INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI

Lucia Veronesi, Mantova 1976

SETTORE PROFESSIONALE Arte contemporanea / Arti visive

ESPERIENZE PROFESSIONALI

luglio 2018 Docente di Arte Contemporanea IED Istituto Europeo del Desing, Venezia Summer - Contemporary Art and Architecture Focus sul sistema dell’arte contemporanea a Venezia. Lingua: inglese Settore Arte Contermporanea

Da dicembre a giugno 2018 Docente di sperimentazione pittorica CPIA Venezia sede scuola Morosini Corso di pittura e sperimentazione di varie tecniche artistiche per adulti Settore: arte contemporanea

da marzo a giugno 2018 Docente di Arte Contemporanea IED Istituto Europeo del Design, Venezia Modulo di 36 ore per gli studenti di Interior Design e Media Design, lezioni di arte contemporanea. Settore: arte contemporanea

da marzo a giugno 2018 Docente di Arte Contemporanea IED Istituto Europeo del Design, Venezia Modulo di 36 ore per gli studenti di Interior Design, lezioni di fenomenologia dell’arte contemporanea. Settore: arte contemporanea

Da dicembre a settembre 2018 Docente per MBA Arte ed Eventi Culturali IED Istituto Europeo del Design, Venezia Focus sul sistema dell’arte contemporanea a Venezia. Lingua: inglese Settore: arte contemporanea

luglio 2017 Docente di Arte Contemporanea IED Istituto Europeo del Desing, Venezia Summer - Contemporary Art and Architecture Focus sul sistema dell’arte contemporanea a Venezia. Lingua: inglese Settore Arte Contermporanea

Da marzo a giugno 2017 Docente di Arte Contemporanea IED Istituto Europeo del Design, Venezia Modulo di 36 ore per gli studenti di Interior Design, lezioni di arte contempo- ranea. Settore: arte contemporanea Da dicembre a giugno 2017 Docente di sperimentazione pittorica CPIA Venezia sede scuola Morosini Corso di pittura e sperimentazione di varie tecniche artistiche per adulti Settore: arte contemporanea

luglio 2016 Docente di Arte Contemporanea IED Istituto Europeo del Design, Venezia Summer – Contemporary Art and Architecture Focus sul sistema dell’arte contemporanea a Venezia. Lingua: inglese Settore: arte contemporanea

Da marzo a giugno 2016 Docente di Arte Contemporanea IED Istituto Europeo del Design, Venezia Modulo di 36 ore per gli studenti di Interior Design, lezioni di arte contempo- ranea. Settore: arte contemporanea

Da febbraio a marzo 2016 Docente per MBA Arte ed Eventi Culturali IED Istituto Europeo del Design, Venezia Focus sul sistema dell’arte contemporanea a Venezia. Lingua: inglese Settore: arte contemporanea

Da Febbraio a Giugno 2016 Docente di Sperimentazione Pittorica CPIA Venezia sede scuola Morosini Corso di pittura e sperimentazione di varie tecniche artistiche per adulti Settore: arte contemporanea

Luglio 2015 Docente Summer of Contermporary Art IED Istituto Europeo del Design, Venezia Il corso intensivo di due settimane era focalizzato sull’arte contemporanea. La prima settimana musei istituzioni, gallerie, il sistema dell’arte contemporanea e la città di Venezia. La seconda settimana sulla Biennale, la sua storia, con visita alla Biennale di Arti visive in corso. Le giornate erano strutturate con lezioni teoriche e visite guidate, incontri con artisti e professionisti del settore. Lingua: inglese Settore: arte contemporanea

Da Maggio a Novembre 2015 Partecipazione come performer al lavoro di Dora Garcìa 56. Mostra Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia Partecipazione al lavoro di Dora Garcìa The Sinthome Score in qualità di performer Settore: arte contemporanea

Da Novembre 2014 a Giugno Docente di sperimentazione pittorica 2015 CPIA Venezia sede scuola Morosini Corso di pittura e sperimentazione di varie tecniche artistiche per adulti Settore: arte contemporanea

3/4 Novembre 2014 Giuria Bevilacqua La Masa Fondazione Bevilacqua La Masa Membro della giuria per la selezione e premiazione della opere degli artisti che si presentano per la Collettiva annuale organizzata dalla Fondazione Bevilacqua La Masa. Settore: arte contemporanea

