pagina 12 il manifesto SABATO 12 GENNAIO 2013 VISIONI

Divine • È scomparsa a 71 anni, dopo una lunga malattia, Mariangela Melato, primadonna del teatro e del cinema italiano, dove fu l’interprete «musa» di Lina Wertmuller Meravigliosa Mariangela

ritato. Il prossimo progetto in cantie- Ogni ruolo era frutto re, tra l’attrice e il regista, oscillava tra un Pirandello fuori degli schemi di una preparazione «militare» e una Lola Montez (dal film di Max Ophuls) da ambientare in un circo vero, tra veri clown e belve. e di una disciplina feroce. Amava molto Melato uscire dagli schemi rassicuranti del ruolo: para- La sua epifania fu nell’Orlando, dossalmente aveva dato corpo, nel cinema di Wertmuller che l’ha resa diretta da Luca Ronconi, famosa nel mondo, a quegli «stereo- tipi» che solo la critica femminista più avanzata aveva poi riconosciuto e con lui iniziò una carriera rivelatori, pur nella loro imbarazzan- te quanto apparente «volgarità». In luminosa sul palcoscenico teatro invece, dove era il suo corpo d’attrice a lottare, nell’equilibrio, de- licato quanto ricco, tra cuore e atleti- smo, amava le sfide impossibili, le effrazioni che costavano fatica e ri- gore, il rovesciamento di ogni nor- malità, che lei col suo Ronconi rego- larmente vincevano, nello sbalordi- mento commosso di tutti. Ma da vera «prima della classe» (una battutaccia che girava tra le giovani attrici troppo comprese nel MARIANGELA MELATO, A FIANCO IN proprio ruolo, era il vedersi bollare «CASA DI BAMBOLA», come «La Melato immaginaria» di A DESTRA CON LUCA RONCONI, molieriana memoria), non rinuncia- SOTTO CON GIANFRANCO GIANNINI va a misurarsi con altri ruoli più cor- renti, che lei rendeva spesso gran- diosi: da Medea a Chi ha paura di Virginia Woolf,daFedra a qualche lan. Amava lavorare nel teatro pub- deva in compagnia. Una donna la necessità del cambiamento, l’esi- incursione nel contemporaneo, la- blico: a cominciare da quello di Ge- quindi straordinaria e meravigliosa, genza di regole nuove per il teatro e vorando con registi diversi che a lei nova, di cui è stata primattrice per che nonostante la fama e il succes- per l’arte. Con quella voce profon- devono quei successi, da Giancarlo molto tempo, e il suo senso della so, non ha mai rinunciato a mostra- da, quegli occhi catturanti, quei col- Gianfranco Capitta e Franca Rame. Ma la sua epifania, Sepe a Gabriele Lavia. E perfino precisione e della disciplina la ren- re il proprio impegno politico. A si- pi di capelli platino, quelle malizie come per molti colleghi di quella ge- Giorgio Gaber con cui ebbe uno deva di fatto, durante le lunghe tour- nistra naturalmente, intervenendo sussurrate con un sorriso stranian- na stella suo malgrado. Non nerazione, fu l’Orlando furioso di Lu- stretto e proficuo sodalizio, che la née, una sorta di antica capocomi- tante volte con autorità degna della te, che renderanno impossibile di- perché non le facesse piace- ca Ronconi, nel 1969. Nel poema portò anche a ricreare sul palcosce- ca, responsabile affettuosa quanto tragedia antica, a denunciare la scar- menticare la nostra più grande ep- U re esserlo, che anzi i suoi ariostesco lei era la maga Olimpia: nico del Piccolo milanese El nost Mi- implacabile di tutto quanto succe- sa attenzione per la cultura in Italia, pur docile attrice. straordinari risultati in palcoscenico se ne stava da sola, su un carrello/ e davanti alla macchina da presa era- isoletta, col suo bel decolleté velato no frutto di una preparazione «mili- da una rete a maglia larga. Le parole tare», di una volontà ferrea e di una che diceva, gli occhi gonfi di «inge- Sullo schermo/DA GIUSEPPE BERTOLUCCI A