PAGINAUni •UNITÀ SPORT LUNEDÌ 9 SETTEMBRE 1991 Luca Cadalora, il pilota modenese dal carattere intrattabile, col 3° posto sul circuito di Le Mans si laurea campione mondiale della 250 VARIA con un Gran premio di anticipo. Il 29 settembre in Malesia l'ultima prova Nel giorno dell'italiano diventa numero 1 anche nelle 500 L'Antipatico vincente

Dopo quattordici anni un italiano, Luca Cadalora, si re a qualche dichiarazione di Fondriest primo Maurizio Fonili'est (nella fo­ riprende il trono della 250 e con tutta l'intenzione di troppo: «Ago è un avaro, ri­ Ordine d'arrivo 2SO to) ha vinto la terza tappa entrare nella storia del motociclismo. Un campione sparmia sulle piccole cose; il in Catalogna» del giro di O.aalogna affer­ clima è diventato pesante e la 1)Helmuth Bradi (Ger-) In 40'44"529 (media mandosi in entrambe le se­ di razza e un grande talento ma anche una persona­ mia Yamaha non è che la brut­ vince due tappe mitappe in programma, la 150,051 km/h) e supera Leiarreta Planes-Barce'lona di 81 km lità controversa e un carattere spesso difficile. Gli ta copia di quella di Kocinski 2) Carlos Cardus (Spa-Honda) a 6 "322 e la Barcellona Rubi di 75 inizi di una incredibile carriera, il titolo nelle 125, e (che vincerà il mondiale, 3) Luca Cadalora (Ita-Honda) a13"955 km. Nella prima (razione il un vecchio sogno nel cassetto, la 500, che ha biso­ ndr). Forse è ora che cominci 4) WllcoZeelenberg(Ola-Honda) a19"513 ciclista trentine' ha battuto in a pensare a una soluzione». La 5) MasahiroShlmlzu(Gla-Honda) a22"577 volata l'altro azzun a Pagnin e l'olandese Theunisse, mentre gno ancora di tempo. soluzione esiste e si chiama 6) Jocken Schmid (Ger-Honda) a30"319 nella seconda l'ex ridato si è imposto con un secondo sullo Honda. A fine stagione Cada­ 7) Plerfrancesco Chili (Ita-Aprilla) a30"403 spagnolo Gutiems e con due sull'inglese Elliot. Fondriest, lora rompe gli indugi, scioglie con questa eccezionale performance, ha raggiunto il primo 10) Paolo Casoll(lta-Yamaha) a29"147 posto in classifica minerale, anche se il distacco che separa CARLO BRACCINI 11 suo vincolo con Agostini e 13) MarcellinoLucchl (Ita-Aprilla) a1'05"938 il corridore della FrJm dal duo Dhaenens-Lejarreta è di un annuncia alla stampa che cor­ 16) Stefano Caracchl (Ita-Yamaha) a1'55"320 solo secondo. ••LE MANS. L'Italia del mo­ d'un fiato, e, al terzo posto nel­ rerà con una Honda ufficiale tociclismo toma grande. Un l'Europeo del 1983, segue fi­ nella squadra Rothmans del Classifica mondiale Asso tra gli fissi Il campione del mondo modenese di ventotto anni, nalmente il debutto l'anno team-manager più conteso e 1) Cadalora (Ita) punti 239; 2) Bradi (Ger) 213; 3) Cardus Gianni Bugno ha vinto l'otta­ Luca Cadalora, è salito sul tro­ successivo sulle piste del mas­ ammirato del Motomondiale, (Ger) 198; 4) Zeelenberg (Ola) 158; 5) Shtmizu (Già) 142. Bugno vince va edizione del «Circuito de­ no della 2S0, la classe più av­ simo campionato in sella a ErvKanemoto. gli Assi- dì Lajiano nelle vici­ involata nanze di Roma. La gara e vincente e combattuta del una Mba 125 bicilindrica e con Il «guru dei Gran Premi», co­ campionato del mondo di ve­ a Lariano stata movimentata dalle fu­ 1 colori della Federazione mo­ me lo chiamano sui circuiti di ghe di Rose io li pnma e di locita. Un successo annuncia­ tociclistica italiana. Passano tutto il mondo, è un cinquan­ Ordine d'arrivo SOO Cassani poi, ma a due chilo­ to, costruito con professionali­ ancora due anni e il giovane tenne americano di origine 1) Kevin Schwantz (Usa-) In 47'37"764 (media metri dall'arrivo Bugno ha tà e determinazione, ma an­ modenese riesce in extremis