Giovedì, 05 Marzo 2020 Assosoftwaredaypress Giovedì, 05 Marzo 2020

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Giovedì, 05 Marzo 2020 Assosoftwaredaypress Giovedì, 05 Marzo 2020 AssoSoftwareDayPress giovedì, 05 marzo 2020 AssoSoftwareDayPress giovedì, 05 marzo 2020 Agenda digitale e Pubblica Amministrazione 04/03/2020 Corriere Comunicazioni 5 Coronavirus, Tim: Giga gratis per un mese nelle aree rosse 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 12 Ivan Cimmarusti 6 Dalla mafia alle società partecipate i dossier più caldi della Capitale 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 21 Andrea Falessi 7 La competitività del Paese passa anche dal rafforzamento della fibra ottica 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 29 Gianni Trovati 9 Lavoro agile «obbligato» per le Pa 05/03/2020 italiaoggi.it 11 Lavoro agile nella Pa, adesso si parte 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 29 LUIGI OLIVERI 13 Lavoro agile, esperimenti finiti 04/03/2020 Agenda Digitale 15 Service provider privati Spid, chi sono e perché hanno ruolo strategico 04/03/2020 Corriere Comunicazioni 19 Smart working nella PA, ecco la circolare Dadone 04/03/2020 Agenda Digitale 22 Spid e consultazione fatture elettroniche dei privati, ecco il tutorial Agricoltura e Dogane 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 32 24 brevi 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 31 25 Codice lotteria, i dati a uso esclusivo 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 15 27 commenti 05/03/2020 EutekneInfo 29 Responsabilità oggettiva per il titolare del deposito doganale in caso di furto Contabilità e Bilancio 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 35 DANIELE CIRIOLI 31 Inpgi, ok dai ministeri al condono contributivo 04/03/2020 Corriere Comunicazioni 32 Intelligenza artificiale: Israele e Francia al top, l' Italia arranca 05/03/2020 EutekneInfo 34 L' iper-ammortamento per interconnessione «tardiva» va per quote costanti 05/03/2020 EutekneInfo 36 Rivalutazione degli immobili d' impresa con il vincolo delle categorie omogenee Fatturazione Elettronica 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 3 Carmine FotinaMarco Mobili 38 Contributi e ritenute, due mesi di stop a fiere, alberghi e trasporti 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 27 Raffaele Rizzardi 40 Precompilata: la detraibilità della fattura da integrare a mano Fisco e Dichiarazioni 05/03/2020 La Stampa Pagina 11 ALESSANDRO BARBERA 42 " Il governo fa troppo poco Serve un piano da 20 miliardi" 05/03/2020 La Stampa Pagina 38 44 «Lavare le strade è semplice, efficace e costa poco: perchè il Comune non lo fa?» «È il momento di abbassare le tasse» 05/03/2020 Il Messaggero Pagina 10 46 «Rinforzare la sanità e salvare l' economia» 05/03/2020 Il Messaggero Pagina 35 47 «Ztl spenta e tributi congelati» Negozianti in pressing su Raggi 05/03/2020 Il Messaggero Pagina 17 49 al nuovo bonus da loo euro 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 31 Pagina a cura diGabriele Sepio 50 Esenti da imposte le merci donate al Terzo settore 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 31 52 Esteso il paniere dei prodotti, dai tablet ai vestiti 05/03/2020 EutekneInfo 54 Impianti fotovoltaici tassati a prescindere dall' accatastamento 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 17 Paolo Bricco 56 Intesa dai nodi irrisolti per trattare fino a novembre 05/03/2020 La Nazione Pagina 20 58 La Guardia di Finanza scopre che il muratore è un evasore totale 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 16 Jacopo Giliberto 59 Non di solo acciaio è inquinata Taranto: viaggio nella città ferita Industria 4.0 05/03/2020 Corriere della Sera Pagina 20 63 Appendiamo il cartello: «Oggi si visita via skype» 05/03/2020 La Stampa Pagina 32 FILIPPO MASSARA 64 Dalla Silicon Valley per i supercomputer 04/03/2020 Corriere Comunicazioni 65 Elliott vs Dorsey, Elon Musk "in soccorso" del ceo di Twitter 05/03/2020 Corriere della Sera Pagina 37 STEFANO BOERI 66 Foreste