STENO, COMICA E IMPEGNATA disciplina pazzesca. Ma era il succes- nua» malizia, le ammucchiavano da- so straordinario che non perseguiva vanti una fila di spettatori aspiranti nel primo dei poliziotteschi all’italiana, La polizia come scopo primario: a parlarle era ad esser sedotti. E Ronconi avrebbe ringrazia di Steno, accanto a Nino Manfredi nel cu- semplice, perfino umile, mai aliena segnato da quel momento la sua stra- Borghese, operaia, bombarola rioso Per grazia ricevuta dello stesso attore, all’oggi dai dubbi. E naturalmente brillante, ordinaria storia teatrale, che pure si dimenticato, ma incantevole, Lo chiameremo An- simpatica, di buone letture, sorpren- intrecciò subito al successo cinema- drea di Vittorio De Sica. dente, paradossale, seduttiva, eppu- tografico. Nel ’72, la testa fasciata di L’attrice che poteva tutto Chabrol in Sterminate il gruppo Zeta, il migliore re razionale e sempre lucidissima. In- bende era l’inquietante Cassandra dei suoi film drammatici, ne fa Cash, eroina brigati- somma una persona davvero fuori nell’Orestea che il regista chiuse den- sta coi capelli cortissimi, di una bellezza quasi da vo- del comune è stata Mariangela Mela- tro una scatola lignea, a fil di fiato tra Marco Giusti latile, che spara col mitra a fianco di Fabio Testi. Rie- to, primadonna del teatro e del cine- spettatori e attori, tra ascensori che sce a stare al passo di Ugo Tognazzi in due film oggi ma italiano, stroncata ieri dalla ma- salivano e scendevano, e vigili del oteva fare qualsiasi ruolo Mariangela Melato. un po’ lontani, Il generale dorme in piedi di France- lattia al pancreas che da anni la per- fuoco che a Cinecittà tolsero il per- Ricca annoiata, bombarola militante, milane- sco Massaro, dove è Lola Pigna, e Il gatto di Luigi Co- seguitava, e cui lei aveva reagito messo di rappresentazione. P se, sicula, borghese sconvolta, mignotta, poli- mencini, dove è Ofelia Pecoraro, per poi ritrovarlo energicamente, sottoponendosi a te- Il cinema e Lina Wertmuller che ziotta, filumena marturano, finta ballerina spagnola, nell’incredibile Casotto di Sergio Citti nell’episodio rapie anche dure, in Italia e all’este- l’aveva eletta a sua musa, le impedi- operaia, beghina, stravaganza interstellare, femmini- più misterioso e, ovviamente, nel famigerato Il peto- ro, prima che il male la vincesse defi- rono le fasi immediatamente succes- sta, grande attrice eduardiana, ronconiana, adatta a mane. Senza vergogna. nitivamente, all’alba di ieri mattina. sive del lavoro di Ronconi, ma con il Pirandello, a Eschilo ma anche a Steno e a Salce. La Ci vergognavamo invece per lei, e per il suo incre- Ora fa sorridere ammettere che aves- regista ha sempre mantenuto un rap- migliore partner di Giannini, e di Celentano, Pozzet- dibile talento, per certi film considerati seri ma non se 71 anni: un miracolo della natura porto strettissimo, artistico e uma- to, Tognazzi, Manfredi, Volonté, Giuffré, resistente proprio riusciti, come Dimenticare Venezia e Il buon le aveva conservato una pelle chiara no. Con lui ha realizzato ruoli mon- ai film più tremendi di Bevilacqua, Avati, Brusati, soldato di Franco Brusati, per non parlare del terribi- e vellutata, una eterna ragazza da stre in spettacoli meravigliosi. È stata moglie di Aldo Moro in Todo Modo e del Petomane. le Attenti al buffone di Alberto Bevilacqua o del musi- molti desiderata, e che pure non ave- una incorreggibile signora di 335 an- Ce ne eravamo accorti tutti, credo, anche quelli cal alla Truffaut (dio mio…) di Pupi Avati con Jean- va mai scoperto ai giornali di gossip ni nel Caso Makropoulos di Karel Ca- che non ne erano rimasti incantati