Gazzetta Ufficiale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Think Tank Consiglio Europeo E Filiera Immobiliare: Da Bruxelles a Roma Capitale a Tutte Le Città Italiane
THINK TANK CONSIGLIO EUROPEO E FILIERA IMMOBILIARE: DA BRUXELLES A ROMA CAPITALE A TUTTE LE CITTÀ ITALIANE DATA e ORARIO: lunedì 20 luglio 2020 / 15,00 — 17,00 “Fondazione Sorgente” - via del Tritone, 142 – Roma WEBINAR ZOOM Apertura e chiusura dei Lavori a cura di Paolo Crisafi, Presidente Re Mind Saluti introduttivi della Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi Moderazione a cura di Bianca Luna Santoro Commenti a cura: Nunzia Catalfo, Ministra al Lavoro e alle Politiche Sociali Roberto Morassut, Sottosegretario all’Ambiente e alla Tutela del Territorio e del Mare Lo scenario Italiano Giovanni Tria, già Ministro all’Economia e alle Finanze Renato Loiero, Direttore Servizio Bilancio del Senato (a titolo personale) Segreteria Nazionale: +39 3343521606 - Roma | Via Carlo Poma, 4 [email protected] CoDice Fiscale: 96436150583 Lo scenario Internazionale Filippo Rean, Direttore della Fiera Mondiale Immobiliare – Mipim Manfredi Lefebvre, Presidente Silversea - Consigliere Delegato Re Mind al Turismo di Lusso Mario Breglia, Presidente Scenari Immobiliari Commenti a cura: Fabio Massimo Castaldo, Vice Presidente del Parlamento Europeo Quale futuro per le Città, i Territori, le Coste e le Imprese? Mario Occhiuto, Presidente Fondazione Patrimonio Comune – Anci Luca Montuori, Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale Roberto Nardella, Presidente Confimea Imprese - Consigliere Delegato Re Mind alle Piccole e Medie Imprese Carlo Corazza, Capo Ufficio del Parlamento Europeo in Italia Maria Carmela Colaiacovo, Vice Presidente Confindustria -
Governo: La Biografia E Il Curriculum Di Paola De Micheli, Nuovo Ministro Delle Infrastrutture E Dei Trasporti
Ferpress AGENZIA DI INFORMAZIONE, TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E LOGISTICA https://www.ferpress.it Governo: la biografia e il curriculum di Paola De Micheli, nuovo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Author : red Date : 4 Settembre 2019 (FERPRESS) – Roma, 4 SET – Paola De Micheli è il nuovo Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti: Ne ha dato l’annuncio il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha sciolto la riserva e presenterà ora il nuovo governo al Parlamento per ottenere la fiducia. Il giuramento dei ministri si terrò domani mattina al Quirinale alle ore 10.00. Paola De Micheli ha 46 anni (è nata a Piacenza il 1 settembre 1973) ed è laureata in Scienze Politiche (indirizzo internazionale) all’Università Cattolica di Milano. Ha maturato esperienze professionali nel settore agroalimentare con incarichi anche a livello internazionale e poi come manager presso il Consorzio Cooperative Conserve Italia. L’attività politica inizia fin dagli anni ’90 con incarichi nel settore giovanile della Democrazia Cristiana e poi nella Margherita, e incarichi istituzionali nel consiglio comunale di Pontenure e, successivamente, come Assessore alle risorse umane ed economico finanziarie del Comune di Piacenza. Nel 2008, viene eletta Deputata della XVI Legislatura della Repubblica Italiana e diventa membro della Commissione Bilancio e componente della Commissione Bicamerale per la Semplificazione. Membro dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico dal 2008 al 2013, nel dicembre dello stesso è eletta alla Direzione dello stesso Partito. A livello istituzionale è stata, dal 2013 e fino a novembre 2014, Vicepresidente vicario Capo Gruppo alla Camera del Partito Democratico. Sono gli anni in cui comincia ad affermarsi come uno degli esponenti politici dotati di maggiore concretezza e senso della comunicazione, con numerose presenze ai dibattiti televisivi che la rendono un personaggio noto anche al vasto pubblico. -
Giovedì, 05 Marzo 2020 Assosoftwaredaypress Giovedì, 05 Marzo 2020
