070158 Maggiore

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

070158 Maggiore REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Servizio Coordinamento Territoriale delle sedi periferiche di Cagliari, Carbonia e Iglesias, Medio Campidano e Oristano CORSO NR. 070158 PER "TECNICO DI CONTABILITA' INFORMATICA" GRADUATORIA PER MAGGIORE ETA' NR. DATA STATO POSS COGNOME NOME PROV RESIDENZA TIT. STUDIO DATA TIT. PROGR. NASCITA DIS. QUAL 1 MARCIAS LUISELLA 04/03/47 OR ORISTANO DIPLOMA 31/07/96 SI NO 2 ZOCCHEDDU ADREINA 14/09/60 OR ORISTANO DIPLOMA 31/07/79 SI NO 3 SERRA VITTORIA 05/05/61 OR MOGORO DIPLOMA 28/07/80 SI NO 4 CAULI NATALINA GABRIELLA 25/12/61 OR ORISTANO DIPLOMA 12/07/07 SI NO 5 ALESSI ANNA RITA 27/07/62 OR SENEGHE DIPLOMA 17/07/87 SI NO 6 MARRAS WILMA 19/12/62 OR ORISTANO DIPLOMA 15/07/83 SI NO 7 COSSA DONATELLA 25/10/63 OR SANTA GIUSTA DIPLOMA 31/07/84 SI NO 8 CORONGIU MARIA CATERINA 18/05/64 OR ORISTANO DIPLOMA 19/07/84 SI NO 9 MURGIA DANIELA 27/07/64 OR ORISTANO DIPLOMA 31/07/87 SI NO 10 PEDDIS MARIA TIZIANA 17/10/64 OR SIMAXIS DIPLOMA 25/07/84 SI NO 11 MELE MARIA VALERIA 06/12/64 OR ORISTANO DIPLOMA 30/07/83 SI NO 12 CASULA IVANA MARIA 17/05/65 OR SANTA GIUSTA DIPLOMA 12/07/84 SI NO 13 PILLONI ELISABETTA 04/10/65 OR ORISTANO DIPLOMA 14/07/94 SI NO 14 MELONI CLAUDIA 24/02/66 OR ORISTANO DIPLOMA 31/07/85 SI NO 15 LASIU TIZIANA 19/06/66 OR ORISTANO DIPLOMA 05/07/85 SI NO 16 SERRA VINCENZA ASSUNTA 15/08/66 OR ORISTANO DIPLOMA 10/07/07 SI NO 17 MELE CARLO 04/11/66 OR SANTA GIUSTA DIPLOMA 19/07/97 SI NO 18 VIRDIS VALERIA MARIA 29/07/67 OR ORISTANO DIPLOMA 12/07/87 SI NO 19 MURA SUSANNARITA AMALIA 11/12/67 OR ORISTANO DIPLOMA 30/07/87 SI NO 20 PISONI MONICA 02/02/68 OR SEDILO DIPLOMA 05/07/03 SI NO 21 CAFARO LUCIA 28/02/68 OR ORISTANO DIPLOMA 04/04/05 SI NO 22 SEDDA MARIA 26/07/68 OR ORISTANO DIPLOMA 02/06/88 SI NO 23 DESSI' MARIA TERESA 28/08/68 OR RIOLA SARDO DIPLOMA 08/07/05 SI NO 24 SARDU MARIA ROSA 27/02/70 OR RIOLA SARDO DIPLOMA 27/07/90 SI NO 25 URAS ALESSANDRA 12/08/70 OR OLLASTRA DIPLOMA 16/07/90 SI NO 27 SALARIS SILVANA 14/09/70 OR BONARCADO DIPLOMA 07/07/91 SI NO 28 MASALA RITA 31/10/70 OR MILIS DIPLOMA 31/07/92 SI NO 29 PODDA PIERLUIGI 06/06/71 OR SOLARUSSA DIPLOMA 19/07/97 SI NO 30 MURA TIZIANA 05/07/71 OR ORISTANO LAUREA 06/07/05 SI NO 31 FENU GABRIELLA 10/08/71 OR SAN VERO MILIS DIPLOMA 15/07/90 SI NO 32 GRASSI SARA 23/09/71 OR ORISTANO DIPLOMA 17/07/90 SI NO 33 LOI SILVIA 09/01/72 OR ORISTANO DIPLOMA 18/07/90 SI NO 34 PINNA ANDREA 17/01/72 OR ORISTANO DIPLOMA 10/07/91 SI NO 35 COSSU NICOLA 16/05/72 OR ORISTANO DIPLOMA 22/07/96 SI NO 36 FA' MARILENA 23/01/73 OR MARRUBIU DIPLOMA 10/03/94 SI NO 37 FARINELLO SIMONA 05/04/73 OR ARBOREA DIPLOMA 15/07/92 SI NO 38 SCANU MARCELLO 27/04/73 OR MARRUBIU DIPLOMA 31/07/94 SI NO 39 VACCA GIANNA ROBERTA 02/08/73 OR MARRUBIU LAUREA 05/07/02 SI NO 40 LICHERI MICHELE 22/09/73 OR ABBASANTA LAUREA 04/04/03 SI NO 41 LOI RITA 22/10/73 OR MOGORO DIPLOMA 15/07/92 SI NO SANTULUSSURG 42 SIAS MARIA GIOVANNA 02/12/73 OR IU DIPLOMA 29/06/92 SI NO 43 ARGIOLU CLAUDIA 09/12/73 OR NURECI DIPLOMA 07/07/93 SI NO 44 ARGIOLU MARIA RITA 09/12/73 OR NURECI DIPLOMA 07/07/98 SI NO TECNICO CONTABILITA' INFORMATICA 070158 Pagina 1 