Antonio Angileri (M5S)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Generazioni Di Fenomeni 1
Generazioni di Fenomeni 1 2 libro scaricato da Bibliografia Mussomelese Piero Ciccarelli Generazioni di Fenomeni 3 PIERO CICCARELLI GENERAZIONI DI FENOMENI Storia di giocatori palermitani alla conquista dei vertici del calcio 4 libro scaricato da Bibliografia Mussomelese Piero Ciccarelli © 2008 “Generazione di Fenomeni” di Piero Ciccarelli Progetto grafico e Impaginazione: Claudio Colletti Copertina: Claudio Colletti Generazioni di Fenomeni 5 SOMMARIO PREFAZIONE… .............................................................. 7 …E IL PENSIERO DI IGNAZIO ARCOLEO .................. 8 LA “NAZIONALE” PALERMITANA .............................. 9 GLI ANNI ’60 .................................................................. 14 GLI ANNI ’70 .................................................................. 19 GLI ANNI ‘80 .................................................................. 27 GLI ANNI ’90 .................................................................. 33 IL PALERMO DEI PALERMITANI E DEL “PALERMITANO” ........................................................... 39 IL LICATA DEI PALERMITANI ....................................... 42 LICATA E PALERMO: FILO DIRETTO… ...................... 45 LA FAVOLA DEI TRE FRATELLI CALCIATORI DI PALLAVICINO. ................................................................ 49 SULLE SUE CENERI RINASCE LA PALERMO CALCIO 52 APPENDICE ..................................................................... 57 6 libro scaricato da Bibliografia Mussomelese Piero Ciccarelli Generazioni di Fenomeni 7 Prefazione… -
Storia Trapani Calcio 2 Parte.Pmd
1 2 Al «Cuore Granata» 3 4 Franco Auci La storia del Trapani L’ultimo Trapani La fusione e la grande illusione Dalle stalle alle stelle... ...e nuovamente alle stalle SECONDA PARTE Dal 1979-80 al 1999-2000 5 QUESTO È IL TEMA CHE ISPIRA IL TIFOSO Quando l’urlo allo stadio racconta manca lo stopper, si rompe il terzino, non accetto se all’anima parla l’attacco non segna, si perdono gare, della zona dal gioco schemato, urge un rinforzo, ci vogliono soldi, quel ringhiare sul posto leggendo la gente scompare, gli spalti sono vuoti, i rimbalzi del cuoio che prilla. questo è il tema che ispira il tifoso quando la forza cessa ai GRANATA; Sono amante del gioco più duro, mancano i fondi, non c’è dirigenza, quello fatto col fiato sul collo, si sceglie il silenzio, la retrocessione, quando corri con forza sul campo fantasmi che affiorano al TRAPANI d’oggi. fino all’ultimo fischio arbitrale. Ma lo sguardo al cuore non mente Intanto quell’uomo con soldi a palate quando l’anima assorbe rimpianti; ghigna e rifiuta aiuti importanti, da tanto non colgo più canti a questa città dal calcio incantato, dal rettangolo immerso nel verde quando nel mondo impavida e amata alle falde di un’Erice antica: cantava nei cuori dei figli emigrati. Francesco La Commare Francesco La Commare è nato a Trapani nel 1942. Vive a Como dal 1971. Ha pubblicato le raccolte: “Gocce d’amore” (1987), “Dai giorni della vita” (1989), “Dentro una favola vera” (1992), “Il silenzio del tempo” (1994), “Sulle rive del cuore” (1996), “Tratto d’ombra” (1998), “Attraverso me (vivendo gli altri)” (1999), “Aromi d’ansia” (2000), “Icastica” (2001), “Il trono dei Gesù” (2004) e “Scavare fino all’anima la roccia” (2006). -
Oggi I'incontro Fra I Dirigenti Dei Partiti Cecoslovacco E Sovietico
In abbcn. ANNO XVI / NUOVA SERIE / N. 29 «& I cruppo) * Lunedi 29 luglio 1968 / Lire 60 E' morto Otto Hahn Barrientos consegna uno dei pionieri del lunedi il governo boliviano della scienza nucleare K in mano ai militari (A PACINA 3) ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO (A PAGINA 10) Dopo la decisions della Procura generate CITTA' DEL MESSICO — Otto stucknti >ono rimi»«i uccUi ntl corto (kmio bilancio della represstone polliiesci dai durittlml scontri awanuti sabato nal cantro dalla citta fra mii.a di giovani dimostranti a i « corpl tpaciali » di repretiione della po- che ha avocato a se l'istruttoria