AssoSoftwareDayPress giovedì, 05 marzo 2020 AssoSoftwareDayPress giovedì, 05 marzo 2020 Agenda digitale e Pubblica Amministrazione 04/03/2020 Corriere Comunicazioni 5 Coronavirus, Tim: Giga gratis per un mese nelle aree rosse 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 12 Ivan Cimmarusti 6 Dalla mafia alle società partecipate i dossier più caldi della Capitale 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 21 Andrea Falessi 7 La competitività del Paese passa anche dal rafforzamento della fibra ottica 05/03/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 29 Gianni Trovati 9 Lavoro agile «obbligato» per le Pa 05/03/2020 italiaoggi.it 11 Lavoro agile nella Pa, adesso si parte 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 29 LUIGI OLIVERI 13 Lavoro agile, esperimenti finiti 04/03/2020 Agenda Digitale 15 Service provider privati Spid, chi sono e perché hanno ruolo strategico 04/03/2020 Corriere Comunicazioni 19 Smart working nella PA, ecco la circolare Dadone 04/03/2020 Agenda Digitale 22 Spid e consultazione fatture elettroniche dei privati, ecco il tutorial Agricoltura e Dogane 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 32 24 brevi 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 31 25 Codice lotteria, i dati a uso esclusivo 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 15 27 commenti 05/03/2020 EutekneInfo 29 Responsabilità oggettiva per il titolare del deposito doganale in caso di furto Contabilità e Bilancio 05/03/2020 Italia Oggi Pagina 35 DANIELE CIRIOLI 31 Inpgi, ok dai ministeri al condono contributivo 04/03/2020 Corriere Comunicazioni 32 Intelligenza artificiale: Israele e Francia al top, l' Italia arranca 05/03/2020 EutekneInfo 34 L' iper-ammortamento -
MED2016 LIST of PARTICIPANTS UPD 30.11.Indd
Under the High Patronage of the President of the Italian Republic ROME 01 > 03 DECEMBER 2016 LIST OF PARTICIPANTS CONFIRMED SPEAKERS AND FOREIGN PARTICIPANTS Salah Eddin ABDALLA Ibrahim Abdul-Kareem Hamza Al-Eshaiker AL-JAAFARI Director, Al Jazeera Centre for Studies (AJCS), Qatar Minister of Foreign Affairs, Iraq Nourhan ABDEL AZIZ Khalid bin Ibrahim AL-JINDAN Research Fellow, The American University in Cairo, Egypt Vice Minister for Political and Economic Affairs, Ministry of Foreign Affairs, Saudi Arabia Selim ABDEL BAKI President, Syndicate of Accounting Experts, Lebanon Yoram ALLON Content Curator, Columbia International Affairs Online (CIAO), Touhami ABDOULI United States of America Director General, Al-Babtain Cultural Foundation Safat, Kuwait Fathi AL-MAJBURI Jamal ABDULLAH Deputy Prime Minister, Libya Academic Visitor, St. Antony’s College, University of Oxford, United Kingdom Faris AL-MAZROUEI Assistant Foreign Minister for Security and Military Affairs, Falah Abdulhasan ABDULSADA United Arab Emirates Head, Political Planning Department, Ministry of Foreign Affairs, Iraq Khaled AL-ROWAIHI Executive Director, Bahrain Center for Strategic Studies Ahmed ABOUL-GHEIT and International Energy (DERASAT), Bahrain Secretary-General, Arab League, Egypt Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim AL-THANI Hassan ABOUYOUB Minister of Foreign Affairs, Qatar Ambassador H.M. the King Mohammed VI to Italy, Morocco Vincenzo AMENDOLA Abdalla ABSI Undersecretary of State, Minister of Foreign Affairs CEO, Zoomaal (Crowdfunding Platform for Arab Innovators), -
L'etruria N. 17 2019 Scarica
Anno CXXVII - N° 17 Cortona - Lunedì 30 settembre 2019 www.letruria.it e-mail: [email protected] EuRo 1,80 PERIODICO QUINDICINALE CORTONESE FONDATO NEL 1892 Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane S.p.A. - Sped. in abb. postale - D.L. 353/2003 (Conv. In - L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB/2004-Arezzo” - Autoriz. Tribunale di Arezzo N° 3 del 27/03/1979 - Iscrizione Reg. Naz. della Stampa n. 5896 - Stampa: CMC Cortona. Redazione, Amm.ne: Giornale L’Etruria Soc. Coop. arl - Via Nazionale, 51 - 52044 Cortona - Tel. (0575) 60.32.06 - Una copia arretrata € 4,0. Abbonamento a L’Etruria: solo carta 12 mesi 35 euro; web 12 mesi 30 euro; carta + web 12 mesi 45 euro - C/C Post. 13391529 - Banca Popolare di Cortona Iban: IT 55 L 05496 25400 000010182236 Con il periodo invernale, tempo di riflessione Strane costruzioni sul Melone di Camucia Rimbocchiamoci le maniche! Saranno capanne regolarmente autorizzate dagli etruschi di Enzo Lucente e le coperture saranno di eternit autentico? Speriamo bene on il mese di settembre si dob biamo dimenticare, che hanno chiude in gran parte la ripulito e rivitalizzato la Fortezza stagione turistica del no - Medicea che oggi è molto fre - Cstro territorio. E’ pre sto quentata. tirare ancora dei con - E’ un merito che va ricono - suntivi ma, crediamo, che possano sciuto perché c’è voluto tanto co - essere, tutto sommato, positivi. raggio per lanciarsi in questo pro - Il mese di settembre è un me - getto. se da ricordare per l’affluenza Il prossimo appuntamento è turistica che abbiamo constatato. -