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Servizio Coordinamento Territoriale delle sedi periferiche di Cagliari, Carbonia e Iglesias, Medio Campidano e Oristano CORSO NR. 070158 PER "TECNICO DI CONTABILITA' INFORMATICA" GRADUATORIA PER MAGGIORE ETA' NR. DATA STATO POSS COGNOME NOME PROV RESIDENZA TIT. STUDIO DATA TIT. PROGR. NASCITA DIS. QUAL 45 ZARA MIRIAM 18/12/73 OR TRAMATZA DIPLOMA 12/07/94 SI NO 46 MADAU ANTONELLA 01/01/74 OR SANTA GIUSTA DIPLOMA 01/07/92 SI NO 47 SARDU ROBERTA 08/03/74 OR RIOLA SARDO DIPLOMA 20/07/94 SI NO 48 MANCA GIUSEPPINA 27/04/74 OR SEDILO DIPLOMA 23/07/93 SI NO 49 MANCONI RITA 20/11/74 OR NURACHI DIPLOMA 20/07/93 SI NO 50 CONGIU FRANCESCA 20/05/75 OR ABBASANTA LAUREA 22/04/04 SI NO 51 ZUCCA APOLLONIA 14/06/75 OR CABRAS DIPLOMA 19/07/94 SI NO 52 ADDARI TIZIANA 30/06/75 OR ORISTANO DIPLOMA 27/10/94 SI NO 53 MARCHI ANGELA 18/07/75 OR ORISTANO DIPLOMA LAUREA SI NO 54 GARAU DENISE 30/08/75 OR ORISTANO DIPLOMA 07/07/94 SI NO 55 MUSU PIERPAOLO 27/09/75 OR ORISTANO DIPLOMA 20/07/96 SI NO 56 CAMBULI BENEDETTA 13/11/75 OR NEONELI DIPLOMA 02/07/98 SI NO 57 MANCA TIZIANA 16/11/75 OR VILLANOVA TRUSCHEDUDIPLOMA 16/07/96 SI NO 58 CANNAS VITALIA 04/01/76 OR NURACHI DIPLOMA 31/07/95 SI NO SAN NICOLO 59 RUARO VALENTINA 11/02/76 OR ARCIDANO DIPLOMA 17/07/95 SI NO 60 LONIS CLAUDIA 26/06/76 OR ORISTANO LAUREA 19/07/06 SI NO 61 VACCARGIU MARTINA 20/07/76 OR TRAMATZA DIPLOMA 19/07/97 SI NO 62 POMPIANU GIULIA 01/08/76 OR MARRUBIU DIPLOMA 03/07/97 SI NO 63 PUGGIONI DEBORA 07/12/76 OR PAULILATINO DIPLOMA 22/07/97 SI NO 64 MANCA GIULIO 04/01/77 OR ORISTANO DIPLOMA 26/07/96 SI NO 65 COLLEO MARIANTONIA 20/01/77 OR BUSACHI DIPLOMA 18/07/96 SI NO 66 TORLUCCIO BARBARA 27/02/77 OR ORISTANO LAUREA 20/07/06 SI NO 67 SECCI MADDALENA 15/06/77 OR OLLASTRA SIMAXISDIPLOMA 17/07/98 SI NO 68 ANEDDA MARILENA 27/06/77 OR SENIS DIPLOMA 11/07/00 SI NO 69 TROGU PIERPAOLO 29/06/77 OR CABRAS DIPLOMA 18/07/97 SI NO 70 DETTORI ALESSIO 04/07/77 OR ORISTANO DIPLOMA 20/07/96 SI NO 71 SPANO STEFANIA 02/09/77 OR CABRAS DIPLOMA 18/07/96 SI NO 72 FLORIS ELISABETTA 14/09/77 OR GHILARZA DIPLOMA 08/10/97 SI NO 73 BUSEDDU ANNA MARIA 02/12/77 OR SENEGHE DIPLOMA 12/07/00 SI NO 74 LUGAS SIMONE 08/06/78 OR TERRALBA DIPLOMA 18/07/98 SI NO 75 URAS EMANUELA 18/07/78 OR OLLASTRA DIPLOMA 16/07/01 SI NO 76 TATTI ROBERTA 20/07/78 OR ORISTANO DIPLOMA 20/07/98 SI NO 77 GARAU EMANUELA 18/08/78 OR TERRALBA DIPLOMA 15/07/00 SI NO 78 BARRA EMANUELA 20/11/78 OR SAMUGHEO DIPLOMA 17/07/99 SI NO 79 CARBONI CLAUDIA 27/11/78 OR SOLARUSA DIPLOMA 17/07/98 SI NO 80 MARRAS FRANCESCA 03/12/78 OR MARRUBIU DIPLOMA 21/07/97 SI NO 81 FRAU FABIO 09/01/79 OR GHILARZA DIPLOMA 18/07/98 SI NO 82 ARRIGO ENRICA 16/01/79 OR MARRUBIU DIPLOMA 06/07/00 SI NO 83 CADEDDU CRISTINA 07/02/79 OR NEONELI DIPLOMA 31/07/98 SI NO 84 MONTISCI NICOLA 20/02/79 OR ORISTANO DIPLOMA SI NO 85 CARBONI TIZIANA 08/03/79 OR SEDILO LAUREA 26/04/05 SI NO 86 SAU ANNA 11/03/79 OR ORISTANO DIPLOMA 07/07/00 SI NO 87 SALIS PAOLO ENRICO 28/03/79 OR TRAMATZA DIPLOMA 09/07/01 SI NO 88 ARA LORENA 18/04/79 OR PAULILATINO DIPLOMA 30/06/97 SI NO 89 ONIDA MARZIA 12/07/79 OR NORBELLO DIPLOMA 21/07/98 SI NO TECNICO CONTABILITA' INFORMATICA 070158 Pagina 2 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Servizio