Calendario Feste in Sardegna

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Calendario Feste in Sardegna www.mamoiada.org Calendario di tutte le Feste in SARDEGNA All Holidays and Feast Gennaio DATA LOCALITA’ FESTA DURATA (date) (location) (Holiday name) (Days) 3 San Basilio (CA) San Basilio Tre giorni 3 Gergei (NU) San Biagio Un giorno 3 Orune (NU) San Biagio Un giorno 9 Selargius (CA) San Giuliano Un giorno 14 Galtellì (NU) S. Maria delle Torri Un giorno 15 Tramatza (OR) Sant’Efisio Due giorni 16-17 Abbasanta (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Aidomaggiore (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Ardauli (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Anela (SS) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Aritzo (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Baunei (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Bitti (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Bolotana (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Bono (SS) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Bosa (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Budoni (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Busachi (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Burgos (SS) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Benetutti (SS) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Decimomannu (CA) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Dorgali (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16 Escolca (NU) Sant’Antonio Abate Un giorno 16-17 Esterzili (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Fonni (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Fordongianus (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16 Fluminimaggiore (CA) Sant’Antonio Abate Un giorno 16-17 Galtellì (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Gavoi (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Genoni (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Ghilarza (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Illorai (SS) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Isili (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Laconi (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Lodé (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Li punti (SS) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Lula (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Macomer (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Mamoiada (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Meana sardo (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Monteleone R. Doria (SS) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Morgongiori (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Noragugume (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Norbello (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Nuoro Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Nule (SS) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Nurallao (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Mughedu S. Vittoria (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Oliena (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Oolzai (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Onani (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Onifai (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Orgosolo (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Orosei (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Ozieri (SS) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Orune (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Ottana (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Paulilatino (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Posada (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Samugheo (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Sassari Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Scano Montiferro (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Sarule (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Sedilo (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Seui (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Seulo (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Siniscola (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Sorgono (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Tresnuraghes (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Torralba (SS) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Ula tirso (OR) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Tonara (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Torpé (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16-17 Villagrande Strisaili (NU) Sant’Antonio Abate Due giorni 16 Villamassargia (CA) Sant’Antonio Abate Un giorno 17 Monastir (CA) Sant’Antonio Abate Un giorno 18/19 Villaputzu (CA) Sant’Antonio Abate Due giorni 19 Decimoputzu (CA) Sant’Antonio Abate Un giorno 19 Sant’Anna Arresi(CA) Sant’Antonio Abate Un giorno 19/20 Desulo (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Bulzi (SS) San Sebastiano Due giorni 19/20 Bultei (SS) San Sebastiano Due giorni 19/20 Codrongianus (SS) San Sebastiano Due giorni 19/20 Cossoine (SS) San Sebastiano Due giorni 19/20 Dorgali (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Escalaplano (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Furtei (CA) San Sebastiano Due giorni 19/20 Las Plassas (CA) San Sebastiano Due giorni 19/20 Nuragus (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Seui (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Seulo (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Ussassai (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Villagrande Strisaili (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Desulo (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Dorgali (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Escalaplano (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Nuragus (NU) San Sebastiano Due giorni 19 Sant’Anna Arresi(CA) San Sebastiano Due giorni 19/20 Seui (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Seulo (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Ussassai (NU) San Sebastiano Due giorni 19/20 Villagrande Strisaili (NU) San Sebastiano Due giorni Sab. e Dom. succ. al 16 Birori (NU) San Sebastiano Due giorni Sab. e Dom. succ al 16 Bortigali (NU) San Sebastiano Due giorni Sab. e Dom. succ. al 16 Dualchi (NU) San Sebastiano Due giorni 20 Armungia (CA) Sant’Antonio Abate Due giorni 20 Collinas (CA) San Sebastiano Due giorni 20 Gesico (CA) San Sebastiano Due giorni 20 Serdiana (CA) San Sebastiano Due giorni 25 Aglientu (SS) San Paolo Un giorno 25 Olbia (SS) San Paolo Un giorno Febbraio DATA LOCALITA’ FESTA DURATA (date) (location) (Holiday name) (Days) 2 Maracalagonis (CA) Festa della Candelora Un giorno 2 Serdiana (CA) Festa della Candelora Un giorno 3 Aglientu (SS) San Biagio Un giorno 3 Dolianova (CA) San Biagio Un giorno 3 Gergei (NU) San Biagio (su sessineddu) Un giorno 3 Orune (NU) San Biagio Un giorno 3 Quartucciu (CA) San Biagio Un giorno 3 Tratalias (CA) San Biagio Un giorno 3 Villasor (CA) San Biagio Un giorno 6 Abbasanta (OR) Santa Dorotea Un giorno 8 Bonarcado (OR) San Romualdo Un giorno 9 Zeddiani (OR) Sant’Apollonia Un giorno I Domen. Galtellì (NU) Santa Maria delle Torri Un giorno Marzo DATA LOCALITA’ FESTA DURATA (date) (location) (Holiday name) (Days) 17-19 Giba (CA) San Giuseppe Due giorni 18-19 Valledoria (SS) San Giuseppe Due giorni 19 Maracalagonis (CA) San Giuseppe Un giorno 19 Cossoine (SS) San Giuseppe Un giorno 19 Milis (OR) San Giuseppe Un giorno 19 Nuoro San Giuseppe Un giorno 19 Trinità D’Agultu (SS) San Giuseppe Un giorno 19 Valledoria (SS) San Giuseppe Un giorno Aprile DATA LOCALITA’ FESTA DURATA (date) (location) (Holiday name) (Days) 1 Siligo (SS) Sant’Elia ed Enoch Un giorno 1 Calangianus (SS) Madonna delle Grazie Un giorno 1 Oschiri (SS) Nostra Signora di Castro Un giorno 7 Alghero (SS) Nostra Signora di Valverde Un giorno 7 Sassari (SS) Madonna di Valverde Un giorno 14 Orosei (NU) Santa Lucia Un giorno 16 Palau (SS) San Giorgio Un giorno 23 Baressa (OR) San Giorgio Due giorni 23 Bitti (NU) San Giorgio Due giorni 23 Bonnannaro (SS) San Giorgio Due giorni 23 Bosa (NU) San Giorgio Due giorni 23 Milis (OR) San Giorgio Due giorni 23 Onifai (NU) San Giorgio Due giorni 23 Osini (NU) San Giorgio Tre giorni 23 Pozzomaggiore (SS) San Giorgio Due giorni 23 Perfugas (SS) San Giorgio Due giorni 23 Quartucciu (CA) San Giorgio Due giorni 23 Segariu (CA) San