RECOARO luglio 2017 - anno II Periodico di informazione del Comuneinforma di

www..recoaroterme.vi.it AMBULATORIO VETERINARIO AL MAGLIO

Dott.ssa Chiara Sandri

Via cesare battisti 26, Maglio di sopra di (VI) Tel. 0445 221943 - Cell. 328 3956315

www.ambulatorioalmaglio.it [email protected] facebook: ambulatorio veterinario al maglio

ORARI: lunedì 10-12/16-19, martedì 16-19, mercoledì 16-19, giovedì 10-12/16-19, venerdì 16-19, sabato su appuntamento

MUNARI MIRKO massaggiatore olistico - O.A.T. PIZZERIA & RISTORANTE

Massaggio decontratturante Via Roma, 54 - 36076 Recoaro Terme (VI) Massaggio rilassante - anticellulite Tel. 0445 75253 Coppettazione [email protected]

Cell. +39 347 994 6599 Anche sedute a domicilio

ABBIGLIAMENTO BIMBI 0-14 ANNI -50% COORDINATI MODA DONNA - 20% MAGLIE E T-SHIRT DONNA -30% Viale Bonomini, 2 - Recoaro Terme AMPIO ASSORTIMENTO DI PIGIAMI Tel 0445/474052 cell 3484127198 E INTIMO UOMO-DONNA-BAMBINO

Intimamente Piazza Dolomiti, Recoaro Terme Luca e Sonia Tel. 0445/76812 AMBULATORIO VETERINARIO AL MAGLIO

Direttore responsabile

Luigi Borgo EDITORIALE Iscrizione al regisro imprese Tribunale di , iscrizione n. 1147 Care cittadine Realizzazione testi e foto Amministrazione comunale [email protected] e cari cittadini Redazione grafica Elena Caneva - Mediafactory srl via Monte Ortigara, 83 36073 Cornedo Vic. (VI) tel. 0445 430985 - [email protected] omenica 28 maggio è stato un giorno molto importante per www.tipografiadanzo.it il nostro compendio termale e per tutto il paese. Alla pre- Dott.ssa Chiara Sandri Stampa senza del vice presidente della Regione , Gianluca Tipografia Danzo srl D Forcolin, del Presidente della Provincia di Vicenza, Achille Variati, via Monte Ortigara, 83 36073 Cornedo Vic. (VI) tel. 0445 430985 - [email protected] della Senatrice Erika Stefani, del Presidente della prima commis- www.tipografiadanzo.it sione regionale, Marino Finozzi, dei Sindaci della Valle dell’Agno, del Capitano della Compagnia Carabinieri di Valdagno, Mauro Ma- ronese, dei Presidenti delle Associazioni di categoria, di figure istituzionali e di numerosi cittadini, è stata inaugurata la stagione termale 2017. Via cesare battisti 26, Maglio di sopra di Valdagno (VI) In questo numero Questa è la prima di 3 stagioni che saranno gestite dalla Terme di Tel. 0445 221943 - Cell. 328 3956315 Editoriale pag. 3-4 Recoaro Spa, società interamente formata da imprenditori locali e che tutti ci auguriamo porti al rilancio e alla riqualificazione di un www.ambulatorioalmaglio.it IN PRIMO PIANO patrimonio di cui il paese si sente parte. Ne è una conferma anche [email protected] Lavori Pubblici: ritmo serrato per nuove pag. 4 progettazioni la recente e significativa sottoscrizione di azioni aperta a tutti gli facebook: ambulatorio veterinario al maglio Terme di Recoaro: il compendio in mano ai pag. 5 interessati. recoaresi La strada iniziata è in salita, ma siamo fiduciosi che la concre- Stabilimento: segnali positivi in vista pag. 6 ORARI: lunedì 10-12/16-19, martedì 16-19, mercoledì 16-19, giovedì 10-12/16-19, venerdì 16-19, sabato su appuntamento tezza degli obiettivi che la Società si è posta per questo periodo, Fondi ODI: Recoaro guarda al suo futuro pag. 7 consenta di percorrerla serenamente pur nella consapevolezza PAESC Valle dell’Agno: presentato l’IBE pag. 9 dell’impegno e della responsabilità assunta. Speciale Estate Terme pag. 10 Anche per lo stabilimento di imbottigliamento, ora di proprietà del LA PAROLA AI GRUPPI CONSIGLIARI gruppo Refresco , si apre un nuovo scenario. I presupposti, visti gli investimenti sugli impianti sinora effettuati, sono di buon Recoaro Cambia! pag. 11 auspicio per ridare competitività e sicurezza ai lavoratori impie- Sostenere Recoaro pag. 11 gati nella struttura. Insieme per Recoaro Terme pag. 11 Questa Amministrazione ha già avuto due occasioni di incontro BREVI con la proprietà e a fine giugno è stato convocato il tavolo istituzio- Destra Leogra: primi lavori conclusi entro l’anno pag. 12 nale per fare il punto sulla situazione a cui si sono seduti l’Asses- Recoaro-Pian delle Fugazze: navetta confermata pag. 12 sore regionale al lavoro, Elena Donazzan, il consigliere delegato al Igea Marina: 40 anni di soggiorni climatici pag. 12 lavoro della Provincia di Vicenza, Valter Orsi, oltre alle rappresen- Trasporto scolastico e palestre: nessun rincaro pag. 12 tanze sindacali provinciali e ai capigruppo in Consiglio Comunale. nel 2017 Nel mese di maggio è stato poi pubblicato un avviso di interessa- Il Palasport San Giorgio va a... 1000 pag. 13 mento per la gestione del comprensorio di Recoaro Mille-Gabiola. Torna la Festa delle associazioni pag. 13 Si è arrivati a questa scelta dopo un lungo e dispendioso lavoro di Un pacco dono per i nuovi nati pag. 13 riordino di tutta l’area, sia in termini di impegno da parte dell’Uffi- Cucina per tutti. L’alberghiero sale in cattedra pag. 13 cio Lavori Pubblici/Urbanistica, sia in termini economici. APPROFONDIMENTI L’avviso permetterà agli operatori interessati di predisporre un piano di rilancio di tutta l’area, potendo altresì contare su tempi di Una scuola di qualità nella Conca di Smeraldo pag. 14/15 ammortamento delle spese più lunghi degli attuali. Tuttavia, va tenuto presente che il rilancio del comprensorio di Recoaro Mille deve fare i conti con due aspetti rilevanti. Il primo riguarda gli effetti dovuti al cambiamento climatico che stanno determinando, oramai da alcuni anni, una drastica riduzione delle precipitazioni nevose. Questo fattore non permette più di program- mare la stagione invernale facendo riferimento su un periodo che, tradizionalmente, si sviluppava dall’8 dicembre sino a oltre metà marzo. Il secondo aspetto riguarda invece gli investimenti accor- dati dal Fondo Comuni di Confine su progetti del Comune rivolti a potenziare l’offerta turistica durante il periodo estivo. Sarà quindi