e città : una nuova alleanza per saper accettare l' imprevedibile 04/03/2020 Agenda Digitale 68 Giustizia predittiva: la dignità umana faro per l' AI nei processi 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 34 Pierangelo Soldavini 74 Intelligenza artificiale da open banking 04/03/2020 Corriere Comunicazioni 76 Internet of things, solo il 31% delle aziende italiane in fase avanzata 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 10 GAETANO COSTA 78 L' algoritmo che premia le competenze aziendali 05/03/2020 Corriere della Sera Pagina 1 FRANCESCO GIAVAZZI 80 L' esempio in Europa 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 27 Oreste Pollicino 82 La sfida degli algoritmi va affrontata in base alla Costituzione 04/03/2020 Corriere Comunicazioni 84 Palazzolo (Avantune): 'Smart working sfida Paese' 04/03/2020 Agenda Digitale 86 Sanità digitale a portata di paziente, la best practice +VITA di Latina 04/03/2020 Agenda Digitale 91 Sorveglianza di massa in Cina, il modello che spaventa l' Occidente 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 22 98 Tim e Google Cloud: al via la partnership strategica 04/03/2020 Corriere Comunicazioni 99 Tim-Google Cloud, si parte: servizi innovativi per aziende e PA Lavoro e Previdenza 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 2 Nicoletta Picchio 101 «Più investimenti pubblici e liquidità per le imprese» 05/03/2020 Corriere della Sera Pagina 32 Daniela Polizzi 103 Amplifon, la spinta dei ricavi Nel 2019 balzo del 27% Utili record a 132 milioni 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 20 104 Aspi cresce in India Gavio all' offerta su Brisa 05/03/2020 Il Messaggero Pagina 6 105 Boccia: «Serve più credito le Pmi sono senza cassa» Dal governo Cigs allargata 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 28 107 brevi 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 32 109 IN BREVE 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 33 CARLA DE LELLIS 110 Rate doppie per il bonus sul cuneo Privacy e GDPR 05/03/2020 La Repubblica Pagina 8 111 La comunicazione aziendale parte da Webup 05/03/2020 Il Messaggero Pagina 17 113 Società pubbliche, non cambiano gli ad [§24679328§] mercoledì 04 marzo 2020 Corriere Comunicazioni Agenda digitale e Pubblica Amministrazione Coronavirus, Tim: Giga gratis per un mese nelle aree rosse L' azienda mette a disposizione anche il traffico voce illimitato, Timvision e soluzioni per lo smart working e le lezioni a distanza in favore dei residenti nelle zone più colpite delle province di Lodi e Padova Sostenere ed essere d' aiuto ai cittadini, alle imprese e alla Pubblica amministrazione delle zone interessate dall' emergenza Coronavirus . Con quest' obiettivo Tim , aderendo all' iniziativa proposta dal ministro per l' Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano , ha deciso di mettere a disposizione, in base al profilo attivo, Giga o minuti illimitati di traffico nazionale verso i numeri fissi e cellulari a tutti i clienti consumer mobili prepagati che risiedono in molti dei comuni nelle province di Lodi e di Padova, informando gli interessati con un Sms. Per i clienti Tim consumer di rete fissa che risiedono negli stessi comuni è prevista la completa gratuità del traffico voce nazionale verso i numeri fissi e mobili, per tutto il mese di marzo, per coloro che non hanno già un' offerta che include telefonate illimitate. Anche i contenuti di Timvision saranno offerti ai clienti Tim di rete fissa, previa registrazione al servizio tramite la connessione wifi domestica. Tim - si legge in un comunicato dell' operatore - offrirà alla clientela business e alla Pubblica Amministrazione , indipendentemente dall' area geografica di residenza, 100 Giga gratuiti a tutte le linee mobili business con bundle dati attivo. I clienti che riceveranno un Sms potranno attivare la gratuità per 30 giorni rispondendo al messaggio. Viene reso inoltre gratuito per due mesi anche il servizio " Tim Work Smart ", per supportare le attività dei clienti in smart working , che potranno