Uef-Spinelli Group
UEF-SPINELLI GROUP MANIFESTO 9 MAY 2021 At watershed moments in history, communities need to adapt their institutions to avoid sliding into irreversible decline, thus equipping themselves to govern new circumstances. After the end of the Cold War the European Union, with the creation of the monetary Union, took a first crucial step towards adapting its institutions; but it was unable to agree on a true fiscal and social policy for the Euro. Later, the Lisbon Treaty strengthened the legislative role of the European Parliament, but again failed to create a strong economic and political union in order to complete the Euro. Resulting from that, the EU was not equipped to react effectively to the first major challenges and crises of the XXI century: the financial crash of 2008, the migration flows of 2015- 2016, the rise of national populism, and the 2016 Brexit referendum. This failure also resulted in a strengthening of the role of national governments — as shown, for example, by the current excessive concentration of power within the European Council, whose actions are blocked by opposing national vetoes —, and in the EU’s chronic inability to develop a common foreign policy capable of promoting Europe’s common strategic interests. Now, however, the tune has changed. In the face of an unprecedented public health crisis and the corresponding collapse of its economies, Europe has reacted with unity and resolve, indicating the way forward for the future of European integration: it laid the foundations by starting with an unprecedented common vaccination strategy, for a “Europe of Health”, and unveiled a recovery plan which will be financed by shared borrowing and repaid by revenue from new EU taxes levied on the digital and financial giants and on polluting industries. -
II Governo Conte
II Governo Conte Ministri, Vice Ministri, Sottosegretari di Stato e uffici segreteria Camera dei deputati Segreteria generale Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico II II Governo Conte I dati pubblicati, aggiornati al 9 ottobre 2020, sono stati forniti dagli Uffici di Gabinetto e dalle Segreterie particolari dei Ministri e dei Sottosegretari di Stato. Per le deleghe è stato fatto riferimento ai relativi decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale. La versione e-book del presente volume, con i link diretti ai numeri di telefono ed agli indirizzi e-mail, è disponibile sul sito internet della Camera, voce Libreria on-line, all'indirizzo www.camera.it/leg18/1143 ISBN 9788892003767 2^ Edizione Copyright Camera dei deputati Segreteria generale Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico Roma, ottobre 2020 II Governo Conte III Ministri, Vice Ministri e Sottosegretari di Stato del II Governo Conte .. 3 Presidenza del Consiglio dei Ministri .................................................. 13 Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ...... 17 Ministro per i Rapporti con il Parlamento .......................................... 27 Ministra per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ............. 31 Ministra per la Pubblica Amministrazione ......................................... 35 Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie ................................. 41 Ministro per il Sud e la Coesione territoriale ...................................... 47 Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport -
Bocciata Pure La De Micheli Non Bastavano Le Gaffe Della Azzolina
