In abbcn. ANNO XVI / NUOVA SERIE / N. 29 «& I cruppo) * Lunedi 29 luglio 1968 / Lire 60

E' morto Otto Hahn Barrientos consegna uno dei pionieri del lunedi il governo boliviano della scienza nucleare K in mano ai militari (A PACINA 3) ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO (A PAGINA 10)

Dopo la decisions della Procura generate CITTA' DEL MESSICO — Otto stucknti >ono rimi»«i uccUi ntl corto (kmio bilancio della represstone polliiesci dai durittlml scontri awanuti sabato nal cantro dalla citta fra mii.a di giovani dimostranti a i « corpl tpaciali » di repretiione della po- che ha avocato a se l'istruttoria liiia. La cifra dalla vittima e ttata fornlta dalle org»niiinloni stu- dente.che. I ftriti sono circa cinquecento, a cinque di quest) vertano in gravi condizienl. La lotta itudentetca continua, per ottenere lo scioglimento dei suddetti corpl ipeclill, i cui interventi sono carat- giovani teriziati dalla piii cleca brutaliti. Gli studenti hanno proclamato lo iciopero generale ed hanno occupato il politecnlco e la scuola pre- paratoria per gli ttudl superior). Quett'ultima a occupata da almeno tremila student! — ma v'a chi parla addirittura di cinquemlla — i •<' v;, quali ti sono barrlcati all'interno degli adlfici, tratformandoli in una sorta dl campo trincerato. Nella foto: prima della tangulnota aggres- siona delle force di repretiione I dimostranti sfilano per le vie della Gravi riserve capitate messicana levando alto uno strltclone tul quale si legge: « Sempra con Cuba socialista ». sugli sviluppi M*»aH^*lMi^i^Mll*wAi* del caso Rocca Perche si scopre sol- tanto ora « Vinteres- Da Milano a Firenze se del Paese »? - Per­ che si e aspettata la ONTINUA la bancarot- sopravvivere con qualche ta Italia, qualunque sia il ta del centro - sinistra espediente una qualsiasi e- rapporto di forze tra i di- chiusura del Porta­ C nei Comuni e nelle dizione del centro-sinistra; versi partiti in seno ai Con­ mento ? - Nessuna Province. A Milano, il fu- e ora che ci si decida a sigli, perche dovunque quei nerale del centro-sinistra e prendere atto, da parte di bilanci porranno il proble- smentita sulle visite stato celebrato dall'on. Ma- tutti, che solo coi comu- ma di una politica nuova, lagodi che — « nulla sotto- nisti si puo governare Fi­ capace di soddisfare i piii di Henke a Palazzo banco, tutto alia luce del renze. Se non si e disposti urgenti bisogni popolari, e sole», come lui stesso ha a questo, e inutile tergiver- soprattutto i bisogni degli di Giustizia - Oggi detto — ha fatto passare sare: si dia la parola agli i strati piii miseri delle po- il bilancio 1968 sanzionan- elettori. polazioni. E il fallimento e il CN della DC do pesantemente la forma- Le nuove scelte di politi­ la paralisi provocati dal zione di uno schieramento ca economica e di politica centro-sinistra potranno es- centrist a contrattato con la sociale necessarie per cor- sere allora meglio misura- ROMA, 28 luglio DC e con i dirigenti. so­ rispondere ai bisogni piu ti in tutto il loro costo so­ A lentiquatlr'ore dalla deci­ cialist!. A Firenze il sin- urgenti delle masse popo- ciale gravissimo, mentre sione del procuratorc generale daco e gli assessori demo- tutte le forze di sinistra alia Carte d'Appello dr. Guar- lari, richiedono invece il nern di avocare a se l'istrutto- cristiani si sono flnalmen- superamento del centro-si­ potranno trovare un rap­ te dimessi, come gia aveva- porto nuovo tra loro che ria sul caso Rocca, perplessita, nistra e l'avvio di nuovi ri*erve, allarme segnano l'atmo- no fatto prima di loro gli rapporti tra i comunisti e sia costruito non tanto su assessori socialists Alia formule generali, quanto sfera nel mondo politico e in Provincia di Pesaro e fi- tutte le forze di sinistra. sulla volonta di dare final- quello giudiziario. Le giustifi- nito con le dimissioni del- Nuove maggioranze di si­ mente acqua, case, scuole, cazioni addotle dall'alto magi- la Giunta lo scandaloso nistra possono nascere su- ospedali, assistenza ai cit- strato, alia luce dei fatti, ap- centro-sinistra minoritario. bito, la dove, come per e- tadini. paiono sempre meno eonvincen- A Roma si va alia dispe- sempio a Firenze, sono gia ti, ne puo certo tranquillizzare rata ricerca di qualche e- mature; possono altrove es- A DEMOCRAZIA crlstia- la fret ta con la quale la stampa spediente e di qualche « a- sere preparate da un'azio-* na si sta awiando del di deatra si e ptedpitata a far- scaro» per far passare il ne metodica che abbia in L tutto impreparata a le proprie. Secondo il Tempo bilancio, mentre a Torino vista le elezioni regional! e questa scadenza, incapace di Roma, l'indagtne, data la per* In una focofifo della Cecoslovacchia presso la frontier a prosegue la crisi con la amministrative del 1969. di imporre la sua vecchia sonalita deirafficiale snicida o \ aaaa«aaBajBBBBBBBa*BBjBMB«Ba«BaBaaeBBBjBaje»BaB^^ Giunta dimissionaria nel Dappertutto per6 una nuo- politica e al tempo stes­ * suicidato s e le relazioni che fragore della pubblica po- va politica deve nascere su- so di ipotizzarne una nuo­ egli. pur non facendo piu par­ lemica fra le diverse cor- bito, oggi stesso, anche su va. I socialisti vi giunge- te del SID, conserrava ancbe renti della DC, e a Napoli decision! limitate, per su- ranno attraverso il trava- nel campo politico, si presenta si t e n t a f aticosamente perare la crisi e la parali­ glio congressuale che non «difficile, impegnativa e deli- quanto inutilmente di tira- si, per aprire una nuova a caso, proprio nei pro- cata y>; e questa sarebbe la ra- via. Inizlera in autunno l'ul- gione che spiega il passo di Oggi I'incontro fra i dirigenti dei re le fila di un minimo di blemi deirautonomia loca­ decente accordo program- timo anno di vita di qua­ le, vedra uno del terre- Guamera. Ma e facile vedere matico, per dare un po' si tutti i Consigli comuna- che il discorso non regge. II ni' piii importanti di di- col. Rocca, personaggio la cui d'ossigeno alia coalizione; li e provincial! d'ltalia, e battito e di scontro; ed a Crotone il centro-sinistra si imposteranno i bilanci importanza era nota fino dal anche a loro un discorso processo De hoienzo-UEspreuo, si spacca clamorosamente per il 1969, ultimo atto im- nuovo s'impone, quello del e il Consiglio elegge un pegnativo prima della sca- fu trovato cadarere la sera del partiti cecoslovacco e sovietico sindaco comunista. denza . elettorale: ebbene, resto che molti di loro 27 giugno, cioe piii di un me- sara proprio in quel mo- stanno facendo chiaramen- ."e fa. A nessuno sfuggi fin Dichiarazioni del Presidente dell'Assembled narionale Smrkovski prima di partite da Praga mento che la crisi attuale te gia oggi, su posizioni dal primo momento la delica- In mezzo a tanta con- unitarie, in tanti Consi­ tezxa estrema del caso. Per­ vulsa confusione sempre che travaglia il centro-si­ gn provincial! e comunali. Rifiutata Uorganizzazione di uno « sciopero di solidarieta » - Si ritiene che i colloqai dureranno piu frequent! divengono i nistra verra a una prima che dunque in certi ambienti ci se ne accorge soltanto ora? Grandi folle ana sola giornata - Continua la raccolta delle Hrme in calce all'appello del « Literarny Listy » casi in cui si manifests la conclusione generale in tut- Enzo Modici serena consapevolezza del­ D"altra parte, quellV esclusi- vo - interesse della giustizia e la necessity di rafforzare DAL CORRISPONDENTE ne valuta altamente 1'appoggio mento ha cosl concluso: « Vo- scorsi. ha fatto silenziosamen un'alternativa unitaria o di del Paese » che e stato inroca- alle teste incondizionato dell' opinione glio credere che sui princip't te la fila in attesa del suo tur- trovare comunque una via to dalPalto magbtrato avrebbe •RAGA, 28 luglio pubblica del Paese. Smrkov­ fondamentali troveremo Vac- no, conscia evidentemente del d'uscita democratica dalla se mai dovuto consigliare Tat- Alexander Dubcek e gli al- ski ha poi detto: vNon pos- cordo e che verra posto fine signiflcato dell'atto. II pres: irreparabile situazione di teggiamento opposto, e cioe di tri membri della presideiiza siamo tornare indietro, non alia polemica, che non Javo- dente deH'Assemblea naziona della del PCC sono partiti questo vogliamo tornare indietro, per risce nessuno. Non andiamo a le Smrkovsky e il presidente paralisi provocata dal cen­ astenersi nella maniera piii ri- pomeriggio, unitamente al gorosa dal compiere quabiasi noi la via del ritorno al pas- rendere i conti, andiamo a del Fronte nazionale Kriegl. tro-sinistra. Ci riferiamo Presidente della Repubblica sato non esiste. Resteremo scambiare le nostre optnioni. entrambi membri delia Pre prima di tutto alia recen- gesto che, sia pur lontanamen- cecoslovacca Lud\ik Svoboda, alia lettera sulle nostre posi­ Tratteremo come ci e stato te, potesse dare 1'impressione di stampa sidenza del PCC, si sono in te votazione da parte del I giovani con due aerei speciali con de- zioni. faremo perb di tutto dato mandato, con senso di t rat term ti a lungo con la Ren Partito socialista dei bilan- una ingerenza. La sottrazione stinazione non precisata per per • convincerc i compagni responsabitita verso la Ceco­ te che aspettava di poter sot ci di alcune fra le piu im­ deiristruttoria al giudice natu- partecipare all'incontro con sovietici che in Cecoslovacchia slovacchia e il socialismo ». toscrivere l'appello. rale non va certo in questo sen- l'ufficio politico del PCUS. non esiste nessuna minaccia portant! amministrazioni di comunista Una agenzia di stampa dice per il socialismo ». Lo stesso Smrkovski ha par- Una prima parte delle fir­ sinistra, dal Comune di Bo­ so. Da troppo tempo infatti il dal canto suo che la delega- lato anche alia televisione di- me — che ormai si contano a Paese guarda con sospetto a Smrkovski ha poi confer- chiarando tra 1'altro che l'a­ centinaia di migliaia — era logna alia Provincia di Fi­ per Sofia zione sovietica e gia entrata mato che la riunione si svolge zione svolta attualmente dalla stata consegnata ieri a Dub­ renze, oltre che alia for- tutto rib che ronceme rattivita Le question! inter- in territorio cecoslovacco. in territorio cecoslovacco e politica del serTizio segreto, le Cecoslovacchia awiene anche cek dopo il suo discorso te mazione di nuove Giunte La notizia della partenza e che 1'opinione pubblica ver­ pensando a quelle forze che levisivo. Anche tutta la stam di sinistra in centri mino- Mie inaramissibili interferrnze. nazionali e le batta- stata data con un breve di- ra informata sulle trattative operano in questo esperimen- pa. registrando le altre notizie. ri di varie zone del Pae- la sua trasformazione in ajtpa- spaccio dell'agenzia CTK. Sia- esclusi quei fatti che riguar- to, e ha rilevato che in pas- dedica ampio spazio aJ elen- se. Ma ci sembra anche di rato al servizio di gruppi di glie per il lavoro e mo quindi a poche ore dai dano i segreti di Stato. Egli sato i partiti comunisti occi­ care le local it a e le fabbn dover segnalare positiva- potcrr. C.'e -tato lo scandalo colloqui che, come era pre- ha espresso l'opinione che an­ dental hanno pagato dura- che dove sono state raccolte del SIFAR. sono venule alia la pace al centro visto, si svolgeranno nella che se la delegazione sovieti­ mente per gli errori dei Pae- le firme e dove la raccolta mente la decisione concor- giornata di domani. ca non condividera alcune o- si socialisti. data tra i gruppi consilia- lure indebite pre^sioni. ricatti, Prima di salire sull'aereo il pinioni cecoslovacche. questo e tuttora in atto. E' la rem ri di Vigevano, per l'ap- tentativi continui di impedire delle manifestazioni presidente del Parlamento Jo­ non significhera un insucces- Ad una domanda se esista strazione di un voto popola- pello agli elettori dopo 1'au- racrertamento della veriti snl sef Smrkovski ha risposto ad so delle trattative. I proble- la possibilita di un mterven- re di fiducia all'indirizzo dei alcune domande di un redat- mi apertl potranno essere di- to militare sovietico, Smrkov­ dirigenti comunisti. Ed e una toscioglimento del Consi­ luglio del 1961. E* in-orama una (A PAGINA 2) fiducia reciproca perche la materia troppo gelosa perche tore della radio. Egli ha sotto- scussi in un successivo incon- ski ha risposto: «• lo non nen- glio e la costituzione sino lineato che tutta la delegazio- tro. II presidente del Parla- serei neanche a queste cose Presidenza del PCC si appre alle elezioni di una Giun­ si possa pensare che decision! perche in questi ultimi tempi sta ad incontrarsi con i mem ta di tutti i partiti; e cosl come quella del dr. Guamera ho parlalo con i compagni so­ bri dell'Ufficio politico dei pure l'azione comune svol- passino senza sollerare un tur- vietici e nessuno di loro ha PCUS certa dell'appoggio rhi ta verso il governo dai par- binio di interrogativi. Tanto posizioni del genere. Essi sa- le viene e le verra dalla lamentari romagnoli per­ piu che, fino a questo momen­ ranno disposti a discutere. La base. to. nessuna smentita f finora cosa non sara facile, bisogne- Come ci si attendeva. r.c che siano convocate nel / problemi del Sud che il govern non ruol risolme ra spiegare alcune questioni. sun annuncio ufficiale e vcnn prossimo autunno le ele­ Arnuta alle notizie, pubblicate ma abbiamo fiducia nei risul­ zioni. dal nostra giomale e da Paetr tati ». Silvano Goruppi Sera, su una vi^ita deU'ammira- - II Presidente della Repubbli­ Iniziative di questo ge- glio Henke. attuale capo del ca Svoboda, il primo segreta- SEGUE IN ULTIMA nere pongono sul tappeto £ID, a Palazzo di Giustizia. e rio del PCC Dubcek, il presi­ la questione piu grave de- sulla illegale pretesa del servi- Agrigento senza acqua dente del Parlamento Smrkov­ terminata dairimpostazione zio segreto di far parteciparr ski. il Primo ministro Cemlk. in della politica e della for­ 5uoi agenti alle indagini istrut- una nota diffusa questo pome­ Le squadre di «A» mula di centro-sinistra, e torie del magistrato sostitnito. riggio hanno intanto rifiutato. apprezzandone nello stesso tem­ si preparano cioe il fatto che in molti L'n altro fatto che appare stra- Oggi sciopero generale po nntenzione lodevole. l'or- casi si e provocata prati- no, vista la sensibilita sem­ ganizz&zione di uno sciopero camente la totale paralisi. pre dimostrata in proposito dal- AGRIGENTO, 28 luglio trebbero dar loro lavoro, la agrigentino per la durata di di 5 minuti per manifestare il par il campionato Parliamo, ad esempio, VA canti!, e il modo col quale La mancanza di acqua si e sistemazione della rete idrica 24 ore. Si chiede la ricerca sostegno del popolo ai diri­ il giomale socialista ha dato fatta drammatica in quest! urbana (non c'e nemmeno una di nuove sorgenti, opere di genti cecoslovacchi in occa- del caso che e forse oggi oggi la notizia: un titoletto in sione dell'mcontro. «II nostro giomi. La citta della frana, tubazione sufficiente nella «ca- invaso. rete idrica nuova per obiettito — e detto nella di- il piii indicativo di tutti, pagina interna. Siamo proprio sulla cui struttura urbana il pitale della speculazione edili- la citta. I rubinetti secchi so­ il caso di Firenze. Qui sus- chiarazione — e di superare i Tutti dicono di fronte a nn complesso di Parlamento ha tenuto lunghi zia»!) non si fanno. II da- no la testimonianza di una malintesi sortl dalla lettera di siste, in gran parte dei cireostazue singolari, che con- dibattiti. dipende per 1'approv- naro ristagna nelle banche e politica che continua, nono- Varsavia. Noi dobbiamo dun- Comuni della provincia e vigiooamento idrico minimo l'acqua rovina al mare dopo stante il processo alia specu­ contmo ad accrescere la gravi- da alcune piccole sorgenti del­ 20 annl di politica democri- lazione, e che e dura a mo- que evitare tutto quello che Milan, Juve nella stessa Amministra- ta del caso e tra di esse ri la campagna. II prefetto ha stiana. Quella di Agrigento e rire. Ne sono una nuova pro- rischia di protocare nervosi- zione provinciale, una fe- colloca indabbiamente con nn infatti mobilitato mezzi ecce- una condizione tipica del Mez- va le decisioni del governo smo, emozioni o tensione: conda collaborazione tra suo rilievo il fatto che la de­ zjonali per attingere in loca­ zogiomo: in 17 anni la Cas- Leone dell'altro ieri, che por- Lo sciopero era stato pro- e Napoli le forze di sinistra, che si cisione di Guamera sia stata lity Bivona, e trasportare in sa per il Mezzogiorno ha pro- tano il marchio dell'on. Emi- posto dal quotidiano della gio- citta, 20 litri di acqua al se­ gettato acquedotti e fognatu- lio Colombo: ci si praoccupa ventu slovacca Smena, e oggi ulteriormente raf- presa il gionw dopo la chiu­ condo; mm anche m Bivona la re per 429 miliardi e ne ha di sgravare gli industrtali del E' stata una domenica come forzata. In Palazzo Veccbio, sura delle Camerc acqua non abbonda e la po- realizzati solo per 264 mi­ 20** dei contrfbuti assicura- tutte le altre con una sola Ma llnter invece. l'Amrninistrazione e Pasaando alTanirita dei par­ polazione e in allarme perche liardi; ha varato progetti dl tivi, contributi che fanno par­ particolarita. In Na Prikope. rimasta parauzzaU da una titi, che la pausa ettiva non da un momento aU'altro po- opere idrauliche per 131 mi­ te integrante del salarlo dei in Vaclavske Namesti. come crisi permanente, mentre trebbe anch'essa rimanere al- liardi e ne ha realizzate per lavoratori, ma non si dispo­ in altri punti di Praga e del TRIESTE — E' partita ha diminnito, e da segnalare la 1'aschitto. 90 miliardi. Anche il poco che ne il flnanziamentostraordina - Paese, e continuata la rac­ e proprio ci si e ostinati ad Impe- ha awrtata • Safia la ailianlini italiana al IX faatrval ritraione del Coo^glio nittfffaa- si voleva fare non e stato colta di firme in calce all'ap- dire Punica soluzione pos- Migliaia di Uvormtori, della rio dei piani d'irrigaxione e ajtovanta> a alaajii atvawnti. Nanaatanaa la ajiacnata a I'ac le della DC, che ri aprenel citta e delle campagne di fatto. costruzione di digbe reclama- pello landato dal settlmana- sibile e stabile, cioe una cantinaia •? triastini •! aana racati a tahrtara i pomeriggio di domani alTEUR Agrigento, passano questa ca- Per questo la Camera del to da tutte le popolazioni del le Literarny Listy alia presi- Giunta di sinistra. Non c'e italiani. A tvttl 1 finaatrinl

Decine di iniziative ieri in tutto il Paese Nelle prossime settimane Grandi folle a He feste della stampa Contatti della COIL ton Le quest ion i internazionali e le battaglie per il I sindacati cecoslovacchi Una delegazione metallurgica unitaria h partita per Praga

