MILANO PHOTOWEEK PROGRAMMA DAL 5 ALL’11 GIUGNO 2017 DAL 5 ALL’11 GIUGNO MILANO RENDE OMAGGIO ALLA FOTOGRAFIA CON LA PRIMA EDIZIONE DELLA MILANO PHOTOWEEK. UNA SETTIMANA DI MOSTRE, INCONTRI, VISITE GUIDATE, LABORATORI, PROGETTI EDITORIALI, OPENING O FINISSAGE, PROIEZIONI DEDICATE ALLA FOTOGRAFIA.

Fotografia a 360 gradi: dai grandi scatti raccontare la realtà, offrire un allenamento d’autore ai reportage di guerra, dalle al proprio senso critico, imparare a vedere immagini di moda e di architettura che e immaginare il mondo. hanno reso celebre Milano nel mondo alla fotografia come linguaggio dell’arte Per maggiori informazioni e dettagli su contemporanea, ma anche le vite dei eventi e mostre e per vedere alcune delle grandi fotografi da scoprire guardando un fotografie in mostra in città durante la film o gli archivi che aiutano a ricostruire Milano PhotoWeek consultate il sito web la nostra memoria storica. photoweekmilano.it

Milano PhotoWeek è un invito a tutti i #milanophotoweek cittadini ad avvicinarsi alla fotografia per scoprire la sua capacità di interpretare e EVENTI SPECIALI

5 giugno 14:00 - 19:00 (collettivo italiano) per Milano PhotoWeek Keita, Malik Sidibé e Guy Tillim. 6 - 11 giugno 11:00 - 19:00 e ci permetterà di conoscere i francesi A seguire, dalle ore 21, in collaborazione Leica Store Milano Fractures, i portoghesi Colectivo Photo, i con Lagos Photo Festival la proiezione Via Giuseppe Mengoni 4 peruviani Versus Photo, i serbi Kamerades, di Snapshots. Realizzata appositamente gli americani MJR. per l’occasione, propone i lavori dei più 365 + 1 A introdurre la serata un dialogo condotto rappresentativi autori della fotografia da Alessandra Capodacqua, con i fotografi africana contemporanea. Racconti e RITRATTI dei collettivi italiani Cesura, Riverboom linguaggi di grande forza che aprono e Terra Project. a un mondo e a un’iconografia per noi A MILANO Ingresso libero ancora sconosciuti. A cura di Leica Camera Italia A completare la serata la proiezione Il progetto, ideato da Leica Camera Italia 22:30 Transizioni del documentario: African Photo. per Milano PhotoWeek, vedrà 30 fotografi A cura di Officine Fotografiche Milano Mama Casset di Elisa Mereghetti. professionisti milanesi, dai grandi nomi con Transizioni | Rassegna Internazionale In Sala Carroponte è esposto il reportage della fotografia ai più giovani talenti del Film Fotografico inedito da Bamako (Mali, aprile 1980) emergenti, alternarsi per l’intera settimana Transizioni è una delle più interessanti di Antonia Mulas. su un set fotografico a cielo aperto nello rassegne internazionali del film Ingresso libero spazio antistante il Leica Store Milano. fotografico. Durante Milano PhotoWeek, Qui, a turno, realizzeranno 365+1 ritratti nel cortile di BASE Milano verrà proiettata a coppie di persone che vivono e abitano una retrospettiva delle migliori opere 7-11 giugno Milano e persone che la visitano, presentate nelle edizioni ZERO, UNO vi studiano, lavorano o vi passano parte e DUE. SHOT! del proprio tempo. L’idea nasce con l’intento di sottolineare Ma prima, Sogni: GRANDI i valori di identità, multiculturalità, un concerto|proiezione|improvvisazione attrattività e accoglienza che di N3O New Electric Organism che darà FOTOGRAFI appartengono alla città di Milano e voce ai film fotografici di Sophie Knittel, di raccontarli attraverso immagini Sarah Bouillaud, Cecilia Lutufyab e Maria SU GRANDE fotografiche professionali. Pleshkova. Sogni è una dimostrazione di Scopri i nomi dei fotografi su come la fotografia evolva, si modifichi e SCHERMO www.leicastore-milano.com e vieni si trasformi quando interagisce con altre A cura di CineWanted a farti fotografare! scritture senza per questo perdere la propria in collaborazione con unicità e la sua forte capacità espressiva. Fondazione Stelline Sogni è un occasione per guardare la 5 giugno 21:00 - 01:00 musica e per ascoltare la fotografia. In occasione della Milano PhotoWeek, BASE Milano - Sala Principale/Cortile Ingresso libero CineWanted propone una piccola Via Bergognone 34 rassegna e due maratone che omaggiano Durante la serata sarà presente la libreria alcuni tra i più grandi e conosciuti NOTTE INDIE. Micamera. Micamera Bookstore opera da fotografi della Storia. Un vero e proprio 15 anni nel campo dell’editoria fotografica. viaggio tra le molte sfaccettature che OPENING Punto di riferimento per gli appassionati di quest’Arte offre: dal reportage, ai ritratti, fotografia, porterà una selezione di titoli di all’analisi socio culturale. MILANO editori internazionali, ispirata ai temi e agli SHOT! Grandi fotografi su grande ospiti della serata schermo è impreziosito dall’anteprima PHOTOWEEK italiana di “Robert Doisneau - La lente In collaborazione con BASE Milano 6 giugno 18:30 - 00:00 delle meraviglie”. Frigoriferi Milanesi 21:00 Common Thinking - Via Piranesi 10 Proiezioni all’aperto presso Collettivi dal mondo Fondazione Stelline A cura di Cesura FOCUS Chiostro della Magnolia Common Thinking sarà una lunga Corso Magenta 61 proiezione, protagonisti i gruppi di giovani AFRICA Ingresso a pagamento fotografi rappresentanti dei progetti e dei A cura di Frigoriferi Milanesi 5 euro (solo proiezione), linguaggi più significativi e contemporanei e Lagos Photo Festival 10 euro (degustazione e proiezione) nel mondo. I collettivi sono l’alternativa alle agenzie, nuove forme di associazione Milano PhotoWeek dedica la serata di 7 giugno che permettono ai fotografi di produrre mercoledì 6 giugno alla fotografia africana. 19.30 - 21.00 degustazione di vini francesi idee e progetti, distribuirli, trovare Si parte alle 18.30 con il finissage e la “Petits Vignerons Indipéndants” finanziamenti. presentazione del catalogo della mostra a cura di Enoteca Vino Common Thinking è curata da Cesura “Il cacciatore bianco” con opere di Seydou 21.00 proiezione film documentario

2 Milano PhotoWeek 2017 “Robert Doisneau: La Lente Delle Soggetto, iconografia, contesto storico, Una scatola di cartone, scotch, forbici, un Meraviglie”, introduzione con la regista attualità, e ancora canali di condivisione, po’ di luce naturale e siete a metà strada Clémentine Deroudille. vendita o appropriazione. La fotografia dal costruire la vostra macchina fotografica offre infiniti punti di accesso, letture personale: una camera obscura dentro 8 giugno e classificazioni, sia dal punto di vista cui infilare la vostra testa e accedere a 19.30 - 21.00 degustazione di vini francesi semantico che di sistema, nonostante un mondo fatto all’incontrario. Venite “Petits Vignerons Indipéndants” a cura di spesso vi sia la tendenza a ridurre la a imparare come funzionano le vere Enoteca Vino questione a una distinzione binaria macchine fotografiche (e anche i nostri 21.30: proiezione film documentario “Bill tra documento sociale ed espressione occhi) costruendone una funzionante fatta Cunningham. New York” artistica. Ma è proprio in virtù di questa di materiali molto semplici. Il laboratorio Programma presso CineWanted distinzione che la fotografia gode - già Foto Box è ideato e tenuto da Paolo Ventura, Via Tertulliano 68 dagli anni ’90 - di un’identità duplice, Kim Mingo Ventura e Primo Ventura. Ingresso a pagamento in un circuito specializzato di gallerie, Ispirato al libro “Go-Photo! An activity book (5 euro a proiezione + 2 euro di tessera, collezioni, musei e scuole, e in dialogo con for kids” pubblicato da Aperture. se maratona 10 euro + 2 euro di tessera) l’arte contemporanea, dove contribuisce Ingresso gratuito fino a esaurimento posti a una ricognizione complessa del mondo con prenotazione telefonica obbligatoria al numero 10 giugno delle immagini. Eppure oggi, nell’era di 02 43980402 14:00 Tim Hetherington - Dalla linea internet, del digitale e della post-verità, del fronte sembra legittimo interrogare un regime, 15:45 Alla ricerca di Vivian Maier che pur utile, ha limitato opportunità e 11 giugno 19:00 - 22:00 17:30 Robert Doisneau - La lente interpretazioni trasversali della fotografia. Fondazione Riccardo Catella delle meraviglie Via Gaetano De Castillia 28 Introduzione e saluti istituzionali: 11 giugno Clarice Pecori Giraldi - Vicepresidente La MAGAZINE A 14:00 Bill Cunningham. New York 15:45 Mapplethorpe - Look at the Pictures Anna Maria Montaldo - Direttrice dell’Area CONFRONTO: 17:30 Robert Frank - Don’t Blink Polo Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Milano DIALOGO Giovanna Calvenzi - Presidente Museo 8 giugno Fotografia Contemporanea, Milano - SULLA Triennale di Milano Cinisello Balsamo Viale Emilio Alemagna 6 Lorenza Bravetta - Consigliere del Ministro FOTOGRAFIA Modera: MIBACT Catterina Seia - Vicepresidente Fitzcarraldo NARRATIVA Relatori: PER LA Raffaella Cortese - Gallerista, Milano Il senso dell’immagine secondo Icon Filippo Maggia - Curatore del progetto L’uso della fotografia nei magazine FOTOGRAFIA: Lying in Between, Hellas 2016 contemporanei. Un confronto tra Michele Linda Fregni Nagler - Artista Lupi, direttore di Icon e Icon Design, e il NUOVE Beatrice Trussardi - Presidente direttore di una rivista internazionale. Fondazione Trussardi Ingresso libero fino a esaurimento posti. STRATEGIE Bas Vroege - Curatore e produttore Tobias Zielony - Artista E NUOVI Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Dal 5 all’11 giugno Per informazioni e iscrizioni: Opening 5 giugno dalle 18:00 alle 22:00 SGUARDI SUL [email protected] Dal 6 all’11 giugno dalle 12:00 alle 19:00 TERRITORIO ICON 10 giugno 19.00 #2 - MILANO Fondazione Stelline, Chiostro della MAGAZINE: Un evento di MiBACT promosso Magnolia, Corso Magenta 61 da Comune di Milano, La Triennale 5 MOSTRE di Milano, Museo di Fotografia RACCONTARE Contemporanea D’AUTORE LA FOTOGRAFIA Il progetto di un ciclo di conferenze A cura di SkyArte HD La fotografia narrativa in 5 diverse gallerie itineranti si iscrive nell’ambito degli di via Maroncelli per 5 modi di declinare lo Stati generali della fotografia, indetti dal Le avvincenti relazioni tra televisione Storytelling secondo Icon. Ministro dei beni e delle attività culturali e fotografia. Sky Arte HD, in occasione Ogni galleria ospiterà un tema: moda, e del turismo, Dario Franceschini, con di Milano PhotoWeek e del lancio di ritratto, luoghi, storie e talent, ognuno dei l’obiettivo di definire un piano di sviluppo Master of Photography, promuove un quali sarà raccontato attraverso una video strategico per adattare l’intervento talk di approfondimento animato da proiezione dei servizi fotografici autoriali pubblico alle mutazioni tecniche ed fotografi di fama internazionale, esperti di realizzati per Icon. economiche del settore, determinando comunicazione e produzione televisiva. Gallerie coinvolte: nuove opportunità per la fotografia italiana A fare da sfondo a questa riflessione le Il Vicolo - via Maroncelli 2 a livello nazionale e internazionale. Dopo immagini e le esperienze di Master Of Carte scoperte - via Maroncelli 14 la prima tappa il 27 maggio a Palermo, Photography, il format europeo in cui Galleria Farini 6 - via Farini 6 dedicata alla fotografia come strumento finalmente la tv si occupa del processo Galleria Paola Colombari c/o Filmmaster - Via identitario e di indagine antropologica, il creativo di chi sta dietro la macchina Maroncelli 13 secondo appuntamento si terrà l’8 giugno a fotografica e non chi vi si mette in posa SinoEuropean - via Quadrio 23 Milano presso la Triennale. davanti. Ingresso libero 16:00 5 - 18 giugno Piano terra Fondazione Riccardo Catella Visite guidate gratuite alla mostra “La 10 giugno 16:00 - 17:30 Via Gaetano De Castillia 28 Terra Inquieta” in occasione dell’incontro MUBA Museo dei bambini di Milano MiBACT per la fotografia. La Terra Inquieta, Via Enrico Besana 12 MILANO ideata e curata da Massimiliano Gioni e promossa da Fondazione Nicola Trussardi FOTO BOX. OPEN e Fondazione Triennale di Milano, racconta le trasformazioni epocali che stanno COME PORTRAIT segnando lo scenario globale e la storia contemporanea, affrontando in particolare CATTURARE Il progetto Milano Open Portrait di Antonio il problema della migrazione e la crisi dei Ottomanelli prevede la realizzazione di un rifugiati. LA LUCE dispositivo fotografico, una camera oscura, 16:05 1° turno; 16:15 2° turno a grandezza umana. Il dispositivo realizzerà Prenotazione obbligatoria DENTRO UNA un ritratto monumentale e in movimento di Per informazioni e iscrizioni: una specifica porzione dell’area di Porta [email protected] SCATOLA Nuova e della sua vita quotidiana. Visite guidate gratuite previo pagamento Il progetto proposto, a metà tra fotografia di del biglietto di ingresso alla mostra a tariffa ridotta DI CARTONE paesaggio, design e arte pubblica, è pensato (5.50 euro) A cura di Paolo Ventura in come evento ponte tra le due manifestazioni collaborazione con MUBA Museo Milano PhotoWeek e Milano Arch Week. La 17:00 dei bambini di Milano costruzione della Camera Oscura avverrà Salone d’Onore durante le giornate della Milano PhotoWeek. Fotografia e società: documento o Laboratorio fotografico per bambini. Installata in Porta Nuova, è aperta al espressione artistica? Età: dagli 8 agli 11 anni pubblico a partire dall’11 giugno.