Dal 2011 al 2015 Fondatrice e direttrice artistica di Spazio Punch associazione culturale con sede in Giudecca, Venezia. www.spaziopunch.com Curatela e organizzazione di mostre ed eventi legati all’arte contemporanea con particolare focus sull’editoria indipendente e di ricerca. Mostre in collab- orazione con l’Università IUAV di Venezia: supporto e coordinamento degli studenti. Allestimento mostre, comunicazione, logistica, coordinamento con gli artisti. Settore: arte contemporanea

Da Gennaio a Luglio 2007 Coordinamento redazionale Catalogo della 52. Esposizione Internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia. Curatore Robert Storr. www.labiennale.org Raccolta e preparazione del materiale degli artisti partecipanti alla mostra e coordinamento con l’editore Marsilio. Settore: editoria, arte contemporanea

Da gennaio 2004 a Novembre 2006 Assistente Ufficio Stampa Assistente Ufficio Stampa per Arti Visive e Architettura, Fondazione La Bien- nale di Venezia. Assistenza per la stampa estera, tv e radio. Assistenza ai giornalisti e re- sponsabile per le fotografie da inviare alla stampa. Organizzazione del database per la stampa. Coordinamento degli accrediti. Coordinamente e organizzazione delle conferenza stampa nelle maggiori città europee, Roma, Milano, Berlino, Londra, Parigi Settore: Arti visive, architettura, comunicazione

Dal 2006 al 2008 Docente di lezioni private di pittura Perfezionamento delle tecniche pittoriche con particolare attenzione alla ricerca personale. Settore: arti visive

Da Ottobre 2005 a Febbraio 2006 Docente assistente della cattedra di Pittura presso la cattedra di Pittura del Professore Nicola Salvatore, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Coordinamento del gruppo Erasmus e degli studenti stranieri con corsi per il perfezionamento delle tecniche con particolare attenzione alla ricerca perso- nale. Settore: arti visive

2004 Collaboratrice esterna Collaborazione con il mensile Venezianews Recensioni e articoli riguardanti mostre ed eventi sull’arte contemporanea a Venezia Settore: giornalismo

Febbraio – Marzo 2004 News Editor Tema Celeste, bimestrale di Arte Contemporanea. Raccolta e organizzazione delle news riguardanti l’arte, contatti con musei e gallerie in italia e all’estero Settore: giornalismo

Da Agosto a Novembre 2003 Assistente Ufficio Stampa Ufficio Stampa Arti Visive e Architettura della 50. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia Addetta agli accrediti per la stampa italiana e straniera, responsabile delle immagini per la stampa Settore: arte contemporanea

Da Giugno a Luglio 2003 Tirocinante assistente Ufficio Stampa Tirocinio presso l’Ufficio Stampa Arti Visive e Architettura della 50. Espo- sizione Internazionale d’Arte di Venezia Addetta agli accrediti per la stampa italiana e straniera, responsabile delle immagini per la stampa Settore: arte contemporanea

Aprile – Maggio 2002 Tirocinante scenografa realizzatrice Collaborazione presso i laboratori di scenografia del Piccolo Teatro di Milano Realizzazione di scenografie, in particolare fondi pittorici. Settore: scenografia Da Luglio ad Settembre 2001 Scenografa Scenografa al Villaggio turistico “Kartibubbo”, Mazara del Vallo, (Tp) Realizzazione delle scenografie per gli spettacoli del villaggio utilizzando e creando oggetti di scena con materiali vari Settore: Scenografia

Da Novembre 2000 a Giugno 2001 Assistente di galleria d’arte Assistente presso la galleria Valeria Belvedere, Milano. Coordinamento e organizzazione mostre, ufficio stampa, organizzazione archivio. Settore: arte contemporanea

Da Maggio a Settembre 2000 Scenografa Scenografa al villaggio turistico Orizzonti “Punta Spalmatore”, Ustica, Paler- mo Realizzazione delle scenografie per gli spettacoli del villaggio utilizzando e creando oggetti di scena con materiali vari Settore: Scenografia

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Da Febbraio a Giugno 2003 Master Primo Livello Universitario in Organizzazione e Comunicazione delle Arti Visive, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Sostenuto dalla Comunità Europea Lezioni di comunicazione, inglese per l’arte, storia dell’arte contemporanea, progettazione, curatela. Ideazione, organizzazione e realizzazione della mos- tra Linee di Confine. Giovani curatori guardano l’arte. Progetto dei 17 curatori del master con il contributo del Comune di Milano Settore Sport e Giovani e il coordinamento di Roberto Pinto, nelle sedi di Openspace e C/O Care of (ottobre – novembre 2003)

2001 Certificato regionale Scenografa realizzatrice Corso di Scenografa Realizzatrice FSE / Regione Lombardia. Milano Lezioni di realizzazione e ideazione di una scenografia con diverse tecniche pittoriche a partire da un testo. Lezioni di falegnameria.