Quotidiano Data 28-11-2020 Pagina 8 'IL Foglio 1 IL FUTURO DELL'ISTRUZIONE La titolare dei Trasporti: non bastano più bus per il ritorno in sicurezza. Ma i presidi respingono la proposta: «È irragionevole» Bocciata pure la De Micheli Non bastavano le gaffe della Azzolina. La ministra Pd vuole scuole aperte anche sabato e domenica a gamba tesa, quasi a voler NADIA PIETRAFITTA mettere in chiaro come Sfiduciata da tutti l'intero Movimento non ab- ... Ragazzi in classe anche bia gradito l'invasione di 9 Ilcapodelegazione M5SBonafede il sabato e la domenica, campo della titolare del Gennaio perché non basta avere Mit a discapito di Lucia Az- La data ipotizzata «Idea inopportuna».Il Pd la più bus per riaprire le scuo- zolina. «In un momento co- dal governo per scarica: «Opinione personale» le. Mentre lo scontro sul me questo è del tutto inop- far tornare in ritorno n meno alla didatti- portuno pensare di tenere classe gli studenti Italia Viva e sindacati contrari ca in presenza per gli alun- aperte le scuole anche la delle scuole ni delle superiori è ancora domenica. Le famiglie superiori, in atto, unanime è il coro stanno già sopportando sa- accantonando la Soluzionein vista di no che incassa la propo- crifici enormi,sarebbe dav- didattica a sta lanciata dalla ministra vero fuori luogo mandare distanza La linea delgoverno è quella dei Trasporti Paola De Mi- gli studenti fra i banchi per- cheli. fino in un giorno festivo», difar tornare gli studenti nelle I primi a bocciare l'idea taglia corto. sono i presidi. «Ritengo ir- Anche Pd e Iv restano aulein presenza dopo le vacanze realistico pensare di allun- «freddi», con il Nazareno di Natale, il 9gennaio gare la settimana scolasti- che bolla la proposta come ca anche alla domenica «personale» e i renziani mentre il sabato, per mol- che continuano a mettere tissimi istituti, è già giorna- in luce le «criticità» dei tra- Lucia Azzolina ta di lezione», dice senza sporti. -
Governo, Ecco Le Ipotesi Sul Tavolo, La Squadra. Ma Tutto Potrebbe Cambiare
Governo, ecco le ipotesi sul tavolo, la squadra. Ma tutto potrebbe cambiare Potrebbe essere Franscesco Battistoni, in quota Forza Italia, il sottosegretario Mipaaf. Ma tutto ancora da vedere e i nomi su cui si sta lavorando adesso e che sembrano essere certi potrebbero essere modificati all’ultimo momento generando una cascata di caselle che cambiano come un tetris. E’ un vero e proprio frullato di nomi, in queste ore, per mettere a punto le squadre dei ministeri e individuare viceministri e sottosegretari. Decisioni su cui – così erano gli accordi – avrebbero deciso i partiti politici. Ma che sembra non sia più così. AGRICOLAE pubblica i nomi su cui sembrerebbe si stia lavorando ma che – a causa di un braccio di ferro tra i partiti e la Presidenza – potrebbe cambiare completamente. Premier Mario Draghi, coadiuvato da Roberto Garofoli sottosegretario di Stato, Antonio Funiciello (lo stesso di Luca Lotti) capo di gabinetto e Carlo Deodato al Dagl. Poi Roberto Chieppa segretario generale, Paola Ansuini portavoce, Luigi Mattiolo consigliere diplomatico e Daria Perrotta capo di gabinetto di Garofoli. Al ministero degli Esteri Luigi Di Maio ministro, tra i possibili sottosegretari figurano Marina Sereni, Pd; Guglielmo Picchi, Lega; Marta Grande, M5S; e Valentino Valentini, Forza Italia. Ettore Francesco Sequi capo di Gabinetto e Stefano Soliman capo ufficio legislativo. Elisabetta Belloin alla segreteria generale. Al ministero della Giustizia Marta Cartabia ministro, tra i possibili sottosegretari o viceministri si sta pensando a Gennaro Migliore, IV; Francesca Businarolo, M5S; Valeria Valente, Pd; Franscesco Paolo Sisto, FI; e Magda Bianco, di provenienza tecnica. Raffaele Piccirillo capo di gabinetto mentre Mauro Vitello capo ufficio legislativo. -
Forum Intelligence on the World, Europe, and Italy 46Th Edition
Forum Intelligence on the World, Europe, and Italy 46th Edition Friday, Saturday and Sunday, September 4, 5 and 6, 2020 Proceedings will begin at 8:45 a.m. sharp on Friday, Sept. 4 and will conclude at 13:30 p.m. on Sunday, Sept. 6 (a luncheon will follow). Villa d’Este (Via Regina, 40) - Cernobbio (Lake Como, Italy) __________________________________________________________________________________________________ The decision to carry out the Forum could only be made once the pandemic situation was clarified, the Italian government gave the green light to hold seminar activities, and Villa d’Este opened its doors to visitors (it just reopened on June 18). Consequently, the decisions from many speakers are still outstanding. We are working hard to obtain the additional confirmations that will certainly