Milano PhotoWeek 2017 3 INAUGURAZIONI

18:00 Palazzo Castiglioni lontana dai classici clichè. LUNEDÌ 5 Corso Venezia 47 Mostra aperta dal 6 al 19 giugno nei giorni feriali. Natura Cosciente di Stefania Ricci Orari: 09:00 - 18:00 11: 30 Libreria Popolare Inaugurazione della mostra di Stefania Ricci, Ingresso libero Via Tadino 18 che con le sue fotografie ci aiuta a guardare Milano.Poesia - foto di Antonio Ria verso l’esterno ma anche in noi stessi. 18:00 29 Arts in Progress Gallery Inaugurazione della mostra Mostra aperta dal 5 al 14 giugno. Via S. Vittore 13 “Milano.Poesia”. Le foto di Antonio Ria Orari: da lunedì a sabato 08:30 - 18:00 In Viaggio. Gian Paolo Barbieri raccontano la rassegna di poesia che dal Ingresso libero Inaugurazione della mostra “In viaggio”. 1981 al 1991 ha animato Milano. La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Una selezione di trenta opere fotografiche Mostra aperta dal 5 all’11 giugno. di Gian Paolo Barbieri. Orari: da lunedi a venerdì 9:30 - 19:00, 18:00 Palazzo Bovara Mostra aperta dal 7 giugno al 14 luglio. sabato 9:30 - 13:00 Corso Venezia 51 Orari: da martedì a sabato 11:00 - 19:00 Ingresso libero Express Your Art/Giulio Di Meo Ingresso libero Parte di Express Your Art, progetto 17:00 - 21:00 Spazio Carnì finanziato da Faema, gli scatti esposti 18:00 Casa dell’Energia e dell’Ambiente Via Tortona 20 narrano il tour italiano di Giulio Di Meo Fondazione AEM Il paese che è laggiù che ha percorso l’Italia per raccontare il Piazza Po 30 Inaugurazione della mostra dell’artista mondo del caffè. Global Landscapes di Stefano Parisi Erminia De Luca che comprende 20 Mostra aperta dal 5 al 14 giugno. Inaugurazione della mostra con le immagini del territorio Garganico. Orari: dal lunedì al venerdì 08:30 - 18:00 immagini di Parisi che sono state scattate Mostra aperta dal 5 all’11 giugno. Ingresso libero in Paesi e continenti diversi con l’obiettivo Orari: 11:00 - 12:30 e 14:30 - 19:30 La mostra fa parte del circuito PhotoFestival di cogliere i segni dell’antropizzazione. Ingresso libero Mostra aperta dal 6 al 15 giugno. 18:00 Studio Otium Orari: da lunedì a venerdì 09:00 - 17:00 17:30 IED Istituto Europeo di Design Via Roberto Tremelloni 9 Ingresso libero Via Amatore Sciesa 4 Le Architetture urbane La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Con il Quartetto, di Umberto Corni in dialogo Fotografia e Musica con il progetto City Escape 18:00 Galleria Bianconi Inaugurazione della mostra fotografica, di Elena Sacchi Via Lecco 20 che nasce dall’incontro della più famosa Vernissage con gli artisti della mostra MI NY Paola Di Bello istituzione concertistica Milanese, la Umberto Corni ed Elena Sacchi. Un Inaugurazione della mostra personale in Società del Quartetto, con IED Milano dialogo tra i loro progetti “Geometrie cui l’artista fotografa Paola Di Bello pone e il Corso di Formazione Avanzata in Urbane” e “City Escape” a confronto due suoi cicli fondamentali fotografia. Mostra aperta dal 5 al 12 giugno. che indagano l’ambiente urbano delle due Mostra aperta dal 5 al 23 giugno. Orari: lunedì 5 giugno 15:00 - 19:30, da martedì a grandi città Milano e New York Orari: da lunedì a venerdì 10:00 - 20:00 venerdì 13:00 - 18:00, sabato e domenica 14:00 - Mostra aperta dal 18 maggio al 22 giugno. Ingresso libero 18:30, lunedì 12 giugno 13:00 - 18:00 Orari: da lunedì a venerdì Ingresso libero 10:30 - 13:00 e 14:30 - 18:30 18:00 miFAC Ingresso libero fino ad esaurimento posti Via S. Marta 18 18:30 Spazio BIG Santa Marta 5 fotografi per 5 vie Via S. Marta 10 18:00 Foyer Teatro Litta Inaugurazione della mostra fotografica The Anachronism Corso Magenta 24 di Isabella Balena, Giovanni Hänninen, of the Shaman Power (s)Oggetti di scena Simona Pesarini, Luca Rotondo e Inaugurazione dell’installazione, in cui di Tommaso Vergano Alessandro Scotti, che raccontano l’artista Gianluca Balocco propone una Inaugurazione del progetto fotografico, attraverso il loro sguardo e le loro opere il serie di opere fotografiche dedicate alle in cui i soggetti di scena incontrano quartiere storico delle 5 Vie sciamane andine e alle loro cerimonie gli oggetti di scena, attraverso la Mostra aperta dal 5 al 10 giugno. anacronistiche. reinterpretazione di dieci famose scene Orari: da lunedì a venerdì 15:30 - 19:30 Mostra aperta dal 5 al 30 giugno. di opere teatrali da parte degli attori sabato 11:00 - 19:30 Orari: 10:00 - 18:00 di Quelli di Grock. Ingresso libero Ingresso libero Mostra aperta dal 6 al 16 giugno. Orari: da lunedì a venerdì 15:00 - 19:00 18:00 Palazzo Castiglioni 18:30 - 21:00 Bottega Immagine Ingresso libero Corso Venezia 47 Via Carlo Farini 60 La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Bicocca di Fabrizio Bonfanti 12x12x1 Inaugurazione del lavoro di un fotografo Inaugurazione della mostra fotografica 18:00 che fa dell’architettura il suo campo svolta in collaborazione e per la Onlus Via Panizza 4 d’osservazione. Bonfanti si muove in Pane Quotidiano di Milano, che ha OPEN STUDIO Bicocca cercando l’anima degli edifici e richiesto l’impegno di 12 allievi di Bottega Opening delle due esposizioni l’umanità che li popola. Immagine partecipanti ad un corso fotografiche: Torre Velasca e Lune. Mostra aperta dal 5 al 14 giugno. legato alla realizzazione di un progetto Mostra aperta dal 7 al 10 giugno. Orari: da lunedì a sabato 08:30 - 18:00 fotografico. Orari: 15:00 - 19:00 Ingresso libero Mostra aperta dal 5 al 16 giugno. Ingresso libero La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Orari: 14:30 - 20:00 Ingresso libero 18:30 Galleria Carte Scoperte 18:00 Palazzo Castiglioni Via Pietro Maroncelli 14 Corso Venezia 47 18:30 VVV Strappi d’immagine Into the white di Giuliano Leone Via Vittorio Veneto 18 Inaugurazione della mostra fotografica Inaugurazione della mostra che Leone Sulla via del sale_Preview di Francesca Moscheni a cura di Roberto dedica alla sua nuova serie fotografica Inaugurazione della mostra con Mutti. L’artista sottolinea la delicatezza di a piazza del Duomo. La piazza diventa la presenza dell’artista Andrea Mori, una immagine e la isola in uno spazio che protagonista, fatta a pezzi e resa con un accompagnato dal musicista Paolo riempie dei frammenti di una fotografia bianco accecante. Novellino (La Boule). Insieme strappata. Mostra aperta dal 5 al 14 giugno. illustreranno il loro progetto di viaggio Mostra aperta dal 5 al 18 giugno. Orari: da lunedì a sabato 08:30 - 18:00 condotto sulla via del Sale, coinvolgendo Orari: lunedì 14:00 - 19:00, da martedì a venerdì La mostra fa parte del circuito PhotoFestival direttamente il pubblico. 10:30 - 19:00, sabato 10:30 - 14:00 Mostra aperta dal 6 al 9 giugno. Ingresso libero 18:00 Palazzo Castiglioni Orari: 10:00 - 13:00 e 15:00 - 18:00 Corso Venezia 47 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria 18:30 Istituto Italiano di Fotografia Immagini Parallele di Pavel Kopp Prenotazioni: 02 878448 (da martedì a venerdì 11:00 - Via Enrico Caviglia 3 Inaugurazione della mostra del fotografo 18:00) [email protected] Oltre l’immagine di Angelo Mereu ceco Kopp, che ha lavorato in Italia Inaugurazione della mostra di Angelo dedicandosi alla fotografia di strada. Mereu, che nel 2002 esponeva Oltre Mostra aperta dal 5 al 14 giugno. MARTEDÌ 6 l’immagine, la prima mostra italiana con Orari: da lunedì a venerdì 10:00 - 18:00 foto scattate con un telefonino. Ingresso libero 17:00 - 19:00 Urban Center Mostra aperta dal 6 al 20 giugno. La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Galleria Vittorio Emanuele Orari: da lunedì a sabato 09:00 - 19:00 Milano vista da un tram Ingresso libero Inaugurazione della mostra che nasce dal La mostra fa parte del circuito PhotoFestival desiderio di raccontare una Milano un po’

