COMUNITA' MONTANA DEL GEMONESE, CANAL FERRO E VAL CANALE

ALLEGATO n. 17 al CAPITOLATO D'ONERI per il servizio integrato di raccolta e trasporto di alcune frazioni di rifiuti urbani ed assimilati Gestione in forma associata dei servizi di raccolta, trasporto, smaltimento, recupero dei rifiuti urbani ed assimilati e dialtre attività ad essi connesse tra i comuni di: , , , , GEMONA DEL , MALBORGHETTO - VALBRUNA,, , RESIA, , ,

SERVIZIO DI RACCOLTA IN ESSERE - SERVIZIO DI RACCOLTA RISTRUTTURATO

QUANTITA' PRESUNTE DEI SERVIZI

Pagina 1 di 7 QUANTITA' PRESUNTE DEI SERVIZI DEL PRIMO ANNO E DEGLI ANNI SUCCESSIVI

QUANTITA' anni primo successivi anno al primo SERVIZIO DI RACCOLTA IN ESSERE

Servizio di raccolta stradale (con contenitori), trasporto e conferimento agli impianti di destinazione finale per le operazioni di trattamento e/o smaltimento dei rifiuti urbani non differenziati ed assimilati (CER 20 03 01).

E.1 Interventi di svuotamenti di cassonetti stradali da 1.100 lt., per la raccolta dei rifiuti urbani non differenziati. E.1a nell’ambito del “Gemonese” Comuni di: Artegna, Bordano, , Montenars, Trasaghis e Venzone. ------n. svuotamenti 25175,0 0,0 E.1b nell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale” Comuni di: Chiusaforte, Dogna, Malborghetto Valbruna, Moggio Udinese, Resia e Resiutta. ------n. svuotamenti 11960,0 0,0 E.2 Trasferimenti nelle località turistiche o località marginali nell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale”. E.2a di Chiusaforte – località Sella Nevea – Casere Cregnedul di Sotto. ------n. trasferimenti 23,0 0,0 E.2c Comune di Moggio Udinese – località Case Virgulins. ------n. trasferimenti 8,0 0,0 Servizio di raccolta stradale (con contenitori) e domiciliare, trasporto e conferimento alle piatteforme COMIECO della frazione differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati costituita da carta e cartone (CER 20 01 01) e da imballaggi in carta e cartone (CER 15 01 01).

E.3 Interventi di svuotamento di campane per la raccolta differenziata di imballaggi in plastica. Servizio da eseguirsi nell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale” Comuni di: Chiusaforte, Dogna, Malborghetto Valbruna, Moggio Udinese, Resia e Resiutta. n. svuotamenti 522,0 0,0 E.5 Interventi di prelievo contestuale di due container nello stesso comune con contestuale posizionamento di due scarrabili vuoti. E.5a nell’ambito del “Gemonese” Comuni di: Artegna, Bordano, Gemona del Friuli, Montenars, Trasaghis e Venzone. ------n. interventi 7,0 0,0 E.6 Interventi di prelievo contestuale di due container scarrabili in due comuni diversi del medesimo ambito o sub-ambito con contestuale posizionamento di due scarrabili vuoti. E.6a nell’ambito del “Gemonese” Comuni di: Artegna, Bordano, Gemona del Friuli, Montenars, Trasaghis e Venzone. ------n. interventi 5,0 0,0 E.6b nel sub-ambito del “Canal del Ferro e Val Canale” Comuni di: Moggio Udinese e Resiutta. ------n. interventi 1,0 0,0 E.7 Interventi di prelievo contestuale di due container scarrabili in due comuni diversi di diversi ambiti o sub- ambiti con contestuale posizionamento di due scarrabili vuoti.

