, D.Nicola Colombo di poss. di Caggiano, avvenuto il 17\1\1822. Caggiano poss. Omicidio. Caggiano 184 4 Sugli adempimenti istruttori a carico di Felice Brancati

Caggiano 1831 185 11 Omicidio di Francesco Loscalzo , di Caggiano , Giovanni Pucciarelli avvenuto il 21-5-1831 Omicidio con arma da fuoco. Caggiano 1826-31 185 4 Sul sequestro di 11 palle di piombo e 4 pietre Pucciarelli Giuseppe focaie nella casa di giuseppe Pucciarelli di Caggiano Sequestro. Caggiano 1822 191 3 Processo relativo al mancato omicidio in persona Giovanni Gagliardi di di Giambattista Pucciarelli Auletta Tentato omicidio. Caggiano 1832 205 14 Stupro violento a danno di Rosa Sarno, di anni 20, NicolaCentanni contadina di Caggiano, avvenuto il mese di settembre 1832 Stupro.

55 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Caggiano 1829 -32 246 2 Omicidio volontario in persona di Francesco Di Pietro Romano di Caggiano Lauro, avvenuto il 13 settembre 1829 Omicidio effettuato con un coltello Caggiano 1806 321 4 Omicidio commesso in persona di Antonio Giuliano Solimena Caggiano avvenuto nel giorno 23 di settembre del 1806 Omicidio Caggiano 1836 - 37 388 6 Sull'asportazione d'arma vietata (fucile) avvenuta Gaetano Romagnano di nella notte dal 17 a 18 ottobre in Caggiano in Domenico di Caggiano persona di Gerardo Gagliardi di detto comune Asportazione d'arma vietata Caggiano 1826 - 31 393 10 Sulla ferita commessa con premeditazione Marco Puciarelli di pericolosa di vita per gli accidenti, e pericolosa di Francesco di Caggiano storpio, in persona dell'infante Giovanni Caggiano di Giuseppantonio, commesso nella notte seguente al giorno 22/4/1826 a denuncia di D.Domenico Caggiano Ferita pericolosa Calabritto 1816-1819 9 1 Furto di ducati 360 a danno di Luigi Scarandino di Giuseppe Spatola di anni 40 anni 20, negoziante di Calabritto, avvenuto il di Teora, brigante ed altri. 09/04/1816 Furto. Calabritto 1816 9 2 Arresto di Lorenzo Picariello di anni 20, bracciale Lorenzo Picariello di Caposele, aqccusato di furto a danno di Raffaele Petrone. Furto Calabritto 1820-1821 9 5 Furto a danno di Luigi Scarabini di anni 40, Giuseppe Spatola di anni negoziante di Bagnoli, avvenuto il 03/04/1816. 40, calzolaio di Teora. Furto e violenza a mano armata. Calabritto 1802-1808 56 1 Sulle carte per il carcerato Giuseppe Spatola.

Calabritto 1824-1825 59 6 Stupro violento e ingravidamento di D. Marianna D. Gabriele Di Feo, Bernardo di anni 16 di Matera, avvenuto il proprietario di Calabritto. 20/08/1824. Stupro.

56 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Calabritto 1822-1826 61 1 Omicidio a danno di Antonia Bernardinelli, moglie Antonio Del Guercio di di Antonio Del Guercio di Calabritto, avvenuto il Calabritto. 07/10/1822. Omicidio effettuao con una dose di veleno. Calabritto 1826 89 12 Tentato omicidio a danno di Antonio Mattia, Giacomo Del Guercio di contadino di Calabritto avvenuto il 26/11/1826. Calabritto. Ferita inferta con accetta. Calabritto 1824-1827 96 2 Omicidio di Egidio Parisi di Calabritto, avvenuto il Luigi Passariello di 03/06/1824. Calabritto. Omicidio con arma da fuoco. Calabritto 1828-1829 106 12 Omicidio di Michele Megano di Calabritto, Felice D'Alemo. avvenuto il 14\12\1828. Omicidio colposo. Calabritto 1828 144 3 Lancio di pietre a danno Giuseppe Centanni di anni Lorenzo Piccillo di 60, poss. di Calabritto, avvenuto il 16\8\1828. Calabritto. Ferite con pietre. Calabritto 1829 144 4 Furto a danno di Cecilia Filippone, poss. di Lorenzo Piccillo di Calabritto, avvenuto il 27\3\1829. Calabritto. Furto. Calabritto 1824-1830 144 5 Vari reati di furto commessi da Francesco Magaro. Francesco Magaro Furto. Calabritto 1830-1831 172 4 Omicidio a danno di Paolo Caffaro di Calabritto, Francesco Dragonello di avvenuto il mese di dicembre 1830. Calabritto. Omicidio con arma da fuoco. Calabritto 1821 -22 183 1 Accusa di abuso di potere al giudice di Don Placido Pizzini Calabritto , Don Placido Pizzini Abuso di potere. Calabritto 1827-30 195 8 Sulla falsità prodotta a danno di Vincenzo Antonio Rizzuto, usciere Napoliello, avvenuta il 3-3-1827 del circondario di Falso. Calabritto 1832 208 9 Stupro violento a danno di Marianna Luongo di Francescoantonio Giustino anni 12 di Calabritto, avvenuto il 25 giugno Stupro violento.

57 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Calabritto 1836 353 10 Furto qualificto commesso a danno di Francesco Antonio Zecca Fillippone nel mese di marzo del 1836 Furto Calabritto 1836 - 37 388 5 Sulle percosse lievi ed ingiurie in persona di Nicola Bruno Viscido di Filippo Cientanni di Filippo Percosse lievi ed ingiurie Calabritto 1836 - 37 388 8 Sul danno in pregiudizio di Adelfio Corbo di Pietro Battista di Calabritto in dicembre 1836 Francesco di Calabritto Danno Calabritto 1834 389 18 Sulle percosse lievi, e minacce di vita in persona di Giuseppe Mesaro del fu Rosa Cardelicchio di Calabritto. 10 dicembre 1834, Giuseppe di Calabritto in Calabritto Percosse e minacce Calabritto 1834 - 35 389 19 Aborto in persona di Rosa Zecca di Calabritto, a 6 Giuseppe Megaro fu dicembre 1834, in Calabritto Giuseppe di Calabritto Aborto Calabritto 1836 - 37 390 13 Sull'uso privato dè mezzi della pubblica autorità, e Domenico Antoniello di sulle minacce in persona di Gioacchino Raimo di Calabritto Calabritto a 19 ottobre 1836 Uso privato di pubblica autorità e minacce Calabritto 1836 392 10 Sulle percosse con strumenti contundenti, e sulla Raffaele, Giuseppe, ed ferita lieve con stilo, in persona di Emiddio Papa Angiolona del Guercio di di Calabritto, e sull'asportazione di tal'arma, a di 13 Giacomo, di Calabritto. giugno 1836, nell'abitato di Calabritto. Nonche Emiddio Papa di Carlo sulla percossa lieve in suddetto Raffaele suddetto Percosse e ferite lievi Calabritto 1836 392 9 Sull'asportazione d'armi proprie (schioppi, pistola, Raffaele del Guercio di e stilo) a 20 gennaio, e nel mese di marzo corrente Giacomo di Calabritto, ove anno 1836, denunziato da Emiddio Papa di Carlo domicilia di Calabritto a dì 8 luglio dett'anno Asportazioni d'armi Calabritto 1834 395 8 Sul furto semplice a danno di Donato del Guercio di Nicola Parisi del fu Donato Calabritto, 29 ottobre 1834, in Calabritto di Calabritto Furto semplice

58 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Calabritto 1834 395 9 Sull'asportazione d'arma propria (schioppo) a 20 Nicola Parisi del fu Donato maggio 1834, in tenimento di Calabritto di Calabritto Asportazione d'arma Calabritto 1836 - 37 404 9 Sul furto semplice a danno di Vincenzo del Guercio Recidivo Pasquale Megaro in agosto 1836 di Donato,Donato Gonnella fu Antonio, di Furto semplice Calabritto 1834 - 35 412 18 Sulle minacce contro magistrato dell'ordine Giustino Pizzolo del fu giudiziario nell'esercizio delle sue funzioni,27 Gaetano di Calabritto agosto, in Calabritto Minacce Calabritto 1834 412 19 Sulle percosse,e ferite lievi in persona di Teresa Giustino Pizzolo del fu Gonnella di Luigi di Calabritto,30 giugno 1834 in Gaetano di detto Comune Calabritto Percosse e ferite lievi Calabritto 1834 412 20 Sulla ferita lieve con premeditazione,e sulle Antonio,ed Alessio Corbo,e ingiurie in persona di Giustino Pizzolo,30giugno,e Teresa Gonnella,di 3luglio 1834,in Calabritto Calabritto Ferita lieve con premeditazione ed ingiurie Calabritto 1836 - 37 416 15 Sul furto semplice a danno di Mariantonia Lorenzo de Vito del fu Barordirelli di Calabritto addì 28 aprile 1836,in Domenico di Caposele Calabritto domiciliato in Calabritto Furto semplice Calabritto 1836 - 37 416 3 Sull'attentato al pudore con violenza in persona di Angelo Maria del Guercio Maria Giuseppa Sierchio di Carmine a 6 agosto di Calabritto 1836 in Calabritto Attentato al pudore (violenza) Calabritto 1836- 37 424 6 Sul danno in pregiudizio di Gaetano Perna, Carminew Finitola avvenuto il mese di giugno 1836 Danneggiamenti Calabritto 1837 426 19 Sul reato forestale commesso nel bosco di Giuseppe Castagno1837 Calabritto, avvenuto il giorno 8 febbraio 1835 Danneggiamenti Calabritto 1836 427 18 Sulle ingiurie a danno di Maddalena Mattia, Petronilla Mattia avvenute i 27 giugno 1836 Ingiurie

59 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Calabritto 1832-33 432 6 Omicidio volontario in persona di Antonio Parisi Gioacchino Esposito di Calabritto, avvenuto il 14 marzo 1832 Omicidio Calabritto (AV) 1824 27 21 Stupro a danno di Agnese Spatola di anni 20 Donato Magaro di contadina Calabritto (AV) bracciale. Stupro. Calitri 1822-1835 179 2 Sull'incartamento relativo all'imputato Giuseppe Francesco Marino Marino di Calitri.

Calitri 1829 326 1 Omicidio avvenuto per ferita grave in testa in Persona ignota, Pasquale di persona di Vitantonio Sepe tra il 10 e l'11 di Majo "capo d'auciello" ottobre dl 1829 Omicidio 1826-1829 86 8 Omicidio di Giuseppa Landi, moglie di Domenico Domenico D'Arienzo D'Arienzo di Calvanico, avvenuto il 22/08/1826. marito di Giuseppa Landi. Strangolamento. Calvanico 1828-1829 105 8 Omicidio di Carmine Iuliano di Calvanico, Pasquale Sabbarese di avvenuto il 15\9\1828. Calvanico. Tentato omicidio effettuatocon arma da fuoco. Calvanico 1827-1828 112 8 Omicidio di Luigi Alfieri di Calvanico, avvenuto il Nicola Rega di Calvanico. 30\9\1827. Omicidio commesso con arma da fuoco. Calvanico 1826 132 4 Sul conto di Gennaro Conforti di Calvanico.

Calvanico 1830-1831 151 5 Omicidio a danno di Nicola Fusco di Montemarano Vincenzo Panificio di (NA), avvenuto il 10\5\1830. Calvanico. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Calvanico 1831 171 10 Omicidio colposo a danno di Arcangela Gismondi Carmine Alfinito di di Calvanico, avvenuto il 7\4\1831. Calvanico. Omicidio colposo. Calvanico 1829-30 205 6 Tentato stupro a danno di Diodata Visconti di anni Domenico Costabile di 50, "filatrice" di Calvanico, avvenuto il 2-5-1829 Calvanico Stupro

60 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Calvanico 1822-33 228 1 Tentato omicidio in persona di Nobile Pesce di Nicola rega di caòlvanico Calvanico, avvenuto il 16 agosto 1822 tentato omicidio con arma da fuoco Calvanico 1832 240 1 Tentato omicidio in persona di Antonio Michele Rega di Galderisi, di Calvanico, avvenuto il girono 8 Calvanico Tentato omicidio con arma da fuoco Calvanico 1832 240 2 Tentato omicidio in persona di Giuseppe Alfieri di Michele Rega di calvanico Calvanico, avvenuto il 31 gennaio 1832 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Calvanico 1838 250 3 Furti di denaro ed oggetti in persona di Don Michele Farina ed altri di Michele Conforti di Calvanico, avvenuto i la Calvanico notte del 5 aprile 1828 Furto Calvanico 1825 250 5 Tentato furto in persona di Gaetano Clemente e Donato Conforti di Maria Pellecchia di Calcanico avvenuto il mese di Calvanico novembre 1825 Tentato furto Calvanico 1824 283 12 Offesa al pudore in persona di Annarita Conforti, Pasquale Savarese di avvenuto a Calvanico il mese di ottobre 1824 Calvanico Tentato stupro Calvanico 1831-1833 313 4 Stupro violento consumato in persona di Francesca Raffaele Scodes Rega nel giorno 12 di febbraio del 1831 Stupro Calvanico 1836 353 15 Attacco e resistenza alla Forza Pubblica nel giorno Antonino Guarino 23 di settembre del 1836 Attacco alla Forza Pubblica Calvanico 1841-1843 369 1 Tentato furto a danno di Domenico Conforti nel Giuseppe Sica, Luigi Guerra, giorno 26 di settembre del 1841 Domenico Zita, Giuseppe Citro e Domenico Caleo

Tentato furto

61 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Calvanico 1832 - 34 386 11 Riguardante il furto qualificato per la violenza, pel Quattro individui armati luogo, accompagnati da pubblica violenza nel di non liquidati primo maggio 1832. In tenimento di Calvanico, in danno di Michele Gismondi, Tolla Pacifico, Sabato Gaudiano ed altri. Tutti di Calvanico Furto qualificato e pubblica violenza Calvanico 1832 - 33 386 6 Sul furto qualificato per la violenza, e pel luogo Tre individui armati non (pubblico) strada di campagna accompagnato da liquidati pubblica violenza verso la sera de di settembre 1832 in tenimento di Calvanico in danno di Michele Visconti fu Pasquale di Calvanico Furto qualificato e violenza pubblica Calvanico 1836 - 37 411 15 Relativo al danno commesso nei boschi demaniali Gaetano Gindano alias di proprietà dei comuni di Calvanico,e ,ed Pitonte,Filippo in pregiudizio de medesimi a 2marzo 1836 Torre,Gaetano Sica di Stefano,di Calvanico,Gaetano Pecoraro di Miniello di Gajano,Donato de Santis di gajano,Gennaro Pecoraro di Carmine,Carminella Sica,Rosa de Santis di Rinaldo,Vittoria Sica fu Tommaso,ed altri Danno forestale Calvanico 1836 - 37 416 16 In ordine alla percossa lieve a 28 luglio 1836 in Domenico Costabile di persona di Giuseppe Alfieri del Comune di Calvanico detto comune

Percossa lieve Camerora 1836 360 12 Furto di quattro tavole di castagno nella notte tra Biase Savastano il 1° e il 2 di febbraio del 1836 in danno di Vincenzo Salerno Furto Camerota 1822-1823 62 2 Ingiurie verbali e percosse a danno di Pasquale Vito De Luca, sartore di Casalicchio di anni 60, salsonaro avvenuto il Camerota. 25/09/1822. Percosse. Camerota 1822-1824 62 3 Tentato omicidio a danno del giudice regio D. Vito De Luca, sartore di Pietro Paolo Milone, avvenuto il 29/04/1823. Camerota. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco.

62 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Camerota 1817-1818 91 2 Furto a danno di D. Mariangela Imbriaco, Tommaso Iannuzzo di possidente di Camerota, avvenuto il 20/05/1817. Camerota. Furto con scasso. Camerota 1824-1825 126 1 Omicidio di Francesco Del Gaudio di Camerota, Domenico Cusati di avvenuto il 3\12\1824. Camerota. Omicidio. Camerota 1825-1826 126 2 Omicidio a danno di Giuseppe Pastore, tenente Nunzio Camarano. della Dogana nella , avvenuto il 18\9\1825. Omicidio commesso con un coltello. Camerota 1836 386 2 Incartamento sul corpo umano rinvenuto in dentro Caterina Sansiviero la cisterna pubblica, ch'è sita in strada detta Largo del Cappello. A carico di D. Caterina Sansiviero Procurato aborto/Infanticidio Camerota 1836 - 37 390 19 A carico di Vincenzo Cusati fu Pasquale alias Vincenzo Cusati Tatella del comune di Camerota imputato di furto di una pecora nella campagna di Licusati detta Piedipaola, in danno di Domenicantonio Scarpitta anche di Camerota nel di 10 settembre 1836. Furto Camerota 1836 - 37 390 32 A carico di Antonia Fasanaro, e Maria Giuseppa Antonia Fasanaro, Maria Bruno della marina di Camerota imputate di furto Giuseppa Bruno semplice di esta tonnaja in danno, e nel fondo degli eredi del fu Leopoldo d'Agostino domiciliati in Napoli, e a querela del di loro procuratore Furto semplice Camerota 1836 391 5 Per stupro violento mancato con asportazione di Vincenzo Savastano di arma vietata, stilo, in persona di Vincenza Talamo Gabriele di detta Marina di Francesco, della Marina di Camerota Mancato stupro ed asportazione d'arma Camerota 1836 - 37 391 8 A carico di Gerardo Diotajuti del comune di Gerardo Diotajuti Camerota, imputato di percosse a colpi di strumento contundente con lievi offese permanenti, in persona di Antonia, e Rosa Percosse lievi

63 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Camerota 1837 399 30 Incartamento riguardante le violenze commesse da Giovanni Mega Giovanni Mega, all'urbano Giuseppe del Duca, ambi di Camerota Violenze Camerota 1836 - 37 399 40 Asportazione d'arma vietata, schioppo, ed ingiuria D.Orazio Rondinelli di verbale in persona di D:Federico Greco di Camerota Asportazione d'arma vietata ed ingiuria verbale Camerota 1834 - 37 417 7 A carico di Camillo Cusati di Giuseppe del Comune Camillo Cusati di Giuseppe di Camerota,imputato di danno dato con porci nella ghianda,e lanciamento di pietre,in danno di Federico Greco di detto Comune Danno e lanciamento di pietre Camerota 1835 421 14 A carico di Francesco,e Giuseppe Cusati di Francesco,e Giuseppe Tommaso,e Domenico Cusati di Giuseppe di Cusati di Tommaso,e Camerota,imputati di asportazione d'arme Domenico Cusati di vietate,e di decorazione,che non avevan dritto di Giuseppe Asportazione d'arme e decorazione non Camerota 1835 - 36 421 15 Di furto qualificato d'uva del valore cardini 6 pel Francesco,e Giuseppe tempo,e per la violenza,commesso in danno di Cusati di Tommaso,e Nicola Ferrara,e Luigi di Luca di Licusati Domenico Cusati di Giuseppe di Camerota Furto qualificato Cammarota 1836 335 2 Tentato omicidio premeditato a colpo d'arma da Pasquale Iannuzzi, fuoco "schioppo" con asportazione di arma e Giuseppe Iavallo e Gennaro minacce di vita verbali e scritte nella sera del 27 di Comite giugno del 1836 nelle persone di Innocenzo Bortone e Vito Russo Tentato omicidio premeditato e minacce di vita Campagna 1820-1821 2 4 Sequestro di arma vietata Giuseppe Vernaglia di anni 28, "bracciale di S. Giacomo. Detenzione d'arma vietata. Campagna 1821 2 5 Omicidio di Giovanni Romano di S. Giacomo Giuseppe Vernaglia di anni avvenuto il 10/05/1821 28 bracciale di S. Giacomo Omicidio effettuato con arma impropria Campagna 1821-1826 8 11 Omicidio di Antonino Capaccio, di anni 24 di Biagio La Torre di ann 21 Campagna avvenuto il 02/08/1821 "casaro" di Tramonti. Omicidio effettuato con arma impropria

64 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Campagna 1816-1822 11 4 Omicidio di Raffaele D'Urso di Capua, avvenuto il Vito Giancarlo, guardiano 15/08/1816 del sig. Antonio Campagna di Eboli Omicido premeditato, commesso con arma da Campagna 1823 15 20 Stupro violento a danno di Angela Capaccio di Vincenzo Magri di anni 30 moglie di Rosario Cantalupo, avvenuto il Campagna. 01/03/1823 Stupro. Campagna 1822 16 9 Omicidio di Beatrice di Stasi di Campagna Giovanni Colucci di avvenuto il 21/01/1822 da parte del marito Montesano. Antonio Tomasiello. Strangolamento Campagna 1820-1821 17 1 Adulterio e procurato aborto, a danno di Anna Giovanni Guidotti di Rosaria Santelmo, avvenuta il 30/10/1820 Campagna Adulterio e aborto volontario. Campagna 1822-1823 17 12 Ingiurie contro il 2° eletto del comune Giovanna Cubiciotti di nell'esercizio delle sue funzioni, avvenuto il Campagna Ingiurie. Campagna 1823 17 15 Occultazione del cadavere di una bambina con Giovanna Cubiciotti di sospetto di omicidio, figlia di Giovanna Cubiciotti, Campagna avvenuto 27/05/1823 Infanticidio e occultamento di cadavere Campagna 1822-1825 19 10 Omicidio di Cristofaro Ruggia di Campagna, Francesco D'Ambrosio di avvenuto il 20/11/1822 Campagna. Omicidio effettuato con colpi di pietra Campagna 1821-1824 24 3 Infanticidio da parte di Maria Stabile moglie di Maria Stabile Gennaro Mastrangelo di anni 40 di Campagna. Infanticidio. Campagna 1821-1822 26 7 Tentato omicidio a danno di Cosimo Croce di anni Luigi Croce di Campagna 32 viaticale diCampagna, avvenuto il 20/11/1820 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Campagna 1823-1824 27 16 Tentato omicidio di Luigi Mari di anni 20, Antonio Nitto di bracciale di Montella, avvenuto il 06/08/1823 Ferite commesse con un corpo contundente.

65 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Campagna 1821-1824 27 4 Furto e tentato omicidio di Pasquale Di Mauro di Giuseppe Trimaco di , avvenuto il 05/04/1821 (AV) Furto e tentato omicidio. Campagna 1815-1817 29 2 Omicidio di Matteo Celentano, avvenuto il Ignoto. 17/11/1815 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Campagna 1816 30 12 Interrogatorio dei detenuti Antonio Izzo di Antonio Izzo Campagna e Fabio Marra di Serre.

Campagna 1822-1824 32 16 Arresto del disertore Michele Scondizzo. Michele Scondizzo Diserzione. Campagna 1824 32 22 Sequestro d'arma vietata a carico di Giuseppe Gatto Giuseppe Gatto di anni 26 macellaro di . Sequestro d'arma vietata. Campagna 1824 32 24 Sequestro di un coltello a carico di Domenico Domenico Ruggia Ruggia di anni 31 custode di capre di Campagna. Sequestro di un coltello. Campagna 1821-1824 33 3 Furto ed aggressione con colpi di mazza a danno di Matteo Amoroso guardiano Felice Mastromarco di anni 20, giardiniere di di Campagna Campagna, avvenuto il 30/01/1821 Furto e aggressione. Campagna 1821-1823 34 1 Furto qualificato a danno di Maurizio Giuliani di Vito Mariello di anni 30, possidente di Campagna, avvenuto nel Roccadaspide. mese di giugno 1821. Furto qualificato. Campagna 1825-1826 38 10 Falso in scrittura pubblica a danno di D. Gelsomina Sacerdote Donato Veglio di Giordano, avvenuto il mese di maggio 1825. Campagna. Falso in atto pubblico. Campagna 1824 39 4 Atti relativi all'apparizione di due comitive di Comitiva armata facinorosi nel territorio di Campagna nella notte del 03/09/1824

66 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Campagna 1804-1820 48 1 Omicidio di Matteo Gregorio avvenuto nel 1804. Antonio Focazio, alias monaco spogliato e Rosario Campagna. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Campagna 1813 49 2 Sulla sottrazione dei registri sommari di introito Ignoti nei demani di Campagna. Furto. Campagna 1824-1825 51 10 Sull'infanticidio di una bambina avvenuto il Ignoto 04/11/1824. Infanticidio. Campagna 1823 55 5 Stupro a danno di Carolina Pignatelli di anni 28, Sacerdote D. Donato De nubile di C, avvenuto il 1823 nel mese di ottobre. Rosa di Campagna. Stupro. Campagna 1827 68 16 Sulla morte accidentale di Giuseppe Pandozzi di Michele Romano di S. Eboli, avvenuto il 03/01/1827. Arsenio. Omicidio colposo. Campagna 1824-1825 74 9 Omicidio di D. Rachele Zacchey di Campagna, D. Giuseppe Ciao, marito, avvenuto il 10/08/1824. di Campagna Omicidio e aborto con percosse. Campagna 1825-1828 75 11 Sulla produzione presentata da Raffaele Procco per deporre sull'omicidio di Violante

Campagna 1822 88 4 Tentato omicidio di Gregorio Iuccino, guardiano Ignoto D. Domenico Terra di Campagna, avvenuto il 21/08/1822. Tentato omicidio con un coltello. Campagna 1822-1824 92 8 Attentato al pudore e furto a danno di Michela Biagio Gonnella di Casale. Cerrone di anni 36, moglie di Giacomo Schiavone di Campagna, avvenuto il 21/03/1822 Furto e Stupro. Campagna 1824-1827 92 9 Omicidio di Liberato Di Pierro di Campagna, Nicola Cico di Campagna. avvenuto il 22/07/1824 Omicidio con colpo di mazza contiene piantina

67 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Campagna 1828 98 12 Furto di cereali a danno di Francesco Parise, Antonio Guglialmetti di Campagna, avvenuto tra il 18 e 19 settembre 1828. Campagna. Furto. Campagna 1822 100 1 Sull'arresto di D. Antonio Viviani di Campagna, Antonio Viviani avvenuto il 15/09/1822.

Campagna 1826-1828 100 15 Furto di vari oggetti preziosi a danno di Ciro Domenico Oresti di Cantalupo di Campagna, avvenuto il 25/26 Agosto Campagna 1826. Furto. Campagna 1826-1828 100 16 Distruzione di un albero a danno di D. Raffaele Michele Maratea di Arresti di Campagna Campagna Distruzione di piante. Campagna 1826 100 9 Distruzione di alcune piante a danno di D. Biagio Carmine Dell'Orto di Zapputti di anni 46, possidente Campagna. Danneggiamenti. Campagna 1816-1824 102 2 Aggressione e furto a danno di Carmine Ignoto D'Ambrosio di anni 20, pastore di Campagna, avvenuto nel mese di dicembre 1816. Aggressione e furto. Campagna 1829 117 12 Sulla falsità a danno di Antonino Melchionna.

Campagna 1828-1829 117 9 Sulla falsità di atto pubblico.

Campagna 1829-1830 125 31 Omicidio nei confronti di Pantaleone Villani. Nicola Cafaro. Omicidio. Campagna 1830 125 35 Omicidio con arresto illegale di Pantaleone Villani Nicola Cafaro. di Nocera. Omicidio Campagna 125 36 IDEM

68 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Campagna 1828 132 8 Sulla presentazione di D.Angelo Raffaele Favarica per reati sulla caccia Reati sulla caccia. Campagna 1824-1825 152 7 Tentato omicidio a danno di due cvici di Vito Ciao di Campagna. Campagna, avvenuto il mese di ottobre 1824. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Campagna 1827-1830 155 3 Sui furti commessi sulla strada consolare di Banda Latronico Puglietta nel giorno 22\12\1827 dalla comitiva Latronico di Campagna. Vari furti. Campagna 1828-1830 155 4 Violenza al Sindaco di Campagna per interessi Francescantonio Mercato privati, avvenuto il 2\5\1828. di Campagna. Violenza. Campagna 1830 157 6 Incartamenti sul detenuto Antonio Felicetti. Antonio Felicetti

Campagna 1825-1829 165 5 Omicidio a danno di Nicola Logazzo di Rofrano di Antonio Grasso soldato del anni 18, avvenuto il 18\9\1825. reg. Reale di Artiglieria. Omicidio con arma da fuoco. Campagna 1821 175 4 Memoria di Giacomo Dianosse di .

Campagna 1830 185 10 luTentato omicidio a danno di Vito Ciriello , di Catello Letteriello , di anni 61 ,possidente di Campagna , avvenuto il Campagna mese di luglio 1830 Tentato omicidio con arma da taglio. Campagna 1830 - 31 209 2 Omicidio premeditato in persona di Carmine Geremia Toriello di Spinola, avventuo a campagna il 30 dicembre 1830 Campagna Omicidio effettuato con arma imprpria. Campagna 1825 215 2 Attentati al pudore commessi a danni di L'ispettore di polizia Margherita Zurgolo di Campagna, avvenuto il 1 Gennaro Andreozzi di Campagna Attentato al pudore.

69 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Campagna 1821 219 1 Fuga dalle prigioni di Campagna di Girolamo Giacomo Di Pierro, Spagnuolo di Sant'Angelo dei Lombardi, avvenuta custode della prigione di la notte del 3 giugno 1821 Campagna Evasione dal carcere. Campagna 1826 231 1 Uccisione di una vacca a danno di Pasquale Don Antonio Givoni Staggese di Persano, avvenuto il 7 ottobre 1826 Uccisione di un animale Campagna 1825 -27 231 3 Omicidio in persona di Antonio Pumpo Nicola giglio di Campagna gurdiacaccia di Eboli, avventuo il 17 maggio 1825 Omicidio effettuato con arma da fuoco Campagna 232 1 Continuazione del processo Pumpo, uccisione del guardiacaccia

Campagna 1823 283 2 Furto di alcuni commestibili a danno di Vincenzo Comitiva armata Viviani di Campagna, avvenuto il 24 maggio 1823 Furto Campagna 1826 283 9 Omicidio in persona di Angelo Caruso di Vito Ciao di campagna Quaglietta, avvenuto il 18 aprile 1826 Omicidio effettuato con arma da fuoco Campagna 1833 286 6 Omicidio premeditato in persona di Nicola Bernardino Scotese D'Ambrosio di Campagna, avvenuto nel mese di gennaio del 1833 Omicidio effettuato con arma da fuoco Campagna 1831 286 8 Omicidio premeditato in persona di Bernardino Nicola Berniero Scotese di Campagna, avvenuto il3 maggio 1831 Omicidio effettuato con arma iimproria Campagna 1834 292 3 Omicidio in persona di Luigi Del Giorno di Andrea Palladino di Campagna, avvenuto il 14 luglio 1834 Campagna Omicidio effettuato con un coltello Campagna 1834 295 4 Omicidio in persona di Concetta Iannece di Nicola Perrotta, marito Campagna, avvenuto il 28 settembre 1834 della donna Omicidio effettuato con un colpo di pietra

70 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Campagna 1833 300 13 Mendacio e falsità come testimone a carico del Luigi Giordano giudicato e condannato Giuseppe Luongo apportatore di arma (stile) nel giorno 15 di Luglio del 1833 Mendacio e falsità Campagna 1832 312 2 Omicidio volontario con premeditazione avvenuto Michelangelo d'Amore in persona di Michele Ciao nel giorno 15 di giugno del 1832 Omicidio volontario, Campagna 1832-1835 336 1 Omicidio premeditato commesso nella sera del 7 di Liberato Mirra, Girolamo dicembre del 1832 in persona di Giuseppe Mirra e Michele Mirra Omicidio premeditato Campagna 1831-1832 344 13 Furto qualificato e violenza commessa a danno di Giuseppe Letteriello Donato Muro accompagnato da ferimento grave in persona di Liberato Mirra nel giorno 11 di settembre del 1831 Furto e ferimento grave Campagna 1835 344 2 Falsità in una istruzione in pregiudizio di Giacinto Francesco Capone Cervone commessa nel 1° di novembre del 1835 Falsità Campagna 1824-1828 346 4 Aggressione con furto a danno di Rocco Magliano Pasquale e Felice d'Ambrosio e Francesco Stabile la notte del 15 di gennaio del 1824 con sequestro nel giorno successivo dello stesso Rocco Magliano Aggressione con furto Campagna 1836-1837 357 4 Omicidio volontario in persona di Rosaria Glielmi Antonio Gammino avvenuto nel 18 di novembre del 1836 Omicidio volontario Campagna 1836-1837 359 2 Gioco d'azzardo detto "zicchinetto"denunziato da Luigi Parisi, Nicola Luongo Giovanbattista Onesti nel 19 di ottobre del 1836 e Vincenzo Onesti "Gendarme" Gioco d'azzardo Campagna 1836-1837 360 4 Gioco d'azzardo detto "zicchinetto"denunciato da Luigi Parisi, Nicola Luongo GiovanBattista Onesti nel giorno 19 di ottobre del e Vincenzo Onesti 1836 Gioco d'azzardo

71 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Campagna 1836 367 2 Ferimento grave in persona di Rosario Fasano Rosario Fasano e Liberato avvenuto nel 12 di aprile del 1836 Fasano Ferimento grave Campagna 1847 374 4 Asportazione d'arma impropria "stile"nel giorno Vincenzo Pisani 25 di settembre del 1847 Asportazione d'arma vietata Campagna 1836 386 7 Verbale riguardante le offese lievi commesse con Antonio Viviani di Andrea mani, e calci in persona di Rosario Salsanelo di di Scopella di Campagna Campagna avvenuta a 22 luglio 1836 Offese lievi Campagna 1836 388 13 Verbale riguardante le percosse lievi e danno, Dionisio Raimoli di commesse con mazza in persona di Maria Giacinta Campagna Izzo, avvenuta nel mattino del 29 maggio 1836 Violenza domestica Campagna 1836 - 37 395 5 Sul furto qualificato pel tempo, luogo, e violenza Maccario Abate di Rosario pubblica, commesso nella strada consolare di di Campgna per sospetto. Puglietta la notte del 10 all'11/09/1836, in Due persone ignote persona,ed in danno di Giuseppe Melo di Giovanni,e Nicola di Biachetto fu Biase, Furto qualificato e violenza pubblica Campagna 1835 - 37 396 7 Riguardanti le percosse lievi, ed ingiurie verbali Catello Fontana, commesse in persona di Giovanni Guida del fu Michelangelo Maso, Maria Nicola, e Michele del Giorno di Grabriele avvenuti Giuseppa Manna, di a dì 9 e 17 ottobre 1835 Campagna Percosse lievi ed ingiurie verbali Campagna 1836 399 25 Riguardante le offese lievi commesse con mazze, Maria Antonia da Nisi alias ed ingiurie verbali in persona di Diana Bonavoglia la spinosa, e Rosaria Marino a 14 giugno 1836, denunciata Offese lievi ed ingiurie verbali Campagna 1827 399 5 In ordine all'arresto arbitrario in persona di Lucantonio Grande di Giovanbattista Fontana del fu Giuseppe di Giovanbattista della Campagna, seguito nel dì 21 gennajo 1827 Basilicata, Gaetano delli Iaconi fu Angelantonio di Montemiletto Provincia di Avellino, Michele Mazzano fu Vincenzo di Mellissano in Provincia di Terra Lavoro. Tutti tre gendarmi ausiliari, residenti Campagna Arresto arbitrario

72 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Campagna 1827 399 6 Di voluta resistenza alla forza pubblica in servizio, Giovanbattista Fontana fu con picciole offese nelle persone de' gendarmi Giuseppe sartore di Lucantonio Grande, Gaetano delli Iaconi addetti Campagna alla brigata di Campagna, in reazione all'arresto del sottodetto, come delatore di una forbice grande Resistenza alla pubblica forza ed offese Campagna 1835 407 7 Verbale riguardante la ferita grave per gli accidenti Carmine Magliano del fu commessa a colpi di mazza in testa in persona di Berradino di Campagna Gioacchino Guarniero di Campagna,avvenuta nella sera del 16 gennaio 1835 Ferita grave Campagna 1836 - 37 412 7 Riguardante il furto commesso per via Maddalena la scassinazione,in danno di Giacomantonio Veglio di fera,Domenico,Michele,e Campagna,avvenuto in un casino luogo appellata Francesco Cuomo,di S.Zaccheria in tenimento di detto Comune del dì Campagna 24 al 25 dicembre 1836.Nonche ingiurie e minacce al suddetto Donato Furto,ingiurie e minacce Campagna 1836 417 1 Riguardante l'asportazione d'arma vietata,stilo,con Benedetto Letteriello di insulti in persona di Luigi Caponigro di Nicola Giovanni di Campagna,avvenuta a 16 ottobre 1836 Campagna Asportazione d'arma ed insulti Campagna 1836-37 424 15 percosse lievi ed ingiurie verbali a danno di Giuseppe Postiglione di Antonio Del Vecchio e Apollonia Pizzuto Campagna Percosse lievi ed ingiurie 1835 294 7 Falsita in atto pubblico a danno di Pasquale Notaio Francesco Guida di Campora, avvenuto ilo11 gennaio 1835 Falsità in scrittura privata Campora 1836 - 40 408 14 Sul furto di ducati 80 in denaro qualificato per lo Domenico Feola fu mezzo commesso a 13 giugno 1836 in Campora,e Emmanuele di Campora sul furto di una tabacchiera,e diversi comestibili qualificato anche per lo mezzo,commesso 10anni prima in danno di Antonio Feola di Campora Furti qualificati Campora 1836 - 37 408 15 Sul furto di rotoli 25 di olio,un tomolo e mezzo di Domenico Feola fu grano,ed una forma di cacio,qualificato pel Emmanuele di Campora tempo,e per lo mezzo,commesso nella notte de'28 a 29 dicembre 1836 in Campora in pregiudizio di Antonio Feola di detto comune Furto

73 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Campora 1834 - 37 416 20 Usurpazione semplice commessa nel dì 19 Nicola Sofia fu Antonio di dicembre 1837 in Campora,a danno della comune Campora Usurpazione semplice Campora 1835 - 37 417 9 Asportazione semplice di terreno nella difesa Angiolo Calabria fu Sabato comunale di Campora detta Ficocchia avvenuto di Campora l'anno 1835 in danno della Comune di Campora Asportazione semplice di terreno Cancellara ( Pz ) 1830 377 7 Omicidio in persona di Conio Biscione di Domenico Biscione, Cancellara, avvenuto il13 agosto 1830 fratello della vitiima Omicidio. Candela 1827 153 8 Attentato al pudore a danno di Anna Grimaldi di Antonio Leo di Candela. anni 42, " contadina " di Candela. avvenuto il 18\5\1827. Attentato al pudore e bestemmie. Cannalicchio 1821-1822 91 5 Omicidio di Antonio Di Panno di Casalicchio, D. Antonio Pisano, avvenuto il 15/04/1821. possidente di Casalicchio. Omicidio con arma da fuoco. 1818-1820 153 1 Omicidio e furto a danno di Silvestro Merola, Francesco Saverio Pisano. Sindaco di Cannalonga, avvenuto il 17\1\1818. Omicidio commesso con arma da fuoco. Cannalonga 1829-1830 156 9 Furto a danno di Vincenzo Vallotta di anni 46, Fortunato Corlazzo di bacciale di Cannalonga, avvenuto il 7\4\1829. Cannalonga. Furto. Cannalonga 1836 - 37 403 4 Per bestemmie dissacranti del SS.nome di Dio in Francesco Ranaudo fu luogo pubblico avvenuto nel giorno 20 settembre Carmine di Cannalonga 1836 nella bettola esercitata da Raffaele di Mattia in Cannalonga Bestemmie Cannicchio 1811-1817 91 1 Omicidio di Vincenzo Palladino di anni 28, Giovanni Pisano di marinaro di Cannicchio, avvenuto il 14/04/1811. Cannicchio. Omicidio con strumento pungente e tagliente. Cannicchio 1821-1822 91 3 Sull'abbattimento di un muro appartenente alla 25 persone armate e proprietà dei fratelli D. Angelo e D. Gennaro La mascherate. Greca possidenti di Cannicchio, avvenuto il 18/01/1821. Danneggiamenti.

74 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cannicchio 1836-1837 361 4 Asportazione d'arma vietata e minacce di vita nel Angiolo la Greca giorno 4 di ottobre del 1836 in persona di Antonio Vassallo Asportazione d'arma vietata Cannicchio 1836 - 37 409 9 Processo in ordine all'asportazione d'arma Bernardo Piantieri di vietata,schioppo,nel dì 25 settembre 1836.Nonche Domenico di di percosse lievi in detto giorno,in persona di Cannicchio.Michele Giovanni Pascale di Cannicchio Piantieri di Domenico di detto luogo Asportazione d'arma e percosse lievi Capaccio 1821 1 12 Tentato omicidio di Giusepp Imparato di anni Salvatore Petrosino di anni 38,bracciale avvenuto il 14/03/1821 32 colono di Albanella. Tentato omicidio. Capaccio 1822 9 15 Accusa di complicità con banda armata a carico di Antonio Longobardi Antonio Longobardi di Capaccio. Complicità con banda di malfattori Capaccio 1820-1822 12 5 Omicidio di Gaetano Salsano di Capaccio avvenuto Cosimo Polito di Altavilla. il 27/10/1820 Omicidio effettuato con un fucile Capaccio 1820 21 4 Arresto arbitrario di Donato Di Matteo di anni 27, Donato Di Matteo bracciale di . Arresto arbitrario. Capaccio 1821-1824 26 8 Omicidio di Giacomo Buccino di Capaccio Giacomo La Magna di avvenuto il giorno 11/03/1821 Capaccio Omicidio effettuato con arma da fuoco. Capaccio 1816-1818 28 10 Furto a danno di Luigi Vitolo di anni 20 bracciale Antonio Viggiano di di Capaccio. Capaccio. Furto con scasso. Capaccio 1816-1818 28 17 Furto a danno di Antonio Torre di anni 25 Ignoti bracciale di Capaccio, avvenuto il 01/03/1816 Furto. Capaccio 1816-1818 28 18 Furto a danno di Antonio Lupo di anni 42, Antonio Viggiano proprietario di Albanella avvenuto il 05/03/1816 Furto.

75 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Capaccio 1815-1816 28 4 Ferite inferte con un coltello a danno di Arcangelo Vito Capaccio di anni 20 Cuoco di anni 24, marinaio di Agropoli, avvenuto pastore di Altavilla. il 13/08/1815 Ferite. Capaccio 1815-1818 28 7 Furto di un paio di caciocavalli a danno di Antonio Viggiano di Angelantonio di Freda di anni 27 vaccaro di Capaccio. Piaggine, avvenuto il 29/12/1815 Furto. Capaccio 1816-1818 29 4 Furto di denaro a danno di Pasquale Di Vivo di anni Ignoto 28, tavernaro di Capaccio, avvenuto il Furto di danaro. Capaccio 1816 30 14 Furto a danno di Vincenzo Utrico di anni 30 Ignoto vaccaro di Piaggine, avvenuto il 05/03/1816 Furto di un caciocavallo. Capaccio 1816-1818 30 23 Furto a danno di Pasquale Arcione di anni 40, Antonio Bertoli di colono e proprietario di Capaccio, avvenuto nel mese di novembre 1815 Furto. Capaccio 1827-1828 84 14 Sull'incendio di un bosco demaniale avvenuto nella Giuseppantonio Taddeo di notte del 23/08/1827. Capaccio Incendio doloso. Capaccio 1818-1819 94 13 Sulla falsità a danno di D. Ferdinando Belelli. Ignoto Falso. Capaccio 1826-1829 101 7 Sulla testimonianza di Antonio Russo di Capaccio. Antonio Russo Falsa testimonianza. Capaccio 1827 101 9 Sull'evasione dalle prigioni di Gennaro La Magna di Gennaro La Magna Capaccio. Evasione. Capaccio 1823-1829 117 1 Ingiurie verbali alla S.Vergine, commesse da Luca Luca Marandino Marrandino di Capaccio, avvenuto il 11\6\1823. Ingiurie. Capaccio 1824 117 16 Ferite a danno di Michele Auliano di Roccadaspide, Luca Marandino di avvenuto il 18\1\1829. Capaccio. Ferite inferrte con una baionetta.

76 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Capaccio 1829-1830 118 19 Ferite a danno di Michele Auliano, poss. di Luca Marandino di Roccadaspide. Capaccio. Ferita commessa con arma propria. Capaccio 1826 146 7 Furto nella Rimessa dei Real Fondi, commesso da Giuseppe Tamasco Giuseppe Tamasco. Furto. Capaccio 1830-31 195 11 Stupro della detenurta Rachele Romano, avvenuto Giuseppe Mandia e il 29-8-1830 Giuseppe Lupo Stupro. Capaccio 1828 222 4 Deteriorazioni ai monumenti della antica città di Raffaele Perrilli ingegnere Pesto commessi in occasione della costruzione di seconda classe delle nuova strada del nell'anno 1828 Danneggiamenti Capaccio 1829 291 1 Tentato omicidio in persona di Piero Cono di Luigi Brunetti di Albanella Capaccio , avvenuto il 28 novembre 1829 Tentato omicidio con arma da fuoco Capaccio 1831-1832 317 2 Omicidio volontario in persona Pasquale Marmo Paolo Catino avvenuto nel 26 di settembre del 1831 Omicidio volontario Capaccio 1836 341 1 Mancato veneficio premeditato denunziato nel 27 Raffaele Bove di aprile 1836 in danno di Giacomo de Caro Tentato avvelenamento Capaccio 1836-1837 353 19 Attacco e resistenza contro Antonio Bambacavo Luigi e Giuseppe Puca "urbano"in servizio avvenuto nel giorno 15 di agosto del 1835 Attacco e resistenza a Pubblico Ufficiale Capaccio 1831 372 9 Omicidio per altrui mandato avvenuto nel giorno Francesco Davide, Rosa 13 di agosto del 1831 in persona di Melchiorre di Trotta e Gaetano Trotta Omicidio Capaccio 1836 397 4 Sulle percosse, e ferita lieve commesse a colpi di Nicola Veloce, e Stefano strumenti contundenti nel dì 8 dicembre 1836, in Dense, domiciliati nella persona di Domenico Russo, domiciliato in contrada Sileva al servizio di Giuseppe Balvelli Percosse e ferita lieve

77 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Capaccio 1833-35 424 13 Ferite lievi a danno di Michele Brienza di Angelo Federico di Capaccio, avvenuto il 12 agosto 1833 Ferite lievi Capitello 1822-1833 104 2 Omicidio di Felice Fiorito di Capitello, avvenuto il D.Francesco Falcone di 6\7\1822. S.Cristofaro. Omicidio con strumento tagliente. Capitignano 1831-32 210 8 Omicidio involontario per effetto di una Domenico Pennasilico medicazione di Anna Gallo, avvenuto il 13 giugno medico di Sieti 1831 Omicidio involontario effettuato con somministrazione di un mdeicamento. Capizzo 1833 334 3 Furto qualificato accompagnato da omicidio Nicola Boccredo, consumato con violenza pubblica nel giorno 20 di Domenico Amodio, giugno del 1833 in persona e a danno di Pietro Raffaele Trotta, Cosmo Matonti Matonti e Giuseppe Furto accompagnato da omicidio Caposele 1823 32 17 Bestemmia profferite nel 1823 da Pasquale Cetrulo. Pasquale Cetrulo Bestemmia. Caposele 1818-1819 42 10 Stupro violento a danno di Maria Del Guercio di Gaetano Linanduccio di anni 22 contadina di Caposele avvenuto il anni 23 bracciale di 15/09/1815. Caposele. Stupro. Caposele 1815-1819 55 1 Omicidio di Pietro Spiotta di Valva, avvenuto il Ferdinando Corrado di 03/03/1816. Caposele. Omocidio effettuato con arma da fuoco. Caposele 1821-1826 72 2 Sul ritrovamento di un cadavere di un fanciullo Domenico Castagno e appena nato, avvenuto il 08/01/1821 Mariantonia Monteverde. Infanticidio. Caposele 1822-1823 72 4 Sul tentato aborto a carico diMariantonia Domenica Monteverde Monteverde, avvenuto nel mese di novembre 1822. Tentato aborto. Caposele 1823 86 1 Mancato omicidio e furto di fichi a danno di Donato Merola di Donato Maria di anni 34, contadino di Caposele, avvenuto il 12/09/1823 Tentato omicidio con arma da fuoco.

78 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Caposele 1816-1820 94 12 Omicidio di Antonio Scolarino di Caposele, Aniello Ciona di Caposele. avvenuto il 05/08/1816. Omicidio con un colpo di fucile. Caposele 1820 106 1 Omicidio a danno di Cono Matteo di Lioni, Giovanni Salzarulo di avvenuto il 16\8\1820. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Caposele 1822-1828 136 6 Tentato omicidio a danno di Antonio Caruso di Luigi Russomanno di anni 50, contadino di Caposele, avvenuto il Caposele. Tentato omicidio con arma da fuoco. Caposele 1827-1828 166 5 Omicidio a danno di Angela Ileria di Caposele, Pietro Sica di Caposele, avvenuto il 19\10\1827. marito della medesima. Omicidio con un coltello. Caposele 1831 203 18 Sul danno cagionato a Gaetano Russomando Di Lorenzo Rieglio avvenuto il 14-2-1831 Danneggiamenti. Caposele 1823 221 3 Sulla falsità commessa a danno di Lorenzo Antonio Strozzi di Ciccone ed altri di Caposele, avvenuto l'anno 1829 falso Caposele 1815 319 3 Parricidio in persona di Vincenzo Morza avvenuto Antonio Morza nel giorno 11 di settembre del 1815 Parricidio Caposele 1833 336 5 Stupro violento consumato in persona di Lorenzo Donato Chiaravalle Maria Cleffi nel 14 di luglio del 1833 Stupro Caposele 1836-1837 353 4 Furto qualificato commesso a danno di Antonio Luca e Raffaele Rosania Pasquariello avvenuto nella notte tra il 24 e il 25 di settembre del 1836 Furto qualificato Caposele 1836 388 1 Sul reato forestale nel bosco comunale di Caposele Vitale Spatola di Giuseppe, a dì 11 dicembre 1836 Vito d'Auria di Luigi, e Raffaele Cerci fu Giuseppe, tutti di Caposele Reato forestale

79 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Caposele 1836 - 37 388 11 Sull'uso privato dei mezzi della pubblica autorità in Donatoantonio Corona, e pregiudizio di Giovanni Cafieri a 13 ottobre 1836 Serafina Cafieri, di Uso improprio di pubblca autorità Caposele 1836 - 37 390 16 Sulle percosse lievi con premeditazione in persona Lorenzo Pizza di Nicola di di Donato Lavezza di Caposele, a di 14 marzo Caposele 1836, in Caposele Percosse lievi premeditate Caposele 1834 395 20 Sull'asportazione di arma (pistola) e minacce con Gaetano Maria di Giuseppe tal arma, in persona di Lorenzo Ceres di Caposele, di detto Comune 26 luglio 1834, in Caposele Asportazione d'arma e minacce Caposele 1836 - 37 399 3 Sul reato forestale commesso nel Bosco di Cristina Brega, Maria Caposele a 23 aprile 1836 Giuseppa Ruglio, e Rocco Pizza Reato forestale Caposele 1836 - 37 399 7 Sull'uso privato della pubblica autorità, in Vincenzo la Rezza di pregiudizio di Giuseppe Ilaria di Caposele in Caposele dicembre 1836 Uso privato di pubblica autorità Caposele 1836 - 37 400 9 Sul furto qualificato pel tempo, pel luogo (casa di Raffaele Grasso di Pasquale campagna) e per lo mezzo (scalata) commesso la di Caposele notte precedente il dì 8 dicembre 1836, in tenimento di Caposele a danno di Ciriaco Maria di detto Comune Furto qualificato Caposele 1836 - 37 404 3 Reato forestale commesso nel bosco comunale di Antonio Russomanno del Caposele,addì 24 aprile 1836,in Caposele fu Nicola, Vitale Spatola di Giuseppe, di Caposele Reato forestale Caposele 1836 - 37 406 14 Sulla ferita lieve con coltello,minacce,e slancio di Raffaele Nisivoccia pietra in persona di Carlo d'Auria,sull'asportazione asportatore di tal'arma,e sulla ferita grave in persona di Maria d'arma,Lorenzo Sista, Rosaria Infatozzi di Caposele,1ott.Sulla ferita lieve Giuseppe in persona di Vito Nisivoccia Nisivoccia,Giuseppe,e Gaetano Farina,di Caposele. Pasquale,e Vito Ferite,lievi e grave,minacce ed asportazione d'armi

80 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Caposele 1836 408 17 Sulle ferite lievi in persona di Antonio,e Giuseppe Pietro Spatola di del Buono di Caposele,addì 4 aprile Giuseppe,Raffaele Pizza di 1836,nell'abitato di Caposele Nicola,e Giovanni Cosciano di Luigi,di Ferite lievi Caposele 1836 - 37 413 7 Sul furto qualificato pel tempo,pel luogo (casa di Felice Cosciano di campagna)e per lo mezzo(iscalata)commesso a Giuseppe,domiciliato in danno di Lorenzo Caruso,e Giuseppantonio Corona Caposele di condizione di Caposele la notte del 22dicembre 1836,in pastore tenimento di detto comune Furto qualificato Caposele 1836 - 37 417 19 Sulla ferita,e percosse lievi con premeditazione in Giovanni Iannuzzo,e persona di Antonia Iannuzzo di Caposele a Michele Cetrulo,di 13agosto 1836 in Caposele Ferita e percosse lievi Caposele 1834 - 35 424 3 Sulle percosse lievi ed ingiurie a danno di Raffaele Lorenzo ed Anna dell'Osso Grillo, di Caposele, avvenuto il 27 luglio 1834 Percosse Caposele 1834 426 5 Tentato omicidio a danno di Angelo Sozio. Angelo Russomanno Avvenuto il 25 settembre 1834 Tentato omicidio Caposele 1835 - 36 426 8 Minacce e ferite lievi a danno di Pasquale Raffaele Caruso Gervasio, avvenuto il 3 maggio1835 Minaccie e ferite lievi Caposele 1836 427 20 Sul dano forestale nel bosco di Caposele, avvenuto Lorenzo Russomanno il 7 dicembre 1836 Danneggiamenti Caposele 433 1 Percose ievi a danno diColomba Sturchio di Sabino Sturchio Caposele, avvenuto il 18 novembre 1834 Percosse Capriglia 1817-1822 7 2 Antonio Barone di Tentato omicidio effettuato con un coltello Carbonara 1829 324 4 Furto qualificato in danno di Donato e Gabriele Canio Iozza, Erberto Ruggiero avvenuto nel giorno 3 di ottobre del Cantarella e Pasquale di Majo Furto

81 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Carbonara 1829 325 11 Furto di tre bovini del valore di circa 150 ducati Canio Tozza, Erberto avvenuto nel giorno 19 di ottobre dell'anno 1829 a Cantarella, Pasquale Majo e danno di Tobia Tartaglia, Francesco Tartaglia, Nicola di Gregorio Antonio Maglione e Giovanni Vallario Furto di bestiame Cardile 1814-1820 48 2 Sul credito vantato da Antonio Nasturi di Cardile Alessandro Salenti da Alessandro Salenti di . Vantato credito. Cardile 1836 388 22 Fraudolenta piantagione di numero 233 piante di Giuseppe di Marco, e tabacco al 29 luglio 1836 in pregiudizio del dazio Antonio Palladino di Cardile diretto Fraudolenta piantagione Cardile 1836 396 23 Percosse, e ferita lieve a 5 settembre 1836 in Raffaele d'Elia di Antonio, Cardile in persona di Basilio Lucia fu Parisi suo e Carmine d'Ajuto di figlio Giuseppe di Cardile Angiolo di Cardile Percosse e ferita lieve Cardile in Gioi 1827-1828 87 9 Stupro violento a danno della disabile Isabella Carmine Nastasi di D'Aiuto, avvenuto il mese di ottobre 1827. Stupro. Carpineto 1835 322 7 Mancato omicidio con arma da fuoco "fucile"in Gennaro Ianniello persona di Francesco Sessa avvenuto nel 16 di novembre del 1835 Tentato omicidio Casaletto 1818-1820 90 10 Tentato omicidio a danno di Michelangelo Giudice Nicola Lovisi di Casalitto, di anni 21 funaro di Casaletto, avvenuto il sartore. 17/08/1818. Tentato omicidio con arma da fuoco. Casaletto 1821 94 1 Su alcune esazioni chieste ad alcuni legionari.

Casaletto 1834 - 37 400 4 Sull'impedimento all'esercizio di proprii diriti, ed Nicola, e Domenico di usurpazione semplice di terreno a danno di Napoli di Casaletto Romitilda Prenere di Casaletto Impedimento di esercizio di diritti ed usurpazione di terreno 1836 287 7 Stampa di monete false Francescoantonio Petrosino Stamap di banconote false

82 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Casalicchio 1824-1825 51 9 Omicidio di Filippo Pinto, figlio di Luigi di Francesco Botti di Casalicchio, avvenuto il 10/06/1824. Casalicchio. Omicidio effetuato mediante soffocamento. Casalicchio 1825-1827 60 8 Omicidio a danno di Francesco Marinelli di Domenico Cammarota di Aquavella, avvenuto il 12/04/1825. Aquavella. Omicidio con arma da fuoco. Casalicchio 1819-1820 95 14 Stupro a danno di Rosa Espanto di anni 8, di Angiolo Di Benedetto di Acquavella, avvenuto il mese di agosto 1819. anni 26, contadino. Stupro. Casalicchio 1828 112 10 Stupro violento in persona di Marianna De Vita di D.Domenico Bronzo di anni 14, contadina di Acquavella, avvenuto il Casalicchio. 27\6\1828. Stupro. Casalicchio 1819-1820 176 1 Ferite a danno di D.Gaetano Donnabella di anni Antonio Severino di 60, poss. di Casalicchio, avvenuto il 11\9\1819. Acquavella. Ferite inferte con arma da fuoco. Casalicchio 1824 188 7 Sulla gravidanza e voluto aborto di Carmenella Carmenella Altomare Altomare Aborto. Casalicchio 1822-1831 190 5 Tentato omicidio a danno di Felice Musto Angelo Cammarano figlio possidente di Casalicchio, avvenuto il girno 8-1- di Domenico di Casalicchio Furto. Casalicchio 1831-39 227 2 Omicidio premeditato in persona di Cammarota Paolo Di Mieri di Angelo di Acquavella, avvenuto il 16 ottobre 1831 Acquavella Omicidio con arma da fuoco Casalicchio 1832 236 1 Omicidio volontario in persona di Pasquale Domenico Monicelli di Cortazzo,di Casalicchio, avvenuto il 25 gennaio Casalicchio 1832 Omicidio effettuato con uno stiletto Casalicchio 1828 243 3 Omicidio in persona di Antonio Di Lisa di Luigi Sarnicola di Acquamella, avvenuto il 6 ottobre 1828 Caponigro Omicidio effettuato con un coltello

83 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Casalicchio 1834 295 1 Stupro violento a danno di Domenica Del Duca di Don Antonio Pignataro di Casalicchio, avvenuto il 1 agosto 1834 Caelso Stupro Casalicchio 1833 341 4 Ingiurie verbali contro i Gendarmi con percosse Antonio dell'Anno, lievi e arresto arbitrario nel 10 di maggio del 1833 Raffaele Izzarelli e in persona di Giovanni Antonio Lista, Giuseppe Giovanni Antonio Lista Lippi, Antonio dell'Anno e Raffaele Izzarelli "Gendarmi Reali" "Gendarmi Reali" Ingiurie verbali Casalicchio 1834 341 5 Tentato omicidio premeditato a colpo d'arma da Carmine Lista e Giuseppe fuoco "schioppo"con ferimento nelle persone di Lippi Biase e Vincenzo di Marco nel 18 di maggio del 1834 Tentato omicidio Casalicchio 1836 350 1 Tentato omicidio con ferite pericolose di vita con Angiolo Marinelli premeditazione ed esportazione d'armi vietate nel giorno 1° di gennaio del 1836 in persona di Luigi Pinto Tentato omicidio con ferimento grave ed esportazione d'armi vietate Casalicchio 1836 - 37 409 8 Processo in ordine alle percosse lievi nel dì 4 Angiolantonio Tomasco di febbraio 1836,nelle persone di Biase,e Carminella Casalicchio Tomasco di Casalicchio Percosse lievi Casalicchio 1834 - 35 420 1 Processo in ordine all'asportazione d'arma Gennaro Lista fu Pasuqale vietata,schioppo,nella sera del 12settembre 1834 di Casalicchio Asportazione d'arma Casalicchio 1834 420 2 In ordine all'adulterio denunziato da Giuseppe Carmina Pinto moglie del Fierro di Casalicchio nel dì 22luglio 1834 suddetto,Gennaro Lista fu Pasquale,di Casalicchio Adulterio Casalicchio 1835 421 13 Relativo alle percossse,e ferite lievi nel dì 26aprile Gennaro Lista,Carmina 1835,in persona di Giuseppe Fierro di Pinto moglie del detto Casalicchio,ed all'adulterio denunziato da detto Fierro,di Casalicchio Fierro Percosse,e ferite lievi ed adulterio

84 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Casalicchio 1836 429 6 Ingiurie denigranti a danno di Rosa Colace di Andrea Baglivo Casalicchio Ingiurie denigranti Casalnuovo 1820-1821 19 1 Ferite a danno di Cono Merita di anni 40, Giovanni Di Filippo di sacerdote di Casalnuovo, avvenuto il 03/09/1820 Casalnuovo. Ferite inferte con arma da fuoco. Casalnuovo 1824-1825 33 12 Aborto procurato da Luigi Lamberto di Cava, Luigi Lamberto domiciliato in Casalnuovo. Aborto. Casalnuovo 1822 90 17 Furto a danno di Francesco Calabria di anni 40, Agostino La Rocca di anni pastore di Casalnuovo, avvenuto il 01/10/1823. 46, "bracciale". Furto di una capra. Casalnuovo 1830 185 9 Stupro a danno di Annunziata Stadulo ,contadina di Luigi Del Prete di Casalnuovo , avvenuto il 8 -3-1830 Casalnuovo Stupro. Casalnuovo 1836 394 13 Furto qualificato per lo mezzo nel giorno 21 aprile Gennaro d'Elia di Gaetano 1836 nell'abitato di Castelnuovo in danno di di detto comune Domenica d'Elia Furto qualificato Casalnuovo 1825 - 28 395 2 Carte di risulta in ordine a maltrattamenti, e morte D. Achille Rovellino in seguito avvenuta la notte dal 2 al 3 novembre sacerdote, germano del 1825, in persona di Domenico Rovellino, di suddetto morto Domenico, Casalnuovo, nella di costui casa di abitazione, sita domiciliato in detto in comune, strada detta Vallone Maltrattamenti e morte Casalnuovo 1836 - 37 403 10 Riguardante le percosse, e ferite lievi in persona di Maria Vita fu Francesco di Francesca Alfano fu Aniello di Casalnuovo Casalnuovo Percosse e ferite lievi Casalnuovo 1836 403 8 Riguardante le percosse, e le ferite lievi in persona Francesca Alfano fu di Maria Vita fu Francesco di Casalnuovo Aniello di Casalnuovo Perrcosse e ferite lievi Casalnuovo 1836 403 9 Riguardante le percosse e ferite lievi volontarie in Giuseppe Farina fu Nicola persona di Rosa Farina di Casalnuovo di Casalnuovo Percosse e ferite lievi volontarie

85 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Caselle 1817-1818 27 1 Sequestro di un fucile a carico di Michele Michele Pellegrino Pellegrino di anni 35 bracciale di Caselle. Sequestro di un fucile. Caselle 1817-1821 27 2 Furto di pane a danno di Felicia Speranza di anni Michele Pellegrino di anni 18, zitella di Caselle. Avvenuto il 28 giugno 1817 35 bracciale di Caselle. Furto. Caselle 1819-1820 45 12 Stupro violento commesso a danno di Isabella Giuseppe Torre di anni 19 Loguercio Domenica Bardelli di anni 6, avvenuto il di Caselle. 17/06/1819. Stupro. Caselle 1830-1833 179 6 Omicidio a danno di Antonio Iesina di Caselle, Angelo Ferro di Caselle. avvenuto il mese di agosto 1830. Omicidio con arma da fuoco. Caselle 1833 - 37 408 16 In ordine alla frode semplice di una canna di Giovanni Mazardi di fucile,commessa in danno di Alessandro Navazio,di Vibonati Caselle,parte civile frode semplice Cassano 1822 325 14 Furto di animali vaccini comesso in danno di Lorenzo Milillo Amato Faija nel giorno 3 di aprile del 1822 Furto di bestiame Cassano 1835 351 6 Asportazione d'arma vietata "schioppo e stile" nel Francesco Sarno 16 di aprile del 1835 Asportazione d'arma vietata Cassiano 1836 394 20 Ferite lievi ripetute da Giuseppe Carucci di Nicola Addesso fu Onofrio Cassiano nel 18 ottobre 1836, nell'abitato del suddetto comune Ferite lievi Castel S. Lorenzo 1823-1827 73 1 Sulla falsita' dell'atto pubblico (testamento) a D. Antonio Bruno marito danno di D. Maria Lucia di Castel S. Lorenzo. di Piaggine Soprane. Falsità in atto pubblico. 1828-1830 145 4 Tentato omicidio a danno di Luigi Passari di Castel Pasquale Peduto di Castel San Giorgio, avvenuto il 31\6\1828. San Giorgio. Tentato omicidio con arma da fuoco.

86 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Castel San Giorgio 1829 145 6 Furto a danno di Pasquale Santoniello di Casaletto Luigi Polieri di Castel Spartano, avvenuto il 13\10\1822. S.Giorgio. Furto. 1824-1825 61 2 Omicidio di Giulio Marracano di Castel S. Lorenzo, Elena Di Prisco, moglie di avvenuto il 21/02/1824. Marracano. Omicidio effettuato cn arma impropria. Castel San Lorenzo 1824-1828 82 2 Tentato omicidio a danno di Michele Grazioso di Cosimo Pepe di Castel San anni 17, bracciale di Catel S. Lorenzo, avvenuto il Lorenzo. 04/05/1824. Tentato omicidio con arma da fuoco. Castel San Lorenzo 1826-1828 82 5 Tentato omicidio di Giuseppe Peduto di anni 36, Cosimo Pepe di Castel San bracciale di Castel San Lorenzo. Lorenzo. Tentato omicidio con arma da fuoco. Castel San Lorenzo 1817 83 1 Furto a danno di Giuseppe Sofia di anni 55, ferraro Pasquale Peduto, bracciale di Castel san Lorenzo, avvenuto il mese di maggio di Castel S. Lorenzo. 1817. Furto. Castel San Lorenzo 1823-1824 83 3 Tentato omicidio di Stella Costanza moglie di Pasquale Peduto di anni 21 Pasquale Peduto di Castel San Lorenzo, avvenuto il proprietario di Castel S. 17/01/1823. Giorgio. Tentato omicidio con una scure. Castel San Lorenzo 1815 95 2 Tentato omicidio a danno di Antonio Mucciolo di Verniere Di Prisco di anni anni 30, bracciale di Castel san Lorenzo. 43, bracciale di Castel San Lorenzo. Tentato omicidio con arma da fuoco. Castel San Lorenzo 1830-1831 157 5 Tentato stupro a danno di Stella Peduro di anni 15, Vincenzo Mucciolo di contadina di Castel S.Giorgio. Castel San Lorenzo. Tentato stupro. Castel San Lorenzo 1836 343 13 Omicidio premeditato avvenuto nel giorno 22 di Francesco La Vecchia gennaio del 1836 in persona di Rosa La Vecchia Omicidio premeditato Castel San Lorenzo 1834 389 2 Omicidio premeditato in persona di Annorosa Annarosa Peduto fu Mucciolo a di 7 febbraio 1834, nell'abitato di Cosimo di Castel San Castel San Lorenzo. Omicidio premeditato

87 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Castelfranc(AV) 1821 1 14 Omicidio di Tommaso Gambino, di Paterno ( AV ) Giuseppe Gregorio di anni il 20/08/1817 27, bracciale di Castelfranci (AV) Omicidio effettuato con arma da fuoco Castelgrande 1816-1819 42 6 Omicidio di Francesco Bertinona di Castelgrande, Francesco Cristiano, di avvenuto il 01/05/1816. Castelgrande. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Castelgrande 1816 54 8 Omicidio di Francesco D'Antona di Castelgrande Carmine Papa di avvenuto il 01/05/1816. Castelgrande. Omicidio effettuato con un coltello. 1821 8 4 Fuga delle prigioni del circondario di Giuseppe Giuseppe Carpinelli di anni Carpinelli, avvenuto il 19/06/1821 40 contadino di Evasione dal carcere. Castellabate 1821-1822 8 8 Fuga dalle prigioni del circondario di Castellabate di Carlo Di Bartolomeo Carlo Di Bartolomeo Evasione dalla prigione Castellabate 1823 16 15 Omicidio involontario di Francesco Paolo Fortunata Stanella, Stranella avvenuto il 28/05/1823 contadina di Castellabate. Omicidio colposo. Castellabate 1836 21 12 Percosse a danno di Rosaria Tommaso di Caramico Francesco di Castellabate, avvenuto il 28/09/1836 Castellabate. Percosse. Castellabate 1822-1824 27 12 Memoria difensiva di Francesco Caramico di Francesco Caramico Castellabate

Castellabate 1818-1821 43 18 Incendio di macchia boscosa avvenuto il Ignoti 29/09/1818 a danno del comune. Incendio doloso. Castellabate 1815-1819 43 5 Tentato omicidio a danno di Tommaso Del Angelo Di Rosa, brigadiere Guercio di anni 45, tavernaro di Castellabate, della forza armata di avvenuto il 21/10/1815 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco.

88 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Castellabate 1824-1826 64 4 Tentato omicidio a danno di Domenico Grifoli di Francesco Massaro di Castellabate, avvenuto il 03/04/1824. Rocca Cilento Omicidio effettuato con arma impropria. Castellabate 1827-1829 114 10 Stupro violento a danno della fanciulla Rosaria Francesco D'Aiuto padre di D'Aiuto di Castellabate, avvenuto il 20\9\1827. Rosaria. Stupro. Castellabate 1828 114 12 Furto qualificato a danno di Francesco Di Lucia di Gennaro Faniniello di anni 42, bracciale di Montecorvino. Matonti. Furto. Castellabate 1828-1829 114 13 Tentato omicidio a danno di Matteo Della Gennaro Faniniello di Cortiglia, avvenuto il 8\9\1828. Matonti. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Castellabate 1823 130 3 Omicidio di Francesco la Greca di Castellabate, Vittoria Di Giaimo moglie avvenuto il 11\2\1830. di Francesco la Omicidio con arma impropria. Castellabate 1829 166 6 Stupro violento a danno della fanciulla Irene Antonio Esposito di Pacifico di Castellabate di anni 7, avvenuto il Castellabate. 23\8\1829. Stupro. Castellabate 1831 172 7 Usurpazione di titoli a carico del Sindaco di Ignoto Ortodonico D.Tommaso D'Agosto.

Castellabate 1829-1830 173 12 Stupro a danno di Maria Rosa Pagano di anni 10 di Antonio Rofano di Vatolla. Castellabate, avvenuto il mese di ottobre 1829. Stupro. Castellabate 1830 186 8 Stupro violento a danno di Rosa Ciardulli , di Francesco Pagliara Castellabate , avvenuto il 26-5-1830 Stupro. Castellabate 1832 198 12 Furto a danno di Maria Della Torre di Giuesppe Russo Castellabate, avvenuto il il mese di giuno 1832 Furto. Castellabate 1831-32 200 4 Omicidio a danno di Giuseppe Carpinelli, Raffaele Ciiliberti avvenuto il 14-12-1831 Omicidio.

89 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Castellabate 1832 200 8 Omicidio a danno di Giovanni Starace di Napoli, Giuseppe Serrone avvenuto il mese di febbraio 1832 Omicidio. Castellabate 1831 217 6 Omicidio in persona di Giovanna Di Gregorio di Il marito Francesco Castellabate, avvenuto la notte tra il dodici e Cauceglia di Castellabate tredici marzo 1831 Omicidio con effettuato con un coltello. Castellabate 1833 251 4 Mancato stupro violento a danno del minore Vincenzo Cernicchiaro, Giuseppe Tranchera, di anni 11, avvenuto il 7 figlio del fu Francesco, gennaio 1833 ramaio di S. Marina di Policastro Mancato stupro Castellabate 1836-1837 353 8 Tentato omicidio a colpo di schioppo in persona Francesco Gallucci e di Luigi Occhiati nel giorno 27 di aprile del 1836 Francesco Saverio Tentato omicidio Castellabate 1836 357 5 Furto qualificato in danno di Giuseppe Scola Giovanni Schiavo e avvenuto nell'anno 1836 Francesco Malandrino Furto Castellabate 1836 358 10 Tentato omicidio tramite somministrazione di Pietro Maurano sostanze velenose avvenuto nell'anno 1836 a danno di Angelo Neola Tentato omicidio Castellabate 1836 365 2 Tentato omicidio premeditato a colpo di schioppo Nicola Coppola in persona di Francesco Saverio Sodano "Gendarme Reale della Brigata di " Tentato omicidio Castellabate 1837 391 1 Per la ferita grave di sua natura, ed altre anche Gaetano Maurano fu gravi per gli accidenti, a colpi di stilo, con Vincenzo di detto comune asportazione di dett'arma in persona di Giovanni di Castellabate. Detto sig. Sansiviero di Domenico di Castellabate. Più per Maurano, ed Angiola Ciardi l'adulterio in pregiudizio del Sansiviero di Pasquale, moglie del ripetuto Sansiviero Ferite gravi ed adulterio Castellabate 1836 391 2 Sull'adulterio denunziato da Giovanni Sansiviero di Angiola Ciardi, e D. Castellabate Gaetano Maurano, di Castellabate Adulterio

90 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Castellabate 1836 391 22 Riguardante l'asportazione d'arma vietata (stecco) Giovanni Perrotta di avvenuta la notte del 10, ai 11 agosto 1836, nella Castellabate carcerato scogliera di Castellabate Asportazione d'arma vietata Castellabate 1835 419 2 Per l'arsportazione d'arma vietata (schioppo) Pietro Rosario Camella Asportazione d'arma Castellammare 1835-1836 350 8 Omicidio volontario in persona di Pietro Coppola Francesco Zurlo commesso nella sera del 30 di agosto del 1835 Omicidio volontario Castello S.Lorenzo 1834 388 18 Dell'asportazione dell'arma vietata (stilo) la notte Luigi Pagano di Castello del 29 al 30 marzo dell'anno 1834 nell'abitato di San Lorenzo Castello San Lorenzo Asportazione d'arma vietata Castello S.Lorenzo 1837 - 37 409 11 Sull'asportazione d'arma vietata cosi detta Giovanni Accovino di schioppo,addì 5febbraio 1837,in tenimento di Pasquale di Castello S.Lorenzo Asportazione d'arma Castello San Lorenzo 1836 361 6 Furto di oggetti vari nel giorno 17 di ottobre Lucido Luisi, Giovanni dell'anno 1836 a danno di Antonio Lembo Greco e Antonio Poliere Furto Castelluccia 1823-1824 26 15 Omicidio a Pietro Perrotta di Castelluccia, Bernardino Bamonte di avvenuto il 18/11/1823 Castelluccia Morte dovuta per le percosse. Castelluccia 1823-1824 27 19 Omicidio di Giuseppe Fasanella di Castelluccio Stefano Zottoli di avvenuto il 04/05/1823. Castelluccio Omicidio effettuato con arma da fuoco. Castelluccia 1825-1826 101 5 Omicidio di Raffaele Miele di Castelluccio, Angelo Tancredi di avvenuto il 11/05/1825. Castelluccio. Omicidio effettuato con arma impropria. Castelluccia 1827-1828 106 8 Omicidio di D.Vincenzo Gioacchino, poss. di D.Giovanni Battista Castelluccia, avvenuto il 26\7\1827. Salzano di Castelluccia. Omicidio effettuato con arma da fuoco.

91 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Castelluccia 1824-1827 118 5 Sul rapporto riguardante l'omicidio di Luigi Marra Ignoto di Castelluccia. Omicidio. Castelluccia 1826-1828 118 9 Omicidio in persona di Luigi Maria di Castelluccia, Giuseppe Iorio di avvenuto il 24\8\1826. Castelluccia. Omicidio commesso con arma da fuoco. Castelluccia 1829-1830 179 4 Ferite a danno di Marco Tancredi di anni 40, prop. Vito Giuseppe Cavallo di di Castelluccia, avvenuto il mese di marzo 1829. Colliano. Ferite inferte con una scure. Castelluccia 1825-29- 195 5 Tentato omicidio a danno di Vinvenzo Giordano di Giovanni Santonella anni 30, colono di Castelluccia avvenuto il 2-3- Tentato omicidio. Castelluccia 1832 202 4 Percosse a danno di Biagio Perrotta di anni Donato Gigliello cinquanta contadino di Castellucciam. avvenuto il 15 agosto 1832 Percosse. Castelluccia 1830-31 209 5 Bestemmia profferita contro il nome di Gesù da Vincenzo Giardini di Michelangelo Scarano di Castelluccio, avvenuto il Castelluccio 2 aprile 1830 Bestemmia. Castelluccia 1832 230 8 Tentato omicidio in persona di Vincenzo Giardini Bernardino Bamonte di di Castelluccia, avvenuto il 17 febbraio 1832 Castelluccia Tentato omicidio con arma da fuoco Castelluccia 1833 303 2 Omicidio premeditato a colpi di stile avvenuto Michelangelo Madaja nella notte tra il 13 e il 14 di Settembre del 1833 in persona di Vincenzo Gigliello Omicidio premeditato Castelluccia 1832 338 2 Omicidio volontario a colpo di coltello avvenuto Pasquale Marra nel giorno 7 di agosto del 1832 in persona di Nicola Alonso Omicidio volontario Castelluccia 1836 360 10 Furto qualificato avvenuto nel giorno 4 di giugno Nicola Cantalupo del 1836 a danno di Vincenzo Scaramella Furto

92 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Castelluccia 1834 398 16 Relativo all'asportazione d'arme vietata Vincenzo Scaramella figlio (bajonetta) nel dì primo luglio 1834 a carico di Gennaro, di Castelluccia dell'arrestato nella flagranza Asportazione d'arma Castelluccia 1837 400 14 Di falsità in scrittura pubblica esposta da Nota D.Francescantonio D.Francescantonio, e D.Rosario Forgiati di Scaramella di Giambattista Castelluccia, e l'atto arguito di falso di Castelluccia Falso in scrittura pubblica Castelluccia 1837 408 6 Sul furto qualificato addì 27 gennaio 1837,di ducati Giuseppe Cantalupo,e 12,ed altri oggetti,avvenuto addì 27 gennaio Salvadore Tanevedi, del 1837,a danno di Stefano Tanevedi di comune suddetto Castelluccia,nell'abitato di detto comune Furto qualificato Castelluccia 1833 - 37 416 12 Sulla detenzione di arma vietata (schioppo)addì Filippo Alonzo di 9ottobre 1833,abitato di Castelluccia Castelluccia Detenzione di arma vietata Castelluccio 1822 9 17 Aborto volontario di Rosa Iaconiello vedova di Rosa Iaconiello Antonio La Felce,bracciale di Castelluccio Aborto volontario. Castelluccio 1823 38 3 Falso testamento a danno di Arcangelo D. Francesco Miani di Costantino, avvenuto il mese di settembre 1813. Castelluccio. Falso in atto pubblico. Castelluccio 1825-1826 38 8 Sull'aborto e infanticidio avvenuto a Castelluccio i Rosaria Iorio di primi di marzo 1825 Castelluccio. Infanticidio. Castelluccio 1819-1820 41 18 Omicidio di Francesco Verletta di Castelluccio, Angelo Grieco, milite di figlio di Andrea, avvenuto il 01/08/1819 Castelluccia Omicidio effettuato con arma da fuoco. Castelluccio 1819-1820 43 19 Percosse mortali a danmo di Maria Giugno di Vincenzo Giardini di anni Castelluccio, avvenuto il 17/07/1819. 30, possidente di Castelluccio. Percosse mortali. Castelluccio 1824 75 9 Sull'aborto commesso da Carmina Marino, Carmina Marino avvenuto il giorno 07/09/1824 Aborto.

93 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Castelluccio 1830 103 11 Sulla contravvenzione all'obbligo di allontanarsi dal Gianbattista Soldani proprio domicilio a carico di Giambattista Soldani.

Castelluccio 1824-1825 105 1 Tentato omicidio a danno di Nicola Cantalupo di Arcangelo Federico di anni 60, bracciale di Castelluccio, avvenuto il Castelluccio. 15\1\1824. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Castelluccio 1828-1829 118 16 Omicidio in persona di Luigi Marra di Castelluccio, Donato Gigliotti di avvenuto il 12\8\1826. Castelluccio. Omicidio commesso con arma da fuoco. Castelluccio 1826 126 4 Omicidio di Angela Di Nove, moglie di Giovanni Giovanni Imprenda di Carucci, avvenuto il 9\7\1826. Castelluccio. Omicidio con arma vietata. Castelluccio 1828-1828 197 12 Futro a danno di Prisco Palumbo di Castelluccio, Giuseppe Stabile di avvenuto il 24-5-1828 Castelluccio Furto. Castelluccio 1818 1824 207 1 Furto di otto tomoli di olive a danno di Giuseppe Ignoto Fiore, di anni 75, possidente di Castelluccio 15 - 12 1818 Furto. Castelluccio 1819 1821 207 2 Furto di quattro agnellini a danno di Francesco Di Vincenzo Impreda di Leo di anni 35, possidente di Castelluccio, Castelluccio avvenuto nel mese di maggio 1819 Furto. Castelluccio 1819 207 3 Furto di un agnello a danno di Gaetano di Mare di Nicola Montagna di anni 40 di Castelluccio, possidente , avvenuto il9 Castelluccio giugno 1819 Furto. Castelluccio 1819 207 4 ferimento con arma da fuoco e furto di una Ignoti pecora e di una giacca ai danni dei pastori Paolo Fiore e Giuseppe Di Marco, di Castelluccio, avvenuto il 23 agosto 1819 Ferimento con arma da fuoco e furto. Castelluccio 1825 -31 209 1 Omicidio premeditato in persona di Antonio Poto Antonio Di Perna di Castelluccio, avvenuto il 22 ottobre 1825 Omicidio con arma da fuoco.

94 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Castelluccio 1828 209 3 Minacce di morte in persona di Antonio Enrico di Vincenzo Giardini di Castelluccio, avvenuto il 17 agosto 1828 Castelluccio Minacce. Castelluccio 1837 425 17 Ingiurie verbali a danno Costanza Federico, Vincenzo D'Angelo avvenuto il 11 febbraio 1837 Ingiurie verbali Castelluccio Sup. (PZ) 1827-1830 155 2 Omicidio di Anna Rosa Pazzulo di Castelluccio, Carlo Calano marito di avvenuto il mese di luglio 1827. Anna Rosa. Omicidio commesso con percosse. Castelnuovo 1820-1821 90 15 Tentato omicidio a danno di Costanza Valletta di Luigi Favecchio di anni 38 anni 60, possidente di Castelnuovo, avvenuto il possidente di Castelnuovo. 13/12/1820. Tentato omicidio con arma da fuoco. Castelnuovo 1822 91 7 Omicidio di Giovanni Masto di Castelnuovo, Antonio Brandola di avvenuto il 19/08/1822. Castelnuovo. Omicidio a colpi di arma contundente. Castelnuovo 1820-1829 133 3 Mancato omicidio a danno di Gaetano De Vivo di D.Giovanni Scarpa, poss. di Castelnuovo, avvenuto il mese di agosto 1827. Castelnuovo. Tentato omicidio con arma da fuoco. Castelnuovo 1828-1829 146 9 Omicidio di Lorenzo Del Vecchio di Castelnuovo, Erberto Del Vecchio avvenuto il mese di aprile 1828. fratello di Lorenzo. Omicidio con arma da fuoco. Castelnuovo 1835 298 3 Omicidio volontario in persona di Giuseppe Giuseppe Cerone Cerone commesso con un colpo di fucile nel giorno 12 di Gennaio del 1835 Omicidio Castelnuovo 1834 299 7 Omicidio volontario in persona di Liugi Labruna Pasquali Nicoletti avvenuto nel 18 di Agosto del 1834 Omicidio Castelnuovo 1837 415 3 Ferite pericolose con asportazione di arma a Luigi Ruocco di 4/1/1837,in persona di Giovanni Rubino.Nonche Castelnuovo.Giovanni ferita lieve e minacce in persona del detto Luigi Rubino di detto luogo di Ruocco.Come pure offese lievi ed ingiurie in sopra marcato.Giovanni persona di Agnese Corleo Rubino di Castelnuovo Ferite, ed offese pericolose e lievi,asportazione d'arma,minacce ed ingiurie

95 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Castelnuovo 1836 417 15 Per percosse lievi,pericolosa di storpio,e di vita Antonio Scarpa di per gli accidenti,ed asportazione d'arma (stilo) a23 Castelnuovo dicembre 1836 in persona di Angelo Cerone di Castelnuovo Percosse lievi ed asportazione d'arma Castelruggero 1822-1824 26 11 Annegamento per imprudenza avvenuto nella fiumara di Laurito di Antonio e Giovanni Iorio, avvenuto il 02/08/1822 Incidente. Castelruggero 1833 331 10 Omicidio volontario in persona di Isabella Iannuzzi Marzio di Maria avvenuto nel giorno 20 di luglio del 1833 Omicidio volontario Castelruggiero 1825-1826 58 10 Stupro a danno di D. Carmela Maria Rosa, D. Andrea e D. avvenuto il 11/09/1825. Carmine Iannuzzi. Stupro. Castelruggiero 1828-30 187 6 Incendio doloso di un bosco di proprietà del Pio PietroantonioSammarco di stabilimento di S. Antonio di Padova ,avvenuto Castelluccio nrl mese di dicembre 1828 Incendio doloso. Castelruggiero 1834-1835 349 5 Omicidio premeditato in persona di Domenico Scapolatrempo Domenicantonio Esposito avvenuto tra il 3 e il 4 e Antonio Reiccardi Omicidio premeditato Castelsanlorenzo 1836 296 2 Omicidio in persone di Matteo Lembo di Giovanni Russo di Castelsanlorenzo, avvenuto il giorno 8 settembre Castelsanlorenzo 1836 Omicidio effettuato con arma vietata Castiglione 1819-1820 95 12 Omicidio di Marta Graziani di Castiglione, Beniamino Naddeo di avvenuto il 26/03/1819. Castiglione. Omicidio. Castiglione 1828 113 16 Furto a danno di Pasquale Pironta di anni 30, Ignoto bracciale di Baronissi, avvenuto il 7\6\1828. Furto. Castiglione 1821 287 10 Percosse gravi a danno d iAngelo Giannattasio di Domenico Antonio Della Castiglione, avvenuto il giorno 11 settembre 1821 Calce Percosse

96 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Castiglione 1835 310 3 Omicidio per disaccortezza in persona di Maria Pasquale Peluso e Giuseppe Michela Genovese avvenuto nel giorno 7 di Barra gennaio del 1835 Omicidio involontario Castiglione 1835-1836 353 13 Ferimento grave con premeditazione commesso Michele Naddeo nel giorno 1 di settembre del 1835 in persona di Angela Maria della Calce Ferimento grave con premeditazione Castiglione 1836-1837 353 20 Percossa pericolosa di vita commessa nella sera del Antonio Antoniello 9 di ottobre del 1836 in persona di Nicola Russo Percossa pericolosa Castiglione 1836 - 37 409 28 In ordine al danno,mediante recisione di legname Gennaro Genovese fu vegetabile nel bosco comunale di Castiglione a 22 Gaetano,Domenico giugno 1836,in contravvenzione della legge Genovese di Lorenzo,della Comune di Castiglione Danno mediante recisione di legname Castiglione 1836 - 37 416 6 In ordine al danno mediante ricolta fatta di ceci ed Luigi Vitolo di erba ne fondi rustici di Michelangelo Parrilli di Antonio,MariaMichela Napoli rappresentato da Pellegrino Cioffi di Naddeo fu S.Cipriano,a 25 e 29 luglio 1836 Domenico,Raffaella Vitolo di Antonio,Emmanuella Naddeo fu Domenico,Teresa Vitolo di Raffaele,della comune di Castiglione Danno Castiglione 1834 -37 425 9 Distruzione di quercie nel bosco comunale di Michele Giannattasio Castiglione, avvenuto il mese di luglio 1834 Distruzione di piante Castiglione 1836 427 15 Contrabbando di tabacco Pasquale Naddeo Contrabbando di tabacco Catellamare 1818-1820 23 2 Omicidio nel carcere di Castellammare di Maurizio Michele Faldo, detenuto. Farano, avvenuto il 03/04/1814 Omicidio effettuasto con arma contundente. Catona 1831 239 7 Omicidio premeditato in persona di Rocco Fierro Francesco Criscuolo di di catona, avvenuto il mese di dicembre 1831 Catona Omicidio commesso con arma da fuoco

97 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Catona 1825 243 1 Furto qualificato a danno del sacerdote Don Banda armata Pietrngelo Romano,di Catona, avvenuto il 14 maggio 1825 Furto Catona 1834 299 6 Stupro violento in persona di Rosa Ametrano Angelo Greco, Francesco avvenuto nel 2 di Settembre del 1834 Agresta Stupro Catona 1835 339 1 Tentata subornazione nella prova generica Luciano Saulle dell'omicidio in persona di Felicia Nicuolo nell'aprile del 1835 Tentata subornazione Cava 1820-1822 2 2 Omicidio di Marianna Lepore di anni 49, boliera Antonio Vitolo di anni 19 di Cava avvenuto il 18/11/1820 contadino di Nocera Omicidio commesso con arma da fuoco( fucile) Cava 1817-1818 16 1 Tentato omicidio di Gabriele Di Mauro di anni 21 Antonio Pellegrino sartore di S. Gregorio, avvenuto il 08/09/1818 di S. Cesario. Ferimento inferto con arma da fuoco (fucile) Cava 1821-1823 18 6 Tentato omicidio di Luigi Adinolfi di anni 40, Luigi D'Urso, ferraro di pittore di Cava, avvenuto il 19/08/1821 Baronissi Ferimento avvenuto con arma da fuoco. Cava 1823 22 5 Attentato al pudore di Carmina Monetti di anni Federico Quaranta di Cava. 18, moglie di Tommaso Forte di Croce, avvenuto il 24/12/1823 Tentato stupro. Cava 1819-1824 31 6 Tentato omicidio a danno di D. Francesco Pastore Pietro Salsano, possidente di Cava di anni 58, negoziante di Cava, avvenuto di Cava nel mese di agosto 1819. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Cava 1822 32 12 Sequestro d'arma impropria a carico di Domenico Domenico Castelluccio Castelluccio di Cava. Sequestro d'arma impropia. Cava 1822-1824 32 15 Stupro violento nella persona della nubile Maria Biase Punzi. Romano di anni 14, contadina di Sarno, avvenuto nel mese di settembre 1822 Stupro.

98 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cava 1824 32 23 Stupro delle bambine Raffaela Greco e Maddalena Paolo Centola, industriante Petrugno di anni 5. di S. Pietro Stupro. Cava 1824-1825 35 9 Omicidio volontario con premeditazione di Antonio Bisogno Gioacchino Franco, avvenuto nella notte tra il 06 falegname del villaggio e il 07/11/1824 a Cava. della SS. Annunziata di Omicidio commesso con arma da fuoco. Cava 1825-1826 38 12 Furto a danno di Maddalena La Rocca di Cava, Agnese Pisapia figlia di avvenuto il 24/09/1825 Maddalena Furto. Cava 1819 42 15 Tentato omicidio di Luigi Sassano avvenuto il Feliceantonio Pisapia di 02/11/1819 Cava Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Cava 1813 43 1 Omicidio di Gaetano Lamberti, biancheggiatore di Gennaro Lamberti, fratello teleria , avvenuto il 03/10/1813. di Gaetano, Omicidio effettuato con arma da fuoco. Cava 1814 43 3 Attentato al pudore a danno di Angiola Tufano, Filippo Padovano di avvenuto il 10/02/1814 . Attentato al pudore. Cava 1823-1827 55 7 Incendio di un portone della casa di Gennaro Gaetano Traiano, battitore Senatore di anni 64, venditore di commestibili di di bambagia di S. Michele S. Michele Arcangelo, avvenuto il 31/07/1823. Arcangelo. Incendio. Cava 1822 56 10 Sull'arresto di Pasquale Adinolfi di anni 35 di S. Lucia di Cava per rissa. Rissa. Cava 1822-1823 56 13 Omicidio di Giuseppe Vitale e Gelsomina Lamberti, Pasquale Adinolfi di Cava. avvenuto il 07/08/1822. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Cava 1820 56 2 Percosse a danno di D. Giovanni Battista Canali, Francesco Saverio Ragone possidente di Cava, avvenuto il 31/08/1820. di Cava. Percosse. Cava 1821 56 3 Ferite a danno di Pasquale Adinolfi di anni 36, Filippo Baldi di S. Lucia. "fuciliere reale" di S. Lucia, avvenuto il Percosse.

99 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cava 1821 56 4 Ferite a danno di Aniello Spada di anni 40, pastore Pasquale Attanasio, di S. Lucia, avvenuto il 19/08/1821. contadino di S. Lucia. Percosse. Cava 1821 56 5 Percosse a danno di Sabato Consalvo di anni 19 di Filippo Baldi di S. Lucia. S. Lucia, avvenuto il 22/04/1821. Percosse. Cava 1822 56 6 Percosse a danno di Caterina Amalia Di Giovanni Giuseppe Filo, vedova di aani 45, filatrice di S. Lucia, avvenuto il Baldi, filatrice di S. Lucia. Percosse. Cava 1822 56 7 Sull'uccisione di Saverio Cicalese da parte di una Comitiva armata comitiva armata. Omicidio. Cava 1822 56 8 Percosse a danno di Matteo D'Amelia di anni 40, Carmine Lambiase di S. armiere di S. Lucia, Avvenuto il 12/02/1822. Lucia. Percosse. Cava 1822-1827 70 3 Omicidio di Teresa Basile di anni 32, contadina di D. Giovanni Sorrentino di Cava, avvenuto il mese di agosto 1821. S. Lucia. Omicidio commesso con percosse. Cava 1823-1824 70 7 Omicidio di Maddalena Casaburi avvenuto il Andrea Riccolo del 01/07/1823. Villaggio dell'Annunziata di Cava. Omicidio commesso con arma da fuoco. Cava 1825-1827 72 9 Sul contrabbando di tabacco a cava, avvenuto il Pasquale Senatore, 16/12/1825 pastore di , avvenuto il battitore di bambacia el villaggio dell'Annunziata. Contrabbando. Cava 1825-1827 86 5 Sul contrabbando di alcuni oggetti effettuato da Pasquale Angeleo Pasquale Angeleo, contadino di San Michele Arcangelo, Cava. Contrabbando. Cava 1825-1827 86 6 Tentato omicidio a danno di Francesco Treppa di Pasquale Angelaro, anni 36, di S. Michele Arcangelo, avvenuto il contadino di Cava. 23/04/1826. Tentato omicidio con un coltello.

100 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cava 1821-1822 91 4 Omicidio di Luigi Avella di S. Pietro, avvenuto il Salvatore giorno 11/02/1821. Ragone,industriante di S. Pietro. Omicidio commesso con un coltello. Cava 1821-1822 91 6 Omicidio di Domenico Sorrentino di S. Lucia, Luigi Mancanaro, avvenuto il 04/02/1821. industriante di S. Lucia. Omicidio commesso con un coltello. Cava 1819-1823 94 15 Tentato omicidio a danno di Pasquale Polichetti di Antonio Romano di anni 38, sacerdote di Pregiato, avvenuto il Severino. 14/04/1819. Tentato omicidio con arma da fuoco. Cava 1827-1828 96 7 Omicidio di Grazia Vitale di Cava, avvenuto il Natale Di Serio di anni 35, 24/09/1827. colono di Cava. Omicidio commesso con strumento contundente. Cava 1828-1835 110 9 Omicidio di Pasquale Volpe di Cava, avvenuto il Antonio Esposito di Cava. 4\3\1828. Omicidio effettuato con un coltello. Cava 1828 116 5 Omicidio di Antonio Izzo di Salerno, avvenuto il Andrea D'Ambrosio di 26\2\1828. Cava. Omicidio effettuato con coltello. Cava 1826 119 1 Ferite lievi a danno di Simone Pisapia di Cava, Gaetano Ragone, avvenuto il 21 luglio 1826. filatoraro di Cava. Ferite inferte con arma da fuoco. Cava 1827-1828 119 2 Omicidio a danno di Raffaele Jovane di Cava, Gaetano Ragone ilatore di avvenuto tra il 4 e 5 aprile 1827. Cava, Serafino Della Rocca di Cava, Carlantonio Capone di . Omicidio con coltello. Cava 1827-1828 119 3 Ferite a danno di Serafina della Rocca di Cava, Luigi Adinolfi, pittore e avvenuto tra il 4 e 5 aprile 1827. ceramista di Cava marito della stessa. Ferite inferte con un coltello. Cava 1825-1829 139 5 Tentato omicidio a danno di Francesco Coppola di Luigi e Pasquale Lamberti, Santa Lucia, avvenuto tra il 2-3 gennaio 1825. padre e figlio di Santa Lucia.

Tentato omicidio con arma da fuoco.

101 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cava 1829-1830 148 5 Mancato omicidio di Gennaro Cafaro di Cava, Pasquale Salvatore di Cava. avvenuto il 23\1\1829. Tentato omicidio con arma da fuoco. Cava 1822-1831 156 2 Sulla morte avvenuta per causa naturale della Francesco ed Eugenia bambina di anni 8 Orsola Bianco figlia di Francesco Cilentano ed Eugenia Cilentano di S.Michele Arcangelo, Morte accidentale. Cava 1829-1831 158 4 Omicidio a danno di Domenico Della Porta di Mattia Pisapia di Cava. cava, avvenuto il 3\11\1829. Omicidio commesso con arma da fuoco. Cava 1830-1835 158 8 Tentato omicidio a danno di Stefano Di Mauro di D.Fabrizio Lamberti, poss. anni 53, poss. di Cava. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Cava 1829-1830 161 2 Stupro a danno di Giuseppe Gatto di anni 9 di Fiorillo Salvatore, Cava, avvenuto il 1\6\1829. brigadiere, onorario della forza doganale. Stupro. Cava 1821-1822 164 2 Omicidio a danno Giuseppe Principe, fabricatore di Saverio Scermino molinaro Cava, avvenuto il 27\1\1821. di Cava. Omicidio con arma da fuoco. Contiene bustina sigillata, contenente i proiettili estratti dal corpo del morto Cava 1831-1832 177 6 Sull'infanticidio in persona di Alessandro Mazza di Ignoto Cava. Infanticidio. Cava 1824-31 195 4 Tentato omicidio a danno di Fortunata Francesco Ferrigno, colono Sorrentino di Cava, avvenuto il 6-9-1824 di Preggiato Tentato omicidio. Cava 1830-31 200 1 Omicidio involontario di Luisa Russo di Cava, Antonio D'Angelo avvenuto il il mese di marzo 1830 Omicidio involontario. Cava 1832 217 8 Omicidio mancato in persona di Sabato Siano di Il fratello Cava, avvenuto il 4 ottobre 1832 Tentato omicidio con arma da fuoco.