Luglio 2017 / 3 proprio sul rilancio del turismo estivo to oltre 1.900 firme, si è opposto con ultima comunicazione, il Comune di che Recoaro Mille dovrà puntare. decisione a questo rinnovo. La Com- Recoaro nel maggio 2017 ha ribadito Sono tornate di attualità anche alcu- missione Regionale V.I.A., dopo l’i- la propria contrarietà al rinnovo del- ne vicende che riguardano il nostro struttoria del caso, si è espressa nel la concessione mineraria chiedendo territorio e ormai divenute “infinite”. 2016 con un giudizio di compatibilità che proprio il ricorso presentato ve- IN PRIMO PIANO Sulla miniera di Cima Bocchese, la ambientale non favorevole, motivan- nisse rigettato. Ci auguriamo a que- cui contesa è iniziata nel 1994, deve do la propria decisione in ben 80 pa- sto punto che sulla vicenda si possa ancora essere scritta l’ultima parola. gine di relazione dettagliata. scrivere, definitivamente, la parola Dopo che nel 2014 è stato ripresenta- Tutto finito? No, la ditta ha presen- “fine”! to un “rinnovo della concessione mi- tato ricorso straordinario al Capo neraria”, il Comune, anche grazie al dello Stato, ricorso poi rinviato alla supporto dei cittadini residenti nell’a- competenza della Regione. Con una rea, che in pochi giorni hanno raccol- ulteriore e, speriamo a questo punto,

Lavori Pubblici: ritmo serrato per nuove 2 mln euro per la strada Recoaro-Rovegliana, progettazioni bitumature e Via Lelia

tempo di progettazione per le Agno e con la stazione Carabinieri. che si sono messi a disposizione diversi interventi inseriti nel L’installazione di 2 telecamere di ul- per la pulizia delle strade, la cura È bilancio comunale. Sembra tima generazione e di altre 2 adibite di aiuole e aree verdi e altri piccoli ormai prossimo alla conclusione il al sistema Targa System permette un lavori di miglioramento del decoro primo e complicato step per la re- monitoraggio puntuale del territorio urbano tra cui spicca il grande im- alizzazione della pista ciclabile di volto a scongiurare piccoli e grandi pegno profuso nell’area delle Fonti collegamento tra l’ingresso di Re- infrazioni del codice della strada o Centrali. È stato così confermato il coaro e il confine con il Comune di episodi di criminalità. Giornalmente supporto comunale anche per i fu- Valdagno. È infatti nella sua fase si contano infatti oltre 6.700 veicoli turi interventi che volessero essere terminale l’iter degli espropri e del- in transito sul territorio recoarese. I realizzati. L’Ente potrà infatti con- le cessioni bonarie, che permetterà controlli effettuati finora hanno per- tribuire con piccoli contributi sotto quindi la vera e propria cantierizza- messo l’individuazione di 34 veicoli forma di fornitura di attrezzature, zione dell’opera. Grazie poi ai fondi che non risultavano in regola con la materiali o mettendo a disposizio- ODI sarà possibile realizzare l’inter- revisione o con l’assicurazione. ne alcuni mezzi comunali. vento di messa in sicurezza dell’in- È stata posata anche la dorsale di crocio in Via Molini di Sotto, lungo fibra ottica tra lo stabilimento della la strada che conduce a Rovegliana. Recoaro e l’albergo Al Bersagliere, L’intervento, del valore di 460.000 intervento che in un secondo step do- euro, era in precedenza rimasto vrebbe estendersi anche alle scuole fuori dalla progettazione della pista del centro per migliorarne la connet- ciclabile a causa dell’elevato costo. tività ed i servizi connessi. È in corso anche la progettazione Ha preso il via, poi, il cantiere per la per la sistemazione della strada Re- ristrutturazione delle scuole del cen- coaro-Rovegliana per Fonte Franco, tro che vedrà il suo completamento opera da ben 1 milione di euro che entro l’anno. A pochi passi, invece, gode di un finanziamento dal Fondo si è concluso il primo stralcio della Comuni di Confine. Si stanno racco- realizzazione di una piastra poliva- gliendo in queste settimane tutti i lente (costo 60.000 euro). È in corso pareri degli enti competenti, iter che la procedura per partecipare ad un sta seguendo anche il progetto per il apposito bando di finanziamento per piano bitumature e per la sistema- ulteriori 60.000 euro che serviranno zione di Via Lelia, anche qui del va- a completare anche il secondo stral- lore di 1 milione di euro, finanzianti cio e così dotare l’area di un colle- dal Fondo Comuni di Confine. gamento con il palasport, ma anche Importante si è poi rivelato il com- di tribune e della predisposizione e pletamento del sistema di video- segnatura dei diversi campi da gioco. sorveglianza comunale e il relativo Con l’arrivo dell’estate il Comune collegamento in rete con il comando ha infine inteso ringraziare i nume- del Consorzio di Polizia Locale Val- rosi cittadini, gruppi formali e non