lavoro e la pace al centro delle manifestazioni ROMA, 28 luglio aspetti fondamentall la sim- bili concluslonl. II prossimo Un incontro tra due delega- patia e la solidarieta della incontro fornira ulteriori ap- Berlinguer ad Albano: in Cecoslovacchia una nuova fase nella costruzione del sociali&mo zioni della CGIL e del ROH, CGIL sono state espresse nel profondimentl e chlarimentl. il Consiglio centrale dei sin­ corso degll incontri. La CGIL Questo sembra essere il cri- Preoccupati guarda con interesse al dibat- terio a cui si attengono per dacati cecoslovacchi, avra luo- tito che si e aperto circa il Anche nella glornata di ie­ vacchia sono difficili e com- go nei giorni immediatamento ruolo ed i compiti del sin- il tnomento tutte le organlz- i sindacati ri — 1'ultima domenlca dl lu­ plesst; e slamo anche consa- seguenti alia pausa feriale. dacato, nel quadro di una piii ?azioni sindacali, afliliate o glio e forse la prima di ple­ pevoll, come lo sono del re- ricca e vivace articolazlone no alia FSM. e le organiz- na estate della stagione — sto 1 dlrigenti del partito ce­ Nel darne l'annuncio, negli zazioni sindacali internuziona- degli edili mlgliala di lavoratori, di com- coslovacco, del pericolo che ambienti della CGIL si fa ri- della societa socialista e di una partecipazione dlretta e li. Se questo quadro dovesse ROMA, 28 luglio pagni, di famiglie lntere si forze ostili al sociallsmo cer- levare che esso fa seguito ad mutare, m un senso o in un sono raccolte intorno alia chlno di approfittarne per rea- una serie particolarmente ric- crescente del lavoratori alia Per scongiurare le conse- stampa comunista e a «l'Uni­ llzzare 1 loro flni. ca di contatti e di Incontri gestione economlco-sociale del altro, la CGIL non manche- guenze negative suH'attivitu ta », nelle feste che sono en- Constatiamo che sulla na- che hanno Impegnato 1 mas- Paese. ra di far conoscere la sua edilizia e sull'occupazione nel trate ormai nella tradizlone, tura e sul grado di questo simi dirigenti delle due orga- Naturalmente la CGIL, che posizione responsabile. settore dovtite alia nota sen- come sagre popolari da una pericolo eslstono oggl valuta­ nizzazioni nel periodo che va mantiene rapporti intensi ed Queste precLsazioni rispon- tenza della Corte Costituziona- parte, e dallaltra come ma­ zioni non concordl che sono dall'aprile al luglio di que­ amichevoli con i sindacati dei dono anche, si fa rilevare ne­ le. le segreterie della FILLEA- nifestazioni politiche e cultu- anche espressione, oltre che gli stessi ambientl, ad alcune CGIL, FILCA-CISLeFENEAL- rall che tengono desti e aper- di diverse situazlonl Interne, st'anno, ultimo dei quali e Paesi socialistl (aderenti o UIL si sono impegnate a pro- ti interessl, passioni, discorsl anche di different! concezioni stato l'incontro tra il segre- non alia FSM) o variamente recenti note di stampa con muovere iniziative tendenti che la politica a ufflciale » vor­ e mentalita. tario generate della CGIL, on. schieratl aH'interno della FSM le quali si pretendeva di co- ad affermare l'esigenza di iin- gliere un disinteresse della rebbe mandare In ferie in Siamo favorevoli, ha conclu- Agostino Novella ed il presl- stessa, mentre segue con estre- medlati provvedimenti cho questi mesi. • so l'oratore, a che queste que- dente del ROH, Karel Pola- mo Interesse le discussionl In CGIL per gli avvenimenti ce­ dando il via ad una radicale Quest'anno, la carnpagna stlonl siano affrontate aperta- cek, av^*enuto a Praga 11 15 lu­ corso nel sindacati cecoslo­ coslovacchi lament ando, per riforma urbanistica, rimuova- della stampa raccoglie l'eco mente e responsabilmente, in glio scorso. vacchi, non mtende miiuina- quest'ultimo periodo, scarsl no gli ostacoli dell "espansio­ e Timpronta deH'entusiasmo e uno spirlto amlchevole, fon- mente interferire nelle que- rapporti con la ROH, e un ne edili/la a favore delle mas­ dell'impegno seguiti alia carn­ dato sul rispetto deU'indipen­ Hanno avuto luogo nello insufliciente impegno, « alme- se popolari. pagna elettorale e al grande stesso periodo numerosi scam- stioni interne di questa orga- I provvedimenti — informa denza e autonomla di ogni nizzazione, in base ai pnn- uo sul piano informative », nel successo del 19 maggio. La Paese e di ogni partito e sul­ bi di visite tra federazioni di seguire gli sviluppl della si­ una nota congiunta — devo­ sottoscrlztone per la stampa la reciproca cooperazione e categoria del due Paesi e clpi elementart che sarebbe no porre i Comuni nelle con­ comunista, nonostante segua, comprensione. tra organlzzazioni provlncia- augurabile fossero acquisiti tuazione cecoslovacca. dizioni «dl esercltare la po- senza soluzione di continui- ' Ogni esasperazione, ogni i- li. Una delegazione del sinda­ da tutto il movlmento slnda- Sarebbe stato d'altronde ab- testh assoluta nella planlilca- ta, la raccolta di fondi per bastanza strano che, proprio zione del territorlo senza sot- la carnpagna elettorale, ha niziativa che possano compro- cati metallurgies FIOM, FIM cale internazionale. Del resto. mettere la situazione devono e UILM, di cui fa parte 11 di fronte ad un dibattito cosl m questa occaslone, la CGIL tostare ai pes! e agli oner! gia raggiunto l'imponente ci- della rendita fondiana e per­ fra di quasi mezzo miliardo. essere evitate. Proprio in que­ compagno Bruno Trentin, e ampio, come quello in corso fosse venuta mono alia coe- sto senso si e mosso e con- paitita ieri per Praga. renza con le poslzioni che tanto attraverso U pieno ed II carattere delle feste ha in Cecoslovacchia. che allron- escluslvo esercizlo da parte tinuera a muoversi il nostre Tali frequenti contatti han­ ta i temi della concezione essa si e unitanamente data sublto un mlglioramento an­ artlto, con le poslzioni pub- del Coniune del dlritto di edl- che qualitativo. La gente vie- no permesso alia CGIL di se- stessa del sindacato, sembra in materia di rapporti inter­ flcazione, dirigere entro i pla- Ellche prese dalla nostra di­ guire con la mussima atten- nazionali e alle sue posizloni ne, anche, per divertirsl, si rezione e nel contattl che ab- zione il processo di rinnova- iiyzardato esprimere oplnioni ni regolatori lo sviluppo edi- portano bambini e famiglie biamo e avremo con i vari mento in corso nella societa se non si ronoscono per lo ormai tradizionali circa il llzlo mediante la concessio- lntere alle «scampagnate». rapporto sindacato-societa. ne a terzi dl edlflcare». Ma vlvlsslmo e l'lnteresse at- partiti. socialista cecoslovacca, sui cui mono alcune prime responsa- torno ai comizi, e ai grandi temi dl politica interna ed in- ternazionale che essi tratta- no: dalle lotte del lavoratori alia situazione di crlsi fra i partiti dell'ex centro-sinistra dopo il 19 maggio, al SIFAR; Tragedia della strada ad Alessandria BOLZANO — Le salma dl uno del tre alplnlttl mortl sul Piccolo Clr viane porlata a valla (Tel. AP) dal Vietnam alia Cecoslovac­ chia, il pubblico segue con particolare interesse le inizia­ tive, come i «Process! alia Sciagura in Val Gardena stampa e alia TV », le «Tri­ bune politiche », le proiezionl di «Terzo Canale », che met- Bruciano in quattro neirutilitaria tono in rilievo la funzione del­ la stampa, e argomentano i falsi, le distorsioni, le colpe- voli omission! della stampa «Vola»il capocordata: borghese e in particolare del­ la TV. centrata in velocita da un pullman Tra le manifestazioni di ie­ ri, particolare successo hanno avuto quelle di Ovada (Ales­ sandria), dove migliaia e mi- Arrestato Vautista che non ha rispettato la precedenza - Le vittime - due fvateUi tre morti e un ferito gliaia di persone hanno ascol- tato 11 comizio del compagno e i loro amid - erano dirette in I Anuria - Altro mortale incidente a Quattordio Gian Carlo Pajetta; di Ferrara Tra le vittime — tutte di Veneila — un sacerdote che guldava la scalata e Campegine con Giorgio Na- politano, di Cambiaso (Geno- (.-*,- «M,«jS» ALESSANDRIA, 28 luglio va) attomo al compagno Ales- Quattro giovani sono mortl BOLZANO, 28 luglio tri sul livello del mare, ap- ner suppone che nella discesa sandro Natta, e di Albano bruclati questa mattina, dopo partiene al gruppo del «Piz- i quattro alpinisti si siano (Roma), dove ha parlato 11 che la vettura sulla quale Tre alpinisti veneziani sono compagno Enrico Berlinguer. morti durante un'a.scensione zes da Cir» che sovrastano scostati dalla « via » Rudi Fer­ viaggiavano si e scontrata con il Passo Gardena. Solitamen- ria e che una cordata, per- Parlando ad Albano, in oc- un autopullman. II grave in­ m Val Gardena Un quarto te queste cime costitulscono dendo un appiglio dalla roccia casione della festa de l'Unita cidente e avvenuto nel rione alpinista. pure di Venezla, e un'ideale palestra per i roc- friabile. abbia travolto anche dei Castelli romani, il com­ Crlsto alia penferia di Ales­ rimastu gravemente fento. ciatori perche offrono salite l'altra. pagno Enrico Berlinguer, del­ sandria, in un nodo stradale Le vittime sono don Gio­ non eccessivamente impegna- Le condizioni di Maurizio la direzione del PCI. ha illu- nel quale confluiscono alcu­ vanni Bianchi. di 34 anni, sa­ tive. molto panoramiche e di­ Maddalena sono gravi. strato la posizione dei comu- ne vie di grande comunica- ve rtenti. Spesso le « vie » su nisti italiani sugli avvenimenti zione. cerdote, Francesco Scarpa, di queste pareti vengono percor- Con la sciagura alpinistica cecoslovacchi. 22 anni, Luigi Varniel, di 25 di oggi salgono a undici le Le quattro vittime sono il anni. E' rimasto ferito ed e se da cordate di miluari e II processo in atto in Ce­ calzolaio Angelo Lorando, 20 sono pertanto molto ben at- persone morte in montagna coslovacchia, ha affermato stato trasportato all'ospeda- trezzate. quest'anno in provincia di anni; suo fratello Francesco. le di Bolzano Maurizio Mad- Bolzano. La piu recente scia­ Berlinguer, risponde a profon- un idraulico di 27 anni, Ma­ dalena. di 22 anni. Probabilmente il sacerdote, gura, quella dell'Ortles, era de ragioni, soggettive ed og- rio Marega di 20 anni e il che fungeva da capo-cordata, gettive, che discendono dal La sciagura e accaduta ieri costata la vita a cinque alpi­ punto a cui e giunta o sta magazziniere Natale Marzola sera sulIa « via Rudi Ferria » ha perduto un appiglio ed e nisti, tre tedeschi e due au- di 33, tutti residenti ad Ales­ « volato » trascinando con se giungendo la costruzione del del « Piccolo Cir». una f ra- striaci. Precedentemente altre sociallsmo. Esso esprime in sandria. I quattro erano par- stagllata catena di guglie do- tutti gi altrl componenti del­ tre persone erano morte sui sostanza una duplice tendenza tit! a bordo di una a Fiat lomitiche sovrastanti il Passo la cordata. ghiacciai delle Alpi Retiche. storicamente matura e politi- COO» guidata, sembra, da Gardena. Guldava la cordata Secondo un'altra versione camente necessaria: la tenden­ Francesco Lorando, per recar- don Giovanni Bianchi che e (quella del custode del rifu- za a una piena realizzazione si sulla riviera ligure. precipitato, insieme agli altri gio del Passo Gardena, Mut- CHAMONIX, 28 luglio ed espansione dei valori de- La vettura era giunta nel tre compagni, su un ghialone. schlechner) il sacerdote e 1 La signora Teresa Seveso, mocratici ed umanistlci che punto in cui il vlale di cir- II sacerdote, to Scarpa e il tre giovani, divisi in due cor­ di 54 anni, originaria di Mi- il soclalismo porta in se, e la convallazione si suddivide in Varniel sono morti sul colpo. date (e non uniti alia mede- lano ed ivi domiciliata, rima- tendenza ad un nuovo tipo di una serie di deviazioni, quan- II Maddalena, nonostante le sima corda) erano stati vistl rapporti fra i Paesi socialist i do e avvenuto l'incidente. Da ferite riportate e riuscito a sta ferita il 25 luglio caden- Acqui Terme e sopraggiunto In cima al « Piccolo Cir » ver­ do in un crepaccio duran­ e fra i partiti comunistl che, richiamare l'attenzione di al­ so le 17 di ieri. Dopo due nel riconoscimento e rispet- un autopullman della so­ tri gitanti che hanno dato Io ore, vedendo che non torna- te una ascensione sul ghiac- to della diversith delle situa- cieta «SABA». guidato da allarnie alle squad re di soc- vano e messo in allarme da ciaio deU'Argentiere (nel mas- zloni e poslzioni politiche, e Fausto Manzini, di 26 anni, corso della Val Gardena. siccio del Bianco) e morta deU'indipendenza di ogni Pae­ che trasportava un gruppo di due slgnorine che aspettavano Pellegrini savonesl diretti al A tarda sera le salme sono i rocciatori al rifugio, il Mut- la notte scorsa nell'ospedale se e d> ogni partito, giunga ad state recuperate e composte di Chamonix, dove era stata edificare proprio su questa santuario dl Crea. L'autlsta schlechner e salito verso la realta una piu salda e sem- del pullman sembra non ab­ nel cimitero di Selva Garde­ base del «Piccolo Cir» e ha rlcoverata. bia concesso alia «600 • la na. II Maddalena, come ab- vlsto i corpi del quattro al­ pre indispensabile unita inter- biamo detto, e stato traspor- E' questo il dodicesimo in- nazionalista nella lotta comu- precedenza e 1 due automezzi pinisti precipitati sul ghialone. cldente mortale avutosl nel ne contro l'imperialismo- si sono scontrati violente- tato all'ospedale di Bolzano. mente. II « Piccolo Cir », una cima Sol tan to 11 Maddalena era massicclo del Bianco dal pri- A questo si aggiunge il fat­ che si eleva a circa 2.400 me- ancora in vita. II MuLschlech- mo luglio. to che nol vediamo In ogni Subito dalla «600» si sono passo avanti dei processi di L* tirade italiana hanno topportato iari un traffico accatlonala, cho pralud* a quello record che certamente li reghtrera Mbato e domo- levate alte namrne, ed i quat­ democratizzazione nei Paesi nica prosfiml. Numorosi gli Incidonti, alcuni dal quail partlcolarmonto gravi. Nella ttlefoto AP: coda di automobili a Villa San Gio­ tro giovani, imprigionati — socialist! in potente aiuto al­ e forse gravemente feriti — ia lotta della classe operala vanni, in attosa dot traghotto par la Sicilia. non si sono potutl salvare. nei Paesi dell'Occidente euro- Sul posto sono giunti poco Dopo due giorni di atroce agania all'ospedale di Sassari peo: non perche tali processi dopo i vigili del fuoco, i possono prefigurare modelli ual! hanno spento l'incen- che dovranno avere in ogni io dell auto, ma non hanno Paese una loro originalita, apotuto fare altro che recupe- ma in quanto accrescono la Oggi sciopero a Porto Marghera (Montedison) rare le quattro salme, comple- forza di attrazione delle idee tamente carbonizzatc. del sociallsmo su scala mon- II conducente dell'autopull­ Morto uno dei died operaidiale . E questo tanto plii in man investitore e stato arre­ un periodo come l'attuale che stato per quadruplice omici- vede rafforzarsi in tutto il dio colposo e contrawenzione mondo capitalistico le tenden- al codice della strada. Gli m ze autoritarie. Di qui, come Decisi i chimici contro vestigatori pensano che il risultato dl valutazioni che so­ Manzini rifenesse dl poter rimasti ustionati alia SIR no di fondo e in coerente svi- fruire — cosl come succede luppo con tutta la nostra con- a moltl automobihsti che tran- cezione del rapporto democra- sitano in quel tratto — del Gli operai denunciano le gravi condizioni di ftericolo in cui zia-socialismo e del tipo nuo­ le provocazioni padronali dintto dl precedenza; questo vo di unita internazionallsta invece cessa circa cento me- sono costretti a lavorare e chiedono uninchicsta delVau- che oggi e necessario costrui- tri prima dell'incroclo della re, sono venuti U nostro fer- strada proveniente da Acqui torita giudiziaria che faccia piena luce sulle responsabilita mo appoggio aH'opera intra- Verra respmta 410/f*q*t maawra attischpero - Hel complesso soraimo In lotta oggi f J m\la hforator! con il corso Carlo Marx (la presa dal Partito comunista strada dalla quale proven!va cecoslovacco e, in pari tempo. la « 600 »). Risulterebbe anche DAL CORRISPONDENTE certare le responsabilita. Ma no stati ostacolati dal fatto il nostro augurio e le nostre V04EZIA, 28 l.g' o petersi della provocazione gia che il grosso automezzo viag- e fuor di dubbio che anche che i cancelli del reparto in- iniziative perche quest'opera Tredicimila lavoratori delle messa In atto nel passato dal­ giasse ad una andatura su- •OftTO TOftRES, 28 luglio gli inquirenti si muovono tra vestito dall'esplosione erano trovi negli altri Paesi e par­ fabbriche Montedison di Por­ le direzioni aziendali nel cor­ periore a quella consentita. Questa notte. dopo due gior­ mille difflcolta se e vero che chiusi. E questo perche i di- titi la necessaria comprensio- to Marghera scendono doma- so degli scioperi di questa Un parto Oltre 60 mila dopo l'urto l'utilitaria e stata ni di atroce agonia, e decedu- e'e chi addirittura vorrebbe rigenti delta SIR cercano dl ne. evitando fratture che sa- ni. lunedi. in lotta unitaria settimana, i sindacati di cate­ trascinata per circa duecento to all'ospedale civile di Sas­ far ricadere le responsabilita far appanre i van impianti rebbero di enorme danno per per il nnnovo del premio metri. del fatto sulla crisi idnca di come ditte diverse per poter la causa del socialismo. goria hanno tenuto a preci- trigemino i pescatori sari Giovanni Cocco, di 44 cui soffre Porto Toires. di produzione e altre riven- sare unitariamente che «qua- Una donna che era a bordo anni, uno dei dieci operai ri­ ottenere piu quattnni dalla Sappiamo che processi co­ dicazioni aziendali. L'estensio- del pullman ha dichiarato di La verita e che sia i lavo- Regione e dallo Stato. lora le direzioni neorressero masti orrendamente ustionati me quello in atto in Cecoslo- ne deU'azione sindacale vede al ricatto antisciopero coman- a Barletta professionisti aver visto il guidatore della ratori della SIR sia quelli Un altro operaio ci ha di- oggi. accanto ai diecimila la­ «600» fare ampi gesti subi­ mentre eseguivano riparazioni delle ditte che hanno in ap- chtarato che il reparto • mo- dando piii personale, le orga­ BARLETTA (•arl), 28 luglio ROMA, 16 luglio presso I'impianto per la lavo- voratori chimici e alle mae- to prima dello scontro verso palto i lavori di mamitenzio- nomeroa per le sue stesse stranze della Montedison Al- nlzzazioni sindacali daranno La signora Addolorata Lio- I pescatori di professione e il conducente dell'autopull- razione del metanolo alia SIR ne e di riparazione degli im­ caratteristiche di costruzione disposizione di non lasciare netti dl 28 anni, ha dato alia stabili italiani non superano man, per reclamare il dlritto plant!. lavorano In condizioni Catturato luminio INA che, insieme pro- di Porto Torres. costituisce un pericolo perma- seguiranno la lotta mercole- ent rare In fabbrica nemme- luce nella sua abitazione, tre attualmente le 70.000 unita. Le di precedenza. Nessuno dei Serie preoccupazioni i me- disumane, di estremo perico- nente per i lavoratori; invece no un lavoratore indispensa­ bambine alle quali sono stati unita adibite alia pesca sono due pilot! ha frenato, o alme- lo, come dimostra la catena dl e venerdl, anche operai e impost! i nomi Rosanna, Fi- in fase di complete rinnova- did nutrono anche per le con­ di essere costruito « a fresa », Tevaso impiegati della Chatlllon, in bile e le responsabilita delle no rallentato la propria an­ dizioni di altri due operai di incident! veriflcatasi negli lomena e Patrizia. vnento. Le imbarcazioni remo- datura, e la piccola vettura ulttmi tempi. I dieci operai infatti, e tutto saldato per cui sciopero per 24 ore dopo la conseguenze sugli impianti ri- vellche, che nel 1947 costitui- gravemente feriU nella scia­ ad ogni guasto ocoorre usare Le condizioni di salute del­ e stata colplta in pieno nella gura di venerdl acorso. La vi­ vittime della sciagura di ve- di Tempio rottura delle trattative, av- cadrarmo esclusivamente sulle le tre gemelle e della puer- vano oltre il 63 per cento del nancata sinistra. nerdl (e dipendenti di una so­ la flamma ossidrica che puo venuta nei giorni scorsi, men­ direzioni aziendali». pera sono buone. E' stato so­ tonnellaggio complessivo, non ta di /«gelo Brignone. di 35 far saltare in aria tutto se CACUARI, 28 luglio Un altro mortale incidente anni. e di Crtstoforo Passe- cieta che ha ricevuto in ap- E' durata soltanto un giomo tre mercoledi 11 loro posto lo necessario porre Patrizia, rappresentano ora — secondo e avvenuto fra Quattordio, in ro. di 36 anni, e legata ancora palto dalla SIR i lavori di co­ prima 1'amblente non e accu- la liberta del detenuto Felice verra preso dagli edili che nata per ultima, neU'incuba- statistiche ministeriali — che territorlo di Alessandria e ad un tenue filo. Dopo i 200 st ruxJone di alcuni implant i) ratamente bonificato con azo- Santus, di 48 anni, evaso ieri prestano la loro opera all'ln- trice del reparto neonati del poco piu del 18 per cento. Al Castello D'Annone, In terri­ grammi di album ina giunti da lavoravano con scarsissime to; cosa questa che non pare mattina dalle career! di Tem­ temo delle fabbriche chimi- locale ospedaletto del bambi­ contrario, il navfglio motoriz- torlo di Asti. Un'automobilc norme di sicurezza. In prati- sia stata fatta venerdl scorso ni. Nello stesso ospedale sono zato ha sublto un netto au- Milano. all'ospedale civile di pio. che, i quali entrano in lotta LE TEMPERATURE mento. diretta verso Alessandria, gui­ Sassari ne sono giunti altri ca operavano con la flamma prima dl iniziare il lavoro di Egli e stato rlntracciato dal­ unitaria per 24 ore, con pro- state ricoverate le altre due data dal ventlnovenne Cele- 960 (560 da Cagliari e 400 da ossidrica In un ambiente, il riparazione dal dieci operai. le stesse guardie carcerarie prie rivendicazioni. Si appren- Beliana ii at L'Aejvila 13 73 bimbe per 1'assistenza neces­ Relativamente al prodotto stino Suita, il quale aveva a reparto «monomero». in cui Varawa 14 34 *mm It 3f Milano). Con essi si spera dl Piu si va & fondo insomma che Io avevano in consegna, de intanto che. alio scopo di saria durante i loro primi annuo dell'lndustrta nazlona- flanco il diciannovenne Porti- erano rimaste trace* sensfbi- nel corso di una battuta or- Trieste H Caoipok. 14 3« giomi di vita. gliatti Walter (entrambi resi­ strappare alia morte i due o- 11 di metanolo, un prodotto e- in questa vicenda e piu ap- offrire una mediazione, l*uffi- VenetU 1« Mn •eri 17 M le della pesca marittlma, il perai. paiono gravi le colpe dei di- ganizzata dalla polizia. cio regionale del lavoro ha Milan* 12 ZS Newell 14 25 II padre, Giuseppe Llonetti dato ufflciale dell'ISTAT e dent! a Reano, in provincia di stremamente sensibile al ca- Vistosi scoperto, il Santus Tarla* IS PtMnt* 14 33 — un autista che lavora solo Torino) ha all' Improwlso Intanto una cortina di silen- lore e al fuoco. Ed e stato rigenti del complesso SIR. Ed invttato le parti tnteressate al­ at quello ufficloso del ministe- zio sembra essere calata su si e lasciato catturare senza Geneve 11 2* Cetanxare 11 39 saltuariamente — pur aven- sbandato — pare per la ve­ proprio il metanolo ad esplo- e chtaro che a questo punto opporre resistenza. Egli stava ia vertenza dei chimici ad •elafjea H 33 Kegpo v- 17 M do appreso la notizia con gio- ro della Marina * Mercanti­ locita eccessiva — ed e an- tutta la vicenda. Un sopral- dere venerdl mattina, e a tra- Fironae IS 34 ralermB 33 M le, che sostanzialmente coin- luogo dell'autorita giudiziaria occorre un'inchlesta seria e scontando una condanna a cin­ una rtunione, che si terra que­ ia, e glustamente preoccupato data a schiantarsl contro un sformare in torce umane i responsabile. que anni per vaii reatt e sa- sta sera, per a puntuaUszare PlH 14 39 Catania It 1$ perche ha gia due flgll, un cidono, indlcano per il perio­ albero. Tl Suita e morto sul effettuato alia SIR nel giomo dieci operai. Anaaoa 1* 33 Me**lne It 34 della sciagura aveva fatto pen- rebbe dovuto usdre dal car- la situazione •. ^ervgfe 11 33 Alahere 14 35 maschletto ed una femmlnuc- do 1947-'65 un aumento che colpo, 11 Portigllattl ha ri- sare ad un'inchlesta per ac- Tra I'altro i soccorritori so­ Angtlo Rosani cere fra due anni. Al fine di scongiurare il ri- Paacara 1» 34 Caallarl IS 31 cla, nati 1'anno scorso. si agglra sul 65 per cento. portato lerlte non gravi. rUnita / luned) 29 luglio 1968 attualita / PAG. 3

Le citta del centro-sinistra in crisi Ravenna: agli idoli della DC sacrificati oh* enti local! Probablii nuove e/ezfonl in autunno - Sia al Comune che alia Provincia esislono maggioranze di sinistra La crisi 1u provocate dal PSil perche entrambe le Glunle si reggevano sal vofc del liberal! - // PCI per nuovi rapporti capaci di Uaslormare gli enll locall In centri vivl dl democraiia e di progresso

DALL'INVIATO ti proprio in quella che do- no insegue, e che la DC ha ora a livello delle Amministra- vrebbe essere la sua roccafor- agitato per gettare fumo ne- zioni locali, stablli direzioni RAVENNA, luglio te. Ma la cosa e perfettamen­ gll occhl. II problema vero e politico-amministrative che su- Nel prosslmo autunno, qua­ te spiegabile, giacche e pro­ quello di raccogliere le ten- perino le astratte formule di si certamente, a Ravenna si prio qui, dove i repubblicani sioni che con tanta forza si «omogeneita» con i poteri votera ancora per 11 rinnovo hanno una forza reale e sono sono manifestate fra i giova- central! per impegnarsi intor- del Consign provinciate e co chiamati a scelto concrete, che ni, gli operai, i contadini, i no a piattaforme programma- munale, entrambl rettl da una l'apparente spregiudicatezza di cattollci del dissenso; e quel­ tiche nell'interesse delle po- paralizzante gestione commis- La Malfa puo essere facilmen- lo di operare nell'interesse del polazioni e in armonia con le eariale. Per le elezloni, vl e te demistificata. Qui in Ro- lavoratori, facendo ricorso a linee stabilite dal piano re- stato un pronunciamento uf- magna sempre piu elettori re­ tutte le forze vive, senza nes- gionale della programma- ficiale di tutti 1 partiti, fatta pubblicani capiscono che le suna dlscrlminazlone. zione ». eccezione del liberali, e po- «idee chiare» di La Malfa II problema non e nemme- Questo e 11 punto e questa chl giornl fa vl e stata la di- — un leader destinato a pas- no quello del 26° o del 16" con. e la materia su cui si dovra chiarazione di scioglimento del sare alia storia come il boy- sigliere, giacche ogni esclu- riflettere e lavorare. Ed e con Consign comunale e provin­ scout del centro-sinistra per sione di apporti positivi risul- questo spirito che 11 nostro ciate. essere « sempre pronto » a di­ re si al partito di Rumor — terebbe dannosa, bensl quel­ partito, se elezionl in autun­ La crisi nei due enti locall, sono soltanto e unicamente lo di operare — per dirla no vi saranno, si presentera come si ricordera, esplose al­ le idee della Democrazia cri con le parole del Comitato fe­ agll elettori: per conquistare ia vigilia delle elezloni del 19 stiana. derate del PCI di Ravenna — si nuove adesioni, ma soprat- maggio, e fu provocata dal per la creazione di « un rap- tuttop er dare vita a quci nuo­ PSU, 11 quale fece dimettore Quel che occorre a Ravenna porto nuovo di collaborazio- vi rapporti che dawero po- i propri assessor! dalle Giun- e voltare decisamente pagina, ne a sinistra che salvaguardi tranno trasformare l'ente lo­ te perche la loro esistenza raccogliere le indicazioni uni- le singole posizioni autonome cale in un centro vivo di de­ dipendeva dal voto determi­ tarie dell'elettorato. II proble- dei partiti e che dia garanzia mocrazia e di progresso. nate del liberali: un voto che ma non e quello del frontl­ di assicurare, domani a livel- era invece accettato e richie- smo, un obiettivo che nessu- lo dell'Ente regione, e sin da Ibio Paolucct = sto sia dalla DC che dal PRI. Si assiste allora ad una vio- lenta campagna di questl due illlllllllllllllliilllllillllllllllllllllllllllllllllllln partiti del centro-sinistra con- tro il PSU accusato di pre- parare l'inverslone delle al- Diario di leanze per tomare, nienteme- no, che al frontlsmo. Un'ac- cusa rldicola, evidentemente, un viaggio: ma che dur& per tutto 11 pe- riodo elettorale. II discorso del PSU partiva invece da una realistica valutazione del- in vacanza la situazione nei due Consign. Tra i nidi delle cicogne Al Comune i partiti del cen­ tro-sinistra detenevano 25 con- nei Paesi siglieri su 50 (4 del PSU, 13 del PRI e 8 della DC) ed era- no quindl in minoranza, e per poter vivere dovevano conta- del socialismo: re sul voto del consigliere li­ berate. La stessa situazione si ripeteva alia Provincia, dove BULGARIA il centro-sinistra contava su 15 del 30 consigner!. e nella valle delle rose II PSU preferl rompere an- ziche accettare il voto squa- lificante del Partito ' liberate. La suggestiva bellezza del paesaggio e i prezzi bassi alVorigine del ((boom)) turistico - Cinquemila lire al giorno per un elegante apparta- Ma proprio questo non gll fu perdonato dalla DC e dal mento al Balkan di Sofia - Lui, lei e ((Valtro)) in una tragica storia d'amore di pennuti - La vecchia fregata sul Mar Nero trasformata in bar PRI. Ebbene, sara interessan- te rilevare che nei 75 seggi del centro cittadino il PSU ha per- significa a Citta dl Filippoa ns tritata, yoghurt, peperone dune dl sabbia suite quail poche centinaia dl metri dalla so si 11 2,55 per cento rispetto perche fu fondata da Filip- e un sugo lievemente piccan- sono stati costruiti ex novo riva e 11 direttoro dei lavori. alle elezionl politiche del 1963, DALL'INVIATO po il Macedone, padre di A- te; e le «kebapceta» che so­ una sessantina di alberghi e al compagno Petko Todorov ma ha recuperato lo 0,16 per lessandro 11 Macedone. E' no poi polpette di carne tri­ sono stati piantati grossi al- che gli telefonava per chie- cento nei confront! delle am- MARTEDI' — II posteggio ministrative del 1966. E* ba- un'altra citta verde come — tata cotte alia griglia sul fuo- beri a centinaia — s'incontra dergll notizie della faccenda. dell'hdtel Balkan, in piazza adesso lo sappiamo — sono co di legna. I vini consiglla- gente di tutte le razze e di rispondeva desolato: «Sono stato, insomma, staccarsi un Lenin — la piazza centrale di verdi tutte le citta della Bul­ bUi — che sono abbastanza tutte le nazioni, compresi due po' dall'abbraccio mortale del­ Sofia — probabUmente asso- qui che la sto guardando ai la DC per recuperare subito garia, ognuna delle quali ha car! ma sono fatti proprio compagni di Brescia, della fondare» e implorava che miglla a quello del palazzo immensi parch! e giardini. con l*uva — sono 11 Karlovo FIOM. Oltre le dune il Mar non gliene mandassero una un po' di respiro. II fatto e dell'ONU a New York: ci so­ Plovdiv sorge su tre colline (bianco, prodotto nella valle Nero rende omaggio al suo che l'elettorato socialista non no targhe di tutte le nazioni, terza perche se no prima t> ha mai capito perche debba e per qualche tempo e stata delle rose) che costa circa nome: e nero dawero, leg- poi gli avrebbero chiesto cht- macchine di ogni tipo. Anche chiamata col nome latino di 600 lire alia bottiglia e il Tra- germente agitato. II vento fa diavolo se ne faceva, a Slan­ essere possibile e assoluta- davanti ai grandi alberghi di « Trimontium » e Trimontium cla, un vino rosso che asso- scricchiolare U veliero. Gia, mente legittimo governare as- Roma si pub trovare un cam- cev Briag, di tutte quelle fre- si chiama anche l'albergo nel migUa al Barolo e costa 450 perche sulla sabbia, a pochi gate. sieme alia DC e al PRI. men- pionario abbastanza vasto; ma quale scendiamo e nel cui ri­ lire aUa bottiglia. metri dal mare, c'e sul serio tre sarebbe addlrittura dia- non come questo. A Roma sa­ Invece arrivb anche la ter bolico ristabilire un'alleanza storante all'aperto andiamo a Poi — essendo 11 complean­ un veliero, un'antica fregata za, quella che e 11. Per ab ranno piu numerose, qui so­ pranzare. Come tutti i rlsto- no di De BeUis — ci propon- trasformata in bar. unitaria. Tanto meno ha ca­ no piu variate: a Roma c'e ranti di tutti gli alberghi di breviare le operazioni, prima pito perche in nome di nuovi tutto l'Occidente, qui c'e l'Oc- gono lo spumante bulgaro; si Ha una storia, questa fre­ che il maltempo la mandasse Idoli inventati dalla DC — la tutte le citta bulgare, anche chiama Iskra (scintula) e ci a picco mentre la stavano ti- cidente e 1'Oriente. Intendo questo e zeppo di gente, seb- sorprende perche e rosso. Su- gata. L'hanno mandata qui at­ omogeneizzazione, la delimita- l'Oriente europeo e quello ex­ bene sia un ristorante di tre traverso !1 Danubio; solo che rando a riva, hanno usato un zlone — gli enti local! deb- tra europeo. Non dimentichia- perato il primo momenta di mezzo drastico: l'hanno lega- bano essere condannati alia piani, elevat! attorno ad una stupore c! si accorge che e questa e la terza. La prima e mo che le statistiche dell'ONU pista da baUo. affondata prima di arrivare; ta a del carri armati e via. paralisi. In entrambl gli enti dicono che la Bulgaria, nell'ul- gradevollssimo anche se leg- (continua) local!, infatti, i partiti che timo quinquennio, ha avuto il C'e un'orchestra che suona germente dolce. la seconda e arrivata e una si richiamano al socialismo massimo sviluppo mondlale vecchi canti popolari e gU Lungo la spiaggla — sono mareggiata Ilia rovesciata a Kino Marzullo detengono la maggioranza as- relativamente al turismo. ultimi success! di Sinatra, soluta: al Comune con 28 con­ canzoni di Weil e jazz, e po! signer! (22 del PCI, 2 del E si vede e si sente. II a momenti ci commuove quan­ PSIUP e 4 del PSU) su 50, e compagno Petko Todorov, pre- do esegue il nostro «Silenzio UIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIl! alia Provincia con 17 consi­ sidente del Comitato del tu­ fuori ordinanzan col quale gner! (13 del PCI. uno del rismo bulgaro (che equivale andiamo a dormire mentre al- PSIUP e 3 del PSU) su 30. al nostro ministero del Tu­ cune centinaia di sovietid, | Lo sckmiato che ollenne nel '38 la prwa della tissione delfuranio | Tale possibility, chiaramente rismo), ce ne ha parlato con bulgari, francesi, cecoslovac- indicate dagll elettori che in fredda obiettivita in un col- chi, tedeschi continuano a bal- ogni elezione hanno fatto au- loquio agevolato dal fatto che lare come indemoniati. mentare i voti dei partiti di lui parla perfettamente l'ita- sinistra e diminuire quell! del llano essendo stato per vari VENERDI' - Ore 12 — Gian- centro-sinistra, e stata impe- anni all'ambasciata di Bulga­ carlo De Bellis, il fotografo dita dalle manovre della DC, ria a Roma. Uno sviluppo ver- del gruppo, festeggia il suo da! suoi continui ricatti mes- tiginoso (dai 200.000 turisti S fc compleanno mentre dalla si in atto nel confrontl del del '60 al milione e 775.000 del- «valle delle rosea scendiamo | t morto Otto Hahn | cosiddettl alleati. l'anno scorso) che si muove verso Stara Zagora, che vuol in una specie di spirale: le dire Vecchia Zagora ed e in­ L'assurda pretesa di voler attrezzature si moltipUcano e vece una citta nuovissima. La i Si e spento a 6ottinga dopo una cadula che gli provocb ana lesio- | discriminare il PCI e il PSIUP, fanno aumentare il numero Bulgaria produce il novanta due partiti che assieme con- delle presenze che a loro vol- per cento delle rose che si i ne alia colonna vertebrale • F slato ano dei pionieri della scienia I tano U 48,8 per cento dei voti, ta sollecitano nuove presenze trovano sulla faccia della ter­ ha condannato git enti locali e quindl nuove attrezzature. ra e rifomisce di essenza tut­ | nucleate - Premie Hotel nel MS - Mel 7957 lirmb la tDichiara- \ ad un umiliante ImmobUismo. Ho gia detto che venire a ti i profumieri del mondo. Tale pretesa e perfettamente Sofia nel pieno dell'estate sen­ Eppure le rose, qui, le han­ | tione di Gottinga* per la messa al bando delle ami nuclear! I comprensibtle che venga avan- za avere prenotato l'albergo e no importate i turchi dalla zata dalla DC, ma pub conti- pericolosissimo; eppure Sofia Persia. Devono essersi trova- nuare ad essere fatta propria Nttl* fete: s«pra il titele, la praiosa facciata . Mol- si era cosl ridotto al lan- monti che dominano Sofia e ma ne vale la pena perche diametro di una ventina di sione del radio di Bruxel- uranio. do di bad sulla punta passeremo da Borovetz, nel GIOVEDI' - Ore 16 — Ri- metri che vedra nei camp! fresco che garantisce il mi- te sue opere sclent ifiche dai quali, la sera, si gode di gliore del sonni. Anziche su- les a partlre dal 1910 e — La radiocMmica oppli- delle dita. Tempo fa a una vista stupenda su questa cuore delle montagne. E poi e partiamo da Borovetz: e a 70 che fiancheggiano la strada deUlstltuto di chimlca del- In realta, la scissione del Poggiali racconto che qua­ una deviazione che non costa km. da Sofia, a 1.300 roetri non sono gobbe del terreno: dare, di notte, si accoglie con cata apparsa nel 1936. 1 citta verde. gioia una coperta di lana. ' l'lmperatore Gugllelmo, a nudeo di uranto era gia nuovi atoml (1959) e Co- si tutte le turiste stranle- Certo non e tutto perfetto. nulla: le strade, in Bulgaria, di altezza e letteralmente se- ~sono le tombe dei Trad, gli Berllno, inizib con Use stata ottenuta, in partico- re che entravano nella Pi­ sono ottime, asfaltate (dove polta tra i pinL D'altra parte antichissimi abitanti di que­ baUo-60 (1955) — sono dice il compagno Petko Todo­ Andiamo a cenare al Casinb, Meitner lo studio del fe- lare dal gruppo di Fermi, tuttora considerate dei te­ nacoteca, soprattutto quel­ rov, U turismo e un'attivita non c'e l'asfalto c'e un fondo Borovetz vuol dire appunto sta zona che erano qui prima 0 piu grande ristorante della noroeni di perdita di po- ogni volta che si bombar- le americane, chiedevano nuova nella quale c'e ancora di cubetti di porfido) e te> «I1 posto dei pini». Era la dei greci, che poi furono sop- Costa del Sole dove d danno st! fondamentali. nute assai bene. piantati da! romani a loro tenza degU element! ra- dava l*uranio con neutro- soltanto dl vedere il «vi- qualche cosa da imparare. c'e localita di villeggiatura mon- delle spedalita bulgare gra- dioatUvi. Negli anni 1990- ni, ma pote essere rivelata n. m. SOB di Guidarello Guida- del personate da addestrare, A sette chilometri da Sofia tana dei ricchi bulgari di un volta soppiantati dai turchi e devollsslme: Ia «mussaka» relli. degli Intoppi da rimuovere s'incontra il lago artificiale di tempo che vi avevano costrui- cosl via. che e una spede di frittata prima di arrivare ad un'effi- Panciarebo; fa un po' le veci to 160 vule. Adesso le 160 E arriviamo a Plovdiv, che dl patate (o melanzane), ear­ tUiniHHIHNHIIIIIIHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIfinilllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllin PAG. 4 / Roma lunedl 29 lugllo 1968 / 1'Unit a