4 Milano PhotoWeek 2017 19:00 Spazio DoloMiti Valdata, che con il suo reportage di Ingresso libero Via Dolomiti 11 viaggio ci racconta l’aspetto di un paese La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Trasfigurazioni di Edegildo Zava lontano come l’Armenia, dove la storia ha Inaugurazione della mostra che inciso profonde tracce. 18:30 Officine Fotografiche Milano percorre tre filoni: “Pavese”, “Verdi” Mostra aperta dal 7 al 21 giugno. Via Friuli 60 e “Poltergeist”, che molto devono alle Orari: da lunedì a venerdì 15:00 - 19:00 La notte immensa di Alisa Resnik metamorfosi di classica memoria. Ingresso libero Inaugurazione della mostra sul lavoro Mostra aperta dal 6 al 12 giugno. La mostra fa parte del circuito PhotoFestival fotografico di Alisa Resnik a cura Orari: da mercoledì a sabato 15:30 - 19:30 di Laura Serani. Ingresso libero La fotografa e la curatrice, prima La mostra fa parte del circuito PhotoFestival GIOVEDÌ 8 dell’inaugurazione, condurranno i visitatori in una visita guidata della mostra. 19:00 Teatro Franco Parenti 17: 00 Cooperativa Edificatrice Ortica Ingresso libero Via Pier Lombardo 14 Via San Faustino 5 ATOPOS interno/esterno Arte in periferia Inaugurazione della mostra di Giovanni Inaugurazione della mostra fotografica di VENERDÌ 9 Hänninen e Rita Antonioli, che indagano Roberto Visigalli a cura della Fondazione l’essenza e lo scopo dell’identità attraverso Milano Policroma. Anche le periferie 14:00 Piazza Gae Aulenti un doppio ritratto di alcuni componenti hanno i loro tesori, spesso nascosti, ma Wide Photo Fest 17 inaugurazione della compagnia Atopos, composta ugualmente degni di valorizzazione. da attori professionisti e non, maschi, Mostra aperta dall’8 all’11 giugno. 18:00 Club Photo Discount femmine, transessuali, transgender, etero, Orari: 17:00 - 19:00 Piazza De Angeli 3 gay, lesbiche, bisessuali. Ingresso libero AA.VV. Emozioni in un dettaglio Mostra aperta dal 6 al 10 giugno. Inaugurazione della mostra di venti Orari: 16:00 - 21:00 17: 00 Scuola del fumetto fotografi che orbitano intorno Ingresso libero Via Savona 10 a Photodiscount, punto di riferimento L’arte del crimine di Anna Ricca milanese per professionisti e Inaugurazione della mostra di Anna Ricca, appassionati di fotografia. MERCOLEDÌ 7 in cui affronta il tema del crimine usando Mostra aperta dal 9 al 23 giugno. oggetti appartenuti a vittime di noti fatti di Orari: lunedì 15:30 - 19:30 16:00 Museo Storico Alfa Romeo cronaca. Da martedì a venerdì 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Viale Alfa Romeo, Arese Mostra aperta dall’8 al 20 giugno. sabato 10:00 - 13:00 e 15:30 - 19:30 Gli elementi Alfa Romeo: Aria Orari: da lunedì a venerdì 10:00 - 13:00 Ingresso libero Inaugurazione e visita guidata della e 14:30 - 18:00 La mostra fa parte del circuito PhotoFestival mostra fotografica Aria. Una panoramica Ingresso libero della produzione delle eccellenze Alfa La mostra fa parte del circuito PhotoFestival 19:00 - 22:00 Romeo in campo aeronautico. Piazza Cavour Mostra aperta dal 7 all’11 giugno. 18:00 Hoepli - Libreria Internazionale ri-RIP Orari: tutti i giorni escluso il martedì 10:00 - 18:00. Via Hoepli 5 Grazie al ritrovamento di un vecchio Visita guidata ore 16:00. Sguardi divergenti di Stefano Maceo Tuttocittà, il Moronauta ha ricollocato Ingresso alla mostra a pagamento. Carloni un frammento di cabina telefonica SIP Visite guidate gratuite su prenotazione. Inaugurazione della mostra di Stefano esattamente negli stessi posti in cui Prenotazioni: 02 44425511 Maceo Carloni, che nelle sue fotografie si trovava trent’anni fa. [email protected] attraverso una doppia esposizione Il 9 giugno la cabina di piazza Cavour ha ottenuto immagini contrapposte ospiterà gli scatti del progetto 18:00 Centro culturale di Milano o concordanti attraversate da una sorta Ingresso libero fino a esaurimento posti Largo Corsia dei Serpi 4 di vibrazione onirica. GuardaMi-Milano, i luoghi e la gente Mostra aperta dall’8 al 20 giugno. dagli anni ‘40 ai giorni nostri Orari: da lunedì a sabato 10:00 - 19:30 Inaugurazione della mostra che raccoglie 80 Ingresso libero scatti della fotografia di Milano, dagli anni La mostra fa parte del circuito PhotoFestival ’40 ai giorni nostri. Gli autori raccontano la visione della metropoli che cambia. 18:00 Spazio Mantegna Mostra aperta dall’8 al 22 giugno. Associazione Culturale Orari: da lunedì a venerdì 10:00 - 19:00 Via Piero della Francesca 4/7 sabato 15:00 - 19:00 Corde Invisibili di Laura Ennas, Ingresso libero Massimiliano Monnecchi e Federico La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Caporal Mostra i cui autori sono un gruppo di 19:00 Baricentro Associazione Culturale appassionati di fotografia stenopeica. Via Pola 6 La “macchina fotografica” stenopeica Souls di Francesco Bellesia protagonista è ri-cavata dalla cassa Inaugurazione della mostra presentata armonica di una chitarra dall’associazione culturale Baricentro con Mostra aperta dall’8 al 13 giugno. il partner Photographers.it e curata da Orari: da lunedì a sabato 15:00 - 19:00 Sandra Benvenuti Ingresso su appuntamento Mostra aperta dal 7 al 21 giugno. [email protected] Orari: lunedì su appuntamento La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Martedì e sabato 15:30 - 19:00 Ingresso libero da martedì a sabato 18:00 Spazio Omnia Per appuntamenti: [email protected] Piazza Bertarelli 4 ingresso via Disciplini 1 La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Uaua stories Le fotografie in mostra sono istantanee 19:00 che descrivono l’attimo: sospensione tra Via Guglielmo Pepe 20 passato e futuro, in cui si svela una Cuba Corsie preferenziali - Esplorazioni preservata nei suoi valori, usi e costumi sullo spazio urbano tradizionali ma tesa verso un cambiamento. I tre autori Angelo Antronaco, Loredana Inaugurazione della mostra fotografica. Celano, Gianna Spirito hanno fatto Mostra aperta dall’8 giugno al 19 luglio. convergere in un’unica mostra le loro Orari: da lunedì a venerdì 10:00 - 19:00 differenti ma alla lunga convergenti Ingresso libero indagini sulle città. Mostra aperta dal 7 all’11 giugno. 18:30 IIF Wall Orari: tutti i giorni 10:00 - 21:00 Via Enrico Caviglia 3 Ingresso libero Bianco il ricordo di Vanessa Para 19:30 Spazio Kappa32 Inaugurazione della mostra di Vanessa Via Kramer 32 Para, che attraverso i suoi scatti del mare Viaggio in Armenia d’inverno si perde in un paesaggio interiore. di Guido Valdata Mostra aperta dall’8 al 30 giugno. Inaugurazione della mostra di Guido Orari: da lunedì a sabato 9:00 - 19:00

Milano PhotoWeek 2017 5 VISITE GUIDATE

l’artistico di Elia Festa. 16:00 Piano C LUNEDÌ 5 Mostra aperta dal 17 maggio al 1 luglio. Via Simone D’Orsenigo 18 Orari: da martedì a venerdì 13:30-19:30 Dummy Photobook 14:30 Fondazione Giangiacomo Sabato 10:00-18.30 Visita guidata alla mostra, in cui sono Feltrinelli, Viale Pasubio 5 Ingresso libero esposti sessanta libri d’artista: tutti hanno Altrilavori - Immagini dal pianeta 4.0 come punto di partenza la fotografia e Visita guidata della mostra Altrilavori, sono il risultato del progetto didattico Immagini dal pianeta 4.0, promossa dalla MERCOLEDÌ 7 Chippendale Studio. fondazione Feltrinelli in partnership con Mostra aperta dall’8 al 9 giugno. il Master Naba in Photography and Visual 10:00 Archivio di Stato di Milano - Sala Orari: 10:00 - 18:00 Design e The Adecco Group, un percorso Mappe, Via Senato 10 Ingresso libero di immagini sulle trasformazioni del Obiettivo musica. Musicisti nelle mondo del lavoro. fotografie dell’Archivio di Stato 18:00 Libreria Odradek Mostra aperta dal 30 maggio al 21 giugno. di Milano Via Principe Eugenio 28 Orari: da lunedì a venerdì 9:30 - 20:30 Visita guidata alla mostra, che espone una 7Books Ingresso libero con prenotazione scelta di fotografie di musicisti più o meno Visita guidata con gli autori della mostra Prenotazioni: [email protected] noti, tratte da diversi fondi dell’Archivio di fotografica dell’associazione culturale Giorni e orari di apertura possono subire variazioni, Stato di Milano. Image Factory. Saranno esposti instant consultare il sito www.fondazionefeltrinelli.it Mostra aperta dal 3 al 10 giugno. book di Stefano Anchisi, Giorgio Chiarello, Orari: da lunedì a giovedì 8:00 - 17:45, Enrico Cinquini, Marlin Dedaj, Fabio 15:00 Archivio di Stato di Milano - Sala venerdì 8:00 - 14:45, sabato 8:00 - 13:45 Pitzolu, Paolo Sacchi, Umberto Vecchi. Mappe, Via Senato 10 Ingresso libero Mostra aperta dall’8 al 10 giugno. Obiettivo musica. Musicisti nelle Orari: 18:00 - 22:00 fotografie dell’Archivio di Stato 16:00 Museo della Scienza e della Ingresso libero di Milano Tecnologia Leonardo da Vinci, Visita guidata alla mostra, che espone una Via San Vittore 21 18:00 STILL Fotografia scelta di fotografie di musicisti più o meno Space Girls Space Women. Via Balilla 36 noti, tratte da diversi fondi dell’Archivio Obiettivo Spazio The Guilty di Ji Hyun Kwon di Stato di Milano. Visita alla mostra “Space Girls. Space Visita guidata a cura di Denis Curti della Mostra aperta dal 3 al 10 giugno. Women” con la co-curatrice Fiorella mostra “The Guilty”, un intimo progetto Orari: da lunedì a giovedì 8:00 - 17:45, Coliolo e la fotografa Enza Tamborra. Il fotografico con cui l’artista coreana Ji venerdì 8:00 - 14:45, sabato 8:00 - 13:45 progetto, promosso in Italia dall’Agenzia Hyun Kwon indaga sul senso di colpa. Ingresso libero Spaziale Italiana, riflette sul ruolo Mostra aperta dal 10 maggio all’11 giugno. scientifico delle donne nel settore Orari: da lunedì a venerdì 9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00, 18:00 Atelier Corso Como 5 spaziale. Gli scatti sono realizzati in tutto il sabato e domenica su appuntamento Corso Como 5 mondo, da Nairobi a Mosca, da Bangalore Ingresso libero Viaggio attraverso a Monaco, dal deserto di Atacama ai [email protected] la spiritualità nel mondo sobborghi di Smirne da sole fotografe. Giancarlo Majocchi accompagnerà Mostra aperta dal 20 aprile al 20 giugno. 18:00 Fondazione Pirelli i visitatori alla lettura delle fotografie della Orari: Da martedì a venerdì 9.30-17.00 Sabato Viale Sarca 222 mostra che presenta immagini di eventi e festivi 9.30-18.30 Si va che è un incanto. Storia del di tutte le religioni in tutto il mondo. Ingresso a pagamento racing dall’Archivio storico Mostra aperta dal 5 all’11 giugno. Prenotazione obbligatoria: fotografico della Fondazione Pirelli Orari: martedì, mercoledì, giovedì, sabato, domenica [email protected] La Fondazione Pirelli celebrare i centodieci 10:00 - 18:00 anni di corse sotto il segno della P lunga: lunedì e venerdì 11:00 - 20:00 19:00 Museo di Fotografia dalla prima gara internazionale “Pechino- Ingresso libero Contemporanea Parigi” del 1907 alle gare di F1. Visita Villa Ghirlanda, Via Frova 10 guidata seguita da aperitivo. 18:30 Fondazione Studio Museo Vico Cinisello Balsamo Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino Magistretti, Via Vincenzo Bellini 1 Collezione permanente | Serie ad esaurimento posti.Prenotazioni: 02 64423971 Fuori catalogo | 5 fotografi Una visita guidata alla scoperta delle [email protected] interpretano 5 prodotti serie fotografiche più importanti di Vico Magistretti conservate all’interno delle collezioni 19:00 SpazioFarini 6 Visita guidata alla mostra con del Museo. Al termine della visita sarà Via Farini 6 Francesco Zanot. La mostra curata da offerto un brindisi. “Ogni acqua va al mare” di Marco Zanot con Anniina Koivu racconta 5 Mostra aperta dal 5 all’11 giugno. Rigamonti progetti fuori produzione attraverso lo Orari: lunedì, martedì, giovedì, venerdì Visita guidata privata da parte del sguardo di 5 giovani fotografi. 15:00 - 19:00, mercoledì 15:00 - 21:00, fotografo piacentino Marco Rigamonti alla Mostra aperta il 6 giugno 10:00 - 18:00 sabato e domenica 10:00 - 13:00 e 14:00 - 19:00 sua mostra “Ogni acqua va al mare” e l’8 giugno 14:00 - 20:00 Visita guidata a pagamento con prenotazione Mostra aperta dal 19 maggio al 16 giugno. Ingresso a pagamento. Visita guidata con obbligatoria. Mostra a ingresso libero Orari: da martedì a venerdì 16:00 - 19:00 prenotazione obbligatoria. Prenotazioni: 02 66056631 - 02 6605661 - Ingresso libero [email protected] [email protected] La mostra fa parte del circuito PhotoFestival