4 / Luglio 2017 IN PRIMO PIANO

ecoaro si è messa all’opera Terme di Recoaro: ancora una volta e finalmente Rha potuto prendere in mano il compendio termale. Sono circa 160, il compendio infatti, i soci che hanno sottoscritto il bando per l’acquisto di azioni della in mano ai recoaresi nuova Terme di Recoaro spa, società in mano all’imprenditoria locale che ha rilevato la gestione del comples- Aperta la nuova stagione. Diversi gli interventi già realizzati so delle Fonti Centrali. A guidare la società troviamo un recoarese doc Azionariato locale: il 12 luglio apre una nuova call come Alberto Camposilvan. Grande è stato l’impegno e lo sfor- della riapertura. I reparti adibiti alle la sistemazione del tetto e degli ester- zo del volontariato cittadino per re- cure sono stati interessati da manuten- ni dell’ottocentesco Villino Tonello, opera stituire l’area principale delle ter- zioni impiantistiche sostanziose. Sono dell’architetto Caregaro Negrin e dimora me all’antico splendore. Per mesi poi state eseguite le tinteggiature dei estiva della Regina Margherita di Savoia, si sono succeduti privati cittadini, locali ed è stata rifatta l’impermeabi- non mancano certo le idee sui possibili gruppi sportivi, Alpini, cacciatori che lizzazione della copertura del reparto utilizzi degli spazi interni. A breve distan- hanno ripulito e riordinato il piazzale mescite. Nei pressi dello stabile Lelia è za dall’edificio storico le ruspe hanno già centrale con il suo contorno adibito stata inoltre risistemata la saletta con- fatto invece il loro dovere per abbattere la a parco. In questo modo la stagione vegni. Nel riordino degli spazi è stato vecchia autorimessa e mettere in sicurez- 2017 ha potuto prendere il via a pieno possibile ricavare un’area ora adibita za l’intera area. regime. all’erogazione di trattamenti contro la Ora le attenzioni e gli sforzi guardano alle E se il primo bando aperto all’azio- psoriasi, cura resa ancor più efficace prossime due priorità: la sistemazione nariato locale si è dimostrato un vero grazie all’acquisto di una lampada per della chiesetta di San Gaetano, per la qua- e proprio successo, è anche vero che la fototerapia. Ora è in corso l’iter per le già in molti hanno manifestato il proprio in molti sono rimasti fuori a causa ottenere l’accreditamento al Sistema interesse affinché fosse riaperta, e la si- di tempi piuttosto stretti per la pre- Sanitario Nazionale. stemazione della frana che ha coinvolto il sentazione delle offerte. Per questo versante dei Giorgetti con la conseguente motivo è stato deciso di aprire una Aree esterne: lavori in corso sistemazione della strada che conduce ai nuova call il 12 luglio, alle stesse Lo stato di costante incertezza a cui è campi da tennis e di un percorso che porta condizioni della prima, in modo da stato sottoposto il compendio termale ad alcuni dei tanti bunker disseminati sul permettere la sottoscrizione delle negli ultimi anni ha costretto le diverse versante risalenti al periodo della Secon- azioni anche a nuovi interessati. strutture a soffrire sotto gli inevitabili da Guerra Mondiale. In questo modo sarà attacchi del tempo. La nuova ventata di possibile anche ripristinare il collegamen- Luce verde alle cure per la psoriasi speranza portata dall’affidamento alla to tra il piazzale inferiore e quello superio- Guardando al complesso termale, Terme di Recoaro spa ha visto tuttavia re delle Fonti Centrali. non sono mancati diversi interventi l’avvio di numerosi interventi. di fondamentale importanza che la Se da un lato la Regione Veneto ha I servizi offerti società gestrice ha operato prima stanziato un fondo di 150.000 euro per Accanto alle quattro fonti da cui sgorgano

Luglio 2017 / 5 diverse tipologie di acque, dalla sor- reparto per le cure balneoterapiche, in gente Lora alla Lelia, passando per la funzione con orario 8.00-12.00 e 15.00- Lorgna e l’Amara, le Terme di Recoa- 17.00, il reparto cure inalatorie (orario ro offrono la possibilità di sottoporsi a 8.30-11.30 e 15.00-17.00) e il reparto cure idropiniche, cure inalatorie e ae- cure idropiniche (8.30-12.00 e 15.00- IN PRIMO PIANO rosol, nonché fanghi e balneoterapia, 17.30). Per quest’ultimo è previsto un ma anche percorsi bellezza e benes- costo di ingresso di 5 euro per i pazienti sere e trattamenti appositamente stu- sprovvisti di ticket. Il reparto inoltre ri- diati per la cura della psoriasi. mane aperto anche la domenica, dalle Il parco delle Terme è sempre aperto 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.00 e accessibile gratuitamente. All’inter- con ingresso a pagamento al costo di no è in funzione una reception e punto 5 euro. informazioni dal lunedì al sabato, dalle Tutte le informazioni sono disponibi- 8.30 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 16.30. li all’indirizzo www.termedirecoaro.it Da lunedì a sabato sono inoltre atti- oppure scrivendo a info@termedireco- vi l’ambulatorio medico, aperto dalle aro.it o ancora contattanto il numero 8.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.30, il 0445 75016. Stabilimento: segnali positivi in vista Previste 4 assunzioni a tempo indeterminato entro fine anno 3 mln investiti per l’aggiornamento di macchinari e impianti

inalmente anche sul fronte di quattro nuove assunzioni a tempo “cubo” che campeggia all’ingresso dello stabilimento Recoaro indeterminato che verrà completata del paese, una “bruttura” che sto- Fspuntano i primi segnali po- entro la fine dell’anno. na con il paesaggio che si staglia sitivi. Buone nuove sono infatti ar- Dopo le accese battaglie dello scor- proprio alle spalle dello stesso e rivate dalla Refresco-Spumador, so anno, che hanno visto cittadini e che dovrebbe essere il vero prota- la multinazionale olandese che ha lavoratori scendere in piazza per ma- gonista dell’accoglienza alle porte rilevato l’impianto recoarese dal- nifestare contro il rischio di chiusura di Recoaro. la precedente gestione Nestlè-San dell’impianto, sono intervenuti anche In attesa che nello stabilimento pos- Pellegrino, in occasione del recente i rappresentanti regionali e i sindaci sano arrivare anche nuove bibite da incontro con il tavolo istituzionale vicentini, guidati dal Presidente della imbottigliare, per aumentarne così attivato per la salvaguardia del sito Provincia di Vicenza, Achille Variati. la produttività, dal tavolo istituzio- produttivo di Recoaro. La difesa dei marchi storici Gingeri- nale c’è l’impegno ad andare avanti Attorno al tavolo erano presenti, no e Acqua Brillante ha tenuto banco nel costante rapporto tra azienda e assieme al Sindaco Ceola, l’Asses- per diversi mesi, ma le comunicazioni parti in gioco. sore Regionale al Lavoro, Elena Do- della gestione sembrano far sperare Sul fronte della Regione Veneto nazzan, i rappresentanti delle sigle per il meglio. In molti hanno infatti prosegue infine l’impegno per la sindacali Flai Cgil, Fai Cisl, Uila, ma notato la comparsa del marchio Re- costruzione di una legge che tuteli anche i rappresentanti delle rsu ed coaro anche in occasioni importanti, i marchi e i nomi territoriali, risorsa un gruppetto di lavoratori. tra cui spicca quella all’interno di al- di vitale importanza soprattutto per L’azienda olandese ha comunicato cuni collegamenti a corredo del 100° le piccole comunità come quella re- due importanti impegni: l’investi- Giro d’Italia. coarese. Per il momento, quindi, il mento di 3 milioni di euro per l’a- Le premesse fanno dunque ben spe- futuro lavorativo dei 68 dipendenti e deguamento di alcuni macchinari rare ed ora il tavolo, i recoaresi e l’Am- dello stabilimento è un po’ più tu- dello stabilimento di imbottiglia- ministrazione stessa guardano ad un telato. mento e la procedura per un totale nuovo passo: definire cosa ne sarà del