E.7a Prelievo di due container in abbinamento Comuni del Gemonese con i Comuni di Moggio Udinese e Resiutta. ------n. interventi 4,0 0,0 E.7d Comuni di Moggio Udinese e Resiutta con i Comuni di Chiusaforte, Resia e Dogna. ------n. interventi 1,0 0,0 E.8 Tonnellate di materiali in carta e cartone raccolte con il sistema porta a porta. nell’ambito del “Gemonese” Comuni di: Artegna, Bordano, Gemona del Friuli, Montenars, Trasaghis e Venzone. ------tonnellate 151,6 0,0 E.9 Interventi di svuotamento di cassonetti per la raccolta dei rifiuti costituiti da carta e cartone. nell’ambito del “Gemonese” Comune di Montenars. ------n. svuotamenti 88,0 0,0 E.10 Trasferimenti del mezzo utilizzato per lo svuotamento dei contenitori, in specifiche località dell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale”. Comune di Chiusaforte – località Sella Nevea – Casere Cregnedul di Sotto. ------n. trasferimenti 8,0 0,0

Pagina 2 di 7 Servizio di raccolta stradale (con contenitori), trasporto e conferimento al centro comprensoriale COREPLA della frazione differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati costituiti da imballaggi in plastica (CER 15 01 02).

E.11 Interventi di svuotamento di campane per la raccolta differenziata di imballaggi in plastica.

E.11a nell’ambito del “Gemonese” Comune di Trasaghis. ------n. svuotamenti 116,0 0,0 E.11b nell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale” Comuni di: Chiusaforte, Dogna, Malborghetto Valbruna, Moggio Udinese, Resia, Resiutta. ------n. svuotamenti 532,0 0,0 E.12 Interventi di svuotamento di navette o benne per la raccolta degli imballaggi in plastica.

------n. svuotamenti 32,0 0,0 E.13 Interventi di svuotamento di contenitori tipo “mono-operatore” per la raccolta degli imballaggi in plastica.

nell’ambito del “Gemonese” Comuni di: Artegna, Bordano, Gemona del Friuli, Montenars e Venzone. ------n. svuotamenti 1117,0 0,0 E.14 Trasferimenti del mezzo utilizzato per lo svuotamento dei contenitori, in specifiche località dell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale”. Comune di Chiusaforte – località Sella Nevea – Casere Cregnedul di Sotto. ------n. trasferimenti 5,0 0,0 Servizio di raccolta stradale (con contenitori) con trasporto agli impianti autorizzati all’esercizio delle operazioni di riciclo/recupero della frazione differenziata dei rifiuti urbani costituita da vetro (CER 20 01 02), imballaggi in vetro (CER 15 01 07), imballaggi in materiali misti - vetro e lattine (CER 15 01 06).

E.15 Interventi di svuotamento di campane o contenitori metallici per la raccolta differenziata di imballaggi in vetro e lattine. E.15a nell’ambito del “Gemonese” Comuni di: Artegna, Bordano, Gemona del Friuli, Montenars, Trasaghis, Venzone. ------n. svuotamenti 449,0 0,0 E.15b nell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale” Comuni di: Chiusaforte, Dogna, Malborghetto Valbruna, Moggio Udinese, Resia, Resiutta. ------n. svuotamenti 239,0 0,0 E.16 Interventi di svuotamento di navette o benne per la raccolta selettiva di lastre in vetro o mista (lastre di vetro e imballaggi in vetro). ------n. svuotamenti 10,0 0,0 E.17 Trasferimenti del mezzo utilizzato per lo svuotamento dei contenitori, in specifiche località dell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale”.

Comune di Chiusaforte – località Sella Nevea – Casere Cregnedul di Sotto. ------n. trasferimenti 3,0 0,0

Pagina 3 di 7 SERVIZIO DI RACCOLTA RISTRUTTURATO

RACCOLTA DOMICILIARE

SERVIZI ORDINARI

Servizio di raccolta domiciliare, trasporto e conferimento agli impianti di bacino individuati dalla Comunità Montana dei rifiuti urbani non differenziati detti anche secco residuo o rifiuto non riciclabile – CER 20 03 01.

