Governo Draghi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Roberto Cingolani
ROBERTO CINGOLANI Roberto Cingolani nasce a Milano nel dicembre 1961, consegue nel 1985 la Laurea in Fisica presso l’Università di Bari, dove nel 1988 ottiene il titolo di Dottore di Ricerca in Fisica. Nel 1989 consegue il Diploma di Perfezionamento in Fisica alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Tra il 1989 e il 1991 è ricercatore presso il Max Planck Institut für Festkörperforschung a Stuttgart (Germania). Nel 1992 è nominato Professore associato di Fisica all’Università del Salento, dove nel 2000 diventa Professore di Fisica Generale alla Facoltà di Ingegneria. Nel 1997 è Visiting Professor all’Institute of Industrial Sciences della Tokyo University (Giappone) e, l’anno dopo, alla Virginia Commonwealth University (USA). Nel 2001 è Fondatore e Direttore del National Nanotechnology Laboratory (NNL) dell’INFM presso l’Università del Salento. Dal dicembre 2005 è il Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia, a Genova. L’attività scientifica di Roberto Cingolani negli anni ha riguardato: - Fisica e spettroscopia di semiconduttori - Nanotecnologie ed effetti quantistici nelle strutture a bassa dimensionalità - Optoelettronica - Polimeri per fotonica ed elettronica - Nanotecnologie su sistemi ibridi inorganico-organico - Nuovi nano materiali compositi - Chimica delle nanostrutture colloidali - Nanotecnologie per diagnostica e terapia - Nanotecnologie per l’energia - Robotica umanoide Roberto Cingolani è autore e co-autore di circa 750 pubblicazioni corrispondenti a 19812 citazioni, Indice H = 70 (dati aggiornati a febbraio -
Periodico Di Informazione Del Comune Di Recoaro Terme
RECOARO luglio 2017 - anno II Periodico di informazione del Comuneinforma di Recoaro Terme www.comune.recoaroterme.vi.it AMBULATORIO VETERINARIO AL MAGLIO Dott.ssa Chiara Sandri Via cesare battisti 26, Maglio di sopra di Valdagno (VI) Tel. 0445 221943 - Cell. 328 3956315 www.ambulatorioalmaglio.it [email protected] facebook: ambulatorio veterinario al maglio ORARI: lunedì 10-12/16-19, martedì 16-19, mercoledì 16-19, giovedì 10-12/16-19, venerdì 16-19, sabato su appuntamento MUNARI MIRKO massaggiatore olistico - O.A.T. PIZZERIA & RISTORANTE Massaggio decontratturante Via Roma, 54 - 36076 Recoaro Terme (VI) Massaggio rilassante - anticellulite Tel. 0445 75253 Coppettazione [email protected] Cell. +39 347 994 6599 Anche sedute a domicilio ABBIGLIAMENTO BIMBI 0-14 ANNI -50% COORDINATI MODA DONNA - 20% MAGLIE E T-SHIRT DONNA -30% Viale Bonomini, 2 - Recoaro Terme AMPIO ASSORTIMENTO DI PIGIAMI Tel 0445/474052 cell 3484127198 E INTIMO UOMO-DONNA-BAMBINO Intimamente Piazza Dolomiti, Recoaro Terme Luca e Sonia Tel. 0445/76812 AMBULATORIO VETERINARIO AL MAGLIO Direttore responsabile Luigi Borgo EDITORIALE Iscrizione al regisro imprese Tribunale di Vicenza, iscrizione n. 1147 Care cittadine Realizzazione testi e foto Amministrazione comunale [email protected] e cari cittadini Redazione grafica Elena Caneva - Mediafactory srl via Monte Ortigara, 83 36073 Cornedo Vic. (VI) tel. 0445 430985 - [email protected] omenica 28 maggio è stato un giorno molto importante per www.tipografiadanzo.it il nostro compendio termale e per tutto il paese. Alla pre- Dott.ssa Chiara Sandri Stampa senza del vice presidente della Regione Veneto, Gianluca Tipografia Danzo srl D Forcolin, del Presidente della Provincia di Vicenza, Achille Variati, via Monte Ortigara, 83 36073 Cornedo Vic. -
Teaching Cases
LUISS TEACHING CASES LEONARDO’s IP Evolution From a “Sword and Shield” Posture to a Mature IP rights Management Approach for Coping with the new Competitive Landscape in the Aerospace & Defence Industry Maria Isabella Leone Luiss University Francesco Rogo Leonardo S.p.A. TEACHING CASES 2021 ISBN 978-88-6105-653-4 LEONARDO’S IP EVOLUTION “The main challenge for a company which deals with aerospace, defence and security is certainly that of managing technological innovation” (Alessandro Profumo – CEO, 20201) In recent years the Aerospace & Defence (A&D) industries have undergone significant technologi- cal, organizational and institutional changes that