Storia Trapani Calcio.Pmd
1 Al «Cuore Granata» 2 Franco Auci Cento anni fa 1905, da quel seme… La storia del Trapani Dai primi passi del calcio in città alla Vigor, dai fasti della Juventus all’epopea granata, dall’inesorabile declino alla fusione del 1984, dal fallimento del 1990 ai nuovi sogni e dall’altro crac fino alla realtà dei nostri giorni PRIMA PARTE Dalle origini alla prima C/2 (1978-79) 3 Per tutti, cito solo Bruno Nardi S’illumina la mente nel descrivere un canto fatto secolo dal Trapani, quel Calcio Trapani che naviga su mari sempre mossi e tormentati, su mari dove l’onda che consuma ricorda a quelle barche intrappolate d’invertir la rotta in mari calmi. Scorre la mente e spazia nei meandri pronta a sfogliare pagine di storia, e tempo già mi provoca pensieri, pensieri antichi, ricchi di memoria, quando, con pioggia, sole o vento forte, amante il tifoso, atomico di grinta, scolpiva corpo e mente sugli spalti per rafforzare a mille ogni valore urlando FORZA TRAPANI col cuore. Anch’io fanciullo ancóra, innamorato di un calcio che scorreva nelle vene, insieme ad un amico, in gradinata, spesso “impazzivo” assorto nella fede, per una rete fatta allo scadere; alzavo sguardo al cielo e pugni all’aria e sventolavo drappi a mai finire per quella squadra nata per lottare: per tutti, cito solo Bruno Nardi, atleta che sul campo non frenava lo sputo fatto sangue arrovellato per dare la vittoria a quei colori che ancóra oggi sventola granata. Francesco La Commare 4 Francesco La Commare, nato a Trapani nel 1942, è stato a lungo fra i protagonisti del calcio dilettantistico trapanese.
[Show full text]