E.18 Abitanti residenti serviti con il servizio di raccolta domiciliare, dei rifiuti urbani non differenziati. ------n. ab.residenti 14109,0 20122,0 Servizio di raccolta domiciliare, trasporto e conferimento presso impianti individuati dalla Comunità Montana della frazione differenziata dei rifiuti urbani costituita da rifiuti biodegradabili di cucine e mense (detta anche rifiuto organico – FORSU – o frazione umida) – CER 20 01 08.

E.19 Abitanti residenti serviti con il servizio di raccolta domiciliare, della frazione differenziata dei rifiuti urbani costituita da rifiuti biodegradabili di cucine e mense (FORSU). ------n. ab.residenti 14109,0 20122,0 Servizio di raccolta domiciliare, trasporto e conferimento alle piattaforme COMIECO della frazione differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati costituita da carta e cartone – CER 20 01 01.

E.20 Abitanti residenti serviti con il servizio di raccolta domiciliare, della frazione differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati costituita da carta e cartone. ------n. ab.residenti 14109,0 20122,0 Servizio di raccolta domiciliare, trasporto e conferimento al centro comprensoriale COREPLA della frazione differenziata dei rifiuti urbani costituita da imballaggi in plastica e lattine – CER 15 01 06.

E.21 Abitanti residenti serviti con il servizio di raccolta domiciliare, della frazione differenziata dei rifiuti urbani costituita da imballaggi in plastica e lattine. ------n. ab.residenti 14109,0 20122,0 Servizio di raccolta domiciliare, trasporto e conferimento alle piattaforme di stoccaggio COREVE della frazione dei rifiuti urbani costituita da imballaggi in vetro - CER 15 01 07.

E.22 Abitanti residenti serviti con il servizio di raccolta domiciliare, della frazione dei rifiuti urbani costituita da imballaggi in vetro. ------n. ab.residenti 14109,0 20122,0 SERVIZI SUPPLEMENTARI

Servizi di raccolta domiciliare dei pannolini/pannoloni e dei rifiuti abbandonati – CER 20 03 01.

E.23 Ore di lavoro stimate per servizio di raccolta dei pannolini/pannoloni di un operatore di 3° livello con automezzo compattatore 15 mc, dispositivo di rilevazione del peso e rilevamento satellitare. ------n.ore 540,0 780,0 E.24 Ore di lavoro stimate per servizio raccolta dei rifiuti abbandonati. di un operatore di 3° livello con automezzo compattatore 15 mc, dispositivo di rilevazione del peso e rilevamento satellitare. ------n.ore 108,0 156,0 Servizi di raccolta supplementari di rifiuti costituiti da carta e cartone (CER 20 01 01) e da imballaggi in plastica e lattine (CER 15 01 06).

E.25 Ore di lavoro stimate per i servizi di raccolta supplementari per i rifiuti con CER 20 01 01 e CER 15 01 06. di un operatore di 3° livello con automezzo compattatore 15 mc, dispositivo di rilevazione del peso e rilevamento satellitare. ------n.ore 216,0 312,0 Servizi supplementari di raccolta in occasione di sagre e manifestazioni – CER 20 03 01 – CER 15 01 06 – CER 15 01 07 – CER 20 01 01 – CER 20 01 08 – servizio di raccolta al di fuori delle giornate programmate.