*t>***^i>mmm?mmmiyimimmmim /, r'f Tragica conclusione di un viaggio verso il mare -/ -MLavotatwl, giovani, ragazzt Intorno alia stampa • €onwnhta '''*' iinin " i nitni Folia di gitanti ad Albano L'auto salt a la cor sia: un motto e cinque feriti L'incidente e avvenuto lungo la Cristoforo Colombo, sotto gli occhi di centinaia di per il Festival dell'Unita persone - Dopo un'improvvisa sbandata la guidatrice ha perduto il controllo della macchina

Un morto v cinque feriti so­ guidatrice deve aver perso il Per Angela Camardella non Una giornata di manifestation'! net parco dell'ex villa ferrajoli - Una testa e un impegno politico • 6/d no il tragico bilancio di un controllo della vettura che e e'e stato niente da fare: la incidente stradale avvenuto finita nell'ultra corsia, met- donna e morta praticamente rocco/tf 24 milioni - le sez/oni cAe si sono distinte nella sottoscrhione - f risultati delta gara di difiusione ieri mattina sulla Cristoforo tendosi di traverso. Proprio sul colpo. Gli alcri invece ave­ Colombo. Un'auto e uscita nello stesso istante, il caso Suicida uno dalla sua carreggiata invaden- ha voluto che, proveniente da vano ferite abbastanza super­ do l'nltra corsia e provocan- Ostia, sopraggiungesse la ficial e sono stati ricoverati Nel giardim dell'ex villa so realizzato in quest'ultimu all'ospedale con auto di pas- settimana con la raccolta di do uno scontro disastroso con «Simca» targata Roma Bf>910ti, straniero Ferrajoli di Albano, un tem­ un'altra autovettura, che pro- guiduta da Giovanni Mistretta saggio. po residenza estiva del mar- ben died milioni di lire. In prio in quel momento soprag- e con a bordo Fernando Pe- Sul posto si e portata la chese Gaetano (dopo la Li- totale, sino ad ora, sono sta­ giungeva in senso contrario. trucci. a Colle Oppio berazlone la villa fu acquista- ti raccolti 24 milioni per l'Uni- polizia stradale che dovra ac- ta su un obiettivo di cento A bordo di una « Renault », L'urto b stato violentissimo. certare le cause della trage- II corpo dl un suicida 6 sta­ ta dal Comune che I'ha tra- targata Roma ti34312, gutda- La « Simca » ha preso in pie- dio. sjormata m parco pubblico), milioni: si tratta ora di an- to rinvenuto ieri mattina a dare avanti («II Partito non ta da Vanda Scor/a. via Sa- no sul fianco la « Renault » Alcuni testimoni hanno par- Colle Oppio dal padrone delle si e concluso, in un clima lunto 4, viaggiavano alt re scaraventandola qualche me­ lato di un sorpasso mentre la autenticamente popolare, il va in ferie », e stato detto da giostre che d'estate funzlona- quattro persone: Angela Ca- tro distante. L'auto si e gira- macchina che precedeva la no nel parco. Si tratta di un Festival dell Unita del Ca- parte di numerosi compagni), mardella di 70 anni, che occu- ta su se stessa due o tre vol­ « Renault » a sua volta stava stelli. in modo da fare della campa- cittadlno jugoslavo, Perisic pava il sedile anteriore ac- te e si e poi rovesciata. superando un'autovettura: e Selimir. di 44 anni, abitante a ana per la stampa comunista. canto alia guidatrice. Giulia Al tragico incidente hanno nel tentativo di evitarla, Van- Un clima e una presenza intensificando anche la difju­ Belgrado in via Fug Bog Da- — fatti di centinaia di fa- Orsini, Antonio Scor/a e Bian- assistito centinaia di persone da Scorza aviebbe perso il nova 14. sione e organizzando centi­ ca Scorza. L'auto era diretta miglie di lavoratori giuntc da che a queU'oru si recavano al controllo della sua auto. MO- 11 corpo deU'uomo e statu naia di feste, iiniziativa poli­ ad Ostia e viaggiava ad anda- to probabilmente, per6, si tutte le zone clrcostanti e an­ mare. E sono stati proprio lo- rinvenuto in un (ago di sanguc tico piii efficace con cui svi- tura piuttosto moderata. ro l pnmi a soccorrere e n ti- tratta di un improvviso ma- che da Roma, di giovani e luppare il dialogo con i cit- vicino airingrc-so della mensa di ragazze — che testimonia- Improvvisamente ha avuto rare fuori dalle lamiere con- lesseie che ha fatto perdere tadini e contribute alia bat- torte gli occupanti delle due i sensi alia guidatrice e che comunale. Si c* infatti toito la vano quanto i tempi siano uno scarto ed e sbandata vio- vita tagliandosi con una lu- taglia per la pace e contro il lentemente evidentemente la vetture. ha provocato la tragedia. cambiati da quando, propria governo Leone. metta da barba le vene del in questa staglone, gli abi- polso sinistro. La inorte deve tantl di Albano potevano sol- In questa settimana hanno dato un nolevole contributo essere avvenuta dunuite la tanto accontentarsi, all'arrivo notte tra il 2G e il 27. Cosi, del marchese e del suoi in- al grandc balzo verso la nuo- va tappa dell'85 per cento del- perlomeno ha stabilito il pen- vitati. di lanciare fugaci oc- to settore esaminando il ca- chiale dentro j giardini della I'obiettivo — che il convegno si e proposto di raggiungere In volo a Huston per tarsi operare of cuore davere. Ma nessuno si c ac- villa, dalla strada che la cir- corto di lui fmo a ieri matti­ conda. Ma i tempi sono cam­ da ora al 25 agosto. data in cui si svolgera. allc Frattoc- na, probabilmente perche per biati anche per tin fenomeno mettere In atto il suo gesto. politico piu reccnte e piii at- chie. un nuovo convegno pro- vinciale per la stampa — le l'uomo aveva scelto un posto tuale, quello del centro-sini- dove la vegetazione era iltla. stra che, in crisi un po' in seguenti sezioni: Campo Mar- zio, che ha raccolto un ml- Un altro «viaggio della speranza» I motivi del suicidio non e tutti i centri piii importanti stato possibile accertarli- del Castelli. dove fino a poco llone e 700 mila lire (A'5 per tempo fa aveva governato. sta cento): Monteverde Nuovo con Un altro « viaggio della spe- dre di un bambino di quat­ te grazie alia gara di solida- per crollare anche tn questa un milione (83);, AT AC- clue ran/a»-e cominciato ieri dal- tro anni. La signora Carovil- rieta tra i colleghi di suo cittadina. milioni (66): Ferrovieri 900 1'aeroporto di Fiumirino ion lano da alcuni anni soffre di marito, l'ATAC, autorita, fa­ Arte drammatica mila lire (90): Poslelegrafo destinazione Houston, e piu un grave disturbo cardiaco, miliar!, e tante altre persone Ad Albano, ncll'ulttmu t.cdu- nici. 420 mila lire (60), Santa esattatnente la clinica del car- lo stesso disturbo da cui era La signora Diana e partita E' aperto il concorso per \.\ ta del Consigllo comunalc, i ammissiono a tre posti di r.l- Maria delle Mole (Marinoj: diologo professor De Hakey. ailetta la signora Anna Cani- assieme al marito, salutata da consiglieri soclulisti. sia pure 250 mila lire (105/: Roeca di Lo cotnpie una giovane don­ lievo regista e a venti posti ni di San Vito Romano, ope- un folto gTuppo di parenti e dopo aver votato il bilancio. Papa 140 mila lire (6.1): Roc- na. Diana Sisti, di 2(> anni. ori- rata con successo dal profes­ di allievo attore nell'Accade- hanno abbandonato Vaula a}- capriora- 120 mila lire (78); ginaria di Fraine in provin- sor De Bakey nel marzo amici. All'arrivo a New York mia nazionale di arte dram­ fermando, rivolti agli espo- Bracciano: 104 mila lire (104); cia di Chieti e resident e al scorso. si fermera un paio di giorni matica « Silvio D'Amico » nor Un© Korclo della feite dell'Unltk dl Albano. nenti delta DC, che non so­ Fiano: 500 mila lire (100); Lido di Ostia in via Giusep­ Le diilicolta finanziarie de- per ambientarsi e riposarsi il nuovo anno accademico 'K- no piii disposti a stare in una S. Oreste: 90 mila lire (90). pe Andre n. 22, sposata con rivanli dalla lunga degenza del lungo viaggio prima di '&J. II termine per la pressn- Giunta incapace di risolvere il signor Giancarlo Carovilla- postoperatoria e dalle spese proseguire per Houston, dove tazione delle domande scado i problemi delta popolazione C. t. no, autista deH'ATAC. e ma- di viaggio sono state supera- il prof. De Bakey la operera. il 25 settembre. c che a settembre, se le cose non cambieranno. la collabo- Hon ha truttato niente la rapina all'ufficio postale razione a due sard rimessa in discussione. CllLIU CKSARK: Facer |irr Tin. Percib il Festival ha trova­ tcrnu, con G. F'cppard 1»K 4>^ to out un clima politico par- Concert! IIAIll.KM: riposo ticolarmente vivace: i gran- HOLLYWOOD: Sam.M In trrcilit' di pannelli che illustrano la drlla JUIIKIJ ACCADEMIA FILARMONICA IMI'KKO: cluuMiru cviut posizione del PCI nella lotta Martedl 30 luglio alle 21,30, 1M)1 NO: A rasa Uupn I'liraicauo. I ladri hanno abbandonato per la pace e Vindipendenza nel giardino della Filarmo- con R MlU'hum S • del Vietnam, per il ritorno nica (via Flaminia 118), pri- DELLE PALME EDEN (Tel. 380.488) R.TZ (Tel. 837 481) JOI4A: I Kio\:ini lupi. con C della democrazia in Grecia, mo concerto serie I^i tradi- Riposo Rose rosse per il fulirer. L'armata Brancaleone, con Hay S • contro il governo d'attesa del- zionc presentata dalle Sera- DON BOSCO con A. M. Pierangeli A • V. Gassman SA •• JONIO: Ui furi.i ili Krcnlc. con Von. Leone, sulla funzione del- il. Hums SM • te musicali. II complesso Riposo EMBASSY RIVOLI (Tel 460 883) I+\ FKNICK: bre\«> chiiLsura esti\-.i ZTJnita e di denuiicia della dei madrigalisti di Venezia ESEDRA MODERNO Ci divertiamn da niatti. con Repulsinne, con C. Deneu- I.KI1I.ON: SI sjlvi dii puii, con anche gli altri due plichi faziosita della RAI-TV. hanno eseguiranno musiche di Volo I.fi non atterrare, con R. Tushingham SA •• ve (V.M. 18) DR ••• I.. De Funi><; C: • suscitato un vivo interesse. Monteverdi e Gabrieli. Bi- V. Johnson DR • EMPIRE (Tel. 855.622) ROYAL (Tel. 770 549) LUXOR: 1 iillkluiiKhi. con t'. Questi stessi temi hanno poi glietti in vendita alia Fi- FELIX Storia di una monaca, con Grand prbc, con J. Montand Boyer A • trovato ampio rilievo nel co- larmonica (tel. 312.560). MADISON: II latulnsu iliittnr Dii- f il quarto co/po ese- 3 uomini in fuga, con Bour- A. Hepburn DR •••• (V.M. 14) DR • litllc, con H. Harrison A •• mizio svolto nel tardo pome- EURCINE (Piazza Italia 6 . EUR • ROXY (Tel. 870 504) guito in Ire mesl ai danni riggio dal compagno Enrico ASSOCIAZIONE MUSICALE vil C •• MASSIMO: Al ill la della le(tB«-. Trovato in casa di un'amica ROMANA NEVADA Tel. 5.910 986) Les amantes, con J. Moroau con L Van Clt'Lt A • Berlinguer. MAZZIM: Cxintt* viharr tin inj- Alle 21,30 chiostro di S. Gio­ Rrutti di notte. con Franchi- L'uomo che valeva miliardi, (V.M. 18) S •• deU'Ammhhtraiione del­ Prima di Berlinguer ha par- SALONE MARGHERITA • Cinema triiniinio r ro«inarr IJ propria vanni dei Genovesi, recital Ingrassia C • con R. Pellegrini A • tita lato un rappresentante dei la­ dell'oboista Sheila Hodgikin- NUOVO EUhOPA (Tel 965 736) d'Eitai (671 439) NKV%DA: Hrutti ill untie, con le Posle - I malvhenti voratori della Pischiutta, la son, musiche Donizzetti e Al di la della leggc, con L. Bandit! a Milano, con G.M. L'avventura, con M. Vitti Franchl e Inj;rassia V. • Accoltella la moglie fabbrica di Monteverde che Schumann. Van Cleef A • Volonte DR •• (V.M. 16) DR ••• NIAGARA: I tre Mi|K-rntrn a Ti>- sono fuggiti a bordo di gli operai occupano da oltre FIAMMA (Tel 471.100) SAVOIA kiu. con O. Mnrtin A * ORIONE Nl'OVO: Al di la drlla lefRe. con un mese per impedirne la smo- Riposo Johnny Banco, con H. Bu- I nibelunghi, con Tj. Bev?r una «724» verde bilitazione. L. Van Cleef A • PIO X chholz SA • A' • PALI-UIU'M: t.urrra. anuiri' e fu­ e fugge: arrestato II furto compiuto ieri not­ In mattinata si era svolta Teatri El Dorado, con J. Wayne FIAMMETTA (Tel. 470 464) SMERALDO (Tel 351 591) ga, con P Newman SA • te neH'unlcio postale Appio la gara di difjusione de/Z'Unita A • Danger route Una piccola ragazza calda PI^AN'KTARIO: IVrMina. con B nella quale si sono particolar- Anderwm «VM 14 • IK: •• fuga e ilia ritrovato poco piii non ha fruttato nulla ai la­ BORGO S. SPIRITO REGILLA GALLERIA (Tel 673.767) SUPERCINEMA f Tel 485 498) PKKNF^STE. clilusum estiva Un uomo che aveva accol- mente distlnti i compagni Vin- tellato la scorsa notte la mo­ tardi in via BiRi 17 in casa dri. Poche ore dopo il colpo. Riposo Riposo Gangster story, con W. Beat- Alta infcdrlta. con N. Man­ PRINflIPE: II ti(trr centra il brr- bile. e statu arrestato da al­ della donna con la quale con­ un passante ha rinvenuto in cenzo Spaccatrosi che ha dif- CENTOUNO SALA URBE ty (V.M. 18) DR •• fred! (V.M. 18) SA •• •>aKlio cuni agenti dclla Squadra mo­ vive da quando si e separato via Iseria. i due pacchi con- fuso cento copie del nostra Alle 21,40 II primo spcttacn- Riposo GARDEN (Tel. 582.348) TREVI (Tel 689 619) RKNO: Sequestra di persona, con bile in un appartamento dove dalla moglie. L'uomo fe stato tenenti oggetti assicurati per giornale, Gattanelli con 50 co- lo di nnn senso in Italia di S. BASILIO Benjamin, con P. Clement i Chiusura estiva F. Nero DR ••• 200 mila lire ciascuno, che i pie c Gianfranco Lautizi con RI ALTO: I J zuppa innloc. con vivf con un'altra donna. Po­ denunciato per lesioni gravi e Edoardo Torricella con F. Come rubare un quintale di (V.M. 18) S ••• TR'OMPHE fP.azza Anmbaliano) W. Drambell S\ •• rn dopo le 2,30 al Santo Spi­ arrestato. ladri avevano portato via fug- 40 copie. Leo, V. Ciccocioppo, V. Mo- diamanti in Russia, con F. GIARDINO (Tel. 834 946) Breve chiusura estiva RIIH.NO: Lunedl del Rubino. Trn- rit o si era presentata una gendo. I due plichi non sono Semprc in mattinata. nella rena, F. Buffa, M. Conforti. Sancho A • I 7 fratelti Cervi, con G.M. VIGNA CLARA (lei 320 359) taxioni proihitr (VM IB) DO • stati neppure aperti, segno donna, Maria Benedetti, una sola del circolo « La Resisten- CABARET SPORTING CLUB TARANTO Volonte DR ••• Chiusura estiva SPLENDID: Italian secret service. domestic;! di 44 anni, abitantc evidente che i ladri sapeva- za» di Albano, si era svolto Alle 22,30 Cili anni ruggenti. con N Mnnfrcdi SA • 007 si vi\f solo 2 volte IMPERIALCINE N. ' (T 680 745'. TIRRENO: IM scuola drlla vin- in via Ik-nelli 36. lotto 12. Pre- no benissimo cosa cercare it convegno dei segretari del­ Collage di Italo Afaro con TIZIANO neH'ufncio. Gli sconosciuti Splendore neU'erba, con N. Irnza. con K Poitier DR * sentava una ferita alle spallc e le sezioni di Roma e provin- A Colonnello, S. Pellegrini. Riposo Wood (V.M. 18) S • SECONDE VISIONI TRIANON: American *ecrrl srni- sanguinava abbondantemente. avevano infatti prelevato an­ cia per esaminare Vandamen- M. Ferzetti, G. Polesani. Al ce il partito che un sacco postale conte- TUSCOLANA IMPERIALCINE N 2 (1. 686 74S) At'RKMO: chiusura estiva Al posto di polizia aveva di- TlsailjO: Facria a facria. con to della sottoscrizione per la piano F. Bocci. canta Ippo Riposo Carcia al maschio. con J.P. ACILIA: ...E dhrnnr II plti spfr chiarato di essere stata accol- nente 25 • miiioni, ma erano stampa comunista. Uto bamlito drl Sud. con P T. MilUn A • stati costretti ad abbandonar- Franco. Belmondo SA • UI.TSSK: tjursti fanUsml. con S. tellata dal marito. Nevio Fer- DEL CONVENTINO Dl MENTANA l^e lAwrmcc A 4> COMMISSION*: PROVIN- 10 per il deciso intervento del Ai dirigenti di circa 50 se­ ITALIA (Tel 846 030) AFRICA: SUnlio r OlUn allr^ri Loren SA * retti. dal quale vive separata Riposo. Domani ultinie re- \KRH4NO: Urmrn baby, con U. da un anno. L'uomo avrebbe CIA — Mercoledi 31 alle ore custode Giorgio Rendina. che zioni il compagno Gianni Di Chiusura estiva psissaRuai c; 4>4> IK in Federazione con Fred- 11 aveva sorpresi mentre si al- Stefano, della segreteria del pliche alle 21.30 Ca\alleria Varieta AIRONK: Senia mi attimo di trr- Levka (VM 1CI DR * abbattuto con una spallata la MAESTOSO (Tel 7H6 086) Itua. con t.. Marvin (VM 14» porta dell'abitazione della nio- duzzi. lontanavano con la refurtiva. ta Federazione romana. it rusticana di Vcrga p Rosa- RKSPONSABILI comita- quale ha annunciato il succes- rio di De Roberto con Wan­ AMBRA JOVINELLI (T 771 306) Chiusura estiva O •• Klie. aggredendola. La versio- II colpo. secondo i funzio- Spiaggia rossa. con C. Wil­ ALASKA: npovj TERZE VISIONI ti mandamentali di Frascati, da Capodaglio. Bianca Toc- MAJESTIC (T-l 674 908) CAKSIO: L'astronatr dejli easeri ne era stata successivamente nari della Mobile, sarebbe de im • AI.RA: II hrarcin sb»Rliato drlla Clrnzano, Morlupo, Tivoli c cafondi. - Antonio Venturi. Sexy gang, con L. Vpras prrduti. ran J Donald A • confermata dal figlio Bernar­ stato attuato con molta pre- Rivista Gennaro Masini ler«e. ron P Sellers S% •^ dino di 18 anni che ha preci- Palnmbara ore 18 in Fede­ cisione e tecnica. Tre uomini. Adriano Micantoni. Rita Di i V M. 18) DR • ALC.K: Squadra omiridi. sjiaratr COUrSSEO: Ina notte per ein- razione con Fredduzzi. Lernia. Regia L. Bragaglia. VOLTURNO (V.c Voltu-no) a \i*\\ cot R WlrUmrt OR 4> qne rapine si«to di essere stato minac- penetrati nell'edificio dopo MAZZINI (Te' TS1 942) DEI PICCOLI: chiusura estiva FILMSTUDIO 70 (Via rt^ql. Oti Angeli nell'infemo. con Druv \I.CIOVK: La cor^a del pernio. ciato anrhe lui dal padre GRUPPO CONSIMARK CA- aver fatto saltare la serratura <)uestn mondo prninito (V. con BoumI C • DELI.E MIMOSE: San** DEIJJC RONDIM: I tre serrenti cerchc dcll'iiomo. che dopo la dirczione e da una cassaforte del Benrala. con R. Harrison zione sono convocati in Fe­ Chiusura estiva II segreto dello scorpione. AMBASCI%TORI: Jim rirmlstibi- agpressione si era dato alia derazione. aperta hanno preso due sac- con A. Cord CI • Ie drterti«r. con K Douglas A • chi postal!, uno contenente 25 lo sciopero FORO ROMANO r. • DOR I A: chtusura estiva Suoni e luci allc 21.30 ita Cinema METROPOLITAN (Tel. 689 400) AMRR4 JOVIVELLI: La spiargla ELDORIDO. Mrrrnuri a Macao. milioni, l'incasso della glor- Artiglio blu. con K. Kinski con J. Palance A • nata, e l'altro contenente due liano. mglese. francesc, te- rovia. con C. Wilde DR • alia CRI desco. Ore 23 solo mgles»\ la refurtiva. costringendolo ad Questa agitazione. che ha B. Parkins (V.M. 14) S • ASTOR: IJ itmli delta riolrnza. M arrrnde. con A. Hughes A • SATIRI APPIO f Tel 770 6381 Sale pepr e super spie lltp- con S Poitier nil • REGILLA- riposo abbandonare il sacco conte­ raccolto tra l'altro l'adesione p>-, con S. Davis jr. V. • ROM K: II piancta dellr vimmir. nente i 25 milioni. del sindacato dei medici di- Ultime repliche alle 21.30 Sale pepr e super spir Hip- ATI.AVTHi I Ire saptrmen a To- Per ampliamento locali NEW YORK (Te! ?«0 271) kio. con G. Martin A • con C Heston A •• Vistisi scoperti, i tre ladri pendenti dalla CRI. intende I ditUtori r la pillnla di nj. con S. Da\-is jr. C • AlT.fSTl S: Srida oltrr il nronr S4U* fMBERTO: Impicralo pin sollecitare la soluzione della ARCHIMEDE (T*l 67b.567) The big hrat (II grandr cal- m alto, con r. Eastwood A • sono fuggiti riuscendo a rag- Pierluigi La Terza. Novita. do). con G. Ford (i ••• ROVM). con G Ford A • giungere una € 124» verde, vertenza in atto, basata so- Regia Sergio Ammirata con Chiusura estiva At'RFO: R Riduiioni ENAL dicazioni: applicazione del re- Chtusura esti\-a Cocktail per un cadaverr. AURORA: Narain Joe. con B. Rev- ro complice, che si e allon- Freinsteiner. D Ghiglia. A. nolds (VM 18) A • CINEM%: Appio. AmhasciatAri. golamento organico. migliora- con J. Stewart G •• : ACOSTO '68 tanata a forte velocita. U fur- • Bonfant. ARLECCHINO (TH 358^5/) Al/SOMA: Carmen baby, con t . Adriano. Alee. Alrione. Antarev to e il quarto comoiuto neeli rnenti normati\i ed economi- Grazie zia. con L. Gastoni NUOVO GOLDEN (Tel. 755.002) I^rrka (VM 18> DR 4> Ariston. Arlecchino. Avt-nllno. TEATRO ROMANO 01 OSTIA AN. Roilo. Bologna. Brancarrio. f "j. ultimi tre mesi negli ufnei ci, rist rut turazione generale TICA (Tel. 673.763) (VJII. 1R» DR ••• Odia il prossimn tuo, ton *VOR10: La coma del vcolo. rrm del servizio. Bourvil C 4> pranirhetta, Cassio. Cola Di Rien- postali di Roma. Mercoledi 31 alle 21.30 il AVANA C. Garner A • io. Cristallo. Empire. Eoropa. Eor- a prezzi di f abbrica OLIMPIA BELSnO: lo. doe ville. « seoe- Centro teat rale italiano pre­ In 2 figlie e 3 \aligic rialori, con C. Bms«eiir C • cine, rtrnnr. Fogliano. (.allrrii. senta Lr allegrr eomari di AVENTINO (Tel. 572.137) Cocktail per un cadarere ' BOtTO: Spiafcia rosvi. con C Mae«to«o. Massimo. Mazrini. .Mon­ \Vin±sor di W. Shakespeare dial. Modemo. NOOTO Olrmpia. O- UOMO Chiusura estiva OLIMPICO (Tei 302 635) Wilde DR «> rlone. Paris. Planelario. Plan. con V. Congia. G. Lojodice. BALDUINA (Tel 347 592) Uarkil. con G. Montgomery BR%SIU La pin mnde ranina Prtmaporta Qairinale. Radio On. P. Manoni. A. Ninchi, R. DR • del Wert, con G Hilton % * RiU Roma. Sala I'mberto. Salo- VESTITI estivi e invernali .... da L 8.500 Congrara di spir. con L. BRISTOL: American «eeret *erri- > \i Palmer. A. Tieri. Regia Ma­ Jordan Ci • PALAZZO ce ne Manchrriia. Samja. Smeraldo. crojnaca rio Ferrero. Snluno. Suprrta di Ostia. Trevi. BARBERINI (Tel 741.707) Chiusura estiva BRO%DWAT: Blow np. con D. GIACCHE sportive daL 5.000 * >» j( » -«. V Toseoto. Airna (Jan. ;:«.! VILLA ALDOBRANDINI (V.a Na- Lartc di arrangiarsi, con A. PARIOLI Htmmtnt* tV\t H) DR 4>4>4> ;.=na'e) Sordi SA •• CALIFORNIA: I nibelanfhi, con PALETOT di marca ad esaurimento . da L 10.000 Chiusura estiva ! U Bever A • Alle 21^0 ultime repliche, BOLOGNA (Tel 426 700) PARIS (Tel. 754 363) CASTELLO: Mai d'Uriea (VM 14> IMPERMEABILI delle migliori marche daL 8.000 II giorno Topomomastici a Testate di prosa romana di Come salvarr un matrimo- GaMone. con A Sordi no* Presso la sede della II LV Checco e Anita Durante. nin r rovinare la propri.i SA •• CTNESTAR: Ktne ma* wer il Oggi. lunedl 29 luglio (211- Leila Ducci, Enzo Liberti viU. con D. Artin SA •• AVVISI SAMTARI 155). Onomastico: Marta. II so­ rezione del Segretario gene.-a- PLAZA (Tel 631 193) Fohrer. con AM. Pieranjtell A • DONNA le, la commissione consultiva con L'esainr successo comi- BRANCACCIO (Tel. 735.255) Per il re per la patria e CLODIO: chiusura estiva le sorge alle 6.04 e tramonta COLORADO: chiusura estiva alle 20^4. toponomastica ha proceduto co di Enzo Liberti. Regia Benjamin, con P. Clement i per Susanna, con J.P. Cas- VESTITI estivi daL 1.500 deU'autore. (VM. 18) S ••• CORALLO: La maleoiiioiie dei Nozz* alia designazione delle deno- sel SA • Frankenstein, con P. Cushing TAILLEURS estivi daL 5.000 minazioni da attribuire a 35 CAPITOL OUATTRO PONTANE ( T 470 261) C. 4> II compagno Maurizlo Squas- nuove vie o piazze del terri- Breve chiusura estiva La casa delle vergini dor- CRISTAU/h La - aifiwra Sprint. ENDOCRINE si si e unito in matrimonlo torio comunale. CAPtANICA mienti, con T. Tamura con J. Christie C • TAILLEURS di lana daL 7400 DEL XASCXllXh Come Mtran* Studio e Gmbtnetto Medico per la con la signorinm Paola Squas- Arene Chiusura estiva DR diafnosi e cura cWle «soles di- si. Agli sposi felici giungano on matrimonlo e rorlnane la PALETOT ad esaurimento . . . . INADEL CAPRANICHtTTA (Tel. 672.465) OUIRtNALE (Tel. 462653) propria riu. con D. Martin afmnrlMti e deboleoe ti will dl aL augurt vivissimi dai compagni II verde prato delTamore, Helga DO RA ++ natura nerrosa. psichica. endo­ de VUniUL L1NADEL (Istituto nazioaa- Addio mamma crine (neurastenie. deflciem* «es- le assistenza dipendenti enti con J.C. Druot {VM. 18) OUIRINCTTA (Tel. 670.012i DtAM%VTR: t tra •wpnami a AURORA Toklo, con O. Martin A • tuall) Consultailonl e cure ra- Culla locali) comunica che gli tm- DR+*+ La craade gnerra, con A. pide pre-postmatrtmoniall. Ceit/fflrQ i\ offr, QrtkoH Mil 9 prcitJ 4i iabbrka Navajo Joe, con B. Reynolds COLA Dl RIENZO (Tel 350 5(U) Sordi DR ••• DT%N%: I 7 fratefH Cerrl, con La cas« del compagno An- bulatoii di via Olbia n. 19 e di (VM. 1R) A • CM. Volonte D« #*4> viale Trastevere 74. rimarran- Benjamin, con P. Clement i RADIO CITY (Tel 464.103) EDELWEISS- Onranfone San Gen. gelo Panunzi, della sezione CASTELLO Cassia, e stata allletata dalla no chiusi ininterrottamonte (V.M. 18) S ••• Indovina chl viene a cen»?, naro. con N Manfredl 84 4^4> doff. Pietro Monaco dal 2 al 31 agosto. II rilascio Mai d'Africa (V.M. 14) DO* CORSO (Tel 67) 691) con S. Tracy DR ••• ESPEftIA: R«t«e roa^ per II Foh­ nascita di un bel bimbo che rer. con A M Pieranwli A • ROMA: Via del VTmliule 38. Int. 4 REPARTO SPECIALIZZATO si chiamera Yuri. Al caro An- delle autorizzazioni per le COLUMBUS Caster il ribelle. con W. REALE (Tel 580 234) E>PERO: Gil Inrincibill 10 tli>- (Stallone Termini) ore 8-12 e gelo ed alia sua gentile con- prestazioni sanitarie sara atsi- Riposo Maunder A • Odia il prosslmo tuo, -*on diatori SM # 15-19; festtrt: 10 II - Tel. 47.11.10. sorte. Nadla Murgia, le Tell- curato in questo periodo da- DUE ALLORI (Tel 2??.207) C. Gamer A • FARNF«»E' Gpeira. amore e fu*a. (Non si curano veneree, pelle, etc.) VESTITI DA SPOSA E DA CERIHONIA gli ufnei di viale Bruno Buoz- CORALLO con P NrorTnat 8% • citazioni e gli auguri de I'Unt- IJI raaleriiiione dei Frankrn- Benjamin, con P. Clement! REX (Tel. 684 165) SALE ATTESA SKrARATK ta. zi 46. FOnnAvo- r»«.'«fw. Chnie. con ' stein, con P. Cushing (i • (V.M. 18) S ••• Chiusura estiva F. Anglade (VM 18) S • A. Cora. Roroa 16019 del 23-1156 1'Unit a / luned) 29 loglio 1968 spettacoli / PAG. 5