19:00 SpazioFarini 6 MARTEDÌ 6 Via Farini 6 VENERDÌ 9 “Urban Lights” di Lia Stein 17:00 - 18:30 Museo del ‘900 Il critico d’arte fotografica Roberto 10:00 Archivio di Stato di Milano Via Marconi 1 Mutti presenterà al pubblico la mostra - Sala Mappe, Via Senato 10 Ugo Mulas, New York: arte e persone “Urban Lights” di Lia Stein e commenterà Obiettivo musica. Musicisti nelle Nell’ambito della mostra New York anche altre opere esposte alla galleria fotografie dell’Archivio di Stato New York. Arte italiana: la riscoperta Spaziofarini6. di Milano dell’America, visite guidate della sezione Mostra aperta dal 19 maggio al 16 giugno. Visita guidata alla mostra, che espone una dedicata a Ugo Mulas e al suo libro New Orari: da martedì a venerdì 16:00 - 19:00 scelta di fotografie di musicisti più o meno York: The New Art Scene (New York: arte e Ingresso libero noti, tratte da diversi fondi dell’Archivio di persone) con la curatrice Francesca Pola. La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Stato di Milano. Visite guidate ore 17:00 - 17:30 - 18:00 - 18:30. Mostra aperta dal 3 al 10 giugno. Mostra aperta dal 13 aprile al 17 settembre. Orari: da lunedì a giovedì 8:00 - 17:45, venerdì 8:00 - Orari: lunedì 14:30 - 19:30, martedì mercoledì venerdì GIOVEDÌ 8 14:45, sabato 8:00 - 13:45 domenica 9:30 - 19:30, giovedì sabato 9:30 - 19:30 Ingresso libero Visita guidata gratuita fino ad esaurimento posti. 9:30 - 14:30 Biblioteca Mostra con ingresso a pagamento , Viale Miguel 16:00 Piano C de Cervantes Via Simone D’Orsenigo 18 17:30 Galleria Gruppo Credito Pia Pera - La bellezza Dummy Photobook Valtellinese, Corso Magenta 59 di un giardino aperto Visita guidata alla mostra, in cui sono Nato soprattutto a Milano. Elia Festa La fotografa Maria Cristina Vimercati esposti sessanta libri d’artista: tutti hanno Visita guidata alla mostra fotografica accompagnerà il percorso delle immagini come punto di partenza la fotografia e di Elia Festa. All’interno di un’onda del Giardino della grande scrittrice Pia Pera. sono il risultato del progetto didattico naturale, creata da Matteo Fantoni, ritmata Mostra aperta dal 5 al 10 giugno. Chippendale Studio. da un susseguirsi di volumi variabili, Orari: martedì, giovedì 9:30 - 14:30, mercoledì, Mostra aperta dall’8 al 9 giugno. compressioni ed esplosioni spaziali, luci venerdì 14:00 - 19:00, sabato 10.30 - 18.30 Orari: 10:00 - 18:00 ed ombre il visitatore conosce e vive Ingresso libero Ingresso libero

6 Milano PhotoWeek 2017 18:00 Atelier Corso Como 5 Mostra aperta dal 25 maggio al 17 giugno. Corso Como 5 Orari: da martedì a sabato 12:00 - 19:00 Viaggio attraverso la spiritualità Ingresso libero. Visite guidate su appuntamento nel mondo Appuntamenti: 02 4859191 Giancarlo Majocchi accompagnerà [email protected] i visitatori alla lettura delle fotografie della mostra che presenta immagini di eventi dal 7 all’11 giugno di tutte le religioni in tutto il mondo. Spazio Tadini Casa Museo Mostra aperta dal 5 all’11 giugno. Via Niccolò Jommelli 24 Orari: martedì, mercoledì, giovedì, sabato, domenica Lo sport in bianco e nero 10:00 - 18:00, lunedì e venerdì 11:00 - 20:00 Lo sport in bianco e nero, mostra Ingresso libero fotografica di Alessandro Trovati, a cura di Federicapaola Capecchi incentrata su il bianco e nero e sulla narrazione che in SABATO 10 esso si muove. Vi saranno anche alcune delle note fotografie di Trovati legate al 15:00 e 16:30 ciclismo, come quella di Pantani o di Lance Via Fratelli Gabba 10 / Via Brera 28 Armstrong. Fascino e segreti del mondo Mostra aperta dal 27 maggio al 18 giugno. delle piante Orari da mercoledì a sabato 15:30-19:30. Il fascino delle piante, più esplicito e più Domenica 15:00-18.30 nascosto, negli “Scatti di scienza” di Ingresso a pagamento giovani autori di scuole di ogni ordine Visite su appuntamento: 02 26110481 - e grado, di varie località d’Italia. Visita [email protected] guidata alla mostra fotografica. La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Visite guidate alle ore 15:00 e 16:30. Mostra aperta il 9 e 10 giugno. dal 6 all’11 giugno Orari: 10:00 - 18:00 Galleria Campari Visita guidata gratuita con prenotazione Viale Gramsci 161 Sesto S. Giovanni obbligatoria. Mostra ad ingresso libero. Bike Passion. Dagli album Campari [email protected] un racconto a 2 ruote Campari racconta la bicicletta: in esposizione fotografie d’epoca, grafiche TUTTI I GIORNI pubblicitarie dagli album degli archivi Campari, bici storiche e d’artista. dal 5 al 10 giugno Visite guidate alla mostra. Institut Français Milano, Palazzo delle Mostra aperta dal 6 all’11 giugno Stelline, Corso Magenta 63 con visite guidate ai seguenti Identités à venir - Bourse Orari: 10:00 - 11:30 - 14:00 - 15:30 - 17:00 du talent 2016 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Visite guidate alla mostra che riunisce Prenotazioni: 02 62251 - [email protected] le fotografie degli artisti premiati all’edizione2016 della Bourse du Talent, concorso nato aParigi nel 1998 per dare spazio ai giovani fotografi. PROIEZIONI

21:45 ARIANTEO Palazzo Reale MARTEDÌ 6 Piazza Duomo 12 SABATO 10 Il sale della terra di W. Wenders, 21:00 Villa Pallavicini S. Salgado 15:00 CAM Sandro Lopopolo Via Meucci 3 Proiezione del lavoro del regista tedesco Via Lessona 20 Guardare con lentezza che ha seguito il fotografo Salgado nei Guardare con lentezza Un’introduzione alle iniziative del suoi ultimi viaggi per raccontare Un’introduzione alle iniziative del progetto Adunaduna, laboratorio sulla i continenti sulle tracce di un’umanità progetto Adunaduna, laboratorio sulla valorizzazione dello sguardo rivolto ai in pieno cambiamento. valorizzazione dello sguardo rivolto ai giovani per un uso critico delle immagini Ingresso a pagamento giovani per un uso critico delle immagini e e proiezione di una parte di Donni proiezione di una parte di Donni dongoma, dongoma, sul filo della musica nei luoghi sul filo della musica nei luoghi della tratta della tratta di esseri umani all’epoca GIOVEDÌ 8 di esseri umani all’epoca dello schiavismo. dello schiavismo. Ingresso libero Ingresso libero 18:30 Via Empoli 9 Guardare con lentezza MERCOLEDÌ 7 Un’introduzione alle iniziative del progetto Adunaduna, laboratorio sulla 19:00 Armani/Silos valorizzazione dello sguardo rivolto ai Via Bergognone 40 giovani per un uso critico delle immagini e Armani/Silos Film Series - The Beats proiezione di una parte di Donni dongoma, and The Vanities sul filo della musica nei luoghi della tratta Rassegna di film ispirati alle due raccolte di esseri umani all’epoca dello schiavismo. di immagini del fotografo Larry Fink, Ingresso libero in mostra all’Armani/Silos. I titoli, scelti dall’artista, spaziano dai classici alle 20:00 Cinema Beltrade pellicole di avanguardia. Via Nino Oxilia 10 Mostra aperta fino al 30 luglio. Tra ponente e levante: prima milanese Orari: 11:00 - 19:00 Proiezione della prima milanese di “Tra Proiezione a ingresso libero fino ad esaurimento ponente e levante”, film documentario posti con prenotazione obbligatoria. del fotografo Lorenzo Giordano. Con la Mostra con ingresso a pagamento. presenza degli autori e di chi ha messo Prenotazione: 02 91630010 - [email protected] a disposizione il proprio album dei ricordi di famiglia (fotografie e super 8). Ingresso a pagamento