Coordinamento Territoriale delle sedi periferiche di Cagliari, Carbonia e Iglesias, Medio Campidano e Oristano CORSO NR. 070158 PER "TECNICO DI CONTABILITA' INFORMATICA" GRADUATORIA PER MAGGIORE ETA' NR. DATA STATO POSS COGNOME NOME PROV RESIDENZA TIT. STUDIO DATA TIT. PROGR. NASCITA DIS. QUAL 90 ERCA ELIANA 31/07/79 OR ORISTANO LAUREA 26/02/06 SI NO 91 MARZEDDU GIANNI 24/09/79 OR SANTULUSSURGIU LAUREA 19/10/07 SI NO 92 MURA SERAFINA 06/11/79 OR GHILARZA DIPLOMA 20/07/98 SI NO 93 PICCALUGA BRUNO 12/01/80 OR ORISTANO DIPLOMA SI NO 94 PINNA ROBERTO 05/02/80 OR CABRAS DIPLOMA 22/07/02 SI NO 95 LUSSU CLAUDIA 16/05/80 OR SANTA GIUSTA DIPLOMA 31/07/01 SI NO 96 MARCHI CRISTINA 09/06/80 OR ORISTANO DIPLOMA 12/07/99 SI NO 97 CANNEA LAURA 11/08/80 OR OLLASTRA SIMAXISDIPLOMA 02/07/01 SI NO 98 LOCHI STEFANIA 19/09/80 OR NURACHI DIPLOMA 13/07/99 SI NO 99 NUVOLI ROBERTA 13/01/81 OR GHILARZA LAUREA 26/04/04 SI NO 100 RIGGIO SARA 09/02/81 OR SANTULUSSURGIU DIPLOMA 10/08/00 SI NO 101 ZEDDA MATTEO 08/03/81 OR ORISTANO DIPLOMA 14/07/01 SI NO 102 DI MAURO GIANLORENZO 02/04/81 OR ORISTANO DIPLOMA 03/07/02 SI NO 103 SPIGA SARA 03/04/81 OR MARRUBIU DIPLOMA 15/07/00 SI NO 104 GARAU MANUELA 13/04/81 OR SANTA GIUSTA DIPLOMA 31/07/00 SI NO 105 ABIS VIRGILIO 18/05/81 OR CABRAS DIPLOMA 11/07/02 SI NO 106 SANNA MARIA FRANCESCA 02/07/81 OR CABRAS LAUREA 29/09/05 SI NO 107 CRABA CRISTINA 07/07/81 OR VILLAURBANA DIPLOMA 20/07/00 SI NO 108 FLORIS GENNI 20/11/81 OR MILIS DIPLOMA 09/07/02 SI NO 109 SALARIS DANIELA 09/01/82 OR SEDILO DIPLOMA 03/07/04 SI NO 110 PUTZOLU ALICE 10/01/82 OR PAULILATINO LAUREA 19/07/07 SI NO 111 MELE GIULIO 29/01/82 OR ORISTANO DIPLOMA 10/07/02 SI NO 112 PINTUS MARTINA 18/04/82 OR SENEGHE DIPLOMA 12/09/01 SI NO 113 CASU EMILIANO 20/04/82 OR ORISTANO DIPLOMA 11/07/01 SI NO 114 DEIAS GIOVANNI 12/05/82 OR SAMUGHEO DIPLOMA 00/00/00 SI NO 115 CABIDDU ILARIA 06/06/82 OR CURCURIS DIPLOMA 12/07/03 SI NO SAN NICOLO 116 MUSCAS MATTEO 16/06/82 OR ARCIDANO DIPLOMA 14/07/01 SI NO 117 BIDDAU ALESSIA 19/06/82 OR GHILARZA DIPLOMA 22/07/02 SI NO 118 CABONI MANUELA 10/07/82 OR ORISTANO DIPLOMA 30/06/04 SI NO 119 PIRAS MATILDE 18/07/82 OR GHILARZA DIPLOMA 09/07/04 SI NO 120 SCANU VALENTINA 29/07/82 OR MOGORO DIPLOMA 10/07/02 SI NO 121 MELIS MICHELA 04/09/82 OR TERRALBA DIPLOMA 12/07/01 SI NO 122 ARRIGO MAURO PASQUALE 16/09/82 OR MARRUBIU DIPLOMA 05/07/02 SI NO 123 PORCU ALESSANDRO 27/10/82 OR MARRUBIU DIPLOMA 01/07/01 SI NO 124 COSSU CARLO 06/12/82 OR ULA TIRSO DIPLOMA 31/07/01 SI NO 125 CROBU GIORGIA FEDERICA 05/01/83 OR ORISTANO DIPLOMA 05/07/02 SI NO 126 VINCIS MICHELA 10/01/83 OR TERRALBA DIPLOMA 06/07/02 SI NO 127 FRONGIA RAFFAELA 01/03/83 OR SAMUGHEO DIPLOMA SI NO 128 SILESU FRANCESCA 10/03/83 OR MARRUBIU DIPLOMA 04/07/02 SI NO 129 ONIDA CARMEN 31/03/83 OR SEDILO DIPLOMA 02/07/03 SI NO 130 ORTU MONICA 11/04/83 OR MOGORO DIPLOMA 02/04/03 SI NO SANTULUSSURG 131 MELONI SILVIA 16/04/83 OR IU DIPLOMA 13/07/02 SI NO SAN NICOLO 132 PILI NUNZIATA MELISSA 24/04/83 OR ARCIDANO DIPLOMA 04/07/02 SI NO TECNICO CONTABILITA' INFORMATICA 070158 Pagina 3 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Servizio Coordinamento Territoriale delle sedi periferiche di Cagliari, Carbonia e Iglesias, Medio Campidano e Oristano CORSO NR.