a giapponese che ha firmato i 150.256 km/h) rraggiunta o i fuggitivi e li ha battuti seccamente nella volata. che con le polemiche e le in­ spuntarla sul più esperto com­ più bei successi di Freddie 2) Mihael Doohan (Aus-Honda) a0"148 Dietro al monzese si sono piazzati IPeuto , Castani e Rocchi congruenze di un carattere dif­ pagno di squadra, e già cam­ Spencer e di Eddie Lawson 3) Wayne Rainey (Usa-Yamaha) a 3"468 Il campione del riondo ha percorso i 79 km e 200 metn del ficile, fortemente Influenzato pione del mondo. Fausto Gre- tracciato in un'ora e 55 minuti alla media di 41 chilometri nella 500. Per Cadalora è di­ 4) (Usa-Yamaha) a3"700 orari. dagli eventi e dagli umori. «Lu­ sinl: una beffa che il «maestro» sposto a lasciare la classe regi­ 5) Wayne Gardner (Aus-Honda) a 3"966 ca Cadalora è cosi - commen­ Grcsini subirà ancora, e in ma­ na anche perché «sono con­ 6) Juan Garrlga (Spa-Yamaha) a 37"852 Dopo il ritiro al Tour de ta chi lo conosce bene -, capa­ niera molto più eclatante, dal­ vinto che Luca abbia enormi 13) Marco Papa (Ita-Honda) a2glrl Breukinkasegno France causato da circo­ ce di Incredibili slanci e di sin­ l'apprendista» possibilità di vincere il prossi­ nel Gran Premio stanze ancora non chiare la cera amicizia, come anche di nel Motomondiale del 1990. mo anno (il 1991, ndr) il cam­ Classifica mondiale «Eddy Merclcx» Pdm è tornata alla vittoria chiudersi In se stesso, diven­ La 125 pero va stretta a Ca­ pionato del mondo». 1 ) Rainey (Usa) punti 240; 2) Doohan (Aus) 224; 3) Schwantz con il suo uomo di punta, tando "antipatico" agli occhi (Usa) 204; 4) Gardner (Aus) 150; 5) Kocinski (Usa) 141. di Bruxelles l'olandese Enk Breukink. La del mondo estemo da) quale dalora e quando Giacomo Il resto è la cronaca recente dodicesima edizione del lo separa un muro invalicabi­ Agostini gli propone il passag­ di un trionfo sofferto ma meri- —•«i_i_-_i»»«-ia~ «Gran premio Eddy Merckx», le». gio nella 250 su una Yamaha tatissimo, tra avversari tenaci e cronometro individuale di ufficiale, accetta di gran corsa. combattivi (Bradi soprattutto) Cadute e partenze a ripetizione 62 km, ha visto il st «cesso di Breukink ( specialista in questo Oggi però è il campione e È l'inizio del periodo più lungo e gomme che non sempre tipo di gare) davi» iti al connazionale Maassen, distaccato di e sofferto della sua carriera, 51 secondi, ed il I* -Ica Van Hooydonck giunto con un primo non l'uomo Cadalora a essere hanno fatto li loro dovere (le per assegnare un titolo annunciato e 59 secondi di n a'Jo. Chioccioli, reduce dal Giro del Lazio, sotto gli occhi di tutti: una sto­ con Cadalora che mette subito Michelin). «Ora ho proprio bi­ si e piazzato quiin o a 2'e 42" e Claudio CIliappucci non è ria cominciata più di tredici in chiaro di avere la stoffa per sogno di riposarmi un po' e di andato meglio del I & ventesima piazza attere! a' o di quasi die­ anni fa, a Modena, quando Lu­ puntare entro breve al titolo, pensare serenamente al mio •ILE MANS. Due campionati provocate dalla presenza di ci minuti. ca muove i primi passi nel ma i risultati lo ripagano solo futuro», commenta a caldo un del mondo di motociclismo olio sull'ultima curva prima dei mondo delle corse spronato e in parte: nel 1987 è settimo, Cadalora finalmente felice. Ma assegnati con una gara d'anti­ traguardo: in terra, già al primo A Cremona Un probable malinteso è iniziato da chi quel mondo lo con tre secondi posti al suo at­ ad attenderlo non c'è il ventila­ cipo sul circuito Bugatti di Le passaggio, sono finiti Bradi, stato la causa di momenti di conosce bene. , tivo; nel 1988 sale di una posi­ to passaggio in 500, con