Storia Trapani Calcio 2 Parte.Pmd
1 2 Al «Cuore Granata» 3 4 Franco Auci La storia del Trapani L’ultimo Trapani La fusione e la grande illusione Dalle stalle alle stelle... ...e nuovamente alle stalle SECONDA PARTE Dal 1979-80 al 1999-2000 5 QUESTO È IL TEMA CHE ISPIRA IL TIFOSO Quando l’urlo allo stadio racconta manca lo stopper, si rompe il terzino, non accetto se all’anima parla l’attacco non segna, si perdono gare, della zona dal gioco schemato, urge un rinforzo, ci vogliono soldi, quel ringhiare sul posto leggendo la gente scompare, gli spalti sono vuoti, i rimbalzi del cuoio che prilla. questo è il tema che ispira il tifoso quando la forza cessa ai GRANATA; Sono amante del gioco più duro, mancano i fondi, non c’è dirigenza, quello fatto col fiato sul collo, si sceglie il silenzio, la retrocessione, quando corri con forza sul campo fantasmi che affiorano al TRAPANI d’oggi. fino all’ultimo fischio arbitrale. Ma lo sguardo al cuore non mente Intanto quell’uomo con soldi a palate quando l’anima assorbe rimpianti; ghigna e rifiuta aiuti importanti, da tanto non colgo più canti a questa città dal calcio incantato, dal rettangolo immerso nel verde quando nel mondo impavida e amata alle falde di un’Erice antica: cantava nei cuori dei figli emigrati. Francesco La Commare Francesco La Commare è nato a Trapani nel 1942. Vive a Como dal 1971. Ha pubblicato le raccolte: “Gocce d’amore” (1987), “Dai giorni della vita” (1989), “Dentro una favola vera” (1992), “Il silenzio del tempo” (1994), “Sulle rive del cuore” (1996), “Tratto d’ombra” (1998), “Attraverso me (vivendo gli altri)” (1999), “Aromi d’ansia” (2000), “Icastica” (2001), “Il trono dei Gesù” (2004) e “Scavare fino all’anima la roccia” (2006).
[Show full text]