102 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cava 1835 300 4 Omicidio volontario in persona di Antonio Luigi Sorrentino "barbiere" Veneruso nel giorno 10 di Maggio del 1835 Omicidio Cava 1829-1835 303 1 Omicidio volontario in persona di Luigi Senape Angelo Senape avvenuto nel Novembre del 1829 Omicidio volontario Cava 1836 323 3 Aborto procurato mediante percosse e successiva Francesco della Monica morte di Raffaela Polverino nel giorno 19 di febbraio del 1836 Aborto e successiva morte Cava 1835-1836 350 10 Attacco e resistenza contro gli Agenti della Forza Gaetano d'Amico Pubblica nella sera del 2 di dicembre del 1835 Attacco e resistenza alla Forza Pubblica Cava 1833-1837 356 3 Omicidio con furto commesso in persona e a Raffaele Pesante e danno di Francesco di Martino nell'anno 1833 Giuseppe de Sanctis Omicidio con furto Cava 1831-1832 359 11 Resistenza alla Forza Pubblica nel giorno 8 di Leopoldo Bonaventura ottobre del 1831 "sacerdote" Resistenza alla Forza Pubblica Cava 1835-1836 359 8 Attacco e resistenza contro gtli agenti della Forza Gaetano d'Amico e Pubblica nel giorno 2 di dicembre del 1835 Raffaele Angeloro Attacco e resistenza alla Forza Pubblica Cava 1836 367 3 Ferimento grave in persona di Francesco Scermino Carmine Iovine nel giorno 13 di ottobre del 1836 Ferimento grave Cava 1845 372 10 Ferimento grave in persona di Giovanni Avagliano Giuseppe Senatore nel giorno 16 di settembre del 1845 Ferimento grave Cava 1846-1847 372 11 Asportazione d'arma vietata e percosse lievi in Giuseppe Galizia persona di Raffaele Ventre nel giorno 5 febbraio del 1846 Aspoortazione d'arma vietata

103 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cava 1836 386 14 In ordine al contrabbando semplice di tabacco, e Giuseppe Vallone di Cava polvere da sparo in danno de Dazi Indirette, sorpreso a 26 febbraio 1836 Contrabbando semplice Cava 1836 386 4 Dell'asportazione di fucile, e ferite lievi prodotte Carmine Lambiase figlio di da strumento contundente in persona di Alfonso Matteo, domiciliato nel Rispoli di Tommaso. Nel settembre 1836. Nel villaggio di S.Lucia villaggio di S.Lucia Porto d'arma illegale e ferite Cava 1836 - 37 389 15 Della ferita lieve prodotta da strumento lacerante Pasquale Pesante fu in persona di Angela Maria Pesante. D'Ingiurie Michelangelo, domiciliato verbali contro detto Pasquale Pesante, nel di 17 nel Corpo di Cava. Angela giugno 1836, nel villaggio di Corpo di Cava Maria Pesante del fu Giovanni domiciliata nel corpo di Cava Ferita lieve ed ingiurie Cava 1836 - 37 395 17 Della frode qualificata per lo valore commessa in Mattia Brancaccio del fu danno di Michele Iorio del fu Giovanni, nel Michele, domiciliato nel comune di Cava, denunciato nel dì 26 ottobre borgo Frode qualificata Cava 1837 401 3 Del furto di commestibili, ed altri generi spendenti Gaetano d'Ursi, domiciliato a ducati 40 e grana 38, qualificato per lo tempo, e nel comune di Cava per lo mezzo in danno di Antonio Corleo del fu Pasquale, nella notte tra li 11 e 12 gennaio 1837. Nel luogo detto fuori il ponte di S.Francesco Furto qualificato Cava 1822 - 24 402 18 Di furto accompagnato da omicidio in persona ed a Pasquale Adinolfi, danno di Giuseppe Vitale, nonche di ferita,e Ferdinando Sorrentino, contusioni lievi in persona di Gelsummina Filippo Baldi, Angelo Lamberti in tempo di notte,con pubblica violenza Lambiase, Domenico Barone, tutti di S:Lucia di Cava, Bernardo Cuomo di Nocera Furto, omicidio, ferita e contusioni lievi, e pubblica violenza Cava 1836 402 7 Del furto di 8 scalatrori del valore approssimativo Alessandro Lambiase figlio di grana 60, qualificato per lo tempo, e per lo di Sabato, domiciliato nel luogo (campagna),in danno di D.Luca Catone del villaggio di S.Pietro fu Francesco, nella notte tra lo 23,e 24 dicembre 1836, nel villaggio di Casaburi Furto qualificato

104 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cava 1836 - 37 402 9 Di furto qualificato pel luogo in danno del detenuto Luigi Lamberti di Cava, Giuseppe Pecora di Cannella, avvenuto in domiciliato in Casalnuovo settembre 1836, nel carcere di Salerno Furto qualificato Cava 1835 - 37 411 7 D'ingiurie,e minacce contro Carmela Rozzoli di Rosario Lamberti di Sebastiano,nel 28 settembre 1835,nel villaggio di Gennaro,domiciliato in S.Lucia S.Lucia Ingiurie e minacce Cava 1836 - 37 413 1 Sulle percosse pericolose di vita per gli accidenti Carriello Gandiosi di sino al 12°giorno prodotte da strumento Filippo,domiciliato in contundente in persona di Francesco Casaburi di Casaburo Andrea.Nel 25agosto 1836,nel villaggio di Percosse pericolose Cava 1836 - 37 413 14 Della ferita pericolosa di vita per gli accidenti sino Francesco Liberti del fu al 12°giorno,e percosse lievi prodotte da Pasquale,domiciliato in strumento contundente in persona di Bartolomeo S.Michele Arcangelo Senatore di Antonio,nel dì 1agosto 1836,nel Borgo Ferita pericolosa e percosse lievi Cava 1836 - 37 413 16 Di ferite lievi prodotte da strumento, Biase Moscariello del fu contundente,e lacerante in persona di Alessio Pasquale domiciliato nel Moscariello del fu Domenico,nel 12 settembre villaggio di Casaburo 1836,nel villaggio di Casaburo Ferite lievi Cava 1835 415 4 Ingiurie verbali degradanti l'onore di Emmanuela Michele Liberti fu Catalano,Maria Giuseppa Fiorillo,con minacce ad Pasquale,Rachela Munno offendere,nel 26 luglio 1835,nel villaggio di moglie di detto S.Michele Arcangelo Michele,Francesco Liberti fu Pasquale,domiciliati in S.Michele Arcangelo Ingiurie verbali e minacce Cava 1835 - 37 415 5 Detenzione d'arma (stilo),e percossa senza trauma Michele Liberti fu permanente in persona di Nicolangelo Pasquale,dom.in S.Michele Nobile.Detenzione d'arma.Percossa in persona di Arcangelo.Francesco Maria Giuseppa Liberti.Ferita lieve in persona di Liberti fu Emmanuela Catalano del fu Andrea.Percossa lieve Pasquale.Michele,e a Giulia Fiorillo Francesco Liberti.Michele Liberti.Michele Liberti Detenzione d'arma,percosse e ferite lievi

105 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cava 1836 - 37 416 10 Di ferite lievi prodotte da strumento Francesco Capuano figlio di contundente,e lacerante in persona di Maria Filippo,domiciliato nel Giuseppa Benincasa del fu Giacinto.Di percosse villaggio di S.Michele senza fatto permanente in persona di Angela Arcangelo Albano del fu Raffaele,nel 14/9/1836,nel villaggio Ferite lievi e percosse Cava 1837 417 12 Relativo al contrabando di detenzione di oggetti di Vincenzo Milito di Cava fabbricazione e manifatturazione di tabacco in frode in danno della Reale amministrazione de dazi indiretti 13 feb1837 Contrabbando Cava 1836 - 37 417 22 Delle percosse lievi prodotte da strumento Pasquale Sorrentino di contundente in persona di Matteo Coda,nel Romoaldo,domiciliato in 18agosto 1836,nel villaggio di Passiano Passiano Percosse lievi Cava 1835 -37 426 9 Percosse a danno di Gaetano Iovane, avvenuto il Antonio Abate 30 agosto 1835 Percosse Lievi Cava 1835 428 18 Incartamento a carico di Franceco Lamberti

Cava 1835 429 16 Percosse lievi a danno di Maria Giovanna Vincenzo Pepe Percosse lievi Cava 1836 429 17 Ingiurie verbali a danno di Francesco Tagliaferri di Raffaele Gargiulo cava Ingiurie lievi Cava 1835-36 431 1 Ferite pericolose per la vita a danno di Antonio GaetanoGaetano Pellegrino Raiola di cava, avvenuto il 15 marzo 1835 Ferite pericolose Cava (S.Pietro in Cava) 1831 - 32 389 10 Riguardante la ferita in testa a colpo di tavola Nicola Notargiacomo fu giudicata pericolosa di vita per gli accidenti in Francesco Mugnajo di persona di Raffaele Sperindei di Giacomo Pasciano nel circondario di contadino di S.Pietro a Scafati d'anni 33 detenuto Cava d'anni 28 nelle prigioni di Nocera Ferita pericolosa

106 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cava (S.Pietro in Cava) 1831 - 32 389 9 Riguardante il furto di denaro contante ed altri Nicola Notargiacomo fu oggetti di vestimenta il tutto ammontante a D. Francesco Mugnajo nativo 16.70 quaqlificato per la persona e per lo mezzo in di Pasciano domiciliato a danno di Vincenzo Fiore di Giuseppe di Nocera S.Pietro in Cava d'anni 28 S.Matteo domiciliato a Liporta d'anni 28 circa Furto qualificato Cava dei Tirreni 1821-24 190 1 Stupro violento a danno di Luisa Orilia del fu Pierro Salsano e Tommaso Antonio, di Cava, avvenuto il 28 -2-1821 Polichetti di Cava Stupro. Cava dei Tirreni 1831 233 10 Omicidio in persona di Salvatore Franco, di Vincenzo Rispoli di cava Cava, avvenuto il 14 gennaio 1821 Omicidio commesso con arma contundente Cava dei Tirreni 1829-1831 169 1 Furto a danno di D.Francesco Pastore, negoziante Aniello Merola di Cava. di Cava di anni 63, avvenuto il 6\10\1829. Furto. Cava dei Tirreni 1830-31 190 14 Infanticidio a danno di Vincenzo Baldi Coniugi Baldi Infanticidio. Cava dei Tirreni 1821-31 190 2 Stupro a danno di Domenica Vitale di Cava , Pietro Salsano avvenuto il 6-4-1821 Stupro. Cava dei Tirreni 1832 198 10 Mancato omicidio a danno di Felice Della Corte di Giovanni Della Corte Cava, avvenuto il mese di luglio 1932 Mancato omicidio. Cava dei Tirreni 1826-31 208 8 Omicidio a danno di Nicola Faglionetti, gerndarme Angelo Lambiase di Cava di Cava, avvenuto i 11 aprile 1826. Omicidio commesso con arma da fuoco. Cava dei Tirreni 1830-32 210 7 Stupro violento a danno del fanciullo Felice FrancescoTagliaferri e Farfoglio di anni otto del villaggio di Alessandro Carleo del Sant'Arcangelo, avvenuto il 29 giugno 1830 villaggio di Sant'Arcangelo Stupro violento. cava dei Tirreni 1832 233 4 Infanticidio commesso da Teresa sSantoriello di Teresa Santoriello Pregiato , avvenuto il29 ottobre 1832 Infanticidio

107 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cava dei Tirreni 1835 - 37 424 16 percosse con arma contundente a danno diLuigi Gaetano Bisogno Coda di Pregiato, avvenuto il22 settembre 1835 Percosse con arma contundente Cava dei Tirreni. 1802-1819 171 1 Sull'accusa di falso a carico di Giuseppe Batonti di Giuseppe Batonti Cava dei Tirreni. Falso. Cecerale 1825 146 3 Tentato omicidio a danno di Pietro Corrente di D.Francesco Guglialmetti di anni 50 bracciale di , avvenuto il Cicerale. Tentato omicidio con arma da fuoco. Celle 1825-1826 51 11 Rinvenimento di un feto il giorno 07/06/1825. Ignoto

Celle 1825 51 13 Sull'infanticidio di Celle, Anna Maria Caputo Anna Maria Caputo avvenuto il 07/06/1825. Infanticidio. Celle 1827-1829 135 8 Furto a danno di Giuseppe Caputo di anni 25, poss. D.Ignazio Ferolla. di Celle. Furto. Celle 1829-1830 140 8 Omicidio del bambino Domenico Piciottaro di anni Biagio Marotta di Celle. 5, avvenuto il mese di agosto 1829. Omicidio colposo. Celle 1831-1832 177 7 Omicidio a danno di Domenico De Luca di Celle, Giovanni Rizzo di Celle. avvenuto il 13\3\1831. Omicidio commesso con arma impropria. Celle 1829-32 185 1 Ferite a danno di Giovanni Carelli , di anni 34 , Rocco Russo di anni 38 , di Celle , bracciale , avvenuto il 24- 10- 1821 bracciale di Celle Ferita inferta con arma da fuoco. Celle 1836 - 37 391 24 Sulle offese lievi riportate da Andreina Guida fu Gennaro di Luca di Domenico di Celle a colpi d'arma da fuoco, Benvenuto di Celle avvenute nel di 2 ottobre 1836, in contrada Acqua del Salice, tenimento di Celle Offese lievi a colpi d'arma da fuoco Celso 1811-1821 45 1 Omicidio di Vincenzo Vassallo di anni 82, Carmine Severino di Celso. possidente di Celso, avvenuto il 23/08/1811. Omicidio effettuato con arma da fuoco.

108 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Celso 1833 299 4 Omicidio premeditato a colpo di arma da fuoco nel Tommaso della Castiglia, giorno 5 di Giugno del 1833 in persona di Francesco Vassallo Giuseppe Palladino Omicidio Celso 1832 299 5 Omicidio premeditato a colpo di schioppo e scure Francesco Vassallo nel 1 Maggio del 1832 il persona del latitante Giuseppe Guarracino Omicidio Celso 1836 353 16 Tentato omicidio con premeditazione e ferimento Sabato Russo lieve nel giorno 17 di ottobre del 1836 in persona di Costabile Schiavo Tentato omicidio Centola 1810 13 1 Omicidio di Gennaro Imbriaco di Centola avvenuto Quattro briganti armati il 13/07/1810 Omicidio effettuato cn un coltello Centola 1824-1826 55 11 Tentato stupro a danno di Dorotea Romando di D. Giuseppe Gabriele di anni 21, contadina di Centola, avvenuto il Centola. Stupro. Centola 1825-1826 60 5 Percosse a danno di Orsola Perropo di anni 50 D. Gerardo Barile vedova di Centola, avvenuto il 20/07/1825. possidente di Centola. Percosse. Centola 1824-1825 62 10 Tentato omicidio a danno di Gerardo Bossile di Salvatore Palma, anni 35, sindaco di Centola, avvenuto il cannoniere reale. Tentato omicidio effettuato con arma impropria. Centola 1830 128 10 Stpro a danno di Rosa Merola di Centola, avvenuto D.Giuseppe Gabriele di nel mese di aprile del 1830. Centola. Stupro. Centola 1829-1830 129 7 Omicidio di Pasquale Basile di Centola, avvenuto il Ludovico Basile di Centola. 22\8\1829. Omicidio con arma da fuoco. Centola 1824-1827 135 2 Ferite a danno di Andrea D'Angelo di anni 40, Filippo Pascarella di Foria. bracciale di San Severino (Villaggio Centola). Percosse.

109 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Centola 1824-1828 135 3 Sul sequestro di un fucile a carico di Ferdinando Ferdinando Merola Merola di Centola. Sequestro di un fucile. Centola 1829-1830 164 10 Omicidio di Orazio De Luca di Centola, avvenuto Ferdinando Cocozzielli di il 27\12\1829. Centola. Omicidio commesso con colpi di accetta. Centola 1830 164 11 Omicidio volontario a danno di D.Maria Giuseppa Vincenzo Fusco di Centola. Battagliese di Centola, avvenuto il 3\10\1830. Omicidio con stupro e percosse. Centola 1830 377 6 Omicidio premeditato di Orsola Fernicola di Vincenzo Imbriaco Centola, avvenuto l'undici marzo 1830 Omicidio effettuato con un coltello. Centola 1829 395 7 Riguardante il furto semplice di un vaso del valore Antonio Culicigno fu Luca di ducati 5, in danno di Aniello Marino di Centola di Centola avvenuto il giorno 23 aprile 1829 nel tenimento di detto comune di Centola Furto semplice Centola 1835 397 18 Incartamento a favore di Vincenzo de Vita di Centola per l'omicidio di Michelangelo Barbuti Omicidio Ceppaloni 1829-1833 330 2 Omicidio volontario consumato in persona di Domenico Rossi Francesca Todino avvenuto nel giorno 15 di novembre del 1829 Omicidio Ceraso 1820 4 3 Omicidio di Francesco Nicoletta di S. Barbara, Francesco Frolla di S. avvenuto il 22/02/1820. Barbara Omicidio effettuato cun un oltello Ceraso 1822-1823 16 10 Omicidio di Nicola Apresta del villaggio di S. Fortunato Aglianese di anni Barbara, avvenuto il 19/09/1822 28 di S. Barbara, "bracciale". omicidio commesso con arma da fuoco (fucile) Ceraso 1822-1824 18 11 Stupro violento di Maria Gatto di anni 19, Bonifacio Di Lisa, domiciliata in S. Biase, bracciale, avvenuto il Vincenzo Duna di Ceraso. 05/02/1822 Stupro.

110 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Ceraso 1822-1823 20 8 Furto di un pelliccione, di un calzonetto, di una Nicola ferro di anni 40 pelle di capra a danno di Carmine Valiante di anni guardiano di porci, di S. 40, capraro di Ceraso, avvenuto il 02/09/1822 Barbara Furto. Ceraso 1824 34 13 Tentato omicidio di Pasquale Cammarano di anni Nicola Mottola, guardia 36 di Ceraso, avvenuto il 28/10/1824. civile di Ceraso. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Ceraso 1826-1827 74 17 Omicidio con furto a danno di Anna Buonomo, di Saverio Sabella di Ceraso. Ceraso, avvenuto tra il 21 e 22 marzo 1826. Omicidio con arma contundente. Ceraso 1826-1829 106 5 Omicidio a danno di Pasquale Gatto, di Ceraso, Giuseppe Gatto, fratello di avvenuto il 12\11\1826. Pasquale. Omicidio effettuato con un coltello. Ceraso 1823-1824 142 1 Sull'infanticidio commesso dopo il parto da Teresa Teresa Gatto Gatto, avvenuto il mese di ottobre 1823. Infanticidio Ceraso 1824-31 190 7 Stupro violento a danno di Luigia Palumbo, di Emiddio Ferolla di Ceraso Ceraso, avvenuto il 18-9-1824 Stupro. Ceraso 1830 194 6 Tentato omicidio a danno di Nicola Rinaldi Pasquale Rinaldo bracciale di Ceraso di anni 40, avvenuto il mese di dicembre 1830 tentato omicidio con arma da fuoco. Ceraso 200 3 Sulla morte accidentale di Rosalia Buonomo caduta dalla finestra della casa di Domenico Santoro, avvenuto il 25-4-1831

Ceraso 1830 - 31 217 3 Omicidio in persona di Giustino Esposito di Evangelista Buonomo di Ceraso, avvenuto la notte tra il 19 e 20 luglio 1830 Ceraso Omicidio effettuato con arma da fuoco. Ceraso 1831 217 5 Sulla domanda di presentazione di Evangelista Buonomo di Ceraso

111 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Ceraso 1841 369 2 Stupro violento consumato nel giorno 27 di agosto Fortunato Gatto del 1841 in persona di Pietro Battagliese Stupro Ceraso 1835 - 37 408 11 Per furti qualificati il primo per lo tempo,e casa di Angelo Buonomo fu campagna,ed il secondo pel tempo e mezzo, in 10 Domenicantonio di Ceraso settembre 1835 in pregiudizio di Francesco Sammiceli di Ceraso Furti qualificati Cerignola (FG) 1816-1823 18 1 Arresto di Vincenzo Gonnella, bracciale, accusato Vincenzo Gonnella di omicidio in persona di Francesco Manzione di Quadrella,viaticale. Furto e omicidio. Cetara 1817-1820 41 11 Tentato omicidio di Antonio Apicella di anni 22, Gaetano Autuori di anni 20 "bracciale" e "leggionario" di Cetara, avvenuto il di Cetara. 29/04/1817. Tentato omicidio con arma da fuoco. Cetara 1820-1821 63 1 Ferite lievi a danno di Giovanni Amabile di S. Angelantonio Amabile di S. Giorgio, avvenuto il 19/11/1820 Giorgio. Percosse. Cetara 1821-1822 63 3 Percosse lievi a danno di Luca Pennelli di Vietri, Luigi Autieri e Matteo avvenuto il 02/09/1821. Forcellino di Cetara. Percosse. Cetara 1821-1826 63 4 Omicidio a danno di Antonio Apicella di Cetara, Luigi Autuori di Cetara. avvenuto il 05/11/1821. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Cetara 1821-1826 63 5 Furto a danno di Zaccaria Pappalardo di anni 50, Giovanni Autuori di Cetara. marinaio di Cetara, avvenuto il 10/03/1821. Furto. Cetara 1822 63 6 Percosse a danno di Gennaro Annarumma di anni Gennaro Autuori di Cetara. 29 pescivendolo di Cetara, avvenuto il Percosse. Cetara 1822 63 7 Percosse a danno di Amodio Benincasa di anni 18 Francesco Giordano di bottegaio di Cetara, avvenuto il 29/03/1822. Cetara. Percosse.

112 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cetara 1823 63 8 Insulti a danno di Donato Anastasio di anni 25, Luigi Autuori di Cetara. possidente di Cetara, avvenuto il 21/11/1823. Insulti. Cetara 1827-1828 76 10 Tentato omicidio di Raffaele Pagano di Cetara, Pietro Giordano di Cetara. avvenuto il 06/09/1827. Tentato omicidio con arma da fuoco. Cetara 1824 103 3 Omicidio di Giuseppe Annarumma, pescivendolo Ignazio Liguori di Cetara. di Cetara, avvenuto il 21/08/1824. Omicidio effettuato con strangolamento. Cetara 1830-1831 151 10 Tentato omicidio a danno di Antonio Rescigno di Pietrangiolo Crescenzo di anni 47, pecoraro di Cetara, avvenuto il 29\2\1830. Cetara. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Cetara 1819 285 3 Omicidio colposo del Fanciullo Pietrangelo Vincenzo Avallone di Cetara Imparato di Cetrara, avvenuto il 7 ottobre 1819 Omicidio colposo Cetara 1835 - 36 388 26 Relativo alle ferite una di esse pericolosa di vita Ferdinando Gatto e Pietro per gli accidenti, ed un'altra lieve in persona di Gatto. Detto Ferdinando Andrea Imparati. E per la ferita pericolosa di vita Gatto per gli accidenti in persona di Pasquale Pappalardo Ferite pericolose e lievi Cetara 1835 - 36 388 27 Di ferite gravi pericolose di vita e di storpio per gli Giuseppe Liguori di Pietro. accidenti, ed altre lievi nelle persone di Aniello Ferdinando Gatto di Apicella fu Salvatore, Lorenzo Autuori fu Amodio, Francesco. Francesco di Benedetto Crescenzo fu Francesco.Per percosse e Crescenzo fu Gennaro. minacce in persona di Onofrio BenincasaEaltro Turri di Cetara Ferite gravi e pericolose Cetara 1837 394 2 Sul furto semplice di un cero a pregiudizio di Nicola Maria Giovanna di Avallone di Cetara. E per le percosse lievi, ed Crescenzo moglie di Luigi ingiurie verbali in persona di Melchiorre Avallone Benincasa. Luigi Benincasa di Nicola di Cetara di Cetara Furto semplice, ingiurie verbali e percosse lievi Cetara 1836 413 11 Ferita grave pericolosa di vita per gli accidenti,a Maria Giuseppa colpo di mazza di legno,in persona di Francesca di Giordano.Francesca di Crescenzo di Cetara.Nonche vie di fatto ed ingiurie Crescenzo fu Pietro di non prevenute fra misfatti,e delitti in persona detto comune della detta Giordano Ferita grave,ingiurie ed altro

113 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cetara 1836 - 37 415 35 Ferite gravi pericolose di vita per gli Angelo Annarumma accidenti,volontariamente causate a colpi di arma Domenicantonio.Bonavent propria,bajonetta,autorizzato ad asportarla,in ura Giordano persona di Bonaventura Giordano del comune di suddetto,Melchiorre Cetara.Nonche percosse lievi in persona del detto Liguori e Raffaele Ferrigno Annarumma anche di Cetara Ferite gravi e percosse lievi Cetara 1832 - 35 432 8 Futo di denaro a danno di Aniello landi di Cetara, Raffaele Capaccio avvenuto il 24 febbraio 1832 Furto Chiaromonte (PZ) 1821-1824 110 1 Omicidio di Anastasio Cioffoletti di Chiaromonte, Giuseppe Marzio di avvenuto il 17\6\1821. Chiaromonte. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Chiusano 1823-1824 18 13 Furto qualificato a danno di Pasquale Nappo di Giuseppe Celli di Chiusano anni 35, commerciante di Formaggi, di Quadrella, avvenuto il 23/08//1823 Furto. Chiusano 1829 324 5 Bestemmia della Passione e l'anima di Gesù Cristo Michele Nazzaro e ferite lievi nelle persone di Giuseppe e Nicola Feliciello nel giorno 25 di dicembre dell'anno 1829 Bestemmia Chiusano 1829 324 7 Resistenza per via di fatto in persona del Capo Giuseppe Cutitto posto della Guardia Urbana di Chiusano Nicolantonio Reppucci nl giorno 3 di maggio del Resistenza a un Pubblico Ufficiale Chiusano 1829 325 10 Tentato omicidio con premeditazione in persona Michele Nazzaro di Gaetano di Marco nel giorno 20 di aprile del 1829 Tentato omicidio Chiusano 1830 325 4 Furto qualificato per tempo, violenza e mezzo Maria Grasso accompagnati da omicidi consumati nelle persone di Alessandro Cella e Angela Maria Rizzo nel giorno 21 di settembre del 1830 Furto accompagnato da omicidio Chiusano 1829 325 7 Omicidio premeditato tentato in persona di Federico Nazzaro Raffaele Mammucci nel giorno 14 di luglio del 1829 Omicidio premeditato

114 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Chiusano 1829 325 8 Abuso di autorità, nell'anno 1829 Pasqualatonio di Marco "custode delle prigioni di Chiusano" Abuso d'autorità Chiusano 1830 326 10 Tentato furto commesso nell'aprile del 1830 a Ignoti danno di Giuseppe Porfido Tentato furto Chiusano 1830 326 13 Uso privato a danno del detenuto Daniele Bianco Pasqualantonio di Marco nell'anno 1830 Uso privato a danno di un detenuto Chiusano 1830 326 15 Furto qualificato e omicidio a danno di Francesco Maria Grasso e Giuseppe Baglivo nel giorno 21 di settembre del 1830 Porfido Furto e omicidio Chiusano 1830 326 2 Furto e tentato omicidio in danno e in persona di Federico Nazzaro Serafina di Blasi avvenuto nel giorno 22 di febbraio del 1830 Furto e tentato omicidio Chiusano 1830 326 6 Percosse lievi in persona di Maria Grasso nell'anno Alessandro Cella, 1830 AngelaMaria Rizzo Percosse Chiusano 1829 326 7 Tentato furto a danno di Angelo Funillo Tre persone sconosciute, "Capoposto della Guardia Urbana del Comune di Giuseppe Porfido "sospetto" Chiusano nella notte tra il 25 e il 26 di dicembre Tentato furto Chiusano 1830 326 8 Furto commesso in agosto del 1830 a danno di Pasqualantonio de Marco Michele Vena Furto Chiusano 1829 326 9 Tentato omicidio con precedente violenza a danno Federico Nazzaro di Maddalena Frezza avvenuto nella notte tra il 10 e l'11 di marzo del 1829 Tentato omicidio Chiusano 1830-1831 327 7 Comitiva armata circolante per la campagna di Giuseppe Porfido e altre Chiusano nell'anno 1830 quattro persone

115 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Chiusano 1828-1834 329 2 Furto qualificato a danno di Alessandro Celli e Giuseppe Porfido Angela Maria Rizzo avvenuto nella notte del 19 settembre del 1828 Furto Chiusano 1830 329 3 Furto qualificato accompagnato da omicidio Giuseppe Porfido con la consumato in persona di Angela Maria Rizzo e con "complicità" di Maria trasporto della persona di nel giorno 21 di Grasso e Francesco settembre del 1830 Furto e omicidio Cicerale 1816-1822 70 2 Tentato omicidio a danno di Donato Corrente di Giorgio Manzo di anni 34 anni 50, possidente di Cicerale, avvenuto il legionario . 01/06/1816. Omicidio con arma da fuoco. Cicerale 1825-1826 70 8 Omicidio a danno di Pasquale Palumbo, avvenuto il Giorgio Manzo di Cicerale. 11/03/1822. Omicidio con accetta. Cicerale 1835 337 6 Omicidio volontario commesso a colpi di pietra in Angiola Cafasso persona di Nicola Romaniello nel 26 di aprile del 1835 Omicidio volontario Ciorani 1827-1829 147 4 Sul sequestro di schioppo a carico di D.Francesco Francesco Mari Mari. Sequestro di arma da fuoco. Ciorani 1835-1836 372 7 Ferimento grave in persona di Antonio Fralliccia Francesco Mazzocca nel giorno 24 di ottobre del 1835 Ferimento grave Ciorani (AV) 1826-1827 86 7 Tentato omicidio a danno di Raffaele De Filippis, Giuseppe Alfano di S. avvenuto il 07/06/1826. Vincenzo. Ferita inferta con arma bianca. Colle 1809-1811 80 2 Omicidio a danno di Gianpasquale Palmieri di Colle Francesco Saverio (Molise), avvenuto nella prigione di Campobasso, Piacquaddio agosto 1810. Omicidio con arma bianca. Colliano 1823-1824 26 16 Omicidio di Rosa Luongo, avvenuto il 12/12/1823 Mariia Boniello di Colliano Omicidio effettuato con una scure.

116 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Colliano 1825 40 12 Occupazione e disboscamento di 15 tonoli di Ignoti terreno, a danno del comune di Colliano. Occupazione e disboscamento abusivi. Colliano 1821 40 5 Sfondamento della porta di casa e furto a danno di Ignoto Domenico Fornataro di anni 28, bracciale di Colliano, avvenuto nel mese di gennaio 1821 Danneggiamento e furto. Colliano 1822-1826 40 8 Omicidio di Vito Borriello di Colliano, avvenuto il Pasquale Fasano, di 22/01/1822 Colliano. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Colliano 1818-1821 43 17 Ricatto a danno di D. Luigi Goffredi di anni 32, Vincenzo Cavallo ed altri di possidente di Colliano, avvenuto il mese di giugno Colliano. 1818. Ricatto. Colliano 1818-1819 44 7 Furto di tre pecore a danno di Luca Vascolo di anni Francesco Grasso di Valva 29, pastore di Colliano, avvenuto il 07/09/1818 Furto. Colliano 1819 48 12 Tentato stupro in persona di Gaetana Napoliello di Giovanni D'Onofrio di anni 7, avvenuto il 20/09/1819 Colliano. Tentato stupro. Colliano 1819-1820 49 10 Omicidio di Biase Carbone di Colliano, avvenuto il Rocco Stollo di Colliano. 06/08/1819. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Colliano 1817-1825 50 12 Tentato omicidio di Francesco Calabrese di Cosimo Cavallo di Oliveto, avvenuto ilo 28/03/1817. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Colliano 1826 83 4 Tentato omicidio a danno di Michele Fasano di Antonio Vuoccolo di anni 30, "bracciale di Colliano, avvenuto il Colliano. Tentato omicidio con un coltello. Colliano 1830 119 5 Reati vari a carico di Alberto Esposito di Colliano, Alberto Esposito di avvenuto nel 1830. Colliano. Mancato omicidio, ferite gravi e detenzione di arma vietata.

117 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Colliano 1826-1829 121 4 Sul falso in scrittura avvenuto il 21\11\1826. D.Pompeo Paola. Falso. Colliano 1829-1830 149 10 Sull'incendio doloso commesso nella zona di Fuorbandito Zampini dal fuorbandito Zampini. Incendio doloso Colliano 1828-1830 149 5 Sul processo relativo al soccorso d'una comitiva armata nel mese di ottobre e novembre 1828. Connivenza con banda armata Colliano 1829-1830 149 8 Sulla falsità di atti pubblici commesso da Giuseppe Giuseppe Fasano Fasano. Falso. Colliano 1829-1830 149 9 Tentato omicidio a danno di Leone strollo di anni Giuseppe Salandra di 50, bracciale di Colliano, avvenuto il 26\4\1829. Colliano. Tentato omicidio con arma da fuoco. Colliano 1819 164 1 Sulla falsità scrittura pubblica a danno di Ignoto D.Prospero Gaudioso. Falso. Colliano 1821 175 5 Furto a danno di D.Giuseppe Strollo di anni 50, Comitiva armata. poss. avvenuto il 2\9\1821. Furto. Colliano 1829 192 8 Falsità in atto pubblico commesso dal cassiere del Cassiere del comune comune a danno di Leone Ferrante Falso. Colliano 1822-32 206 1 Tentato omicidio a danno di Francesco Padula, di Nicola Gigliariello di anni 23, custode di bovi di Colliano, avvenuto il Colliano "23-9-1822 Tentato omicidio. Colliano 1828 -182 207 5 Falsità di scrittura pubblica eseguita nel comune di Giuseppe Ricciulli Colliano nel mese di dicembre 1828 Falso in atto pubblico. Colliano 1829 214 4 Furto di una troia a danno di Pompero Gaudiosi, Luigi La Regina di avvenuto il 18 agosto 1829 Sicignano Furto.

118 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Colliano 1832 239 1 Furto di pecore a danno di Paolo e Felice Leone, di Ignoti Colliano,avvenuto il 10 dicembre1832 Furto Colliano 1833 288 4 Omicidio premeditato in persona del sacerdote Pietrangelo Napoliello Leone Napoliello di Calianiello, avvento 17 agosto 1833 Omicidio effettuato con arma da fuoco Colliano 1835 294 4 Aborto Caterina Napoliello Aborto Colliano 1835 331 8 Omicidio premeditato commesso in persona di Maria Ferrante e Angelo Michele del Grippo nella notte tra il 16 e il 17 del Zaccardi 1835 Omicidio premeditato Colliano 1825-1827 331 9 Furto qualificato commesso in campagna a mano Giuseppe Parisi armata di un vomero e vari oggetti nel giorno 22 di agosto del 1825 a danno di Domenico Nigro "contadino", Giovanni Boniello, Antonio Nigro, Andrea Goffredo e Visto Scaglione "pastori di Colliano" Furto Colliano 1836 343 12 Omicidio volontario in persona di Antonio Paola Vuocolo Vuocolo nel giorno 23 di febbraio del 1836 Omicidio volontario Colliano 1822-1835 343 6 Falsità, estorsioni, frodi, concussioni e occultazioni Andrea Scales "Supplente di reati in danno di Onofrio Fornataro, Alessio Guidiziario e Segretario di Suozzo e Carlo Ferrara negli anni 1822-1829 Beneficenza del Comune di Colliano" Fasità, estorsioni, concussioni e occultazioni di Libro dei debitori del Monte Frumentario Colliano 1829-1831 344 9 Adulterio avvenuto tra gli anni 1829-1830 Giambattista Giorgio e nell'abitato di Colliano e denunciato da Nunzia Arcangela del Grippo Carbone Adulterio Colliano 1832-1834 345 5 Furto qualificato commesso nella notte del 30 di Antonio Abruzzese e gennaio del 1832 in persona di Antonio di Mattia Fortunato di Donato Furto

119 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Colliano 1836-1837 358 14 Resistenza con violenza all' agente ministeriale Francesco Cavallo, Giulio Antonio Vacca del Circondario di Campagna Colombo e Carlo Ferrara nell'esercizio delle sue funzioni nel giorno 7 di maggio del 1836 Resistenza alla Forza Pubblica Colliano 1834 386 1 Furto qualificato di tredici animali pecorini in Luigi, Filippo e Antonio danno di Gaetano Fasano di Angelo di Colliano, fratelli Viscido di Caposele, cioè pel tempo, mezzo, e luogo, commesso nella e Giuseppe Fasano di notte de' 18 a 19 gennaio detto anno Colliano Furto qualificato Colliano 1833 395 25 Di furto a danno di Giuseppe Strollo, qualificato Nicola Ferrante figlio di pel luogo (casa di campagna) e per lo mezzo Leone, di Colliano Furto Colliano 1836 397 7 La percossa lieve con arma impropria in persona Giuseppe Rocco fu Michele di D. Lorenzo Gizzi di Colliano Percossa lieve Colliano 1837 402 4 L'omicidio mancato a colpo di schioppo in Domenico Cavallo, persona di Pietro Lordi.Le offese lievi in persona guardaboschi del comune di del detto Lordi Colliano. Suddeto Cavallo, Donato Fumo, guardaboschi del comune suddetto, due altri ignoti Omicidio mancato ed offese lievi Colliano 1837 402 5 Di recisione di legname dal bosco comunale di Giovanni Tuzzolino, Colliano, accompagnato da pubblica violenza, Pietro, Onofrio, e Nicola nonche di asportazione d'armi vietate,stili, e Luordo, di S.Gregorio pistole, mese di 4 gennajo 1837, in Colliano Recisione di legname,pubblica violenza ed asportazione di armi Colliano 1837 402 6 la recisione di D.50 alberi di querce e cerri dal Pietro, Onofrio Lordi di bosco comunale di Colliano, accompagnata da Giacomo, Nicola Lordi di pubblica violenza Francesco, Giovanni Tuzzolino fu Nicola, di S.Gregorio, ed altri ignoti Recisione di alberi e pubblica violenza Colliano 1837 408 5 Furto di una quantita di salci,del valore di grana Maria Giuseppa,Domenico 40,commesso in danno di Marco Girgio,qualificato Santaluce del fu Donato,di pel tempo,perché di notte Colliano Furto qualificato

120 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Colliano 1837 419 4 La offesa lieve con arma impropria ed ingiurie in Maria Giuseppa persona di Angela Sica Cavallo,Michele Cavallo,Annamaria Strallo fu Giuseppe,di Colliano Offesa lieve ed ingiurie Colliano 1836 426 10 Danno volontario commesso al fondo di Fabrizio gennaro De Filippo Ferrante Danneggiamenti Comtrone 1823-1924 58 5 Sulla denuncia di D. Luigi Vecchio del comune di Ignoti , contro alcuni naturali. Danneggiamenti. Conca 1818 43 15 Tentato omicidio di Lucandrea Anastasio di Nicola Paolillo di Conca, Veltica, avvenuto il 21/ 06/1818. marinaio. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Conca (Amalfi) 1834 395 21 In ordine al furto qualificato pel tempo, e mezzo, Sei ignoti in danno di Maria Porpora di Conca, nella notte del dì 19 a 20 dicembre 1834, in detto abitato Furto qualificato Controne 1817 30 26 Furto di salame a danno di Rinaldo Manfredi di Luigi e Nicola Cuccaro di anni 50 colono di Controne. Controne. Furto. Controne 1817 30 27 Furto di salame a danno di Leopoldo di anni Nicola e Luigi Cuccaro di 47, bracciale di Controne. Controne Furto. Controne 1817-1818 30 30 Furto a danno di Pietro Vario di anni 39, sartore di Nicola Cuccaro e Nicola Controne, avvenuto il 20/05/1817. Magliano di Controne. Furto. Controne 1819-1820 41 21 Tentato omicidio a danno di Germano Piccolo di Fortunato Pizzi di anni 30, bracciale di Controne, avvenuto il 02/12/1819 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Controne 1817-1820 44 4 Ricerca dei fuorbanditi fratelli Romano. Fuorbanditi fratelli Romano

121 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Controne 1827 67 16 Sull'infanticidio di Fortunata Pavone avvenuto il Fortunata Pavone 03/04/1827. Infanticidio. Controne 1832 185 14 Stupro violento a danno di Antonia Picerno di Marino Garzo anni 30 nubile di Controne , avvenuto il mese di febbrario 1832 Stupro. Controne 1830-32 209 10 Disturbo della Sacra funzione della Messa da parte Maria Manfredi di di Maria Manfredi di Controne, avvenuto il 29 settembre 1830 Disurbo della Santa Messa. Controne 1834-1835 307 8 Stupro violento in persona di Donata Faiella Giuseppe Pierro avvenuto nel 5 di giugno del 1834 Stupro violento Controne 1834 317 3 Omicidio volontario a colpo di pistola in persona Giuseppe Panza di Francesco Falce nel giorno 5 di settembre del Omicidio volontario Controne 1833 323 2 Omicidio volontario in persona di Carmine Egidio Andrea Conforti Vecchio commesso nel giorno 13 di aprile del Omicidio volontario Controne 1836 396 9 Sull'asportazione d'arma vietata (schioppo) Nicola Perillo di Controne avvenuta nel giorno 31 dicembre 1836, in Controne Asportazione d'arma Contursi 1823 16 13 Percosse di Antonia Monaldi di Contursi su suo Antonia Monaldo figlio Matteo. Omicidio. Contursi 1817-1818 41 10 Omicidio di Francesco Marino di Contursi, Pasquale Trifone avvenuto il 01/02/1817 Omicidio effettuato con arma da fuoco Contursi 1817 41 9 Querela di falso fatta da D. Giovanni Silvestro Don Luigi Pisani contro D. Luigi Pisani. Falso in atto pubblico

122 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Contursi 1818-1820 45 6 Incendio di un molino a danno di D. Catello Nicola Mercato di Spagnoli di anni 39, proprietario di Contursi, avvenuto il 07/02/1818 Incendio doloso. Contursi 1829-1831 129 10 Sull'omicidio colposo del ragazzo Felice Mossuto di Ignoto contursi. Omicidio colposo. Contursi 1821-1825 132 1 Omicidio di D.Nicola Bassi, poss. di Contursi, Gennaro Conforti di avvenuto il 25\3\1821. Contursi. Omicidio con arma da fuoco. Contursi 1826-1831 134 3 Omicidio di Berardino Cupo di Contursi, avvenuto Pasquale Marra nipote di il mese di maggio 1826. Cupo. Avvelenamento. Contursi 1829 140 5 Sull'adulterio a danno di Francesco Margarella di Ignoto Contursi. Adulterio Contursi 1829-1830 140 6 Tentato omicidio a danno di Pasquale Rotondo di D.Giuseppe Pagnani di anni 50, bracciale di Contursi, avvenuto il mese di Contursi. luglio 1829. Tentato omicidio con arma da fuoco. Contursi 1829-1830 140 7 Sul mancato omicidio a danno di Sabato Margarella D.Giuseppe Pagnano di di anni 44 di Contursi, avvenuto il 20\6\1829. Contursi. Tentato omicidio con arma da fuoco. Contursi 1823 152 6 Su sequestro d'arma vietata a Giambattista Parisi. Giambattista Parisi Sequestro d'arma vietata. Contursi 1829-30 186 5 Sull' arresto e scarcerazione di Don Gaetano Gaetano Pignata Pignata , di Contursi

Contursi 1832 187 12 Tentato omicidio a danno di Diego Serra di Michele Rosania di Contursi , avvenuto il 31-1-1832 Tentato omicidio con arma da fuoco. Contursi 1820 283 11 Tentato omicidio in persona di Felice Forlenza Angelo Raffaele Forlenza di Contursi avvenuto la notte del 24 dicembre tentato omicidio con arma da fuoco

123 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Contursi 1822 283 14 Omicidio volontario in persona di Angelo Caruso e Giaovanni Antonio occultamento di cadavere, avvenuto il 28 agosto Calcaretta di Contursi 1822 Mocidio con arma da fuoc Contursi 1820 333 1 Omicidi commessi nelle persone di Antonio Isoldi Michele e Giuseppe Lascala avvenuti nel giorno 30 di luglio del 1820 Omicidio Contursi 1820-1829 333 3 Omicidi volontari avvenuti nel giorno 30 di luglio Sabato Poppiti del 1820 nelle persone di Antonio Isoldi e Giuseppe Lascala Omicidio volontario Contursi 1835-1836 341 3 Stupro violento nella persona di Margarita Angiolo mazzeo e Giorgio Conforti nel giorno 22 di agosto del 1835 d'Elia Stupro Contursi 1832 345 6 Arresto di Francesco Perillo imputato di Francesco Perillo detenzione d'arma vietata nell'anno 1832 Detenzione illegale di arma Contursi 1836-1837 353 5 Bestemmia nel nome di Dio pronunciata nel Stefano Carbone novembre del 1836 Bestemmia Contursi 1836-1837 353 7 Furto qualificato a danno di Gregorio d'Angelo Felice Viola avvenuto nel giorno 3 di dicembre del 1836 Furto Contursi 1836 391 23 In ordine all'asportazione d'arma vietata fucile D. Giuseppe Collina di Felice di Contursi Asportazione d'arma vietata Contursi 1836 - 37 395 14 Di ferita pericolosa di vita per gli accidenti a colpi Nicola d'Elia di Contursi di mazza in persona di Salvatore d'Elia di Contursi, avvenuto a 1 agosto 1836 Ferita pericolosa Contursi 1836 396 14 D'ingiurie contro un magistrato giudiziario, Francesco Manzione fu avvenuto nel dì 3 agosto 1836 in persona di Marino di Contursi Cristofaro Brogna, conciliatore di Contursi Ingiurie

124 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Contursi 1836 409 16 Di danno volontario commesso nell'erba da Nicola Parisi di animali pecorini e caprini nel fondo detto Felice,Francesco Parisi di Piana,tenimento di Contursi del valore grana10,in Giovanbattista,di Contursi pregiudizio di Giovanni Collina di Contursi Danno volontario Contursi 1836 - 37 413 15 Di ingiurie vaghe,con scaglio di pietre avvenuto a Maria Farmelaro di 7maggio 1836,in persona di Francesco d'Elia fu Palo,domiciliata in Gennaro di Contursi Ingiurie vaghe e scaglio di pietre Contursi 1830 430 3 Stupro violento a danno di Angela Solimena, Carmine Sassano avvenuto il 24 settembre 1830 Stupro 1815 77 1 Furto a danno di Giuseppe Gaeta di anni 45, Crescenzo Montecorvino. "bracciale" di Coperchia, avvenuto il mese di giugno 1815. Furto con violazione di domicilio. Coperchia 1817-1820 120 6 Furto di una pecora a danno di Luigi Di Leo di anni Domenico e Michele 14, pastore di Coperchia, avvenuto il 1817. Angrisano di Lancusi. Furto. Copersito 1828 112 12 Omicidio a danno di Giuseppa Russo di Copersito, Nicola Del Verna, marito di avvenuto il 8\6\1828. Giuseppa Russo, di Copersito. Omicidio commesso con arma impropria. Copersito 1831-32 183 11 Ferute a danno di Francescoantonio De Vita , Gennaro La Polla possidente di Copersito , avvenuto il 17 o 18 luglio 1831 Furto. Copersito 1820 283 15 Omicidio in persona di Nicolantonio Di Marco, Salvatore Enrico avvenuto il girono 11 gennaio 1820 Omicidio effettuato con arma da fuoco Corbara 1815-1816 89 2 Relazione del giudice di pace di Nocera sui fratelli Marrone di S. Egidio

125 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Corbara 1818-1829 113 2 Tentato omicidio a danno di Celeste Paduano di Salvatore Vitolo di anni 26 di Corbara, avvenuto il mese di novembre 1818. Tentato omocidio commesso con arma da fuoco. Corbara 1830 297 10 Offese causate a colpi di mano e calci nella Francesco Giordano di persona di Antonio Giordano nel giorno 20 Corbara Maggio del 1830, denunciate dal padre Baldassarre Offese causate a colpi di mano e calci Corbara 1830 297 3 Ferita pericolosa con colpo di mazza a danno di Gioacchino Giordano di Aniello Giordano di Corbara, nel mese di Maggio Corbara del 1830 Ferita effettuata con un colpo di mazza Corbara 1830 297 6 Lievi offese commesse con mazze di legno nel 12 Sabato Giordano, Francesco Aprile del 1830 Giordano, Pietro Lievi offese effettuate con mazze di legno Corbara 1832 297 8 Omicidio volontario con premeditazione in Sabbato Giordano di persona di Giovanni Giordano avvenuto il 2 Corbara Omicidio volontario Corbara 1836 - 37 417 5 Atti turpi,e percosse lievi volontarie con mano in Camillo Giordano di persona di Raffaela Esposito di Pasquale di Filippo di Corbara Corbara,addì 28 giugno 1836 Atti turpi e percosse lievi con minacce Corleto 1821-1822 17 6 Mancato omicidio di Nicola Aromando di anni 66 Pasquale Mottola di di , avvenuto il 14/09/1821 Tentato avvelenamento. Corleto 1822-1824 27 10 Sequestro e riscatto del minore Angelo Melillo di Vito Ricca di Contursi Corleto, avvenuto il mese di luglio del 1822 Sequestro di persona. Corleto 1817 29 5 Tentato furto e ferite inferte con arma da fuoco a Gennaro Alfieri di danno di Angelo Salerno, custode di pecore di Postiglione Postiglione, avvenuto il 23/12/1817. Furto e tentato omicidio. Corleto 1822-1824 33 5 Percosse a danno di Vincenzo Vitale di anni 60 Filippo Rodio di Corleto. bracciale di Corleto, avvenuto il 29/07/1822 Percosse.

126 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Corleto 1824-1826 64 6 Tentato omicidio di Francesco Bramato di anni Angelo Monaco di 33, bovaro di Controne, avvenuto il 02/09/1824. Roscigno. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco Corleto 1824-1825 72 7 Sulla distruzione di alberi di viti a danno di Cono Cono Nese di Fogna. Cirone di anni 23 bracciale di Corleto. Danneggiamenti dolosi. Corleto 1824-1829 103 6 Omicidio di Pietro Salvatico di Corleto, avvenuto Giovanni Salvatico di il 31/10/1824. Corleto. Omicidio commesso con arma impropria. Corleto 1829-1831 163 10 Maltrattamenti ed omicidio di Rachele Nasti di Anna Crisci matrigna. anni 3 di Corleto, avvenuto il 10\12\1829. Omicidio. Corleto 1825-29 193 1 Omicidio premeditato commesso con arma Francescvo Capozzoli di contundente a danno di Pietro Solaro di Corleto, Corleto avvenuto il2-6-1825 Omicidio effettuato con arma contundente. Corleto 1825-30 193 2 Omicidio del sacerdote Nicola Garone di Corleto, Francesco Ferrara avvenuto il mese di agosto 1825 Omicidio. Corleto 1829 203 8 Percosse a danno di Rosario Mazza di anni Raffaele Cerchio di Corleto, avvenuto il mese di maggio 1929 Percosse. Corleto 1824 284 6 Furto di quattro gregne di orzo a danno di Don Micchele Rizzieri di Luigi Palmieri di Corleto, avvenuto il 1 settembre Calvello Furto Corleto 1830 -31 287 1 Omicidio premeditato in persona di Antonio Giuseppe Capozzoli di san Mordente di Corleto, avvenuto il10 dicembre 1830 Rufo Omicidio commesso con arma da fuoco Corleto 1835 290 5 Alterazione dello stato civile Giovanni Giuliano impiegato

Falso Corleto 1835 304 3 Stupro violento consumato in persona della Tommaso Ciocio ragazza Maria Ferrara nel giorno 18 i giugno del "contadino" Stupro

127 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Corleto 1836 - 37 393 3 Relativi alle percosse, e ferite pericolose di vita Raffaele Pavone, e per gli accidenti in persona di Isidoro Lucia di Giuseppe Pavone di Tommaso, di Corleto Percosse e ferite pericolose Cosentini 1836-1837 353 17 Omicidio volontario in persona di Antonio Vincenzo Nicolellis Funicelli avvenuto nel Maggio del 1836 Omicidio volontario Cosentini 1836 358 1 Tentato omicidio e ferimento grave in persona di Domenico Nicolella Angelo di Russo nell'anno 1836 Tentato omicidio con ferimento grave Coverchia 1834 300 5 Omicidio volontario in persona di Pietro Sessa nel Giuseppe Sessa "tintore" giorno 30 di Luglio del 1834 Omicidio Coverchia 1834 300 6 Mancato omicidio a colpo di fucile in persona di Giuseppe Sessa Raffaele Galdi con ferita grave avvenuto nel giorno 6 di Aprile del 1834 Tentato omicidio Coverchia 1834 300 6 Tentato omicidio con colpo di pietra in viso in Raffaele Galdi persona dell"'urbano" Giuseppe Sessa nel giorno 6 Aprile del 1834 Tentato omicidio Cstellabate 1830 203 16 Ferite a danno di Giuseppe Scaffeo di anni 52, di Angelo Reale di Castellabate avvenuto il 10 giugno del 1830 Castellabate Ferite. Cuccaro 1817-1820 49 6 Tentato omicidio a danno di Barbara Di Spirito di Michelangelo Di Spirito di anni 24, nubile di Cuccaro, avvenuto il Cuccaro. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Cuccaro 1827 73 7 Tentato omicidio a danno di Pasquale Di Matteo di Antonio Liguori di , avvenuto il 03/02/1827. Omicidio con arma contundente. Cuccaro 1825 103 7 Sequestro di un fucile a carico di Carlo Vallotta di Carlo Vallotto Cuccaro. Sequestro di un fucile.

128 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Cuccaro 1827-1830 103 8 Omicidio di D.Raffaele Fracoli, poss. di Cuccaro, Carlo Vallotta di Cuccaro. avvenuto il 21\4\1827. Omicidio commesso con arma da fuoco. Cuccaro 1826-1828 135 7 Furto commesso a danno di Francesco Ogliaruso, Giuseppe Caputo di bracciale di Cuccaro, avvenuto il mese di agosto 1826. Furto. Cuccaro 1832 201 11 Omicidio a danno di Antonia Guida di Cuccaro, Francesco Pizzo di Cuccaro avvenuto il 4-9-1827 Omicidio. Cuccaro 1827-31 201 5 Omicidio premeditato a danno di Antonia Guida di Francesco Rizzo di Cuccaro Cuccaro, avvenuto il mese di settembre 1827 Omicidio. Cuccaro 1831-36 226 2 Spaccio di monete false Felice Bombacci e Carlo Vallata di Cuccaro Spaccio di monete false Cuccaro 1835 289 5 Omicidio premeditato in persona di Maria Teresa Francesco Saverio Migliani Barbato di Cuccaro, avvenuto il 5 luglio 1833 di Cuccaro Omicidio effettuato con arma da fuoco Cuccaro 1833 406 1 Relativo alle percosse lievi in persona di Antonia Girolamo Balbi di Gaetano d'Urso del comune di Cuccaro,nel giorno 17 del comune detto maggio 1833,in pregiudizio di Biase Squilla del comune di Cuccaro Percosse lievi Cuccaro 1834 - 37 417 2 Relativo alla recisione di numero 61 alberi di elci Raffaele Mattino di nel bosco denominato Bruca,appartenente alla S.Barbera,ed Aniello suddetta Comune di Cuccaro Manconiello del villaggio di Massascusa Recisione di alberi Cuccarro 1831- 33 226 2 Contraffazzione di monete false Carlo Vallata di Cuccaro ferraro Spaccio di monete false Curteri 1826 112 2 Ferite a danno di Angelantonio Mastrangelo di Domenico Villani di Curteri. anni 44, bracciale di Curteri, avvenuto il mese di maggio 1826. Ferite inferte con arma vietata.

129 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Curteri 1826-1829 112 4 Parricidio in persona di Bartolomeo Villani di Domenico Villani figlio di Curteri, avvenuto il 26\6\1826. Bartolomeo. Omicidio effettuato con percosse. Diano 1822 10 9 Tentato suicidio di Angela Maria Pinto di anni 22, Cono Segreto ed altri nubile, di Diano, avvenuto il 05/06/1822 Tentato suicidio. Diano 1821 19 6 Omicidio di D. Prospero Di Lillo, avvenuto il Gaetano Mollica di Diano 02/08/1821 Omicidio con arma da fuoco. Diano 1822 19 7 Carte relative all'istruzione per l'arresto arbitrario Cono Celio nella persona di Cono Celio di Diano. Arresto arbitrario. Diano 1822-1824 19 9 Sull'arresto del notaio Giovanni De Filippis di Giovanni De Filippis Casalnuovo. Falso in atto pubblico Diano 1823-1824 27 14 Procurato aborto di Arcangela Garrone di anni 21 Modesta Orlando di anni zitella di Diano, avvenuto il 21/06/1823 24 vedova del fu Carmine Trepe. Procurato aborto. Diano 1822-1824 37 3 Omicidio Giuseppe Brigante di Diano, avvenuto il Nicola Capo di Diano 29/07/1822 Omicidio effettuato con arma impropria. Diano 1820-1823 40 4 Omicidio di Cono Gorgone di Diano avvenuto il Francesco Macchiardi di 13/08/1820 Diano. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Diano 1819-1822 42 16 Sull'evasione di Michele Giordano malfattore di Michele Giordano Sassano. Evasione. Diano 1818-1819 47 13 Tentato omicidio a danno di Vincenzo Vitalo di Andrea Campeglia di Sala. anni 18 custode di vacche di Diano, avvenuto nel mese di luglio 1818. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Diano 1818-1819 48 10 Sulla falsità di alcuni capitoli matrimoniali. Ignoto Falso.

130 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Diano 1825-1826 55 12 Ferite gravi a danno di Giuseppe Casella di anni 24, Nicola D'Alto di Diano. bracciale di Diano, avvenuto il 16/07/1825. Ferimento inferto con un coltello. Diano 1825-1826 55 14 Omicidio di Nicola Policastro di Diano, avvenuto Nicola D'Alto di Diano. nel mese di Luglio 1825. Omicidio effettuato con un coltello. Diano 1827-1828 99 7 Tentato omicidio a danno di Antonio Meo di anni Filippo Lamberti di Diano. 23, gendarme di Diano, avvenuto il 01/11/1827. Tentato omicidio con arma da fuoco. Diano 1827-1828 99 8 Sugli insulti al nome di Cristo profferiti da Antonio Antonio D'atri D'Atri di Diano. Bestemmia. Diano 1826 124 2 Sulla falsità in atto pubblico a danno di D.Diego Ignoto Monaco di Sasso. Falso Diano 1822-1829 127 7 Tentato omicidio di Francesco Carrano di anni 26, Arcangelo Gifuni di Diano. contadino di Diano, avvenuto il mese di agosto Tentato omicidio con arma da fuoco. Diano 1823-1827 127 8 Ferite a danno di Nicola Policastro di anni 21, Giuseppe Caselle di Diano. bracciale di Diano, avvenuto il 18\5\1823. Ferite inferte con un coltello. Diano 1825-1829 127 9 Ferite a danno di Cono Cirillo di anni 25, bracciale Michele Macchiarulo. di Diano, avvenuto il mese di ottobre 1825. Ferite inferte con un coltello. Diano 1825 132 3 Sul sequestro d'arma vietata a carico di D.Saverio Saverio Matera Matera. Sequestro d'arma vietata. Diano 1830 142 3 Omicidio di D.Pietro Paolo Di Mauro, poss. di Giuseppe Coppola di anni Diano, avvenuto il mese di giugno 1830. 40 armiere di Vallo. Omicidio con arma da fuoco. Diano 1838 152 13 Omicidio a danno di Cerro Fiore di Diano, Vincenzo De Nigris di anni avvenuto il 30\8\1838. 49, bracciale di Diano. Omicidio effettuato con arma da fuoco.

131 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Diano 1829-1830 164 8 Omicidio a danno di Vincenzo D'Alto di Diano, Giuseppe Vassallo di Diano. avvenuto il 4\1\1829. Omicidio commesso con un coltello. Diano 1830 165 11 Stupro violento a danno di Arcangela Casella di Michele Sofia di Diano. Francesco di Diano, avvenuto il 4\2\1830. Stupro. Diano 1824-1830 165 2 Tentato omicidio a danno di Francesco Gettignola D.Vincenzo De Luca poss. di anni 19, massaro di Diano. Tentato omicidio con arma da fuoco. Diano 1830-31 186 11 Sulla falsità di scrittura pubblica a danno di Nicola Nicola Manzione Manzione di Diano Falso. Diano 1825 197 8 Omicidio a danno di Vincenzo Di Lucia di Diano, Alessandro Gatto avvenuto il mese di maggio 1825 Omicidio. Diano 1832 198 11 Sulla violenza verso gli agenti della forza pubblica Domenicoantonio Ragonr commesso da Domenicoantonio Ragone di Diano Violenza a pubblico ufficiale. Diano 1832 210 12 Sull'aborto procurato in persona di Anna Gallo di Marianna Caprini di Diano, avvenuto nel mese di gennaio del 1832 Aborto. Diano 1830 -31 216 9 Ferimento in persona di Cono Di Filippo di Michele Di Candia di Diano Diano, avvenuto il mese di dicembre 1830 Tantato omicidio effettuato con una baionetta. Diano 1829 230 1 Infanticidio commesso da Brigida Tropeano, Brigida Tropeano avvenuto il 24 gennaio 1829 Infanticidio Diano 1832 233 7 Omicidio volontario in persona di Gelsomino Cono Carrano di Diano Paura di Diano,avvenuto nel 1827 Omicidio effettuato a colpi di pietra Diano 236 5 sull'occultamento di una fanciulla Margarita Marano

132 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Diano 1831 286 3 Ingiure verbali e tentato stupro in danno di Michele Russo di Diano Gaetana Lomberdi di Diano ,avvenuto nel mese di giugno 1831 Ingiurie e tentato stupro Diano 1830 292 10 Omicidio volontario in persona di Pietrantonio Nunzio Guaccio di Diano Spinelli di Diano, avvenuto il 24 ottobre 1830 Omicidio effettuato con arma da fuoco Diano 1833 297 9 Omicidio Volontario in persona di Maria D'Alvano Cono Postignano di Diano avvenuto nel 2 Dicembre 1833 Omicidio volontario Diano 1832 300 2 Resistenza alla forza pubblica (Gendarmeria Reale) Andrea Mele "calzolaio", con uccisione dell'Alfiere dell'arma Vincenzo Gerardo Magaldi "pastore", Galviati avvenuta nel 15 di Dicembre dell'anno Nicola Grosso, Gabriele Rivelli, Domenico Grosso "calzolaio" e Pasquale Bruno

Resistenza alla forza pubblica con uccisione Diano 1832 300 3 Tentato furto a danno dei Padri Minori osservanti Nicola Grosso,Gerardo nel Ministero sotto il titolo della Madonna delle Magaldi con la complicità Grazie nell'anno 1832 di Domenico Grosso Tentato furto Diano 1835 308 4 Omicidio volontario in persona di Arcangelo Celio Cono Gallo avvenuto nel giorno 11 di Maggio del 1835 Omicidio volontario Diano 1835 308 5 Omicidio volontario a colpi d'arma impropria Cono Gallo "scure"in persona di Arcangelo Celio avvenuto nel giorno 11 di Maggio del 1835 Omicidio volontario Diano 1827-1835 316 6 Falsità in un atto autentico a danno di Luigi Nicola Casale Schifetti avvenuta negli anni 1827-1835 Falsità in un atto autentico Diano 1807-1835 319 6 Falsità in scrittura pubblica (donazione) commessa Gaetano Falciatore in pregiudizio di Luigi Corrado tra gli anni 1807- 1813 Falsità in scrittura pubblica Libretto del Giudice a Contratti Nicola Sanseverino di Diano del 1807

133 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Diano 1836 - 37 388 25 Sul furto qualificato pel tempo e luogo a danno di Sospetto. Cono d'Alto Cono Morello di Diano fuggito alias Scocozza di Diano Furto qualificato Diano 1836 - 37 388 7 Sull'asportazione d'arma vietata (fucile) senza Corso Macchiarulo licenza per iscritto della polizia, con ferita lieve a colpo della medesima in persona di Nicola Gaugone Asportazione d'arma vietata e violenza Diano 1836 - 37 390 22 Percosse lievi in persona di Giuseppe Colombo fu Li germani Giesualda,ed Francesco, d'anni 46, contadino di Diano, il 25 Alfonso Guerra di novembre 1836, nell'abitato di Diano Francesco di detto comune Percosse lievi Diano 1836 - 37 390 23 Sull'uso privato di mezzi di pubblica autorità in Benedetto Frapiano di danno di Michele Colombo di Diano a 12 agosto Andrea di Diano 1836 Uso privato di pubblica autorità Diano 1836 - 37 390 30 Relativi alla recisione d'alberi in contravvenzione Crisantonio Angone fu delle leggi forestali, in danno de comuni di Corleto Francesco di Diano e Piaggine Violazione delle leggi forestali Diano 1837 390 4 Sulle ferite lievi, ed offese scambievoli, con insulti, Liquidati rei Maria minacce di volesi offendere Tra li coniugi Nicola Giuseppa Savino, e Diego di di Lillo, e Maria Giuseppa Savino Cono, e Giuseppe Candia di Lillo, Maria Arcangela, Diego, e Nicola di Candia tutti di Diano. Ferite lievi, offese e minacce Diano 1836 - 37 391 11 Sulla percossa dietro pietra lanciata nella gamba Antonio Gallo fu Cono, destra di Antonio Bardelli fu Giuseppe, falegname d'anni 28 sartore di Diano di Napoli, di anni 25, ed attualmente in Diano. La sera de' 14 dicembre 1836 in detto comune Percossa Diano 1836 391 9 Percosse lievi a colpi di mazza di legno in persona Antonio Cotignola di di Francesco Parjano di Nicola, d'anni 12, P. Vincenzo, d'anni 12, P. contadino di Diano, a tre dicembre 1836, luogo contadino di detto comune detto Prato tenimento di detto comune Percosse lievi

134 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Diano 1836 - 37 393 13 Sulla ferita pericolosa di vita per gli accidenti in Antonio di Candia di persona di Biaggio Gallo di Diano, addì 18 luglio Vincenzo, e Martino di 1836 Candia di Cono, di Diano Ferita pericolosa Diano 1836 400 1 Sul furto qualificato pel tempo, luogo, e mezzo di Arcangelo di Candia fu fasci di fieno in danno di Gerardo Mollica Nicola di Diano Furto qualificato Diano 1836 - 37 400 17 Di furto qualificato pel tempo, e mezzo a danno di Cono Trezza, fu Giuseppe Pantuliano Benedetto, di anni 60 di Furto qualificato Diano 1835 - 36 400 18 Riguardante il furto qualificato pel tempo, e per lo Imputati per sospetti Cono mezzo, di diversi oggetti del valore D.13.20, d'Alto fu Vito, di commesso a danno di Giuseppe Pantuliano fu condizione bracciale, Rosario Sole, di Diano, ivi domiciliato Michele Federico detto dell'orco, e Raffaello Cirone di Francesco, di detto comune, Cono Trezza, fu Benedetto,e la moglie Rosa di Benedetto di Diano,e Giuseppa di Benedetto di Padula Furto qualificato Diano 1837 400 2 Sul furto qualificato pel tempo, luogo, e mezzo di Arcangelo di Candia fu fieno, ed una mascatura del valore cardini 30 a Nicola di Diano danno di Cono Sanseverino di Diano Furto qualificato Diano 1832 401 10 D'infanticidio in seguito di procurato aborto Marianna Cassini, di Napoli Infanticidio Diano 1836 - 37 404 2 Sull'arresto arbitrario con ferita lieve, ed Luigi Carrano fu Nicola, asportazione di arme vietata, fucile, in persona di Luigi Morello fu Alessandro Federico, Arcangelo di Candia, Vito di Nicola,Vincenzo Paola di Diano Sanseverino di Fabio,Carmine Magliano fu Giuseppe,e Sebastiano Casella fu Tommaso, di Diano Arresto arbitrario,ferita lieve ed asportazione di arme

135 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Diano 1833 - 34 409 26 Sul furto qualificato pel tempo,luogo,e mezzo di Cono d'Alto fu Vito di fichi,con percosse lievi,in persona di Nicola Mea di Diano medesimo Diano Furto qualificato e percosse lievi Diano 1834 - 37 409 33 In ordine alla ferita pericolosa a colpo di coltello Vincenzo Ruotolo fu non distinto nelle fattezze,liquidato poi a manico Domenico,di detto fitto,in persona di Saverio comune.Paolo Galliano fu Galliano,guardiaboschi,di Diano.Nonche alla ferita Antonio,per la ferita e le pure pericolosa a colpo di pietra,e percosse lievi,al percosse a Saverio,germano di costui Ferite pericolose e percosse lievi Diano 1835 - 37 410 11 Riguardante le percosse e ferite giudicate lievi a Gennaro,e Vito Tropiano colpo di strumento contundente in persona di fu Domenico di Diano Rosario Manzolillo di Diano Percosse e ferite lievi Diano 1836 - 37 415 32 Sulla ferita lieve in persona di Cono Candia di Diano Antonio Calandriello di Domenico di Sassano Ferita lieve Diano 1834 -37 424 19 ferita pericolosa per la vita a danno di Domenico Fiorante Pinto Trezza Ferite Diano 1835 431 8 Ferite pericolose per la vita a danno di Luigi Michele Di Lucia Tropino, Percosse pericolose per la vita Diano 1832 432 4 Sequestro di arma vietata Carmine Gallo Sequestro d'rma vietata Dragonea 1824 330 3 Omicidio volontario in persona di Pietro Fiorillo Biagio d'Agostino avvenuto nel giorno 4 di ottobre del 1824 "sportellaro di Dragonea" Omicidio Eboli 1815-1821 1 1 Omicidio di Vincenzo Cataldo di anni 30 di Eboli, Vincenzo Donadio, di anni bracciale. Ferimento di Giovanni Battista Cupo di 22 di Eboli, bracciale. anni 29 di Palo, bracciale, avvenuto il 27-8-1815. Omicidio e Ferimento.

136 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Eboli 1820-1822 3 4 Omicidio di Gaetano D'Acunto di anni 45, Carmine Vassallo di anni tavernaro di Eboli avvenuto il 19/12/1820 35 viaticale di Monteforte irpino Omicidio effettuato con arma da fuoco Eboli 1821-1825 8 10 Omicidio con una dose di veleno a danno di Vito Vincenza Barone di anni 17 Barone di anni 30, calzolaio di Eboli. moglie di Vito Barone e Nicola Marrano di anni 28, gendarme di Eboli. Omicidio effettuato con una pozione di veleno Eboli 1821-1822 12 14 Processo relativo alle bestemmie contro il nome di Antonio Agosti Dio, pronunciate da Antonio Agosti di Eboli. Bestemmia Eboli 1821 14 10 Furto qualificato commesso a danno di Giuseppe Vito Di Giacomo ed altri di Fabbricatore di anni 28, viaticale, commesso il Eboli. 27/04/1821. Furto. Eboli 1821 14 11 Furto commesso a danno di Giuseppe Vagone di Ignoti anni 50, possidente di Eboli. Furto. Eboli 1821-1822 14 16 Furto qualificato a danno di Giuseppe Cinque di Antonio Berniero di Eboli. anni 46 possidente di Eboli, avvenuto il 12/06/1821 Furto qualificato. Eboli 1817-1820 14 2 Attentato al pudore e furto a danno di Lucia Vito Di Giacomo di Eboli. Capobianco di anni 20, avvenuto il 03/04/1817. Furto e tentato stupro. Eboli 1821 14 9 Arresto per possesso di arma vietata di Berniero Berniero Soca Soca avvenuto il 25/04/1821 Possesso di arma vietata. Eboli 1821 16 4 Furto qualificato a danno di Luigi Lullo, avvenuto Vittorio Pezzuti di Oliveto. il 12/03/1821 Furto. Eboli 1822-1824 21 11 Omicidio volontario premeditato di Carmina Domenico Farabella, Scafato di anni 3 di Montecorvino, avvenuto il patrigno della bambina di Montercorvino. Omicidio volontario.

137 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Eboli 1822-1824 27 11 Violenza carnale a danno di Angelo Manzo di anni Gaetano Orefice calessiere 18, garzone di stalla di Eboli, avvenuto il di Eboli Violenza carnale. Eboli 1823-1824 27 17 Omicidio di Antonio Zatonara di Eboli, avvenuto Domenico Di Vito di S. il 03/12/1823 Rufo. Omicidio commesso con un corpo contudente. Eboli 1822-1823 27 5 Tentato omicidio di Giovanni D'Amato bracciale Domenico Grippa capo a Padula, avvenuto il 24/11/1822 guardiano di Eboli Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco . Eboli 1822-1824 27 7 Omicidio del detenuto Pasquale Mottola che Ignoto tentava la fuga il giorno 08/08/1822 Omicidio effettuato con arma da fuoco . Eboli 1815-1818 29 1 Furto di due pecore a danno di Giovanni Ceraso di Donato Guerra.Lorenzo anni 45, possidente di Olevano, avvenuto nel mese Pannetta, Bernardo.... di novembre 1815. Vincenzo Robertini, lavoratori di Eboli Furto. Eboli 1815-1818 29 3 Furto a danno di D. Nicola Iannotti, possidente di Vito Polito ed altri. Vallo, avvenuto il 14/11/1815 Furto. Eboli 1816-1818 30 17 Furto a danno di Pietro Laportosa di anni 27, Giorgio Mazzeo di bracciale di S. Angelo La Fratta, avvenuto nel Postiglione. mese di Gennaio 1816. Furto. Eboli 1816-1818 30 22 Furto a danno di Domenico Danno di anni 40, Pasquale Scarpa di Eboli molinaro di Eboli, avvenuto il 16/05/1816 Furto. Eboli 1811-1820 31 3 Furto a danno di D. Giuseppe Cesaro, possidente di Crescenzio Spinelli di Eboli Olevano, avvenuto il 23/03//1811 ed altr. Furto di pecore. Eboli 1821-1824 32 11 Omicidio di Orsola La Monica, avvenuto tra il 17 D. Caterina Volpi moglie di e il 18 marzo 1821 D. Giovanni Cesaro di Eboli. Omicidio effettuato con un coltello.

138 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Eboli 1823 37 6 Ricorso presentato da D. Andrea Paroli di anni 46, Uscire del Giudicato Regio possidente di Eboli, contro l'usciere del Giudicato di Eboli Regio accusato di un falso verbale. Falso in atto pubblico. Eboli 1818 40 1 Omicidio nella persona di D. Ciro Cesaro, Luigi Cerasiello di Olevano. possidente di Olevano, avvenuto il 15/09/1818. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Eboli 1818 40 3 Tentato omicidio nella persona di Matteo Luigi Cerasiello di Olevano. Senatore di anni 51, possidente di Olevano, avvenuto il 12/10/1818. Tentato omicidio con arma da fuoco. Eboli 1817-1819 47 7 Omicidio e furto a danno di Giuseppe Moscati di Tommaso Marino di . avvenuto il 03/02/1817 Oliveto. Omicidio commesso con un coltello. Eboli 1815-1818 49 5 Omicidio a danno di Giuseppe Di Napoli, avvenuto D. Alessandro Albano di il mese di giugno 1815. Eboli. Omicidio commesso con arma da fuoco. Eboli 1814-1815 50 5 Sull'omicidio di Paolo Gallotta di Eboli, avvenuto il Giuseppe Corcione di Eboli. 02/02/1811. Omicidio effettuato con un fucile. Eboli 1815-1818 90 6 Omicidio a danno di Pasquale Frasca di anni 60, Carmine Coscia di anni 30 vaccaro di Montella, avvenuto il mese di giugno di Montella. 1815. Omicidio commesso con arma da fuoco. Eboli 1815-1818 90 7 Tentato omicidio a danno di Girolamo Balzano di Pasquale Fucillo guardiano anni 23, "legionario" possidente di Eboli, avvenuto di Eboli. il 04/08/1815. Tentato omicidio con arma da fuoco. Eboli 1821-1828 106 3 Omicidio di Vincenzo di Paola di Palazzo San ignoto Gervasio (PZ), avvenuto il 7\3\1821. Omicidio commesso con arma da fuoco. Eboli 1829 122 11 Omicidio a danno di Conino Vona di Eboli, Nicola De Luca di avvenuto il 5\7\1829. Montecorvino. Omicidio con arma da fuoco.

139 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Eboli 1826-1830 128 7 Stupro del giovinetto Michele Marrano di Eboli, Antonio Casella di Eboli. avvenuto il mese di settembre 1826. Stpro. Eboli 1829-1830 148 7 Furto a danno di Tommaso Di Donato di anni 50 Giuseppe di Carlo di di Montella, avvenuto il 25\5\1829. Sassano. Furto. Eboli 1823 153 5 Omicidio e furto a danno di Silvio Mele di Acqua Carmine Fanulare di Palo. Famosa di F.G. avvenuto il 13\10\1823. Omicidio effettuato con arma da fuoco e furto. Eboli 1824 154 1 Stupro violento a danno di Angela Maria Vigilante D.Raimondo Paparene, di anni 23 di Solofra, avvenuto il mese di aprile Regio Giudice di Eboli. 1824. Stpro. Contiene piantina. Eboli 1829-1831 177 4 Omicidio a danno di Nicola Izzola di Montesano, Saverio Fierro di San domiciliato a Eboli, avvenuto il 17\9\1829. Angelo Fasanella, domiciliato ad Eboli. Omicidio commesso con arma contundente. Eboli 1824 182 8 Sull'accusa di connivenza con la banda Capozzoli Domenico Gambardella, di fatta a Domenico Gambardella, di Eboli Eboli Connivenza con banda brigantesca. Eboli 1832-33 207 9 Omicidio volontario con premeditazione in Francesco Passannanti di persona di Vitantonio Greco Serre Omicidio con arna da fuoco. Eboli 183- 32 209 8 Omicidio in persona di Raffaele Circhio, di Eboli, Berniero Scocozza avvenuto il 28 ottobre 1831 Omicidio effettuato con un coltello. Eboli !823 215 3 Falsita di scrittura ed abuso di ufficio a danno di Ignoto Raffaele Martucci di Napoli, domiciliato ad Eboli Falsa scrittura. Eboli 1831 215 4 Ferimento a danno di Tommaso Monaco di Eboli, Giuseppe Saiena, suocero di avvenuto il 30 giugno 1831 Moanco Eboli Ferimento efferttuato con un colpo di mazza.

140 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Eboli 1827 215 5 Sulla falsità di scrittura privata Giuseppe Mirto giudice supplente diel regio Giudicato di Eboli Falso in scrittura privata. Eboli 1823 - 28 216 7 Insulti e lanci di pietra a danno del giudice regio Ignoti Don Giuseppe Mirto di Eboli, avvenuto il4 agosto 1823 Insulti e lanci di pietre. Eboli 1827 216 8 Furto di due montoni a danno di Francesco Roasrio Magliano ed altri Guarnieri di Eboli, avvenuto il 2 maggio 1827 Furto. Eboli 1831-32 219 7 Omicidio in persona di Vito Altieri di Eboli, Michele Postiglione di Eboli avvenuto il 4 settembre 1831 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Eboli 1831 238 1 Tentato omicidio in persona di Cosimo La Antonio Masillo Battaglia di Eboli, avvenuto il 2 agosto 1831 Tentato omicidio con arma da fuoco Eboli 1832 239 5 Omicidio i involontario in persona Filippo Carminre Cioffi, calessiere Avallone di Vietri, avvenuto il 24 luglio 1832 di Eboli Onicidio involontario Eboli 1818 285 1 Omicidio in persona di Tommaso D'Allegro di Gino Ancellotti di Eboli Bagnoli, abitante in Eboli, avvenuto il 15 giugno 1818 Omicidio effettuato con arma da fuoco Eboli 1827 313 3 Falsità commessa in un atto civile di possesso in Arcangelo Mele, Carlo danno di Antonio Amendola nel giorno 4 di giugno Bassi e Paolo Sansone del 1827 Falsità Eboli 1835 316 1 Esercizio abusivo di autorità contro l'interesse di Gaetano Mastrocinque privati avvenuto nel giorno 18 di aprile del 1835 "ufficiale del Tribunale Civile di Salerno" Esercizio abusivo di autorità Eboli 1834 330 5 Asportazione d'arma vietata nella sera del 12 di Raffaele Lodovico ottobre del 1834 Asportazione d'arma impropria

141 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Eboli 1835 343 7 Omicidio mancato a colpo di fucile e ferite a colpo Vito Boffa e Giovanni di scure in persona di Verniere Santimone e Busillo Antonio Amodio avvenuto nel 5 di agosto del Tentato omicidio Eboli 1835 343 8 Esercizio abusivo con vie di fatto e minacce a Barniere Santimone danno di Ermengildo Sampi nell'anno 1835 Esercizio abusivo e minacce Eboli 1836 349 3 Omicidio volontario in persona di Rosario Pasquale Rossi d'Alessio avvenuto nel giorno 13 maggio del 1836 Omicidio volontario Eboli 1836 370 3 Omicidio volontario in persona di Giuseppe Russo Angelo Manzo il 29 di agosto del 1836 Omicidio volontario Eboli 1831 377 1 Sequestro di un fucile a Gaetano Ponte di Eboli, Gaetano Ponte avvenuto il19 agosto Sequestro di un fucile. Eboli 1836 - 37 389 16 Danno volontario commesso in pregiudizio del Francesco Santimone, e monastero della Sua Santità di Cava nel di 27 Nicola Bracco, di Eboli ottobre 1836 nel fondo detto Selva di S.Pietro in Eboli. Danno volontario Eboli 1836 - 37 390 14 Coglimento di frutta per cibarsene, in danno di Vincenzo di Stefano di Modesto Torino, avvenuto nel di 18 luglio 1836 in Gaetano, e Felice Masiello, tenimento di Eboli. Asportazione d'arma vietata di detto comune. Francesco (schioppo),minacce di vita,uso privato di mezzi Sica, fu Massimo di detto della pubblica autorità e percosse in persona di Comune Vincenz Danno,asportazione d'arma,minacce ed uso privato di pubblica autorità Eboli 1836 391 25 Percosse lievi in persona di Domenico Giuliano Giovanni Giudice di Eboli Bastiglione Percosse lievi Eboli 1837 396 12 Riguardante due furti qualificati a danno di Rosa di Tommaso d'Amato di Leo, e D.Gennaro Stumbo, e l'altro a danno di Campagna domiciliato in Donato, e Pietro Patuni Eboli, Vito di Giacomo di Eboli Furti qualificati

142 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Eboli 1833 - 34 396 19 Di asportazione d'arma vietata e di Luigi Crisci di Prignano, contravvenzione alla legge di 20 dicembre 1826 domiciliato in Eboli (polvere in contro bando), avvenuto la sera di 27 novembre 1833, verificato dalla gendarmeria reali Asportazione d'arma e contrabbando Eboli 1834 - 37 399 21 In ordine alla ferita pericolosa di vita per gli Giuseppe Garramino alias accidenti riportata da Giuseppe Cavaliere fu Spallone di Eboli, Filippo Gerardo, di Oliveto qui domiciliato, avvenuta in Melilla di Montecorvino questo tenimento a colpo di spuntone, il giorno 24 Pugliano, ivi domiciliato luglio 1834 Ferita pericolosa Eboli 1836 - 37 414 16 Danno volontario in pregiudizio di Raffaela Negro Liberato Santimone di di Olevano avvenuto nel 1 febbraio 1836,in Giuseppe,Nicola tenimento di Eboli Bracca,Donato Vestuti,Luigi Santimone,Paolo Compagnone,Gioacchino Caputo,ed Antonio d'Ambrosio,tutti di Eboli Danno volontario Eboli 1834 - 37 417 20 Relativo alle percosse lievi commesse con mazza Vincenzo di Carlo del fu in persona di Gaetano Squillante di Luigi del Benedetto,e Raffaele Cusati Comune di Sarno,domiciliato in Eboli,nel dì di Vito,del comune di Eboli 12settembre 1834 Percosse lievi Eboli 1834 -37 424 2 Percosse tra Giuseppe Ambrosino di Eboli e Giuseppe Ambrosino, Adamo Zezza di Olevanoo, avvenuto il giorno 12 Adamo Zezzo maggio 1834 Rissa Eboli 1835 427 6 Tentato omicidio a dano di Nicola Palladino, Francesco Casati Tentao omicidio Episcopio 1820 7 8 Processo correzionale in ordine alle minacce di Ignoto uccidere Rosa Grasso di Episcopio Minacce Episcopio 1830 223 6 Sul mancato omicidio in persona di Giuseppe Framcesco Annunziata di Lanzieri di Episcopio, avvenuto il 5 giugno 1830 Palma tentato omicidio effettuato con arma da fuoc

143 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Episcopio 1828 230 4 Tentato omicidio in persona di Michele Gregorio Manfredonia di santodomenico di Episcopio, avvenuto il 21 Epèiscopio aprile 1828 Tentato omicidio con arma da fuoco Episcopio 1822 377 4 Omicidio premeditato in perona di Francesco Stefano Fummia di Crispo, avvenuto il 22 ma ggio 182 Episcopio Furto. Episcopio 1836 - 37 399 38 Ferite gravi con pericolo di vita, e di storpio per Gioacchino Prerute fu gli accidenti, a 15 novembre 1836 in Sarno in Pietro, e Giovan Giacomo persona di Raffaele Lauria del fu Francesco di Sedia, di Episcopio.Raffaele Napoli, cocchiere in Sarno.Ferita, e percosse lievi Lauria suddetto di Napoli in Sarno, in persona di Gioacchino Prerute Ferite gravi e percosse lievi Eredita 1815-1818 30 8 Verbale d'arresto del frate Luigi Dell'Oliveto nel Luigi Dell' Oliveto secolo Gaetano Rosania di anni 29 ,terziario del convento dei padri riformati di Torre del Greco, accusato di furto. Furto. Eredita 1824-1826 59 10 Percosse a danno di Sabato Fiore di anni 20, D. Domenico Aucurio di bracciale di Eredita, avvenuto il 16/07/1824. Eredita. Percosse. 1836 60 3 Omicidio volontario commesso in persona di Angelo Castelluccio e Gennaro Citarella nell'anno 1836 Tommaso Lamberti Omicidio volontario. Faiano 1821 180 1 Rissa tra Cristoforo Ruggiero e Lorenzo Monte di Cristoforo Ruggiero e Faiano, avvenuto il 16\9\1821. Lorenzo Monte Rissa. Faiano 1836 360 2 Ferita pericolosa di vita in persona di Annantonia Angelo Castelluccio Castelluccio nel giorno 11 di gennaio del 1836 Ferimento grave Felitto 1818-1820 50 15 Tentato omicidio di Nicola Nigliacci di anni 40, Gaetano Sabatella di anni possidente, proprietario di Felitto, avvenuto il 17, possidente. 16/02/1818. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco.

144 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Felitto 1824 77 7 Stupro violento a danno di Maria Indino di anni 8, Raffaele Sabatella di Felitto. avvenuto il 19/03/1824. Stupro. Felitto 1826-1829 102 8 Furto qualificato a danno di Donato Guariglia di Luigi Passarella di Felitto. anni 45 possidente di Felitto, avvenuto il 23/12/1828. Furto. Felitto 1831 168 9 Omicidio a danno di Achille Sabatella di Felitto, Luigi Pecora di Felitto. avvenuto il 30\1\1831. Omicidio con arma contundente. Felitto 1827-30 185 6 Omicidio a danno di Luigi Scarnato , di Felitto , Luigi Scorsiello di Felitto avvenuto il 4-7-1827 Omicidio commesso con arma da fuoco. Felitto 1832 187 13 Sul sequestro di persona e mancato stupro a danno Giuseppe Tudisco di Celeste Minella di anni 11 , avvenuto 8- 8- Stupro. Felitto 1826 286 12 Furto qualificato a danno di Pietrantonio Prisco Barbato di Felitto Scaricato di Capizzo, avvenuto il 28 agosto 1826 Furto qualificato Felitto 1817 286 2 Furto commesso a danno di Antonio Perrella, di Felice Petraglia di Felitto Felitto avvenuto il 16 aprile 1817 Furto Felitto 1829 286 4 Sttupro ed omicidio in persona di Rosa Pagnotto di Francesco Rienzo Felitto, avvenuto il 15 agosto 1829 Omicidio commesso con arma vietata Felitto 1826 286 9 Furto ed omicidio in persona di Pietrantonio Francesco Prisco Scaviato di Felitto, avvenuto il 29 agosto 1826 Omicidio effettuato con arma da fuoco Felitto 1832 308 2 Resistenza per via di fatto con impugnazione di Domenico Sabatella arma propria alla Forza pubblica Gendarmeria e tentato omicidio ed arresto illegale nel 4 di febbraio del 1832 in persona di Tommaso Genovese Gendarme della Brigata di Roccadaspide Resistenza con impugnazione di arma, omicidio ed arresto

145 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Felitto 1836 397 11 Al mancato furto qualificato addì 3 settembre Sei assenti. Sabato 1836 di un involto di panni nell'abitato di Felitto, Mastrantuono di Lucido, a danno di Luigia Scairato di Giuseppe di detto Ciriaco Sabatella, di Felitto Comune di Felitto Mancato furto qualificato Ferrandina (MT) 1819-1829 102 3 Omicidio di Giuseppe Di Grottole di Catanzaro, Vincenzo Ungaro di avvenuto il 20/01/1819. Grottole. Omicidio effettuato con arma da fuoco. fFelitto 1826 286 7 Furto qualificato a danno di Luigi Borriello di Francesco primo Felitto, avvenuto nel mese di agosto del 1826 Furto qualificato Fisciano 1820-1821 4 4 Omicidio di Liberatore Fortunato di Fisciano, Bernardino Petrone, avvenuto il giorno 20/11/1820. soprannominato "mortaletto" di anni 29 di Fisciano. Omicidio effettuato con un coltello Fisciano 1820-1821 7 11 Rapimento di Carmela Cimminielllo di anni 20, Liborio Guadagno di anni nubile, di Fisciano proprietaria avvenuto il 22, proprietario di Goriano 10/11/1820. Rapimento a scopo di libidine Fisciano 1819 13 11 Tentato omicidio di Carmela Ianniello di anni 82 Coniugi Domenico Sessa e di Fisciano, avvenuto il 11/12/1819. Antonia Risi. Tentato omicidio. Fisciano 1819 13 9 Tentato omicidio di Carmela Tanniello di anni 82 Coniugi Domenico Sessa e di Fisciano avvenuto il 11/12/1819 Antonia Risi Tentato omicidio. Fisciano 1821-1823 17 8 Furto a danno dei coniugi Petronilla Iruda e Gennaro Calabria, Aniello Francesco De Caro di Penta, avvenuto il Novellino di Casalnuovo. Furto di oggetti preziosi. Fisciano 1821 32 8 Omicidio di Giuseppe Gammale di Montemarano Donatantonio Gabbarese di (AV) viaticale, avvenuto il 24/01/1821 Fisciano. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Fisciano 1824-1825 33 13 Tentato omicidio di Arcangelo Di Leo di D. Agostino Pironti, Bracigliano, avvenuto il 29/01/1824 possidente di Montoro. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco.

146 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Fisciano 1818-1820 50 18 Uccisione di un cane a colpo d'arma da fuoco, Giacomo Carpentieri commesso da Giacomo Carpentieri, milite di Lancusi. Uccisione di un cane commesso con arma da fuoco. Fisciano 1826-1830 105 5 Furto a danno di Genovese Napoli di Lancusi, Giuseppe Citro di Lancusi. avvenuto il 19\8\1826. Furto. Fisciano 1824-1829 112 1 Sul rapimento di Caterina D'Andolfi di Bracigliano, Aniello Liguori di avvenuto il 21\7\1824. Bracigliano. Rapimento. Fisciano 1818-1829 114 3 Tentato omicidio a danno di Donato Cerrato, Domenico Celentano di bettoliere di Fisciano, avvenuto il 9\3\1821. Penda. Tentato omicidio commesso con arma impropria. Fisciano 1818-1820 120 11 Tentato furto a danno di Giuseppe Pierro di anni Gaetano Angrisano ect. 19, viaticale di Fisciano, avvenuto il 2\3\1818. Furto. Fisciano 1821-1822 120 12 Furto a danno di Andrea Siniscalchi di Lancusi, Antonio De Caro di avvenuto il 8\4\1821. Fisciano. Furto. Fisciano s.d. 120 13 Percosse a danno di Domenico Rinaldi di anni 48, colono.

Fisciano 1821-1822 120 14 Furto a danno di Gennaro Napoli di anni 70 di Antonio Siani di Lancusi. Lancusi, avvenuto il 2\8\1821. Furto. Fisciano 1821-1822 120 16 Furto a danno Di Biagio Iannone di anni 45, Amodio De Caro di Lancusi. colono di Fisciano avvenuto il 9\7\1821. Furto. Fisciano 1824-1828 135 4 Tentato omicidio a danno di Agostino Ianniello di Santolo D'Amato di anni 30, bracciale del Comune di fisciano, Calvanico. avvenuto il mese di dicembre. Tentato omicidio con arma da fuoco.

147 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Fisciano 1822-1827 138 4 Tentato omicidio a danno di Nicola Palmieri di Marcantonio Landi di anni 40, parroco di Fisciano. Carpineto. Tentato omicidio con arma da fuoco. Fisciano 1829-1830 164 9 Tentato omicidio a danno di Alessio Siano di Angelo Lombardi di Fisciano, avvenuto il 13\4\1829. Fisciano. Tentato omicidio con arma da fuoco. Fisciano 1821-22 191 2 Tentato omicidio a danno di Felice Riccardi,di Domenico Papa Fisciano, avvenuto il 17-12-1821 Tentato omicidio. Fisciano 1825 292 4 Stupro violento in danno di Carmina Rocco di Giovanni Nicodemi e altre Fisciano, di anni 23,avvenuto il 5 maggio 1825 7 individui Stupro violente Fisciano 1827-1833 316 13 Falsità in danno di Angelantonio Sica nell'anno Domenicantonio Siano Falsità Fisciano 1831 384 12 Furto qualificato per la violenza (due ladri armati), Gaetano dell'Aqua fu e nel tempo, a 31 Marzo 1831, nel luogo detto Michele, Pasquale dell'Aqua Iuliani di Carpineto di Fisciano - a danno di D. di Arcangelo, di Mercato. Luigi Majorini di Carpineto Furto e violenza Fisciano 1831 - 32 384 5 Furto qualificato quel tempo e per la violenza Per ignoti accompagnata da violenza pubblica, la notte de 26 a 27 Febbraio 1831, in Carpineto, a danno di Gregorio e Giuseppe, fratelli Majorini, di Carpineto Furto qualificato e violenza pubblica Fisciano 1828 - 29 396 21 Furto semplice 10 marzo 1828, in Fisciano a Aniellantonio Villari danno di Berardino Ianniello di Fisciano ufficiale, Pietro Melchiorre fu Domenico di Fisciano Furto semplice Fisciano 1834 406 17 Di asportazione d'arma vietata (stilo),e di ferita Matteo Sica,Matteo grave per gli accidenti con dett'arma in persona di Grimaldi,Lorenzo e Ferdinando Carratù di Mercato, nel dì 12 gennaio Leopoldo 1834 Guariniello,Carmine, e Sebastiano Citro,Domenico Spisso,di Pizzolano Asportazione d'arma e ferita grave

148 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Fisciano 1834 406 18 In ordine alle percosse lievi a colpi di mazze nelle Salvadore Rosso di persone di Matteo Sica,e Mattia Grimaldi di Tommaso,Crescenzo Pizzolano,villaggio del comune di Fisciano,a 12 Scerolla di gennaio 1834 Domenico,Nicola Carratù di Giuseppe,Antonio Carratù di Donato,di Pandola,Giuseppe d'Agostino,Luigi,e Ferdinando Carratù di Ferdinando, di Mercato Percosse lievi Fisciano 1835 411 4 L'asportazione d'arma vietata,e ferita giudicata Giuseppe lieve in persona di Giovanni Landi,ferite una Angrisani,Domenico pericolosa,ed altre con percosse lievi in persona di Mattei,Amodio Liborio Landi di Bolano,a2/3/1835.Nonche ferite Siniscalchi,Luigi pericolose e percosse allo stesso dì Angrisano,Sabato Citro,Gennaro Angrisano,Michele Alfano,e Giosuè de Simone.Liborio e Giovanni Landi,Raffaele de Fano,e Giambattista de Chiarafiglio Asportazione d'arma,ferite e percosse Fisciano 1835 - 36 415 23 Riguardante la trasgressione alla pena di un mese di Antonio Coraggio di Villa esilio correzionale,a 2giugno 1835 Trasgressione alla pena Fisciano 1834 - 37 420 16 La ferita grave per gli accidenti,ed altra lieve,ed Rubino Streppone fu asportazione di dett'arma,la notte del 5ottobre Saverio anche di Villa 1834 in persona di Raffaele Streppone fu Saverio Ferita, grave e lieve ed asportazione d'arma Fogna 1822 72 3 Sul sequestro di un fucile a carico di Cono Nese, Cono Nese avvenuto il 24/07/1822. Sequestro d'arma vietata. Fogna 1822-1827 72 5 Omicidio a danno di Sabato Rosselli di Fogne, Cono Noschese di Fogna. avvenuto il 10/12/1822 Omicidio con un colpo di fucile. Fogna 1831 194 8 Stupro violento a danno della donzella Elena Giovanni Rose Macchiarulo di Fogna, avvenuto il mese di giugno 1831 Stupro.

149 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Fogna 1822 209 7 Stupro volento a danno di Apollonia Caputo di Ignoto Fogna, avvenuto il 22 dicembre 1822 Stupro. Fontanamara (AV) 1828-1830 160 5 Minacce e percosse lieve a carico di Antonio Vincenzo Petruccione di Rubino I° eletto del comune di Fontanamara, Polito. avvenuto il mese di dicembre del 1828. Ingiurie e Percosse. Foria 1810 13 2 Ferite a danno di Tommaso Imbriaco di anni 40, Nicola D'Angelo di Foria. possidente di Foria. Ferite inferte con un bastone Foria 1823-1830 130 2 Omicidio premeditato a danno di Maria Giuseppa Pietro Antonio Palmitella Anastasio di Foria, avvenuto il 6\8\1828. Sequestro d'arma vietata. 1825-1827 72 11 Tentato omicidio a danno di Principio Vitelli di Raffaele Manzo di Bosco. anni 54, trainiere di Torre2 del Greco. Tentato omicidio con arma da fuoco. Fornelli 1835-1836 343 3 Incendio di una casetta di campagna non abitabile Carlo Chiariello in danno di Giovanni Franciulli nel giorno 6 di ottobre del 1835 Incendio doloso Fornelli 1832-1833 363 1 Omicidio premeditato a colpo d'arma da fuoco in Domenico Landulfo persona di Giuseppe d'Agosto la sera del 14 di novembre del 1832 Omicidio premeditato Fornelli 1831-1836 363 2 Omicidio premeditato in persona di Antonio Domenico Landulfo Malzoni la sera del 21 di luglio del 1831 Omicidio premeditato 1820-1821 2 3 Omicidio di Simone Merolla di anni 30, idustriante Francesco Merolla di avvenuto il 20/12/1810 Omicidio commesso con arma da fuoco (fucile) Pallottola rinvenuta in un buco nel muro del Furore 1818-1819 48 8 Furto con scasso a danno di Pasquale Candido di Beniamino Fusco di Furore anni 46, ferraio di Furore, avvenuto il 14/06/1818 Furto con scasso.

150 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Furore 1830 148 11 Stupro a danno di Concetta Merolla di anni 29, Andrea Ferraioli di Furore. contadina di Furore, avvenuto il 27\10\1830. Stupro. Furore 1830 156 15 Tentato omicidio a danno di Tommaso Cavaliere Luigi Cuomo di Furore. di anni 37, negoziante diFurore, avvenuto il mese di gennaio. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Furore 1835 316 10 Omicidio premeditato in persona di Adriana Gaetano Milano Gentile avvenuto nel 13 di agosto del 1835 Omicidio premeditato Fusara 1831-1833 297 11 Minacce e percosse con premeditazione in persona Arcangelo di Paola di di Pietro Santoro, nel 19 Febbraio del 1831 Fusara, Salvatore Fumo di Antessano Minacce e percosse con premeditazione Fusara 1834 297 5 Furto di carteggio processuale, avvenuto il 22 di Arcangelo di Paola Novembre 1834 "maestro fabbricatore" Furto 1836 360 8 Incendio volontario di un edificio non abitabile Giuseppe di Iluri avvenuto nella notte tra il 28 e il 29 di giugno del 1836 Incedio volontario Futani 1836 - 37 406 5 Riguardanti il furto qualificato per lo tempo,per lo Nicola,Paolo Merola di luogo,e per la violenza,di 7 piastre di 12cardini,due Cuccaro mezze piastre,e tre carcinelli avvenuto nella notte di 18 a 19 dicembre 1836,in pregiudizio di Domenico di Blasi di Gremiti Furto qualificato Futani 1834 - 35 413 22 Relativo all'usurpazione semplice di terreno nel Vincenzo Cuda di detto luogo detto Lambro,in pregiudizio di Sabato Comune Merola,e Giuseppe Lamanna di Futani Usurpazione semplice di terreno Galdo 1827-1828 75 16 Danni a carico di Giacomo Cerino di anni 40, Gerardo Marino di Galdo. bracciale di Galdo, avvenuto nel mese di giugno 1827. Ferite inferte ad una "troia".