effettuare web e audio conference (da smartphone e PC). Ai cittadini che risiedono in molti dei comuni nelle province di Lodi e di Padova viene anche offerto gratuitamente il servizio di video identificazione via web per ottenere Tim Id (l' identità digitale Spid ), che permette di accedere direttamente da casa ai servizi della Pubblica Amministrazione abilitati. Forum PA 9-11 Giugno PA e imprese insieme per una nuova politica industriale dell' innovazione PA Sanità Tim - prosegue la nota - supporta inoltre docenti e studenti per l' emergenza scuole chiuse con la piattaforma di e-learning Scuolabook di Olivetti e con WeSchool , che permette di fare scuola a distanza ed è già stata utilizzata, nella prima settimana di emergenza, da 590.000 persone. L' operatore dà inoltre la propria disponibilità verso istituzioni, cittadini e imprese per la realizzazione di servizi informativi su tutto il territorio nazionale, quali ad esempio attivazioni di numeri verdi nazionali e regionali, call center informativi, Sms per fornire informazioni alla popolazione. " Tim - conclude il comunicato - è inoltre pronta a fornire la propria consulenza e le soluzioni più innovative per favorire il lavoro attraverso servizi di audio e video conferenza e di collaboration che puntano a ridurre gli spostamenti delle persone, anche con condizioni agevolate e con formule try and buy". @RIPRODUZIONE RISERVATA. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com Pagina 5 [§24679329§] giovedì 05 marzo 2020 Pagina 12 Il Sole 24 Ore Agenda digitale e Pubblica Amministrazione LE INCHIESTE Dalla mafia alle società partecipate i dossier più caldi della Capitale La strategia: in cinque anni Dda e Gdf hanno messo i sigilli a beni da 2 miliardi Ivan Cimmarusti roma I dieci mesi di reggenza ai vertici della Procura di Roma hanno permesso a Michele Giarritta Prestipino di conoscere con esattezza il funzionamento dell' ufficio giudiziario più grande d' Europa, con 100 pubblici ministeri. Con la nomina a procuratore capo sono diversi i profili di riassetto organizzativo che saranno attuati, con lo scopo di accelerare la definizione di una serie di fascicoli su cui sono a lavoro gli inquirenti capitolini.
Recommended publications
  • Uef-Spinelli Group
    UEF-SPINELLI GROUP MANIFESTO 9 MAY 2021 At watershed moments in history, communities need to adapt their institutions to avoid sliding into irreversible decline, thus equipping themselves to govern new circumstances. After the end of the Cold War the European Union, with the creation of the monetary Union, took a first crucial step towards adapting its institutions; but it was unable to agree on a true fiscal and social policy for the Euro. Later, the Lisbon Treaty strengthened the legislative role of the European Parliament, but again failed to create a strong economic and political union in order to complete the Euro. Resulting from that, the EU was not equipped to react effectively to the first major challenges and crises of the XXI century: the financial crash of 2008, the migration flows of 2015- 2016, the rise of national populism, and the 2016 Brexit referendum. This failure also resulted in a strengthening of the role of national governments — as shown, for example, by the current excessive concentration of power within the European Council, whose actions are blocked by opposing national vetoes —, and in the EU’s chronic inability to develop a common foreign policy capable of promoting Europe’s common strategic interests. Now, however, the tune has changed. In the face of an unprecedented public health crisis and the corresponding collapse of its economies, Europe has reacted with unity and resolve, indicating the way forward for the future of European integration: it laid the foundations by starting with an unprecedented common vaccination strategy, for a “Europe of Health”, and unveiled a recovery plan which will be financed by shared borrowing and repaid by revenue from new EU taxes levied on the digital and financial giants and on polluting industries.