Milano PhotoWeek 2017 7 INCONTRI

raccontare la letteratura, con narrazioni, LUNEDÌ 5 18:00 Palazzo Morando reading e video. Uno show dedicato Via Sant’Andrea 6 a Dante, Kafka e Dick. 18:15 IED Istituto Europeo di Design Fotografia e nuove tecnologie: Mostra aperta dal 5 all’11 giugno. Via Amatore Sciesa 4 diritti e curiosità Orari: 15:00 - 19:30 La realtà e lo sguardo: Come cambiano i diritti nella nuova Ingresso gratuito fotogiornalismo tra passato realtà, dove le immagini sono caricate, Prenotazione obbligatoria: 348 0840648 - e presente modificate, usate senza autorizzazione? E il [email protected] Incontro con Uliano Lucas, uno dei più confine tra libertà artistica e diritti? L’Avv. significativi testimoni del fotoreportage Cristina Manasse tratterà i temi con alcuni italiano. Un viaggio attraverso i accorgimenti per fotografi, collezionisti, MERCOLEDÌ 7 cambiamenti del fotogiornalismo, utilizzatori. attraverso gli occhi di un protagonista. Ingresso gratuito. 11:00 - 22:00 Casa delle donne Ingresso libero fino ad esaurimento posti Prenotazione consigliata: [email protected] di Milano, Via Marsala 8/10 Fo-to-gra-fì-a, sostantivo femminile 18:30 Galleria Lorenzo Vatalaro 18:30 Cioccolateria Zaini Milano Fotografia e Comunicazione Visiva della Piazza San Simpliciano 7 Via De Cristoforis 5 Casa delle Donne di Milano organizza Peninsula Incontro con Sabrine D’Aubergine una giornata dedicata alla fotografia Lettura di poesie di Umberto Fiori - Come la fotografia è diventata la con mostra fotografica, documentari, con l’autore, nell’ambito della mostra voce delle mie storie di cucina proiezioni, dibattiti, incontri, “Peninsula”, che presenta una selezione L’incontro con Sabrine può essere presentazione di libri. di 20 fotografie di Giovanni Chiaramonte illuminante per chi, anche da fotografo Ingresso libero sul tema del “Paesaggio italiano”. dilettante, desidera trovare attraverso la Mostra aperta dal 5 all’11 giugno. fotografia l’aspirante narratore che ha in sé. 18:00 - Sala Orari: 10:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria conferenze Bertarelli - Archivio Fotografico Ingresso libero Prenotazioni: Piazza Castello www.zainimilano.com/it/corsi-ed-eventi Con la coda dell’occhio. Scritti sulla 18:30 M4A-Made4art fotografia di Marina Ballo Charmet Via Voghera 14 18:30 LINKE. Presentazione e tavola rotonda sul libro. Freedom. Pantaleo Musarò, Diego Via Avancinio Avancini 8 Intervengono Marina Ballo Charmet, Pedemonte A-mor - Incontro con Cristóbal Olivares Stefano Chiodi, Silvia Paoli, Roberta Special opening della mostra bipersonale Incontro con Cristóbal Olivares, giovane Valtorta, Giorgio Zanchetti. di Pantaleo Musarò e Diego Pedemonte sul fotografo cileno che ci racconterà di A-MOR, Ingresso libero tema della libertà, con la presenza degli progetto fotografico e libro sul femminicidio artisti fotografi. e la violenza domestica in Cile. 18:00 - 21:00 Mostra aperta dal 31 maggio al 12 giugno. Ingresso libero Via Manzoni 12 Orari: Lunedì 15:00 - 19:00, dal martedì al venerdì “Scatta” l’ora dell’aperitivo 10:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00 18:30 Galleria San Fedele al Museo Poldi Pezzoli Ingresso libero Via Hoepli 3/b Aperitivo per scoprire le collezioni La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Mario Carrieri, scultura africana. del Museo. I visitatori avranno la Fotografie dagli archivi della possibilità di immortalare opere 19:00 Istituto Italiano di Fotografia Fondazione Culturale San Fedele e ambienti con le macchine fotografiche Via Enrico Caviglia 3 Tavola rotonda con Giovanni Chiaramonte, di Canon Italia. Storytelling a chi? Guida pratica per Pietro Carrieri, i curatori della mostra Ingresso a pagamento fotografi cantastorie di Sara Munari e ospiti speciali. Presentazione del nuovo libro della Mostra aperta dal 12 maggio al 16 giugno. 18:30 Forma Meravigli fotografa Sara Munari. Orari: da martedì a venerdì 16:00 - 19:00, Via Meravigli 5 Il volume “Storytelling a chi?” è una lunedì su appuntamento. Ingresso libero. MilanoMeravigli. La città in una foto guida pratica per tutti coloro che Appuntamenti: 02 86352233 Letture portfolio aperte a tutti i fotografi desiderano narrare storie attraverso lo [email protected] interessati a partecipare al premio strumento fotografico. fotografico MilanoMeravigli. Ingresso libero 18:30 Picwant Ingresso libero fino ad esaurimento posti Via Gian Battista Vico 16/A Smartfotografi 18:30 Acquario Civico di Milano MARTEDÌ 6 Cocktail nell’ambito della mostra dedicata Viale Gadio 2 alla mobile photography Mare Sopra Mare Sotto. Mostra aperta dal 5 all’11 giugno. Le dimensioni della fotografia tra 14:00 - 18:00 Seicentro Orari da lunedì a venerdì 16:00 - 20:00, superficialità e profondità Piazza Enrico Berlinguer, via Savona 99 sabato e domenica 10:30 - 20:00 Chiacchierata sui temi della mostra 4° onora la madre (terra) Ingresso libero Mare Sopra Mare Sotto Nell’ambito della prima mostra dei Intervengono Gigliola Foschi, Mauro fotografi del web magazine TravelGlobe 19:00 Manifiesto Blanco Mariani, Giovanni Pelloso, Roberto Rosso, gli autori delle immagini incontrano il Via Benedetto Marcello 46 Pio Tarantini, Silvana Turzio. pubblico approfondendo i temi trattati. Yume No Chimata\Crocevia dei sogni. Mostra aperta dal 26 maggio al 25 giugno. Mostra aperta dall’1 al 8 giugno. La Cerimonia del Te Orari: 9.00-17.30 Orari: dal lunedì al venerdì Cerimonia del Te a cura della Maestra Ingresso libero 10:00 - 12:30 e 14:00 - 18:00. Eriko Iso, nell’ambio della mostra La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Sabato e domenica 10:00 - 13:00 e 14:00 - 19:00 fotografica Yume No Chimata di Eduardo Ingresso libero Alcívar Núñez 19:00 Micamera Mostra aperta dal 12 maggio al 17 giugno. Via Medardo Rosso 19 17: 00 Museo Martinitt e Stelline Orari: Da martedì a sabato 16.00-19.00 Ken Grant Corso Magenta 57 Ingresso libero Incontro seguito dalla firma dei libri con La fotografia: memoria storica e Ken Grant, che nelle sue immagini ha identità collettiva 19:00 VIASATERNA immortalato la quotidianità della classe La conferenza verte sull’importanza della Via Leopardi 32 operaia inglese. fotografia come memoria storica e come Takashi Homma | La città narcisista Ingresso libero simbolo di identità collettiva. - Milano e altre storie Prenotazione obbligatoria: 02 43006522 - Viasaterna e Fantom incontrano 19:00 Galleria Carla Sozzani [email protected] Joseph Grima per una riflessione Corso Como 10 Ingresso gratuito sullo speciale sguardo sull’architettura World Press Photo - Incontro con e il paesaggio dell’artista giapponese Francesco Comello e Denis Curti 18:00 MAAB Gallery Mostra aperta dal 5 al 9 giugno. Incontro con Francesco Comello, uno dei Via Nerino 3 Orari: da lunedì a venerdì 12:00 - 19:00 quattro fotografi italiani vincitori del World Cuatro Pasos | Milano Ingresso libero Press Photo’17, e Denis Curti, direttore Presentazione del catalogo della mostra del mensile Il Fotografo. con una selezione di circa 15 foto realizzate 20:00 Twenty14contemporary Mostra aperta dal 7 maggio all’11 giugno. dal giovane Calixto Ramirez. Soggetto Piazza Mentana 7 Orari: tutti i giorni 10:30 - 19:30. Mercoledì e Giovedì degli scatti è la città di Milano. Periodo ipotetico - Pulp reading 10:30 - 21:00 Mostra aperta dal 26 maggio al 21 luglio. Spettacolo di Leonardo Merlini Ingresso libero Orari: dal lunedì al venerdì 10:30 - 18:00 e Federico Ventura, in occasione delle Ingresso libero mostra Periodo ipotetico, nato per 19:00 La corte dei miracoli

8 Milano PhotoWeek 2017 Via Mortara 4 Gli amici ricordano Arno Hammacher artigianale “Recycling Boards”, che utilizza Pre-visioni. Di Irene Lazzarin Roberta Valtorta e Anna Finocchi vecchie tavole da skateboard Presentazione del libro “Pre-visioni” raccontano Arno Hammacher. come materia prima. che accompagna la mostra e aperitivo. Ingresso libero Ingresso libero In Pre-visioni i testi diventano fotografie da guardare e le fotografie sono anche 19:30 - 21:30 Stamberga | Art 18:30 Casa della Memoria testi da leggere. Photography, corte di via Melzo 3 via Confalonieri 14 Mostra aperta dal 31 maggio al 20 giugno. WONDERWOMEN | Portraits 1996 - 2016 Le immagini di quei giorni. Orari: da martedì a sabato 18:00 - 01:00, Presentazione del libro fotografico Il racconto della guerra di Liberazione domenica 9:30 - 01:00 Wonderwomen di Max Cardelli e mostra attraverso le fotografie conservate negli Ingresso libero fotografica. archivi dell’Istituto nazionale Parri e della Ingresso libero rete degli Istituti storici della Resistenza. 19:00 - 22:00 MC2 Gallery Relatore: Adolfo Mignemi Via Malaga 4 21:00 Fondazione Stelline, Moderatore: Maurizio Guerri Fondale - Lalu Delbracio - archipelago Chiostro della Magnolia Ingresso libero fino ad esaurimento posti L’opera Fondale di Lalu Delbracio presenta corso Magenta 61 una proiezione della sua recente ricerca Photo Vogue Festival 2017 18:30 Fondazione Stelline di studio, insieme ad un’installazione A cura di Photo Vogue Festival in corso Magenta 61 site-specific. collaborazione con Fondazione Stelline Elger Esser. Lecture - Memoria come Ingresso libero Presentazione del Photo Vogue Festival riflesso nell’immagine fotografica con Alessia Glaviano, Senior Photo Editor Un appuntamento speciale con Elger 19:00 - 22:00 Whitelight Art Gallery di Vogue Italia. Esser, artista fotografo tra i più importanti Via Copernico 38 In caso di maltempo l’incontro si terrà presso della sua generazione, per scoprire i Asta light CineMagenta 63 fondamenti della sua ricerca estetica. Asta di fotografia curata da Nicolas Mostra aperta dal 20 aprile al 25 giugno. Ballario e organizzata da Whitelight Art Orari: dal martedì alla domenica 10:00 - 20:00 Gallery Milano in collaborazione con Base VENERDÌ 9 Lecture gratuita fino ad esaurimento posti Zero Casa d’Aste. (prenotazione consigliata). Mostra a pagamento Ingresso libero Prenotazioni: 02 45462411 - [email protected] 10:00 Istituto Italiano di Fotografia, via 20:30 CAM Garibaldi Enrico Caviglia 3 18:30 Borsa italiana, Palazzo Mezzanotte “Falcone e Borsellino” FIUME GRANDE - Cronaca di un piazza degli Affari 6 Corso Garibaldi 27 ang. via Strehler 2 viaggio lungo il Rio delle Amazzoni, Ferdinando Scianna racconta L’italiano di Scutari: Marubi fra fotografia, fumetto e scrittura. Istanti di luoghi fotografo d’Albania Gabriele Croppi racconterà con immagini Ferdinando Scianna racconta la sua Presentazione del Patrimonio Fotografico e parole una realtà molto diversa e mostra “Istanti di luoghi” ospitata della Fototeca Marubi di Scutari (Patrimonio rinnovata rispetto a quella del a Forma Meravigli. Mondiale dell’Umanità UNESCO). mito e della leggenda. E cercherà di Mostra aperta dal 21 aprile al 30 luglio. Ingresso libero fino ad esaurimento posti risolvere l’enigma… qual è la vera Ingresso libero fino ad esaurimento posti sorgente del Rio delle Amazzoni? GIOVEDÌ 8 Ingresso libero SABATO 10 16:00 - 18:00 Università Cattolica 14:30 Istituto Italiano di Fotografia del Sacro Cuore di Milano 10:30 - 18:30 Castello Sforzesco di Via Enrico Caviglia 3 L.go Gemelli 1 - aula G130 Santa Maria Milano, Cortile della Rocchetta Open Day “Guarda ciò che sento”. La realtà piazza Castello L’Open day di presentazione dell’offerta vista attraverso lo sguardo BOOKBEAT. Independent Photobook formativa di IIF con visita agli studi fotografico delle persone con autismo Publishers Festival fotografici e visione dei lavori realizzati dai Slideshow di fotografie scattate da Rassegna della piccola editoria fotografica fotografi di IIF persone con autismo, aventi per tema per dare visibilità alle case piccole editrici Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria la città vista attraverso lo sguardo della indipendenti, ai giovani fotografi e critici Prenotazione: 02 58107623 - [email protected] neurodiversità, e relativa tavola rotonda. che, spesso, non riescono a transitare Ingresso libero attraverso i canali. 15:00 - 19:00 Museo Mangini Ingresso libero Bonomi, via dell’Ambrosiana 20 17:00 - 18:30 IED Istituto Europeo Collezione antiquariato - Macchine di Design, Via Pompeo Leone 3, Spazio Teatro 11:00 - 18:00 Galleria 70 Fotografiche e Lanterne Magiche GONE! Via Pietro Calvi 2 Raccolta di oggetti di antiquariato che L’evento multimediale proposto da SDeC Sanja Pupovac - Qualche preghiera fa comprende due macchine fotografiche / Suono della Città e Tai No-Orchestra è la In occasione della mostra Eugenio (Kodak Automatic - XX America e Ermann conclusione di una giornata didattica sulla Bitetti apre le porte della galleria a un dedectiv aplenat -XX Dresda) e varie fotografia di spettacolo, la musica jazz dialogo con il pubblico volto a mettere lanterne magiche. e l’improvvisazione. in luce gli aspetti di pregio e originalità Ingresso con offerta libera Ingresso libero che caratterizzano la produzione della Prenotazione obbligatoria: 02 86451455 giovane artista serba. [email protected] 17:30 Foto Ottica Cavour Mostra aperta dal 5 maggio al 28 luglio. Via Fatebenefratelli 34/36 Orari: da martedì a sabato: 18:00 Casa Testori Analogico contemporaneo - 10:00 - 13:30 e 16:00 - 19:30 Largo A. Testori 13, Novate Milanese La stampa a colori Ingresso libero Arte contro la corruzione Cosa spinge un autore, oggi, Incontro con James Bradburne (direttore a scattare su pellicola? 16:00 - 23:00 Istituto Italiano di Brera) e Annalisa Zanni (direttice Poldi Un confronto con Cesare Fabbri di Fotografia, Via Enrico Caviglia 3 Pezzoli) in dialogo su Franco Russoli. e Simone Casetta sulle opportunità Mongol Rally un viaggio in auto che Mostra aperta dal 9 aprile al 4 giugno. della fotografia analogica. porta a nuove visioni Orari: da martedì a venerdì 14:00 - 18:00, Ingresso libero 4 giovani fotografi iscritti al Mongol Rally, sabato e domenica 15:00 - 20:00 una gara benefica che li porterà verso terre Ingresso gratuito 18:00 Libreria Odradek lontane. 16.000 i km in auto da Londra Via Principe Eugenio 28 alla Ulan Bator. 21 i paesi protagonisti di 18:00 Fondazione Corrente 7Books questo progetto fotografico, testimone di Via Carlo Porta 5 Dibattito sulla produzione di instant book volti e storie dalle infinite sfaccettature. Notizie dalla modernità. A partire con la presenza di Francesca Premoli, 1000 le sterline da devolvere. dall’opera critica di Edoardo Persico rilegatrice e restauratrice. Dalle 16:00 alle 23:00 Conferenza a partire dall’opera critica Mostra aperta dall’8 al 10 giugno. Ingresso libero di Edoardo Persico, con interventi di Orari: 18:00 - 22:00 Giorgio Bigatti, Giancarlo Consonni e Ingresso libero 18:00 Fondazione Stelline Giuseppe Lupo. Corso Magenta 61 Mostra aperta dal 20 aprile al 20 giugno. 18:00 Museo di Fotografia London by Gian Butturini Orari: da martedì a giovedì 9.00 - 12.30 e 15.00 - 18.30 Contemporanea In occasione della mostra “Gian Ingresso libero Villa Ghirlanda, via Frova 10, Butturini. People and Borders” Cinisello Balsamo appuntamento speciale dedicato alla 18:30 The Lone T Art Space Esposizione Recycling Boards riedizione del libro cult “London by Via Senato 24 Evento di presentazione del progetto Gian Butturini”, a cura di Martin Parr,