have profoundly altered their organizational architectures. These changes have introduced a new division of labour, bringing new opportun- ities for interaction and collaboration and leading to the creation of new valuable assets. In this context, the issue of protecting and exploiting innovation output has become central in the stra- tegic agenda of the C-level board. Building and designing renew capabilities and governance for the shift from traditional policies and procedures to new models and practices is the real challenge to be met. This was the conviction of Alessandro Profumo, CEO, and Roberto Cingolani, CT&IO, of the Leonardo company when they resolved to make the IP evolution of the company a reality. 1. Sole 24 Ore e Luiss Business School, SustainEconomy.24 - La svolta dell’industria, Roma, 29 ottobre 2020, last retrieved in November 2020 and available at https://i2.res.24o.it/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Embedded/Docu- menti/2020/10/29/BOZZA_Finale_03_SustainEconomy_2020_10_29.pdf 2 Aerospace & Defence industry undergoing changes The Aerospace & Defence (A&D) industry is unique. -
Palazzochigipresidenzadelconsi Gliodeiministripalazzochigipres Idenzadelconsigliodeiministrip Alazzochigipresidenzadelconsig Liopalazzochigipresidenzadelco
palazzochigipresidenzadelconsi gliodeiministripalazzochigipres idenzadelconsigliodeiministrip alazzochigipresidenzadelconsig liopalazzochigipresidenzadelco nsigliodeiministrpalazzochigipr CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 21 esidenzadelconsigliodeiministri COMUNICATO STAMPA palazzochigipresidenzadelconsi 28/05/2021 PALAZZO CHIGI gliodeiminist ripalazzochigipres idenzadelconsigliodeiministrip alazzochigipresidenzadelconsig liodeiministripalazzochigipresi denzadelconsigliodeiministripa lazzochigipresidenzadelconsigli odeiministripalazzochigipresid enzadelconsiglideiministripalaz CONSIGLIO DEI MINISTRI – 28 MAGGIO 2021 Il Consiglio dei ministri si è riunito venerdì 28 maggio 2021, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. ***** DECRETO SEMPLIFICAZIONI Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure (decreto-legge) Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, del Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta, del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao, del Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, del Ministro della cultura Dario Franceschini e del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, ha approvato un decreto-legge recante la governance del Piano nazionale di -
Giovedì, 05 Marzo 2020 Assosoftwaredaypress Giovedì, 05 Marzo 2020
AssoSoftwareDayPress giovedì, 05 marzo 2020 AssoSoftwareDayPress giovedì, 05 marzo 2020 Agenda digitale e Pubblica Amministrazione 04/03/2020 Corriere Comunicazioni 5 Coronavirus, Tim: Giga gratis per un mese nelle aree rosse 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 12 Ivan Cimmarusti 6 Dalla mafia alle società partecipate i dossier più caldi della Capitale 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 21 Andrea Falessi 7 La competitività del Paese passa anche dal rafforzamento della fibra ottica 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 29 Gianni Trovati 9 Lavoro agile «obbligato» per le Pa 05/03/2020 italiaoggi.it 11 Lavoro agile nella Pa, adesso si parte 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 29 LUIGI OLIVERI 13 Lavoro agile, esperimenti finiti 04/03/2020 Agenda Digitale 15 Service provider privati Spid, chi sono e perché hanno ruolo strategico 04/03/2020 Corriere Comunicazioni 19 Smart working nella PA, ecco la circolare Dadone 04/03/2020 Agenda Digitale 22 Spid e consultazione fatture elettroniche dei privati, ecco il tutorial Agricoltura e Dogane 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 32 24 brevi 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 31 25 Codice lotteria, i dati a uso esclusivo 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 15 27 commenti 05/03/2020 EutekneInfo 29 Responsabilità oggettiva per il titolare del deposito doganale in caso di furto Contabilità e Bilancio 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 35 DANIELE CIRIOLI 31 Inpgi, ok dai ministeri al condono contributivo 04/03/2020 Corriere Comunicazioni 32 Intelligenza artificiale: Israele e Francia al top, l' Italia arranca 05/03/2020 EutekneInfo 34 L' iper-ammortamento -
