Deliberazione N° a Del 2 1 FEB 2014
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Manifestazione-Di-Interesse
COMUNE DI PIMENTEL (c_g669) - Codice AOO: 1 - Reg. nr.0001583/2018 del 20/04/2018 UNIONE DEI COMUNI DELLA TREXENTA Senorbì – Gesico – Guamaggiore – Guasila – Ortacesus – Suelli – Selegas – Siurgus Donigala - Pimentel Provincia Sud Sardegna UFFICIO SERVIZIO TECNICO Via Campiooi n.16 - 09040 Senorbì (SU) - TEL 070.9829040 - FAX 070.9809429 - PEC [email protected] SERVIZIO TECNICO Allegato alla determinazione del Responsabile Tecnico n. 4 Reg. Gen. N. 73 del 11/04/2018 Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’espletamento di procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara di importo pari a 150.000 euro ed inferiore a 1.000.000,00 euro per l’affidamento dei lavori a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020. Patto per lo sviluppo della Regione Sardegna. Linea d’Azione 1.2. “INTERVENTI DI MANUTENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE ESISTENTI SUL TERRITORIO DELLA SARDEGNA” - Unione Comuni della Trexenta. (art. 36, commi 2 lett. c) e 7 del D.lgs. n. 50/2016) CUP: G73H17001380001 SI RENDE NOTO che la Stazione Appaltante intende espletare una manifestazione di interesse avente ad oggetto l’appalto per gli “INTERVENTI DI MANUTENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE ESISTENTI SUL TERRITORIO DELLA SARDEGNA” da realizzarsi presso il territorio dell’Unione dei Comuni della Trexenta e precisamente: Senorbì – Gesico – Guamaggiore – Guasila – Ortacesus – Suelli – Selegas – Siurgus Donigala – Pimentel, al fine di individuare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, Unione Comuni Trexenta - Prot. n. 1237 del 11-04-2018 - partenza1312 18-04-2018 concorrenza, rotazione e trasparenza, le Ditte da invitare alla procedura negoziata di cui all’art. -
Ossa Valeria 12/07/77 Cagliari Monserrato Ca 38,10
CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO - QUALIFICAZIONE Lotto n° 5 AZIONE B CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO PUNTE POSIZIONE Provincia di GGIO Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA Residenza ( GRADUATORIA sigla) COMPL ESSIVO 1 MURRU M.ASSUNTA 15/08/56 MURAVERA MURAVERA CA 90,00 2 MURA BIANCA 13/08/62 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 3 VIRDIS SERENELLA 14/10/64 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 90,00 4 SERRAU TIZIANA 30/09/66 USSASSAI CAPOTERRA CA 90,00 5 LISAI ORNELLA 27/04/61 CARBONIA SELARGIUS CA 86,50 6 PORCEDDU IGNAZIA 25/01/52 MANDAS MANDAS CA 85,00 7 PIRASTRU ROBERTINO 21/10/65 SILIQUA SILIQUA CA 85,00 8 MURGIA KATY 08/08/68 CAGLIARI MURAVERA CA 85,00 9 MATTA LUCIANO 15/12/62 MANDAS MANDAS CA 84,50 10 PICCONI RAIMONDA 05/11/50 SEULO NURAMINIS CA 80,00 11 SANSEVIERI ANTONIA 10/11/56 EBOLI MURAVERA CA 80,00 12 PUDDU PAOLA 22/03/58 CAGLIARI CAGLIARI CA 80,00 13 CORONA IGNAZIO 15/08/59 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 14 FLORE LUCIA 08/01/61 BUDONI QUARTU SANT'ELENA CA 80,00 15 ZUCCA PAOLA 01/12/62 SERRAMANNA VILLASOR CA 80,00 16 TIDU ANTONIO 26/06/64 DECIMOMANNU DECIMOMANNU CA 80,00 17 MARONGIU ANNA MARIA 01/03/66 VILLASPECIOSA DECIMOMANNU CA 80,00 18 GASTALDI SUSANNA 01/01/67 CAGLIARI DOLIANOVA CA 80,00 19 TUVERI MARCO 24/01/70 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 80,00 20 MANCA VALERIA 18/05/74 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 21 GARAU EMILIO 25/11/66 CAGLIARI ASSEMINI CA 74,70 22 ORRU ADELINA 03/05/63 NURRI NURRI CA 72,90 23 BINI ISABELLA 01/03/76 CAGLIARI CAGLIARI CA 72,10 24 CORDA SANDRINO 07/11/1965 ASSEMINI -