di fronte alla sua Pierre Leaud, Aiutami a sognare. le sue passioni e le sue amicizie. A pek, ma anche la protagonista dodi- Olimpia nell’Orlando Furioso di Ronconi, quando Furono molto buoni i suoi incontri con Giuseppe parte il quarantennale sodalizio con cenne di Quel che sapeva Maisie che l’abbiamo vista comica scatenata in Basta guardarla Bertolucci, anche lui scomparso da così poco, Segre- Renzo Arbore, che si era rinsaldato Ronconi trasse dal romanzo di Hen- di Luciano Salce, dove era la primadonna, finta spa- se al pari di Monica Vitti, e più moderna, riuscendo ti, segreti e Oggetti smarriti, film molto civili e sentiti. negli ultimi anni, e di cui aveva rac- ry James. È stata perfino una fantasti- gnola, agguerrita partner di Silver Boy -Carlo Giuffré. a dare vita a una serie in cui il suo personaggio di Con Sergio Citti, oltre a Casotto fece anche Mortacci. contato lei stessa una volta, con sva- ca (e faticosissima) donna/cavallo Cantava, ballava e ci faceva morire dal ridere. Ma è Gianna verrà ripreso da Edvige Fenech. O a fianco di E sono di culto totale le sue apparizioni nell’incredi- gato orgoglio, una scena assai sophi- nella Centaura di Giovan Battista An- divertentissima anche nella versione televisiva del- Adriano Celentano come Claquette, ballerina di li- bile Flash Gordon diretto da Mike Hodges per Dino sticated: essendosi lui legato per un dreini, così come dello stesso autore l’Orlando Furioso, già parodia della grande attrice scio, che deve battere la coppia Jack La Cayenna-Lil- De Laurentiis, un flop totale, in L’albero di Guernica periodo a una star della televisione, barocco portò a spasso lungo il ferra- del tempo, quasi un Carmelo Bene femmina. Con li Carati in un episodio fondamentale di Di che segno di Fernando Arrabal, nel terribile Faccia di spia di e spingendo la stampa rosa verso un rese corso Ercole d’Este, davanti al tutta la conoscenza della scena teatrale e artistica sei? di Sergio Corbucci. Giuseppe Ferrara, per non parlare del suo film ame- possibile matrimonio, pare gli aves- Palazzo dei diamanti, l’Amor nello della Milano anni ’60, visto che giovanissima era sta- Bellissima, strana, con due gambe favolose e la ricano con Ryan O’Neal, la commedia Jeans daglioc- se telefonato dicendogli con perfido specchio. O la carnale Clitennestra ta modella nuda e «firmata» di Piero Manzoni. possibilità di rifare qualsiasi dialetto e qualsiasi ceto chi rosa di Andrew Bergman, dove gli occhi erano sorriso: «Se la sposi ti sparo». wasp che O’Neill riscrisse nel Lutto Come Vittorio Gassman, Mariangela Melato ave- sociale, poteva passare, praticamente da subito visto due chiappe che uscivano dalle fessure di un jeans Era una persona positiva Marian- si addice ad Elettra. Insieme, Melato va trovato la sua realtà cinematografica passando che ebbe un successo quasi immediato, dai set di tutto particolare. gela Melato, mai appagata dei risul- e Ronconi, sono letteralmente entra- dal teatro, e poi tornandoci con molta più assiduità Lando Buzzanca, Il prete sposato di Marco Vicario, a È stata grande, scatenata, generosa. Sempre pa- tati raggiunti, e sempre pronta a ri- ti nel più celebre e celebrato testo di di Gassman, nel comico, nella commedia brillante. quelli di Elio Petri, La classe operaia va in Paradiso, drona della scena e sempre inventiva. La abbiamo schiarne di nuovi. Milanesissima, la Ibsen, quel Casa di Bambola in cui Non solo quella,celebre, di Lina Wertmuller in cop- dove si esibisce nel grandissimo numero della scopa- molto amata nei suoi grandi film comici, nei suoi leggenda vuole che fosse vetrinista Mariangela, ovvero una nostra con- pia con