    [Show full text]
  • II Governo Conte
    II Governo Conte Ministri, Vice Ministri, Sottosegretari di Stato e uffici segreteria Camera dei deputati Segreteria generale Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico II II Governo Conte I dati pubblicati, aggiornati al 9 ottobre 2020, sono stati forniti dagli Uffici di Gabinetto e dalle Segreterie particolari dei Ministri e dei Sottosegretari di Stato. Per le deleghe è stato fatto riferimento ai relativi decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale. La versione e-book del presente volume, con i link diretti ai numeri di telefono ed agli indirizzi e-mail, è disponibile sul sito internet della Camera, voce Libreria on-line, all'indirizzo www.camera.it/leg18/1143 ISBN 9788892003767 2^ Edizione Copyright Camera dei deputati Segreteria generale Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico Roma, ottobre 2020 II Governo Conte III Ministri, Vice Ministri e Sottosegretari di Stato del II Governo Conte .. 3 Presidenza del Consiglio dei Ministri .................................................. 13 Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ...... 17 Ministro per i Rapporti con il Parlamento .......................................... 27 Ministra per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ............. 31 Ministra per la Pubblica Amministrazione ......................................... 35 Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie ................................. 41 Ministro per il Sud e la Coesione territoriale ...................................... 47 Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport
    [Show full text]
  • Governo, Ecco Le Ipotesi Sul Tavolo, La Squadra. Ma Tutto Potrebbe Cambiare
    Governo, ecco le ipotesi sul tavolo, la squadra. Ma tutto potrebbe cambiare Potrebbe essere Franscesco Battistoni, in quota Forza Italia, il sottosegretario Mipaaf. Ma tutto ancora da vedere e i nomi su cui si sta lavorando adesso e che sembrano essere certi potrebbero essere modificati all’ultimo momento generando una cascata di caselle che cambiano come un tetris. E’ un vero e proprio frullato di nomi, in queste ore, per mettere a punto le squadre dei ministeri e individuare viceministri e sottosegretari. Decisioni su cui – così erano gli accordi – avrebbero deciso i partiti politici. Ma che sembra non sia più così. AGRICOLAE pubblica i nomi su cui sembrerebbe si stia lavorando ma che – a causa di un braccio di ferro tra i partiti e la Presidenza – potrebbe cambiare completamente. Premier Mario Draghi, coadiuvato da Roberto Garofoli sottosegretario di Stato, Antonio Funiciello (lo stesso di Luca Lotti) capo di gabinetto e Carlo Deodato al Dagl. Poi Roberto Chieppa segretario generale, Paola Ansuini portavoce, Luigi Mattiolo consigliere diplomatico e Daria Perrotta capo di gabinetto di Garofoli. Al ministero degli Esteri Luigi Di Maio ministro, tra i possibili sottosegretari figurano Marina Sereni, Pd; Guglielmo Picchi, Lega; Marta Grande, M5S; e Valentino Valentini, Forza Italia. Ettore Francesco Sequi capo di Gabinetto e Stefano Soliman capo ufficio legislativo. Elisabetta Belloin alla segreteria generale. Al ministero della Giustizia Marta Cartabia ministro, tra i possibili sottosegretari o viceministri si sta pensando a Gennaro Migliore, IV; Francesca Businarolo, M5S; Valeria Valente, Pd; Franscesco Paolo Sisto, FI; e Magda Bianco, di provenienza tecnica. Raffaele Piccirillo capo di gabinetto mentre Mauro Vitello capo ufficio legislativo.