Iscritta All'elenco Nazionale Dei Componenti Degli Organismi Indipendenti Di Valutazione Previsto Dall'articolo 3 Del DM De
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Emanuela Sias E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 24.1.1975 ESPERIENZE LAVORATIVE Iscritta all’Elenco nazionale dei componenti degli Organismi Indipendenti di Valutazione previsto dall’articolo 3 del DM del 2 dicembre 2016, nella fascia professionale 3, registrata al n. 1353 a far data dal 3.4.2017; • Date Da marzo 2004 ad oggi • Nome e indirizzo del datore Dasein S.r.l di lavoro Lungo Dora Colletta, 81 – Torino Sede di Oristano – Via Liguria, 22 • Tipo di azienda o settore Consulenza e formazione Enti Locali • Tipo di impiego Lavoro dipendente a tempo indeterminato • Principali mansioni e Consulente senior esperto in: responsabilità gestione di sistemi di valutazione ai sensi del D.Lgs. 150/2009 e dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro Enti Locali, in particolare riferiti alle posizioni organizzative (valutazione della posizione e del risultato) ed ai sistemi permanenti di valutazione ex art.6, relativi alle prestazioni e alle progressioni del personale dell'Ente Locale Attuale Componente dei Nuclei/Organismi di Valutazione nei seguenti comuni: Arbus, Bosa, Bonarcado, Castiadas, Cuglieri, Fordongianus, Gesico, Guamaggiore, Guasila, Mandas, Monastir, Muravera, Norbello, Nurachi, Nuraminis, Oristano, Ortacesus, Paulilatino, Pimentel, Quartucciu, Samassi, Samatzai, Sanluri, San Sperate, San Vito, Sedilo, Selegas, Senorbì, Serramanna, Serrenti, Siapiccia, Simaxis, Siurgus Donigala, Ussana, Villaputzu, Villa Sant’Antonio, Villasimius, Zerfaliu, Unione dei Comuni della Trexenta, Unione Basso Campidano, Unione del Sarrabus. In qualità di Componente dell’Organo di Valutazione per gli anni 2013, 2014, 2015 e 2016 ai sensi dell’art. 1 comma 33 della L. 190/2012, sono state predisposte le attestazioni sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione di cui alle Delibere ANAC. -
The Triassic and Jurassic Sedimentary Cycles in Central Sardinia
Geological Field Trips Società Geologica Italiana 2016 Vol. 8 (1.1) ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA Organo Cartografico dello Stato (legge N°68 del 2-2-1960) Dipartimento Difesa del Suolo ISSN: 2038-4947 The Triassic and Jurassic sedimentary cycles in Central Sardinia: stratigraphy, depositional environment and relationship between tectonics and sedimentation 85° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana - Sassari, 2008 DOI: 10.3301/GFT.2016.01 The Triassic and Jurassic sedimentary cycles in Central Sardinia: stratigraphy, depositional environment and relationship between tectonics and sedimentation L. G. Costamagna - S. Barca GFT - Geological Field Trips geological fieldtrips2016-8(1.1) Periodico semestrale del Servizio Geologico d'Italia - ISPRA e della Società Geologica Italiana Geol.F.Trips, Vol.8 No.1.1 (2016), 78 pp., 54 figs. (DOI 10.3301/GFT.2016.01) The Triassic and Jurassic sedimentary cycles in Central Sardinia: stratigraphy, depositional environment and relationship between tectonics and sedimentation 85° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana, Sassari 