Milano PhotoWeek 2017 9 a cui si deve la riscoperta internazionale LUNEDÌ 5 di Butturini, con la sua mostra londinese “Strange and Familiar”. 10:00 - 22:00 Accademia Mostra aperta dal 13 aprile all’11 giugno. del Panino Italiano, Via Pompeo Leoni 2 Orari: da martedì a domenica 10:00 - 20:00 Fotografare il cibo Incontro gratuito fino ad esaurimento posti nell’era dello smartphone (prenotazione consigliata). Mostra a pagamento 10:00 - 13:00 Claudia Castaldi Prenotazioni: 02 45462411 - [email protected] come realizzare e condividere un racconto fotografico con smartphone 18:00 Zoia - Galleria d’arte 14:30 - 15:30 Adriano Mauri contemporanea come trovare la propria cifra stilistica Piazzale della Cooperazione 1 fotografando il cibo @RTWORK di Nicola Bertoglio - 16:00 - 17:00 Petunia Ollister Finissage mostra “boy/toy” come creare un format fotografico In occasione del finissage della mostra di successo “Boy/Toy: Identità e Crisi”, Nicola 18:00 -19:00 Roberta Deiana Bertoglio effettuerà una performance come guardare una foto di cibo attraverso della serie “@RTWORK”. Proiezione del la lente del food styling video “Autopsia di un Boy/Toy” e lettura 20:00 - 22:00 Giandomenico Frassi di parti del “Mercante di Venezia” e Beatrice Prada - dal banco ottico di William Shakespeare. al digitale, dall’editoria al web, com’è Mostra dal 27 maggio al 10 giugno. cambiata la fotografia di cibo negli Orari: martedì, mercoledì, venerdì, ultimi venti anni. sabato 16.00 - 19.00. Giovedì 20.00 - 22.00 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Ingresso libero Prenotazioni: 338 8522896 - [email protected]

DOMENICA 11 9:00 - 17:00 Archivio di Stato di Milano, Via Senato 10 10:00 - 19:30 Castello Sforzesco Replica. Archivio e Cultura Visiva - di Milano, Cortile della Rocchetta con DATA e DISCIPULA, in Piazza Castello collaborazione con l’Archivio di Stato BOOKBEAT. Independent Photobook di Milano Publishers Festival Workshop d’artista in 2 giornate con DATA Rassegna della piccola editoria fotografica – Sharing Archives e DISCIPULA finalizzato per dare visibilità alle piccole case editrici all’analisi e alla rilettura di alcuni materiali indipendenti, ai giovani fotografi e critici dell’Archivio di Stato di Milano, per la che, spesso, non riescono a transitare realizzazione di una pubblicazione digitale. attraverso i canali. Seconda sessione 9 giugno 9:00 - 13:00 Ingresso Ingresso libero gratuito con prenotazione obbligatoria Prenotazioni: [email protected] Sistema Festival Italia: 4 Festival si presentano Presentazione dei 4 Festival di fotografia MARTEDÌ 6 italiani che hanno avviato un processo triennale di collaborazione: Fotografia 14:00 - 19:00 Open Europea di Reggio Emilia, PhotoLux di Viale Montenero 6 Lucca, Festival della Fotografia Etica di Photo-Open di TAU Visual Lodi, Cortona On The Move di Cortona. Un incontro informale, con fotografi Introduce Lorenza Bravetta, Consigliere professionisti disposti a dare idee, del Ministro Dario Franceschini per la suggerimenti, pareri sulla produzione valorizzazione del patrimonio fotografico fotografica di colleghi esordienti. nazionale. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Ingresso libero www.photo-open.com Orario e luogo da definire 18:00 - 21:00 Officine Fotografiche Milano, Via Friuli 60 TUTTI I GIORNI Libri Finti Clandestini L’obiettivo del workshop è la realizzazione dal 6 al 10 giugno di un vero e proprio libro (con copertina 10:00 - 18:00 rigida) utilizzando solamente scarti Galleria Expowall cartacei di qualsiasi tipo. Via Curtatone 4 Ingresso a pagamento con Open edition prenotazione obbligatoria Dedicate a chi vuole iniziare una propria Iscrizione: [email protected] collezione, le fotografie open-edition proposte da Expowall in occasione della 19:00 - 21:30 New Old Camera srl Photoweek sono in vendita con Via Rovello 5 sconti fino al 50%. In viaggio con Leica SL di Vieri Ingresso libero Bottazzini Una serata per scoprire i segreti di Leica SL nella fotografia di viaggio. Ingresso a pagamento Prenotazioni: [email protected]

19:00 - 21:30 New Old Camera srl Via Rovello 5 “Dietro ogni fotografia c’è una storia” di Vittore Buzzi Vittore Buzzi ci racconta di come esista una storia dietro ogni fotografia e di quanta importanza abbia raccontarla non solo con le immagini. Ingresso a pagamento Prenotazioni: [email protected]

10 Milano PhotoWeek 2017 LABORATORI

Una irriverente lettura PortafoGlio 16:30 - 18:30 SpazioFarini 6 MERCOLEDÌ 7 da parte di Settimio Benedusi Via Farini 6 Ingresso a pagamento Caccia al tesoro fotografica 9:30 - 18:00 Bottega Immagine Prenotazioni: [email protected] per tutte le età. Adatto anche Via Carlo Farini 60 a gruppi famigliari. Fotogiornalismo moderno 11:00 - 13:00 SpazioFarini 6 Ingresso a pagamento con prenotazione Il workshop, dalla durata di due giorni, Via Farini 6 obbligatoria: [email protected] illustrerà la fotografia documentaristica Archi-photo walk dall’interno, partendo dal punto di vista Mini workshop d’architettura informato di un fotogiornalista con ispirati dalle luci e dalle geometrie delle TUTTI I GIORNI profonda esperienza sul campo e si foto di Lia Stein in mostra, svolgeremo concentrerà soprattutto nel fornire spunti insieme ad un tutor uno shooting dal 5 all’11 giugno per un pratico manuale di istruzioni e la fotografico di architettura nella Milano Whitelight Art Gallery realizzazione di un reportage. contemporanea. Via Copernico 38 Workshop a pagamento con prenotazione Ingresso a pagamento Presentazione obbligatoria: 327 5308961 [email protected] con prenotazione obbligatoria Neverendingphotomasterclass Prenotazioni: [email protected] di Oliviero Toscani 14:00 - 19:00 Open Durante Milano Photoweek sarà possibile Viale Montenero 6 11:00 - 15:30 miFAC iscriversi ai workshop di Oliviero Toscani Photo-Open di TAU Visual Via S. Marta 18 con una riduzione sulla quota Un incontro informale, con fotografi 5 fotografi per 5 vie: lettura portfolio di partecipazione professionisti disposti a dare idee, In occasione dell’esposizione di fotografie Aperta dal 5 all’11 giugno. suggerimenti, pareri sulla produzione dedicate allo storico quartiere delle 5 Vie Orari: tutti i giorni 10:00 - 18:00 fotografica di colleghi esordienti. di Milano, sarà organizzata una lettura escluso 7 giugno 10:00 - 22:00 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria portfolio rivolta a tutti i fotografi a cura dei Ingresso libero www.photo-open.com 5 autori presenti in mostra. Mostra aperta dal 5 al 10 giugno. 15:00-19:00 Via Panizza 4 Orari: da lunedì a venerdì 15:30 - 19:30, OPEN STUDIO sabato 11:00 - 19:30 Lettura portfolio under 25 Ingresso libero Mostra aperta dal 7 al 10 giugno. Tutti i giorni 15:00 - 19:00 11: 30 Picwant Ingresso libero Via Gian Battista Vico 16/A Smartfotografi - How To 18:30 Picwant Divertimento e professionalità: Via Gian Battista Vico 16/A la fotografia mobile nella società liquida. Smartfotografi - How To Incontro pratico su come realizzare belle Divertimento e professionalità: la fotografie con un telefono. fotografia mobile nella società liquida. Mostra aperta dal 5 all’11 giugno. Incontro pratico su come realizzare belle Orari da lunedì a venerdì 16:00 - 20:00, sabato e fotografie con un telefono. domenica 10:30 - 20:00 Mostra aperta dal 5 all’11 giugno. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Orari da lunedì a venerdì 16:00 - 20:00, Prenotazioni: 02 21117065 [email protected] sabato e domenica 10:30 - 20:00 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Prenotazioni: 02 21117065 [email protected] DOMENICA 11

10:00 Itinerante GIOVEDÌ 8 partenza: Via Maroncelli 2 Photowalk Photoweek 19:00 - 21:30 New Old Camera srl Creazione e mappatura del primo percorso Via Rovello 5 pedonale della fotografia di Milano, in Stampa al Platino e Palladio chiave lenta ed ecosostenibile. Workshop sulle tecniche di stampa al Ingresso libero Platino e Palladio Ingresso a pagamento 11: 30 Picwant Prenotazioni: [email protected] Via Gian Battista Vico 16/A Smartfotografi - How To Divertimento e professionalità: la SABATO 10 fotografia mobile nella società liquida. Incontro pratico su come realizzare belle 9:30 - 13:30 Leyla food & drink fotografie con un telefono. Via Sigieri 10 Milano Mostra aperta dal 5 all’11 giugno. Trambusti lineari Orari da lunedì a venerdì 16:00 - 20:00 Un viaggio fotografico in tram per sabato e domenica 10:30 - 20:00 le vie delle città per documentarne la vita Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria quotidiana e la sua evoluzione. Prenotazioni: 02 21117065 - [email protected] Workshop a numero chiuso. Mostra aperta dal 6 all’11 giugno. 10:00 - 18:00 Società Umanitaria Orari: da lunedì a venerdì 8:00 - 20:00, Via san Barnaba 48 domenica 8:00 - 13:00 Tracce. Dalla visione Workshop ad ingresso gratuito con prenotazione. all’espressione d’arte. Per prenotazioni: 339 3489811 Maestri d’arteterapia, danzamovimento, [email protected] - [email protected] dramma e musicoterapia si alterneranno per offrire esperienze creative in cui le foto diventeranno tracce da esprimere con il 9:30 - 18:00 Landskap proprio corpo. Via privata Claudio Achillini 6 Ingresso a pagamento Tipi da CIANO(tipia) Workshop intensivo sull’antica tecnica 14:00 - 16:00 SpazioFarini 6 fotografica del cianotipo. Il laboratorio Via Farini 6 si strutturerà in una parte teorico/storica Archi-photo walk e una parte pratica. Mini workshop d’architettura Ingresso a pagamento ispirati dalle luci e dalle geometrie delle Info iscrizione: 3298028462 foto di Lia Stein in mostra, svolgeremo [email protected] insieme ad un tutor uno shooting fotografico di architettura nella Milano 10:00 - 18:30 New Old Camera srl contemporanea. Via Rovello 5 Ingresso a pagamento Settimio Benedusi - Lettura con prenotazione obbligatoria PortafoGlio Prenotazioni: [email protected]

