lumie di sicilia Cuba di Santa Domenica ( Castiglione di SiciliaSicilia)))) La cuba è una cappella paleocristiana o bizantina presente in Sicilia , dove le cube vennero erette da monaci basiliani a partire dal VII secolo. Le testimonianze più importa nti conservate fino ad oggi sono la cuba di Santa Domenica a Castiglion e di Sicilia (monumento nazionale dal 1909) e quella della Santissima Trinità di Delia a Castelvetrano da Wikipedia, Quadrimestrale dell’A.Cu.Si.F. - Associazione Culturale Sicilia Firenze associazione di promozione sociale (Legge Regionale Toscana 42/2002) n.8n.8n.84n.8 444 giugno 2012012015201 555 --- Poste Italiane spa --- Sped. in abb. postale --- D.L. 353/2003 (conv. in legge 27/2/04n.46) art. 1 comma 2 DCB Firenze 1 ISCRIZIONE ALL'A.CU.SI.F. il nostro sito:www.sicilia-firenze.it L'Associazione (art. 2 dello statuto) si propone di: lumie di sicilia :
[email protected] a) ravvivare ed arricchire la conoscenza delle tradizioni e della cultura siciliane, nelle loro variegate espressioni e localizzazioni; b) promuoverne la diffusione con adeguate iniziativeiniziative esterne, cui Ricevuti in redazione affidare un'immagine significativa dell'essenza della "sicilianità" che -The poetry of Giovanni Meli :l'ultima fatica (356 serva anche a favorire fecondi collegamenti culturali e sociali con pagine) di Gaetano Cipolla , che ha tradotto in inglese l'ambiente locale; le poesie del maggiore poeta siciliano di tutti i tempi c) costituire piattaforma d'incontro con quanti, siciliani che vvivonoivono in - Sicilia Parra , il notiziario di Arba Sicula, l'organizzazione Firenze e in Toscana, vogliono stabilire o rinsaldare rapporti di affinità siculo-americana diretta dallo stesso prof.