liiia. La cifra dalla vittima e ttata fornlta dalle org»niiinloni stu- dente.che. I ftriti sono circa cinquecento, a cinque di quest) vertano in gravi condizienl. La lotta itudentetca continua, per ottenere lo scioglimento dei suddetti corpl ipeclill, i cui interventi sono carat- giovani teriziati dalla piii cleca brutaliti. Gli studenti hanno proclamato lo iciopero generale ed hanno occupato il politecnlco e la scuola pre- paratoria per gli ttudl superior). Quett'ultima a occupata da almeno tremila student! — ma v'a chi parla addirittura di cinquemlla — i •<' v;, quali ti sono barrlcati all'interno degli adlfici, tratformandoli in una sorta dl campo trincerato. Nella foto: prima della tangulnota aggres- siona delle force di repretiione I dimostranti sfilano per le vie della Gravi riserve capitate messicana levando alto uno strltclone tul quale si legge: « Sempra con Cuba socialista ». sugli sviluppi M*»aH^*lMi^i^Mll*wAi* del caso Rocca Perche si scopre sol- tanto ora « Vinteres- Da Milano a Firenze se del Paese »? - Per che si e aspettata la ONTINUA la bancarot- sopravvivere con qualche ta Italia, qualunque sia il ta del centro - sinistra espediente una qualsiasi e- rapporto di forze tra i di- chiusura del Porta C nei Comuni e nelle dizione del centro-sinistra; versi partiti in seno ai Con mento ? - Nessuna Province. -
Lumie Di Sicilia
lumie di sicilia Cuba di Santa Domenica ( Castiglione di SiciliaSicilia)))) La cuba è una cappella paleocristiana o bizantina presente in Sicilia , dove le cube vennero erette da monaci basiliani a partire dal VII secolo. Le testimonianze più importa nti conservate fino ad oggi sono la cuba di Santa Domenica a Castiglion e di Sicilia (monumento nazionale dal 1909) e quella della Santissima Trinità di Delia a Castelvetrano da Wikipedia, Quadrimestrale dell’A.Cu.Si.F. - Associazione Culturale Sicilia Firenze associazione di promozione sociale (Legge Regionale Toscana 42/2002) n.8n.8n.84n.8 444 giugno 2012012015201 555 --- Poste Italiane spa --- Sped. in abb. postale --- D.L. 353/2003 (conv. in legge 27/2/04n.46) art. 1 comma 2 DCB Firenze 1 ISCRIZIONE ALL'A.CU.SI.F. il nostro sito:www.sicilia-firenze.it L'Associazione (art. 2 dello statuto) si propone di: lumie di sicilia : [email protected] a) ravvivare ed arricchire la conoscenza delle tradizioni e della cultura siciliane, nelle loro variegate espressioni e localizzazioni; b) promuoverne la diffusione con adeguate iniziativeiniziative esterne, cui Ricevuti in redazione affidare un'immagine significativa dell'essenza della "sicilianità" che -The poetry of Giovanni Meli :l'ultima fatica (356 serva anche a favorire fecondi collegamenti culturali e sociali con pagine) di Gaetano Cipolla , che ha tradotto in inglese l'ambiente locale; le poesie del maggiore poeta siciliano di tutti i tempi c) costituire piattaforma d'incontro con quanti, siciliani che vvivonoivono in - Sicilia Parra , il notiziario di Arba Sicula, l'organizzazione Firenze e in Toscana, vogliono stabilire o rinsaldare rapporti di affinità siculo-americana diretta dallo stesso prof. -
Elenco Premiati Ussi 2019
60^ Edizione dei Premi dell’Anno Real Teatro Santa Cecilia 13 Gennaio 2020 Premi dell’Anno per imprese compiute nella stagione sportiva 2019 (PREMIO CANNAVO’) Martina Miceli Siciliana d’adozione, emblema dello sport della nostra terra a livello nazionale ed internazionale. Da atleta è salita più volte sul tetto del mondo della pallanuoto femminile, con una carriera da giocatrice coronata dall’oro olimpico di Atene 2004. Da coach ha rilanciato la gloriosa società dell’Ekipe Orizzonte, con cui in vasca ha vinto tutto, portandola nel 2019 a centrare nuove straordinarie imprese e guidandola verso la conquista di una storica Coppa Len, dello Scudetto della seconda stella e di una Supercoppa Europea. Trapani calcio Per avere dimostrato, con la promozione in Serie B, nonostante una critica situazione societaria, senso di appartenenza, rispetto dei valori positivi dello sport, orgoglio e condivisione di un percorso vincente con tutta la tifoseria. Monica Contrafatto Prima