Annual Report 2020
Italian Constitutional Court Annual Report 2020 Italian Constitutional Court Annual Report 2020 CONTENTS 4 EMBEDDED IN REALITY: THE CONSTITUTIONAL COURT IN 2020 Interview with President Giancarlo Coraggio 8 THE JUDGES 12 THE YEAR IN NUMBERS 16 2020 JUDGMENTS 26 JANUARY “Open” proceedings 28 FEBRUARY Using multimedia and Il Viaggio in Italia - Around Italy 32 MARCH The pandemic breaks out 34 APRIL-MAY Remote hearings and the Annual Report via podcast 36 JUNE The Podcast Library 38 JULY The “new normal” for hearings 40 AUGUST-SEPTEMBER The Court’s mobile app and digital signatures New judges and a new President 44 OCTOBER-NOVEMBER The Court goes into the schools 46 DECEMBER Coraggio elected President A record number of women at the Court 4 EMBEDDED IN REALITY: THE CONSTITUTIONAL COURT IN 2020 Interview with President Giancarlo Coraggio Italian Constitutional Court Annual Report 2020 Interview with President Giancarlo Coraggio Mr President, 2020 was the year “outside voices” with its decision of the pandemic. The Court had taken in January to accept ami- to reorganise its work to en- cus curiae briefs and hear ex- sure ongoing constitutional jus- pert witnesses in some fields. A tice during the emergency. Since year on, what thoughts can you April, judges and lawyers have share about this new experience, been participating in the Court’s which brings the Court more into public hearings remotely, and line with other countries? judgments may now be signed It is certainly positive. Although the electronically. The statistics for admission of amicus curiae briefs 2020 show a drop in the number is alien to our judicial tradition, it of pending cases, with proceed- was fairly easy to introduce them in ings now taking less than nine Constitutional Court proceedings, months, having the shortest av- which have special features both in erage duration since 2016. -
Dalla Lega Soldi Ai Deputati «Giri Di Fondi Sospetti»
Quotidiano Data 15-09-2020 Domani Pagina 4/5 Foglio 1 / 6 INCHIESTA Dalla Lega soldi ai deputati «Giri di fondi sospetti» L'Unità di informazione finanziaria che segue i flussi anomali di denaro indaga su somme che la Lega ha prima incassato e poi restituito ai suoi parlamentari. L'antiriciclaggio sospetta sia un modo per pagare meno tasse. Giorgetti: solo prestiti Dopo l'arresto dei commercialisti vicini al partito, un nuovo scandalo per Matteo Salvini e i suoi uomini EMILIANO FITTIPALDI E GIOVANNI TIZIAN ROMA Centemero,Giancarlo Giorgetti, do dalle casse dei partito alle ta- Erika Stefani, Gian Carlo Centi- sche di deputati e senatori. «Si naio o Lorenzo Fontana,la nuo- evidenziano reiterati accrediti va relazione dell'Uif pone infat- di bonifici disposti da parla- La Lega di Matteo ti questioni di opportunità e mentari della Salvini deve restitui- trasparenza.Questioni ineludi- stessa Lega, con re alle casse dello bili per qualsiasi forza politica causali quali"ero- stato italiano 49 mi- democratica, ma ancor di più gazione liberale", lioni di euro ottenu- per un movimento che ha incas- e successiva resti- ti in modo indebito sato e speso 49 milioni di euro tuzione delle dal partito, ma tra il di rimborsi elettorali non dovu- somme all'ordi- 2017 e il 2018 ha erogato centi- ti ed è stato condannato dalla nante con causa- naia di migliaia di euro a deci- Cassazione a restituirli(seppur le "restituzione ne di suoi parlamentari. E alcu- in rate dilazionate in ottant'an- prestito infrutti- ni diloro, compreso più di un di- ni). -
Uef-Spinelli Group