E.26 Ore di lavoro stimate per i servizi di raccolta dei rifiuti presso sagre e manifestazioni: E.26a di un operatore di 2° livello munito con automezzo con pianale tipo "Daily" con sponda idraulica, dispositivo di rilevamento satellitare – per la consegna e il ritiro dei contenitori. ------n.ore 30,0 40,0 E.26b di un operatore di 3° livello con automezzo compattatore 15 mc, con dispositivo di rilevazione del peso e rilevamento satellitare – per ritiro dei rifiuti. ------n.ore 60,0 80,0

Pagina 4 di 7 RACCOLTA DI PROSSIMITA'

SERVIZI ORDINARI Servizio di raccolta stradale, trasporto e conferimento agli impianti di bacino individuati dalla Comunità dei rifiuti urbani non differenziati detti anche secco residuo o rifiuto non recuperabile – CER 20 03 01. E.27 Svuotamenti di contenitori stradali (da 360 - 660 - 1100 lt) per la raccolta dei rifiuti urbani non differenziati. ------n. svuotamenti 7377,0 12767,0 E.28 Trasferimenti, del mezzo utilizzato per lo svuotamento dei contenitori, in specifiche località dell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale”. E.28a Comune di Chiusaforte – località Sella Nevea – Casere Cregnedul di Sotto. ------n. trasferimenti 30,0 52,0 E.28b Comune di Dogna – località Chiutzuquin – Costa Sacchetto. ------n. trasferimenti 9,0 9,0 Servizio di raccolta stradale, trasporto e conferimento presso impianti individuati dalla Comunità Montana della frazione differenziata dei rifiuti urbani costituita da rifiuti biodegradabili di cucine e mense (detta anche rifiuto organico – FORSU – o frazione umida) – CER 20 01 08.

E.29 Svuotamenti contenitori stradali (da 120 - 240 lt.) per la raccolta dei rifiuti costituita da rifiuti biodegradabili di cucine e mense - (FORSU). ------n. svuotamenti 13647,0 21413,0 E.30 Trasferimenti, del mezzo utilizzato per lo svuotamento dei contenitori, in specifiche località dell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale”. E.30a Comune di Chiusaforte – località Sella Nevea – Casere Cregnedul di Sotto. ------n. trasferimenti 51,0 73,0 E.30b Comune di Dogna – località Chiutzuquin – Costa Sacchetto. ------n. trasferimenti 18,0 18,0 Servizio di raccolta stradale, trasporto e conferimento alle piattaforme COMIECO della frazione differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati costituita da carta e cartone – CER 20 01 01. E.31 Svuotamenti di contenitori stradali (da 360 - 660 - 1.100 lt) per la raccolta della frazione differenziata dei rifiuti costituita da carta e cartone. ------n. svuotamenti 3372,0 5472,0 E.32 Trasferimenti, del mezzo utilizzato per lo svuotamento dei contenitori, in specifiche località dell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale”. E.32a Comune di Chiusaforte – località Sella Nevea – Casere Cregnedul di Sotto. ------n. trasferimenti 16,0 26,0 E.32b Comune di Dogna – località Chiutzuquin – Costa Sacchetto. ------n. trasferimenti 4,0 4,0 Servizio di raccolta stradale, trasporto e conferimento al centro comprensoriale COREPLA della frazione differenziata dei rifiuti urbani costituita da imballaggi in plastica e lattine – CER 15 01 06. E.33 Interventi di svuotamento di contenitori stradali (da 360 - 660 - 1.100 lt.) per la raccolta della frazione differenziata dei rifiuti costituita da imballaggi in plastica e lattine. ------n. svuotamenti 3788,0 6148,0 E.34 Trasferimenti, del mezzo utilizzato per lo svuotamento dei contenitori, in specifiche località dell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale”. E.34a Comune di Chiusaforte – località Sella Nevea – Casere Cregnedul di Sotto. ------n. trasferimenti 16,0 26,0 E.34b Comune di Dogna – località Chiutzuquin – Costa Sacchetto. ------n. trasferimenti 4,0 4,0 Servizio di raccolta stradale, trasporto e conferimento alle piattaforme di stoccaggio COREVE della frazione dei rifiuti urbani costituita da imballaggi in vetro – CER 15 01 07. E.35 Interventi di svuotamento di contenitori stradali (da 120 - 250 lt.) per la raccolta della frazione differenziata dei rifiuti costituita da vetro, e imballaggi in vetro. ------n. svuotamenti 4796,0 7786,0 E.36 Trasferimenti, del mezzo utilizzato per lo svuotamento dei contenitori, in specifiche località dell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale”. E.36a Comune di Chiusaforte – località Sella Nevea – Casere Cregnedul di Sotto. ------n. trasferimenti 16,0 26,0 E.36b Comune di Dogna – località Chiutzuquin – Costa Sacchetto. ------n. trasferimenti 4,0 4,0 SERVIZI SUPPLEMENTARI Servizi di raccolta supplementare rifiuti – CER 20 03 01 – CER 15 01 06 – CER 15 01 07 – CER 20 01 01 – CER 20 01 08. E.37 Ore di lavoro stimate per i servizi di raccolta supplementari per i rifiuti con CER 20 01 01 e CER 15 01 06, CER 15 01 07, CER 20 01 01, CER 20 01 08. di un operatore di 3° livello con automezzo compattatore 15 mc, con di dispositivo di rilevazione del peso e rilevamento satellitare. ------n. ore 300,0 520,0