Giorgio Due giorni 23 Sestu (CA) San Giorgio Due giorni 23 Sini (OR) San Giorgio Tre giorni 24 Cagliari Nostra Signora di Bonaria Un giorno 24 Siamaggiore (OR) San Costantino Due gironi 25 Berchidda (SS) San Marco Un giorno 25 Bortigali (NU) San Marco Due giorni 25 Fertilia (SS) San Marco Due giorni 25 Genuri (CA) San Marco Due giorni 25 Lei (NU) San Marco Due giorni 25 Ollastra Simaxis (OR) San Marco Due giorni 28 Calangianus (SS) Madonna delle Grazie Due giorni 28 Romana (SS) Santa Zita Un giorno 28 Montresta (NU) San Cristoforo Un giorno 29 Olmedo (SS) Nostra Signora di Talia Cinque gg 29 Aggius (SS) San Pietro di Ruda Un giorno 29 Loiri Porto San Paolo (SS) Santa Giusta Un giorno 30 Cuglieri (OR) Santa Imbenia Un giorno 29-30 Valledoria (SS) Madonna di Valverde Due giorni I Domen. Posada (NU) Beata Vergine del Soccorso Due giorni IV Domen. Donori (CA) San Giorgio Tre giorni Ultima Domen. Calangianus (SS) Nostra Signora delle Grazie Due giorni Ultima Domen. Calangianus (SS) Nostra Signora delle Grazie Due giorni Ultima Domen. Loiri (SS) Santa Giusta Due giorni Ultima Domen. Olbia (SS) Santa Mariedda Due giorni Maggio DATA LOCALITA’ FESTA DURATA (date) (location) (Holiday name) (Days) 1 Cagliari Sant’Efisio Un giorno 1 Arzachena (SS) San Giovanni Un giorno 1 Bonorva (SS) Santa Lucia Un giorno 1 Decimomannu (CA) Santa Greca Due giorni 1 Gergei (NU) Santa Greca Due giorni 1 Erula (SS) San Giuseppe Tre giorni 1 S. Teresa di Gallura (SS) San Giuseppe Un giorno 1-10 Lula (NU) San Francesco Dieci giorni 1 LuogoSanto (SS) San Michele Un giorno 1 Luras (SS) Sant’Elena Un giorno 1 Olbia (SS) Nostra Signora di Cabu Abbas Un giorno 1 Olmedo (SS) Nostra Signora di Talia Tre giorni 1-4 Sarroch (CA) Sant’Efisio Quattro gg 1 Sassari Madonna delle Grazie Un giorno 1 Siniscola (NU) San Giacomo Un giorno 1 Tempio Pausania (SS) San Gavino Un giorno 1 Usini (SS) San Giorgio Un giorno 1 Tergu (SS) Nostra Signora Di Tergu Un giorno 1 Viddalba (SS) San Gavino al Monte Due giorni 1 Tempio Pausania (SS) San Gavino Un giorni 3 Galtellì (NU) Santissimo Crocifisso Tre giorni 3 Pula (CA) Sant’Efisio Tre giorni 5 Golfo Aranci (SS) Nostra Signora del Monte Tre giorni 5 Bono (SS) San Gavino Tre giorni 5 Guamaggiore (CA) San Sebastiano
Recommended publications
  • Iscritta All'elenco Nazionale Dei Componenti Degli Organismi Indipendenti Di Valutazione Previsto Dall'articolo 3 Del DM De
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Emanuela Sias E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 24.1.1975 ESPERIENZE LAVORATIVE Iscritta all’Elenco nazionale dei componenti degli Organismi Indipendenti di Valutazione previsto dall’articolo 3 del DM del 2 dicembre 2016, nella fascia professionale 3, registrata al n. 1353 a far data dal 3.4.2017; • Date Da marzo 2004 ad oggi • Nome e indirizzo del datore Dasein S.r.l di lavoro Lungo Dora Colletta, 81 – Torino Sede di Oristano – Via Liguria, 22 • Tipo di azienda o settore Consulenza e formazione Enti Locali • Tipo di impiego Lavoro dipendente a tempo indeterminato • Principali mansioni e Consulente senior esperto in: responsabilità gestione di sistemi di valutazione ai sensi del D.Lgs. 150/2009 e dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro Enti Locali, in particolare riferiti alle posizioni organizzative (valutazione della posizione e del risultato) ed ai sistemi permanenti di valutazione ex art.6, relativi alle prestazioni e alle progressioni del personale dell'Ente Locale Attuale Componente dei Nuclei/Organismi di Valutazione nei seguenti comuni: Arbus, Bosa, Bonarcado, Castiadas, Cuglieri, Fordongianus, Gesico, Guamaggiore, Guasila, Mandas, Monastir, Muravera, Norbello, Nurachi, Nuraminis, Oristano, Ortacesus, Paulilatino, Pimentel, Quartucciu, Samassi, Samatzai, Sanluri, San Sperate, San Vito, Sedilo, Selegas, Senorbì, Serramanna, Serrenti, Siapiccia, Simaxis, Siurgus Donigala, Ussana, Villaputzu, Villa Sant’Antonio, Villasimius, Zerfaliu, Unione dei Comuni della Trexenta, Unione Basso Campidano, Unione del Sarrabus. In qualità di Componente dell’Organo di Valutazione per gli anni 2013, 2014, 2015 e 2016 ai sensi dell’art. 1 comma 33 della L. 190/2012, sono state predisposte le attestazioni sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione di cui alle Delibere ANAC.
