F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Zedda Fabrizio Indirizzo 208/B, Via Carlo Sanna, 09040, Senorbì (CA) Telefono 070/9804214 - 9804139 Fax 070/9804217 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 25.12.1968

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 1^ APRILE 2004 A TUTT’OGGI • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ortacesus (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Istruttore Direttivo Area Tecnica, cat. D1, posizione economica D1 • Principali mansioni e responsabilità Dal 1^ gennaio 1995 al giugno 2009 e dal 23 gennaio 2014 a tutt’oggi Responsabile del Servizio Area tecnico Urbanistica - Responsabile del Procedimento nella esecuzione di OO.PP. eseguite ai sensi della L. 109/1994 e ss.mm.ii. e Regolamenti di attuazione

• Date (da – a) DAL 1^ GENNAIO 1995 AL 31 MARZO 2004 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ortacesus (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Geometra full time cat. C4

• Date (da – a) DAL 23 SETTEMBRE 1993 AL 31 DICEMBRE 1994 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ortacesus (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Geometra part-time cat. C4

• Date (da – a) DAL 30 SETTEMBRE 1995 AL 9 MAGGIO 1994 • Nome e indirizzo del datore di Comune di (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Geometra a scavalco • Principali mansioni e responsabilità Responsabile Ufficio Tecnico

• Date (da – a) DAL 30 SETTEMBRE 1994 AL 1^ DICEMBRE 1993 • Nome e indirizzo del datore di Comune di (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale

Pagina 1 - Curriculum vitae di ZEDDA Fabrizio

• Tipo di impiego Geometra a scavalco • Principali mansioni e responsabilità Responsabile Uffcio Tecnico

• Date (da – a) GIUGNO/LUGLIO 2000 • Nome e indirizzo del datore di Comune di (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Geometra a scavalco

• Date (da – a) MARZO/SETTEMBRE 1993 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ortacesus lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale. • Tipo di impiego Geometra capo cantiere • Principali mansioni e responsabilità Piano straordinario 1991

• Date (da – a) 1992/1993 Presidente Società “Su Corongiu” di Ortacesus Attività di tutela e valorizzazione di beni ambientali e culturali del territorio di Ortacesus

• Date (da – a) DAL 9 FEBBRAIO 2000 AL 30 MAGGIO 2008 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ortacesus lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale. • Tipo di impiego Datore di lavoro ai sensi dell’art. 2, co. 1, lettera b) del D.Lgs. 242/1996

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Anno scolastico 1989/1990 Diploma di Geometra conseguito presso l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri di Senorbì

22 e 29 Ottobre 2014 Partecipazione al Corso di formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 37 co. 2 D.Lgs. 81/08 Ortacesus e smi

20 marzo 2014 Partecipazione al Seminario “La digitalizzazione delle procedure di gara: il sistema Sestu AVCpass. Vera semplificazione della modalità di verifica dei requisiti degli operatori economici?” organizzato dall’ANCI Sardegna

• 2 Maggio 2012 Partecipazione al Seminario Regionale “La stesura del Regolamento locale dei contratti di beni e servizi a seguito dell’entrata in vigore del dpr 05.10.2010, n. 207” organizzato dalla Regione Autonoma della Sardegna e dall’ASEL

11-12 maggio 2009 Partecipazione al Seminario di aggiornamento “Gli appalti di lavori, forniture e servizi Sestu dopo il terzo correttivo al codice dei contratti, le novità in materia di sicurezza e la sentenza della Corte Costituzionale n. 411/2008” organizzato da Esproform Service Sardegna srl

28 novembre 2008 Partecipazione al Seminario di aggiornamento “Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Senorbì recante “Norme in materia ambientale”” organizzato dall’Unione dei comuni della Trexenta

27 novembre 2008 Partecipazione al Seminario di studio “Appalti, contratti d’opera e somministrazioni. Cagliari Disciplina e responsabilità alla luce del nuovo Testo Unico sulla sicurezza” organizzato da CONSIFED – CSF Centro Studi e Formazione 2003 Partecipazione alle attività formative nell’ambito del progetto finanziato a valere sul Cagliari Fondo Sociale Europeo – Misura 1.8 “For.Sa- formazione manageriale per il sistema ambientale in Sardegna” organizzato dall’Ente di formazione professionale Casa di carità Arti e Mestieri di Nuoro (corso sospeso dalla RAS) Pagina 2 - Curriculum vitae di ZEDDA Fabrizio

8 novembre 2002 Partecipazione al Seminario “Le modifiche alla Legge Merloni” organizzato dal centro Ortacesus Studi e Ricerche sulle Autonomie Locali di Savona

13 /14 maggio 2002 Partecipazione al Seminario “La disciplina degli espropri dopo il nuovo testo unico” Cagliari organizzato dalla Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to EE.LL.

7/8 maggio 2002 Partecipazione al Seminario “Appalti pubblici di forniture e servizi – Problematiche Cagliari applicative” organizzato dalla Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to EE.LL.

5/6 marzo 2002 Partecipazione al Seminario “Il sistema dei lavori pubblici dalla progettazione alla Cagliari esecuzione dell’opera – Problematiche applicative” organizzato dalla Regione Autonoma della Sardegna 12/13 marzo 1999 Savona Partecipazione al Seminario“Legge quadro sui lavori pubblici – Merloni ter”

14 dicembre 1998 Partecipazione al convegno APEL “Merloni ter” Cagliari

marzo/giugno 1998 Partecipazione al Corso “Formazione per la sicurezza del lavoro nel settore edile” ai sensi del D.Lvo 494/1996 e relativo allo svolgimento delle funzioni di “Coordinatore della Cagliari progettazione” e “Coordinatore della esecuzione dei lavori” organizzato dalla Regione Autonoma della Sardegna. Durata corso 120ore

5, 6 e 7 novembre 1997 Partecipazione al Seminario “le attuali problematiche degli appalti pubblici” 1° e 2° Roma modulo, organizzato dalla Scuola di Pubblica Amministrazione Lucca. Durata corso 18 ore.

27/28 settembre 1995 Partecipazione al Seminario “Il Regime degli appalti di opere pubbliche nella nuova Roma Merloni (L. 109/94, D.L. 101/95 convertito in L. 216/95), indetto dalla Scuola di Pubblica Amministrazione Lucca. Durata corso 12 ore.

29/30 aprile 1994 Partecipazione al Seminario “La nuova legge quadro in materia di lavori pubblici” Sanremo promosso dall’Associazione Nazionale Comuni d’Italia e dal comune di Sanremo.

CONOSCENZE LINGUISTICHE

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRA LINGUA FRANCESE - INGLESE • Capacità di lettura elementare • Capacità di scrittura elementare • Capacità di espressione orale elementare

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona capacità di comunicazione e di lavorare con altre persone quando i procedimenti o le RELAZIONALI situazioni richiedono il lavoro di squadra

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona capacità organizzativa e di coordinamento con gli altri servizi e con gli organi politici ORGANIZZATIVE dell’Ente

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona capacità di utilizzo delle apparecchiature elettroniche – Buona conoscenza dei principali TECNICHE software e dei software applicativi per la gestione dei servizi comunali

Fabrizio Zedda

Pagina 3 - Curriculum vitae di ZEDDA Fabrizio