arrive and will send updates on the situation in a timely fashion. The program, as it currently stands, will address the following topics: • The World after the Covid-19 Pandemic: Challenges and Impacts on Business • The Good News – The Positive Narrative the World Needs • The Peres Heritage Initiative: Building the Future Through Young Talents • The Economic Outlook • Today the World of Tomorrow – Scientific and Technological Developments - Focus on Pandemic Risks and Lessons Learned from the Coronavirus Outbreak • The 2020 US Presidential Election: Possible Scenarios • The Agenda to Change Europe - Ways Ahead for the European Union and Strategies for Recovery - The Green New Deal after the Covid-19 Tsunami - An Update on Brexit - Policy -
SM La Notizia Londra Xvii2a.Indd
XVII N02 MARZO - APRILE 2021 FREE “Io ministro? L'ho imparato ieri" A pag. 8 Direttore Salvatore Mancuso Tel: 020 8879 1378 Mob: 07976 299 725 [email protected] - www.smphotonewsagency.com Patrizio Bianchi SMPhotoNews – La Notizia Londra riceve i contributi previsti dalla legge per la stampa italiana all'estero GOVERNO DI SALVEZZA PARTITA NAZIONALE IN ITALIA DEI VACCINI: LO GUIDA “SUPERMARIO” DRAGHI UK 1, EUROPA 0 era incartato il governo Conte bis, al punto da provocare la fuoriuscita di “Italia Viva”, il partitino dell’ex-premier (A FINE PRIMO TEMPO...) Matteo Renzi cruciale per la maggio- ranza al Senato. Si è inchinato persino il tab- Al potere dal 1 giugno 2018, prima loid tedesco più diffuso e con una maggioranza di centrodestra composta da Movimento Cinque Stel- nazionalista, la Bild Zeitung: le e Lega e poi (dal settembre 2019) “We beneiden you!”, titolone con una maggioranza di centro-sini- mezzo in inglese e mezzo in stra (Movimento Cinque Stelle, Partito democratico, Leu e Italia Viva), l’equi- tedesco, “Vi invidiamo”, “Ci librista Giuseppe Conte ha cercato di fate invidia”. Il Sun impietoso rimanere in sella a dispetto della sfi- ha risposto “Voi invece no”. ducia di Renzi cercando di racimolare Guerra dei vaccini a cavallo della tappa un po’ di senatori a briglia sciolta ma finale di Brexit. Quale migliore occasione a inizio febbraio ha dovuto dimetter- Marco Varvello, per uno scontro in punta di penna? Sch- si perché’ il suo disinvolto tentativo di Mario Draghi corrispondente Rai a Londra ermaglie giornalistiche a parte, anche attirare un certo numero di senatori il neo Presidente del Consiglio Mario By Bye, Conte bis: dal 13 febbraio tato all’estero”, “SuperMario” Draghi e’ “responsabili” è miseramente fallito. -
Rassegna Stampa
RASSEGNA STAMPA 13-NOV-2019 da pag. 14 foglio 1 2053 13-NOV-2019 da pag. 14 2053 foglio 1 / 2 13-NOV-2019 da pag. 14 2053 foglio 2 / 2 13-NOV-2019 da pag. 35 2053 foglio 1 13-NOV-2019 da pag. 18 2053 foglio 1 13-NOV-2019 pagina 6 foglio 1 3374 AGENZIE Mittal:Alis,non deve chiudere, impatti anche su trasporti Il Sud ne ha bisogno, speriamo governo trovi soluzione (ANSA) - ROMA, 12 NOV - Lo stabilimento Arcelor Mittal di Taranto non deve chiudere per il Mezzogiorno e per i trasporti. Mi auguro che questo governo riesca a risolvere questa situazione". Lo ha detto il presidente di Alis, Guido Grimaldi, a margine dell'assemblea generale dell'Associazione Logistica dell'Intermodalita' Sostenibile. Il Sud "ha bisogno sicuramente di non perdere l'ex Ilva e questo vale anche per il mondo dei trasporti", ha continuato Grimaldi aggiungendo "noi sicuramente diamo una grande mano al paese in questo senso, perche' riusciamo a trasportare l'acciaio dell'ex Ilva in tutta Europa, percio' ci auguriamo che il governo possa risolvere questa situazione". (ANSA). Manovra:Cottarelli, bene plastic tax ma ci sono troppe tasse Se si introduce una nuova tassa, bisogna eliminarne tre (ANSA) - ROMA, 12 NOV - "Dovremmo cercare di ridurre la pressione fiscale, abbiamo troppe tasse ma questo non vuol dire che non possiamo introdurre una nuova tassa che va a colpire i consumi che danneggiano l'ambiente ma se introduco una nuova tassa ne devo eliminare almeno altre tre". Cosi' il presidente dell'Osservatorio sui Conti pubblici italiani, Carlo Cottarelli, a margine dell'assemblea generale Alis 2019 ha commentato l'introduzione della plastic tax facendo notare che dal punto di vista dell'ambiente "bisogna fare qualcosa".