151 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Galdo 1829 125 28 Omicidio volontario nei confronti di Rosa Iorio. Raffaele Germano. Omicidio. Galdo 1829 125 29 Omicidio volontario nei confronti di Rosa Iorio. Raffaele Germano. Omicidio. Galdo 1829 125 30 Omicidio volontario nei confronti di Rosa Iorio. Raffaele Germano. Omicidio. Galdo 1832 185 13 Sul tentato sequestro a danno di Felice Cerino , Giovanni Carlone possidente , di Galdo di anni 36 , avvenuto il 1o-5- 1831 Sequestro. Galdo 1831-35 186 12 Sull'aborto procutato da Domenica Inverso di Domenica Orria Aborto. Galdo 1825-30 187 3 Percosse lievi a danno di Francesco Guzzo , di Gerardo Rossini di Galdo anni 24 , pastore di Galdo , avvenuto il mese di aprile 1825 Percosse. Galdo 1830-32 204 6 Stupro a danno di Rosa Quaranta, di anni 20, nubile Francesco Capato di Galdo, avvenuto il mese di luglio 1830 Stupro. Galdo 1831 240 6 Omicidio colposo a danno del ragazzo Ottavio Vincenzo Miraldi La bianca di anni 12, avvenuto a galdo il 4 dicembre 1831 Omicidio colposo Galdo 1825 242 2 Tentato omicidio in persona di Pietro Pizzicara, di Pasquale D'Angelo avvenuto 13 febraio 1825 Tentato omicidio con arma da fuoco Galdo 1835 291 5 Omicidio in persona di Pasquale Guerrieri di Galdo, Tommaso Russo di avvenuto il 2 marzo 1835 Sicignano Omicidio commesso con arma da fuoco Galdo 1835 332 4 Furto avvenuto nella notte del 28 dicembre del Pasquale e Feliciano 1835 in danno di Vito Cornieri e Modestino Grasso Furto

152 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Galdo 1835 338 8 Omicidio volontario in persona di Francesco Felice di Iorio Scattone avvenuto nel giorno 2 di dicembre del Omicidio volontario Galdo 1835 344 10 Esercizio abusivo di autorità contro privati Pasquale Cafaro "Sindaco di commesso nell'anno 1835 Galdo" Esercizio abusivo di autorità Galdo 1832 345 4 Furto avvenuto nella notte del 3 di marzo del 1832 Gaetano Nigro in persona di Luigi Lanzara Furto Galdo 1832 346 1 Furto con aggressione in danno di Luigi Lanzara Francesco e Antonio "tavernaro nel tenimento di Galdo" nella notte del Zammiello 4 di maggio del 1832 Furto con aggressione Galdo 1836 - 37 414 15 Sull'asportazione d'arma vietata (coltello puntuto Giovanni Cecere di Luigi,di ad un taglio)seguita nel dì 9ottobre 1836,in Castelluccio.Pascale Lisanti Castelluccio.Ferita pericolosa,e percosse lievi in di Antonio,Giuditta persona di Caterina Cavaselice,percossa Visconti fu Giuseppe,di pericolosa,e ferite lievi in persona di Raffaele Castelluccio.Catarina Cavaselice,Giovanni Cecere,Raffaella Cecere,e Pascale d'Apice,di Castelluccio Asportazione d'arma,ferite,pericolose e lievi,percosse,lievi e gravi ed ingiurie Galdo 1836 - 37 415 27 Al danno volontario in bosco comunale,colla Carmine Zito fu recisione di tre cerri,e due querce,seguita nel bosco Gerardo,Arcangelo Bifolco detto dell'Incoronata,tenimento di Galdo,proprietà fu Ignazio,Raffaele Fiore fu di detto comune di Galdo del valore ducati Vincenzo,Pascale Sica fu 40,grana 40,dal dì 25gennaio 1836 Giovanni,ed Ignazio d'Amanda,di Galdo Danno volontario Galdo 1835 418 8 Sull'asportazione d'arma vietata (schioppo)danno Michele Bifolco di Saverio volontario in erbaggio,ed impugnazione dell'arma di S.Giuseppe de Ottajano suddetta,nel dì 1agosto 1834,in contrada difesa del Purgatorio,tenimento di Galdo,a danno di Nicola Fraina fu Marco,di Galdo Asportazione,impugnazione d'arma e danno volontario

153 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giffone Valle Piana 1831 237 1 In ordine alle percosse lievi a danno di Gabriele Pietro Gubitosi Gubitosi di , avvenuto il 5 gennaio 1831 Percosse Giffoni 1810 52 1 Sul ricorso di Giovanni Antonio Coppetta che Domenico e Michele accusa di falso una poliza della banca emessa da D'Andrea Domenico e Michele D'Andrea di Giffoni. Falso. Giffoni 1814-1820 94 5 Sulla connivenza con la banda di Lorenzo Connivenza. Giffoni 1827 145 2 Sulle ferite riportate da Domenico Palo di Giffoni. Ignoto Ferite. Giffoni 1827 233 8 Tentato omicidio in persona di Carmine Basso di Ferdinando Basso di Giffoni Giffoni, avvenuto il 30 agosto 1827 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Giffoni 1832 242 3 Omicidio colposo in persona di Francesco Ruggiero Carmela Sica di Giffoni di gorni 24 di Giffoni, avvenuto il mese di luglio1832 Omicidio colposo Giffoni 1835 335 4 Tentato omicidio con arma da fuoco commesso Elia e Giuseppe delle nel 6 di novembre del 1835 in persona di Domenico di Francesco Tentato omicidio Giffoni 1832 383 1 Omicidio premeditato in persona di Aniello di Michele Pastore fu Vito, negoziante del comune di Giffoni Valle Piana Carmine. Domenico e di complicità nel medesimo avvenuto il giorno Dragone fu Antonio. 12 Aprile 1832 Teresa de Sauro fu Domenico. Raffaela Pastore fu Carmine. Luigi Polla. Tutti di Giffoni Valle Omicidio premeditato Giffoni 1831 - 32 383 2 Di furto qualificato, quel tempo e per lo mezzo Michele Pastore fu spoliazione, frattura e per valore. Commesso la Carmine, Raffaela Pastore notte del 30 Settembre al 1 Ottobre 1831, in fu Carmine, Amato danno di Francesco Coppetta, del comune di Guarniacchia fu Giuseppe, Giffoni Valle Piana Luigi Polla Furto qualificato

154 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giffoni 1831 - 32 383 3 In ordine al furto qualificato di danaro contante, ed Arianna Granozio, oggetti, ammontando a ducati centouno e gravi Getronella Granozio, venti, commesso previa scaligione e fabbriacato, a Michele Pastore danno di Francesco Coppetta di Mercato, Comune di Giffoni Valle Piana,lanotte di 30/09 al 1/10 Furto qualificato Giffoni 1832 383 4 Di furto qualificato quel tempo e per lo mezzo Michele Pastore fu spoliato, ed incendio volontario di una casa non Carmine, Amato abitata nell'atto dell'incendio, avvenuto per causa Guarnacchia fu Giuseppe di detto furto nella notte del 19 al 20 febbraio 1832, a danno di Angelo e Rocco Russomando Furto qualificato Giffoni 1832 - 33 383 6 Di furto qualificato quel tempo e per lo mezzo, e Michele Pastore, Amato valore a danno di Francesco Coppetta Guarnaccio, Raffaela Pastore di Nusco, Teresa Passaro, Luigi Volla, V. Franchini, Domenico Dragone Furto qualificato Giffoni 1833 384 10 Di furto qualificato, accompagnato da violenza Filippo Lamberti, pubblica in danno di D. Vincenzo Gattina Francesco Memoli di Vito, Filippo Memoli di Giuseppe Gaetano di Iore, tutti di Giffoni Valle Piana Furto e violenza pubblica Giffoni 1832 - 33 384 13 Di furto qualificato per la violenza, e di mancato Natale Tedesco di Serino, omicidio. Commesso il 1 Settembre 1832, nella Francesco Coscia di contrada Colle di Ferro, tenimento di Comuni, in Montella danno ed in persona di Pasquale e Giovanni Montella, figli di Sabbato, di Bajano, Prov. Di Terra Lavoro Furto e violenza Giffoni 1832 384 2 Sull'omicidio premeditato in persona di Aniello De Michele Pastore, Teresa Vito di Giffoni Valle Piana Passaro, Domenico Dragone, Raffaela Pastore, di Nusco domiciliati a Giffoni Valle Piana, Luigi Polla di Nusco Omicidio premeditato

155 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giffoni 1832 384 6 Di furto qualificato per la violenza, pel tempo, e Autori ignoti per lo luogo, strada pubblica fuori l'abitato. Commesso la notte da 21 a 22 Agosto 1832, in danno di Modestino Linguiti fu Vincenzo, di Giffoni Valle Piana. Furto qualificato e violenza Giffoni 1832 384 8 Sul furto di due porci del valore di D. 8, commesso Pasquale Tedesco di Giffoni di notte tempo, in una casa di campagna, nel Valle Piana, Felice- tenimento di Giffoni Valle Piana, con frattura Antonio Tedesco, esterna, a danno di D. Marco di Napoli di detto Vincenzo Sessa, Antonio Comune nel 1832. Furto Giffoni 1832 384 9 Sul furto di un agnello e due capre del valore di Giovanni Sessa, Saverio ducati 40. commesso a danno di D. Pietro Gerardi Sessa, dello stesso Comune di Giffoni Valle Piana, nel 1832 Furto Giffoni 1834 386 10 In ordine alla ferita pericolosa di vita per gli Filippo Lamberti di Giffoni accidenti in persona del detenuto Baldassarre Basso di Giffoni, commessa nel di 23 novembre 1834 nelle carceri di Salerno Ferita pericolosa Giffoni 1832 - 34 386 5 Di mancato omicidio con arma da fuoco. 26 Scipione Trotta. Gaetano settembre 1832, in persona del latitante perché Matto imputato d'omicidio Gaetano Matto, bracciale di S.Petito, domiciliato in Giffoni Valle Piana. Di scorreria per la campagna, come capo di comitiva armata Tentato omicidio e scorrerie Giffoni 1832 - 33 386 9 Di furto qualificato per la violenza e per lo luogo Giuseppe di Feo, (strada pubblica fuori l'abitato). Commesso a 16 Ferdinando de Feo fu settembre 1832 in danno di Felice Sica di Sabbato, Filippo, di Serino. del Comune di Giffoni Valle Piana Francesco Coscia, di Montella. Natale Tedesco di Pasquale, di Serino Furto qualificato

156 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giffoni 1832 - 33 387 7 Di furto in comitiva armata, qualificata pel tempo, Gaetano e Antonio di per lo luogo e per lo valore. Commesso la notte Fiore, di fu Giubileo, precedente di 14 novembre 1832, in danno di D. Antonio di Meo, detto Vincenzo Gastina, capourbano, di Capotignano. Sorchiaccone, Gaetano Fulimena fu Pietro, Francesco Memoli di Vito, Filippo Lamberti, Filippo Memoli, tutti di Giffoni Furto qualificato in comitiva armata Giffoni 1836 - 37 388 2 Relativo al danno volontario causatosi in Francesco Bacco, Antonio tenimento del comune di Montecorvino, da Bacco, e Giovanni di Voce, animali vicini il giorno 22 ottobre 1834 in tutti di Giffoni pregiudizio di Sabbato Iannone di Sauro Danno volontario Giffoni 1834 - 36 388 29 In ordine all'uso privato di mezzi della pubblica D. Ferdinando Gubitosi autorità mediante disturbo di possesso, commesso a figlio del fu Francesco di danno di Elia Tedesco fu Pasquale di Sovvieco Giffoni Valle Piana villaggio di Giffoni Valle piana a 27 novembre Uso privato di pubblica autorità Giffoni 1836 - 37 390 28 In ordine alla ferita lieve a colpo di pietra in Battista Gubitosi fu persona di Amato Basso fu Sabato della Curticella Gaetano delle coorti di di Giffoni Valle Piana a 10 agosto 1836 Giffoni valle Piana Ferita lieve Giffoni 1836- 426 20 tentato omicidio a danno di Giuseppe Rinaldi, Giuseppe Rinaldi avvenuto il 23 gennaio1836 Tentato omicidio Giffoni Valle Piana 1828 198 3 Furto a danno di Francesco Russo di Giffoni, di Otto ladri armati anni 39 ;bracciale, avvenuto il 17-7-1828 Furto. Giffoni Valle Piana 1830 187 9 Omicidio a danno di Giuseppe Tolve di Giffoni , Lorenzo Matino di avvenuto il 26 -6-1830 Giffoni Valle Piana Omicidio commesso con colpi di pietra. Giffoni Valle Piana 1828-29 198 4 Omicidio a danno di Roberto Marino di Volturara, Sebastiano Potito di avvenuto il 234-6-1828 Volturara Omicidio.

157 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giffoni (Sei Casali) 1832 384 20 Di percosse gravi, e per gli accidenti pericolosi di I gendarmi reali Scipione vita, con strumento contundente il 18 Febbraio Trotta e Pasquale Corona 1832, nel villaggio di Capotignano, in persona di D. Nicola Nobile, del villaggio Sieti Percosse gravi Giffoni (Sei Casali) 1835 - 37 388 10 Di arresto arbitrario per soddisfare un interesse D. Vincenzo Pastina fu privato, ingiurie e percosse lievi, in persona di Ascando capo urbano del Saverio Scermino di Cava, Sabbato Manzo, e comune di Giffoni Sei Nicola Landi di Capotignano. Commesso a 23 Casali gennaio 1835, in Capotignano Ingiurie e percosse Giffoni (Sei Casali) 1836 - 37 390 5 D'Asportazione d'arma schioppo, e di furto Francesco Fortunato di semplice. Commesso a danno di D. Nicola Giuseppe, D. Marcello Gennasilico del villaggio si detto, a 13 aprile 1836 Fortunato fu Claudio di Asportazione d'arma e furto semplice Giffoni (Sei Casali) 1836 - 37 391 7 In ordine alle percosse lievi volontarie in persona Raffaele di Muro figlio di di Giovanna di Muro moglie di Carminantonio Pasquale di Sieti villaggio di Carmando di Sieti villaggio di Giffoni Sei Casali a 3 Giffoni Sei Casali dicembre 1836 Percosse lievi volontarie Giffoni (Sei Casali) 1836 392 6 In ordine alle percosse reciproche di natura lievi Bartolomeo Laudato fu avvenuti tra i sottoscritti a di giugno 1836 Antonio, e Gaetano di Marco fu Vincenzo, di Prepizzano villaggio di Giffoni Sei Casali Percosse lievi Giffoni (Sei Casali) 1836 - 37 393 6 In ordine al danno mediante recisione di alberi nel Pietro Palo fu Carmine, bosco comunale di Giffoni Sei Casali in Vitantonio Palo fu contravvenzione della legge forestale verificata a Gerardo, Luigi Pennasilico 22 giugno 1836 fu Giovanni, Gaetano Giannattasio fu Filippo, di Sieti Violazione delle leggi forestali Giffoni (Sei Casali) 1832 394 7 Di furto in comitiva armata, qualificato per la Giuseppe, e Ferdinando de violenza, e per lo tempo, commesso la notte del Feo, Raffaele Tedesco, di 29/11/1832, in danno di Catello Landi,Felice Serino, Francesco Coscia, Brancaccio,Domenico Galderisi,e Vincenzo di Montella, Angelantonio Galderisi, il primo di Giffoni Sei Casali,e gli altri di Tedesco, Pasquale Tedesco Calvanico alias il porco, di Giffoni Valle Piana Furto qualificato

158 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giffoni (Sei Casali) 1836 - 37 399 13 In ordine al danno dato alla proprietà boschiva con Carmine Pisaccetta fu animali caprini a pregiudizio di D.Carmine Cavallo Nicola di Volturara, pastore di Sieti villaggio di Giffoni Sei Casali a 3 giugno del gregge di D.Gaetano 1836 Massa della Comune di Giffoni Valle Piana Danno a proprietà boschiva Giffoni (Sei Casali) 1836 - 37 411 2 Di omicidio per involontaria cagione,commesso a Nicola di Vece fu 5 settembre 1836,in persona di Raffaele de' Pasquale,del comune di Simone,di Giovanni,del Mercato Sanseverino Giffoni Valle Piana Omicidio involontario Giffoni (Sei Casali) 1834 - 35 418 11 In ordine alla percossa grave per gli accidenti in Giovanni Malangone di persona di Giuseppe Mele di Vitantonio di Mattia di Prepezzano Capotignano villaggio di Giffoni Sei Casali,a villaggio di Giffoni Sei 21ottobre 1834 Casali Percossa grave Giffoni (Valle Piana) 1831 - 33 392 8 Sulla denuncia con supposizione di persona in Lorenzo Sica di Giffoni pregiudizio del giudice regio di S.Cipriano di Valle Piana Silvestri Supposizione di persona Giffoni (Valle Piana) 1836 - 37 399 16 In ordine alle percosse lievi e vie di fatto nelle Vincenzo Giannattasio fu persone di Rosa Russomando ed Orsola Cherubino Tommaso di Puzzarulo madre e figlia del Puzzarulo villaggio di Giffoni villaggio di Giffoni Valle Valle Piana, a 29 ottobre 1836 Piana Percosse lievi Giffoni (Valle Piana) 1836 - 37 399 19 In ordine alle percosse e ferite gravi in persona di Basilio Sica di Fedele delle Giovanbattista Gubitosi fu Gaetano delle Curticelle Curti di Giffoni Valle Piana di Giffoni Valle Piana a 27 novembre 1836 Percosse e ferite gravi Giffoni (Valle Piana) 1835 - 37 403 2 Di furto qualificato pel tempo, commesso la notte Pasquale Sorgenti del fu de 23, a 24 dicembre 1835, in danno di Nicola Carmine di Giffoni Valle Mancino, di Giffoni Piana Furto qualificato Giffoni (Valle Piana) 1836 - 37 408 4 Di furto qualificato per la violenza,e per lo Andrea di Feo,liquidato,di luogo(strada pubblica fuori l'abitato),commesso a 7 Vito del fu Matteo di settembre 1836,in danno di Modesto Zappile di Giffoni Valle Piana,e Montecorvino Tommaso Lupo,fu Andrea,di Sauro,di Montecorvino Furto qualificato

159 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giffoni (Valle Piana) 1836 - 37 409 25 Di tentato furto qualificato per la violenza,pel Carmine Amato di tempo,per lo luogo (casa di campagna),e per lo Matteo,del comune di mezzo (grattura),commesso la notte precedente li Giffoni Sei Casali 8 marzo 1836, in danno dell'eremita di S.a Maria a Vico Nicola Carbone Tentato furto qualificato Giffoni (Valle Piana) 1836 - 37 410 16 Di omicidio in conseguenza di ferita,commesso a Giuseppe Giuliano fu 10 agosto 1836,in persona del coniuge Maria Tommaso,e Teresa Botta,di detto comune di Giffoni Calabrese,di Giffoni Valle Piana Omicidio Giffoni (Valle Piana) 1836 415 22 Alle ingiurie e vie di fatto verso la persona di Ferdinando Gubitosi fu Maria Giuseppa Roberto,moglie di Vincenzo Francesco della comune d'Angelo della comune di Giffoni Valle Piana,a 5 istessa di Giffoni Valle Piana

Ingiurie Giffoni (Valle Piana) 1836 - 37 417 8 In ordine alle percosse lievi con vie di fatto in Federico e Vincenzo Landi persona di Maria Giuseppa Roberto fu Luigi e di Felice,Teresa Sica di moglie di Vincenzo d'Angelo della Comune di Pietro moglie di Giffoni Valle Piana,a 2 maggio 1836 questultimo,Vincenza Carbone moglie di Federico Gubitosi,della Comune di Giffoni Valle Piana Percosse lievi Giffoni (Valle Piana) 1837 418 6 In ordine alla detenzione d'arme vietate (schioppo Domenico,e Lorenzo militare)senza permesso dell'autorità di Molino padre e figlia della polizia,sequestrato in casa de'sottoscritti a comune di Giffoni Valle 20marzo 1837 in Giffoni Valle Piana Piana Detenzione d'arme Giffoni Sei Casali 1821 1 10 Omicidio di Giacomo Antonio Giannattasio, Giuseppe Malangone possidente di Prepezzano, avvenuto il 19/02/1821. Omicidio colposo Giffoni Sei Casali 1815-1818 36 1 Sull'omicidio a danno di Lorenzo Landi di anni 26, Rachele Sabatini, possidente di Giffoni Sei Casali. possidente di Acquamela. Omicidio effettuato con una dose di veleno. Giffoni Sei Casali 1825-1826 59 13 Sull'infanticidio involontario di Antonia Sabbatese. Antonia Sabbatese Infanticido.

160 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giffoni Sei Casali 1826 67 9 Tentato omicidio a danno di D. Gerardo Fortunato Sabatino Fortunato di di anni 35, possidente di Giffoni, avvenuto il Giffoni Sei Casali. 24/07/1826. Omicidio effettuato con un coltello. Giffoni Sei Casali 1825-1827 72 10 Omicidio di Antonia Iacuzi, avvenuto il Saverio Landi di Giffoni. Omicidio con arma da fuoco. Giffoni Sei Casali 1824-1827 73 6 Sull'omicidio colposo a danno di Nicola Scudiero di Giuseppe Gardenia di Prepezzano, avvenuto il 06/06/1826. Calvanico. Omicidio con arma contundente. Giffoni Sei Casali 1816 79 6 Furto a danno di Antonio Buonanno di anni 22, Comitiva armata. falegname di Giffoni. Furto. Giffoni Sei Casali 1825-1828 84 7 Sull'aborto di Rachele Palo di Prepezzano. Ignoto Aborto. Giffoni Sei Casali 1820-1822 89 8 Tentato omicidio a danno di Alessio Nobile di Andrea Giannotti di Sieti. Sieti, avvenuto il 19/09/1820. Tentato omicidio a colpi di pistola. Giffoni Sei Casali 1828-1829 117 8 Tentato omicidio a danno di Andrea Gallo di anni Simone Terralavero di 50, bottegaro di Giffoni Sei Casali. Giffoni Sei Casali. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Giffoni Sei Casali 1831 172 5 Omicidio volontario a danno di Raffaela Greco di Giuseppe Galano marito di Carpignano, avvenuto il 10\8\1831. detta Greco. Omicidio con arma impropria. Giffoni Sei Casali 1830 202 1 Omicidio a danno di Luigi Giannotti, figlio di Paolina Cingolo di Giffoni Giuseppe, di Sieti, avvenuto il mese di ottobre 1830 Omicidio. Giffoni Sei Casali 1831 211 3 Percosse lievi in persona di Giuseppe Siconolfi di D, Raffaele Mele anni 22, bracciale di Giffoni, avvenuto il 22 agosto possidente di Giffoni 1831 Percosse lievi Giffoni Sei Casali 1831-32 211 4 Ingiurie a carico del sindaco del comune di Giffoni, Luigi Mele di Giffoni profferite il 27 ottobre 1831 Ingiurie.

161 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giffoni Sei Casali 1831 - 32 211 5 Omicidio in persona di Domenco Giannotti di Andrea Di Vitantonio di Capitignano, avvenuto il 22 giugno 1831 Capitignano Omicidio effettuato con percosse. Giffoni Sei Casali 1829 221 1 Ferimento a danno di Anna Criscuolo di Sieti, Antonio Criscuolo di Sieti avvenuto il 29 ottobre 1829 Ferite inferte con armi improprie Giffoni Sei Casali 1830 221 4 Stupro violento in persona di Francesco Palo di Antonio Criscuolo di Giffoni, avvenuto il 24 aprile 1830 Giffoni Stupro Giffoni Sei Casali 1826 222 3 Ferite a danno di Giuseppe Giannattasio di Antonio Ricciardi di Capotignano,avvenuto il mese di maggio 1826 Capotignano Ferita inferta con un coltello Giffoni Sei Casali 1833 248 3 Omicidio volontario del proprio figllio da parte Ignoto della mamma Raffaella Conforti di di Prepezzano Infanticidio Giffoni Sei Casali 1835 378 3 Furto di painte da frutto a danno di don Nicola Di Vitantonio Nobile di Giffoni Muro, di Giffoni, avvenuto i nel mese di agosto Furto di piante. Giffoni Sei Casali 1835 433 3 Danneggiamenti al bosco comunale Antonio Sica Danneggiamenti Giffoni Sei Casali 433 8 Percosse con feritte gravi a danno di Pasquale Vincenzo Cerrone Riposyelladi Castrignano, avvenuto il 20 aprile Percosse pericolese per la vita Giffoni Valle Piana 1820-1822 12 7 Stupro violento a danno di Mariantonia Linguito di Luigi Del Piano anni 25, contadina di Giffoni, avvenuto il Stupro. Giffoni Valle Piana 1819 21 3 Tentato omicidio di Carmina D'Amico di Giffoni Gaetano Tatto di Giffoni avvenuto il 19/08/1819 Valle Piana Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Giffoni Valle Piana 1822 21 9 Tentato omicidio di Maria Di Neo di anni 40 Gaetano Ratto di Giffoni Volturno, bracciale avvenuto il 12/05/1822 Valle Piana. Tentato omicidio effettuato con una accetta

162 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giffoni Valle Piana 1822-1824 27 9 Aborto procurato a danno di Giuseppa Sorgente di Felicia Tedesco di Giffoni anni 41, contadina di Giffoni, avvenuto il Aborto. Giffoni Valle Piana 1818 30 33 Furto a danno di Pasquale Bacco di Giggoni, Ignoto avvenuto il 31/05/1817 Furto. Giffoni Valle Piana 1824 32 26 Omicidio nella persona di Sabato Mele di Giffoni Francesco Tolino. avvenuto il 08/01/1824 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Giffoni Valle Piana 1824-1825 35 7 Tentato omicidio di Francesco Denaro di anni 28, Pasquale Giannattasio di gendarme reale di Salerno, avvenuto il 02/12/1824 anni 42 falegname di Giffoni Valle Piana. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Giffoni Valle Piana 1817-1820 44 5 Tentato omicidio a danno di Luigi Gioia di anni Tommaso Sica di anni 21, 22, bracciale di Giffoni, avvenuto il 20/10/1817. pastore. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Giffoni Valle Piana 1819 52 10 Percosse a danno di Antonio Martone di anni 28, Tommaso Rinaldi di contadino di Giffoni, avvenuto il 28/04/1819. Giffoni Valle Piana. Percosse. Giffoni Valle Piana 1816-1817 79 11 Furto a danno di Vincenzo Luciano di anni 9, Egidio Russomando di bracciale di Giffoni, avvenuto il 05/05/1816. Giffoni. Furto. Giffoni Valle Piana 1828-1829 102 6 Sul sequestro di arma vietata a carico di Luigi Luigi Granozio Granozio. Sequestro d'arma vietata. Giffoni Valle Piana 1827-1829 111 14 Furto a danno di Crescenzo Sica di anni 32, Michele Cristofaro di contadino di Giffoni Valle Piana, avvenuto il Giffoni. 15\12\1827. Furto. Giffoni Valle Piana 1827 112 7 Omicidio in persona di Brigida Botta di Giffoni Pasqualantonio Zingenti, Valle Piana, avvenuto il mese di giugno 1827. marito di Brigida. Omicidio effettuato con arma impropria.

163 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giffoni Valle Piana 1829-1830 116 7 Stupro violento in persona di Maria Teresa Petito. Francesco Lamberto di Giffoni Valle Piana. Stupro. Giffoni Valle Piana 1829 122 10 Tentato Stupro a danno di Maria Teresa Tedesco Francesco Botta di Giffoni. di anni 23, contadina di Giffoni, avvenuto il Stupro. Giffoni Valle Piana 1828-1830 122 9 Tentato omicidio a danno di Antonio Sepe di anni Francesco Sica di Giffoni. 20, bracciale di Avellino, avvenuto il 16\12\1828. Tentato omicidio con arma da fuoco. Giffoni Valle Piana 1824-1830 125 11 Morte di Teresa Rossi di Sieti. Michelina Giordano. Omicidio colposo. Giffoni Valle Piana 1829-1831 156 11 Sulla concussione a carico di Antonio Bocco di D.Gennaro Granati, usciere Mercato, villaggio di Giffoni Valle Piana, avvenuto di Giffoni. il 24\12\1829. Concussione. Giffoni Valle Piana 1827-1830 156 5 Sulla alterazione di una data in una copia di atto di Ignoto usciere a carico di D.Gaetano Granati. Falso. Giffoni Valle Piana 1830 157 7 Omicidio volontario a danno di Domenica Gelsomina Esposito Esposito di giorni 20, figlia naturale di Domenica Esposito, avvenuto il 11\3\1830. Omicidio volontario Giffoni Valle Piana 1829 203 7 Percosse a danno di Domenico Greco, di anni Domenico Grattacaso di cinquanta, possidente di Albori, avvenuto il 3.2- Giffoni Percosse. Giffoni Valle Piana 1831 -36 237 2 Omicidio premeditato in persona di Filippo Basso Pasquale Gubitosi di Giffoni Valle Piana, avvenuto il 16 marzo 1831 Omicvidio premeditato Giffoni Valle Piana 1817 283 4 Sul tentato ricatto in persona di Francesco Bacco Comitiva armata di Giffoni, avvenuto il 3 settembre 1817 Tentato sequestro

164 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giffoni Valle Piana 1834 300 1 Omicidio mancato con arma da fuoco commesso Antonio Greco "possidente nel 2 di Dicembre del 1834 in persona di Nicola del villaggio Ornito" della Corte Omicidio mancato Giffoni Valle Piana 1835 331 1 Omicidio volontario a colpo di coltello commesso Bartolomeo di Napoli in persona di Maria Carmela Cappetta la sera del 5 di gennaio del 1835 Omicidio volontario Giffoni Valle Piana 1831-1836 340 2 Aborto e successiva morte di Carolina D'Angelo Federico Landi dietro percosse ricevute nell'anno 1831 Aborto Giffoni Valle Piana 1835-1836 344 15 Omicidio involontario per disaccortezza Francesca Cannoniero commesso nel giorno 3 di settembre del 1835 in persona di Antonio Casnnoniero Omicidio involontario Giffoni Valle Piana 1835 372 5 Danno mediante taglio di alberi nel bosco Giuseppe Matteo Comunale nel giorno 18 di agosto del 1835 Danno boschivo Giffoni Valle Piana 1833 394 10 Di furto qualificato per la violenza, pel tempo e Giuseppe di Feo, Natale per lo luogo(strada pubblica)fuori l'abitato, Tedesco, Ferdinando di commesso la notte precedente il 1febbraio 1833, Feo, tutti di Serino in danno di Giuseppe Botta fu Vincenzo, del Comune di Giffoni Valle Piana Furto qualificato Giffoni Valle Piana 1832 394 12 Di furto in comitiva armata, qualificato per la 29 nominativi imputati: violenza, pel tempo, per lo luogo, e pel valore, Gaetano Fortunato di commesso la notte de' 21 a 22 ottobre 1832, in Vincenzo di S. Cipriano; ed contrada del comune di Giffoni Valle Piana, in altri danno di Francesco Saverio Fini, di S.Cipriano, ed altri Furto qualificato Giffoni Valle Piana 1836 394 19 Di furto qualificato per lo luogo (strada pubblica Carmine, Cristofaro, fuori l'abitato), commesso verso i principi di Francesco Basso di Pietro, Gennajo 1836, in danno di Nicola Garzillo fu Elia Basso di Sabbato, tutti Lorenzo, di Giffoni Valle Piana del comune di Giffoni Valle Piana Furto qualificato

165 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giffoni Valle Piana 1836 - 37 395 11 Di asportazione d'arma vietata (schioppo) senza Nicola Solimene fu permesso della polizia, e di minacce di vita, a 11 Antonio del Comune di dicembre 1836, in persona di Sabbato Marrandino, Giffoni Valle Piana e Giuseppe Doria di Giffoni Asportazione d'arma vietata Giffoni Valle Piana 1835 395 13 In ordine alle percosse e ferite lievi e gravi per gli Filippo Gubitosi fu accidenti in persona di Domenico Sica e Rosa Sica, Bartolomeo delle parti di figlio e moglie di Gaetano Sica, delle parti di Giffoni Valle Piana Giffoni Valle Piana, a 22 aprile 1835 Percosse e ferite lievi e gravi Giffoni Valle Piana 1834 -37 425 10 percosse a danno di Domenico Palo, di Giffoni, Ferdinando Giannattasio avvenuto il 18 maggio 1835 Percosse Giffoni Valle Piana 1835 -37 425 14 Percosse lievi a danno di Antonino Risi, avvenuto Annibale De filippis il16 luglio 1835 Percosse lievi Giffoni Valle Piana 1835 - 37 426 13 Ferite gravi a danno di Vincenzo Tedesco, Leopoldo Sica avvenuto il 31 maggio 1831 Ferimento Giffoni Valle Piana 1835 427 22 Sul sequstro di arma vetata, avvenuto il 15 giugno Pietro Lamberti 1835 Sequestro d'arma vietata Giffoni Valle Piana. 1826-1844 162 2 Omicidio a danno di D.Luigi Marotta, poss. di Giovanni Cerino di Giffoni Giffoni, avvenuto il 18\12\1826. Valle Piana. Omicidio commesso con arma da fuoco. Giffoni Vallepiana 1831-32 196 9 Tentato omicidio a danno di Domenico Molino Don Ettore Graziani di Giffoni Valle Piana, avvenuto il 7-12-1831 Tentato omicidio. Gioacchinopoli 1810-1812 5 2 Violenza a danno di Antonio Giordano ed altri Mario Berrillo, Michele avvenuto il 10/07/1810 Desiderio di Scafati Violenza Gioi 1825 40 13 Sequestro di un coltello ed arresto di Giuseppeantonio Terra Giuseppantonio Terra di Gioi. Sequestro di un coltello.

166 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Gioi 1819 41 16 Atti relativi alla ribellione senz'armi commessa il Ignoti 23/06/1819. Ribbellione. Gioi 1819 46 11 Tentato omicidio a danno di Antonio Rose di anni Angelo Velbi, guardia 36, bracciale di Gioi, avvenuto il 19/11/1819. urbana di Gioi. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Gioi 1816-1817 50 6 Accusa di falso a danno di Raffaele De Marco Antonio Nastasi prodotta da Antonio Nastasi, usciere della giustizia di Pace del circondario di Gioi. Falso. Gioi 1818 51 4 Sulla falsità prodotta a danno di Angelo Passarella Donato Contò da Donato Contò usciere del circondario. Falso. Gioi 1827-1828 76 9 Sull'infanticidio commesso da Anna D'Aiuto di Sala Anna D' Aiuto di Gioi. Infanticidio. Gioi 1827-1829 116 3 Omicidio premedidato a danno di Giuseppe Luigi Petrullo di Gorga. Squillace in Stio, avvenuto il 3\9\1827. Omicidio commesso con arma impropria. Gioi 1828-1829 122 8 Furto a danno di Teresa Cinno, contadina di Domenico Galasso di Magliano, avvenuto il 28\5\1828. Magliano. Furto. Gioi 1823 125 3 Falsa Testimonanzia a danno di Ludovico, Paolo Bianco, Domenico Francesco, Maria, Fortunata e Vittoria Bianco. Grillo usciere. Falsa testimonianza. Gioi 1818 138 2 Sul processo dell'omicidio di Toriano Tarallo. Ignoto Omicidio. Gioi 1822-1824 153 4 Sull'incendio di un boschetto a danno di Carmine Michele Salati di Gioi. Mannone di Gioi, avvenuto il 19\8\1822. Incendio doloso. Gioi 1823 153 6 Sulla morte accidentale di Silvestro Scarpa di Gioi, D.Andrea Salati poss. di avvenuto il mese di marzo 1823. Gioi. Omicidio colposo.

167 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Gioi 1828 164 4 Stupro violento a danno di Nicoletta Mondillo di Gerardo Cecchi di Perito. anni 20 di Penta, avvenuto il 28\4\1828. Stupro. Gioi 1834 249 1 Sul mancato omicidio a danno di Giovanni Carmine Marmora di Gioia Barbato di Gioi, avvenuto il 7 agosto 1834 tentato omicidio con arma da fuoco Gioi 1817 286 10 Omicidio e furto in persona di Maria Teresa Di Nicola di Manco Mattia di Gioi, avvenuto il giorno 16 gennaio Omicidio con arma da fuoco e furto Gioi 1836 390 29 Ferita grave per gli accidenti a colpo di scudo nel di Carmine Ferra di Francesco 26 agosto 1836 in Gioi in persona di Angiolo del di Gioi Galdo di Gioi Ferita grave Gioi 1836 391 16 Per fraudolente piantagione di tabacco erbasanta al Mariarco Santomauro di numero di 103 piante in pregiudizio Gioj dell'amministrazione dei dazi diretti a 29 luglio 1836 Piantagione fraudolente Gioi 1836 396 10 Processo correzionale sulle 65 piante di tabacco Francesco Gianclone vegetabile cosidetto erbasanta in tenimento di Gioj in pregiudizio dell'amministrazione dei dazi diretti, 29 luglio 1836 Piantagione vietata Gioi 1836 - 37 399 20 Per fraudolente piantagione di numero 307 piante Andrea Squilla domiciliato di tabacco erbasanta a 29 luglio 1836, in in Gioi pregiudizio dell'amministrazione dei dazi diretti Piantagione fraudolente Gioi 1835 - 37 404 4 Ferita grave,e ferite gravi per gli accidenti, in Niccola Mottola di persona di Pasquale Errico fu Domenico nel Pasquale,e Giuseppe Scarpa comune di Gioi avvenuto nel dì 13 gennaio 1835, di Gennaro, di Gioi nell'abitato di detto comune Ferite gravi Gioi 1834 - 37 406 2 Danno volontario e furto semplice in danno della Donato, e Pasquale Chiesa parrocchiale del villaggio di Gorza, in Squillace, di Gorza settembre dell'anno 1834 Danno volontario e furto semplice

168 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Gioi 1833 406 3 Percosse lievi,impedimento dell'esercizio de' propri Angelo Scelza di Michele di diritti garantiti dalla legge,ed ingiurie verbali Mojo commesse nel giorno 23/02/1833 in tenimento di Cardile villaggio di Gioi in pregiudizio di Antonio Lettieri,e sua moglie Carmela Rizzo Percosse lievi,impedimento all'esercizio di propri diritti ed ingiurie Gioi 1833 406 4 Uso privato de mezzi della pubblica autorità,con Antonio Lettieri,alias disturbo,a 23 febbraio 1833 in tenimento di Mojo Francese di Cardile a danno di Angelo Scelza di Michele di Mojo Uso privato de mezzi della pubblica autorità e disturbo Gioi 1836 407 3 Contravvenzioni ai regolamenti di polizia coll'aver Salvatore de Marco di Gioi condotto una bambina alla casa santa dell'annunziata di Napoli figlia naturale di Rachele Tortoriello di Gioi in febbraio 1836,ed un'altra figlia di Catarina Scarpa in istesso detto anno Contravvenzioni ai regolamenti di polizia Gioi 1836 - 37 409 32 Uso privato di mezzi della pubblica autorità nel dì Angiolo Scarpa di Donato 19 settembre 1836 in pregiudizio di Giovanni di di Gioi Fiore del comune di Orria Uso privato della pubblica autorità Gioi 1836 - 37 409 34 Percosse lievi a 16 settembre 1836 in persona di Carmine Scarpa di Donato Maddalena Scarpa di Tommaso di Gioi nell'abitato di Gioi di Gioi Percosse lievi Gioi 1834 - 37 411 10 Percosse lievi in persona di Maria Antonia Ferra di Raffaele Errico di Carmine Francesco,e percosse lievi ed ingiurie verbali in di Gioi persona di Giovanna Scarpa di Donato ambi di Gioi,avvenuto nel dì 29 luglio 1834,in tenimento di Gioi Percosse lievi Gioi 1836 - 37 411 6 Per fraudolente piantagione di num30 piante di Francesco Ferro tabacco erbasanta a 29luglio 1836 in pregiudizio dell'amministrazione dei dazi Piantagione fraudolente Gioi 1836 - 37 412 5 Sull'incendio volontario di alcune querce nel luogo Michele,Francesco Errico detto Chiusa de Nesi in tenimento di Gioi fu Pietro di Gioi commesso nei principi di settembre 1836 in pregiudizio di Giulio Salati di detto comune Incendio volontario

169 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Gioi 1837 412 9 Sulla concussione di grana 12commessa ne' principi Carlo Scarpa,cancelliere di gennaio 1837 in pregiudizio di Giulia Salati di comunale di Sala di Gioi Gioi Concussione Gioi 1835 414 22 Percosse lievi ed ingiurie verbali in persona di Angiolo di Marco fu Pietro Francesco d'Urso di Nicola di Gioi nel dì 17 maggio di Gioi 1835,nell'abitato di Gioi Percosse lievi ed ingiurie verbali Gioi 1835 415 7 Percosse,e ferita lieve a 7agosto 1835 in persona Carmine Errico del fu di Angiolo del Galdo di Germano di Gioi in Giuseppe,e Raffaele Errico tenimento di Gioi di Carmine di Gioi Percosse e ferita lieve Gioi 1833 - 37 426 4 Ferite lievi a danno di Carmine Gugliemi, Michele Di Matteo avvenuto il 17 aprile 1833 Ferite volontarie Gioi Cilento 1831 191 12 Sequestro della "donzella" Girolama Baldo di Gioi, Ignoto avvenuto il mese di gennaio 1831 Rapimento Gioi Cilento 1829 191 9 Suul'aborto procurato da Grazia Gorga di GIoi Grazia Gorga Aborto Gioi Cilento 1833-35 292 9 Omicidio in persona di Orsola Mogavero di Gioi, Michele Parisi di Gioi avvenuto il 27 dicembre 1833 Omicidio effettuato con arma impropria Gioj 1831 329 1 Omicidio volontario in persona di Giovanni Nicola Errico Santomauro nel giorno 29 di Aprile del 1831 Omicidio Gioj 1831 333 4 Concussione e falsità in scritture pubbliche Melchiade Passaro e commesse in diversi Comuni del Circondario di Giuseppe Russomando Gioj nel mese di Dicembre del 1831 Concussione e falsità di pubbliche scritture Gioj 1836 358 4 Furto di una capra nella notte tra il 24 e il 25 di Lorenzo Santomauro settembre del 1836 in danno di Carmine Enrico Furto

170 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Giovi 1830-33 219 9 Sull'infanticidio commesso il 12 gennaio 1830 a Maddalena Avossa Giovi Infanticidio. Giovi 1835-1836 343 11 Tentato omicidio a colpo d'arma da fuoco con Francesco Milite ferimento grave in persona di Vincenzo Macinante nel giorno 24 di novembre del 1835 Tentato omicidio Giungano 1821 1 9 Arresto di Antonio Majo, massaro di bovi, di Gioi Antonio Majo, massaro di per detenzione d'arma vietata. Reato avvenuto il bovi di Giovi i10/05/1821 Detenzione d'arma vietata. Giungano 1814-1820 21 2 Omicidio di Gaetana D'Amato, moglie di D. Giacomo De Marinis, Gennaro FResa di Giungano., avvenuto il possidente di Giungano. 25/04/1819 Omicidio effettuato con arma da fuoco( fucile) Giungano 1826-1827 68 12 Omicidio a danno di Lucia Zito di Giungano, D. Giovanni Leonardo avvenuto il 15/02/1826. Aulino di Giungano. Omicidio con arma impropria. Giungano 1826 146 5 Stupro a danno di Maddalena Valente di anni 26 di Francesco Guglielmetti di Cicerale, avvenuto il mese di gennaio 1826. Giungano. Stupro. Giungano 1823-1824 149 3 Omicidio a danno di D.Giacomo De Marinis, poss. Francesco Passaro di di Giungano, avvenuto il 13\5\1823. Giungano. Omicidio con arma impropria. Giungano 1824-32 210 1 Omocidio in persona di Angelo Frenga di Francesco Guazzo di Gorga Giungano, avvenuto il giorno 8 luglio 1824 Omicidio effettuato con un bastone. Gorga 1830 195 9 Tentato omicidio a danno di Don Liborio Don Reginaldo Strommillo, Strommillo possidente di Gorga, avvenuto il mese possidente di gennaio 1830 Tentato omicidio. Gragnano 1821-1827 109 4 Ferite a danno di Antonio Zoppino di Gragnano, Tommaso Cuomo di avvenuto il 13\4\1827. Agerola. Ferita inferta con arma da fuoco.

171 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Guardiaregia 1828-1829 332 2 Omicidio volontario a colpo d'arma da fuoco Pietrangelo Casbarro "schioppo"in persona di Vincenzo della Ripa avvenuto nel 6 di settembre del 1828 Omicidio volontario 1817 11 5 Arresto del "Fuorbandito" Biagio Scarpetta del Biagio Scarpetta comune di di anni 24 . Violenze Ispani 1817-1819 11 6 Furto e violenza a danno di Giuseppe Nicolello di Biagio Scarpetta di anni 24 anni 37, viaticale di Bosco, avvenuto il "viaticale" di Ispani. Furto e violenza. Ispani 1817-1819 11 7 Furto a danno di Giovanbattista Meza di anni Biagio Scarpetta di anni 24 settanta proprietario,di Ispani, avvenuto il "viaticale" di Ispani. 11/04/1817 Furto. Ispani 1835 316 2 Omicidio volontario in persona di Francesco Nicola Cataldo Cataldo avvenuto nel giorno 19 di agosto del 1835 Omicidio volontario Lagonegro 1832 432 5 Furto qualificato a danno di Domenico Di Carlo Pesce Lorenzo, avvenuto il giorno 8 maggio 1830 Furto Lagonegro (PZ) 1821-1824 110 2 Supplemenze alle ordinanze della G.C.Criminale della Provincia.

Lancusi 1817-1819 50 9 Tentato omicidio di Vincenzo Fauro custode dei Giacomo Carpentiero di fondi rustici di D. Tommasantonio Gariano di Lancusi. Penta, avvenuto il 17/10/1817 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Lancusi 1826-1827 80 6 Omicidio in persona di Antonio Colamano di Giovanni Romano di Lancusi, avvenuto il 29/01/1826. Lancusi. Omicidio commesso a colpi di stile. Lancusi 1825-1828 111 10 Tentato omicidio a danno di Andrea Nastri di anni Antonio Penza di Lancusi. 43, calzolaio di Lancusi, avvenuto il 7\11\1825. Tentato omicidioeffettuato con arma da fuoco.

172 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Lancusi 1827-1828 111 12 Percosse a danno di Pasquale Santoro di Fisciano, Berardino Sessa di Fisciano. avvenuto il 17\9\1827. Percosse. Lancusi 1828 111 16 Percosse a danno di Antonio Penza di anni 24 D.Francesco Barbuti poss. piastricao di Lancusi, avvenuto il 2\6\1828. Percosse. Lancusi 1827-1828 120 18 Ferite a danno di Rosa Maria De Caro moglie di Matteo Colamano di Francesco Landi di Lancusi, avvenuto il 4\8\1827. Lancusi. Ferite con arma da fuoco. Lancusi 1817 120 4 Furto di vari oggetti a danno di Agostino Lursi di Michelangelo Angrisani anni 22, contadino di Lancusi, avvenuto il ect. di Lancusi. Furto. Lancusi 1825-1830 126 3 Omicidio premedidato di Gabriele Marzano di Francesco Cesai di Lancusi. Lancusi avvenuto il il 27\6\1825. Omicidio a colpi di fucile. Lancusi 1826.29 191 7 Sequesrto d'arma vietata a carico di Don Donato Donato Papa Papa di Lancusi Sequesrtao d'arma virtata Lancusi 1833 310 1 Omicidio volontario premeditato a colpo di Domenico Vitolo, fucilata in persona di Gaetano Alemagna avvenuto Agostino Carpentieri e tra il 14 e il 15 di marzo del 1833 Nicola Carpentieri Omicidio volontario premeditato Lancusi 1834 310 2 Omicidio premeditato avvenuto nel giorno 23 di Giovanni Carpentieri agosto del 1834 in persona di Raffaela Carpentieri Omicidio premeditato Lancusi 1835 331 2 Mancato omicidio premeditato a colpo d'arma da Antonio Penza fuoco "schioppo"nella persona di Luigi d'Auria nel 19 di marzo del 1835 Tentato omicidio Lancusi 1831 380 6 Furto di pesce a danno di Giuseppe Beneincasa e Gaetano Cerrato di Aiello Pasquale Decrescenzo di Cetra, avvenuto il5 marzo di San Giorgio 1831 Furto.

173 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Lancusi 1835 - 36 417 25 Asportazione d'arma vietata (schioppo)nel Alessandro Landi di 24dicembre 1835,in Lancusi Lorenzo,di Lancusi Asportazione d'arma Lancusu 1832 379 1 Omicidio di Francesco De Simone di Lancusi, Ciriaco Coppola di lancusi avvenuto il19 luglio 1832 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Lanza 1823 302 5 Furto a danno di Maria Teresa Miglioli Vincenzo Caggiano accompagnato da omicidio avvenuto nel 4 di Aprile del 1823 Furto e omicidio Laureana 1822 10 8 Stupro violento a danno di Teresa La Torre di anni Cono Segreto ed altri 38, moglie di Gioacchino Cilento, avvenuto il 09/04/1822 Stupro. Laureana 1828 96 8 Stupro violento a danno di Costabile Consalvo di Giuseppe Gatto di Matonti. anni 7, avvenuto il 05/06/1828. Stupro. Laureana 1830-31 190 12 Stupro a danno di Imbimba Rosaria donzella di Giuseppe Segreto anni 15,di Laurreana, avvenuto il 15-9-1830 Stupro Laureana 1826 197 10 Sul furto a danno del Monastero di San MIchele, Sabato NIgro avvenuto il 25-7-1826 Furto Laureana 1833 - 37 414 17 Sul danno volontario coll'incisione di 3610 Michelangelo pertiche di castagne trasportate via,commessi nella Secreto,Filippo selva castagnale,chiamata S.Francesco,di proprietà Magna,Sisto del comune di Laureana,in novembre 1833 sino ai Muncullo,Giuseppe primi del corrente mese gennajo1834 Secreto,Cono Secreto,Francesco Saverio Secreto,Francesco Gatto,Cesare Montuori,di Laureana Danno volontario

174 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Laureana 1835 - 37 416 23 Sul danno volontario sull'incisione di numero vario Raffaele Nigro di Carmine di alberi di castagne,commesso in gennaio del villaggio di 1835,nel comune di Laureana,in pregiudizio del S.Martino,Giuseppe Pastina sindaco di detto comune:mediante verbale di fu Francesco,Luigi Serra fu Saverio Granito guardiabosco di Laureana del Antonio Danno volontario Laurenzana 1824 284 1 Incendio volontario di un campo di grano a danno Nicola De Luca, contadino di Giuseppe Domenico Francolino,avvenuto il 10 luglio 1824 Incendio doloso Laurenzana 1824 284 3 Stupro violento in persona di Vito Lauria di anni Giuseppe Morena, calzolaio 12,di Laurenzana, avvenuto il 29 giugno 1824 di Laurenzana Stupro Laurenzana 1824 284 5 Stupro violento in persona di Pnatone Laura di Ignoto anni 10, avvenuto nell'anno 1824 Stupro Lauria 1836 - 37 390 37 Ingiurie verbali riportate da Luigi Parrella Maria fu Rocco Contaldi, e Nicola Andrea di Lauria ad 12 giugno 1836, in Lauria Contaldi del sig. Biagio Ingiurie verbali Lauriana 1822-1824 51 8 Omicidio volontario a danno di Gennaro Rocco di Cono Principe di Lauriana. Lauriana avvenuto il 07/10/1822. Omicidio effettuato con arma improrpia. Lauriana 1826 197 10 Sul furto di alcuni agnelli a danno dei signori Michele Spinelli Capuano,avvenuto il giorno 16-7 1826 Furto. Laurino 1818 30 32 Violenza e furto a danno di Vito barone di anni 30 Ignoto di Piaggine Soprane, custode di vacche, avvenuto il 08/05/1818 Violenza e furto. Laurino 1821-1824 72 1 Furto a danno di Francesco Vairo di anni 26, Cono Nese di Fogna possidente di Piaggine, avvenuto il 10/11/1821. Furto. Laurino 1822-1829 100 2 Furto a danno di Pasquale Grippa di Rofrano, Nicola Grippa di Rofrano. avvenuto il 04/07/1822. Furto.

175 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Laurino 1806-1827 138 1 Sulla decisione dell Gran corte di Giustizia su Pasquale Davide Pasqual Davide di magliano

Laurino 188 12 Sulla falsità relativa al ruolo fondiario del comune

Laurino 1823-30 223 4 Rapimento del giovinetto Pasquale Vairo di Gaetano Perrelli di Napoli Laurino, avvenuto il16 novembre 1823 Rapimento e furto Laurino 1836 - 37 413 12 Furto semplice a danno di Cosimo Pacenle di Nicola Bianco fu Cosimo Laurino domiciliato a Laurino,Carmela Pastore di Angelantonio alias Ascola domiciliato in Orria Furto semplice Laurino 1836 - 37 413 13 Empia esecrazione del nome della Vergine SS.in Nicola Bianco fu Cosimo,di luogo pubblico Porcili,domiciliato in Laurino Empia esecrazione in luogo pubblico Laurito 1819 44 10 Carte relative sull'accusa di falso prodotta da Ignoto Domenicantonio Rossini. Falso in atto pubblico. Laurito 1826 58 12 Ferite a danno di Giuseppe Marotta di Pasquale Colucci di Alfano. , avvenuto il 15/01/1826. Ferite inferte con un coltello. Laurito 1819-1823 94 14 Attentato al pudore a danno di Maria Speranza di Rosario Donnangelo di Laurito, avvenuto il 24/05/1819. Laurito. Tentato stupro. Laurito 1830 154 7 Sulla accusa di falsità a carico a carico di Anselmo Celli D.Anselmo Celli. Falso. Laurito 1825-1830 166 2 Sul furto commesso da una comitiva armata. Comitiva armata Furto.

176 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Laurito 1822 175 7 Omicidio a danno di D.Bernardo Pignataro, poss. D.Giuseppe Speranza, figlio di Laurito, avvenuto il 19\1\1822. di D.Francesco di Laurito. Omicidio con arma da fuoco. Laurito 1822 175 8 Ferite a danno di Pasquale Sievi di anni 30, Vittoria Cammarano di bracciale di Laurito, avvenuto il 4\6\1823. Laurito. Ferite con arma impropria. Laurito 1835 294 2 Aborto con violenza ai danni di Rosa Pasquito di Rosa Pascuto Laurito, avvenuto il10 maggio 1835 Aborto Laurito 1837 376 3 Sequestro d'arma vietata a carico di Giuseppe Giuseppe Gerardo Gerardo, avvenuto il 21 gennaio 1837 Sequestro d'arma vietata. Laurito 1836 - 37 415 33 La ferita pericolosa di vita in persona di Emanuele Domenico Cammarosano Lombardi di Laurito,mugiti e schiamazzi di Laurito notturni,avvenuti nella sera di 28 giugno 1836 Ferita pericolosa,mugiti e schiamazzi notturni Laurreana 1826 197 9 Furto a danno di Giovanni Gatto di Laureana di Domenico NIgro di anni 55 possidente , avvenuto il 19-3-1826 Agropoli Furto. Lavianno 1829 .33 214 2 Omicidio premeditato in persona di Vittorio Carmine Spinsi di Napoliello di Laviano, avvenuto nel mese di Sicignano settembre 1829 Omicidio con arma contundente. Laviano 1817-1821 1 4 Omicidio di Vincenzo Bruscino, di Bagnoli, Irpino Filippo Porcelli di anni 24 speziale, avvenuto il 29 agosto 1917. di Laviano, "Guardia rurale". Omicidio commesso con arma da fuoco (fucile) Laviano 1819-1822 3 3 Omicidio di Domenico Segreto di anni 23 Clemente Di Bartolomeo, "bracciale" di Laviano avvenuto il 09/05/1819 di anni 47 armiere di Omicidio effettuato con un coltello Laviano 1818-1819 13 3 Omicidio di Giovanni Lenza di anni 24 merciaio di Francesco Traviero di Bagnoli, avvenuto il 10/03/1828 Bagnoli Omicidio commesso con un coltello.

177 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Laviano 1825 55 13 Aborto involontario causato a Francesca Torsiello Pasquale Cucolo di anni 40 di Laviano, procurato da Pasquale Aborto. Laviano 1826 65 8 Incendio di un pignone di grano a danno di Vitale D'Ambrosio di Francesco Bagnulo di anni 30, bracciale di Laviano. Laviano, avvenuto il 20/08/1826. Incendio doloso. Laviano 1828 106 10 Omicidio di D.Francesco Ippolito di anni 30 Paolo Ciottariello di bracciale di Laviano, avvenuto il 6\3\1828. Laviano. Omicidio effettuato con arma impropria. Laviano 1829 108 9 Omicidio a danno di Giuseppe Di Donato di Giovanni Tavarone di Laviano, avvenuto il 19\1\1829. Castelnuovo. Omicidio effettuato con arma impropria. Laviano 1829-1830 118 18 Sull'aborto premedidato di Felicia Bagnoli. Felicia Bagnoli Aborto. Laviano 1819-1820 136 3 Omicidio di Rosa Russo e di Luigi Buccino di Luigi Di Maio di S.Menna. Laviano, avvenuto il 18\1\1819. Omicidio con arma da fuoco. Laviano 1830 179 5 Sull'aborto procurato da Maria Rosa Mastrantonio. Maria Rosa Mastrantonio Aborto. Laviano 190 4 Incartamento sui rapporti dei veri sindaci del Circondario di Laviano

Laviano 1824-31 190 6 Estorsione e concussione commesse dal regio Don MIchele Apostolico giudice del circondario di Laviano Estorsione e concussione. Laviano 1828- 30 223 3 Omicidio in persona di Michele Iannella di Amtonio Iuliano di Sant'Andrea di Conza, avvenuto nella montagna di Laviano, il 29 settembre 1828 Omicidio effettuato con arma da fuoco Laviano 1824 291 10 Tentato omicido in persona di Vincenzo Vincenzo D'Ambrosio di Trivisano di Laviano, avvenuto il 27 ottobre 1824 Laviano Tentato omicidio con arma da fuoco

178 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Laviano 1834 336 2 Falsità in scrittura pubblica commessa nel 22 di Saverio Pinto maggio del 1834 a danno di Diodato Maria Fajalli ed altri di Laviano Falsità in scrittura pubblica Laviano 1832-1833 351 1 Omicidio volontario con premeditazione in Pietro e Pasquale Piserchia persona di Nicola Caruso commesso nel giorno 11 di dicembre del 1832 Omicidio volontario Laviano 1830 378 1 ferite lievi a danno di maria Maddalena Caruso di Nicola Rubeniello Laviano, avvenuto il 30 ottobre 1830 Ferite lievi. Laviano 1836 - 37 396 3 Danno volontario e furto semplice avvenuti in Vincenzo Ceres fu pregiudizio del Principe di Caposele D. Carlo Ligni Domenico, Biase Gonnella fu Lorenzo, Lorenzo Ceres di Francesco, Filippo Gonnella di Gennaro, di Caposele Danno volontario e furto semplice Laviano 1836 414 18 Furto di una pecora del valore circa cardini20 Francesco Piserchia fu commesso in danno di Vincenzo Giuseppe,Pasquale d'Antona,qualificato pel tempo,perché di notte Colangelo,di Giuseppe,di Laviano Furto qualificato Laviano 1836 414 19 Furto di un agnello del valore cardini12,commesso Francesco Piserchia fu in danno di Vincenzo Coletta,qualificato pel tempo Giuseppe,Pasquale perché di notte Colangelo,di Giuseppe,di Laviano Furto qualificato Laviano 1835 427 3 Ingiurie verbali a danno di Michela Torsiello, Annarosa Grieco avvenuto il 24 agosto 1835 Ingiurie verbali lBisaccia 1833 426 12 Danneggiamenti alle piantaggioni di granone Giuseppe Promarino Danneggiamenti Lenerchia 1835-1836 354 2 Oltraggio e ingiurie contro un magistrato in Michele Papa esercizio delle sue funzioni nel giorno 17 di ottobre del 1835 Oltraggio e ingiuria

179 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Lentiscosa 1831 190 17 Danni alla barca di proprietà di Gerardo Massa di Nunziante La Manna Lentiscosa, avvenuto il mese di agosto 1830 Danneggiamento. 1830 161 4 Omicidio a danno di Angela Maria Petrangelo di Andrea Galasso di Lettere. Lettere, avvenuto il 26\10\1829. Omicidio effettuato con arma impropria. Lettere 1836-1837 353 21 Furto qualificato in danno di Giacolo Mayer Antonio Mercurio "operaio"avvenuto nell'anno 1836 Furto Lettere 1836 377 8 Sequestro di aema vietata a carico di Giuseppe Giuseppe Grimaldi Grimaldi, avvenuto il 12 novembre 1836 Sequestro d'arma vietata Licusati 1821 31 7 Danni prodotti alle piante di Domenico Parlati di Biagio Iannuzzi di Licusati. Licusati, di anni 66, legale ,avvenuto il 23/01/1821 Danneggiamenti. Licusati 1821 31 8 Omicidio di Domenico Pascoli di Licusati, Biase Iannuzzo di Licusati avvenuto il 14/08/1821 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Licusati 1820-1821 59 1 Maltrattamenti a danno di Rosa Sguazzo di anni Fedele Di Luca di Licusati. 22, contadina di Licusati, avvenuto il mese di dicembre 1820. Maltrattamenti. Licusati 1820-1824 59 2 Ferimento a danno di Fedele Di Luca di anni 27, Domenicantonio Di Luca bovaro di Licusati, avvenuto il 01/12/1820. di Licusati. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Licusati 1820-1824 59 3 Ferite a danno di Antonio Cusati, avvenuto il Gabriele De Luca di 03/09/1820. Licusati. Ferite effettuate con arma impropria. Licusati 1828 188 16 Tentato omicidio a danno di Paolo Cavaliere e Marco D'Angiolo Teresa Marturelli , di Licusati ,avvenuto il mese di aprile 1828 Veneficio.

180 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Licusati 1835-1836 350 2 Omicidio volontario in persona di Michele Gennaro Saturno Cavaliere avvenuto nel giorno 22 di novembre del 1835 Omicidio volontario lLaurenzana 1824 284 5 Sul parricidio commesso con premeditazione in Vito Viniello, figlio persona di Giacomo Viniello di Laurenzana, avvenutop il 10 settembre 1824 Parricidio effettuato con arma da fuoco lLaviano 1836 424 12 Ingiurie a danno di Pasquale Cocia di Laviano Pasquale Gianni di laviano Ingiurie Luarenzana 1825 284 4 Evasine dal carcere di Laurenzana Sebastiano Viniello ed altri Evasione Lustra 1825 110 3 Omicidio di Anna Maria Pisani, avvenuto il Domenico Figlione di 6\10\1825. S.Lucia. Omicidio effettuato con arma impropria. Lustra 201 4 Sull'adulterio commesso in danno di Francesco Coppola per gli anni 1827-28-29 Adulterio. Lustra 1835 327 3 Mancato omicidio a colpo di schioppo in persona Biagio Terrazzano di Aniello Parrino la sera del 7 di giugno del 1835 Tentato omicidio Lustra 1827-1835 327 4 Bestemmie del nome del Padre Eterno e di San Biagio Terrazzano Pietro e Paolo pronunciate nel giorno 5 di maggio del 1827 Bestemmie Lustra 1835 327 5 Mancato omicidio a colpo di schioppo in persona Biagio Terrazzano di Tommaso de Feo nel giorno 14 di agosto del Tentato omicidio Lustra 1835 362 3 Veneficio in persona di Vincenzo Coppola Tommaso de Feo avvenuto nell'agosto del 1835 Avvelenamento

181 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Lustra 1834-1836 362 4 Tentato omicidio a colpo d'arma da fuoco Costabile Agosto mavvenuto nella notte del 14 di novembre del "contadino" 1834 in persona di Germano Bianco Tentato omicidio Lustra 1835 - 36 410 3 Sul reato forestale commesso nel bosco del comune Gennaro Meglino fu di Lustra il 23 aprile 1835 Pasquale,Fortunata Fiore di Pasquale,Carmine Greco di Francesco,di Rotino,Antonia Parrino di Nobile,ed Antonia Paciello fu Antonio,di Lustra Reato forestale Magliano 1822-1823 122 2 Tentato omicidio a danno di Filippo Tarallo di Ignoto anni 25, poss., avvenuto il 10\12\1822. Tentato omicidio con arma da fuoco. Magliano 1823 122 3 Furto a danno di Saverio Cinelli poss. di Magliano, Domenico Galasso di avvenuto il 6\3\1823. Magliano Nuovo. Furto. Magliano 1823-1830 122 4 Ferite a danno di Russo Somma, poss. di , Ignoto avvenuto il 26\9\1823. Ferite con arma da fuoco. Magliano 1828 131 6 Furto a danno di Saverio Carosi poss. di Magliano, Pasquale Trotta di avvenuto il 26\2\1828. Magliano. Furto. Magliano 1828-1830 131 7 Sull'arresto di Vincenzo Catino, omicida di Vincenzo Catino Giuseppe Paolino. Omicidio Magliano 1826-1835 320 4 Contraffacimento di pubblici bolli e falsità in Raffaele Siniscalchi scritture pubbliche commesse negli anni 1826- 1835 a danno di Eugenia Pasca Contraffacimento e falsità Magliano Nuovo 1821-1822 122 1 Sulla falsità di atto pubblico (scrittuta privata). Domenico Galasso di Magliano Nuovo. Falso.

182 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI 1817-1827 64 1 Furto a danno di Nicola Trotta di anni 34, Antonio Trotta di Capizzo. possidente, di Magliano, avvenuto il mese di marzo 1817. Furto. Magliano Vetere 1830 133 4 Infanticidio avvenuto il 4\12\1830. Maria Teresa Migliaccio vedova del fu Carlo Imbriaco di magliano. Infanticidio. Magliano Vetere 1830 203 15 Sull'abbattimento di un albero di qurcia danno del Carlo Maria Mauciano comune

Magliano vetere 1833 246 7 Infanticidio commesso il primo ottobre 1833 Antonia Vietri Infanticidio Maglianotevere 1833-1834 336 3 Falsità in scrittura pubblica nel mese di giugno del Giuseppe Maria Mancione 1833 denunciata dal sindaco del Comune di e Luigi Mancione Maglianotevere Falsità in scrittura pubblica Maglianovetere 1833 317 1 Omicidio per altrui mandato accompagnato da Donato Piano, Teresa furto di una giacca avvenuto nel giorno 5 giugno Ciuccio, Casimiro Ciuccio, del 1833 in persona di Giuseppe Lillo Francesco Ciuccio e Carmine Ciuccio Omicidio e furto Maglianovetere 1833-1834 336 4 Omicidio premeditato commesso nella notte tra il Anna Maria Franco di 22 e il 23 di settembre del 1833 in persona di Pasquale e Susanna Piano Anna Maria Nigro Omicidio premeditato Maglianovetere 1836 358 5 Furto di biancherie commesso nel 20 di agosto del Maria Bambacaro 1836 in danno di Mariangela Auricchio Furto Maiori 1821-1824 25 5 Stupro violento di Maria Cerasuolo di anni 8, di Salvatore Cerasuolo di Maiori, figlia di Vincenzo Cerasuolo, avvenuto il Maiori 30/08/1821 Stupro.

183 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Maiori 1817-1819 47 5 Stupro violento a danno di Anastasia di Bianco di Domenico Scannapiego di anni 7 contadina di Maiori, avvenuto il anni 19, contadino di Maiori. Stupro. Maiori 1818-1820 48 9 Tentato omicidio di Carmine Pisacane di anni 50, D. Pietro Rossi di anni 45, colono di Miori, avvenuto il 15/01/1818. proprietario di Tramonti. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Maiori 1825-1826 59 14 Sull'aborto procurato da Grazia Giordano. Grazia Giordano Aborto. Maiori 1825-1826 82 3 Omicidio volontario di Angelo D'Agosto, guardia Domenico Papa, guardia doganale di Maiori, avvenuto il 05/12/1825. doganale di Maiori. Omicidio commesso con arma da fuoco. Maiori 1826-1827 82 4 Sul sequestro di uno schioppo a carico d Pasquale Ignoto Sarno, avvenuto il 04/11/1826. Sequestro di un fucile. Maiori 1826-1828 82 6 Tentato omicidio a danno di Pasquale Sarno, D. Filippo Cerasoli possidente di Maiori, avvenuto il 22/05/1826. possidente di Maiori. Tentato omicidio con arma da fuoco. Maiori 1827 98 10 Furto qualificato a danno di Saverio Fattorusso di Salvatore Imparato di Tramonti, avvenuto il mese di Luglio 1827. Tramonti. Furto. Maiori 1827-1828 111 13 Disturbo della santa messa da parte di Margarita Margherita Nastro Nastro di Maiori. Distrurbo alla Santa Messa Maiori 1826-1828 112 3 Furto a danno di Agata Esposito di anni 40, Angelantonio Matteo contadina di Tramonti, avvenuto il 6\7\1826. Capone di Maiori. Furto. Maiori 1826-1828 115 8 Stupro a danno di Cristina Gatto di anni 12 di Raffaele Cammarato di Maiori, avvenuto il 12\4\1826. Maiori. Stupro. Maiori 1828 125 25 Furto di ducati cinque a danno di Romaldo Ignoto Furto.

184 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Maiori 1829-1830 161 3 Tentato omicidio a danno di Luigi Scannapieco di Michele Bianco di Maiori. Maiori, avvenuto il mese di settembre 1829. Tentato omicidio con arma da fuoco. Maiori 1830 161 5 Tentato omicidio a danno di Raffaele Galasso di Ignoto anni 28, chirurgo di Lettere, avvenuto il Tentato omicidio effettuato con una dose di Maiori 1830-31- 186 9 Stupro violento a danno di Maria Esposito Giovan Battista Cimmino ,allevata da Tommaso Buonocore , avvenuto il mese di settembre 1830 Stupro. Maiori 1824 314 1 Falsità in scrittura pubblica in danno di Mariangela Gaetano Staibani Cuomo e di Maria Caterina Verrone nel giorno 24 di novembre del 1824 Falsità in scrittura Maiori 1836-1837 359 1 Ingiurie varie profferite verso Antonio Paolillo Pantaleone Cioffi nell'ottobre del 1836 Ingiurie varie Maiori 1836-1837 360 1 Ingiurie varie dette verso Antonio Paolillonel Pantaleone Cioffi giorno 13 di ottobre del 1836 Ingiurie varie Majori 1824 -26 403 15 Sul mancato omicidio a colpo di schioppo Domenico Mainolfi avvenuto in Tramonti a 28 agosto 1824, gendarme ausiliario denunziato a 1 settembre detto anno in persona di Domenico Giordano di Tramonti Mancato omicidio Majori 1836 - 37 409 24 Danno commesso in un fondo misto cioè boscoso Giuseppe di Somma di e selvoso denominato Ponticchio sito in Michele di Majori Majori,che diensi in fitto da Pascale Cimini di Danno commesso in fondo Majori 1836 - 37 415 10 La offesa lieve con arma impropria in persona di Giovanni Gatto di Pascale Francesco Cava,e minaccia di vita profferita verso di Majori del medesimo Offesa lieve e minaccia di vita Majori 1835 - 37 421 11 La frode semplice,in danno di Gaetano Francese Giovanbattista Cimini fu Pietro,di Majori Frode semplice

185 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Manca 1826-1828 125 17 Percosse a danno di Stella Rosalia. D.Gennaro Tortora. Percosse. Marina di Castellabate 1836 353 14 Furto a danno di Giuseppe Antonio Maurano Giuseppe Antonio Maurano avvenuto nel 1836 Furto Marsiconuovo (PZ) 1814-1820 49 3 Tentato omicidio di Saverio Pasquarelli di anni 25, Michele Curcio di anni 25, possidente di Marsiconuovo, avvenuto il soldato di Marsiconuovo. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Marsicovetere 1823-1828 308 1 Omicidio volontario commesso a colpo d'arma da Vincenzo Rossi fuoco in persona di Francesco Domenico Rossi nel giorno 17 di maggio 1823 Omicidio volontario Maschito ( Pz ) 1829 375 3 Omicidio premeditato e furto a danno di Rosa Giuseppe Famiglietti e Massucci, avvenuto il 6 novembre 1832 Domenica Spatucci di Maschito Furto e omicidio Massa 1828 163 4 Tentato omicidio a danno di G.Battista la Bruna di Antonio La Gatta di Massa. anni 18, bracciale di Massa, avvenuto il mese di aprile 1828. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Massascusa 1830 195 8 Stupro violento a danno di Rosalia D'Alessandro Filippo Maria Duna del figlia di Pietro avvenuto il 1830 mese di Stupro. Massascusa 1831 240 6 Omicidio volontario in persona di Ottavio La Vincenzo Minaldo Bruna di Massascusa, avvenuto il 4 dicembre 1831 Omicidio commesso con una spinta Massicelli 1819 90 12 Tentato omicidio a danno di Francesco Serra di Francesco Natale di Massicelli, avvenuto il 11/05/1819. Massicelli. Tentato omicido con arma da fuoco. Matonti 1828 116 4 Omicidio di Barbara La Torre, moglie di Vincenzo, Natale La Torre di Matonti. avvenuto il 23\8\1828 di Matonti. Omicidio commesso con un coltello.

186 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Mercato 1821 54 14 Tentato omicidio di Rosa Salvo, moglie di Gennaro Rocco di Sarno. Giuseppe di Matteo, avvenuto il 02/06/1821. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Mercato 1821 54 15 Furto a danno di Felice Rescigno di anni 53, Gennaro Rocco di Mercato bettoliere di Mercato, avvenito il 10/02/1821 Furto. Mercato 1822-1823 56 12 Furto di oggetti danno di Gaetano Pascale, di anni Antonio Selatto di Mercato. 68, bottegaio di San Felice, avvenuto 12/11/1822. Furto. Mercato 1821-1823 57 1 Tentato omicidio a danno di Antonio Salvato di Francesco Saverio anni 29, cardatore, avvenuto il 08/06/1821. Montefuoco. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Mercato 1821-1825 76 4 Omicidio di Lucia Iannone di Spiane, avvenuto il Domenico Iannone, 25/05/1824 marito, di Spiano. Omicidio commesso con calci e pugni. Mercato 1822-1823 77 3 Ferimento di Tommaso Pittel, sergente del 3° Pietro De Santis di battaglione cacciatore di 2°Compagnia dell'armata Mercato S. Severino. imperiale austriaca. Ferite inferte con arma da fuoco. Mercato 1821-1822 120 10 Aggressione a danno di Carmine Antonio Romano, Amodio De Caro di di anni 42, colono di Mercato, avvenuto il Mercato. Aggressione a mano armata. Mercato 1821-1822 120 15 Furto a danno di Luigi Giordano di anni 18, Stefano Ciroccolo di pescivendolo di Cetara, avvenuto il 6\6\1821. Lancusi. Furto. Mercato 1817 120 2 Sul Verbale della Guardia di Sicurezza del Comune di Mercato.

Mercato 1826 127 10 Stupro a danno di Rosa Pepe di Mercato, avvenuto D.Antonio Sessa di nel mese di aprile 1826. Stupro. Mercato 1826-1828 163 2 Omicidio a danno a danno di Francesco Trotta di Sabato Grimaldi di Mercato, avvenuto il 19\9\1826. Omicidio effettuato con arma da fuoco.

187 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Mercato 1824-1829 180 4 Percosse e furto a danno di Andrea Citro di anni Carmine Gallo di Mercato. 25, bracciale di Mercato, avvenuto il 3\6\1824. Furto e percosse. Mercato 1827- 30 221 2 Ferimento con arma da fuoco in persona di Pasquale Bernardino di Santolo Noia, di Mercato, avvenuto il 23 Orria Tentato omicidio con arma da fuoco Mercato 1821 285 9 Infanticidio Antonioa D'ambrosio Infanticidio Mercato 1835 308 8 Falsità in scrittura privata commessa a danno di Francesco Scelzi Antonio Scelzi nel 21 di Maggio del 1835 Falsità in scrittura privata Mercato 1832 384 14 Sul furto mancato qualificato pel tempo, e lo Consolato ed Antonio mezzo (scalata) la notte del di 7 agli 8 Settembre Antinolfi, di Solofra 1832 in tenimento del Comune di Mercato, in danno di D. Vincenzo Greco di S.Angelo Furto mancato Mercato 1832 - 34 387 1 Riguardante il furto qualificato per violenza e per Quattro individui, due lo mezzo (maschera) accompagnato da violenza armati, non conosciuti pubblica a 9 settembre 1832, in tenimento di Sanseverino, a danno di Gennaro Fasolino di S.Eustacchio Furto qualificato Mercato 1832 - 33 387 2 Riguardante la fuga semplice di condannati, e Ferdinando de Feo fu prigionieri del carcere di Sanseverino nel dì 9 Filippo di Sala di Serino, settembre 1832. Nonche l'asportazione d'armi Gaetano Fortunato di vietate coltelli, a detto di S.Cipriano domiciliato a Gajano, Sabato de Santis di Carlo di Penta, Gaetano dell'Acqua di Mercato, Luigi Coppola di S.Angelo, Antonio Antinolfi di Solofra, ed altri Fuga semplice e asportazione d'armi Mercato 1832 - 34 387 6 Riguardante il furto qualificato per la violenza Cinque individui non (lievi percosse), accompagnato da violenza liquidati pubblica in comitiva armata nel giorno primo settembre 1832, in tenimento di Sanseverivo, a danno di Giuseppe e Sabato Trotta di Costa Furto qualificato

188 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Mercato 1835 389 4 Riguardante le percosse lievi a colpi di mazza, a 19 Ferdinando Carrati di giugno 1835, in persona di D. Donato Izzo del Mercato Comune di Montoro Inferiore Percosse lievi Mercato 1834 - 37 390 17 In ordine alla ferita pericolosa di vita per gli Sabato delli Criscali di accidenti a colpo di falce a 9 luglio 1834, in Mercato persona di Raffaele Galverisi del villaggio Parisi Ferita pericolosa Mercato 1834 - 37 406 16 In ordine alla ferita pericolosa di vita per gli Ferdinando Carratù di accidenti commessa con premeditazione,ed a colpo Ferdinando anche di di mazza,a 23 marzo 1834,in persona di Raffaele Mercato, Matteo Sica de Felice di Mercato Ferita pericolosa Mercato 1834 406 19 All'asportazione d'arma vietata (stilo),e ferita Matteo Sica di Donato di grave pericolosa di vita e di storpio in persona di Girolamo,in complicità di Ferdinando Carratù,e minacce in persona di Lorenzo Guariniello,Mattia Salvadore Rosso, la sera de 12 gennaio 1834,in Grimaldi,Leopoldo Mercato Sanseverino.Nonché ferita lieve con morso Guariniello,Cermine Citro,Sebastiano Citro,e Domenico Spisso. Al suddetto Lorenzo Guariniello

Asportazione d'arma,ferite e minacce Mercato 1834 - 37 409 29 In ordine alla percossa lieve a colpo di pietra,ed Pasquale Frallicciardi di ingiurie vaghe,a 4settembre 1834,in persona di Francesco di detto villaggio Gaetana Buoninconti del villaggio di Ciorani Percossa lieve ed ingiurie Mercato 1836 - 37 409 30 Relativo alle percosse lievi nella persona di Nicola Postiglione anche di Vincenzo dell'Acqua di Mercato a dì 6 luglio 1836 Mercato Percosse lievi Mercato 1834 433 9 Percosse lievi a dano di Giuditta Graziani di, Raffaele Giordano avvenuto il 1 agosto 1834 Villaggio Sant'Angelo Percosse lievi 1823-27 191 4 Processo di semplice polizia a carico di Gabriele Gabriele Loria Loria

Mercato (S. Severino) 1831 - 32 384 15 Val. di specifica appartenente al processo sulla Gaetano Fuscolo, ed altri di combriccola di ladri S.Angelo

189 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Mercato (S.Severino) 1835 384 16 Furti qualificati ed altri reati Francesco Fuscolo, Gaetano Fuscolo, Gaetano Cerrato, e molti altri Furto e altri reati Mercato (S.Severino) 1832 386 8 In ordine al furto mancato qualificato pel tempo e Rei ignoti al numero di pel luogo (campagna) accompagnato da pubblica circa cinque violenza la notte de' 12 a 13 settembre 1832 in tenimento di Sanseverino, a danno di Pasquale Greco di Capocasale di Nunziante Zampoli Tentato furto qualificato Mercato (S.Severino) 1836 - 37 388 30 Relativa alla contravvenzione forestale per Vitoantonio e Bartolomeo coltivazione abusiva di un fondo, a 20 luglio 1836 Grimaldi Coltivazione abusiva Mercato (S.Severino) 1835 - 37 389 8 Riguardante la trasgressione alla pena di mesi tre di Luigi Coppola alias esilio convenzionale, a 11 aprile 1835 Assassino di S.Angelo Trasgressione alla pena Mercato (S.Severino) 1835 390 8 Riguardante la ferita lieve a colpo di coltello a Gennaro Lamberti di piega, a 11 aprile 1835, in persona di Giuseppe Bartolomeo di Mercato Chinnariello di Fontana Rosa nel circondario di Mirabella Ferita lieve Mercato (S.Severino) 1836 - 37 393 5 Di furto di quattro pezzi di dodici cardini Sospetti Domenico qualificato per lo mezzo in danno di D. Francesco Pecoraro di Antonio, Giordano nel 4 novembre 1836, nel villaggio di Sabato Faella fu Nicola, di S.Angiolo Furto qualificato Mercato (S.Severino) 1836 - 37 395 18 Di lievi percosse con mani e calci in persona di Sabbato Ascolese, di Orsola Vietri di Sigismando, contadina del villaggio Vincenzo di detto villaggio Piazza di Pandola Lievi percosse Mercato (S.Severino) 1836 397 21 Percosse a colpi di mazza gravi per gl'accidenti e D.Vincenzo Sabatino di lieve, ed ingiurie verbali, in persona di Marianna Pietro del villaggio di Ajello Fucito, e Mattia Leonardo ambe del comune di Mercato Sanseverino Percosse ed ingiurie Mercato S. Severino 1823-1824 23 9 Omicidio commesso in persona di Natale Coppola Nicola Carpentieri di S. il 25/07/1823 Severino. Omicidio effettuato con arma impropria

190 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Mercato S.Severino 1823-1829 128 3 Morte accidentale del soldato austriaco Michele D.Alfonso De Crescenzi, Mukenuber, appartenente alla 3° Compagnia, sindaco. avvenuto il 13\12\1823. Morte accidentale dovuta per la caduta da una finestra.. Mercato S.Severino 1823-1836 328 1 Falsità dedotta dal Canonico Tesoriere Carlo Nicola Montefusco "notaio Ruotolo nel febbraio del 1823 del Circondario di San.Severino" Falsità Mercato S.Severino 1835 336 6 Omicidio involontario in persona di Carlo Sarno Vincenzo Iacobelli nel 9 di ottobre del 1835 Omicidio involontario Mercato San Severino 1819 285 4 Comitiva armata Comitiva armata Brigantaggio Mercato San Severino 1832 316 3 Parricidio involontario per disaccortezza in Carmine di Filippo persona di Tommaso di Filippo avvenuto nel giorno 20 di luglio del 1832 Parricidio Mercato San Severino 1820 380 3 Incendio doloso a danno di Giuseppe Iannone di Giuseppe Salvato di Spiano San Severino, avvenuto ilgiorno 4 aprile 1820 Incendio Doloso. Mercato San Severino 1832 381 2 Sequestro di arma vietata a carico di Pasquale Pasquale salvati Salvati, di Mercato San Severino, avvenuto il 24 marzo 1832 Sequestro di arma vietata Mercato san severino 1831 382 2 Scorribanda di comitiva armata nel territorio di Comitiva armata San Severino, 1831

Mercato San Severino 1832 382 3 Furto qualificato a danno di Matteo D'Aponte, Giuseppe Di Feo avvenuto il 26 giugno 1832 Furto e violenza Mercato san severino 1832 382 4 Furto qualificato a danno di Graziano Fattorusso, Gaetano dell'Acqua avvenuto il 27 maggio 1832

191 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Miglionico 1832-1836 350 4 Omicidio volontario in persona di Giulia la Pasquale Pellegrino Ricchezza avvenuto nel giorno 31 luglio del del Omicidio volontario Minori 1822-1824 31 10 Incendio di un pagliaio a danno di Giuseppe Giuseppe Franco di Minori. Pappalardo di anni 26, bettoliere di Minori, avvenuto il 29/07/1822 Incendio doloso. Minori 1824 34 11 Stupro violento a danno di Maria Giuseppa Pietro Mazzei di Minori Schiano, moglie di Giovanni D'Amato, avvenuto il giorno 30/07/1824 Stupro violento. Minori 1818-1820 95 10 Stupro a danno di Mariangiola Flauto di Minori, di Antonio Alvigi di Minori di anni 17, avvenuto il x19/06/1818. anni 20, padrone di Stupro. Minori 1829-1830 157 3 Omicidio a danno di Bonaventura Giordano di Giovanni San Marco di Minori, avvenuto il 13\1\1829. Minori. Omicidio commesso con arma impropria. Minori 1822 171 2 Omicidio a danno di Antonio Russo di Minori, Paolo Della Mura di Minori. avvenuto il mese di agosto 1822. Omicidio commesso con un coltello. Minori 1825 171 3 Sulla Accusa di Falsità prodotta da Della Mura a Alessandro Arpino carico di Alessandro Arpino. Falso. Minori 1827 171 4 Sulla frode commessa da Paolo Della Mura a danno Paolo della Mura si Salvatore Pepe. Frode. Minori 1828 171 5 Ferite a danno di Alessandro Arpino di anni 62, Paolo Della Mura di Minori. colono di Minori, avvenuto il mese di febbraio 1828. Ferite inferte con arma da fuoco. Minori 1828 171 6 Atto di accusa a danno di Gennaro Gallutti di Minori.

192 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Minori 1835 316 11 Esproprio di terreno a danno di Natale Antonino e Ignoto Sebastiano La Mura nell'anno 1835 Esproprio Minori 1836 344 8 Omicidio volontario esente da pene per l'età Alfonso Infante minore di anno nove in persona del ragazzo Alfonso Donatantonio nel giorno sette di luglio del Omicidio volontario Minori 1832 - 36 391 19 Sulle percosse lievi a colpi di bastone in persona di D. Antonio Rossi supplente Melchiorre Lieto di Minori addì 17 dicembre 1832 al giudice regio del in Minori. Nonché sulle ingiurie verbali in persona circondario di Scala. suddetto S. Rossi Melchiorre Leito suddetto Percosse lievi ed ingiurie verbali Minori 1826 - 37 402 10 Di uso sciente di un certificato falso rilasciato dai Ambrogio Camera, soprascritti decurioni Gaetano Palumbo, Antonio d'Amato, Marcantonio Manzo, Ferdinando Gallo, decurioni di Minori. Giuseppe Landi di Minori Uso improprio di certificato falso Minori 1834 - 35 409 17 Percosse lievi in persona di Trofimena Bonito a 1 Liborio,Teresa,Angela,Ros novembre 1834 a,padre e figlie Camera, Andreana Lieto di Minori Percosse lievi Minori 1834 - 37 415 6 Danno cagionato col taglio di alcune piante Antonio Amura di Minori boscose del valore di ducati 1.20 a danno di Nicola Camera,a Minori 31 dicembre 1834 Danno Mirabella 1828-30 222 2 Omicidio in persona di Antonio Cappuccio di Il figlio Raffaele Cappuccio Mirabella, avvenuto il mese di febbraio 1828 Omicidio effettuato con un coltello Mirabella 1821-1831 318 6 Omicidio volontario a colpo di coltello in persona Salvatore Ioanna di Giuseppa Penta avvenuto nell'anno 1821 Omicidio volontario Mirabella 1831 326 18 Incartamento riguardante l'atto di notorietà Ignoti disposto dal procuratore Giuseppe Moscariello

193 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Mirabella 1827-1830 327 6 Furto di un bue commesso a danno di Nicola Nicola di Gregorio Rabasco nella notte tra il 7 e l'8 di ottobre del 1827 Furto di bestiame Moio 1821-1830 139 1 Tentato omicidio a danno di Mattia, Carlo e Antonio Concillo di Pasquale D'Alario, avvenuto il 20\6\1821. Cicerale. Tentato omicidio con arma da fuoco. Moio 1818-1829 153 2 Omicidio a danno di Pasquale Amorelli, notaio di Francesco Molinaro di Pellare, avvenuto il 23\4\1818. Pellare. Omicidio commesso con arma da fuoco. Molina 1821 90 16 Omicidio a danno di Pasquale Di Mauro di Molina, Raffaele Cafara di anni 22 avvenuto il 25/01/1821. di Cava. Omicidio con colpi di stile. Molina 1827-1829 117 5 Su D.Gennaro Di Mauro di Molina.

Momte San Biagio 1814-1826 70 1 Omicidio a danno di Pasquale Palumbo di anni 28, D. Nicola Vitagliano di calzolaio di Monte San Biagio avvenuto il anni 49 possidente 28/07/1814. Omicidio commesso con arma da fuoco. Montano 1823-26 208 1 Tentato omicidio effettuato con un colpo di Don Vito Stasi di Vallo schioppo a danno del detenuto Francesco Serra di Montano, avvenuto il 12 marzo 1823 Tentato omicidio con arma da fuoco. Monte Cicerale 1834-1835 341 7 Omicidio volontario con premeditazione in Germano Cairone persona di Nicola Corrente avvenuto nel giorno 26 "contadino" di gennaio del 1834 Omicidio volontario 1836 - 37 388 15 Riguardante di asportazione d'arma vietata, e ferita Raffaele Giordano fu grave in persona di Pasquale Nicolellis di Roberto di Montecorice Asportazione d'arma e ferite gravi Montecorvino 1798-1822 7 1 Omicidio di Nicola Matera di Montescaglioso, Giacinto D'Aiutolo di avvenuto il 17/09/1798 Montecorvino Omicidio effettuato con arma da fuoco

194 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino 1819 13 10 Demolizione di un muro ad opera di D. Luigi De Luigi De Rosa Rosa di anni 50 possidente di Montecorvino, avvenuto il 31/05/1819. Dannegiamenti Montecorvino 1819 13 12 Distruzione di un fossato e di un seminato a danno D. Domenico Masucci di D. Filippo De Rosa di anni 50 possidente di Montecorvino, avvenuto il 22/06/1819. Danneggiamenti. Montecorvino 1819 13 13 Distruzione di materiale per costruzione a danno di D. Carlo Saverio ed altri Maria Teresa Budetta moglie di D. Filippo De Rosa di Montecorvino avvenuto il 19/05/1819 Distruzione di materiale per cosstruzione Montecorvino 1819 13 14 Usurpazione di un territorio a danno di Girolamo Ludovico D'Alessi di Budetta di anni 30, possidente di Montecorvino, Montecorvino. avvenuto il 30/05/1819. Usurpazione violenta. Montecorvino 1819 13 15 Distruzione di un fossato a danno di Carlo Bassi di D. Nicola Budetta, anni 24, possidente di Montecorvino, avvenuto il possidente di 14/06/1819. Distruzione di un fossato. Montecorvino 1819 13 16 Demolizione di un muro a danno di D. Filippo De Leonardo Corrado Rosa di anni 50, possidente di Montecorvino. Demolizione di un muro. Montecorvino 1820 13 18 Demolizione di un muro, a danno di D. Filippo De Ludovico D'Alessio. Rosa di anni 50, possidente di Montecorvino, avvenuto il 23/02/1820. Demolizione di un muro. Montecorvino 1819 13 19 Distruzione di una via a danno della popolazione di Matteo Natella Montecorvino. Danneggiamento Montecorvino 1818-1819 13 4 Tentato omicidio di Carminantonio Pisani di anni Giovanni Andrea Troisi di 26, possidente di Montecorvino, avvenuto il Montecorvino 21/05/1819 Tentato omicidio commesso con arma da fuoco

195 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino 1819 13 5 Violenza a mano armata a danno di Gennaro Bassi Filippo De Rosa ed altri di di anni 26 d Montecorvino, avvenuto il Montecorvino Minacce a mano armata. Montecorvino 1819 13 6 Furto di una giacca a danno di Ludovico D'Alessio Girolamo Budetta di di anni 36 boscaiolo, avvenuto il 30/05/1819 Montecorvino Furto. Montecorvino 1819 13 7 Demolizione di un muro a danno di D.Raffaele Del Pilippo De Rosa di anni 50 Pozzo, di anni 50, possidente di Montecorvino, poss. avvenuto il 31/05/1819 Danneggiamenti Montecorvino 1819 13 8 Percosse a danno di Raffaele Del Porro di Filippo De Rosa di anni 50, Montecorvino, avvenuto il 01/06/1819. possidente di Percosse. Montecorvino 1814-1816 14 1 Ferite con pericolo di vita a danno di Antonio Giuseppe Fasulo di anni 19 Guida di anni 28 possidente di Montecorvino, pastore di Montecorvino avvenuto il 12/08/1814 Ferimento commesso con un coltello Montecorvino 1821 14 12 Sequestro di arma vietata a carico di Vincenzo Vincenzo Vassallo Vassallo, di anni 20, calzolaio di Montecorvino. Sequestro d'arma vietata. Montecorvino 1821-1822 14 13 Tentato furto a danno di Nicola Villani di anni 36, Carmine Ceraso di possidente di Montecorvino R. Montecorvino. Furto Montecorvino 1821-1822 14 14 Minacce di vita a danno di Michelangelo Ceraso, Carmine Ceraso di usciere del Conciliatore di Montecorvino, Montecorvino avvenuto il 16/01/1821. Minaccedi vita. Montecorvino 1821-1822 14 15 Furto qualificato a danno di Benedetto Carmine Ceraso di Buoninfante di anni 50, bracciale di Montecorvino. Montecorvino, avvenuto il 07/07/1821. Furto qualificato. Montecorvino 1818-1822 14 4 Violente minacce di morte a danno di Felice Carmine Ceraso di Granozio di anni 34 bracciale di Giffoni, avvenuto Montecorvino il 23/05/1818 Minacce.

196 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino 1819 14 5 Minacce contro la persona di Melchiorre Maranoo Carmine Ceraso di di anni 24, di Giffoni, bracciale, avvenuto il Montecorvino 14/06/1819 Minacce. Montecorvino 1819 14 6 Percosse a danno di Isabella D'Aiutolo di anni 44, Carmine Ceraso di vedova, di Montecorvino, avvenuto il 02/06/1819 Montecorvino Percosse. Montecorvino 1820 14 7 Processo per l'evasione dal carcere di Carmine Ceraso Montecorvino di Carmine Ceraso, avvenuto il Evasione dal carcere Montecorvino 1820 14 8 Furto a danno di Ciriaco Di Maggio di anni 30, Carmine Ceraso di possidente di Montecorvino, avvenuto il Montecorvino Furto. Montecorvino 1818-1823 16 2 Stupro violento ed omicidio a danno di Nicoletta Natale Conforti di anni 22 Certosino di Mont. "bracciale" di Montecorvino, "bracciale" di Calvanico. avvenuto il 08/12/1818 Violenza carnale e omicidio Montecorvino 1823 19 11 Mancato omicidio di Luca Maiorano di anni 44 Giovanni Gaudiosi di Vietri. armiere di Montecorvino, avvenuto il 22/07/1823 Ferimento effettuato con arma da fuoco. Montecorvino 1821 21 5 Lievi percosse a danno di Anna Di Giacomo di Domenico Farabella di Montecorvino, avvenuto a agosto e dicembre 1821 Montecorvino. Percosse. Montecorvino 1817-1822 23 1 Omicidio di Giosuè Raimondi, avvenuto il Angelo Masucci di Serino. 15/08/1817 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Montecorvino 1818 26 1 Tentato omicidio di Martino Perillo di anni 20 Matteo D'Arminio di bracciale di Monrecorvino, avvenuto il giorno Montecorvino otto agosto 1818. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Montecorvino 1819-1821 26 2 Sequestro d'arma proibita, minacce a danno di D. Matteo D'Arminio di Bartolomeo Pizzuti di anni 16, possidente di Montecorvino Montecorvino, avvenuto il 16/08/1819 Minacce a mano armata.

197 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino 1823 27 13 Omicidio di Antonio Solimeno e Salvatore Luigi Rago di S. Severino Mariconda di Giffoni V.Piana avvenuto il 06/01/1823 Omicidio commesso con arma da fuoco . Montecorvino 1822-1824 27 8 Furto qualificato a danno di Domenico Cortese di Carminee Lamberti di anni 50, calabrese, domiciliato a Montecorvino, Montecorvino massaro, avvenuto il 10/1=/1822 Furto. Montecorvino 1810-1811 32 1 Furto a danno di Domenico Zappile di anni 28, Ignoto possidente di Montecorvino, avvenuto il Furto di pecore. Montecorvino 1810-1811 32 2 Tentato omicidio di Cesare Demma, possidente di Gaetano Verzella, brigante Olevano, avvenuto il 02/01/1810 di Olevano. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Montecorvino 1820-1824 32 7 Furto di armi a danno di Filippo e Raimondo Antonio Mameli di anni Giordano, avvenuto nel mese di Luglio 1820 43, possidente di Furto di armi. Montecorvino 1824-1825 35 4 Stupro violento a danno di Giovanna Malvento di Angelo Di Leo di anni 12 contadina di Montecorvino. Montecorvino. Stupro violento. Montecorvino 1824-1825 37 9 Omicidio di Onofrio Buono, avvenuto il 14/11/1824 Antonio Buono fratello di Onofrio di Nocera. Omicidio effettuato con arma impropria. Montecorvino 1814 41 2 Arresto di Pasquale Marino come disertore. Pasuale Marino

Montecorvino 1819 44 11 Percosse a danno di Filippo Antonio Nicastro di Pasquale Di Filippo di anni 32 di Montecorvino, avvenuto il 07/01/1819 Montecorvino. Percosse. Montecorvino 1820 44 15 Percosse a danno di Sabato Paragone di anni 40, Pasquale Di Filippo di bracciale di Montecorvino, avvenuto il Montecorvino. Percosse.

198 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino 1821 44 18 Verbale prodotto in pubblico dibattimento, relativo Pasquale Di Filippo di alle percosse a danno di Angela Riccardi avvenuto Montecorvino. il 29/07/1821. Percosse. Montecorvino 1817-1819 44 3 Tentato omicidio a danno di Donato Vassallo di Pasquale Di Filippo di anni 26 di Montecorvino, avvenuto il 30/12/1817. Montecorvino. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Montecorvino 1818 45 5 Furto di ducati 13 a danno di Rosario Landi di anni Matteo Costanzo di 29, possidente di Giffoni, avvenuto il 01/07/1818. Pastena, villaggio di Salerno. Furto. Montecorvino 1819-1820 46 14 Omicidio involontario di Angelo Milione di anni 3 Francesco Castaldo, di avvenuto il 02/12/1819 Montecorvino. Omicidio involontario. Montecorvino 1819-1820 49 12 Verbale di dibattimento sull'arresto di Michele Michele Giffoni Giffoni accusato di contrabbando di polvere da sparo Contrabbando di polvere da sparo. Montecorvino 1819-1820 49 13 Ribellione a mano armata la sera del 19/01/1819. Ignoti Ribellione. Montecorvino 1796 54 1 Omicidio di Domenico Melone di Montecorvino Angelo Del Grosso commesso da Angelo Del Grosso di Olevano. N.B. Erroneamente nella G.C.C. Omicidio. Montecorvino 1825 61 5 Stupro a danno di Salvatore Conte di anni 5 Orazio Baco, figlio di avvenuto il 22/01!825. Simone di Montecorvino. Stupro. Montecorvino 1821-1826 68 1 Ferite gravi a danno di Vincenzo Cuozzo di Nicola Mozzetta di Montecorvino, avvenuto il02/11/1821. Montecorvino. Ferite dovute al calcio di una giumenta. Montecorvino 1821-1825 68 2 Tentato omicidio a danno di Giovanni Nasta di Nicola Mozzetta di anni 24, massaro di Montecorvino, avvenuto il Montecorvino. 23/06/1822. Ferite inferte con arma vietata.

199 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino 1817 79 14 Sulle indagini a carico di Domenico Lanaro, Domenico Lanaro accusato di complicità con banda di malfattori. Connivenza con banda di malfattori. Montecorvino 1819 79 19 Furto a danno di Francesco di anni 57, Fortunato Pastore di possidente di Campagna, avvenuto il mese di Montecorvino. giugno 1815. Furto. Montecorvino 1816 79 8 Furto a danno di Salvatore Di Paolo di anni 50, Ignoto muratore avvenuto il 06/02/1816. Furto. Montecorvino 1828 81 12 Furto di vino a danno di D. Vincenzo Corrado di D. Felice Antonio Corrado Montecorvino, avvenuto nell'anno 1802. di Montecorvino. Furto. Montecorvino 1828 81 13 Tentato omicidio e furto di diversi oggetti d'oro a D. Felice Antonio di danno dei coniugi Corrado e Maria Rosa Pettinati Montecorvino. di Montecorvino, avvenuto nel 1802 Ferite e tentato omicidio con arma da fuoco. Montecorvino 1828 81 14 Tentato omicidio di D. Vincenzo Corrado di D. Felice Corrado di Montecorvino, avvenuto nell'anno 1804. Montecorvino. Tentato omicidio con veleno. Montecorvino 1828 81 15 Furto a danno di D. Vincenzo Corrado di Felice Corrado di Montecorvino, avvenuto il mese di settembre Montecorvino. Furto. Montecorvino 1828 81 16 Viloenza a danno di D. Vincenzo Corrado di D. Felice Corrado di Montecorvino, avvenuto il 20/11/1820. Montecorvino. Furto. Montecorvino 1828 81 17 Sequestro di arma vietata, ingiurie contro la D. Felice Corrado di Imperiale e Reale Truppa Austriaca, percosse e Montecorvino. morte di D. Maria Rosa Pettinati. Omicidio causato con percosse. Montecorvino 1828 81 18 Malversazione di ducati 85, avvenuto nell'anno D. Felice Corrado di Montecorvino. Malversazione.

200 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino 1828 81 19 Sulla corrispondenza con la comitiva di malfattori D. Felice Corrado di della banda Scopa. Montecorvino. Complicità con associazione di malfattori. Montecorvino 1827 81 9 Sulla domanda di congedo presentata da D. Vincenzo Corrado.

Montecorvino 1821 88 1 Furto qualificato a danno di Michele Genovese di Vincenzo Iannelli, anni 30, bottegaio di Montecorvino, avvenuto il Francesco Vassallo di 29/05/1821. Montecorvino. Furto. Montecorvino 1814-1819 94 3 Sul tentato omicidio a danno di Nicola Marco di Nicola Garofalo di Torello. anni 20, guardiano di Montecorvino, avvenuto il 24/101814. Tentato omicidio con arma da fuoco. Montecorvino 1817 98 1 Tentato omicidio di Domenico Fasulo di anni 32 di Ignoto Montecorvino, possidente, avvenuto il Tentato omicidio. Montecorvino 1818-1821 121 1 Omicidio del canonico D.Domenico Buoninfante Andrea Malangone di di Montecorvino, avvenuto il 18\8\1818. Montecorvino. Omicidio con arma da fuoco. Montecorvino 1829 137 4 Stupro a danno di Rosalina Auriello, contadina di Luigi Battiloro di anni 22 di Montecorvino, avvenuto il 30\5\1829. Montecorvino. Stupro. Montecorvino 1826-1828 145 1 Tentato omicidio a danno di Raffaele Vassallo di Luigi Dimone di Giffoni anni 50, poss. di , avvenuto Valle Piana. il 19\1\1826. Tentato omicidio con arma da fuoco. Montecorvino 1829 148 2 Sull'arresto di Michele Macchia. Michele Macchia

Montecorvino 1826-1829 156 4 Furto a danno di Giuseppantonio Matodiere di Pasquale Toriella di Lauria (PZ) avvenuto il 13 o il 14\1\1826. . Furto.

201 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino 1828 156 6 Sull'arresto di Giacomo D'Auminio per detenzione Giacomo D'Arminio di arma vietata. Detenzione d'arma vietata. Montecorvino 1829 199 2 Sull'incendio involontarrio di una gran quantità di Angelo Mona di spighe di grano a danno di Lodovico Grazioli, Montecorvino possidente di Motecorvino avv. il 22-7-1829 Incendio doloso. Montecorvino 1830 199 3 Omicidio premeditato a danno di Berardino Angiolo Mosca Pezzuto do Montecorvino , avvenuto il il mese di Omicidio. Montecorvino 1822-23 203 1 Furto a danno di Gennaro Montella di anni sedici Ignoti bracciale di Montecorvino avvenuto il 21-9-1822 Furto. Montecorvino 1828 203 5 Danno al pubblico demanio Don Ferdinando Fortunato Danneggiamento. Montecorvino 1830 205 10 Sul tentato omicidio a danno di Antonio Fasulo di Antonio Esposito anni 30, possidente, avvenuto il 9-9-1830 Tentato omicidio. Montecorvino 1832 205 15 Stupro violento a danno di Gennaro Contillo, Pasquale Rasuole ragazzo di anni 16 di Montecorvino Stupro. Montecorvino 1820- 32 215 1 Disboscamento di terreno appartenente al Biagio Cannonsiero di demanio pubblico avvenuto ne mese di dicembre Giffoni Disboscamento. Montecorvino 1829-32 218 2 Stupro violento in persona di Pasquale Pico di anni Giuseppe Timpone di 5 di Montecorvino, avvenuto il 26 febbraio 1829 Moliterno Stupro. Montecorvino 1818-22 225 1 Percosse e tentato omicidio a danno di Angela Pasquale Punzi Rosa Mascolo di Montecorvino, avvenuto il 15 aprile 1818 Tentato omicidio con arrma da fuoco Montecorvino 1829 225 10 Insulti e percosse in persona di Francesco Pasquale Punzi D'Aurora di Montecorvino, avvenuto il 2 marzo Insulti e minacce

202 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino 1829 225 11 Resistenza a forza pubblica 22 luglio 1929 Pasquale Punzi Resistenza alla forza pubblica Montecorvino 1829- 30 225 12 Omicidio in persona di Donatp Punzi di Pasquale Punzi Montecorvino, avvenuto il 21 novembre 1824 Omicidio effettuato con arma da fuoco Montecorvino 1824 225 2 Sul danno causato alla proprietà di Don Carlo Carmine Filippo di Bassi, possidente di Montecorvino, avvenuto il 25 Montecorvino marzo 1824 Danneggiamenti Montecorvino 1824- 225 3 Asportazione di arma vietata e percosse a danno di Andrea Gubitosi ed altri Don Nicola Budetta, possidente di Montecorvino, avvenuto il 10 febbraio 1924 Percosse Montecorvino 1827 225 4 Contrabbando di tabacco a danno Pasquale Punzi dell'Amministrazione dei Dazi Indiretti, avvenuto la naotte del 3 maggio 1827 Contrbbando Montecorvino 1824-27 225 5 Sequestro di un fucile ed insulti a danno di Maiorino Francesco Ferdinando Budetta, avvenuto il'8 luglio 1824 Sequestro di arma da fuoco Montecorvino 1824-33 225 6 Omicidio volontario a danno di Donato Budetta, Pasquale Prisco avvenuto il 21 novembre1824 Omicidio volontario effettuato con arrma da fuoco Montecorvino 1822 225 6 Minacce di vita ed asportazione di arma vietata in Pasquale Punzi di persona di Francesco Sora di Montecorvino Montecorvino,avvenuto il 29 giugno 1822 Minacce e sequestro di arma vietata Montecorvino 1822 225 7 Contrabbando di tabacco a danno Nicola Cuomo e Pasquale dell'Amministrazione generale dei Dazi Indiretti Punzi Contrabbando Montecorvino 1824 225 8 Minacce a danno di Don Ferdinando Budetta di Francescoe Raffaele Montecorvino, avvenuto il giorno 8 luglio 1824 Maiorino Minacce

203 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino 1823 225 9 Disruzione di alcune piante a danno di Carlo Rocco Melillo Saverio Budetta, avvenuto nella notte del 21 novembre 1823 Danneggiamenti Montecorvino 1832 236 2 Omicidio in persona di Giuseppe saudino di Antonio Campanella di Montecorvino, avvenuto il mese di marzo 1832 Faiano Omicidio effettuato con un'arma contundente Montecorvino 1818 285 2 Tentato omicidio in persona di Luigi Aiello di Luigi D'Antonio di pagani Montecorvino, avvenuto il 21 ottobre 1818 Tentato omicidio con arma da fuoco Montecorvino 1830 307 7 Omicidio volontario a colpo di coltello commesso Andrea Marcone e nel giorno 2 di aprile del 1830 in persona di Giovanni Marcone Michele Grimaldi Omicidio volontario Montecorvino 1827-1833 309 1 Omicidio premeditato commesso con arma bianca Domenico Cerqua in persona di Francesco Arpaia con incendio del ricovero in cui dormiva avvenuto nel 18 di agosto del 1827 Omicidio premeditato Montecorvino 1826-827 313 2 Asportazione di schioppo, lievi percosse in Francesco Bassi persona di Maria Giuseppa Russomando nel giorno 4 di settembre del 1826 Asportazione di arma e maltrattamenti Montecorvino 1822-1824 314 2 Tentato omicidio a colpo d'arma da fuoco con Gerardo Bassi ferita grave nel giorno 14 di luglio del 1822 in persona di Antonio Rispoli Tentato omicidio Montecorvino 1824-1831 320 3 Omicidio premeditato in persona di persona di Salvatore Preziosi Giovanni Ticeto avvenuto in gennaio del 1824 Omicidio Montecorvino 1836 - 37 388 16 Asportazione d'arma vietata (schioppo) il giorno Giacomo lo Cascio di 15 novembre 1836 in Rovella Castelvetrano domiciliato in Montecorvino Asportazione d'arma

204 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino 1836 390 26 Asportazioni di armi vietate (stilo e pistola), a Antonio di Meo di tentativo ad offendere, la sera de 3 febbraio 1836 Vulturara domiciliato in in Rovella, in persona di Alessandro di Aniello di Montecorvino Montecorvino Asportazione d'armi vietate Montecorvino 1833 - 37 399 27 In ordine all'asportazione d'arma (fucile) a 15 Nunziante Masazano di gennaio 1833 in Salerno Montecorvino Asportazione d'arma Montecorvino 1836 - 37 403 12 Sull'asportazione d'armi vietate, stili, e ferita grave Gaetano, Raffaele de Majo per gli accidenti in persona di Antonio de Majo di di Lodovico di Salerno Salerno, addì 9 giugno 1836, nel tenimento di Montecorvino Asportazione e ferita grave Montecorvino 1836 427 19 Percosse lievi a danno di Matteoa Avossa , Luigi Mosstacciuolo avvenuto il 23 luglio 1836 Percosse lievi Montecorvino 1835 427 23 Abuso di ufficio Maria Rosa olivieri Abuso d'ufficio Montecorvino 1815 431 9 Tentato omicidio a danno di Giuseppe Zitella di Camillo Guarino Montecorvino, avvenuto il 3 agosto 1815 Tentato omicidio Montecorvino Pugliano 1816 41 7 Omicidio di Gaetano Toriello di anni 12, Carmine di Francesco di pastorello di Montecorvino Pugliano, avvenuto il anni 12 pastorello di Montecorvino Pugliano. Omicidio colposo. Montecorvino Pugliano 1829 125 27 Omicidio a colpo di schioppo , commesso nei Gaetano Sabbatino. confronti di Sabato Montefusco. Omicidio. Montecorvino Pugliano 1829-1830 125 32 Omicidio a colpo di schioppo nei confronti di Gaetano Sabatino. Sabato Montefusco. Omicidio. Montecorvino Pugliano 1827-32 210 6 Tentato omicidio in persona di Vincenzo Bruno di Francesco Carrara vice Montecorvino Pugliano, avvenuto il 28 ottobre capo degli urbani di Pugliano

Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco.