2000 Diploma di Laurea Diploma di Laurea in Pittura, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano 110 con lode /110 con Lode

Da Febbraio a Giugno 1999 Erasmus Progetto Erasmus/Socrates, LUSAD, Università di Loughborough, Gran Bretagna Corsi di pittura e cinema

1995 Diploma di Maturità Artistica Diploma di Maturità Artistica all’Istituto d’Arte Beato Angelico, Milano. Votazi- one 58/60

1993 Diploma triennale di Maestro d’Arte Diploma di Maestro D’Arte all’Istituto d’Arte Beato Angelico, Milano.

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

Altre lingue Inglese livello C1.1

Comprensione: Ascolto Molto buono Lettura Buona

Parlato: Interazione Molto buono Produzione orale buono Produzione scritta : Buona

Competenze comunicative Ottima capacità di ascolto e comunicazione acquisita grazie alle esperienze lavorative nel settore della comunicazione, dell’insegnamento e dell’orga- nizzazione di eventi e mostre. Tutte esperienze che hanno fatto maturare in me sicurezza e capacità di relazione con professionisti del settore, artisti e studenti.

Competenze organizzative e gestionali Sono in grado di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendo responsabilità, competenze acquisite grazie alle diverse espe- rienze professionali sopra elencate nelle quali mi è sempre stato richiesto di gestire autonomamente e prontamente le diverse attività rispettando sca- denze e obiettivi prefissati. Sono in grado di coordinare anche un team di persone. Sono in grado di lavorare in situazioni di stress grazie alla gestione di relazi- oni nelle mie esperienze lavorative. Flessibilità e buone doti di lavoro di squadra/cooperazione, grazie alla capacità di saper ascoltare e accogliere idee altrui.

Patente di guida Categoria B

ULTERIORI INFORMAZIONI Segue elenco premi/residenze/collaborazioni, pubblicazioni, mostre personali e collettive

PREMI E RESIDENZE D’ARTISTA 2018 Vincitrice del 69. Premio Michetti, Fondazione Michetti, Francavilla al Mare. Premio acquisto per la collezione Michetti. 2017 DEFAULT17 workshop internazionale e residenza, Gagliano del Capo, PREMIO COSUA 2017 / Videocompetition Pasinetti. Menzione speciale per “Out there, a big night of stars”2015 Finalista Premio Rugabella 2013 Finalista Premio Terna 05 2012 MUSTARINDA Artist in Residence, Hyrynsalmi, Finlandia PAINTING DETOURS, residenza a cura di Andrea Bruciati, Guado dell’Arcid- uca, Udine Finalista Premio San Fedele 2002 Premio Alida Epremian per giovani pittrici Borsa di studio Movin’up. Sanskriti Kendra, Artist in Residence, Nuova Dehli, India 2000 Corso Superiore di Arte Visiva, Fondazione Antonio Ratti, Como. Visiting Professor Ilya Kabakov