UEF-SPINELLI GROUP MANIFESTO 9 MAY 2021 At watershed moments in history, communities need to adapt their institutions to avoid sliding into irreversible decline, thus equipping themselves to govern new circumstances. After the end of the Cold War the European Union, with the creation of the monetary Union, took a first crucial step towards adapting its institutions; but it was unable to agree on a true fiscal and social policy for the Euro. Later, the Lisbon Treaty strengthened the legislative role of the European Parliament, but again failed to create a strong economic and political union in order to complete the Euro. Resulting from that, the EU was not equipped to react effectively to the first major challenges and crises of the XXI century: the financial crash of 2008, the migration flows of 2015- 2016, the rise of national populism, and the 2016 Brexit referendum. This failure also resulted in a strengthening of the role of national governments — as shown, for example, by the current excessive concentration of power within the European Council, whose actions are blocked by opposing national vetoes —, and in the EU’s chronic inability to develop a common foreign policy capable of promoting Europe’s common strategic interests. Now, however, the tune has changed. In the face of an unprecedented public health crisis and the corresponding collapse of its economies, Europe has reacted with unity and resolve, indicating the way forward for the future of European integration: it laid the foundations by starting with an unprecedented common vaccination strategy, for a “Europe of Health”, and unveiled a recovery plan which will be financed by shared borrowing and repaid by revenue from new EU taxes levied on the digital and financial giants and on polluting industries. -
II Governo Conte
II Governo Conte Ministri, Vice Ministri, Sottosegretari di Stato e uffici segreteria Camera dei deputati Segreteria generale Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico II II Governo Conte I dati pubblicati, aggiornati al 9 ottobre 2020, sono stati forniti dagli Uffici di Gabinetto e dalle Segreterie particolari dei Ministri e dei Sottosegretari di Stato. Per le deleghe è stato fatto riferimento ai relativi decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale. La versione e-book del presente volume, con i link diretti ai numeri di telefono ed agli indirizzi e-mail, è disponibile sul sito internet della Camera, voce Libreria on-line, all'indirizzo www.camera.it/leg18/1143 ISBN 9788892003767 2^ Edizione Copyright Camera dei deputati Segreteria generale Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico Roma, ottobre 2020 II Governo Conte III Ministri, Vice Ministri e Sottosegretari di Stato del II Governo Conte .. 3 Presidenza del Consiglio dei Ministri .................................................. 13 Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ...... 17 Ministro per i Rapporti con il Parlamento .......................................... 27 Ministra per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ............. 31 Ministra per la Pubblica Amministrazione ......................................... 35 Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie ................................. 41 Ministro per il Sud e la Coesione territoriale ...................................... 47 Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport -
Conseil De L'union Européenne 31/08/2021
UNION EUROPÉENNE EU WHOISWHO ANNUAIRE OFFICIEL DE L'UNION EUROPÉENNE CONSEIL DE L'UNION EUROPÉENNE 14/09/2021 Géré par l'Office des publications © Union européenne, 2021 FOP engine ver:20180220 - Content: Anninter export. Root entity 1, all languages. - X15splt1,v170601 - X15splt2,v161129 - Just set reference language to FR (version 20160818) - Removing redondancy and photo for xml for pdf(ver 20201206,execution:2021-09-14T18:54:54.042+02:00 ) - convert to any LV (version 20170103) - NAL countries.xml ver (if no ver it means problem): 20210616-0 - execution of xslt to fo code: 2021-09-14T18:55:07.953+02:00- linguistic version FR - NAL countries.xml ver (if no ver it means problem):20210616-0 rootentity=CONSIL Avertissement : Les données à caractère personnel figurant dans cet annuaire sont fournies par les institutions, agences et organes de l'Union européenne. Elles sont présentées soit par ordre protocolaire, lorsqu’il existe, soit par ordre alphabétique, sauf erreur ou omission. L’utilisation de ces données à des fins de marketing direct est strictement interdite. Si vous décelez des erreurs, veuillez en faire part à: [email protected] Géré par l'Office des publications © Union européenne, 2021 La reproduction est autorisée. Toute utilisation ou reproduction des photos nécessite l’autorisation préalable des détenteurs des droits d’auteur. LISTE DES BÂTIMENTS (CODIFICATION ABRÉGÉE) Code Ville Adresse DAIL Bruxelles Crèche Conseil Avenue de la Brabançonne 100 / Brabançonnelaan 100 JL Bruxelles Justus Lipsius Rue de la Loi -