il so­ Mans che ha sostituito quello Wimmer, Zeelemberg e le con un'invasione forte tensione ieri allo stadio grande campione negli anni zione e arrivano le prime due gno segreto dì diventare l'uni­ brasiliano di Inteiiagos. conte­ Aprilia di Chili e Reggiani; ap­ si tentava Zini di Cremona. Una maxi- stato dai piloti e dalle squadre invasione di campo dei tifosi settanta e concittadino di Ca­ vittorie; ancora più su nel co pilota ad aver vinto un titolo pena un giro più tardi la stessa napoletani s lava per scattare dalora. È. propria.su una Villa . 1889, quinto, e terzo lo scorso in tutte e tre le classi del moto­ per la pericolosità. Luca Cada­ sorte è toccata al terzetto di te­ il gemellaggio lora nella 250 e lo statunitense quando uno degli ultras par- 323. co«rult»,«lal-rratelte di. - -arjB^.' dopo^rvwB combattuto ciclismo da corsa. Non ancora, sta, con Cadalora, Cardus e il ^ m^^mm,mm^^^, tenopei, do]>:> aver superato Walter, ctoCtKtatortVmce la Giungo con Kccinski e coir almeno'Ouando ho vinto il \.W Wayne Rainey nella 500 non giapponese Shimizu, tutti per la cancellati della nord, si e sua prima gara nel campiona­ Cardus per il successo finale. tolo della 125 sono passato su­ hanno mancato l'appunta­ fortuna senza conseguenze fi­ avvicinato alla cur'a occupata dai sostenitori cremonesi con to italiano lunlores sul circuito •Da Agostini ho imparato mol­ bito ali» 250 e non ho mal po­ mento con il titolo annunciato. siche. Il nuovo via era tutto per la sciarpa tesa tra le mani alzate ed è stato fermato dalla po­ to - ammette Cadalora - ma Per stabilire il vincitore della Bradi ma Cadalora non ha lizia. La reazione ilei tifosi azzum, molti dei quali erano a lo­ di Magione nel 1981. La strada tuto correre col numero uno 250 ci sono volute comunque ro volta entrati in campo, sarebbe stata motivata dal fatto • per II Motomondlale, allora nella squadra non mi trovo sulla carenatura. Questa volta ben due partenze, dopo che la avuto troppi problemi a con­ che - a loro awk* - il giovane intendeva soltanto avviare un forse un sogno, è ancora lunga proprio più». E l'estate del 1990 Invece voglio godermi il suc­ gara era stata sospesa al terzo trollare la situazione fino al tra­ gemellaggio con i tifosi della Cremonese. AIU fine tutto si e ma Cadalora la percorre tutta e Luca Cadalora si lascia anda­ cesso». Luca Cadalora, numero 1 delle 250 con un Gp d'anticipo giro per le cadute a ripetizione guardo. risolto anche se, fuori dallo stadio, un sostenitore grigiorosso è stato colpito al irnso con un pugno da un ragazzo napole­ tano che intendeva sottrargli la sciarpa. Ferri-Serra Riccardo Ferri e Marco Ser­ Panetta, Evangelisti, Di Napoli, Tilli, Madonia e Mei rifiutano di indossare la maglia azzurra ra, protagonisti mercoledì questa mattina scorso di una lite durante E la Federazione sembra in un vicolo cieco. Tardi per cercare il dialogo, squalifica inevitabile? Casertana-lmer di Coppa alla radio Italia, avranno oggi, durante si riappacificano il programma «Tempi sup­ plementari» ;.u radio-due al- —m^^_—m^^^ le ore 8 05, la possibilità di chiame la vicenda che ha avuto code polemiche giunte sino in federazione. La tra­ Ma c'è del marcio dietro la rivolta smissione della R.ii condotta da Bruno Gentili, intende offri­ re a Fem e Semi a chance di riappacificarsi davanti a tutta l'opinione pubblk-h. Come finirà la sgradevole vicenda dei sei atleti che che avrebbe pagato tutte le discutere ora - meglio tardi che letica perché non sa più trova­ hanno rifiutato la convocazione in Nazionale? La spese della delegazione italia­ mai - per convincere i ribelli.» re motivazioni. Sono