VAWiV.,.V.V.VV.WAWiWiWAVA%WAS%"kW/rt,.,A VA >_•_•.•_•_•_' Una memorabile eseanione all'Arena di Verona _• I Western per Lena TELERADIO Si 6 realiizato nella «lucia> A VIDEO SPENT0

UN DURO - personaggi ro- ce I'tpociisia, la falsa bon- busli, ben deflniti, intrecci ta, la meschinitii, il forma- rattimo di grazia di Donizetti lismo del mondo clrcostan- valtbrali al millimetro. che M dipanaiio piano piano e tc. Nei Ditcrau telcvisiix) e con naturatezza. sia pure ; rimasto qualcosa dell'ortgi- Autori principali del trionfo tu Scotto, Raimondi e Gavazzeni senza risparmiare t colpi di , nate, anche grazie all'inter- scena- certo. i romanzi di pretazione di Arnohlo Fod. Shnenon offrono un ottimo certo un attore molto conge- DALL'INVIATO vatore, Traviata). Ma quando disegnare a tutto tondo il suo opera non vanno dimenticati niale al personaggio. Fin l'attimo di grazia si realizza, impianto per film e tele­ eroe tenorile, passando dal Mario Zanasi (Enrico Ashton) film. Naturalmcnte, come troppo congenialc, addirit­ VERONA, 28 luglio il dramma autenticamente po- a breve foco dell'ira » alia soa- dalla voce plena e vibrante, tura- in parecchi momenti, Per la Lucia di Lammer- polare nasce e vive per i se- abbiamo detto piii e piii ve mclanconia degll ultimi ad- sfoggiata a volte fin troppo; volte, nei libri di Simenon infatti. Foil ha finito per es­ moor la sede - plu adatta 6 coll. Prova ne sia questo in- dii, nonostante qualche lie- Bonaldo Giaiottl (noblllssimo sere tradiot dalla sua voca- dimentlcablle trionfo all'Are- e'e anche dell'altro- i ngial- forso questo immenso anfl- ve forzatura, pericolosa per Raimondo), Gianfranco Man- //« delta serie di Maigret zione di viattatorc e si e la- Umtro verone.se dove, tra gra­ na, fatto di commozlone e di il suo futuro. sclato andare ad alcuni at- applausi, di innumerevoH chia- ganotti, Luciana Rezzadori, contengono anche minuziO' duate e platea gremlte di Terzo autore del miracolo, Ottorino Begali, oltre al coro se descrizioni d'ambiente, teggiamenti comptaciuti — mate dei protagonist! al pro- Glanandrea Gavazzeni, che ha ricordiamo. per tutte. certe migliaia e migliala di spet- scenio, di baci lanciatl dal e all'orchestra impegnatl • a precise analisi di situazioni tatori, si rinnova il miracolo sostituito all'ultimo minuto umane: svolgono, insomnia. sue batttite con la camerie- pubblico e dagll artisti che sul podio il maestro Nino fondo. ru e i parent! durante hi ottocentesco del dramma po- piovevano e rlmbalzavano co­ un discorso. per piii rerst Sanzogno, colpito da doloro­ Delle scene dl Orlando di unticonformista, sulla socio- vena. Ma, nei complesso, il polare. Un miracolo nato dal- me una invisibile pioggia su sa sventura. Gavazzeni ha Collalto e della regia di San­ dramma e venuto fuori ab­ la meravigllosa coincidenza tutto l'immenso anflteatro. tu francese (non su quella • superato da par suo i riseni dra Bolchi, ambedue grade- di oggi. ma su quella dealt bastanza bene e. ancora una tra le passioni dell'epoca e Autori principal! di questo di un improvviso camblamen- voli, diremmo che ci son anni appena trascorsi). Per volta. ha data aH'intreccio. il mezzo con cul si esprimono: trionfo, non occorre dirlo, to di direzlone e ha imposto sembrate riuscite soprattutto lo piii, film e telefilm non «giallo» una dimensione il teatro lirico. Che la Lucia sono statl Renata Scotto e la sua interpretazione appas­ le parti «chiuse», mentre la ricscono a tradttrre sullo non meccanicu Ci sembra. sia uno dei moment! piu alti Gianni Raimondi. Dolcissima sionato, arricchita da uno ricchezza «da Arena» e ap- schermo o sul video fin- tra I'altro. che in questo se­ di questo incontro, non occor- la prima, capace dl fllare la slancio di improvvisazione parsa superflua ed esteriore, tiero mondo di Simenon — , condo eiclo di Maigret. il re­ re dimostrarlo. Basterebbe la voce, di piegarla alle piu in- (ben controllata del resto) che almeno nella scena della fol­ tuttavia. l'imvianto di cut gista Mario Landi abbia tro- felicita con cul si reallzza un time inflessioni, di lanciarla si adattava perfettamente alia lia. Cio non ha disturbato abbiamo parluto gia basta vato un rltmo piii glusto. negli acuti pericolosi e negli opera e che ha raggiunto la comunque il pubblico, che ha a aarantir loro un lnello di- riel quale azione e parole tema di estrema attualite in ardui innumerl passaggi dl perfezione nello straordinario voluto plu volte alia ribalta si cquilibraon glustamente quel lontano 1835: l'urto delle gmtoso E poi. qua e Id. > bravura, con un'arte che sem- concertato del secondo atto, anche regista e scenografo, as- aualcosa di piii rimane at- < (certo anche per meriti de­ passioni politiche che condu- brava ormai tramontata nei realizzato — si pub dirlo — sieme agli altri interpreti. HOLLYWOOD — La famosa cantante negra Lena Home — che st vede nella foto — apparira presto taccato, diremmo, alio spet­ gli sceneaaiatori. Fabbrt. cono alia morte gll sventurati nostri anni. Autorevole e ge- in stato di grazia. sullo schermo in veste di atlrice in un film western dal titolo « Patch a. Al suo fianco el sari tacolo. Craven e Ciappetti), trovan- amanti scozzesl. Nella lotta neroso il Raimondi, capace di Degli altri interpreti della Rubens Tedeschi Richard Widmark, che interpreters la parte di sceriffo. do cosl un taglio piii adat- tra lo famiglie rival! degli Lo ha conlermato I'ultt- to al video. Un esemuio Ashton e dei Ravenswood il ma puntata del breve tele- probante ci e sembrata, ieri pubbllco, piii o meno cosclen- romanzo La chiusa. ieri .se­ sera, la scena iniztale, tra ra A dominare la puntata ' Ditcrau e Maigret: una sce­ temente, doveva avvertire la na oiustamente gtocata sid­ eco delle battaglle risorglmen- non e stato Maigret ma Du- Iji Per oss/sfere agli spettacoli di 86 compagnie crau. un personaqgio tipieo le allusioni, sin sileiici, su tall rldotte all'essenza del ge- una tensione che si anadva nio di Donizetti. di Simenon- un duro. certo, ma un duro molto dlrerso co^truendo lentamente sui II miracolo sta tutto nella da quelli cui ci ha abituato fatti. Insomnia, un richia- musica: essa colora lo scon- certo cinema americano mo atl'intuito del telespet- tro, divide nettamente i due tuer non parlare dei recen- tatorc anche alia suu sen- campi: i cattivi da una parte tisstmi « western all'italia- sibilita umana — il che, Figura e controf igura dawero. non fa male, an­ (lord Ashton, l'armlgero Nor- Vanno a teatro na»). Un duro che vien manno), i buoni dall'altra fttori da una concezione ar- che ouando si tratta di un (Lucia Edgardo e gli im- caica della vita, ma che lia , « giallo » che si svolqe pur mancabili confident!). Nessun alcuni «valori» precisi e sempre net limiti del rac- compromesso tra ! due gruppi con la sua durezza — da Si­ conto dt consumo. awersi tanto che, a meta del- dodici milioni in menon descritta in chiave l'opera, gli empi scompaiono anche critica — mctte in lu­ g. c. addirittura e l'amore rimane solo a dominare nei mirabili due atti final!, composti cia- scuno da un'immensa roman- Cecoslovacchia za: quella della follia e della morte di Lucia e quella della disperazione e della morte di preparatevi a... Edgardo. DAL CORRISPONDENTE preferisce trascorrere le se- rate davanti al video piutto- Tra quest! due momenti ri- PRAGA, 28 luglio sto che raggiungere una sala II «Narodni Divadlo», il solutivi, la logica drammatlca teatrale. Vita dei castori impone una breve interruzio- Teatro Nazionale di Praga, ne. E questa si trova, In ef- festeggia quest'anno il suo Ma a Praga ci sono encora (TV 1° ore 18,15) fetti, nella scena della torre molti altri teatn, sia nei cen­ secoio di vita. II « Narodni» Un programma non molto consueto (ed a torto) per la in cul Ashton e Ravenswood dispone di tre palcoscenici: tra cittadino, come pure nei si sfidano a morte; scena ell- nostra « TV dei ragazzi »: va in onda, infatti, un documen­ il Teatro Nazionale vero e quart ieri periferici. Esistono tary scientifico sovietico (genere nei quale l sovietici han­ minata quasi sempre, e anche propno, che sorge in riva al­ tre teatri municipal!: il Tea­ qui a Verona, secondo il giu- no una bella ed intelllgente tradizione). II titolo e La vita sto criterio che la musica ia Moldava; il Teatro Tyl, do­ tro da Camera (Komorni), nella foresta. regia di Aleksandr Aguridi: il documentario spiega benissimo ogni cosa, ve Mozart presento in prima quello della Commedia e e dedicato alia famiglia dei castori. Seguira un documen­ anche se lo svolgimento dei assoluta il suo Don Giovanni l'ABC; il Teatro di Vinogrady, tario italiano di Carlo Bonciani, intitolato 11 volo v dedi­ fatti rimane lacunoso. II dra- e il Teatro Smetana, che at- quello «Realistico» Zdenek cato agli elicotteri. stlco tagllo completa l'opera- tualmente e in fase di re- Nejedly di Smichov, il E. F. zlone arditamente compiuta stauro. Burian (dal nome di uno dei da Donizetti che, nella Lucia, II Consiglio delle Chiese abolisce quasi completamente Quella del teatro e una tra- piii noti drammuturghi del- 1 consueti recitatlvi, consa- dizione molto antica presso l'avanguardia ceca degli anni (TV 2» ore 21,15) crando in tal modo lo vere i popoli della Boemia, della trenta). il S. K. Neumann, ragioni del melodramma: il Moravia e della Slovacchia. come pure due teatri, quello II numero odierno di « Prima pagina » e dedicato — co Durante la dominazione au- me dice anche il titolo — alia « Assemblea della chiese atl canto, la forza della melodia, di Karlin e quello di Nusle, Uppsala », in Svezia. Si tratta di un incontro molto impor- 1'inJnterrotta genialita dell'ln- stro-ungarica, il teatro servi- riservati a srjettacoli operet- venzione. Qui vivono i senti- va a risvegliare lo spirito na­ tante. al quale hanno partecipato sia rappresentanti delle mcnti — molla interiore del­ zionale e patriottico del po­ tistici e di carattere piii leg- chiese ortodosse sia, in veste di osservaton delegati, rap­ la tragedia — e qui il popolo polo e a mantenere viva la gero. presentanti della chiesa cattolica. Questo consiglio vcu- conoscenza della lingua na­ menico delle chiese, svoltosi ai primi di luglio. ha susci- si ritrova grazie a quel lln- E quest i sono solo 1 piii tato, specie in Svezia, un vasto interesse, ed ha causato guaggio che, si diceva un tem­ zionale. noti perche, nella capitale, anche una marcia dei giovani da Stoccolma a Uppsala. po, flparla direttamente al Attualmente la Cecoslovac­ ci sono moltisslmi mini-teatri cuore ». chia posstede 86 compagnie senza pretese, che in ambien- Va da se che un'impresa di stabili che presentanc circa ti che sono piii salotti che questo genere non riesce tut- 600 « prime» all'anno. Va ri- sale teatrali, richiamano un ! - ti i giorni. La Lucia e il 50' levato che ogni anno viene gran numero di spettatori. In- tentativo effettuato dal proli- registrato un afflusso di cir­ tendiamoci, i posti a sedere programmi fico Donizetti per raggiunge- ca 12 milioni di spettatori, il sono limitatissimi, ma ogni re la perfezione. (Poi bisogne- che e molto se si pensa che sera si verifica il « tutto esau- ra attendere una quindicina il Paese ha 14 milioni di abi- rito ». MONZA — «Gli amanti », il film diretto da De Sica • interpratato da Faye Dunaway • Marcello Mastroianni, e giunto agli ultimi colpi d'anni perche il miracolo si tanti e che anche in Cecoslo­ Praga, come Brno, come rinnovi moltiplicato nella tri- di manovella. Mastroianni ha il ruolo di un ingegncra collaudatore. Al volant* della vettura per© si fa sostituire da una controf igura vacchia la televisione ha fat­ Bratislava e le altre citta del logia verdiana: Rigoletto, Tro- di eccexione, il corridor* Giancarlo Bagh*tti. Nella foto: Mastroianni, Do Sica *, di spall*, Baghetti. to presa sul pubblico, che Paese, ha infatti la caratte- TV nazionale radio ristica dei «piccoli palcosce­ nici » tra cui i piii noti sono il «Rokoko» (dove si esibi- 18,15 La TV dei ragazzi NAZIONALE scono le «stelle» della can­ a) La vita n«lla foresta A proposito dell'incidente di Viareggio zone). il «Semafor», il tea­ Documents'.o Gicrnale radio: ore 7. 8, 10, Hecessita di cambiare indiriuo agli interventi statali tro della ringhiera. Molto po- b) II vclo 12, 13, 17, 20, 23; 7,10: polare e anche il Teatro «Za- c) La valigia dells va- Musica stop; 8,30: Un disco branou » (al di la del muro). canre costituito dal regista Otakar per Testate. 9: Ua ccmunlta Grejca. II teatro ha ricevu- 19,45 Telesport umana; 9,10: Colonna musi- to moltissimi inviti ed ha Segiale crario cate; 10,05: Le ore dalla mu­ Rita: «Mina effettuato parecchie toumees Ocn?cl-e italiaoe sica; 11,22: Joyce adolescertte II cinema deve diventare un all'estero. II tempo in Italia e Ibsen; 12,05: Ccntrappunto; r Ma sarebbe un errore pen- 13,20: Hit Parade; 13.50: Ed­ sare che la vita teatrale sia 20,30 Telegiornale die Duchin BI pianoforte; 14 non € entra» concent rata solo ed esclusi­ 21,00 I piloti e 45: Zibaldone italiano, 15 vamente a Praga. Tutti i die- e 41- II numero d'oro; 15 servizio culturale pubblico ci capoluoghi regionali, come dell'inferno e 45- Cocktail di successi; 16- ROMA, 28 luglio falso e tendenzioso. Mina non Film, ecu Stanle/ BiVer pure Ie altre citta, dispongo- Sorella radio; 17,05: Per vci Le recenti dimissioni degli passaggio a una concezione giorni dell'ira, L'avtenturiero. un cinema la cui unica ragio- Rita Pavone e Teddy Reno e'entra per niente. La verita no di uno o piii teatri. Ri- Herbert Lcm, Peyjf amministratori socialist! del- di «servizio culturale pub­ Django non perdona. La cin- ne d'esistenza nasca da ra­ sono partiti oggi per Atene. e che Sergio Bernardmi. pro- cordiamo tra gli altri i Tea­ Ci mmirci giovani; 19,15: AAanon Lescaut, 19.30- Luna-park, 20.15- Le I'ltalnoleggio. di Cinecitta e blica» del cinema, abbando- tura di castita, John il ba- gioni culturali e conoscitive Prima di partire. Rita Pavo­ prietano della Bussola, pur tri di Pilsen, Ostrava, Olo- 22,50 Prima visione dell'Istituto Luce hanno po- nando ogni forma dl paterna- stardo, Nei sole e via dicen­ tali da trasformare la pelli- ne ha voluto dare la sua ver- non avendo sottoscritto con mouc. Kosice e Usti sull'El- orchestre di Enzo Ceragicli, sto aH'attenzione di tutta la lismo corporativo. Quale va- do. cola cinematografica in * stru- sione dell'episodio di cui e me alcun contratto, ha rite- ba. Le compagnie stabili, ol­ 23,00 Telegiornale Roger V/illiams, Nelson P.iddle; opinione pubblica, e del mon- lore. slgnlficato o utllita han­ Acclarato che il capitate pri­ mento d'interpretazione criti- stata protagonista due giorni nuto di pubbllcizzare arbitra- tre a dare le rappresentazio- 21: Concerto diretta da Dani- do del cinema in particolare, no per la collettivita le deci- vato si rivolge al film par- ca delta realta J> fa a Viareggio. Era stato det- riamente una manifestazlone ni nelle loro sedi, sono perio- lo Belardinelli; 22,30: Pcltrc- la gravissima situazione in ne di miliardi che 1'erario tendo da esigenze e obiettivi Un simile obiettivo non pub to che all'ultimo momento la per la quale non esisteva nes­ dicamente impegnate in tour- nissima. cul versano gli Enti di Sta­ elargisce ogni anno a film esclusivamente lucratlvi, se prescindere da un'efTettiva de- cantante aveva fatto sapere di sun contratto definitive ma nees che le portano nei cen- to cinematograflci del nostra come La Bibbia, II bello ne deduce che lo Stato deve mocratizzazione degli enti di non essere piu disposta a can- solo la reciproca intenzione trl minori per cui si pub di­ Paese. La stessa Sezione cul­ il brutto. il cattivo, L'arma- interessarsi ai problemi del intervento, la cui gestione de­ tare a Viareggio perche il suo di attuarla a determinate con- re che il teatro interessa e TV secondo SECONDO turale del PSU, in un suo co- ta Brancaleone, 11 tigre. II film nella prospettiva della ve essere Impostata secondo nome era apparso in caratte- dizioni pubblicitarie che inve- raggiunge tutte le zone del municato, liconosceva la ne- pro]eta, Cera una volta, I creazione e deU'incremento di linee (lo nconosce lo stesso ri piu piccoli di quello di ce egli non ha voluto o po- Paese. E questo e solo il Giornale rad;o: ere 6, 7,30. cessita * di inquadrare la so- documento del PSU sopra ci­ Mina — che doveva esibirsi tuto rispettare ». lavoro del teatro professiona- 21,00 Telegiornale luzione di tale crisl settoriale nello stesso locale — nei car- 8,30. 9.30, 10,30, U.30, 12 tato): , I sindacati (FILS, PULS. lil piu delle volte in sede '60, 13: II tecrema di Pita- UIL Spettacolo), i principali «v, puramente consultiva) in gora; 13.35- Un disco per partiti e via dicendo. Que­ qualche commissione. ma che Testate; 14 II nw-rr.ero d'ero; st! interventi hanno permes- si muove secondo i criteri programmi svinen 14,04. Juke-bcir; 15: Se'erio-e so di chiarire i termini del di un'effettiva autogestione. II discocrafica, 15.15: Criitarn- problema e di stabilire le li- cinema ai cineasti. il cuiema nee di demarcazione tra con- ai suoi reaiizzaton M 13 TEi-EG C5NALE sta Narcisc Yeoes, 16: XVI Festi/al di Napcii; 18: Apen- cczionl antitetiche del cinema Una modificazione strut tu- 20.15 TV SPOT e dell'intervento pubblico nei rale tanto ardita e progressi- 20 20 UN* VIS'TA AL FL tivo in mjsica; 18,55: Sui ro- settore. a- stn mercati; 19: D.:cH vc'a"- sta non puo certo essere rea- ENZO JANNACCI A 33 «Questi nostri figli » e Un giorno dopo Vol- 20 45 TV-SPOT Ci troviamo cioe davanti a 3» lizzata nei quadro delle leg- tro (da «Maigret»), entrambe di Luigi Ten- 2D 50 OBIETT'VO SPCST Ji. 20 01: P'i-,.o Clabass. - Vengo anch'io So tu no Non poteva m- due posizioni inconciliabilr. gi cinematografiche oggi esi- co. o Stasera tornero di Miranda Martmo 21 15 TV SPOT Rina G;g.'i; 21,10: VeTim.la da una parte quanti (AGIS. stenti. Sono gli stessi socia­ titolarsi diversamente il nuovo S3 giri di En- legHe scpra i rran; 22,10. II da «La donna che lavora». Due note di 21.20 TELEGIORNALE ANICA, DC. PLI) mtendono 11 list I a ncono"«oerlo parlando zo Jannacci e, del resto. questa canzone dln- teorema di • Pitaocra; 22.40: cinema prevalentemente come volontano successo e anche il pezzo forse Mina (a Studio uno»» o Un mondo d'amore 21.35 TV SPOT apertamente di crisi di tali Canzcni napoletao*. un fatto commerciale e con- istituti legislativi. Nei momen- migliore dellXP. che. se cattura la voce di di Gianni Morandi. sicla di « Giovani» (RCA 2l,*0 NIE.VTE CI NUOVO A LIN'- ceplscono la funztone degli to in cui la necessita di una Jannacci come mai si era finora riusciti in PML 10430) VALE - Te efi'-n Enti di Stato in una prospet- revisione normativa trova con- disco, accentua quella vena patetica gia in TERZO tiva d'« integrazione » dell'at- cordi le forze migliori della precedenza nvelatasi e che non convince al- 22 50 ASPETTANDO IL BAWBJNO MINA DAL VIVO 23.23 FlACtPI CELLA MUSICA. tivita del settore privato e nostra cinematograna. occor­ trettanto bene di quel contrasto un po' stram- Ore 9,25. Mrczek ccmmed.o- dairaltra coloro che, con va- re battersi a fondo affinche palato di mahncoma evocativa e allegria lin- La freddezza che spesso \izia le incisioni 0 05 TELcGIORNALE rie sfumature, pongono l'ac- la solidarieta che ha unito guistica che contraddistingue il meglio del di Mina in sala di registrazione si traduce, grafo e rarrarcre; 9.30: « Al- cento sui valori culturali di in questo momento quanti cantante. Abbastanza felice ci sembra anche nei microsolco che e stato registrato dal vivo Taria aperta », 10: Musiche cul il cinema si fa portatore. concepiscono il cinema uni- La disperazione della pieta, mentre La sera alia Bussola di Viareggio la" scorsa Pasqua, di W. A. Mozart; 10,30: Mu­ '. Alio stato dei fatti ci sem- camente come strumento di che parti mio padre e il pezzo piii patetico a contatto non solo con il pubblico, ma an­ OftARIO siche di R. Strauss; 11: Mu­ bra che non sia possiblle, o- comunicazione (rivelando im- (ARC 11007). Piuttosto deludente Milino can- che con Torchestra tmanca. infatti, il con- 01 RADIO MOSCA siche di G. Charpentier; 11,40: nestamente, attestarsi su una plicitamente quale sia la li- ta n. 3 dei Gufi, di un umorismo che, una sueto artificio della sovrapposizione della vo­ Musiche di P. Hindemith; 12 posizione come quella del- nea di demarcazione che se- volta, si sarebbe detto gollardico. il cui api- ce). si traduce addirittura in una sorpren- in lioowa italiana fAGIS e dell'ANTCA. Oggi la para certi partiti e certe as­ ce viene raggiunto nei Folk di Gino Negri. dente mancanza di controllo che, talora, met- e 10: Musiche di J. Turina; presenza pubblica nei settore sociazioni di categoria) non Piu divertente il parodistico Socialista che te in bihco soluzioni vocal I piuttosto intelli­ oraital iana hmajh. d'onda 12,20: Musiche di L_ Bocche- cinematograflco ha un senso va a Roma (Columbia 33 giri 536). gent!. L'idea di togliere quella patina di sen- 14.30 rini; 12,45: Musiche di F. sia sgretolata da una serie 1«; 19; 25m; e una giustificazione nella mi- di patteggiamenti e compro- timentallsmo a Se stasera sono qui per tra- 15.00 Chopin; 12,55: Antologia dl sura in cui mlra a porsl in messi tendenti a far tomare sformarla in una sorta di ballata da bistro interpreti; 14,30: Musiche di 1M0 19; 25; 31; funzione chiaramente e aper- tutto come prima, a imbri- LE SIGLE IN TV era felice: ma l'incontinenza vocale di Mina, C. M. von Weber; 16,35: Mu­ tamente altemativa a quella gltare ogni forma di fermen- Buona idea quella di riimire in un LP Ie queH'eccedere su modi da alcolizrata, flni- 19.30 194m; che gli autori dell'ANAC han­ scono per toglierle un po' dl verosimiglianza siche di G. P. Telemarm; 17 to in una gabbia di milioni canzoni che sono servite da sigla ad alcune 21,30 25; 31; 41; no felicemente sintetizzato e di «stanze dei bottoni a celebri trasmissioni televisive: ci sono alcune (PDU 5002). Poiche abbiamo appena nomina- e 15: Le Senate per pianofor­ con la frase: «Mezzo di ac- i cui circuit!, in qualunque che tutt'al piii serviranno a far risuscitare to una canzone di Tcnco, segnaliamo l"uscita 194m; te di Mozart; 17.45: Musiche cumulaztone privata di capl- modo li si manovri, reagisco- ricordi personal!, ma che non valgono molto di un 45 giri che contiene due provini del 32,30 25; 31; 41; di K. Rathaus; 18,45: c L'ere- TAOtMINA — L'attric* MonHca Gahrn • fhrnta a Taoi inina par par- tale: merce-scambio-profltto ». no in modo univoco. di per se (e il caso, qui, di Concertino da cantautore; 1'acustlca non e perfetta, ma sia 194m; mita ». Racconto di C Povese; L'interver.to statale, dunque, tveipare al fatthral mtanwaionala «M cinema. E rw appffitu par fla­ « Giardino d'invemo a), ma ci sono anche can­ // tempo dei limoni sia Pensaci un po' sono 20,40: < L'esplazione > pii6 essere motivato solo dal tters! II aota • H mar* •Iciliano. Umberto Rossi zoni dawero belle come Guarda se io da due document! interessanti (Ricordi 10.494). PAG. 6 / varieta lunedi 29 lugllo 1968 / l'Unit^