Giannini. Certo, lì è imbattibile, e ha sbaglia- ta nella 500. Dai film d’impegno, sicula seria, Rosaria buoni film drammatici, perfino in Caro Michele di alla Rinascente, ma di essersi presto temporanea Nora Helmer, entrava to Madonna a cercare di imitarla nella sua disastro- Licata, in La violenza: quinto potere di Florestano Mario Monicelli, e l’abbiamo amata pure nei brutti invaghita dell’essere attrice, e a metà in abiti moderni a misurarsi con sa versione di Travolti dal destino …. Vancini e milanese, Fiorella Meneghini in Mimì me- film. Ma se dovessi consigliarvi dove rivederla, oggi, degli anni sessanta poteva già vanta- quelle parole e quelle situazioni, in La Melato è fantastica anche nei suoi film più po- tallurgico di Lina Wertmuller, che la lanciò. non vi direi un film della Wertmuller, vi direi le sue re un ruolo in teatro diretta da Luchi- un confronto sulfureo. È stato il suo polari e considerati meno nobili, come La poliziotta Tra la fine degli anni ’60 e i ’70 la incontravamo apparizioni nell’Orlando Furioso einBasta guardar- no Visconti, oltre che una presenza ultimo spettacolo, cui la malattia ha di Steno, dove è la grande comica italiana per le mas- nei film più diversi, accanto a Enrico Maria Salerno la. Incantevole. nei memorabili musical di Dario Fo impedito di girare come avrebbe me- SABATO 12 GENNAIO 2013 il manifesto pagina 13 VISIONI

SEBASTIAAN VAN DONINCK CLAUDE NOBS L’illustratore belga, per la prima volta in Italia, lunedì alle ore 17, presso la Biblioteca Il fondatore e direttore generale di Montreux Jazz Festival Claude Nobs è morto a 76 anni in seguito a nazionale centrale di Roma incontrerà il pubblico nella cornice della mostra dedicata a un incidente sugli sci. Era il 1967 quando Nobs lanciò il Festival di Montreux, capace di attrarre sin dai «Mille e una Cenerentola» (fino al 31 gennaio). Parlerà del suo lavoro di autore e artista primi anni le più grandi star mondiali: Miles Davis, Ray Charles, James Brown, Carlos Santana, Sting, per l’infanzia e della sua interpretazione della figura di «Cinderella» Gilberto Gil, Ella Fitzgerald. O BB King, con cui Nobs e la sua armonica si esibirono in anni recenti.

LIBRI, CINEMA E TV BERLINALE 2013 Addio a Cook, scrisse «Sindrome Jafar Panahi in gara, cinese» e sceneggiò l’omonimo film un film contro il divieto Lo scrittoreesceneggiatore statunitense Thomas Ste- no visto che Panahi essendo agli ven Cook, autore del roman- arresti domiciliari non può nem- zo «Sindrome cinese»da meno varcare la soglia di casa. Ma cui è stato tratto l'omonimo i suoi film ci sono, e questo signifi- film è morto all'etàdi 65 ca che lui non si arrende a chi vuo- anni. Cook sceneggiò«Sin- le cancellarlo. drome cinese»con Mike Dalla Francia arrivano anche Ca- Gray e James Bridges (an- mille Claudel 1915 di Bruno Du- che regista), conquistando mont lo «scandaloso» regista france- una nominationagli Oscar. se di La vie de Jesus e L’Humanité Il romanzo eilfilmraccon- racconta tre giorni nella vita della tano la storia di una telecro- sorella di Paul Claudel (interpretata nista e del suo cameraman da Juliette Binoche), internata dalla chesono testimoni di un madre in un manicomio da cui non inspiegabile guasto tecnico uscirà più. Elle s'en va di Emmanuel- nella centrale nucleare di le Bercot (Backstage)con Catherine Harrisburg (California)che Deneuve donna in fuga e on the sintetizzabile con un aneddoto, un potrebbe provocare C.Pi. road. E La Religieuse di Guillaume episodio, un modo di fare». In cantie- un'esplosione atomica. Le Nicloux ( A Private Affair), storia di re c'erano nuovi progetti: «Ci pensa- autoritàvorrebbero insab- a