Recommended publications
  • Distretto Sociosanitario Di Ales
    COMUNE DI MOGORO COMUNU DE MÒGURU (Provincia di Oristano) (Provincia de Aristanis) DISTRETTO SOCIOSANITARIO DI ALES-TERRALBA Provincia di Oristano, ATS Sardegna ASSL Oristano, Comuni di: Albagiara, Ales, Arborea, Assolo, Asuni, Baradili, Baressa, Curcuris, Genoni, Gonnoscodina, Gonnosnò, Gonnostramatza, Laconi, Marrubiu, Masullas, Mogorella, Mogoro, Morgongiori, Nureci, Pau, Pompu, Ruinas, San Nicolò D’Arcidano, Senis, Simala, Sini, Siris, Terralba, Uras, Usellus, Villa Sant’Antonio, Villa Verde Allegato C) Al Servizio Sociale del Comune di ___________________________ OGGETTO: Domanda di accesso al Servizio di Assistenza Domiciliare PLUS (ADI Plus). Il/La sottoscritto/a (se persona diversa dall’utente) Cognome Nome Data e luogo di nascita Tipo di relazione con l’utente Residenza Recapiti telefonici/email DATI BENEFICIARIO: Cognome Nome Sesso M □ F □ Data di nascita Comune di nascita C.F. Comune di residenza Indirizzo Telefono /Email Domicilio Indirizzo Telefono/Email Stato civile Condizione lavorativa Grado d’istruzione EVENTUALE PERSONA INCARICATA DI TUTELA GIURIDICA o FAMILIARE DI RIFERIMENTO Nome____________________ Cognome ______________________ Ruolo ________________________ Residenza ________________________________________________________________ Tel. ________________________ Email ________________________________________ ____________________________________________________________________________________ Comune di Mogoro (OR) - 09095 – Via Leopardi n.10 – C.F. 00070400957 – www.comune.mogoro.or.it Ufficio di Piano – P.zza Giovanni
    [Show full text]
  • Provincia Di Oristano Provìntzia De Aristanis
    PROVINCIA DI ORISTANO PROVÌNTZIA DE ARISTANIS SETTORE LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, POLITICHE SOCIALI SERVIZI AMMINISTRATIVI, POLITICHE PER IL LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 876 del 16/04/2014 Oggetto: FSE 2007/2013 - IMPLEMENTAZIONE SERVIZI PUBBLICI PER L©IMPIEGO - AVVIO TIROCINI - REVOCA CONTRIBUTI E SCORRIMENTO GRADUATORIA FINALE. IL DIRIGENTE VISTO l'art.163 del D.Lgs. 267/00 contenente norme sull'esercizio provvisorio; VISTO il Decreto 13 febbraio 2014 del Ministero dell'Interno che differisce al 30 aprile 2014 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l©anno 2014, da parte degli enti locali; PREMESSO che con Deliberazione del Consiglio Provinciale n.33 del 30.10.2013 si è provveduto ad approvare il Bilancio di Previsione per l'esercizio 2013; VISTA la deliberazione della Giunta Provinciale n. 1 del 09/01/2014 recante ªAssegnazione provvisoria di risorse ai Dirigenti responsabili dei Settori dell©Ente per l©esercizio 2014; VISTO il D.lgs.vo n. 180/01 recante la delega delle funzioni amministrative alla Regione in materia di lavoro e servizi all'impiego e la successiva L.R. 20/2005 del 05/12/2005 recante ªnorme in materia di promozione dell'occupazione, sicurezza e qualità del lavoro, Disciplina dei servizi e delle politiche per il lavoro. Abrogazione della L.R. 9/2003 in materia di lavoro e servizi all'impiegoº; VISTO il POR-Sardegna 2007/2013 (FSE) il quale prevede il rafforzamento e l'implementazione della rete dei servizi pubblici per l'impiego al fine di favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, migliorare le azioni di inserimento e reinserimento di giovani, disoccupati di lunga durata, lavoratori anziani, donne e di tutti i soggetti svantaggiati per cui è richiesto un particolare supporto istituzionale; VISTO l'Avviso pubblicato dalla Regione Sardegna (determinazione del Direttore Generale dall'Assessorato al Lavoro - Autorità di Gestione POR FSE - N.