    [Show full text]
  • SM La Notizia Londra Xvii2a.Indd
    XVII N02 MARZO - APRILE 2021 FREE “Io ministro? L'ho imparato ieri" A pag. 8 Direttore Salvatore Mancuso Tel: 020 8879 1378 Mob: 07976 299 725 [email protected] - www.smphotonewsagency.com Patrizio Bianchi SMPhotoNews – La Notizia Londra riceve i contributi previsti dalla legge per la stampa italiana all'estero GOVERNO DI SALVEZZA PARTITA NAZIONALE IN ITALIA DEI VACCINI: LO GUIDA “SUPERMARIO” DRAGHI UK 1, EUROPA 0 era incartato il governo Conte bis, al punto da provocare la fuoriuscita di “Italia Viva”, il partitino dell’ex-premier (A FINE PRIMO TEMPO...) Matteo Renzi cruciale per la maggio- ranza al Senato. Si è inchinato persino il tab- Al potere dal 1 giugno 2018, prima loid tedesco più diffuso e con una maggioranza di centrodestra composta da Movimento Cinque Stel- nazionalista, la Bild Zeitung: le e Lega e poi (dal settembre 2019) “We beneiden you!”, titolone con una maggioranza di centro-sini- mezzo in inglese e mezzo in stra (Movimento Cinque Stelle, Partito democratico, Leu e Italia Viva), l’equi- tedesco, “Vi invidiamo”, “Ci librista Giuseppe Conte ha cercato di fate invidia”. Il Sun impietoso rimanere in sella a dispetto della sfi- ha risposto “Voi invece no”. ducia di Renzi cercando di racimolare Guerra dei vaccini a cavallo della tappa un po’ di senatori a briglia sciolta ma finale di Brexit. Quale migliore occasione a inizio febbraio ha dovuto dimetter- Marco Varvello, per uno scontro in punta di penna? Sch- si perché’ il suo disinvolto tentativo di Mario Draghi corrispondente Rai a Londra ermaglie giornalistiche a parte, anche attirare un certo numero di senatori il neo Presidente del Consiglio Mario By Bye, Conte bis: dal 13 febbraio tato all’estero”, “SuperMario” Draghi e’ “responsabili” è miseramente fallito.
    [Show full text]
  • Speciale I Ministri Del Governo Draghi
    I ministri del Governo Draghi 12 febbraio 2021 Mario Draghi Nato a Roma il 3 settembre 1947. Rimase orfano di entrambi i genitori quando aveva 15 anni. Si è laureato in Economia nel 1970 all’Università La Sapienza di Roma con una tesi su Integrazione economica e variazione dei tassi di cambio. Si è poi specializzato al Massachusetts Institute of Technology di Boston dove ha conseguito un PhD con una tesi intitolata Essays on Economic Theory and Applications. Nel 1982 comincia una brillante carriera pubblica come consigliere del ministro del Tesoro Giovanni Goria, fino a diventare direttore generale del Tesoro nel 1991. La sua carriera prosegue poi in Goldman Sachs fino al 2005 quando viene nominato Governatore della Banca d’Italia, diventando promotore di diverse riforme e di un profondo processo di modernizzazione dell’Istituto. Nel maggio del 2011 viene nominato presidente della Bce, in un momento in cui l’Unione Europea si trova a fronteggiare gli effetti della crisi economica del 2008 e successivamente di quella del 2012. In quest’ultimo frangente, Draghi pronunciò il discorso più importante della sua carriera e uno dei più importanti della storia Europea. Durante un forum di investitori a Londra annunciò che la Bce avrebbe fatto «whatever it takes» per salvare l’euro. Grazie a quell’intervento oggi viene celebrato come il salvatore dell’Europa e viene elogiato da tutti i leader europei per l’uscita dalla crisi e il successivo consolidamento economico e politico dell’Unione Europea stessa. Il suo nome è emerso con forza per superare la crisi politica del Governo Conte II.