6-8 settembre 2010 Luca G. Costamagna*, Sebastiano Barca** * Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Via Trentino, 51 - 09127, Cagliari (Italy) ** Via P. Sarpi, 18 - 09131, Cagliari (Italy) Corresponding Author e-mail address: [email protected] Responsible Director Claudio Campobasso (ISPRA-Roma) Editorial Board Editor in Chief Gloria Ciarapica (SGI-Perugia) M. Balini, G. Barrocu, C. Bartolini, 2 Editorial Responsible D. Bernoulli, F. Calamita, B. Capaccioni, Maria Letizia Pampaloni (ISPRA-Roma) W. Cavazza, F.L. Chiocci, R. Compagnoni, D. Cosentino, Technical Editor S. Critelli, G.V. Dal Piaz, C. D'Ambrogi, Mauro Roma (ISPRA-Roma) P. -
Orario Treni Tram OGS Ott 2020 Dal 14 Giu Al 13 Sett 2021.Xlsx
ORARIO FERIALE DEI TRENI E DELLE AUTOCORSE SOSTITUTIVE comprensivo dell'orario feriale dei servizi tranviari nel tratto SAN GOTTARDO - SETTIMO SAN PIETRO Servizi in direzione SAN GOTTARDO ISILI in vigore dal 14 SETTEMBRE 2021 AT 17 Località tram AT 1 tram AT 3 AT 5 tram AT 7 AT 9 tram AT 11 AT 13 tram tram tram tram AT 15 tram AT 19 tram AT 21 scol San Gottardo (fermata) P. 6:18 7:00 7:18 8:13 8:28 9:13 9:40 10:13 10:40 11:20 11:40 12:00 12:20 13:06 13:23 Monserrato (stazione) P. A. 6:25 7:07 7:25 8:20 8:35 9:20 9:47 10:20 10:47 11:27 11:47 12:07 12:27 13:13 13:30 Settimo S.P. P. 7:08 8:21 9:21 10:21 12:09 13:14 Soleminis P. 7:18 8:31 9:31 10:31 12:19 13:24 A. 7:24 8:37 9:37 10:37 12:25 13:30 Dolianova P. 7:28 10:38 13:31 Donori P. 7:39 10:49 13:42 Barrali P. 7:52 11:01 13:54 A. 8:01 11:09 14:02 Senorbì P. 8:19 11:10 14:03 Suelli P. 8:25 11:16 14:09 Gesico stazione P. 8:36 11:27 14:20 A. 8:46 11:37 14:30 Mandas P. 7:45 8:49 11:40 12:40 14:32 Serri stazione P. 7:53 8:57 11:48 12:48 14:40 Isili A. -
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Nome Zedda
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zedda Fabrizio Indirizzo 208/B, Via Carlo Sanna, 09040, Senorbì (CA) Telefono 070/9804214 - 9804139 Fax 070/9804217 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 25.12.1968 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 1^ APRILE 2004 A TUTT’OGGI • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ortacesus (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Istruttore Direttivo Area Tecnica, cat. D1, posizione economica D1 • Principali mansioni e responsabilità Dal 1^ gennaio 1995 al giugno 2009 e dal 23 gennaio 2014 a tutt’oggi Responsabile del Servizio Area tecnico Urbanistica - Responsabile del Procedimento nella esecuzione di OO.PP. eseguite ai sensi della L. 109/1994 e ss.mm.ii. e Regolamenti di attuazione • Date (da – a) DAL 1^ GENNAIO 1995 AL 31 MARZO 2004 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ortacesus (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Geometra full time cat. C4 • Date (da – a) DAL 23 SETTEMBRE 1993 AL 31 DICEMBRE 1994 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ortacesus (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Geometra part-time cat. C4 • Date (da – a) DAL 30 SETTEMBRE 1995 AL 9 MAGGIO 1994 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ussana (CA) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Geometra a scavalco • Principali mansioni e responsabilità Responsabile Ufficio Tecnico • Date (da – a) DAL 30 SETTEMBRE 1994 AL 1^ DICEMBRE 1993 • Nome e indirizzo -
Serramanna 25 Aprile 2010
FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Comitato Regionale Sardo **** **** XXIX TROFEO ATLETICA SERRAMANNA ORGANIZZAZIONE: POL ATL SERRAMANNA Serramanna: 25-04-2010 ESORDIENTI FEMMINILI C PULCINI Mt 300 1 160 IODICE RACHELE EFC CA176 ATL VALERIA 2 154 CORDA VALENTINA EFC CA025 POL PARTEOLLA DOLIANOVA 3 165 SILESU BENEDETTA EFC OR162 ATL MONTE ARCI MARRUBIU 4 153 BASCIU ELEONORA EFC CA025 POL PARTEOLLA DOLIANOVA 5 159 DESSI CLAUDIA EFC CA176 ATL VALERIA 6 163 PILI BEATRICE EFC CA176 ATL VALERIA 7 151 SETZU SILVIA EFC CA010 POL ATL SERRAMANNA 8 152 ORRU' SIMONA EFC CA010 POL ATL SERRAMANNA 9 158 SCALAS GIORGIA EFC CA176 ATL VALERIA 10 157 MUSSETTI EMMA EFC CA049 GS ATLETICA CAPOTERRA 155 STOCCHINO EMMA EFC CA025 POL PARTEOLLA DOLIANOVA 156 CARRUCCIU ALESSIA EFC CA049 GS ATLETICA CAPOTERRA 161 FARCI SOFIA EFC CA176 ATL VALERIA 162 FARCI ANITA EFC CA176 ATL VALERIA 164 PORCU FRANCESCA EFC OR162 ATL MONTE ARCI MARRUBIU ESORDIENTI FEMMINILI B MINIATLETICA METRI 300 1 170 CONTIS VIRGINIA EFB CA017 US ATL GUSPINI 2 188 SALE GIOVANNA EFB NU149 ATLETICA ORANI 3 181 MONNI CHIARA EFB CA176 ATL VALERIA 4 191 MURRU MARTINA EFB OR162 ATL MONTE ARCI MARRUBIU 5 177 PISPISA GAIA EFB CA069 ATL GONNESA 6 169 CARIA ALESSIA EFB CA017 US ATL GUSPINI 7 178 SPANO ERICA EFB CA154 GS RUNNERS CAGLIARI 8 190 SILESU MARTINA EFB OR162 ATL MONTE ARCI MARRUBIU 9 406 SITZIA MARIA CHIARA EFB CA072 ATL SAMATZAI GIORGIO MELIS 10 173 PODDA SARA EFB CA056 ATL POD SAN GAVINO 11 184 FRONGIA MICHELA EFB CA176 ATL VALERIA 12 185 PRISCO DENIA EFB CA176 ATL VALERIA 13 189 SCINTU -
Registro Educatori
DISPONIBILITA' ESPERIENZA AUTO ID NOMINATIVO RECAPITI PATENTE DISPONIBILITA' TURNI LAVORATIVA MUNITO Da Due A Tre Anni 06.30 - 14.00 14.00 - Capoterra Domus de Maria 14 Milena Spano 3407758684 (Minori Minori disabili B sì 20.00 Pula Sarroch Villa S. Pietro ) Assemini Capoterra Decimomannu Decimoputzu Elmas Pula San Sperate 17 Federica Peddio 3337943802 Tutti i turni Nessuna () B sì Sarroch Siliqua Uta Vallermosa Villasor Villaspeciosa Villa S. Pietro Assemini Capoterra Da Due A Tre Anni Decimomannu Decimoputzu 06.30 - 14.00 14.00 - (Minori Minori disabili 19 Marco Palomba 3288224059 B no Elmas San Sperate Siliqua 20.00 20.00 - 22.00 Salute mentale Adulti Uta Vallermosa Villasor Adulti disabili ) Villaspeciosa 06.30 - 14.00 14.00 - Piu Di Tre Anni Capoterra Domus de Maria 21 Lorenza Selis 3339650340 B sì 20.00 (Minori ) Pula Sarroch Villa S. Pietro Capoterra Domus de Maria 06.30 - 14.00 14.00 - Piu Di Tre Anni 22 Irene Lorrai 3495539496 B sì Elmas Pula Sarroch Teulada 20.00 (Minori ) Uta Villa S. Pietro Maria Rosaria 06.30 - 14.00 14.00 - Fino A Un Anno Decimomannu Uta 24 3280423031 B sì Carboni 20.00 (Minori ) Villaspeciosa Da Uno A Due Anni Assemini Decimomannu Mariantonia 06.30 - 14.00 14.00 - (Minori Minori disabili 25 3401545817 no Decimoputzu Elmas Siliqua Serra 20.00 Adulti disabili Anziani Uta Vallermosa Villaspeciosa ) 06.30 - 14.00 14.00 - Meno Di Un Anno 27 Roberta Petrucci 3473905761 B sì Tutti i comuni 20.00 20.00 - 22.00 (Minori ) 06.30 - 14.00 14.00 - Piu Di Tre Anni Decimomannu San Sperate 30 Cinzia Zucca 3471163544 B sì 20.00 (Minori Adulti Altro ) Villasor Assemini Capoterra Elmas Anna Maria Rita 06.30 - 14.00 14.00 - 32 3472506986 Nessuna () B sì Sarroch Uta Villaspeciosa Villa Sanna 20.00 20.00 - 22.00 S. -
Elenco Candidati Ammessi