Milano PhotoWeek 2017 11 MOSTRE

Università Bocconi 9:30 - 19:30, giovedì e sabato fino alle 22:30 protagonista di metaforici incubi. (foyer sala ristorante) Ingresso a pagamento Verranno esposti una serie di lavori di Via Sarfatti 25 grandi dimensioni, oltre ad una selezione Roberto Polillo. Castello Sforzesco - Sala conferenze della serie Vanishing Cover. Future City - Le città di domani Bertarelli - Archivio Fotografico Mostra aperta dal 31 maggio al 22 settembre. Come sarà la città del futuro? È a questa Piazza Castello Orari: da lunedì a venerdì 10:00 - 18:00. domanda che Roberto Polillo dà una “Vedute Italia”, 1850 - 1900. Città Sabato e festivi su appuntamento possibile risposta rintracciando nelle e paesaggio nelle collezioni del Civico Ingresso libero megalopoli di oggi i semi e i segni della Archivio Fotografico di Milano Prenotazioni sabato e festivi: [email protected] città di domani. La mostra, dedicata al fondo Vedute La mostra presenta 14 immagini scattate Italia, ci restituisce un’eccezionale Vetrine Meravigli a New York, Miami, Mexico City, Milano, mappatura delle peculiarità e delle Galleria Meravigli angolo via G. Negri 4 Abu Dhabi, Dubai e Hong Kong. bellezze del patrimonio storico-artistico e In lontananza si vedono treni passare Mostra aperta dal 27 febbraio all’11 settembre. paesaggistico italiano attraverso di Viviana Di Matteo Orari: dal lunedì al sabato 9:00 - 20:00 lo straordinario impegno dei maggiori Progetto fotografico “In lontananza Ingresso libero fotografi ottocenteschi. si vedono treni passare” di Viviana Di Mostra aperta dal 25 maggio al 27 giugno. Matteo, ex studentessa di IIF in mostra La bottega di Cecé Casile Orari: da lunedì a venerdì 9:00 - 17:30 presso Vetrine Meravigli. Via Solari 23 Ingresso libero Mostra aperta dall’1 al 30 giugno. Gli amici ricordano Arno Hammacher Ingresso libero, 24 ore su 24 Selezione di fotografie di Arno Micamera Hammacher, straordinario fotografo Via Medardo Rosso 19 Palazzo Morando e raffinatissimo grafico, realizzate tra Deanna & Ed Templeton. Via S. Andrea 6 il 1951 e il 2016. Last Day Of Magic Obiettivo Milano Mostra aperta dall’11 maggio al 30 giugno. Coppia da quasi 25 anni, i 2 artisti Dall’archivio della fotografa Maria Mulas Orari: dal lunedì al sabato 10:00 - 13:00 presenteranno una selezione di vari lavori, trecento ritratti di artisti, designer, scrittori e 15:30 - 19:00 creando un dialogo che sottolinea le che hanno animato la scena culturale di Ingresso libero caratteristiche in comune in una sorta di Milano dalla fine degli anni Sessanta al flusso di coscienza per immagini. Duemila. Fondazione Franco Albini Mostra aperta dal 26 maggio al 24 giugno. Mostra aperta dal 1 giugno al 6 settembre. Via Telesio 13 Orari: dal mercoledì al sabato Orari: da martedì a domenica, 9:00 - 13:00 Sguardi Sul Mondo. Franco Albini 10:00 - 13:00 e 16:00 - 19:00. e 14:00 - 17:30 fotografo Ingresso libero Ingresso libero La mostra monografica intende presentare, attraverso una selezione delle Istituto Comprensivo Statale Scialoia Galleria Expowall più significative fotografie scattate da Via Scialoia 21 Via Curtatone 4 Franco Albini, un approfondimento da una Tutto il mondo in una scuola - Others prospettiva totalmente inedita sulla figura Collettivo Collirio Oggi la presenza di una realtà virtuale che del noto architetto razionalista. Progetto di arte pubblica del Collettivo pervade la realtà fisica fa sì che le persone Mostra aperta dal 12 maggio al 7 luglio Collirio, action group milanese dell’Inside abbiano tutte un alter ego virtuale nel Orari: 10:00 - 18:00 Out project di JR, uno dei graffitisti più mondo degli smartphone. Nelle fotografie Ingresso a pagamento celebri del panorama internazionale. di Bertuccio si dà corpo a questa distopica Mostra aperta dal 27 maggio al 31 luglio. alterità. mc2gallery Orari: fino al 30 giugno da lunedì a venerdì 10:00 - Mostra aperta dal 6 al 10 giugno. Via Malaga 4 16:00, dal 1 luglio da lunedì a venerdì 10:00 - 14:00 Orari: 10:00 - 18:00 Solo Show “Antoine D’Agata” Ingresso libero Ingresso libero Mostra personale dell’artista francese Antoine D’Agata, figura controversa Palazzo Pirola Studio Hänninen nel mondo dell’arte e della fotografia Piazza Risorgimento 1 - Gorgonzola Via S. Marta 18 contemporanea. Elio Luxardo - Tra fotografia SOUND VISION e visita allo studio di Mostra aperta dal 16 maggio al 23 giugno. e scultura Giovanni Hänninen Orari: dal mercoledì al sabato 15:00 - 19:00 Mostra su Elio Luxardo, artista che sapeva Mostra fotografica di Giovanni Hänninen Ingresso libero esprimersi anche in ricerche personali che che per Photoweek accoglie anche il ancora oggi colpiscono per la loro bellezza pubblico all’interno del suo studio Mudima Lab asciutta e suggestiva. Mostra aperta dal 6 al 9 giugno. Via Tadino 20 Mostra aperta dal 27 maggio all’11 giugno. Orari: 16:00 - 19:00 Progetto GUERRE - Libia. Illusione di Orari: dal lunedì al venerdì 17:00 - 19:00. Ingresso libero libertà. Foto di Manu Brabo Sabato e domenica 10:00 - 12:00 e 16:00 - 19:00 Apertura straordinaria della mostra Ingresso libero LINKE. Illusione di libertà, attraverso gli scatti del La mostra fa parte del circuito PhotoFestival Via Avancinio Avancini 8 fotoreporter Manu Brabo Trump Mostra aperta dal 17 maggio al 1 luglio. Apertura La Casa di Vetro L’esposizione, curata da Alessia Glaviano, straordinaria dal 5 all’11 giugno Via Luisa Sanfelice 3 presenta una selezione di foto scattate da Orari: 15:00 - 19:00 Assedio a Madrid.1936 - 1939 Christopher Morris ai sostenitori di Trump Ingresso libero Apertura straordinaria della mostra. durante le ultime elezioni presidenziali Anteprima italiana, prodotta per “History americane. AIM - Associazione Interessi & Photography”, patrocinata dall’Instituto Mostra aperta dal 6 all’11 giugno. Metropolitani Cervantes de Milán, racconto della Orari: 11:00 - 18:00 Via San Vincenzo 13 guerra civile spagnola attraverso le foto Ingresso libero La Dolce Vita dell’Archivo Fotográfico de la Delegación Grazie agli scatti provenienti dall’archivio de Propaganda y Prensa de Madrid Fondazione Prada Osservatorio fotografico di Fondazione 3M rivivranno durante la Guerra Civil. Galleria Vittorio Emanuele II gli anni della “dolce vita”: un’epoca che Mostra aperta dal 5 al 9 giugno. EU con i suoi grandi registi, sceneggiatori Orari: 19:00 - 22:00 Fondazione Prada presenta ed intellettuali è rimasta impressa Ingresso a pagamento all’Osservatorio “EU”, una mostra nell’immaginario collettivo italiano. antologica del fotografo giapponese Mostra aperta dal 19 maggio al 12 giugno. Spaziaree - Milano Satoshi Fujiwara. Orari: Dal martedì al giovedì 9:30 - 12:30 e 14:00 - Via Nerino 8 Mostra aperta dal 7 giugno al 16 ottobre. 17:30. Venerdì 9:30 - 12:30 Agostino Osio offre, con una mostra Orari: da lunedì a venerdì 14:00 - 20:00, Ingresso libero nel proprio studio, la continuazione della sabato e domenica 10:00 - 20:00 sua ricerca esposta all’istituto di cultura Ingresso a pagamento Palazzo Reale, piano nobile italiana di Parigi e alla Biennale Piazza Duomo 12 di Architettura del 2014 lR100 Rinascente Stories Ingresso libero of innovation Mostra aperta dal 5 al 9 giugno. Orari: 14:30-19:30 Mostra promossa e prodotta dal Comune di Milano | Cultura, Palazzo Reale Whitelight Art Gallery e la Rinascente, realizzata per festeggiare Via Copernico 38 i 100 anni del suo nome. Urban Nightmare Mostra aperta dal 24 maggio al 24 settembre. La mostra personale di Pier Paolo Pitacco, Orari: lunedì 14:30 - 19:30, da martedì a domenica un percorso che vede il tunnel come