    [Show full text]
  • Determinazione ATS N. 922 Del 18/02/2021
    SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N° ____ DEL __/__/____ Proposta n. 753 del 08.02.2021 STRUTTURA PROPONENTE: DIPARTIMENTO GESTIONE ACCENTRATA DEGLI ACQUISTI E LOGISTICA - SC LOGISTICA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO Ing. Giampiero Testoni OGGETTO: Valutazione Patrimonio immobiliare ATS Sardegna. 1) Autorizzazione alla liquidazione della nota di debito n. 1565/2019 del 19.09.2019 per servizi di valutazione immobiliare da parte dell’Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale della Sardegna, di cui al Protocollo d’Intesa n. 14929 del 07.06.2017, per i beni immobili (Terreni) siti nei Comuni di Ghilarza, Aidomaggiore, Ales, Curcuris, Villaurbana, Narbolia ed Oristano. Con la presente sottoscrizione i soggetti coinvolti nell’attività istruttoria, ciascuno per le attività e le responsabilità di competenza dichiarano che la stessa è corretta, completa nonché conforme alle risultanze degli atti d’ufficio, per l’utilità e l’opportunità degli obiettivi aziendali e per l’interesse pubblico Ruolo Soggetto Firma Digitale L’istruttore Dott.ssa Viviana Deledda Il Responsabile del Procedimento Ing. Giampiero Testoni La presente Determinazione prevede un impegno di spesa a carico della Azienda per la Tutela della Salute SI [X] NO [ ] DA ASSUMERE CON SUCCESSIVO PROVVEDIMENTO[ ] La presente determinazione è soggetta al controllo preventivo di cui all'art. 41 della L.R. 24/2020 SI [ ] NO [X] Pagina 1 di 5 IL DIRETTORE DEL SERVIZIO LOGISTICA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO VISTA la Deliberazione del Commissario Straordinario n. 583 del 21/09/2020 di proroga dell’incarico provvisorio di Direttore del Dipartimento Gestione Accentrata Acquisti e Logistica al Dott. Antonello Podda; VISTA la Deliberazione del Direttore Generale n.
    [Show full text]
  • Proposta Di Carta Nazionale Delle Aree
    Magomadas Flussio Birori Bortigali Silanus Bolotana Orani Macomer Oliena Dualchi Noragugume Tresnuraghes Dorgali Scano di Sennariolo Ottana Sarule Montiferro Borore Mamoiada Sedilo Olzai Ollolai ¤ Aidomaggiore Orgosolo Norbello Cuglieri Santu Lussurgiu Sorradile Lodine TAV. 2 Abbasanta Soddì Gavoi Bidonì Urzulei Tadasuni Teti Nughedu Santa Baunei Boroneddu Vittoria PROPOSTA DI Ovodda Bonarcado Seneghe Ghilarza Fonni Ardauli TAV. 3 CARTA NAZIONALE DELLE Austis Tiana Neoneli AREE POTENZIALMENTE IDONEE Paulilatino Ulà Tirso Narbolia Milis (ex art. 27 D.Lgs. 31/2010 e ss. mm. ii.) Talana TAV. 4 Villagrande San Vero Bauladu Sorgono Ortueri Tonara Strisaili Milis Triei Busachi Desulo TAV. 5 Riola Sardo Tramatza Villanova Baratili Truschedu Fordongianus San Pietro Zeddiani Atzara Lotzorai Zerfaliu Solarussa Nurachi Belvì Ollastra TAV. 6 Siamaggiore Girasole Allai Samugheo Arzana TAV. 1 Aritzo Siapiccia OR-58 Meana Sardo Cabras Simaxis Quadro d'unione delle tavole Oristano Tortolì Siamanna Ruinas Elini Gadoni Ilbono Seulo Villa Gairo Villaurbana Asuni Mogorella Sant'Antonio Lanusei Seui Palmas Laconi Tavola 5 - Sardegna Santa Giusta Arborea OR-60 Loceri Bari Sardo Osini Usellus Villa Verde OR-59 Ussassai Senis Nureci Sadali Nurallao Pau OR-61 Assolo Genoni Villanova Albagiara Nuragus Tulo Marrubiu Arborea Ales Jerzu Cardedu Gonnosnò SU-49 Isili Morgongiori Sini Curcuris Ulassai Genuri Tuili SU-47 Gesturi Esterzili Pompu Simala Baressa Baradili Siris Setzu Terralba Serri SU-45 Nurri Uras Ubicazione Area Potenzialmente Idonea* Masullas SU-65 Turri
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus 703 703 Baratili S.Pietro Via Roma 78 Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 703 (Baratili S.Pietro Via Roma 78) ha 8 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Baratili S.Pietro Via Roma 78: 11:15 - 13:20 (2) Bosa Piazza Manin: 06:37 - 19:10 (3) Cuglieri Corso Umberto 113: 05:15 (4) Oristano Stazione Arst: 14:00 - 14:25 (5) Oristano Stazione Arst: 07:30 - 16:15 (6) Oristano Stazione F.S.: 05:25 - 18:10 (7) Oristano Z.I.: 06:00 (8) Suni Via Tinnura: 05:59 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 703 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 703 Direzione: Baratili S.Pietro Via Roma 78 Orari della linea bus 703 16 fermate Orari di partenza verso Baratili S.Pietro Via Roma 78: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 11:15 - 13:20 martedì 11:15 - 13:20 Oristano Z.I. SNC Via Zara, Oristano mercoledì 11:15 - 13:20 Oristano Vv. Ff. giovedì 11:15 - 13:20 Via del Porto, Oristano venerdì 11:15 - 13:20 Oristano Via Cagliari 397 sabato 11:15 - 13:20 395 Via Cagliari, Oristano domenica Non in servizio Oristano Stazione Arst 7 Vico Episcopio, Oristano Oristano Via Cagliari 103 172 Via Cagliari, Oristano Informazioni sulla linea bus 703 Direzione: Baratili S.Pietro Via Roma 78 Oristano Cuozzo Fermate: 16 25 B Via Cagliari, Oristano Durata del tragitto: 24 min La linea in sintesi: Oristano Z.I., Oristano Vv.