notizia più bella è il ritorno una ragazza del XVIII secolo costret- vo spesso di rifare qualcosa insieme a biarelanotizia,ma uninge- di Jafar Panahi, il cineasta ira- ta a prendere i voti e della sua resi- lei. Ci ho pensato molto ma aspetta- gneresisacrifica per amore L niano condannato dal regime stenza alla gerarchia religiosa. Con vo che si riprendesse. Anche perché della verità. Nato aCleve- di Tehran alla prigione e a non gira- Isabelle Huppert. fisicamente era ancora perfetta. An- land nel 1947, Cook iniziò re film nei prossimi vent’anni per Dall’America il direttore Dieter che nella malattia non aveva perso la carrierascrivendo brevi essersi apertamente schierato a Kosslick ha scelto (finora) Side Ef- quella sua bellezza così unica, con racconti e sceneggiatture fianco del movimento verde e degli fects di Steven Soderbergh con Ju- quegli occhi distanti, così poco comu- per la tv, esordendo per il oppositori a Ahmadinejad. Parde, ti- de Law, Rooney Mara, Catherine ni e così comunicativi». piccolo schermo comeauto- tolo internazionale Closed Curtain, Zeta-Jones e Channing Tatum, , Con Renzo Arbore un legame senti- re diepisodi per i telefilm sarà in concorso alla prossima Berli- The Necessary Death of Charlie mentale trasformatosi poi in una lun- «Baretta»(’76) e «Project nale (7-17 febbraio) che ieri ha rive- Countryman, esordio alla regia di TELEVISIONE ga e fortissima amicizia, prima di tor- Ufo» (’78). Ha poi continua- lato nuovi titoli della selezione. Frederik Bond, una complicata sto- nare insieme nel 2007: «Mariangela to ascrivere racconti e sce- Del film si sa molto poco, soltan- ria d’amore, star Shia LaBeouf e Bit ia Mo era una signora di vera nobiltà di sen- neggiature per il cinemae to che Panahi lo ha codiretto insie- Evan Rachel Wood. h nel sè, timenti ed etica nel suo lavoro, fatto la tv, come «Supercopter», me a Kambozia Partovi (Border In gara per l’Orso d’oro anche il leggera in Flashdance sempre con enorme dedizione a mi- «Fuori nel buio», «Avanzare Café) che aveva scritto insieme a Pa- nuovo film di Danis Tanovic An gliorarsi e a migliorare per il pubbli- fino al puntozero», «Deser- nahi Il cerchio (Leone d’oro alla Mo- Episode in the Life of an Iron Picker Voltoper il cinemaepresenza ma- co». Giancarlo Giannini e Mariangela todella paura« e «Lucy». stra del cinema di Venezia nel 2000) mentre i padroni di casa presenta- gneticasul palcoscenico, Mariangela Melato ovvero una delle coppie del ci- - entrambi sono anche davanti alla no nel cartellone Gold di Thomas Melatoha frequentato il piccolo nema italiano degli anni settanta, un RADIO3, LE SFIDE macchina da presa. Non è la prima Arslan (Dealer, Vacation, In the schermo con parsinomia,ritagliando- legame durato lo spazio di tre fonda- Il 2013 sarà per Radio3 un volta che Panahi riesce a rompere il Shadows), uno dei nomi di punta si ruoli giusti e mai cedendo a derive mentali film: Mimì metallurgico, Sto- annodisfide. La prima è divieto imposto dal regime. Era ac- delle nuove generazioni tedesche, commerciali.Tantochelasua prima ria d'amore e d'anarchia e Travolti da rappresentata da «Tutto caduto già col magnifico This is not con Nina Hoss, lo scorso anno pro- apparizione significativa è il ruolo STARDUST un insolito destino. «Eravamo un trio VerdieTuttoWagner», il aFilm(2011), arrivato al festival di tagonista di Barbara, l’Orso d’ar- della principessa Bithia nel «Mosè» affiatato e straordinario Lina, Marian- sabato eladomenica alle Cannes su una chiavetta Usb, un ge- gento di Petzold di Gianfranco De Bosio(1974); l’an- gela ed io, e portavamo in scena delle 13,con Guido Zaccagnini e sto d’amore e una lezione impagabi- Anche Pia Marais fa parte delle no dopo è magnifica Olimpia nella Ronconi: «Avrei storie che raccontavano il lato più bel- Stefano Catucci:duenarra- le sul fare cinema e sulla sua poten- nuove generazioni del cinema tede- trasposizione dell’«Orlando Furioso» lo della vita. Recitando con lei diven- zioni dialtrettanti universi za di trasgredire la realtà. sco, il suo Layla Fourie è una copro- di Ariostofatta daLucaRonconi, e voluto farla recitare tavo spettatore, tanto riusciva a ren- nonsolomusicali.