dichiara­ na, viaggio e soggiorno. La Fi­ ripensarci. Ma è difficile imma­ zioni gravi ed è ancora più gra­ MASSIMO FIUPPONI Federazione dell'atletica, quale che sia la non facile dai, stordita dal disastro giap­ ginare che il buon senso sia ve che nessuno dei tecnici si decisione che prenderà, è nella situazione più sco­ ponese, ha pensato che una ancora patrimonio di questa sia accorto della crisi del vec­ moda che si possa immaginare. Anche perché la vittoria in Finlandia, uno dei Fidai in grave crisi dirigenziale. chio ragazzo. non bella storia è la chiara proiezione di una situa­ Paesi dalla tradizione più nobi­ Non è bello che si rifiuti una Possibile che i rapporti tra le e antica, potesse funzionare convocazione in nazionale e i dirigenza e atleti siano cosi la­ SPORTIMI TV zione difficile e di una crisi dirigenziale che sarà be­ da lenimento. E cosi hanno or­ ribelli sembrano francamente dinato a Elio Locateli! di radu­ bili da impedire di cogliere le ne affrontare senza perdere la testa. dispiaciuti di dover fare questa cose più evidenti? Il problema Rallino. 0.40 Pallavolo- Italia- nare la gente più valida. Il po­ sgradevole scelta. Ma è anche vero direttore tecnico, che pro­ sta nel fatto che il colonnello Cecoslovacchia europei. PROTAGONISTA DAL NOSTRO INVIATO peggio annotare l'incapacità Gianni Gola non riesce a fare il Raidue. 18.30 Tg2-Spor!sera; babilmente avrebbe preferito della Fcderatletica a gestire presidente come dovrebbe. Un >!*',*•* itti** ..>x -.-.tst-->,*?J...fo*^. MMOMUSUMICI essere altrove, magari al mare, rapporti che dovrebbero esse­ 20.15Tg2Los|X>rt non ha potuto che eseguire po' perché impegnato a dirige­ Raltre. 15.45 Baseball, cam­ £|ÌD^LEtTÒÌF(É" •• BOLOGNA. Fino a ieri si li­ ne: a Helsinki era previsto che l'ordine. re ordinaria amministrazione. re la legione della Guardia di La ribellione 6 la prova che finanza all'Aquila e in parte pionato italiano, 18 00 Pal­ tigava per indossare la maglia andassero gli «under 23», colo­ Si poteva evitare la crisi par­ lacanestro, M<;nional Me- azzurra. Oggi invece c'è chi ri­ ro che non avevano ottenuto la qualcosa non funziona. Da un perché - essendo un militare - nichelli; 18.45 7R3 Derby; lando con gli atleti, discutendo lato atleti che vanno ognuno l'ultima cosa che vorrebbe La rivincita Quattro grandi cose nel mee­ fiuta la convocazione. Vi ab­ qualificazione per Tokio. Ai re­ del problema per trovare una ting dei Grand Prix di Colonia 20.30 II processe dei Lune­ biamo informato ieri che Gen- duci dei mondiali era data la per conto proprio e dall'altro sentirsi dire fi di guidare la Fi­ (Gér) di atletica leggera da­ di. soluzione. Ma siccome non è una struttura che arriva sempre dai come se fosse una caser­ di Marlene Ottey ny Di Napoli, Francesco Panet­ possibilità di scegliere gli ulti­ stata scelta questa strada ora la vanti a 50mila spettatori: il Tmc. 13.00 Sport News; 22.45 ta, Ezio Madonia, Stefano Tilli, mi meeting della stagione. in ritardo e che quando si ac­ ma. Gianni Gola è un valido di­ Krabbe battuta 44"22 di Michael Johnson sui ENTRA Fidai ha due possibilità: il corge - ovviamente tardi - che Crono, Speciale Gp d'Ita­ Stefano Mei e Giovanni Evan­ Vediamo di rivedere la vi­ braccio di forza che può con­ rigente invischiato in una pa­ e record dell'anno 400, il 10"97 di Gwen Torrence lia. gelisti hanno deciso che non la situazione è pericolosa pas­ nia nella quale non sa come sui 100, il 21 "83 di Marlene Ot- nella cenda. La Fcderatletica finlan­ durre soltanto alla squalifica sa all'estremo opposto: dal districarsi. Peccato. Resta que­ ^^^^^^^^^^^^^ tey sui 200, il 7'33"91 di Dieter Tele+ 2. 