COLLABORAZIONI TALK WORKSHOP 2017 GARDENS FOUNDATION video presentazione del progetto THE ART OF WORK. PUERTO CASADO (Paraguay) PORTO MARGHERA (Italy). In collaborazione con Fondazione Bevilacqua La Masa. ATRII/SEZIONE PIANI, VENEZIA. Workshops in collaborazione conBevilac- qua La Masa a cura di Alice Pedroletti e Lucia Veronesi ATRII/SEZIONE PIANI. Progetto di Alice Pedroletti THE INSTITUTE OF THINGS TO COME. Workshops curato da Valerio del Baglivo e Ludovica Carbotta in collaborazione con Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Workshop with Bedwyr Williams and Tai Shai (Febbraio) Workshop with Louise Hervé and Chloé Maillet (Settembre) 2016 Giuria 34.TTF. Torino Film Festival, selezione Italia. Corti An extract of Things From Afar at EASA Conference 2016, Milano 2015 Drawing from Lighting, Artists Book, a collection of drawings. Progetto a cura di Laura Santamaria. Performer per The Sinthome Score di Dora Garcìa. Maggio – Novembre 2015 56. Mostra Internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia 2014 Membro della giuria per la 98. Collettiva della Bevilacqua La Masa Un estratto da LE COSE DA LONTANO, video documentario in collaborazi- one con Valentina Bonifacio (antropologa visiva) viene presentato al conveg- no Tracce Urbane, Università IUAV, Venezia 2013 DEFINITIVELY UNFINISHED, una conversazione con Marco Senaldi, Festi- val Comodamente, Vittorio Veneto (Tv) LE COSE DA LONTANO, video documentario in collaborazione con Valentina Bonifacio (antropologa visiva) viene presentato al 17th Congresso Mondiale dello IUAS, Visual Anthropology Programm, Manchester, UK. 2012 OUT OF PLACE_AN ONGOING ARCHIVE, a cura di 22:37, CORPO 6 gal- erie, Berlin0 OUT OF PLACE_AN ONGOING ARCHIVE, a cura di 22:37, INDEPEN- DENTS3, ArtVerona, INCURSIONE video realizzato per il sito di Altrove, brand di moda italiano vimeo.com/iosonoaltrove iosonoaltrove.com/ita/experience.php LINK www.venicegardensfoundation.org, drawings from lightning, www.atrii.it www.arthub.it / www.visualcontainer.org / www.undo.net/it/duevideo selezionata da Cecilia Guida (2012), Giovanni Viceconte (2012 - 2010), Cecil- ia Canziani per neon>videoselection (2011), Francesca di Nardo (2010)

PUBBLICAZIONI CHE ARTE FA IN ITALIA, a cura di Renato Barilli, Ed. Giunti, 2018 YELLOW #2, 2016/2017 FESTIVAL DI VERONETTA http://atpdiary.com/artverona-2017-festival-ver- onetta-pt-2/ LOOK BEYOND THE BIENNALE TO VENICE’S HOMEGROWN CONTEM- PORARY ART by Aindrea Emelife, Phoenix Mag SHINE ON YOU CRAZY DIAMOND, a cura di Eva Comuzzi e Orietta Masin, Ed. Dodicesima Lucia Veronesi in bilico fra intimità e tragedie d’oggi. La Repubblica Ma che notte quella notte, Gazzetta del Mezzogiorno Artribune Visione doppie. Lucia Veronesi a Bari Articurate Journal Yellow #1, 2015 Cover. n. 381 Lobodilattice www.lobodilattice.com Yellow #1 ASSENZE PRESENTI: Lucia Veronesi in mostra a http://www.artribune.com/2016/01/mostra-lucia-veronesi-yellow-varese/ LA PARLANZA, Lucia Veronesi http://laparlanza.tumblr.com/ post/134452935380/st09lucia-veronesi ATPDIARY Intervista con Lucia Veronesi http://atpdiary.com/lucia-verone- si-yellow/ VAM Venezia Art Magazine http://www.veneziaartmagazine.it/2015/08/28/lu- cia-veronesi-nel-2007-ho-deciso-di-ripartire-proprio-da-venezia/ IL RITORNO DEL PENNELLO. Scrive Renato Barilli, by Renato Barilli. Artri- bune July 26th, 2015 http://www.artribune.com/2015/07/ritorno-pittura-rena- to-barilli/ SHORT FILM FESTIVAL, LO SGUARDO SOSPESO a cura di Elisabetta di Sopra, Cà Foscari, Venezia. Digital catalogue 32 Torino Film Festival, 21 – 29 Novembre 2014. Digital catalogue BG3 Biennale Giovani, curated by Renato Barilli, Guido Bartorelli, Guido Molinari. Ed. Zona, 2014 IL MOUSE E LA MATITA, L’animazione italiana contemporanea, curated by Bruno Di Marino, Giovanni Spagnoletti, Ed. Marsilio, Venezia ZOOart2014, on line catalogue MOTIVI DI FAMIGLIA, a cura di Paolo Toffolutti (testo di Marco Senaldi), 2014 STILL FRAME, catalogo digitale a cura di CaKe Away, 2014 PREMIO TERNA 05, Roma, Silvana Editoriale, 2013 VIDEO.it 2013 Arte Animata, Fondazione Merz, Torino, 2013 Nostalgia del presente, a cura di Angela Madesani, Piacenza 2012 Anticorpi, a cura di Giovanna Dal Bon and Ivan Bianchi, Venezia 2011 ViDea 3, a cura di Salerno Massimo Bignardi e Patrizia Fiorillo, Salerno 2011 Please don’t step here with your shoes, catalogo a cura di HEADS , series H, Treviso 2010 Asolo Film Festival, sezione Festival Fuori, Asolo 2010 Premio Celeste, (sezione video) 2010 LagoFilmFest, Dialoghi contemporanei, a cura di Saul Marcadent,Treviso 2009 Sguardi Altrove - XVI Edizione, Milano 2009 Quotidiana 09, Padova 2009 Il Pittore e il pesce, Ed. Minimum fax, Roma 2008 Mirada(s) a cura di Alejandro Romero e Elena Aparicio, Venezia 2004 Il possibile dal punto zero, a cura di Loredana Parmesan, Edizioni Skira, Milano 2002 III Edizione Premio D’Arte Donato Frisia, a cura di Sara Fontana, Merate (Lc) 2002 Sguardi Altrove – IX Edizione, Milano 2002 Public Projects or the Spirit of a Place, a cura di Ilya Kabakov, Ed. Charta 2001 X Biennale dei giovani artisti d’Europa e del Mediterraneo, Sarajevo, 2001 Search for Art, Mandarina Duck Award, Bologna 2000 Salon I,Milano 1999 Salon I,Milano 1998