    [Show full text]
  • Bozza REGOLAMENTO INTERVENTI
    Comune di Assemini Bozza Comune di Capoterra REGOLAMENTO Comune di Decimomannu Comune di Decimoputzu INTERVENTI SOCIOASSISTENZIALI Comune di Domus De Maria DOMICILIARI ED EXTRA Comune di Elmas DOMICILIARI in favore dei nuclei familiari in condizione di fragilità Comune di Pula Comune di San Sperate Comune di Siliqua Comune di Sarroch Comune di Uta Comune di Teulada Comune di Villa San Comune di Vallermosa Pietro Comune di Villasor Comune di Villaspeciosa 1 Introduzione La Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, prevede che la Repubblica assicuri, alle persone e alle famiglie, un “sistema integrato di interventi e servizi sociali”, promuova interventi per garantire la qualità della vita, pari opportunità, non discriminazione e diritti di cittadinanza, prevenga, elimini o riduca le condizioni di disabilità, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia, in coerenza con gli articoli 2, 3 e 38 della Costituzione. Per “interventi e servizi sociali” si intendono tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di servizi, gratuiti ed a pagamento o di prestazioni economiche destinate a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona umana incontra nel corso della sua vita escluse soltanto quelle assicurate dal sistema previdenziale e da quello sanitario, nonché quelle assicurate in sede di amministrazione della giustizia. La programmazione e l’organizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, sopra descritto, compete agli Enti Locali, alle Regioni ed allo Stato, secondo i principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia, efficienza ed economicità, omogeneità, copertura finanziaria e patrimoniale, responsabilità ed unicità dell'amministrazione, autonomia organizzativa e regolamentare degli enti locali, anche in ottemperanza di quanto previsto dalla Carta Costituzionale all’articolo 117.
    [Show full text]
  • Ph.D. Thesis Morrone
    UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA Department of Food Science Ph. D. in Food Science and Technology Cycle XXVII Relationship between environmental features and extra virgin olive oil in north Sardinia Ph. D. Coordinator: Chiar.mo Prof. Furio Brighenti Tutor: Chiar.mo Prof. Andrea Fabbri Co-Tutors: Dott.ssa Annalisa Rotondi Dott. Tommaso Ganino Ph.D. Student: Lucia Morrone Lucia Morrone, 2015 Relationship between environmental features and extra virgin olive oil in north Sardinia PhD Thesis in Food Science and Technology. XXVII Cycle, University of Parma, ITALY. Thesis Supervisors: Prof. Andrea Fabbri – Department of Food Science, University of Parma Dr. Annalisa Rotondi – Institute of BIoMETeorology of the National Research Council (IBIMET – CNR), Bologna Dr. Tommaso Ganino - Department of Food Science, University of Parma PhD Coordinator : Prof. Furio Brighenti – Department of Food Science, University of Parma II To Maurizio III IV Preface and Acknowledgements The agri-food sector is a strategic asset for Italy, representing the 8,7% of GDP. The significance of this sector is not merely economic, even if the agri-food sector is an important item of GDP and it has always a positive mark in export. As a matter of fact, the agri-food sector has both a social and an environmental impact. In this regard, the valorisation of Italian agri food productions, the so- called Made-in-Italy Agri-Food, assumes a crucial importance. The extra virgin olive oil is one of the products that most personify the image of the Made-in-Italy Agri-Food. Notwithstanding a lot of people think at the Italian virgin olive oil like a one and definite product, it is a product having hundreds of chemical and sensory shades.