205 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino Pugliano 1829 323 5 Omicidio a colpo di strumento contundente Ignoti commesso in persona di Nicola Mastro nel giorno 26 di ottobre del 1829 Omicidio Montecorvino Pugliano 1835 351 4 Attacco con violenza con violenza pubblica, Raffaele Carfagna, Michele impugnamento di armi e ferimento grave e lieve Vestuti e Giuseppe nella sera del 1°di marzo del 1835 contro la Gendarmeria Reale Attacco contro la Gendarmeria Reale Montecorvino Pugliano 1831 381 1 Furto qualificato commesso con violenza da Comitiva armate comitiva armata a danno di D. Gregorio Parisi di Montecorvino Pugliano, avvenuto il 16 giugno Furto qualificato Montecorvino Pugliano 1836 395 22 Furto di cardini 16, qualificato per lo mezzo D. Leonardo Cavaliere di (scaliazione) in giugno 1834, in S.Tecla a danno di Montecorvino Pugliano coniugi Francesco Lamberti e Rosalba Lambiase, di S.Tecla Furto qualificato Montecorvino Pugliano 1836 395 23 Furto semplice di cardini 30, avvenuto nel mese di D.Leonardo Cavaliere di ottobre 1835, in S.Tecla a danno di Anna Maria Montoro Pugliano Norese di detto villaggio Furto semplice Montecorvino Pugliano 1836 395 24 Furto di carlin 42 qualificato per lo mezzo D.Leonardo Cavaliere di (scaliazione) avvenuto il giorno 22/10/1836, in Montecorvino Pugliano S.Tecla villaggio di Montecorvino Pugliano a danno di Gennaro Castelluccio di detto comune.Nonche di furto semplice, in 07/1836, in S.Eula a danno di Eurania Furti semplici Montecorvino Rovella 1823-1827 77 6 Sequestro di arma vietata a carico di Giovanni Giovanni Infante Infante. Sequestro d'arma vietata. Montecorvino Rovella 1824-1828 81 4 Furto a danno di Felice Corrado di anni 52, D. Vincenzo Corrado di possidente, avvenuto il 10/09/1824. Montecorvino. Furto. Montecorvino Rovella 1824-1827 85 7 Tentato omicidio a danno di Raffaele Belsito di Emanuele Giannattasio di Montecorvino, avvenuto il 23/03/1824. Montecorvino. Tentato omicidio con arma da fuoco.

206 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino Rovella 1828-1829 112 14 Tentato omicidio a danno di Francesco Nicolino, Pietropaolo Galderisi di di anni 19,2 posidente di Montecorvino Rovella, Montecorvino Rovella. avvenuto nel mese settembre 1828. Tentato omicidio con arma vietata. Montecorvino Rovella 1827 112 6 Sulle bestemmie esecranti da parte di Nicola Nicola Ferraro Ferraro di Montecorvino Rovella. Bestemmia. Montecorvino Rovella S.D. 113 10 Sull'asportazione di arma vietata a carico di Francesco Ferrara Francesco Ferrara. Sequestro d'arma vietata Montecorvino Rovella 1826-1829 113 11 Su una abusiva piantaggione di tabacco. Ignoto

Montecorvino Rovella 1827-1828 113 13 Stupro a danno di Mariangela Marra di anni 19 di Agostino Vasto di Serino, avvenuto il 25\3\1827. Montecorvino. Stupro Montecorvino Rovella 1823-1827 113 6 Minacce di Vita a danno di Carmine D'Alessio di Vincenzo Vasso di anni 46, poss di Montecorvino, avvenuto il Montecorvino. 21\7\1823. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Montecorvino Rovella 1826-1829 121 3 Omicidio di D.Ignazio Rossi, poss. di Francesco, Carmine Fogli Montecorvino Rovella, avvenuto il 16\10\1826. di Gauro. Omicidio con arma da fuoco. Montecorvino Rovella 1830 134 7 Tentato omicidio di D.Giovanni Antonio Foglia di Andrea Pagani di Gauro. anni 52, poss. di Montecorvino, avvenuto il 1\1\1830. Tentato omicidio con arma da fuoco. Montecorvino Rovella 1829-1830 148 4 Sull'arresto illegale di Michele Macchia. Michele Macchia

Montecorvino Rovella 1829-1830 148 8 Omicidio a danno di Giuseppe Di Carlo di Michele Macchia di Montecorvino Rovella, avvenuto il 11\5\1829. Bagnoli. Omicidio con un colpo di fucile.

207 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montecorvino Rovella 1825-1828 156 3 Percosse lievi a danno di Tommaso Cerrone di Luigi Russo di anni 54, bacciale di Montecorvi o Rovella, Montecorvino. avvenuto il 14\8\1825. Percosse. Montecorvino Rovella 1836 338 5 Tentato omicidio a colpo di arma da fuoco Gaetano Giordano "schioppo" nel giorno 26 di dicembre del 1826 in persona di Salvatore Pacifico Tentato omicidio Montecorvino Rovella 1831 381 4 Furto di Denaro e sequestro di persona a danno di Ignoti Domenicoantonioed altri di Montecorvino, avvenuto il 1831

Montecorvino Rovella 1836 - 37 394 3 Furto di cardini dieci, ed altro mancato qualificato Angelo Sabato, ed pel luogo, e per lo mezzo, avvenuto il giorno 13 Alfonso….., Cappella di ottobre 1836, nell'eremitaggio della Madonna Acerno dell'Eterno a danno di Giovanni di Dio di Montecorvino. Furto qualificato Montefano 1834 304 5 Omicidi volontari avvenuti nel giorno 29 di giugno Pietrantonio Greco, Basilio del 1834 nelle persone di Filippo e Francesco Greco, Rosa Greco e Marsiglia Domenico Greco Omicidio volontario Monteforte 1822-1824 32 14 Incendio di un tugurio abitabile, appartenente a Antonio Di Giovanni di Donato Giordano di anni 35, bracciale di Monteforte. Incendio. Monteforte 1809-1815 46 1 Omicidio di Domenico Russo di Monteforte, Rosario Sangiovanni di avvenuto il 15/11/1809. Monteforte. Omicidio commesso usando veleno. Monteforte 1817-1820 47 8 Omicidio di Francescantonio Serrone di Domenico Giordano di Monteforte, avvenuto il 18/07/1817. Monteforte. Omicidio commesso con un coltello. Monteforte 1824-1825 82 1 Omicidio del giovinetto Tommaso Mileo di Donato Sangiovanni di Monteforte, avvenuto il 01/05/1824. Monteforte. Omicidio commesso con una scure.

208 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Monteforte 1836 340 3 Aborto procurato senza consenso della donna nel Ciriaco Sangiovanni 31 di gennaio del 1836 in persona di Anna Salerno Aborto Monteforte 1836-1837 358 17 Furto di denaro ed oggetti vari accompagnato da Raffaele Trotta violenza pubblica nel giorno 30 di marzo del 1836 a danno di Giuseppe Lillo, Domenico Trotta, Giuseppe Trotta Furto Montefusco 1819-21 204 1 Omicidio a danno di Angiolo Bellofatto, di Giuseppe Freda di Montefusco, avvenuto il mese di luglio 1819 Montefusco Omicidio. Montella 1835-1836 351 10 Tentato furto a danno di Giuseppe Loffredo e Vincenzo Ciletti, Giuseppe attacco alla Forza Pubblica "Gendarmeria Reale in Garofalo, Raffaele servizio"con ferimento grave nell'anno 1835 Tentato furto, attacco contro la Forza Pubblica e ferimento grave Montella 1835 351 2 Asportazione d'arma vietata e ferimento lieve in Vincenzo Cilitta persona Rosaria di Stefano nel giorno 6 di gennaio del 1835 Asportazione illegale di arma e ferimento lieve Montella 1832 384 1 Sul furto qualificato commesso in danno di Felice Giuseppe di Feo di Serino, Tuono di Montella Natale Tedesco di Serino, Francesco Coscia di Montella, ed un altro individuo non liquidato Furto qualificato Montella 1832 384 3 Sul furto qualificato messo in danno di Fortunato Francesco Coscia di de Simone di Montella, e Stefano Cerino di Serino Montella indicato come sospettato ed un'altra persona incognita Furto qualificato Montella 1832 384 4 Sul furto qualificato commesso in danno di Felice Francesco Coscia di Carbone di Montella Montella ed altri tre individui dei quali due si vogliano di Serino, ed uno di Volturara (provincia di Avellino) Furto qualificato

209 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montella 1832 384 7 Sul furto qualificato commesso in danno di Francesco Coscia di Giuseppe Molinaro di Serino Montella indicato come sospetto e sei altre persone incognite Furto qualificato Montella 1810 - 11 407 16 Sul furto commesso in danno degli ex frati Diego Placido Scandone,e Marinaro,e Raffaele Savino nel pubblico camino Antonio Dammiano, di detto la buca di Lago in tenimento di Montella Montella Furto Montella 1810 - 12 407 17 Verbale di furto commesso di notte tempo nel Sei ignoti magazino delle case di Girolamo dello Buono Furto Montella 1810 - 11 407 18 Furto sul pubblico cammino Placido Scandone, Antonio Granese, di Montella Furto Montella 1810 - 19 407 19 Di furto commesso in tempo di notte in casa di Placido,e Salvadore Maria,e Grazia Seta Scandone,Antonio Dammiano,Antonio Granese Alessandrino,Massimantoni o Puglia,di Montella Furto Montella 1810 - 37 407 20 Per l'omicidio commesso in tempo di notte in Vincenzo persona del signor Andrea Colucci di Montella a Marotta,Alessandro e colpo di fucile Celestino Sorrentino,Donato Mazzeo,Nicola Boccati,Placido Scandone,Agostino Moscoriello,di Montella Omicidio Montemarano 1819-1820 43 22 Sull'arresto di Domenico Di Meo di Valturara Domenico Di Meo

Montemiletto 1829 - 33 233 3 Omicidio con arma da fuoco a danno di Fiore Emanuele Mercadante di Saverio di Montemiletto, avvenuto il 22 agosto Montemiletto Omicidio effettuato con arma da fuoco

210 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montemuro (PZ) 1826-1828 151 2 Omicidio a danno di D.Elisabetta Villone di Domenico Lo Bosco di Montemurro, avvenuto il 23 o il 24 settembre Armento (PZ). Omicidio effettuato con arma impropria. Montepeloso (MT) 1816-1817 42 4 Carte sul conto di Nicola Malatesta di Nicola Malatesta Montepeloso accusato di furto. Furto. Montepertuso 1836 358 6 Furto di 8 ducati con ferimento lieve in persona di Francesco Nunziante Fortunato di Fusco nella sera del 24 di novembre del 1836 Furto Montercovino 1828 186 4 Sull'aggressione a danno di Carlo Bassi ,di anni 28, Antonio Pesce di Motecorvino, proprietario , avvenuto il 30-11- 1828 Tentato omicidio. Montesano 1820-1822 19 2 Distruzione di alcuni alberi di vite a danno di Gennaro Calabria di Pasquale Gallupoli, di anni 32 bracciale di Montesano Castelnuovo. avvenuto il 16/10/1820 Danneggiamenti. Montesano 1822-1823 19 8 Tentato omicidio di Felice Germino di anni 30 Gennaro Calabria di ferraro di Montesano, avvenuto il 03/10/1822 Montesano Tentato omicidio effettuato con un coltello. Montesano 1821-1824 20 6 Omicidio di Serafina Spena, moglie di Carlo Paolina La Creta di anni 30 Petrone di Montesano, avvenuto il 21/08/1821 di Montesano. Avvelenamento. Montesano 1822-1824 23 7 Omicidio di Giuseppe Maria Gagliardi di Giovanni Alliegro di Montesano, avvenuto il 03/07/1822. Omicidio effettuato con arma impropria Montesano 1824 25 10 Minacce di morte a danno di Filippo Petroosino di Michele Brase di anni 53,sacerdote di Montesano, avvenuto il Montesano. 10/08/1824. Minacce con arma impropria. Montesano 1818-1820 45 8 Tentato omicidio a danno di Giuseppe Barlino di Francesco Percola di anni 38, bracciale di Montesano, avvenuto il Montesano. 04/08/1818. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco.

211 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montesano 1826 65 10 Omicidio a danno di Michele Bianco di Antonio Boncella di Montesano, avvenuto il mese di Gennaio 1826. Montesano. Omicidio effettuato con arma impropria. Montesano 1826-1827 67 12 Tentato omicidio di Tommaso Padula di anni 25 Biase Padula, di bettoliere di Montesano, avvenuto nel mese di dicembre 1826. Omicidio commesso con arma da fuoco. Montesano 1825-1827 73 2 Sulla falsità di una carta privata a danno di Nicola D. Felice Toscano Di Martino di Montesano. Falso. Montesano 1823-1827 77 5 Stupro a danno di Maddalena Frabarile di anni 18 di Francesco Mangieri di Montesano, avvenuto il 05/07/1823. Montesano. Stupro. Montesano 1826 100 7 Concussione a danno dei coniugi Michele Sicone. Ignoto Concussione. Montesano 1826 100 8 Concussione a danno di Gaetana Ragno. Ignoto Concussione. Montesano 1829 104 9 Strupo violento a danno di Serafina Germino di Francesco Lo Monte di anni 24, nubile di Montesano, avvenuto il mese di Monesano. gennaio 1829. Stupro. Montesano 1826 125 13 Omicidio di Filippo Pierri. Maria Perretti, Nicola Giuliano. Omicidio Montesano 1826 125 14 Omicidio premeditato a colpi di scure di Filippo di Annarosa e Domenico Pierri. Rinaldi. Omicidio. Montesano 1826-1830 125 18 Omicidio premedidato a colpo di scure di Filippo di Maria Perretti, Nicola Pierri. Giuliano. Omicidio. Montesano 1827 125 20 Atto di accusa contro Maria Perretti e Nicola Maria Perretti e Nicola Giuliano. Giuliano Omicidio.

212 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montesano 1828 125 23 Domanda di Annarosa Rinaldi imputata Rinaldi Annarosa. dell'omicidio di Filippo di Pierri. Omicidio. Montesano 1824-1831 165 3 Sull'infanticidio del bambino Francesco Antonio Penulo. Infanticidio. Montesano 1829-1831 171 11 Sulla falsità di Francesco Cafaro. Francesco Cafaro Falso. Montesano 1830-1831 171 7 Frode a danno di Antonio Calabria di Montesano. Ignoto

Montesano 1826 187 4 Omicidio a danno di Maddalena Tedeschi , di Giuseppe Marsicano Montesano , avvenuto il mese di marzo del 1826 Omicidio commesso con un coltello. Montesano 1827 188 11 Omicidio a danno di Repezza Maria Carolina ,di Lorenzo Russo Montesano , avvenuto il 25- 10- 1827 Omicidio con arma da fuoco. Montesano 1827 188 14 Omicidio volontario a danno di Maria Carolina Vincenzo Serra , di Russo , di Montesano , avvenuto il mese di Montesano dicembre 1827 Omicidio volontario. Montesano 1826-29 196 2 Futo a danno di Nicola Grassano di Montesano, Rei ignoti avvenuto il 30-9-1826 Furto. Montesano 1826-30 196 3 Furto a danno di Michele Gregorio di Montesano, Antonio Budella avvenuto il 5-3-1826 Furto. Montesano 1829 203 9 Ingiure verbali a danno di Cherubina Monaca di Rosa Casella di Montesano anni venti, contadina, di Montesano, avvenuto il 28-8-1829 Percosse. Montesano 1855 -56 233 1 Interruzione del culto divino nella chiesa di Santa Don Francesco Cafaro di Sofia a Montesano, avvenuto il 19 agosto 1855 Montesano Interruzione del culto divino

213 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montesano 1832 233 6 Omicidio con percosse a danno di Giuseppe Nicola D'Angelo di Giuliano di Montesano. Avvenuto il 30 luglio 1832 Montesano Omicidio effettuato con percosse Montesano 1833 236 6 Sequestro di persona a danno di Giovanni Cretella Antonio Spena di di Montesano,avvenuto il 16 marzo 1833 Montesano Sequestro Montesano 1825-1836 335 5 Omicidio volontario in persona di Felice Lavieri e Arcangelo Cibelli ferite lievi in persona di Luigi Lavieri nel giorno 4 di gennaio del 1825 Omicidio volontario e ferimento lieve Montesano 1836 397 1 Riguardante le percosse, e ferite lievi in persona di Giuseppe Falvella di Giuseppe Spina fu Antonio di Montesano Vincenzo di Montesano Percosse e ferite lievi Montesano 1834 397 15 Ingiurie verbali in persona di Giuseppe Larocca di Michele Cestari di detto Montesano comune Ingiurie verbali Montesano 1834 - 35 397 16 Mancato Stupro violento in persona di Teresa Michele Cestari di detto Zuccaro di Giuseppe Nicola di Montesano nel comune giorno 24 Marzo 1834 in campagna Mancato stupro Montesano 1836 397 2 Riguardante le percosse e ferite lievi in persona di Vincenzo, Giuseppe, Angiolo Pascale di Tafuro di Montesano Michele Falvella, padre e figli di Montesano Percosse e ferite lievi Montesano 1836 397 3 Riguardante le percosse e ferite lievi in persona di Giuseppe Falvella di Gennaro Marino denunziate da parte di suo padre Vincenzo di Montesano Michele Marino di Montesano Percosse e ferite lievi Montesano 1836 - 37 399 22 Riguardante le percosse e ferite lievi in persona di Felice Grieco di Michele di Andrea Frabasile, Rosa Salvati, e Teresa Frabasile Montesano. Andrea di Montesano.Nonche di percosse e ferite lievi in Frabasile, Rosa Salvati, persona di Felice Grieco di Michele Teresa Frabasile, di Montesano Percosse e ferite lievi

214 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montesano 1836 - 37 399 31 Riguardante il tentato stupro violento in persona Francesco di Pierri fu di Rosa da Penta denunziato da suo padre Nicola da Nicola di Montesano Penta di Montesano Tentato sturpo Montesano 1834 - 35 402 12 Empia esacrazione del nome di Dio, e dei santi Brigida Spina del comune di proferiti in luogo pubblico, ingiurie vaghe e Montesano percosse lievi volontarie con arma impropria, nel dì 4 maggio 1834 Empia esacrazione,ingiurie vaghe e percosse lievi Montesano 1832 419 10 In ordine alle percosse pericolose di vita per gli Felice Giacoja di accidenti in persona di Domenico Larocca Percosse pericolose Montesano 1834 419 11 Omicidio volontario con arma impropria in Donato Cestari,Felice persona di Domenico Larocca di Montesano a Giacoja,Biaggio 5febbraio 1834 Auletta,Pasquale Vito,di Montesano Omicidio volontario Montesano 1834 419 12 In ordine alle percosse lievi volontarie con arma Marino Tedesco,Matteo impropria,avvenute nel mese di settembre 1834 Montemurro,ed Antonia reciprocamente tra [i detti imputati] Florio,tutti di Montesano Percosse lievi volontarie Montesano 1834 - 36 419 8 Di omicidio volontario premeditato in persona di Donato Cestari fu Domenico la Rocca Felice,Felice Giacoja fu Antonio,Biase Lauletta di Francesco,e Vito Pascale di Felice,tutti di Montesano,Marino Omicidio volontario premeditato Montesano 1833 - 34 419 9 Furto qualificato pel tempo,luogo e mezzo in una Marino Tedeschi di notte degli ultimi giorni di settembre in tenimento Montesano di Montesano a danno di Pietro Maugini di detto Comune Furto qualificato Montesano 1836 - 37 424 20 ferite lievi a danno di Francesco Varone di Felice Padula di Montesano Ferite

215 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montesano 1836 -37 424 9 Percosse a danno di maddalena Esposito di Gennaro Basile Montesano Percosse Montesano 1834 428 16 Disturbato possesso in pregiudizio di Vincenzo Giovanbattista Tirellese

Montoro 1817-1821 1 5 Omicidio di Nicola Testa di anni 33 di Figliolia, Gennaro e Giovanni falegname, avvenuto il 10/08/1817. Cordigieri di anni 23 di Montoro, contadini Omicidio volontario. Montoro 18201821 7 12 Omicidio volontario di Giovanni Alfano, pastore Angelo Mazzei di anni 22 di Montoro, avvenuto il 08/12/1820 proprietario di Montoro Omicidio effettuato con arma da fuoco Montoro 1821 10 2 Violenza a danno di Donato Sessa, Rosa D'amore, Domenico Testa di anni 20 Teresa Sessa di Montoro, avvenuto il 02/09/1820 garzone di fornaio di Figliolia Ferite multiple inferte con coltello Montoro 1821 10 3 Omicidio di Michele Gregorio di Figliolia, Domenico Testa di anni avvenuto il 13/09/1821 20,fornaio di Figliolia Omicidio effettuato con un coltello Montoro 1821 15 11 Omicidio di Domenico Troisi di Preturo, avvenuto Giuseppe Cutillo guardiano il 18/01/1821 di D. Cesare Parisi di Forino. Omicidio effettuato con arma impropria Montoro 1819-1821 25 4 Tentato omicidio di Pietro Pellecchia di anni MichelangeloBarracano di 22,possidente di Torchiati, avvenuto il mese di S. Severino. gennaio 1819 Tentato omicidio commesso con arma da fuoco Montoro 1824 33 11 Omicidio di Agostino Troise di anni 54, cappellaro Antonio Manzo, ossia di Preturo. Pascariello, bracciale di Preturo. Omicidio commesso con arma impropria. Montoro 1819-1825 36 2 Omicidio di Carlo della Regione, avvenuto il Allegro della Regione di 14/12/1819 anni 45 possidente di Montoro. Pmicidio effettuato con arma da fuoco.

216 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montoro 1824-1825 59 5 Omicidio a danno di Giuseppe Giaquinto, avvenuto Nicolangelo Caruso di il 06/05/1824. Montoro. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Montoro 1828 105 7 Tentato omicidio a danno di Matteo Lettieri, Salvatore Pasquale di avvenuto il 18\2\1833. Montoro. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Montoro 1828 118 12 Stupro violento a danno di Angiola Napoli di anni D.Loreto Lauro, poss. di 26, contadina di San Felice, avvenuto il mese di San Felice. ottobre 1827. Stupro. Montoro 1829-1831 177 3 Sulle percosse lievi a danno di Domenico Alario D'Amore di Giannattasio di anni 26, colono di Montoro. Percosse con arma contundente. Montoro 1826-30 185 3 Sulle percosse subite da Luigi Costabile Ignoto Percosse. Montoro 1827-30 187 5 ferite a danno di Luigi Tuosto , di anni 40 Domenico Di Giovanni di bracciale di Montoro , avvenuto nel mese di Montoro febbrario 1827 Tentato omcidio con arma da fuoco. Montoro 1822-25 192 2 Tentato omicidio a danno di Giacinto Di Leo di Nicola Buonfiglio di Siano , avvenuto il 2-12-1822 Montoro Tentato omicidio. Montoro 1832 219 12 Stupro violento a danno di Maria Giuseppa Gaudio Carmine Passannanti di Montoro, avvenuto il 27 gennaio 1832 Stpro. Montoro 1832 220 4 Omicidio volontario in persona di Raffaella Del Il marito Mese di Figliolia, avvenuto il 3 ottobre 1832 Uccisa con botte Montoro 1833 230 2 Falso in scrittura privata a danno di Marianna Gesualdo Casalbore di Santoro di Montoro, avvenuto il 4 giugno 1833 Montoro Falso in scirttura privata Montoro 1833 240 7 Procurato aborto in persona di Teresa di Sacerdote Don Giovanni Montoro, avvenuto il nell'anno 1833 Izzo Procurato aborto

217 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montoro 1829 -31 250 1 Mancati omicidi premeditati in persona di Donato Conforti di Francesco Nigli ed altri, avvenutio il mese di aprile 1829 Omicidi effettuati con arma da fuoco Montoro 1827 250 6 Mancato omicidio con arma da fuoco in persona di Pellegrino Scuddieri di Vincenzo Sessa di Montoro, avvenuto il mese di Montoro febbraio 1827 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Montoro 1815 283 19 Tentato omicidio in persona di Vincenzo Russo di Due legionari di Acerno Montoro, avvenuto il21 novembre 1815 Tentato omicidio con arma da fuoco Montoro 1835 292 1 Stupro violento in persona di Luigia Vietri di anni Francesco Modiale, 27, avvenuto il primo maggio del1835 possidente di Montoro Stupro Montoro 1830-1835 311 1 Omicidio volontario causato da percossa in testa in Luigi Del Pozzo persona di Francesco Caliano avvenuto nel giorno 30 di ottobre del 1830 Omicidio volontario Montoro 1827 321 8 Percosse lievi nella persona di Marianna del Pozzo Francesco del Pozzo nell'anno 1827 Percosse lievi Montoro 1833-1835 337 4 Falsità in scrittura pubblica commessa dal notaio Francesco Fanelli "Notaio stipulatore e dalle parti contraenti e dedotta nel di Forino" giorno 2 di ottobre del 1833 Falsità in pubblica scrittura Montoro 1831 382 5 Furto con violenza pubblica a danno di Pasquale Pasquale Cono Della Rocca, avvenuto il 26 maggio 1831 Furto e violenza Montoro 1824 - 35 391 20 Riguardante la morte per disaccortezza di Pasquale della Notte Michelangelo Gaita del villaggio di Banzano, con incendio di un pagliajo, in campagna di detto villaggio a 2 settembre 1824 Incendio per disaccortezza con morte

218 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montoro 1836 393 19 Relativi alle bestemmie in luogo pubblico, nonché Nicola Possanova di ingiurie e minacce verbali in persona di Ferdinando Andrea di Piazza di Capriglione di Piazza di Pandola nel di 24 settembre 1836 Bestemmie, ingiurie e minacce verbali Montoro 1836 394 4 Di stupro violento consumato con ferite e Giovanni Grimaldi di percosse lievi in persona di Rachele Celentano di Matteo, caprajo di Domenico, di anni 28 circa, del villaggio Parrelle Bracigliano in S.Giorgio, in Montoro Inferiore domiciliato in S.Felice villaggio di detto comune di Montoro Inferiore. Liquidato per Giuseppe Vottafumo di Calvanico in Sanseverino caprajo di D.Luigi Majorino Stupro violento,ferite e percosse lievi Montoro 1836 395 12 Sull'arresto eseguito nel dì 30 dicembre 1836 in Raffaele Manzione, Cecilia Montoro nelle persone di Raffaele Manzione di De Vicamis. Ferdinando Montoro e D. Cecilia de Vicamis di Salerno. Per Scielzo domiciliato in complicità nel ratto di essa stessa Cecilia Salerno. Fuga e complicità di rapimento Montoro 1836 - 37 418 16 Di ferita sull'osso parietale sinistro pericolosa di Vincenzo Ascolese,del fu vita per gli accidenti,e lieve percossa nell'omero Donato,Rosa Iannone di sinistro a colpi di mazza in persona di Angela Francesco coniugi,Giuseppa iacuzio,del fu Giovanni,del villaggio Piazza di Ascolese di costoro figlia,di detto villaggio Ferite pericolose e percossa lieve Montoro 1834 -37 425 6 Danni allepiante di faggio nel bosco comunale di Nicola Salerno Montoro Danneggiamenti Montoro 1834 432 7 Percosse lievi a danno di Francesco e Pasquale Angelo D'orio Guariniello di San Bartolomeo, villaggio di Montoro, avvenuto il giorno 8 dicembre 1834 Percosse lievi Montoro 1836 433 2 Ingiurie a danno di Donata Lombardi Angela Iannone Ingiurie Montoro Inferiore 1835 318 3 Tentato omicidio a colpo di arma da fuoco in Gennaro Amabile persona di Giuseppe Barone nel giorno 13 di ottobre del 1835 Tentato omicidio

219 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montoro Inferiore 1835 - 37 399 18 Di danno colla recisione di un albero di faggio del Nicola Valletta fu valore ducati 8, e grani 5, 8.05, commesso nella Francesco contadino del montagna demaniale di Montoro Superiore villaggio Miriano in Montoro Inferiore Danno forestale Montoro Inferiore 1837 400 13 Di furto qualificato per lo tempo e danno del Nicola Guarini, del fu valore D.5 e grana14, 5.14, commesso in Michele, bracciale dell'altro pregiudizio di Domenico Mari, del fu Giovanni, villaggio Parrelle in possidente del villaggio di Piano, nella notte del 14 Montoro Inferiore Furto qualificato Montoro Inferiore 1836 403 13 Sul furto qualificato per la violenza con lievi ferite Giovanni Iacuzio di Luigi di nel dì 11 agosto 1836 a danno,ed in persona di Piazza di Pandola Raffaella Tufano di Piazza di Pandola Furto qualificato Montoro Inferiore 1834 - 37 416 7 Di offese pericolose di vita a colpi di palo in Domenico Guarini fu persona di Nicola Galasso fu Costantino Michele,bracciale del colono;nonche lievi percosse in quella della medesimo villaggio dicostui moglie Marianna Lepre fu Nicola del villaggio Piano in Montoro Inferiore Offese pericolose e percosse lievi Montoro Inferiore 1836 - 37 417 14 D'ingiurie verbali e percosse lievi nelle persone di Franceesco Santoro di Lucia Giliberti fu Nicola,e Giovanna di Gregorio fu Vincenzo di detto Villaggio Sabbato,del villaggio Figlioli Ingiurie verbali e percosse lievi Montoro Superiore 1831 321 7 Omicidio volontario con arma da fuoco in persona Francesco del Pozzo di Antonio del Pozzoavvenuto nel giorno 10 di gennaio del 1831 Omicidio Montoro Superiore 1836 352 4 Omicidio volontario in persona di Anna Costabile Giuseppe Ingino avvenuto nel giorno 15 di luglio del 1836 Omicidio volontario Montoro Superiore 1860 - 62 403 16 Danno volontario feorestale del valore di D.10 Biagio Abignano fu con la recisione di due piante di castagne gentili in Gennaro di Atersana pregiudizio del comune di Montoro Superiore a dì 1 agosto 1860 Danno volontario forestale

220 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Montoro Superiore 1835 - 37 409 6 D'ingiurie verbali denigranti l'onore de' coniugi Vito,e Raffaele,padre e Nicola di Majo,e Gaetana Galasso,contadini del figlio Galasso,coloni del villaggio Bansano in Montoro Superiore medesimo villaggio Ingiurie verbali Mugnano 1833-1834 311 4 Omicidio volontario con arma da fuoco in persona Aniello Pecchia di Domenico Ferrara avvenuto nel 18 di ottobre del 1833 Omicidio volontario Mugnano 1832 - 35 396 18 Omicidio volontario, con un arma da fuoco in Sabato Tedeschi di Mugnano persona di Francesco Salvioli di S.Rufo, a 20 febbraio 1832 Omicidio volontario Muoio 1824-1825 32 27 Turbamento nell'esercizio del culto divino nella Francesco Molinari chiesa parrocchiale di Maio, avvenuto il 10/11/1824 Offesa al S.Sacramento. Napoli 1824-1827 161 1 Offese a danno del detenuto Costantino Ferraiolo Melchiorre Galasso, di Pagani, avvenuto il mese di agosto 1824. detenuto, di Napoli. Ingiurie. Napoli 1832-1852 177 9 Su alcune carte di comparizione.

Napoli 1830 332 1 Avvelenamento consumato in persona di Pasquale Pasquale Nigro di Rago e tentato avvelenamento in persona di Raffaele Melfi e Angelo Punaro nell'aprile del Avvelenamento Napoli 1829-1832 354 5 Falsità di atto a danno di Antonio Diaz negli anni Filippo de Luca "notaio" 1829-1832 Falsificazione Nicastro 1820-1821 55 2 Tentato omicidio a danno di Ippolito d'Ippoliti di D. Nicola Gualtieri anni 23, proprietario di Nicastro, avvenuto il possidente di Nicastro. 10/11/1820. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Nocera 1820-1821 9 14 Omicidio in persona di Pietro Lamberti di anni 20 Gennaro Cuomo di anni 30 ndustriante,di Nocera, avvenuto il 10/05/1821 "bracciale" di Nocera Omicidio.

221 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Nocera 1816 12 2 Evasione dal carcere di Nocera di Matteo Frasca di Matteo Frasca e Nicola Bagnoli e Nicola Parisi di Foggia, avvenuta nel Parisi 1816. Evasione dal carcere Nocera 1823 15 18 Sequestro di un fucile a carico di Raffaele Senatore Raffaele Senatore di Nocera Corpo, avvenuto il 13/04/1823. Sequestro di un fucile Nocera 1823-1824 17 16 Falsificazione di una ricevuta a danno di D. Sabato Anselmo, bracciale Domenico Milano, proprietario di Nocera. di S.Matteo Falssificazione. Nocera 1814-1817 41 4 Stupro violento a danno di Maria Teresa Amatruda Martino De Pasquale di di anni 17, contadina di Tramonti. Avvenuto il anni 16 contadino di 01/08/1814 Nocera Corpo. Stupro. Nocera 1814-1820 48 3 Omicidio di Giuseppe Squillante di Nocera, Sabato Fiore avvenuto il 20/02/1814. Omicidio commesso con arma da fuoco. Nocera 1817-1820 50 11 Tentato omicidio di Crescenzo Volturara di anni D. Geronimo Della Corte di 23, "capraro" di Nocera S. Matteo, avvenuto il anni 17, proprietario di 17/09/1817. Nocera. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Nocera 1819-1820 50 23 Mancato omicidio a danno di Giuseppe Longobardi Gaetano Contaldi di S. di anni 25, bracciale di Puzziani, Nocera. Pietro. Tentato omicidio effettuato con arma impropria. Nocera 1822-1823 55 3 Percosse a danno di Saverio Parente di anni 31, Pasquale Attanasio di Cava. bracciale di Nocera, avvenuto il 19/06/1822. Percosse. Nocera 1821 63 2 Percosse lievi a danno di Saverio Miniello di anni Francesco Giordano di 46, venditore di pesce avvenuto il 16/06/1821. Cetara. Percosse. Nocera 1820-1826 71 5 Tentato omicidio a danno di D. Prisco Milano di Francesco D'Amore di anni 40, sacerdote di Nocera. avvenuto il Nocera 29/09/1820. Tentato omicidio con arma da fuoco.

222 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Nocera 1828 118 14 Sequestro di un coltello a carico di Francesco Francesco Saverio Granito Saverio Granito di Nocera. Sequestro di un coltello. Nocera 1830 124 5 Sulla falsità del testimone Giuseppe Pecoraro di Giuseppe Pecoraro di Nocera. Nocera Falso in atto pubblico. Nocera 1818 283 16 Omicidio colposo in persona di Agata Sica di Pasquale Minieri, vetturino Nocera, avvenuto il giorno 16 dicembre 1818 Investitmento a mezzo di un calesso Nocera 1833 287 8 Omicidio involontario in persona di Giamballa Ferdinando D'Amore Riccioletti, di Nocera Corpo, avvenuto il 2 giugno 1833 Omicidio involontario Nocera 1829 307 9 Omicidio volontario commesso in persona di Vincenzo Spera Antonio Mazzariello nel 12 di maggio del 1829 Omicidio volontario Nocera 1835 331 3 Omicidio volontario dietro ferite gravi a colpo di Vincenzo Fierro "puntatojo"in persona di Aniello Bove "contadino "contadino di Pantaleone" di Nocera"nel giorno 11 di gennaio del 1835 Omicidio volontario Nocera 1835-1836 352 8 Omicidio involontario per disaccortezza in Sabato Porpora persona di Antonio Cuccaro avvenuto nel giorno 27 di dicembre del 1835 Omicidio involontario Nocera 1836 357 1 Ferimento grave commesso a colpo di mazza in Silvestro Genovese persona Salvatore Salve nel giorno 21 di agosto del 1836 Ferimento grave Nocera 1836-1837 358 16 Rapimento con frode di Rosa Fasolino "contadina" Giuseppe Consolmagno, nell'anno 1836 Vincenzo Santoro Rapimento Nocera 1831 379 4 Furto a danno di Domenico Fulcp di Nocera, Francesco Fuscolo di avvenuto il 3 maggio 1831 Sant'angelo Futo.

223 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Nocera 1831 379 8 Furto di diversi aoogetti a danno di Carmine Ciriaco Coppola di san Santoro di Nocera, avvenuto il13 luglio 1831 Severino Furto Nocera 1832 384 17 Sulla verifica dello stato di salute di Paolo Manfrini - domiciliato in Croce Molloni

Nocera 1835 390 18 Riguardante le ingiurie verbali precise dirette a D. Marta Ruglio fu Pietro, diminuire stima, ed attentati ad offendere con vedova di D. Francesco mazze in persona di D. Mariantonia Buonajuto fu Orlando di anni, D. D.Felice, moglie di D.Anrea Orlando di Nocera, Raffaele Orlando fu D. domiciliata strada Fucilari d'anni 46 Francesco Saverio del suddetto comune e luogo Ingiurie verbali ed attentati ad offendere Nocera 1835 - 37 392 4 Riguardante la ferita con escoriazione e gonfiore a Gaetano Ianniello di colpo di un pezzo di legno giudicata pericolosa di Domenico falegname della vita per gli accidenti in persona di Salvatore piazza Di Nocera d'anni 40 Perrotta di Francesco, sartore. E la ferita lieve in circa persona di Salvatore Pecoraro di Nicola. Ferite, pericolosa e lieve Nocera 1836 393 21 Riguardante il furto di Ducati 14 in contanti ed un Sospetto Pellegrino fazzoletto, qualificato pel tempo in danno di Ficuciello di Raffaele di Prisco Lauro fu Vincenzo d'anni 40 circa bittoliere Avellino domiciato a di Nocera domiciliato Pietraccetto Nocera nel villaggio Pietraccetto Furto qualificato Nocera 1836 394 21 Riguardante la recisione di piante castagnali e Antonio Magialardo fu faggio del valore ducati 116.50 in danno della Giacomo, Alfonso Pepe Comune di Nocera alias lo pacchio fu Luigi, Teresa Pepe fu Luigi, Gaspare Autiero fu Francesco, Stefano de Giacomo fu Gaetano, Michele Canniello fu Vincenzo, Mario Stile fu Giambinardo, Matteo Amendola Recisione di piante

224 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Nocera 1835 - 37 395 3 Riguardante la trasgressione all'adempimento Giuseppe Montanini usciere personale de' doveri del proprio ministero di del tribunale civile di usciere, a D. Paolo Genovese di Domenico, notajo Salerno. Angelo Rocco fu e proprietario di Nocera. E la complicità in detto Francesco calzolaio e corriere di Salerno di anni 40 circa Trasgressione all'adempimento dei doveri Nocera 1835 397 5 Riguardante la recisione di piante diverse del valore Antonio Menna fu Orazio, Ducati 45 e col danno a Ducati 4 in pregiudizio di Nicola Scannapieco fu Comune di Nocera Giovanni, Antonio Dattile di Prisco, tutti del villaggio di Casolla Recisione di piante Nocera 1836 398 6 Riguardante la ferita del terzo inferiore morto Gabriele Palumbo dell'antibraccio sinistro, pericolosa di vita e di del fu Gennaro storpio per gli accidenti, prodotta per imprudenza in persona di Felice Pecoraro del fu Sabato, tavoliere di Nocera Ferita pericolosa Nocera 1835 - 36 404 13 Danno cagionato in un fondo boscoso, e selvoso di Nicola Gaito,Domenico…, proprietà di Giuseppe Civale di Nocera Danno Nocera 1837 408 3 La recisione di piante castagnali ed orno al Domenico Crispo di fu n.150,del valore a tariffa di D.33.75,col danno di Aniello, contadino di D.6,commessa nella montagna comunale di Nocera.Lorenzo Nocera.Resistenza con violenza,ferite in persona Serio,biagio ed Agostino de'guardaboschi.Nonche volontarie percosse e Vitolo,guardiaboschi offese sul Crispo comunali di Nocera Recisione di piante,resistenza,violenza,ferite lievi,percosse e contusioni Nocera 1833 - 34 410 13 Riguardante le ingiurie verbali precise a degradere Anna d'Amore fu Pasquale la stima di Giuseppeantonio Silvestri fu Pantaleone di Salerno domiciliata a industriante di Nocera S.Matteo d'anni 47 circa Nocera S.Matteo Ingiurie verbali Nocera 1835 - 36 410 2 Asportazione d'arma vietata (stilo)e ferite lievi a 3 Giovanni d'Alessio di ottobre 1834 in S.Marzano,in persona di Maria Nocera,figlio di Luigi Giovanna Tajani,moglie di Biaggio Iquinanti in S.Marzano Asportazione d'arma e ferite lievi

225 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Nocera 1833 - 37 411 1 Riguardante la detenzione d'armi vietate,schioppo Antonio Pastore di da caccia,pistola,sciabola ed altri attrezzi,nonche il Michele Nocera contrabbando semplice di once 15 di polvere da domiciliato al villaggio sparo,in contravvenzione alla legge Detenzione d'armi e contrabbando semplice Nocera 1836 - 37 412 10 Sulle ferite a colpi d'armi pungenti taglienti Gaetano Taurisano di (coltelli non distinti),pericolose,le altre Nola,Vincenzo Spera,Luigi lievi,percosse contusioni ed escoriazioni lievi in Spera,Camillo persona di Concetta Pignataro.Nonche ferita Esposito,Domenica pericolosa ed asportazione d'arma in persona di Spera,di Nocera.Concetta Ferite e percosse varie,e asportazione d'arma Nocera 1836 - 37 413 2 Riguardante il furto di varii oggetti di oro e di Sospetto Andrea Vitolo di argento,del valore d.85 circa,qualificato pel tempo Giuseppe contadino di e per lo mezzo,(chiave falsa e fratture),commesso Nocera a danno di Pasquale Granata di Nocera colono Furto qualificato Nocera 1834 - 37 414 13 La ferita pericolosa,contusione e percosse lievi a Cristofaro d'Amato di Luigi colpi di pietre e mazza in persona di Carlo sartore.Maria Giuseppa Majorino di FeliceAntonio sellajo di Fasulo,Maria Antonia Nocera.Nonche sulle altre ferite e percosse in d'Amato.Carlo Majorino.Gaetano de Rosa fu Giuseppe di Pagani ferite,pericolosa e lievi,percosse lievi,contusioni ed escoriazioni Nocera 1836 - 37 416 13 Ferite lievi prodotte da arma vietata baionetta con Antonio Cuomo di asportazione di dett'arma in persona di Matteo Melchiorre.Emmanuele Oliva di Crescenzo.Nonche gli attentati ad Fortino fu Benedetto,Lucia offendere con dett'arma,ingiurie verbali,e percossa Bruno fu Andrea moglie di a Crescenzo Oliva.Come pure verso Antonio Nicola Cuomo.Crescenzo Oliva,Matteo Oliva,Teresa Molinaro moglie di detto Crescenzo Ferite lievi,percosse,attentati ad offendere,ingiurie ed asportazione d'arma Nocera 1834 - 37 418 15 Riguardante le ingiurie precise al Natale Mirabile fu ladro,truffajolo,puttana ed attentati ad offendere Ciro,Lucia Troncone fu con coltello da tavola e palo di legno nelle persone Matteo,domiciliati nel di Rachele Cicalese fu Francesco,Nicola Martinese Borgo fu Giuseppe,Raffaela Martinese fu Giuseppe Ingiurie ed attentati ad offendere

226 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Nocera 1835 - 37 418 2 Riguardante le percosse ed offese a colpi di mano e Michele Malavita fu mazza in persona di Raffaele Alfano di Vitantonio Carmine,Rosaria Pica di d'anni 22 muratore del villaggio di Pietraccetto Pasquale moglie del suddeto Malavita,Gaetano Pica di Pasquale sudetto,i primi 2domiciliati al mercato di Nocera,il terzo nel villaggio Casotta Percosse ed offese Nocera 1834 - 37 419 1 Riguardante le percosse lievi,e lussazione semplice Raffaele Lanzara di Angelo giudicata pericolosa di stoprio a colpi di di detto villaggio mano,offesa giudicata pericolosa di vita,prodotta da calci,e minacce verbali in persona di Pasquale Franco di Gaetano,domiciliato al villaggio Vescovado Percosse lievi,offese pericolose e minacce Nocera 1833 - 38 420 4 Riguardante l'asportazione di schioppo per la Vincenzo Martelli di caccia,senza permesso,e le percosse pericolose in Antonio,possidente di persona di Antonio Giordano di Maximo,pastore di S.Matteo Nocera Corpo Asportazione d'arma e percosse pericolose Nocera 1836 -37 425 1 Sulla distruzione di piante a danno del comune di Carmine Cioffi" contadino Nocera. " di Nocera Danneggiamenti Nocera 1835 429 15 Percosse lievi a danno di Bonaventura Coppola Gioacchino Forte Percosse Lievi Nocera Corpo 1822-29 189 4 Sull''offesa a danno di Felicia Calenda , moglie di Nicola Adinolfi , di Tommaso Caponigro , avvenuto il 22-11-1821 Nocera Corpo Offese al pudore. Nocera Corpo 1833 250 2 Omicidio in persona di Teresa Colasante di Francesco Saverio Nocera, avvenuto i nell'anno 1833 Genovese di Nocera Coprp Omicidio effettuato con un coltello Nocera S. Matteo 1827-31 203 3 Ingiure verbali a danno di Marianna Corrado, Rachele Fiore nubile contadina di Nocera Ingiurie.

227 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Nocera Corpo 1823-1824 27 15 Omicidio di Raffaele Canniello di anni 42 Luigi Barracane bettoliere di Napoli fruttivendolo di anni 30 di Napoli Omicidio commesso con un coltello. Nocera Corpo 1824-1826 40 9 Ferite a danno di Giuseppe Spinelli di anni 36 del Raffaele Contursi di Nocera. villaggio Grotte, avvenuto il 02/08/1824. Ferimento con un coltello. Nocera Corpo 1824-1825 60 2 Omicidio volontario a danno di Vincenzo Pietro Scarano di anni 17 Benevento di anni 53, calessiere di Nocera Corpo, di Acquavela S. Severino. avvenuto il 19/06/1824. Omicidio effettuato con arma impropria. Nocera Corpo 1827-1828 112 9 Omicidio volontario di Luigi Mosca di anni 24 Pietro D.Arienzo di Nocera calzolaio di Nocera Corpo, avvenuto il mese di Corpo. maggio 1827. Omicidio effettuato con un coltello. Nocera Corpo 1823-1829 114 6 Tentato omicidio a danno di Francesco Iemma di Lorenzo Serio, anni 30, bracciale di Nocera Corpo, avvenuto il guardiabosco di Nocera 14\8\1822. Corpo. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Nocera corpo 1824-1828 118 3 Ferite a danno di Domenico Alfano di anni 26, Francesco Granato di muratore di Nocera Corpo, avvenuto il mese di Nocera Corpo. novembre 1824. Lancio di un vaso di creta. Nocera Corpo 1827-1828 131 4 Sulla conttravvenzione alla caccia a carico di Fortunato Attanasio, poss. Attanasio Fortunato di Nocera. Contravvenzione. Nocera Corpo 1827 143 2 Omicidio di D.Tommaso Perrotta di anni 49, D.Alfonso Cinque, poss. di prop. di Nocera Corpo, avvenuto il mese di Cava. Omicidio con arma da fuoco. Nocera Corpo 1829-1830 150 4 Omicidio volontario di Andrea Della Porta, Mattia Capaldo, bracciale bacciale di anni 36 di Nocera Corpo. di Nocera Corpo. Omicidio commesso con arma da fuoco. Nocera Corpo 1830-1831 151 8 Omicidio a danno di Diego Villani, negoziante del Prisco Villani di S.Maria villaggio di S.Maria Maggiore. Maggiore. Omicidio commesso con arma da fuoco.

228 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Nocera Corpo 1829-1831 158 5 Omicidio a danno di Giovanni Toscano di anni 50, Michele Brengola di contadino di Angri, avvenuto il mese di febbraio Nocera di anni 20. 1829. Omicidio commesso con strumento contundente. Nocera Corpo 1825-1827 162 1 Stupro a danno di Carolina Esposito di anni 19 Carmine Pascale, beccaio di circa, di Nocera Corpo, avvenuto il 22\9\1825. Nocera. Stupro. Nocera Corpo 1826-1830 165 6 Tentato omicidio a danno Giovanni Calenda di Carmine Bevilacqua di anni 66, poss. di Nocera, avvenuto il 26\7\1826. Nocera Corpo. Tentato omicidio con arma da fuoco. Nocera Corpo 1824-1831 170 3 Stupro violento in persona di Matteo Forte di anni Saverio Bergamo di Nocera 4 di Nocera Corpo, avvenuto il 17\9\1824. Corpo. Stupro. Nocera Corpo 1820-30 189 1 Ferite a danno di Antonio Pisapia , avvenuto Nicola Adinolfi , di Nocera nel mese di aprile 1820 Corpo Ferite inferte con arma vietata. Nocera Corpo 1829-30 189 13 Tentato omicidio a danno di Antonio Attanasio di Nicola Adinolfi anni 38 colono ,di Nocera Corpo ,avvenuto il 10- 4-1829 Tentato omicidio con arma da fuoco. Nocera Corpo 1830 205 9 Tentato omicidio adanno di Giacomo Sellitti, Aniello De Falco colono di soldato del Reggimento Siciliano avvenuto il mese Nocera Corpo di agosto1830 Tentato omicidio. Nocera Corpo 1827-28 206 4 Minacce verbali a danno di Pasquale Ruggiero, Gaetano Ruggiero di anni proprietario di anni 70, di Nocera Corpo, 23, di Nocera Corpo avvenuto il 24-1-1827 Ingiurie. Nocera Corpo 1824-31 212 2 Stupro violento a danno del ragazzo Nicola Raffaele Genovese di anni Gravina di anni 12, di Nocera Corpo, avvenuto il 21 calzolaio di Nocera 17 novembre 1824 Corpo Stupro. Nocera Corpo 1832 212 5 Tentato omicidio in persona di Antonio Catullo di Lucia Villani di Nocera anni 42 di Nocera Corpo avvenuto il 20 marzo Tentato omicidio commesso con un puntuerolo.

229 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Nocera Corpo 1831 239 6 Omicidio volonatrio in persona del proprio figlio, Carolina Cesaro, Raffaele Pecoraro di mesi quindici, avvenuto il 23 domicilata in Passiano, Cava dicembre 1831 Omicidio Nocera Corpo 1831 379 6 Incendio volontario di un pagliaio a danno di Giuseppe di Falco di San Giovanni Bevilacquas d Nocera Corpo Severino Furto e incendio. Nocera S. Matteo 1821-1822 3 6 Omicidio di Raffaele Petrosino di anni 25 bracciale Francescantonio Contursi di Caposele avvenuto il 25/02/1821 di anni 24 bracciale. Omicidio commesso con arma impropria Nocera S. Matteo 1823 15 19 Tentato omicidio di Irene Monaldi moglie di Raffaele Senatore di anni Giuseppe Califano di anni 35 di Nocera S. Matteo. 20 soldato doganale di Nocera. Tentato omicidio. Nocera S. Matteo 1825 67 5 Percosse a danno di Gennaro Sessa di anni 30, Domenico Marrano colono marinaio di Nocera, avvenuto il mese di gennaio di Nocera S. Matteo. 1825. Percosse. Nocera S. Matteo 1825-1827 67 8 Percosse a danno di Gennaro Sessa di anni 31 Domenico Marrazzo di maccheronaio di S. Matteo, avvenuto il anni 26, colono di S. Percosse con strumento contundente. Nocera S.Matteo 1826 113 9 Omicidio volontario di Luigi Petrosino, contadino Carlo Landolfi, ferraro di di San Matteo, avvenuto il 3\10\1826. anni 29. Omicidio commesso con arma impropria. Nocera San MAtteo 1829 203 11 Ferite a danno di Antonio Pepe , contadino di ignoto Pagani, avvenuto il 3 dicembre 1829 Ferite. Nocera San Matteo 1830 203 12 Ferite a danno di Antonio Pepe di Pagani, Maria Michele Moccia di contadino, avvenuto il mese di marzo 1830 anni 45, di Pagani Ferite. Nocera San Matteo 1821 289 3 Falsità in scrittura a danno di Gaetano Notaio Angeloandrea Longobardo di Nocera San Matteo, avvenuto il 27 Falcone Nocera San Falsità in atto pubblico

230 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Non consultabile 93

Non consultabile 125 7

Non consultabile 125 8

Non consultabile 174

Non consultabile 224

Non consultabile 228

Non consultabile 234

Non consultabile 235

Non consultabile 241

Non consultabile 325 12

Non consultabile 355

Non consultabile 364

Non consultabile 366

Non consultabile 368

231 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Non consultabile 371 1

Non consultabile 371 1

Non consultabile 373

Non consultabile 374

Non consultabile 374 9

Nontecorvino Rovella 1829 117 11 Stupro violento a danno di Agnese Velturara di Vincenzo Scorziello di Montecorvino, avvenuto il 26\4\1829. Acerno. Stupro. Novi 1824 31 15 Tentato omicidio nella persona di Pasquale Mauro, Francesco Rocco, guardia sindaco e conciliatore del comune di Novi, civica di Novi avvenuto il 02/03/1824 Tentato omicidio. Novi 1810-1811 54 2 Tentato omicidio a danno di Ottavio Di Lorenzo Francesco Sacco, legionario di Novi, avvenuto nell'anno 1810. di Novi. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Novi 1830 194 7 Tentato omicidio a danno di Domenico Carmine Devita Abbruzzese di Novi, avvenuto il mese di dicembre Tentato omicidio. Novi 1833 333 13 Furto qualificato a danno di Francesco Giuseppe Giuseppe Romanelli Filpi avvenuto nel giorno 10 di gennaio del 1833 Furto Ogliara 1820 15 7 Ferite inferte a danno di Giosuè Beatrice di anni 30 Francesco De Martino di viaticale di Ogliara, avvenuto il 08/07/1820. Ogliara Ferite inferte con un coltello Ogliara 1819 47 16 Tentato omicidio a danno di Vincenzo Adinolfi di Andrea Di Giacomo di anni 21, bracciale di Ogliara, avvenuto il 1819. Ogliara. Tentato omocidio effettuato con arma da fuoco.

232 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Ogliara 1823 56 14 Indagini in carcere su Antonio Sabatini di Ogliara.

Ogliara 1829-1831 157 4 Omicidio a danno di Antonio Clarizia di Ogliara, Donato Clarizia di anni 20, avvenuto il 23\11\1829. giornaliere Omicidio commesso con un coltello. Ogliara 1835 304 6 Falsità in atto pubblico commesso a danno di Domenico Paolillo Antonio Sabatino nel giorno 1 Aprile del 1835 "intimatore della contribuzione fondiaria" Falsità in atto pubblico Ogliara 1831 307 4 Falsificazione di un passaporto nel giorno 25 di Gennaro Landi e Antonio luglio del 1831 Sabbatino Falsificazione Ogliara 1830 307 5 Omicidio volontario commesso a colpo di Gennaro Landi schioppo in persona di Orsola Rossi avvenuto nel 16 di maggio del 1830 Omicidio volontario Ogliara 1836 377 5 Incendio volontario di fascine commesso a danno Michele Marino di Cava di Nicola Anzalone di Ogliara, avvenuto il 17 aprile 1836 Incendio doloso Ogliastro 1824 33 10 Stupro violento a danno di Angiola Caso di anni 4, Pietro Fervaso di anni 15 avvenuto il 03/08/1824 di Ogliastro. Stupro violento. Ogliastro 1824-1825 35 8 Tentato omicidio di Gennaro Mandillo di anni 30 D. Ferdinando e Giovanni bracciale di Ogliastro, avvenuto il 16/04/1824 Crisci, possidente di Ogliastro. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Ogliastro 1827-1828 84 12 Tentato stupro a danno di Giovanna Corniete Ignazio Baldi di Cicerale. moglie di Francesco Noni di Ogliastro, avvenuto il 24/06/1827. Tentato stupro. Ogliastro 1821-1828 109 5 Omicidio di Anna Marra di Ogliastro, avvenuto il Giuseppe Palatucci di 6\4\1821. Ogliastro. Omicidio commesso con arma da fuoco.

233 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Ogliastro 1827 115 10 Tentato omicidio a danno di Nicola Vaccaro di Felice Sica di Giffoni. Ogliastro, avvenuto il 4\11\1827. Tentato omicidio commesso con un coltello. Ogliastro 1829-1830 148 3 Furto di fieno a danno di Vito Colangelo di anni Nicola Marra di Ogliastro. 30, poss. di Ogliastro, avvenuto il 9\3\1829. Furto. Ogliastro 1836 - 37 391 21 Riguardante le ingiurie, e percosse lievi commesse Michele la Porta di Padula nel giorno 29 maggio 1836, ed in atti antecedenti, domiciliato in Ogliastro in persona di Brigida Malzone di Ogliastro, parte Ingiurie e percosse lievi Ogliastro 1835- 37 429 5 Sulle ingiurie a danno di Giuseppe Luongo di Gennaro Giardino Ogliiastro, avvenuto il 24 maggio 1835 Ingiurie verbali Olevano 1815-1818 2 1 Furto qualificato e omicidio con percosse di Pietro e Angelo Maria di Carmine Iuliano di anni 29, viaticale di Muro di Montecorvino Montecorvino Rovella avvenuto il 23/04/1815. Rovella, bracciale, di anni 24. Furto qualificato e omicidio con percosse. Olevano 1819-1822 12 3 Omicidio con un corpo contundente di Gioacchino Michele di Candia di Falano, avvenuto il 09/09/1819. Olevano Omicidio effettuato con arma imppropria Olevano 1810-1811 32 3 Omicidio di Beatrice Dussillo moglie di Mario Gaetano Verzella brigante Pastorino, avvenuto il 24/06/1810 di Olevano. Omicidio commesso con arma da fuoco (fucile) Olevano 1812-1813 32 4 Carte relative alla decisione della Gran Corte di Gaetano Verzella Cassazione a riguardo dei detenuti, Gaetano Giovanni La Franciosa Verzella, Giovanni La Franciosa.

Olevano 1818 40 2 Sequestro d'arma vietata a carico di Maria Saveria Maria Rosaria Fruoccolo Fruoccolo di anni 28, contadina di Olevano, avvenuto il giorno 08/04/1818. Sequestro d'arma vietata. Olevano 1817-1820 45 3 Percosse con procurato aborto a danno di Antonia Gaetano Ferrara di Olevano. Iannelli di anni 23 di Castel Saraceno, avvenuto il 09/12/1817. Percosse e conseguente aborto.

234 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Olevano 1822-1823 77 2 Omicidio commesso a danno di Mattia Manzione Michele Troiano di di Olevano, avvenuto il 06/06/1822. Olevano. Omicidio con arma bianca. Olevano 1818 80 5 Sodomizzazione a danno del ragazzo Raffaele Antonio Mele di Nigro di Olevano, avvenuto il 22/01/1818. Postiglione. Stupro. Olevano 1827 112 5 Stupro a danno di Caterina Trapanese di anni 11, Antonio Cerillo di Acerno. contadina di Olevano, avvenuto il 4\5\1827. Stupro. Olevano 1824-28 210 2 Tentato omicido in persona diFilippo Monaco di Giuseppe Delli Bovi di Olevano, avvenuto il 24 settembre 1824 Olevano Tentato omicidio con arma da fuoco. Olevano 1830-34 220 1 Sulla falsità dedotta da Don Eugenio Mauro di Giuseppe Codispoti usciere Olevano domicialiato a Salerno prodotta da un presso il Tribunale Civile usciere a suo danno di Salerno Falsità Olevano 1828 242 4 Sulla bestemmia esecranda pronunciata da Nicola Nicola Giannattasio giannattasio di Olevano il 28 dicenbre 1828 Bestemmia Olevano 1834 242 5 Omicidio volontario in persona di Rosa Coscia di Pasquale Coscia Olevano, avvenuto ilnel mese di settembre1834 Omicidio effettuato con percosse Olevano 1835 295 2 Tentato omicidio in perdona di Santo De Sio di Giuseppe Coscia di Olevano Olevano, avvenuto il 31 gennaio 1835 Omicidio effettuato con arma da fuooco Olevano 1833 322 5 Mancato omicidio a colpo di schioppo in persona Antonio Capodanno di Raffaele Poppiti nel giorno 6 di settembre del Tentato omicidio Olevano 1836-1837 367 4 Contrabbando semplice di tabacco avvenuto nel 24 Torquato Tasso di maggio del 1836 Contrabbando

235 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Olevano 1836 391 17 Relativo alle percosse lievi commesse in Antonio Salvatore di tenimento del comune di Olevano nel giorno 25 Olevano settembre 1836 in persona di Michele Carrato dello stesso comune Percosse lievi Olevano 1835 - 37 412 1 Sulle percosse lievi in persona di Giuseppe delli Vincenzo Bovi di Olevano,addì 10 gennaio 1835.Sull'altra Marinaro,Rachele de percossa nella mascella superiore che produsse la Pascale,coniugi di caduta di 2denti incisori e di un dente canino a Olevano.Rachele de parte destra,in persona di Pomponia Carucci Percosse, lievi ed altre con conseguenze Olevano 1835 421 3 Sulle bestemmie esacrandi,asportazione di arma Santo de Sio di vietata (schioppo).Nonché ingiurie,e minacce da Olevano.Rocco,e Pietro de costui e dai sui filli,nella sera de 23febbraio Sio di Olevano 1835,proferite in persona di Michelangelo Gagliardino di loro compaesano Bestemmie,asportazione d'arma,ingiurie e minacce Olevano 1822-34 432 7 Furto e percosse lievi a danno diFrancesco Giovanni calabrese D'Angelo di Giffoni, avvenuto il14 marzo 1822 Furto e percosse Olevano 1834 433 12 Ferite pericolese per la vta a danno di Vito Rocco Crisconio Caiazzas, di Olevano, avvenuto il20 febbraio 1834 Ferite pericolose Oliveto 1821-1822 10 4 Omicidio a danno di Domenico Di Giorgio di Annarosa Caputo moglie di Oliveto, avvenuto il 14/07/1821 Di Giorgio. Omicidio effettuato con veleno Oliveto 1821-1822 16 6 Costituzione di una banda armata capeggiata da Banda di Vittorio Pezzuto Vittorio Pezzuto di Oliveto con l'intento di saccheggiare il paese. Costituzione di Banda armata Oliveto 1820-1824 18 3 Stupro con violenza di Anna Maria Izzo di anni Mattia Pirofalo di Oliveto. 18, zitella di Oliveto, avvenuto il 06/08/1820 Stupro. Oliveto 1817 58 2 Furto a danno di Domenico Nicastro di anni 18, Pietro Masicano di possidente di Oliveto, avvenuto il mese di agosto 1817. Furto.

236 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Oliveto 1825-1827 76 7 Omicidio involontario di Anna Maria Rufolo di Angelo Freda di Oliveto. Oliveto, avvenuto il 22/06/1825. Morte dovuta alla caduta di una quercia. Oliveto 1822-1827 98 3 Omicidio di Maria Giuseppa Robertiello, vedova di Matteo Serio di Oliveto. D. Antonio, possidente di Oliveto, avvenuto il28/08/1822. Omicidio con arma da fuoco. Oliveto 1825 99 3 Sull'omicidio involontario a danno di Giovanni Pietro Bonavoglia di Sperdillo di Oliveto, avvenuto il 03/08/1825. Campagna. Tentato Omicidio. Oliveto 1825-1826 121 2 Tentato omicidio a danno di Felice Mauro di anni Francescantonio Coletta di 24, bracciale avvenuto il 31\7\1825. Oliveto. Tentato omicidio con arma da fuoco. Oliveto 1826-1829 144 1 Vari capi d'accusa a carico di Onofrio Picardi di Onofrio Picardi Antonio di Oliveto, associazione brigantesca, aggressione, ferite, sequestro d'arma da fuoco, resistenza a pubblico ufficiale. Aggressione , ferite , sequestro d' ma da fuoco Oliveto 1821 152 1 Furto a danno di Rosario Sio di anni 23, bracciale Andrea Petillo di Oliveto. di Oliveto, avvenuto il mese di agosto 1821. Furto. Oliveto 1822-1824 152 3 Furto a danno di Pietro Tortoriello, poss. di Vito D'Auria di Oliveto. Salerno, avvenuto il mese di maggio 1822. Furto. Oliveto 1822-1824 152 5 Sulle offese verbali a carico di Paolina Solofra, Giuseppe Papio di Oliveto. figlia del fu Gioacchino di Oliveto, avvenuto il 12\6\1823. Offese verbali. Oliveto 1825-1831 155 1 Ferite a danno di Pasquale Pizzuto di anni 30, Vittorio Pezzuto di bracciale di Oliveto, avvenuto il 2\2\1825. Ferite inferte con un coltello. Oliveto 1824 206 6 Furto a danno di Maria Greco, di anni 20, Marsico Ernesto contadina di Oliveto, avvenuto il 7 11 1824 Furto.

237 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Oliveto 1834 339 3 Ferimento grave con premeditazione in persona di Francesco del Giudice Macario del Giudice nel giorno 2 di settembre del 1834 Ferimento Oliveto 1830-1832 345 1 Furto qualificato per la violenza di una scure Francesco di Marco, Felice accompagnato da percosse in persona e a danno di di Marco, Michele Papa e Rosa Moscato commesso nel giorno 11 di maggio Vincenzo del Giudice del 1830 Furto qualificato e maltrattamenti Oliveto 1827-1832 345 2 Furto di oro argento e biacherie commesso in Andrea Perillo, Gaetano e pregiudizio di Francesco Saverio e denunciato nel Pasquale Caglianese giorno 27 di luglio del 1827 Furto Oliveto 1832-1833 346 2 Omicidio volontario con premeditazione in Domenico Moscato e persona di Francescantonio Freda nella sera del 27 Pietro Monaco di giugno del 1832 Omicidio volontario Oliveto 1832 346 5 Ferimento grave avvenuto nel giorno 23 di luglio Michele e Giuseppe Rosani del 1832 in persona di Giuseppe Parisi e Vincenzo di Biase Ferimento grave Oliveto 1833-1834 356 1 Omicidio premeditato in persona di Antonio Pasquale e Antonio Calzaretta e ferimento grave in persona di Nicola, Giuseppe e Rosario Calzaretta avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 di ottobre del 1833 Omicidio premeditato e ferimento grave Oliveto 1836 372 3 Furto a danno di Caterina Moscato avvenuto nel Pasquale Sarro 10 di maggio del 1836 Furto Oliveto 1834 372 4 Furto qualificato commesso in danno di Pasquale Vito Angrisano Prosapio nell'anno 1834 Furto Oliveto 1834 372 8 Furto qualificato a danno di Francesco Salvatore Pasquale Sarro commesso nel giorno 19 di febbraio del 1834 Furto

238 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Oliveto 1846-1847 374 2 Asportazione d'arma vietata e ferimento lieve in Pasquale Perillo persona di Giuseppe Cavaliere nel giorno 12 di luglio del 1846 Asportazione illegale di arma e ferimento lieve Oliveto 1836 391 15 Di ferite di contusioni pericolose di vita e di aborto Erberto Taglieri per gli accidenti a colpi di pietre, avvenuto in Oliveto a 4 ottobre 1836 in persona di Rosa Bossa di Oliveto Ferite pericolose Oliveto 1836 - 37 397 17 Di ferita pericolosa di stoprio per gli accidenti Macario Rio di Vincenzo di cagionata a colpo di accetta in persona di Sabato Oliveto Insalata di Oliveto, avvenuto a dì 23 gennaio 1836 Ferita pericolosa Oliveto 1835 - 37 404 1 Riguardante le minacce di vita in persona di Pietro Caputo Domenico Pezzuto fu Antonio del comune di Minacce di vita Oliveto 1834 - 37 407 15 Riguardante l'uso privato de' mezzi della pubblica Pasquale Coglianese fu autorità per ragion di un preteso diritto in danno di Maccario di Oliveto Serafina Indelli di Oliveto Uso privato di pubblica autorità Oliveto Citra 1820 16 3 Adulterio commesso da Grazia Vio, moglie di Vittorio Pezzuto di Oliveto Pasquale Carino di anni 24 bracciale di Oliveto avvenuto il 19/07/1821 Adulterio. Oliveto Citra 1824-1826 76 1 Ferite a danno di Angelo Freda di anni 26, ferraro Matteo Dell'Orto di di Oliveto, avvenuto il 13/08/1821. Ferite inferte con una baionetta. Oliveto Citra 1826 85 11 Stupro violento a danno di Maria Giuseppa Francescantonio Freda di Calzaretta, nubile di Oliveto, avvenuto il Oliveto. Stupro. Oliveto Citra s.d. 116 6 Tentato omicidio a danno di Giuseppe Lullo di Antonio Calzarotta di anni 25, bracciale di Oliveto, avvenuto il Oliveto. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Oliveto Citra 1827 144 2 Stupro a danno di Rosaria Boffa di anni 19, Erberto Taglieri Oliveto. avvenuto il mese di gennaio 1827. Stupro.

239 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Oliveto Citra 1831 172 6 Tentato omicidio a danno di D.Innocenzo Leuci di Giacomo Tagliere di anni 55, poss. di Oliveto Citra, avvenuto il Oliveto Citra. 19\3\1831. Omicidio con arma da fuoco. Oliveto Citra 1831 181 9 Tentato omicidio a danno di Don Diego Sarro, di Oliveto Citra Francescoantonio Freda, possidente di Oliveto Citra, avvenuto il 31-8-1831 Tentato omicidio con un coltello. Oliveto Citra 1821-30 188 3 Tentato omicidio a danno di Apollonia Gennaro Russillo di Perciabosso ,di anni 40 ,bracciale di Oliveto , Campagna avvenuto il 9-8-1821 Tentato omicidio. Oliveto Citra 1827-32 210 5 Tentato omicidio in persona di Andrea Perillo di Carlo Pullo di Olveto Oliveto, avvenuto il 20 aprile 1827 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Oliveto Citra 1828 211 13 Furto commesso a danno di Celestino Taglieri di Vincenzo Moscato di Oliveto, avvenuto il 20 ottobre 1828 Oliveto Citra Furto. Oliveto Citra 1821-22 213 2 Omicidio in persona di Macario Laura di Oliveto, Il marito Pasquale Lauro di avvenuto il 24 marzo 1821 Oliveto Omicidio effettuato con arma da fuoco. Oliveto Citra 1823 - 32 213 3 Omicidio in persona di Rosario Calenda di Angiolo La Freda ed altri Campagna, avvenuto il 16 ottobre 1825 di Oliveto Citra Omicidio effettuato con arma da fuoco. Oliveto Citra 1822 283 1 Omicidio di Angelo Caruso di di Oliveto Citra, Il sacerdote Michele avvenuto il29 agosto 1822 Viscido di Calabritto Omicxido effettuato con arma da fuoco Oliveto Citra 1833- 35 429 13 Sequestro d'arma vietata Francesco pezzuto Sequestro d'arma vietata 1811-1814 15 1 Ferite commesse a danno di Francesco Giuliano di Luigi Lettieri possidente di anni 38, "bracciale" di Omignano avvenuto il Omignano 10/05/1811 Ferite inferte con arma impropria.

240 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Omignano 1814 15 2 Minacce dirette a più persone da parte di Luigi Luigi Lettieri Lettieri, possidente di Omignano. Minacce. Omignano 1814 15 3 Vari reati commessi da Luigi Lettieri Luigi Lettieri Reati vari. Omignano 1814 15 4 Omicidio di Luigi Lucibello, "bracciale" di Banda di briganti. Omignano, avvenuto nel mese di dicembre 1814 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Omignano 1814 15 5 Insulti contro la persona di Luigi Di Feo di anni Luigi Lettieri possidente di 47, calzolaio di Omignano avvenuto il 13/03/1813 Omignano. Insulti. Omignano 1818-1822 15 6 Omicidio di Giovanni Merola, possidente di Antonio Guariglia di anni Omignano, avvenuto il 10/07/1818 26 bracciale di S. Mauro Forte Omicidio effettuato con arma da fuoco Omignano 1827 70 11 Fabbricazione e spaccio di monete false. Antonio Di Feo di Omignano. Fabbricazione di monete false. Omignano 1831 205 13 Sulla falsità di scrittura privata a danno di Gaetano Ignoto Negri,di Omignano Falso. Omignano 1825-32 210 4 Sull'infanticidio avvenuto nel mese di aprile 1825 Maria Giuseppa Cairone di in Omignano Omignano Infanticidio. Omignano 1836 - 37 408 10 Processo in ordine alla ferita lieve in persona di Teresa Migliorino moglie Nicola Corradino di Omignano nel dì 9 luglio 1836 di Antonio la Greca di Omignano Ferita lieve Omignano 1836 408 9 Processo in ordine alle ingiurie denigranti la Mauro Federico di stima,e percosse lievi nel dì 10 luglio 1836,in Omignano persona di Antonio la Greca fu Federico di Ingiurie e percosse lievi

241 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Orria 1826 58 11 Omicidio di Pasquale Gugliani, avvenuto il Nicola Trotta di Orria. 10/04/1824. Omicidio effettuato con arma impropria. Orria 1825-1826 74 14 Mancato omicidio nella persona di Santoro Antonio Di Fiore, di Orria Pasquale di anni 22, di Orria, avvenuto il Tentato omicidio con arma da fuoco. Orria 1826 96 4 Omicidio di Pasquale Santoro di Orria, avvenuto il Gennaro Mastrogiovanni di 30/09/1826. Orria. Omicidio con colpi di scure. Orria 1818-1821 99 1 Tentato furto a danno di Pietro Mottola di anni Lorenzo inverso di Orria. 60, contadino di Gioi, avvenuto il 22/07/1818. Tentato furto. Orria 1830-1831 157 8 Tentato omicidio a danno di Reginaldo Baldo di Nicola Canullo di Penta. Pento, avvenuto il mese di maggio 1830. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Orria 1830-1831 159 4 Tentato omicidio a danno di Giuseppe Cucchi di Nicola Cucchi fratello di Orria, avvenuto il 11\8\1830. Giuseppe di Orria. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Orria 1831-1832 177 8 Tentato omicidio a danno di Michele Giacoia, Filippo Fiore di Orria. gendarme reale della luogotenenza di Vallo. Tentato omicidio con arma da fuoco. Orria 1814 215 6 Stupro violento a danno delle giovinetta Grazia Pasquale Trotta di Orria Passaro di Orria, avvenuto il 12 aprile 1814 Stupro. Orria 1832 237 3 Sequestro di un fucile senza il permesso della polizia Antonio Cirillo Sequaestro di arma da fuoco Orria 1836 349 6 Omicidio premeditato mancato a colpo di Nicola e Gaetano Majo schioppo commesso nella sera del 16 di maggio del 1836 in persona di Antonio Astore Omicidio premeditato Orria 1826 378 8 Sequestro d'arma vietata pasquale maio Sequestro d'arma vietata.

242 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Orria 1836 - 37 390 15 Sull'asportazione d'arma vietata (stilo) senza Gerardo Cecchi fu permessi per iscritto della polizia, via di fatto non Bartolomeo di Perito prevedute tra misfatti e delitti a 15 agosto 1836 in Perito, in persona di D. Carmine Errico dello stesso villaggio Asportazione d'arma vietata Orria 1836 416 8 Asportazione d'arma vietata (schioppo)senza Antonio Nese fu Mauro di permesso per iscritto della polizia,denunziata a 6 Vetrale maggio 1836 Asportazione d'arma Orria 1836 416 9 Percosse lievi in persona di Carmine Infante di Antonio Nese fu Mauro di Donato di Piano a 23 aprile 1836 Vetrale Percosse lievi Ortodonico 1823-1824 32 18 Tentato omicidio di D. Ascanio Landolfi, Francesco Chiariello. possidente di Ortodonico, avvenuto il 20/06/1823 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Ortodonico 1835 321 1 Omicidio volontario a colpo d'arma vietata della Giovanni Muonzo stocco in persona di Tommaso Giordano avvenuto nel giorno 25 di febbraio del 1835 Omicidio volontatio Ortodonico 1836 353 3 Furto a danno di Nicola Mazzarella avvenuto nel Luigi Cuono giorno 8 di novembre del 1836 Furto 1821-1822 23 4 Tentato omicidio di Carlo Maria Baratta di anni Giovannianto Rinaldi di 31, possidente di Ostigliano, avvenuto il anni 36, bracciale. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Ottati 1824-1825 72 8 Furto qualificato a danno di Giuseppe Marrone di Cono Nesi di Corleto anni 20, pastore di Ottati, avvenuto il 20/12/1824. Furto. Ottati 1834 313 5 Omicidio volontario in persona di Pasquale Saverio Sacco d'Amato avvenuto nel giorno 1 del mese di maggio Omicidio volontario Ottati 1836 - 37 393 2 In ordine alla recisione d'albori in contravvenzione Vincenzo Finicelli, Biagio della legge forestale, a danno del Comune di Ottati Vornano, di Ottati Violazione delle leggi forestali

243 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Ottati 1836 399 29 In ordine all'asportazione di arma vietata, e Giovanni Bamonte di minacce di vita, proferite in persona di Gennaro Carmine, del comune di Gatti di Giovanni del comune di Ottati, avvenuto il Ottati dì 4 dicembre 1836 Asportazione d'arma e minacce Ottati 1835 428 12 Minacce e ingiurie in persona di Tommaso Pecora Antonio Vessa di Ottati Ingiurie e minacce Paduala !823 216 1 Sul sequestro di molte armi da fuoco fatta nel Raffaele Cavoli, sindaco di disarmo generale nel comnune di Padula Padula Sequestro. Padula 1821-1822 9 10 Stupro violento a danno di Irene Sarpireo di anni Antonio Caputo di anni 30, 12, nubile, avvenuto il 01/07/1821. bracciale di Padula Stupro violento Padula 1820 9 7 Rapimento di Mariolina Grasso figlia di Vincenzo Gaetano Lentini di Padula di anni 60, falegname di Padula. Sequestro a scopo di libidine Padula 1821-1822 9 9 Furto qualificato a danno di Vincenzo Grasso di Gaetano Lentini di Padula anni 40, falegname di Padula Furto. Padula 1822 16 8 Omicidio di Giuseppe Bruno di Montesano, Giovanni Colucci di avvenuto il 12/03/1822 Montesano. Omicidio effettuato con arma da fuoco Padula 1824 25 11 Tetato omicidio di Nicola Dono , di Padula , Angelo Clemente di Padula avvenuto nell'anno 1824 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Padula 1821-1824 25 6 Omicidio premeditato con sevizie di Domenico Antonio Cantero. Molinaro, di Padula. avvenuto il 14/10/1822 Omicidio effettuato con una accetta. Padula 1823-1824 25 9 Omicidio con premeditazione di Nunziato Michele Vincenzo Molinaro di Padula, avvenuto il 14/06/1823. Omicidio commesso con arma da fuoco.

244 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Padula 1818-1820 43 16 Omicidio di Francesco Iuto di anni 26, ombrellaro Matteo Frasca di Sacco. di Sacco, avvenuto il 23/04/1818. Omicidio effettuato con un coltello. Padula 1818-1820 46 7 Tentato omicidio di Giuseppe Marrano di anni 26, Angelo Maria Sito di possidente di Padula, avvenuto il 30/04/1818. Padula. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Padula 1821-1825 56 15 Incartamento contenente la domanda di presentazione prodotta da Nicola Marrano con la corrispondente deliberazione ed obbligo con cui e stato sottoposto al mandato per la residenza.

Padula 1824-1826 62 11 Furto a danno di D. Nicola Coppola di anni 30, Antonio La Rocca di regio pubblico, notaio di Padula, avvenuto ilmese di gennaio Furto. Padula 1824-1826 62 13 Sulla ricettazione a carico di Gennaro Giudice. Gennaro Giudice Ricettazione. Padula 1823 62 5 Furto qualificato a danno di Michele Moscarella di Nunziato e Francesco anni 26, contadino, avvenuto il 1823. Comuniello di Padula. Furto. Padula 1823 62 6 Furto a danno di Antonio Di Stefano di anni 30, Nunziante e Francesco massaro di Padula, dicembre 1823. Comuniello di Padula. Furto. Padula 1823-1824 62 7 Furto a danno di Vincenzo Di Gregorio di anni 40, Nunziante e Francesco contadino di Padula, avvenuto tra agosto e Comuniello. settembre 1823. Furto. Padula 1825-1828 73 3 Sulla morte per inedia di Michele Vincenzo Gaetano D'Alessandro di D'Alessandro, fanciullo figlio di Gaetano, avvenuto Montesano. il 30/07/1825 Omicidio colposo Padula 1820-1828 75 5 Omicidio di Michele Di Stefano di Padula, Raffaele Cardillo di Padula. avvenuto il mese di settembre 1820. Omicidio con arma impropria.

245 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Padula 1821-1827 76 2 Tentato omicidio a danno di Vincenzo Tiramore di Francesco Tinamore di anni 30, contadino di Padula, avvenuto nel mese Padula. di gennaio 1821. Tentato omicidio con arma impropria. Padula 1825-1828 81 6 Denuncia relativa alla distruzione di una poliza a Domenico Cirone danno di Domenico Cirone di Padula. Truffa. Padula 1826-1828 84 11 Omicidio volontario di Nicola Di Benedetto di Carmine Di Sarlo di padula. Padula, avvenuto il 27/05/1826. Omicidio con una zappa. Padula 87 1 Sulla falsità di un atto notarile a danno di Pasquale Progenzio Marrano, Confuorto. Falso. Padula 1824 90 19 Tentato omicido a danno di Nunziato Spinelli di Loreto Pastore di anni 45, possidente di Buonabitacolo, avvenuto il Buonabitacolo. 20/02/1824. Tentato omicidio con arma da fuoco. Padula 1820 95 16 Stupro a danno di Vincenza Barra di anni 27, nubile Antonio Vigliante di Padula di Padula, avvenuto il 20/05/1820. Stupro. Padula 1826 100 10 Concussione a danno di Giuseppe Di Cono. Ignoto Concussione. Padula 1826 100 11 Estirpazione di alcune piantine a danno della Ignoti Chiesa di S. Nicola di Montesano. Danneggiamenti. Padula 1826 100 12 Concussione a danno di Felice e Teresa Rosso. Ignoto Concussione. Padula 1826-1828 100 13 Su un falso battesimo effettuato nella chiesa madre Ignoti di Padula. Falso battesimo. Padula 1826-1828 100 14 Concussione a danno di D. Nicola Germino. Ignoto Concussione.

246 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Padula 1828-1829 100 18 Prendimento a carico del detenuto Liborio Pepe. Liborio Pepe

Padula 1821-1827 111 4 Bestemmie conto il SS.nome di Gesù da parte di Giocondo Carbone Giocondoantonio Carbone, avvenuto il 26\7\1821. Bestemmia. Padula 1829 117 14 Tentato omicidio a danno di Pietrantonio Cardile Vincenzo Monaco di di anni 27, pastore di Montesano, avvenuto il Montesano. Tentato omicidio effettuato con arma impropria. Padula 1827 124 3 Sull'arresto di D.Raffaele Coppola e D.Francesco Raffaele Coppola e camera. Francesco Camera

Padula 1820-1827 134 1 Sull'aborto in persona di Maria Persiano. Maria Persiano Aborto. Padula 1826 146 4 Sull'arresto arbitrario di Antonio Paolillo. Antonio Paolillo

Padula 1826 146 6 Arresto di Antonia Pellegrino e Paolino Antonia Pellegrino e Paolino Speranza

Padula 1826 146 8 Sulla falsità di certificato di morte della bambina Ignoto Concetta Sarli di Padula. Falso. Padula 1827-1828 176 7 Furto a danno di Michele Glielma di anni 29, Angelo Di Benedetto di bracciale di Padula, avvenuto il mese di ottobre Padula. 1827. Furto. Padula 1830 183 6 Ferite a danno di Vincenzo Gallo , di anni 29 , di Gabriele Gallo ,di Padula Padula , colono , avvenuto nel mese di settembre 1829 Ferite inferte con un coltello. Padula 1824-30 191 6 Stupro a danno del ragazzo Giuseppe Pavone di Giovannbattista anni otto di Padula ,avvenuto nel 1824 Montemurroo ed altri Stupro

247 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Padula 1830-31 198 8 Tentato omicidio a danno di Antonio Gallo di Michele Allegro di Padula Padula, avvenuto il mese di giugno 1830 Tentato omicidio. Padula 1832 198 9 Mancato omicidio a danno di Antonio Gallo di Michele Mugno di Padula Padula, avvenuto il mese di giugno 1832 Omicidio volontario. Padula 1829 203 10 Percosse a danno di Gaetano Braglia di anni Vincenzo Craulori trentasei, possidente di Paula, avvenuto iil mese di gennaio 1829 Percosse. Padula 1823 - 18 216 2 Tentato omicidio in persona di Don Michele Raffaele Cavoli, sindaco di Alliegro, franacista di Padula, avvenuto nel mese Padula di ottobre 1823 Tentato omicidio effettuato con dose di veleno. Padula 1823-28 216 3 Tentao omicidio in persona del civico Michele Domenico, Raffaele e Marmo, di Padula, avvenuto il 26 maggio 1823 Domenico cavoli Tentato omicidio con arma da fuoco Padula 1823- 24 216 4 Stupro con ingravidamento della signora Caterina Raffaele Cavoli di Padula Sollazzi di Padula, avvenuto il mese di novembre 1823 Stupro. Padula 1823-24 216 5 Stupro delle fanciulle Maria Vincenza e Maria Raffaele Cavoli di Padula Gaetana Bianco con ingravidamento ed abbandono della prima, avvenuto a Padula, il 4 ottobre 1823 Stupro. Padula 1823 216 6 Furto di arredi sacri nella chiesa della Santissima Francesco Saverio e Annunziata di Padula, avvenuto il 14 ottobre Raffaele Cavoli Furto. Padula 1834-1839 291 2 Omicidio premeditato in persona di Antonio Giuseppe Botte Stillabotte di Padula, avvenuto il 3 aprile 1834 Omicidio effettuato con arma da fuoco Padula 1834 291 6 Furto a danno di Antonio Stillabotte di Padula, Francesco Fierro di Padula avvenuto il 18 ottobre 1834 Furto

248 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Padula 1836 378 4 Ferite gravi a danno di Michele Sarli di Padula, Domenico Barone di avvenuto il giorno 8 marzo 1836 Ferite gravi Padula 1836 391 12 Processo in ordine alle ingiurie in persona della Giuseppe Caputo gendarmeria reale Ingiurie Padula 1836 391 6 Processo in ordine al mancato omicidio volontario Antonio Rotunno a colpo d'arma da fuoco (schioppo) in persona di Michele Mennuto Mancato omicidio volontario Padula 1836 398 13 Processo in ordine al furto qualificato per lo Anna di Stefano, Raffaele tempo, e mezzo (scalata) in danno di Rosa Gallo Cardillo, e Francesco de Mellis, sospetti di Padula Furto qualificato Padula 1836 - 37 399 28 In ordine al danno volontario della proprietà di Michele Beatrice, Giuseppe Giuseppe Sisto, e Nicola Russolo. Nonche alla Esposito, di Padula. percossa lieve in persona di Maria Gaetana Sarli Giuseppe Esposito suddetto Danno volontario e percossa lieve Padula 1837 401 7 In ordine all'incendio volontario di tre mete di Michele Caolo, e Giuseppe sterpi di gramone in danno di Giuseppe Caolo Martusciello, sospetti di Padula Incendio volontario Padula 1835 - 37 409 19 In ordine alle ingiurie nelle persone di Angela Giuseppa Cutari,Giuseppe Maria,e Nicolina Luongo.Nonche lievi percosse ed Rigio,di Padula.La suddetta ingiurie in persona di Arcangela Cutari Luongo Ingiurie e percosse lievi Padula 1834 - 37 409 2 In ordine alle lievi percosse in persona di Gerardo Vincenzo,Antonio Saseviero Cartosciello,Maria Volpe Lievi percosse Padula 1835 - 37 410 14 In ordine all'uso privato dei mezzi della pubblica Raffaele Cardillo di Padula autorità in pregiudizio di Francesco Brigante Uso privato della pubblica autorità Padula 1837 427 16 Sulle percosse lievi a danno di Federico Volpe di Stefano La Cerra Padula, avvenuto il 25 febbraio 1837 Percosse lievi

249 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Padula 1836 428 10 Abuso d'ufficio Giovanni Caraccioli Abuso d'ufficio Padula 1836 428 8 Percosse lievi a danno di Agnese Sarli di Padula Nicola Paradidi Percosse Lievi Padula 1835 429 10 Danneggimanti a danno del comune di Padula Vincenzo Repedino Danneggiamenti Padula 1835 429 11 Danneggiamenti a danno di Vincenzo Salvato gaetano Magliano danneggiamenti Padula 1835 429 9 ferite gravi a danno di Stella Volpe Giuseppe Volpe Ferite gravi Padula 1836 431 10 Percosse lievi a danno di Paolina Pinto Irene Caiafa Percosse lievi Padula 1835 431 5 Ferite lievi a danno di Antonio Gruosso Angela Caggaiano Ferite lievi Padula 1835 431 6 Percosse lievi a danno di Vincenzo Barone Michele Bianco Percosse lievi Padula 1835 433 11 Furto semplica a danno di Gaetana Clemente Paolina Caputo Furto Pagani 1817-1822 8 2 Furto qualificato a danno di Andrea Lignai di anni Francesco Lombardi di anni 50 domestico di Pagani, avvenuto il 06/07/1817 20 alias "Baiattone" di Pagani Furto qualificato. Pagani 1821 8 6 Furto di foglie di celsi a danno di Antonio Gallo di Francesco Lombardi detto anni 52, possidente di Pagani, avvenuto il "Borgettone" 07/07/1821 Furto qualificato. Pagani 1821-1822 8 7 Furto qualificato a danno di Bernardo Tortora di Bernardo Lombardi di anni anni 60, possidente di Pagani, avvenuto il 37, contadino di Pagani 01/03/1821 Furto qualificato.

250 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pagani 1821 9 8 Mancato omicidio a danno di Luigi Fontana di anni Giuseppe De Giacomo di 36 di Pagani, maestro armiere, avvenuto il anni 28 di Cava soldato di 15/01/1821 linea. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Pagani 1821 26 6 Falso in atto pubblico a danno della vedova Giuseppe Tortora, Desiderio di Pagani sacerdote di Pagani e D. Luigi Pepe notaio Falso in atto pubblico. Pagani 1821-1824 32 10 Infanticidi scoperti nella Chiesa di S. Felice Corpo Nicola Savastano, becchino di Cristo di Pagani, avvenuto nel mese di luglio di Pagani. 1821. Infanticidio. Pagani 1822-1823 34 2 Percosse a danno di Gennaro Murolo di anni 30, Luigi Pisciotta alias, bracciale di Pagani, avvenuto il 28/04/1822. "sottile" di Pagani. Ferite inferte con arma impropria. Pagani 1822-1823 34 3 Ferimento a danno di Teresa Pepe di anni 19, Luigi Pisciotta alias il contadina nubile, avvenuto il 17/10/1822 "sottile". Ferimento effettuato con un coltello. Pagani 1822-1824 34 4 Stupro violento a danno di Carolina Fenza di Luigi Pisciotta di anni 23, Pagani avvenuto il 19/03/1822. bracciale e Michele Capone di anni 24 di Ppagani Stupro. Pagani 1823 34 5 Percosse a danno di Caterina Cioffi di anni 30, Michele Capone di anni 21 moglie di Francesco Persico venditrice di generi barbiere di Pagani. alimentari di Pagani. Percosse. Pagani 1823-1824 34 7 Furto a danno di Luigi Langella di anni 46, colono Domenico Viviano di San di Pagani, avvenuto il 25/08/1823 Severino. Furto. Pagani 1820 41 1 Carte relative alla falsità di atto pubblico a danno Il cognato Diodato di Luigi Pepe, possidente di Pagani da parte del cognato Diodato. Falsità im atto pubblico.

251 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pagani 1819-1820 41 17 Tentato stupro a danno di Teresa Fiumaro di anni Antonio Criscuolo di 20, contadina.avvenuto il 02/03/1819. Pagani. Tentato stupro e violenza. Pagani 1820 42 17 Omicidio volontario di Angelo D'Andrea di Stiano Maurizio Palumbo di anni avvenuto il 08/03/1820 35 di Angri Omicidio effettuato con un coltello. Pagani 1814 43 4 Tentato omicidio del disertore Pasquale Novi di Tommaso Pignataro anni 20, contadino di Angri, avvenuto nel mese di gennaio 1814. Tentato omicidio con arma da fuoco. Pagani 1820 46 20 Sulla falsità di atto pubblico a danno di Egidio Ignoto Ferraioli. Falsità in atto pubblico. Pagani 1818-1820 49 8 Tentato omicidio di Antonio Califano di anni 20, Biase Tortora di Pagani. sartore di Pagani, avvenuto il 29/11/1818. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Pagani 1819-1820 50 21 Tentato omicidio di Biase Tortora di anni 26, Antonio Califano di bracciale di Pagani, avvenuto il 04/03/1819 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Pagani 1816-1818 54 9 Furto commesso in comitiva armata a danno di Silvestro Marrazzo di Gaetano Maiorino di anni 49 di Pagani, avvenuto Pagani. il 19/12/1816. Furto. Pagani 1824 55 8 Stupro violento a danno di Marian Di Vivo di anni Alfonso Rossi, falegname 7 di Pagani, avvenuto il 04/08/1824. di Pagani. Stupro. Pagani 1824 55 9 Ferite a danno di Francesco Tortora di anni 28, Alfonso Rossi, falegname possidente di Pagani, avvenuto nel mese di agosto di Pagani. 1824. Ferimento effettuato con un coltello. Pagani 1823-1826 57 3 Omicidio con premeditazione di Gaetano Pagano, Fratelli Cuomo di Pagani. avvenuto il 16/07/1823. Omicidio effettuato con arma da fuoco.

252 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pagani 1825 57 5 Sulla dichiarazione di un testimone a discarico di Aniello Pecoraro D. Aniello Pecoraro, Rettore della Chiesa Parrocchiale di Pagani.

Pagani 1826 59 16 Stupro a danno di Bonaventura Stile di anni 7, Antonio Desiderio avvenuto nel mese di settembre 1826. proprietario di Pagani. Stupro. Pagani 1819 78 10 Furto commesso a danno di Angela Rosa Basile di Giovanni De Sanctis, anni 50, cameriera di Pagani. fuciliere di Cava Furto. Pagani 1821-1822 84 4 Sull'accusa di bigamia a carico di Salvatore Serra di Salvatore Serra Cassano. Bigamia. Pagani 1815-1820 89 6 Sul furto di alcuni oggetti a danno di Aniello Matteo Persico di Pagani. D'Arienzo di anni 50, colono di Angri, avvenuto il 07/08/1815. Furto. Pagani 1817-1823 97 1 Furto di granone a danno di Girolamo Pepe di anni Liberato e Giuseppe Siano. 37, possidente di Pagani, avvenuto il 21/02/1817. Furto. Pagani 1821-1824 97 10 Furto qualificato a danno di Antonio Cuomo di Gennaro Caliendo di Pagani. anni 44, bottegaio di Pagani, avvenuto il Furto. Pagani 1822-1823 97 11 Percosse a danno di Carmela Aversa di anni 23, Andrea Marra di Pagani. filatrice di Pagani, avvenuto il mese di novembre 1822. Percosse. Pagani 1822-1823 97 12 Percosse a danno di Pietrangelo Amarante di anni Liberato Tiano, bracciale 26, colono di Pagani, avvenuto il 04/03/1821. di Pagani. Percosse. Pagani 1822-1823 97 13 Sull'arresto di Antonio Scarano di Pagani. Antonio Scarano

Pagani 1822-1823 97 14 Sulla fuga dalle prigioni di Raffaele Tiano di Pagani. Raffaele Tiano Evasione

253 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pagani 1822-1823 97 15 Percosse a danno di Michele Prisco di anni 35, Raffaele Tiano di Pagani. contadino di Pagani, avvenuto il 20/07/1822. Percosse. Pagani 1822-1823 97 16 Percosse a danno di Giuseppe Oriente di Nocera di Luigi Tiano di Pagani. anni 19 di Sant'Egidio. Percosse. Pagani 1822-1823 97 17 Percosse a danno di Antonio Esposito di Pagani, Andrea Marra calzolaio di avvenuto il 23/09/1822. Pagani. Percosse. Pagani 1822-1823 97 18 Percosse a danno di Michela Rizzo di anni 35, Raffaele Tiano di Pagani. contadina di Pagani, avvenuto il 18/07/1822. Percosse. Pagani 1822-1823 97 19 Percosse a danno di Domenico Sorrentino di anni Francesco Farina di Pagani. 19, contadino di Pagani, avvenuto il 22/08/1822. Percosse. Pagani 1819-1820 97 2 Violazione di domicilio e furto a danno di Teresa Michele Guerra di Pagani. Tito di Pagani, avvenuto il 03/09/1819. Violazione di domicilio e furto. Pagani 1822-1823 97 20 Insulti a danno di Gaetano Califano di anni 23, Raffaele Tiano di Pagani. macellaio di Pagani, avvenuto il 06/08/1822. Insulti. Pagani 1822-1823 97 21 Danni a carico di Gioacchino Basilina di anni 46, Luigi Tiano di Pagani. capraro di Pagani, avvenuto il 04/06/1822. Danni. Pagani 1822-1823 97 22 Distruzione di una pianta di fico a danno di Luigi Tiano di Pagani. Maurizio Pepe, ferraro di pagani, avvenuto il 04/06/1822. Danni. Pagani 1822-1824 97 23 Ferite a danno di Michele Atripalda di anni 24 di Andrea Marra di anni 19, Pagani, avvenuto il 13/10/1822. calzolaio. Ferite con un colpo di coltello. Pagani 1822-1824 97 24 Scorribanda di banda armata. Banda armata Vessazione.

254 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pagani 1824 97 26 Ferite pericolose a danno di Aniello Ferraro di anni Raffaele Tiano di Pagani. 23 di Pagani, avvenuto il 29/11/1824. Ferite. Pagani 1825 97 28 Percosse a danno di Francesco Fezza di anni 34 di Francesco Tiano di Pagani. Pagani, avvenuto il 07/02/1825. Percosse. Pagani 1825 97 29 Stupro a danno di Teresa Luigia Gagliardo di anni Vincenzo Cannì di Pagani. 23, nobile di Pagani, avvenuto il 06/09/1825. Stupro. Pagani 1820-1824 97 3 Furto qualificato a danno di Salvatore Desiderio di Andrea Siano di Pagani. anni 22, possidente di Pagani, avvenuto il 05/11/1820. Furto. Pagani 1821 97 4 Percosse a danno di Luigi Di Lieto di anni 28, Luigi Tiano, pescivendolo calzolaio di Pagani, avvenuto il 03/12/1821. di Pagani. Percosse. Pagani 1821-1823 97 5 Percosse a danno di Luigi Belsito di anni 21, Andrea Marra di Pagani. possidente di Pagani, avvenuto il 28/05/1821. Percosse. Pagani 1821-1823 97 6 Percosse a danno di Luigi Buoninconti di anni 22, Andrea Tiano di Pagani. possidente avvenuto il 28/05/1821. Percosse. Pagani 1821-1823 97 7 Sul sequestro di una baionetta a carico di Antonio Antonio Cuomo Cuomo, tavernaro di Pagani. Sequestro di una baionetta Pagani 1821-1823 97 8 Ferite lievi a danno di Melchiorre Capone di anni Andrea Marra di Pagani. 23, ferraro di Pagani, avvenuto il 10/09/1821. Ferite. Pagani 1821-1824 97 9 Ferite a danno di Gaetano Leopardo di anni 24, Nicola Falcone di anni 27, calzolaio di pagani, avvenuto il mese di settembre contadino di Pagani. 1821. Ferite inferte con un coltello.