Pagina 5 di 7 ALTRI SERVIZI comuni ai due modelli di raccolta

Servizio di lavaggio e disinfezione periodica dei contenitori stradali.

E.38 Interventi di lavaggio e disinfezione di contenitori.

------n. contenitori 1047,0 2580,0 Servizio di fornitura e collocazione in utilizzo a nolo di contenitori.

Attrezzatura in cessione D.5 Contenitori carrellati in PEHD da 120 lt. n. contenitori 1100,0 1100,0 D.6 Contenitrori carrellati in PEHD da 240 lt. n. contenitori 954,0 954,0 D.7 Bidoncinio carrellati in PEHD da 360 lt. n. contenitori 155,0 155,0 D.8 Serrature di coperchi con chiave personalizzata e dispositivo apertura gravitazionale maggiorazione n. contenitori 584,0 584,0 D.9 Coperchi con filtro anti – odori maggiorazione n. contenitori 475,0 475,0 D.10 Cassonetti in PEHD da 660 lt. - con o senza feritoie per la raccolta differenziata. n. contenitori 60,0 60,0 D.11 Cassonetti in PEHD da 1.100 lt. - con o senza feritoie per la raccolta differenziata. n. contenitori 542,0 542,0 Servizio di raccolta di rifiuti urbani da esumazione e estumulazione.

E.39 Fornitura di contenitori per rifiuti cimiteriali del tipo.

------n. contenitori 1,0 2,0 E.40 Ore di lavoro stimate per il prelievo, trasporto e conferimento all' impianto dei rifiuti cimiteriali.

di un operatore di 3 livello con automezzo tipo "Daily" dotato di vasca 6 - 7 mc, gru e dispositivo di rilevazione del peso e rilevamento satellitare. ------n. ore 3,0 6,0 Raccolta rifiuti abbandonati diversi da quelli indicati ai punti precedenti.

E.41 Ore di lavoro stimate per la raccolta di rifiuti abbandonati (CER indicativi 20 01 23* – 20 01 36 – 20 03 07 – 20 01 35* – 20 01 40 – 20 01 38 – 20 01 33) lungo le strade dei territori Comunali: E.41a di un operatore di 3° livello con automezzo con pianale tipo "Daily" dotato di sponda idraulica e dispositivo di rilevazione del peso e rilevamento satellitare. ------n. ore 10,0 20,0 E.41b di un operatore 2° livello – per aiuto. ------n. ore 10,0 20,0 Svuotamento cestini stradali.