    [Show full text]
  • Comunicato Stampa SI CHIUDE FORUM PA 2021: “LA PA PUÒ ESSERE IL MOTORE DELLA RIPRESA, MA SERVE GOVERNANCE E COINVOLGIMENTO DEI TERRITORI PER L’ATTUAZIONE DEL PNRR”
    Comunicato stampa SI CHIUDE FORUM PA 2021: “LA PA PUÒ ESSERE IL MOTORE DELLA RIPRESA, MA SERVE GOVERNANCE E COINVOLGIMENTO DEI TERRITORI PER L’ATTUAZIONE DEL PNRR” Cinque giorni, 180 ore di diretta e oltre 700 relatori a quasi 200 eventi in streaming dedicati alle azioni necessarie ad attuare le missioni e i progetti del PNRR per far ripartire il Paese Roma, 25 giugno 2021 - Cinque giorni, 180 ore di diretta su 4 canali di streaming per quasi 200 eventi virtuali dedicati ai temi della trasformazione digitale, della transizione verde, dell’inclusione sociale e dell’innovazione della Pubblica Amministrazione, con oltre 700 relatori tra rappresentanti del mondo istituzionale, politico, imprenditoriale e accademico. Sono questi i numeri della 32esima edizione FORUM PA, la più grande manifestazione nazionale sull’innovazione, organizzata da FPA, società del Gruppo DIGITAL360, con 122 partner pubblici e privati, tra cui ACI, Cisco, Dell Technologies, DXC Technology e Vodafone Business in qualità di main partner. L’edizione che si chiude questa sera, interamente digitale, è stata dedicata al tema “Connettere le energie vitali del Paese” intorno alle missioni, agli obiettivi e agli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tra i tanti ospiti, sono intervenuti 10 Ministri (il Ministro per la PA Renato Brunetta, il Ministro dell’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao, il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile Enrico Giovannini, il Ministro per gli Affari regionali e le autonomie Maria
    [Show full text]
  • All'attenzione Del Presidente Del Consiglio Dei Ministri, On. Giuseppe
    All’attenzione del Presidente del Consiglio dei ministri, on. Giuseppe Conte E di Ministra del Welfare, on. Nunzia Catalfo – Ministro dello Sviluppo Economico, on. Stefano Patuanelli – Ministra della Funzione Pubblica, on. Fabiana Dadone – Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, on Paola De Micheli – Presidente della Commissione di Garanzia ex Legge 146/90, dott. Giuseppe -Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, on. Sergio Costa – Ministro della salute, on. Roberto Speranza – Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini E, p.c. di Confindustria, Assolombarda, Confetra, Fedit, Anita, Assologistica, Legacoop, Federmeccanica, FAI, Conftrasporto, Confcommercio, AGCI , Confcooperative, Federlogistica, FCA Ital, ENAV, Trenitalia, Grandi stazioni, ASSAEREO, ASSAEROPORTI, INPS, A.I.T.E., A.I.T.I., Assoespressi, Anci, Alitalia, Corepla, Comieco, Conai, Rilegno, CNA, Trasportounito, FIAP, C.L.A.A.I., Assotir, Assarmatori, E-Distribuzione , Federturismo, Confartigianato Trasporti INDIZIONE SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DI 24 ORE SU TUTTE LE CATEGORIE NELLA GIORNATA DI VENERDI’ 29 GENNAIO 2021 La scrivente O.S. Sindacato Intercategoriale Cobas, considerato che: La perdurante crisi sanitaria esaspera una crisi strutturale dell’economia capitalistica, con un impoverimento generalizzato e un peggioramento delle condizioni di vita per milioni di lavoratori e lavoratrici; A più di 9 mesi dall’inizio della pandemia, le misure di contenimento adottate dal governo Conte, dalle Regioni e
    [Show full text]
  • Prof. Giuseppe Conte Presidente Del Consiglio Dei Ministri On. Lucia Azzolina Ministro Dell'istruzione Prof
    Organizzazione di Rappresentanza per le Scienze Motorie Prof. Giuseppe Conte Presidente del Consiglio dei Ministri On. Lucia Azzolina Ministro dell'Istruzione Prof. Gaetano Manfredi Ministro dell'Università e della Ricerca On. Roberto Speranza Ministro della Salute On. Fabiana Dadone Ministro per la Pubblica Amministrazione Sen. Giuseppe Luciano Calogero Provenzano Ministro per il Sud e la Coesione territoriale On. Vincenzo Spadafora Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport Sen. Elena Bonetti Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia On. Luigi Di Maio Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Sen. Roberto Gualtieri Ministro dell'Economia e delle Finanze Sen. Stefano Patuanelli Ministro dello Sviluppo Economico Sen. Paola De Micheli Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Sen. Nunzia Catalfo Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Responsabile del Comitato Sede Legale: Via Giuseppe Orsi n°50 – 80128 ,Napoli (NA) 081-5562182 / 331-4331789 C.F. 95234330637 E-mail: [email protected] / [email protected] Pagina Facebook: Scienze Motorie Italia CISM (https://www.facebook.com/ScienzeMotorieItalia/) Oggetto: Covid-19: Sostegno ai Lavoratori del mondo dell’Esercizio Fisico e dello Sport Per effetto del combinato disposto degli articoli 67, comma 1, lett. m) e 69, comma 3, del D.p.r. 917/1986, i compensi, i rimborsi forfettari, i premi e le indennità di trasferta corrisposti nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche, non concorrono a formare il reddito del percipiente entro il limite di euro 10.000 per ogni periodo d’imposta. Alla luce del chiarimento fornito dall’art. 35, comma 5, D.l. 207/2008 costituiscono esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche anche le attività di formazione, didattica, di preparazione e di assistenza all’attività sportiva dilettantistica.