Governo, Ecco Le Ipotesi Sul Tavolo, La Squadra. Ma Tutto Potrebbe Cambiare
Governo, ecco le ipotesi sul tavolo, la squadra. Ma tutto potrebbe cambiare Potrebbe essere Franscesco Battistoni, in quota Forza Italia, il sottosegretario Mipaaf. Ma tutto ancora da vedere e i nomi su cui si sta lavorando adesso e che sembrano essere certi potrebbero essere modificati all’ultimo momento generando una cascata di caselle che cambiano come un tetris. E’ un vero e proprio frullato di nomi, in queste ore, per mettere a punto le squadre dei ministeri e individuare viceministri e sottosegretari. Decisioni su cui – così erano gli accordi – avrebbero deciso i partiti politici. Ma che sembra non sia più così. AGRICOLAE pubblica i nomi su cui sembrerebbe si stia lavorando ma che – a causa di un braccio di ferro tra i partiti e la Presidenza – potrebbe cambiare completamente. Premier Mario Draghi, coadiuvato da Roberto Garofoli sottosegretario di Stato, Antonio Funiciello (lo stesso di Luca Lotti) capo di gabinetto e Carlo Deodato al Dagl. Poi Roberto Chieppa segretario generale, Paola Ansuini portavoce, Luigi Mattiolo consigliere diplomatico e Daria Perrotta capo di gabinetto di Garofoli. Al ministero degli Esteri Luigi Di Maio ministro, tra i possibili sottosegretari figurano Marina Sereni, Pd; Guglielmo Picchi, Lega; Marta Grande, M5S; e Valentino Valentini, Forza Italia. Ettore Francesco Sequi capo di Gabinetto e Stefano Soliman capo ufficio legislativo. Elisabetta Belloin alla segreteria generale. Al ministero della Giustizia Marta Cartabia ministro, tra i possibili sottosegretari o viceministri si sta pensando a Gennaro Migliore, IV; Francesca Businarolo, M5S; Valeria Valente, Pd; Franscesco Paolo Sisto, FI; e Magda Bianco, di provenienza tecnica. Raffaele Piccirillo capo di gabinetto mentre Mauro Vitello capo ufficio legislativo. -
Press Release of 11 December 2019 MARTA CARTABIA ELECTED
Press Office of the Constitutional Court Press release of 11 December 2019 MARTA CARTABIA ELECTED PRESIDENT OF THE CONSTITUTIONAL COURT The Constitutional Court, in chambers, elected Justice Marta Cartabia as President of the Court. Fifteen justices took part in the vote and fourteen votes were cast in her favour (she herself abstained from voting). Marta Cartabia is the first woman to be elected President of the Court. She will hold the office until 13 September 2020, when her term as a constitutional judge will end. President Cartabia confirmed Justices Aldo Carosi and Mario Morelli as Vice-Presidents of the Court. President Cartabia was born in Legnano, Milan, on 14 May 1963. She is married and has three children. She is a Professor of Constitutional Law and had been appointed to the Constitutional Court by the President of the Italian Republic. Her election as President of the Court follows her appointment as its Vice-President, in November 2014. From the very beginning, President Cartabia’s academic and research career has focused intensely on the subject of constitutional law, with significant attention to the European and international dimensions. President Cartabia earned a Ph.D. from the European University Institute, Fiesole (1993). During her studies, she was a Visiting Scholar at the Michigan Law School (Ann Arbor, USA, 1991). President Cartabia has taught in several Italian universities and was a Visiting Professor in France, Spain, Germany and the USA. Her many academic achievements include the awarding of a Jean Monnet Module in European Constitutional Law (2005-2008), the Clynes Chair in Judicial Ethics at the University of Notre Dame, Indiana (USA, 2013) and an invitation as Inaugural Fellow at the Straus Institute for the Advanced Study of Law & Justice, New York University, New York (USA, 2009-2010).