    [Show full text]
  • COMUNE DI GHILARZA Provincia Di Oristano
    Allegato alla determinazione Settore Servizi alla persona – Ufficio di PLUS n°130 del 31.07.2013 COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano CAPITOLATO D’APPALTO APPALTO PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI E INTERVENTI NELL’AREA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA DEL PLUS GHILARZA-BOSA (CIG 5267262A19). Articolo 1 – Oggetto L’appalto ha per oggetto l’affidamento dell’incarico per la gestione degli interventi nell’area della non autosufficienza. Articolo 2 - Luogo di prestazione del Servizio L’attività dovrà interessare il territorio dei 32 Comuni afferenti al Distretto Ghilarza-Bosa (Abbasanta, Aidomaggiore, Ardauli, Bidonì, Bonarcado, Boroneddu, Bosa, Busachi, Cuglieri, Flussio, Fordongianus, Ghilarza, Magomadas, Modolo, Montresta, Neoneli, Norbello, Nughedu S. Vittoria, Paulilatino, Sagama, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro, Sedilo, Seneghe, Sennariolo, Soddì, Suni, Sorradile, Tadasuni, Tinnura, Tresnuraghes, Ulatirso). Articolo 3 –Descrizione del servizio e prestazioni richieste L’incarico prevede il consolidamento di un servizio a cui è affidato il compito di avviare e rafforzare, in stretta collaborazione con gli operatori del PLUS e della ASL n°5, distretto di Ghilarza-Bosa, le azioni relative all'integrazione socio-sanitaria tra i servizi del territorio rivolti agli anziani, ai disabili minori e adulti, e in generale alle persone che presentano problematiche socio-sanitarie complesse con cause multifattoriali. Si intendono ampliare e rendere organici gli interventi di integrazione socio-sanitaria finora attuati dal PLUS, in particolare il potenziamento PUA e il Registro degli assistenti familiari - demandati al PLUS dalla Regione Sardegna. L’obiettivo che ci si propone è quello di costruire un modello di intervento articolato che integra le competenze professionali e istituzionali dei servizi sociali e sanitari, in un approccio che tiene conto dell'unicità della persona.
    [Show full text]
  • Sardegna Centrale Energia Sostenibile
    Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile dell’aggregazione Sardegna Centrale Energia Sostenibile Comuni di: Abbasanta Aidomaggiore Boroneddu Busachi Fordongianus Ghilarza Norbello Nughedu Santa Vittoria Ollastra Paulilatino Samugheo Siamaggiore Soddì Solarussa Tadasuni Zerfaliu Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile - Sardegna Centrale Energia Sostenibile 2 Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile – Sardegna Centrale Energia Sostenibile Prefazione Con l’adesione della Regione Sardegna al “Patto dei Sindaci” si è dato avvio all’iniziativa Sardegna CO2.0 che prevede una serie di azioni integrate e coordinate di breve, medio e lungo periodo, destinate a ridurre progressivamente il bilancio delle emissioni di CO2 nel territorio isolano, avviando, contestualmente, una riconversione dei processi produttivi e imprenditoriali tradizionali verso la green economy che sia suscettibile di perseguire ricadute occupazionali. Il Progetto Smart City inserito all’interno dell’iniziativa offre agli enti locali interessati gli strumenti necessari rivolti alla messa a punto di interventi di efficientamento energetico, sviluppo delle fonti rinnovabili e rilancio di nuovi programmi di politica energetica sostenibile. Con avviso pubblico tutti i Comuni della Sardegna sono stati invitati a manifestare l’interesse a partecipare a un percorso di affiancamento preordinato alla redazione di Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), aventi come obiettivo la definizione e la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione delle emissioni di CO2 a livello locale. Le Comunità che sono state selezionate (tra comuni singoli e associati) sono piccoli comuni virtuosi che si sono dimostrati sensibili ai temi del risparmio energetico e dell’energia sostenibile. I suddetti Comuni sono stati denominati Comunità Pioniere in quanto le loro azioni costituiranno modelli di replicabilità su tutto il territorio regionale.