    [Show full text]
  • ASSL SASSARI 1.1 Sassari 6 Porto Torres Stintino Castelsardo Nulvi
    ASSL SASSARI Allegato 1 2014 DISTRETTO AMBITO COMUNI SEDI VACANTI 1.1 Sassari 6 Porto Torres 1.2 Stintino Castelsardo Nulvi Santa Maria Coghinas 1.3 Tergu Valledoria Viddalba Cargeghe Codrongianus Florinas Muros 1.4 1. Sassari Ossi Ploaghe Tissi Usini Bulzi Chiaramonti Erula 1.5 Laerru Martis Perfugas Sedini Osilo 1.6 Sennori 1 Sorso Banari Bessude Bonnanaro Bonorva Borutta Cheremule Cossoine 2.1 Giave 1 Mara Padria Pozzomaggiore 2. Alghero Semestene Siligo Thiesi Torralba Ittiri Monteleone Rocca Doria Putifigari 2.2 Romana Uri Villanova Monteleone Alghero 2.3 1 Olmedo Ardara Ittireddu Mores 3.1 Nughedu San Nicolo' Ozieri Pattada Tula Anela 3. Ozieri Benetutti Bono Bottida 3.2 Bultei 1 Burgos Esporlatu Illorai Nule ASSL OLBIA Allegato 1 2014 DISTRETTO AMBITO COMUNI SEDI VACANTI Golfo Aranci 1.1 Olbia 5 Telti 1.2 La Maddalena 2 Arzachena 1.3 Palau Sant'Antonio di Gallura 1.4 Santa Teresa di Gallura 1. Olbia Berchidda 1.5 Monti 1 Oschiri Budoni Loiri Porto San Paolo 1.6 1 Padru San Teodoro Alà dei Sardi 1.7 Buddusò Aggius 2.1 Bortigiadas Tempio Pausania Calangianus 2.2 2. Tempio Pausania Luras Aglientu Badesi 2.3 Luogosanto Trinita' d'Agultu e Vignola ASSL NUORO Allegato 1 2014 DISTRETTO AMBITO COMUNI SEDI VACANTI Bitti Lula 1.1 Onanì Orune Osidda 1.2 Dorgali 1.3 Oliena 1 Olzai Oniferi Orani 1. Nuoro 1.4 Orotelli Ottana Sarule Fonni Gavoi 1.5 Lodine Ollolai Mamoiada 1.6 Orgosolo 1.7 Nuoro Birori Borore Dualchi 2.1 Macomer Noragugume 2. Macomer Sindia Bolotana Bortigali 2.2 Lei Silanus 1 Lodè Posada 3.1 Siniscola Torpè 1 3.
    [Show full text]
  • Piano Regionale Di Previsione, Prevenzione E Lotta Attiva
    PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI 2017-2019 Anno 2018 PRESIDI TERRITORIALI ANTINCENDIO Approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 26/1 del 24.5.2018 Con il contributo di: Direzione Generale della Protezione Civile Direzione Generale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Direzione Generale dell’Agenzia FoReSTAS INDICE: SERVIZI TERRITORIALI ISPETTORATI RIPARTIMENTALI DEL CFVA ……………………………………….. pag. 1 STAZIONI FORESTALI DEL CFVA …………………………………………………………………………………………. “ 3 BASI OPERATIVE DEL CFVA ……………………………………………………………………………………………….. “ 8 SQUADRE DI LOTTA AGENZIA FORESTAS…………………………….……………………………………………… “ 10 COMANDI DEI VIGILI DEL FUOCO ………………………………………………………………………………………. “ 17 DISTACCAMENTI DEI VIGILI DEL FUOCO ……………………………………………………………………………. “ 19 ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ……………………………………………………………………………….. “ 23 COMPAGNIE BARRACELLARI ……………………………………………………………………………………………… “ 33 SERVIZI TERRITORIALI ISPETTORATI RIPARTIMENTALI DEL CFVA 1 Servizi Territoriali Ripartimentali del CFVA - STIR DIREZIONE GENERALE DEL CFVA TEMPIO CAGLIARI IGLESIAS LANUSEI NUORO ORISTANO SASSARI PAUSANIA VIA CANEPA, 17 (EX VIALE DANTE VIA KENNEDY, 1 - VIA BIASI, 9 - 09131 VIA ILBONO - 08045 VIA TRIESTE 58 - VIA DONIZETTI, 15/A ENAOLI) - 09016 ALIGHIERI, 37 - 07029 TEMPIO CAGLIARI LANUSEI 08100 NUORO - 09170 ORISTANO IGLESIAS 07100 SASSARI PAUSANIA 2 STAZIONI FORESTALI DEL CFVA 3 Stazioni Forestali del CFVA (UOC) STAZIONE STIR COMUNE INDIRIZZO AMBITO VILLANOVAFRANCA, TURRI, GENURI, LAS PLASSAS, SIDDI, USSARAMANNA,
    [Show full text]
  • FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Nome Zedda