UTICA AUT MOTO NAUTICA AUT >NAUTMa W MOTO tO AUTO AER UTICA AUTO AE ^MOTH •AUTICA RONAUTICA AUTO ACRONAUTICA fNAUl M AUTO AE UTICA MOT O AERONAUTIC* MOT TICA fl BO AERONJ MOTO IONAUTICA MOTO LUTOl •ONAUTICA MAUTICA A MOTO NAUTICA tONJfWMh MOTO

/ prototipi sono gia in circolaiione nella regione di Kuibiscev Dopo le esperienze compiute negli ultimi died anni La «Fiat 124 > e diventata «VAZ 2101 > Gli ostacoli per affrontare le insidie del clima alia produzione Le modifiche apportate alia vettura italiana - .Si produrra anche un modello derivato dalla «125 » - Sui modelli « de luxe » sara adottata la guida a destra in serie di auto DALLA REDAZIONE semplice ragione che tuttl sa- derati ancora non definitl. E- pevano che la «124 » italiana gll ha detto che si tratta dl MOSCA, luglio andava adeguata alle piu dure un modello razionale ed eco- Ribassate Sulle strade della regione dl condizloni climatiche e viarie nomico, il cui processo di in plastica Kuibiscev, dove da qualche dell'URSS, ma nessuno sapeva produzione risultera abbastan­ anche le mese circolano sempre piii con esattezza in che cosa do- za semplice e la cui manuten- logorate alcune decine di Fiat vessero consistere gll adegua- zione sara estremamente age- lo dlffkolta maggiore: sosflfuJre gli Implantt, la Vauxhall a 124 » in prova di resistenza, menti. vole. iecnologia, i metodi dl unlndustrk gla attreuala e apparso il primo prototipo Come il modello da cui de- Dal primo luglio — annun- di quella che sara la « 124 » Dopo attento esame del ri- cia la General Motors Italia — sultati offerti da un certo nu- rlva. la « VAZ 2101» non avra sovietica: al posto della sigla mero di Fiat, si e creato ap- puntl di ingrassaggio, e avra SI parla molto, da qualche stenza alle vibrazioni, agll ur- sono stati ribassati i prezzi « Fiat» c'e sul cofano la sigla scadenze di ricambio dell'olio mese a questa parte, delle au­ ti, ed a tutte le condizloni cui delle Vauxhall. Ecco 11 nuovo punto questo prototipo, al to con carrozzeria in plastica, le strutture portanti delle car- listino: VAZ 2101». al posto della quale sono state apportate le molto lunghe. Ospitando cin­ scritta posteriore « Fiat 124 » que persone, potra marciare a e diverse Case hanno recente- rozzerie sono soggette nell'e- Viva, berlina « Lusso » 2 por- modifiche suggerite daU'espe- 140 km. orari e il suo consu- mente presentato interessantl sercizio. Vent'anni e piii di c'e, in bel corsivo cromato, la rienza e che dovra dare prova Una stampo ptr tchiumatur* con Involucro in acclalo (meta Inferior*, con II telalo dell'auto flnlto) prototipi di questo tipo. A di­ studio e dl esperienze sulle te, L. 1.026.000; Viva SL, ber­ scritta « Gigull>». mo convenzionale si aggirera presso la Waggon und Muchinenbau AG. dl Donauwoerlh as­ ri e l'albero di trasmissione. scio, si vedono pochissimo. sai breve. Le esperienze di I freni a disco posteriori so­ Una « rottura » si ripara facil- un certo rilievo e di una no stati sostituiti con freni a mente, con la stessa resina, certa estensione su elementi tamburo. E' stato rielaborato opportunamente riportata sul portanti in resina, sono state lo starter, il che garantisce pezzo. fatte piii che altro nella rea- un istantaneo avviamento an­ Per contro, si pone tutta lizzazione di scafi e di appa- che dopo lunghe soste a tem­ una serie di problemi nuovi. recchlature elettriche pesanti perature fino a 25 gradi sotto In primo luogo, per ottenere e pesantissime, ove si sono zero, e anche questa e una cir­ L'apparecchiatura definltiva alia Bayer per I'armatura delle stampo dl schlumatura, per la produ- una carrozzeria completa, e raccolte e sistematizzate este- costanza importantissima data quindi meccanicamente por- se esperienze, non tutte, pert, la scarsa disponibilita di ga­ tione dei prototipi del telaio. Lo stampo e pronto per essere riempito. Sollo sfondo • riconoscibile tante, occorre rifare tutti i trasferibill ed utillzzablli in rage, che altrimenti il gelo I'apparecchto di ichiomatura di tipo HK 1000. In prime plane la testate di distribution* con ugello calcoli e le prove di resisten­ campo automobillstico. avrebbe immobilizzato per • quattro tub! di distribuiion*. za, di deformabilita, di resi- C'b poi un altro problema, due o tre mesi l'anno le auto. altrettanto pesante, o forse L'ingegner Soloviov ha poi ancor dl piii. Tutte le Indu­ annunciato un secondo mo­ strie automobilistiche sono dello che, da come ne ha par­ predisposte per la realizza- lato, sembrerebbe derivare zione di carrozzerie in lamie- dalla nostra « 125 ». La sua si­ le ferie of mare e ai lagbh non sempre tutto e piacevole... ra, per cui sono attrezzate gla sara « VAZ 21011 ». Si di- con batterie di presse, assai stinguera dal primo per il mi- grandi, a regolazione automa- gliore aspetto interno ed e- tica e di elevatissimo costo, sterno, per il maggiore com­ comprendono un'officina spe- fort, nonche per piu elevati cializzata nel progettare e ciy- parametri di rendimento. La struire gli stamp! per otte­ potenza del motore sara di 70- II vostro moscone vi affranca dal nere dalla lamiera i diversi 75 cavalli e la velocita massi­ elementi della carrozzeria, e dispongono di tutta una serie ma si aggirera sui 155 orari. di saldatrici a punti o a strt- Ambedue i modelli saranno scia continua per l'assiema­ 1 _» . prodotti in due varianti: una dovervi immergere nella «bagnarola» mento degli elementi della definita universale e una de carrozzeria, fortemente specla- A - 2650 1 * 1342 1 VUOIO J0II0 C11IC0 M « 1311 P » MS T. • 13S W • H? luxe. La variante lusso si ca- lizzate e dl costo tutt'altro Wi • IS! ratterizzera, oltre che per una che trascurabile. Per dl piu, » - 425J P * 1212 M • MiS « t3M Mi • 1324 O - Ml u <• m quantita di dettagli tecnici, Nessuna manutenzione e durata illimitata - Le della camera tuendo alia candela di un ci­ rapporto di compressione vie­ ta di un cilindro e il C il vo- del motore di produrre po­ Questo fenomeno. abbastanza lindro un apposito apparec- po. ma piii leggero. ed entro tenza. di combustione o da nlevanti chio dotato di manometro: questo cotto in fomo per al­ noto agh automobilisti, si ma­ depositi carboniosi smontate le altre candele si cune ore. Dopo di questo, fl- Le complesse Ieggi termodl- nifesta con un sordo e rit- A differenza della detona­ fa girare il motore a folle. nalmente, e pronto. namiche che contemplano le mato rumore metalhco piu o relazioni intercorrenti tra zione, la preaccensione mizia per qualche secondo, schiac- Una produzione di questo pressione, volume e tempera- meno accentuato. Esso e cau- prima della regolare accen­ ciando a fondo il pedale oc- genere. in serie, richiedereb- tura del fluido attivo operan- sato dalla violenta esplosio- sione prevista dallo scoccare celeratore. be quindi una vera e propria te in un motore dimostrano ne spontanea dell*ultima por- della scintilla: il motore in II motore non presenta ano- rivoluzione di tutti gli impian­ l'importanza del rapporto di zione di miscela aria-benzina malie se tutti i cilindri forni- ti. la tecnologia. i metodi dl compressione r egli effetti non ancora interessata dalla questo caso continua a fun­ scono un'tdentica lettura del un'industria gia attrezzata, del rendimento. g;a awenuta accensione nor- zionare anche dopo avere tol- \-alore della pressione finale funzionante e costituita da male della miscela stessa. to il contatto girando la chia- di compressione e se questo personale esperto di una tec­ ^cr< Si constata, infatti, che il vetta. valore e molto vicino a quel­ nologia differente. Rivoluzio- rendimento aumenta per va- Per dimmuire rmconvenien- Le altre temperature alle lo indicato come normale dal ni simili costano miliardi su lori crescenti del rapporto di te del battito in testa allor- costruttore. miliardi. richiedono molto compressione. che esso tenda a manifes tar­ quali si venficano questi fe- nomeni e il loro prolungarsi In caso contrario le ctenu- tempo, e vengono owiamente In pratiea. pert), tale au- si, si ricorre ad una riduzio- affrontate dalle Industrie inte- ne dell'antkupo airaccensione nel tempo, producono condi- te» sono avariate: le fasce ressate quando e ben certo mento ha un hmite, che di- zioni di funzionamento estre­ elastiche, usurate, lasaano W^s pende principalmente dal ti­ oppure si arricchisce la mi­ trafllare i gas nel basamento che il nuovo sistema sara piii po dl motore, dalla forma scela: in entrambi i casi si mamente gravose causa di o qualche valvola non chlude economico. pratico ed efScien- £ della sua camera di combu­ verifica, pert, una dirmnuzio- gravissime airane: fusione del­ perfettamente, a causa di ero­ te di quello in uso. Non sem­ ne di potenza ed un aumento la testa dello stantuffo, m- bra. alio stato attuale delle stione, dairanticipo dell'ac- del consumo di combustibile. sion! o di bruciature che ban- cose, che llndustria automo- censione e dal rapporto aria- collamento e distruzione de- no leso le superfici di tenuta bilistica sia giunta alia svol­ combustibile. oltre che dalle Costringendo il motore a gli anelli elastici di tenuta, della valvola e della sua se- ta lamiera-resina per quanto qualita del combustibile im- funzionare in stato di detona­ bruciatura, corrosione e di- de. n tutto pub essere reso concerne 1'insieme delle car­ piegato. Solamente i combu- zione si pud produrre l'altro stacco della testa della val- ancor piii grave da pronun- rozzerie delle vetture di gran­ stibili ad elevato numero dl gravissimo fenomeno della vola. ciata ovalizzazione della can- de serie. E' piii probabile, per ottano (NO), con alte pro- preaccensione della miscela. na del cilindro e da incrina- i prosslml anni, 1'aumento di prieta antidetonanti, possono Questo fenomeno e collega- Se II fenomeno del battito ture o rigature dello stantuffo. elementi singoli in plasties en­ venire impiegati in motor! ad to agli alti valori della tem- in testa si verifica di frequen- E* obbligatoria, in questo tro strutture classiche in la­ alto rapporto di compressio­ te e urgente una seria venfi- caso, un'accurata ispezione de- miera e la comparsa di un ne. I] numero di ottano (NO) ca da parte di uno specialists gli stanruffi, del cilindro e del­ certo numero di vetture di ti­ indica, percib, la capacita di Pu6 verif icarsi un le.iomeno ta testata del motore per prov- po speciale, prodotte in un un certo tipo di carburante opposto: il motore da segni vedere alia revtsione o alia numero Umitato di esemplari, dl opporsi airinsorgere della di stanchezza, la ripresa e len- sostituzione degll organ! ava- con carrozzerie in resina ar- detonazione. ta e in salita non rende. Oltre riaU. mata in fibre di vetro. II limite massimo del rap­ ad altri inconvenient! e molto M* INIIiO l» porto di compressione, non probabile che sia diminuito G. C. Mastropaolo Un moscone in wtioioeina, ampie • Paolo Saisi

' - -»^ *_^»"i4 • xal* rUnita / luned) 29 lugllo 1968 sport / PAG. 7

II Trofeo Matteotti in volata olVunho straniero in gara II ciclismo su pista spera di rinvigorirsi coi dilettanti Tenta ma la Dietro Faggin il vuoto Bosisio l'uomo nuovo? Ritter II giovane inseguitore ex stradista, campione dei «puri», ha nelle gambe tempi di va- / «6/g» Gimondi, Holla, Adorn} (handlera bian­ lore mondiale - Beghetto guarda fiducioso a Roma per la grande rivincita con Sercu co al seWmo giro) e Bltossl $L sono o//eno- SERVIZIO D'altro canto, 11 regolamen- to parla chiaro. )n caso di f) • Rovlnosa caduta dl Armani sul Iraguardo: VARESE, 28 lugho surplace, quando una prova Siamo ormai alle ultime fa- viene interrotta, la stessa si dieci glorni dl prognosi al corrldore delta Faetna si del campionati assoluti del­ deve ripetere immediatamen- la pista, che hanno tenuto im- te. Non essendo stato possi­ pegnati un centmaio di corri­ bile questo, la giuria non ha DALL'INVIATO timo allenamento. Gimondi dor! professionisti, dilettanti. potuto fare altro che assegna- ha tenuto d'occhio Motta, un alhevi, esordienti, ed anche re la vittoria all'altro concor- PESCARA, 28 luglio Motta sufllcientemente vivo donne, per cinque giornate. rente, e cioe al milanese Pet- Ole Ritter, un solido dane­ dopo un mese di sosta. Bltos- Nella tarda serata verranno tenella. si, proveniente dalla Francia se che veste la maglia gialla assegnatt gli ultimi tre tito- Nell'occasione, per la stati- della « Gennanvox », ha scon- e provato dal faticoso trasfe- h, quelli deU'inseguimento a rimento, ha pedalato al co- stica, e stato battuto il re­ fitto Dancelli sul rettilineo dt squadre per dilettanti, della cord di surplace con 63'5". vlale Bovio e cosl 11 Trofeo perto, avendo piu voglia di velocita tandem ed infine quel­ dormire che di correre, men- Ma ritorniamo al contenuto Mattcotti e andato all'unlco lo degli stayers professionisti, tecnico della vittoria di Be­ straniero in gara. tre il « presentatore » Vittorio dove saranno in gara ben no­ Adorni deve aver lasclato la ghetto, il quale si e dimostra­ ve elementi che giostreranno to ancora una volta il nostro Ritter vlveva di gloria con bicicletta in un cantuccio per per un'ora sulla scorrevolis- la Mantova-Verona a crono- lungo tempo se ha deciso di tnigliore esponente. II padova­ m***^ sima pista dello stadio Fran­ no non e ancora alia migliore ' Sjftfr'ln i ii metro del Giro 1967 e que­ abbandonare al settimo giro. co Ossola dt Masnago in Va- sta e la seconda vittoria ita- L'impressione e che Gimon­ condizione. <> Non tengo anco­ rese ra gli ultimi cinquanta metri liana del pupillo di Cenni e di e Motta saranno in piena % Mazzacurati. forma nell'arco di 10-15 gior- ?f< Passando in rassegna le va­ - ci conildava appena sceso Dovevate vedere Mazzacura­ nl. Ma gia domenica prossi- ne gaie, dobbiamo sofrermur- di bicicletta dopo la vittono- ti a fine corsa: pareva l'uomo ma (Giro del Lazio) i due do- ci particolarmente sulla velo sa fatica — e completero la plti felice del mondo, gridava, vrebbero mettere il naso al­ rita professionisti, non tanto mia preparazione a Roma du­ chiamava tutti a brlndare, e ia finestra. Adorni e facile al per il successo, scontato in rante gli allenamenti colle- nei panni di Italo avremmo recupero, perb fara bene a la- partenza, del padovano di giali. Ci pensera Costa a met- fatto altrettanto. Infatti, alia vorare seriamente, altrimentl Tombolo, Giuseppe Beghetto, termi a posto, e nelle condi- vigilia ben pochi pensavano perdera 1'autobus per Imola: quanto per il caso capitato zioni fisiche ideali per tentare il campionato mondiale pare nelle semiiinali con un sur- di riconquistare il titolo mon­ che una squadretta dalle pre- diale che l'anno scorso ad Am­ tese limitate potesse conqul- lontano, ma in effetti poco piu place ad oltranza di oltre di un mese ci separa dalla un'ora di immobilita di due sterdam ho perso malamente stare il traguardo di Pescara. contro il belga Sercu». Ritter e stato in fuga per competizione iridata. corridori. 135 chllometri, ma dicono Pas- E' la prima volta che suc- Dietro a Beghetto validlssi- E il discorso vale per Zan- cede un caso del genere, e suello, Mealli e Chiappano che degit e i vari aspiranti alia mi rincalzi quali Pettenella il danese ha sempre tirato i cioe che un corrldore cade e Bianchetto e il «vecchio» maglia azzurra, sebbene at- svenuto, schiantato dalla fati- rem! In barca ed ecco spie- tualmente il pensiero maggio- Maspes, che in questi campio­ gata in parte la battuta a vuo- c:i e dalla tensione nervosa nati ha fatto di tutto per re- re dei corridori sia rivolto al­ E' pure la prima volta che to di Michelino Dancelli, in- ia crisi che travaglia il cicli- stare nella ristretta cerchia capace di rispondere alia lun- viene assegnata una vittoria dei migliori. C*e riuscito gra- smo, crisi che influisce note- per intervento medico in cam ga volata del rivale. volmente sul rendimento di zie ad una grande volonta ed po ciclistico. Bianchetto in­ una grinta ammirevoli. La corsa, ad ogni modo, campioni e gregari. fatti era stato giudicato dal Dobbiamo eloglare il rego- medico mcapace di connette 11 suo capolavoro l'ha com- l'hanno fatta i rincalzl, visto piuto nella prova per la finale che solo nel finale il gruppo lare Passuello, il solito Co­ re. e gli stessi diriaenti della lombo, nonche Vito Taccone, del teizo posto contro Bian­ s'e frazionato portando alia Federciclo avevano posto il buon quinto fra le contrade veto per la ripetizione della chetto. Ha sfoderato l'unghia- ribalta un nome importante, amiche. Con la terza moneta prova. ta del vecchio marpione. Si e appunto Dancelli. Gli altrl PESCARA — Ritter « brucia » Dancelli sul traguardo. conquistato cosl di forza il di Passuello, la Filotex raffor- .. SrHaS, camploni hanno svolto un ot- za la sua posizione nella clas­ posto ai collegiali, e con que­ sifica del campionato italiano sto forse la maglia azzurra a squadre, che stasera e la per I prossimi mondial! di VARESE — II surplaca-record tra Bianchetto • Pettenalla. seguente: 1) Filotex punti 164, fJIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIHIII'z Roma. 2) Pepsi Cola 82. 3) Max Damiano ha peccato di pre- Meyer 73, 4) Germanvox 53, sunzione e, sicuro di battere Ordine d'arrivo 5) Salvarani 52. | Dopo-gara di Pescara Bianchetto, gli ha lasciato la 1. OLE RITTER (l>»n.), (Her. Manca ancora la prova di iniziativa. Quando ha capito manvox) che compie km. 211,200 Prato (il Gran premio Indu- di avere di fronte un avver- Hel Campionato lombardo dilettanti in ore 6.45*10". alia media ora- stria e Commercio) e pertanto sario deciso a tutto, era trop- ria di km. 35.710: >. Michrle Dan- la compagine toscana e vici- po tardi. Altro sbaglio di va- t-elli «.t.; 3. Adrianu PaaMirllo n.t.; nissima alio scudetto. lutazione l'ha compiuto nel 4. U. Colombo a 3"; 5. Tact-one a La ventitreesima edizione successivo recupero vinto da 49"; S. A. Poll ».t.; 7. Mealli a del Trofeo Matteotti s'e svi- II bravo danese sperava di Pettenella. Con questo si e 54": 8. UelU Torre 8. Vlceiitinl: luppata lungo i nove giri di visto estromesso anzitempo 10. Polidori: 11. Mow; 12. Chiap­ un circuito panoramico, un dalla scena dei campionati. pano: 13. Cucchlelti: 14. Carlctto anello di ventisei chilometri Lo stesso ragionamento va­ Ghezzi domina (col tempo dl Mealli): 15. HaUini e 800 metri, che abbracciava le per Gaiardoni, ed ora i due a 1': 16. DaUa Bona a 1*45"; 17. le colline dei dintorni. Nel corridori Ignis non possono Bodrero s.t.: 18. Mancini s.t.; 19. saliscendl (abbastanza impe- ... far vincere Vito Taccone fare altro che rimproverarsi Buao a 1'53": 20. ZandefU s.t. gnativo) ogni tanto occhieg- la loro ingenuita. giava 11 mare. Ole Ritter. 26 anni. da­ servizio sulla vittoria di — Nella velocita dilettanti, ma- tutti a Canzo Ma eccovi la sequenza del SERVIZIO gnifico successo di un altro carosello. Dunque, nel mat- nese di Copenaghen, sposa- Ritter? = Classifica tino d'estate leggermente ven- PESCARA, 28 lugl.o to e padre di un bambino. « Certo — ha risposto il 5 veneto, di quel Verzini che DAL CORRISPONDENTE II comportamento degli az­ tilato, il primo nome che // 23- Trojeo Matteotti e ciclista di professione e danese — capita cosl vara- = fine a qualche settimana fa zurri e degli azzurrabili anche campionato spunta dal taccuino e quello finlto col vincitore Ole reporter dell'Eitrabladct di mente di dettare un ser- 5 era considerato scaduto di to- CANZO, 28 luglio in questa circostanza e risul di Galbo, vittima di una ca­ Ritter e il suo compagno Copenaghen, sembrava che vizio sulle mie vittorie che •= no per le alteme prestazioni tato quanto mai lodevole. Pec­ duta e sottoposto alle cure di squadra Vito Taccone nemmeno avesse fatto non posso perdere I'occa- S nelle riunioni nazionali di pro­ Grazie ad un lungo sprint cato che Conti, VianelH, Bian volanti del medico. (idolo osannato della folia quella faticaccia che lo sione». 5 paganda indette dalla Feder­ il ventunenne brianzolo, Gior­ co, Santambrogio, tanto per a squadre gio Ghezzi, della Mobili Lis- L'apertura e tranquilla, il abruzzese) rinchiusi nel aveva portato al successo Poi, abbracciato a Tac- s ciclo. Un cicchetto coi fiocchi citarne alcuni, dopo avexe a I. FILOTEX. pnntl 164: 2. Pepsi cellulare. Naturalmente il a Negli ultimi qtiaranta cone, ha sceso la scala.. S del nostro tecnico federale, ha sone, si e laureato campione piu nprese tentato l'aziorte so secondo giro registra una sfu- lombardo della categoria di­ Cola, 83; 3. Max Meyer, "3: 4. Ger- riatina di Taccone, Di Toro, cellulare non era diretto chilometri non ho dato che I'ha portato sul eel- S rimesso sulla giusta via il Ve­ litaria, abbiano dovuto aoc nunroi. 53; 5. Salvaranl, 5-!; 6. alle carccri ma servira a nessun contributo alia fu­ lulare S ronese. che si e preparato con lettanti, suecedendo al forte combere e rest are nel grupVo Fantinato, Campagnari e Pas­ Santambrogio. Karma, 24; 7. Molteni, 21; 8. Kelri- suello, e all'inizio del terzo proteggere particolarmente ga — ha detto Ritter — Michele Dancelli, che su — impegno e serieta a questi di avanguardia per lo costaii- nator. 11; 9. G.B.C., 5. allunga De Rosso che guada- Taccone dalla folia abruz­ perche Mazzacurati mi a- una curva a due chilometri = campionati, con il risultato di La gara che ha visto al via te francobollatura. gna un paio di minuti. Ar­ zese. che. ormai. eccitata, vera avvertito cite Taccone dall'arrivo aveva sbandato s arrivare a conquistare la ma­ tutte le forze migliori della Ma guardiamo, sia purt-' mani, Denti e Polidori pro- s/flifl per travolgete Va- stava tentando di riportar- finendo a terra coinvot- 5 glia tricolore. Lombardia (171 concorrenti) succintatnente. le fasi salien muovono l'inseguimento, e ap- mato campione. st sui pnmi e io arret vo gentio anche Colombo, era = Dietro di lui, una delusions si e conclusa nella ridente ti della liella competizione pena De Rosso si rialza. scap- Lo spettacolo di folia lentieri aiutato Taccone a H;/ po' nervoso per I'oc- 2 Turrini, Borghetti e lo stesso zone turistica di Canzo. stra- Tutti in perfetta armonia- pano Ritter, Mealli, Chiappa­ attorno al ciclismo non c vincere fra questi entusia casione perduta. La cadu- = Rossi, il romanino conside­ colma di folia. sino alle porte di Lecco dove stici sportivi abruzzesi Wolfshohl no e Passuello, accreditatl dl cosa nuova, tna quanto ta si era risolta senza 5 rato uno dei piu seri Candi­ Indiscussa l'afformazione dej si staccano di prepotenza ri3" su Fantinato e di 1'46" Quindi. quando mancavano danno e rapidamente Mi- ~ da ti al titolo. Turrini ha al- Tamia/zo. Baroni, Sorimin. puntualmcntc avviene ad due chilometri all'arrivo, lissonese Ghezzi, ma per la sul gruppo, alio scadere del ogni corsa in Abruzzo al- chele aveva ripreso con- E ternato cose egregie a pause verita dobbiamo aggiungere Cortinovis. Moretti. Ixjcatelli. quinto giro. Dancelli e caduto trasci- tatto con Ritter e Pas- = sconcertanti. Scopel, Marziah, Maffeis, Tre campione lorche Taccone trova la nando anche Colombo che in detto sprint, iniziato 11 circuito s'e affollato di giornata buona e riesce a suello. E Per Borghetti pensiamo che ai 200 mt., il piu lesto e stato molada. Galuzzi subito dopo gente voclante per Taccone: restore in lizzn. c vera- pelle» che con fon» la iwa candidatura aia srentolava i fiori della luogo comunc — stasera difficile specialita. ma in defi- un msej;uiniento \erament» JWETTET, 28 Itglio due dei quattro (Chiappano r L'organizza7ione della IT C alia maglia azxurra. i ittona dettera al suo gtornale it Eugenio Bomboni = nitiva Faggin ha messo tutti spettacoloso Juhen Stevens, 25 anni. ha \in- Mealli) s'arrendono. nel sacco. grazie al mestiere Albavilla in collaborazione con Nel!a fat:ca i fuggiaschi per to ojgi il titolo di campione p:o- Resistono Passuello {• Rit­ e alia sua lunga esperienza la locale societa ciclistica. dono Tamia//o rhe non nesce fessionisla belga su strada. bat­ :HlllllllllllllllllMIIIIMIIIMItMlllllllllllllllllllllMIMMIII*llllllllllllll'1l>IIIIIIIIIIilllilllllIIMIIIIIIIIII>IIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIlllllflllMIIIIIIIr sort a a nuova vita con il tendo in volata il primaUsta mon­ ter e al tandem di teMa si Secondo e risultato quel piu a mantenere :1 ritmo so agganciano Colombo e Dan­ Fornoni venuto all'ultimo mo­ patrocimo dell'Ente provm dial© dell'ora Ferdinando Bracke. ciale del Tunsmo di Canzo. stenuto rie; battistrada V. Stevens ha completato i 257 chi­ celli. Pronostichiamo tutti mento a Vare.se senza prepa­ gross«». nel frattempo. grazie lometri della fara in 6 12'40". Bra­ Dancelli. il quale cadr insie- razione specifica e nsultata nerfetta sot to tut ti i punti di \ista. Dobbiamo alle tirate di Di Catenna eCor cke * gtunto staccato di due lun me a Colombia quando manca Per i dilettanti il di-corso ti ^uadaana '•ensibilmente ter Xhene e Guido Revbroeck e stato un chilometro e mezzo. Co­ Coof/co conclusione della tena prova del Campionato toscano dire che i * grandi M non han terzo a 20". e diverso Qui abbiamo tro- reno c «-u!!a :\^\H ntn delta de, lombo deve cambiare una nio- vato un elemento mteressan- no di certo tradito latiesa ::. loro nsposta. Infatti. si sono la Ro*a. alle porte di Erba. ta, Dancelli riprende immedia tis<=imo Pi tratta dello Mra- . dopo ciu- tamente. e at trecento metri dista Bc-isio. che il tecnico battuti con impegno e <-e n sultano sconfitti, cio c a\-vt-- Soriiri! riesce a starrare Cor scatta Ritter. protagonista di romano ha convinto a deicii t:r:o\i». r.iggiun^e : fuggitiv. una volata in progressione che carsi attivamente alia pi-ta nuto solo sulla fettuccia gli permette di vincere netta- n Bo^i^io — diceva CoMa bianca Si torma < 0-.1 un (orte gnip Mori vince a Carrara ma la giuria e p>> ioi migliori in gara che Ginnastica: mente, con una buona mac- e un mio \ecchio palhno per china di vantaggio. che due anni fa si Messico. come ditevamo all'inizio, ^: L'arrivo del gruppo e dram- i durante una prm.i ,ui in^e- dispu'.f-ra in uno -.print lun battuti matico, perche Armani inve- RUimento. mi <»'.e\-«t no*e\ol- go ed entu.sia»mante. 1'ambi ste uno spettatore, sbanda. in- mente impressionato Pero in ta posta poi agguantata da veste altre due persone e bat- in forse sulla assegnazione del titolo quel momento era nella rosa Atletica: Ghezzi gli azzurri te la testa sull'asfalto. II cor- deali az/urn della >-traria ed II « presirientissimo * Rodo ridore sanguina dappertutto: infatti dopo «.i rr.^rito la ma­ ni fara mdossare al giovan* lo portano alia clinica Baioc- Le ripetute spinte sulle rampe della Foce hanno compromesso lo svolgimento della corsa glia ;iz7Urra per la 100 Km e simpatico ^ncitore la ma­ a Pinneberg chi e il responso dei sani- ' a cronometro a squadre < I9fi7i. i campioni glia di campione regionale tari parla di ferita lacero-con- oe essere il nuovo campione Quest*anno — ha continuato Alia Mesura dell'ordine d'ar PINNCBERG, 28 luglnto a con SERVIZIO to — come era nelle prr\i r:\o numeros: atleti hanno La squadra tcdesca ha vinto con sospotta frattura della spalla La gara si e risolta con un regionale, ma la socie'a di vmcerlo a dirottare in pista nazionali pre««-ntato reolamo per no:. un manrlne inaspett&tanvnte al destra. Armani rimar.e in os CARRARA 23 luclc arrivo sohtano di Primo Mo­ Mom — parecchie velleita. re Monducc:. ia c Cimot Caselh i I ed l nstilrati non vmu man essere stati classificati nel.r to 11 confronto lnango:&re di p'n- ser\^uione con una prognosi ri della Formichi e Ciurh A ^tringendo la lotta a: rorndo nasties con i ftnnrci. e cli ita'.ia- Nessuno poteva prevedere na » ha pre-^eniato reclamo I can ». giuste po«izion: di dieci giomi. 60 km dall'arrivo Mon si e n cKe attualmente ^tarinn at juniores ro. pnvi deH'oIimpiomco Franco quanto e accaduto sul tra­ traversal.do il mi^lmr p<"n«> Kintrci Beaini. jK-r !<• «-pinte ! E" di\entato ciimpione ita Piu tardi > foto daranno Menichelli. tnfortunato. involato Milla salita della Fu che il J'orridore ha noevuto torto ai concorrenti I pnmi tre classificati t Rit­ guardo di Carrara, nella ter­ do di forma liano Ha nelle gambe tempi NAfOLI. /3 i.e. c I tedeschi nei due giomi di fa ter. Dancelli e Passuello) o i za prova del campionato to­ ce prima m compaama di Pie Milla salua tieila F."a Etrusco Marchetti ,- sorteggiati Colombo. Balma- scano. La giuria alle 19,30. do­ di ^^ Bedini \:ene -qualih ed e una pedina in«ostittn- plesstvamente 553.40 punti. un 7i e infine. <^oattato prepfi'en quelle di far partire la i uv --i pre^en difendere le fhar.fe< italiane Orame d'arnvo. gli Italian!. rival i alia s-picciolata, non e tavano alia partenza U pri­ Monducci. che e in testa alia li r l«nrr.>r.:li rii a'kt.ea lezt<-n lng, effettuato dal dottor De stato piu niente da tare alle Olimpiadi rii Citta del con la p3rt*v:paziOT!*' di ci'ca tM) stata in grado di comunica- mo attacco M a\eva per mi- classifica dopo la ^econda pro­ 1. Ghezzi Giorgio (S.C. Mo tasio dl Firenze. L'operazio- re alia stampa l'ordine d'ar­ All'ultima prova del cam­ Messico a'lfti Nf-^stia nsuitA'o degrvi di bill Lissonei Km. 172 m ore E ziativa di Luciani e Panica- va con ventisei punti, ha vin­ nlievo *J f avuio r.el!e pniw fa­ ne va in porto regolarmente. rivo ufficiale. Non solo, ma pionato sono mancati all'ap- gli i quali al termine dei Per quello che nguarda gli 3.58' alia media di Km. 43.361. ma l'ambiente ciclistico ri- to la maglia di campione re­ re di«p«ilat? o£jrf Frco i vinclton non e stato possibile conosce- puntamento propno i primi in primi trenta chilometri M av- stayers dilettanti. lotta fra 2. Di Catenna Pietro fG.S mane in agitazione. in attesa gionale. non essendoci nessun Introzzi, Castello e Carniel, « Merri 400 femmmili »• Plpito- re neppure chi e il nuovo classifica: Monducci, ritiratosi vantaggiavano dt ben 2'40" sul ne (Ijbertas Tonno) 1'00"5 Longo Alzano); 3. Palazzi Vla- che qualcuno prenda a cuore campione toscano. gruppo. uomo di classifica nell'ordine campione uscente. e \ittoria dimiro (V.C. Varese - L. Gan Al Oerter i molteplici problem! della ca- sulla Foce per crampi: Be- del primo che ha debellato « Metn *00 maschfli »- Trachelio dini, distrutto dalla fatica, ha La corsa si awiava \-erso d'arrivo di Carrara. (Maimna Impena) 49"6. na); 4. Cogliati Erasmo (U.C. tegoiia, Durante la gara, alcuni cor­ la strenua resistenza di Ca­ Bustese); 5. PifTeri Giovanni ridori interessati alia classifi­ ultimato la corsa aiutato co­ la salita della Foce, dove av- stello che ha condotto II ve- « Metri 200 femmintli »• Bologne- in forma Niente sciopero, oggi, per6 Sergio Sgherri si (Amatorl GenOTa) 26". (G^. Molteni Alzate Brianza); ca, sono statt protagonist! di me gia detto dall'anonima \-enivano le prime selezioni. locissimo carosello per oltre alcuni amlci ci hanno confi- «Giarellotto iermninlle»: Pist 6. Giaccone Mario (S.C. Cor- dato che la tregua non durerk scorrettezze (sulla salita del- spinte; Benvenuti si e difeso Negli ultimi giri, al coman- 40 minuti. La media di 75 chi­ Ordtne d'arrivo: lometri e oltre sta a dimo- (Atletica Carpi) m. 39^6. sico); 7. Ferrario Dmo (G^. per il Messico molto. la Foce sono stati portati in con l'onore delle armi su di do della gara si portavano 1. MORI PRIMO (G-S. For­ • Salto maschlle >: Schivo (FUm- Olmina Legnano); 8. Santam­ Intanto. circola voce che Al- strare la battaglla in questa cima alia vetta dalla societa un tracciato che non si ad- Mori, Pierozzi e Marlia. Poi michi e Ciurli) che copre i specialita, me Glalle) m. 2.07. brogio Giacinto (I AC Gazoldo): SOUTH LAKE TAHOC, 28 luglio ceo Moretti dovrebbe assume- anonlma della sptnta) e per­ diceva ai suoi mezzi. cedeva prima Marlia e poi 185 km. del percorso in 5h. •Disco femminilei- Painelli (US 9. Vanzini Franco (G3. Zano II trtpUca campione olimpionioo re la presidenza del govemo Questa la sintesi dei cam­ tanto il presidente della com­ L'azzurro Simonetti invece Pierozzi e per Mori era la vit­ 10'; 2. Pierozzi Ivino (Jolo di ) m. 38,18. di Monza); 10. Rusconi Bruno del Undo del dlaco. to sutuniten- professionistico, col compito pionati che inoltre hanno lau- (G5. Bovis Univor); 11. Mo­ ae Al Oerter che al sta preparan- mission! tecnica Taddei non ha. dimostrato ancora una toria. Prato), a 1*20"; 5. Frangioni reato i seguenti atleti: Menso < Metri £00 femmimli »: Cittadini di affrontare e risolvere la Wilmo (Sammnpt^na). a 1*50"; (Zauli Roma) 2-22"7. retti Oliviero (G^. Longo Al­ do al campo di allenamenU nd al- difficile, pesante situazione. e stato in grado di compila- volta di essere in ottime con- Bedini o Monducci il nuovo Corrado per la velocita esor­ ta quou dl South Lake Tmhoe 4. Petrucci Marcello, stesso dienti: Luciano Borgognonl c Peso maschlle *. Bar^oruonl zate); 12. Livio Francesco (V. ha ouenuto una sifnlflcaUva vit­ Auguri a Moretti, auguri a re la classifica. dizioni. La corsa di Carrara, campione toscano 1968? II re­ tempo; 5. Simonetti Mauro; (Pallavtnl Bologna) m. 14.72 C. Como); 13. Croci Luigi (G. tutti gli uomini dl larghe ve- presentava un percorso assal bus alle ore 20 non e stato per gli allievi: Morena Tarta- toria nel corto di una riunione H caos regna sovrano nel 6. Damiani Ermanno s.t.; 7. gni c Giuditta Longari per < Metri 100 maschili». Masla S. Olmina Legnano); 14. Com svoltast In tale locallt* sul con- dute, di coragglo e dl buona ciclismo toscano e i lettori impegnativo con la salita del­ ancora risolto. Bedini, gtun­ Tazzi Alberto, a 215"; 8. Ros­ le donne. (StwUum Sassari) 10"9. Angelo (U.C. Albavilla); 13. nazionale Jay Silvester. Oerter ha volonta. ci scuseranno se l'ordine di la Foce che i corridori han­ to tredicesimo. e avendo ri- si Fenzo; 9. Luciani Massimo; « Metri 100 femmtnilt » fatta Tavola Antonio (Mobili Lis- lanciato metri 62.74, mentrc Sil­ no dovuto affrontare ben cin­ 10 Fabbri Fabio. r. s. nro iTAAI. Romai 12 '1 sone». vester 62,08. Gino Sala arrivo da noi compilato do- portato una vittoria, dovreb- PAG. 8 / sport lunedl 29 luglio 1968 / l'Unita

fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiini^ Sicwissimi gli inglesi Concfuso a Siena il nono meeting infernoz/ono/e di atletka IL C0MMENT0 DEL LUNED1' II Manchester Smith domina i 100 m. in 10"3 Basta con la boxe? ce la fara contro Von. Usvardi ha lau­ forse non e cosi. Comun- • dato nei giorni scorsi, que, non sono i pettego- • dalle colonne della « ro­ lezzi, le ipotesi piii o me- • Frinolli battuto nei 400 ostacoli sea » un suo personale no fondate che ci inte- [ « ultimatum» al CON I ressano. II problema e : 10"7. I primi due dl ciascu- . Seconda serie: 1. Brunl per Vaboltelone del pu- un altro. • I'Estudiantes? SIENA, 28 luglio gilato professionistico. V <( ultimatum » dello ! na batteria disputeranno la (Fiat) 12"2; 2. Giudicl (S.C. SI e concluso oggi a Sie­ « La boxe — ha detto in on. Usvardi in un mo- \ na il nono meeting interna- finale. Italia); 3. Ariva Balas (Israe- partita di finale intercontinen- sostama Vex presidente mento in cui Vopinione \ SERVIZIO zionale di atletica leggera, M. 110 ostacoli: le) 12**6. tale fra la loro squadra e Terza serie: 1. Panerai (CUS della consulta inter-par- pubblica e ancora forte- \ BUENOS AIRES, 2B luglio I'Estudiantes di La Plata. maschile e femminile, le cui Prima serie: 1. Lesck Wod- lamentare dello sport mente emozionata per \ I * due « cavalleri » inglesi L'« avanscoperta » britannl- gare sono state disputate al­ zynski (Pol.) 14**1; 2. Mar­ Firenze) 12"; 2. Molinari (Li- Louis Edward e Mutt BusDy, ches! (Sviz.) 14"5; 3. Caroti bertas Piacenza) 12"1; 3. Ka- — e andata sempre piii la morte del pugile Elze \ ca ha vlsto abbastanza e det­ io stadio del Rastrello. Fra degenerando ed oggi e nei campionato d'Euro- i presidente e manager rispet- to ancor piii. I due ospitl i risultati di rilievo la vitto­ (C.G.C. Viareggio) 14'7. roline Steringer (Austria) tivamente del Manchester Uni­ d'oltre Manica non si -sono Seconda serie: 1. Ottoz (Pro 12"2. I'unico sport in cui due pa con Duran e indtgna- i ria del negro americano Ray awersari si afjrontano ta per le cause che han- i ted, hanno fatto una eapaHna limitati a fare visita alio sta- Patria Milano) 13"7; 2. Rogers Lanclo del disco femminile: in questa citta per rendarsi dio del Boca Juniors — dove Smith nei cento metri. Rober­ (USA) 14"1; 3. Chistiakov per distruggersi: cosl le no determinato quel fat- i osatto e personale conto del- il prossimo 25 settembre si to Frinolli, reduce da alcune (URSS) 14"1. 1. Judit Bognard (Ung.) m. cose non possono conti- to tragico, e certamente \ 52,32; 2. Fancello (Cus Firen- lo varie cose e cosette ;r.e- disputera l'accesa partita dl improviste sconfltte, e ritoma- Salto in lungo femminile nuare e se non provve- intempestivo, oltre che j rentl alia prima prossima andata — e alia sede dell'AFA to autorevolmente alia vitto­ za) m. 44,50; 3. Mion (Cus Pa­ per stringere i contatti di (pentathlon): dova) m. 44,46; 4. Nadajeva dera il CONI il proble- csagerato, esposto a fa- \ prammatica con i dirigenti lo­ ria nei 400 metri ad ostacoli. 1. Magall Vettorazzo (A.I.C. Chizhova (URSS) m. 43,90. ma sara sollevato in cili censure anche per- i Ecco comunque il dettaglio cal!, ma hanno girovagato per S. Verona) m. 5,84; 2. Ridi Af. 200 femminili (penta­ Parlamento... Ufficial- chd fumoso e impreci- \ ogni dove, quasi fossero due dei prim! risultati: (CUS Firenze) m. 5,65; 3. San- thlon): mente it comitato olim- so per la parte che ri- avventurieri alia rincorsa di na (S. Camillo Sassari) m. 5. • 5 1. Vettorazzo (AICS Verona) pico ha ignorato Vinter- guarda le misure da una preda tanto agognata. i M. 400 ostacoli maschili: vento del parlamentare prenderc per una giusta due « mister » hanno visitato 24"9; 2. Ridi (Cus Firenze) 26" Risultati Prima serie: 1. Sansyorg e 6; 3. Sanna (San Camillo socialista, ma il Corrie- soluzione del problema 5 La Nazionale arqentina • anche la citta di La Plata che, Wirz (Sviz.) in 52"6; 2. Ro­ in fondo, poco dovrebbe in- VI. 100 maschili: Sassari) 28"5. re dello Sport, all'indo- c le singole responsabi- berto Kropiunik (Austria) mani, ha scritto testual- litd. E, perb, Vavv. One- S dj calcio nuovamente Z teressare gia che il match Prima batteria: 1. Preatoni 52"7; 3. Ballati (Carabinieri) Classifica finale pentathlon intercontinentale avra luogo (Snia Varedo) 10"7; 2. Rosclo 53". femmintle: mente: «In merito a un sti e i dirigenti della Fe­ a Buenos Aires; hanno assi- etirioso appello lanciato derboxe non possono ca- «• sul filo del rasoio... E (Fiat Torino) 10"8; 3. Tede- Seconda serie: 1. Anatoly 1. Vettorazzo p. 4.481; 2. Ri­ stito a varie partite, una del­ di p. 3.925; 3. Sanna p. 3.685. da un parlamentare ("ri- varsela rifiutando di le quali vedeva alle prese la schi (A.N.A. Genova) 10"8. Skomorakov (URSS) 50"5; 2. u crema» attuale del calcio Seconda batteria: 1. Her­ Frinolli (CUS Roma) 50"5; 3. Af. 400 piani maschili: mediare o abolire") per prendere in considera­ m —————______• platense, vale a dire il Ra­ mann Burde (Germ. Occ.) Scherwood Jan (G.B.) 50"7; Prima serie: 1. Cellerlno risolvere presunti pro- zione la necessita urgen- cing campione Interclub 1967 10"5; 2. Giannattasio (Fiam- 4. Joachin Singer (Ger. Or.) (Ala Alessandria) 49"; 2. Stan­ blemi del pugilato che te e irrinvlabile, di mi- e I'Estudiantes finallsta '68. me Gialle) 10"6; 3. Stefanl 51"1. ch! (Cus Torino) 49"8; 3. Me- comunque in Italia — sure sempre piii idonee (CUS Padova) 10"7. lani (ATL Livorno) 50"2. Naturalmente, la partita — Af. 100 femminili: dove Vassistenza e il alia protezione della in- \ Cesarini | di acceso campanile — aveva Terza batteria: 1. Ronnie Prima serie: 1. Di Megllo Seconda serie: 1. Michael controllo sanitari sono tegrita flsica dei pugili cosl un altro valido motivo Ray Smith (USA) 10"3; 2. (Fiat) 12"5; 2. Giull (CUS Ro­ Zerbes (RDT) 46"7; 2. Puosi rigorosissimi — non e- a cominciare dalla isti- per risultare nervosa. E cosl Laverda (Marzotto Valdagno) ma) 12"9; 3. Girolaml (Urbe (FIAT) 47"; 3. Bianchi (Snia sistono ormai da anni, tuzione del medico dl Varedo) 47**7. Ray Smith domlnitor* n«l 100 • 200 mctrl plant. I a Baires ! si e verlficato, infatti. Le due 10"6; 3. Cialdi (AU. Pistoia) Roma) 13". appello con cui il parla­ palestra. accese rivall hanno chiuso lo mentare, forse in cerca incontro alia pari (1-1) dopo II problema delta bo­ non ne [ novanta minuti dl battaglia di pubblicita, ha richie- xe e dei danni che essa campale, durante 1 quali 1 ar- sto un immediato inter- produce sul fisico dei i bitro ha quasi sempre lascia- vento del CONI, minac- pugili esiste e deve es­ azzecca I to correre, un po' per sugge- ciando di portare la di- sere studiato e risolto. rimento esterno, un po' per Nella sesta prova del campionato europeo di F. 2 BUENOS AIRES, 28 luglio • scussione in Parlamento, Prima di alzare te spal- amor di patria... In ogni mo- abbiamo interpellato il Proprio vero che nessu- ! do, giunto il momento di non le di fronte ai pericoli no e profeta in patria. Sen- ! poter piii tollerare la baruifa, \ • ^^ ______presidente d e I CONI del ring, Vavv. Onesti e no. che lo dica Renato • 11 direttore d'incontro ha di- stesso aw. Giulio One- Von. Evangelisti fareb- Ce&arini, italiano di nasci- ! menticato un po' tutto ed ha sti, che si d dimostrato bero bene a leggersi quel ta ma argentino di adozio- • rispedito agli spogliatoi due totalmente indifferente ne e convinzione. J piccolo libretto che il uomini che mai, sinora, erano alia originale richiesta prof. Montanaro ha Don Renato — conside- • stati inclusi nell'index dei ma- dell'uomo politico. In- rato da molti una specie • lintenzionati: Umberto Ma- Dominano le Matra nei Gran scritto su vDieci anni di salvatore calcistico — ! schio e Robert Perfumo, con- somma I'argomento non dl pugilato in Italia)). non ne azzecca una, a Bue- ! siderati apppunto due signori verra preso in alcuna Imparerebbero che per nos Aires. Lusciata la dire- • calciatori. considerazione n& da O- i pugili sul ring sono zione delle squadre inferio- • Abbiamo avvicinato Edward Sul circuito del Mugello primi Bianchi-VaccarellaNannI nesti ne dalla giunta». tutt'altro che rose no­ ri presso il River Plate. ! e Busby subito dopo questo nostante che in Italia la carica che ricopriva sin ! Lo « schiaffo w £ cocen- dal giorno del suo ritorno • interocito confronto, ed ecco Premio di assistenza e i controlli dall'Itnlia. l'ex juventino • le opinioni raccolte: Matt Bu­ te per Von. Usvardi, tan­ sanitari siano piii atten- vcnne insediato «vox po- • sby ha detto: «Ringrazio an- to piii se si considera ti che altrove (non a ri­ zitutto i dirigenti dell'Estu- che « rosea» e Corriere puli» come allenatore pri- • diantes per le accoglienze fat- gorosissimi per cari- ma del Deportivo Italiano. • teci, e per il bel regalo, un sono vicine al suo stesso ta»!)- E farebbero anche squadra che parlecipa alia • partito; resta da vedere platense, poi del- • artistico facbn (specie di col- Sicuro successo bene a seguire un po' se egli porgera Valtra la prima squadra dello ! tellaccio usato dai gauchos: Zandvoort piii da vicino le cause, stesso River Plate. Sempre J non ci sarii allusione?) che noi guancia, come sembra tutt'altro che misterio- e in ogni occasione con la • — io e mr. Edward — terre- 9 se e vero che a 48 ore se, che fanno della boxe mo a. ricordo. Per quanto si di distama ha accettato speranza che le sue (un po* • riferisce alia vostra domanda Heltamente sconfltte le Ferrari • ffo Wnfo II iran- uno sport sempre piii strane, in veritii) teorie cal- ! su chi vincera la prima par­ la sdrammatizzazione pericoloso: capirebbero cisMche permettessero alle J tita di finale, a Baires, dirb dell Alfa Romeo cese Beltohe cfte Ao precetfuf o il coonozlonole Pesco- del problema sollevato che non £ la boxe che rispettive compagini di su- • in sede di consulta inter- perare momenti di angu- * che noi del Manchester abbia­ rofo - L'italiano Brambllla terio nella prima manche distrugge e in certi cast stia e rimontare svantaggi ! mo un segreto: fare piii gol Spettacolare testa-coda di Biscaldi: finisce in parlamentare riunitasi nccide, ma sono gli uo­ in classifica. J degli awersari... Scherzi a par­ per eleggere il presiden­ mini della boxe con i lo­ te, sono sicuro che il Man­ te di turno nella perso­ Cesarini fece fiasco. Lo • chester United battera I'Estu­ una scarpata e viene ricoverato all'ospedale ro sporchi interessi a misero in strada senza S diantes, perche la mia squa­ na detl'on. Evangelisti farlo e si accorgerebbe- (che manco a farlo ap- nemmeno un grazie. e per- • dra e una compagine-robot — ^ v*-;*-x ro che con alcune mi- sino lo accusarono di vo- J (fortissima, decisa, veloce, re- Incidente mortale al pilota in­ posta e vicepresidente sure rigorose la boxe ler peggiorare le gia tanto • sistente. dalla volonta mine- della Federboxe e aspi- pub tornare ad essere u- difflcili situazioni. Don Re- i rale), e lo Estudiantes, inve- rante alia successione no sport accettabile. nato mortificato e allarma- • ce, un undici direi quasi gio- glese Lambert - Miracolosamen- dell'ing. Podesta a capo to (si arrivo a mettergli J viale, leggerino e spumegglan- Cosi com'i perb, essa una bomba in casa!!) dal- • te ». della confraternita pugi- sta scivolando inevita- la imprevista piega delle • listica di casa nostra). bilmente verso Vaboli- cose, fece i bagagli e se ! Quasi identiche parole ag- giungeva poi il presidente del te illeso lo svizzero Regazzoni Non sappiamo che co- zione, perche su questo ne and6 in campagna, in \ non c'h piii alcun dub- una zona della sterminata J Manchester, cosa che ci fa : sa ha spinto Von. Usvar- «pampa» dove — disse « pensare questo: o entrambi so­ \ di a lanciare il suo til- bio, nella sua espressio- allora — avrebbe se non S no d'accordo per dire quanto SERVIZIO L'affermazione della Matra \ timatum; forse il desi- ne professionistica e non pensino in realta, o en­ esce esaltata dal piazzamento, altro trovato aria buona, \ ZANDVOORT (Olanda), : derio di farsi un po' di sempre piii I'unico «spet- trnnquillita e terreno fer- • trambi hanno visto l'Estudian- in seconda posizione, del nu- tacolo sportivo » in cui i tes attraverso una lente niente 28 luglio mero due della equipe france- ! pubblicita di cui lo ac- tile per le sue meditazioni • contendenti si pongono affatto precisa. Hanno pure Chris Lambert e morto sul see, Henri Pescarolo, che ha ! cusa il Corriere non & e- filosofiche. In quella oc- ! per obiettivo la distru- casione. Cesarini disse ' detto, i « cavalieri » del calcio circuito di Zandvoort durante preceduto nell'ordine l'ingiese ; straneo alia sua iniziati- nmaramente: «Piu cono- J inglese, che i loro Stiles, Law, lo svolgimento della prova fi­ Richard Attwood, lo svizzero | va se & vero che a suo zione dell'avversario e sco gli uomini, piu amo • Charlton e Best sono indoma- nale del Gran Premio for­ Silvio Moser ed il francese E- ; tempo non disdegnb di non la vittoria leale, ca- le bestie. Ecco perche ho I mibili « dogs » in campo. Non mula due. Purtroppo, ancora ric Offenstadt, tutti su Techno \ mettersi in luce piii del valleresca su di esso, comprato cento vacche e J sanno pero, i signori Edward una volta, la cronaca di una Cosworth Ford. e Busby, che a Stiles, Law, i meritato allorche la con- cosa che non pub essere quaranta ettari di terra. • corsa automobilistica, si apre Beltoise che nella prima del­ : sulta sportiva elabord la ulteriormente accettata, Sono certo che lontano dal • Best e Charlton, I'Estudiantes nei segno della tragedia. opporra altrettanti lupi. dal le manches eliminatorie si era i legge della fifty-fifty; calcio e dalla gente vivro ! II pilota inglese, al volante fatto precedere dalla Ferrari * = molti anni di piu...». | nome forse poco noto o in- gannevole. ma sicuramente di una Brabham Cosworth dell'inglese Bell, rischiando riiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii II tempo trascor.se senza J non inferiori in quanto a vi- Ford, e entrato in collisione persino di essere scavalcato che nessuno rimpiangesse • gore. cattiveria, eccetera. Per­ con la Techno Cosworth dalla seconda Ferrari in gara, — almeno apertamente — ! che se Stiles e famoso per Ford dello svizzero Clay Re­ quella di Ernesto Brambilla, 1'opera di Renato Cesarini. | giocare duro, Pachame e... fa- gazzoni mentre i due bolidi aveva evidentemente corso al- Fino a che 1'altra stagione j migerato addlrittura. E Mal- stavano affrontando il decimo l'insegna dell'attendismo pre- Motonautka a Roseto degli Abruui 1'ambiente si agito e de- < bernat e Madero • e Ver6on, giro: la macchina di Lambert, occupandosi soltanto di finire cise di richiamarlo al ti- ! glieli regalo, quando si met- sfuggita al controllo del pilo­ tra i primi dieci qualificati mone delle Nazionali. «Per- \ tono di buzzo buono a fare il FIRENZE — Bianchi, «Nanni» Ctlli • V*ccar*lla dope la conclution* vittoriou fkl circuito ta, e uscita di pista trasfor- per la finale. In questa, il che — dissero enfaticamen- J karate... dal Mwgalle. mandosi in uno spaventoso francese non ha praticamente te i suoi pochi fautori — i rottame. Lambert, che al mo­ avuto rivali controllando con Cesarini sa moltu di cal- ! Luis Tulli mento in cui e stato soccor­ abilita consumata la situazio­ cio. forse piii di nesMin | nale incidente. Restava Sif­ Siffert sorprende tutti e piaz­ so presentava ferite gravissi- Vince ancora SERVIZIO ne e finendo in testa con il altro da queste parti. Che j fert a contendere la palma del­ za la sua Porsche al primo me. e deceduto poco dopo in suo compagno di squadra, Pe­ lmnorta se ha il debole i SCARPERIA, 28 luglio la vittoria contro quattro «P posto facendo registrare un ospedale nonostante le cure scarolo, a fargli da degno se­ dell'oratoria? Basta che ci ! Centocinquantamila spetta- 33» che avevano a disposi- tempo di 31"30"1/10. media disperate dei medici. condo. aiuti a riportare la rap- | tori hanno assistito alia quin- zione sei corridori. km. 126.088. Le P 33 di « Nan­ Regazzoni e stato invece piu presentativa a galla; il ; dicesima edizione del Circui­ ni » Galli e quelle di Casoni, fortunato: il pilota elvetico e Nelle due manches elimina­ Balestrieri Messico e ormai alle por- i Sidecar: to del Mugello valevole per Lotta quindi impari ma non Bianchi e Facetti, seguono di- riuscito a mantenere la vettu- torie, le indicazioni delle pro­ te. quindi tutto si giustifi- ! il Gran premio medie cilin- per questo meno appassio- stanziate di alcuni secondi. ra in pista uscendo incolume ve erano state confermate in ca, anche il fatto di ri- j Dal Toe drate. Vincitori della corsa nante. Si e detto del suc­ Alia seconda tornata sem- dal pauroso incidente. pieno in quanto la vittoria era Tullio Mariani primo nella gara di regolarita chiamare un tecnico che sono risultati i piloti Bianchi- cesso di pubblico: un record bra che lo svizzero. recente La vittoria nei G.P. di for­ andata rispettivamente a De­ abbiamo maltrattato ed of- ; « Nanni » Galli-Vaccarella che assoluto. Quanti se ne potreb- vincitore del Gran Premio di mula due e andata al nume- rek Bell e Pier Courage, che feso e che. a sua volta. i vittorioso si sono alternati alia guida di bero contare a Le Mans. Alle Inghilterra formula uno, pren- ro uno della Matra. il france- ieri erano stati i piu veloci SERVIZIO II leader della classifica ce ne ha dette di ogni co- un'nAlfa Romeo 33» prece- t redid precise, mossiere d'ec- da la cosa sul serio e aumen- se Jean Pierre Beltoise, la­ con l'identico tempo sul giro mondiale degli offshore sullo ! lore ». dendo gli svizzeri Siffert e cezione l'inglese Elford, pren- ta il suo vantaggio fino a rag- di 1*26"60. ROSETO DEGLI AMUZZI, scafo «Tornado Greco » azio- - a Camerino Steinemann e gli inglesi Spoer- dono il via novantasei con- sciando la bocca amara alle 28 luglio ] Cosi. dopo giorni di tira giungere 1*01". Ferrari che nella prima delle Bell e stato bravissimo nei nato da due Mercury per com­ ry-Poss entrambi su Porsche. correnti per un carosello che •Nanni* Galli insiste. mentre Vincenzo Balestrieri dopo ] e molla, Cesarini rimase CAMERINO, 28 luglio due manches eliminatorie, co­ respingere Tassalto del france­ plessivi 900 HP ha coperto la i convinto. a Accetto — disse Giuseppe Dal Toe, con il La corsa e stata caratteriz- risultera infemale data la Casoni e Facetti vengono fer- Napoli e Viareggio ha trion- me gia nelle prove, avevano se Jean Pierre Beltoise su Ma­ distanza di 240 miglia pari a ! — ma alia prima "dicena" partner Alberto leva, su zata da uno spettacoloso in­ particolare temperatura. Si mati per il cambio della gui­ tra Cosworth concludendo la fato ancora e questa volta nel­ cidente capitato al pilota Bi­ corre lungo le strade del Gio- alimentato speranze che a'la chilometri 444.480 nei tempo ! me ne tomo in campagna. B.M.\V. 500 cc. sidecar, ha da. Salgono Dini e Biscaldi. prova dei fatti sono misera- gara in 29'12"39 sul diciannove la seconda edizione del tro­ ] con le vacche e l'orzo! ». vinto il 18* circuito motoci- scaldi il quale alia guida di go e della Futa per giungere Nulla da fare. totale di 851'46" alia media mente crollate. giri. feo « Rosa d*Oro », gara inter- i Per qualche mese don clistico di Camerino svoltosi una P 33 durante il sesto sul veloce percorso misto di Siffert sembra una lepre e di chilometri 54,568. oggi da\*anti ad un pubblico giro compiva un testa-coda San Piero a Sieve. II tutto II pilota inglese della Ferra­ nazionale di altura Roseto- I Renato ha lavorato duro. le P 33 stentano ad ingrana- Dietro Balestrieri si e piaz- [ ha speso torrent i di paro- di circa dieci mila persone. finendo giii per una scarpata. per 66,200 km., da ripetersi ot­ re. Perdono ancora terreno. ri e il capofila della Matra si Spalato-Roseto. | le per inculcare la propria Dal Toe si e anche aggiudi- Subito soccorso. il pilota e to volte per complessivi 529 Anche « Nanni» Galli e Bian­ CLAfSSIFICA !• MANCHE: sono dati battaglia fin dall'ini- zato Renato Raffaelli su «Mo- i saggezza nelle menti dei cato. con la stessa vittoria. il stato trasportato al Centro chilometri e 600. Roba da chi cambiano con Giunti e 1. Degek Bell a Joseph Silfert e a Vic El- giro; cambio, e con una macchina kmh. II finale di Regazzoni e 4. Uasetti. 309. tecnico e sportivo. Lo sfor- che copTe i 19 glri del per- ford. per contendere il suc­ 8. Taramasze sa di potenza inferiore (una ter (Lola Cosworth Ford); 14. • na "hacienda"*. Derek Bell (Ferrari-Ferrari). stato elettrizzante al punto • Piattaforma metri 10 maschi­ zo dell'Associazione Nautica 2 E non dovrebbe tardare corso pari a km. 40,470 in cesso alia piii giovane e per- 4hK^4". a on giro; GTA Junior 1300), e arrivato che l'elvetico ha concluso la le*: l. Diblasi, puntl 536; 2. Ca- «Carlo Vallonchinia e stato 34'10"2 alia media di km. 71 e fezionata P 33. 9. Zerbini sa " primo nella categoria Gran Giro pin veloce: Richard • a farlo. Attwood (Tecno Cosworth gara con un distacco di soli 8 inotto. 504.15; 3. Hurter, 381^0; premlato lo stesso dalla vo­ 061; 2. Passamontl (M.V.) in Per Elford la gara si e chlu- 4h25*»"; Turismo. decimi da Pescarolo. 4. Hell, 374.25. lonta e capacita dei piloti. 35'51"3; :t. Mood (Triumph) Ford) in 1^8*84", media 173,822 : Luis Tulli sa sabato durante le prove 10. Morrison sa CThevrotet chilometri orari. Risultato finale: Italia baUa Ce­ in ae-or^. generali a seguito di un ba- in 4h25'55". Francesco La Malfa Hendrick Kersting coslovacchia 23 a 21. b. botj. 1' Unitk / lunedl 29 luglio 1968 attualita PAG. 9