255 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pagani 1822 103 2 Omicidio di Gaetano Campetiello di anni 34 Teodosio Pepe di Pagani. colono di Pagani, avvenuto il 06/05/1822. Omicidio commesso con arma impropria. Pagani 1820-1823 116 1 Omicidio di Carmine Di Piegari di Pagani, Flaminio Falcone di avvenuto il 25\12\1820. Omicidio effettuato con un coltello di calzolaio. Pagani 1822-1827 125 1 Insulti, offese e provocazioni nei confronti di Gennaro Tortora. Francesco Pepe di anni 25, benestante. Insulti e detenzione di armi. Pagani 1824-1825 125 10 Minacce di vita nei confronti di Giuseppe Tortora Gennaro Tortora. e ferita pericolosa alla figlia Fortunata. Minacce. Pagani 1826-1828 125 16 Omicidio premeditato e mancato nei confronti dei Gennaro Tortora, fratelli Rossaroli e Carbutti, asportazione di armi e Clemente Schiavone. minacce. Omicidio, detenzione di armi, minacce. Pagani 1827 125 19 Percosse a danno di Girolamo Pepe, prop. ed Gennaro Tortora. incaricato dello Stato Civile. Percosse. Pagani 125 2 IDEM.

Pagani 1828 125 22 Detenzione di armi e di uno stile, nonchè di libri Gennaro Tortora. proibiti dalla legge. Sequestro d'arma impropria. Pagani 1828 125 24 Domanda di Gennaro Tortora, imputato di Gennaro Tortora. mancato omicidio nei confronti di Clemente Tentato omicidio. Pagani 1828-1829 125 26 Detenzione di arma vietata, tentato omicidio nei Gennaro Tortora. confronti di Clemente Schiavone e percosse. Tentato omicidio. Pagani 1824 125 4 Sottrazione di un bue e di un asino del valore di 90 Gennaro Tortora. ducati a danno di Giuseppe Tortora. Furto.

256 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pagani 1824 125 5 Sottrazione di 30 tavoloni di pioppo del valore di Gennaro Tortora. 90 ducati a danno di Giuseppe Tortora. Furto. Pagani 1824 125 6 Reati e furti vari ai danni D.Giuseppe Tortora. Gennaro Tortora, Onofrio Cuomo, Francesco Raziodano. Furto. Pagani 1829-1831 134 4 Mancato omicidio di Antonio Mangialardo di anni Carlo Di Vico di Pagani. 30, bracciale di Pagani, avvenuto il mese di maggio 1829. Tentato omicidio con arma da fuoco. Pagani 1832 201 12 Rapimento con violenza a danno di Teresina Giuseppe Schiavone Tortora di Pagani, avvenuto il mese di maggio Rapimento. Pagani 1830 203 14 Ferite a danno di Giuseppe Tripodo di anni 50 di Gelsomino Intrieri di Pagani Pagani nel mese di giugno 1830. Ferite Pagani 1827-31 203 4 Percosse a danno di Leopoldo Grimaldi di anni Antonio Esposito ed altri trenta,avvenuto il il mese di ottobre 1827 Percosse. Pagani 1832 212 4 Stupro violento a danno di Teresa Furcina di anni Giuseppe Amarante di 21 di Pagani, avvenuto il 17 luglio 1832 Pagani Stupro. Pagani 1831 219 6 Omicidio volontario in persona di Salvatore Carmine Tipaldi di Pagani Ruggiero di Pagani, avvenuto il 24 luglio 1831 Omicidio effettuato con un coltello. Pagani 1821 290 3 Falsità in scrittura pubblica a danno di Ignazio Notaio Angeandrea Longobardo di Pagani Falcone di Pagani Falsità in atto pubblico Pagani 1830-1831 297 7 Ferimento in danno di Melchiorre Pepe Giovanni Giordano, "falegname" nel mese di Ottobre 1830 Francesco Giordano, Gioacchino Giordano, Gioacchino Giordano di Pagani di Corbara Ferimento

257 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pagani 1835 321 2 Stupro violento in persona di Rachele Torre Aniello Ruggiero denunciato nel giorno 10 di ottobre del 1835 Stupro Pagani 1835 321 3 Scarcerazione di un individuo arrestato, fuori della Lucio Tortora ordinanda d'autorità avvenuta nel giorno 6 di ottobre del 1835 Escarcerazione fuori della ordinanza d'autorità Pagani 1835 338 7 Tentato omiidio in persona di Andrea Passamano Nicola Ferrante nel giorno 28 di maggio del 1835 Tentato omicidio Pagani 1835 339 4 Tentato omicidio volontario a colpo di stile in Nicola Ferrante persona di Andrea Passamano nel giorno 28 di maggio del 1835 Tentato omicidio Pagani 1836 353 1 Tentato omicidio a colpi d'arma da fuoco con Agostino Vitolo, Biase ferimento grave a danno di Giuseppe e Stefano di Vitolo e Lorenzo Serio Giacomo nel giorno 17 di settembre del 1836 Tentato omicidio Pagani 1833 359 12 Asportazione di uno schioppo senza permesso Luigi Calabrese e Nicola della Polizia nell'aprile del 1833 Fezza Asportazione illegale di arma Pagani 1836 370 1 Furto di pane a danno di Antonio Contursi nella Sabbato Balsano notte tra il 13 e il 14 di maggio del 1836 Furto Pagani 1829 375 6 Furto a danno di Antonio Vecchio di Pagani, Giuseppe Salvati di Spiano avvenuto il 9 maggio 1829 Furto. Pagani 1836 378 9 Omicidio involontario di Teresa Pasqualino di Vincenzo Vecchione Pagani, avvenuto il 12 ottobre 1836 Omicidio colposo. Pagani 1830 379 7 Furto di vari oggetti a danno di Vincenzo sarno di Francesco Fuscolo di San pagani, avvenuto ilgiorno 8 novembre 1830 Severino Furto.

258 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pagani 382 6 Documenti relativi al cacciatore Francesco Tiepolo

Pagani 1835 - 36 386 3 Di ferita volontaria grave, che ha prodotto storpio Emiddio del Medico fu (ferita) in persona di Francesco Ferrara Pietro Luigi, guardia d'artiglieria addetto all'armeria reale di Lancusi Ferita grave Pagani 1834 - 37 389 11 Riguardante la recisione di piante di verze del Giovanni Striano di valore di D. 4.95 in danno della Comune di Nocera Francesco del Comune di Pagani d'anni 34 Recisione di piante Pagani 1836 - 37 399 9 Percosse lievi con minacce nelle persone di Felicia Antonio Fiumara del fu d'Amato, e di suo figlio ragazzo Nicola Carrese di Mattia, Nicola Esposito as S.Egidio, il giorno 28 dicembre 1836 muletto di S.Egidio, contadino Percosse lievi e minacce Pagani 1836 411 17 Furto qualificato per la violenza,pel tempo,e lo Antonio Coda,Pasquale mezzo a danno di Felice Capone di Pagani tra li 30 Califano,alias al 31 agosto 1836 Fiore,FrancescoStriano,alia s Prunacci,di Pagani Furto qualificato Pagani 1836 411 18 Furto di ducati48 di denaro contante,qualificato pel Pasquale Califano alias la violenza,pel tempo e per lo mezzo, commesso Fiore macellaio,Francesco nella notte de28 al 29 agosto 1836,nel magazzino Striano alias del maccaronaro Felice Capone di Pagani prunaccio,Antonio Coda di Domenico,di Pagani Furto qualificato Pagani 1835 - 37 416 11 Danno volontario in ducati 11 mediante lo Tommaso de Vivo alias strofiamento degli albori di pioppi,in un territorio Toccasella,Pasquale Abbate del signor Ludovico de Vivo,in luglio 1835,furto pastore di Angri,Nicola semplice del legname Ricciardi alias gallese di Pagani Danno volontario Pagani 1835 - 37 417 21 Danno volontario in circa cardini 20,col pascolo di Antonio di Martino di animali caprini nel territorio appellato Fellettino Giovanni,Nicola,Antonio che si tiene in fitto dal coloro Luigi Falcone di Ricciardi alias gallese, Pagani,il giorno 1marzo 1835 caprari di Pagani Danno volontario

259 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pagani 1834 - 36 418 17 Sulle minacce nella vita con impugnazione d'arma Sabbato Rosci fu Giuseppe impropria (coltello a piega)in persona del falegname di Pagani cappellaro Giovanni Palella Minacce ed impugnazione d'arma Pagani 1835 - 37 420 17 Asportazione d'arma vietata,schioppo,senza Aniello Pepe del fu permesso in iscritto della polizia generale,con Pasquale,di Pagani ferite volontarie a colpo di arma giudicate lievi,addì 26aprile 1835,in persona dell'urbano Francesco Villani di Luigi di Pagani Asportazione d'arma e ferite lievi Pagani 1837 427 7 Percosse volontarie a danno di Giovanni Tortora, Modesto De Angelis avvenuto il 7 febbraio 1837 Percosse volontarie Palamonte 1821-1822 15 13 Omicidio di Maria Risi di Palo Rosa Risi Omicidio effettuato con arma da fuoco. Palo 1821-1822 17 4 Omicidio premeditato di Maria Risi avvenuto il Rosa Risi e Donata 24/04/1821 Avvelenamento. Palo 1816-1817 42 5 Processo relativo all'asilo dato ai fuorbanditi Antonio Grisi ed altri Antonio Grisi, Leonardo Salvio ed altri nel luogo detto Sperlonga nel tenimento di Palo. Connivenza con briganti. Palo 1817-1820 42 8 Omicidio di Domenicantonio Valitutti di Palo, Giuseppe Visconte di avvenuto il 19/09/1817 Giffoni, guardiano del sig. Vincenzo Gaudiosi di Colliano. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Palo 1827-1828 85 14 Sull'aborto procurato a Giovanna Pirrone di Palo. Ignoto Aborto. Palo 1828-29 199 1 Sulla bestemmia profferita sulla pubblica strada di Biase Fomularo di Palo Palo il 27 -11828 Bestemmia. Palo 1830 199 6 Sulla resistenza a pubblico ufficiale e violenza, Gaetano Ianulare di avvenuto il mese di novembre 1830 Montecorvino Resistenza ed oltraggio.

260 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Palo 1833 299 1 Omicidio premeditato in persona di Vincenzo Sabbato Bastardi , Pietro Bastardi avvenuto nel 6 di Giugno del 1833 Bastardi con la complicità di Nicola Bastardi, Agostino Bastardi e Angela Cruoglio Omicidio Palo 1834 308 6 Omicidio volontario a colpo di pietra avvenuto nel Vincenza Zito giorno 5 di Luglio del 1834 in persona di Antonio Frasca Omicidio volontario Palo 1834 308 7 Bestemmia del nome di S. Antonino in luogo Vincenza Vecchiazita pubblico pronunciata nel giorno 5 di Maggio del 1834 Bestemmia Palo 1829 316 7 Tentato omicidio e percosse lievi con schioppo Vincenzo Conte nel giorno 5 febbraio del 1829 in persona di Giovanni Famularo Tentato omicidio Palo 1829 316 8 Percosse lievi e ingiurie verbali in persona di Irene Vincenzo Conte Gentile nel giorno 29 di luglio del 1829 Percosse lievi e ingiurie verbali Palo 1828 316 9 Percosse lievi a colpi di pietra a mano in persona Vincenzo Monaco di Vincenzo Monaco nel giorno 19 gennaio del Percosse lievi Palo 1831 318 4 Concussione di circa 100 ducati fatta sul pascolo Sabato Luigi Cupo e del comune di Palo nel giorno 16 di novembre del Agostino Massa Concussione Palo 1831 318 5 Favore e complicità nella fuga del veterano Pietro valitutto, Domenico Vincenzo Manzella nel giorno 11 di febbraio del Greco e Luigi Cupo 1831 Favore e complicità Palo 1834 330 4 Ferimento grave nella persona di Francesco La Pietro Luongo Manna e giovanni Parisi nella notte tra il 2 e il 3 di maggio del 1834 Ferimento

261 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Palo 1836 351 5 Stupro violento consumato nel giorno 3 di giugno Pasquale Valitutto del 1836 in persona di Maria Quaranta Stupro Palo 1836-1837 358 9 Esercizio abusivo di autorità contro privati Gaetano Cupo commesso nel novembre del 1836 a danno di Antonio Mastrolia Esercizio abusivo d'autorità Palo 1834-1837 367 5 Ferimento lieve a colpo di pietra avvenuto nel 16 Francesco Senise di maggio del 1834 in persona di Maria Irene Ferimento lieve Palo 1836 388 21 Di minacce di vita, avvenuto in Palo il 1 maggio Biase Famularo di Palo 1836 e denunziato a ridetto, in persona di D. Michele Parisi, sacerdote di Palo. Minacce Palo 1836 - 37 393 15 Di percosse e ferite pericolose di vita per gli Antonio Conte di Giordano accidenti a colpi di mazza a 31 maggio 1836 in di Palo persona di Vincenzo Massa di Palo Ferite e percosse pericolose Palo 1836 - 37 394 11 Di ferite pericolose di vita per gli accidenti Serafino Baragiano di avvenuti a 19 luglio 1836 in persona di Antonio Giovanbattista di Palo Spinzi di Contursi Ferite pericolose Palo 1836 - 37 396 1 Di ferite, e percosse pericolose di vita per gli Biase Parisi di Felice del accidenti, avvenuto a 16 ottobre 1836, in persona comune di Palo di Domenico Massa di Palo Ferite e percosse pericolose Palo 1836 396 15 Di contusione pericolosa di vita per gli accidenti, Rocco Lupo fu Vitale di Palo avvenuto in Palo il dì 16 giugno 1836 in persona di Vitale Lupo di detto comune Contusione pericolosa Palo 1836 397 8 Furto qualificato a danno di Francesco Coppola del Antonio Conte fu Amato Comune di Palo di Palo Furto qualificato

262 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Palo 1836 - 37 399 12 Di ferite pericolose di vita per gli accidenti, Giuseppe, Michele Massa di avvenuto in Palo la sera di 26 novembre 1836, in Orazio di Palo persona di Antonino Giordano di detto comune Ferite pericolose Palo 1837 400 5 In ordine al furto di due spalachioni, qualificato pel Giovanni Parisi di Antonio tempo e danno di Vincenzo Parisi fu Francesco di di Palo Palo Furto qualificato Palo 1837 400 7 In ordine al furto qualificato pel tempo, luogo Bartolomeo Massa fu (casa di campagna)e mezzo (chiave falsa) a danno Vincenzo, Carmine di Francesco Massa fu Vincenzo di Palo Famulare, di Palo, Vincenzo Policastro di S.Gregorio domiciliato in Palo, Giovanni Angelo Piesori di S.Gregorio ivi domiciliato, sospetti Furto qualificato Palo 1834 - 37 407 13 In ordine alle percosse,e di ingiurie denigranti Pierantonio Manzella di l'onore nelle persone dei coniugi Domenico Palo Ventura, Maria Antonina Albanese,di Palo Percosse ed ingiurie Palo 1837 408 7 Riguardante l'incendio di una pagliai in danno di Pietro Volisulto fu Giovanni Pontalena di Palo Giuseppe di Palo, sospetto Incendio Palo 1836 412 21 Di percosse lievi a colpi di pietra,ed ingiurie Rosa Frasca di Saverio di verbali,avvenuto in Palo il dì14aprile 1836,in Palo persona di Maria Michela Latronico di detto Percosse lievi ed ingiurie Palo 1836 - 37 413 17 Di furto qualificato pel tempo avvenuto la notte di Erberto Valitutto di Angelo 5 a 16novembre 1836,di un cappotto in di Palo pregiudizaio di Sabato Mastrolia di Palo Furto qualificato Palomonte 1821-1825 17 10 Omicidio premedidato a danno di Donato Rotundo Luigi Parisi di anni 22 di di Palo, avvenuto il 29\6\1821. Palo. Omicidio effettuato con arma impropria.

263 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Palomonte 1830 199 4 Tentato omicidio a danno di Giovanni Parisi di Felice Cervino ed altri di anni 30, contadino di Montecorvino, avvenuto il Palo 10-5-1830 Tentato omicidio. Palomonte 1830 199 5 Furto a danno di Francesco Albano, possidente di Domenico Duca di Palo Palo, avvenuto il mese di maggio 1830 Furto. Palomonte 1831-32 204 7 Omicidio a danno di Domenico Turco, di Palo, Mattia Valitutto avvenuto il mese di agosto 1831 Omicidio. Pandola 1829-1830 163 9 Ferite a danno di Domenica Grimaldi di anni 40, Anna Grimaldi di Pandola. bracciale di Pandola, avvenuto il 8\7\1829. Ferite prodotte con arma impropria. Pandola 1829-30 192 14 Stupro a danno di Teresa D'Amato di Pandola , Nicola Lavia di avvenuto il mese di dicembre 1829-30 Stupro. Pandola 1835 303 3 Omicidio volontario in persona del padre Lorenzo Carmine Romano Romano avvenuto nel 4 di Marzo del 1835 Omicidio volontario Pandola 1836 370 13 Omicidio involontario per disaccortezza in Michele Pepe persona di Sabina Grimandi nel giorno 24 di settembre del 1836 Omicidio involontario Parolise 1830 325 2 Furto qualificato nel tempo, luogo e violenza in Ignoti danno di Luigi Cindolo avvenuto nel giorno 8 di aprile del 1830 Furto Parolise 1828 325 6 Evasione dell'arrestata Celeste Galasso avvenuta Pasquale Cimino nel giorno 11 di novembre del 1828 Evasione Passiano 1826-29 195 6 Offese vertbali a danno di FELICIA Avagliano Francesco Forziano del fu donzella di Passaiano avvenuto il 31-8-1826 Pasquale di Passiano Offese verbali.

264 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Passiano 1836 360 11 Furto di frutta in danno di Felice de Pisapia nella Raffaele Pisapia e notte tra il 6 e il 7 di ottobre del 1836 Vincenzo Pisapia Furto Pastorano 1815 95 3 Omicidio a danno di Giovanni Adinolfi, colono di Fiuseppe Leone di Casa Salerno, avvenuto il 13/06/1815. Roma. Omicidio commesso con arma da fuoco. Paterno 1817-1822 7 5 Omicidio di Tommaso Gambino, di Paterno, Raffaele Rubino avvenuto il 15/09/1817 Omicidio effettuato con arma da fuoco Paterno 1834 433 6 Minacce contro il sindaco Filippo De Iorio Raffaele Larotonda Minacce verbali Pellare 1817-1820 14 3 Omicidio di Domenico Palladino e Ferimento del Pietro Tafuri possidente di sacerdote D. Francesco Merola di Pellare, Pellare. avvenuto il 03/04/1817 Ferimentoeffettuato con un fucile Pellare 1821-1830 147 1 Omicidio a danno di Giuseppe Mangieri di Pellare, Cosimo Ruggiero di Pellare. avvenuto il 24\9\1821. Omicidio con arma da fuoco. Pellare 1823 147 2 Furto a danno di Beatrice Morena di anni 25, Felicia Mangieri di Pellare. avvenuto il 24\2\1823. Furto. Pellare 1830-1831 171 8 Ferite a danno del sacerdote D.Francesco Merola di Angelo Di Genio di Moio. anni 60, arciprete di Pellare, avvenuto il mese di marzo 1830. Ferite inferte con arma impropria. Pellezano 1822-29 183 4 Ferite a danno di Antonio Caramico , di anni 30 di Pietro Galdo Pellezzano , bettoliere, avvenuto il 10- 11 1822 Ferite inferte con un coltello. Pellezzano 1824 34 9 Tentato omicidio a danno di Domenico Pagliara di Stefano Barone di anni 55, possidente, avvenuto il 22/03/1824. Pellezzano. Tentato omicidio effettuato con arma impropria. Pellezzano 1819-1820 46 15 Tentato omicidio di Antonio Gaeta di anni 60, Luciano Federico di possidente di Pellezzano, avvenuto il 03/11/1819. Pellezzano Tentato omicidio con arma da fuoco.

265 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pellezzano 1815-1819 50 4 Omicidio di Luigi Pastore alias "lupariello", Anna Maria Forte di avvenuto il 19/05/1815 Capriglia. Omicidio commesso con arma da fuoco. Pellezzano 1827 67 14 Sull'occultazione di un feto, avvenuto il Agata Pannella di 15/09/1827. Pellezzano. Occultazione di cadavere. Pellezzano 1827-1828 81 11 Stupro violento a danno di Teresa Marino di anni Saverio Marino di 22, nubile di Pellezzano, avvenuto il mese di Pellezzano. agosto 1827. Stupro. Pellezzano 1832 200 6 Tentato omicidio a danno di Matteo Fiore di anni Ignoto 30, calzolaio di Capriglia, avvenuto il 24-4-1832 Tentato omicidio con arma iimproria. Pellezzano 1832 211 6 Tentato omicidio in persona di Antonio Bovone di Carmine Ruscone di Pellezzano, avvenuto il 26 agosto 1832 Pellezzano Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Pellezzano 1824-1826 340 5 Omicidio a colpi di coltello commesso nel 21 di Angelo Mureno ottobre del 1824 in persona di Maria Michela Omicidio Pellezzano 1830 344 1 Stupro violento commesso in persona del ragazzo Antonio Pastore Tommaso Ferrigno nel 18 di novembre del 1830 Stupro Pellezzano 1836 - 37 397 12 Riguardante il danno di Ducati 5.80 commesso Antonio Galdo fu Pietro di mediante pascolo di numero 150 pecore in Coperchia pregiudizio di Vincenzo Russo di Angiolantonio di Capezzano, Michele Maddeo fu Domenico di Coperchia Danno Pellezzano 1837 - 39 408 30 Sull'asportazione d'arme vietata (schioppo)senza Raffaele Pastore fu licenza per iscritto della polizia,sorpreso a 23 Pasquale di Capriglia aprile 1837 in Rufilo Asportazione d'arme Penta 1818-1823 25 3 Tentato omicidio di Angelo Giordano di anni D. Nicola Barracano, 22,falegname di Penta, avvenuto il 08/06/1818. proprietario di Penta. Tentato omicidio effettuato con un coltello.

266 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Penta 1817 79 15 Sull'accusa a Donato Pacileo di connivenza con Donato Pacileo banda di malfattori. Connivenza con banda di malfattori. Penta 1817 120 3 Furto di vari oggetti a danno di Donato Di Simone Amodio Arpisano ect. di anni 44, mercante di Penta, avvenuto il 17\3\1817. Furto. Penta 1829-1831 139 7 Tentato omicidio a danno di D.Nicola Galdicia, D.Matteo Sica poss., figlio poss. di Penta, avvenuto il 31\5\1829. di francesco. Tentato omicidio con arma da fuoco. Penta 1834 313 1 Omicidio volontario in persona di Nicola Villari Rocco Amoruso avvenuto nel giorno 4 di dicembre del 1834 "bracciante" Omicidio volontario Penta 1828-1829 322 2 Stupro violento consumato del giorno 25 di Gennaro Galdieri ottobre del 1828 e denunciato nel giorno 9 di gennaio del 1829 in persona di Raffaella Citro Stupro Penta 1836 326 14 Furto qualificato a danno di Onofrio Ricciardi Ignoti avvenuto nel 3 di febbraio del 1836 Furto Penta 1837 419 3 Ferita pericolosa di storpio per gli accidenti con Michele Ricciardi fu asportazione d'arma vietata,stilo,in persona di Giuseppe di Penta Angelo Ricciardi fu Giuseppe,nel 23gennaio 1837 in Penta Ferita pericolosa ed asportazione d'arma Perdifumo 1821-1822 8 9 Sequestro di arma vietata. Giuseppe Campirulli di anni 40, contadino di Perdifumo. Sequestro di arma vietata. Perdifumo 1823 33 6 Omicidio violento di Francesco Scottino di anni D. Giuseppe Di Marco 12, avvenuto il 08/05/1823 possidente di Vallo. Omicidio effettuato con arma impropria. Perdifumo 1826-1827 68 15 Tentato omicidio a danno di Clorinda Abbate di Domenico Carpinelli di anni 17, avvenuto il 17/12/1826. Perdifumo. Tentato omicidio con arma da fuoco.

267 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Perdifumo 1818-1820 90 9 Stupro violento a danno di Rosa Cicerdo di anni Francesco Mandelli di 11, contadina di Perdifumo, avvenuto il mese di Perdifumo. agosto 1818. Stupro. Perdifumo 1816-1819 94 11 Omicidio di Ortensio Ciardo di Perdifumo, Antonio Ciardo. avvenuto il giorno 08/04/1816. Omicidio con arma impropria. Perdifumo 1817 103 1 Omicidio di Luigi della Greca di anni 95 di Ignoto Perdifumo, avvenuto il 25/03/1817. Omicidio. Perdifumo 1835 - 37 421 17 Pel mancat'omicidio a colpo di schioppo,in Biaggio Puragano di detto persona di Maria Giovanna Matarazzo,vedova di villaggio Domenico Abbate di Canella Mancato omicidio Perdifumo 1836 -37 424 4 Sulle percosse lievi con strumennto contundente a Felice Ciardi1836 danno diGiuseppe Vatolla, avvenuto il 15 aprilw 1836 Percosse Perito 1831 302 1 Mancato omicidio premeditato a colpo d'arma da Salvatore Cerillo fuoco con ferite gravi e ferita pericolosa, commesso nella sera del 5 di Gennaio del 1831 in persona di Giuseppe ed Antonio Apolito Omicidio effetuato con arma d fuoco Persano 1818 29 9 Furto di vari oggetti a danno di Vincenzo Venuto di Francesco Lauria di anni 33, bracciale di S. Stefano Cosenza. Buonabitacolo Furto. Pertosa s.d. 115 1 Furto a danno di Gaetana Gambino di anni 25, Domenico Di Giuseppe di contadina di Pertosa, avvenuto il mese di luglio Pertosa. 1819. Furto. Pertosa 1825-1826 115 3 Furto qualificato a danno di Pasquale Manisera di Domenico Manisera di anni 26 di Pertosa, massaro di bovi avvenuto il Pertosa. 31\1\1825. Furto.

268 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pertosa 1826-1828 115 5 Ferite a danno di Diodato Di Mattia di anni 35, Giuseppe Maninese di trainiere di Pertosa, avvenuto il 24\2\1826. Pertosa. Feriremnto commesso con arma impropria. Pertosa 1826-1828 115 6 Ferite a danno di Antonio Colarusso di anni 23, Domenico Manisera di guardiano di Avellino, avvenuto il 15\4\1826. Pertosa. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Pertosa 1826-1828 115 7 Furto a danno di Vittorio Cariera di anni 34, Feliciano Caggiano di fittatore della taverna di Pertosa, avvenuto il Pertosa. 10\5\1826. Furto. Pertosa 1826-1828 115 9 Furto a danno di Antonio Curcio di Pertosa, Domenico Mansera di avvenuto il 12\2\1826. Pertosa. Furto. Pertosa 1831 297 2 Omicidio volontario del coniuge Angela Maria Vito Cafaro, marito della Camera, di Pertosa, avvenuto il 25 maggio 1831 stessa Angela Maria Omicidio effettuato con arma da fuoco Pertosa 1831 297 2 Omicidio volontario in danno di Angiola Maria Vito Cafaro di Pertosa Camera di Pertosa, avvenuto il 25 marzo 1831 Omicidio effettuato con una accetta Petina 1817 30 28 Furto di generi alimentari a danno di Andrea Caterina e Antonino Monacci, di anni 40 bracciale di Petina, avvenuto Sabato di Petina. il 20/03/1817. Furto. Petina 1824 34 10 Omicidio di un soldato tedesco avvenuto il Gennaro Lepore di Auletta. 22/05/1824 Omiicidio commesso con arma da fuoco. Petina 1818 43 12 Furto di patate a danno di Giovanni Cirone di anni Francesco Rufrano di 26, di Petina, possidente, avvenuto il 19/07/1818. Petina. Furto. Petina 1818-1820 50 14 Oltraggio al pudore a danno di Isabella Aversa di Filippo Ferrante di Petina. Petina, avvenuto il 27/06/1818. Oltraggio al pudore.

269 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Petina 1817 50 7 Sulla ricettazione di oggetti appartenenti all'uccisa Ignoto Francesca Faiella di Sicignano. Ricettazione. Petina 1824-1828 100 4 Stupro violento a danno di Margherita Gragorio Russo di Petina. Mastrangelo di anni 22, nubile avvenuto il mese di aprile maggio 1824. Stupro. Petina 1827-1828 106 7 Tentato omicidio a danno di Francesco Antonio Domenico Villani di Carnevale di anni 30, bracciale di Petina. Mancato omicidio con arma da fuoco. Petina 1827-1828 117 4 Omicidio di Luigi Mastrangelo di Petina, avvenuto Antonio D'Amato di il 26\9\1827. Omicidio effettuato con arma impropria. Petina 1830-31 187 11 Sull'infanticidio commesso da Lucrezia Ferrante Lucrezia Ferrante Infanticidio. Petina 1832 219 10 Mancato avvelenamento in persona di Giovanna Anna Visco Marino, di Petina, avvenuto il mese di settembre 1832 Tentato omicidio con una dose di veleno. Petina 1833 323 4 Attacco con violenza e per via di fatto contro Nicola Centanni Agente Ministeriale e contro agenti di Forza Pubblica nel giorno 15 di febbraio del 1833 Attacco violento contro le forze dell'ordine Petina 1835-1836 340 4 Omicidio involontario in persona di Agnese Alessandro Cirone Monaco avvenuto nel giorno 28 di aprile del 1835 Omicidio involontario Petina 1833 - 34 392 1 Relativi al furto qualificato per la violenza Felice Manzione di (persone armate) e mancato ricatto a danno di Domenico di Galdo, Domenico e Donato Padre, e figlio Luongo di S. Matteo Ziripolo fu Angelo, avvenuto nella notte di 13 luglio 1833 Tommaso di Petina, Antonio Grande di Galdo Furto qualificato e mancato ricatto

270 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Petina 1833 392 2 In ordine al furto qualificato per la violenza Felice Manzione di (persone armate) commesso a danno di Francesco Domenico di Galdo, Ricco di Ottati, nella notte di 11 luglio 1833 Matteo Ziripolo fu Tommaso di Petina, Antonio Grande di Galdo Furto qualificato Petina 1836 - 37 393 23 Relativo alla ferita, e percossa pericolosa di vita Rosario, e Felice Murano di per gli accidenti, in persona di Giovanni Monaco di Galdo, ed altri ignoti Petina, e danno volontario col pascolo di animali pecorini, e caprini in pregiudizio di Giovanni Monaco, seguito nel dì 23 luglio 1836, in Galdo Ferita, percossa e danno volontario Petina 1836 397 6 Alle percosse pericolose di vita per gli accidenti, e Nicola Zito, fu di percossa lieve in persona di Giovanni Francescantonio di Petina Mastrangelo fu Giuseppe, di Petina, seguite nel dì 26 giugno 1836, in Petina Percosse pericolose e lievi Petina 1835 - 37 411 11 Processo relativo all'uso privato de mezzi della Gennaro d'Amato di pubblica autorità in pregiudizio di Gaetano Pagano Carmine,di Petina di Petina,seguito nel dì 9gennaio 1835,in Petina Uso privato della pubblica autorità Petina 1835 - 37 420 5 Sulle ferite pericolose di vita per gli accidenti Francesco Mastrangelo di avvenute con arma vietata,bajonetta,in persona di Antonio,e Giuseppe Carmine Zito del Comune di Petina nel giorno Mancuso di Francesco,di 19aprile1835 nell'abitato di detto comune,ed Petina asportazione di detta arma Ferite pericolose ed asportazione d'arma Petina 1835 420 6 Ferita pericolosa di vita in persona di Carmine Zito di Nicola di Domenicantonio Palladino a 19aprile 1835 in Petina.Francesco Petina.Altra ferita pericolosa di vita a colpi di Mastrangelo di Onofrio di bajonetta in persona di Giuseppe Zito,nel suddetto Petina.E per sospetto dì,e luogo. ancora a carico di Giuseppe Mancuso di Francesco di Petina Ferite pericolose Petina 1835 421 16 Sulle ferite pericolose di vita per gli accidenti in Carmine Zita di Nicola di persona di Domenico Antonio Palladino di Petina Petina commesso nel giorno 19aprile 1835 nell'abitato di detto comune Ferite pericolose

271 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pgani 1829 211 11 Stupro a danno di Serafina Rispoli di Pagani, Luigi Torre di Pagani avvenuto il 29 settembre 1829 Stupro. Piaggine 1817 3 1 Furto di animali a danno di Francesco Bianco di Pasquale Bianco di anni 38, anni 46, mssaro di Piaggine avvenuto il 19/10/1817 contadino, Angelo Bruno di anni 30, contadino, di Piaggine, D'Antonio Alessandro di anni 18 contadino, Felice Tommasino di anni 38 contadino di Piaggine Furto Piaggine 1830-1831 167 5 Omicidio a danno di Fra Giuseppe da Roscigno, D.Francesco Laurito, terziario del convento dei P.P.Cappuccino Soprane. farmacista, D.Antonio Cinelli, medico di Piaggine. Omicidio commesso con veleno. Piaggine 1832-1836 338 1 Avvelenamento in persona di Nicola Rubano Gioacchino Coppola, avvenuto nel giorno 2 di novembre del 1832 Teresa Andrejuolo, Annarosa Andrejuolo Avvelenamento Piaggine 1836 398 9 Vicendevoli ferite pericolose di vita per gli Eugenio Vairo fu Giosuè, accidenti, di storpio verificato, e lieve Giuseppe Vairo fu Gaetano, di Piaggine Ferite,pericolose e lievi Piaggine Soprane 1821-1823 89 10 Omicidio a danno di Elena Priora figlia di Giuseppe Brigida Morena, matrigna di Piaggine, avvenuto il 5 o 6 marzo 1821. della fanciulla di Piaggine. Omicidio con commesso con arma imprpria. Piano 1835-1836 337 3 Falsità in scrittura pubblica in persona di Giovanni Pellecchia Bernardino Formica denunciata nel 6 di ottobre del "notaio" Falsità in pubblica scrittura Piazza dPiazza di Pandol 1829 431 12 In ordine alla bestemmia esecranda, avvenuto il 1 Michele Galiani dicembre 1824 Bestemmia Piazza di Pandola 1829 379 3 Furto e ferite gravi a danno di Crescenzo Greco di Giuseppe Salvati Pandola, avvenuto il22 aprile 1829 Furto e ferite.

272 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Piazza di Pandola (AV) 1826-1829 105 3 Omicidio di Domenico Iannone di Piazza di Gennaro Papalardo di Pandola, avvenuto il 22\1\1826. Piazza di Pandola. Omicidio commesso con arma impropria. Pietrafusa 1817-1818 46 5 Aggressione a danno di Raffaele Leopardi di anni Domenico Pascale di 22, guardia rurale di Pietrafusa, avvenuto il Pietrafusa. 30/12/1817. Aggressione a mano armata. Pietragalla 1824 284 2 Furto di un fucile in danni di Rocco Viccaro di Michele Auligina di Pietragalla, avvenuto il 5 luglio 1824 marsico Furto Pisciotta 1821 1 11 Omicidio di Pietro Porzio di anni 30 bracciale di Francesco Saverio Blasco di Pisciotta anni 22, bracciale di Pisciotta. Omicidio effettuato con arma impropria Pisciotta 1821 3 5 Omicidio di Gennaro Puglia di Pisciotta. Raffaele Perrino guardia doganale di Pisciotta. Omicidio commesso con arma da fuoco Pisciotta 1821-1822 3 7 Omicidio di Gennaro Puglia avvenuto il Raffaele Parrino di anni 24 guardia doganale di Omicidio effettuato con arma da fuoco Pisciotta 1817-1822 7 3 Tentato omicidio di Carolina Saulle di anni 42, G. Battista Francia di anni contadina di Pisciotta avvenuto il 07/04/1817 20 contadino di Pisciotta. Ferite inferte con coltello. Pisciotta 1824 20 12 Tentato omicidio a danno di Salvatore Lucchese di Giuseppe Franciuso di anni anni 22, granatiere del 2° Reggimento della 24 cannoniere al porto di Palinuro. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco( fucile) Pisciotta 1825 36 7 Infanticidio avvenuto il 29/02/1825 Antonia Greco di anni 20, contadina di Pisciotta. Infanticidio. Pisciotta 1824 89 11 Furto a danno di D. Giovanni De Laurentis, di anni Francesco Monaco di 54 di Pisciotta, possidente , avvenuto il Catona. Furto.

273 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pisciotta 1818-1820 90 8 Sul ricorso di Carlo Lancellotto per falsità Francesco Saveri Pinto commessa da Francesco Saverio Pinto ed il notaio Giuseppe D'Agostino. Falso. Pisciotta 1819-1820 95 13 Tentato stupro a danno di Raffaella Marziotta di Nicola Piscopo di anni 40, anni 14, nubile di Pisciotta, avvenuto il possidente. Stupro. Pisciotta 1830 134 6 Omicidio colposo di Maria Greco di Pisciotta, Antonio Angelillo di avvenuto il 14\7\1830. Omicidio colposo causato dalla caduta del fucile. Pisciotta 1826-27 192 5 Tentato omicidio a dnno di Giuseppe Aniello Caracciolo di Greco,bracciale di Pisciotta, avvenuto il mese di Pisciotta agosto 1826 Tentato omicidio. Pisciotta 2833 236 7 Tentato omiicidio a danno di Vincenzo Mariotta Vincenzo Tomai di Pisciotta di Pisciotta, avvenuto il l20 luglio 1831 Tentato omicidio con arma da fuoco Pisciotta 1833 251 3 Atti relativi alla qurela di falso in una pubblica Notar Santolo Maria scrittura del 9 giugno 1807, prodotta da Marianna Diletto, Giuseppe Pirfo del Cammarano e Francesco Carrato, madre e figlio di fu Carlo di Pisciotta Pisciotta falso Pisciotta 1833 300 9 Contrabbando di sale nel 26 di Giugno del 1833 Giuseppe Locandro Contrabbando Pisciotta 1836 360 9 Furto qualificato in danno di Luigi Tortora in Michele Esposito novembre del 1836 Furto Pisciotta 1830 397 22 Relativo al furto qualificato in danno di D. Giovannantonio Renna fu Gennaro Febullo del Comune di Pisciotta Domenico di detto comune di Pisciotta e altri sei, rei ignoti Furto qualificato Pisciotta 1836 -37 425 8 Contrabbando di sale marino Tommaso veneroso Contrabbando

274 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pisticci 1833 375 4 Furto ed omicidio a danno di Pasquale Pinto, Michele Rossano e Isabella Lazzaretta, e Dorotea Esposito di Pisticci, Domenico Pascuccio di avvenuto il 15 marzo 1833 Pisticci Furto ed omicidio. Pisticci 376 4 Continuazione processo Pasquale Pinto, e Isabella Lazzaretta.

Pizzolano 1825-1826 113 7 Omicidio di Domenico Citro di Pizzolano, Rosario Citro di Pizzolano. avvenuto nel mese di luglio 1825. Omicidio commesso con arma impropria. Pizzolano 1836 359 9 Tentato omicidio premeditato con arma da fuoco Pasquale d'Arco nel giorno 3 maggio del 1836 in persona di Paolo Majellano Tentato omicidio Poderia 1815-1817 51 1 Omicidio di Nicolangelo Guida di anni 30, Giuseppe Caputo di possidente di Poderia, avvenuto il 04/07/1815. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Poderia 1817 51 3 Omicidio di Angela Giudice di Poderia, avvenuto il Giuseppe Caputo di 30/12/1817. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Poderia 1823-1828 135 1 Omicidio di Michele Caputo di Poderia, avvenuto Giuseppe Caputo di il 14-15 dicembre 1823. Omicidio con arma da fuoco. Poderia 1826 135 5 Omicidio di Giuseppe Caputo di Poderia, avvenuto Giuseppe Caputo di il 28\9\1826. Omicidio con arma da fuoco. Poderia 1826 135 6 Scorreria in campagna della banda brigantesca e Giuseppe Caputo ed altri. minacce a D.Giuseppe Caputo poss. di Poderia, avvenuto il 16\3\1826. Minacce. Pogerola 1824 111 8 Pecosse lievi a danno di Michele Rispoli di Francesco Paolillo di Pogerola, avvenuto il mese di settembre 1824. Pogerola. Percosse a colpi di bastone.

275 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pogerola 1824-25 212 3 Omicidio premeditato a danno di Lorenzo Luigi Esposito ed altri di Romano di Pogerola, avvenuto il mese di Pogerola Omicidio premeditato con arma da fuoco. contiene un pezzo di corda ed una foglia Policastro 1820 4 2 Truffa a danno di Domenico Carleo, proprietario Gioacchino Palermo, di Policastro. notaio di S. Giovanni a Truffa aggravata. Policastro 1819 11 12 Scandalo pubblico ed oltraggio Sofia Martino, Angela Giuliano. Oltraggio in persona di Sofia Martino. Policastro 1818 47 11 Tentato omicidio a danno di Francesco Faleone di Crescenzo Marsilia di anni 36, proprietario di Policastro, avvenuto il Policastro. 29/08/1818. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Policastro 1828 99 12 Sull'aborto commesso da i Antonia Carleo. Antonio Carleo Aborto. Policastro 1831 298 4 Omicidio volontario per percosse in persona di Francesco Falcone Carmela Speranza avvenuto nel giorno 30 di Ottobre del 1831 Omicidio Policastro 1836 - 37 400 19 Sul furto qualificato di semenza di lino, a danno di Antonia Mercadante di Cristofaro Falcone di S.Cristofaro Policastro Furto qualificato Policastro. 1827-1828 99 9 Incartamento sul conto di D. Domenico Mangia di Roccagloriosa.

Polla 1822 16 7 Omicidio di Vincenzo Maltempo di Polla, Giuseppe Romandelli di avvenuto il 10/01/1822 Polla, Omicidio effettuato con un coltello Polla 1822 24 4 Mancato omicidio di Luigi Marno di S. Rufo, Giovanni Rippa di S. Rufo. avvenuto il 05/04/1822 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco.

276 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Polla 1823-1824 26 13 Omicidio di Vincenzo di Paola di Polla, avvenuto il Nicoletta Brancaccio di 26/10/1823 Polla Omicidio effettuato con arma contundente. Polla 1824 35 3 Infanticidio commesso il 09/04/1824 Felicia Caulo di anni 24, contadina di Polla. Soffocamento. Polla 1819 42 12 Stupro a danno di Angela Iacolata di anni 12 nubile Pasquale Celentano di anni di Polla, avvenuto il 15/03/1819 33 contadino di Polla Stupro. Polla 1826 77 10 Stupro violento a danno di Vittoria Brigante di Carmine Parisi, Teresa Polla, avvenuto nel mese di febbraio 1826. Curcio. Stupro. Polla 1827-1828 106 6 Omicidio di Nicola Caggiano di Polla, avvenuto il Antonio Felice di Polla. 18\8\1827. Omicidio effettuatocon arma da fuoco. Polla 1822-1828 118 1 Sul mancato omicidio a danno di Vincenzo Matteo Salvatore Di Leo di Polla. di anni 19, contadino di Polla, avvenuto il 18\9\1822. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Polla 1826-1830 154 4 Ferite inferte a danno di Vincenzo Curcio guardia Feliciano Caggiano di civica di Polla, avvenuto il 24\12\1826. Tentato omicidio effettuato con arma impropria Polla 1827-1830 154 5 Sulla fuga dal carcere del detenuto Feliciano Feliciano Caggiano Caggiano. Evasione dal carcere. Polla 1830-1831 167 6 Omicidio a danno di D.Nicola Stabile, arciprete di D.Francesco Stabile di Polla, avvenuto il 4\3\1830. Polla. Veneficio. Polla 1815-17 181 1 Omicidio a danno di Gaetano Caggiano, disertore di Nicola Bracco, legionario Polla.Avvenuto il 20 -1-1815 di Polla Omicidio con arma da fuoco.

277 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Polla 1821 181 2 Ferite a danno di Domenico Natelli, di anni 19, Giuseppe Stratella di Polla speziale, di Polla. Avvenuto il mese di febbraio 1821 Ferita inferta con un'arma impropria. Polla 1821-24 181 4 Furto di grana 70 a danno di Alessio Spinelli, Giuseppe Stratella di Polla massaro di anni 50 di Buonabitacolo. Avvenuto il 25-6-1821 Furto. Polla 1822- 182 181 5 Omicidio a danno di Antonia Curcio, di Polla, Felice Isoldi di Polla avvenuto il mese di dicembre 1821 Omicidio con arma da fuoco. Polla 1830-31- 189 15 Tentato omicidio a danno di d Paolo Avella di Pasquale Caggiano di Polla Polla avvenuto il 22-12-1830 Tentato omicidio con veleno. Polla 1831 214 3 Falsità in atto pubblico commesso a danno di Domenico Grillo, usciere Vincenzo Giliberti di Polla, avvenuto il 16 del Tribunale Civile di settembre 1831 salerno Falsità in atto pubblico. Polla 1833 229 4 Stupro violento in persona del ragazzo Alfonso Cancro Giovanni Guerrieri di anni 12, avvenuto a Polla, il 1833 Stpro Polla 1821 247 2 Omicidio in persona di Vincenza Clemente di Domenico Prota " Polla, avvenuto il 27 settembre 1821 Maccheronaio " di Polla Omicidio effettuato con arma da fuoco Polla 285 6 Sulla falsità di un libro parrocchiale

Polla 1830 376 1 Veneficio a danno di Paola Palmieri di Polla, Pasquale Caggiano di Polla avvenuto il 22 dicembre 1830 Veneficio. Polla 1820 - 30 385 13 Sull'omicidio qualificato commesso la notte del di Giuseppe Strafella di 11 ottobre 1820 tra l'abitato della Comune di Polla Nicola, Vincenzo Parisi fu in persona di Donato Tramontano di Antonio di Felice, Felice Isoldi fu Vincenzo, Gerardo Coppola fu Giuseppe Omicidio qualificato

278 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Polla 1834 - 36 390 1 Riguradanti danni volontari forestali avvenuti da Carmine Medici fu Luca, settembre 1834 a di ottobre 1835, nei boschi Angelo Medici di Carmine, comunali di Polla denominati Parri, e Costa Giuseppe Sacco fu Domenico, Pasquale Romano fu Giacinto, Vincenzo Priore di Antonio, tutti di Polla Danni forestali Polla 1836 - 37 393 17 Sul danno volontario d'erba commesso con animali Vincenzo Policastro di a di 4 agosto 1836 in pregiudizio di Tommaso di Carlo di Polla. Tommaso di Mauro. Riguardante ancora le percosse gravi per gli Mauro fu Giuseppe di Polla accidenti con arma impropria a detto dì in persona del ridetto Vincenzo Policastro Danno volontario e percosse gravi Polla 1834 - 35 397 13 Relativi ad un uso privato di mezzi della pubblica Antonio La Scala, e autorità in danno di Vito Porzia, e Francesco Francesco Celentano, di Paolo la Padula di Polla a principi di novembre Polla Uso privato di pubblica autorità Polla 1836 - 37 400 11 Sul furto qualificato in danno di D.Girolamo Agnese la Scala, Giovanni, Tramontano di Polla nella notte di 28 novembre e Rosa Medici di Polla 1836 Furto qualificato Polla 1836 - 37 400 12 Furto di dieci anelli, e vari pannamenti, qualificato Agnese la Scala di Carmine per la notte, commesso in danno di Maria Teresina di Polla Tramontano nella notte di 28 a 29 novembre 1836 in Polla Furto qualificato Polla 1836 - 37 409 1 Relativi all'asportazione di uno stilo senza Antonio Stanzione di permesso della polizia,e ferita a colpi dello stesso Domenico di Polla Asportazione d'arma e ferita Polla 1834 - 37 409 23 Relativi alle percosse lievi,cagionate in persona di Nicoletta Vertansieri di Rosaria Verderosa fu Marco di Polla a dì 26 Vitantonio di Polla settembre 1834 Percosse lievi

279 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Polla 1835 - 36 411 19 Sullo stupro violento consumato con Nicola Sirubba fu Elia impugnazione d'arma vietata in persona della caporale delle legioni di detenuta Mariarosa Lascala di Francesco del Polla.Nicola Sirubba comune di Polla.Nonche le lievi percosse a colpi di suddetto,Antonio strumento contundente rivolte dal detenuto Manzione di Domenico,Giuseppe Rito,di Stupro violento,impugnazione d'arma e lievi percosse Polla 1830 412 17 Incartamento riguardante l'arresto in persona di Vittorio Brigante Vittorio Brigante fu Francesco di Polla

Polla 1833 - 35 412 22 Sull'usurpazione semplice di terreno denominato Giovan Grisostomo Costire di S.Giacomo a 28 gennaio 1833,in danno Tramontano di Polla di Vincenzo Tramontano di Polla Usurpazione semplice Pollica 1824-1825 35 6 Infanticidio commesso da Angiola Vassallo vedova Giuseppe Marano di Giuseppe Marano di Celso. Infanticidio. Pollica 1819-1820 50 20 Omicidio di D. Giuseppe Volpe di Pollica, D. Nicola Volpe di Pollica. avvenuto il 03/12/1819. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Pollica 1825-1826 51 12 Tentato omicidio a danno di Rosario Guarracino di Ignoto anni 42, possidente di Pollica Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Pollica 1819-1820 51 5 Sulle minacce di morte a danno di D. Giuseppe D. Nicola Volpe di Pollica Volpe di Pollica, avvenuto il 18/12/1819. Minacce. Pollica 1825 61 4 Mancato omicidio a danno di D. Bernadetto della D. Nicola Volpe di Pollica. Castiglia di Pollica, avvenuto il 05/04/1825. Ferite inferte con un coltello. Pollica 1825 61 6 Sulle bestemmie profferite da Carlo Cantarella nel Carlo Cantarella giorno 02/02/1825 Bestemmia. Pollica 1826 65 7 Stupro a danno di Maria dello Russo di Cannicchio, Gennaro Risani di figlia di Giovanni, avvenuto il 17/08/1826. Cannicchio. Stupro.

280 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pollica 1828-1829 112 15 Sul ricatto a danno di Matteo Marziotti, poss. di Alessandro Risi di Cardile. Celso, avvenuto il 25\6\1828. Ricatto. Pollica 1817-1820 136 1 Sulla falsità di atti pubblici.

Pollica 1831 136 8 Stupro violento sul ragazzo Gennaro Scarano di Giuseppe Scarpa di Pollica. Pollica, avvenuto il 21\2\1831. Stupro. Pollica 1830 139 8 Stupro violento a danno della ragazza Maria Rosa Costantino Francesco di Agresti di anni 14, avvenuto il mese di agosto Omignano. Stupro. Pollica 1829-31 184 3 Sulla fuga del detenuto Giuseppe Guarmino Giuseppe Guarmino Evasione. Pollica 1831 218 4 Falsità in atto pubblico a danno di Antonio Della Giuseppe Zerone, notaio di Greca di San Mango, avvenuto il 2 giugno 1831 Aquavella Falso in ato pubblico. Pollica 1828-33 219 4 Tentato omcidio in persona di Don Domenico Vincenzo Sprindeo di Antonio Bronzo di Acquavella, avvenuto il 2 Boscoreale ottobre 1828 Tentato omicidio con arma da fuoco. Pollica 1834-1835 321 5 Mancato omicidio premeditato in persona di Vincenzo Volpe Gesualdo Zammarelli avvenuto del giorno 26 di settembre del 1834 Tentato omicidio Pollica 1834 321 9 Fuga semplice dalla prigione avvenuta nel giorno Gerardo Zammarelli primo di novembre del 1834 Fuga dalla prigione Pollica 1835 343 10 Tentato omicidio con ferite lievi e pericolose di Vincenzo Ripoli vita in persona di Gioacchino Ripoli commesso nel giorno 21 di novembre del 1835 Tentato omicidio

281 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pollica 1833 - 37 403 3 Processo in ordine alla falsità in scrittura pubblica Antonio Guarracino ex commessa da pubblici funzionari nel di 31 dicembre sindaco, e Angiolo Maria 1833, a danno di Vincenzo Masarone cancelliere Lebano ex cassiere comunale giubilato di Pollica funzionato di Pollica Falsità in scrittura pubblica Pollica 1836 - 37 415 17 Processo relativo al furto qualificato per la Aniello Crisciuolo di violenza,e pel tempo nella notte dal 1al 2 settembre 1836,in danno di Anna Maria Guida di Furto qualificato Pollica 1836 427 2 Percosse lievi a danno di Anna Malzone, avvenuto Francesco Romano il 7 luglio 1836 Percosse lievi Pontecagnano 1835-1836 351 9 Attacco con violenza accompagnato da violenza Emanuele Lepore, pubblica e ferimento lieve contro la Gendarmeria Tommaso Celletti, in servizio nel 1°marzo del 1835 Benedetto Capone, Raffaele Cargagna Attacco contro la Gendarmeria Pontecagnano 1836 352 5 Storpio permanente con pericolo di vita per Nicola Manzolino effetto di pressione di ruota di traino nel giorno 3 di marzo del 1836 e in persona di Antonio Citro Ferimento grave Pontecagnano 1836 - 37 394 16 Relativo alla ingiuria in persona di Maria Rosa Maria Esposito, Tortora, e ferita pericolosa di vita per gli accidenti domiciliato in Pontecagnano in persona del suo figlio ragazzo Alfonso Pignataro, commessa in Pontecagnano nel giorno 2 ottobre 1836 Ingiuria e ferita pericolosa Porcili 1827 75 14 Tentato omicidio di D. Luigi Itri di anni 40, Pasquale Itri di Porcili. sacerdote secolare di Porcili, avvenuto il Veneficio. Porcili 1824-1830 144 6 Ferite volontario a danno di Angelo Giordano di Antonio Gazza di Porcili. Sessa, avvenuto il 2\3\1829. Ferite commesse con arma da fuoco. Porcili 1825 243 4 Tentato omicidio in persona di Vito Cozzolino di Francesco Altomare di Porcili, avvenuto il 22 febbraio 1826 Casalicchio Tentato omicidio effettuato con un coltello

282 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Posiglione 1830 129 12 Sulla continuazione del processo sull'omicidio di Carmine Picarello di Postiglione.

Positano 1822 8 13 Percosse a danno di Angela Rosa Amendola, di Gennaro Porzio di anni 44, contadina di Positano, avvenuto il Percosse inferte con un bastone Positano 1822 8 14 Insulti e minacce a mano armata, violenza a danno Gennaro Porzio di di D. Luigi Cocorullo di anni 44, canonico di Positano, avvenuto il 25/02/1822 Minacce a mano armata. Positano 1822 8 15 Minacce e violenza a danno di Giuseppe Gennaro Porzio di Cannavacciuolo, avvenuto il 25/02/1822 Minacce a mano armata. Positano 1822 8 16 Percosse a danno di Vincenzo Di Gennaro di anni Gennaro Porzio di 52, macellaro di Positano, avvenuto il 25/02/1822 Percosse. Positano 1822 8 17 Tentato omicidio di D'Angiola Maria Longobardi Gennaro Porzio di di Positano Tentato omicidio effettuato con arma impropria Positano 1822 8 18 Ferite a danno di Francesco Gambardella di anni Gennaro Porzio di 71, caffettiere di Positano, avvenuto il Ferimento effettuato con arma da fuoco Positano 1817-1820 47 9 Tentato omicidio di Angela Sparano di anni 25, Giustiniano Ferraiolo di filatrice di Furore avvenuto il 06/09/1817. anni 37 di Furore. Tentato omicidio con arma da fuoco. Positano 1825-1826 61 7 Stupro violento a danno di Maria Cosenza di anni Francesco Padovano di 30, contadina di Positano, avvenuto il mese di Corbara. giugno 1825. Stupro. Positano 1826 65 11 Oltraggio alla forza pubblica, commesso da Domenico Cevoli Domenico Cevoli di Positano. OLtraggio a pubblico ufficiale.

283 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Positano 1826-1827 72 13 Stupro violento a danno di Maria Michela D'Aiello Francesco Cioffi, brigadiere di Positano, avvenuto il 21/08/1826. di Positano. Stupro. Positano 1831 183 9 Sul sequestro della fanciulla Maria Rachele Ignoto Tommasino , di Positano. Sequestro di persona. Positano 1821-31 190 3 Furto qualificato a danno di Pietro Caputo, figlio di Pietro Salsano Domenico, possidente , di Positano, avvenuto il 19-3-1821 Furto. Positano 1833 242 8 Furto a danno di Angelo Candido di Positano, Francesco D'Apice avvenuto il l'anno 1833 Furto Positano 1835 331 7 Omicidio a colpi di stile in persona di Mattia Clemente Montuori Coccurullo avvenuto nel 21 di Aprile del 1835 Omicidio Positano 1836 341 6 Stupro violento in persona di Maria Esposito nel Luca Pollio giorno 24 di aprile del 1836 Stupro Positano 1836 - 37 393 1 Furto di nove sassi, un pajo di corda ed un remo del Ferdinando Celentano di valore di ducati 5.20, qualificati per lo tempo per Positano lo mezzo scassinazione, a carico di Giovannella Cingru di Positano Furto qualificato Positano 1836 - 37 402 8 Denunziato un furto mancato in persona di Andrea Esposito di Michelangelo, Errico, Letterino padre e figli Gregorio di Positano Savino di Positano Mancato furto Positano 1834 - 37 414 5 Riguardante lievi percosse in persona di Domenico Luigi di Gennajo di di Martino di Positano Lievi percosse Postiglionbe 1836 427 17 Ingiurie verbali a danno diMaria Cuomo di Raffaele De Rosa Postiglione Ingiurie verbali

284 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Postiglione 1820-1822 1 8 Tentato omicidio di Elia Tisi di anni 27 di Santoro e Domenico Postiglione, milite, avvenuto nella notte del Passannanti di Postiglione. 27/08/1820. Tentato omicidio. Postiglione 1820-1821 4 5 Omicidio di Nunziante Onnembo di anni 26 Giuseppe Marrone di anni "bracciale" di Postiglione, avvenuto il 13/05/1820 26 "bracciale" di Postiglione. Omicidio effettuato con arma improria Postiglione 1821 4 6 Omicidio di Felice Ippolito, "trainiere", di S. Felice Pinto di anni 40, Arsenio avvenuto il 04/06/1821 trainiere, di Cava Omicidio effettuato con un pugnale Postiglione 1821-1826 8 12 Omicidio di Rosa Chiella di Postiglione. Maria Rosa Piro e Nicola Fragetta di Postiglione Omicidio effettuato con il veleno Postiglione 1822 8 19 Adulterio e tentata violenza a danno di Teresa Domenico Rofrano di Mottola di anni 30 moglie di Sebastiano Picorno Terranova Violenza effettuata con un bastone Postiglione 1819-1820 8 3 Furto a mano armata eseguito in alcuni casolari di Vincenzo Improta ed altri campagna, avvenuto il 1819 Furto con minacce. Postiglione 1820-1822 10 1 Truffa relativa a spaccio di monete false, avvenito Patrizio Mandia di anni 50, il 03/12/1820 bottegaro di Terranova Truffa. Postiglione 1823 26 12 Rapporto sulla detenuta Veneranda Stoppiello Veneranda Stoppiello imputata di tentato omicidio nella persona del marito Pasquale Mandia. Tentato omicidio. Postiglione 1815-1818 28 11 Indagiini relative alla falsificazione del suggello Vito Capaccio comunale di Postiglione da parte di Vito Capaccio di Postiglione. Frode. Postiglione 1815\1816 28 6 Furto a danno del nipote del marchese di Ignoto Donnaperna, avvenuto il 18\3\1815. Furto.

285 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Postiglione 1817 29 6 Furto di pecore a danno di Giovanni Battista Matteo Pitta e Gennaro Pagano di anni 26 di Brienza (PZ), guardiano di Alfieri di Postiglione. Furto. Postiglione 1817-1818 29 7 Furto di una mola di pietra a danno di Gioacchino Sabato Caputo di Postiglione Paolino di anni 63, possidente di Postiglione. Furto. Postiglione 1815-1819 30 10 Furto a danno di Felice D'Andrea di anni 42, Giorgio Matteo di anni 30 calderaio di Sapri, avvenuto il 12/12/1815 di Postiglione. Furto. Postiglione 1815-1820 30 11 Violenza a danno di Giovanna Di Matteo di anni Nicola Motta di anni 24 28, nubile di Postiglione, avvenuto il 07/09/1815. bracciale di Postiglione Percosse. Postiglione 1816 30 13 Interrogatorio degli imputati Leonardo Brianza ed Leonardo Brianza altri.

Postiglione 1816-1818 30 18 Colpi di fucile esplosi contro Giorgio Mazza di Igoto Campagna dalla legione di Postiglione. Tentato omicidio. Postiglione 1813 30 2 Ferite a danno di Arcangela Pellegrino di anni 20, Angelo Arena, marito di contadina di Roccadaspide, avvenuto il 10/08/1813 Arcangela Pellegrino, bracciale di Postiglione Ferite inferte con arma contundente. Postiglione 1816-1818 30 20 Sull'arresto ed interrogatorio di Pietrantonio Pierantonio Manzo Manzo di Postiglione.

Postiglione 1816-1818 30 21 Furto a danno di Leonardo Terrone di anni 50 Giorgio Matteo di anni 30 legale di Postiglione, avvenuto il 19/01/1916 bracciale di Postiglione. Minacce a mano armata e furto. Postiglione 1816-1818 30 24 Furto a danno di Gaetano Coscetta, di anni 40 Giorgio Mazzeo di anni 30 venditore di piatti di Postiglione. bracciale di Postiglione. Furto. Postiglione 1813 30 3 Ferite a danno di Donato Di Benedetto di anni 20 , Nicola Fitta, bracciale di bovaro di Contursi, avvenuto il 17/06/1813 Postiglione. Ferite inferte con un corpo contundente.

286 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Postiglione 1815 30 4 Furto a danno di Gioacchino D'Ambrosio di anni Giorgio Mottola di anni 26 26, tavernaro di Postiglione, avvenuto il bracciale di Postiglione Furto. Postiglione 1815 30 5 Furto a danno di Francesco Faro di anni 66 di Nicola Viggianiello di Laviano pizzaiolo , avvenuto il 26/10/1815 Postiglione. Furto. Postiglione 1815-1816 30 6 Sull'evasione dalle prigioni di Postiglione di Giorgio Giorgio Mottola Mottola di anni 20 bracciale di Postiglione. Evasione dal carcere. Postiglione 1815-1818 30 7 Tentato omicidio di Antonino Fratta di anni 40, Giorgio Amato di anni 30 bracciale di Postiglione, avvenuto il 09/12/1815 di Postiglione. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Postiglione 1815-1818 30 9 Furto a danno di Pasquale D'Agostino di anni 32 Giuseppe Torre di anni 25 proprietario di Postiglione, avvenuto nell'ottobre bracciale di Postiglione 1815 Furto e ninacce. Postiglione 1820-1824 32 6 Stupro commesso a danno di Caterina Cennamo di Giorgio Stellanata di anni anni 14 di Postiglione. 25, bracciale di Postiglione Stupro Violento. Postiglione 1824 33 9 Stupro violento a danno di Nicoletta Santoro di D. Gaetano Mottola, anni 25, contadina di Postiglione, avvenuto il possidente di Postiglione. 08/05/1824ù Stupro violento. Postiglione 1824-1825 38 6 Processo relativo all'infanticidio avvenuto in Rosaria Ricco di anni 23 Postiglione il 12/09/1824. contadina di Postiglione. Infanticidio. Postiglione 1815 41 5 Sulla congiura ordita contro il Marchese di Nicola Cortino di Donnaperna, Amministratore dei Reali siti di Persano. Frode. Postiglione 1808-1819 42 1 Omicidio di Sabato Cibelli di Serre, avvenuto il Emilio Melchionda, 22/05/1807. guardiacaccia soprannumerario di Omicidio effettuato con arma da fuoco.

287 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Postiglione 1814 42 2 Tentato omicidio di Luigi Mauro di anni 43, Giovanni Giuliano di anni vaccaro di Postiglione, avvenuto il 06/07/1814 30, bracciale di Postiglione. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Postiglione 1809-1820 47 1 Stupro a danno di Domenica Ticco di anni 10, Pasquale Trazetta di figlia di Gerardo, avvenuto il 1809 Postiglione. Stupro. Postiglione 1826 68 9 Omicidio colposo della bambina Rosaria Adolato, Rosaria Panella , levatrice avvenuto il 01/08/1826 di Postiglione. Omicidio colposo. Postiglione 1827 75 13 Stupro a danno di Maria Falce di anni 9, avvenuto Paolo Forlano di il 17/07/1827. Postiglione. Stupro. Postiglione 1823-1824 86 2 Tentato omicidio a danno di Nicola Fasano, Gennaro Cimmino guardiacaccia del Real Bosco di Persano avvenuto il 07/10/1823. Tentato omicidio con arma da fuoco. Postiglione 1823 98 4 Furto di un corpetto che è stato rubato a D. Rosa Ignoto Teresina Carielli. Furto. Postiglione 1823.1825 98 5 Tentato omicidio a danno del Regio Giudice di Giuseppe Focano di Postiglione, Antonio Sansone, avvenuto il Postiglione. 02/08/1823. Tentato omicidio. Postiglione 1825 98 7 Sui carcerati Pasquale e Matteo Fararo di Oliveto.

Postiglione 1824-1829 103 5 Sull'aborto di Giulia Marino di Postiglione. Giulia Marino Aborto. Postiglione 1828 114 11 Omicidio volontario a danno di Nicola Cennamo di Giuseppe Rota di Postiglione, avvenuto il 26\12\1828. Postiglione. Omicidio volontario commesso con arma Postiglione 1824 125 9 Danno volontario con l'abbattimento di una siepe Raffaele Germano. nel fondo Angariello. Danneggiamento

288 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Postiglione 1829-1831 141 3 Tentato omicidio a danno di Marino Giuliani di Nicola Santoro di anni 50, bracciale avvenuto nel mese di maggio Postiglione. Tentato omicidio a colpi di scure. Postiglione 1830-1831 151 6 Tentato omicidio a danno di Giovanni Pacella di Antonio Avallone di anni 40, contadino di Postiglione, avvenuto il Postiglione. 25\3\1830. Tentato omicidio effettuato con arma impropria. Postiglione 1823-1824 152 4 Sulla denuncia presentata da Lorenzo Di Poto di Sansone Postiglione contro il Giudice Sansone. Abuso d'ufficio. Postiglione 1823-1826 176 2 Sugli atti correzionali a carico di Elia Di Poto.

Postiglione 1830-1831 176 8 Omicidio adanno di D.Domenico Giarla, poss. di Matteo Molino di Postiglione, avvenuto il 22\12\1830. Postiglione. Omicidio con arma impropria. Postiglione 1830-31 189 17 Stupro violento a danno di Rosa Olivieri,ragazza Giuseppe Di Poto di Postiglione , avvenuto il mese di aprile del Stupro. Postiglione 1830 196 5 Omicidio a danno di Arcangelo Manfredi di Ortensio Falce di Controne, avvenuto il 23-7-1830 Controne Omicidio. Postiglione 1830 - 18 207 6 Incartamento relativo al processo di omicidio Giuseppe Gagliardi premeditato a danno di Bonifacio D'Aiuto, di Postiglione Omicidio. Postiglione 1830 -183 207 7 Furto qualificato a danno di Luigi Vitantonio di Domenico Lambierto, anni 34, possidente di Postiglione, avvenuto il 9 detenuto febbraio 1830 Furto. Postiglione 1826 -30 215 7 Stupro violento a danno di Maddalena De Luca, di Antonio Campagna e Postiglione, avvenuto il 26 giugno 1829 Pasquale Palma di Serre Stupro.

289 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Postiglione 1827 230 7 Sul procurato aborto avvenuto il 18 dicembre Teresa Forlano 1827da parte di Teresa Forlamo di Postiglione Aborto Postiglione 1826 233 1 Falsità in scrittura privata a danno di Giuseppe Giovanni Amoroso usciere Amarante di Postiglione, avvenuto il 2 settembre del comune di Postiglione 1826 falso in scrittura privata Postiglione 1823 233 2 Falso in atto pubblico a danno di Giaovanni Gerardo Cemmano Amanda di Postiglione, avvenuto il 2 settembre Falso Postiglione 1832 238 2 Tentato omicidio in persona di Francesco Luigi Cemmano di veggiano di Postiglione, avvenuto il 5 febbraio 1830 Postiglione Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Postiglione 1826 245 2 Tentato omicidio in persona di Francesco Curcio Carmelo Faiella di petina di Postiglione, avvenuto il 22 settembre 1826 Tentato omicidio con arma da fuoco Postiglione 1833 -34 247 1 Omicidio involontario in persona di Tommasina Maria Passannante Caputo di di Postiglione, avvenuta nel mese di aprile del 1833 Infanticidio Postiglione 1833-34 247 1 Omicidio involontario della piccola Tommasina Maria Passannante di Caputo di Postiglione , avvenuto nel mese di Postiglione ottobre1833 Infnticidio Postiglione 1823 283 5 Furto commesso in persona di Alessandro Pansa di Comitiva aramata Postiglione, avvenuto il 20 agosto 1823 Furto Postiglione 1816 283 7 Furto a danno di Teresina Mannelle di Valva, Giorgio De Focatis di avvenuto il 2 gennaio 1816 Postiglione Furto Postiglione 1834 307 1 Percosse lievi in persona di Liugi Forlano Domenico Forlano Gioacchino nel giorno 8 di giugno del 1834 Percosse lievi

290 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Postiglione 1834 307 2 Stupro violento accompagnato da percosse e ferite Domenico Forlano lievi in persona di Maria Antonia Avallone avvenuto del 31 di luglio 1834 Stupro Postiglione 1835 331 5 Omicidio premeditato a colpi d'arma da fuoco Antonio Mare "fucile e pistola"nel giorno 21 di settembre del 1835 in persona di Francesco Fajella Omicidio premeditato Postiglione 1833-1834 336 7 Falsità di atto di pignoramento nei giorni primo, Gaetano de Luna due e tre di agosto del 1833 in pregiudizio di Giuseppe e Donato Spalzino Falsità Postiglione 1836 351 8 Stupro violento consumato in persona della Pietro Boffa ragazza Maddalena Lansi avvenuto nel giorno 29 luglio del 1836 Stupro Postiglione 1836 353 11 Furto qualificato avvenuto nella notte tra il sei e il Lucia Cantalupo sette di novembre del 1836 a danno di Andrea Tancredi Furto Postiglione 1830 - 32 389 1 Processo in ordine all'omicidio volontario dietro Nicola Mele, di Postiglione percosse sul discendente, in persona di Lucia Mele, ed a carico del padre. Omicidio volontario Postiglione 1836 - 37 390 34 Processo relativo alle percosse pericolose di vita Leonardo di Poto di per gli accidenti in persona di Domenico Cennamo Francesco di Postiglione di Francesco, di Postiglione, seguita nel di 19 agosto 1836, luogo detto Acqua delli anici, tenimento di Postiglione Percosse pericolose Postiglione 1836 394 6 Processo relativo alle ferite, e percosse lievi in Giovannantonio Arena di persona Domenica Manna fu Vincenzo di Fortunato, di Postiglione Postiglione, seguite nel dì 29 settembre 1836, nel luogo detto Moscia, tenimento di Postiglione Ferite e percosse lievi

291 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Postiglione 1833 395 27 Furto in tempo di notte in una casa rurale in Antonio di Poto di Giorgio campagna abitata, a danno di Margherita Vecchio di Postiglione, Luigi figlia di Domenico donna Nobile di anni 15, Regino, e Matteo d'Apice, Francesco Rosso figlio di Angelo bovaro d'anni 20, di Sicignano domiciliato in Postiglione a 23 febbraio 1833 Furto Postiglione 1834 - 35 415 34 Al danno volontario in bosco comunale,colla Giusseppe di Gaito di recisione di 3cerri,e di 3rami di cerri,ascendente a Angelo,Edoardo ducati 13,e mezzo,seguito nel dì 13gennaio Roncagnano 1834,nella contrada Cappella,e nell'altra d'Israele,Giovanni Torre di Selvavecchia,boschi di proprietà del comune di Domenico,e Maddalena di Postiglione Gaito di Giuseppe,di Postiglione Danno volontario Postiglione 1836 415 9 Relativo alle ingiurie denigranti la stima,e minacce Beniamino Mazza fu non prevedute tra misfatti e delitti,nel dì 25 marzo Lorenzo di Postiglione 1836,in Postiglione,in persona di Sabato Forlano di Postiglione Ingiurie e minacce Postiglione 1835 - 36 421 7 Di atti scandalosi,che han turbato,ed impedito il Andrea de Focatiis di libero,e tranquillo esercizio del culto divino nella Giorgio del Comune di Chiesa parrocchiale di S.Nicola del Comune di Postiglione Postiglione.Di percosse lievi volontarie in persona di Giovanni Torre Atti scandalosi e percosse lievi Postiglione 1834 424 14 Furto qualificato a danno di Biagio Pascale di Sabato Antoniello di Postiglione, avvenuto il mese di marzo 1834 Postiglione Furto Postiglione 1837 424 21 ferite lievi a danno di Antonio Capezzuto di Maria Fragetta Postiglione, avvenuto il primo febbrio 1837 Ferite lievi Postiglione 1836 -37 424 5 Danneggiamenti al bosco di Postiglione Gerardo Filadelfo Danneggiamenti Postiglione 1834 425 18 percosse lievi a danno di Gregorio Pagano, Carmine Caruso avvenuto il 21 aprile 1834 Percosse lievi

292 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Postiglione 1837 425 19 Furto di caprini e pecorini a danno di Gaetano Giorgio Pagano Mottola, avvenuto il 4 gennaio 1837 Furto di pecore e capre Postiglione 1834 -36 425 2 Percosse lievi ed ingiurie a danno di Luigia Torre, Giuseppe Ippolito di avvenuto il 23 agosto 1834 Postiglione Ingiurie Postiglione 1836-37 425 5 Estirpazione di piante nel bosco comunale di Francesco Di Matteo di Postiglione, avvenuto il 5 aprile 1836 Postiglione Danneggiamenti Postiglione 1836 - 37 428 2 Danno volontario al bosco di Postiglione, Nicola Juliano avvenuto il7 gennaio 1836 Danneggiamenti Postiglione 1835 429 3 Ingiure a danno di Pietro Di Poto di Postiglione, Vito Vecchio avvenuto il 14 settembre 1835 Ingiurie Postiglione 1835 429 4 ferita lieve inferta con un coltello a danno di Francesco Amorosi Donato Giordano di Postiglione,avvenuto il primo marzo 1835 Ferite lievi Potenza 1829 109 10 Incartamento del Consiglio di Guerra relativo alle citazioni in giudizio, presso le Commissioni Militari e richiesta d'indennità e spese di giustizia.

Potenza 1829 178 5 Sulla procedura del Consiglio di Guerra di Guarnigione.

Praiano 1817-1820 45 4 Omicidio di Rosa Punzo di anni 63, filatrice di Antonio Iaccarino di anni , avvenuto il 16/02/1817. 43, bracciale di Praiano. Omicidio effettuato con srtumento contundente. Praiano 1819-1820 46 18 Tentato omicidio a danno di D. Raffaele De Iulio, Angelo Lambiase di proprietario di Praiano. Praiano. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Praiano 1835-37 426 14 Rissa tra Felice Liguori e Teresa Giannattiempo Vietri Rissa

293 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Prajano 1834 - 35 395 4 In ordine al furto semplice, danno, e percosse lievi Giovanbattista de Rosa di in persona di Agostino Fiore di Prajano. Nonche al Prajano. Agostino Fiore furto semplice in danno di detto Giovanbattista de suddetto Rosa Furto semplice, danno e percosse Prajano 1836 397 10 Contusioni e ferite lievi in persona di Rosaria Antonio Candido, ed Russo, ed uso privato de mezzi della pubblica Angiola Maria Porzia autorità Contusioni,ferite lievi e uso privato di pubblica autorità Prajano 1834 - 36 399 4 Verbale in ordine alle ferite lievi volontarie a colpi Giovanbattista de Rosa di d'arma impropria in persona di Domenico Prajano Capriglione di Prajano Ferite lievi Pratola 1830-1831 325 1 Furto qualificato per la violenza, tempo e luogo del Giuseppe Porfido valore di nove ducati commesso in persona di Alessandro Bevilacqua nel giorno primo di dicembre del 1830 Furto di nove ducati Prepezzano 1828 117 7 Atto di accusa contro Simone Terralavero.

Preturo 1820 136 4 Tentato omicidio a danno di Angelo Gentile di Antonio Erra, macellaio di anni 29, colono di Preturo, avvenuto il mese di Preturo. luglio 1820. Tentato omicidio con arma da fuoco. Preturo 1829-30 192 11 Falsa scrittura a danno di Don Donato Don Giuseppe Maffei Izzo,possidente di Preturo, avvenuto il 12-12-1929 notatio si Preturo Falso in atto pubblico. Preturo 1825 192 4 Furto a danno di Don Nicola D' Agostino, Don Filippo Nastri, possidente di Preturo, avvenuto il mese di possidente di Preturo novembre 1825 Furto. Preturo 1833-1835 337 5 Ferimento grave in persona di Giuseppe Troisi, Donato Izzo nonché della moglie Celeste Frigino e la figlia Antonio Troisi nell'anno 1833 Ferimento grave

294 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Preturo 1828-1836 370 11 Bestemmia del nome di Gesù Cristo profferita in Nicola Agostino luogo pubblico nel giorno 15 di settembre del 1828 Bestemmia Preturo (AV) 1827-1828 111 11 Sequestro d'arma vietata a carico di Donato Izzo di Donato Izzo Preturo. Sequestro. Preturo(AV) 1824 111 9 Cesare Buonomo di Preturo. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Pretuso (AV) 1828-1829 105 10 Tentato omicidio di Giovanni Corbisiero di anni Salvatore Testa di 21, possidente di Pretuso, avvenuto il 3\8\1828. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Prignano 1821 15 10 Omicidio di Carmine Gargano, di Cicerale Mattia Torrese di anni 50 avvenuto 05/03/1821. bracciale di Cicerale. Omicidio effettuato con un coltello. Prignano 1818-1819 95 8 Omicidio di Gennaro Polito di Prignano, avvenuto Agostino D'Agostino, di il 18/04/1818. anni 32, possidente di Prignano. Omicidio con colpi di stile. Prignano 1829 132 10 Stupro violento a danno di Marianna D'agostino di Luigi Conelli di Prignano. Prignano. Stupro. Prignano 1821 146 1 Stupro violento a danno di Carmela Vecchio di Giuseppe Tamasco di anni 56, vedova di Tommaso Marone, avvenuto il Prignano. 11\3\1821. Stupro. Prignano 1825 188 9 Omicidio a danno di Matteo Caracciolo , Carmine De Santis avvenuto il 23-6-1825 Omicidio con arma da fuoco. Prignano 1822 219 3 Falso in atto pubblico Don Vincenzo Gargano di Prignano Falso.

295 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Prignano 1835 - 36 389 6 In ordine alle percosse lievi e ferita pericolosa di Donato Natella, Salvatore vita per gli accidenti in persona di Antonio Natella, e Raffaele Fiorillo, Calvanese del villaggio Casali in San Giorgio a di 4 tutti di Prignano. Nicola luglio 1835, nella contrada molino della mortella. Petrone di Prignano Nonche Asportazione di bajonetta a detto di Percosse, ferita ed asportazione d'arma Prignano 1833 396 20 Di asportazione d'arma vietata (carabina) e di Luigi Crisci di Prignano contravvenzione alla legge di 20 dicembre 1826 sul contenzioso di dazi indiretti (polvere in contrabando) avvenuto il dì 27 novembre 1833 Asportazione d'arma e contrabbando Prignano 1830 430 1 Furto a danno digaetano Caputo di Prignano, Giuseppe Apone avvenuto il 5 gennaio 1830 Furto qualificato Prignano 1830 430 2 Furto a danno di Giuseppe Brescia e Nicola Cimini Antonio Santangelo Furto qualificato Principato Citra 1820-1821 18 2 Stato dei delitti nei comuni di Principato Citra.

Pugliano 1818 43 14 Accusa di falso prodotta da D. Giuseppe Ippolito e Don Diego Di Giorgio. D. Giuditta Bodetti, contro D. Diego Di Giorgio. Falso in scrittura privata. Pugliano 1818-1820 46 8 Ribellione armata contro la forza pubblica, Ignoti avvenuta il 26/03/1818. Ribellione Pugliano 1824-1826 59 9 Sull'omicidio di D. Agnese Fiore, avvenuto il Ignoto 18/02/1824. Omicidio. Pugliano 1828 132 9 Sul sequestro d'arma vietata a carico di Gaetana Gaetana Lamberti Lamberti. Sequestro d'arma vietata. Pugliano 1830-31- 190 16 Stupro violento a danno di Lavia Ciberna, di Francesco Di Cosenza Pugliano,avvenuto il 27-6-1830 Stupro.

296 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Pugliano 1831 382 1 Furto qualificato e violenza a danno di D. Parisi, di Rocco Salvati ed altri Pugliano, avvenuto il 16 giugno 1831 Furto e violenza. Quadrelle 1823 326 11 Furto qualificato in danno di Pasquale Nappo Giuseppe Porfido Furto Quaglieeta 1830 236 4 Omicidio in persona di Maria Mastrogiacomo di Ambrogio Mastrogiacomo Quaglietta, avvenuto il 9 giugno 1830 , fratello della vittima di Quaglietta Omicidio con arma iimprorpia Quaglietta 1821-1822 10 7 Stupro violento a danno di Angelo Troise di anni Angelo Fabiano di 8, di Quaglietta, avvenuto il 19/07/1821 Quaglietta Stupro. Quaglietta 1836 399 8 Sulla ferita e percosse lievi, in persona di Luigi Santoro Lione di Quaglietta Rizzo, a dì 8 dicembre 1836 Ferita e percosse lievi Quaglietta 1837 413 19 Sul furto qualificato pel tempo commesso a danno Giustino Quartucci di di Alfonso di Vito di Quaglietta,la notte precedente Calabritto domiciliato in il dì 8 febbraio 1837,in Quaglietta Quaglietta Furto qualificato Quaglietta 1836-37 424 11 Percose a dano diGiuseppe Russo di Quaglietta, Fedele Rambone di avvenuto il 28 aprile 1836 Quaglietta Percosse Quaglietta 1836 -37 425 11 Sula ferita lieve a colpo di pietra a danno di Luca Megano Mariantonia Marino, avvenuto il 11 ottobre 1836 Ferite lievi Quaglietta 1836 425 12 Ferite lievi a danno di Elisabetta Ceraso, avvenuto Teresa Cuozzo il 13 aprile 1836 Ferite lievi Quaglietta 1827 432 2 Furto di un animale a danno diAntonio Fiore, Francesco Cozzi avvenuto il 27 aprile 1827 Furto Raito 1824-1825 38 5 Mancato stupro violento a danno di Maria Giuseppe Salese. Carmela di anni 12 commesso dal padre Giuseppe Tentato stupro.

297 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Raito 1822-1828 87 2 Percosse lievi a danno di Francesco Saverio D. Policastro Rotondo, Luguori, di anni 36, marinaro di Raito. possidente di Raito. Percosse inferte con un bastone. Raito 1827 87 6 Tentato omicidio a danno di Pasquale Autuori di D. Giovanni Rotondo di Raito, avvenuto il 01/01/1819. Raito, possidente. Tentato omicidio con arma da fuoco. Raito 1827 87 7 Ferite lievi a danno di Nicola Sciavicco di anni 20, Ignoto muratore di Raito, avvenuto il 05/08/1827. Percosse lievi e furto. Raito 1837 399 36 Relativo alla contravvenzione di Polizia per aver Pasquale Salesa di Raito fatto girare a vino alle carte, e di aver tenuto la bettola aperta nelle ore vietate dai regolamenti suddetti Apertura nelle ore vietate 1821-1825 40 6 Stupro violento a danno di Tregimena Schiavo, Matteo Imparato, figlio di figlia di Vincenzo di anni 6, avvenuto il Vincenzo di anni 16. Stupro. Ravello 1815-1816 89 3 Sul mandato d'arresto spedito contro Michele Coppola di Ravello.

Ravello 288 1 Sulla commissione militare della Provincia di Principatro Citra

Ravello 1831-1836 341 2 Falsità commessa in scrittura pubblica "brevetto"da Alessio Amato "Notaio di un pubblico ufficiale a danno di Bonaventura Ravello" Polverino nel giorno 12 di gennaio del 1831 Falsità in scrittura pubblica Ravello 1829 378 2 Ferite pericolose di vita in persona di Rosa Michele Pisani di Minori Esposito, di Ravello, avvenuto il 21 settembre 1829 Tentato omicidio. Ravello 1831 390 25 Di attacco e resistenza con violenza e via di fatto Andrea Mansi di Giuseppe contro gli agenti della pubblica forza (guardie di Ravello urbane), commesso in atto ch'essi agivano per la esecuzione di legge Attacco e resistenza all'arresto

298 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Ravello 1831 393 11 Relativo al furto di vari oggetti, del valore grani Andrea Mansi di Giuseppe 50, tranne caldaja, e padelle poiché rinvenute, di Ravello per sospezione commesso con violenza nel di 6 gennaio 1831 a danno di Tommaso Mansi di Giuseppe Furto Ravello 1831 393 12 Relativo all'attacco per vie di fatto, ingiurie, e Andrea Manso di Giuseppe percosse in persona di Gaetano di Ravello. Gaetano Manduca,Pantaleone Palumbo,Trifone Manduca fu Giuseppe Mansi,Melchiorre Coppola,ed Antonio Imperato suindicato individui urbani in atto di servizio, nel di 6/1/1831 Attacco, ingiurie e percosse Ricigliano 1822-1823 24 5 Omicidio di D. Emanuele Martorelli, possidente di Vito Serritella di Recigliano. Ricigliano, avvenuto il 06/12/1822 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Ricigliano 1821-1823 66 1 Tentato omicidio a danno di D. Carmine Ciarlieri Vito Caponigro di di anni 33, sacerdote secolare di Ricignano, Ricignano. avvenuto il 05/03/1821. Tentato onicidio con arma da fuoco. Ricigliano 1825-1828 66 2 Sull'arresto arbitrario di D. Francesco Catena e Francesco Catena Vincenzo De Leonardis di Ricigliano. Arresto arbitrario. Ricigliano 1815 66 3 Sulle minacce di morte ai testimoni Nicola Pasquale Marzano Branda e Pietro Iacullo di Ricigliano, commesse dall'amministrato, Pasquale Marzano e del sacerdote D. Carmine Cicaliero. Minacce di morte. Ricigliano 1825-1826 66 4 Sul sequestro di arma vietata a D. Carmine Carmine Ciarlieri Sequestro d'arma vietata. Ricigliano 1825-1826 66 5 Uccisione di due capre a danno di D. Carmine Pietro De Leonardis, di Ciarlieri, sacerdote, di anni 25 di Ricigliano, Ricigliano. avvenuto il 25/03/1825. Uccisione di due capre. Ricigliano 1825-1826 66 6 Tentato omicidio a danno di D. Carmine Ciarlieri D. Vincenzo Magri di di anni 25 sacerdote di Ricigliano, avvenuto il Ricigliano. 30/06/1825. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco.

299 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Ricigliano 1825-1826 66 7 Omicidio a danno di Vincenzo Amabile di Pietro Fusco di Bracigliano. Bracigliano, avvenuto il 17/10/1825. Omicidio effettuato con arma impropria. Ricigliano 1826 66 8 Sulla celebrazione di due messe da parte del Gerardo Pacelli sacerdote D. Gerardo Pacelli di Ricigliano.

Ricigliano 1826 66 9 Sul sequestro d'arma vietata a carico di D. Vincenzo Meccia Vincenzo Meccia. Sequestro d'arma vietata. Ricigliano 1820 89 9 Omicidio a danno di D. Vincenzo Parrilli di anni Giuseppe Paolo Parrilli, 36, sacerdote di Ricigliano, avvenuto il fratello del sacerdote. Omicidio con arma da fuoco. Ricigliano 1828-1829 105 9 Furto qualificato a danno di Pasquale D'Ambrosio Pasquale Capodanno di di anni 45, bracciale di Ricigliano, avvenuto il Ricigliano 26\9\1828. Furto. Ricigliano 1826-1828 114 8 Stupro violento a danno di Antonia Aviano, Giacomo Sirene di vedova di Vincenzo Paolillo, avvenuto il Campagna. Stupro. Ricigliano 1827-1829 114 9 Sull'infanticidio commesso da Caterina Piegari. Caterina Piegari Infanticidio. Ricigliano 1828 118 13 Omicidio involontario della bambina Antonia Lucia Serritella di anni 30 Basillo di Ricigliano, avvenuto il il 6\2\1828. di Ricigliano. Omicidio colposo. Ricigliano 1823-1830 139 2 Tentato omicidio a danno di Francesco Famigliatti Giacobbe Toriello di di anni 42 muratore di Ricigliano, avvenuto il Ricigliano. 1\10\1823. Tentato omicidio con arma da fuoco. Ricigliano 1830 160 6 Furto a danno di Giuseppe Ciarliero di anni 33, Vito Russo di anni 19, poss. di Ricigliano, avvenuto il 29\9\1830. bracciale di Ricigliano. Furto. Ricigliano 1820 173 10 Ferite lievi a danno di Vito Sangiacomo di anni 28, Antonio Senatore di Cava. contadino , avvenuto il 3\9\1826. Ferite inferte con arma impropria.

300 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Ricigliano 1828-1830 173 11 Sulla morte accidentale di Vincenza Marra di Ricigliano. Morte accidentale. Ricigliano 1826 173 8 Stupro a danno di Angela Tortoriello di anni 29, Antonio Senatore di Cava. contadina di Ricigliano, avvenuto il 3\8\1826. Stupro. Ricigliano 1826 173 9 Sul sequestro di arma vietata a carico di Gennaro Gennaro Galdieri Galdieri.

Ricigliano 1830-31 181 7 Omicidio a danno di Caterina Tortoriello, di Sabino Tortoriello Ricigliano. Avvenuto il 30- 8- 1830 Omicidio commesso con percosse. Ricigliano 192 3 Sul ricorso presentato da Vincenzo Salvatore del comune di Avigliano contro Vincenzo Pacella

Ricigliano 1832 211 10 Tentato omicidio e furto in persona di Vincenzo Paaquale Policastro di Menca di Ricigliano, avvenuto il 3 luglio 1832 Ricigliano Tentato omicidio commesso con arma da fuoco e furto. Rifrano 1829-31 188 17 Sull'aborto procurato da Maria Rosa Cortazzo , di Maria Rosa Cortazzo Cannalonga Aborto. Rionero (PZ) 1812-1813 12 1 Furto a danno di Vincenzo Catonacci di Rionero Rosario Barbaro di Borino, (PZ). Matteo Frana di Bagnoli ed altri. Furto. Rionero (PZ) 1825-1827 128 5 Omicidio di Angela Cardillo di Rionero (PZ) Tommaso Cardillo fratello avvenuto il mese di ottobre 1825. della vittima. Omicidio con un coltello. Rionero (PZ) 1823-1831 151 1 Omicidio a danno di Antonio Gianmatteo di Giovanni Grosso di Rionero. Rionero (PZ), avvenuto il mese di agosto 1823. Omicidio effettuato con arma da fuoco.

301 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Rionero (PZ) 1819-1823 158 1 Stupro a danno di Vincenza Mollica di Rionero, Gerardo Errico di Rionero avvenuto il 18\4\1819. (PZ). Stupro. Rivello 1824-1829 307 6 Falsificazione di due passaporti e contraffazione Nicola Santoro, Saverio delle farine del Sottointendente del Distretto, e del Mirabile, Gennaro Bellotti sindaco di Rivello nel mese di novembre del 1824 e Cristofaro Bellotti Falsificazione e contraffazione Rocca Cilento 1833-1834 334 4 Sequestro della persona di Angiolo dello Schiavo Emmanuele Giordano con furto qualificato ed omicidio in persona di Nicola Messano nell'anno 1833 Sequestro di persona, furto e omicidio Rocca Cilento 1832 362 1 Sequestro della persona di Angiolo dello Schiavo e Emmanuele Giordano, furto qualificato con violenza pubblica ed omicidio Tommaso di Feo, Raffaele volontario in persona di Nicola Messano nel di Biase e Domenico giorno 27 di agosto del 1832 Amodio Sequestro di persona, violenza pubblica e omicidio volontario Rocca d'Aspide 1823-1824 346 3 Aggressione con furto qualificato con sequestro di Angelo Tomasiello, persona a danno di Giuseppe Brienza "esattore Domenicantonio fondiario"nel giorno 22 di luglio del 1823 Mastrolia, Rosario Sessa, Felice d'Ambrosio Aggressione con furto Rocca S.Felice 1829 326 5 Furto di sessanta pecore commesso nella notte del Domenicantonio Rossi 18 ottobre del 1829 a danno di Giuseppe Santori Furto di bestiame Roccacilento 1816 75 1 Percosse a danno di Antonio Di Sacco di anni 65, Francesco Saverio Diano di sartore di Roccacilento, avvenuto il 02/09/1816. anni 32. Percosse. Roccacilento 1817-1818 75 2 Offese a danno di Antonio Diaco di Calabria Ultra, Francesco Saverio Diano di avvenuto il 15/11/1817. anni 32 sarto. Ingiurie. Roccacilento 1819-1820 75 3 Carte relative al detenuto Francesco Saveri Diaco di anni 32, sarto.

302 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Roccacilento 1819-1822 75 4 Percosse a danno di Teresa Diaco di anni 40, Francesco Saverio Diaco di possidente, di Roccacilento, avvenuto il anni 34 sartore. Percosse. Roccacilento 1832--33 209 9 False monete di rame, 28 aprile 1828 Paolo Chiariello di Montecorice Monete false. Roccadaspide 1825 34 14 Furto a danno di D. Maurizio Giuliani avvenuto Pasquale D'Agostino di nella notte del 15/03/1823 Roccadaspide. Furto. Roccadaspide 1823 34 6 Furto qualificato a danno di Antonio Ferrara di Vito Meriello e Pasquale anni 55, bracciale di Roccadaspide, avvenuto il Gerasi di Roccadaspide. 11/03/1823 Furto. Roccadaspide 1817-1819 47 6 Omicidio di Francesco Mancini di anni 40, Gennaro Galardo di anni 24 bracciale di Roccadaspide, avvenuto il bracciale di Roccadaspide.

Omicidio effettuato con un coltello. Roccadaspide 1821-1828 129 3 Furto a danno di Francesco Cammarano di anni 27, Pasquale Petta di contadino, avvenuto il 22\7\1827. Roccadaspide. Furto. Roccadaspide 1820 129 6 Stupro della propria figlia da parte di Pasquale Pasquale Petto Stupro. Roccadaspide 1830-1831 159 3 Minacce ed ingiurie verbali a danno di Giovanna Maria Giuseppa D'Angelo, Quaglia di Roccadaspide, avvenuto il mese di moglie di Raffaele Quaglia. settembre 1830. Minacce ed ingiurie. Roccadaspide 1830-1831 159 5 Tentato omicidio a danno di Emanuele Francione Nicola Del Sonno di di anni 60 di Roccadaspide, bettoliere Roccadaspide. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Roccadaspide 1830 163 11 Tentato omicidio a danno di Angelo Bramante di Angelo Bamonte di Roccadaspide, avvenuto il 7\1\1830. Roccadaspide. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco.

303 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Roccadaspide 1828-1829 164 6 Omicidio a danno di Giuseppe Russo di Nicola Braco di Roccadaspide, avvenuto il 10\2\1829. Roccadaspide. Omicidio commesso con arma vietata. Roccadaspide 1829-1830 166 8 Tentato omicidio a danno di Luigi Rossiello Antonio Fenazaro di Castel bracciale di Fogna di anni 30, avvenuto il San Lorenzo. Tentato omicidio con arma da fuoco. Roccadaspide 1830 167 4 Furto a danno di Domenica Polichetti di Domenico Guarino di Roccadaspide, avvenuto il mese di giugno 1830. Roccadaspide. Furto. Roccadaspide 1829-1830 179 3 Tentato omicidio a danno di Ancangelo Gerrani, Tommaso Izzo di bracciale di Roccadaspide, avvenuto il mese di Roccadaspide. novembre 1829. Tentato omicidio con arma da fuoco. Roccadaspide 1824 -30 210 3 Sulla contravvenzione all'obbligo di stare lontano Ignazio D'Angelo dal proprio domicilio a carico di Ignazio D'Angelo di Capaccio Omicidio con arma da fuoco. Roccadaspide 1832 236 8 Omicidio involontario causato da una caduta in Domenico Gorga persona di Giuseppe Tierno di Roccadspide, avvenuto il5 giugno 1832 Caduta accidentale Roccadaspide 1834 319 4 Omicidio volontario in persona di Francesco Pasquale Galardi Scavotto avvenuto nel giorno 13 di agosto del 1834 Omicidio volontario Roccadaspide 1836 407 11 In ferita pericolosa di vita per gli accidenti,e Francesco Fiasco di minacce di vita,in persona di Rosario di Mea a dì Pasquale,Michele Iuliano fu 15 aprile 1836,in campagna di Roccadaspide Carmine,di Roccadaspide Ferita pericolosa e minacce di vita Roccadaspide 1829 426 1 mancato omicidio di Maria Galardo, avvenuto il Individui armati giorno 8 aprile 1829 Tentato omicidio Roccadaspide 1829 -30 432 9 Disboscamento nei territori di Roaccadaspide e Arcangelo Giuliani Monteforter Disboscamento

304 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Roccagloriosa 1818-1820 45 10 Omicidio di Elisabetta Risi di Roccagloriosa, ignoto avvenuto il 27/06/1818. Omicidio commesso con arma imprppria. Roccagloriosa 1828 85 15 Stupro violento a danno di Francesco Baldi di anni Antonio Freda scarpellino 4 di Roccagloriosa, avvenuto il 09/06/1828. di Roccagloriosa. Stupro. Roccagloriosa 99 5 Incartamento sul conto del detenuto Domenico Domennico Mangieri Mangieri.

Roccagloriosa 1829-1831 156 12 Omicidio a danno di Vincenza Marotta di Giuseppa De Siervi figlia Roccagloriosa, avvenuto il mese di luglio 1829. nubile del fu Gerardo. Percosse. Roccagloriosa 1828 250 4 Falso in atto pubblico in persona di Raimondo Don Raimondo Grippi, Grippo di Roccagloriosa, avvenuto il18 luglio 1826 notaio di Rocchetta Falso in atto pubblico Roccagloriosa 1836 360 6 Furto qualificato a danno di Angelo Cavaliene nella Pietro Cavaliene notte tra il 2 e il 3 del mese di settembre del 1836 Furto 1825 40 11 Stupro violento a danno di Carmela Minieri di anni Antonio Ciancio di anni 16 11 contadina di San Potito, avvenuto il mese di di San Potito. gennaio 1825. Stupro. Roccapiemonte 1819 46 12 Incendio di legna a danno del Duca D. Vincenzo Aniello Zambrano di Figliolia, avvenuto il 04/09/1819. Roccapiemonte. Incendio doloso. Roccapiemonte 1822 56 9 Stupro violento a danno di Angela Calvanese di Sabbato Torino di anni 12 donzella di Roccapiemonte, avvenuto nel Roccapiemonte. mese di agosto 1822. Stupro. Roccapiemonte 1826 83 7 Stupro violento a danno di Angela Alchimio di Vincenzo Costabile di anni 21, capitrice di S. Potito, avvenuto il mese di Roccapiemonte. luglio 1826. Stupro.

305 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Roccapiemonte 1824-1829 107 5 Omicidio di Nicola Zambrano di Roccapiemonte, Vito Carpentiero di avvenuto il 17\4\1824. Roccapiemonte. Omicidio commesso con arma da fuoco. Roccapiemonte 1829-1830 119 4 Tentato omicidio a danno di Raffaele Gioiello di D.Donato Antonio Pascale Roccapiemonte, avvenuto nel mese di ottobre del di Sant'Eustacchio. 1826 o 1827. Tentato omicidio con arma da fuoco. Roccapiemonte 1830 165 10 Stupro a danno di Gaetana Ciacio di Matteo di Napoli. Roccapiemonte, avvenuto il 5\2\1830. Stupro. Roccapiemonte 1833-1834 352 6 Omicidio premeditato in persona di Domenico Sabbato Polichetti Palumbo avvenuto nel giorno 25 di gennaio del 1833 Omicidio premeditato Roccapiemonte 1834-1836 367 7 Furto di legno "castagno"a danno di Nicola Figliola Pietro Amabile nella notte del 19 e del 29 di dicembre del 1834 Furto Roccapiemonte 1836 390 27 Aborto dietro il mezzo d'una radice intromessa nel Andreana Salvati suddetta, vulva della nubile Andreana Salvati del villaggio di Francesco Apostolico del Casali di Roccapiemonte, nel 21 luglio 1836 fu Aniello, di Lanzara. Assiste Maria Palumbo di Gaetano, di Casali Procurato aborto Roccapiemonte 1836 391 10 In ordine all'aborto in persona della sottosegnata Andreana Salvati di Andreana Salvati, dietro il mezzo di una radice Gaetano del detto villaggio intromessa nel vulva, a di 21 luglio 1836 nel de' Casali, Francesca villaggio di Casali Roccapiemonte Apostolico del fu Aniello del Comune di S.Giorgio, Maria Palumbo del ridetto villaggio de' Casali di Roccapiemonte Procurato aborto Rodio 1818-1820 95 9 Tentato omicidio a danno di Giuseppe Valiante di Liberio Gagliardetti di anni anni 39, possidente di Radio, avvenuto il 33, possidente di Radio. Tentato omicidio a colpi di schioppo. Rofrano 1828 84 16 Furto di una pera a danno di Pasquale Domenico, Giuseppe Carbana di avvenuto il 13/07/1828 Rofrano. Furto.

