BUONCONVENTO: Duecento Borghi Piu' Belli D'italia S'incontrano Il Programma Dettagliato VENERDI 21 Maggio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
BUONCONVENTO: Duecento borghi piu' belli d'Italia s'incontrano Il Programma dettagliato VENERDI 21 maggio Asilo Grisaldi del Taja ore 15,00 Segreteria Assemblea (reception, assistenza ospiti e relatori: verranno consegnati gli shopper contenenti il programma dell’Assemblea, i ticket restaurant per la sera, i gadget, materiale informativo vario) Teatro dei Risorti Convegno: “Decoro urbano come elemento del Buongoverno, dell’Accoglienza e della Qualificazione del Borgo” Saluti ore 16 Marco Mariotti Sindaco di Buonconvento, Fiorello Primi Presidente dei “Borghi più belli d’Italia” Elisabetta Borgogni Ass.re agli Eventi e Manifest.di Buonconvento Moderatore: Giorgio Meconcelli Ass. Turismo, Att.tà Produttive ed Accessibilità di Buonconvento Relazioni 0re16,20 Arch. Gianni Neri Università degli Studi di Siena Dott. Gabriele Borghini Soprintendente Beni Architettonici e Storici Arch. Fabrizio Vescovo Docente presso la Facoltà di Architettura “Valle Giulia” di Roma Arch. Marco Magni La progettazione di un arredo urbano Arch. Valeria Lingua Urbanista: L’analisi a Buonconvento ore 17,20 La Materia per l’Arredo Urbano: la Terracotta di Petroio, il Travertino di Rapolano, il Marmo Giallo della Montagnola Senese, la Ceramica di Deruta, l’Acciaio Cor-Ten. Presentazione di alcuni progetti realizzati nei Borghi Conclusioni ore 18,00 Enrico Rossi Presidente della Regione Toscana Francesco Maria Giro Sottosegretario di Stato ai Beni e Attività Culturali I Borghi più Belli della Toscana Presentazione dei “Borghi più Belli della Toscana” dentro le antiche stanze del borgo: Anghiari, Barga, Castelfranco di Sopra Cetona Coreglia Antelminelli, Giglio Castello, Loro Ciuffenna, Montefioralle, Montescudaio, Pitigliano, Poppi, San Casciano dei Bagni, Scarperia, Sovana, Suvereto Un Paese con i Sapori della Memoria “Antichi e Nuovi Artigiani” - esposizione nei chiassi del borgo; “Le Crete Senesi” - Prodotti e Sapori dei paesi del Circondario: Asciano, Buonconvento, Monteroni d’Arbia, Rapolano Terme, S.Giovanni d’Asso “Il Liberty a Buonconvento” - mostra presso il Palazzo Podestarile “L’arredo del Borgo” - esposizione di elementi di arredo urbano Aperitivo in Musica ore 19,00 Piazza Arrigo VII – Concerto della Filarmonica “P.Mascagni” di Buonconvento Buonconvento a Tavola ore 20,00 Cena, ospiti del Comune di Buonconvento, nei Ristoranti selezionati nell’antico borgo, con degustazioni di piatti tipici (utilizzando i ticket restaurant consegnati dalla segreteria assemblea al benvenuto) Palazzo Comunale ore 21,30 Riunione del Consiglio Direttivo e dei Coordinatori Regionali Piazza Matteotti ore 21,30 Spettacolo Musicale in anteprima nazionale: “SORELLA TOSCANA” di e con Nicola Costanti e Marco Brogi Una Spoon River dei nostri anni con la partecipazione di: Alessandro Benvenuti, Atina Cenci, Andrea Agresti, Daniela Morozzi, Andrea Muzzi, Renzo Ulivieri SABATO 22 maggio Teatro dei Risorti ore 09,00 Segreteria Assemblea (reception, registrazione soci e partecipanti, assistenza ospiti e relatori) X Assemblea Nazionale de “I Borghi più Belli d’Italia” Teatro dei Risorti ore 10,00 Saluti delle Autorità ed Ospiti Marco Mariotti Sindaco di Buonconvento Fiorello Primi Presidente “I Borghi più Belli d’Italia” Simone Bezzini Presidente della Provincia di Siena Enrico Rossi Presidente Regione Toscana Gerarda Pantalone Prefetto di Siena Emilio Floris Delegato ANCI al Turismo e Sindaco di Cagliari Sono stati invitati l’On. Altero Matteoli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’On. Renato Schifani Presidente del Senato Inizio Lavori Assembleari ore 11,00 Sarà possibile seguire le fasi dell’Assemblea tramite