6 / Luglio 2017 re stradali, dalla messa in sicurez- Fondi ODI: Recoaro guarda za degli attraversamenti pedonali in loc. Bonomini alla realizzazione del marciapiede Bonomini-San Qui- al suo futuro rico, passando poi per la messa in

Dalla ciclabile al comprensorio di Recoaro Mille, sicurezza della strada Recoaro Mil- IN PRIMO PIANO tante le progettualità in gioco le-Montagnole, la bitumatura della strada Parlati-Gazza. Con 460.000 he i contributi erogati attraver- tecipare fino al 14 luglio al bando di euro sarà poi possibile mettere so i Fondi ODI e il nuovo Fondo interesse per la realizzazione di un mano all’incrocio per Rovegliana in Cper i Comuni di Confine siano project financing volto alla gestio- Via Molini di Sotto per consentire una risorsa di estrema importanza ne del comprensorio. Nel piano per l’attraversamento in tutta sicurezza per Recoaro non è mai stato un se- l’area sono in programma un nuovo della pista ciclabile. greto. Mancano solo alcuni passaggi bike-park e alcune piste da down- Ad aggiungersi poi alla ricerca di prima di sbloccare definitivamente hill, disciplina in forte espansione fondi da enti terzi troviamo anche una nuova ondata di fondi che per- negli ultimi anni. A questi si affian- il lavoro congiunto nell’ambito del metteranno la realizzazione di nuovi cheranno anche alcuni percorsi pe- bando GAL Montagna Vicentina che e importanti investimenti per il fu- donali e per le uscite invernali con le vede il Comune di Valdagno capofila turo della cittadina termale. Am- ciaspole. Verrà inoltre completato il in un progetto che include il com- montano a quasi 6 mln euro, infatti, percorso alpinistico della “direttis- pletamento dell’Anello Ecoturistico i fondi che dovrebbero entrare nelle sima” Gazza-Campogrosso, nonché Piccole Dolomiti (100.000 euro), la casse del Comune di Recoaro, non saranno completati i lavori presso il ritrutturazione di due bunker della appena verrà completato l’iter per la sito archeologico di Malga Campet- Seconda Guerra Mondiale limitrofi al convenzione tra Provincia di Vicenza to. Interventi sono previsti anche in centro per un totale di 25.000 euro, e Regione Veneto. loc. Pizzegoro, dove l’attuale laghet- oltre al progetto e-bike localizzato in Tali risorse andranno a sostene- to verrà ampliato e contornato con centro che prevede fondi per 70.000 re per 2 milioni la realizzazione del un piacevole percorso pedonale. Sa- euro con i quali verranno acquistate tratto della ciclabile Agno-Guà che lendo più in quota, anche lo storico e installate apposite strutture per la collegherà Novale a San Quirico e rifugio Monte Falcone sarà coinvolto ricarica di bici elettriche, ma anche alla pista recoarese. Destinatario di in una riqualificazione che riguar- 10 e-bike, 10 bike e 4 fat bike. Sarà una grossa fetta di questi contributi derà una complessiva “bonifica” poi creato un info-point dedicato sarà poi il comprensorio di Recoa- dalle antenne su di esso installate (valore intervento 10.000 euro). Il ro Mille (circa 2,3 mln euro) dove è negli anni. progetto è realizzato in partnership previsto un imponente slancio ri- Ma non è finita qui, perché con un con il Comune di , dove volto in particolare all’attrattività investimento pari a 700.000 euro si dovrebbe sorgere un secondo punto turistica estiva. Sarà possibile par- interverrà anche con alcune ope- di ricarica e noleggio.

ph Bruno Xotta

Luglio 2017 / 7 Salvatore Luna

caseari FARMACIA e salumi AL REDENTORE via Bta Liguria DOTT.SSA PAOLA BORGO 36076 Recoaro Terme (VI) Tel. 0445 75008 VIA ROMA, 1 RECOARO TERME (VI)

Via Del Donatore, 4/6 - Recoaro Terme

Salone BEAUTY CENTER Carlo

TRATTAMENTI VISO E CORPO BG BEAUTY GALLERY EPILAZIPNE MANICURE E PEDICURE TRUCCO E SOLARIUM Via Roma, 26 Recoaro Terme (VI) Via Roma 30, Recoaro Terme (VI) Tel. 0445 75237 tel. + 39 0445 76925 PAESC Valle dell’Agno: presentato IN PRIMO PIANO l’IBE Più dell’80% delle emissioni di CO2 causata dalle residenze e dai trasporti privati Il Piano d’Azione per l’Energia So- stenibile ed il Clima (PAESC) che i comuni di Valdagno, Recoaro Ter- me, , , e stanno redigendo in forma congiunta con il supporto di Impianti Agno srl fa un Azzero Co2, VOLO Engineering), il cune stime, ad oggi, la riduzione già nuovo passo in avanti. consumo energetico complessivo ottenuta si aggira attorno al 20%, ma È stato infatti presentato l’Inventario dei 6 comuni della Valle dell’Agno ri- ancora tutti possono fare molto. Per Base delle Emissioni (IBE), docu- spetto all’anno 2007, scelto come ri- questo motivo i comuni hanno aper- mento preliminare alla stesura del ferimento, è pari a 781.807 Mwh, con to a tutti i cittadini la possibilità di PAESC, allo scopo di studiare specifi- un totale di 180.131 t di CO2 immes- suggerire interventi e proposte per che politiche di intervento per ridur- se in atmosfera, una media di circa la riduzione, impegni che dovranno re le emissioni di CO2 in atmosfera 2,8 t prodotte da ciascun cittadino. I riguardare sia il settore pubblico, ma del 40% entro il 2030. principali settori responsabili delle ancor più quello privato. Per inviare Dalle rilevazioni realizzate dal rag- emissioni sono quello residenziale e le proprie idee basta scrivere all’in- gruppamento di imprese a cui è af- dei trasporti privati, colpevoli di oltre dirizzo [email protected]. fidata al stesura del Piano (T-Zero, l’80% della produzione di Co2. Da al- vi.it.