MOSTRE PERSONALI 2018 LA ZONA SICURA, a cura di Christian Caliandro e Alessandro Bulgini, Operaviva (Flashback), Quartiere Barriera di Milano, Torino 2016 FUORI, UNA GRAN NOTTE DI STELLE, Muratcentoventidue, Bari 2015 IN PIENA PRESENZA Yellow, Varese PICCOLE SELEZIONI a cura di Gianluca Vassallo The white box gallery, San Teodoro (Olbia). Doppia personale 2012 PARTNERS LUCIA LEUCI/LUCIA VERONESI, M.A.R.S, Milano. (doppia personale) L’INABITABILE, progetto INSTUDIO a cura di Bruno Lorini e Silvia Codato, Studio Bongiana, Padova 2010 PLEASE DON’T STEP HERE WITH YOUR SHOES, Galleria Browning, Asolo (Tv) 2009 COLLEZIONE PRIVATA, a cura di Fondazione Buziol, Cà Rezzonico, Venezia

MOSTRE COLLETTIVE 2018 TERRAE. SGUARDI SULLE TERRE ESTREME, a cura di Maria Savarese, The Other Size Gallery, Milano DAYDREAM, curated by Visualcontainer TV online screening NIGHTLIGHT SCREENING BASEL 2018, selection by Visualcontainer, Ba- sel, CHE ARTE FA IN ITALIA, curated by Renato Barilli, 69. Premio Michetti, Fon- dazione Michetti, Francavilla al Mare, Pescara THE HANGING GARDEN, Curated by Christian Caliando, Spazio Centrotre, Palermo INTERFACE, selection curated by Visualcontainer, Video Art Event, IX Edition, Museum Ţării Crişurilor, Oradea, 10# FLASHFORWARD selection curated by Visualcontainer, ART WEEK Milan BUVETTE ART VIDEO, curated by OODAAQ, Les Ateliers du Vent, Rennes, OODAAQ Festival, Rennes and Saint Malo, France

2017 X PROJECTO FESTIVAL MADRID selezione a cura di Visual Container INDAGINE SULL’INVISIBILE, a cura di Yellow. Sacro Monte di Varese PREMIO COSUA 2017. Fabbrica del Vedere, Venezia LAENDS FESTIVAL, a cura di Ramdom, Gagliano del Capo ANIMALS, a cura di Yellow, Zoologic Collection, Comerio, Varese IN|DUST|REAL|Video art event, VIIIth edition, Visualcontainer’s Selection. The Museum of Ţării Crişurilor, Oradea - Romania VIDEOCOMPETION PASINETTI, Fontego dei Tedeschi, Venice, Italy HYBRIDS AND MONSTERS IN CONTEMPORARY ART, Cà Foscari Cultural Flow Zone, Venezia OODAAQ Festival, Rennes INTERFACE, selection curated by Visualcontainer, Video Art Event, IX Edition, Museum Ţării Crişurilor, Oradea, Romania 10# FLASHFORWARD selection curated by Visualcontainer, ART WEEK Milan BUVETTE ART VIDEO, curated by OODAAQ, Les Ateliers du Vent, Rennes, France OODAAQ Festival, Rennes and Saint Malo, France

