NUMERO/247 in edizione telematica 14 settembre 2017 DIRETTORE: GIORS ONETO e.mail:
[email protected] Dopo gli esaltanti risultati ottenuti, meglio, conquistati ripropongono all’infinito sperando che lo Stellone prima quest’anno in campo internazionale dalla nostra atletica o poi ci ridia una mano sembrano non avere le presa nel suo complesso c’è da rimanere sgomenti … . Non si sa nemmeno più cosa diavolo scrivere. Si fa Di idee nuove se ne vedono poche e spesso assai vaghe presto dire: “Non vi preoccupate, siamo pronti per un e la risposta alla crisi è ancora lontana e purtroppo anche grande futuro. Non vedete quanti atleti giovani e complicata anche da difficili rapporti con i club militari promettenti stanno arrivando” come ci ricordano con che vogliono continuare a fare gli affari loro evitando di puntiglioso sussiego ed ottimismo immarcescibile i dotti assumersi responsabilità dirette in ambito FIDAL rettori dell’atletica condizionandone parecchio italica. l’azione. Senza dimenticare che Il loro compito post queste situazioni catastrofe mondiale (e comportano crescita di dopo le non meno malumore nelle altre significative mini rotte società che si ritengono individuali nei meeting piuttosto figliastre. internazionali che contano) è stato, non E che dire dell’anarchia , quello di recitare un fin troppo evidente , onesto quanto definita nobilmente come doveroso “mea culpa” autogestione, che da anni ma quello di caratterizza la Federazione narcotizzare le con interferenze d’ogni polemiche in tutte le genere e colore da maniere possibili camarille che prendono le cominciando con il far proprie decisioni in mancare materiale informativo. Parlano poco con i autonomia, atleti che pretendono di gestirsi come giornalisti , evitano di farsi vedere troppo in giro meglio credono? Sull’argomento ne parleremo a fondo (quando lo fanno, lo fanno con l’immancabile nelle pagine interne.