L’INVENTARIO BASE DELLE EMISSIONI (IBE) Verso la redazione del primo Piano d’Azione per COS'È IL PAESC

Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il l’Energia Sostenibile ed il Clima di vallata Clima che i Comuni della Valle dell’Agno, in collabora- zione con Impianti Agno srl, stanno redigendo rappre- senta un importante impegno volto al raggiungimento dell’obiettivo della riduzione del 40% delle emissioni di Il consumo energetico finale CO2 entro il 2030. Questo sarà possibile grazie ad un in- sieme di azioni concrete che coinvolgeranno non solo nei comuni dell’aggregazione la pubblica amministrazione, ma anche la comunità della Valle dell’Agno al 2007 è dei cittadini di valle. pari a 781.807 MWh

INFORMAZIONI Al 2007 sono state emesse nei comuni dell’aggregazione Ufficio Tecnico del Comune di Valdagno circa 180.131 t di CO2, corri- E-mail [email protected] spondenti a 2,8 t pro-capite. Tel. 0445 428105

Inquadra il codice e scopri di più

Luglio 2017 / 9 Speciale Estate Terme

IN PRIMO PIANO Luglio Agosto Settembre SAB 15 - DOM 16 GIO. 3 - DOM. 6 VEN 1 - DOM 3 Contrada Parlati Contrada Pianalto piazza Duca D’Aosta 60° Anniversario “Moto Club Recoaro” Festa della Valcalda Festa del “Gnocco con la Fioretta De. C o.” DOMENICA 16 GIO. 3 - DOM. 6 e SAB 12 - MART 15 Recoaro Mille vie del Centro VEN 8 - DOM 10 Arte e Montagna Festival della Scultura Piazza Dolomiti Festa del Gemellaggio con Neustadt A. MERCOLEDI 19 ore 21:00 DOMENICA 6 D. Donau Piazza Dolomiti Recoaro Terme “People at Work” “L’Operetta e la Belle Epoque” DOMENICA 24 Piazza Dolomiti VEN 21 - SAB 22 - DOM 23 MARTEDI 15 Mercatino dell’antiquariato e del colle- Contrada Rovegliana vie del Centro zionismo Sagra di Rovegliana Festival della Magia

DOMENICA 23 MARTEDI 15 vie del Centro Chiesa Arcipretale e inoltre “Recoaro in Musica” Tradizionale “Concerto dell’Assunta” Centro Servizi Le Guide Escursioni, alpinismo, arrampicata. SABATO 22 VEN 13- MAR 15 Info 338 1485705, www.csleguide.it Campogrosso - Recoaro Mille Contrada Merendaore Passaggio gara podistica Trans D’havet Festa della Birra Fonti di Recoaro Terme Ballo liscio ogni martedì, giovedì e do- VEN 28 - SAB 29 - DOM. 30 VEN 25 - DOM 27 menica dalle ore Contrada Parlati piazza Duca D’Aosta 15.00 alle 19.00, il sabato dalle ore 21.00 Festa D’Estate Festa del “Gnocco con la Fioretta De. Co.” alle 01.30. Info 327 4488482 SABATO 29 SABATO 26 ore 20.45 vie del Centro Teatro Comunale Gran Caffè Municipale Notte Bianca - Street Food 42ª Rassegna canti popolari di monta- Musica live e ballo ogni giovedì, vener- gna dì, sabato e domenica. Info 327 4488482 DOMENICA 30 vie del Centro DOMENICA 27 Montagna Spaccata “Recoaro in Musica” Piazza Dolomiti Aperta dalle 10.00 alle 23.00, ogni we- Mercatino dell’antiquariato e collezio- ekend pomer- iggi con musica live, DOMENICA 30 nismo degustazioni, visite in notturna, serate Piazza Dolomiti del mistero. Mercatino dell’Antiquariato DOMENICA 27 ore 11.00 Info 340 3723231, www.montagnaspac- Campogrosso cata.com DOMENICA 30 Festa degli Alpini e Santa Messa Recoaro Mille Rifugio Campogrosso 3ª Marcia dello Sciavinon DOMENICA 27 Ogni weekend eventi musicali e culturali pista dei Parlati Info 0445 75030, www.rifugiocampo- Campionato Europeo di Motocross grosso.com

Comune di Recoaro Terme Tel. 0445 793380 www.comune.recoaroterme.vi.it Per informazioni [email protected] Pro Recoaro Terme Ufficio I.A.T. Recoaro Terme www.recoaroterme.net Tel. 0445 75070 [email protected] [email protected]

10 / Luglio 2017 Recoaro Sostenere Insieme per Cambia! Recoaro Recoaro Terme

Capogruppo Sonia Benetti Capogruppo Franca Celli Capogruppo Vittorino Vagiotini GRUPPI CONSIGLIARI