E.42 Ore di lavoro stimate per vuotatura dei cestini portarifiuti. E.42a di un compattatore 15 mc, con dispositivo di rilevazione del peso e rilevamento satellitare - tempo di sosta. ------n. ore 10,0 20,0 E.42b di un operaio di 2° livello. ------n. ore 10,0 20,0 Servizi diversi, accessori, occasionali e non, assimilabili o comunque connessi ai servizi in appalto.

b) Ore di lavoro stimate per distribuzione del materiale informativo. E.44 di un operatore di 2 livello con furgone tipo "Daily". ------n. ore 36,0 36,0

c) Ore di lavoro stimate per il primo posizionamento, lo spostamento e il ritiro di contenitori. E.45 di un operatore di 3 livello con automezzo con pianale tipo "Daily" con sponda idraulica e dispositivo di rilevamento satellitare. ------n. ore 108,0 6,0 d) Ore di lavoro stimate per lo svuotamento eccezionale di un numero limitato di contenitori in data diversa da quella programmata. E.46 di un operatore di 3 livello con automezzo tipo "Daily, con vasca 5 mc e con dispositivo di rilevazione del peso e rilevamento satellitare. ------n. ore 6,0 6,0 e) Ore di lavoro stimate per interventi di svuotamento di contenitori navetta o benna destinati alla raccolta di lastre in vetro (CER 20 01 02). E.47 di un operatore di 3 livello con autocarro attrezzato con gru munita di ragno e con dispositivo di rilevazione del peso e rilevamento satellitare. ------n. ore 48,0 60,0

Pagina 6 di 7 f) Interventi di prelievo di container scarrabili destinati alla raccolta selettiva di imballaggi in carta e cartone (CER 15 01 01), alla raccolta di imballaggi in plastica (CER 15 01 02) e alla raccolta di imballaggi in vetro (CER 15 01 07).

E.49 Interventi di prelievo contestuale di due container nello stesso comune.

E.49a nell’ambito del “Gemonese” Comuni di: Artegna, Bordano, Gemona del Friuli, Montenars, Trasaghis e Venzone. ------n. interventi 35,0 42,0 E.50 Interventi di prelievo contestuale di due container scarrabili in due comuni diversi del medesimo ambito o sub-ambito. E.50a nell’ambito del “Gemonese” Comuni di: Artegna, Bordano, Gemona del Friuli, Montenars, Trasaghis e Venzone. ------n. interventi 12,0 19,0 E.50b nell’ambito del “Canal del Ferro e Val Canale” Comuni di: Moggio Udinese, Resiutta. ------n. interventi 0,0 1,0 E.51 Interventi di prelievo contestuale di due container in due comuni diversi di diversi ambiti o sub-ambiti.

E.51a Prelievo di due container in abbinamento Comuni del Gemonese con i Comuni di Moggio Udinese e Resiutta. ------n. interventi 9,0 13,0 E.51b Comuni del Gemonese con i Comuni di Chiusaforte, Resia e Dogna. ------n. interventi 0,0 1,0 E.51c Comuni del Gemonese con il Comune di Malborghetto Valbruna. ------n. interventi 0,0 1,0 E.51d Comuni di Moggio Udinese e Resiutta con i Comuni di Chiusaforte, Resia e Dogna. ------n. interventi 0,0 1,0 E.51e Comuni di Moggio Udinese e Resiutta con il Comune di Malborghetto. ------n. interventi 0,0 1,0 E.51f Comuni di Chiusaforte, Resia e Dogna con il Comune di Malborghetto. ------n. interventi 0,0 1,0 E.52 g) Ore stimate per riparazioni, ritocchi, manutenzioni straordinarie, etc. delle attrezzature impiegate per la raccolta.

di un operatore 2 livello con furgone tipo "Daily" e dispositivo rilevamento satellitare. ------n. ore 0,0 6,0 h) Ore stimate per interventi eccezionali di sgombero neve e rimozione del ghiaccio presso i punti in cui sono ubicati i contenitori.

E.53 di un operatore di 2 livello con automezzo tipo "Gasolone" con vasca 4-5 mc e dispositivo di rilevamento satellitare. ------n. ore 18,0 36,0 E.54 di un operatore di 2° livello – per aiuto. ------n. ore 36,0 72,0

Pagina 7 di 7