I Concerti di San Gioacchino in Prati in collaborazione con l’Accademia Romana d’Organo C. Franck DOMENICA 10 marzo 2019 ORE 17 – Ingresso libero Concerto per Organo Organista: Daniel Pandolfo (Titolare dell’organo sinfonico della chiesa cattedrale di St. Pierre et Paul di Obernai) Via Pompeo Magno Tel.: 06-3216659 Fax: 06-3216659 (Piazza dei Quiriti - Roma) Sito: www.sangioacchino.org E-mail:
[email protected] Programma Guy ROPARTZ (1864-1955) Preludio Funebre René-Louis BECKER (1882-1956) dalla prima sonata in Sol minore : Preludio – Preghiera – Scherzo Adrien ROUGIER (1892-1984) Arabesque Clément LORET (1833-1909) Chaconne E. Henri LEMARE (1865-1934) Scherzo (dalla Sonata n°1) Craig-Sellar LANG (1891-1971) Tuba Tune Louis VIERNE (1870-1937) Meditazione Albert RENAUD (1850-1916) Toccata in re minore Balch NEVIN (1892-1943) Toccatina Gordon YOUNG (1919-1998) “Preludio in Classic Style” Luigi MENGONI Variazioni su “Auld Lang Syne” (Canto dell’addio) Daniel PANDOLFO, nato in Francia da padre italiano e madre tedesca, ha studiato organo presso il Conservatorio Nazionale di Metz (Lorena), riportando un primo premio, il massimo dei voti e la medaglia d’oro. Nel 1954, all’età di dodici anni, fu nominato titolare del grande organo della Cappella dei Gesuiti nella stessa città. Dal 1956 al 1958, oltre a perfezionarsi con Pierre Cochereau nell’interpretazione e l’improvvisazione organistica, seguì un corso di direzione d’orchestra con il Maestro Jacques Pernoo. Parallelamente agli studi musicali porto’ avanti gli studi umanistici,