    [Show full text]
  • Eu Whoiswho Official Directory of the European Union
    EUROPEAN UNION EU WHOISWHO OFFICIAL DIRECTORY OF THE EUROPEAN UNION COUNCIL OF THE EUROPEAN UNION 16/06/2020 Managed by the Publications Office © European Union, 2020 FOP engine ver:20180220 - Content: Anninter export. Root entity 1, all languages. - X15splt1,v170601 - X15splt2,v161129 - Just set reference language to EN (version 20160818) - Removing redondancy and photo for xml for pdf (version 20161018, execution: 2020-06-16T17:36:17.671+02:00 ) - convert to any LV (version 20170103) - NAL countries.xml ver (if no ver it means problem): 20200318-0 - execution of xslt to fo code: 2020-06-16T17:36:29.887+02:00- linguistic version EN - NAL countries.xml ver (if no ver it means problem):20200318-0 rootentity=CONSIL Note to the reader: The personal data in this directory are provided by the institutions, bodies and agencies of EU. The data are presented following the established order where there is one, otherwise by alphabetical order, barring errors or omissions. It is strictly forbidden to use these data for direct marketing purposes. If you detect any errors, please report them to: [email protected] Managed by the Publications Office © European Union, 2020 Reproduction is authorised. For any use or reproduction of individual photos, permission must be sought directly from the copyright holders. LIST OF BUILDINGS (CODES) Code City Adress DAIL Brussels Crèche Conseil Avenue de la Brabançonne 100 / Brabançonnelaan 100 JL Brussels Justus Lipsius Rue de la Loi 175 / Wetstraat 175 L145 Brussels Lex Rue de la Loi 145 / Wetstraat
    [Show full text]
  • Governo Draghi
    GOVERNO DRAGHI Presidente del Consiglio dei Ministri - Mario Draghi Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio- Roberto Garofoli Ministri senza portafoglio Ministro delle Politiche Giovanili - Fabiana Dadone Ministro della Pubblica Amministrazione - Renato Brunetta Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie - Mariastella Gelmini Ministro per il Sud - Mara Carfagna Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia - Elena Bonetti Ministro per le disabilità - Erika Stefani Ministri con portafoglio Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Luigi Di Maio Ministro dell’Interno - Luciana Lamorgese Ministro della Giustizia - Marta Cartabia Ministro della Difesa - Lorenzo Guerini Ministro dell’Economia e delle Finanze - Daniele Franco Ministro dello Sviluppo Economico- Giancarlo Giorgetti Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - Stefano Patuanelli Ministro della Transizione Ecologica - Roberto Cingolani Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti - Enrico Giovannini Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali - Andrea Orlando Ministro dell’Istruzione - Patrizio Bianchi Ministro dell’Università e della Ricerca - Maria Cristina Messa Ministro della Cultura - Dario Franceschini Ministro del Turismo - Massimo Garavaglia Ministro della Salute - Roberto Speranza 2 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Biografia Nato nel 1947, dopo la laurea in economia all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", riceve il Ph.D. in economia dal Massachusetts Institute of Technology di Boston. Dal 1981 al 1991 è Professore Ordinario di economia e politica monetaria presso l'Università di Firenze. Dal 1984 al 1990 ricopre la carica di Direttore esecutivo presso il Consiglio di amministrazione della Banca Mondiale. Dal 1991 al 2001 è Direttore Generale del Tesoro. Ricopre , MARIO DRAGHI inoltre, il ruolo di Presidente dello European Economic and Financial Committee.