Elezione plebiscitaria del presidente Dopo tre giorni di discussion] al CC confermato alia Federcalcio Important! provvedimenti decisi dal PC bulgaro Una intera squadra in lista condizionata Ci si orienta verso Tautogestione e la convertibilita della E adesso si moneta - Si sviluppa il « nuovo sistema » introdotto nel 1964

11 del mercatl esterl con 1 — elaborare assieme agli al­ Ribellione alia Lazio DAL CORRISPONDENTE tri Paesi socialist! un siste­ quali e legata la Bulgaria; SOFIA, 28 luglio ma di iniziative che portl alia — stabilire un «corso del convertibilita della moneta dei Cei e Carosi non vogliono firmare - Stamane la decisione La Bulgaria si orienta ver­ lev » con piii realistic! fonda- Paesi socialisti; cambia rotta? so l'autogestione e la conver­ mentl economlci, per favorlre tibilita della moneta. Sono una maggior partecipazione — sviluppare nei vari rami ROMA, 28 luglio to un titolare inamoviblle. E' certo comunque che le queste le novita di maggior del Paese alia divisione inter- di attivitii il sistema dell'au- Domoni pomeriggio, nella Ho difesn la rete biancazzur- perplessita per questo modo Hinnovato il gruppo dirigente • Fuori i «conservator!» - Aaemblea apatka rilievo emerse dalla riunione nazionale del lavoni; togestione, come espressiona za brillantemente, in tutti que­ di agire, sorgono soprattutto del Comitato centrale del Par- e mezzo dell'affermazione del­ sedo delta Lazio, in via Col — accentuare l'integrazione di Luna, undid « anziani » sa- sti annt. e ora vedermi sca- per capitan Zanetti e per Mar- tito comunlsta bulgaro — al- la democrazia socialista; ricato in questo modo mi fa chesi. Come minimo 1 due largato ai rappresentanti di dell'economia bulgara con ranno chiamati ad apporre la ROMA, 28 luglio la scena federale di alcunl uo- della maggior parte del frenl quella degli altri Paesi socia­ — elaborare la decisione, loro flrma alia lista condizio- proprio male. La stessa cosa meriterebbero di essere ri- mini di grande potenza eco- che flno a leri gli hanno 1m- altri importanti organismi — vale per 1 mlei compagni. Pir- L' assemblea delle societa list!, partendo da un piu stret- gia assunta dal congresso del nata, che dovra essero depo* confermati, ma so ci6 non fos­ nomica, di «forte personali­ pedito di portare avanti una dedlcata agll «orientamenti partito, con la qualo si racco- meremo la lista? Dipendera se possiblle, per lo meno do- calcistiche, tenutasi oggi a Ro­ ty » e di tendenza assoluta- fondamentali dello sviluppo ul- to legame con 1'economla so- sltata in Lega ulla mezzanot- ma, ha confermato Artemlo politica rinnovatrice, tanto sul vietica; mandava la distinzione tra le te dl domani. dalla cifra del riscatto, se vrebbero essere messi in li­ mente conservatrice si pu6 piano delle strutture che de- teriore del sistema di gestio- sara ragionevole, non ci ti- Franchi alia presidenza della fuzlonl del partito e quelle sta gratuita. II valore di Die­ ben dire che questa assem­ gli orientamenti e delle scelte. ne della societa». La riunio­ degll altri organi dl direzione Questi i giocatori: Cei, Za- reremo certo indletro, altri- go non si discute, mentre per Federcalcio. II successo del blea ha « liberato» Franchi ne — i risultati della quale netti, Adornl, Carosi, Pagni, menti terrb duro. Non so Rino non ci si dimentichi che fiorentino e stato plebiscita- Quando fu chiamato a rac- sono stati annunciati con gran­ dell'economia e della soclota; Ronzon, Bagatti, Cucchl, Ma­ quanto converra alia societa con il prossimo campionato rio: 1459 voti favorevoli su cogllere 1'eredita di Pasquale, de ampiezza da tutta la stain- 1459 voti validi espressi (8 ima pesante eredita per la ve- — elevare il ruolo degll or­ rt, Anztiini e Marchesi, una stipendlarmi senza utilizzar- andra in vigore il 13' gioca- pa — ha occupato gli ultitnl Washington gani di partito in quanto or­ vera e propria squadra. mi ». schede bianche e una nulla). rita, Franchi chiese tempo e tore, e proprio lui potrebbe fiducia, dicendo chiaramente tre giorni della settimuna gani di direzione politica « Quali le reazioni degli in- Carosi, il valoroso mediano, essere un validissimo jolly. A consiglieri federali sono che non era con quel Comitato scorsa e si e svolta sulla ba­ rafforzare il carattere scienti- teressatl a questo trattamen- che nello scorso campionato Eppoi ci vogliamo proprio stati eletti Carraro (Milan), Conclusa federale che si sarebbe potu­ se di un rapporto di Todor fico dl quest 'opera di dire­ to che viene motivate) con fu incluso nella formaziono dimenticare che furono que­ Giordanetti (Juve), e Granil- to modificure rotta. Ora le Zivkov. prinio segretario del zione. la crociata dello «svecchia- biancazzurra a furor di po- st! « anziani » a scon^iurare lo (Reggina) per i «pro», partito e capo del governo. Carabelli INord), Tirinnanzi cose sono cambiate, resta da Ventisei Altre decision! riguardano la inento»? Le reazioni, manco polo, e stato ancora piii espli- il tonfo in ? Non ci la tournee vedere se cambiera anche la Lo indicazioni sostanziali ri- proposta di alcune forme di a dirlo, sono di indignazione, cito: «E' inaudito. Ci scari- sono don Juan Carlos Loren­ (Centro) e De Gaudio (Sud) per i «semipro», Grass! politica federale come il fio­ sulfate sia dal rapporto che collaborazlone economica con di amarezza. e, dopo anni cano, ci buttano via come zo che tengano: 1 «salvatori rentino ha cautamente lascla- dal dibattito e dalle conclu­ gli altri Paesi socialist!, il per- di fedele milizia biancazzur- fossimo cosu inutile. Sono sta­ della patria» non scendono (Nord), Camillatti (Centro), e di Peronace e C. cubani De Pasca (Sud) per i dilet­ to capire nel suo intervento sion!, possono essere riassun- fezionamento della direzione ra, vedersl trnttaro in questa to dieci anni alia Lazio e spe- sul campo a sputure l'aniinu, di ieri, intervento che ha rac- te in una serie di proposizio- statale, l'estensione del ruolo maniera, 6 veramente tnaudi- ro di aver dimostrato il mio lo abblamo detto a suo tempo tanti. I tre vice presidenti del nuovo C.F. saranno i presi­ a Manchester colto, almeno in parte, le os- ni, delle quali indichiamo qui delle organlz2azioni social!. to. attaccamento ai colori socia- e lo ripetiamo oggi. Giustis- servozioni e le proposte avan- le principal!. chiedono dello direzione della vita della Cei e Carosi sembrano in- li. Li ho sempre difesi con sima quindi l'amarezza del denti delle tre Leghe: Stacchl MANCHESTER, 28 luglio per i «pro», Cestani per i zate nel corso delrassemblea II « nuovo sistema » — intro­ societa, rintensificazione della tenzionati a non firmare la tutte le mie forze. Ora, a 30 vari Cei, Carosi, Adorni ecc, It gruppo di 14 allenatorl itiilia- del dilettanti. collaborazione fra il Partito lista condizionata. Le loro dl- anni, nel pieno della mia ma- che si vedono messi da parte « semipro » e Barassi per i di­ ni. guidati da Glgi Peronace. ha dotto nel 1964 attuando deter­ lettanti. concluso oggi a Manchester il pe- minate autonomic e amplian- il rimpatrio comunlsta bulgaro e l'AUean- chiarazioni sono stato espli- turita, ml buttano via. Ho di punto in bianco. Cosa suc­ Se dal punto dl vista degll za popolare dei contadinl. cite e suonano aperta con- chiesto la lista e hanno spa- Lo staff dirigente della Fe- riodo di studio del metodl dl nl- uomini chiamati a dirigere la do le facolta dl certe istan- cedera domani? Nol credia- lenamento delle squadru inglesl lo- ze dlrettive dl organlzzazlone WASHINGTON, 28 luglio danna all'operato del dirlgen- rato 30 milioni, poi sono sce- mo uno scontro ai ferri cor- derazione risulta cosl rinno- call, Manchester United, vincltri- Federazione per i prosslmi Todor Zivkov ha poi Indica- ti, Lenzini in testa. si a 20 e infine a 15. Non quattro anni il risultato del- economica e di azlenda — ha II Dipartimento di Stato ha to la necessita di arrlcchlre tl tra dirigenti e giocatori. vato per la meta e se si con- ce della Coppa del cmnpioni, e annunciato cho ventisei profu- Cei ha detto che «lino alio ho potuto accettare. Domani siderano il successo personale Manchester City, campiono nazio- l'assemblea puo quindi esse­ dato i propri frutti e l'ulte- il contenuto e le forme dl e- scorso campionato sono sta­ vedremo quel che succedera ». g. a. di Franchi e la scomparsa dal­ nalo. re giudicato positivo altrettan- riore sviluppo prevedibile gia ghi cubani, i quail desidera- spressione della democrazia to non si pub dire dell'anda- non appare piii contenibile no ritornare all'Avana, hanno socialista. di lottare contro la mento dei lavori. Raramente nelle forme e nel metodi di chiesto al governo americano routine e il conservatorismo abbiamo assistito ad un'as- direzione in atto. di essere rimpatriati. e ha sottolineato l'lmportan- semblea tanto apatica, sbia- II Dipartimento di Stato ha za di passare a un'applicazio- dlta, incapace dl porre ed af- Si rende ora necessario: dichiarato di non avere alcu- ne completa del prlnciplo del­ frontare i problem! dl fondo. — un tipo di pianiflcazione na obiezlone da fare al loro la « ripartizione secondo il la- che, oltre alle cifre, sappia in- rientro e di essere pronto a voro» e dl creare le condi- Gli interventi, se non andia- mettere a loro disposizione un zioni per un prossimo aumen- mo errati sono stati soltanto dicare l'orientamento dello sviluppo della societa per un aereo che ii riporti a Cuba. to delle remunerazloni, spe- quattro: due hanno fatto 1'elo- cialmente del giovani lavora- TUTTI DIC0N0: MILAN, JUVE E NAPOLI gio di Franchi, uno (il dele- certo periodo; Anche un numero imprecl- sato di altri cubani avrebbero tori, e delle categorie che og­ gato dell'Atletico dl Reggio), — introdurre il prlnciplo chiesto all'ambasciata ceco- gi percepiscono i piu bassl ha tentato di sollevare il pro­ della redditivita in tutte le or- slovacca a Washington, che e salari. blema della giustizia calcisti­ ganizzazioni economiche; in contatto con L'Avana, di ca ed e stato subito zittito Ferdinando Mautino da un presidente d'assemblea — adeguare i prezzi a quel- essere rimpatriati. incauto e dispotico, ed il quar­ (MA L'INTER £ PROPRIO DA BUTTARE?) to si e limitato a sollevare il dlritto delle minoranze accon- tentaudosi della promessa di Franchi che la questione « sa­ rebbe stata presa in conside- Dopo che i poliziotti avevano liberato Atalanta razione » (quando? come?). Fiorentino Nopoli Roma Vorese Da questo punto di vista c'fe L'Atalanta ha scambiato Sa- Una Fiorentina non molto Herrera non ha certo avu- stata quindi una riprova di voldi con Cleric!, Cella con dissimile da quella nota, an­ to la squadra che avrebbe immaturita, di tendenza ad la moglie del folle e la bambino Dotti, Salvori con Pelagalli e che se forse piu matura, as- desiderato e che gli avrebbe andare a rimorchio, che la di- Rigotto con Nastasio, realiz- sestata. Anche la presenza di consentito, con minori rischi, scussione avvenuta in sede di zando qualche ent rata senza un allenatore intelligente co­ di restar «mago». Le stret- assemblea di Leghe non pub tuttavia compromettere in mo­ me Pesaola dovrebbe valere toie finanziarie della societa giustificare. Quello della ma­ do decisivo, parrebbe, l'equi- ad assicurarle la possibility gli hanno consentito manovre turazione delle forze dirigenti librio della squadra ai fini di un cammino sicuro. relativamente limitate, il tan­ di base e uno dei problem! della lotta per la salvezza. Probabile formazione: RAN­ dem difenslvo Santarini-Bet, che il nuovo staff dirigente Snidato coi lacrimogeni Dovra comunque tenere gli DOM; Rogora, STANZIAL; il ritorno di D'Amato, il rien- deve aiutare. Non si pub spe- occhi ben apertl. Merlo, Ferrante, Brizi; Mara- tro di Salvori. Herrera dovra rare di potenziare un settore Probahlle formazione: Co- schi, De Sisti. Amarildo, R.1Z- dunque, inevitabilmente, ridi- come quello calcistico, in cui mettl; Bertuolo, Nodari; Tilie- ZO. Chiarugi. mensionare, le proprie ambi- si contrappongono grandi in- ri, DOTTI, Signorclli; Danova, zioni, anche se qualche soddi- teressi non solo sportivi, sen­ PELAGALLI, CLERICI, Del- sfazioncella. contro le grandi, za un dibattito serio, demo- lo sparatore di Sydney l'Angelo, NASTASIO. potrh forse ancora togliersela. cratico, approfondito tanto Formaziont- probabile: Piz- sulla politica sportiva (tecni- Inter zaballa; Sirena, Carpcnctti; co-organizzativa) che sulla po­ Oggi il giovane om/c/tfo sara processofo per /'ucc/'s/one Mia suocero SANTARINI. BET. Losi; D'A­ litica amministrativa (il bilan­ MATO. SALVORI, Piiro, Tac- cio e stato dato per Ietto e Bologna cola. Cappcllo. nessuno ha sentito il blsogno di discuterne, sia pure per di­ 'v:-.;rf- '••-.' ' .•• •: .":"•. •»- ->-• :'*; V '-••' •• : - II Bologna ha ceduto Haller, re che andava bene) la quale Fogli, Guarneri, pedine dl ri- Harald NialMn Ranato Cappallini Hevo, e s! e assicurato giovani e strettamente legata ai tra- di relativamente recente ma- guardi che si vogliono rag­ turazlone: Savoldi e Mujesan Guarneri stopper, a registra- E' la squadra che ha rea- giungere. Cosl di questa as­ tra gli attaccanti; oltre alio re deftnitivamente la difesa, lizzato i maggiori introiti dal­ semblea non restano che le stopper Cresci, il laterale Gre- Nielsen centravanti accanto la campagna acquisti dopo il votazioni e 1* intervento di gori, il portiere di riserva ad autentici grossi calibri: Al- boom realizzato nella scorsa Franchi. Adani. Ha dunque risolto il taflni, Sivori se giochera. Ha stagione e la conferma dolini- Un intervento, ripetiamo, problema di svecchiare, anche anche Salvi e uno splendido tiva di alcunl suoi giovani positivo, per gli impegni pre- se la squadra, il suo rendi- rincalzo come Sala. Se non elementi. La meta, la stagio­ si in direzione del settore mento, rlmangono essenzlal- vi saranno i soliti contraccol- ne entrante non potra non es­ giovanile. ma ancora troppo mente da scoprire. pi dirigenziali, la seconda clas- sere piii modesta, tuttavia la «ermetico» in tema di pro- Probahlle fnrmazinne: Va- siflcata del campionato potreb­ squadra ha pur sempre ma- spettive e di rinnovamento. vassori; Furlanls, ArdlMon; be, la prossima stagione. aver novrato con qualche awedu- La carenza di spazio ci impe- CRESCI, Janlch. C.REC.ORI; aggiunto il tocco capace di tezza e dovrebbe ancora aver disce purtroppo di dilungarci Perani. Bulgarelli, SAVOLDI, fame una squadra da scudet- margine sufficiente per sal- suU'argomento (sul quale, del MUJESAN, Pace. to e insieme da spettacolo. varsi. resto avremo occasione di ri- Probabile formazione: Zoff; Formazione probabile: Da tornare). Per ora bastera ri- Mario Btrtlni Nardin, Pogliana; S t e n t i, Pnzzo; Sogliano, Borghi; Del- cordare che il presidente fe­ GUARNERI. Montefusco; SAL­ lagiovanna. RIMBANO. ZOFF derale ha impemiato la sua VI. Juliano. NIELSEN. Alta- II; Leonarili, Tamborini, CAP- relaztone sulla volonta del Nessun acquisto di partico- fini, Barison. Helanio Harrera PELLINI. Mereghetti. ACIIIL- gruppo dirigente di portare lare rilievo, tranne Bertini. LI. avanti e vincere la battaglia che non era forse l'elemento per 11 riconoscimento delle piu indispensabile. Manca societa calcistiche come socie­ Sompdoria ta non aventi fini di lucro e sempre uno stopper, tra l'al- Polermo quindi da esentare di ogni tro a colmare le lacune della Tutto come lo scorso anno. Verona gravame flscale. In altre pa­ difesa. Altrimenti, nell'insie- Bernardini e riuscito infatti role egli ha assunto l'impegno me, confermata fiducia ai ti- a mantenere, nonostante la II Verona ha esonerato, in di giungere nel corso di que­ tolari tranne Corso il cui pas- corte spietata di alcune socie­ modo sconcertante, Liedholm, sta legislature airapprovazio- so non si addice al modulo ta. il suo gioiello Vieri. Si e l'allenatore che aveva deftni­ ne dl una legge che abollsca vagheggiato dal nuovo allena­ assicurato. ecco. un rincalzo tivamente concretato gli sfor- ogni tassa sul biglietti di per l'anziano Vincenzi. Negri- zi di molti anni riuscendo a ingresso alle manifestazionl tore. Basteranno le novita tat- solo della Reggiana. Poca co­ condurre la squadra alia pro- tiche al rilancio della squa­ sportive di concerto con il sa dunque. in un organieo li- mozione. Cade ha spezzato il COM dra? mitato. Bernardini e un mae­ duo Bui-Nuti e fatto acqui- Probabile formazione: MI- stro. ma non avra neppur l'an- stare Traspedini. con quali L'esenzione hscale permet- NILSSI; Bedin. Facchrtti; no venturo di che dormirn risultati si xedra. Gli acquisti tera alle societa di risparmia- certo sonni troppo tranquilli. anche tra i rincalzi non sono re 1.600.000.000 che uniti ai BERTINI, Burgnlch, CEIXA, mancati. settecento milioni annui in J AIR, MazzoU, CiORI, Suarrz, Formazione probabile: Bat- Lucie Mujiitn tara; Dordoni. DclRno; Saba- Formazione probabile: I>e piii introitati dalle federa?io- Domenghini. lini. 5Iorini. Vincenzi: Salvi. Min; RIPARI. Petrelli: Mascet- ni in virtu della fifty-rifty Vieri. Cristin. Fnistalupi, ti. Savoia. RanRhino; Sri"a. costituiscono tiawero un bel Francescoiii. Madde. TRASPEDINI. Bonat- gnizzolo: come sara mipiega- ti. BONFANTI. to? Soltanto per il ribasso dei Caglian Juventus biglietti di ingresso o anche II Cagliari dovrebbe quasi per sviluppare in campo calci­ E' stata la grande protago- stico un largo vivaio. per f*> SYDNEY - — La bimba • la giovanitlima mogli* dello iparatpra folia fotografate con il poliiiotto immancabilmente flgurare, il C—taw Tre]a Torino prossimo campionato, tra le nista del mercato acquisti. struire I campi per dare alia ch« l« ha portal* in »alvo dopo ititrt entrato nella casa invaia dai lacrimooani II politiotlo • maggtori protagoniste. Ha re- Con tempestivita estrema, e Vicenza attivita quei contenuti edura •utoretpiratora < T» *;c'o *NS* i tivo-formativi che deve avere munito di spinto la tentazione di ven- senza badare a spese, si e as- Ha perso Benetti. saenfica- La squadra si e privata di dere Riva, ha affidato la squa­ sicurata due uomini del cali- e chr ancora ncn ha se e to alle esigenze di bilancio due elementi. nel settore d'at- vero. come si legge nella rela- dra a Scopigno, attraverso la bro di Anastasi e Haller. che e recuperato il centravanti facro. quali Gori e Vinicio SYDNEY. ?6 ILC O Keitii Fret-man. dopo essere cesslone di Rizzo e giunto ad di per se possono evidente- ziont-. rhe ruffioio inchie^te Keith Freeman, il siovane u«.iito. e stato avvicinato da Troja. Si e assicurato Reia. che \c hanno re«o mdubita- ha riovuto compiere nel qua assicurarsi Albertosi, ha inol- mente bastare a risolvere in Carmelo Di Bella. « seminato- bi!i. prv7iosissimi servi«i. T-i che tratteneva in <)"-?apai" da un asente e da un parente ed trc innestato Tomasini in dt- modo estremamente brillante driennio 24t) mdagini su cardo di re d'oro ». ha comunque espe- squadra si e tuttavia proba- di illecito (e ben 159 «*mo fesa e Brugnera in attacco. il problema dell'attacco. il so­ rienza, mano sufficientemente bilmente ra!for/ata a centro- fislia di settr rr.» -i. di.txi i:<- unautoambulanza. dove !jli Ceccollnl c Ferrero dovrebbe- lo che la squadra presentas- ^tati i rinvii a giudizio). cht? re ucciso la pr:mr sicura per poter a«o uffirio inrhieste ha ro risultare rincalzi preziosis- se. anche se Heriberto afler- ia squadra vincitrice del cam­ di s.icure77.'i nmane rnmtin- re^o o<»pi a°li :iL.t-ri':. nl '< r • iirt- i-ontrn s»i efi"e:ti fit-i ja^ simi. Una bella, temibile squa­ ma che per raggiungere la >entiro il bi*-ogno ui far con '•su r:mogeni. pionato di B la possibilita di que as>ai e<3'.i dra. piena efficienza sarebbe occor- rimanere nella maxima se /i;i (ht- e rni'-riTa a «-n;rar«- !.«• ror.di/ion: df-IIa ir.oglst-. so un altro attaccante a far I'rohahilr formazione: Bar- .•^20 gare. che in tema di in Rohm, f dflla ;i:'-roIa VICKI Formazione probabile: AL­ rie. din: Volpato. Rossrtti: Tl'M- disciDlina si « deve larr.entare nella ra«t.i in rui il Freeman BERTOSI; Martlradonna, Lon- da spalla al gio\-ane centra- era a«>t-d:ati> r a liberare «>ua vmn state definite voddisfa- \-anti. Sulla carta, comunque. Probabile formazione: Fer- BIRLS. Carantini. Calosi; Bi- soecialmente nel campionati «enti. anrhe c--e infatti. se- Roni; Ora. TOMASINI. I.on- cirli. CINESINHO. RFIF. VI- mosaic e <-un figlia. dopo un jo: Nene. BRUC.XERA, Bonin- la maggior interlocutrice del retti; GORI. De Belli*; REIA. di serie * D» e dilettanti un ror.do quar.ro dichiarato dA Milan insieme al Napoli. TALI. FonUna. preoccupante dilagare». F. que nn'rito i.ir.'io }ier.f. an ;-'irt;iviK«- d»-::a polizia. sto non e che un aspetto del soffnvar.u. in modo non ?ra- Formazione probabile: Amo- ni. I^ndoni. TROJA. Bercelli- IJI resa del giovane »* av­ no II. Enzo Ferrari. problema. problema che no:t vr. degli efT»-TTi del :>as. lln: PASETTI, Leoncini; Ber- si risolve certamente con la venuta un'i>ra dopo che la p<> 1^ pcendo a trarre in salvo putato di omicidio e compari- Malgrado l'ottimo campio­ fedele all'« adagio a che squa­ Ma tant'e. II nuovo gruppo la moglie di Freeman, la qua­ nato di serie B, l'innesto di dra che * gira » non si cam­ ra domani davanti al tribu- dirigente della federazione e le ha 19 anni, e la loro figlia na'.e di Bankstown per ri- Milan un elemento promettente co­ bia. Tutto immutato. dunque. Vicki me Coramini. la permanenza nonostante i tifosi avrebbero stato eletto, Franchi ha fatto spondere dell'uccisione della Non ha avuto blsogno di dl Manserrizi la squadra e desiderato qualche ritocco. , le sue promesse e per ora Una volta ponate in salvo suocera. Patricia Anne Main- sbilanciarsi in spese foil! nep- esposta a inevitabili incognite apporti anche limitati. L*un- limitiamoci ad esprimere l'au- la mojjlte «• la pircola Vicki. well. pur quest'anno. Ha solidita, le quali sono state lmmedia- La signora Mainwell era nella navigazione che l'atten- dici granata ha comunque di­ gurio che quegli impegni sa­ tamente trasportate in ospeda- gioco, incisivita. La presenza de in A. Le cautele nel giu- mostrato. nella fa.se finale del ranno mantenuti e che le for­ stata urcisa dal Freeman men­ le su unautoambulanza, tra tre si trovava all'intemo dl di un uomo dl notevole sa- dlzio. valide per le stesse campionato e in Coppa ItaiLi ze di base riescano ad espri­ pienza calcistica come Fogli grandi, risultano tanto piu di esser forte in tutti i repar- gli ajtenfi e Freeman e inizia- nn automobile in so^ta davan­ potrebbe dunque rivelarsl utl- giustiflcate in questo caso. ti e di non dover temere mere piii profondamente quel­ to un furioso scontro a fun- ti alia casa del giovane. lissima. Ha anche Rognoni in confront! di nessun genere, in le esigenze di rinnovamento e CD. durato cinque minuti. La moglie e la figlia di Free­ via di rapida maturazione. Probabile formazione: Anni- ultima analisi. di democratizzazione, di risa- Un portavoce della polizia man sono tuttora ricoverate nale; CASATI, Gasparroni; Ba- Formaxione probabile: Cadi- Formazione probabile: Vie­ namento e di moralizzazione, ha dichiarato che il giovane in osservazione in ospedale. cinl; AnquilleUi, Schnelllnrer; rontini. CORAMINI, Gonflan- ri; Poletti. FosMti; Pnia, Ce- che pure awertono, flno ad e uscito dopo ripetuti appelli dove la prima fe stata inter- Uosato, Malatnwi, FOGLI; tlni; Mamervizi, Gaglielmoni, reser, Agroppi; Carelli, Ferri- imporle. della polizia ad arrendersi e rogata dalla polizia, ma si ri- Hamrin, IxnleUi, Sormanl, Ri­ MascaUito, LOCATELI.I, Pia- ni. Combin, Moschino, Fac- $Y0N€Y — Kenneth Freeman fo- dopo aver lasciato aH'interno tiene che saranno dimesse do­ tofrefatt) evblto depo U eettora. mani. Lu(«i RWa vera, Pratl. ceri. chin. Cinatinhe f.g. della casa le sue armi. PAG. l o / i ffatti del mondo lunedi 29 luglio 1968 / l'Unita