donna soldato dell’esercito italiano ad essere decorata con la medaglia al valore per il comportamento tenuto durante l’attacco subito il 24 marzo 2012 in Afghanistan in cui perse una gamba. Ama ripetere che da un evento brutto è passata ad una vita migliore. Ad una vita da grandissima atleta costellata da tantissimi successi. Nel 2016 ha conquistato la medaglia di bronzo alla Paralimpiadi di Rio nei 100 mt e lo scorso anno si è migliorata ai mondiali paralimpici di atletica a Dubai vincendo la medaglia d’argento. Premio Carmelo Di Bella (al tecnico) Santino Coppa E’ uno dei più grandi allenatori di basket di tutti i tempi. Ha fondato e allenato la Trogylos Priolo, con cui ha vinto due scudetti e una Coppa dei Campioni. -
1943-44 Non Si Disputa Per La Guerra
CAMPIONATO 1944 ALTA ITALIA ALTA Un campionato inutile sotto i bombardamenti e durante la guerra civile: la Reggiana soccombe al Modena, mentre Baldi e Pietranera sono uccisi dai partigiani Da sinistra in piedi: Zucchero, Vasirani, Marmiroli, Borri, Colombi. Accosciati: Raggio Montanari, Milo Campari, Vivante Montanari, Arturo Benelli, Fornaciari. Ma sì, immaginiamo che, mentre dal cielo piove- chiamato come quello delle celebre canzone (ma divulgate dagli organi di stampa, tutte incentrate va la morte, la radio cantasse “Ma l’amore no” e in realtà erano più aerei che si alternavano sul a rivelare clamorosi successi dell’Asse, e la realtà mentre la Vandissima s’infiorettava scandendo cielo di Reggio), che quasi ogni notte sganciava che aveva già iniziato a divenire così negativa. in milanese “Ti parlerò d’amor” con un rombo un ordigno mortale. A caso, come un tiraccio da Dopo che i tedeschi si ritirano da Stalingrado e la di bomba al posto di un violino, al Mirabello si centrocampo, vada come vada. Ma cominciamo nostra Armir dal Don, nella bufera di gelo dell’in- disputasse un derby col Modena. Impossibile? E da dove abbiamo lasciato la nostra cronaca nel verno russo, anche gli anglo-americani ribaltano invece si verificò. Il calcio s’incuneò nella tragedia capitolo precedente. Il campionato di calcio si la situazione in Africa e dopo aver conquistato quotidiana e condivise le stragi e la paura della conclude nel marzo del 1943 e la guerra già la Tunisia, si dirigono verso l’Italia. Nell’aprile morte. E a sera, dopo aver cenato con pane nero, inizia a rivoltarsi contro chi l’aveva incominciata. -
1974-75 Serie B
CAMPIONATO 1974-75 SERIE B Fallisce Corsi col suo gioco all’olandese e arriva Di Bella. Siamo salvi allo spareggio di San Siro con i grigi alessandrini grazie a un gol di Passalacqua Da sinistra in piedi: Memo, Marini, Carrera, Stefanello, Donina, Meucci. Accosciati: Sacco, Francesconi, Parlanti, Passalacqua, D’Angiulli. Anche se la squadra del grande Cruiff non vince dalla Polonia. Si parla di rifondazione e poco dopo Gerald Ford è il nuovo presidente, mentre “E tu” i mondiali (gli arancioni sono battuti in finale dalla se ne va Valcareggi e al timone della Nazionale di Baglioni vince il Festivalbar. Merckx vince il Germania) ormai tutti tentano di giocare all’olan- viene chiamato l’anziano Fulvio Bernardini. Intan- mondiale, e fa il tris, dopo il successo a Giro e dese. Nasce il calcio totale. Nessuno deve stare to, d’agosto, l’Italia è colpita da una nuova strage: Tour (non era mai accaduto prima). Da Foce Sele fermo, tutti devono correre e fare pressing, la quella dell’Italicus. Sul treno, a San Benedetto Val leggo ogni giorno l’“Avanti”, il “Corriere della squadra deve essere corta e puntare sulla tattica di Sambro di Bologna, esplode una bomba e ci sera”, ma anche il “Corriere dello sport” e seguo del fuori gioco e il portiere deve spesso trasfor- sono 12 morti e 43 feriti. Poco dopo vengono ar- da vicino il mercato granata, con la solita chitarra marsi in libero e saper calciare anche coi piedi. restati tre esponenti di Ordine Nuovo. Al funerale a tracolla e i soliti amici e mozzarelline sempre più Ai mondiali tedeschi s’era infranto il sogno azzur- delle vittime, dove si grida alla strage fascista, appetitose e pizze con il basilico che profuma.