on questo numero di “Recoa- razie anche quest’anno a tutti n grande ringraziamento a tut- ro Informa” inizia la campagna i volontari per l’ottimo lavoro ti quei cittadini che quotidia- Celettorale dell’amministrazio- Gnel Compendio Termale; au- Unamente e con responsabilità ne Ceola: nel giro di pochi mesi è la guriamo il successo dell’imprendi- svolgono lavori di pulizia e migliora- terza pubblicazione mentre i Consigli toria locale. Nonostante la preoc- mento nelle strade delle periferie e Comunali scarseggiano (uno solo nel cupazione per una concessione di del centro, in luoghi pubblici e pri- 2017). Da qui in avanti sarà difficile per breve termine da parte di Regione vati, nonché alle Fonti Centrali che i cittadini distinguere la realtà dal- Veneto, che rende tutto più diffici- quest’anno sono in gestione ad im- la propaganda, il vero dal verosimile. le auspichiamo nel miglior esito prenditori locali. È importante quindi attenersi ai fatti. possibile. La stagione estiva, sotto Queste cose, questi gesti, sono di Soprassediamo su ciò che tutti vedono l’aspetto climatico è partita molto fondamentale importanza ed espri- e già da noi segnalato: illuminazione bene e speriamo contribuisca ad mono il gusto di voler vivere in un pubblica, arredo urbano e pulizia, si- incrementare i turisti nella nostra ambiente curato ed accogliente. stema stradale collassato. Ricordiamo “Conca di Smeraldo”. A tutti quei cittadini che si aspettano le cose ancora in sospeso: pista cicla- Per l’Ospedale di Valdagno che ci dall’Amministrazione grandi opere, bile, gestione del comprensorio di Re- ha visti tutti uniti in sua difesa non ma anche quelle piccole che poi sono coaro Mille e cabinovia, rispetto della dovremo mai abbassare la guardia; sempre le più importanti e indispen- convenzione per la gestione del palaz- è un nostro bene primario, saremo sabili, chiediamo di avere fiducia. zetto, senza dimenticare che del pro- sempre attenti alla sua salvaguar- L’intenso lavoro di questi anni per gramma di governo della maggioranza dia e pronti ad intervenire in caso superare i problemi che questo parti- si è visto poco o nulla. Verosimilmente di necessità. colare periodo di crisi generale pone i problemi più spinosi sembrano risol- Per i richiedenti asilo l’Ammini- ogni giorno sta per concretizzarsi. ti, ma la realtà non è così rosea come strazione già dal 2015 non ha sa- E grazie a quei cittadini che si sfor- sembra, dato che l’ospedale San Lo- puto gestire la problematica. Gra- zano per proporre in tutti i modi atti- renzo non è al sicuro come vorrebbero zie ai cittadini ora sta prendendo la vità e situazioni in grado di attrarre e farci credere e per le Fonti abbiamo strada dell’accoglienza diffusa già movimentare l’economia e il turismo assistito ad una soluzione provvisoria, da noi suggerita due anni fa e la del paese. che di fatto scarica sulle spalle dei re- migliore per Recoaro. A tutti un sostegno morale e di fidu- coaresi i danni causati da anni di mala Questa Amministrazione è in cari- cia affinchè queste attività e opere gestione Regionale. Sembra positivo ca dal 2013; le opere pubbliche im- abbiano a continuare in un clima di l’inizio di gestione della “Refresco” portanti sono ferme, con 5 milioni collaborazione e di serenità per un sulla Recoaro anche in termini occu- di euro disponibili (anche da 4 anni) futuro migliore. pazionali, tuttavia è necessario che il e non spesi: pista ciclabile, illumi- Buona estate a tutti! Sindaco interroghi “Nestlè” sul futuro nazione pubblica, frana Fracassi, del capannone-cubo che tanto detur- Scuole, Recoaro 1000, STRADE in- pa il paesaggio: come mai, insieme descrivibili e pericolose. Assistia- a Gingerino e Acqua Brillante, non si mo ad una Amministrazione che sono portati via anche quell’ immobi- gestisce a malapena le ordinarie le che è uno dei simboli del degrado attività senza mai essere propo- cittadino? Occorre intervenire affinché sitiva o anticipare i problemi. Ogni si proceda, con costi a carico di “Ne- nota positiva è merito e grazie ai stlè”, alla bonifica dell’area che è la privati cittadini e volontari. Lascio principale via di accesso al paese, il ai recoaresi il giudizio sull’opera- nostro biglietto da visita. È necessario to di oltre 4 anni di gestione! An- andare a fondo alle questioni, mette- che se iniziassero molti cantieri re particolare cura e attenzione nella avremmo irrimediabilmente perso risoluzione dei problemi: leggerezza e 4 anni. superficialità nella gestione della cosa Buona estate ai concittadini ed ai pubblica provocano danni incalcolabili graditi ospiti. e noi recoaresi sappiamo bene quale ne è il prezzo.

Luglio 2017 / 11 Destra Leogra: primi lavori BREVI Igea Marina: 40 anni conclusi entro l’anno di soggiorni climatici comuni e 400.000 euro di investimento: è questo il l 2017 segna il traguardo dei primi 40 anni per i soggior- progetto “Destra Leogra” che mira al recupero e alla 9 ni climatici ad Igea Marina, in provincia di Rimini. Sono promozione della linea difensiva Ortogonale 1, progettata I tre i turni previsti nel programma di quest’anno, che si per rifornire il fronte del Pasubio nella Grande Guerra e stanno articolando dal 28 maggio e proseguiranno fino ultimo baluardo difensivo contro le offensive Austro-Un- al prossimo 8 settembre. gariche. Recoaro riveste il ruolo di capofila nel progetto L’organizzazione e la gestione dei soggiorni, rivolti in che gode di un finanziamento al 70% dalla Regione Vene- particolare agli anziani residenti nel Comune di Recoa- to e dal centro termale dovrebbe idealmente articolarsi il ro Terme, ma non solo, è affidata all’Associazione Ami- percorso di visita ai siti storici legati alla Grande Guerra. ci d’Argento, in collaborazione con i Servizi Sociali del Entro fine anno giungeranno a completamento gli inter- Comune. Si tratta di un’opportunità di svago in una lo- venti preliminari di pulizia, sfalcio, ripristino della sen- calità marittima tra le più frequentate in Italia, comoda tieristica e recupero del caposaldo di Cima La Locchetta a diverse attrazioni sparse lungo la riviera romagnola con i suoi ricoveri in caverna e alcune piazzole di artiglie- e in grado di offrire molteplici servizi agli ospiti. Nel ria. Entro il 2018, invece, il progetto verrà completato con pacchetto di soggiorno sono inclusi, oltre alla pensione l’installazione dell’opportuna segnaletica multilingue e la completa nelle strutture convenzionate, la possibilità di messa on-line di un sito web dedicato, il tutto coordinato utilizzo di una cabina mare con lettino e ombrellone, il con i materiali informativi e la cartellonistica già presenti trasporto a/r da e per Recoaro, la copertura assicurativa nell’area e inseriti nell’Eco museo della Grande Guerra per i partecipanti e la presenza di operatori qualificati nelle Prealpi Vicentine. per l’eventuale assistenza ai partecipanti.

Recoaro-Pian delle Fugazze: navetta confermata stato confermato anche per l’estate 2017 il servizio di È bus-navetta che collega Recoaro Terme a Pian delle Fugazze, attraverso le tappe intermedie di loc. Guardia e Campogrosso. Invariati i prezzi delle corse fissi a 2 euro a viaggio. Il servizio, oggetto di un’apposita convenzione tra i due comuni di Recoaro e Vallarsa, viene garantito il sabato, la domenica e nei festivi fino al 30 luglio e dal 2 al 24 settem- bre. Nel periodo dal 31 luglio al 27 agosto le corse saranno assicurate giornalmente. Le partenze dal piazzale della stazione di Recoaro sono Trasporto scolastico fissate alle 8.00 e alle 15.00, con rientro alle 13.00 o alle 19.00. Nel corso della giornata la navetta compie la spola e palestre: nessun rincaro tra loc. Guardia e Pian delle Fugazze con possibilità di tra- nel 2017 sporto anche di disabili. ’Amministrazione recoarese ha approvato con due Ldelibere a inizio giugno di non procedere all’aumento delle tariffe riguardanti il trasporto scolastico e l’utiliz- zo delle palestre comunali. Le quote rimarranno quindi le stesse dell’anno scolastico appena concluso anche per l’annata 2017-2018. In questo modo le famiglie non dovranno subire rincari dei servizi utilizzati dai propri figli. Il Comune è poi all’opera per trovare un accordo anche per calmierare le tariffe di utilizzo del Palasport San Giorgio oltre le 720 ore fissate in convenzione per gli utilizzi da parte del comune stesso. Con il prossimo anno scolastico, inoltre, verrà informatizzato il servizio di pagamento della mensa scolastica che permetterà una migliore gestione dei pagamenti con la riduzione del numero di insoluti.