Vergognosa impresa di «pord» USA ne/ Vietnam Nell'imminenza deff'inconfro con i dirigenti del PCC Per came e lattiero-caseari Torturano i prigionieri Articolo della Pravda sui Entrano in vigore / regolamenti MEC pericoli in Cecoslovacchia Stamane manifestazione di protesta a Pescara - Riu­ nione ministeriale da Leone per esaminare le come- // giornale sollecita una lotto pit) deci- guenze del protezionismo francese • 1084 miliardi so contro le tone ontisocialiste - Attri- Condannato • Visita del inutilizzati nelle banche (II 16% in piu rispetto al '67) Oggi. secondo le decisionl II disavanzo alimentare italia­ buita una grande importanza ai colloqui all'ergastolo razzista Smith dei ministri dei « sei », entra­ no e di 500f>00 miliardi al- no in vigore i 40 regolamenti 1'anno; il disavanzo agricolo, MEC che regolano la parte compresi i prodotti non ah- DALLA REDAZIONE quelle dei giornalisti cechi. I'SS Zimmerman nel Sud Africa essenziale della produzione: mentari, e di oltre 1.000 mi­ Ma la contraddizione tra le MOSCA, 28 Lglio came e prodotti lattiero-ca­ liardi all'anno. Nonostante parole e i fatti dei giorna- BERLINO, 28 Lgho SALISBURY, 28 luglio In un articolo del com- seari. In pratica e da oggi questo il governo italiano par- listi cechi conferma — se­ II tribunate di Berlino de Una delegazione diretta dai che il MEC agncolo diviene la solo dl « sfollamento » delle mentatoie politico Vijniev- condo Jukov — la giustez- mocratica ha condunnato al capo del governo razzista del­ praticamente completo. I con- campagne, di nuova emigra- ski e in una breve not a di za dell'invito rivolto al PCC l'ergastolo 1'ex SS Rudolf Znn la Rhodesia Ian Smith e n- tadini italiani saluteranno zione. Si rifiuta dl dare agli Juri Jukov, la Pravda ri- merman per cniiuni di zuer tornata oggi a Salisbury al l'avvenimento con ima salve Enti di sviluppo e alle coope dai 5 partiti di Varsavia di fischi e l'avvertimento che rative una dotazione di fundi pete OKi?i che solo con hi perche «la s tarn pa. la ra­ ra v crimim contro 1'uniuni- tennine di una visita di diu' giorni nel Sud Africa, dove non subiranno le pohtiche che diretta ed adeguata, perche lotta aperta contio le foize dio e la TV siano poste al ta L'attivita criminosa del Smith ha avuto colloqui con si vogliono loro addossaru. potenzino la produzione. Dl di destra i comunisti ed i servizto della classe ope- Zinunerman si nlensce al pe- il Primo muustro sud-afneano I/onore della prima salve di un proposito del genere non lavoratori cecoslovacchi po- raiu. di tutti 1 lavoratori. riodo 1941'45, anni in cui egli John Voister iischi spetta at contadini e e'e traccia infatti nelle deci- tranno difendere la base del sociulismo » fece parte della Gestapo. Lo Al suo arrivo a Salisbury mez/adn abru/zesi, che mani- sioni dell'altro ieri. E questo festano stamane a Pescara. mentre i Riornali di ieri npor socialist a del Paese. «Gli nnnuncia oggi il quotidiano Ian Smith si e rifmtato di fa­ a. g. della RDT Berliner Zeituna re dichiani7iom tavano che le banche hanno avvemmenti — scrive in In campo governativo, dopo raccolto U3.992 miliardi di li l'mdegno ordine del giorno di re, dei quali 1.084 miliardi particolare Vijnievski approvazione votato da DC, confermanu sempre piii la assolutamente inutilizzati (il PSU e PRI al Senato. si tace. K>.:i per cento in piii del yinstezza (telle coticlusioni Ion il presidente del Consi- 19fi7). alle quuli sono g'uinti a Vat- «ho Leone ha ncevuto I mi- r.istri Medici (Esterii ta Rus- savia 1 rappresentanti dei so (Commercio) i quail lo vinque partiti die. con for- Vuol farcela in 30 giorni hanno intrattenuto sui proble- zu e ponderazione. hanno mi del MEC e in particolare anahzzato la situazione ve- sulla decisione francese di non applicare gli accord! per coslovacca, e manifestato alcuni prmlottl (auto, frigori- preoccupazioni per Vum- feu, tessili) uvallata dalla Co- piezza raggiunta dall'attav- nmnita. Del colloquio non si co scatenato dalle forze an- \> sa niente; si e visto pero che f il governo italiano si e « adat- tisocialiste con I'aiuto del- tato » alia situazione deciden- I'imperialismo ». do di alleggerire l'imposta siil- II commentator? libadi- l'energia elettrica d'uso elet- to ancora a confermare I'ini- trodomestico in modo da da­ sce poi che l'appello lan- zio imminente dei colloqui. re all'industria dei frigorife- Si prevede anzi cho l'incon- ciato dai cinque partiti per • *4& n, lavatrici, ecc. un po' di tro avverrii senza un preven- contrattaccare le forze an- aiuto, incoraggiando le fami- tivo comtmicato. I colloqui tisocialiste e controrivolu- glie a comprare. Per le tasse, tra i massimi dirigenti del zionarie ha alia base la con- come per ogni ultra questio- PCC e del PCUS, a quanto si sapevolezza che la lotta per ne. il governo balla con la o appreso, dovrebbero occu- musica del padronato: infatti salvaguardare le conquiste pare soltanto una giornata. rifiuto di abolire la tassa Una proposta in tal senso sem­ socialiste e un impegno co- quando a chiederla furono i mune di tutti i partiti mar- bra abbia trovato concordl comunisti. Quello che non e entrambe le parti. Si deve an­ xisti-leninisti, ed e dunque stato capace di fare Leone e che tener presente che e la dettata dalla fedelta ai di dissociarsi dalla solidarie- prima volta che l'Ufflclo poli­ principi dell'internazionaH- ta con De Gaulle; il quale per parte sua, non avendo smal- tico sovietico esce al comple­ smo proletario. tito ancora la « crlsi di mag- to, anche se solo per pochi chilometri, dai territorio del- SUN TUNG (Vietnam del Sud) — Questa fotografla e stata scattata net villaggio di Sun Tung, 25 Vijnievski parla poi della gio », sembra stia pensando di calcare ancor piii la mano 1' URSS c quest' assenza ov- miglia a ovest di Hue, durante un rastrellamento condotto nti giorni scorsi dai paracadutisti americani. proposta sovietica per l'in- viamente non pub protrarsi a contro al massimo livello sui lavoratori aumentando ul- La didascalia con la quale I'Aitociated Press accompagna questo impressionante documento dice che teriormente le protezioni do- lungo. « un paracadutista statunitense " inierroga " un prigioniero nord-vielnamita ». L'interrogatorio e ac- fra i dirigenti del PCUS e ganali. Circa la localita che ospite- compagnato, come si vede chiaramente, da un colpo vibrato con la canna del fucile automatico sulla del PCC e aflerma che «il rii l'incontro si e avuta oggi testa del prigioniero, sul cul volto si disegna una smorfia di dolore. Sullo sfondo un altro prigioniero, partito ed it popolo dell'U- II governo francese, natu- una voce, naturalmente non nione Sovietica attribuisco- ralmente, mentre alza le pro­ c-onfermata, che pero potreb- denudato, attende la stesse sorte. Non *i sa se, dope questo « interrogatorio-tortura », i due prigio­ tezioni doganali contro I pro­ be corrispondere alia soluzio- nieri siano stati uccisi o inviati in campo di concentramento. no una grande importanza a questo incontro bilaicrale ». dotti italiani (dalle pesche agli ne migliore per lo svolgimen- elettrodomestici), non disde- to dei colloqui nel massimo Piii avanti, il commenta- gna i cospicui benefici del riserbo. Si dice infatti che tore della Pravda aflerma MEC agricolo in cui si e pro- l'incontro dovrebbe av\*enir« Moss/cce incursioni dei B-52 che la validita della presa NEW YORK — Quella dell* traversal* atlantich* di navigator! solitari sta diventando una vera • curato una posizione di fa- in Slovacchia, nella estrema di posizione di cinque par­ propria mania. Or* ci si prove Peter Cheshire, che intend* panic* domani, giorno del suo com- vore. L'ltalia invece ha una parte sud-orientalo del Paese. produzione agricola che — in prossimita della localita titi e dimostrata dai fatto pleanno, nel tentativo di arrivare a Dover in 30 giorni. Cheshire, che * un uomo d'affari inglese, mentre si buttano via alcuni che «t'attacco delle forze di Cierna. In questa zona, in­ spera di farcela con «Alice», il trimarano di 6 metri dinanxi al quale si e fatto fotografare. La prodotti, come pesche, pata- fatti, esiste una linea ferro- antisocialiste e in pieno cor­ barca • sprowist* di radio • di motor* awsillario; • Invece prowista di vivande opportunamente te o arance — non copre il viaria ad uso industriale con so oggi in Cecoslovacchia, studlat*. (Telefoto AP) fabbisogno di came e latticini. scartamento sovietico, che pe- 1.500 tonnellate di bombe dietro it paravento delle fal­ netra in territorio cecoslovac- se parole d'or dine sulla de- co per una trentina di chilo­ mocratizzazione e sulla li- metri. I dirigenti sovietlci en- beralizzazione ». m e n t r e trerebbero in Cecoslovacchia «processioni di cosiddetti con un treno speciale e sa- «6o/pe» sileniioso a La Paz rebbero raggiunti da quelli ce­ turisti passano la frontiera coslovacchi con un analogo presso il confine cambogiano fra la RFT e la Cecoslovac­ mezzo. Sembra conferroato chia per svolgervi attivita. anche che nessuna indiscre- Aumentate le incursion} di diversione e di spionag- zione sara lasciata trapelare gio ». durante i colloqui, e che al­ confro il Nord Vietnam: ia fine sara emesso un uni- Scoperto un complotto controrivoluiionario « // tempo non aspetta », co comunicato conclusivo. conclude Vijnievski rivol- Barrientos consegna il governo presi di mira, con chiari gendo ai comunisti e ai la­ Questo pomeriggio, dopo 24 ore, e stato tolto l'embargo intenti terroristic!, i bat- voratori cecoslovacchi l'ap­ alia nota diffusa ieri dalla pello a « sbarrare la via alia CTK, e poi bloccata, sulla con- telli in navigations sui Si combatte nello controrivoluzione e salva- ferenza stampa tenuta il 15 lu­ guardare le storiche conqui­ boliviano in mano ai militari glio dall'ex capo dellTJfficio tiumi ste socialiste ». politico amministrativo del Comitato centrale del PCC, ge­ Yemen del Sud Juri Jukov accusa invece nerate Vaclav Prchlik. Esami- di doppiezza i dirigenti del- /( cervello delVoperazione e il generate Ovando che pare non compare nella nuova compagine SAIGON, 28 lugho nando il problema relativo al­ IL CAIRO, 28 luglio essi contavano di far part ire l'Associazione dei giornali- le recenti manovre degli stati Cinquanta B-52 del coman- la ribellione. Non si hanno Monta la paara di Barrientos per Vinizio della gaerriglia - Arrestato il hatello di A, Argaedas do strategico hanno efTettua- Radio Aden ha oggi annun- sti cechi. Da una parte — maggior! del Patto di Varsa­ notizie particolari circa l'an- via. il generate Prchlik aveva to una serie di bombarda- ciato che aspri scontri sono damento degli scontri in cor­ egli scrive — essi hanno menti a tappetu sul Vietnam in corso sessanta chilometri concluso una loro riunione dato alcune informazioni che a nord della citta — capitale so a nord di Aden. LA PAZ, 28 luglio fonti informate. la maggior bero creare il possibile rt- ci si e rifiutati di dire se Ar- secondo la CTK non contri- del Sud, in una zona situata approvando un ordine del parte dei nuovi ministri so­ schio di un'aztone armata ca­ guedas abbia chiesto asilo o a un solo chilometro dalla della Repubblica dello Yemen ' Altri temi della situazione Con un silenzioso colpo di buiscono all'ulteriore rafforza- meridionale — dove reparti mediorientale che hanno og­ giorno nel quale si impe- no amici di Barrientos, ma strista e anche del recente di precisare per quanto tempo mento del Patto di Varsavia trontiera con la Cambogia. Stato i militari boliviani si gli sara permesso di rima- dell'esercito e della guardia gi attirato l'attenzione degli gnano « a difendere il ruolo sono impadroniti del governo, agli osservatori appare chiaro manifesto che indica Vesisten- e alia amicizia tra gli eserciti Essi hanno lanciato, secondo che il vero « cervello » dell'o- za di attivita sovversive e fa- nere in Inghilterra. fratelli. Non e vero che le mformazioni di ronte ameri- nazionale sono impegnati a ambient i egiziani sono un ili- dirigente del PCC e a sal- facendo imboccare alia Boli­ respingere force controrivolu- scorso del. premier siriano vaguardare Vamicizia con via la strada della dittatura perazione sia il generate Al­ ziositd politiche capaci di met­ Subito dopo l'arrivo in aero- autorita competenti cecoslo- cana, 1.500 tonnellate di bom­ zionarie appoggiate dall'Arabia fredo Ovando. tere in pcricolo I'ordine pub­ porto, Arguedas era stato pre- vacche non sapevano e non be. Altri B-52, nelle ultime Zuayyen e uno scontro a fuo- I'Unione Sovietica e gli al­ militare. Ieri sera il Presiden­ so in consegna da agenti di Saudita. co sul Giordano. II premier te Rene Barrientos ha nomi- La crisi, culminata giovedl blico. con rischio di caos. c sanno quanti soldati degli e- 24 ore, hanno effettuato altri tri Paesi socialistic e dal- stata adottata una misura Scotland Yard e trattenuto serciti fratelli si trovavano e bombardamenti a tappeto su Radio Aden ha diffuso una siriano, che ha parlato ieri a nato, in sostituzione del go­ nella decisione del Partito so- l'altra, nella loro rivista Re­ verno civile dimessosi giovedl cialdemocratico di abbandona- straordinaria e temporanea per circa un'ora prima di la- si trovano sul territorio ce- zone situate da 100 a 400 km. dichiarazione del governo che Tartus, ha annunciato la sco­ porter. hanno pubblicato con la nomina di un governo sciarlo in liberta e ammetter- perta di un complotto prepa- scorso. un gabinetto formato re la coalizione di governo coslovaoco. a nord di Saigon. denuncia la scoperta di tin un articolo che e in realta per la controversy decisione militare ». lo in te>rra britannica nella complotto reazionario e in cui rato dai servizi segreti occi­ interamente da colonnelli e veste di «visitatore». Nel la- Nella comunicazione della L'intensiflcazione degli at- «r un disinvolto e volgare li- generali. Ci6 di cui si parla- di convocare il Congresso pre­ II manifesto cui Barrientos CTK si afferma inoltre che le tacchi aerei sul Sud viene at- si aflerma che lo sceicco di dental! e dalla reazione ira- sciare l'aereo Arguedas appa- Beihan — un sultano fuggito ba, insieme con uomini poli- bello contenente inqualifica- va da tempo, delFeventualita, sa da Barrientos e per l'ar- si riferisce e quello di Inti riva piuttosto irritato. Altri autorita interessate hanno avu­ tuata, secondo fonti USA, nel bili attacchi contro il PCUS cioe, di un «golpe». e quin­ resto di alcuni parlamentari Peredo, un ex compagno di to e hanno dati precisi sul tentative.) di impedire quella dai Paese quando partirono da tici del passato rifugiatisi nel di awenuto. passeggeri hanno riferito che. Aden gli inglesi — e tomato Libano. Zuayyen ha fatto i no- e il partito polacco ». Jukov dell'opposizione, ha la sua ori- Guevara, nel quale si annun- durante il volo. l'ex ministro numero delle truppe, e anche che \iene definita l'ecoflensiva gine nella pubblicazione a Cu­ ciava un rilancio dell'attivita aveva parlato molto poco. che raffermazione di Prchlik, di agoston del FNL. che i «con oro e danaro riceruti mi di due ex Primi minis! ri critica il direttore di Re­ Nel decreto di nomina del ba del diano di Ernesto Che di guerriglia in Bolivia. dall Arabia Saudita e dai ser­ (Salaheddin Al Bitar e Maaruf porter S. Bodin. nuovo governo, Barrientos de- James Arguedas, fratello di che il comando delle manovre servizi americani prevedono Guevara. Questa la composizione del era composto solo da ufficiali ormai imminente. non si sa vizi segreti stranieri ». Al Dawalfbi) e di un ex vice finisce il prowedimento co­ Antonio, che si era recato in presidente (Akram Al Houra- Piii avanti si rileva che me il migliore possibile in Nel decreto di nomina del gabinetto: Esteri. gen. Samuel Cile seguendo l'ex ministro sovietici, non risponde a veri- con quanta attendibilita. Con- La dichiarazione da notizia non e giusto mettere sullo nuovo governo, Barrientos di­ Alcoreza; Finanze. col. Manuel ta. Nel comando delle manovre temporaneamente. si e avuta di incidenti. saccheggi e in- ni>. Egli ha dichiarato che t considerazione di una « nuova degli Intemi boliviano, e sta­ cospiratori saranno sottoposti stesso piano le posizioni minacaa di azione castrista » ce: • In considerazione dei re- Soria Calvarro; Intemi, cap. to arrestato oggi ad un posto vi erano rappresentanti di tut­ nelle ultime 24 ore una nuo- cendi provocati dai rivoltosi a eenti artenimentt che potreb- David Fernandez; Difesa. gen. ti gli eserciti partecipanti alle \a intensificazione dei bom- As Said e a Habilein, da dove a pubblico processo. espresse dai Reporter e contro la Bolivia. Secondo di frontiera tra Bolivia e il Enrique Gallarao; Educazio- Cile. Si ignora la sua sorte. esercitazioni. Da parte ceco- hardamenU sul Kord. Duecen- ne, ammiraglio Alberto Albar- slovacca il generale Alexander to aerei partlti dalle portae- racin; Agricoltura, col. Franci­ Mucha. vice ministro della Di­ rei in navigazionc nel Golfo sco Baldi; Lavori pubbhci. fesa. era vico direttore delle del Tonchin'o hanno attaccato col. Alberto Mendez; Econo- SEI PERSONE DI UNA manovre. tra il 17- e il 19 parallelo i mia. col. Alberto Larrea; Mi- STESSA FAMIGLIA La CTK comunica in pro­ battelli per la navigazione flu- niere. col. Jose Patino; Lavo- posito che nessuno aveva in- viale distruggendone. *econdo La rivo/fo negro dilaga negli USA ro. gen. Efrain Guachalla; Ar- MORTE IN UN INCENDIO caricato il generale Prchlik di i portavoce. «71077 meno di fari dei contadini. Alberto fare le dichiarazioni che ha lis » e danneggiandone un al­ Guzman: Informazione e Cu!- N€W YO«K. 29 l.g o fatto, poiche non rispondono tro centinaio. Questi attacchi tura, gen. Roberto Flores; Sa- Sei persone — due coniuei e al punto di vista ufficiale. II vengono ciefiniti necessan per­ nita. magg. Jaimo Gahndo, quattro dei loro cinque fi^li — ministro della Difesa Martin che. dicono 1 portavoce. « d cognato di Barrientos. sono morti stamane in un in- Dzur ha da parte sua dichia­ nemico fa sempre phi ricorso Stato d'urgenza nel Michigan Intanto da Londra. dove e cendio che ha devastate un rato che 1'esercito cecoslovac- nlla nariaazwne flurtale per giunto ieri sera m aereo dai edificio di quattro piani in co e uscito dai popolo e ne arriare 1 rifomtmenti at Sud» Cile. non si e avuta alcuna una zona povera di Brooklyn, difende gli interessi. L'eserc:- Si tratta di un pretesto che notizia sulle intenzioni di Ar- a New York. to — ha proseguito Dzur — non sta in piedi. A sud del guedas ma. siando a voci m- Un ragazzo di 14 anni e l'u- appoggia pienamente il gover­ 'JO* parallelo. infatti. non vi sistenti. e contrariamente al­ nico membro della far.u^lia no e la politica del PCC e un solo corso ri'acqua che Ancora coprifuoco a Cleveland le dichiarazioni rese dall'ex sfuggito al.'e fiamme. E' nu- espressa nel programma di corra dai Nord al Sud. Tutti ministro boliviano in Cile. Ar- snto a raggiungere una fine- azione. e nello stesso tempo 1 fiumi corrono da ovest ad guedas intenderebbe chiedere «tra e si e mes*o in salvo at- adempira a tutti i suoi im- est. Resta quindi una sola Incendi a Gary, neWIndiana - Inaudito episodio di razztemo a Los Angeles: interrotto un film alia asilo politico m Inghilterra. Al traverso la scaletta anti incen- pegni verso gli alleatl. spiegazione: gli attacchi han­ ministero dejli Interm inglese dio. Sembra che la nota in cui no chiaramente intenti terro­ televisione per il bacio di un negro ad una bianco - Ln durissimo dhcorso di Stokely Carmichail si rimproverava al generale rist ici. Prchlik di aver parlato in me- un'occasione di vendetta e di rito alle recent! manovre degli Gli americani ammettono WASHINGTON, 28 k-g^c piati incendi provocati -dai bamat. il giovane «leader* prifuoco, e continua il sabo- stati maggiori del Patto di lancio di bottiglie Molotov; i ha detto: «Son pregate per taggio da parte della polizia indiscriminata repressione. CLIO QCEKCIOU • SLimiZIO fXBJURA Dirtttorl intanto di aver perduto cin­ La nvolta nera scoppiata a E* inline da riferire il risul- GiaceiM CaTi«tio-x! DtrKtore Responsabile Varsavia a titolo del tutto que aerei negli ultimi quattro vetn di molti negozi sono an- arere il potere, prendetelo bianca contro la polizia nera. personate e di aver afferma- meta luglio a Akron nell'Ohio dati in frantumi e la merce con un'arma. La genie di co­ Le pattuglie bianche, attra- tato dei lavori di una delle giomi sul Vietnam del Nord. e poi estesasi alia maggtore tante commissioni messe in Edit. S p-A. « lTnit* » Tipocrafte TXJJI. - Uilaco . ViaJe F. Testl 75 to delle cose non vere, sia distrutta. Sono stati sparati lore non si trora qui negli verso le loro radio, lanciano C P. 30100 - IscrUlone el n. 2550 del RefclstTo del TribB&ale di UUano stata una iniziativa non auto- I portavoce USA hanno da- citta di quello Stato. Cleve­ colpi d'arma da fuoco. E" Stati Uniti in una situazione piedi daU'esecutivo per un en- land. sta dilajrando. Violenti insulti contro il sindaco ne­ rizzata e quindi immediata- to oggi un'altra notizia. singo- intervenuta anche la guardia riroluzionaria. La riroluzione gro della citta. Sempre a Cle­ nesimo studio sui disordini Iscrlztooe come ftorcale rcuraie eel Retlstro del Trlbonmle dl Milano mente bloccata, in quanto a- scontri tra neri e polizia sono federate. non e ancora cominciata: sia- razziali. Secondo questa com- nurncro 3599 del 4-1-1955 lare e significative: paracadu­ scoppiati a Grand Rapids, nel veland. Fred Ahmed Evans, missione non e vero che gli vrebbe potuto assumere un si- tisti USA hanno scoperto «per L'imperversare del razzisrno mo solo agli inizi, alia fase che si e assunto la responsa- gnificato e avrebbe anche po* Michigan. La battaglia ha as- a tutti i livelli (ieri una sta- armata. Dobbiamo infliggere incidenti razziali dell'anno DIREZIO>X. REDAZIONE E AM- eschislt* S. P. I. - Mfleno: VU caso» un grande parco auto- sunto un'ampiezza mai vista biliti dello scontro a fuoco di scorso. particolarmente gravi tuto avere delle conseguenze, zione televisiva di Los Ange­ t matsimi danni con il mini- qualche giorno fa. e stato ior- MIMSTKAZIONE: Uilano. ViaJe Maiwwi. S7 - C.P. am - Tele- dai momento che era stata mobilistico nella giungla, do e il governatore dello Stato. les e stata summersa da mi- mo dt perdite da parte no­ a Detroit e Newark, siano o M-_.i — r- t> inim . Tri*. 1°°° 6o2Ml • Rocna: Plaza San George Romney, ha decreta- malmente incriminato per la stati provocati da « gruppelti diffusa alia vigilia del col­ tato di 51 autocarri da una gliaia di telefonate di perso­ stra. E cid ricorrendo alia F. Testl. .* - C P. 30100 • Te e- ^^ ta LOCJ,^ X . CP> mM loqui. to lo stato d'urgenza. Centi- tattica della guerriglia: uccisione dei tre poliziotti di teppisti negri ed agitatori font 6 430A51-2-M5 . R«M. \la ^rS^,.^^'. TARIFFE <»I tonnellata e mezzo, a pochi ne « dissvstate » per un bacio morti nello scontro di Lake- chilomctri ad ovest di Hue. naia di poliziotti presidiano le che Tattore negro Sidney Poi- Ed ha aggiunto: «E' possi­ esterni» e che la maggioran- del Taurinl, 19 - C. P. 00185 - TeJ- n^j, per colonial: Ediziooe del Per concludere, notiamo che strade. deserte per il copri- view Road. Se ritenuto colpe- za dei negri li aveva disap­ 4 S3 03.5I-2-.1-5 - 4-95.1231-2-3-4-5 lunedi. cotraaerciale L. 440 • RE- l'annundo che, dopo quell! so­ Se vera, la notizia conferma tier dava in un film ad una bile che molti di noi dotran- ABRONAMEVTO A SF.I XtMERI: DAZION.%LE O DI OONIC*.: luoco donna bianca, ed i stata co- no morire. ma anche molti vole rischia la sedia elettrica. proval!. Secondo il rapporto. vietici. i dirigenti cecoslovac­ che il FNL ha una assoluta L'organizzazione di cui Ahmed alle rivolte hanno partecipato ITALIA anno U 15fiOO, setnestre L. «0 il mm. - AVTLSI nNAN- chi incontreranno, sempre in A Garj-, una citta dt circa strctta ad interrompere la bianchi moriranno. 11 nume- 8.100. trunestre 4 200 • ESTERO ZI%RI K IXT.AU: I. 500 11 mm. padronanza della maggior par­ proiezione) c ripjjravarsi del- Evans era «leader » contava, il 18 per cento dei negri a- Cecoslovacchia, i dirigenti ju- 20i) mira abitanti. nello Stato ro conta poco. basta la ro- anno L. 25.700. seroestre 13.150. XECROLOT.IE: L. 200 11 mm. goslavi, romeni. ungberesi e te del territorio sud-vietnami- dell'Indiana. tre persone tfra rinumana condizione di venti lonta di rincere. Se non mi secondo la polizia. una venti* bitantt la zona degli scontri e trlmestre 6 750 — CON LXNTTI* PARTECTPAZIONI AL LVTTO: ta c del suo stesso sistema milioni di negri, sono stati al credete, leggete la storia di na di aderenti. Tre di essi so­ la maggioranza dei negri e DEL LCNEDI': ITALIA anno lira L. 100 11 mm. piii L. 300 dirttto di altri partiti, e stato accolto cui un vigile del fuoco) sono del parere che le rivolte han­ a Praga con favore, come un Mradale. tanto da poter con­ nmastc ferite gravemente du­ centro di im duro discorso di Darid e Golia nella Bibbia e, no morti; contro gli altri la 18 150, semesTre 9.450, trlmestre fisso. Venamento: ililaao, Conto Stokely Carmichael, «leader* se non credete a quella sto­ polizia ha scatenato una cac- no aumentato l'interesse dei 4 900 - ESTERO anno L. 39.700, Conrnta Postala 3/5531 • Roma. elemento che induce a confi- tent rare automezzi a pochi rante tma serie di manifesta- bianchi per le condizioni dei seroestre 15550, trunestre 7.800 Conto Corrente PosUIe 1/39795 dare in una posit iva evoluzto- chilometri dalle pin munite zioni organizzate dai giovani di Potere nero. Parlando a 600 ria. leggete Ho Ci Min J> cia all'uomo che la polizia persone riunite a Mobile (Ala» negri. PL'BBLICITA': Conceslocmria SpadU. In abboeamento pottaJ*. ne della situazione. basi americane. neri. Nella citta sono scop­ A Cleveland continua il co- bianca sta trasformando in