12 Milano PhotoWeek 2017 ARCHIVI APERTI

Spazi non sempre accessibili saranno sulla società dell’URSS a 100 anni dalla MUFOCO_ Museo di Fotografia aperti a un pubblico ampio e non rivoluzione) con video e proiezioni. Contemporanea specialistico per mostrare le loro Ingresso gratuito Via Frova 10, Cinisello Balsamo (MI) collezioni fotografiche e narrare Prenotazione obbligatoria: 02 8056122 Visita guidata ai fondi: Archivio dello la loro storia: uno straordinario [email protected] Spazio, Milano Senza Confini, Idea di patrimonio di fotografie che unisce 8 giugno 15:00 Metropoli, Storie immaginate in luoghi testimonianze della nostra cultura 9 giugno 10:30 reali, importanti committenze pubbliche, e della nostra storia, oltre che Viaggio in Italia; Mario Cattaneo, dell’evoluzione del mezzo fotografico, GRIN (Gruppo Redattori iconografici) Lanfranco Colombo, Enzo Nocera; dall’Ottocento ai giorni nostri. presenta: l’atelier di Roger Corona Paolo Gioli Ogni ente partecipa con un’offerta Atelier Roger Corona Ingresso gratuito diversa per raccontare i tesori di Piazza Quattro Novembre 6 Prenotazione obbligatoria: 02 6605661 - un territorio caratterizzato da una Visite guidate all’atelier di 2 ore (max 10 [email protected] concentrazione e sedimentazione persone) con Roger Corona e Mariateresa 7 giugno 17:00 di realtà dedicate alla fotografia Cerretelli (Photo editor GRIN) che assolutamente peculiari rispetto introduce l’archivio. Museo Nazionale della Scienza e della al resto del territorio italiano e che Ingresso gratuito Tecnologia Leonardo da Vinci per questa occasione riveleranno Prenotazione obbligatoria: [email protected] Ingresso in via Olona 6 le proprie attività di studio, 9 giugno 10:00 e 15:00 Visite guidate ai materiali provenienti di conservazione e di catalogazione dalle diverse collezioni, attraverso cui dei fondi, l’opera di valorizzazione Civico Archivio Fotografico di Milano raccontare quale ruolo e valore assume la svolta e i progetti di ricerca. Castello Sforzesco - Sala Studio Bertarelli fotografia all’interno di un Museo. La Settimana “Archivi Aperti” Piazza Castello Ingresso gratuito è promossa da Rete Fotografia. Visita guidata di 2 ore che illustrerà Prenotazione obbligatoria: 02 48555352 - la storia dell’Archivio e dei suoi fondi, [email protected] AESS Archivio per l’Etnografia e la con particolare riguardo alla mostra 6 giugno 15:00 Storia Sociale - Regione Lombardia “Vedute Italia; le attività di conservazione, 9 giugno 15:00 Palazzo Lombardia, catalogazione, valorizzazione; i progetti di piazza Città di Lombardia, 1 ricerca; il sito web Fotografie in Comune. GRIN (Gruppo Redattori iconografici) Visita guidata di 2 ore a Spazio Photo Ingresso gratuito presenta: Patrizio Parolini stampatore e alla biblioteca di AESS - Regione Prenotazione obbligatoria: 02 88463664 - PAROLINILAB Lombardia. [email protected] Via Giorgio Jan, 10 Ingresso gratuito 5 giugno 15:00 Visite guidate di 1h circa (Gruppi max di Prenotazione obbligatoria: 02 67655662 9 giugno 15:00 4 persone) a laboratorio tradizionale, con [email protected] dimostrazione di stampa in camera oscura 02 67653708 Fondazione Aem - Gruppo A2A da parte di Patrizio Parolini. Valentina [email protected] Archivi Storici di Fondazione Aem Parolini darà dimostrazioni pratiche. 6 giugno 15:00 Piazza Trento 13 Mariateresa Cerretelli - (Photo editor 8 giugno 15:00 Visita guidata di 2h circa (min 5 max 20 GRIN) introduce l’archivio. persone) all’ex centrale Aem di piazza Ingresso gratuito Archivio Storico Ferrania Trento, agli Archivi Storici Aem, breve Prenotazione obbligatoria: di Fondazione 3M descrizione dei livelli di conservazione [email protected] Via N. Bobbio, 21 Malaspina - Pioltello, MI e consultazione dell’Archivio storico 7 giugno 10:00 e 14:30 Convegno e mostra fotografica: fotografico Aem, consultazione degli L’immagine fa storia. album storici. AFIP International (Associazione La storica azienda Ferrania ha un archivio Ingresso gratuito Fotografi Professionisti) presenta: che con le sue 160 mila immagini spazia Prenotazione obbligatoria: 02 77203672 Studio fotografico di Aldo Ballo e dalla fine dell’Ottocento ai nostri giorni. [email protected] Mariarosa Toscani Ballo Saranno presentate le componenti 7 giugno 10:00 Via Tristano Calco 2 principali della collezione. Visita guidata di 2 h circa (max 4 persone) Ingresso gratuito Fondazione Dalmine in sede dello storico studio Ballo & Ballo, Prenotazione obbligatoria (max 50 persone): Museo Nazionale della Scienza attivo dal 1953 a oggi. Lo studio contiene [email protected] e Tecnologia “Leonardo da Vinci” circa 90.000 fotografie in diversi formati. 6 giugno 11:00 Via San Vittore 21 Ingresso gratuito Incontro con lo storico Peppino Ortoleva: Prenotazione obbligatoria: 348 2638310 Archivio Storico Fondazione lo studioso condurrà il pubblico a Referente: Marirosa Toscani Ballo Fiera Milano misurarsi con alcune immagini tratte 6 giugno 15:00 e 17:00 Largo Domodossola, 1 dall’Archivio storico della Fondazione 8 giugno 15:00 e 17:00 Visite tematiche della durata di circa 1h30. Dalmine 11 giugno 15:00 e 17:00 Ingresso gratuito Ingresso libero fino ad esaurimento posti Prenotazione obbligatoria: 02 49977082 8 giugno 18:00 AFIP International (Associazione [email protected] Fotografi Professionisti) presenta: 5 giugno 15:00 Fondazione La Triennale di Milano Studio Giancolombo 6 giugno 15:00 Palazzo dell’Arte Studio Giancolombo 7 giugno 15:00 Viale Alemagna 6 Via Andrea Appiani 9 8 giugno 15:00 Visite guidate della durata di 1h circa Visita guidata della sede di 2 h circa (max (max 8 persone) 6 persone) dove sono conservati negativi, Archivio Storico Intesa Sanpaolo Ingresso gratuito stampe e diapositive delle immagini frutto 6, atrio delle Prenotazione obbligatoria: 02 72434203 - del lavoro complessivo di Giancolombo e Gallerie d’Italia [email protected] dei collaboratori storici dell’Agenzia. Visite guidate tematiche di 2h circa a 6 giugno 10:00 e 11:30 Ingresso gratuito gruppi (min 5 max 20 persone), presso 7 giugno 14:30 e 16:00 Prenotazione obbligatoria: 02 29000039 Sale espositive dell’Archivio storico 8 giugno 10:00 e 11:30 [email protected] di Intesa Sanpaolo. 9 giugno 14:30 e 16:00 5 giugno 15:30 7 giugno 15:30 6 giugno 15:30 Visita: “Curiosità dagli archivi privati” GRIN (Gruppo Redattori iconografici) 8 giugno 15:30 8 giugno 15:30 presenta: Gian Paolo Barbieri 11 giugno 15:30 Visita: “Una foto una storia” Studio Gian Paolo Barbieri, Ritrovo in piazza della Scala 6, atrio delle Gallerie Via Lattanzio 11 Touring Club Italiano d’Italia, Milano Visita guidata di 2h e 30 circa (max Corso Italia 10 Ingresso gratuito 10 persone) all’archivio, con video, Visita di 1 ora (max 15 persone) a tema: Prenotazione obbligatoria: 02 87943916 esposizione macchine fotografiche, libri soci e fotografi, il contributo degli [email protected] e visione di negativi, esposizione opere associati alla formazione dell’Archivio fotografiche sul set. Introduce Mariateresa Fotografico TCI . GRIN (Gruppo Redattori iconografici) Cerretelli (Photo editor GRIN). Ingresso gratuito presenta: Associazione Italia Russia Ingresso gratuito Prenotazione obbligatoria: 02 8526421 Lombardia Prenotazione obbligatoria: [email protected] [email protected] Associazione Italia Russia 6 giugno 10:30 6 giugno 16:00 Via Cadore 16 8 giugno 16:00 Visita guidata di 1 ora con Giovanna Bertelli sul fondo fotografico (reportage

Milano PhotoWeek 2017 13 SPECIALE BIMBI

7 e 8 giugno 15:00 storia delle corse automobilistiche. Con le dentro una scatola di cartone Museo Martinitt e Stelline fotografie potranno creare delle stampe A cura di Paolo Ventura in collaborazione Corso Magenta 57 artistiche in negativo e in positivo. con MUBA Museo dei bambini di Milano. Il puzzle della memoria Il workshop si terrà alle ore 10:00 e alle ore 11:00 (Maggiori informazioni a pag. 3) Laboratorio durante il quale i bambini Dai 6 ai 9 anni Ingresso gratuito fino a esaurimento posti dovranno ricomporre delle foto scomposte Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino con prenotazione telefonica obbligatoria al numero come un puzzle e proveranno a costruire ad esaurimento posti. 02 43980402 una storia con le immagini. Prenotazioni: 02 64423971 Dai 6 ai 10 anni [email protected] 10 giugno 17:00 - 18:30 Ingresso gratuito SpazioFarini 6 Prenotazione obbligatoria: 02 43006522 - 10 giugno 10:00 e 11:30 Via Farini 6 [email protected] Fondazione Pirelli “Scatto in caccia” - caccia al tesoro Viale Sarca 222 fotografica 9 giugno 15:00 - 16:30 Un incredibile viaggio Gioco di gruppo per bambini con finalità SpazioFarini 6 da Parigi a Pechino di avvicinamento alla fotografia e di Via Farini 6 I bambini saranno accompagnati in un sviluppo della creatività e del movimento, “Scatto d’arte” - Laboratorio sulla avvincente viaggio alla scoperta di una complementato da informazioni semplici creatività delle prime gare automobilistiche del inerenti la fotografia. Laboratorio per bambini con finalità mondo: la Pechino-Parigi. Dai 6 ai 12 anni di avvicinamento alla fotografia e di Utilizzando le fotografie potranno creare Ingresso a pagamento con prenotazione sviluppo della creatività e della manualità, un loro diario di viaggio. obbligatoria complementato da informazioni semplici Il workshop si terrà alle ore 10:00 e alle ore 11:00 Prenotazioni: [email protected] inerenti la fotografia. Da 8 a 11 anni Dai 6 ai 12 anni Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino 11 giugno 11:00 - 12:30 Ingresso a pagamento con prenotazione ad esaurimento posti. SpazioFarini 6 obbligatoria: [email protected] Prenotazioni: 02 64423971 Via Farini 6 [email protected] Stampare come ai vecchi tempi 9 giugno 17:00 - 18:30 Un’esperienza breve ma intensa in camera SpazioFarini 6 10 giugno 15:00 - 16:30 oscura per scoprire o rivivere la magia Via Farini 6 SpazioFarini 6 e l’emozione della fotografia analogica. “Scatto in maschera” - laboratorio Via Farini 6 Un’occasione unica e una magia vera per sul ritratto “Scatto in gioco” - laboratorio bambini e ragazzi nati nell’era digitale. Laboratorio per bambini con finalità sull’osservare Ingresso a pagamento con prenotazione di avvicinamento alla fotografia e di Laboratorio per bambini con finalità obbligatoria sviluppo della creatività e della manualità, di avvicinamento alla fotografia e di Prenotazioni: [email protected] complementato da informazioni semplici sviluppo della creatività e della manualità, inerenti la fotografia. complementato da informazioni semplici 11 giugno 15:00 - 17:00 Dai 6 ai 12 anni inerenti la fotografia. store Feltrinelli RED, Piazza Gae Aulenti 1 Ingresso a pagamento con prenotazione Dai 6 ai 12 anni School Of Photography obbligatoria: [email protected] Ingresso a pagamento Laboratorio per bambini con la presenza con prenotazione obbligatoria di un docente Canon. Scopriamo la 10 giugno 10:00 e 11:30 Prenotazioni: [email protected] fotografia divertendoci: come è fatta Fondazione Pirelli una macchina fotografica, come scattare Viale Sarca 222 10 giugno 16:00 - 17:30 le fotografie. Pronti, partenza…stampa! MUBA Museo dei bambini di Milano Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: I bambini saranno accompagnati in un Via Enrico Besana 12 www.widephotofest.it avvincente viaggio alla scoperta della Foto Box. Come catturare la luce

9-10-11 Giugno Piazza Gae Aulenti

WIDE Riflettori accesi sul mondo Imaging nel nuovo evento promosso da AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging: WIDE PHOTO FEST 17, che PHOTO debutta a Milano in piazza Gae Aulenti per dare a tutti la possibilità di vedere ma soprattutto sperimentare gratuitamente le nuove tecnologie messe a disposizione FEST dai principali marchi del settore. All’apice di questa full immersion non-stop nel mondo della fotografia e dell’imaging, WIDE PHOTO FEST 17 vuole essere una vera e propria festa per tutti quegli utenti che quotidianamente realizzano, condividono e stampano le proprie immagini. Per tre giorni e due notti, WIDE PHOTO FEST mette in scena un palinsesto di eventi, workshop, contest e performance dedicati a tutti, dai professionisti agli appassionati, adulti e bambini, in una cornice che offre infiniti spunti per far vivere la passione per la fotografia.

www.widephotofest.it

14 Milano PhotoWeek 2017 MILANO PHOTOWEEK

Comune Di Milano

Coordinamento generale Concept e organizzazione generale Con il supporto di Comune di Milano ArtsFor_ Fondation Carmignac Camilla Invernizzi Leica Camera Italia Assessore alla Cultura Paolo Antonini Filippo Del Corno Camilla Bettiga In collaborazione con Agnese Da Col AIF - Associazione Italiana Foto Direttore Paola Gasparri & Digital Imaging Giulia Amato Linda Tavellin BASE Milano Borsa Italiana Direttore Area Polo Mostre Ufficio stampa ddl studio Cesura e Musei Scientifici Alessandra de Antonellis CineWanted Domenico Piraina Ilaria Bolognesi Fondazione Riccardo Catella Fondazione Prada Coordinamento Milano PhotoWeek Digital e social media Fondazione Stelline Lory Dall’Ombra Susanna Legrenzi Fotoromanzo Italiano Elisa Bellavita Frigoriferi Milanesi Progetto grafico Icon e Icon Design Ufficio stampa Parcodiyellowstone + Hublab Elena Maria Conenna Cartacarbonestudio IDD Innovation Design District Lagos Photo Festival Micamera MUBA Museo dei Bambini di Milano Museo di Fotografia Contemporanea Officine Fotografiche Milano Rete Fotografia Triennale di Milano VIASATERNA

Media partner Icon e Icon Design - Mondadori Sky Arte HD

Si ringraziano tutte le istituzioni, associazioni, gallerie, curatori, editori, fotografi che hanno deciso di promuovere un evento durante la Milano PhotoWeek.

#MILANOPHOTOWEEK

Milano PhotoWeek 2017 15 www.photoweekmilano.it