306 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Rofrano 1828-1829 100 17 Adempimenti a carico di Giovanni Lettieri. Giovanni Lettieri

Rofrano 1827-1828 113 15 Sull'aborto di Mariangela Monaco. Mariangela Monaco Aborto. Rofrano 1823-1828 118 2 Tentato omicidio a danno di Antonio Colucci di Raffaele Donnantuono di anni 28, contadino di Laurito, avvenuto il mese di Rofrano. agosto 1823. Tentato omicidioeffettuato con arma da fuoco. Rofrano 1826-1828 118 8 Tentato omicidio a danno di Gennaro Di Raffaele Donatantonio di Domenico di anni 30, bracciale di Rofrano, Rofrano. avvenuto il 10\10\1826. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Rofrano 1826-1827 154 3 Omicidio a danno di Andrea Aiello di Rofrano, Aniello Massa di Rofrano. avvenuto il il giorno 8\8\1826. Omicidio effettuato con arma impropria Rofrano 1828-1835 159 1 Omicidio a danno di D.Giovanni Alessio, poss. di D.Ottavio Domine poss. di Rofrano, avvenuto il 5\1\1828. Rofrano. Omicidio commesso con un fucile. Rofrano 1823 175 9 Attentato al pudore a danno di Felicia Cavaliere di Feliciano Lenza di Rofrano, avvenuto il mese di marzo 1823. Attentato al pudore. Rofrano 1835 320 7 Omicidio volontario a seguito di maltrattamenti Nicola Speranza avvenuto nel giorno 24 di marzo del 1835 in persona di Antonio Greco Omicidio volontario Rofrano 1833 335 6 Aborto di Caterina Allegro avvenuto nel mese di Caterina Allegro maggio del 1833 Aborto Rofrano 1842-1843 369 4 Furto qualificato a danno di Giuseppe Perazzo Carmine Ventieri avvenuto nella notte del 28 di gennaio del 1842 Furto

307 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Rofrano 1836 - 37 389 12 Riguardanti la turbativa di possesso di un pezzo di Giovanni Donnantuoni di terreno nel luogo detto Previtara, avvenuta nel Giovanni Laicuba di detto giorno 9 settembre 1836, in pregiudizio di comune Giuseppe Speranza di Rofrano Turbativa di possesso Rofrano 1836 - 37 398 17 Riguardante il danno volontario nel luogo detto Giuseppe Iosone, Giacomo Paniccio, avvenuto nel giorno 30 maggio 1836 in Iosone, Giuseppe Mazzeo, pregiudizio di Giovanni Lettieri di Rofrano tutti di Rofrano Danno volontario Rofrano 1836 - 37 401 4 Riguardante lo stoprio in seguito di ferita Giuseppe Carbone di detto pericolosa di vita per gli accidenti, avvenuto nel comune giorno 13 marzo 1836 nel luogo detto Focolare, in persona di Biagio Venere di Rofrano Ferita pericolosa Rofrano 1836 406 9 Relativo al furto qualifcato per la violenza (ferite Nicolantonio lievi)e pel tempo,di ducati6,ed asportazione di Grosso,Michele lo Barzo, di arma vietata (coltello) nella sera de 31 dicembre Rofrano 1836 a circa le ore 24,in danno di Francesco Puglia di Rofrano Furto qualificato ed asportazione d'arma Rofrano 1833 417 3 Relativo alla recisione di un piede di cerro nel Giovanni Guerriere di luogo detto Confine,facendone doganelle in Vincenzo,Nicola Ambruosi pregiudizio del Comune di Rofrano,rappresentato fu Filippo,di detto Comune da Giuseppe Monaco di didetto Comune Recisione di albero Rofrano 1833 - 37 417 4 Relativo al danno volontario di taglio di 3piedi di Teodoro Domine,Giovanni cerro nella difesa detta Mancini per uso di Guerrieri,Nicola doganelle,nel mese di giugno 1833 in pregiudizio Ambruosi,di detto Comune del Comune di Rofrano Danno volontario Rofrano 1836-37 424 7 Furto di dogarelle a danno di Pasquale di Carmine Pecorelli Domenico, avvenuto il mese di febbraio 1836 Furto Romagnano 1819 44 13 Incendio di un covone di grano a danno di Antonio Giuseppe Casale di Tortoriello, bracciale di Romagnano. Romagnano. Incendio doloso.

308 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Romagnano 1819-1820 46 17 Sull'abbattimento di una porta al castello di Ignoti Romagnano, avvenuto il 12/03/1819. Danneggiamento. Romagnano 1818-1821 65 1 Omicidio a danno di Francesco Tortoriello, Giacomo Landi di S. avvenuto il 09/09/1818. Gregorio. Omicidio effettuato con arma da fuoco Romagnano 1819-1828 74 2 Omicidio di D. Rosario Catena, possidente di Andrea Rinaldi sarto di Romagnano, avvenuto il 07/03/1819. Romagnano. Omicidio con un colpo di fucile. Romagnano 1827-1828 131 5 Tentato omicidio a danno di Giuseppe Tortoriello Pasquale Catena pastore di di anni 60, contadino di Romagnano. Romagnano. Tentato omicidio con arma da fuoco. Romagnano 1826 175 16 Furto a danno di Francesco Bottigliero di anni 27, Pietro Paterna di Buccino. bracciale , avvenuto il 8\8\1824. Furto. Romagnano 1824 282 7 Furto di un cappotto e di una accetta a danno di Comitiva armata Pasquale Tortoriello Romagnano avvenuto il 7 settembreo 1824 Furto Romagnano 1832 302 4 Omicidio premeditato in persona di Domenico Antronio Casale, Pascasio Capo di Romagnano avvenuto nel mese di Ballo e Domenico Settembre del 1832 Omicidio premeditato Romagnano 1832 302 6 Omicidio premeditato con arma impropria in Antonio Casale, Domenico persona di Domenico Caso "contadino"avvenuto Brancato e Pascasio Bello nel 10 di Settembre del 1832 Omicidio premeditato Romagnano 1836 370 10 Bestemmia sacra del nome di Dio pronunciata nel Rosario Pepe giorno 20 di agosto del 1836 Bestemmia Romagnano 1833 - 37 419 7 Detenzione d'arme vietate a 2maggio 1833,cioè di Giovanni Grezzolini,e uno schioppo,ed un coltello teso. Giuseppe Grezzolini,di Romagnano Detenzione d'armi

309 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Roscigno 1826 68 10 Tentato omicidio nella persona di Giuseppe Di Nicola Corleto di Roscigno. Lorenzo, di anni 20, possidente di Roscigno, avvenuto il 04/04/1826. Tentato omicidio con arma da fuoco. Roscigno 1822-1825 107 1 Stupro a danno Marino di Roscigno, avvenuto il Giuseppe Lorenzo di 14\9\1822. Roscigno. Stupro. Roscigno 1822-1825 107 2 Omicidio di Pasquale Macchinoli di Roscigno, Antonio Dente di Sacco. avvenuto il 13\8\1823. Omicidio commesso con arma da fuoco. Roscigno 1836 372 6 Furto qualificato a danno di Antonio Stabile nel Nicola Stabile giorno 18 di settembre del 1836 Furto Roscigno 1837 414 1 In ordine al furto qualificato per il tempo,e luogo Salamone Pirrone di (casa di custodia) consistente in uno schioppo Carmine,di Roscigno appartenente al governo,commesso nella notte del 20gennaio 1837 Furto qualificato Rossadaspide 1830 159 2 Tentato omicidio a danno di Giuseppe Conforto di Antonio Riccio di anni 40, bracciale di Roccadaspide. Roccadaspide. Tentato omicidio commesso con arma da Rovella 1829-1831 129 9 Mancato omicidio a danno di Nicola Di Filippo Francesco Urbano di urbano di Rovella, avvenuto il 22\2\1829. Montecorvino Rovella. Tentato omicidio con arma da fuoco. Rovella 1832 - 33 394 8 Di tentato furto in casa, ed a danno di Maria de Giuseppe di Feo, Natale Felice,accompagnato da violenza pubblica,e Tedesco, di Serino, qualificato per lo tempo,e resistenza con violenza Francesco Coscia di alla forza pubblica, con uccisione della persona di Montella ucciso, Francesco Coscia uno dei cinque armati,di Ferdinando di Feo, Raffaele 24/12/1832 Lepore Tentato furto qualificato, violenza e resistenza alla forza pubblica

310 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Rovella 1832 - 33 394 9 Furto di danaro,ed altre cose del Giuseppe de Feo, Natale valoreD14,commesso in pubblica strada, Tedesco, Ferdinando de accompagnato da violenza pubblica e con Feo, di Serino, Raffaele resistenza alla forza pubblica,a danno di Andrea Lepore, di Montella, Nappi di Liveri,Francesco Fischetti ed altri di Francesco Coscia Acerno, in tenimento di Acerno addì 1/12 Furto, violenza e resistenza alla forza pubblica Rovella 1836 - 37 403 6 In ordine al danno con recisione di legname, Filippo Vassallo di detto commesso a 17 luglio 1836, a pregiudizio del Comune comune di Rovella Danno con recisione di legname Rovella 1836 - 37 407 12 Relativo alla ferita pericolosa di vita per gli Angelo Vernacchio di accidenti commessa in tenimento di Montecorvino Montecorvino.Il seddetto nel giorno 23 novembre 1836,in persona di Gaetano Giordano di Gaetano Giordano.Nonche di asportazione d'arma Montecorvino vietata (bajonetta)e percosse lievi in persona del Ferita pericolosa,asportazione d'arma e percosse lievi Rovella 1834 - 35 409 5 Relativo alle ferite ad un animale domestico senza Domenico d'Aniello di necessità,commessa in tenimento di Montecorvino Montecorvino lì 22 ottobre 1834,a danno di Donato delli Bovi domiciliato nello stesso Comune Ferite (ad animale domestico) Rovella 1836 - 37 413 8 Relativi all'asportazione d'arma vietata,e ferita Giuseppe Raimo,e Mattia grave ad altra lieve,commessa con dett'arma,in Raimo,di tenimento di Montecorvino nel giorno 28 Volturaro,domiciliati in dicembre 1836 in persona di Antonio questo comune di Stanzione,domiciliato in questo stesso comune Montecorvino Asportazioe d'arma e ferite, grave e lieve Rovella 1836 414 20 Relativo all'ostacolo al libero esercizio de proprj Lorenzo dritti garantiti dalla legge,e minacce,commessa in Immediato,Gennaro tenimento di Montecorvino,nel giorno primo Immediato,Gerardo novembre 1836,in danno,ed in persona di Immediato e Filippo Francesco Mancini di questo stesso comune Immediato,di Montecorvino Ostacolo all'esercizio di propri diritti Rovella 1833 414 8 Relativo all'uso privato de mezzi della pubblica Giovannantonio Coppetta autorità,ingiurie,minacce,e lieve di Giffoni percossa,commessa in tenimento del comune di Montecorvino il giorno 14agosto 1833,in persona di Pasquale Pisani dello stesso comune Uso privato di pubblica autorità,ingiurie,minacce e lieve percossa

311 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Rovella 1833 - 37 414 9 Relativo al danno guasto,e deterioramento Giovannantonio Coppetta commesso in tenimento del comune di di Giffoni Montecorvino il giorno 22agosto 1833,in pregiudizio di Carlo Bassi dello stesso comune Danno Rovella 1836 416 21 Sul furto semplice commesso in Montecorvino nel Donato Rubino di giorno 15 giugno 1836,a danno di Catarina di Montecorvino Filitto dello stesso comune Furto semplice Rovella 1836 - 37 416 22 Alla percosse lievi,commesse in Montecorvino nel Donato Rubino di giorno 18 giugno 1836,in persona di Mariantonia Montecorvino Negri dello stesso comune Percosse lievi Rutino 1831 - 32 226 1 Omicidio volontario in persona di Vito Barone di Gaetano Rizzo Di Rutino rutino, avvenuto il 26 dicembre 1831

Rutino 1831-32 226 1 Omicidio volontario in persona di Angelo Barone Getano Rizzo di Rutino di Rutino, avvenuto il 26 dicembre 1831 Omicidio effettuato con un calcio Rutino 1836 - 37 409 20 Processo in ordine alla ferita lieve,impugnazione Domenico Mifani fu d'arma,e minacce di vita nel dì 12 agosto 1836,in Giovanni,Michele persona di Pasquale Gorga di Omignano.Nonche di Pasceto,Michele Miglino,e asportazione d'arma vietata,schioppo,e bajonetta Giuseppe Oriulcio,di Rutino,Vincenzo de Vita di Cupersito,guardiano del cav.Cozzola di Vallo Cilento.Suddetto Vincenzo di Vita Ferita lieve,impugnazione,ed asportazione d'armi e minacce S . Arsenio 1821-32 183 2 Omicidio a danno di Luigi Armanndo , di S. Ignoto Arsenio, avvenuto alla fine di luglio 1821 Omicidio. S . Mauro Cilento 1832 183 12 Sulle bestemmie pronunciate da Domenico Domenico Paolillo Bestemmia. S . Valentino 1822-30 186 1 Omicidio a danno di Salvatore D'Ambrosio di S . Anastasia Martorelli di S . Valentino , avvenuto il 24- 7-1822 Valentino Omicidio con arma da fuoco.

312 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S, Barbara 1835 289 4 Stupro violento in persona di Barbara Palumbo di Il sacerdote Saverio S. Barbara, avvenuto il 17 gennaio 1835 Stupro S. Menna 1829-30 186 5 Stupro violento a danno di Elisabetta Giuseppe Calabrese di S. Mastrodomenico , di anni 20 , di Castelnuovo , Menna avvenuto il 21-12-1829 Stupro. S. Angelo a Fasanella 1818-1820 45 7 Tentato omicidio a danno di Maria Luongo, Francesco Di Filippo, moglie di Francesco Di Filippo di S. Angelo a bracciale di S. Angelo a Fasanella, avvenuto il 10/02/1818. Fasanella Tentato omicidio effettuato con un coltello. S. Angelo dei Lombardi 1818 7 6 Carte relative ai detenuti Angela Capilato e Detenuti Raffaele Rubino di Castelfranci (AV).

S. Angelo Fasanella 1818-1820 25 2 Tentato omicidio di Giuseppe Fasano di anni 30 Francesco e Giovanni proprietario, avvenuto il 24/05/1818. Cappelli di S. Angelo Fasanella. Tentato omicidio effettuato con un fucile. S. Angelo Fasanella, 1821-1824 21 7 Tentato omicidio di Tommaso Delle Noci, di anni Giuseppe Cappelli di S. 30, proprietario di S. Angelo Fasanella, avvenuto il Angelo Fasanella. 14/02/1821 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. S. Arsenio 1817-1819 11 10 Ferimento di Giuseppe Spiniello di anni 21, Michele Ippolito di S. bracciale di S. Arsenio Arsenio Ferimento effettuato con un coltello S. Arsenio 1822-1823 16 11 Bestemmia contro il nome di Gesù Cristo Eufrasia Splendore di pronunciata da Eufrasia Splendore di S. Arsenio, S.Arsenio avvenuto il 30/06/1822 Bestemmia S. Arsenio 1816-1822 22 1 Omicidio premeditato di Filippo Rossi di S. Antonio Romandetti di Arsenio, avvenuto il 07/07/1816 anni 20 bracciale di S. Omicidio effettuato con arma da fuoco. S. Arsenio 1824-1826 64 7 Sulla falsa testimonianza di Luigi Amabile. Luigi Amabile Falsa testimonianaza

313 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S. Arsenio 1821-1824 76 3 Omicidio premeditato di Giuseppe Gentile, Giuseppe Mattarelli di S. avvenuto il 13/05/1824. Arsenio. Omicidio con arma vietata. S. Arsenio 1829-30 183 5 Sullo scontro a fuoco tra Antonio, Giuseppe , Rossi e Meluso Francesco Rossi e Michelangelo Meluso Rissa. S. Arsenio 1830.31 183 8 Sull'arresto arbitrario di Giuseppe Rossi Giuseppe Rossi Arresto arbitrario. S. Carlo all'Arena 1821 19 3 Interrogatorio di Giovanni e Rosa Ferraro. Giovanni e Rosa Ferraro

S. Cipriano 1821 1 13 Omicidio di Vito Ciminiello di S. Mango Giuseppe La Rocca di anni 25 custode di vacche di Persano Omicidio effettuato con un coltello S. Cipriano 1823-1824 22 6 Omicidio di Vincenzo Genovese di Castiglione, Vincenzo Cafaro di avvenuto il 02/02/1823. Castiglione. Omicidio effettuato con arma da fuoco S. Cipriano 1825-1826 38 9 Infanticidio avvenuto il 13/11/1825. Caterina Alfani di Vignale. Infanticidio. S. Cipriano 1819-1820 41 22 Accusa di falsità prodotta da Matteo Cioffi di S. Giuseppe Codispoli Cipriano, contro Giuseppe Codispoli usciere del Tribunale Civile di Salerno. Falso in atto pubblico. S. Cipriano 1816 79 5 Furto a danno di Nicola Ritolo di Castiglione, Gennaro Costabile di S. avvenuto il 05/03/1816. Severino. Furto. S. Cipriano 1836 377 9 Ferite conseguenti di una aggressione a danno di Giosuè Longo di San Felice Alfano di S. Cipriano, avvenuto il 20 Cipriano gennaio 1836 Ferite.

314 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S. Cipriano 1833 384 11 Per furto di una pecora e due caproni del valore Giovanni Sica di ducati 9, qualificato pel luogo (leggi del 24 Giugno Scorzaliscia di Giffoni 1828), accompagnato da violenza pubblica, Valle-Piana, due altri non commesso a danno di D. Francesco Saverio Tisi di liquidati SanCipriano in Settembre 1832 nel tenimento di Acerno. Furto e violenza pubblica S. Cristofaro 1818 44 6 Omicidio a danno di Nunziante Vita di anni 30, Ferdinando Tancredi, negoziante di S. Cristofaro, avvenuto il guardia doganale di Avellino. Omicidio effettuato con arma da fuoco. S. Egidio 1822-1823 17 14 Stupro violento a danno di Alfonso Tramontano di Domenico Antonio Salsano anni 5. di anni 19, bracciale di S. Egidio Stupro. S. Egidio 1821-1822 17 5 Furto di 20 carlini a danno di Francesco Nastri di Giuseppe Padovano, anni 27, bracciale di Corbara, avvenuto il "montagnaro" di Corbara Furto. S. Egidio 1811-1817 44 1 Carte relative alle falsità dedotte dal sindaco e del Ignoto Decurionato. Falso. S. Giacomo 1821-1822 2 6 Furto di biancheria ai danni di Gaetana De Novellis Rei ignoti di anni 30 contadina di Sassano Furto S. Giacomo 1822-1823 15 17 Tentato omicidio di Saverio Calabrese di anni 30 Antonia Sottolano possidente, avvenuto il 01/03/1822 Tentato omicidio. S. Giacomo 1830 185 8 Tentato stupro a danno di Rosa Parruolo di anni Pietrantonio Di Lisa 18 contadina di S. Giacomo , avvenuto il 7-8-1830 Tentato stupro. S. Giorgio 1821-1822 9 11 Verbale d'arresto di Nicola Galluzzo di Torello, Nicola Galluzzo villaggio di S. Giorgio. Violenza S. Giorgio 1821-1822 9 13 Ferite a danno di Giosuè Costabile, custode della Andrea Gennaio di Torello prigione. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco

315 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S. Giorgio 1820 9 6 Violenza e tentato omicidio a danno di Giuseppe Francesco Saverio Cerruto Iannaco di anni 24 garzone di mugnaio, di Torello, di S. Giorgio avvenuto il /12/1820. Tentato omicidio effettuato con un'arma S. Giorgio 1822-1824 23 8 Tentato omicidio di Prisco Sarno, di anni 20, Napoletano Domenico di S. "bracciale" di S. Giorgio, avvenuto il 14/04/1822 Giorgio. Tentato omicidio effettuato con un coltello S. Giorgio 1822 25 8 Infanticidio ed occultamento di cadavere avvenuto Maria Luigia Roscigno di il 1822. anni 30,"donna libera di S. Giorgio Infanticidio. S. Giorgio 1821 32 9 Rissa c tra Gennaro Fiumarella di Lanzara e Gennro Fiumarella e Domenico Barba di S. Giorgio. Domenico Barba Rissa. S. Giorgio 1817-1820 41 12 Tentato omicidio a danno di Rosa Bisogni di anni Gaetano Barba di anni 15, 30, di S. Giorgio, avvenuto il 09/12/1817. "bracciale" di S. Giorgio. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco S. Giovanni a Piro 1824-1825 55 10 Abortofatto da Gaetana Lianza di S. Giovanni a Gaetana Lianza Piro. Aborto procurato. S. Giovanni a Piro 1823 55 6 Percosse a danno di D.Felice Marotta di anni 12 Francesco Mangia di S. pastore i S. Giovanni a Piro, avvenuto il Giovanni a Piro. Percosse. S. Giovanni a Piro 1825-1826 60 4 Sull'aborto eseguito da Caterina Baldo di S. Caterina Baldo Giovanni a Piro, avvenuto il mese di agosto 1825. Aborto. S. Giovanni a Piro 1826-1827 74 16 Omicidio di Giuseppe Cataldo di Ispani, avvenuto il Maddalena Finamore 12/09/1826. domiciliata in S. Giovanni a Piro. Omicidio con arma contundente. S. Gregorio 1818 11 11 Tentato omicidio di Giuseppe Alfano di anni 26 di Ignoto S. Cipriano avvenuto il 07/03/1818 Tentato omocidio commesso con arma da fuoco

316 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S. Gregorio 1822-1824 23 6 Omicidio di Antonia Lepore, avvenuto il Vincenzo Santoro di Oliveto Citra. Omicidio effettuato con un pugnale. S. Gregorio 1823-1824 32 21 Furto a danno di Antonio Toriello di Bagnoli, Vincenzo Policastro ed avvenuto il 26/06/1823 altri di S. Gregorio. Furto. S. Gregorio 1814-1815 37 1 Denuncia di Vincenzo Coppola di anni 40, Ignoto sacerdote di S. Gregorio su una congiura avvenuta a S. Gregorio il 24/10/1814. Truffa. S. Gregorio 1819 42 14 Stupro a danno di Caterina Di Leo di anni 15 di S. Pietr Leo di S. Gregorio Gregorio, contadina, avvenuto il 28/07/1819 Stupro. S. Gregorio 1819 44 14 Omicidio in persona di Giuseppe Di Leo di S. Pietro Orlando di S. Gregorio, avvenuto il 07/08/1819. Gregorio. Omicidio effettuato con arma da fuoco. S. Gregorio 1822-1826 65 2 Furto a danno di Nicola Cersi di anni 25, Gregorio Landi di S. "bracciale" di S. Gregorio. avvenuto il 21/04/1822. Gregorio. Furto. S. Gregorio 1822-1826 65 3 Stupro a danno di Caterina Di Leo di anni 30, Pasquale Giannatiempo di contadina di S. Gregorio, avvenuto il 02/10/1822. anni 24 di S. Gregorio. Stupro. S. Gregorio 1826 65 6 Furti in comitiva armata commessi da Gregorio e Gregorio e Marino Martino Landi. Furto. S. Gregorio 1823-1824 77 4 Tentato omicidio di Giuseppe Tortoriello di anni Pietro Gerardino di S. 18, pastore di S. Gregorio, avvenuto il 10/09/1823. Gregorio. Tentato omicidio con arma da fuoco. S. Gregorio 1824-1826 77 8 Sequestro di arma vietata a carico di Donato Donato Goffredi Goffredi. Sequestro d'arma vietata. S. Gregorio 1832 184 9 Sul mancato omicidio a danno di D. Felice Tozzi Gennaro Mele di S. Gregorio di anni 47 , possidente di S. Gregorio Tentato omicidio.

317 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S. Gregorio 1821 -36 188 5 Sulla falsità in atto pubblico a danno di Antonio Ignoto De Santis Falso. S. Gregorio 1828-30 189 11 Tentato omicidio a danno di Onofrio Deo , di S. Ignoto Gregorio , di anni quaranta , bracciale, avvenuto il 10.4-1828 Tentato omicidio con arma da fuoco. S. Gregorio 1828-30 189 12 Tentato omicidio a danno di Francesco Ursi di S. Gregorio Borriello Gregorio , avvenuto il 17-4-1828 Tentato omicidio con arma da fuoco. S. Gregorio 1822-29 189 3 Denunzia fatta da Gregorio Elia ,di S. Gregorio il Caterina Parisi di San giorno 29 aprile 1829 Gregorio Aborto. S. Gregorio 1827-29 189 9 Tentato omicidio a danno diMaria Carrantino di S. Gennaro Robertazzi di S . Gregorio,. avvenuto il4-11-1827 Gregorio Tentato omicidio con arma da fuoco. S. Gregorio 1831-1833 340 6 Tentato omicidio in persona di Domenico Pasquale Coppola Policastro e resistenza alla forza pubblica "guardia urbana" nel giorno 17 di luglio del 1831 Tentato omicidio S. Gregorio 1835 427 24 Ferite pericolese per la vita inferte a danno Michele Cariello diVincenzo Tisi, di San Gregorio, avvenuto il 24 marzo 1835 Tentato omicidio S. Mango 1817 43 7 Tentato omicidio di Marianna Bonadias di anni 40, Pasquale Bonadias di anni possidente di S. Mango, avvenuto il 17/06/1817 41 possidente di Castellabate. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. S. Mango 1824-1826 63 9 Sull'arresto arbitrario di D. Giuseppe Coppola di S. D , Giuseppe Coppola Mango accusato dell'omicidio di Pietro Paolo Di Marco. Omicidio. S. Mango 1819-30 191 1 Omicidio a danno di D. Pasquale Baglivo, Amodio Di Lucia ,figlio di possidente di S.Mango, avvenuto il 9-7-1819 Samuele Tentato omicidio.

318 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S. Marina 1815 11 1 Omicidio di Francesco Lione di anni 25, capraro di Francesco Falcone, di S. S. Marina. Marina Omicidio con scempio del cadavere S. Marina 1816-1817 11 2 Furto a danno di Paolo Bello, di anni 70, bracciale Alessio Mazaldi di anni 27, di Sapri commesso in comitiva armata, calzolaio di Sapri, Nicola commesso il 22 maggio del 1816. Curcio di anni 18, muratore di Sapri ed altri. Furto e violenza. S. Martino 1815-1818 51 2 Tentato omicidio a danno di Crescenzo Marino di Gaetano Rofamia di anni 28, contadino di S. Martino, avvenuto il 01/11/1815. Tentato omicidio effettutao con arma da fuoco. S. Martino Valle Caudina 1814-1825 80 4 Stupro violento a danno di Teresa Formato di anni Michele Rocco di S. 6, contadina di Valle Caudinam avvenuto il mese Martino Valle Caudina. di maggio 1814. Stupro. S. Marzano 1835 287 4 Omicidio in danno di Domenico Mannara di S. Ignoto Marzano, avvenuto il 1 gennaio 1835 Omicidio con arma da fuoco S. Mauro 1816-1819 25 1 Omicidio e furto a danno di Giosuè Di Gregorio di Giuseppe Pascale di anni 38 S. Mauro, avvenuto il 20/09/1816. di Casalicchio. Furto ed omicidio effettuato con un coltello. S. Mauro Cilento 1827 181 6 Sulla falsità a danno di Pietro Salzano, prodotta da Pietro Salzano Carmine Antonio d'Orsi, usciere del Regio Truffa. S. Menna 1817 43 8 Omicidio di Felicia Ciliberti di S. Menna, avvenuto Antonia Niscia di S. il 10/05/1817. Tentato omicidio effettuato con un bastone. S. Menna 1824-1825 75 7 Stupro commesso a danno di Angiola Piserchia di Nicola Fragunato di S. età minore di anni 12, avvenuto il mese di Menna. settembre 1814 Stupro.

319 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S. Menna 1833 - 34 387 5 Di furto di oggetti consagrati al culto divino nella Pietropaolo Sabatino di Chiesa Madre del Comune di S.Menna, qualificato Vincenzo, Vito Fasano del pel tempo, luogo e mezzo. Si nota che vi è fu Giuseppe, Domenica requisitoria cenanche sul conto dei suddetti tre Chiara del fu Angelo, tutti detenuti, e per l'agente Guglielmo di Ruggiero di S.Menna. Guglielmo di Ruggiero Furto di oggetti consacrati ed altro S. Michele Arcangelo 1822 12 15 Tentato omicidio a danno di Francesco Ferrigno di Michele D'Alessio, anni 39, "industriante di S. Michele industriante di S. Michele. Tentato omicidio. S. Pietro 1817-1821 3 2 Omicidio di Angelo Marino di anni 40, bracciale di Cosimo Civita e Luigi S. Pietro avvenuto il 12/07/1817. Leopardi contadini di S. Pietro. Rissa S. Pietro data 1818 4 1 Tentato omicidio a danno di Giovanni Palmieri di Nicola Magone di anni 33 anni 21 sartore di S. Pietro bracciale di S. Pietro Tentato omicidio. S. Pietro 1825-1826 59 11 Bestemmia profferite da D'andrea Ubaldo di S. Andrea Ubaldo Pietro. Bestemmia. S. Pietro 1825-1826 59 12 Stupro violento a danno di Teresa Mangieri, Tommaso D'andrea di S. avvenuto il 13/04/1825. Pietro. Stupro. S. Pietro 1835- 37 425 13 Percosse lievi a danno di matteo Di Filippo, Carlo Giordano avvenuto il 31 agosto 1835 Percosse lievi S. Rufo 1821-1822 10 5 Stupro violento a danno di Mariantonia Paladino Giorgio Caputo. di anni 8 di S. Rufo, avvenuto il 1/11/1821 Stupro. S. Rufo 1822-1823 24 6 Furto di una pecora a danno di Francesco Saverio Giovanni Poppa di S. Rufo. Tierno di anni 52, notaio di S. Rufo, avvenuto il 03/04/1822 Furto. S. Rufo 1825 36 8 Omicidio di Carmine Capuozzolo contadino di S. Gennaro D'Amato di anni Rufo. 35, contadino di S. Rufo. Omicidio effettuato con arma da fuoco.

320 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S. Rufo 1819-1820 45 13 Stupro commesso a danno di Francesca Manzo di Giovanni Marmo di S. anni 8, di S. Rufo, avvenuto il 26/06/1819 Stupro. S. Rufo 1820-31 188 1 Tentato omicidio a danno di Giuseppe Pisano ,di Giacomo Di Filippo , di S. S. Rufo ,avvenuto il 20-6-1820 Rufo Tentato omicidio con arma da fuoco. S. Rufo 1830 287 3 Furto semplice di una pecora in danno di Rosario Giuseppe Somma Carrano, di S. Rufo, avvenuto il30 novembre 1830

S. Severino 1822 18 9 Arresto di Rocco Luzzi, imputato di omicidio. Rocco Luzzi Omicidio effettuato con arma da fuoco. S. Valentino 1820 22 2 Arresto di Carlo Parelli di S. Valentino per Carlo Parelli possesso di coltello a doppia lama. Detenzione di un coltello. S. Valentino 1823 37 5 Danni alla proprietà di D. Vincenzo Iuliano di anni D. Francesco Siani, 56, sacerdote di S.Valentino, avvenuto il dicembre possidente di S. Valentino 1822 denunciato nel febbraio del 1823. Danneggiamenti. S.Angelo Falla 1831 404 16 Per ferita lieve in persona di D.Giulio Cicerchi di La figlia Felicia Trotta fu S.Angelo Falla Leonardo di S.Angelo Falla Ferita lieve S.Angelo Fasanella 1833 302 2 Omicidio con furto in persona e a danno di Giovanni Tesauro Vincenzo de Luca avvenuto nel 22 di Febbraio del 1833 Omicidio con furto S.Angelo Fasanella 1834 332 3 Omcidio premeditato in persona di Giuseppe Rigio Scipione Auricchio avvenuto nel giorno 18 di giugno del 1834 Omicidio premeditato S.Angelo Lombardi 1829-1830 324 1 Furto di tre bovi e di settentacinque animali Canio Iozza pecorini in danno di Tobia Tartaglia, Antonio Maglione, Francesco Tartaglia e Giovanni Attieri avvenuto nella notte tra il 18 e il 19 ottobre Furto di bestiame

321 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S.Angelo lombardi 1834 - 36 398 2 In ordine alle ingiurie, e minacce in persona di un D. Giuseppe di Amelio, di magistrato dell'ordine giudiziario per accusione dei Luigi, di S.Angelo lombardi, servizi della sua funzione colla qualità di recidivo di più delitti Ingiurie e minacce S.Angelo Ogliara 1836 398 7 In ordine al furto qualificato con mezzo a danno di Giovanni di Martino Agostino Basso di S.Angelo Ogliara in tempo di notte nel mese di agosto 1836, in S.Angelo Ogliara Furto qualificato S.Angiolo 1835-1836 338 6 Falsità in un atto di sequestro con falsa soscrizione Lucantonio Giordano e supposizione di persona a danno di Agostino "usciere" Sannito negli anno 1835-1836 Falsità S.Arsenio 1835 318 1 Omicidio volontario in persona di Luigi Costa Michelangelo di Benedetto avvenuto nel giorno 5 di aprile del 1835 "falegname" Omicidio volontario S.Arsenio 1829-1830 331 4 Omicidio in persona di Matteo Lembo commesso Matteo Lembo nel giorno 24 di dicembre del 1829 Omicidio S.Arsenio 1836 344 12 Omicidio volontario di Antonio la Falce avvenuto Francescantonio Aquino nel 30 di marzo del 1836 Omicidio volontario S.Arsenio 1837 360 14 Furto qualificato a danno di Gerardo Pecora nella Francesco Ippolito notte tra il 14 e il 15 di gennaio del 1837 Furto S.Arsenio 1836 - 37 393 14 Sulla ferita lieve con arma impropria in persona di Francesco Giffoni di Arsenio Giffoni di S.Arsenio a di 12 luglio 1836 Michelangelo di S.Arsenio Ferita lieve S.Arsenio 1836 - 37 394 5 Sul furto semplice di Ducati sei, in pregiudizio da Luigi Melluso di fu Antonio Michele Armando a dì 15 di febbraio 1836 in di S.Pietro, Francesco Mea S.Arsenio alias Cecchillo di Buccino, domiciliati in S.Arsenio Furto semplice S.Arsenio 1836 395 16 Sulle percosse lievi in persona di Nicola Ippolito di Antonio di Flora di Arsenio S.Arsenio a dì 4 ottobre 1836 di S.Arsenio Percosse lievi

322 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S.Arsenio 1836 395 19 Sulle ferite lievi con arma propria ed asportazione Luigi Melluso fu Antonio di d'arma (coltello) senza permesso della polizia, a 22 S.Arsenio maggio 1836, in persona di Caterina Cavani di S.Arsenio Ferite lievi ed asportazione d'arma S.Arsenio 1836 396 16 Relativi alle ferite lievi causate con arma Antonio Meluso di S.Arsenio impropria in persona di Antonio Gargano di Francesco di S.Arsenio a dì 10 aprile 1836 Ferite lievi S.Arsenio 1834 - 37 406 13 Sulle percosse lievi,ed ingiurie verbali proferite a Giuseppe Giliberti,e 16 maggio 1834 contro Isabella Costa di S.Arsenio Antonino Pessolano, di S.Arsenio Percosse lievi ed ingiurie verbali S.Arsenio 1837 409 13 Sull'asportazione di arma vietata (bajonetta) senza Matteo Greco di Domenico permesso della polizia,a dì 26 febbraio1837 di S.Arsenio Asportazione d'arma S.Arsenio 1829 - 30 423 3 Ferite lievi a colpi d'arma da fuoco costruenti un Arsenio Coiro di S.Arsenio mancato omicidio in persona di Gerardo la Falce di S.Arsenio commessa la sera de' 6dicembre 1829 in S.Arsenio Ferite lievi e mancato omicidio S.Arsenio 1831 - 32 423 4 Relativo all'asportazione di bajonetta nel giorno Marcello Coiro fu Marcello 24luglio 1831 in S.Arsenio di S.Pietro Asportazione d'arma S.Barbara 1836 361 3 Furto qualificato nella notte tra il 6 e il 7 di Giuseppe e Angelo Buonomo febbraio del 1836 in danno di Gaetano Ferolla Furto S.Cipriano 1821-1824 20 4 Incendio di una cascina a danno di Pasquale Cioffi Pacifico Nicola di Giffoni di anni 48, possidente di S. Cipriano, avvenuto il Valle Piana. 14/10/1821. Incendio doloso. S.Cipriano 1836 340 7 Omicidio volontario con complicità commesso nel Giovanni Citro giorno 14 di febbraio del 1836 in persona di Giuseppe Vuto Omicidio volontario

323 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S.Cipriano 1835 350 3 Omicidio volontario commesso nel giorno 7 di Vincenzo Rubino marzo del 1835 in persona di Rosa Alfano Omicidio volontario S.Cipriano 1836 359 10 Asportazione d'arma vietata "stile"nel giorno 3 di Alfonso Nuschese aprile del 1836 in persona di Giuseppe Martinangelo

S.Cipriano 1836 393 18 In ordine alla percossa lieve volontaria in persona Giuseppe Marotta fu di Giuseppe Giannattasio fu Vincenzo di Palladino di S.Cipriano S.Cipriano, in ferita a 3 luglio 1836 nell'uditorio di domiciliato in Castiglione Percossa lieve e ferita S.Cipriano 1835 - 36 394 15 Di empia dissacrazione del nome di Dio, e di Santi, Girolamo di Biase di proferita in luogo pubblico, a 7 novembre 1835, Filetta, villaggio di nel villaggio Filetto SanCipriano Empia dissacrazione S.Cipriano 1828 397 9 Percossa grave per gli accidenti nella persona di Vincenzo Noschese di Antonia Molinari. Di ferita che produsse S.Cipriano mutilazione in pena di Rocco Tisi Percossa grave e ferita S.Cipriano 1834 - 35 404 8 In ordine alle percosse e ferite lievi e gravi per gli Nicola Rizzo fu Sabato,ed accidenti in persona di Francesco Ruggiero fu Antonio Rizzo di Vincenzo di S.Cipriano,al 16 settembre 1834 Francesco, della comune di S.Cipriano Percosse e ferite, lievi e gravi S.Cipriano 1834 - 35 412 11 In ordine alle percosse lievi e gravi per gli Vincenzo Sica fu accidenti,ingiurie e vie di fatto nelle persone di Angelantonio,Maria Caterina Ferrara,Mariantonia Albano e Domenico Giuseppa e Raffaella Sica Landi,di Pezzano villaggio di S.Cipriano,al 12 figlie,di Pezzano villaggio ottobre 1834 di S.Cipriano Percosse lievi e gravi, ed ingiurie S.Cipriano 1835 - 37 416 1 Di attacco con violenza,e con ferite gravi per gli Cipriano Vernieri di accidenti,contro la forza pubblica (guardia urbana Giuseppe,bracciale di in servizio),commesso al 1 febbraio 1835,in S.Cipriano S.Cipriano ed in persona di Gesuè Marotta di Attacco e ferite gravi S.Egidio 1836 - 37 388 9 Ingiurie verbali pubblicamente pronunziate per far Francesco Ferrajoli, diminuire la stima di Onofrio Ferrajoli di S.Egidio, Veronica di Giuditta 20 aprile 1836, con minacce verbali nella vita moglie, di S.Egidio Ingiurie verbali e minacce

324 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S.Egidio 1836 395 15 Percosse lievi con mazza, e danno volontario con Francesco di Martino, la perdita di caraffe, in persona di Gennaro capraro di S.Egidio Esposito di S.Egidio Percosse lievi S.Giacomo 1822-1823 15 16 Tentato omicidio a danno di Saverio Calabrese di S.Giacomo, avvenuto il 1\5\1822. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. S.Giacomo 1836 - 37 390 20 Sul danno volontario fatto caggionare col pascolo Pasquale Lisa di Giuseppe, delle pecore nell'erba della difesa dell'Elici, d'anni 20 pastore, affittatasi, ed in pregiudizio di Pasquale Notaro di Francesco Castella fu Michele, d'anni 40 possidente di detto comune nel Pasquale, d'anni 25 anche mese novembre 1836. pastore. Tutti di S.Giacomo Danno volontario S.Giacomo 1836 - 37 390 21 Sulla continuazione di coltura di terreni in pendio Giuseppe Govizio d'anni 36 nella difesa dell'Elici in danno del comune di bracciante di S.Giacomo, S.Giacomo, giusta il verbale del 3 settembre 1836 Pasquale Laveglia di Pietro, d'anni 43 bracciante di detto comune, Domenico Lefante fu Giuseppe, d'anni 40 bracciante di detto Continuazione di coltivazione vietata S.Giacomo 1836 391 18 Sull'uso privato di mezzi di pubblica autorità a Cono Castella di S.Giacomo danno di Ferdinando Romano di S.Giacomo Uso privato di pubblica autorità S.Giacomo 1836 400 6 Sull'aborto fatto seguire dietro percosse in persona Pietro Romano di Giuseppe di Serafina Chirichella di S.Giacomo di detto S.Giacomo Aborto dietro percosse S.Giacomo 1834 - 37 408 21 Riguardante la turbativa di possesso di un tomolo di Pasquale Caporrino di terra in danno di Gennaro Panbeliano di Francesco di S.Giacomo Turbativa di possesso S.Giacomo 1834 410 10 Sulle percosse,e ferite lievi in persona di Barbara Pasquale Monaco di fu Spolvore di S.Giacomo Giacomo di S.Giacomo Percosse e ferite lievi S.Giorgio 1836 409 27 Di ingiurie verbali in persona di Cristofaro Cerardo Gaetano Lombardi di a dì 19 maggio 1836 in S.Giorgio S.Giorgio Ingiurie verbali

325 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S.Giovanni a Piro 1837 393 16 Riguardante l'arresto del nominato Paolo Cavaliere Paolo Cavaliere di di S.Giovanni a Piro S.Giovanni a Piro

S.Gregorio 1834 319 2 Mancato stupro violento avvenuto nel 23 di Pasquale Freda febbraio del 1834 in persona di Caterina Morriello Mancato stupro S.Gregorio 1833 340 8 Falsità in scrittura pubblica nel giorno 4 di maggio Pasquale Coppola del 1833 Falsità S.Gregorio 1836 343 1 Tentato omicidio a colpo d'arma da fuoco Michele Alfano avvenuto la sera del 4 di febbraio del 1836 a danno di Amato de Rosa del comune di S.Gregorio Tentato omicidio S.Gregorio 1834 - 36 395 6 Riguardante il furto semplice con presunta dritta, Romualdo Zarasi fu del valore ducati 34, ossia uso privato di mezzi Gregorio, Guglielmo e della pubblica autorità, a danno di Maria Prignano, Raffaele fu Arcangelo di e Vittoria del Grippo a 10 settembre 1834 S.Gregorio Furto semplice e uso privato di pubblica autorità S.Gregorio 1810 - 11 401 11 Furto di ducati12, e cardini2 di danajo, e di alcuni Francesco Maria Frumo, generi di vittovaglie e mobili, del valore di ducati6, Filippo Granucci, Marino grani82, in tutto ducati19, e grana2; commesso di Coppola, anche di notte tempo, precedente scassazione della porta, S.Gregorio della casa in danno di Pasquale Policastro Furto S.Gregorio 1837 401 9 Sul furto di 4animali pecorini qualificato per Nicola Rossi di Lorenzo, tempo, mezzo, e luogo, nella notte de 20gennajo Gaetano Parisi, e 1837, tenimento di S.Gregorio, a danno di Concordia Vera, di Gregorio Rossi di Stefano, di S.Gregorio Furto qualificato S.Gregorio 1836 404 10 Di bestemmia del nome di Dio,e di Maria Michele Farasi fu Maria Santissima profferita in luogo pubblico. Gaetana di S.Gregorio Bestemmia S.Gregorio 1835 404 11 Asportazione d'arma vietata (coltello della Michele Farasi, figlio della lunghezza un palmo) ingiurie verbali percosse,e fu Maria Gaetana di ferite lievi nelle persone di Domenico Morriello, S.Gregorio Angelo Gesummaria,e Concordio Duca di S.Gregorio a 15 marzo 1835 Asportazione d'arma, ingiurie, percosse e ferite

326 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S.Gregorio 1835 404 12 Riguardante l'asportazione d'arme vietata Michele Farasi,figlio (schioppo) senza licenza per iscritto della polizia, naturale della fu Maria minacce di vita,danno volontario del valore di Gaetana di S.Gregorio D.60 colla recisione di viti,e piante di ulivi,a pregiudizio di Gaetano Coppola di S.Gregorio a Asportazione d'arme,minacce e danno volontario S.Gregorio 1836 - 37 404 7 Sul furto qualificato pel tempo,di 94 pali di Nicola Policastro fu viti,seguito nella notte di 20 di dicembre Giuseppe di S.Gregorio 1836,luogo detto Varriciello Cupo,tenimento di S.Gregorio, a danno di Giuseppe Lordi fu Furto qualificato S.Gregorio 1836 408 13 Riguardante le ingiurie verbali tedenti a diminuire Carmine Duca fu la stima,e contravvenzione di polizia a danno di Andrea,Domenica Teresa di Rao di S.Gregorio a 28 marzo 1836 Morviello fu Antonio,coniugi di S.Gregorio ingiurie verbali S.Gregorio 1836 - 37 411 3 Sul furto qualificato pel tempo,di una trave,seguito Angelo Robertazzi fu in una notte verso i primi di dicembre 1836 in Giuseppe di S.Gregorio S.Gregorio,a danno di Giuseppe Lordi fu Arcangelo,di S.Gregorio Furto qualificato S.Gregorio 1836 - 37 416 24 Sulla ferita pericolosa di vita per gli accidenti,ed Maria Barberio di detto altra lieve con premeditazione in persona di Vito comune dello Russo del comune di S.Gregorio commessa a 16 maggio 1836 Ferite, pericolosa e lieve S.Gregorio 1835 - 36 418 5 Riguardante il disturbo di possesso,minacce di vita Pietro Policastro di sotto ordine,e condizione,percossa lieve,ed Angelo,di S.Gregorio impugnazione di arme vietata,ed asportazione di dett'arme,stilo,nelle persone di Antonio Policastro,Giuseppe,Margarita,e Rosaria Policastro di S.Gregorio Disturbo di possesso,minacce,impugnazione ed asportazione d'arme S.Gregorio 1833 - 37 419 6 Danno forestale del valore D.5.40 con recisione Nicola Dante di S.Gregorio d'alberi in pregiudizio del Comune di S.Gregorio,a 1agosto 1833 Danno forestale

327 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S.Mango 1833-1835 334 2 Tentato omicidio con premeditazione nel giorno 7 Paquale ed Emmanuele di giugno del 1833 nellepersone dei coniugi Martino e Domenico Antonio la Greca e Caterina Buono Amodio Tentato omicidio S.Marina 1836 361 1 Cagione involontaria della morte di Beatrice Teresa Sica Giudice nell'anno 1836 Omicidio involontario S.Marina 1833 - 34 406 10 Sulle percosse pericolose di vita per gli accidenti in Nicola Maria Mega di persona di Prospero Mega di S.Marina S.Marina Percosse pericolose S.Marina 1835 - 37 406 11 Sulle ingiurie verbali,ferite,e percosse pericolose Nicola Maria Mega,e nelle persone,e contro l'onore di Francesco Francesco Mega,di Antonio Giudice,Cristofaro Sabini,Prospero Mega,ed Agnese Gagliardi di S.Marina Ingiurie verbali,ferite e percosse pericolose S.Marina 1833 - 35 406 12 Sull'asportazione di armi vietate (stilo),e ferita Nicola Maria Mega di pericolosa per gli accidenti in persona di Agnese S.Marina Gagliardi di S.Marina Asportazione d'armi e ferita pericolosa S.Marina 1835 - 36 414 12 Sul tentat'omicidio,minacce con asportazione di Teodoro Mega fu armi vietate (schioppo,e stilo)in persona di Ferdinando di S.Marina Giuliano Scarpitta di S.Marina Tentato omicidio,minacce ed asportazione d'arma S.Marzano 1825-1826 56 16 Stupro a danno di Aniello Oliva di anni 7 di Nicola Esposito di anni 14. S.Marzano avvenuto il 20\11\1825. Stupro. S.Marzano 1820 205 1 Tentato omicidio a danno di Antonio Saccinardi, Raffaele Pignatoro, di San di San Marzano, avvenuto il mese di agosto 1820 Marzano Tentato omicidio. S.Marzano 1836 399 14 Ingiurie per espressioni vaghe, e danno volontario, Maria Giovanna Tajani a 3 settembre 1836 in Sammarzano in pregiudizio domiciliata in S.Marzano di Luigi Pascale, e Maria Giuseppa d'Ambrosi, coniugi, Rosaria e Rosalba Pascale, figli di detto Luigi Ingiurie e danno volontario

328 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S.Marzano 1836 - 37 416 14 Asportazione d'arma vietata (schioppo)senza Giosafat Siani di licenza per iscritto della polizia,e minacce non Francesco,di prevedute tra misfatti,e delitti a 8 agosto 1836,in S.Valentino,arciprete del S.Marzano,in persona di Rosolina Cutalo moglie di comune,di S.Marzano Vincenzo Micuccio di S.Marzano Asportazione d'arma e minacce S.Marzano 1837 426 16 Danneggiamenti alla proprietà del Principe Nicola Oliva Giovanni Albertini Danneggiamenti S.Mauro 1836 396 22 In ordine all'asportazione d'arma vietata, stilo, e Giuseppe Petillo fu ferita lieve in persona di Giovanni Petillo di Francesco di S.Mauro Girolamo di S.Mauro, nel dì 28 febbraio 1836 Asportazione d'arma e ferita lieve S.Mauro 1836 410 17 Processo in ordine alle minacce di vita nel dì Gioacchino Guariglia di 6luglio 1836 in persona di Domenico Esposito di S.Mauro Rosa Musto di S.Mauro Minacce S.Mauro 1836 - 37 410 19 In ordine alla ferita pericolosa di vita,ed altra lieve Gioacchino Guariglia di commessa con coltello,stilo,con asportazione di S.Mauro.Germano Volpe dett'arma,in persona di Germano Volpe di suddetto S.Mauro,nel di 27 marzo 1836.Nonche di percosse lievi nel detto giorno in persona di Guariglia Ferite, pericolosa e lieve ed asportazione d'arma S.Menna 1837 394 1 Danno commesso in un fondo di D. Luigi di Majo Felice Rotonna di S.Menna Danno S.Pietro 1836 399 39 Sulle reciproche percosse lievi, ed altri gravi per gli Michele de Rosa, Francesco accidenti con arma impropria de Rosa, Filippo de Rosa, Maria de Rosa, Porzia d'Adamo, Giuseppe Alimagno, Gerardo D'Alessio, Sebastiano Quagliariello, di S.Pietro Percosse,lievi e gravi S.Pietro 1834 - 36 407 2 Atti riguardanti le reciproche ingiurie proferitesi Giuseppe Mastroberti di Giuseppe Mastroberti,e Gianbattista Miele, nonche Antonio,Arsenio le ingiurie,e minacce in persona di Stefano Spinelli Mastroberti fu di S.Pietro Pietro,Anastasia di Benedetto, di S.Pietro.Gianbattista Miele ingiurie e minacce

329 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S.Pietro 1837 415 21 Istruzione sul mancato omicidio con arma da fuoco Giuseppantonio d'Alessio di in persona di Francesco Maugieri di S.Pietro a 19 S.Pietro febbraio 1837 Mancato omicidio S.Pietro 1836 - 37 416 5 Frode di una soglia di pietra di balcone in danno del Giovanni Brigante sindaco,e parte civile del comune di Diano Luigi scarpellino del comune di Schifelli fu Gerardo nella suddetta qualità,verso la S.Pietro metà del mese settembre 1836 luogo detto lo Petraro tenimento di detto comune di Diano Frode S.Pietro 1832 - 34 422 1 Riguardante l'omicidio premeditato in persona di Antonino Bartolo,e Catello Vitantonio di Giulio,di S.Pietro Bartolo figlio di Antonino del comune di S.Pietro Omicidio premeditato S.Pietro 1832 - 33 422 2 Omicidio volontario con premeditazione in Simone Spinelli di persona di Andrea Cornetta.E perché trovasi Francesco Nicola,di anche accusato in data de'16/8/1831 di altro omicidio premeditato in persona di Francesco Greco,e pel quale non è stato ancora Duplice omicidio volontario premeditato e altri misfatti S.Pietro 1829 - 33 422 3 Istruzione sull'omicidio commesso in persona di Angelo Rommanelli Andrea Cornetta di S.Pietro (morto),Arsenio Coiro,Marcello Coiro,Simone Spinelli,Giuseppe Mastroberti,Vitantonio di Giulio,di S.Pietro,Giuseppe Romandetti,Antonio di Benedetto,di S.Arsenio,Pasqualina Beneventano di S.Pietro Omicidio S.Pietro 1824 - 31 422 4 Omicidio premeditato commesso a colpo di fucile Simone Spinelli del comune in persona di Francesco Grieco del comune di di S.Pietro S.Pietro,nella notte del5 al6 agosto 1824 Omicidio premeditato S.Pietro 1831 422 5 Sulla ferita pericolosa di vita per gli accidenti in Simone Spinelli di S.Pietro persona di Mariangiola Miele commesso in S.Pietro a 3aprile 1831 Ferita pericolosa

330 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S.Pietro 1832 - 36 423 1 Omicidio premeditato in persona di Vito Antonio Catello,ed Antonio de Giulio commesso la sera degli 11agosto in Bartolo,Pietro Maugieri,Angelo Cornetta, di S.Pietro Omicidio premeditato S.Pietro 1829 - 31 423 2 Riguardantino l'asportazione d'arma vietata con lo Arsenio Coiro di scoppio di due fucilate nell'abitato di S.Pietro nella S.Arsenio,Marcello Coiro notte de' 4dicembre 1829,alla casa di abitazione di di S.Pietro,Antonio Spinelli Antonio Miele di S.Pietro di S.Arsenio Asportazione d'arma S.Pietro 1832 423 5 Sull'omicidio commesso in persona di Andrea Arsenio Coiro di Cornetta di S.Pietro S.Arsenio,Marcello Coiro,Simone Spinelli,Giuseppe Mastroberti,Angiolo Romaniello,Vitantonio de Giulio,di S.Pietro,Giuseppe Romandetti,Antonio di Benedetto,di S.Arsenio,Pasqualina Beneventano di S.Pietro Omicidio S.Pietro 1831 - 32 423 6 Contenente l'accusa,e altri atti sussecutivi Simone Spinelli,di riguardanti l'omicidio premeditato in persona di Francesco Nicola di Francesco Grieco Omicidio premeditato S.Rufo 1835 307 3 Mancato omicidio premeditato a colpo di arma da Agostino Mamio fuoco in persona di Pasquale Capozzoli avvenuto nel giorno 26 di aprile del 1835 Mancato omicidio S.Rufo 1841-1842 369 7 Furto qualificato a danno di Pasquale Abramo Francesco Fiorentino avvenuto nel giorno 11 di ottobre del 1841 e di frode semplice a danno di Carmine Pagano nel Furto e frode S.Rufo 1836 - 37 389 14 Sulla ferita lieve con arma impropria in persona di Cono Lavena Marianna Castiello di S.Rufo a di 29 giugno 1836 in S.Rufo Ferita lieve S.Rufo 1836 - 37 399 17 Sul furto semplice avvenuto in giugno 1836 in Maria Marmo, Gelsomina danno di Marianna Cardiello di S.Rufo Giuliano, di S.Rufo Furto semplice

331 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S.Rufo 1836 - 37 399 23 Relativi al danno volontari, e percosse lievi in Pietro Stabile, e Domenico pregiudizio, ed in persona di Giuseppe Marmo di Stabile di Francesco di Francesco di S.Rufo il dì 19 maggio 1836 S.Rufo Danno volontario e percosse lievi S.Rufo 1837 400 16 Sulla violenza, vie di fatto commessa in persona di Vincenzo Lombardi di D.Cono Marino, a dì 5 gennaio 1837 S.Rufo Violenza S.Rufo 1836 - 37 410 4 Delle percosse lievi,ed ingiurie verbali in persona di Baldassarro Marmo fu Francesco Caleglia a dì 5 agosto 1836 Domenico di S.Rufo Percosse lievi ed ingiurie verbali S.Rufo 1836 - 37 411 9 Riguardante alle percosse lievi con arma impropria Giovanni Marino di in persona di Rosario Poppa di S.Rufo,e danno Filippo,Caterina Marmo di volontario con animali a dì6 ottobre 1836 Giovanni,di S.Rufo Percosse lievi S.Rufo 1834 - 36 412 3 Sulla ferita grave per gli accidenti in persona di Pasquale Marmo di Cono Capozzoli di S.Rufo a dì 20maggio 1834 Baldassarre di S.Rufo Ferita grave S.Valentino 1836 - 37 402 3 Tentato furto qualificato pel tempo, e per la Aniello,ed Angelo Crispo violenza accompagnato da ferite,e da del fu Giuseppe di percosse,nella notte dal 20al21ottobre1836,in S.Valentino. Gaetano, e tenimento di S.Valentino,nelle persone di Gaetano Sabato Ruggiero suddetti e Sabato Ruggiero del fu Carlo.Furto qualificato a Tentato furto qualificato, percosse e ferite S.Valentino 1836 - 37 408 28 Asportazione di arma vietata (bajonetta) a 12 Valentino d'Ambrosi del fu luglio 1836 in tenimento di Casatori del comune di Michelangelo di S.Valentino.Furto semplice,minacce colla suddetta Casatori.Valentino arma,e vie di fatto non prevedute tra misfatti,e d'Ambrosi suddetto,e delitti a detto dì,in persona di Gregorio Palumbo Leonardo Strianese del fu Giovanpietro, di Casatore in S.Valentino Asportazione d'arma,furto semplice e minacce S.Valentino 1836 412 2 Furto qualificato pel tempo,nella notte del21 a 22 Gaetano,e Sabato Ruggiero ottobre 1836,nel tenimento del comune di del fu Carlo di S.Valentino S.Valentino,a danno di Aniello Crispo del fu Giuseppe di S.Valentino Furto qualificato

332 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI S.Valentino 1834 - 35 420 13 Ingiurie contro magistrati dell'ordine Saverio Martorelli fu Paolo amministrativo nel dì 16luglio 1834,in persona del di S.Valentino sindaco e decurionato di S.Valentino Ingiurie S.Valentino 1834 420 14 Furto semplice a 6aprile 1834 in S.Valentino in Saverio Martorelli di danno di Angelo Baselicata fu Pascale,Luigi S.Valentino Vecchione di Felice,di S.Paolo nel distretto di Nola,Ferdinando Montuori di Vincenzo del comune di Lauro,Giuseppe di Lauro fu Giovanni di Palma,tutti carresi Furto semplice Sacco 1821-1822 9 12 Aborto causato per maltrattamenti in danno di Rosa Comunale di anni 50 Rosa Masullo di anni 30 contadina di Sacco contadina di Sacco Aborto. Sacco 1827 107 4 Incartamento sul carcerato Angelo Manzo.

Sacco 1829-30 189 10 Ferimento a danno di Giuseppe Petraglia di Sacco Antonio Salamone di Sacco di anni 30 bracciale , avvenuto il"6-1-1826 Tentato omicidio con arma da fuoco. Sacco 1836 - 37 412 8 Sulla fucilata,e maltrattamenti commessi dal qui Giovanni Marino di Sacco sotto rubricato individuo,in persona di Domenica di Cicco di Sacco,a 6 dicembre 1836 Fucilata e maltrattamenti Sacco 1835-36 428 6 Ferite pericolose in vita a danno di Pietro Laterza Gaetano Monaco di Sacco, Ferite pericolose Sala 1821 7 14 Rapimento di Gaetana Marotta di anni 16 Giuseppe Luongo di anni contadina di Ceraso, avvenuto il 25/12/1821 18, contadino di Moliterno (PZ) Rapimento e stupro Sala 1822 9 16 Furto a danno di Carmine Martino di anni 48 Antonio Caputo di anni 30 bottegaio di Sala. bracciale di Sala. Furto Sala 1821-1822 12 13 Stupro violento di Biagina Dall'Ato di anni 15, Michele Chirichella contadina di Sala, avvenuto il 15/06/1821 Stupro.

333 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sala 1821 19 5 Omicidio premeditato di Benigna Lauriello di Sala, Rosario di Sala avvenuto il 30/03/1821 Omicidio effettuato con armada fuoco Sala 1818 43 11 Tentato incesto a danno di Arcangela Parisi di Arcangelo Parisi. anni 21 di Sala, moglie di Paolo Santonsiero. Tentato incesto. Sala 1818 46 6 Tentato stupro a danno di Anna Maria Arcini di Pasquale De Luca, guardia anni 38, contadina, avvenuto il 04/08/1818. doganale di Ottaviano. Tentato stupro. Sala 1818-1820 48 11 Stupro a danno di Arcangela Lepardo di anni 17, Augustale Tanese di contadina di Sala, avvenuto il 08/07/1818. Marsico Nuovo. Stupro. Sala 1819-1820 49 11 Omicidio colposo del piccolo Vincenzo D'Urso di Ignoto Sala. Omicidio colposo. Sala 1807-1810 50 1 Ferimento a danno di Angelo Maraglino di anni Giuseppe Cartolano di Sala. 30, bracciale di Sala, avvenuto il mese di ottobre Ferimento effettutao con arma impropria. Sala 1809-1824 50 2 Ferite mortali a danno di Francesco Iacozzo di Nicola Cantalano, Sala, avvenuto nel mese di agosto del 1809. legionario di Sala. Ferite mortali inferte con armi improprie. Sala 1819-1920 58 3 Ferite a danno di Francesco La Terza di anni 23, Pasquale Pascuccio di Sala. contadino di Sala, avvenuto il 31/07/1819. Ferite inferte con arma da fuoco. Sala 1821-1925 58 4 Omicidio a danno di Michele Favata, avvenuto il Pasquale Pascuccio di 06/04/1829. Oliveto. Omicidio effettuato con arma impropria. Sala 1824-1826 65 4 Omicidio di Arcangiola Palladino, moglie di Vincenzo Lamberto di Sala. Vincenzo Lamberto, avvenuto nel mese di marzo 1824. Omicidio effettuato con arma impropria. Sala 1822 74 3 Omicidio a danno di Carmela Palladino, contadina Francesco Palladino, di Sala, avvenuto nel mese di novembre 1822. fratello, di Sala Omicidio con una accetta.

334 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sala 1823 90 18 Omicidio a danno di Angelo Marazino di Sala. Ignoto Omicidio. Sala 1825 102 5 Omicidio di Gaetano Paolella di M. S. Giacomo, Giovan Battista Babino di avvenuto il 15/08/1825. Diano. Omicidio commesso con un coltello. Sala 1828 106 11 Omicidio di Ciro Garofalo di Sala avvenuto il Michele Di Falco artigliere 26\8\1828. del Regimento Reale. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Sala 1829 107 6 Sul suicidio di Antonio Minno Giordano. Mimmo Giordano Suicidio. Sala 1830 109 11 Sulla denunzia di Clemente Pace a carico di Antonio Balsano Antonio Balsano, Sottointendente di Sala.

Sala 1822-1824 150 1 Stupro violento a danno di Carmine Marchesano, Michele Palladino di Sala. ragazzo di Sala, avvenuto il mese di giugno 1822. Stupro. Sala 1825-1827 150 2 Omicidio di Arcangelo Pierro di Sala, avvenuto il Michele Palladino di Sala. 15\12\1825. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Sala 1821-1831 156 1 Omicidio a danno di Maria Rosa Paladino moglie di Caterina di Lipio, suocera Michele Corrente di Sala. di Maria Rosa. Omicidio effettuato con arma impropria. Sala 1828 170 4 Sul sequestro d'arma vietata a carico di Mariantonia Polla Mariantonio di Polla. Sequestro d'arma vietata. Sala 1828-1829 170 5 Sull'infanticidio commesso da Maria Teresa Maria Teresa Messina Messina. Infanticido. Sala 1824-1826 176 3 Furto commesso a danno di Francesco e Andrea Angelo Di Benedetto. Monaco, poss. di Sala, avvenuto il mese di febbraio 1824. Furto.

335 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sala 1822-1832 179 1 Sulla falsità di una scrittura pubblica a danno di Ignoto Paolo Emilio Santoro. Falso di scrittura pubblica. Sala 1831 179 7 Sulla falsità a danno di Pietrantonio Lombardo di Ignoto Buonabitacolo. Falso si atto pubblico Sala 1831 179 9 Ferite a danno di Michele Galastro di Sala, Giuseppe La Rocca di Sala. avvenuto il 3\3\1831. Ferite inferte con arma da fuoco. Sala 1829-30 186 7 Furto a danno di Matteo Greco ,di anni 40 Nicola Bizzoti , possidente ,usciere ,di Sala Furto. Sala 1827 188 13 Sulle bestemmie profferite da Domenico Calabria Domenico Calabria Bestemmia. Sala 1828 188 15 Omicidio a danno di Rosaria Volpe , di Sala , Imparato Maria Rosaria avvenuto il mese di giugno 1828 Veneficio. Sala 1823 188 5 Sul tentato veneficio a danno di Maria Teresa Ignoto Chirichella Tentato omicidio. Sala 1829-30 190 10 Sequestro d'arma vietata Michelangelo Santoro Sequestro d'arma vietata. Sala 1831 202 3 Ferite a danno di Giuseppe Coppola di Sala, Girolamo Ricciardi avvenuto il mese di febbraio 1831 Ferite. Sala 1830 203 15 Ferite mortali a danno di Giuseppe Cardinale di Felice Chirichella di Sala Sala, avvenuto il 7-10-1830 Ferite mortali. Sala 1831 219 8 Omicidio volontario in persona di Nunzio Greco ignoto di Sala, avvenuto il 25 maggio 1831 Omicidio effettuato con arma da fuoco.

336 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sala 1831-33 220 3 Tentato omicdio in persona di Vincenzo Acciari Matteo Cestari di Sala di Sala, avvenuto il 7 agosto 1831 Tentato omicidio con arma da fuoco Sala 1832-34 251 1 Furto violento e omicidio premeditato a danno di Carmela Carelli, figlia di Cono D'Alto di Diano, commessi il 24 maggio 1832 Giovanni , di Sala Furto e omicidio Sala 1832 251 2 Furto violento e omicidio premeditato a danno di Michele Medici e Carmela Cono D'alto di Diano, commessi il 24 maggio Carelli Furto e omicxidio Sala 1833 308 9 Omicidio volontario avvenuto nel giorno 28 di Francesco Brienza luglio del 1833 in persona di Pietro Caparro Omicidio volontario Sala 1835 323 6 Omicidio volontario in persona di Michele Domenico Bosco Vespero e percosse lievi in persona di Antonio Vespero nel giorno 27 di novembre del 1835 Omicidio volontario Sala 1836 349 1 Stupro violento consumato in persona di Caterina Michelangelo d'Alto Losasso nel giorno 31 di maggio del 1836 Stupro Sala 1836 349 4 Stupro violento avvenuto tra il 2 e il 3 di gennaio Pietro Bigotti del 1836 in persona di Maria Michele de Feis Stupro Sala 1835-1836 370 12 Omicidio volontario in persona di Vincenzo Giuseppe Palladino Lammardo avvenuto nel giorno 25 di maggio del 1835 Omicidio volontario Sala 1836 378 10 Stupro violento a danno Francesco Sorrentino di Alfonso Mansi Sala, avvenuto il 18 luglio 1836 Stupro. Sala 1833 - 35 405 1 Di omicidio premeditato in persona di Michele Pasquale,Michele,ed Cozio anche di Sala Alfonso Carelli,figli di Giovanni,di Sala. Omicidio premeditato

337 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sala 1837 406 6 Processo in ordine al furto qualificato pel tempo,e Andrea Sabia,e Giovanni pel lo mezzo (frattura interna e chiave falsa) la Cortese,di detto comune notte da 23 a 24 febbraio 1837 a danno di Antonio Giuliano ricevitore del fondato di Privativa di Sala Furto qualificato Sala 1835 - 37 415 16 Processo in ordine alle percosse lievi a dì 14 marzo Maria Giuseppa Migliore di 1835 in persona di Dorodea Durante di Sala detto comune Percosse lievi Sala 1834 - 37 415 20 In ordine alle ingiurie verbali,a dì 4dicembre Francesco Masino di Felicia 1834,in persona di Fortunata Tuozzo di Michele di Maria di detto comune Sala Ingiurie verbali Sala 1835 420 10 Processo in ordine al danno commesso alla Pasquale Palladino di proprietà di Domenico Granata di Sala a dì Domenico di detto Comune Danno Sala 1835 - 37 420 15 Asportazione d'arma vietata,stilo,e ferita lieve con Teodosio Romano di la stessa in persona di Giuseppe Maria Cestari di Rocco di Sala Sala,al 1marzo 1835 Asportazione d'arma e ferita lieve Sala 1833 - 34 420 7 Processo in ordine alle ingiurie verbali avenute la Michele de Rosa alias sera del 27dicembre 1833 a vicenda Merillo,Rachele Ferrara di lui moglie,Nicola,Pietro,Franc esco Paolo,Giuseppe Gaetano de Rosa loro figli tutti di Sala,Tommaso Palldino di detto Comune Ingiurie verbali Sala 1834 - 37 420 8 Processo in ordine alla ferita pericolosa di storpio Tommaso Palladino di per gli accidenti in persona di Maria lo Negro di detto Comune Sala addì 26febbraio 1834 Ferita perciolosa Sala 1833 - 34 420 9 Processo in ordine al furto semplice commesso in Michele de Rosa alias dicembre 1933,a danno di Tommaso Palladino di Merillo,Rachele Ferraro di Sala lei moglie,Nicola,Pietro,Franc esco Paolo,Giuseppe,e Gaetano de Rosa loro figli tutti di Sala ove Furto semplice

338 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sala 1835-36 424 8 Ingiurie verbali a danno di Francesco Birenza di Giuseppe Coppola1833-35 Sala, avvenuto il 17 dicembre 1823 Ingiurie verbali Sala 1836 426 15 Danno volontario forestale, avvenuto il Giuseppe Barone gior1833no 11 marzo Danneggiamenti Sala 1835 426 6 Ferite lievi a danno di Rosa Parente, avvenuto il Maria Romano 10 marzo 1835 Percosse lievi Sala 1834 427 14 Contrabbando di tabacco, avvenuto il 31 marzo Pasquale D'Amelio Contrabbando di tabacco Sala 1835 427 5 Distruzione di piante a danno di Vito Palladino Giovanni Gallo Distruzione di Piante Sala 1836 -37 428 5 Percosse lievi a danno diNicola Curto Nicola Gaimari Percosse lievi 1830-31 187 1 Sul procurato aborto a carico di Marianna Rupiano Ignoto Aborto. Sala Consilina 1821-1823 17 7 Percosse e furto a danno di Giuseppe Perri di anni Gennaro Calabria, Aniello 21, bracciale di Amantea ,avvenuto il 19/10/1821 Novellino di Casalnuovo. Percosse inferte con un bastone e furto. Sala Consilina 1821 19 4 Estradizione dal carcere di Sala a Salerno dei PIzzo ed Esposito detenuti Pizzo, Esposito etc.

Sala Consilina 1829-30 186 6 Mancato omicidio a danno di Pietro Mauro di anni Pietro Brigante 30 , proprietario di Sala , avvenuto il 14- 8-1829 Tentato omicidio con arma da fuoco. Sala Consilina 1829-30 190 9 Furto qualificato a danno di Michelangelo Pietro Catalano Santorodi anni 42 ,proprietario , di Sala, avvenuto Furto. Sala Consilina 1830 -183 202 3 Ferite a danno di Giuseppe Coppola Ignoto Ferimento.

339 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sala Consilina 1832 211 7 Tentato omicidio premeditato in persona di Giuseppe Tuozzo di Sala Colomba Camera di Sala, avvenuta il girono 8 luglio 1832 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Sala di Gioi 1829-30 184 2 Aborto procurato alla donzella Anna Vaccaro Ignoto Aborto. Sala di Gioi 1821-1824 21 8 Tentato omicidio di Angelantonio Apolito di anni Domenico Mastrogiovanni, 23 possidente di Sala di Gioi, di Sala di Gioi. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Sala di Gioi 1823-1824 31 14 Omicidio di Benigna Lauriello di Sala avvenuto il Rosario Scarpa di anni 33, 23/03/1823 bracciale di Sala di Gioi Omicidio premeditato. Sala di Gioi 1818-1820 46 9 Tentato omicidio di Rosalia di Mario di anni 30, Matteo Palazzo di Sala di contadina di Sala di Gioi, avvenuto il 05/07/1818. Gioi. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Sala di Gioi 1816-1818 48 5 Tentato omicidio di Giuseppe Bruno di anni 44, Domenico e Giuseppe tagliere di Sala di Gioi, avvenuto il 28/10/1816. Mastrogiovanni di Sala di Gioi. Tentato omicidio effettato con arma imprpria. Sala di Gioi 1829 184 1 Incartamento sul conto di Andrea Vaccaro

Sala di Gioi 1833 242 6 Tenato omicidio in persona di Angela Di Marco di Rosario Botti di Sala di Gioi Sala di Gioi, avvenuto il 1 agosto 1833 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Sala di Gioi 1833 294 5 Falsità di un certificato a danno di Don Carlo Scarpa, figlio Giovanniantonio Scarpa, avvenuto il15 gennaio Falso certificato Sala di Gioj 1828-1829 356 4 Furto di una zappa commesso nella notte tra il 24 Francesco Palladino e il 25 di dicembre del 1828 a danno di Rosa Furto Salerno 1821 6 3 Omicidio di Luigi Vignes di anni 28 macellaio di Antonio Casella di anni 39 Salerno, avvenuto il 05/08/1821 macellaio di Salerno Omicidio effettuato con un clotello

340 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1823 16 14 Tentato suicidio di Gennaro Conisiero di Napoli, Gennaro Corsiero artigliere Tentato suicidio. Salerno 1822-1823 18 10 Tentato omicidio di Marianna Di Marino di anni Baldassarre Bisogno di 22, zitella di Pastena, avvenuto il 04/10/1822 Ogliara. Ferite inferte con arma da fuoco. Salerno 1822-1824 18 12 Credito vantato da D. Luigi Sparano di anni 50, Luigi De Santis consigliere dell'intendenza di Salerno, da Luigi De Santis di Maiori. Credito. Salerno 1824-1826 20 13 Omicidio di D. Francesco Greco di Coperchia, Felice Di Giacomi di avvenuto il 04/11/1825 Ogliara Omicidio effettuato con arma da fuoco. Salerno 1822-1823 22 4 Furto qualificato di alcuni oggetti a danno di Matteo Della Croce, Donato Potolicchio di anni 40, muratore di calessiere di Eboli. Acerno, avvenuto il 09/02/1823 Furto. Salerno 1823 22 7 Tentato omicidio di Matteo Guariglia di anni 26 di D. Federico Quaranta di Salerno avvenuto iil 08/03/1823 Salerno. Tentato omicidio con arma da fuoco. Salerno 1824 22 8 Tentato omicidio di Sabato Pagliara di anni 31 Antonio Miglia di Baronissi. ferraro di Baronissi, avvenuto il 09/11/1824 Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Salerno 1821-1822 24 1 Omicidio di Rinaldo Vicinanza avvenuto il Pasquale Bracale di anni 03/03/1821 38, locandiere di Salerno Omicidio effettuato con un coltello. Salerno 1816-1818 30 19 Carte relative e taluni documenti e l'interrogatorio Andrea D' Ambrosio di Andrea D'Ambrosio di Ottaviano (NA).

Salerno 1817-1818 30 29 Violenza a danno dei detenuti Bendola e Tommaso Ignoti Cuozzo avvenuti nelle carceri di Salerno. Violenza.

341 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI SAlerno 1820 30 34 Violenza a danno del detenuto Luca De Seno Giorgio Matteo di avvenuto nelle carceri di Salerno, avvenuto il Postiglione, detenuto. 05/05/1820 Rissa tra detenuti. Salerno 1820 30 35 Carte riguardanti il processo contro il detenuto Rosario Capaccio Rosario Capaccio di Altavilla.

Salerno 1823 31 11 Sulla fuga di D. Teresa Molillo, sorella di D. Luigi Giuseppe Serio di anni 22, avvenuta il 12/03/1823 servitore di Salerno. Complicità nella fuga. Salerno 1819 31 5 Credito vantato dal sacerdote Nicola Buonfiglio di Coniugi Gaudenzi di Montoro, contro i coniugi Gaudenzi di Salerno. Salerno Vantato credito. Salerno 1823-1825 33 7 Tentato omicidio a danno di Paolo D'Arco di anni Giovanni D'Arco di anni 27, possidente di Salerno, avvenuto il 20/08/1823 33, pastore di Salerno. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Salerno 1825 37 10 Carte relative a Luigi Buono di Fiume Freddo Luigi Buono detenuto nel carcere di Salerno.

Salerno 1819-1821 38 1 Falso in atto pubblico a danno di Leonardo Boccia, Salvatore Parascandolo avvenuto il 26/04/1820 usciere del Tribunale Civile. Falso in atto pubblico. Salerno 1821-1822 38 2 Falso a danno dei coniugi Bambucci e Lembo. Ignoto Falso in atto pubblico. Salerno 1824-1825 38 4 Frode a danno di Giuseppe Arteca di anni 42 di D. Gabriele Vallo, Altavilla, domiciliato a Salerno. possidente di Salerno. Frode. Salerno 1818-1820 41 13 Tentato omicidio a danno della detenuta Angela Giuseppe Rossi, soldato. Palmieri di anni 25 di Venosa, detenuta, avvenuto il 14/03/1818. Tentao omicidio effettuato con arma da fuoco Salerno 1818-1820 41 14 Istanza di D. Michele Potenza contro Andrea Andrea Villani Villani per falso in atto pubblico. Falso in atto pubblico.

342 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1813-1820 43 2 Denuncia del sig. Francesco Antonio Pavone per Filippo Valletta maltrattamenti subiti dalla guardia carceraria Filippo Valletta. Maltrattamenti. Salerno 1818-1820 44 9 Accusa di falsità contro Gaetano Caramico da Gaetano Caramico parte di Gennaro Di Martino. Falso in atto pubblico. Salerno 1818-1821 45 11 Omicidio di D. Fortunato Milano, proprietario di Carmine Brescia di Eboli. Salerno, avvenuto il 19/10/1818 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Salerno 1819-1820 45 14 Violenza a danno di Francesco Santoro, di anni 50, Gabriele Del Giudice, possidente di Pastena, avvenuto il 05/08/1819. usciere del Tribunale Civile di Salerno. Violenza. Salerno 1818-1820 45 9 Carte relative alla detenuta Isabella Goffa di Isabella Goffa

Salerno 1818 47 10 Connivenza alla banda brigantesca De Sanetis. De Sanetis Connivenza. Salerno 1814 47 2 Atti di accusa a carico di Benedetto Palvani di Benedetto Palvani Roma ex capo di divisione dell'Intendenza di Salerno, accusato di falso in atto pubblico. Falso in atto pubblico. Salerno 1820 47 20 Tentato omicidio di Luca Florio nel carcere di S. Ignoto Pietro a Maiella, avvenuto il 24/06/1820. Tentato omicidio con arma impropria. Salerno 1816 48 4 Omicidio dell'inquisito Costantino Vincenza, Salvatore Rossi di anni 23, avvenuto nel mese di aprile 1816. bracciale di Cosenza. Omicidio commesso con arma da fuoco. Salerno 1821 51 7 Sul furto qualificato commesso nella strada nuova Ignoto di Salerno. Furto qualificato.

343 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1819 52 11 Sequestro di persona e violenza a danno di D. Ignoto Gerardo Carola, possidente di Salerno, avvenuto il 01/05/1819. Percosse e sequestro di persona. Salerno 1819 52 12 Tentato omicidio a danno del sacerdote D. Ignoto Gennaro Manzi di Minori, avvenuto il 1819 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Salerno 1819 52 13 Minacce a mano armata in persona di Gerardo Domenico Sionta di Carola di anni 25, domiciliato in Salerno. Minacce a mano armata. Salerno 1818-1820 52 2 Omicidio di D.Matteo Tisi, avvenuto nella sua Ignoto casa nell'anno 1818. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Salerno 52 3 Contiene piantine della casa di Tisi fatte dopo la visita ispettiva.

Salerno 1818-1820 52 3 Omicidio di D.Matteo Tisi, avvenuto nella sua Ignoto casa nell'anno 1818. omicidio effettuato con arma da fuoco. Salerno 1818-1820 52 4 Omicidio di D.Matteo Tisi, avvenuto nella sua casa nell'anno 1818. Omicidio commesso con arma da fuoco. Salerno 1818-1820 52 5 Omicidio di D.Matteo Tisi, avvenuto nella sua Ignoto casa nell'anno 1818. Onicidio effettuato cona arma da fuoco. Salerno 1818-1820 52 6 Omicidio di D.Matteo Tisi, avvenuto nella sua Ignoto casa nell'anno 1818. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Salerno 1818-1820 52 7 Omicidio di D.Matteo Tisi, avvenuto nella sua Ignoto casa nell'anno 1818. Omicidio commesso con arma da fuoco. Salerno 1818-1820 52 8 Omicidio di D.Matteo Tisi, avvenuto nella sua Ignoto casa nell'anno 1818. Omicidio effettuato con arma da fuoco.

344 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1818-1820 52 9 Omicidio di D.Matteo Tisi, avvenuto nella sua Ignoti casa nell'anno 1818. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Salerno 1818-1821 53 1 Continuazione del processo per la morte di Matteo Tisi di Salerno.

Salerno 1818 54 11 Sulle percosse al detenuto Vincenzo Volpe di Ignoto Tricarico (MT) nel carcere di S. Antonio di Percosse. Salerno 1823 54 16 Bestemmie alla madonna ed ai santi profferite da Bonaventura D'aiuto Bonaventura D'Aiuto di Salerno. Bestemmia. Salerno 1822 56 11 Sulla corrispondenza in ordine ed una comitiva Ignoti armata Connivenza con banda di briganti. Salerno 1825-1826 56 17 Omicidio di Vitantonio Fiore di Angellara, Gennaro Della Porta di avvenuto nel mese di Novembre 1825. Salerno. Omicidio effettuato conarma impropria. Salerno 1825-1827 60 7 Attentato al pudore a danno di Esposito Nicoletta, Diodato Martucci di avvenuto il 04/04/1825 Salerno. Attentato al pudore. Salerno 1826 63 10 Omicidio di Nicola Filiberti , avvenuto il Giovanni Corrado di 03/04/1826. Salerno. Omicidio. Salerno 1822-1823 67 1 Sulla contraffazione di un marchio con emblema del Sovrano. Contraffazzione. Salerno 1826-1827 67 11 Omicidio di Maria Rachele Sapere di anni 4, Petronilla Costabile di avvenuto il 22/08/1826. Montoro. Omicidio commesso con soffocamento. Salerno 1826-1827 73 5 Omicidio a danno di Pio Fasano di Salerno, Giuseppe Serio di Salerno avvenuto il 01/09/1826. Omiciio effettuato con un coltello.

345 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1819-1820 74 1 Danni nei poderi di D. Gennaro Vernieri di anni Antonio Giordano di Gioi. 40, possidente e legale, avvenuto il 12/06/1819 Danneggiamenti. Salerno 1825 74 13 Atti turpi contro il malcostume e corruzione nella Antonio Giordano di persona del minore Luigi Giordano, avvenuto il Salerno. mese di febbraio 1825. Corruzione. Salerno 1823 74 5 Sugli atti turpi che offendono il pubblico costume. Antonio Giordano e Rosa Sacco di Bari Corruzione. Salerno 1823-1825 74 6 Furto a danno di Carmela Guarnieri di anni 17 Antonio Giordano di avvenuto il mese di dicembre 1823. Salerno. Furto. Salerno 1824 74 7 Percosse lievi a danno di Maria Giovanna Antonio Giordano di Salerno Parrocchia, moglie di Antonio Giordano, avvenuto nel mese di ottobre 1824. Percosse. Salerno 1824-1828 76 5 Tentato omicidio di Antonio Di Crescenzo, di anni Pasquale Mogano di 23 faticatore di Campagna, avvenuto il Pastena. Tentato omicidio con arma bianca. Salerno 1827 76 8 Sulla sottrazione di una lettera nella posta, D. Gaetano Marone di avvenuta il 19/07/1827 Diano. Furto. Salerno 1816-1817 79 10 Furto a danno di Domenico Antonio Barbarito di Antonio Lamberti di anni 34, molinaro . Furto. Salerno 1817 79 16 Sulla rissa tra i detenuti Luigi Torre di Cava e Stefano Fasulo di Prepezzano. Rissa Salerno 1817 79 17 Processo a carico di Nicola Lamberti ed altri.

Salerno 1819 79 18 Atti sulla liquidazione per Eduardo Rosa.

346 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1819-1823 79 20 Sull'evasione violenta delle prigioni di S. Nicola, Nicola Francese ed altri avvenuto nel 05/12/1815. Evasione. Salerno 1816 79 4 Furto a danno di Agostino Rizzo di anni 60, Antonio Lamberti, Nocera. colono avvenuto il 24/03/1816. Furto. Salerno 1816 79 7 Sulla carcerazione di Francesco Ingino di Mercato.

Salerno 1816-1817 79 9 Sulle visite domiciliari, interrogatori ed arresti di Giuseppe Barone, Antonio Lamberti etc

Salerno 1826 83 5 Tentato omicidio di Fortunato Esposito di Salerno, Rafaele Natari, calzolaio di avvenuto tra il 25 e 26/05/1826. Salerno. Tentato omicidio con strumento acuminato. Salerno 1826 83 6 Sulle carte relative all'interrogatorio di Raffaele Raffaele D'Arce D'Arce di Salerno.

Salerno 1828 83 9 Sull'interrogatorio a Nicola Farasi di S. Gregorio.

Salerno 1826-1827 84 10 Ferite a danno di Gaspare Giordano di anni 31, Andrea Volparo di Napoli. possidente di Salerno, avvenuto il 20/02/1826. Ferite inferte con un coltello. Salerno 1826 84 8 Sulla rissa tra Gaspare Giordano di Sanseverino e Gaspare Giordano e Domenico Roberti di Giffoni. Domenico Roberti Rissa. Salerno 1826 84 9 Sulle percosse inferte a danno di Matteo Passaro di Domenico Roberti di anni 45, facchino di Salerno, avvenuto il Salerno. Percosse a colpi di mazza. Salerno 1825 85 10 Omicidio a danno di Leonardo Boccia di Salerno, Giuseppe Giordano di avvenuto il 10/05/1825. Salerno. Omicidio con arma impropria.

347 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1825 86 3 Minacce di vita a danno dei coniugi Gaeta, in Agata e Ferdinando Salerno, avvenuto il 02/01/1825. Longobardi di Salerno. Minacce a mano armata. Salerno 1813-1820 90 2 Tentato stupro a danno di Anna Scitto di otto Carmine Pirone di anni 15 anni, avvenuto il mese di Giugno 1813. di Salerno. Stupro. Salerno 1827 96 6 Omicidio di Francesco Mainone di Salerno, Francesco Granato di avvenuto il 30/09/1827. Pastena. Omicidio con arma da fuoco. Salerno 1822-1824 97 25 Ferite a danno di Francesco D'Alessio di anni 44, Raffaele Diano di Pagani. calzolaio di Sassano, avvenuto il 22/01/1823. Ferite a colpo di coltello. Salerno 1828 99 11 Sul conto del detenuto Giuseppe Ipolito di Polla. Giuseppe Ippolito

Salerno 1827 99 6 Incartamento sul conto del detenuto Raffaele Raffaele Ruocco Ruocco, di Licusati.

Salerno 1826 100 6 Accusa di complicità in evasione dal carcere di Raffaele Pacella Raffaele Pacella. Evasione dal carcere. Salerno 1824 101 4 Sulla contravvenzione a danno di Antonio Cicatelli Antonio Cicatelli di Serre. Contravvenzione. Salerno 1828-1829 102 9 Stupro violento a danno di Saverio Pironti di anni Giuseppe Spinelli, 12, di Salerno, avvenuto il 10/10/1828. venditore di cavalli di Salerno. Stupro. Salerno 1825-1829 108 6 Omicidio di Gaetano Amendola di Salerno, Giovanni Avallone. avvenuto, il 25\8\1825. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Salerno 1825 108 7 Denuncia di Francesco Parisi.

348 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1827 108 8 Sulla frode a danno di Stefano Di Napoli di Salerno. Ignoto Frode. Salerno 1824-1825 109 7 Omicidio di Caterina Cinque di Salerno, avvenuto il Agostino Cerrato di Cava. 28\12\1824. Omicidio effettuato con arma impropria. Salerno 1829 110 10 Specifiche delle spese nel processo ad Antonio Antonio Esposito Esposito di Cava.

Salerno 1827 110 6 Percosse a danno di Raffaele Salzano di anni 22 di Antonio Formisano. Vietri, avvenuto il 20\3\1823. Percosse. Salerno 1816 111 1 Ingiurie verbali a danno di Romualdo Celli di anni Giovanni Pacifico di 38 ufficiale di Salerno, avvenuto il 16\7\1826. Salerno. Ingiurie. Salerno 1828 111 17 Sull'infanticidio ed occultamento del cadavere del Chiara Siniscalchi bambino da parte di Chiara Siniscalchi. Infanticidio ed occultamento di cadavere. Salerno 1816 111 2 Sull'accusa di falso dedotta da Romualdo Celli. Ignoto Falso. Salerno 1816 111 3 Sull'accusa di falsità prodotta da D.Giovanni Celli, Matteo Filippone contro l'usciere Matteo Filippone. Falso. Salerno 1823-1829 113 1 Furto a danno di Silvestro Gargano di anni 30, Raffaele Gambardella di negoziante di Amalfi, avvenuto il 24\1\1823. Amalfi. Furto. Salerno 1827-1828 117 6 Ferite a danno di Margherita Nardini di anni 25 di Antonio De Luca, di Salerno,, avvenuto il 5\4\1827. Montoro. Ferite. Salerno 1827-1829 118 11 Atto di accusa a carico di Luigi Vernieri di Altavilla. Luigi Vernieri Ignoto.

349 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1819-1821 123 1 Furto a danno di Maria Elena Saggio di anni 45 di Francesco e Giuseppe Campagna, avvenuto il 31\5\1819. Furto. Salerno 1821-1822 123 10 Furto a danno di Gaetano Colangelo di anni 52, Ignoto avvenuto il 14\15 dicembre 1821. Furto. Salerno 1827-1828 123 11 Furto a danno di Pellegrino Cioffi, poss. di San Ignoto Leonardo, avvenuto il mese di giugno 1827. Furto. Salerno 1821 123 4 Furto a danno di Angela Sacco di anni 70, Ignoto avvenuto il 14\12\1821. Furto. Salerno 1821 123 5 Furto a danno di Agostino Cancelli di anni 24, Ignoto negoziante di Salerno Furto. Salerno 1821 123 6 Furto a danno di Francesco Santoro di anni 54, Francesco e Luigi C aifa di colono di Petina, avvento il mese di dicembre Sassano. Furto. Salerno 1821-1822 123 7 Furto a danno di Caterina D'Urso di anni 45 di Ignoto Salerno, avvenuto il 3\12\1821. Furto. Salerno 1821-1822 123 8 Furto a danno di Raffaele De Angelis di anni 40, Ignoto poss. di Salerno, avvenuto il 10\11 dicembre 1821. Furto. Salerno 1821-1822 123 9 Furto a danno di Vincenzo Corrado di anni 27, Ignoto poss. di Salerno, avvenuto il 14\15 dicembre 1821. Furto. Salerno 1824-1830 126 5 Omicidio premedidato di Francesco Barra di Antonio Manoffo di Salerno, avvenuto il 29\11\1829. Salerno. Omicidio con un coltello. Salerno 1827 127 15 Sequestro d'arma vietata a carico di Cono Cimmino Cono Cimmino di Diano. Sequestro d'arma vietata.

350 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1821 128 1 Percosse reciproche tra Antonio Naddeo e Antonio Naddeo Bonaventura Bianco. Bonaventura Bianco Rissa. Salerno 1823 128 2 Ferite a danno di Salvatore Franco di anni 18 di Pietro Ciceriello di Salerno. Salerno, avvenuto il 10-11 dicembre 1823. Ferite inferte con un colpo di coltello. Salerno 1825 128 4 Ferite a danno di Luigi De Vita di anni 30, sartore Antonio Naddeo di Salerno. di Salerno, avvenuto il 25\3\1825. Ferite inferte con un coltello. Salerno 1826-1828 128 6 Sul conto del detenuto Antonio Naddeo.

Salerno 1826-1830 128 8 Omicidio di Antonio Greco di Salerno, avvenuto il Antonio Naddeo di Salerno. 6\11\1826. Omicidio commesso con un coltello. Salerno 1831 134 9 Tentato omicidio di Maria Zambardino di anni 27, Stefano Quieto, guardia vedova di Salerno, avvenuto il 12\1\1831. doganale di Salerno. Tentato omicidio con arma da fuoco. Salerno 1833 139 10 Sulle interrogazioni dei testi per il furto subito dagli arrottini Nicola Armento e Michelangelo Verdele.

Salerno 1828 147 5 Omicidio a danno di Vito Scaramella di Salerno, Cosimo Talce di Salerno. avvenuto il mese di luglio 1828. Furto e omicidio. Salerno 1830 148 9 Sulla domanda di presentazione di Raffaele Marino. Raffaele Marino

Salerno 1826 153 7 Omicidio a danno di Paolo Hennevoqtt soldato Gaetano Marchesano di austriaco del Battaglione di Cacciatori Imperiali Salerno. Austriaci, avvenuto il 14\6\1826. Omicidio commesso con arma da fuoco. Salerno 1829-1830 154 6 Omicidio volontario a danno di Michele Masina Giuseppe Tonno di recluso nel Reale Stabilimento di S.Ferdinando di Monteglorioso (Basilicata). Salerno, avvenuto il 4\4\1829. Omicidio effettuato con arma impropria.

351 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1829 156 7 Omicidio a danno di D.Crescenzo Forte di Salerno, D.Matteo Antuono di avvenuto il 14\6\1829. Salerno. Omicidio effettuato con arma inpropria. Salerno 1825-1831 157 1 Sull'incendio di tre pagliaie nel comune di Salerno. Ignoti Incendio doloso. Salerno 1828 160 4 Sull'accusa di falsità nei ruoli fondiari a carico di Giuseppe Pisacane D.Giuseppe Pisacane precettore nel comune di Angri. Falso. Salerno 1829 163 8 Tentato omicidio a danno di Domenico Scola di Vincenzo Colucci di anni 20, pittore di Salerno, avvenuto il 24\5\1829. Salerno. Tentato omicidio effettuato con un coltello. Salerno 1826-1830 165 8 Tentato omicidio a danno di Vincenzo Avallone di Antonio Capaldo di Salerno. anni 50, muratore di Salerno, avvenuto il 5 o il 6 \2\1826. Tentato omicidio con arma da fuoco. Salerno 1828 168 4 Sulla frode a danno di D.Carlo Rossi di Montoro. Falso Salerno 1830 168 6 Sul sequestro d'arma vietata a carico di Gaetano Gaetano Eposito Esposito. Sequestro d'arma vietata Salerno 1831 168 8 Stupro a danno del ragazzo Giovanni Amendola di Raffaele Santangelo di anni 6, avvento il 3\8\1831. Salerno. Stupro. Salerno 1831 179 8 Ferite a danno di Aniello Stanzione di Salerno di D.Giuseppe Fortunato poss. anni 34, locandiere , avvenuto il 11\10\1831. Aggressione con arma impropria. Salerno 1830 184 6 Sulla scomparsa ed uccisione di Francesco Serillo , Pasquale Perrotta di Castelluccio , avvenuto il mese di settembre 1830 Omicidio con arma da fuoco. Salerno 1830-31 186 10 Sulla violenza effettuata da Giovanni Gallotta sul Giovanni Gallotta minore Giovanni Rocco di anni 5 Stupro.

352 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1829-30 189 14 Atti turpi a danno di Raffaela Laudanio donzella Antonio Gargano , di anni 19 , di Salerno ,avvenuto il 16-5-1829 ciabattino di Salerno Atti turpi. Salerno 1830-31 190 15 Omicidio di Giuseppe Muoio di Fuorni, avvenuto il Antonio Battipaglia 23-3-1830 Tentato omicidio. Salerno 1826 190 8 Offese a danno della vedova Mariaantonia Stefano Salvia Cuomo, di Salerno,avvenuto il 15-5-1826 Ingiure. Salerno 1829-30 192 12 Sull'incartamento del processo per mancato Bartolomeo Grieco omicidio di Bartolomeo Buonfiglio

Salerno 182529 194 3 Omicidio a danno di Givanni Diano,avvenuto il Luigi Paasalaqua di Salerno mese di maggio 1825- Omicidio. Salerno 1830 196 6 Furto semplice a danno di Cristoforo Molinaro Lodovisio Palazzo scalpellino di anni ventidue , avvenuto il 27-5- Furto. Salerno 1819 198 2 Sull'atto di accusa a carico di Vincenzo Sica Vincenzo Sica accusato di vari delitti

Salerno 1830-31 200 2 Percosse a danno di Ignazio Rossiello di anni Gaetano Palumbo di diciasette, avvenuto a Salerno il 10-7-1830 Salerno Percosse. Salerno 1832 200 7 Stupro violento del fanciullo Salvatore Giuseppe D'alba di Salerno D'Arienzo, avvenuto il 23-6-1832 Stupro. Salerno 1822-30 201 1 Stupro a danno di Giovanna Castagnaro di Leonardo Boccia di Salerno diciannove anni di Gioi contadina avvenuto il mese di luglio 1822 Stupro. Salerno 1825-26 201 2 Ferite a danno di Giuliano Esposito di anni 24 Antonio De Bonis di Salerno bracciale di Salerno, avvenuto il 27-3-1827 Ferite.