schermi posti all’esterno del Teatro. È prevista la ripresa dei Lavori da parte di: Rai 1- Canale 3 Toscana - Borghi TV - Toscana TV9 Museo Regionale della Mezzadria Senese ore 14,30 Buffet con Prodotti Tipici delle Crete Senesi Una Terra da Guardare ore 15,30 Visite guidate al Museo della Mezzadria Senese, al Museo di Arte Sacra della Val d’Arbia, ed al Museo della Confraternita della Misericordia. Sarà a disposizione un pulmino del Comune per la visita all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore. Ore 15,30 Voli in elicottero sul Territorio della Val d’Arbia, a disposizione per i rappresentanti dei Borghi che si saranno prenotati. I Borghi più Belli della Toscana I Borghi più Belli della Toscana Presentazione dei “Borghi più Belli della Toscana” dentro le antiche stanze del borgo: Anghiari, Barga, Castelfranco di Sopra Cetona Coreglia Antelminelli, Giglio Castello, Loro Ciuffenna, Montefioralle, Montescudaio, Pitigliano, Poppi, San Casciano dei Bagni, Scarperia, Sovana, Suvereto Un Paese con i Sapori della Memoria “Antichi e Nuovi Artigiani” - esposizione nei chiassi del borgo; “Le Crete Senesi” - Prodotti e Sapori dei paesi del Circondario: Asciano, Buonconvento, Monteroni d’Arbia, Rapolano Terme, S.Giovanni d’Asso “Il Liberty a Buonconvento” - mostra presso il Palazzo Podestarile “L’arredo del Borgo” - esposizione di elementi di arredo urbano Palazzo Comunale Dalle ore 15,00 alle ore 19,00 “ La Cartolina Filatelica di Buonconvento ” - emissione straordinaria con speciale annullo filatelico a cura delle Poste Italiane “Crea & Dimostra” Mercatino di opere d’arte e dell’ingegno a carattere creativo nel Piazzale Garibaldi Piazza Matteotti ore 18,30 Esibizione del Gruppo Folcloristico “Agilla e Trasimeno: quelli de’ na volta” Castello di Castelnuovo Tancredi ore 20,00 “Una Terra di Sapori & Saperi” - antiche ricette degustate e raccontate a tavola, a cura dell’Associazone Quartieri di Buonconvento; Piazza Matteotti ore 21,30 Concerto con Emanuele Dabbono, reduce da X Factor ed il Gruppo Terra Rossa: ospite d’onore il cantante RON a cui sarà consegnato il premio “Ospite Illustre di Buonconvento” DOMENICA 23 maggio Una Terra da Guardare ore 10,00 Visite guidate al Museo della Mezzadria Senese, al Museo di Arte Sacra della Val d’Arbia, ed al Museo della Confraternita della Misericordia. Sarà a disposizione un pulmino del Comune per la visita all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore. Ore 10,00 Voli in elicottero sul Territorio della Val d’Arbia, a disposizione per i rappresentanti dei Borghi che si saranno prenotati. I Borghi più Belli della Toscana I Borghi più Belli della Toscana Presentazione dei “Borghi più Belli della Toscana” dentro le antiche stanze del borgo: Anghiari, Barga, Castelfranco di Sopra Cetona Coreglia Antelminelli, Giglio Castello, Loro Ciuffenna, Montefioralle, Montescudaio, Pitigliano, Poppi, San Casciano dei Bagni, Scarperia, Sovana, Suvereto Un Paese con i Sapori della Memoria “Antichi e Nuovi Artigiani” - esposizione nei chiassi del borgo; “Le Crete Senesi” - Prodotti e Sapori dei paesi del Circondario: Asciano, Buonconvento, Monteroni d’Arbia, Rapolano Terme, S.Giovanni d’Asso “Il Liberty a Buonconvento” - mostra presso il Palazzo Podestarile “L’arredo del Borgo” - esposizione di elementi di arredo urbano Palazzo Comunale “La Cartolina Filatelica di Buonconvento” - emissione straordinaria a cura delle Poste Italiane “Crea & Dimostra” Mercatino di opere d’arte e dell’ingegno a carattere creativo in Via Soccini e Via Roma “Mercato delle Merci” Mercato delle merci varie nel Piazzale Garibaldi “Filiera Corta” Mercato agricolo mensile della filiera corta in Piazza Arrigo VII Teatro Risorti ore 21.00 “Si sò spesi prima d’avelli ” - Commedia con la Compagnia di Maremma di Grosseto .