    [Show full text]
  • DISTRETTO SOCIOSANITARIO DI ALES-TERRALBA Provincia Di Oristano, Azienda ASL N.5
    COMUNE DI MOGORO COMUNU DE MÒGURU (Provincia di Oristano) (Provincia de Aristanis) DISTRETTO SOCIOSANITARIO DI ALES-TERRALBA Provincia di Oristano, Azienda ASL n.5. Comuni di: Albagiara, Ales, Arborea, Assolo, Asuni, Baradili, Baressa, Curcuris, Genoni, Gonnoscodina, Gonnosnò, Gonnostramatza, Laconi, Marrubiu, Masullas, Mogorella, Mogoro, Morgongiori, Nureci, Pau, Pompu, Ruinas, San Nicolò D’Arcidano, Senis, Simala, Sini, Siris, Terralba, Uras, Usellus, Villa Sant’Antonio, Villa Verde Richiesta di accesso al programma Sperimentale “vita indipendente” Plus Ales-Terralba Il sottoscritto____________________________________ nato a ___________________ Il____________________________ residente a _________________________________ In via________________________ n.________ Contatto telefonico_______________________ CHIEDE □ Per sé stesso □ Per il proprio amministrato/familiare: ____________________________________ nato a _________________________________ Il________________________________ residente a _________________________________ In via________________________ n.________ Contatto telefonico_____________________ Codice Fiscale________________________________________________________________ Titolo di studio: □ scuola elementare □scuola media □titolo professionale□ diploma □laurea Specificare l’eventuale titolo di studio ___________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ Condizione occupazionale : __________________________________________________ Specificare
    [Show full text]
  • Analisi Dei Dati
    Analisi dei dati Carta geologica Costruzione ed imp ortazione nel GIS La carta geologica fornita dal Dipartimento di Ingegneria del Territorio dellUniversitadi Cagliari in formato CAD e scala e stata elab orata con ArcInfo p er la correzione degli errori e successiva costruzione della top ologia In Fig e si rip ortano i risultati di tali elab orazioni ritagliati sullarea GIS e sullarea mo dello risp ettivamente cos come denite nel rapp orto In Fig si rip orta la legenda valida p er ambedue le mapp e Descrizione ed inquadramento geologico La piana di Oristano e imp ostata su un Grab en Movimenti crustali risalenti al Terziario crearono una zona di rifting tra il continente francoib erico e la placca sardocorsa La stessa si distacco e successivamente 0 rototrasloin senso anti orario di circa La fossa tettonica Sarda diretta NS rappresenta il braccio pi u orientale del rift Susseguentemente ad un intenso vulcanismo a carattere calcoalcalino ed al dep osito di sedimenti marini e continentali la fossa fu completamente colmata Il Grab en si formop er la riattivazione di alcune faglie della fossa tettonica Sarda risalente al PlioPleisto cene Per quanto riguarda dep ositi risalenti al p erio do Terziario si puo dire che nella zona studiata sono presenti aoramenti cenozoici rappresentati da vulcaniti andesitiche Queste si p ossono trovare anche lungo la strada statale tra il km e il km Sedimenti mio cenici marini aorano ai piedi del monte Palla Presso il nuraghe SArgara sono visibili facies marnosearenacee Questi sedimenti risalgono
    [Show full text]
  • Elenco Amministratori Aventi Diritto Al Voto Alla Data Del 31 Dicembre 2020
    ELENCO AMMINISTRATORI AVENTI DIRITTO AL VOTO ALLA DATA DEL 26/12/2020 - DATI AGGIORNATI ALLE ORE 14,00 DEL 31/12/2020 Numero N. Comune Cognome Nome Carica ricoperta Consiglieri 1 1 ABBASANTA CARTA PATRIZIA SINDACO 2 ABBASANTA CONGIU GIUSEPPE VICE SINDACO 3 ABBASANTA CONVERSI ENRICO ASSESSORE 4 ABBASANTA MANCA ALESSANDRA ASSESSORE 5 ABBASANTA CARTA PAOLA CONSIGLIERE 6 ABBASANTA DEMURTAS SABRINA CONSIGLIERE 7 ABBASANTA FIORI SEBASTIANO CONSIGLIERE 8 ABBASANTA MUREDDU GIOVANNI EGIDIO CONSIGLIERE 9 ABBASANTA SCANU GIULIA CONSIGLIERE 10 ABBASANTA SECCI GIORGIO CONSIGLIERE 11 ABBASANTA SERRA PAOLA GIUSEPPINA CONSIGLIERE 2 1 AIDOMAGGIORE SALARIS MARIANO Sindaco 2 AIDOMAGGIORE ATZORI GIOVANNI Consigliere 3 AIDOMAGGIORE BARRANCA ANTONELLA Assessore 4 AIDOMAGGIORE CARBONI MARIO Consigliere 5 AIDOMAGGIORE MARRAS MASSIMO Consigliere 6 AIDOMAGGIORE MASIA MARIA