353 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1826-27 201 3 Stupro a danno del fanciullo Gaetano Preziosi di Michele Duro di Eboli Salerno, avvenuto il 15-5-1826 Stupro. Salerno 1827-32 201 6 Stupro violento a danno di Michele Turo di Eboli i Gaetano Esposito di marzo 1827 Stupro. Salerno 1831- 201 7 Furto a danno di Matteo Palermo di anni 43 di Agostino Corradi Salerno, avvenuto il mese di dicembre 1831 Furto. Salerno 1831-32 201 8 Furto a danno di Michele Arcella di Salerno, Agostino Corrado di avvenuto il 3-4-1831 Salwerno Furto Salerno 1832-33 211 8 Omicidio colposo in persona di Alfonso Giordano Matteo Giordano, fratello di anni 12 di Salerno, avvenuto il giorno 19 aprile dell'ucciso 1832 Omicidio coploso commesso con arma da fuoco. Salerno 1822-33 217 1 Tentato omicidio in persona di Margarita Balsano Matteo Volpi di Capezzano di Capezzano, avvenuto il 4 novembre 1822 Tentato omicidio con arma da fuoco. Salerno 1831-35 220 2 Sul supposto omicidio in persona di Liborio Gerolamo Turco Zirpoli di Salerno, avvenuto il 3 maggio 1831 Omicidio con arma da fuoco Salerno 1822-32 222 1 Omicidio in persona di Antonio Rispone di Pasquale Ricciardi, Salerno, avvenuto il 17 febbraio 1822 falegname di Salerno Omicidio effettuato con una baionetta Salerno 1826 230 3 Omicidio in persona di Anna Cibelli di Salerno, Antonio Di Mauro, avvenuto il 19 luglio 1826 marito della donna Omicidio effettuato con un calcio Salerno 1823 230 6 Falsità di scrittura privata a danno di Raffaele Matteo Vicinanza Luciani, avvenuta il 12 giugno 1823 Falso in scrittura privata Salerno 1827 231 4 Contravenzione a carico di Don Domenico Grillo, usciere del Tribunale di salerno

354 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1833 233 9 Falsità pubblica a danno di Lorenzo Boccia, Antonio Quaranta avvenuto il 19 marzo 1833 falsità Salerno 1832 240 8 Falsità atto privato a danno di Alessio Giuseppe salasano di Moscariellodi Salerno, avvenuta il 22 novembre Salerno 1832 Falso Salerno 1832 242 7 Tentato omicidio in persona di Raimondo Francesco Ferrara Esposito di Napoli, avvenuto il 28 settembre 1832 Tentato omicidio effettuato con un coltello Salerno 1827 245 3 Furto e tentato omicidio in persona di Antonio Melchionda di Pietrantonio Leone di Salerno, avvenuto il 21 salerno Furto e tentato omicidio Salerno 1832-38 248 1 Falsità di atto pubblico Luigi Cannella di Amalfi Falso Salerno 1831 249 2 Infanticidio di un fanciullo, appena partorito nel Antonia Manzo villaggio di Ogliara, avvenuto nel mese di Aprile 1831 Omicidio premeditato Salerno 1831 249 3 Tentato omicidio in persona di Gaetano De Santis, Giuseppe Alfieri avvenuto il 31 maggio 1831 Tentato omicidio effettuato con un coltello Salerno 1832-33 251 6 Mancato omicidio premeditato a colpo di arma da Nicola Minieri di Carmine, fuoco, avvenuto il 23 settembre 1832, a danno di ferraio di Nocera Raffaele Ruopolo di Nocera Mancato omicidio Salerno 1818 286 1 Imputazione di connivenza con banda brigantesca Michelangelo Palisciano a carico di Michelalngelo Palisciano di Senerchia Connivenza con banda brigantesca Salerno 1834 287 9 Omicidio volontario in persona di Salvatore Lauro Pasquale Bonassisi di Salerno di Salerno, avvenuto il 7 dicembre 1834 Omicidio con arma da fuoco

355 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1826 293 2 Tentato omicidio in persona di Antonio Agostino Farina di Salerno Muscariello di Salerno, avvenuto il s febbraio Tentato omicidio effettuato con un coltello Salerno 1834 294 5 Omicidio a danno di Agostino Barbarulo, di Raffaele Gennattiempo di Salerno, avvenuto il 6 giugno 1824 Salerno Omicidio effettuato con arma da fuoco Salerno 1830-1833 297 12 Furto di carteggio processuale avvenuto il 9 Matteo Cesa di Salerno Novembre del 1830 Furto Salerno 1831 300 10 Omicidio volontario causato da grave ferita con Nicola Faiano arma propria (coltello) in persona di Matteo Caraturo avvenuto nel 28 di Marzo del 1831 Omicidio volontario Salerno 1834 300 11 Omicidio premeditato commesso a colpi d'arma Nicola Faiano bianca in persona di Antuono Formisano nel 28 di Agosto del 1834 Omicidio premeditato Salerno 1834 300 12 Omicidio premeditato in persona di Antonio Nicola Taiani Formisano e recidiva in misfatto nel 24 di Agosto del 1834 Omicidio premeditato e recidiva di misfatto Salerno 1834 300 8 Omicidio volontario a colpo di strumento tagliente Francesco Fiorillo perforante (scarpello) in persona di Giovanni Cositore avvenuto nel 19 di Settembre del 1834 Omicidio volontario Salerno 1833 302 3 Omicidio premeditato a colpi di coltello in persona Giuseppe Basile del custode Agostino Scuoppo avvenuto nel carcere di Salerno nel 2 di Settembre del 1833 Omicidio premeditato Salerno 1835 304 7 Omicidio involontario avvenuto in persona di Carlo Marichianò Francesco Pollice nel 18 di maggio del 1835 Omicidio Involontario Salerno 1832 317 4 Ferimento grave a colpo di coltello in persona di Matteo Gagliardi Salvatore Fantasia nel giorno 4 di gennaio del Ferimento

356 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1834 318 2 Stupro violento in persona del ragazzo Gennaro Giuseppe Corvetti Esposito avvenuto nel primi di novembre 1834 Stupro Salerno 1835 319 5 Omicidio in persona di un ragazzo di nome Maria Gallotti detta Ferdinando Bartilotti avvenuto nel 14 di maggio "Pullicina" del 1835 Omicidio Salerno 1833-1834 320 5 Falsità in scrittura privata a danno di Pasquale Ferdinando Erra Cozzi nel giorno 28 di gennaio del 1833 Falsità Salerno 1834 322 6 Falsità di un atto pubblico commesso a danno di Matteo Gaeta "usciere del Salvatore Pisacane denunziato in Aprile 1834 Tribunale Civile di Salerno" Falsità di un atto pubblico Salerno 1831-1834 333 2 Omicidio volontario a colpo di strumento Felice Martusciello contundente in persona di Aniello Raimondo denunciato nel 28 di ottobre del 1831 Omicidio volontario Salerno 1826-1831 335 1 Reati di falsità varie causate dall'imputato Salvatore Longo "Usciere Salvatore Longo negli anno 1826-1831 del Tribunale Civile di Salerno" Falsità Salerno 1835 335 3 Omicidio commesso in persona di Michele Rosania Cristoforo Bocchile, e ferite pericolose di vita e ferite pericolose di Giacomo Viglione vita in persona di Luigi Rosania detenuti nel carcere di Salerno nell'11 di Aprile del 1835 Omicidio e ferimento grave Salerno 1834-1835 337 2 Omicidio premeditato a colpo d'arma bianca in Benedetto Esposito persona di Luigi Pinto commesso inella sera del 24 di luglio del 1834 Omicidio premeditato Salerno 1830-1836 338 10 Falsità in scrittura privata in data 18 di ottobre del Paolo dè Giorgio 1830 in Montecorvino in danno di Vincenzo Parisi Falsità in scrittura privata Salerno 1829-1836 349 2 Omicidio volontario con strumento contundente Raffaele Caso in persona di Matteo Vese in novembre del 1829 Omicidio volontario

357 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1834-1835 352 3 Tentato stupro accompagnato da percosse lievi in Marto dè Marco persona di Mariantonia Coppola avvenuto nel giorno 22 di agosto del 1834 Tentato stupro Salerno 1834-1835 357 8 Ferimento grave in persona di Rosa de Simone Domenico Porpora avvenuto nella sera del 14 di maggio del 1834 Ferimento grave Salerno 1833-1837 358 7 Omicidio volontario causato da percosse in Giuseppe Farina persona di Carmine Greco nel 23 di luglio del 1833 Omicio volontario Salerno 1835 359 4 Asportazione d'arma vietata e ferimento grave in Carlo persona di Giuseppe Longo nel giorno 24 di settembre del 1835 Asportazione d'arma vietata Salerno 1836 371 2 Furto qualificato commesso a danno di Emanuele Maria Luisa Bove Paolucci nel giorno 4 di luglio del 1836 Furto Salerno 1846 374 1 Ferimento grave in persona di Giuseppe Gizio nel Matteo Giordano giorno 3 di luglio del 1846 Ferimento grave Salerno 1847 374 7 Asportazione d'arma impropria "stile"nel giorno Francesco della Monica 31 di agosto del 1847 Asportazione illegale di arma Salerno 1836 375 5 Furto a danno di Vincenzo Rago di Salerno, Ferdinando Drampanato avvenuto il 15 agosto 1836 Furto Salerno 1826 383 5 Sulla istruzione del reato di asportazione di Carcerato Giuseppe di schioppo ed associazione ad una combriccola di Falco di Mondicelli di San ladri per commettere furto, a danno di Vincenzo Severino Sarno di Pagani, dell'anno 1826 Asportazione di schioppi Salerno 1833 384 19 Processo correzionale relativo alle ferite a colpi di Nicola Jannone coltello, e detenzione dello stesso, dedotte dal detenuto Felice Palladino nel 18 luglio, nel carcere di Salerno Offesa

358 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1829 385 1 Contenente l'evasione del detenuto Luigi De Matteo de Filippis e Mattia Crescenzo,di Cetara, dal carcere di S. Benedetto, Iuliano, sotto custodi del avvenuta nel giorno 8 giugno 1829 carcere Negligenza e complicità nella fuga Salerno 1829 - 31 385 10 Relativo alle minacce semplici in persona di Anna d'Amore di Napoli, Gaetana Contursi di Caposele. A 18 settembre domiciliata in Salerno Minacce semplici Salerno 1827 - 28 385 11 Relativo alle percosse lievi in persona di Raffaele Antuono Alfieri di Salerno Landolfi di Nocera Percosse lievi Salerno 1829 - 30 385 14 Sulla fuga semplice dal luogo di pena del Lo stesso Luigi di condannato a prigionia Luigi de Crescenzo di Crescenzo. Anna d'Amore Cetara. E sulla complicità facilitare, ed ajuto alla di Napoli, Antuono Alfieri fuga sotto custode delle prigioni di Salerno Fuga e complicità nella fuga Salerno 1824 - 25 385 15 In ordine alla ferita pericolosa di vita per gli Giovanni e Gennaro di accidenti riportata da Pietro Barbiere, lieve Falco, Gaetana Vitagliano, contusione in persona di Marianna d'Urso, altri Giuseppe di Falco, tutti di simile in persona di Giuseppe di Falco, altri feriti Salerno Percosse e ferite Salerno 1824 - 25 385 16 In ordine alle lievi offese riportate da Raffaele Carmine Chirola, Anna Biscardi, avvenuto in Salerno il giorno primo d'Amore, Antonio Alfieri Luglio 1824 per la causa come dentro Offese lievi Salerno 1825 385 17 Relativo alla resistenza alla forza pubblica Carmine Chirola Resistenza alla forza pubblica Salerno 1829 - 31 385 18 Sulle percosse stimate pericolose di storpio, e di Gennaro de Falco. Lo vita per gli accidenti in persona di Crescenza stesso Gennaro, e Giovanni Galianiello nel 29 novembre 1829 in Salerno. de Falco, non che Gaetana Nonché di percosse lievi Vitagliano Percosse pericolose Salerno 1827 - 28 385 19 Relativo all'uso privato de' mezzi della pubblica Anna d'Amore di Napoli autorità dedotte da Andrea Esposito Uso improprio della pubblica autorità

359 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1827 - 29 385 2 In ordine alle reciproche lievi offese, ripetute da Pietro Esposito, figlio Pietro Esposito, Francesco Sapere, Anna d'Amore, adottivo di Giovanni Carmine Chirola, e Pietro d'Amato, avvenuto in Antonio d'Amato, Salerno il di 15 dicembre 1827 Francesco Sapere fu Michele, Anna d'Amore fu Pasquale, Carmine Chirola fu Baldassarre, Pietro d'Amato di Giovanni Antonio. Di asportazione d'arma vietata, carcerato Antonio, ossia Alfieri Rissa ed offese Salerno 1824 - 25 385 20 Riguardante le lievi contusioni e più ferite a colpi Gennaro di Falco, Gaetana di morsicature, due lieve pericolose di storpio per Vitagliano, Giovanni de gli accidenti, in persona di Carmine Chirola e di Falco, e Carmine Chirola altri lievi in persona di Anna d'Amore, non che simili in quel di Raffaele Biscardi Ferite e contusioni Salerno 1830 - 31 385 21 Relativo al furto qualificato dedotto da Matteo di Sospetti: Anna d'Amore, Stasio di Vietri dimorante in Salerno Matteo, e Gennaro Alfieri Furto qualificato Salerno 1830 - 31 385 22 In ordine all'arresto per detenzione di armi vietate, Antonio, Antuono Alfieri pistole, e furto di cose in danno del Real del fu Vincenzo di Salerno. esercito.Nonche detenzione di un trapano per Lo stesso Alfieri. Carmine forare ferri, e di oggetti di clandestina Chirola del fu Baldassarre di fabbricazione di carte da gioco in frode. Deposito Napoli, Anna d'Amore del fu Pasquale di Napoli, Gennaro Alfieri, Giuseppe Alfieri e Antonio Alfieri di fu Vincenzo di Salerno Detenzione di armivietate ed oggetti sospetti Salerno 1810 385 23 Ferite gravi e pericolose a danno di Matteo Giuseppe Alfieri Scaramella di Salerno, avvenuto il 2 gennaio 1810 Ferite gravi Salerno 1827 - 28 385 24 In ordine al furto per il tempo in ducati sei di Carmine Chirola fu rame, ed offese lievi a danno, ed in persona di Baldassarre Arsenio Meo avvenuto in Salerno la notte de' 19 al di 26 agosto, come dentro Furto qualificato e percosse lievi Salerno 1829 - 31 385 25 In ordine alla frattura pericolosa di storpio per gli Gennaro Alfieri domiciliato accidenti in persona di Vincenzo Chirola. 27 luglio in Salerno 1829 Ferite gravi

360 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1829 - 30 385 26 In ordine alle ingiurie verbali, e resistenza fatta alla Carmine Chirola di Napoli forza pubblica. 28 settembre 1829 domiciliato in Salerno Ingiurie verbali e resistenza alla forza pubblica Salerno 1830 - 31 385 3 Relativo alle minacce di vita con semplici parole; Anna d'Amore Carmine ingiurie verbali tendenti a diminuire la stima de' Chirola, e Gennaro Alfieri coniugi Pasquale Gialone, e Rosa d'Auria Minacce ed altro Salerno 1829 - 31 385 4 Relativo alle minacce semplici, ed ingiurie verbali Anna d'Amore e Carmela tendenti a diminuire la stima in persona di Mattia Alfieri, madre e figlia di Iuliano di Roccapiemonte custode delle prigioni a Napoli, domiciliate in 29 agosto 1829 Salerno Minacce ed ingiurie Salerno 1830 - 31 385 5 In ordine alla frode qualificata, e diversi oggetti, Antuono Alfieri, Anna fra quali d'oro e d'argento del valore in uso di ducati d'Amore, e Carmela Alfieri. 141.10 circa, a danno di D. Anna Mauro di Vietri. Madre e figlia di Napoli, 20 agosto 1830 domiciliati in Salerno Frode qualificata Salerno 1825 385 6 Relativo alle percosse lievi in persona di Antonio Giovanni de Falco Preziosi Percosse lievi Salerno 1827 - 28 385 7 Sulle verbali ingiurie in persona di Carmine Gatti Anna d'Amore Farina Ingiurie verbali Salerno 1824 - 25 385 8 Relativo alle ferite pericolose di vita per gli Raffaele Biscardi. Anna accidenti in persona di Anna d'Amore. Ed alle d'Amore, Carmine Chirola, percosse lievi in persona del Biscardi detto. Carmela Alfieri, Gaetano Pesce Ferite pericolose e percosse lievi Salerno 1827 - 28 385 9 Sul furto semplice dedotto da Gennaro Clori Antonio Alfieri, fu Vincenzo

Furto Salerno 1836 392 3 Sulla morte del giovanetto Gaetano Lamberti di Matteo Pinto, Antonio Salerno, addì 28 luglio 1836, nel teatro della stessa Picariello, Raffaele Nobile, città tutti di Salerno, Domenico Ruocco di Avellino, domiciliato in Salerno

361 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1832 394 18 Rapporto riguardante il furto qualificato pel Aniello Oliva, e Gaetano tempo, e gioco d'azzardo (indovinello), in danno di Preziosi, di Salerno Nicola Aronna, Biaggio Pellegrino, e Gennaro Minisci della provincia di Cosenza Furto qualificato e gioco d'azzardo Salerno 1835 397 14 In ordine alla percossa lieve in persona di D. Ferdinando Desiderio Vincenzo Romano di Salerno a 31 del 1835 a cocchiere di D. Raffaele Salerno Matella Percossa lieve Salerno 1833 399 32 In ordine al furto commesso a danno del detto Geremia Micriello, Antonio di Siervo a 3 ottobre 1833 nel carcere di Francesco Torre, Vincenzo Salerno Lauria, Costantino Arsenio, detenuti nelle prigioni di Salerno Furto Salerno 1833 399 45 Interrogatorio de'detenuti Natale Tedesco, Giuseppe de Feo, Ferdinando de Feo, di Serino.Raffaele Lepore di Montella, Vincenzo de Feo di Volturara, Filippo Lamberti di Giffoni Valle Piana, Pasquale D'Aquino di Volturara

Salerno 1832 399 46 Rapporti settimanali, e certificati di prigionia della Vincenzo de Feo, Giuseppe G.C. e Ferdinando de Feo, Natale Tedesco, Raffaele Lepore, Pasquale Tedesco, Giovanni Sessa, Pasquale d'Aquino, Antonio Atinolfi,Sabato de Santis,Gaetano dell'Aqua,Luigi Coppola,Giuseppe d'Auria,Orsola del Pozzo,Gaetano Fontana

Salerno 1836 402 11 Ferita grave con arme propria in persona di Luigi Francecso Avallone anche Liguori di Salerno.Nonche complicità di detto di Salerno. Giuseppe Avallone, Antonio Scannapieco Ferita grave e complicità

362 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1825 - 26 402 19 Di omicidio involontario in persona di Vitantonio Gennaro della Porta di Fiore Nocera domiciliato in Angellara villaggio di Salerno Omicidio involontario Salerno 1836 406 7 In ordine al danno volontario col pascolo degli Gesuè di Martino di animali bovini in danno di Tommaso Saviello a 1 Pastorano agosto 1836 Danno volontario Salerno 1834 - 35 407 4 In ordine alla frode semplice,dedotta da Francesca Maria Antonia Mauro, di Fiorentino di Salerno,nel dì 28 giugno in Salerno Salerno Frode semplice Salerno 1834 - 35 407 5 In ordine alla frode semplice commessa a danno di Luigi Savastano,Maria Maria Leonardelli dedotta nel dì 4 giugno in Antonia Mauro,coniugi di Salerno Frode semplice Salerno 1836 407 6 In ordine alle percosse lievi,ingiurie verbali,e Gaetano Abate di Salerno minacce semplici nelle persone di Erasma della Calce,e Nicola Greco, madre,e figlio,dedotto anche da Giuseppe Greco,marito della prima a 9febbraio 1836 Percosse lievi,ingiurie verbali e minacce semplici Salerno 1836 - 37 408 23 In ordine alle percosse lievi nelle persone di Raffaele Ricciardi,Rosa Antonia Bosiello,e Maria Giuseppa Scapolatiello di Conte, di Salerno.Matteo Salerno,a 2 settembre 1836 in Salerno.Nonche Ricciardi di Salerno asportazione d'arma vietata Percosse lievi ed asportazione d'arma Salerno 1836 - 37 408 27 In ordine alla ferita grave per gli accidenti in Gaetano Esposito di persona di Carmine Esposito di Salerno,ed asportazione d'arma vietata la notte del 5 al 6 dicembre 1836,in Salerno Ferita grave ed asportazione d'arma Salerno 1836 - 37 408 29 In ordine alle ingiurie verbali,e percosse lievi Francesco Nigro di Salerno infertesi a vicenda Francesco,e Pasquale Nigro,Gelsomina Avallone,Giovanna Liguori,Fortunata,Carmela,e Carolina Morra di Salerno a 11 e 12 agosto 1836 in Salerno.Nonche di asportazione d'arma vietata Ingiurie verbali,percosse lievi ed asportazione d'arma

363 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1835 - 36 409 18 In ordine alle percosse lievi riportate da Domenico Nicola de' Dilectis Paolillo,di Salerno,a 26 febbraio 1835 in Salerno dimorante a Salerno Percosse lievi Salerno 1836 - 37 411 12 In ordine all'asportazione d'arma vietata (lungo Gennaro Franco di Salerno coltello)e ferita grave per gli accidenti in persona di Raimondo Basso,e percossa lieve in persona di Ignazio Marolda di Salerno,la sera de 13marzo 1836 in Salerno Asportazione d'arma,ferita grave e percossa lieve Salerno 1836 - 37 413 3 In ordine alla ferita grave per gli accidenti,ed Filippo Esposito asportazione d'arma vietata in persona di Raffaele Consiglio di Salerno a 8giugno 1836 in Salerno Ferita grave ed asportazione d'arma Salerno 1836 - 37 413 6 In ordine all'asportazione d'arma Pasquale Vicinanza di vietata,bajonetta,e ferita grave per gli accidenti in Pastena persona di Vincenzo Robertazzo di Pastena a 20gennaio 1836,nella contrada Sorriscu Asportazione d'arma e ferita grave Salerno 1836 - 37 414 7 In ordine alle ingiurie con vie di fatto ad un soldato Teresa Basile di in fazione (gendarme)a 6 dicembre 1836 in Bracigliano.Gaetano Salerno.Nonche ferita,e percossa lieve in persona Paladino gendarme di detta Basile a detto dì,e luogo Ingiurie,ferita e percossa lieve Salerno 1837 - 48 415 19 In ordine al furto qualificato commesso a danno di Benedetto Maggiore di Germano Garofalo,in gennaio 1837 nel carcere di Diano,Carmine Riella di Salerno Sarno,Pasquale Tortorella di Romagnano,Giuseppe Corvetti di Napoli,Francesco Agoglia di Salvia Furto qualificato Salerno 1837 415 25 Di furto qualificato pel luogo in danno di Carmine Benedetto Maggiore di Rosa,moglie del defunto detenuto Germano Diano,Carmine Riella,o Garofalo d'Altavilla Odierna di Sarno,Pasquale Tortorella di Romagnano,Giuseppe Corvetti di Napoli,Francesco Agoglia di Salvia Furto qualificato

364 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salerno 1837 416 18 In ordine alla ferita grave per gli accidenti in Raffaele Stanzione di persona di Giuseppe Annarumma di Salerno,ed Salerno asportazione d'arma vietata,lungo coltello teso,a 2 gennaio 1837 in Salerno Ferita grave ed asportazione d'arma Salerno 1836 - 37 417 18 In ordine all'asportazione d'arma vietata e ferita Matteo Castiello di fu lieve in persona di Giovanni Esposito Biraglia di Giovanni anni 23 di Salerno a 12 giugno 1836 in Salerno Salerno giornaliere Asportazione d'arma vietata e ferita lieve Salerno 1835 - 36 418 1 In ordine alla ferita pericolosa di vita per gli Vincenzo Gesta di accidenti a colpo di lungo coltello con Francescantonio facchino asportazione dello stesso in persona di Raffaele di Salerno Avallone di Salerno a 13novembre 1835 in Salerno Ferita pericolosa ed asportazione d'arma Salerno 1835 - 36 418 7 In ordine alla ferita pericolosa di vita per gli Raffaele Stanzione di accidenti in persona di Gaetano Marigliano di Salerno.Gaetano Salerno,con asportazione d'arma vietata (lungo coltello)a 26dicembre 1835 in Salerno.Nonche di ferita lieve in persona di detto Stanzione a detto dì Ferita pericolosa ed asportazione d'arma Salerno 1834- 36 425 7 Percosse lievi ed ingiurie a danno di Carmela Andrea Ruocco Cipriano Percosse Salerno 1837 428 9 Sequestro di arma vietata acarico di Nicola Nicola Guariglia Sequestro d'arma vietata Salerno 1835 429 18 Ferita pericolose in vita a danno di Gaetano Nicola Avallone Prudente, avvenuto il25 dicembre 1835 Tentato omicidio Salerno 1822 431 11 Atto di accusa di Camillo Mancino, Gaetano Granese , Amato Botta

Salerno FeritSalerno 1830 -37 429 1 Ferite lievi inferte con un coltello a danno di Giuseppe Guerra Domenico Laima di Salerno, avvenuto il 15 gennaio 1830 Ferite lievi

365 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salvia 1818 43 13 Tentato omicidio a danno di Anselmo Papariello Felice Agoglia di Salvia. di anni 31, pastore di , avvenuto il 16/08/1818. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Salvia 1829 99 14 Stupro del giovinetto Giuseppe Savino di anni 12 di Rocco Ricciuti di Salvia. Salvia, avvenuto il03/07/1829. Stupro. Salvia 1825 100 5 Omicidio a danno di Giuseppe Cavallo di Salvia, Francesca Covucci di avvenuto il 17/06/1825. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Salvia 1827-1828 132 6 Omicidio di Giuseppe Passannante di Salvia, Giuseppe Volpe di Salvia. avvenuto il 14\1\1827. Omicidio con arma impropria. Salvia 1830 184 8 Sullo stupro violento a danno di Maria Priore , di Raffaello Parrella di Salvia anni 26 , domiciliata in Salvia , avvenuto il mese di novembre del 1829 Stupro. Salvia 1829 -32 210 10 Tentato omicidio in persona di Parrella Pasquale Parrella, fratello Francesco di Salvia, avvenuto il mese di luglio del di Francesco, sacerdote di Salvia Tenato omicidio effettuato con arma da fuoco. Salvia 1848 248 2 Tentato omicidio in persona di Antonio Parrella Giuseppe Isoldi, " urbabo di di Salvia, avvenuto il 5 agosto 1834 Salvia Tentato omicido con arma da fuoco Salvia 1829 283 5 Tentato omicidio con arma da fuoco in persona di Anselmo Collazzo di Salvia Tommaso Cavallo, di Salvia, avvenuto il 21 maggio 1829 Tentato omicidio con arma da fuoco Salvia 1834 323 10 Asportazione di arma vietata "fucile", danno Angelo Cavallo volontario e minacce di vita in persona di Domenico Fiore nel giorno 29 di maggio del 1834 Asportazione di arma vietata, danno volontario e minacce di vita Salvia 1834 323 9 Omicidio volontario con premeditazione in Angelo Cavallo persona di Francesco Marino nel giorno 9 di Omicidio volontario

366 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salvia 1833-1837 358 12 Danno fraudolento commesso all'amministrazione Felice Parrella e Nicola comunale di Salvia nel 1833 Cantarsi Danno all'amministrazione comunale di Salvia Salvia 1836 394 14 Furto qualificato pel lo mezzo (chiave falsa) a Francesco, e Vincenzo danno di Giuseppe Russo a 11 marzo 1836 in Parrella di Domenico di Salvia Furto qualificato Salvia 1836 - 37 396 5 Ingiurie determinate in persona di D. Giuseppe Pasquale Parrella di Parrella di Salvia nel dì 26 maggio 1836 Francesco di Salvia nell'abitato di Salvia Ingiurie Salvia 1836 401 8 In ordine al furto qualificato pel tempo, luogo Luigi Agoglia di (casa di campagna), e mezzo (scalata)seguito nella Roccantonio di Pietrapesa notte di 5 dicembre 1836, in tenimento di Salvia, di 11 pecore in danno di D.Celestino Maria del suddetto comune Furto qualificato Salvitella 1824-1825 60 3 Stupro violento a danno di Eva Romanelli di Giuseppe Garga, Felice Salutelle, avvenuto il 06/07/1824. D'Agostino di Salutelle. Stupro. Salvitelle 1816 57 1 Omicidio a danno di Carmine Imbremma avvenuto Luigi Robertazzo di il 17/01/1816. Buccino. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Salvitelle 1821-1822 149 1 Omicidio a danno di Pasquale La Salvia, avvenuto Pascale Abbondante di il mese di maggio 1821. Salvitelle. Omicidio con un coltello. Salvitelle 1824-1828 149 4 Sugli atti contumaciali a carico di Pasquale Pasquale Abbamonti Abbamonti di Salvitelle.

Salvitelle 1830 184 5 Sulle ingiure verbali e percosse tra Elisabetta Elisabetta Ciliberti e Ciliberti e Giuseppe Salvitelle Giuseppe Salvitelle Rissa. Salvitelle 1824-31 187 2 Sul mancato omicidio a danno di Mariantonia Giovanni Scelza di Salvitelle Spera di Salvitelle , avvenuto il 17-10-1824 Tentato omicidio con arma da fuoco.

367 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salvitelle 1832 239 4 Sul seguito aborto in persona di Rosa Caso di Maria Di Blasio Salvitelle, avvenuto il 4 ottobre 1832 Procurato aborto Salvitelle 1832 240 5 Stupro violento a danno di Rosa Emanuelli di anni Donato Caruso 28 di Salvitelle, avvenuto il 28 agosto 1832 Stupro Salvitelle 1825 244 3 Comitiva armata comparsa nel territorio di

Salvitelle 1816 285 10 Omicido con una scure a danno di Zaccaria Gaeta Giuseppe Pepe di Salvitelle di Salvitelle, avvenuto il 13 ottobre 1816 Omicidio Salvitelle 1836 338 9 Infanticidio commesso in persona di una bambina Crisanta Perretta, Filippo rinvenuta in una cloaca nel 10 di aprile del 1836 Briganti Onfanticidio Salvitelle 1835 343 9 Omicidio involontario avvenuto nel 29 di ottobre Anna Rosa Scelza del 1835 in persona della ragazza Mariantonia Omicio involontario Salvitelle 1836 388 23 Percosse in pericolo di vita in persona di Nicola Maria Pucciarelli di Francesco Isoldi di Salvitelle, avvenuto il 28 Salvitelle Percosse Salvitelle 1836 - 37 388 4 Sull'asportazione d'armi vietate (fucili e stili) con Michelangelo, Nicola e percossa pericolosa di vita per gli accidenti ed altre Giovanni Annunziata, lievi seguite in persona di Antonio Infante e padre e figli di Sanvitelle Salvatore Chieffo di Bagnoli, avvenuto in tenimento di Sanvitelle Asportazione d'armi vietate e percosse Salvitelle 1836 394 26 Sull'incendio volontario di una bica di carosella Pasquale Addesso fu seguita in tenimento di Salvitelle, in danno di Giuseppe di Salvitelle Giacomo Addesso di detto Comune sospetto Incendio volontario Salvitelle 1836 399 26 Danno volontario in circa ducati 10 commesso nel Onofrio Gorga di 20 marzo 1836 in tenimento, ed a danno del Tommaso, e Giovanni comune di Salvitelle Attilio del fu Pietro, di Caggiano. Ed altri due non liquidati Danno volontario

368 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Salvitelle 1836 - 37 409 10 Sull'asportazione di arma vietata (stilo)e ferita Felice d'Agostino di Andrea lieve in persona di Raffaele d'Amato domiciliato in di Salvitelle Salvitelle,avvenuto in quel comune.Avvenimento del 27 agosto 1836 Asportazione di arma e ferita lieve San Cipriano 1818-31 198 1 Su diversi omicidi commessi da Pasquale Sarluca di Pasquale Sarluca San Cipriano,avvenuto il 16 -2 1818 Omicidi. San Giorgio 196 1 Sul rapporto del giudice regio di quel circondario sulla condotta del carcerato Nicola Galluzzo.

San Giorgio 1829 196 4 Sulla contravvenzione alla legge Forestale con Angela Maria Sorrentino taglia di legna nel bosco di proprietà del comune Contravvenzione alla legge forestale. San Giorgio 1830-31 196 7 Omicidio a danno di Giuseppe De Angelis Antonio Lubritto di Guardiabosco di Torello, avvenuto il !8 -8-1830 Omicidio. San Gregorio 1823-26 194 2 Furto di una giumenta a danno della real razza di Don Vincenzo Coppola Persano, avvenuto il mese di dicembre 1823 Furto di una giumenta. San Rufo 1818-19 197 1 Furto a danno di Silvestro Sanseverino, possidente Felice Benvenga di San di San Rufo, avvenuto il 31-10-1818 Rufo Furto. San Rufo 1824-25 197 6 Omicidio a danno di Pietrangelo Coiro di San Pasquale Sorvillo di San Rufo, avvenuto il 22.10-1824 Rufo Omicidio. San Rufo 1824-26 197 7 Omicidio a danno di Vito Paladino di San Rufo, Francesco Marino avvenuto il mese di novembre 1824 Omicidio. San Rufo 1832 201 10 Omicidio a danno di Antonio Capozzoli di San Carmine Maggarese di San Rufo, avvenuto il 15- luglio 1831 Rufo Omicidio.

369 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Severino 1825 85 8 Sul sequestro di arma vietata a carico di Raffaele Raffaele Terrone Terrone di Riarsa del Galdo. Sequestro d'arma vietata. San Chirico (PZ) 1832 136 9 Sul taglio abusivo di bosco nel comune di S.Chirico. Ignoto Danneggiamento. San Cipriano 1822 12 16 Arresto di Antonio Carfogna imputato di Furto e Antonio Carfagna falsità. Furto e falso. San Cipriano 1815-1816 79 1 Furto a danno di Pasquale Marotta di anni 50, Antonio Lamberti di negoziante , avvenuto il 23/12/1815. Furto. San Cipriano 1816 79 3 Furto a danno di Michele Cioffi di anni 44, Giuseppe Barone di negoziante di S. Cipriano, avvenuto il 05/03/1816. Carpignano. Furto. San Cipriano 1828-1829 112 13 Stupro violento a danno di Maria Antonia Pisano Camillo Alfano di San di anni 31, contadina di San Cipriano, avvenuto Cipriano. il 29\2\1828. Stupro. San Cipriano 1822-1823 113 3 Omicidio di D.Michele Elia, poss. di San Cipriano, Vincenzo Barbarito di San avvenuto il 1\12\1822. Cipriano Omicidio commesso con arma da fuoco. San Cipriano 1829-1830 170 6 Omicidio volontario a danno di Sabato Giuseppe Barbarito. Mastrangelo di San Cipriano. Omicidio con arma da fuoco. San Cipriano 1831 191 11 Omicidio a danno della "donzella" Marianna Vincenzo Barbariti Vernieri di San Cipriano , avvenuto il 26-4-1831 Omicidio San Cipriano 1830 203 17 Ferite a danno di Luigia Giannatiempo di San Francesco Sica di San Cipriano, avvenuto il 11-10-1830 Cipriano Percosse. San Cipriano 1830-1832 208 6 Omicido in persona di Pietro Genovese di San Don Ciro Elia di san Cipriano, avvenuto il 10 settembre 1830 Cipriano Omicidio effettuato con percosse.

370 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI san Cipriano 1817 283 6 Furto in persona di Antonio di Meo di San Rosario Di Simone di Ciprianoo, avvenuto il 18 novembre 1817 Montella Furto San Cipriano 1830 287 6 Usurpazione di suolo pubblico Domenico D'Elia Truffa San Cipriano 1933 289 2 Omicidio volontario in persona di Mauro Rubino Emanuele Rizzo di San di San Cipriano, avvenuto il 10 novembre 1833 Cipriano Omicidio effettuato con arma imprpria San Cipriano 1826 309 6 Falsità in pubblica scrittura in persona a danno di Gaetano Mele Camillo Troisio nel giorno 16 di ottobre del 1826 Falsità in pubblica scrittura San Cipriano 1831-1832 311 3 Ferita pericolosa di vita a colpo d'arma da Giacomo Naddeo fuoco"schioppo"in persona del sacerdote Pasquale Cioffi in data 19 di dicembre del 1831 Tentato omicidio San Cipriano 1836 339 8 Omicidio, non per sola natura delle percosse ma Francesco Elia per causa sopravvenuta avvenuto nell'11 di gennaio del 1836 in persona di Pietro Elia Omicidio San Cipriano 1836 433 4 Percosse lievi a danno di Antonia Zoccola di San Giuseppa Falchetta Cipriano, avvenuto il 4 dicenbre 1836 Percosse lievi San Felice 1826 105 2 Furto a danno di D.Fortunato Siniscalco parroco di Donato Conforti di Borgo. S.Felice, avvenuto il 3\4\1824. Furto. San Giacomo 1822-1823 33 4 Omicidio di Rosario Luongo di San Giacomo, Vincenzo Romano di San avvenuto il 07/12/1822 Giacomo di anni 30, bracciale. Omicidio effettuato con arma impropria. San Giacomo 1827 97 31 Omicidio di Giuseppe di Stefano di San Giacomi, Giovanni Di Stefano. avvenuto il 17/10/1827. Omicidio.

371 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Giacomo 1828 106 9 Tentato omicidio di Pasquale Bartone di anni 25 Francesco Zappino di bracciale di S.Giacomo, avvenuto il 18\12\1827. S.Giacomo. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. San Giacomo 182728 191 8 Tentato omicidio a danno di Giuseppe Cerso di Don giuseppe Indelli, San Giacomo, annebuto il 23-20-1827 possidente di San Giacomo Tentato omicidio San Giacomo 829 -33 217 2 Falsità in scrittura privata a danno di Don Nicola Pietrantonio Spina Bandini di San Giacomo, avvenuto il mese di maggio 1829 Falso in scrittura privata. San Giorgio 1820 10 10 Aggressione a mano armata a danno di D. Giovani Paolo Coppola, Antonio Sanno, sacerdote avvenuto il 21/02/1826. Leone ed altri, Aggressione a mano armata. San Giorgio 1823-1824 34 8 Tentato omicidio a danno di Luigi Iennaco di anni Carmine Capra di Siano. 30, bracciale di San Giorgio, avvenuto il 19/09/1823 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. San Giorgio 1815-1817 46 2 Connivenza e ricettazione a banda brigantesca. Ignoto Connivenza. San Giorgio 1824 67 2 Percosse a danno di Gaetano Lamberti di anni 25, Sabbato Esposito di pastore di Casali, avvenuto il 16/01/1824. Lanzara. Percosse con arma impropria. San Giorgio 1824 67 3 Sulle minacce commesse a danno di Luigi Pierni, Pietro Rescigno di S. custode delle prigioni del circondario, avvenuto il Giorgio. 15/04/1824. Violenza. San Giorgio 1824 67 4 Tentata fuga con violenza a danno di Luigi Pierri, Vincenzo Capizza di Siano. custode delle carceri, avvenuto il 17/04/1824. Tentata fuga e violenza. San Giorgio 1826 85 12 Mancato omicidio a danno di Domenico Grimaldi Filippo Mariniello di S. di anni 25 di Lanzara, avvenuto il 16/02/1826. Giorgio. Tentato omicidio con arma da fuoco.

372 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Giorgio 1828 89 15 Sull'infanticidio commesso da Teresa Di Simone di Teresa Di Simone San Giorgio. Infanticidio. San Giorgio 1828 112 11 Stupro a danno di Antonio Pagano, ragazzo, del Francesco Maresca di villaggio di Castelluccio, avvenuto il 2\7\1828. Castelluccio. Stupro. San Giorgio 1826 122 6 Stupro a danno del bambino Carminantonio Giacomo Rimano di San D'Auria di San Giorgio, avvenuto il mese di Giorgio. Stupro. San Giorgio 1830 123 12 Omicidio di Gaetano Totaro avvenuto il Giuseppe Carafa. Omicidio con arma da fuoco. San Giorgio 1831 149 11 Stupro violento a danno di Vincenzo Lombardi di Raffaele Coppola. anni 6 di San Giorgio, avvenuto il 15\7\1831. Stupro. San Giorgio 1829-1830 156 10 Sulla resistenza alla forza pubblica a carico di Francesco D'Amato Francesco D'Amato di Bracigliano. Resistenza alla forza pubblica San Giorgio 1830 217 4 Minacce a danno di Andrea Zambrano di Torello, Felice Vietri di Santa Croce avvenuto il 22 agosto 1830 Minacce. San Giorgio 1832 217 7 Tentato omicidio a danno di Carmine Capuano Don Felice Vietri, urbano di di San Giorgio, avvenuto trq il 7 o 8 settembre San Giorgio Tentato omicidio con arma da fuoco. San Giorgio 1832 242 1 Tentato omicidio in persona diPaolo Varano di Giuseppe Pisano San Giorgio, avvenuto il22 settembre 1832 Tentato omicidio con arma da fuoco san Giorgio 1836 378 5 Ferite gravi a danno di caterina Figliolia, di San Ferdinando mazzariello di Giorgio, avvenuto il 3 gennaio 1836 San Giorgio Ferite Gravi. San Giorgio 1820 380 2 Ferite gravi a danno di Enrico Pironti di San Domenico Juiliano Giorgio, avvenuto nel 1820 Ferite Gravi

373 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Giorgio 1831 380 4 Sequestro di armi a carico di Gaetano Cerrato di Gaetano Cerrato Aiello di San Giorgio, avvenuto il4 marzo 1831 Sequestro di armi. San Giorgio 1835 -37 428 14 Percosse lievi a danno dei coniugiSerafino Salierno Donato Silvestri e Angela Iannaco, avvenuto il 16 agosto 1834 Percosse lievi San Giorgio 1836 428 4 Furto semplice a danno di Grieco Silvestro, Domenico Costabile avvenuto il 20 marzo 1836 Furto qualificato San Giorgio 1835 429 14 Percosse lievi ed ingiurie a danno di Rosa Coppola, Angela Rescigno avvenuto il primo maggio 1835 Percosse lievi San Giorgio 1836 433 7 Offese lievi in persona di Giovanni Frallicciardi, Antonio Nocera avvenuto il 21 aprile 1836 Offese lievi 1820-1824 26 4 Incendio doloso di territorio boschivo nel comune Giuseppe Petillo di S. Giovanni a Piro, avvenuto il 03//09/1820 Incendio doloso. San Giovanni a Piro 1820-1824 32 5 Incendio di alcuni alberi da frutta, avvenuto nel Rosa Magliano di Giuseppe mese di settembre 1820 di San Giovanni a Piro Incendio doloso. San Giovanni a Piro 1816 47 3 Sull'arresto di Francesco Miele di anni 18, pastore Francesco Miele di S. Giovanni a Piro per alcuni delitti commessi. Omicidi vari. San Giovanni a Piro 1822-1823 114 4 Omicidio a danno di Biase Riccio di Lentiscosa Francesco Casiello di San avvenuto il 9\4\1822. Giovanni a Piro. Omicidio commesso con arma da fuoco. San Giovanni di Ceppaloni 1825-1827 147 3 Omicidio a danno di Ferdinando Lizzi, avvenuto il Matteo Lizzi di S.Giovanni mese di giugno 1825. di Ceppaloni. Omicidio con arma impropria. San Giovanni in Fonte 1821-1828 84 2 Sulla devastazione di un argine a danno della Vincenzo Cariello ed altri Commenda di S. Giovanni in Forte, avvenuto il di san Giovanni in Forte. 15/10/1821. Dannegiamenti.

374 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Gregorio 1819-1820 47 17 Falso istrumento a danno di Rosa d De Bartolomeis Ignoto Falso. San Gregorio 1825-1826 61 8 Tentato stupro a danno di Maria Robertazzi, Michele Carriello di S. moglie di Pietro Perillo, avvenuto il mese di Gregorio. Stupro. San Gregorio 1826 65 5 Aborto di Angiola La Fernicola che ha ingerito una Angiola La Fernicola bevanda. Aborto. San Gregorio 1826-1827 68 13 Stupro violento a danno di Angiola Tortoriello di Giuseppe Farasi di S. anni 18, contadina di S. Gregorio, avvenuto il mese Gregorio. di aprile 1826. Stupro. San Gregorio 1827-1828 80 7 Omicidio colposo a danno di Giovanni Fernicola e Gregorio Fernicola di S. Donato Marra di S. Gregorio, avvenuto il Gregorio. 30/03/1827. Omicidio colposo. San Gregorio 1828 82 7 Sulla presunta comparsa nel comune di S. Gregorio Giuseppe Palmieri del cantante Giuseppe Palmieri di S. Severio.

San Gregorio 1827 98 9 Bestemmie in pubblica strada profferite da Giuseppe Ursi Giuseppe Ursi di anni 26, bracciale di San Bestemmia San Gregorio 1824-1827 100 3 Omicidio in persona di Antonio Duca di San Pietrantonio Robertazzi di Gregorio, avvenuto il 23/09/1824. S. Gregorio. Omicidio con una mazza. San Gregorio 1827-1829 127 13 Stupro a danno di Anna Savino di anni 20 di Castel D.Clemente di Ruggiero, avvenuto nel mese di marzo 1827. Castel Ruggiero. Stupro. San Gregorio 1827-1830 127 14 Omicidio di Alessandro Sprenga di S.Gregorio, Giuseppe Duca alias avvenuto il 27\8\1827. "Cuozzo", ucciso dai parenti del morto. Omicidio con arma da fuoco.

375 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Gregorio 1830-1831 128 11 Omicidio di Giuseppe Policastro di S.Gregorio, Raffaello Di Filippo. avvenuto il 11\7\1830. Omicidio con arma da fuoco. San Gregorio 1827-1828 128 9 Stupro violento a danno di Mariantonia Pacelli, Gregorio Tortoriello di figlia di Virgilio di anni 20, di S.Gregorio, avvenuto S.Gregorio. il mese di maggio 1827. Stupro. San Gregorio 1829 131 8 Omicidio di Vincenzo Fernicola di San Gregorio, Pasquale Martucci di San commesso il 1\9\1829. Gregorio. Omicidio con arma da fuoco. San Gregorio 1829 139 6 Omicidio del Chirurgo D.Nicola Torsi di Giovanni Gagliardi di S.Gregorio, avvenuto il mese di settembre 1829. Vietri. Omicidio con arma da fuoco. San Gregorio 1825-1828 140 2 Omicidio a danno di Donato Goffredo di San Mattia Lordi di San Gregorio, avvenuto il mese di gennaio 1825. Gregorio. Omicidio ed occultamento del cadavere. San Gregorio 1827 140 4 Sulla proprietà di Giuseppe Freda di S.Gregorio.

San Gregorio 1823-1824 175 10 Tentato omicidio a danno di Costanza Tozzi di Giuseppe Lordi di san anni 24, contadina, avvenuto il 6\6\1823. Gregorio. Tentato omicidio con un coltello. San Gregorio 1824 175 11 Sulla denuncia di D.Giuseppe Elia di San Gregorio.

San Gregorio 1824 175 12 Sull'arresto di Rocco Naviello di Baraggiano (PZ). Rocco Naiello

San Gregorio 1829 175 17 Furto a danno di Francesco Capuano di anni 44, Andrea Capuano di San calzolaio di San Gregorio. Gregorio. Furto. San Gregorio 1821-1822 175 2 Omicidio a danno di Giovanni Pignataro di San Gerardo Robertazzo di San Gregorio, avvenuto il 24\4\1821. Gregorio. Omicidio con arma da fuoco.

376 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Gregorio 1821 175 3 Sul sequestro di un coltello a carico di Nicola Nicola Versellino Versellino di San Gregorio. Sequestro di un coltello. San Gregorio 1821-1824 175 6 Furto a danno di Lorenzo Re, poss. di San Gregorio Domenico Iuzzolino di San di anni 50, avvenuto il 28\3\1821. Gregorio. Furto. San Gregorio 1823-1825 178 3 Tentato omicidio a danno di D.Giuseppe Elia di Michele Loprete di anni 36, poss. di San Gregorio, avvenuto il Tentato omicidio con arma da fuoco. San Gregorio 1827-1828 178 4 Sulle bestemmie del sacerdote D.giacomo Rosco di Don Giacomo Rosco san Gregorio. Bestemmia. San Gregorio 1827 180 11 Sul sequestro di arma vietata a carico di Michele Michele Coppola Coppola. Possesso di arma vietata. San Gregorio 1827-1828 180 12 Furto a danno di Arcangelo di Perna, Andrea Antonio Freda. Marrano, Francescantonio Freda. Furto. San Gregorio 1828 180 13 Furto a danno di Domenico Morriello di anni 40, Michele Farasi di San bracciale di San Gregorio. Gregorio. Furto. San Gregorio 1821-1823 180 2 Aggressione da parte di una comitiva armata e Ignoti furto a danno di D.Francesco Robertazzi, arciprete di San Gregorio, avvenuto il mese di giugno 1822. Furto. San Gregorio 1822-1824 180 3 Rissa tra Giuseppe Attieri e Girolamo Dino di Attieri Giordano e Dino Buccino, avvenuto il mese di agosto 1822. Buccino Rissa San Gregorio 1826. 180 6 Sul sequestro d'arma vietata a carico di Giacomo Giacomo Lordi Lordi. Possesso di arma vietata. San Gregorio 1826 180 7 Sulla bestemmia al nome di Cristo, pronunciata da Gerardo Lordi Gerardo Lordi di San Gregorio. Bestemmia.

377 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Gregorio 1827 180 8 Furto adanno di Arcangelo Lordi di anni 65, civile Antonio Freda di San di San Gregorio, avvenuto il 30\7\1827. Gregorio. Furto. San Gregorio 1828-30 192 6 Tentato omicidio a danno di Pietro Piegari , Grorio Fernicola bracciale di San Gregorio, avvenuto il 13-8-1828 Tentato omicidio. San Gregorio 1823-24 194 1 Sulla morte accidentale di Domenico Troiano di Stefano Gramese di San San Gregorio, avvenuta il 26-5-1823S Gregorio Omicidio colposo. San Gregorio 1827-28 194 4 Furto a danno di Giovanni Re , di San Gregorio, Eleonora Coppola colono avvenuto il mese di maggio 1827 Furto. San Gregorio 1832 200 5 Sull'infanticidio di una bambina non battezzata, Rosa Parisi madre della avvenuto il mese di luglio 1832 bimba Infanticidio. San Gregorio 204 8 Sulle bestemmie profferite da Giuseppe balsamo di san Gregorio.

San Gregorio 1823-24 282 2 Omicidio in persona di Angelo Fermicola di San Gregorio Policastro di san Grgorio, avvenuto il 30 dicembre 1823 Gregorio Omicidio effettuato con colpi di scure San Gregorio 1824 282 3 Furto di duue buoi in danno di Giovanni Giorgione Guiseppe Landi di San di San Gregorio, avvenuto il giorno 11 novembre Gregorio 1824 Furto san Gregorio 1823 282 8 Omicidio in persona di Fernicola Angelo di San Gregorio Nicastro di san Gregorio, avvenuto il 31 dicembre 1823 Gregorio Omicidio con arma da fuoco San Gregorio 1835 291 9 Tentato omicidio in persona di Donato Di Leo di Pietro Lordi di San San Gregorio, avvenuto il 18 marzo 1835 Tentato omicidio con arma da fuoco

378 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Gregorio 1836 344 11 Tentato omicidio a colpo d'arma da fuoco Gregorio Lordi avvenuto nella sera del 2 di gennaio del 1836 a danno di Pietro Lordi Tentato omicidio San Gregorio 1836 344 3 Tentato omicidio a colpo d'arma da fuoco con Michele Alfano premeditazione avvenuto nel giorno 5 di gennaio del 1836 a danno di Angela Parisi Tentato omicidio San Gregorio 1836-1837 353 12 Tentato omicidio premeditato a colpo d'arma da Pietro Lordi fuoco avvenuto la sera del 9 di novembre del 1836 a danno di Gregorio Lordi Tentato omicidio San Gregorio 1836-1837 353 2 Tentato omicidio premeditato a colpo d'arma da Francesco Villani fuoco in persona di Francesco Robertazzi avvenuto nella sera del 27 ottobre del 1836 Tentato omicidio San Gregorio 1841-1842 369 5 Furto qualificato a danno di Guglielmo del Plato Francesco Policastro nella notte del 21 di novembre del 1841 Furto San Gregorio 1829 375 2 Furto a danno di Francescantonio Freda di San Luigi Montemurro di San Gregorio, avvenuto il 27 gennaio 1829 Gregorio Furto. San Gregorio 380 1 Sull'arresto di Gregorio Policastro di San Gregorio

San Gregorio 1835 - 36 425 15 Tentato omicidio con un coltello a danno di Onofrio Re Nicola Parisi, avvenuto il 12 ottobre 1835 Ferita inferta con un coltello San Lorenzo 1828-1832 320 2 Mancato omicidio a colpo d'arma da fuoco nella Lorenzo Nocera e Deodato persona di Filippo Buoninconti avvenuto nel Nocera giorno 8 di novembre dell'anno 1828

San Manco Cilento 1837 431 2 ferita pericolosa per la vita a danno di Francesco Angelo Di Girolamo Corallo. Avvenuto il 15 gennaio 1837 Ferite pericolose

379 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Mango 1821-1822 13 26 Infanticidio avvenuto il 31/10/1821. Angela Rosa Figliolia di anni 23, bracciale di San Mnago Infanticidio involontario. San Mango 1823 31 13 Omicidio di Domenico Avena venditore di panni, Antonio Lebano di anni di Bagnoli (AV), avvenuto il 29/01/1823 33, calzolaio di Sessa. Omicidio effettuato con una spada. San Mango 1821-1825 35 1 Sull'omicidio di Pietrantonio Giuliano, avvenuto D. Angelo Avenia, tra il 20 e il 21 luglio 1821. comandante della guardia civica di S. Mango. Omicidio commesso con arma da fuoco. San Mango 1816-1820 79 13 Furto a danno di Gennaro De Santis di anni 50, Antonio e Nicola massaro avvenuto il 10/04/1816. Furto. San Mango 1826 96 5 Omicidio di Francesco Mangiere di Pastorano, Pasquale Bosco di avvenuto il 08/01/1826. Pastorano. Omicidio con colpi di mazza. San Mango 1826-1828 122 7 Omicidio su persona di D.Francesco Elia, poss. di D.Antonio De Feo Omignano, avvenuto il 14\10\1826. farmacista. Omicidio con arma da fuoco. San Mango 1824-1830 142 2 Omicidio di Pietro Paolo Di Marco, avvenuto il Giuseppe Coppola di mese di luglio 1824. S.Mango. Omicidio con arma da fuoco. San Mango 1824-1830 156 8 Tentato omicidio a danno di Francesco Falco di Andrea Manzo di S.Mango. anni 28, poss.di San Mango, avvenuto il 8\12\1829. Tentato omicidio effettuato on un coltello. San Mango 1830 158 7 Omicidio a danno di Fortunato Polito di S.Mango, Filadelfo Martino di avvenuto il 1\8\1830. Costabile. Omicidio effettuato con arma da fuoco. San Mango Cilento 1824-1831 132 2 Stupro violento a danno di Carmela Mangieri di Pasquale Cortaro. anni 20, contadina di S.Mango, avvenuto il 10\9\1824. Stupro.

380 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Mango Cilento 1825 243 2 Omicidio con di arma da fuoco in persona di Luigi Sarnicola Sebastiano Di Buono di San Mango Cilento, avvenuto il mese di maggio 1825 Omicidio Effettuato con arma da fuoco San Mango Cilento. 1828-1829 96 10 Omicidio di D. Ciriaco Di Marco, possidente di Sna Andrea Speranza di Vallo. Mango Cilento, avvenuto il 29/06/1828. Omicidio. San Marzano 1822-1824 20 9 Tentato stupro a danno di Maria Cetraro di anni Angelo Andrea Calabrese di 28 di San Marzano, avvenuto il 26/04/1822, Pagani e Pasquale Pignataro di San Marzano. Tentato stupro. San Marzano 1822-1825 55 4 Omicidio a danno di D. Raffaele Pignataro, Domenico Zottoli di 25 possidente di S. Marzano, avvenuto nel mese di anni, bracciale di di S. aprile 1824. Marzano Tentato omicidio effettutao con arma da fuoco. San Marzano 1821-1829 88 3 Tentato omicidio a danno di Matteo Abbate di Pietro, Vincenzo, anni 36, pecoraro di Angri, avvenuto il Liberatore, Mannara di San Valentino. Minacce a mano armata. San Marzano 1827-1829 129 5 Sulla scoperta del corpo di un bambino nel fiume Sarno.

San Marzano 1830-31 195 10 Tentato omicidio a danno di Nicola Sirica, Don Giuseppe Annunziata arciprete di San Marzano, avvenuto il mese di figlio di Cosimo Tentato veneficio. San Marzano 1820-32 205 2 Stupro violento a danno di Rosa Lanzella di anni Angelo Oliva di San 10, di San Marzano. avvenuto il mese di agosto Marzano Stupro. San Marzano 1821 205 3 Sulle bestemmie profferite da Raffaele Pignataro di Raffaele Pignatatro San Marzano Bestemmie. San marzano 1833 287 5 Omicidio volontario in persona di Domenico Francesco Di Stefano Mamara di San marzano, avvenuto il 1 gennaio Omicio effettuato con arma da fuoco

381 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Matteo 1825 206 2 Lievi offese a danno Prisco Altobello, di anni 23 Matteo Pino industriante maccaronario di San Matteo, avvenuto il mese di di Nocera Corpo ottobre 1815 Offese verbali. San Mauro 1826 127 11 Omicidio di Raffaele Elia di Omignano, avvenuto il Gaetano De Feo di Gioi. 14\10\1826. Omicidio con un coltello. San Mauro 1826-1827 127 12 Ferite lievi a danno di Donato Vasaturo di San Gaetano Di Feo di Mauro, avvenuto il 30\9\1826. Omignano. Ferite inferte con un colpo di mazza. 1823-1824 27 18 Omicidio di Pietro Marino avvenuto il 26/09/1823 Giovanni Corradino di Omicidio effettuato con arma da fuoco. San Mauro Cilento 1819-1826 81 1 Sull'accusa di falsità di atto pubblico. Matteo Marone, notaio di Prignano. Falso. San Mauro Cilento 1833-1834 86 9 Omicidio premeditato di Paolo Volpe di San Mauro Saverio Niglio di San Cilento, avvenuto il 19/09/1833. Mauro Cilento. Omicidio con arma da fuoco. San Mauro Cilento 1833-1835 327 1 Omicidio premeditato avvenuto nel giorno 19 di Domenico Petillo e settembre del 1833 il persona di Paolo Volpe Francesco Lorello Omicidio San Mauro Cilento 1835 327 8 Falsità commessa sopra carte di sicurezza in giugno Giovanni Petillo del 1835 Falsità 1819-1820 41 19 Stupro a danno di Mariantonia Marsicano di anni Ciriaco Romaniello di S. 10 di S. Mauro. avvenuto l'08/12/1819 Mauro Stupro. San Nazario 1830-1831 202 2 Omicidio a danno di Don Dionisio De Antonietta Bruno di San Sanctis,possidente di San Nazzario, avvenuto il Nazario mese di agosto 1830 Omicidio. Contiene piantina

382 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Pietro 1822-1826 114 5 Omicidio di Luigi Amodeo di San Pietro, avvenuto Angelo Iannelli di S.Pietro. il 18\2\1822. Omicidio commesso con un coltello. San Pietro 1827-1829 150 3 Sulla falsità a danno di D.Domenico Spina. Ignoto. Falso. San Pietro 1828-1829 164 5 Omicidio a danno di Michele D'Alessio di San Francesco D'Alessio di San Pietro, avvenuto il 19\4\1828. Pietro. Omicidio con una accetta. San Pietro 1825 173 5 Sul conto di D.Francesco Mele, supplente giudiziario di San Pietro.

San Pietro 1825 173 6 Sull'abuso di potere a danno di Tommaso D'Andrea Ignoto di Polla. Abuso di potere. San Pietro 1825 173 7 Sul sequestro d'arma vietata a carico di Francesco Francesco Mele Mele, poss. Sequestro d'arma vietata. San Pietro 1830 177 5 Stupro a danno di Giuseppe Esposito di anni 7 di Antonio D'Amore, San Pietro, avvenuto il mese di giugno 1830. calzolaio di San Pietro. Stupro. San Pietro 1832 243 1 Omicido premeditato in persona di Vito Antonio Antonio Catello De Giulio di San Pietro, avvenuto il giorno 11 agosto 1832 Tentato omicidio con arma da fuoco San Pietro 1829 243 2 Tentato omicidio e sequestro di arma in persona Antonio Coiro di San di Antonio Miele, di San Pietro avvenuto il il 4 dicemmbre 1829 Tentato omicidio con arma da fuoco San Pietro 1835 289 2 Tentato omicidio in persona di Arsenio Pietro Romano Leopardo, avvenuto il 3 gennaio 1835 Tentato omicidio commesso con arma da fuoco San Pietro 1835 290 4 Tentato omicidio in persona di Arsenio Lopardo, Pietro Romano di San Pietro di San Pietro, avvenuto il 3 gennaio 1835 Tentato omicidio con arma da fuoco

383 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Pietro 1834 296 3 Furto qualificato in adanno di Luigi Capozzoli di Antonio di Gregorio di San San Pietro, avvenuto il 26 maggio 1834 Pietro Furto San Rufo 1817-1823 84 1 Omicidio di Felice Abramo, legionario di anni 30 Angelo Aquino di S. Rufo. di S. Rufo, avvenuto il 21/02/1817. Omicidio con arma da fuoco. San Rufo 1818-1820 89 7 Omicidio di Francesco Marmo di anni 23, Michele Marmodi anni 40, contadino di San Rufo contadino di San Rufo. Omicidio con arma contundente. San Rufo 1822-1827 107 3 Omicidio di Nicola Pintomarino di San Rufo, Domenico Marino di avvenuto 14\7\1823. S.Rufo. Omicidio commesso con arma da fuoco. San Rufo 1831 171 9 Furto qualificato a danno di Amedeo Rossi di anni Nicola Marmo di San Rufo. 40, bracciale di San Rufo, avvenuto il 18\12\1830. Furto. San Rufo 1824 197 Furto a danno di Giovanni SAnsone di anni 50 Francesco Marmo fabbricatore di San Rufo, avvenuto il sedici maggio 1824 Furto. San Rufo 1824 197 2 Ferita a danno di Marianna Cardiello di anni 25, Francesco Marmo di San contadina di San Rufo, avvenuto il 27-9-1824 Rufo Ferrimento. San Rufo 1824 197 3 Ferita a danno di Vincenzo Porcillo contadino di Francesco Marmo di San San Rufo, avvenuto il 2-5-1824 Rufo Ferimento. San Rufo 1824 197 4 Ferite lievi inferte a Giuseppe Stabile di anni 23 Francesco Marmo di San bracciale di San Rufo Rufo Ferite lievi. San Rufo 1825-26 197 9 Omicidio a danno di Antonio Gaiano di San Rufo, Francesco Marino avvenuto il 6-1-1825 Omicidio.

384 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Rufo 1830-31 208 5 Omicidio effettuato con arma da fuoco a danno di Luigi Marmo di Ascea Francesco Maiorino di San Rufo, avvenuto il 18 agosto 1830 Omicidio effettuato con arma da fuoco. San Rufo 1832 229 3 Sull'infanticidio avvenuto il 3 novenbre 1832 Anna De Vito Infanticidio San Rufo 1836 283 10 Stupro violento in persona di Caterina Spinelli di Antonio Ragione di San anni 18 di San Rufo, avvenuto il 13 maggio 1836 Rufo Stupro San Rufo 1836 - 37 389 5 Atti riguardanti la ferita a colpi di arma propria Giovanni Michele Greco fu (bajonetta) in persona di Pasquale Marmo di Giuseppe Nicola di detto Baldassarre del Comune di S. Rufo avvenuto nel di Comune 20 dicembre 1836, in S. Rufo, ed asportazione dell'arma medesima Ferita ed asportazione d'arma propria San Saverino 1817-1820 120 8 Sul furto di vari oggetti a danno di Domenico Carmine Grottola di Napoli di anni 31, contadino di Lancusi. Lancusi. Furto. San Severino 1827 68 14 Stupro a danno di Maria Napoli del fu Bernardino, D. Vincenzo Alemagna di di anni 14 di Pezzolano. Pezzolano Stupro. San Severino 1826 77 11 Tentato omicidio a danno di Sabato Grimaldi di Gennaro Albano di Torello. San Severino, avvenuto il 22/04/1826 Tentato omicidio con arma da fuoco. San Severino 1827 85 13 Stupro violento a danno di Giovanna Maglioccoli Raffaele Terrone di Riarza di anni 16, nubile di S. Severino. avvenuto il del Galdo. 05/01/1827. Stupro. San Severino 1820-1825 105 12 Sul contrabbando di polvere da sparo a carico di Antonio Rinaldi Antonio Rinaldi di Lancusi. Contrabbando. San Severino 1827-1828 113 14 Omicidio di Giovanni Sica di Gaiano, avvenuto il Sabato Gioia di Gaiano. 16\4\1827. Omicidio commesso con arma improrpria.

385 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Severino 1827-1828 120 17 Furto a danno di Raffaele Siniscalchi di anni 34, Sabato Montecorvino. bottegaio di San Severino, avvenuto il 23 o 24 ottobre 1827. Furto. San Severino 1817-1820 120 5 Sul furto di alcuni oggetti a danno di Donato Ignoto Coraggio di anni 50, macellaio di San Severino, avvenuto nel 1817. Furto. San Severino 1817-1820 120 7 Furti a danno di D.Salvatore De Faleo, poss. di San Carmine Grottola di Lancusi Severino, avvenuto il 27\5\1817. Furto. San Severino 1817-1820 120 9 Rissa tra i cugini Raffaele ed Angelo Petrucci. Raffaele e Angelo Petrucci Rissa. San Severino 1830 152 10 Percosse lievi a danno di Francesco Saverio Nicola Galdieri di Penta. Montefusco di anni 28, poss. di Aquerola, avvenuto il 24\4\1830. Percosse. San Severino 1830-1833 152 12 Tentato omicidio a danno di Antonio De Simone D.Nicola Galdieri di Penta. di anni 25 bracciale di Penta, avvenuto il Tentato omicidio con arma da fuoco. San Severino 1829 152 9 Sul sequestro d'arma vietata a carico di D.Nicola Nicola Galdieri Galdieri di Penta. Sequestro d'arma vietata. San Severino 1828-1830 153 9 Su vari reati commessi da Giacomo Carpentieri Giacomo Carpentieri capoposto urbano di Lancusi. Vari reati San Severino 1826-1829 172 3 Tentato omicidio a danno di Flaminio D'Auria di Nicola Scafuri di Carpineto. anni 22, bracciale , avvenuto il mese di settembre 1826. Omicidio con arma da fuoco. San Severino 1830 191 10 Sul disturbo al culto divino nella chiesa di Fisciano, Donato Papa avvenuto il 29-3-1830 Bestemmie esecrande

386 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Severino 1832 298 2 Omicidio violento commesso a colpi di pietra Carlo Somma avvenuto nel ventisette di Settembre dell'anno 1832 Omicidio San Severino 1836 361 7 Furto qualificato accompagnato da omicidio Giovanni Figliola consumato in danno di Andrea Carratù nel giorno 16 di gennaio del 1836 Furto san Severino 1831 379 5 Sequestro di un coltello e di una maschera a Francesco Fuscolo Francesco Fuscolo di San Severino, avvenuto il 4 maggio 1831 Sequestro di arma vietata e di una maschera. San Severino 380 5 Combriccola di ladri

San Severino 1821 380 7 Furto a danno di Stella Prisco, di San Severino, Gaetano Cerrato di San avvenuto il10 marzo 1821 Giorgio Furto. San Valentino 1820 13 20 Furto qualificato di diversi oggetti a danno di Ignoto Carmine Ruggiero di S. Valentino. Furto qualificato. San Valentino 1820 13 21 Detenzione di arma da fuoco proibita, minacce e Matteo Migliano di S. furto a danno di Pietro Adinolfi di anni 24, Valentino. proprietario di S. Valentino. Detenzione di una baionetta, minacce e furto. San Valentino 1821 13 23 Tentata corruzione del magistrato a carico di Angelo Raffaele Martorelli Angelo Raffaele Martorelli. Corruzione San Valentino 1821 13 24 Sequestro di un coltello e minacce a danno di Giosuè Migliano di S. Crescenzo Ruggero di anni 24, bracciale di S. Valentino. Valentino, avvenuto il 21/09/1821 Sequestro di arma proibita e minacce. San Valentino 1821 13 25 Omicidio a colpi di fucile di Francesco Benvenuto, Matteo Migliano di S. avvenuto il 10/07/1821 Valentino. Omicidio effettuato con arma da fuoco

387 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI San Valentino 1821-1822 13 27 Sequestro di un coltello a danno di Matteo Matteo Midiano Sequestro di un coltello San Valentino 1820-1824 26 5 Tentato omicidio do D. Carmine Perili di anni 28, Rocco Adinolfi, di S. proprietario di S. Valentino, avvenuto il 13/03/1820 Valentino Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. San Valentino 1821-1824 27 3 Stupro violento a danno di Teresa Ruggiero di anni Rocco Adinolfi di S. 23, contadina di S. Valentino, 14/09/1821 Valentino. Stupro. San Valentino 1824 67 13 Stupro a danno di Giuseppa Albero di anni 20 D. Carlo Fregnati di S. contadina di S. Valentino, avvenuto il mese di Valentino. febbraio 1826. Stupro. San Valentino 1826 110 4 Sul sequestro di arma vietata a carico di Felice Felice Martorelli Martorelli di San Valentino. Sequestro d'rama vietata. San Valentino 1826 110 5 Ferite a danno di Giuseppe Ruggiero di anni 12 di Luigi Ambrosi di S.Valentino, avvenuto il 15\8\1826. S.Valentino. Percosse. San Valentino 1821-1828 173 1 Furto di cipolle a danno di Grazia Ambrosi di San Felice Vastola di Valentino, avvenuto il mese di agosto 1821. S.Valentino. Furto. San Valentino 1821-1828 173 2 Omicidio premedidato a danno di Matteo Migliaro Comitiva armata. di San Valentino, avvenuto il 21\10\1821. Omicidio con arma da fuoco. San Valentino 1823-1824 173 3 Furto qualificato a danno di Fiorangela Ruggiero di Aniello Pascale di San Valentino, avvenuto il mese di aprile 1825. S.Valentino. Furto. San.Giovanni a Piro 1827-1835 320 1 Falsità dedotta da Carlo Bellotti nel verbale di Francesco Lupo, Benigno perizia del 25 di novembre del 1827 Sampagna Falsità Sangiacomo 1823 191 5 Tentato incendio della casa di MIchele Verraglia, Nicola Ferri di Sicignano possidente di Sangiacomo, avvenuto il il mese di agosto 1827 Tentato omicidio.

388 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sangiacomo 1829 214 1 Falsità di scrittura privata a danno di Francesco Ignoti Marrone di Sangiacomo, avvenuta nell'anno 1829 Falso in scrittura privata. Sanseverino 1824 117 2 Sull'infanticidio commesso da Raffaele D'Aponte di Raffaele D'Aponte S.Severino, avvenuto nel mese di Maggio 1824. Infanticidio. Sanseverino 1827-30 223 2 Caduta accidentale da un carro del piccolo Lorenzo Vincenzo Tivone, trainiere Goria di anni cinque di Pandola, avvenuto il 25 di Serre febbraio 1827 Omicidio colposo Sanseverino 1836 - 37 406 15 Di furto qualificato pel tempo,e pel mezzo in I sospetti,Tommaso Pisano danno di Raffaele Coppola,nella notte tra dì 25 a fu Luigi, Marianna Pisano 26 dicembre 1836,nel villaggio di Costa di Tommaso, Giovanni Picarella di Sigismondo, di Costa Furto qualificato Sanseverino 1836 - 37 409 22 Relativo all'ingiuria verbale,e percosse lievi nella Petromilla Ansalone anche persona di Maria Giuseppa Angelone del fu di Settefichi,Pietro Tommaso del villaggio Settefichi a 5 giugno Giacomo Ansalone di 1836.Nonche di altre percosse lievi nella persona Settefichi di Tommaso Ansalone Ingiuria verbale e percosse lievi Sanseverino 1836 - 37 415 24 In ordine alle ingiurie verbali denigranti l'onore e Luigi Pisante di Costa minacce ad offendere nel dì 23 a 25 luglio 1836,dedotto a 26 detto in persona di Lucantonio Giordano di Sanseverino Ingiurie verbali e minacce Sanseverino 1836 - 37 418 12 In ordine alle percosse lievi,e minacce non Domenico Merotta di detto prevedute tra misfatti,e delitti a 9settembre villaggio 1836,in persona di Marzio d'Amato del villaggio Percosse lievi e minacce Sant' Arsenio 1829 243 3 Tentato omicidio in persona di Gerardo La falce Antonio Coiro di Sant'Arsenio, avvenuto il 6 dicembre 1829 Tentato omicidio con arma da fuoco Santa Marina 1833 230 5 Tentato omicidio in persona di Francesco Giudice, Giuseppe Giudice di S. di Santa Marina, avvenuto il 22 ottobre 1833 marina Tentato omicidio con arma da fuoco

389 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Santa Barbara 1823-1830 139 4 Omicidio a danno della ragazza Carmela Esposito Gennaro Riscuci, bracciale di Santa Barbara, avvenuto il 2\5\1823. di Santa Barbara. Omicidio a colpi di scure. Santa Barbara 1835 292 6 Falso in atto pubblico in danno di Maria Teresa Luigi Agresta di santa Buonomo Barbara Falso Sant'Angelo 1825-1829 114 7 Tentato omicidio in persona di Raffaele Lucido Faiella di Acquarola. D'Ambrosio, avvenuto il 8\12\1825. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Sant'Angelo a Fasanella 1830 207 8 Furto qualificato con violenza a danno di Antonio Mari e Giuseppe Tommaso Cappelli, di Sant'Angelo a Fasanella, Orlando avvenuto il 9febbraio 1830 Furto. Sant'Angelo a Fasanella 1826 68 11 Sull'arresto di D. Alessandro Reggio. Alessandro Reggio

Sant'Angelo a Fasanella 1825-1826 68 7 Sull'evasione del detenuto Raffaele Cinelli, Raffaele Cirelli avvenuto il 24/01/1825. Evasione. Sant'Angelo a Fasanella 1830 203 13 Percosse a danno di Gelsomino Ficerno di anni 27, Angelo Gibellino di Sant'Angelo, avvenuto i l 5-8-1830 Percosse. Sant'Angelo a Fasanella 1830 287 1 Omicidio premeditato in persona di Giovanni Giuseppe Capozzoli di San Mordente di Sant'Angelo a Fasanella, avvenuto Rufo il10 dicembre 1830 Omicidio effettuato con arma da fuoco sant'Angelo a Fasanella 1832 379 2 Ingiurie varbali a danno di Felicia Trotta di Giulia Cicerchi Sant'Angelo a Fasanella, avvenuto il18 febbraio Ingiurie. Sant'Angelo di Ogliara 1831-35 292 8 Violenze e minacce a danno di due guardiani delle Diodato Carizia ed altri Gabelle, avvenuto il mese di gennaio 1831-35 Violenze Sant'Angelo Fasanella 1825 68 5 Sulla ricezione dei detenuti senza il legale mandato.

390 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sant'Angelo Fasanella 1825-1826 68 6 Sul rifiuto di prestare servizio dietro l'ordine del Pasquale Salluzzi della magistrato. Brigata di gendarmeria di S. Angelo Fasanella.

Sant'Angelo Fasanella 1822 69 3 Omicidio a danno di Domenico Palamone di S. Luigi Vessa di S. Angelo angelo, avvenuto il 28/07/1822. Fasanella. Omicidio con coltello. Sant'Angelo Fasanella 1822-1823 69 4 Incartamento sul conto del detenuto Giuseppe Giuseppe Nicola Manfredi Nicola Manfredi, imputato di stupro violento. Stupro. Sant'Angelo Fasanella 1821-1824 69 5 Omicidio a danno di Francesco Graziani di S. Francesco Imperio di Angelo Fasanella, avvenuito il 22712/1822. Mercato San Severino. Omicidio con arma da fuoco. Sant'Antonio 1829-1830 129 8 Tentato omicidio a danno di Ascanio D'Amato di Angelo Di Donato di Salerno, avvenuto il 23\8\1829. Sant'Arsenio. Tentato omicidio con arma da fuoco. Sant'Arsenio 1823-1824 32 20 Stupro violento a danno di Grazia Pecora di anni Clemente Di Martino di 22 di S. Arsenio, avvenuto nel mese di giugno Positano Stupro. Sant'Arsenio 1821-1823 85 1 Furto di un animale vaccino a danno di Giuseppe Giuseppe Martorelli di Aromando, avvenuto il 21/10/1821. Auletta. Furto. Sant'Arsenio 1821-1823 85 2 Sulle percosse a danno di Antonio Sacco di Polla, Luigi Ardone di avvenuto il mese di maggio 1821. Sant'arsenio. Percosse con arma impropria. Sant'Arsenio 1822-1823 85 3 Sulla rissa tra Gennaro Ardone e Antonio Bellomo Gennaro Ardone , Antonio di Sant'Arsenio. Bellomo Rissa. Sant'Arsenio 1822-1823 85 4 Sul sequestro d'arma impropria a carico di Felice Felice Giffuni Gifuni di S. Arsenio. Sequestro d'arma impropria. Sant'Arsenio 1823 85 5 Omicidio a danno di Felice Gifuni di S. Arsenio, Gennaro e Luigi Ardone di avvenuto il 09/04/1823. S. Arsenio. Omicidio con strumenti vietata.

391 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sant'Arsenio 1823 85 6 Sulla ferita a danno di Stefano Martorella di S. Luigi Ardone di S. Arsenio. Arsenio, avvenuto il 01/12/1822. Ferite inferte con arma impropria. Sant'Arsenio 1827-1828 110 7 Furto qualificato a danno di Orlando Pessolano di Giuseppe Amabile di Sant'Arsenio, avvenuto il 10\10\1827. S.arsenio. Furto. Sant'Arsenio 1827-1830 141 2 Omicidio di Antonio Costa di Sant'Arsenio, Michelagelo Catenario. avvenuto il 27\12\1827. Omicidio con arma da fuoco. Sant'Arsenio 1826-1831 158 2 Tentato omicidio a danno di Gerardo Sabatella di Antonio Vessa di anni 46, bettoliere avvenuto il 26\12\1825. Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Sant'Arsenio 1823 243 5 Omicidio con arma da fuoco di Andrea Cornetta di Antonio Coiro sant'Arsenio, avvenuto il mese di dicembre del 1823 Onicidio con arma da fuoco Sant'Arsenio 1826 244 1 Ferite lievi in persona di Angelo Tozzo di Anelo Rosso d di Sant'Arsenio, avvenuto il 1826 Sant'Arsenio Ferite inferte con un coltello Sant'Arsenio 1832 244 2 Sulla falsa testimoniaina nella causa criminale Maria Rosa Lembo riguardante l'omicio di Angelo Russo Omicidio con arma da fuoco Sant'Arsenio 1834 283 8 Stupro viloento in persona di Chiara Tierno di Luigi Rosso di Sant'Arsenio anni 8, di Sant'Arsenio, avvenuto il 10 maggio 1834 Stupro Sant'Arsenio 1835 429 21 Sequestro d'arma vietata Antonio Melluo Sequestro d'arma vietata Sant'Egidio 1828-29 194 5 Tentato omicidio a danno di Sebastiano Catapano, Giuseppe Desiderio di San Egidio, avvenuto nell'anno 1828 Tentato omicidio. Sant'Egidio 1831 208 2 Falsità in scrittura privata a danno di Sant'Egidio, Don Aniello Falcone di avvenuto il 20 luglio 1831 Sant'Egiodio Falsità in scrittura privata.

392 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sant'Egidio 1829 290 1 Omicidio in persona di Gaetano Grimaldi, di Sant' Ignazio La Russa Egidio , avvenuto il 29 dicembre 1829 Omicidio con arma da fuoco Santi Quaranta 1835 428 13 ferite lievi a danno di Raffaele Buongiorno, Giovanni Fiorillo avvenuto il 8 febbraio 1835 Ferite lievi 1818-1820 136 2 Vari reati commessi da Giuseppe Figurelli di Giuseppe Figurelli S.Menna, ferite, furto, omicidio. Ferite . furto e omicidio. Santomenna 1820 136 5 Sull'arresto di Vito Rigorante, accusato di omicidio. Vito Rigorante Omicidio. Sanza 1816 31 4 Arresto da parte della gendarmeria di Sanza, nel Sabino Curcio giorno 17/01/1816 di Sabino Curcio di anni 45 di Sanza, accusato di furto di neve. Furrto Sanza 1816-1818 42 7 Omicidio di Vincenzo Graziani di anni 70 Sconosciuto possidente di Sanza avvenuto il 02/12/1817 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Sanza 49 1 Falso in atto pubblico a danno di Gerardo Francescoantonio e Abbondanza da parte di Francescantonio e Tommaso Curcio Tommaso Curcio. Falso in atto pubblico. Sanza 1822-1825 75 6 Omicidio di Filippo Marotta di Rocca Gloriosa, Pasquale Alleva di anni 32 avvenuto il 05/07/1822. custode di bovi di Sanza. Omicidio commesso con un corpo contundente. Sanza 1820 95 17 Percosse a danno di Michele Torre di anni 22, Giuseppe Citere di anni 24, bracciale di Sanza, avvenuto il 27/06/1810. custode di capre. Percosse. Sanza 1824 99 2 Sull'aborto di Maria Teresa Confuorto. Maria Teresa Confuorto Aborto. Sanza 1823-1828 106 4 Omicidio in persona di Francesco Ciorciani di Fortunato Cianciani di Sanza, avvenuto il 3\4\1823. Sanza. Omicidio colposo.

393 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sanza 1820 182 1 Ferimento a danno di Antonio D'Onofrio , di anni Michele Riccio di Sanza 23 , custode di pecore, di Sanza ,Avvenuto il giorno 21- 11 1820 Ferite inferte con arma da fuoco. Sanza 1820-24 182 2 Omicidio a danno di Michele Torre, di Sanza , Nicola Di Stefano custode di capre , di anni 22 ,avvenuto il 23-9- 1820 Omicidio con arma da fuoco. Sanza 1822-25 182 3 Omicidio a danno di Bartolomeo Fiore, di anni Ignoto 35 , di Sanza , avvenuto il 30-7-1812 Omicidio con arma da fuoco. Sanza 1822-25 182 4 Tentato omicidio a danno di Domenico Angelo Fico ,di Sanza Cammardella, di anni 40, propietario, avvenuto il 12-6-1822 Tentato omicidio con arma contundente. Sanza 1823-24 182 5 Omicidio premeditato a danno di Giuseppe Di Nicola Di Stefano, di Stefano,di Sanza, avvenuto il 27-4-1823. Sanza. Omicidio con arma da fuoco. Sanza 1823 182 6 Sul rapporto circa i reati commessi da Angelo Angelo Santoro Santoro, di Sanza Vari tipi di reati. Sanza 1823-26 182 7 Tentato omicidio a danno di Domenico Cozza , di Ignoto anni 20 , di Sanza , propietario Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Sanza 1826-30 182 9 Omicidio a danno di Don Gaetano De Angelis , di Francesco Perazzo Sanza , avvenuto il 20 -9-1823 Omicidio con arma da fuoco. Sanza 1831-32 185 12 Sulle ferite lievi a carico del giudice regio Nicola Ignoto De Maiellis ,nell'esercizio delle sue funzioni Ferimento. Sanza 1832 213 5 Omicidio in persona di Sabina Perazzo di Sanza, Domenico Desanti di Sanza avvenuto il mese di novembre del 1832 Omicidio commesso con un colpo di scure.

394 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sanza 1832-33 227 1 Stupro violento in persona di Cristina Catania di Vincenzo Di Luca anni sedici, di Sanza, avvenuto il 24 giugno1832 Stupro Sanza 1832 229 1 Omicidio volontario in persona di Biagio Michele Torre di Antonio Ciorciari di Sanza, avvenuto il 12 ottobre 1832 di Caselle Omicidio effettuato con un'ascia Sanza 1833 246 6 Tentato omicidio in persona di Tommaso Nicola Carafa Sanza Ciociari, di Sanza, avvenuto il mese di settembre Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Sanza 1834 289 6 Ingiurie e minacce in persona di del giudice ordinario Domenico Giudice di di Sanza Ingiure e minacce Sanza 1833-1834 339 9 Tentato omicidio a colpo d'arma da fuoco in Saverio Morena persona di Giuseppe Sanzone nel giorno 11 di novembre del 1833 Tentato omicidio Sanza 1822 378 6 Omicidio in persona di Felice Citra di Sanza, Tommaso Curcio di Sanza avventuto il 26 agosto 1822 Omicidio. Sanza 1836 391 14 Relativo alla ferita pericolosa di storpio per gli Nicola Ruspoli di Lorenzo accidenti commesso a 10 luglio 1836 in persona di di Sanza Francesco Perazzo di Sanza Ferita pericolosa Sanza 1836 - 37 409 4 Relativo all'incendio per disaccortezza di alberi di Vincenzo celsi,e castagna,in pregiudizio della comune di Manduca,Giuseppe Citera, di Sanza Incendio Sanza 1835 - 37 410 1 Relativo alla recisione di un albero di celso Giovanni Losirno,Antonio commesso in pregiudizio della comune di Sanza,al Citera di Pasquale,Raffaele luogo detto Acquavivo Antonioni,Vincenzo Citera di Pasquale, Michele de Luca di Antonio,di Sanza Recisione di albero

395 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sanza 1835 - 37 410 15 Sull'incendio volontario di due tenute boscose in Sabino Citera fu Alessio di danno del comune di Sanza.Nonche sull'attacco,e Sanza.Pasquale,e Nicola resistenza per via di fatto contro il guardia fratelli Giudice,Domenico generale forestale,incaricato di pubblico servizio Loguercio,Nicola Citera fu Pasquale,e Michel'Arcangelo Fiscina,di Sanza Incendio volontario,attacco e resistenza per via di fatto Sanza 1835 - 37 410 5 Relativo alla recisione di un albero di castagna Nicola Pisani di Caselle commesso nel bosco luogo detto Campoaperto tenimento di questo comune di Sanza Recisione di un albero Sanza 1836 - 37 410 8 Relativo alle ferite lievi commesse in persona di Mariangiola Ciusto di Sanza Angiola Rosa d'Abondanza di Sanza Ferite lievi Sanza 1836 - 37 410 9 Relativo alla costruzione di una carbonaja Rosario Petrizzo di Sassano commesso nel luogo detto Papaleo tenimento di Sanza Costruzione [illecita] di carbonaja Sanza 1835 - 37 411 5 Relativo all'uso privato de mezzi della pubblica Lorenzo di Stefano alias autorità mediante turbativa di possesso commesso d'intondo,Antonio Coivano in pregiudizio di Annunziata Camporosa di Sanza alias Vontillo,Antonio de Stefano del fu Domenico, di Sanza Uso privato della pubblica autorità (turbativa di possesso) Sanza 1837 415 31 Al danno volontario ed appropriamento di piccole Vincenzo,Pasquale,Frances piante di olive commessa in pregiudizio di Michele co di Stefano di Giudice di Sanza Giuseppe,Biase Manduca fu Michele,di Sanza Danno volontario ed aprropriazione indebita Sanza 1834 - 37 417 24 Relativo alle ingiurie verbali in persona di Nicola Stefano Giuliano Curcio di Sanza,commesso nell'udienza della domiciliato in Sanza giustizia regia di detto circondario Ingiurie verbali Sanza 1835- 37 425 4 Sulla estirpazione di alcune piente di celsi a danno gennaro De Luca del comune di Sanza Danneggiamenti

396 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sanza 1834 427 10 Adulterio a danno di Vincenzo Caputo Marco De luna e Francesco Buonomo Adulterio Sanza 1836-37 427 4 Ferite pericolose a danno di Raffaele Palumbo Nicola Palumbo Tentato omicidio Sanza 1835 431 3 Ingiurie verbali a danno di Annunziata Camporese Lorenza Di Stefano Ingiurie verbale Sapri 1816-1817 11 3 Tentato omicidio di Francesco Gallotti di anni 24 Alessio Mazaldi di anni 22 di Sapri, calzolaio, avvenuto il 06/04/1816 calzolaio di Sapri. Tentato omicidio. Sapri 1828-1836 354 3 Falsità in scrittura pubblica ed autentica nell'anno Giuseppe e Giovanni 1828 a danno di Rachele Giudice Zimpanelli Falsità in scrittura pubblica Sapri 1836 - 37 388 24 Compilato sulle ingiurie verbali, ed asportazione Giuseppe Alleva d'arma vietata. Ingiurie ed asportazione d'armi Sarconi 1817-22 293 1 Omicidio in persona di Giuseppe Curcio di Sarconi, Antonio Porco di Sarconi avvenuto il28 ottobre 1817 Omicidio commesso con arma da fuoco Sardina 1830-32 204 5 Furto a danno do Francesco Della Rocca di anni Gelsomino Di Napoli 32, avvenuto il 18-11-1830 Furto. Sarno 1817 6 1 Ingiuria contro la dignità personale di Maria Luigia Andrea La Guardia, Monteleone di anni 20 di Sarno avvenuta il Antonio Sirica ed altri 25/05/1817 Ingiurie Sarno 1820-1822 6 2 Furto di dieci agnelli a danno di Alessio Vergati di Domenico Sirica anni 50 di S. Valentino, pecoraro, avvenuto il 15/11/1820 Furto Sarno 1821 6 4 Sequestro di un coltello al Sig. Michele La Guardia, Michele Laguardia di anni 28 contadino di Sarno Detenzione di arma vietata

397 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sarno 1821 6 5 Tentato omicidio di Francesco Buonaiuto di Sarno Domenico Sirica di Sarno Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Sarno 1821-1822 6 6 Furto di oggetti a danno di Andrea Normandia di Francesco Sirica di Sarno anni 30 proprietario di Sarno. Furto. Sarno 1822 6 7 Mancato omicidio a danno di Pietro Cioffi di anni Stefano Annunziata, di 21 di Sarno. Sarno Tentato omicidio con arma da fuoco Sarno 1825 6 8 Furto qualificato a danno di Saverio Manfredonia Andrea, Carmine e Michele possidente di Sarno La Guardia di Sarno Furto Sarno 1821-1822 12 10 Incendio di un pagliaio di proprietà di Giovanni Sabato Sammandino di Sarno Auletta, proprietario di Sarno avvenuto il Incendio. Sarno 1820 13 17 Liberazione di Giovanni Sirica dall'arresto di un Giovanni Sirica ufficiale ministeriale.

Sarno 1821 13 22 Ricettazione e istigazione a falsa testimonianza di Luigi Adinolfi Luigi Adinolfi, tenente Legionario di S. Valentino. Ricettazione e falsa testimonianza Sarno 1822-1823 13 28 Ferimento a colpi di arma impropria a danno di Pasquale Monnelli di Francesco Matteo Lanzieri di anni 50,bracciale di Episcopio. Episcopio, avvenuto il 30/08/1822 Ferimento commesso con arma impropria Sarno 1821-1823 17 9 Stupro violento a danno di Felicella Franza di anni D. Giuseppe Squitieri di 16, domestica di Nocera. avvenuto il 23/12/1821 Sarno. Stupro. Sarno 1821-1824 18 8 Stupro violento a danno di Antonia Mancuso di Domenico Ruotolo di anni 19 di Sarno, avvenuto nel settembre 1821 Stupro. Sarno 1823-1824 20 10 Stupro violento a danno di Serafina Rainone di Biase Squillante di Sarno. anni 26, moglie di Francesco Mancuso di Sarno, avvenuto il 11/02/1823 Stupro.

398 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sarno 1823-1824 20 11 Lievi offese a danno di Marianna Squillante di anni Francesco Serafino di Sarno. 30, contadina di Sarno, avvenuto il 30/12/1823 Ingiurie. Sarno 1821 20 3 Incendio di un pagliaio a danno di Andrea Rega di Biase Squillante di Sarno. anni 50, bracciale di Sarno, avvenuto il Incendio doloso. Sarno 1822 25 7 Tentato omicidio a danno di Pietro Cioffi di Di Stefano Annunziata. Sarno, avvenuto il 11/02/1822 Ferite inferte con arma impropria. Sarno 1821-1824 35 2 Omicidio di D. Aniello Giuliano di Episcopo, Michele Sarno, di avvenuto il 30/06/1822. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Sarno 1825-1826 38 7 Sull'arresto di Francesco Saverio d?Anna e Rosa Francesco Saverio D'Anna Bonfano. e Rosa Bufano

Sarno 1814-1815 41 3 Tentato omicidio a danno di Antonio Robustelli di Vincenzo Sirica, di anni 27 anni 23, colono di Sarno. possidente di Sarno. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Sarno 1818-1820 49 9 Accusa di falso a danno di Matteo Forte. Ignoto. Falso. Sarno 1820-1821 50 24 Omicidio con arma impropria di Luigi Di Vito, Antonio Iovino di Sarno. avvenuto il 12/03/1820. Omicidio effettuato con arma impropria. Sarno 1811 54 3 Omicidio a danno di Giovanni Melisso di Sarno, Sabato e Gaetano Crispo di avvenuto nel mese di dicembre 1811. Sarno. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Sarno 1815 54 7 Carte relative al detenuto Nicola Rossi di Sarno.

Sarno 1823-1825 64 3 Furto a danno di Manfredonia Francesco di anni Andrea La Guardia di 75, possidente farmacista di Episcopo, avvenuto il 02/05/1823. Furto.

399 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sarno 1825 67 6 Omicidio volontario a danno di Giovanni Fiore di Nunzio Bello di Sarno. Sarno, avvenuto il 15/09/1825. Omicidio effettuato con arma impropria. Sarno 1825 67 7 Percosse a danno di Lucia Fiore di anni 29, moglie Nunzio Bello di Sarno. di Nunzio Bello, avvenuto il 15/02/1825. Percosse. Sarno 1813 80 3 Omicidio di Carmine, Albore Cirnia di Sarno, Giovanna Bonajuto di avvenuto agli inizi del mese di giugno. Sarno. Omicidio avvenuto in una rissa. Sarno 1825-1826 87 3 Rapporto del giudice regio su Angelo Mancuso, Angelo Mancuso accusato di diversi furti nel circondario. Furto. Sarno 1826 87 4 Furto di buoi e pecore a danno di Francesco Carella Ignoto di anni 30, contadino di Sarno Percosse e furto. Sarno 1826-1828 87 5 Omicidio di Giosuè Baglione avvenuto il Sebastiano Palme. 22/11/1826. Furto ed omicidio con arma da fuoco. Sarno 1827 87 8 Furto commesso a danno di Giovanni Di Simone, Angelo Mancuso di Sarno. avvenuto il 22/12/1825 Furto. Sarno 1822-1826 101 3 Tentato omicidio a danno di D. Vincenzo Sirica, Francesco Sirica di Sarno. possidente di Sarno. Avvenuto il 23/04/1822. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Sarno 1826-1829 101 6 Omicidio di Carmine Annunziata di Sarno, Francesco Sirica di anni 24 avvenuto il 16/10/1826. di Sarno. Omicidio commesso con arma da fuoco. Sarno 1828 110 8 Sull'arresto di Carlo Pacelli di S.Valentino.

Sarno 1828-1829 112 16 Omicidio a danno di Rosa Murano di Sarno, Antonio Murano, fratello avvenuto il 7\8\1828. di Rosa. Omicidio commesso con arma impropria.

400 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sarno 1822-1830 141 1 Omicidio a danno di Maria Giuseppa Marco di Giuseppe Fusco di Sarno. Sarno, avvenuto il 16\6\1822. Veneficio Sarno 1829 157 2 Omicidio a danno di Francesco Esposito di Sarno, Andrea Carboni di Sarno. avvenuto il 14\12\1829. Omicidio. Sarno 1822-1830 168 2 Omicidio a danno di Francesco Fiore di Sarno, Sebastiano Rega di Sarno. avvenuto il 24\6\1822. Omicidio commesso con arma impropria. Sarno 1831 172 8 Omicidio a danno di Gaetano Squittieri di Sarno, D.Giovanni Colle. avvenuto il 4\2\1831. Omicidio con arma da fuoco. Sarno 1823-1824 173 4 Tentato stupro a danno di Michela Tricatese di Isidoro Annunziata di anni 20, contadina, avvenuto il giorno 8\8\1823. Stupro. Sarno 1824-1832 177 2 Sequestro della nubile signorina Angelamaria Giovanni Sirica di Sarno. Morcaldo di anni 18 di Sarno, avvenuto il Tentato sequestro. Sarno 1826- 28 188 10 Omicidio a danno di Carmine Rubino di Sarno , Angelo Donnarumma , di avvenuto il 12-10-1826 Siano Omicidio con arma da fuoco. Sarno 1831 205 11 Sull'infanticidio commesso da Giulia Capua di Sarno Giulia Capua Infanticidio. Sarno 1823 205 4 Stupro violento a danno di Marzia Amato di anni Giuseppe Squittieri di Sarno 10, di Sarno, avvenuto il 20-12-1823 Stupro. Sarno 1830-32 209 11 Uccisione in persona del giovane Angelo Saviano Vietri Donato di Sarno, avvenuto il 10 settembre 1830 Omicidio commesso con arma i impropria. Sarno 1828-32 211 2 Omicidio in persona di Luigi Annunziata di anni Sabato e Domenico 12, di Sarno, avvenuto il giorno 8 ottobre 1828 Mancuso di Sarno Omicidio volonatario.

401 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sarno 1821 212 1 Tentato omicidio in persona di Nicola Lanzetta di Giosafatto Varchetta di anni 21 di Sarno, avvenuto nel 1821 Sarno Tentato omicidio con arma da fuoco. Sarno 1832 212 6 Tentato omicidio a danno di Michele Mancino di Antonio Cerrato di Sarno Sarno, avvenuto il 31 gennaio 1832 Tentato omicidio con arma da fuoco Sarno 1822 223 1 Tentato omicidio in persona di Carolina Sabatello Squietieri, marito Santaniello di Sarno, avvenuto il primo dicembre della donna Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Sarno 1832 240 8 Omicidio volontario in persona di Antonio Saverio Ferrara di sarno Sauriano di sarno, avvenuto il 2 luglio 1832 Omicidio effettuato con aema da fuoco Sarno 1832 297 1 Violento attentato al pudore in persona di Maria Santo Correale di Sarno Giuseppa Annunziata di Sarno, avvenuto il 2 agosto 1832 Stupro Sarno 1833 304 8 Mancato omicidio volontario con lesioni Giuseppe Giordano permanenti in persona di Raffaele Giordano avvenuto nel 24 di settembre del 1833 Mancato omicidio volontario Sarno 1829-1834 327 2 Omicidio involontario avvenuto nel 26 di maggio Vincenzo Isoldi del 1829 in persona di Teresa di Filippo Omicidio involontario Sarno 1834 335 7 Omicidio volontario in persona di Orazio Esposito Domenicantonio Polichetti avvenuto nel giorno Omicidio volontario Sarno 1826-1835 337 1 Falsità in pubblica scrittura a danno di Rachele, Gennaro Pastore Teresa, Grazia e Concetta Aliano nel giorno 6 di Giugno del 1826 Falsità in pubblica scrittura Sarno 1835-1836 338 3 Omicidio involontario per disaccortezza in Gennaro De Felice persona di Giovanni squittieri nel 13 di dicembre Omicidio involontario

402 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sarno 1836 352 2 Omicidio volontario in persona di Antonio De Giuseppe Santaniello Lauro avvenuto nella sera del 31 di gennaio del Omicidio volontario Sarno 1836 354 4 Ferimento grave in persona di Gaetano Montoro Andrea Pinto nell'anno 1836 Ferimento grave Sarno 1836 359 6 Asportazione d'arma vietata e minacce nel giorno Fabio Casillo 8 di luglio del 1836 in persona di Domenico Asportazione d'arma vietata e minacce Sarno 1836 360 13 Insulti contro il Gendarme in servizio Sebastiano Domenico Angora Locecere nel giorno 1° di novembre del 1836 Insulti alla Forza Pubblica Sarno 1836 370 4 Ferimento grave con conseguente morte di Gennaro Di Donato Bernardino Amato nel giorno 10 di maggio del 1836 Ferimento grave con successivo decesso Sarno 1837 378 11 Ingiurie contro La gendarmeria, avvenuto il 1 Luigi Correale gennaio 1837 Ingiiurie Sarno 1836 - 37 388 28 Ferite pericolose di vita e di storpio per gli Francescoantonio e accidenti in persona di Carmine Riscinito. E Tommaso Manna. Famiglia compilati del reato a Famiglia di Lauro di Lauro Ferite pericolose ed altri reati Sarno 1835 388 3 Danno volontario nell'altrui proprietà con Giuseppe Monteleone recisione di alcuni virgulti di castagno, nel luogo altrimenti Miccio di Sarno detto il Castello, in tenimento di Sarno, in pregiudizio di D. Giuseppe Lanzara del villaggio di Danno volontario Sarno 1836 - 37 388 31 Percosse lievi ed ingiurie per espressioni vaghe, a 3 Francesco Iovine di ottobre 1836, in persona di Michele Giugliano S.Marzano negoziante domiciliato in Montecorvino, avvenuto in S.Mango Percosse lievi ed ingiurie

403 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sarno 1836 - 37 390 3 Ferita grave con pericolo di vita per gli accidenti Maria Agostino fu in persona di Famiglia Agostino di Salvatore di Gaetano, moglie di Sarno. Nonche sulla ferita pericolosa di vita per gli Gennaro Sirica di Sarno. accidenti ed ingiurie per espressioni vaghe in Maria Luigia Minnino, persona di Maria Agostino moglie di Salvatore e Famiglia Agostino di Ferite pericolose ed ingiurie Sarno 1836 392 5 Resistenza con violenza e per via di fatto contro Carmine ed Angelo un agente ministeriale legittimamente incaricato di Correale di Sarno un pubblico servizio dì 9 agosto 1836 in persona di D.Giuseppe de Geronimo ufficiale presso il regio esercito di Sarno Resistenza contro pubblico ufficiale Sarno 1836 - 37 393 20 Percosse lievi, ed ingiurie per espressioni vaghe a Antonio Borrelli, Rosa di 15 luglio 1836 in persona di Brigida Manenso. Giregliano, coniugi, Percosse lievi, ed ingiurie per espressioni vaghe a Michela Buonajuto, tutti di detto dì in persona del suddetto Antonio Borrelli Sarno. Brigida Manenso Percosse lievi ed ingiurie Sarno 1836 - 37 393 8 Furto semplice a 20 dicembre 1836 in danno di Luigi Squitieri altrimenti Giovanni Rossi del fu Pasquale di Sarno femina bianca di Sarno Furto semplice Sarno 1836 393 9 Danno volontario con recisione di legname in Maria Giuseppa Odierna di pregiudizio del comune di Sarno Sarno Danno volontario Sarno 1828 394 22 Relativo alla percossa lieve a colpo d'anfora di Luigi Serafino di Episcopio creta in persona di Michele Esposito di Episcopio addì 16 ottobre 1828 Percossa lieve Sarno 1829 394 23 Relativo alle parole ingiuriose contro la sacra Luigi Serafino di Episcopio, persona del re (D.G.),resistenza alla forza pubblica, Francesco Martino e ferita a colpo di pietra in persona del gendarme gendarme Francesco Martino, addì 7 luglio 1829. Nonche percosse al detto Serafino e Teresa Esposito Ingiurie, resistenza, ferita e percosse Sarno 1829 394 24 Relativo all'asportazione di coltelli in Luigi Serafino, Domenico contravvenzione della legge detti passaportone, Cioffi, Michele scannaporci.Nonche ferite contuse pericolose di Manfedonia. Domenico vita, ed altra ferita lieve in persona di Luigi Cioffi, e Michele Serafino. Altra ferita lieve in persona di Domenico Manfedonia Cioffi Asportazione d'armi e ferite, pericolose e lievi

404 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sarno 1836 - 37 394 25 Ferita grave con pericolo di vita per gli accidenti a D. Diego Albero del fu D. 27 ottobre 1836 in Sarno, in persona di Gabriele Gaetano di Sarno Montoro di Ascanio di Sarno Ferita grave Sarno 1836 396 13 Danno volontario nel bosco di un comune, Tommaso Peluso di Sarno commesso con animali caprini a 25 marzo 1836, in pregiudizio del comune Danno volontario Sarno 1835 398 15 Percosse lievi nella persona di Carmine Giuseppe Vingo di Sarno Sommantico figlio di Nicola di Sarno Percosse lievi Sarno 1835 - 37 399 1 Percosse lievi, ed ingiurie per espressioni vaghe a Antonio, e Rosa dì 8 luglio 1835 in pena di Antonia Annunziata di Antonacci, e la di costoro Sarno madre di detto luogo Brigida Mancusa Percosse lievi ed ingiurie Sarno 1836 - 37 404 14 Mancati omicidi a colpi di armi da fuoco,a dì 6 Francesco Nunziata,e ottobre 1836 nel luogo detto Monte di Gennaro Nunziata,padre e Fora,tenimento di Sarno,nella persona di Lorenzo figlio. Gennaro Nunziata Ferrara di Antonio,e Nicola Simonetti di Carmine, suddetto in Terra di Lavoro.Ed asportazione di arma vietata Mancati omicidi ed asportazione d'arma Sarno 1836 - 37 408 25 Asportazione di arma vietata (schioppo) senza Gabriele Montoro di licenza,e percosse lievi,a 20 settembre 1836,in Ascanio di Sarno.Luigi tenimento di Sarno in persona di Luigi Robustelli di Robustelli suddetto di Sarno Giuseppe di Sarno.Percosse lievi,e cibamento di frutta nel fondo altrui a danno del suddetto Asportazione d'arma e percosse lievi Sarno 1837 409 3 Asportazione di arma vietata,e ferita pericolosa,al Fabio Cofillo di Raffaele di 1/1/1837,in persona di Giovanni Marano,di Luigi Sarno.Domenico di Sarno.Nonche ferite lievi a detto di in persona di Sodano.Miniello Fabio Cofillo.Ed altra ferita pericolosa in persona Nastro,Giovanni di Menechella Nunziata Marano,Luigi Vitolo, tutti di Sarno Asportazione di arma e ferite,lievi e pericolose Sarno 1836 - 37 410 12 Asportazione di arma vietata (stilo)ed offese lievi Biagio Gaito di Tommaso a 24 ottobre 1836 in Sarno in persona di Pietro di Sarno Gaito di Tommaso di Sarno Asportazione d'arma vietata ed offese lievi

405 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sarno 1837 414 11 Violenze per via di fatto contro forza pubblica Giuseppe de Filippo di (pattuglia di urbani in servizio,comandata da un Francesco di Sarno.Andrea gendarme) a 22/1/1837,in Sarno,con percossa lieve Santomartino del fu in persona di Aniello Mancuso di Sarno Giuseppe,urbano di Sarno urbano.Percosse gravi in persona di esso de Filippo Violenze e percosse,lieve e gravi Sarno 1834 414 14 Asportazione di arma vietata (coltello teso)a 12 Andrea Corrado del fu ottobre 1834 in Sarno,ed offese lievi in persona di Michele di Sarno.Gaetana Gennaro Odierna fu Tommaso di Sarno.Percosse d'Orza moglie del fu Andrea lievi in persona del medesimo Odierna.Percosse Corrado.Gennaro Odierna lievi nelle persone di Andrea Corrado,Gaetana suddetto d'Orza Asportazione d'arma,offese lievi e percosse lievi Sarno 1835 - 37 416 2 Percosse lievi a dì 4 agosto 1835 in persona di Carmine Mega di Sabato di Michela d'Orza di Sarno detto luogo Percosse lievi Sarno 1836 - 37 417 10 Asportazione d'arma vietata (schioppo)da un Sabatino Amato di Antonio urbano fuori servizio,in ora vietata,cioè prima di Episcopio,urbano del dello spuntar del sole,e minacce con impugnazione Comune di Sarno di dett'arma,a 2 ottobre 1836 in tenimento di Sarno,in persona di Michele Milone del fu Saverio Asportazione d'arma e minacce Sarno 1836 - 37 417 11 Asportazione di arma vietata (schioppo)nella sera Raffaele Adiletta figlio di del 19 giugno 1836 in Sarno Antonio di Sarno Asportazione d'arma Sarno 1835 421 10 Ferita grave pericolosa di vita,e di storpio per gli Giovanni Manfredonia di accidenti a dì 1marzo 1835 in persona di Andrea Sarno sottocapo sezione Orlando di Cosmo Urbano di Sarno urbana Ferita grave Sarno 1835 421 9 Contravvenzione di polizia per impugnazione di Andrea Orlando di detto arma a dì 1marzo 1835 in persona di Raffaele luogo Nocera di Sarno Impugnazione di arma Sarno 1835 -37 425 3 Percosse lievi a danno di fabio Casillo di Sarno Domenico Sodano Percosse Sarno 1836 427 8 Percosse lievi a danno di Sebastiano Sparano Vincenzo Aquillante Percosse lievi

406 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sarno 1835 428 11 Percosse lievi a danno Serafino Salierno, avvenuto Luigi Foleo il 5 luglio 18355 Percosse lievi Sarno 1836 429 19 Sequestro d'arma vietata Luigi Sirica Sequestro d'arma vietata Sarno 1834-35 430 6 Ferite pericolose per l vita a danno diDomenico Antonio Bonaiuto De Vico Ferite pericolose Sarno 1835 433 10 Ferite pericolose a danno di Maria Castelluccio, Domenico Esposito00 avvenuto il 1 luglio 1835 Percosse lievi Sarno. 1820-1825 101 1 Tentato omicidio e furto di granone a danno di Gennaro Ruggiero, Andrea Rega di anni 56, colono di Sarno, Ciufolone di Sarno. avvenuto il 17/10/1820. Tentato omicidio con arma da fuoco. Sassano 1821-1822 15 14 Stupro violento a danno di Maria Pellegrino di Gabriele Libretti di Sassano anni 18 "zitella" di Sassano avvenuto il 15 maggio Stupro. Sassano 1823-1824 19 12 Omicidio di Rosario di Miele di Sassano, avvenuto Giuseppe Lefante di il 13/06/1823 Sassano. Omicidio commesso con arma inprorpia. Sassano 1819-1820 41 20 Attentato al pudore a danno di Elsabetta Andria , Felice Imbriani di anni 21, gentil donna di Sassano, avvenuto il 20- 7-1819 Tentato stupro. Sassano 1817 43 9 Stupro a danno di Angela Sassano di anni 26, Vincenzo Di Siano di contadina di Sassano, avvenuto il 29/04/1817 Buonabitacolo. Stupro. Sassano 1819-1820 50 19 Tentato omicidio di Giovanni Russo di anni 30, Francesco Mentucci di bracciale di Sassano, avvenuto il 07/02/1819. Sassano. Tentato omicidio effettuato con un coltello. Sassano 1825 58 9 Ferite a danno di Giuseppe DiStanio di Sassano, Clemente Del Medico e avvenuto il 14/09/1825. Domenico Spera gendarmi. Ferimento effettuato con arma impropria.