14.00 Sport time; andranno a Helsinki per af­ dese ha scritto alla consorella dei ribelli, la marcia indietro "^™"™*^^^™^""—^^~ Baumann sui tremila. Marlene 14.15 Assist; 17.io Settima­ Cooperativa frontare la Finlandia giovedì che avrebbe sapore di sconfit­ laissez taire al pugno duro. Do­ sta sgradevolissima situazione italiana per informarla che vo­ po i tremila siepi di Bologna da commedia all'italiana: co­ Ottey si 6 esibita in 200 metn regali vinti in 21"83, miglior presta­ na gol; 19.30 Sport time; soci de l'Unità 12. La rivolta nasce dal fatto leva un confronto a livello di ta e di debolezza. La terza via, zione dell'anno. Ha distanziato Grit Breuer (22"45) di sei metn. 22.30 Gp di motociclismo che rincontro al Nord non che forse non si vorrà prendere Francesco Panetta ha dichiara­ me ti muovi vai a sbattere il La campionessa del mondo di una settimana fa a Tokio, la tede­ nazionali maggiori: il meglio to che forse abbandonerà l'at­ muso in qualcosa di duro. di Le Mans, :la:>si 250 e rientrava nella programmazio­ dei due Paesi. Aggiungendo in considerazione, è quella di sca Katrin Krabbe, è stata battuta da Gwen Torrence nei 100 500 ce Europei. Azzurri di slancio con la Francia ma spunta il «giallo» Grazieti Courier battuto in tre set nella finale di Flushing Meadows Fuga verso il paradiso del volley Edberg conquista l'America

LORINZO SMANI sul parquet di Amburgo molto la finalissima è un discorso a il club (Cska di Sofia). In Italia NICOLA ARZANI vincitnee dell'open d'Australia specialmente quelli rosa (Mo­ concentrata. Un doppio 15 a 6 tre fra Olanda Italia e Urss». In­ Grazieti guadagnerà oltre 100 e del Roland Garros e dunque nica sarebbe stata incinta se­ •• AMBURGO. Cambiano gli vano eccessivi problemi a «bu­ è stato il risultato dei due se­ tanto, un giallo ha scosso la se­ milioni di lire all'anno». •• NEW YORK. Un match a goslava si è aggiudicata infatti in corsa per il |jr>ncle slam, condo alani e frutto di una avversari, non la musica. Gli care» il muro avversario. Nel guenti set. «Abbiamo giocato conda giornata del campionati ITALIA-FRANCIA 3-0 senso unico Due ore e due mi­ sabato il titolo dell'open degli non avrebbe gkK-i'o a Wim- sua relazione con il suo allena­ azzurri del volley hanno messo pnmo set, l'Italia 6 andata su­ alla grande - ha detto a fine europei. Il diciannovenne bul­ (15-4; 15-6; 15-6) nuti di monologo svedese, Stati Uniti conquistando il ter­ bledon per un infcitunio cau­ tore, l'italiano Enrico Cocchi), ko, in poco più di un'ora di bito avanti 5 a 1 e 13 a 4. Il par­ gara Andrea Cardini - senza garo Alexander Grazieti, è Italia: Cardini 4 punti e 8 cam­ quello di Stefan Edberg, di zo torneo del grande slam nel sato da un piccolo incidente. almeno sino a che la )uogosla- gioco, anche la Francia. Vela- ziale si concludeva poco dopo sbagliare praticamente nulla. •fuggito» prima dell'incontro bi palla: Tofoli 2-3; Giani 3-11; fronte a Jim Courier, l'eroe lo­ 1991 ma ha riportato di nuovo Questa è stata l'uno spiega­ va è ncomparsa all'onzzonte sco ha mandato in campo lo 15 a 4. Vclasco non ha comun­ La Francia 6 una squadra diffi­ tra la sua nazionale e la Jugo­ Lucchetta 7-5: Zorzi 5-15; Ber­ cale con l'unica pecca di aver all'attenzione generale il suo zione fornita da patt dell'inte­ per giocare una esibizione nel stesso sestetto che, nella parti­ que dovuto penare più di tanto cile da affrontare. Non bisogna slavia. Destinazione: Catania. nardi 1-0; Margutti 4-9; Canta­ eliminato l'altro idolo, l'intra­ controverso ritiro da Wimble- ressata che comi; st non ba­ New Jersey iopo aver ncevuto ta Inaugurale degli Europei, ha nei