LUSSORIA Consigliere AIDOMAGGIORE PALA MARIA LOURDES 29/12/2020 (Dimissioni) 7 AIDOMAGGIORE VIRDIS SIMONE Consigliere 8 AIDOMAGGIORE ZIULU RAFFAELE Consigliere 3 1 ALBAGIARA MARROCU MARCO SINDACO 2 ALBAGIARA DEDONI FABRIZIO VICE SINDACO 3 ALBAGIARA MALLOCI ARDUINO ASSESSORE 4 ALBAGIARA MALLOCI MAURIZIO ASSESSORE 5 ALBAGIARA CAULI PIETRO CONSIGLIERE 6 ALBAGIARA PIANU MAURO CONSIGLIERE 7 ALBAGIARA MALLOCI MASSIMO CONSIGLIERE 8 ALBAGIARA SERRA IGNAZIO CONSIGLIERE 9 ALBAGIARA CABONI MARIA LUISA CONSIGLIERE 10 ALBAGIARA MALLOCI ROBERTO CONSIGLIERE 11 ALBAGIARA SERRA EFISIO CONSIGLIERE 4 1 ALES MEREU FRANCESCO SINDACO 2 ALES TRUDU EMANUELE CONSIGLIERE/VICESINDACO 3 ALES COLLU FABRIZIO CONSIGLIERE/ASSESSORE
    [Show full text]
  • Comune Di Paulilatino Statuto
    COMUNE DI PAULILATINO STATUTO Approvato con delibera consiglio comunale n. 9 del 25/03/2010 TITOLO I Principi generali CAPO I Disposizioni generali Art. 1 Il Comune 1. Il Comune di Paulilatino è ente autonomo che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi generali e ne promuove lo sviluppo secondo i principi della Costituzione. 2. Il Comune esercita la propria autonomia nell’ambito delle funzioni ad esso attribuite o delegate dalle Leggi della Repubblica. 3. Il Comune nelle sue istituzioni tutela e garantisce l’uso della lingua Sarda così come comunemente parlata dalla comunità. 4. Il Comune riconosce il diritto all'acqua come diritto umano, universale, indivisibile, inalienabile e lo status dell'acqua come bene comune pubblico e che la gestione del servizio idrico è un servizio pubblico locale, privo di rilevanza economica, che deve garantire a tutti i cittadini l'accesso all'acqua. Art. 2 Programmazione e finalità 1. Nella cura degli interessi della comunità gli organi del Comune adottano il metodo della programmazione. 2. Il Comune concorre, quale soggetto della programmazione e della concertazione alla determinazione ed attuazione degli obiettivi contenuti nei programmi e piani dello Stato, della Regione e della Provincia ai fini di tutelare e valorizzare le risorse naturali, ambientali, artistico culturali del suo territorio e svilupparne congiuntamente ed in armonia con quelle umane, sociali e linguistiche. 3. Applicando criteri di buona amministrazione, nel rispetto della legalità e dei principi costituzionali, il Comune
    [Show full text]
  • Allegato 6) Elenco Dei Comuni Della Provincia Di Oristano, Elenco Dei
    PATTO TERRITORIALE ORISTANO SOC . CONS . A R .L. Sede legale e uffici: Via Carducci 21 - 2° Piano – 09170 ORISTANO (OR) P.IVA, C.F. e n.° iscrizione R.I. di OR: 00718090954 Capitale sociale: € 243.734,65 i.v. Tel. (+39) 0783 775061 – Fax (+39) 0783 775431 E-mail: [email protected] – Sito web: www.siloristano.it Allegato 6) Elenco dei Comuni della Provincia di Oristano, elenco dei Comuni inseriti negli elenchi delle zone montane e svantaggiate e dei Comuni in Stato di Malessere Demografico > 40. COMUNI PROVINCIA DI ZONE MONTANE E STATO DI MALESSERE N. 1 2 ORISTANO SVANTAGGIATE DEMOGRAFICO > 40 1 Abbasanta Abbasanta 2 Aidomaggiore Aidomaggiore Aidomaggiore 3 Albagiara Albagiara Albagiara 4 Ales Ales Ales 5 Allai Allai Allai 6 Arborea 7 Ardauli Ardauli Ardauli 8 Assolo Assolo Assolo 9 Asuni Asuni Asuni 10 Baradili Baradili Baradili 11 Baratili San Pietro 12 Baressa Baressa Baressa 13 Bauladu Bauladu 14 Bidonì Bidonì Bidonì 15 Bonarcado Bonarcado Bonarcado 16 Boroneddu Boroneddu Boroneddu 17 Bosa Bosa Bosa 18 Busachi Busachi Busachi 19 Cabras Cabras 20 Cuglieri Cuglieri Cuglieri 21 Curcuris Curcuris Curcuris 22 Flussio Flussio Flussio 23 Fordongianus Fordongianus Fordongianus 24 Genoni Genoni Genoni 25 Ghilarza Ghilarza 26 Gonnoscodina Gonnoscodina Gonnoscodina 27 Gonnosnò Gonnosnò Gonnosnò 28 Gonnostramatza Gonnostramatza Gonnostramatza 1 Individuati ai sensi delle Direttiva CEE 75/268 del 28 aprile 1975 e inserite negli elenchi allegati alle Direttive n. 75/273/CEE e n. 84/167/CEE. 2 Stato di Malessere Demografico (grave, gravissimo e precario) > 40, con numero di abitanti inferiore a 15.000 – sub-aree C1 e D1 – vedi allegato 10 Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013.
    [Show full text]