2017 X PROJECTO FESTIVAL MADRID selezione a cura di Visual Container INDAGINE SULL’INVISIBILE, a cura di Yellow. Sacro Monte di Varese PREMIO COSUA 2017. Fabbrica del Vedere, Venezia LAENDS FESTIVAL, a cura di Ramdom, Gagliano del Capo ANIMALS, a cura di Yellow, Zoologic Collection, Comerio, Varese IN|DUST|REAL|Video art event, VIIIth edition, Visualcontainer’s Selection. The Museum of Ţării Crişurilor, Oradea - Romania VIDEOCOMPETION PASINETTI, Fontego dei Tedeschi, Venice, Italy HYBRIDS AND MONSTERS IN CONTEMPORARY ART, Cà Foscari Cultural Flow Zone, Venezia OODAAQ Festival, Rennes DRAWINGS FROM LIGHTING, a cura di Laura Santamaria. Book Presenta- tion / Talk / Library Biblioteca Civica D’Arte Luigi Poletti, PETIT SALON, a cura di Fabio Carnaghi, MARS, Milano STUDIO FREUD, a cura di Fabio Carnaghi, Studio B&G, Milano (Studi Festi- val) DRAWINGS FROM LIGHTING, a cura di Laura Santamaria. Book Presenta- tion / Talk / Artists Book Signing, Madeinbritaly, Londra SHINE ON YOU CRAZY DIAMOND, a cura di Eva Comuzzi and Orietta Ma- sin, Casa della musica, Cervignano del Friuli

2016 DRAWING FROM LIGHTNING, a cura di Laura Santamaria. Book Presenta- tion / Talk / Artists Book Signing, Choisi-one at a time, Lugano Svizzera. DRAWING FROM LIGHTNING, curated by Laura Santamaria. Book Presenta- tion / Talk / Artists Book Signing, Fonderia artistica Battaglia, Milano. ATRII/SEZIONE PIANI ArtVerona CONTEMPO Festival for Contemporary Art. SENSITIVE AND DIGITAL LAND- SCAPES curated by Visualcontainer, Varna, . NO PLACE 3, 49° Premio Suzzara VIDEO ART SUMMER NIGHTS, Tel Aviv, Israele CONCORTO Film Festival, Pontenure, Piacenza a cura di Marta Cereda EPICENTRI Terme di Como Romana, a cura di Fabio Carnaghi. Body Landscapes: Italian videoart selection curated by Visualcontainer for OBLIQUA FESTIVAL, APPLETON Square gallery, Lisbona EMPATEMA a cura di Corrado Levi, Yari Miele, Alberto Mugnaini, Studi Aperti Festival #2, Milano CARRUS NAVALIS, a cura di Andrea Lacarpia, Dimora Artica. Milano THE END OF CERTAINTY, Muratcentoventidue, Bari