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zedda Fabrizio Indirizzo 208/B, Via Carlo Sanna, 09040, Senorbì (CA) Telefono 070/9804214 - 9804139 Fax 070/9804217 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 25.12.1968 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 1^ APRILE 2004 A TUTT’OGGI • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ortacesus (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Istruttore Direttivo Area Tecnica, cat. D1, posizione economica D1 • Principali mansioni e responsabilità Dal 1^ gennaio 1995 al giugno 2009 e dal 23 gennaio 2014 a tutt’oggi Responsabile del Servizio Area tecnico Urbanistica - Responsabile del Procedimento nella esecuzione di OO.PP. eseguite ai sensi della L. 109/1994 e ss.mm.ii. e Regolamenti di attuazione • Date (da – a) DAL 1^ GENNAIO 1995 AL 31 MARZO 2004 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ortacesus (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Geometra full time cat. C4 • Date (da – a) DAL 23 SETTEMBRE 1993 AL 31 DICEMBRE 1994 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ortacesus (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Geometra part-time cat. C4 • Date (da – a) DAL 30 SETTEMBRE 1995 AL 9 MAGGIO 1994 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ussana (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Geometra a scavalco • Principali mansioni e responsabilità Responsabile Ufficio Tecnico • Date (da – a) DAL 30 SETTEMBRE 1994 AL 1^ DICEMBRE 1993 • Nome e indirizzo
    [Show full text]
  • Comune Cod. Indirizzo Telefono Attività Aree Orario Sportello Assemini Via 2 Agosto,23 070/940317 Amministrativa Ambulatoriale
    comune cod. indirizzo telefono attività Aree Orario Sportello Amministrativa Assemini via 2 Agosto,23 070/940317 A dal Lunedi al Venerdi dalle 12,00 alle 13,00 Ambulatoriale Amministrativa Burcei via Progresso n° 5 070/738296 A dal Lunedi al Venerdi dalle 8,00 alle 9,30 Ambulatoriale dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.30. Cagliari via Nebida,21 070/6092705 Amministrativa A-B-C Per l’anagrafe canina telefonare al n. 070/609 2714 - 2722 - 2726 per le prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 Cagliari via Funtana Raminosa n°17 Ambulatoriale c Appuntamento su prenotazione per anagrafe canina e sterilizzazioni Amministrativa, Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 12.00 alle 13.00 Decimoputzu via Casa Comunale 070/965484 A Ambulatoriale ( Per gli utenti dei Comuni di Decimoputzu e Villasor) Amministrativa, dal Lunedì al Venerdì dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 11,00 alle 12,30 (Per gli Dolianova via Emilio Lussu snc 070/743511 A-C Ambulatoriale utenti di Dolianova, Donori, Serdiana e Soleminis) Amministrativa, Isili via Europa,8 0782/802358 A-B-C dal lunedì al venerdì dalle 11,00 alle 12.30 Ambulatoriale dalle 7,00 alle 7,30 dal lunedi al Venerdi Amministrativa Mandas via Nuoro s.n. c/o Municipio 070/984676 A dalle 13,00 alle 14,00 Mercoledi Giovedi e Venerdi Ambulatoriale (Per gli utenti dei comuni Mandas Gesico, Siurgus Donigala e Suelli) Amministrativa dalle 11,00 alle 12,30 dal lunedi al venerdi (Per gli utenti dei comuni di Orroli via Giardini dell'Infanzia n° 1 0782/847634 A Ambulatoriale Nurri e Orroli) Amministrativa Pula via XXIV Maggio A Ambulatoriale dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 13.00.