    [Show full text]
  • Governo Draghi
    19-02-2021 ore 18.30* Ministero Presidente - Ministro Provenienza Sottosegretari Capo di Gabinetto Capo Ufficio Legislativo Capo Segreteria Tecnica Altro I numeri Roberto Chieppa - Segr. Gen 16 uomini - 8 donne Paola Ansuini - Portavoce 15 nuovi - 9 confermati Presidenza del Consiglio Mario Draghi Tecnico Roberto Garofoli Antonio Funiciello Carlo Deodato - DAGL - Luigi Mattiolo - Cons. Diplomatico Daria Perrotta - Capo Gab. Garofoli Ministri con portafoglio Marina Sereni - PD Tecnici - 8 Paolo Formentini - Lega PD - 3 Elisabetta Belloni - Segr. Gen. Esteri Luigi Di Maio Movimento 5 Stelle Marta Grande - M5S Ettore Francesco Sequi Stefano Soliman M5S - 2 - Augusto Rubei - Portavoce Valentino Valentini - FI Lega - 2 Benedetto Della Vedova - +Europa LeU - 1 Lucia Annibali - IV Ministri senza portafoglio Francesca Businarolo - M5S Giustizia Marta Cartabia Tecnico Raffaele Piccirillo Mauro Vitiello Raffaella Calandra - Portavoce FI - 3 - Valeria Valente - PD M5S - 2 Francesco Paolo Sisto - FI Lega - 1 Stefano Candiani / Nicola Molteni - Lega IV - 1 Interno Luciana Lamorgese Tecnico Vito Crimi / Carlo Sibilia - M5S Bruno Frattasi Riccardo Carpino Milena Rizzi Dino Martirano - Portavoce Tecnico - 1 Matteo Mauri - PD Raffaele Volpi - Lega Sottosegretari Difesa Lorenzo Guerini Partito Democratico Pietro Serino Salvatore Luongo Nicoletta Santucci - Portavoce Angelo Tofalo / Luigi Iovino - M5S - M5s - Laura Castelli - M5S Lega - Antonio Misiani - PD PD - Economia Daniele Franco Tecnico Giuseppe Chinè Alfredo Storto Fortunato Lambiase - Capo Segr.
    [Show full text]
  • — 10 — IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto L'articolo 92
    6-9-2019 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 209 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Il presente decreto sarà comunicato alla Corte dei conti 4 settembre 2019 . per la registrazione. Nomina dei Ministri. Dato a Roma, addì 4 settembre 2019 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA Visto l’articolo 92 della Costituzione; Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante discipli- C ONTE, Presidente del Con- na dell’attività di Governo e ordinamento della Presiden- siglio za del Consiglio dei ministri; Registrato alla Corte dei conti il 6 settembre 2019 Visto l’articolo 1, commi 376 e 377, della legge 24 di- Ufficio controllo atti P.C.M. Ministeri giustizia e affari esteri e della cembre 2007, n. 244, e successive modificazioni, recante cooperazione internazionale, reg.ne prev. n. 1806 disposizioni per la formazione del bilancio annuale e plu- riennale dello Stato; 19A05567 Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri; Decreta: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Sono nominati Ministri senza portafoglio: 5 settembre 2019 . - a) l’onorevole dottor Federico D’Incà; Nomina a Sottosegretario di Stato alla Presidenza del - b) la dottoressa Paola Pisano; Consiglio dei ministri, con le funzioni di Segretario del Con- - c) l’onorevole dottoressa Fabiana Dadone; siglio medesimo, dell’on. dott. Riccardo FRACCARO. - d) l’onorevole professor Francesco Boccia; - e) il dottor Giuseppe Luciano Calogero Provenzano; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - f) l’onorevole Vincenzo Spadafora; - h) la professoressa Elena Bonetti; Visto l’articolo 10 della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni, recante disciplina dell’attività - i) il signor Vincenzo Amendola.
    [Show full text]