12 / Luglio 2017 Il Palasport San Giorgio Un pacco dono BREVI va a... 1000 per i nuovi nati stato consegnato il 3 luglio il primo “pacco bebè” che già trascorso un anno da quando il Palasport San Èil Comune di Recoaro ha deciso di donare a tutti i nuovi È Giorgio di Recoaro ha riaperto i battenti dopo es- nati dal 1 luglio 2017. Si tratta di una piccola azione che va a sersi arricchito con un nuovo parquet e una conven- supporto dei genitori in un paese come Recoaro, dove la na- zione con la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio talità rimane particolarmente bassa. Il Comune è così vici- (FIHP) che gli ha attribuito la qualifica di Centro Fede- no a mamme e papà con una confezione dono che contiene rale FIHP. In men che non si dica la struttura ha inizia- un pacco di pannolini, un piccolo manuale di puericultura, to ad ospitare i ritiri non solo delle nazionali maggiori una confezione di camomilla, un simpatico salvadanaio e la di hockey su pista e pattinaggio a rotelle, ma anche lettera di saluto a firma del sindaco. In aggiunta i nuovi cit- delle formazioni azzurre giovanili e femminili, oltre tadini recoaresi riceveranno anche la tessera per accedere che degli appuntamenti rivolti ad arbitri e allenatori. In ai servizi della biblioteca. La consegna avviene dopo la de- un anno si calcola che le presenze alberghiere in pa- nuncia di nascita e al momento del ritiro del codice fiscale. ese legate alle attività sportive svoltesi all’interno del palasport siano arrivate ad un totale di 1.000 presen- ze, confermando il suo importante ruolo nel rilancio dell’attrattività a Recoaro.

Cucina per tutti. L’alberghiero sale in cattedra on un ottimo successo di pubblico si è concluso il pri- Cmo ciclo di corsi di cucina proposti in collaborazione con l’I.P.S.S.A.R. “P. Artusi”. I docenti dell’istituto recoa- rese hanno così accompagnato i partecipanti nelle tre di- verse proposte che si sono concentrate sulle tecniche di cucina basilari, sui dolci e sui vini.

L’apprezzamento del pubblico, che si è messo ai fornelli anche dai territori limitrofi, come ad esempio dai comuni Torna la Festa di Valdagno e Thiene, ha convinto il Comune a riproporre il delle associazioni corso per il prossimo autunno, sviluppando ulteriormente la proposta. l prossimo 10 settembre farà il suo gradito ritorno Ia Recoaro la Festa delle associazioni, iniziativa che sarà in concomitanza anche con l’annuale festa per il gemellaggio con la cittadina bavarese di Neustadt an der Donau. Sarà l’occasione ideale per mettere in vetrina la ricchezza delle proposte offerte dalle ol- tre 70 associazioni attive sul territorio recoarese. In questi giorni è in corso la definizione del programma. Accanto agli stand informativi delle diverse realtà del volontariato, dello sport e del tempo libero, ci saranno anche proposte ricreative e tanto altro. Le associazio- ni racconteranno così la loro attività e potranno rac- cogliere anche nuovi iscritti.

Luglio 2017 / 13 Una scuola di qualità nella Conca di Smeraldo Chiuso un altro anno scolastico con tante proposte per i giovani studenti recoaresi

i è da poco concluso l’anno sco- Le problematiche strutturali che con apicoltori e contadini locali e in- APPROFONDIMENTI lastico 2016-2017 per l’Istituto hanno coinvolto l’intero plesso sco- tegrando il menu scolastico con ce- SComprensivo “U. Floriani” di lastico del centro non risparmiano reali e legumi, i bambini hanno sco- Recoaro Terme. Cinque le scuole ge- nemmeno il nido che nel 2012 cam- perto i sapori antichi e dimenticati, stite dall’istituto con le due scuole bia casa. Nella sede provvisoria di avvicinandosi con gusto. dell’infanzia di Merendaore e Rove- Via Campogrosso però non smette di In aiuto dei docenti è arrivato Mago gliana, la primaria di Rovegliana, la operare a pieno regime sotto la gui- Cibo, personaggio fantastico che vive primaria e la scuola media del cen- da dell’Associazione Nido Infanzia nel paese di Nutrilandia e che ha tro. A queste si affiancano la scuola Margherita, proponendo anche un regalato a tutti molti prodotti della dell’infanzia paritaria del centro e nuovo progetto “Vieni a giocare al nostro territorio: grano, mais, riso, l’asilo nido “Margherita”, nella cui nido”, per bambini tra i 7 e i 36 mesi, farro, fagioli, ceci, piselli, latte, ricot- sede accanto al plesso scolastico del attivo il martedì e il giovedì, dalle 9.00 ta, burro, fioretta, formaggi, yogurt, centro sono iniziati i lavori di adegua- alle 12.00. gelato e, grazie alle instancabili api, mento, per un investimento com- Nel frattempo il rientro accanto al tanto buon miele. Mago Cibo ha poi plessivo di 800.000 euro, che, una comprensivo “Floriani” è ormai pros- lasciato una semplice filastrocca per volta conclusi, restituiranno al nido simo. riassumere il lavoro fatto: “Un po’ per la sua collocazione originale. Nel gusto, un po’ per coraggio, si prova complesso la popolazione scolastica Emozioniamo-ci, l’inno dell’anno a fare l’assaggio, altrimenti non si sa recoarese conta oltre 500 studenti. della scuola dell’infanzia del centro se è buona la novità!”