    [Show full text]
  • Economic Survey of North Sardinia 2014
    Economic Survey of North Sardinia 2014 Economic Survey of North Sardinia 2014 PAGE 1 Economic Survey of North Sardinia 2014 Introduction Through the publication of the Economic Survey of North Sardinia, the Chamber of Commerce of Sassari aims to provide each year an updated and detailed study concerning social and economic aspects in the provinces of Sassari and Olbia-Tempio and, more generally, in Sardinia . This survey is addressed to all the entrepreneurs and institutions interested in the local economy and in the potential opportunities offered by national and foreign trade. Indeed, this analysis takes into account the essential aspects of the entrepreneurial activity (business dynamics, agriculture and agro-industry, foreign trade, credit, national accounts, manufacturing and services, etc…). Moreover, the analysis of the local economy, compared with regional and national trends, allows to reflect on the future prospects of the territory and to set up development projects. This 16th edition of the Survey is further enriched with comments and a glossary, intended to be a “guide” to the statistical information. In data-processing, sources from the Chamber Internal System – especially the Business Register – have been integrated with data provided by public institutions and trade associations. The Chamber of Commerce wishes to thank them all for their collaboration. In the last years, the Chamber of North Sardinia has been editing and spreading a version of the Survey in English, in order to reach all the main world trade operators. International operators willing to invest in this area are thus supported by this Chamber through this deep analysis of the local economy.
    [Show full text]
  • Carta Delle Vocazioni Faunistiche Della Sardegna
    Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA SARDEGNA CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA REGIONE SARDEGNA Sottoprogetto Z STUDIO RELATIVO AGLI UNGULATI 2 Università di Sassari Dipartimento di Zoologia e Antropologia Biologica CARTA FAUNISTICA DELLA REGIONE SARDEGNA Sottoprogetto 3 Relazione conclusiva sullo studio relativo agli Ungulati selvatici Dicembre 2005 3 A cura di: Prof. Marco Apollonio Dipartimento di Zoologia ed Antropologia Biologica - Università di Sassari- Supervisione scientifica, elaborazione dati, stesura relazione. Dott. Siriano Luccarini Dipartimento di Zoologia ed Antropologia Biologica - Università di Sassari - Raccolta dati, elaborazione dati, stesura relazione. Dott.ssa Daniela Giustini Dipartimento di Zoologia ed Antropologia Biologica - Università di Sassari - Raccolta dati, elaborazione dati Dott. Massimo Scandura Dipartimento di Zoologia ed Antropologia Biologica - Università di Sassari – Stesura relazione Dott. Fabio Ghiandai Dipartimento di Zoologia e Antropologia Biologica - Università di Sassari - Raccolta dati, elaborazione dati 4 Ringraziamenti: Giunti alla fine del nostro faticoso lavoro ci sentiamo in dovere di ringraziare tutti coloro che ci hanno offerto il loro insostituibile aiuto, grazie al quale le nostre ricerche sono state completate. Solo la loro conoscenza del territorio ci ha permesso di incrementare notevolmente la quantità di dati raccolti rendendo la nostra ricerca molto più approfondita. Il nostro ringraziamento va pertanto
    [Show full text]
  • Elenco Cap Sardegna
    ELENCO CAP SARDEGNA CAP CODICE Comune che cambiano Provincia Comune Località Provincia CAP Old ISTAT con relative Località NURAGUS SU 09057 08030 20111045 Da Provincia di Cagliari a Sud Sardegna NURAGUS LIXIUS SU 09057 08030 Da Provincia di Cagliari a Sud Sardegna BUDONI SS 07051 08020 20090091 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI AGRUSTOS SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI BERRUILES SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI BIRGALAVÒ SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI LIMPIDDU SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI LOTTURAI SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI LUDDUI SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI LUTTUNI SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI MAIORCA SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI MALAMORÌ SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI MURISCUVÒ SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI NUDITTA SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI OTTIOLU SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI PEDRA E CUPA SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI SAN GAVINO SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI SAN LORENZO SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI SAN PIETRO SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI SAN SILVESTRO SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI S’ISCALA SS 07051
    [Show full text]
  • Ossana 28/05/59 Quartu Sant'elena Quartu Sant'elena Ca 90,00
    Unione Europea Assessorato del Lavoro Formazione Professionale, Fondo Sociale Europeo Cooperazione e Sicurezza Sociale CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO CON FORMAZIONE COMPLEMENTARE Lotto n° 4 AZIONE C CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO POSIZIONE Provincia di PUNTEGGIO GRADUATO Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA Residenza ( COMPLESSI RIA sigla) VO 1 PIRAS GIUSEPPE 21/02/62 CAGLIARI SESTU CA 100,00 2 MASSIDDA ANGELO 04/03/61 CAGLIARI CAPOTERRA CA 95,00 3 CASULA FRANCESCA 27/04/70 CAGLIARI MONSERRATO CA 91,95 4 SORU MARIA MADDALENA 13/02/52 SANTADI CAGLIARI CA 90,00 5 MELONI LELIA 25/09/54 SAN VITO SAN VITO CA 90,00 6 SECCI CESELLA 06/10/54 VILLAPUTZU VILLAPUTZU CA 90,00 7 VENERDIANO MARINO 26/04/55 CAGLIARI MONSERRATO CA 90,00 8 MURA SALVATORE 26/12/55 SETTIMO SAN PIETRO SETTIMO SAN PIETRO CA 90,00 9 GHIRRA ALBINO 17/08/57 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 10 BOI PATRIZIA 17/03/59 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 11 PORTAS ROSSANA 28/05/59 QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 12 PICCI MAURO 02/08/1963 CAGLIARI QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 13 CONTI MARIA BONARIA 31/08/63 CAGLIARI QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 14 TURRI ENRICA 04/01/66 QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 15 PINNA ANNAMARIA 12/09/69 VILLACIDRO ASSEMINI CA 86,50 16 MEREU MARIA CARMINA 14/07/54 CAGLIARI CAGLIARI CA 85,00 17 MARONGIU GIANPAOLO 23/07/55 DECIMOPUTZU DECIMOPUTZU CA 85,00 18 MELOSU IMMACOLATA 22/12/55 SELARGIUS SELARGIUS CA 85,00 19 DESSI ANNA 04/06/56 NURRI SAN SPERATE CA 85,00 20 PILLITU MARIA
    [Show full text]
  • RPP 2015 2017 (.Pdf)
    Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Relazione Previsionale e Programmatica 2015 – 2017 Elaborazione a cura del Servizio P rogrammazione e controllo Indice 1. Le caratteristiche generali della popolazione, del territorio, dell’economia e dei servizi ............................ 4 1.1 - La situazione demografica ......................................................................................................................... 4 1.1.1 - Popolazione .................................................................................................................................... 4 1.1.2 Popolazione di 15 anni e oltre classificata per massimo titolo di studio conseguito e provincia - anno 2013 ..................................................................................................................................... 6 1.1.3 Porto Torres - Popolazione per età, sesso e stato civile al 31.12.2014 ........................................... 7 1.1.4 - Distribuzione della popolazione di Porto Torres per classi di età da 0 a 18 anni al 31.12.2014. ..... 8 1.1.5 - Cittadini stranieri Porto Torres ....................................................................................................... 9 1.1.6 – Indici demografici e struttura della popolazione dal 2002 al 2015 ............................................. 11 Indice di vecchiaia .................................................................................................................................... 12 Indice di dipendenza strutturale ............................................................................................................
    [Show full text]