due set seguenti. Zorzi, il farli ragionare, se il loro alzato- Sembra che qualche dirigente galli n.e; Galli n.e; Masciarelli montabile JimmyConnors. Tre don della fine di giugno. «Se stasse il mistero cn ,i o attorno un ingaggio di oltre 260 milioni rifilato un secco 3 a 0 all'Olan­ re (Chambertin) è aiutato a siciliano sia arrivato nel ritiro n.e; De Giorgi. Martinelli 0-1 alla natura dell'infortunio ha di lire Lei comunque è tornata maltatore dell'incontro, e pas­ dovere dalla ricezione è capa­ della formazione bulgara con Ali. Velasco set tutti d'un fiato, con il ritro­ avessi giocato a Londra non da. Ancora in panchina Ber­ sato ogni volta che è stato vato numero 1 del mondo pa­ avrei probabilmente potuto giocato a nascondino non solo vincitrice anche sulla strada nardi e Cantagalli, sostituiti da chiamato in causa. Tra i fran­ ce di mettere in sene difficoltà un passaporto italiano (Ale­ Francia: Satvan 1 punto e 13 con la stampa ma anche con dei grandi tornei. Tre su quat­ Margutti e Giani. Stavolta, con I chiunque». Lauren Tillie, capi­ xander Grazieti ha un nonno cambi palla; Meneau 3-15; Til­ drone del gioco al volo, sem­ partecipare a questo torneo» cesi, il solo Tillie, a volte in pre in grado di portarsi sotto ha detto Monica dopo la vitto­ l'associazione del tennis fem­ tro delle pp >vc del Gran Slam transalpini dall'altra parte del­ compagnia di Meneau, ha cer­ tano della Francia sintetizza italiano e, per questo, pud es­ lie 2-7; Chambertin 1-3, Mar- minile (Wita, l'ciutogovemo 1991 (un° nel 1990) sono le la rete, Zorzl e compagni si so­ cosi la partita di ieri: «Dobbia­ sere tesserato come naturaliz­ quel 1-5; Josserand 2-5; An- rete, capace di vanare gli an­ ria senza convincere però mol­ cato di opporsi agli attacchi mo ancora lavorare mollo, l'I­ zato) che gli consente dì la­ goli ben oltre le attese del riva­ ti, ma, se mai insospettendo ul- delle giocatrici) e con i suoi sue e il suo successo a Flu­ no divertiti a giocare al tiro a azzurri difendendo il possibile ciriamonjy 0-1, Romann 1-2; agenti. In pratici con quanti shing Meadows e stato totale. bersaglio. Paolino Tofoli. in ca­ talia 6 lontana anni luce da sciare la Bulgaria «Ha preferito Rossard 1-2, Lecat n.e; Wolfer; le 6-2,6-4,6-0 in un escalation tenormentc i più. È andata che l'hanno resa a 17 anni una In finale si è sbarazzata di Mar­ bina di regia, disponeva gli at­ e cercando di oltrepassare il noi. Ci manca la determinazio­ l'Italia e i soldi alla Bulgaria - l^mmens n.e. AH. Castan. di padronanza svedese e di n- quest'anno due giorni pnma muro italiano con sagaci pallo­ ne giusta per diventare grandi. ha detto il general manager multimiliardaria .lei nostro tina Navrati ova, 35 anni, in 1 tacchi azzurri mandando a se­ Risultati di Ieri: Urss-Polonia nuncia dcll'amencano. L'Eu­ dell'inizio del torneo più pre­ sport II giallo Sel^ che ha fat­ ora e 6 minuti. E a 17 anni gno prima i centrali (Cardini e netti. Non c'era pero molto da Per ora comunque, non sono del Catania Fabio Pagliara -. 3-0; Svezia-Germania 1-3, ropa in trionfo a Flushing Mea­ stigioso del mondo è arrivata Lucchetta) poi le ali (Zorzi, fare contro la formazione az­ queste le partite che dobbia­ Eravamo già d'accordo sia con Olanda-Jugoslavia 3-2, Bulga­ to la felicità e le prime pagine sembra che nulla e nessuna zurra di ieri che si è presentata dows quindi. Edberg dopo Mo­ la notizia che la numero uno di tutu i giornali scandalistici. potrà fermai la. Margutti e Giani) che non ave­ mo vincere, sappiamo già che la federazione bulgara sia con ria-Cecoslovacchia 3-0. nica Seles La diciassettenne ju­ del mondo Monica Seles, la