Nido “Margherita”: una storia che Con Brik il lombrico l’asilo di Meren- continua dal 1983 daore va alla scoperta della terra

È condensato in una filastrocca il succo delle proposte della scuola d’infanzia paritaria del centro. Nato per far fronte alle richieste delle “C’è un luna park dentro di noi, è I 30 bambini della Scuola dell’Infan- famiglie del territorio, dai 7 bambini sempre aperto se tu lo vuoi! Non ha zia di Merendaore, dopo aver sco- ospitati inizialmente oggi i piccoli biglietto e, credi a me, delle emozioni perto le terre naturali per realizza- accolti sono ben 32. L’Amministra- la giostra è! re alcuni affreschi, aver imparato a zione ne capisce da subito l’impor- Ti fa provare la gioia pura, la meravi- manipolare la terra nell’orto pian- tanza assegnando specifici contributi glia e un po’ di paura. Tristezza, rab- tando patate con i residenti, aver co- e nel 1988 il Comune diviene titolare bia, ma credi a me, delle emozioni la struito un lombricaio con un esperto, del servizio, in contemporanea alla giostra è!” hanno passato una giornata intera in certificazione regionale e al trasferi- una fattoria didattica immersi nella mento nella sede di localita Le Laite. La sana alimentazione al centro natura. Qui hanno osservato, tocca- È però nel 1997 che l’asilo trasloca in della proposta della scuola dell’in- to, sperimentato e si sono divertiti a una nuova sede, realizzata con con- fanzia di Rovegliana contatto con la terra, elemento magi- tributo regionale per accogliere un L’anno 2016-2017 è stato all’insegna co da scavare, travasare e miscelare. maggior numero di bambini. A se- della sana alimentazione alla scuola Il progetto ha permesso di portare i guirli ci sono 5 educatrici, 1 cuoca dell’infianzia di Rovegliana, orientan- bambini, oltre ad assimilare alcune e un paio di inservienti. Nei 15 anni do i bambini alla conoscenza dei cibi conoscenze scientifiche, alla scoper- successivi il nido “Margherita” acco- genuini da portare a tavola. ta del mondo attraverso il contatto glie anche bambini dai comuni limi- La progettazione biennale prende il con l’ambiente e gli animali. Anche trofi, Valdagno, Cornedo, Brogliano titolo “Dalla terra al piatto... impa- il giardino della scuola, così, si è e e sviluppa ulteriormente la riamo i cibi sani che si fanno cresce- trasformato in un vero e proprio la- propria proposta educativa arrivando re!”. Attraverso uscite sul territorio, boratorio naturale che ha stupito i a rispondere all’80% delle richieste in agriturismo, al mulino, in fattoria bambini mostrando le metamorfosi pervenute. o in caseificio, ma anche con incontri della natura.

14 / Luglio 2017 che degli studenti portando sei di loro Tanti i successi e le esperienze alla a partecipare alla fase regionale. primaria del centro Non è mancata neppure la possibi- lità di conseguire le certificazioni linguistiche del Trinity College Lon- don, ente britannico che certifica la

competenza in lingua inglese secon- APPROFONDIMENTI do il CEFR (Common European Fra- mework of reference). 30 studenti di prima, seconda e terza hanno inoltre avuto l’opportunità di prender parte volontariato del territorio il progetto ad un viaggio studio a York, ospitati è stato rivolto a tutti gli studenti della per 8 giorni in famiglia e presso una scuola. In questo modo è stato pos- scuola inglese per una vera e propria sibile coordinare le attività motorie full-immersion in stile british. È stato un altro anno intenso di attivi- curricolari con le attività sportive Si svolgerà poi dal 28 agosto al 2 tà, progetti e soddisfazioni anche per praticate sul territorio con l’obietti- settembre lo “school camp”, una la scuola primaria del centro. vo di ridurre il rischio di sovraccari- settimana di attività curate da gio- Lo scorso 25 gennaio la classe 5^A è co psichico e fisico precoce dato da vani insegnanti madrelingua durante stata ospite dell’Osservatorio Astro- un’eccessiva specializzazione sporti- la quale i partecipanti potranno po- nomico al Colle di Santagiuliana, va. Gioco e movimento naturali sono tenziare le proprie abilità linguistiche iniziativa di scoperta del cielo e dei stati quindi alla base di questo pro- per 8 ore al giorno. suoi segreti curata in collaborazione getto che ha coinvolto anche i refe- La scuola non ha perso di vista nem- con l’Associazione Atlantis. A marzo, renti dei gruppi sportivi locali. meno le proprie radici. È così nata la invece, nell’ambito del progetto “An- partnership con ANPI, CAI e ANA che teprima scuole: Bambini all’Opera”, Scuola media: un istituto nel cuore ha permesso agli studenti di rivivere alcuni studenti hanno avuto il piace- delle Piccole Dolomiti le vicende belliche del territorio re- re di sedere nell’affascinante conte- A Recoaro la scuola diventa sempre coarese e dell’Alto Vicentino in un sto del Teatro Filarmonico di Verona, più 2.0 con la piattaforma didatti- viaggio nella memoria tra “il Sentiero dove hanno assistito alla rappresen- ca Edmodo e attraverso l’uso nella del Partigiano”, le pietraie del Pasu- tazione dell’opera “Tosca” di Giaco- mo Puccini. Non finisce qui, perché non è man- cata nemmeno la partecipazione agli annuali Giochi Matematici d’Autun- no che hanno visto ben 5 alunni del- la primaria “Zanella” avanzare fino alla fase provinciale. Il miglior piaz- zamento recoarese è stato poi quello di Filippo Prebianca, che ha saputo conquistare il 52° posto assoluto su ben 400 partecipanti. Anche per il 2017 è stato rinnovato il progetto di educazione stradale condotto in collaborazione con il Con- sorzio di Polizia Locale Valle Agno. L’ 8 giugno, infine, si è tenuto anche lo spettacolo di fine anno “Pinocchio: ovvero un figlio imperfetto”. didattica di pc, tablet e smartphone. bio, l’Anello Storico di Campogrosso, Una grande attenzione è stata pre- fino a salire sul Monte Civillina. Una scuola a tutto sport: il progetto stata anche ai progetti linguistci, Infine anche al “Floriani” gli studenti della primaria di Rovegliana ben 5 quelli proposti al “Floriani” hanno partecipato ai Giochi Matema- L’anno scolastico 2016-2017 alla a cominciare dall’intervento di let- tici, con un alunno approdato fino scuola primaria “Rumor” di Rove- trici madrelingua inglese interve- alla fase nazionale di Milano. Grande gliana è stato all’insegna dell’attività nute sia nella scuola secondaria che attenzione è stata prestata ai ragazzi sportiva per supportare la crescita nelle classi quinte della primaria. Un con particolari bisogni educativi, per e lo sviluppo di diverse dimensioni gioco concorso organizzato da Kan- creare uno spazio scolastico non solo della persona. Attraverso dialogo, gourou Italia con la collaborazione di di apprendimento, ma anche di inclu- scambio, confronto e cooperazione Cambridge English Language Asses- sione per tutti. tra soggetti diversi, tra il mondo del- sment, ha poi permesso di mettere la scuola e dell’associazionismo e alla prova le competenze linguisti-

Luglio 2017 / 15