C O M U N E di A S S E M I N I Concorso pubblico per esami per la copertura di n.3 posti di Istruttore Amministrativo Contabile cat. C Candidati ammessi N° Mittente luogo e data di nascita riserva categoria di appartenza ammissione 1 ABIS ALESSANDRO CAGLIARI - 15.5.1981 AMMESSO 2 ABIS BARBARA CAGLIARI - 10.1.1975 AMMESSA 3 ABIS PIERLUIGI CAGLIARI - 21.10.1993 AMMESSO 4 ABIS VALENTINA CAGLIARI - 24.1.1979 AMMESSA 5 ADAMO ALESSANDRA CAGLIARI - 3.6.1971 AMMESSA 6 AGABIO ANTONIO CAGLIARI - 16.3.1992 AMMESSO 7 AGOSTA DAVIDE RAGUSA - 8.3.1981 AMMESSO 8 AGUS GIOVANNA VILLAGRANDE STRISAILI - 3.1.1968 AMMESSA 9 AGUS PAOLA CAGLIARI - 6.2.1975 AMMESSA 10 AIT HBIBI KHALID CAGLIARI - 2.5.1994 AMMESSO 11 ALBA BARBARA CAGLIARI - 30.8.1994 AMMESSA 12 ALEDDA FRANCESCA SORGONO - 19.9.1982 AMMESSA 13 ALICICCO SARA SASSARI - 17.5.1971 AMMESSA 14 ALTEA ELENA NUORO - 12.9.1995 AMMESSA 15 AMBANELLI FABRIZIO CAGLIARI - 27.8.1971 AMMESSO 16 AMBU ROBERTO CAGLIARI - 8.7.1992 AMMESSO 17 AMBUS GIOVANNI CAGLIARI - 8.8.1979 AMMESSO 18 ANDRIA MANUELA ANTONELLA LA MADDALENA - 4.4.1974 AMMESSA 19 ANEDDA VALENTINA CAGLIARI - 25.9.1986 AMMESSA 20 ANGIONI ALICE CAGLIARI - 28.9.1978 AMMESSA 21 ANGIONI MATTEO CAGLIARI - 11.10.1985 AMMESSO 22 ANGIONI ROBERTO CAGLIARI - 10.11.1985 AMESSO 23 ANGIONI SIMONA CAGLIARI - 27.05.1975 AMMESSO 24 ANGIUS ANTONIO ORISTANO 7.2.1973 AMMESSO 25 ANGIUS FABRIZIO CAGLIARI - 21.5.1980 AMMESSO 26 ANGIUS MONICA SAN GAVINO MONREALE 29.7.1975 AMMESSA 27 ANGIUS SILVIA CAGLIARI - 30.8.1985 AMMESSA 28 ARBA DONATELLA TORIINO - 6.4.1965 AMMESSA 29 ARBA -
Proposta Di Carta Nazionale Delle Aree
Magomadas Flussio Birori Bortigali Silanus Bolotana Orani Macomer Oliena Dualchi Noragugume Tresnuraghes Dorgali Scano di Sennariolo Ottana Sarule Montiferro Borore Mamoiada Sedilo Olzai Ollolai ¤ Aidomaggiore Orgosolo Norbello Cuglieri Santu Lussurgiu Sorradile Lodine TAV. 2 Abbasanta Soddì Gavoi Bidonì Urzulei Tadasuni Teti Nughedu Santa Baunei Boroneddu Vittoria PROPOSTA DI Ovodda Bonarcado Seneghe Ghilarza Fonni Ardauli TAV. 3 CARTA NAZIONALE DELLE Austis Tiana Neoneli AREE POTENZIALMENTE IDONEE Paulilatino Ulà Tirso Narbolia Milis (ex art. 27 D.Lgs. 31/2010 e ss. mm. ii.) Talana TAV. 4 Villagrande San Vero Bauladu Sorgono Ortueri Tonara Strisaili Milis Triei Busachi Desulo TAV. 5 Riola Sardo Tramatza Villanova Baratili Truschedu Fordongianus San Pietro Zeddiani Atzara Lotzorai Zerfaliu Solarussa Nurachi Belvì Ollastra TAV. 6 Siamaggiore Girasole Allai Samugheo Arzana TAV. 1 Aritzo Siapiccia OR-58 Meana Sardo Cabras Simaxis Quadro d'unione delle tavole Oristano Tortolì Siamanna Ruinas Elini Gadoni Ilbono Seulo Villa Gairo Villaurbana Asuni Mogorella Sant'Antonio Lanusei Seui Palmas Laconi Tavola 5 - Sardegna Santa Giusta Arborea OR-60 Loceri Bari Sardo Osini Usellus Villa Verde OR-59 Ussassai Senis Nureci Sadali Nurallao Pau OR-61 Assolo Genoni Villanova Albagiara Nuragus Tulo Marrubiu Arborea Ales Jerzu Cardedu Gonnosnò SU-49 Isili Morgongiori Sini Curcuris Ulassai Genuri Tuili SU-47 Gesturi Esterzili Pompu Simala Baressa Baradili Siris Setzu Terralba Serri SU-45 Nurri Uras Ubicazione Area Potenzialmente Idonea* Masullas SU-65 Turri -
Monastir, Nuraminis, Samatzai, San Sperate, Ussana E Villasor