407 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sassano 1824-1826 59 7 Stupro violento in persona di Giovanni Di Miele di D. Nicola D'Alessandro di anni 10, avvenuto nel mese di maggio 1824. Sassano. Stupro. Sassano 1823 62 4 Furto a danno di Francesco Benincasa di Sassano, Comitiva armata. Avvenuto il 19/08/1823. Furto. Sassano 1824 62 9 Furto a danno di Nicola Femmenella di Sassano, Michele Sepedino di avvenuto nel 1824 Furto. Sassano 1827 66 10 Stupro a danno di Raffaela Sica di anni 17 di Imputato D. Francesco Sassano, avvenuto il 28/06/1827. Saverio Sica di Sassano. Stupro. Sassano 1819-1826 71 1 Stupro a danno di Antonia Femminella di anni 29, Michele Carlo di Sassano contadina di Sassano, avvenuto il 06/05/1819. Stupro. Sassano 1825 71 10 Sull'arresto dell'evaso Vincenzo Meluso di Sassano. Vincenzo Meluso Evasione. Sassano 1826 71 11 Sul sequestro di arma vietata a carico di Vincenzo Vincenzo Villari Villani di Sassano. Sequestro d'arma vietata. Sassano 1819 71 2 Tentato omicidio di Ambrosio Biancameno di anni Michele Giordano di Sassano 21, contadino di Sassano, avvenuto il 13/08/1819. Tentato omicidio con arma da fuoco. Sassano 1819 71 3 Tentato al pudore a danno di Maria Stavola di anni Michele Giordano di Sassano 25, contadina, avvenuto il 06/05/1819 Tentato stupro. Sassano 1823-1825 71 6 Ferite a danno di Michele Calandriello di anni 26, Silvio Femminella di Sassano possidente di Sassano, avvenuto il 06/04/1823. Ferite inferte con arma vietata. Sassano 1824 71 7 Furto di pere a danno di D. Alessandro De Luca di Silvio Femminella di Sassano anni 47, possidente di Sassano, avvenuto il 08/08/1824. Furto di pere.

408 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sassano 1824-1825 71 8 Sull'evasione dal carcere di 4 detenuti. Evasione. Sassano 1824-1825 71 9 Sulla resistenza a pubblico ufficiale e ferite lievi a Silvio Femminella di Sassano danno di Donato Veglia di Sassano. Resistenza a pubblico ufficiale Sassano 1823-1824 72 6 Omicidio a danno di Giuseppe Bellezze di Sassano Rosario Nertorio di S. Giacomo. Omicidio commesso con un colpo di accetta. Sassano 1827-1828 84 15 Stupro violento a danno di Nunziata D'Amato, Michele Di Stefano moglie di Gennaro Greco, avvenuto il 19/07/1827 Stupro. Sassano 1814.1819 94 2 Sulla fucilata tirata vicino la porta di Michele Pasquale Catena di Sassano. Cammarano di anni 23, speziale di Sassano, avvenuto il 03/04/1814.

Sassano 1819-1820 95 15 Sull'omicidio volontario di Cono Di Marco. Ignoto Omicidio Sassano 1828-1829 102 10 Omicido di Francesco Libretti di Sassano, avvenuto Felice D'Alessio di Salerno. il 28/03/1828. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Sassano 1828-1829 102 7 Tentato omicidio a danno di Andrea De Marco, di D. Giuseppe Romandini di Sassano, avvenuto il mese di ottobre 1828. Sassano. Tentato omicidio con arma da fuoco. Sassano 1827 123 2 Furto a danno di Michele D'Alessio di anni 22, Giuseppe Caifa di Sassano. contadino di Sassano, avvenuto il mese di aprile 1817. Furto. Sassano 1818-1820 124 1 Percosse semplici ed insulti a danno di Rosario D.Lorenzo Matina Ferri di Sassano, avvenuto il 4\4\1818. ricevitore del Registro e Bollo nel Circondario. Percosse. Sassano 1827-31 185 7 Stupro violento a danno di Raffaella Abbondanza , Felice Romanelli avvenuto il mese di agosto 1827 Stupro.

409 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sassano 1829-30 192 10 Stupro violento a dannio di Ottavio Feminello , di Giuseppe Petrillo di Gateno, avvenuto il giorno 3-9-1929 Stupro. Sassano 1829-30 192 9 Stupro violento a danno del ragazzo Vincenzo Giuseppe Petrillo di Quagliano di Paolo , avvenuto il 3-9-1929 Stupro. Sassano 1822-30 195 3 Tentato omicidio con arma da fuoco a danno di Gaetano Federico e due Giovanni Buonomo di anni 18, massaro di Sassano altri ignoti , avvenuto il mese di luglio 1822 Tentato omicidio. Sassano 1832 210 11 Stupro violento a danno di Anna Di Miele di Alessandro e Francesco Di Sassano , avvenuto il 13 maggio 1832 Brizzi di Sassano Stupro. Sassano 1831 233 5 Tentato omicidio in persona di Francesco Pizzi di Francesco Miele di san Sassano, avvenuto il 1831 Giacomo Omicidio con arma da fuoco Sassano 1831 246 7 Tentato omicidio in persona di Antonio Vincenzo Calandriello Calandriello di Sassano, avvenuto il 1831 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Sassano 1833 289 3 Falsità in scrittura pubblica Giovanni Rubino Falso in scrittura pubblica Sassano 1835 290 6 Omicidio volontario in persona di Domenico Giovanni Zozzaio di Sassano Villano di Sassano, avvenuto il 18 gennaio 1835 Omicidio commesso con arma impropria Sassano 1842 369 6 Furto qualificato avvenuto nella notte tra il 26 e il Vincenzo Carlo, Francesco 27 di gennaio del 1842 in danno di Giovanni Botta e Vincenzo Balbo Calandriello Furto Sassano 1825 - 29 385 12 Di occultazione di feto. Commesso in gennaio Emmanuela Troisi, di 1825, nel villaggio di Barzano Vincenzo, contadina, di Sassano Occultazione di feto

410 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sassano 1836 388 12 Sul furto qualificato pel tempo di quaranta mattoni Giovanni d'Amato fu di canapa del valore ducati due a danno di Carmine di Sassano istesso Vincenzo Russo di Sassano Furto qualificato Sassano 1836 390 11 Sul furto qualificato pel tempo, luogo, e mezzo di Giuseppe, e Giovanni due pecore a danno di Gaetano Rubino di Sassano Petriello fu Rosario di Sassano Furto qualificato Sassano 1836 - 37 390 36 Sulle ferite pericolose di vita per gli accidenti in Gennaro Martucci di persona del ragazzo Felice Cavallone, a 12 agosto Giuseppe, di Sassano 1836 Ferite pericolose Sassano 1836 396 8 Sulle percosse e ferite lievi in persona di Michele Carmine Viuto, e Carmine d'Onza di Sassano, a 12 agosto 1836 Zazzaro, di Sassano Percosse e ferite lievi Sassano 1836 398 10 Sull'asportazione di arma vietata (stilo) senza Michele Corvino fu Felice licenza per iscritto della polizia, a denunzia di di Sassano, ove domicilia Antonio Corvino di Sassano Asportazione d'arma Sassano 1834 - 35 403 11 In ordine alle ferite lievi, e pericolosa per gli Cono, e Rosario Russo di accidenti, a colpi di strumento pungente tagliente, Domenico, di detto stilo, ed asportazione di detta arma, in persona di Michele Giordano di Giacomo, di Sassano Ferite, lievi e pericolose, ed asportazione d'arma Sassano 1836 - 37 404 5 Sulla ferita grave pericolosa di vita per gli Giuseppe Pinto di accidenti,e lievi in persona di Ambrogio d'Onza di Francesco di Sassano Sassano.Addì 12 agosto 1836 Ferita grave e lievi Sassano 1834 - 37 404 6 Riguardante il danno volontario di alcuni cavoli del Giuseppe Curcio fu valore di cardini 6 in pregiudizio di Don Angiolo Nicola,Giuseppe Stavola fu Marone di S.Giacomo.Addì 14 maggio 1834 Michele,ambi di Sassano Danno volontario Sassano 1834 - 35 408 1 In ordine all'attacco con violenza,ed ingiurie Francesco Martucci fu verbali contro di un gendarme,nell'atto che agiva Michele,di Sassano per esecuzione di ordine della pubblica autorità,in persona di Potito Morra di Antonio,di Cirignola,dimorante in Diano Attacco con violenza ed ingiurie

411 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sassano 1836 - 37 408 19 Sulle ferite una pericolosa di vita per se e l'altra Nicola Giordano fu lieve a colpi di arma impropria,puntarulo, in Crescenzo di Sassano persona di Carmine Zozzaro di Sassano Ferite, pericolosa e lieve Sassano 1836 - 37 408 2 Sull'asportazione di arme vietata (baionetta)a Giuseppe,e Gaetano Pinto carico di Ferri,simile asportazione di arma di Francesco,e Francesco vietata,stilo,a carico di Pinto con ferite pericolose Ferro fu Giuseppe,di di vita per gli accidenti,e lievi in persona di Sassano Ferri.Avvenuto il 27/10/1836 Asportazione d'armi e ferite,pericolose e lievi Sassano 1834 - 35 409 21 In ordine alla usurpazione semplice di terreno nella Domenico,e Vincenzo contrada S.Martino,tenimento di Sassano,a danno Zozzaro,di Sassano di Gaetano di Sica fu Samuele,di detto comune.Avvenuto in ottobre,e annunziato a 4 novembre Usurpazione semplice di terreno Sassano 1834 - 37 410 18 Uso privato per aversi presi 4pezzi di animali Bartolomeo di Luca fu uccisi da Francesco Lefante di Cono,d'anni 30 Giovanni,Michele Lefante contadino di Sassano,a 18 settembre 1834,in fu Giovanni,del suddetto campagna tenimento di detto Comune comune di Sassano Uso privato Sassano 1836 - 37 411 8 Sull'uso privato in pregiudizio di Antonio Arenare Felice Carlo fu fu Tommaso,d'anni 60,vaticale del comune di Giovanni,d'anni30,bracciale ,e di passaggio in Sassano,a 8novembre di detto comune di Sassano 1836,luogo Cerreta,tenimento di detto Sassano Uso privato Sassano 1834 415 1 Detenzione d'arma vietata (bajonetta)senza Michele di Stefano di permesso della polizia,commessa a 18 novembre Sassano 1834 Detenzione d'arma vietata Sassano 1834 415 2 In ordine all'oltraggio al pudore accompagnato da Michele di Stefano di pubblica violenza,ed asportazione di armi Rosario,Giuseppantonio proprie,stilo,e scoppio,in persona di Andreana di Pellegrino,Giovanni Marco,di Sassano Antonio Luzzi fu Franco,e Gaetano Martucci di Giuseppe,tutti di detto Sassano,Valentino Miele Oltraggio al pudore,pubblica violenza ed asportazione di armi

412 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sassano 1835 421 4 Sulla ferita lieve con complicità a colpo di coltello Gaetano di Lisa fu non distinto nelle fattezze,in persona di Samuele,Giuseppe Videtta Gioacchino Fornino di Sassano fu Gaetano,di Sassano istesso

Ferita lieve Sassano 1835 421 5 Sull'uso privato di mezzi di pubblica autorità,in Giuseppe Videtta fu persona di Domenico Giudice di Sassano Gaetano,Gaetano Caporrino,Maria Pinto,ed Anna Cecere Uso privato della pubblica autorità Sassano 1835 421 6 Riguardante il verbale di pubblica discussione ed Giuseppe Vitella fu altri atti a carico [degli imputati] Gaetano,Gaetano Caporrino,Maria Pinto,Anna Cecere,e Gaetano di Lisa, di Sassano

Sassano 1834 426 18 Sul'uso privato di mezzi della pubblica autorità Felice Ruzzo Danneggiamenti Sassano 1834 427 12 Ferite pericolose a danno di Felice Cavallone Giovanni Trotta Ferite gravi Sassano,e S.Giacomo 1837 396 17 Sul mancat'omicidio a colpo d'arme da fuoco, Michele Nicodemo fu fucile, con ferita lieve prodotta da proiettile, in Gaetano di S.Giacomo. persona di Michele la Veglia di Sassano.Nonche Pasquale Bortone fu complicità nel suddetto reato, ed asportazione di Francesco, di detto S.Giacomo Mancato omicidio e complicità di reato Sava 1816-1819 1 2 Omicidio di Giacomo Gaiano di anni 22, possidente Luigi e Francesco Barbariti, di Sava, avvenuto il 27/04/1816. di di Sava. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Saviano 1835 321 6 Stupro violento consumato in persona di Margarita Vito Salandra Torluccio nel giorno 31 luglio del 1835 Stupro Scafati 1810 5 1 Violenza a danno di Sabata Lanziero di Scafati Antonio Ferrante, Michele avvenuto il 16/05/1810 Desiderio, Raffaele Brutto. Violenza con il coltello alle parti intime

413 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Scafati 1818-1822 5 3 Ferite a colpo di schioppo a danno di Antonio Gaspare Coppola di anni Megna di anni 29, custode di campagna di Scafati. diciotto, "garzone pecoraro", di Scafati Omicidio effettuato cun fucile Scafati 1819-1820 5 4 Percosse a danno del frate Antonio Vaccaro di Mario Benito milite di Scafati avvenuto il 04/03/1819 Scafati Percosse. Scafati 1819-1822 5 5 Violenza e furto qualificato a danno di Luigi Mario Berrillo, Michele Sorrentino, "martellaro" di Boscoreale, avvenuto il Desiderio, Liugi Ferrante, 05/11/1819 guardiani di Scafati Percosse e furto. Scafati 1820 5 6 Ferimento a danno di Vitantonio Brama di anni Mario Berrillo di Scafati 24, possidente di Scafati, avvenuto il 10/07/1820 Ferimento commesso con un colpo di fucile Scafati 1820-1828 20 2 Rapimento a scopo di matrimonio di Giovanna Stefano Corcuone di Scafati. Pasquale, figlia di Aniello del comune di Scafati, avvenuto il 13/08/1820. Sequestro di persona. Scafati 1818-1820 41 15 Tentato omicidio a danno di Francesco De Risi di Antonio Sorrentino alias " anni 24 bracciale di Scafati, avvenuto il Mortellaro" di Bosco. Tentato omicidio effettuato con un coltello. Scafati 1819-1820 46 16 Stupro commesso a danno di Sebastiano Brasile, D. Vincenzo Brasile, figlio di Giuseppe di Scafati. sacerdote di Scafati. Stupro. Scafati 1818-1820 50 13 Omicidio di Antonio Monaco avvenuto il Giuseppe Morrone di S. 31/03/1818. Valentino. Omicidio commesso con arma da fuoco. Scafati 1826-1827 67 10 Omicidio di Nicola Imparato di Scafati, avvenuto il Nunzianta Pastorale di 12/10/1826. Giuseppe. Omicidio con arma bianca. Scafati 1827-1828 81 10 Furto a danno di Gennaro Vallaca di anni 28, Salvatore Borrelli di Scafati. colono di Scafati, avvenuto il 03/12/1827. Furto.

414 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Scafati 1822-1828 81 2 Sull'incendio di quattro pagliari a danno di Michele Salvatore Borrelli di Scafati. Falanga di anni 50, carrettiere di Scafati. Incendio doloso. Scafati 1822-1828 81 3 Su voci contro il governo profferite da Salvatore Salvatore Borrelli Borrelli, di Scafati. Sedizione. Scafati 1824-1828 81 5 Incendio del mulino a danno del marchese De Maio Salvatore Borrelli di Scafati. di Scafati, avvenuto il 19/06/1824. Incendio doloso. Scafati 1830 89 16 Furto a danno di Nicolantonio Salvatore di Giosuè Ferraro di Scafati. Boscotrecase, avvenuto il 29/01/1830. Furto. Scafati 1816 95 6 Sull'aborto procurato da Maria Palmerino di anni Maria Palmerino Aborto Scafati 1827-1829 98 11 Omicidio volontario di D. Andrea Ferraro di Nicola Morlicchio di Scafati, avvenuto nell'anno 1827. Scafati. Tentato omicidio. Scafati 1825 98 8 Ingiurie gravi a danno di Speranza Morlicchio di Nicola Morlicchio di Scafati, avvenuto il 07/11/1825. Scafati. Percosse. Scafati 1820 106 2 Sulla falsità a carico del notaio Sabato Matti. Sabato Matti Falso in atto pubblico. Scafati 1821-1827 111 6 Tentato omicidio a danno di Giuseppe Lanzieri di Ignoto anni 50 di Scafati, pescatore avvenuto il Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Scafati 1826 113 8 Omicidio con premeditazione di Antonio della Serafino Guida, di Salerno. Fede, di Torre Annunziata (NA), avvenuto il mese di giugno 1826. Omicidio commesso con percosse. Scafati 1822-1827 116 2 Stupro violento mancato a danno di Rosa Catiello Tammaro di Marchesano vedova Palmerino di anni 44, Scafati. avvenuto il mese di agosto 1822. Stupro.

415 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Scafati 1828-1829 118 15 Stupro violento a danno di Mariantonia Tammaro Luigi Vaccaro di Scafati. di anni 18, nubile di Scafati, avvenuto il Stupro. Scafati 1824-29 189 7 Tentato omicidio a danno di Carmine Fienga, di Michele Fienga Scafati ,di anni 25 , campagnolo ,avvenuto il 27-7- 1824 Tentato omicidio con arma da fuoco. Scafati 1824 203 2 Sequesrto di arma vietata Damiano Cavillaro di Scafati Sequestro di arma vietata. Scafati 1829-30 205 7 Omicidio a danno di Michele Falanga di Scafati, Francesco Costantino di avvenuto il 18-12-1829 Scafti Omicidio. Scafati 1832 244 4 Tentato omicidio in persona di Agostino Lauro di Luigi Pignataro di Pagani Scafati, avvenuto il 17 ottobre 1832 Tentato omicidio con arma da fuoco Scafati 1822 285 7 Sull'aborto commesso da Anna Varrone di Scafati, Raffaele di Donna di avvenuto il il 17 giugno 1822 Procurato aborto Scafati 1857 294 1 Furto di fucile a danno di Vincenzo Cuomo di Nicola Pisacane di Scafati Agerola, avvenuto il l'otto luglio 1857 Furto Scafati 1835-1836 344 4 Morte avvenuta per effetto di tubercolosi Antonio Carcarelli polmonare e dietro la somministrazione di sostanza velenosa in persona di Antonio Megna nel 16 di novembre del 1835 Avvelenamento Scafati 1836 361 2 Furto di un asino avvenuto tra il 3 e il 4 di maggio Aniello Ardolino del 1836 a danno di Fortunato Cavallaro Furto di bestiame Scafati 1836 392 11 Sulla ferita pericolosa di vita per gli accidenti Luigi, Angelo padre, figlio commessa nel giorno 3 aprile 1836 in persona di Mairano di detto comune. Cristofaro de Felice di Angelo di Scafati. Nonche Cristofaro de Felice sull'asportazione d'arma vietata (stilo) e contundenze lievi in persona di Luigi Mairano Ferita pericolosa ed asportazione d'arma

416 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Scafati 1836 - 37 394 17 In ordine all'asportazione d'arma vietata e ferita Raffaele Malafronte fu lieve prodotta con dett'arma nel giorno 16 aprile Gennaro di detto Comune 1836, in persona di Giuseppe Malafronte fu Gennaro di Scafati Asportazione d'arma vietata e ferita lieve Scafati 1836 - 37 411 14 Di danno di cibaggio,ferite lievi,e minacce ad Antonio Pirozzi alias offendere a17maggio 1836,in campagna,nelle Bevone di Bosco persone di Luigi,e Leonardo,padre e figlio Reale,Giuseppe Abenonte Tammaro,del comune di Scafati.Nonche di fu Antonio di asportazione di armi vietate (schioppo,e carabina). Bosco3Case,Pietro Papale anche di Bosco Reale.Antonio Pirozzi,e Giuseppe Abenonte,suddetti Danno,ferite lievi,minacce ed asportazione d'arma Scafati 1834 - 35 421 1 In ordine all'asportazione d'arma vietata Giuseppe Gragnaniello di (bajonetta)e percosse lievi commesse la sera del Poggiomarino,Francesco di dì12 dicembre 1834 in Scafati in persona di Capua di Bagnoli,Gaspare Giuseppe Miranda di Poggiomarino Zambrano,e Fortunato Nappi,Poggiomarino Asportazione d'arma vietata e percosse lievi Scafati 1834 - 37 421 2 Relativo all'asportazione d'arma vietata Giuseppe Miranda fu (bajonetta)e ferita lieve prodotta con arma la sera Francesco di Poggiomarino del 12dicembre 1834 in Scafati,in persona di Gaspare Zambrano di Poggiomarino Asportazione d'arma vietata e ferita lieve Scafati 1833- 426 7 Sul sequestro d'arma vietata a carico di Romualdo Romualdo Rossi Rossi Sequestro d'arma vietata Scala 1821 18 4 Stupro a danno di Teresa Manzo di anni 5 figlia di Pasquale Bottone di Scala Giuseppe, avvenuto il 23/11/1821 Stupro. Scala 1818-1819 43 6 Stupro violento a danno di Giuseppina Capasso di Arcangelo Barrese di Sala. anni 20, nubile, avvenuto il 12/03/1815 Stupro. Scala 1832-33 245 1 Stupro violento in persona di Carmela Pandolfi Gennaro Manzo di Scala di Scala, avvenuto il 27 agosto 1832 Stupro

417 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Scala 1832 245 4 Stupro violento in persona di Marianna Esposito Lorenzo Olivo di Scala di Scala, avvenuto il mese di maggio 1832 Stupro Scala 1828 288 3 Sulla falsità di atto pubblico Francescoantonio Sparano falso in atto pubblico Scala 1828 290 2 Stupro in danno di Michelina Amato, avvenuto il Giovanni Alfinito 2 giugno 1828 Stupro Scala 1828 - 30 411 16 Appartenente all'oltraggio al pubblico pudore Matteo Romano,e commesso in diverse epoche Trofimena Amatruda,di Scala Oltraggio al pubblico pudore Senerchia 1819-1823 33 1 Omicidio con premeditazione di D. Simone Franzi, Giuseppe Reppole di possidente di Senerchia, avvenuto il 31/10/1819 Senerchia. Omicidio commesso con arma impropria. Senerchia 1820-1824 39 1 Omicidio premeditato di D. Luigi Saverio Corsi, Andrea Corsi di Senerchia. avvenuto nella notte del 07/08/1820 Omicidio effettuato con un'arma da fuoco. Senerchia 1820-1825 39 2 Detenzione di armi, ferite a danno di Pasquale Pasquale e Agostino Papa. Marzore, avvenuto il 23/07/1820 Ferite inferte con arma da fuoco. Senerchia 1821 39 3 Denuncia fatta dell'esattore fondiario di Senerchia Ignoto per un furto di ducati 100 Furto. Senerchia 1815-1816 42 3 Tentato omicidio di Michele Grillo di anni 30, Benedetto Colangelo, di bracciale di Senerchia, avvenuto il 02/11/1815. anni 32 bracciale, di Postiglione Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Senerchia 1832 211 12 Su infanticidio del piccolo Matteo Capazzo di Michelangelo Capazzo di Senerchia, avvenuto il 20 luglio 1832 senerchia Infanticidio. Senerchia 1824 282 3 Furto e violenza a danno di Francesco Paolo Cozzi Pietro Paterno di Buccino di Senerchia, avvenuto il 9 dicembre 1824 Furto

418 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Senerchia 1835 354 1 Danno in un seminato del Sarcerdote Carmine Michele Papa e Giuseppe Papa nel 29 di agosto del 1835 Papa Danno in un seminato Senerchia 1834-1837 367 6 Percosse gravi in persona di Nicola Pizza nel Giuseppe e Francesco giorno 25 di febbraio del 1834 Trimarco Ferimento grave Senerchia 1825 - 28 395 1 Di berstemmia dissacrante in 9 novembre 1825, Matteo Carasole, fu nell'abitato di Senerchia, e di minacce in persona di Michele di Senerchia, Emmanuele Grillo di Senerchia contadino, assente Bestemmia dissacrante Senerchia 1834 397 19 Di vicendevoli ingiurie, e minacce il giorno 27 Del recidivo Michelangelo gennaio 1834, in Senerchia Polisciano, e D. Francesco Vecchi di detta comune Ingiurie e minacce Senerchia 1834 397 20 Sull'usurpazione semplice di terreno, e minacce nel Di Raffaele Polisciano di giorno 21, 22, e 23 gennaio 1834, a danno Michelangelo di detto Antonio Gasparro di Vincenzo di Senerchia comune Usurpazione di terreno e minacce Senerchia 1829 - 31 402 13 Relativo all'arresto arbitrario in persona di Vito Gerardo Franzi supplente al Onesto di Senerchia giudice di Senerchia Arresto arbitrario Senerchia 1831 402 14 Ingiurie, oltraggi, e percosse rispettivamente Gerardo Franzi, supplente commesse nella persona di Giovanni Cozzi,e al giudice in detto comune Giovanni Antonio Cozzi di Senerchia di Senerchia Ingiurie, oltraggi e percosse Senerchia 1822 402 15 Relativamente al ricorso fatto dal sindaco, e Gerardo Franzi, di detto decurionato di Senerchia, ed altri reclami per abuso comune di potere Abuso di potere Senerchia 1831 402 16 Incartamento relativo alle ingiurie diminuenti la Gerardo Franzi, supplente stima di Luigi Onesti di Senerchia, arresto giudiziario in Senerchia arbitrario in persona del medesimo ed altro Ingiurie ed arresto arbitrario

419 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Senerchia 1831 - 32 403 17 Sulle ingiurie in persona di Rosa Mazzone, sul Ambrogio,e Giuseppe, danno in pregiudizio di Antonio Izzo, e sulla ferita padre e figlio Izzo, ed grave per gli accidenti in persona dello stesso Antonia Meola,di Antonio Izzo, 13 aprile 1831, in Senerchia.Ed Senerchia. Antonio Izzo suddetto. Antonio, Celeste, Cristina,e Pietro,padre e figli Izzo,Rosa Mazzone,Antonio Brimarco,Lorenzo,Nicola,e Matteo Mazzone, tutti di detto Comune Ingiurie,danni,ferite e percosse Senerchia 1836 404 15 Di uso privato de' mezzi della pubblica autorità,e De' coniugi Ambrogio ferita lieve in persona di Antonio Izzo di Izzo,ed Antonia Senerchia,il giorno 12 aprile 1836,ed ingiurie in Meola,nonche di Giuseppe persona di Rosa Mazzone di detto comune Izzo di lor figlio Uso privato della pubblica autorità,ferita lieve ed ingiurie Senerchia 1836 413 5 Sulla ferita grave per gli accidenti in persona di Francesco passa di Lorenzo Luigi Vestulo di Senerchia addì 10aprile 1836,in di Senerchia Senerchia Ferita grave Senerchia 1836 - 37 416 17 Sull'attentato al pudore in persona di Rosaria Donato Fornataro del fu Gannece di Agostino di Senerchia,a dì 28 maggio Vito di detto comune 1836,in detto comune Attentato al pudore (violenza) Senerchie 1832-1835 345 7 Furto a danno di Angelo Sessa e Felice de Marco Francescantonio di Biase con violenza pubblica e omicidio consumato in persona dello stesso Angelo Sessa e percosse gravi in persona del de Marco nel giorno 12 di gennaio del 1832 Furto, violenza pubblica e omicidio Senisi 1820-1829 309 4 Omicidio premeditato a colpi di stile in persona di Giuseppe Andrea Nicola Retta nel giorno 19 di ottobre del 18 del Zampaglione, Giuseppe Asprella, Domenico Irupo e Giuseppe Rossi Omicidio premeditato Serino 1820-1821 12 4 Violenza a danno di Petronilla Tedesco, di anni35, Luigi e Giuseppe Riano bracciale di Serino il 20/07/1820. Violenza e minacce con arma impropria.

420 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Serino 1818 23 3 Trasferimento alla Gran Corte di Salerno del detenuto Angelo Masucci di Serino condannato a 3 di carcere.

Serino 1832 381 3 Furto qualificato e violenza a danno di Luigi Giuseppe cininermo ed altri Roberto, di Serino, avvenuto il 27 maggio 1832 di Serino Furto qualificato e violenza Serino 1830 384 18 Incartamento relativo all'arresto di Michele Michele Luciano, di Serino, Luciano, Giuseppe Imperiale Giuseppe Imperiale

Serino 1832 - 33 386 13 Comitiva armata denunciata da D. Natale Tedesco omicida, Domenicantonio Vigorita Copoposto urbano di Giuseppe di Feo latitante Serino a di 22 giugno 1832. tutti di Serino, ed altri due sconosciuti Comitiva armata Serino 1832 - 33 387 3 Sul furto di sei pecore una capra del valore ducati Giuseppe de Feo di Serino, 14, qualificato pel luogo (legi del 24 giugno 1828) altri tre ignoti ed accompagnato da violenza pubblica, commesso a danno di Carmine Granozio, Nicola Cingolo, e Nicolandrea Lennasilico di Sieti, nel 6 novembre1832 Furto di animali Serino 1832 - 33 387 4 Comitiva armata. Rapporto del fatto capo urbano Giuseppe di Feo, Matteo di Serino de 26 giugno 1832 Tedesco di Serino, ed un altro sconosciuto Comitiva armata Serino 1830 399 42 Fuga dalle mani della forza che riconduceva in Giuseppe di Feo di Serino. carcere, ove trovavasi per spiazione di Salvatore Marena di Serino pena.Nonche complicità Fuga e complicità di reato Serino 1831 - 32 399 43 Omicidio volontario in persona di Sabato Natale Tedesco fu Pasquale Verderame di Angelo di Serino avvenuta la morte di Serino la notte precedente al 14/3/1831 per effetto di ferita a colpo di palo di legno riportata nel giorno 12 detto mese e giudicata pericolosa di vita di sua Omicidio volontario 1778-1814 8 1 Sulla quietanza a danno di Giacomo Saverio. Ignoto Falso in scrittura privata.

421 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Serramezzana 1823 31 12 Stupro ai danni di Pasquale Perone, figlio di Silvestro Cilento di Domenico, di anni 7, di Serramezzana. Serramezzana. Stupro su di un minore. Serramezzana 1834 243 4 Omicidio premeditato in persona di Giuseppe Luigi Sernicola Crescenzo di Serramezzana, avvenuto il 1834 Omicidio effettuato con arma da fuoco Serre 1821-1822 15 15 Sequestro di Pasquale D'Amenda da parte di due Ignoti individui armati. Sequestro di persona Serre 1820-1824 22 3 Furto di 120 tavole a danno della Reale D. Filippo Cerruti, Amministrazione di Persano, avvenuto il proprietario di Altavilla Furto. Serre 1818 29 8 Furto a danno di Martino Angiolillo di anni 28, Francesco Lauria di calzolaio di Serre, avvenuto il 21/01/1818. Buonabitacolo. Furto di vari oggetti. Serre 1825-1826 68 8 Stupro violento a danno di Vincenza Marino Antonio Cicatelli di Serre. avvenuto nel mese di aprile 1825. Stupro. Serre 1815 96 1 Sulla morte accidentale della ragazza Teresa Giuseppe Passannanti di Spolzino di anni 5, avvenuto il 20/09/1815. anni 16 di Serre. Omicidio colposo. Serre 1827 101 8 Omicidio di Domenico Cicatelli di Serre, avvenuto Rosario Cornitta, il 15/06/1827. guardiacacciadel Real Sito di Persano. Omicidio. Serre 1822-1824 152 2 Tentato omicidio a danno di Vincenzo Passannanti Antonio Cicatelli di Serre. di anni 38, poss. di Serre, avvenuto il 18\3\1822. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Serre 1816-1818 168 1 Omicidio a danno di Luigi Saggese di anni 18 di Gennaro Viggianiello di Serre, avvenuto il giorno 8\5\1816. anni 20 di Serre. Omicidio commesso con un coltello.

422 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Serre 1829-1831 168 5 Ferite a danno di Pasquale Viggianiello di anni 60, Gennaro Viggianiello, figlio contadino di Serre, avvenuto nel mese di Settembre di Pasquale. 1829. Ferite inferte con un coltello. Serre 1827 206 3 Offese verbali a carico di Martino Concetta, di Vincenzo Germano anni 41,proprietario di Serre, avvenuto il 25-2- Offese verbali. Serre 1830-33 223 5 Tentato omicidio in persona di Donato Finamore Antonio Cornetta di Serre di Serre, avvenuto il 4 settembre 1830 Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Serre 1827-33 228 3 Tentato omicidio in persona di Pietro Fumicelli di Luigi Finamore di Serre Serre, avvenuto il 19 febbraio 1827 Tentato omicidio effettuato con arma vietata Serre 1834 295 5 Ingiurie in persona di Antonio Santorufo di Serre, Bonifacio D'Aniello di avvenuto il 20 settembre 1834 Ingiurie Serre 1833 295 6 Furto di una pecora a danno diLuigi Passannante di Francesco Langone di Serre Serre, avvenuto i l25 gennaio 1833 Furto Serre 1833 295 6 Furto qualificato a danno di Vincenzo Giugno di Gennaro Viggianiello ed Serre, avvenuto il 21 febbraio 1833 altri Furto qualificato Serre 1833 319 7 Stupro violento consumato in persona di Rosa Gennaro Viggianiello Viggianiello nel giorno 5 di maggio del 1833 Stupro Serre 1834 322 1 Omicidio volontario in persona di Giuseppe Giuseppe Mauro Romano avvenuto nel 18 di ottobre del 1834 Omicidio Serre 1834 322 4 Omicidio volontario accompagnato da attacco Giuseppe Romano contro gli Agenti della Forza Pubblica Urbana avvenuto nel giorno 18 di ottobre del 1834 Omicidio volontario

423 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Serre 1827 333 10 Furto semplice a danno di Antonio Cornetta Angelantonio Orsano nell'anno 1827 Furto Serre 1829 333 11 Controvenzione all'art.4 delle Leggi Penali ed Martino Taglia arresto in persona di Martino Taglia

Serre 1829 333 12 Ingiurie verbali a danno di Anna Caruccio nell'anno Antonio Ferrara 1829 Ingiurie verbali Serre 1826-1829 333 5 Grave percossa pericolosa di vita in persona di Antonio Fierro, Giuseppe Angiolo Passannante nel giorno 4 di settembre del Orlando, Antonio Mare 1826 nel luogo detto "Pizzitto" Ferimento Serre 1829-1830 333 6 Omicidio volontario a colpi di strumento tagliente Tommaso Orsano, Raffaele commesso tra il 24 e il 25 di febbraio del 1829 in Cicatelli, Domenico persona di Domenico Egidio d'Aniello Impemba Omicidio Serre 1826 333 7 Attentato al pudore a danno di Vincenza Cafaro Pasquale Palladino nell'anno 1826 Attentato al pudore Serre 1826 333 8 Minacce a danno di Felice Luongo nel 1826 Pasquale Palladino Minacce Serre 1829 333 9 Ferimento grave e furto a danno di Antonio Fierro Antonio Ferrara, Marino nel 1829 Goglia Ferimento grave e furto Serre 1834 343 5 Omicidio volontario in persona di Angelo Cicatelli Giorgio Pizzarelli avvenuto nel giorno 17 di agosto del 1834 Omicidio volontario Serre 1836-1840 350 5 Omicidio premeditato avvenuto nel 9 di febbraio Tommaso e Felice Grieco del 1836 in persona di Raffaele Boesiis Omicidio premeditato

424 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Serre 1831-1836 351 7 Omicidio volontario con premeditazione in Antonio e Giuseppe Potenza persona di Lucido Riscinito nel giorno 18 di dicembre del 1831 Omicidio volontario Serre 1837 358 11 Tentato omicidio a colpo d'arma da fuoco in Giuseppe Croce persona di Martino Apramolla avvenuto nel giorno 8 di gennaio del 1837 Giuseppe Croce Serre 1836 - 37 390 12 Processo relativo alla detenzione d'arma vietata Felice Cuorio di Serre, fu (pistola) nel di 28 febbraio 1836 in Serre Tommaso Detenzione d'arma vietata Serre 1836 - 37 392 7 Processo relativo all'uso privato de mezzi della Giovanni Mottola di Serre pubblica autorità col deviamento del corso d'acqua, nel dì 12 agosto 1836, in pregiudizio della reale amministraione di Persano, luogo detto Scioscella, tenimento di Serre Uso privato di pubblica autorità Serre 1836 - 37 411 13 Relativo alla percossa pericolosa di vita,e percossa Nicodemo Apramolla di lieve in persona di Giuseppe Paravia di Serre Serre,percosse lievi,ed ingiurie denigranti la stima in persona di Rosa Impemba moglie di Antonio Varacca di Serre,madre dello Giuseppe,nel dì5/9/1836 Percosse,pericolose e lievi ed ingiurie Serre 1836 415 8 Relativo al danno volontario colla diramazione di Giuseppe Cafaro fu piante di olivi,fichi,salci,e guasto di cavoli,del Leonildo di Serre valore ducati 2,nella notte da21a22/2/1836,luogo S.Antonio,tenimento di Serre,e minacce,a danno,ed in persona di Vincenzo Melchionna di danno volontario,guasto e minacce Serre 1835 426 3 Sul sequestro di arma vietata Rosario Chairiello Sequestro d'arma vietata Serre 1834 427 11 Ferite lievi a danno di Antonio Vecchio, avvenuto Antonio Impemba il giorno8 giugno 1836 Ferite lievi Serre 1834 431 4 Furto di piante a danno di Andrea Campanile di martino Orsano Serre, avvenuto il 10 aprile 1834 Furto di piante

425 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sessa 1836 401 5 In ordine al furto qualificato per la violenza Pasquale Ventimiglia di tempo, e mezzo, con asportazione d'armi Vincenzo, Domenico vietate,schioppi,nella notte dal 15 ottobre 1836, a Santoro di Mauro, Giuseppe danno di Gelsomina Vasaturo di S.Mango, Messano di Domenico,e nell'abitato di detto comune Giuseppe Polito di Leonardo, tutti di S.Mango villaggio di Sessa Furto qualificato Sessa 1820 - 29 402 1 In ordine al furto qualificato in pregiudizio di Domenico Feo di Sessa Costantino Ambrosano di a 2 febbraio 1820 Furto qualificato Sessa 1836 - 37 412 4 In ordine alle minacce di vita,e discorso ingiurioso Luigi Mercurio di Antonio ad oggetto di spargere il malcontento contro del di Sessa governo nel dì 4dicembre 1836,a denunzia di Antonio Pisani di Sessa,ed in Sessa stessa Minacce di vita e discorso ingiurioso Sessa Cilento 1822-31 188 4 Tentato omicidio a danno di Francesco Di Marco , Donato Borgiubba di Sessa di anni 35 , di Sessa , bracciale di Sessa Omicidio. Sessa Cilento 1810-1811 31 2 Omicidio di Giuseppe Antonio Russo di Sessa, Gaetano Gardano di anni avvenuto il 21/10/1810. 22, sarto di Sessa. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Sessa Cilento 1830 163 12 Omicidio a danno di Angiola Coppola di Sessa Giovanni Giordano di Sessa Cilento, avvenuto il 10\6\1830. Cilento. Omicidio commesso con arma da fuoco. Sessa Cilento 1822-1831 177 1 Tentato omicidio a danno di Donato Bergiuba di Raffaele Elia di Sessa. Sessa Cilento, avvenuto il 6\10\1822. Tentato omicidio con arma da fuoco. Siano 1826 70 10 Sul sequestro d'arma vietata a Giuseppe Caiazza di Giuseppe Caiazza Siano. Sequestro d'arma vietata. Siano 1823-1824 70 4 Furto di erba a danno di D. Gennaro De Simone, Luigia Cerrato contadina possidente di Bracigliano, avvenuto il 21/07/1823. del villaggio di Aiello. Furto.

426 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Siano 1823-1824 70 5 Danno nella proprietà di Domenico Negri di anni Vincenzo Esposito di 56, proprietario di Siano , avvenuto il 23/07/1823. Danneggiamenti. Siano 1823-1824 70 6 Omicidio a danno di Vincenzo e Domenico Vincenzo Caiazza Siano. Donnarumma di Siano, avvenuto il 05/04/1823. Omicidio commesso con arma da fuoco. Siano 1826 70 9 Sul sequestro di arma vietata a carico di Nicola Nicola Fraciullardi Frallucciardi di Siano. Sequestro d'arma vietata. Siano 1822-1829 113 5 Sull'infanticidio commesso da Angela Di Filippo di Angela Di Filippo Siano. Infanticidio. Siano 1829-1830 129 11 Tentato omicidio a danno di Michele Navarra di Filippo Di Filippo, Luigi anni 27, speziale di Siano, avvenuto il mese di Izzo di Siano. dicembre 1829. Tentato omicidio con arma da fuoco. Siano 1820 167 1 Sul sequestro d'arma vietata a carico di Domenico Domenico Iuliano Iuliano. Sequestro d'arma vietata. Siano 1828-1829 167 2 Tentato omicidio a danno di Agostino Nicola Fralliccia di Siano. Donnarumma di anni 40 di Siano, capitano di Ferite inferte con arma da fuoco. Siano 1828 167 3 Sul sequestro di un fucile a carico di D.Giuseppe Giuseppe D'Ascoli D'ascoli. Sequestro di un fucile. Siano 1831 203 19 Ferite a danno di Giuseppe Cervino di anni 25,di Francesco Palmieri Siano, avvenuto il 17-10-1831 Percosse. Siano 1831 205 12 Stupro violento a danno di Rachela Celentano, di Crescenzo Alfano, anni 23, contadina di Siano, avvenuto il 28-5- contadino di Siano Stupro.

427 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Siano 1834 - 37 407 1 Di ferita grave per gli accidenti colpo di mazza in Gioacchino di Filippo di persona di Nicola di Filippo a dì 6 giugno 1834. Di Siano.Nicola di Filippo perscosse lievi in persona del detto Gioacchino a suddetto detto dì. Ferita grave e percosse lievi Siano 1835 - 37 417 16 Di percossa grave per gli accidenti a colpo di Pietro de Filippis di Siano mazza,in persona di Pasquale Albano di Siano a dì 6agosto 1835 in Siano Percossa grave Siano 1835 425 16 Ingiurie verbali a danno di Agnese De Filippis, Antonio Albano avvenuto il 19 agosto 1835 Ingiurie verbali Sicignano 1821 15 12 Furto di grano a danno di Pasquale Brunetti di anni Pasquale D'Amanda di anni 20, bracciale di Altavilla, avvenuto il 05/05=1821 36, possidente di Furto di grano. Sicignano 1821 15 8 Furto a danno di Vincenzo Fiorillo di anni 37, Pasquale D'Amenda di pastore di Terranova, avvenuto il 28/04/1821 Terranova, di anni 36, pastore. Furto di pecore. Sicignano 1821 15 9 Furto a danno di Antonio Araneo di anni 30 Pasquale D'Amenda di anni massaro di Pescopagano (PT) avvenuto il 36, pastore di Terranova. Furto di pecore. Sicignano 1822 26 9 Ferimento di Pasquale Novellino di anni 20 di Marianna Arciello, moglie Sicignano, avvenuto il 13/05/1822 di Michele Brindisi di Sicignano Reimento effettuato con un coltello. Sicignano 1819-1825 33 2 Carte relative alla falsità di un atto di intimazione Francesco D'Apice, usciere ai danni dei coniugi Amoroso, avvenuto il presso il Giudicato Regio del circondario di Postiglione Falso. Sicignano 1820 50 22 Sulla falsità di una cambiale in danno di Nicola Cesare Andrea Galloppo Montegaro, prodotta da Cesare Andrea Galloppo di Sicignano. Falso.

428 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sicignano 1826 89 13 Stupro violento a danno di Vincenza D'Apice di Nicola Valentino di anni 14 di Sicignano, avvenuto il 31/05/1826. Sicignano. Stupro. Sicignano 1825 125 12 Percosse lievi ai danni dii Rosa Di Iorio. Raffaele Germano Percosse. Sicignano 1826 125 15 Percosse lievi a danno di Ferdinando Mestola. Raffaele Germano Percosse. Sicignano 1822-29 195 2 Sulle falsità prodotte dal conciliatore del comune Ferdinando Napoli di Sicignano Falso. Sicignano 1827 195 7 Sulle bestemmie profferita da Giuseppe Arciello Giuseppe Arciello Bestemmia. Sicignano 1830- 32 208 2 Istruzione in ordine all'infanticidio avvenuto il 2 Margarita Fiano di febbraio 1830 Sicignano Infanticidio. Sicignano 1832 213 4 Omicidio in persona del sacerdote Michele Il fratello della vittima Arciello, di Sicignano, avvenuto il 18 settembre Don Giuseppe Arciello, 1832 farmacista Omicidio effettuato con veleno. Sicignano 1833 218 3 Stupro viloento in persona di Lucia Causo di Francescoantonio Iorio di Sicignano, avvenuto nel mese di aprile 1833 Sicignano Stupro. Sicignano 1831 219 11 Falsità in scrittura pubblica Giuseppe Curzio usciere del comune Falso in scrittura pubblica. Sicignano 1825-32 219 2 Falsità in scrittura privata a danno di Vito Notaio Don Marcello D'Apice di Sicignano Picome Falso. Sicignano 1827 228 2 Falso in scrittura pubblica a danno di Terranova Vincenzo Zammuniello di Luigi di Sicignano, avvenuto il 30 marzo 1827 Sicigliano Truffa

429 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sicignano 1825 242 2 Tentato Omicidio a in persona di Pietro Pizzicara, di galdo, avvenuto il13 febrario 1825 Tentato omicidio Sicignano 1835 291 4 Tentato omicidio in persona di Nicola Moccia di Francesco Agostinelli Sicignano , avvenuto il 7 gennaio 1835 Tentato omicidio con arma da fuoco Sicignano 1836 344 7 Avvelenamento in persona di Rosaria Ricco Rosa Ricco avvenuto nel giorno 11 di febbraio del 1836 Avvelenamento Sicignano 1836 352 7 Tentato omicidio con premeditazione avvenuto Andrea Guerrieri nel giorno 15 di settembre del 1836 Tentato omicidio Sicignano 1836 390 31 Processo relativo al danno volontario colla Vito Cafone fu Vincenzo, recisione di un castagno nel luogo detto Salvatore d'Amanda fu Capolipreti, bosco di Sicignano, e di 20 piante di Antonino, Sabato Carrieri faggi, luogo detto montagna, bosco di detto di Primo, tutti di comune, col danno di ducati 51, al di 3 marzo Danno volontario Sicignano 1830 - 37 390 39 Domandati di presentazione con decisione corrispondente, prodotta per parte di D.Vitantonio Pastore di Sicignano

Sicignano 1835 393 26 Processo sull'uccisione di un animale domestico Pasquale, e Francesco senza necessità, commessa nel dì 13 agosto 1835 Massa di Giovanbattista di nel tenimento di Sicignano, in pregiudizio di Felice Palo Parisi di Alberto del comune di Palo Uccisione di animale domestico Sicignano 1836 - 37 398 8 Sull'asportazione d'arma vietata (fucile) uccisione D. Giantommaso Mele fu di animale domestico senza necessità, minacce, e Luigi, di Sicignano delitti a danno, ed in persona di Biagio Germano di Sicignano, nel dì 7 settembre 1836, luogo detto Monte, tenimento di Sicignano Asportazione d'arma, uccisione di animale, minacce e delitti

430 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sicignano 1836 - 37 400 10 Sull'atto scandaloso, offendente il libero, e Pietro Anella fu Giuseppe tranquillo esercizio del culto divino, commesso di Sicignano nella Chiesa di S.Margarita del Comune di Sicignano nella notte de 24 dicembre 1836 Atto scandaloso e offendente Sicignano 1835 - 36 418 3 Le ferite pericolose di vita per gli accidenti con Giuseppe Parrilli fu premeditazione a colpi d'arme vietata,coltello,ed Gregorio di Sicignano asportazione di dett'arma a danno di DonatoMendella di Sicignano avvenute la notte de'9a10ottobre 1835 nel tenimento di detto Ferite pericolose ed asportazione d'arma Sicignano 1836-37 426 11 Danneggiamenti al bosco comunale, avvenuto il Antonio Iannucci mesedi gennaio 1836 Danneggiamenti Sicignano 1834 427 9 Ingiurie verbali a danno di Rosaria Germano, Giovannibattista avvenuto il 7 maggio 1834 Ingiurie verbali Sicili 1824 33 8 Stupro violento a danno di Felicia Maria Cataldo di Andrea Pellegrino di anni anni 18, giornaliera e filatrice di Sicili, avvenuto 22, bracciale di Sicili il 25/04/1824 Stupro violento. Sieti 1830 134 8 Omicidio colposo della piccola Maria Giuseppa Mariangela Fortunato. Roberto di Sieti, avvenuto il 14\11\1830. Omicidio colposo causato da una caduta. Sieti 1829-1830 309 5 Omicidio premeditato in persona in persona di Nunziante di Muro Luigi Cingolo avvenuto nel giorno 18 di giugno del Omicidio premeditato Sirignano 1836 - 37 396 4 Processo relativo al danno volontario col pascolo Luca Amanda fu Giuseppe, di erbaggio con animali caprini, del valore ducati di Terranova due, seguito in aprile 1836, tenimento di Sicignano, in pregiudizio di Pietro Bilotti di Danno volontario Solofra 1831 - 33 399 41 Sul furto qualificato per la violenza e pel luogo Michele Stuzzo, Giovanni commesso a danno di Antonio Barbarisi di Solofra Liotti, e Francesco Liotti, di Solofra, Giuseppe de Feo, Natale Tedesco, di Serino, sospetti Furto qualificato

431 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Sorbo 1828 325 3 Furto a danno di Nicola del Campo avvenuto nel Sabino Martelli giorno 20 di settembre dell'anno 1828 Furto Sorbo 1828 325 9 Furto di diversi oggetti e scassinazione della Lorenzo Melillo, Sabino bottega a danno di Nicola Cataldo nel giorno 27 di Martelli, Nicola Cimino febbraio del 1828 Furto Sorbo 1828 326 16 Furto qualificato a danno di Nicola del Campo Lorenzo Melillo nell'anno 1828 Furto Sorbo 326 17 Furto commesso in tenimento del Sorbo da Pasquale Cimirro Pasquale Cimirro nel 1828 1828 Sorbo 1828 326 3 Furto qualificato a danno di Nicola del Campo Sabino Martelli avvenuto nella notte del 19 di settembre del 1828 Furto Spiano 1830 158 6 Omicidio a danno di Domenico Iannone di Spiano, Domenico Quirico di avvenuto il 28\2\1830. Lancusi. Omicidio effettuato con un coltello. Spiano 1829-31 187 8 Stupro violento a danno di Carmina Rocco del fu Michele Romano di Spiano Felice di anni 21 , di Spiano Tentato omicidio. 1828-31 206 5 Furto qualificato a danno di Leonardo Barone, Nicola Perillo proprietario di Vallo, avvenuto il 18-11-1828 Furto. Stio 1824-1825 35 5 Tentato omicidio di Luigi Gionta di Stio avvenuto Cesaria Sebastiano moglie il 14/08/1824 di Gionta. Tentato omicidio effettuato con una dose di Stio 1817-1820 42 9 Omicidio di Pasquale Guida di Stio avvenuto il Domenico Feola di Stio. 12/04/1817 Avvelenamento. Stio 1818-1821 47 15 Falsità di un testamento a danno di Gennaro Ferri Ignoto di Gioi. Falso.

432 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Stio 1827 124 4 Omicidio di Giuseppe Trotta di Stio, avvenuto il Luigi Trotta di Stio. 1\10\1827. Omicidio con strangolamento. Stio 1830-1831 151 9 Stupro a danno della donzella Teresa Errico di Giambattista Lettieri di Garga avvenuto il 244\1830. Garga. Stupro. Stio 1836 - 37 409 31 Percossa lieve,e ferita semplice a 12 ottobre 1836 Pasquale Feola di Giuseppe in Stio in persona di Maddalena Feola di Giuseppe di Stio del Comune di Stio Percossa lieve e ferita semplice Stio 1836 - 37 414 10 Sulla resistenza con violenza contro agenti della Nicola,Mario Trotta di forza pubblica,commessa nell'atto che agiva per Domenico di Stio l'esecuzione di ordine della pubblica autorità,commessa a 6 dicembre1836 in Stio Resistenza alla forza pubblica Stio 1835 - 37 417 13 Percosse lievi nel dì 12luglio 1835 in Stio in Nicola,Mario,e Francesco persona di Basilio Lonzano di Pasquale di Stio fratelli Trotta di Stio Percosse lievi Stio 1834 - 36 418 9 Riguardante il mancat'omicidio commesso a colpo Michelangelo Stromillo di di schioppo con ferite lievi in persona di Donato Francesco anche di Gorza Squillace fu Domenico del Villaggio di Gorza,la notte del 2agosto 1834,in campagna Mancato omicidio e ferite lievi Taurasi 1823 324 6 Furto quilificato in danno di Pietro Iannuzzi Giuseppe Frantaglia, avvenuto nella notte tra il 22 e il 23 luglio del 1823 Giacomo de Limone, Giuseppe Mascarinolo Furto Taurasi 1828 325 5 Ingiurie e minacce in persona di Simone Indico Michele Carpinella nell'anno 1828 Ingiurie e minacce Teora 1819 1 6 Furto di una fune a danno di Vito Mastrantuono, Giuseppe Pagnotta di furto di un mazzo di carte in danno di Gennaro Teora (AV) d'Amato, incendio di alcune fascine in danno di Gaudioso Funelli, avvenuti il 20/11/1816. Furto ed incendio doloso

433 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Teora 1816-1820 9 3 Furto di grano a danno di Nicola Melchionne di Luigi Caprino di Teora anni 36, proprietario di Teora, avvenuto il Furto Teora 1815-1820 95 5 Omicidio di Vitale Di Feo di Teora, avvenuto il Giovanni Di Feo suo 15/08/1815. fratello. Omicidio con arma da fuoco. Teora 1829-30 192 13 Sull'inacartamento relativo al falso in atto Don Francesco Stefanelli pubblico a danno di Vincenzo Di Gennaro Falso in atto publico. Teora 1818-1836 350 6 Falsità in pubblica scrittura commessa commessa Francesco Iannella negli anni 1818-1828 dal notaio Francesco Falsità in pubblica scrittura Teora (AV) 1827 205 5 Sul contrabbando di tabacco e polvere da sparo Del Vecchio Vincenzo Contrabbando. Terradura 1816-1821 54 10 Sull'arresto di Benedetto Saccaturo di anni 26 Benedetto Saccaturo bracciale di Terradura, per renitenza alla leva. Renitenza alla leva. Terradura 1832 214 5 Omicidio di Michelangelo Battagliese di Angelo Correale ed altri Terradura, avvenuto il10 ottobre 1832 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Terranova 1825-1826 59 15 Omicidio colposo a danno Giovanni D'Amato, di Tommasina Rossi. anni 5, avvenuto 20/01/1825. Omicidio colposo. Terranova 1826-1828 81 7 Stupro a danno di Maria Giuseppa Ciafrone di anni Ignoto 23, contadina, avvenuto il mese di aprile 1826. Giovanni Ciafrone, padre di Maria Giuseppa. Stupro. Terranova 1833 309 3 Omicidio volontario in persona di Giovanni Pasquale d'Amanda d'Amanda avvenuto nel 14 di dicembre del 1833 Omicidio volontario Terranova 1833 316 4 Omicidio volontario in persona di Giovanni Pasquale d'Amanda d'Amanda avvenuto nel giorno 15 di dicembre del 1833 Omicidio volontario

434 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Terranova 1832 343 4 Omicidio voIontario in persona di Francesco Luigi Mastelia Avigliano commesso nel giorno sette di ottobre del 1832 Omicidio volontario Tito ( PZ ) 1820 -25 245 1 Omicidio premeditato a colpi di scure a danno di Giuseppe Buonoriccio Antonio Buonoriccio di Tito, avvenuto il 18 agosto 1825 Omicidio commesso a colpi di accetta Tito (PZ) 1822-1824 31 9 Omicidio di Gerardo Altieri di Tito, avvenuto il Fratelli Paolo e Giuseppe 26/03/1822. Potenza di Tito (PZ). Omicidio effettuato con arma improrpia. Torchiara 1821-1824 24 2 Evasione dalle prigioni di Torchiara del detenuto Basilio Loffredi Basilio Loffredi avvenuto il 07/02/1821 Evasione. Torchiara 1824-1826 59 8 Tentato omicidio a danno di Domenico Ignoti Provenzano di anni 31, possidente di Torchiara, avvenuto il 09/07/1824. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco. Torchiara 1826 65 9 Stupro violento a danno di Orsola Meda di anni 17, Mario De Vita di contadina di Torchiara, avvenuto il 09/09/1826. Stupro. Torchiara 1826-1827 71 12 Sulla connivenza con la banda dei fratelli Ignoti Connivenza con banda brigantesca. Torchiara 1824-1825 75 8 Sulle ferite inferte a danno di Nicola Fucillo di Francesco Saverio Diaco di Torchiara, avvenuto il 19/12/1824. Roccacilento. Ferite con un coltello. Torchiara 103 10 Furto a danno di Carmine Marino di anni 38, Gerardo Gatti di Matonti. bracciale di S.Martino. Furto. Torchiara 1827-1830 137 2 Sugli atti generici per l'omicidio di Santolo Ausilio.

Torchiara 1828-1830 137 3 Sul sequestro di arma vietata a carico di Luigi Luigi Barbera Barbera. Sequestro d'arma vietatata.

435 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Torchiara 1829 137 5 Sull'accusa di gioco d'azzardo "Zicchinetto" a Vincenzo Montuori carico di Vincenzo Montuori. Gioco d'azzardo. Torchiara 1829 137 6 Sul ratto della figlia del barone De Conciliis di Ignoto Torchiara. Rapimento. Torchiara 1830 137 8 Omicidio colposo di Saverio Coppola di Donato Clemente di Torchinara, avvenuto il 17\11\1830. Ogliastro. Morte causata da un calcio di un mulo. Torchiara 1829-1830 148 6 Omicidio di Giuseppe D'Angelo di Torchiara, Michele Palumbo ed altri. avvenuto il 9\2\1829. Omicidio con arma da fuoco. Torchiara 1831-32 183 10 Sulla scomparsa di due plichi inerenti il processo Vincenzo Mercurio a carico di Vincenzo Mercurio Furto. Torchiara 1826-28 197 11 Sull'evasione dal carcere di Torchiara di Domenico Nigro Domenico Nigro Evasione. Torchiara 1828-29 197 13 Omicidio a danno di Ludovico Nigro di Domenico NIgro Castelluccio, avvenuto il mese di luglio 1828 Omicidio. Torchiara 1832 199 7 Furto a danno di Antonio Gagliardi di anni 32 Gaetano Riso di Torchiara bracciale di Torchiara, avvenuto il mese di luglio 1832 Furto. Torchiati 1829 137 7 Tentato omicidio a danno di Antonio Lauro di Vincenzo Lauro di anni 30, legale di Torchiara, avvenuto il Torchiati. Tentato omicidio con arma impropria. Torchiati 1825-31- 185 2 Sulla morte violenta per caduta di Pasquale Fircas , Giuseppe Di Giovanni colono di Torchiati , avvenuto il 28- 2-1823 Omicidio colposo. Torchiati 1826-31 185 5 Insulti a danno di Pasquale Lombardi Ignoto Insulti.

436 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Torchiati 1837 427 1 Percosse lievi a danno di Felice Siano Nicola Giaquinto Percosse lievi Torraca 1822-1825 36 3 Omicidio di Domenica Gaetano, moglie di Rosa Marinelli di anni 50 di Prospero, avvenuto il 20/08/1822. Torraca. Omicidio effettuato con arma impropria. Torraca 1832 201 9 Omicidio a danno di Biase Fiorillo di Torchiara, Tommaso Fiorilo , padre avvenuto il mese di agosto 1829 dell'ucciso Omicidio. Torraca 1830 -31 209 6 Omicidio volontario in persona di Vincenzo Pasquale Zincone Giordano di Torraca, avvenuto il 28 novembre Omicidio effettuato con arma da fuoco. Torraca 1835 323 11 Omicidio volontario in persona di Carmine Falce Biagio Antonio e Vincenzo avvenuto nell'anno 1835 Filizio Omicidio volontario Torraca 1834 334 1 Mancato omicidio a colpo di arma da fuoco con Pietro Brando premeditazione in persona di Pietro e domenico Viggiano nella sera del 14 di gennaio del 1834 Tentato omicidio Torraca 1835 - 37 390 9 Compilato sul danno nel fondo di Giuseppe Giuseppe Viggiano anche di Mercadante fu Felice di Torraca, ed usurpazione di Torraca terreno a danno dello stesso Danno su fondo privato Torraca 1836 - 37 396 2 Compilato sulle ingiurie verbali offensive l'onore di Giuseppe Casimiro fu Bartolomeo Barra di Torraca Nicola di Torraca Ingiurie verbali Torraca 1836 - 37 408 12 Compilato sulle bestemmie esacranti Domenico Pifano di Bestemmie Torraca 1836 -37 424 17 Offese all'onore a dano di Antonio Brandop di Felice Martino di Torraca Torraca Ingiurie Torre Nocelle 1834 - 36 415 12 Conpruazione di 3/4 di rotolo di tabacco da fumo Carmine Cirignono,fu in contrabbando,verificata nel tenimento di Torre Antonio di Torre le le Nocelle a 26aprile 1834 Compravendita illecita

437 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI 1826 99 4 Omicidio premeditato a danno di Benvenuto Guida Raffaele Ruocco, di di Celle, avvenuto il 02/10/1826. Licusati. Omicidio. Torre Orsaia 1833-1834 331 6 Omicidio premeditato in persona di Isabella Marzio di Maria Iannuzzi avvenuto nell'anno 1833 Omicidio premeditato Torreorsaia 1817-1826 60 1 Omicidio di Giuseppa Pignataro di Aquavella, Vastola Abbate di avvenuto il 06/07/1817. Aquavella. Omicidio effettuato con arma impropria. Torreorsaia 1829-31 190 11 Procurato aborto Domenica De Luca Procurato aborto. Torreorsaia 192 7 Sull'incartamento riguardante l'omicidio di Giuseppe Lucella di Torreorsaia

Torreorsaia 1836 358 18 Furto qualificato avvenuto nel mese di aprile Francesco Pepe dell'anno 1836 a danno di Primo Cedrola Furto Tortorella 1822-1824 26 10 Incendio avvenuto nella contrada S. Teodoro a Domenico Falce di danno di D. Giuseppe e Felice Gallotti, possidenti Tortorella di Casaletto, avvenuto nel mese di marzo 1822 Incendio doloso. Tortorella 1822-1824 37 4 Incendio doloso avvenuto nella contrada Francesco Antonio Castaretto in Vibonati nell'agosto 1822 Tancredi ed altri di Tortorella. Incendio doloso. Tortorella 1816-1829 114 1 Omicidio a danno di Felice Rocco di anni 34, Domenico Bella di legionario di Tortorella, avvenuto il 23\1\1816. Tortorella. omicidio commesso con arma impropria Tortorella 1818-1820 114 2 Stupro violento a danno di Antonia Giffone di anni Domenico Bello di anni 26 13, contadina avvenuto il 7\4\1818. contadino. Stupro. Tortorella 1836 - 37 388 14 Compilato sulle ferite pericolose di storpio in Felice Antonio Vallone di persona di Francesco Bello fu Vito Tortorella Ferite pericolose

438 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Tortorella 1836 408 22 Compilato sulle bestemmie esacranti del nome di Francesco Bello fu Vito di S.Marco,S.Martino,e S.Pietro Tortorella Bestemmie Tortorella 1833 - 34 412 12 Sulle minacce e recisione di vite,a danno di Felice Marinelli fu Cono di Francesco Rocco di Tortorella Tortorella Minacce e recisione di coltivato Tortorella 1834 412 13 Sul danno,e furto semplice di frutto di olivi,a Felicia Cafassa,Nicolina,e danno di Giovanni Rocchi di Tortorella Carmelo Marinelli,di Tortorella Danno e furto semplice Tortorella 1833 412 14 Sulla ricrimina fatta da Domenico Bello di Felice Marinelli di Tortorella Atti ricriminosi Tortorella 1833 412 15 Sulle offese verbali,e minacce di offendere in Felice,Luigi,e persona di Carmelo Marinelli di Tortorella Carmelo,padree figli Marinelli di Tortorella Offese verbali e minacce Tortorella 1833 - 34 412 16 Sul danno in erbaggi mediante pascolo di un Felice,Giovanbattista,Carm somaro,impedimento all'esercizio di propri diritti,e elo,e Luigi Marinelli,e minacce di offendere,nel fondo detto sotto Felicia Caraffa,di Laporta,ed a danno di Domenico Bello di Tortorella parte civile in giudizio Danno,impedimento all'esercizio di diritti e Tortorella 1833 412 6 Sulla usurpazione semplice di terreno nel fondo Domenico Bello fu sotto Laporta,in Tortorella,a danno di Felice Giovanni,Nicola Rocco fu Marinelli di detto comune Raffaele,e Gaetano Bello fu Giovanni,di Tortorella Usurpazione semplice Tramonti 1821-1822 16 5 Stupro violento a danno di Antonia Pisacane di Angelantonio Gerardo di anni 20 maritata, di Tramonti, avvenuto il Ponte. Stupro. Tramonti 1819-1821 47 18 Aggressione a danno di Pasquale Celentano, Gaetano Tracheda ed altri proprietario di Tramonti, avvenuto il 22/10/1819. di Tramonti. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco.

439 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Tramonti 1821 88 2 Tentato omicidio premeditato a danno di Gennaro Ignoto Ricciardi di Tramonti, avvenuto nel mese di giugno 1821 Tentato omicidio con arma da fuoco. Tramonti 1824-1825 98 6 Omicidio a danno di Giovanni Savino di Tramonti, Giovan Battista Salzano di avvenuto il 14/09/1824. Tramonti. Omicidio. Tramonti 1830 163 13 Omicidio a danno di Giovanni Amatruda di Andrea Bottimelli di Tramonti, avvenuto il 20\5\1830. Tramonti. Omicidio effettuato con coltello. Tramonti 1832 223 7 Omicidio involontarrio in persona di Maddalena Caterina Imperato di Saviero di Tramonti, avvenuto il 10 novembre Tramonti Esercizio abusivo della professione medica Tramonti 1831 249 4 Mancato veneficio in persona di Donna Chiara di Raffaele battinelli di Salvio, avvenuto i nel mese di ottobre 1831 Tramonti Veneficio Tramonti 1835 320 6 Omicidio involontario in persona di Giovanni Pietro Esposito e Esposito avvenuto nel giorno 8 di novembre del Donantonio Giordano Omicidio involontario Tramonti 1835-1836 339 7 Tentato omicidio a colpo di schioppo in persona Michelangelo Fierro del sacerdote Tommaso Felese nel giorno 10 di agosto del 1835 Tentato omicidio Tramonti 1836 349 7 Omicidio volontario in persona di Alfonso Antonio Esposito Esposito avvenuto nella sera del 5 di marzo del Omicidio volontario Tramonti 1834 - 35 398 3 La ingiuria determinata in persona di Antonio Diodato Rossi fu Cartabollata Cristofaro, di Tramonti, detenuto nella prigione di Ingiuria Tramonti 1834 - 35 398 4 La ferita pericolosa di vita per gli accidenti con Diodato Rossi, fu arma impropria, in persona di Francesco Davino, Cristofaro di Tramonti detenuto civile nelle prigioni di Majori detenuto in prigionia Ferita pericolosa

440 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Tramonti 1834 - 35 398 5 Furto semplice commesso in danno di Pasquale Diodato Rossi fu Cristofaro Amatruda, e percosse lievi con arma impropria in di Tramonti persona dello stesso Furto semplice e percosse lievi Tramonti 1836 399 33 Arresto illegale ed arbitrario nelle persone di Raffaele Romano fu Michele Oliva, e Vincenzo Gaito di Tramonti Giosuè, Carloantonio avvenuto nella notte di 30 agosto 1836, e detenuti Imperato fu Girolamo, nel posto di guardia urbana di Tramonti fino al Andrea Apicella fu Biase, mattino di 2 settembre detto anno Raffaele Cuomo, Gennaro Apicella fu Biase, Luigi Imperato di Innocenzio Arresto e detenzione illegale Tramonti 1834 - 36 418 14 L'ostacolo al libero esercizio de dritti di Lorenzo Liberatore Arsino,Filippo Giordano Santelia,di Tramonti Ostacolo al libero esercizio dei diritti Tramonti 1836 429 12 ferite lievi a danno di Rosa Buonocore di Tramonti Rosa Santelia Ferite lievi Tramonti 1836 429 2 Minacce di vita profferite a danno di Teresa Modica Diomede Rossi Minacce di vita Tramutola 1832-1834 328 2 Omicidio volontario in persona di Vincenzo Paola Bottafuoco e Troccoli avvenuto nell'anno 1832 Antonio Troccoli Omicidio Tramutola (PZ) 1831 82 8 Omicidio di Vincenzo Troccolo di Tramutola, Antonio Trocolo. avvenuto il 28/29 gennaio 1831. Omicidio con un coltello. 1827 89 14 Stupro a danno di Pasquale Santomano di anni 9 di Nicola Passaro di Giungano, avvenuto il mese di giugno 1827. Stupro. Trentinara 1820 102 4 Sul falso prodotto a danno di NMichele Noce di Ignoto Trentinara. Falso. Trentinara 1818-1827 138 3 Omicidio di Felicia Marino, moglie di Pasquale Pasquale Scarpa. Scarpa di Trentinara, avvenuto il 10\9\1825. Omicidio con arma impropria.

441 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Trentinara 1822-1824 149 2 Omicidio a danno di Felice di Paolantonio di Nicola Auricchio di Giungano, avvenuto il 4\5\1822. Trentinara. Omicidio con arma da fuoco. Trentinara 1826-1828 166 4 Omicidio a danno di Concetta Marino di Ignoto Trentinara, avvenuto il 7\2\1826. Omicidio con arma da fuoco. Trentinara 1829-30 192 13 Omicidio a danno di Antonio Fano di Trentinara, Antonio D'Amato avvenuto il mese di dicembre 1829 Omicidio. Trentinara 1824-31 209 4 Omicidio con veleno a danno di Matteo Paolino, Tommaso D'Alessandro di di Trentinara, avvenuto il 7 febbario 1824 Trentinara Avvelenamento. Trentinara 1832 240 3 Omicidio volontario in persona di Nicola Baldi di Paolo Marino di Trentinara Trentinare, avvenuto l'11 settembre 1832 tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Trentinara 1834 - 37 418 13 Sulla ferita giudicata pericolosa di vita per gli Pietro Daniele,e Giovanni accidenti,e percossa lieve,con ingiurie verbali Maffueri,di Trentinara dirette per diminuire la stima,a 27novembre 1834,in persona di Michele Rizzo di Trentinara Ferita pericolosa,percossa lieve ed ingiurie Valava 1832 232 3 Furto a danno di Giuseppe Spriotta di Colliano, ignoti avvenuto il 31 ottobre1832 Furto Valle Cilento 1836-1837 358 3 Furto qualificato nella notte tra il 24 e il 25 di Giuseppe Guanini Bagiola agosto del 1836 in danno di Stefano Piantini Furto qualificato Valle Cilento 1836 - 37 393 25 Riguardante il furto di Ducati 12 commeso in Giuseppe Perillo e pubblica strada nel di 20 giugno 1836 in campagna Giovanni…., di Valle Cilento nel luogo detto Vallone Cupo da due persone armate e mascherate in danno di Nicola Pizzo di Finacchito, domiciliato in Prignano Furto Vallo 1822 3 8 Ferimento di D.Gabriele Iannati di Vallo avvenuto Sabato Carlone di anni 20 il 31/12/1821. bracciale di Campolongo Ferimento effettuato con arma vietata

442 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Vallo 1822-1823 17 11 Omicidio di Vittoria Loffredo di Vallo, avvenuto il Giuseppe Buccino, di anni 31/01/1822 22 di Vallo. Omicidio effettuato con arma da fuoco Vallo 1820-1822 20 1 Sequestro di persona a danno di D. Nicola Lanzulli, Giuseppe e Nicola Passaro di anni 38 proprietario di Moio, avvenuto il ed altri di Vallo. 28/02/1820 Sequestro di persona. Vallo 1824-1826 68 3 Omicidio di Pasquale Grasso di Rofrano, avvenuto Ignoto il 10/12/1824 Omicidio con arma da fuoco. Vallo 1824-1826 68 4 Furto a danno di Antonio Sansone di anni 30, Ignoto bracciale di Novi, avvenuto il 19/08/1824. Furto. Vallo 1824-1825 74 11 Minaccia di vita a danno dei coniugi Vincenzo Vincenzo Passarella di Calevano e Rosa Grassi. Avvenuto il 02/11/1824. Vallo. Minacce a mano armata. Vallo 1825-1828 74 15 Ferite lievi a danno di Gennaro D'Arena di Vallo, Vincenzo e Michele avvenuto il 14/03/1825. Passarella di Vallo. Ferite inferte con strumento contundente. Vallo 1826-1827 74 18 Ferite a danno di D. Vincenzo Calenno, possidente Vincenzo Passarella di di Vallo, avvenuto il 29/05/1826. Vallo. Omicidio con arma bianca. Vallo 1826-1828 74 19 Sulla falsificazione di un atto notarile. D. Pantaleone Iannotti di Vallo. Falso. Vallo 1822-1827 74 4 Percosse lievi a danno di Pantaleone Palladino di Vincenzo e Michele anni 46, avvenuto il 22/10/1822. Passarella di Vallo. Percosse. Vallo 1824 74 8 Percosse lievi a danno di Michelangelo Calemoro Vincenzo Passarella, di anni 23, domiciliato a Vallo, possidente, cognato di Vallo. avvenuto il 16/11/1824. Percosse.

443 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Vallo 1827-1828 75 15 Sul ricorso di Diego Di Genio di Cannalonga, che Angelo Letani accusa di falsità il Regio Giudice di Vallo D.Angelo Letani. Ricorso su falsità di scrittura. Vallo 1827-1828 75 5 Sul ricorso di Diego Di Genio di Cannalonga, che Regio giudice di Vallo accusa di falsità il Regio Giudice di Vallo, D. Angiolo Letani. Falso. Vallo 1820-1821 90 14 Tentato omicidio a danno di FGennaro Romano di Nicola Scarpa di anni 35, anni 27, bracciale avvenuto il 21/10/1820. bracciale Tentato omicidio a colpi di accetta. Vallo 1816-1819 92 2 Furto a danno di Francesco Scorza di anni 40 di Ignoto Angellara, massaro di bovi, avvenuto il Furto. Vallo 1816-1819 92 3 Furto a danno di Turibio Scelza di anni 24 di Luigi Laurito di anni 34 di Cannalonga, custode d'animali, avvenuto il Cannalonga, 14/07/1816. Furto. Vallo 1816-1819 92 4 Furto a danno di Simone Di Vita di anni 60 di Ignoto Angellara bracciale avvenuto il 11/07/1816. Furto. Vallo 1816-1819 92 5 Furto a danno di Giuseppe Di Vita di anni 30 di Rosario Di Nardo di anni Cannalonga bracciale, avvenuto il 04/07/1816. 30 bracciale di Cannalonga. Furto. Vallo 1816-1819 92 6 Furto a danno di Nicola Vieneri dia anni 30 Ignoto custode di animali di Cannalonga. Furto. Vallo 1816-1820 92 7 Furto a danno di Bernardo Morrone di anni 32 di Rosario Di Nardo di anni Angellara, possidente, avvenuto il 04/07/1816. 30, "bracciale" di Cannalonga. Furto. Vallo 1826 96 3 Omicidio volontario di Giuseppe Meola, avvenuto D. Ciriaco De Marco di il mese di settembre 1826. Vallo. Omicidio con arma da fuoco.

444 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Vallo 1827 104 5 Sul tentato omicidio a danno di Rosa Gargiulo di D.Filippo Pignataro di anni 38 maritata a Vallo. Vallo. Tentato omicidio con arma da fuoco. Vallo 1828-1829 104 7 Atti istruttori a carico di D.Filippo Pignataro di D . Filippo Pignataro Vallo.

Vallo 1829 104 8 Percosse a danno di Cornelia Marmora di Vallo, D.Filippo Pignataro di avvenuto il 11\11\1829. Vallo. Percosse. Vallo 1826 122 5 Sulla comitiva armata di Francesco Altomare. Banda Albanese Scorreria. Vallo 1827-1830 132 7 Sulla falsità di una sentenza civile.

Vallo 1828-1829 133 2 Omicidio di Silverio Amato di Vallo, avvenuto il 28\7\1828. Omicidio con arma da fuoco. Vallo 1828 135 9 Stupro a danno di Mariantonia Palumbo di Santa Vincenzo Taffaro di Santa Barbara, avvenuto il 12\12\1828. Barbara. Stupro. Vallo 1828 163 6 Stupro violento a danno di Pantaleone Clemente Piscelli, soldato Santomauro, figlio di Michelangelo, avvenuto il del 2° Cavalleggeri della guardia Reale. Stupro. Vallo 1829-1831 173 13 Ferite a danno di Giovanni Palladino di Vallo, D.Egidio Primicerio poss. avvenuto il mese di settembre 1829. Tentato omicidio con arma da fuoco. Vallo 1826-1827 176 4 Eccedenza commessa da Pasquale Adinolfi.

Vallo 1830 184 7 Sul sequestro di arma da fuoco a carico di Filippo di Filippo Pignataro Pignataro Sequestro di arma da fuoco.

445 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Vallo 1827-30 186 3 Sulla falsità prodotta da Giuseppe Violante ,ex Giuseppe Violante segretario della Sottointendenza di Vallo Falso. Vallo 1830-31 189 16 Stupro violento a danno di Teresa Laurito , figlia Francesco Lombardi di Gaetano , avvenuto il mese di luglio 1830 Stupro. Vallo 1832 211 1 Sull'involamento della proceduara degli omicidi Scipione Pinto fu Nicola di premeditati di Gabriele Marzano e Paquale ruocco Vallo di Vallo, avvenuto il giorno 8 agosto 1826

Vallo 1826-32 211 9 Omicidio in persona di Gabriele Magraro di Vallo, Giuseppe Mainenti di Vallo avvenuto il7 agosto 1826 Omicidio effettuato con arma da fuoco. Vallo 1821- 22 213 1 Omicidio a danno di Giuseppe D'Acquisto di Vallo, Luigi Palladino di anni 40 avvenuto il 10 agosto 1821 calzolaio di Vallo Omicidio. Vallo 1828 236 7 Contrabando ai danni del dazio indiretto di Vallo Gennaro Sacelle di Vallo Contrabbando Vallo 1830-1831 251 5 Processo criminale riguardante sottrazzione di un D. Giacomo Di Feo del fu atto e falsificazione di un altro commessi Mauro e Tommaso Di feo nell'aprile del 1830 e nel dicembre dello stesso del fu Pasquale anno a danno di D. Tommaso Stromilli di Gorga Furto e falso Vallo 1835 323 1 Omicidio con furto commesso a danno di Mattia Gaetano Vairo Iannotti commesso nel giorno 13 di novembre del 1835 Omicidio con furto Vallo 1847 374 5 Asportazione d'arma vietata "bastone animato da Francesco Calemmo ferro"nel giorno 9 di agosto del 1847 "macellaio" Asportazione d'arma vietata Vallo 1836 - 37 391 4 Per ferita pericolosa di vita per gli accidenti Cataldo d'Urso di Vietri di commessa con arma propria ed asportazione di Salerno domiciliato in essa (coltello lungo istesso) in persona di Vallo. Gaspare d'Urso di D.Gabriele Iannotti di Vallo a 29 dicembre 1836. Vietri di Salerno Nonche per asportazione d'arma vietata, coltello a domiciliato in Vallo Ferita pericolosa ed asportazione d'arma

446 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Vallo 1836 - 37 399 2 Processo in ordine all'asportazione d'armi vietate, Vincenzo di Vita di schioppi, senza licenza per iscritto della polizia, e Copersito, guardiano del ferita pericolosa di vita, e di storpio per gli Cavalier Coppola di Vallo. accidenti, nella persona di Donato Caporale, e Altra persona non liquidata Tommaso Gatto di Vallo, nella sera dal 27/01/36 Asportazioni d'armi e ferita pericolosa Vallo 1836 400 8 Ferite pericolose di vita per gli accidenti commesse Angelo di Costanza del fu con arma propria, coltello lungo, e teso, con Domenico di Vallo, asportazione di esso,la sera de 11 maggio 1836, in Domenico Chirico di Vallo persona di Pantaleo Chirico di Vallo.Nonche per ferita pericolosa in persona di Angelo di Costanza Ferite pericolose ed asportazione d'armi Vallo 1836- 37 415 15 Percosse lievi,e pericolose di vita per gli accidenti Luciana Paolino di a 23 agosto 1836 in persona di coniugi Gaetano de Giacomo di Vallo Laurentis,e Teresa Iannotti di Vallo,nonche per ingiurie verbali Percosse,lievi e pericolose, ed ingiurie Vallo (S.Barbara) 1836 - 37 399 44 Per danno, ed uso privato de mezzi della pubblica Antonio, Geremia e autorità a 10 settembre 1836 in pregiudizio di D. Tommaso padre e figli Maurizio Ferrara di S.Barbara Feralla di S.Barbara, Giovanni Tafuri, Raffaele delli Santi, Giovanni Esposito di S.Barbara Danno ed uso privato della pubblica autorità 1836 433 5 Sequestro di arma vietata Raffaele Calemmo Sequestro d'arma vietata Valva 1824 27 20 Sequestro di un coltello a Sabato Torsiello di Valva Sabato Torsiello Sequestro di un coltello. Valva 1819 42 13 Tentato omicidio di Matteo Finiello di Valva, Tommaso D'Ambrosio di avvenuto il 06/01/1819 Valva. Tentato onmicidio con arma da fuoco. Valva 1818 43 10 Denuncia di falso prodotta dal sindaco di Valva, IL Ricettore dei Sali del contro il Ricettore dei Sali del comune. comune Falso in atto pubblico. Valva 1819 46 10 Ferite gravi a danno di Stefano Spiotta di anni 35, Matteo Ferriello di Valva. bracciale di Valva, avvenuto il 07/02/1819. Percosse.

447 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Valva 1817-1818 50 8 Furto di una pecora a danno di Domenico Perito di Angelo D'Amato di Valva. anni 50, pastore di Valva, avvenuto il Furto di pecore. Valva 1820-1825 71 4 Omicidio a danno di Sabato Zaccardi di Valva, Luigi Greco di Valva. avvenuto il 02/09/1820 Omicidio con arma da fuoco. Valva 1826-1827 81 8 Omicidio in persona Maria Giuseppa Falcone, Giuseppe Tarsiello marito avvenuto il 30/10/1826. di Maria Giuseppa di Valva. Omicidio commesso con una accetta. Valva 1827-1828 118 10 Tentato omicidio a danno di Pietro Strullo di anni Michelangelo D'Ambrosio 21, contadino di Valva, avvenuto il 6\11\1827. di anni 30, cardalano . Tentato omicidio commesso con arma da fuoco. Valva 1826-1830 165 9 Omicidio a danno di Tommaso Torsiello di anni Matteo Sica di Valva. 16, contadino di Valva. Percosse. Valva 1829 283 17 Tentato omicidio in persona di Francesco Cuozzo Angelo Vacca di Valva di Valva, avvenuto il 6 agosto 1829 tentato omicidio con arma da fuoco Valva 1833 292 2 Falsità in scrittura privata a danno di Vitantonio D, Francesco Maria Coppola di Valva, avvenuta nel mese di maggio Moncelli di Valva 1833 Falso Valva 1833-1834 311 2 Omicidio volontario a colpo di schioppo in Alfonso de Vita persona di Michele Strollo avvenuto nel 16 di agosto del 1833 Omicidio volontario Valva 1835 343 2 Falsità in pubblica scrittura commessa ad un Vincenzo Pagani "usciere pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni del Tribunale Civile di con usurpazione di titoli nel giorno 12 di agosto Salerno del 1835 Falsità in pubblica scrittura Valva 1821-1826 345 3 Omicidio volontario in persona di di Michele Giuseppe Lullo Servitella nel giorno 24 di gennaio del 1821 Omicidio volontario

448 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Valva 1833 395 26 Furto di una zappa di una scura, e di due putatoj del Nicola Ferrante di Leone di valore di cardini 16, qualificato per lo mezzo, e Colliano pel luogo, a danno di Giuseppe Strollo di Valva, commesso nel dì 14 maggio 1833 Furto qualificato Valva 1831-32 432 3 Stupro violento a danno di Maria Zaccardi, di Onofrio Caldarone Valva, avvenuto il 4 settembre 1831 Stupro Vasso 1832 310 4 Omicidio volontario in persona di Elia di Filippo Gaetano Ratto avvenuto nel giorno 28 di febbraio del 1832 Omicidio volontario Vatolla 1835 - 37 389 3 Riguardante l'asportazione d'arma vietata Sabato Imperiale di Vatolla (schioppo), percosse lievi, ed ingiurie lesive l'onore, in persona di Anna Mutalipassi di Vatolla Asportazione d'arma vietata, percosse ed ingiurie Vatolla 1836 - 37 401 1 Sul furto di un asino del valore di ducati 10, Domenico Fragano, qualificato per lo tempo, e per lo mezzo, Carmine Fragano, Matteo commesso a danno di Giuseppe Vaccaro di Vatolla Mutalipassi, Germano villaggio di Perdifumo, la notte dal 22 al 23 Vannuti, di Vatolla settembre 1836, nella strada di Vatolla detta Furto qualifcato Veltica Minore 1822-1826 64 2 Stupro a danno Raffaela Buonocore figlia di Andrea Milano di Amalfi. Giuseppe di Veltica, avvenuto il 23/07/1822. Stupro. Vetrale 1832-1834 330 1 Omicidio premeditato in persona di Stefano Sica Giovannantonio di Matteo avvenuto nel giorno 31 di gennaio del 1832 Omicidio Vettica Maggiore 1830-31 190 13 Tentato omicidio a danno di Domenico Giordano Antomio Anellimo di Vettica, avvenuto il 22-6-1830 gendarme di Amalfi Tentato omicidio con arma da fuoco. Vettica Minore 1822 7 15 Furto con scasso nella bottega di Ferdinando Francesco Buonocore di Buonocore di Vettica, avvenuto il 03/02/1822 anni 16 Furto con scasso.

449 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Vettira Minore 1836 - 37 393 24 Relativo alle percosse lievi, ingiurie, e minacce Giovanna, Anna, Luigi verbali riportate da Raffaela Bottone di Matteo di Buonocore di Vettira Vettira Minore nel di 15 ottobre 1836, ivi Minore, Antonia Palladina Percosse lievi, ingiurie e minacce verbali Vibonati 1817-1819 11 8 Minacce estorsive a danno di Francesco Biscardi, Biagio Scarpetta viaticale proprietario di Vibonati, avvenuto il 19/03/1817 di Ispani Estorsione Vibonati 1817-1819 11 9 Furto a danno di Francesco Falcone di anni 34, Biagio Scarpetta viaticale proprietario di Vibonati di Ispani Furto. Vibonati 1824-1825 36 5 Tentato omicidio di Cristoforo Nicodemo di anni Nicola Laurino fu 20, bracciale di Vibonati. Domenico di Ispani. Tentato omicidio effettuato con un coltello. Vibonati 1819-1820 43 20 Incendio doloso di alcuni alberi a danno di Carlo Angela Montesano e Rosa Gallotti di anni 26 di Battaglia. Monta di Battaglia. Incendio doloso. Vibonati 1815 54 6 Mattrattamenti a danno di Angelo Tancredi di Giuseppe Tancredi di anni anni 28, proprietario di Vibonati, avvenuto il 27, pellettiere di Vibonati. Percosse. Vibonati 1826-1827 75 12 Omicidio di Angiolina Eboli, avvenuto il Giuseppe Soria di Vibonati. 20/06/1826. Omicidio commesso a colpi di coltello. Vibonati 1819 90 13 Sull'aborto procurato a Rosa Cibelli di Napoli. Ignoto Aborto. Vibonati 1819 98 2 Giudizio contumaciale a danno di Mansueto Puglia di Vibonati.

Vibonati 1828 99 10 Omicidio del gendarme ausiliario Nicola Fuselitti, Ignoto avvenuto il 01/09/1826. Omicidio. Vibonati 1813-1819 102 1 Omicidio involontario di Michele La Rocca di Vincenzo Gifone di Ispani, avvenuto il 16/08/1813. Vibonati. Omicidio commesso con arma impropria.

450 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Vibonati 1828-1829 106 13 Omicidio di Francesco Casullo e D.Vincenzo Biagio Casullo di Tortorella. Berardi, avvenuto il 17\8\1829. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Vibonati 1827-1830 145 3 Furto a danno del procaccio della Calabria, Ignoto avvenuto il 27\12\1827. Furto. Vibonati 1831 156 16 Tentato omicidio a danno di Francesco Maggese di D.Vincenzo Pugliese di anni 20, "bracciale" di Vibonati, avvenuto il mese Vibonati. di giugno 1831. Tentato omicidio commesso con arma impropria. Vibonati 1830 205 8 Omicidio a danno di Rosa Giffoni di Vibonati, Maria Giuseppa Giffoni avvenuto il mese di maggio 1830 Omicidio. Vibonati 1820 283 14 Omicidio in persona di Domenico Curzio, di Vincenzo Pugliese di Vibonati, avvenuto il25 maggio 1820 Vibonati Omicidio effettuato a colpi di pietra Vibonati 1835-1836 338 4 Tentato omicidio con premeditazione in persona Nicola Magaldi di Albero Parlante avvenuto nel 6 di dicembre del Tentato omicidio Vibonati 1818-1836 350 7 Omicidio premeditato in persona di Domenico Calabria Francescantonio Calabria "sacerdote di Vibonati"avvenuto nell'anno 1818 Omicidio premeditato Vibonati 1836 370 9 Tentato avvelenamento in persona di Felice Francescantonio di Filippo Pugliese nell'anno 1836 Tentato avvelenamento Vibonati 1836 390 10 Compilato sulle ferite lievi, ed ingiurie verbali in D. Nicola Pugliese di persona, e contro l'onore di Francesco Lomonte di Mariano di Vibonati Vibonati Ferite lievi ed ingiurie Vibonati 1836 - 37 396 6 Compilato sulle percosse lievi in persona di Maria Teresa Perazzo di Vibonati Iudice di S.Cristofaro Percosse lievi

451 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Vibonati 1835 - 37 407 8 Compilato sulle offese lievi,ingiurie,e minacce Gerardo Filizzola di contro la persona,e l'onore di Biagio Curzio di Antonio di Vibonati Vibonati Offese lievi,ingiurie,e minacce Vibonati 1836 - 37 413 9 Compilato sull'asportazione di armi vietate a Francesco Sacerdote 4novembre 1836 Pugliese di Vibonati Asportazione d'armi Vibonati 1836 - 37 416 25 Sull'ingiurie verbali offensive l'onore di Berardino Soria di Felice di Francescantonia Zipparro di Vibonati Vibonati Ingiurie verbali Vietri 1824-1825 36 4 Tentato omicidio di Raffaele Lamberti di anni 24 Francesco Lamberti bracciale di Alessia, avvenuto il 09/02/1824. Tentato omicidio effettuato con arma da fuoco Vietri 1828 87 10 Tentato omicidio a danno di Orazio Greco, D. Giovanni Rotondo, possidente di Vietri, avvenuto il mese di giugno possidente di Vietri. 1828. Tentato omicidio con arma da fuoco. Vietri 1825-1826 97 27 Omicidio a danno di Francesco Porrelli di Vietri, Ignoto avvenuto il 25/06/1825. Omicidio con arma impropria. Vietri 1824 108 2 Sull' arresto in persona di Francesco Sapere di Salerno.

Vietri 1824 108 3 Omicidio a danno di Domenico Di Matteo di Cava, Francesco Sapere di Salerno. avvenuto il 14\3\1824. Omicidio effettuato con arma da fuoco. Vietri 1828-1830 148 1 Furto a danno di Domenico Lieto, guardiaboschi di D.Francesco Avallone, Casaburi, avvenuto il 25\6\1828. poss. di Casaburi. Furto. Vietri 1830 148 10 Sull'abuso d'ufficio commesso da Domenico Domenico Avallone Avallone. Abuso d'ufficio.

452 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Vietri 1821-1829 153 3 Omicidio colposo a danno di Luigi del Masi, Andrea e Gaetano Lignari, avvenuto il 23\4\1821. padre e figlio, "maestri muratori " di Vietri. Omicidio colposo. Vietri 1820 160 1 Omicidio a danno di Domenico Scansano, guardia Giovambattista D'Urso di doganale di Napoli, avvenuto il 24\10\1820. Vietri. Omicidio effettuato con arma impropria. Vietri 1823-1825 160 3 Tentato omicidio a danno di Domenico D'Urso di Francesco Autuori di Vietri. anni 25, negoziante di Vietri, avvenuto il Omicidio effettuato con arma impropria. Vietri 1824 189 8 Sulla falsità prodotta a danno di Gaetano Taiani Raffaele Buoresta , di Vietri di Vietri Falso. Vietri 1831 191 3 Stupro violento a danno di Teresa Flauto, bracciale Pasquale Tortora di Vierti di anni 27,avveunto il 24 8 1830 Stupro. Vietri 1818-41 218 1 Falsità in scrittura pubblica a danno di Gennaro Di Don Celestino Guariglia Domenico di Raito, avvenuto il mese di ottobre 1818 Falso. Vietri 1830 317 5 Omicidio premeditato in persona di Pasquale Matteo Gagliardi Capaldo avvenuto del giorno 5 di ottobre del 1830 Omicidio premeditato Vietri 1836-1837 358 2 Omicidio volontario mancato a colpo d'arma da Alfonso de Cesare fuoco in persona di Domenica de Cesare avvenuto nel giorno 26 di novembre del 1836 Omicidio volontario Vietri 1835 388 20 Ingiurie con parole ritenute ledenti l'onore in Lucia e Felice Liguori, fu persona di Raffaela Falcone, del fu Matteo, moglie Amodio. Raffaela Falcone di Francesco,di Vietri. Nonche atti lungi offendenti suddetta, Margherita il pubblico costume, ed ingiurie ed espressioni Savastano fu Amodio, vaghe in persona di Raffaele della Monica.Ed altro Giuseppe d'alessio fu Pietro, Paolo della Monica fu Francesco, ed altri Ingiurie ed atti offensivi il pubblico costume

453 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Vietri 1836 - 37 390 33 Riguardante l'uso privato di mezzi della pubblica Giovanni Nola fu autorità mediante turbativa di possesso da un fondo D.Francesco proprietario rustico in danno di Modestino Caso de Mauro di del villaggio Casolla D.Domenico d'anni 30 circa nativo di Nocera domiciliato in Vietri Uso privato della pubblica autorità Vietri 1835 - 36 398 14 Percosse gravi pericolose di storpio, e di vita per D. Giovanni de Cesare di gli accidenti; nonche percosse lievi in persona di Biagio della Marina Giuseppe Tojani del fu Vincenzo, di Raito Percosse,gravi e lievi Vietri 1836 - 37 399 10 Processo relativo alla contravvenzione di polizia Raffaele della Monica di per aver tenuto aperta la bettola in giorno festivo Albori e nelle ore vietate dai regolamenti di polizia con dare del vino Apertura in giorno festivo Vietri 1834 - 36 399 34 Della ferita pericolosa di vita per gli accidenti, ed Vincenzo di Mauro di Luigi, altre lievi prodotte da strumento contundente in domiciliato alla Molina persona di Simone Pisapia, nel dì 23 agosto 1834, villaggio del circondario di nel Borgo della Cava Vietri Ferite pericolosa e lieve Vietri 1836 399 37 Processo correzionale relativo all'asportazione di Raffaele Lambiase, arma vietata a carico di Raffaele Lambiase di Giovanni Porzo, Stanislao Dragonea.Nonche atti scandalosi tentativi ad Porzo, Tommaso offendere ed impedire il libero e tranquillo Porzo,Luigi Lambiase, esercizio del culto divino nella chiesa di Benincasa Giuseppe Benincasa, Domenico Avallone, Salvadore Porzo, tutti del villaggio di Dragonea Asportazione d'arma e atti scandalosi Vietri 1835 403 14 Sulla falsità in privata scrittura in danno di Giovanniantonio De Modestino Caso De Mauro di Vietri Donato di Molina Falsità in privata scrittura Vietri 1835 407 10 Danno volontariamente cagionato colla recisione Raffaele Lamberti di di due alborelli,in pregiudizio di Federico Quaranta Stefano,de' Marini Danno volontario Vietri 1836 - 37 408 18 Di minacce,ed ingiurie in persona del capoposto Pasquale Somma della guardia urbana Giuseppe Donadio,e forza di suo comando agendo per offerta di pubblico servizio Minacce ed ingiurie

454 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Vietri 1835 - 36 413 21 Danno cagionato colla recisone di piccoli albori del Domenico Fasano fu valore di ducati 6 in pregiudizio di Giuseppe de Saverio di Benincasa Mauro della Molina Danno (recisione di alberi) Vietri 1836 414 2 Di ferita pericolosa di vita per gli accidenti Giovanni Rotondo di commessa con arma vietata (stilo)in persona di Semeone di Raito Nicola Binincasa del villaggio Benincasa Ferita pericolosa Vietri 1836 - 37 415 29 Relativo alle percosse,ed offese lievi in persona di Mattia Cafiero Vincenza Malba,nonche ingiurie verbali Percosse,offese ed ingiurie verbali Vietri 1836 - 37 415 30 Relativo alla contravvenzione di polizia per aver Domenico d'Andria di permesso il gioco a vino,e nelle ore vietate dai regolamenti Trasgressione ai regolamenti di polizia Vietri 1836 - 37 416 4 Percosse lievi volontariamente causate con mano Nicola de Santi fu Luca di in persona di Giuseppe de Santi di Dragonea Dragonea Percosse lievi Vietri 1836 417 23 Relativo alle ingiurie verbali ledenti l'onore,e Giovanni Sinno e Maria de percosse lievi colle mani nelle persone di Pasquale Cesare.Maria Luigia e Tesauro,e Maria di Martino,e Luigia di Martino.E Emmanuela e Maria di per le percosse lievi colle mani in persona della Martino di Maria de Cesare e Giovanni Sinno gennaro,Pasquale Tesauro,di Vietri Ingiurie verbali e percosse lievi Vietri di Potenza 1816-1820 46 3 Furto qualificato a danno di Giuseppe Priore di Carmine Imbremma di anni 19, massaro di Vietri di Potenza, avvenuto il Buccino. 14/01/1816. Furto qualificato. Vietri di Potenza 1811-1813 54 4 Sulla condotta del giudice di pace del circondario di Vincenzo Farzati Vietri, D. Vincenzo Farzati. Abuso d'ufficio. Volturara 1828-29 198 5 Furto a danno di Pasquale Fiorillo di Volturara, Sebastiano Petito avvenuto il mese di marzo 1828 Furto.

455 BB. F.LO OGGETTO IMPUTATI Volturara 1829 198 6 Furto a danno di Giuseppe Calabrese del fu Ciriaco Sebastaiano Potito di di Volturara, avvenuto il mese di luglio 1829 Volturara Furto. Volturara 1829 198 7 TEntato omicidio a danno di Giuseppe Fruscione Sebastiano Potito di di Volturara,avvenuto il mese di marzo 1829 Volturara Tentato omicidio. Volturara (AV) 1822-1827 130 1 Sul sequestro d'arma vietata a carico di Pasquale De Pasquale De Feo Feo.

456

Archivio di Stato di Salerno Dicembre 2017

457