2015 BESTIE, ARBUSTI E ARTIFICI, selezione video a cura di Veronica Mazzucco per Schermi Piatti, Vicenza ACCUMULATION, una progetto a cura di MARS per THE OTHERS ART FAIR, Torino TUTTI FRUTTI HABITAT, a cura di Fabio Carnaghi. Premio d’Arte Rugabella, Villa Rusconi, Castano Primo (Mi) SUSPENDED TERRITORIES AND OTHER ITALIAN STORIES, selezione a cura di Visualcontainer, Muu Galle­ria, Helsinky SOME VELVET DRAWINGS a cura di Eva Comuzzi, ARTVERONA 2015 FALSHFORWARD #8 selezione a cura di Visualcontainer, [.BOX] video proj- ect, Milano NOTRE AVENIR EST DANS L’AIR a cura di Fabio Carnaghi, Antiquarium Alda Levi, Milano MNEMONIC CITY LISBON, selzione a cura di Visualcontainer, Lisbona BIRD-MEN IL VOLO DELLE IMMAGINI a cura di Marco Senaldi, Centro Laber (PAV). Berchidda, Sardegna SIMBOLISMO COSTRUTTIVO un progetto di Fiorella Fondana per Città Ideale in collaborazione con Dimora Artica, Sala delle Colonne, Fabbrica del Vapore, Milano VIDEOYEARBOOK 2015, a cura di Renato Barilli, Guido Bartorelli, Alessan- dra Borgogelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi, Chiostro di Santa Cristina , Bologna OTHERMOVIE 4°Lugano Film Festival B_L_I_N_K_K_K_K Festival #1, Brussels MUFF 10. Montréal Underground Film Festival, Canada OODAAQ Festival, Rennes, Nantes and St. Malo, Francia. ALTRI MOTIVI DI FAMIGLIA, a cura di Paolo Toffolutti. Galleria P74, Lubiana SHORT FILM FESTIVAL, LO SGUARDO SOSPESO a cura di Elisabetta di Sopra, Cà Foscari, Venezia STUDI FESTIVAL #1 – VETRINA , Soap, Milano – PROSOPOPEA – studio di Fiorella Fonatana, Milano BG3. Biennale Giovani, a cura di Renato Barilli, Guido Bartorelli, Guido Moli- nari. Museo della città, Rimini.

2014 32. TORINO FILM FESTIVAL, 21- 29 Novembre 2014. Sezione Ufficiale Italia.corti. LET THERE BE LIGHT, Yellow artist run space, Varese BG3. Biennale Giovani, a cura di Renato Barilli, Guido Bartorelli, Guido Moli- nari,Accademia di Belle Arti, Bologna. PROGETTO ITALIANO N.2, La religione del mio tempo, a cura di Pietro Di Lecce. Kunsthalleeurocenter, Lana, Bozano CONTRETEMPS, all’interno del Time inJazz Festival, Centro Laber, Berchid- da ZOOart2014, Giardini Fresia, Cuneo SALITA A BORDO DI UN PAESAGGIO nell’ambito di ArtNight, Libreria Cafos- carina, Venezia OODAAQ FESTIVAL, Rennes, Francia MOTIVI DI FAMIGLIA a cura di Paolo Toffolutti, SPAC, Villa di Toppo Florio, Buttrio, Udine STILL FRAME, curato dal collettivo curatoriale Cake Away. Videoarte dall’ar- chivio dei giovani artisti della Bevilac­qua La Masa, Palazzetto Tito, Venezia 2013 PREMIO TERNA 05, a cura di Cristiana Collu e Gianluca Marziani, Tempio di Adriano, Roma PROYECTOR 6°, International Videoart Festival, selezione a cura di Visual- Container, Madrid, Spagna THE CUTTING ROOM - CAST a cura di Jennifer Ross e Clare Harris, Not- tingham Playhouse, Nottingham UK VISUALCONTAINER@Palazzo Righini, Fossano, Cuneo POI PIOVVE DENTRO L’ALTA FANSTASIA, a cura di Marcella Ferro, Osser- vatorio Astronomico, Napoli (Ottobre 2013) VIDEO.it 2013 ARTE ANIMATA, Fondazione Merz, Torino FACADE Video Festival 2013, Plovdiv, Bulgaria VIDEOHOLICA International Video Art Festival, Varna, Bulgaria LAGO FILM FEST, Selezione ufficiale per il Premio Regione Veneto, Revine Lago, Treviso C’E’ UNA PICCOLA RADICE CHE SE LA MASTICATE, VI SPUNTANO LE ALI IMMEDIATAMENTE, a cura di Cecilia Guida, MAC Museo di Arte Con- temporanea, Lissone VIDEOART YEARBOOK, VIII Edizione a cura di Renato Barilli, Guido Bar- torelli, Alessandra Borgogelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi, Chiostro di Santa Cristina, Bologna ROCCEDIMENTI. FATTE, NON FINITE, LE NATURE CONTEMPORANEE, a cura di Gianluca d’incà levis, in collaborazione con Guido Bartorelli, Nuovo Spazio di Casso (Pn) OUT OF THE PUZZLIN’ PUZZLE. Selezione a cura di Visualcontainer in collaborazione con OODAAQ Festival di Rennes, Francia