COMUNICATO STAMPA UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO CAMPIDANO: MONASTIR NURAMINIS SAMATZAI SAN SPERATE USSANA E VILLASOR Monumenti Aperti 2019 Radici al Futuro 4 - 5 MAGGIO La ventitreesima edizione di Monumenti Aperti, manifestazione coordinata da Imago Mundi Onlus, nel suo secondo fine settimana arriva nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 maggio nei 6 comuni dell’Unione dei comuni del Basso Campidano: Monastir, Nuraminis, Samatzai, San Sperate, Ussana e Villasor. Grazie alla volontà delle rispettive amministrazioni comunali e all’entusiasmo dei volontari, sono visitabili complessivamente 36 monumenti del patrimonio artistico, religioso e civile, tra cui segnaliamo Necropoli a domus de janas de Is Aruttas a Monastir; la Tomba bizantina a Nuraminis; il Monte Granatico di Samatzai; la Parrocchia di San Sperate Martire a San Sperate, il Complesso termale a Ussana e infine il Castello Siviller a Villasor. In tutti i comuni numerose iniziative arricchiscono i due giorni di manifestazione. Mentre Gusta la città con attività ricettive e di ristorazione che aprono nelle giornate di Monumenti Aperti affinché la partecipazione sia più piacevole e godibile sarà solo a Monastir, Nuraminis, Samatzai, San Sperate e Villasor. Sarà inoltre attivo un servizio bus navetta gratuito di collegamento tra i comuni. “Monumenti Aperti rappresenta per il territorio dell’Unione dei Comuni del Basso Campidano un’irripetibile occasione di condivisione di un patrimonio culturale ed etnologico che, pur con le peculiarità locali, mostra una notevole omogeneità frutto del comune percorso storico che ha caratterizzato le comunità interessate. Un filo conduttore comune che porterà il visitatore, che calcherà le strade dei comuni coinvolti, a ripercorrere le tappe più significative della storia della Sardegna: dalle testimonianze prenuragiche di Monastir a quelle medievali di Samatzai e Villasor, passando per le vestigia bizantine di Nuraminis e romane di Ussana, per giungere all’arte contemporanea con i murales e le “pietre sonore” di San Sperate. -
Verbale 4° Incontro Distretto Rurale Campidano
DISTRETTO RURALE CAMPIDANO Verbale IV° incontro di animazione territoriale giovedì 10/12/2020 h. 17:30 Piattaforma Microsoft TEAMS gestita dal GAL Campidano L’anno duemilaventi addì dieci del mese di dicembre, si sono riuniti in videoconferenza- Piattaforma Microsoft Teams , previ avvisi pubblici sui canali web nella sezione dedicata e nella pagina Fb del GAL Campidano e inviti diretti via mail e whatsapp, il comitato promotore del Distretto Rurale del Campidano e i funzionari dell’agenzia LAORE, Pasquale Sulis, Giorgio Melis, Ciriaco Loddo, Paola Ugas, Francesco Sanna, Carlo Tuveri, Stefania Olla, con le aziende ed i rappresentanti delle P.A. (vedi report piattaforma TEAMS). L'incontro inizia alle 17:50 All’ordine del giorno: 1) Analisi dei Fabbisogni “albero dei problemi” 2) Varie ed eventuali Introduce l’incontro Stefano Musanti Presidente GAL Campidano (Capofila del comitato Promotore),che dopo i saluti, sintetizza il percorso svolto finora. Passa la parola a Pasquale Sulis, funzionario Laore, che presenta il programma dell’incontro dove verranno analizzati i fabbisogni del territorio attraverso l’insieme dei problemi raccolti nelle schede identificative di manifestazione di interesse, e precisate nella sessione presente. Procede con i lavori Carlo Tuveri, funzionario dell’agenzia LAORE che presenta e conduce lo strumento e le relative metodologie laboratoriali. In questa fase sono stati esaminati alcuni dei problemi suggeriti nelle schede identificative, questi verranno utilizzati per la costruzione ”dell’albero dei problemi”, individuando