2012 FLASHFORWARD, a cura di Visualcontainer, [.BOX] Videoart Project Space, Milano HEART , a cura di Piernicola Maria Di Iorio e del corso di organizzazione di eventi culturali e artistici, coordinamento sezione video a cura di Martina Adamuccio,Campobasso NOSTALGIA DEL PRESENTE, a cura di Angela Madesani, Galleria Biffi, Piacenza HOME IS WHERE I WANT TO BE, a cura di Saul Marcadent, Serravalle di Vittorio Veneto IL LATO OSCURO DELLA LUNA, a cura di Andrea Bruciati, Jarach Gallery, Venezia VIDEOART YEARBOOK, VII Edizione a cura di Renato Barilli, Guido Bar- torelli, Alessandra Borgogelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi, Chiostro di Santa Cristina , Bologna E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE, Galleria San Fedele, Milano PAINTING DETOURS, a cura di Andrea Bruciati e Eva Comuzzi,Guado dell’Arciduca, Nogaredo al Torre, Udine PER TE SOLO IL CUORE DIMENTICA OGNI SUO AFFANNO, a cura di Andrea Bruciati e Eva Comuzzi, GAMUD Udine S.O.S 3 a cura di Daniele Capra, Palazzo delle Miniere, Fiera di Primiero (TN)

2011 TI AMO DA VIVERE 2, Galleria Browning, Asolo (Tv) VIDEA 3, Festival a regia femminile, a cura di Massimo Bignardi e Ada Pa- trizio Fiorillo,Bitonto, (BA) ANTI CORPI a cura di Ivan Bianchi e Giovanna Dal Bon, Torre Massimiliana di Sant’Erasmo, Venezia

2010 TI AMO DA VIVERE, Galleria Browning, Asolo (Tv) HOUSE GUEST, Galleria Browning, Asolo (Tv) VIDEA 3, Festival a regia femminile,a cura di Massimo Bignardi e Ada Pa- trizio Fiorillo, Biblioteca Arisotea,­ e Auditorium dell’Università di 2009 DIALOGHI CONTEMPORANEI, a cura di Saul Marcadent in collaborazione con Careof DOCVA, LagoFilmFest, Revine Lago (Tv), QUOTIDIANA 09, a cura di Stefania Schiavone e Teresa Iannotta, Palazzo Trevisan, Padova PARTENZE & ARRIVI, Spazio Cz, Venezia SGUARDIALTROVE XVI Edizione, Casa del Pane, Milano 2008 IL PITTORE E IL PESCE, a cura di Bruno Lorini e Giulio Mozzi, Il Pittore e il Pesce, Pordenonelegge, Pordenone, Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia 2006 RIZOMA. LO ÍNTIMO EN LO PÚBLICO, a cura di Olga M. Dávila e Elena Aparicio, Instituto de Baja Califor­nia (ICBC) Tjuana, Messico

2005 RIZOMA. LO QUE ESTÁ ARRIBA ESTÁ ABAJO, a cura di Olga M. Dávila e Elena Aparicio, Museo Universi­tario Leopoldo Flores, Toluca, Messico

2004 MIRADA(S), a cura di Alejandro Romero e Elena Aparicio, Galleria A+A, Venezia

2002 SGUARDI ALTROVE – IX edizione, Rassegna cinematografica presso Spazio Oberdan, Milano VISUAL-E a cura di Emmanuel Mathez, Milano III EDIZIONE PREMIO BIENNALE D’ARTE DONATO FRISIA, Palazzo Co- munale, Merate (Lc)

2001 TRACCE DI UN SEMINARIO, a cura di Angela Vettese e Giacinto Di Pietran- tonio, Galleria Via Farini, Milano X BIENNALE DEI GIOVANI ARTISTI D’EUROPA E DEL MEDITERRANEO, Sarajevo, Bosnia Erzegovina TRANSARAJ, Open Space, Milano

2000 EXPRESS YOUR WORLD, Palazzo Municipale, Lione THE SPIRIT OF THE PLACE, a cura di Angela Vettese e Giacinto Di Pietran- tonio, ex chiesa di S.Frances­co, Como

1999 SALON I, a cura di Laura Cherubini e Giacinto Di Pietrantonio, Museo della Permanente, Milano LANDKARTE HIMMELKARTE, a cura di Valerio Ambiveri, Galleria ARS,

1998 TRATTORIA DA SALVATORE, a cura di Nicola Salvatore, Galleria Canonica Arte, Milano SALON I, a cura di Laura Cherubini e Giacinto Di Pietrantonio, Museo della Permanente, Milano