«La lin- Ricordiamo la sedia vuota, qual- duzione con il Sudafrica (dove la re- nel 1989 porta in tv anche una delle dere bene il personaggio e ad essere gua batte», il sabato alle che anno fa, alla Berlinale che ave- gista è nata e cresciuta). Girato a sue migliori performancesulla scena in un...circo» ammaliante, con i suoi occhi bellissi- 14 con Giuseppe Antonelli, va invitato il regista già in prigione Johannesburg ruota intorno al per- «Medea», per la regia di Tommaso mi e con quella luce che partiva da è la secondasfida: esplora- a fare parte della giuria. Ovviamen- sonaggio di una giovane madre sin- Sherman.Nel 1986 accetta il ruolo lei. Lavorare con lei mi ha insegnato re la linguaeaddentrarsi te la sedia rimase vuota, lo stesso è gle la cui vita viene sconvolta dal di «Lulù» nell’omonimo sceneggiato ono in tanti, amici e colleghi, a moltissimo. Ho il ricordo di una gran- nei linguaggi contempora- accaduto l’anno successivo e assai nuovo lavoro alla macchina della di Sandro Bolchi e nel 1987su Rai2 ricordare la figura di Mariange- de attrice che non ha mai pensato di nei percapirelasocietà in presumibilmente accadrà quest’an- verità. è inveceinun film tv «Emma.Quat- S la Melato. «Io e Mariangela sia- essere una diva, perché era d'animo cui viviamo. Infine «Il Princi- tro storie di donne»direttodaCarlo mo come fratello e sorella – racconta semplice». pe»di NiccolòMachiavelli, Lizzani.Qui è Emma, comunista Luca Ronconi - è stato un legame in- Con Pupi Avati in Thomas e gli in- una nuovatrasmissione in 40enne sposata con Enrico (Jean tensissimo, anche professionalmen- demoniati nel 1970 debuttò nel cine- ondailsabato alle 18con TEATRO · Pierre Cassel)che prende una sban- te. Tutti i ruoli che le ho affidato - ma: «Quando recitò la prima battuta Pietro Del Soldà, Marino I primi dieci anni del Palladium data peruna giovane della Fgci.Sto- spiega il regista - erano delle sfide. del copione mi resi conto di essere Sinibaldi,Alessandra Tarqui- ria sentimentale e un po’ spinta su Una volta avrei voluto farla recitare al- davanti a un vero talento. Le dissi: ’si- ni e GiorgioZanchini:nel Compie 10 anni la gestione del Palladium da quando venne salvato e acquisito dalla III Uni- una deriva moralistica, salvata dal- l'interno di un circo. Le avevo affida- gnora Melato, lei è la più brava di tut- 500/mo anniversariodel versità di Roma. Quest'anno saranno oltre 40 appuntamenti dal 17 gennaio al 16 giugno. l’attento lavoro sulle psicologie dei to tutta la sceneggiatura di «Lola ti noì’». Sorpreso della sua morte Da- piùgrandetrattatopolitico Dieci anni costruiti su «un’idea di continuità e scambio tra cultura e sapere, di apertura al personaggi, soprattuttoda parte del- Montes» di Max Ophuls. Mariangela rio Fo: «Non me ne ero accorto. L'ulti- e civile scritto in Italia,«Il nuovo e un pensare contemporaneo con modi diversi, idee e estetiche diverse, apporti diffe- la Melatocapace di conferire alla avrebbe dovuto recitare in mezzo ai ma volta che io e Franca l'abbiamo vi- Principe»cercherà dilegare renti che sono segno di continuità nella discontinuità, di collaborazione nella dislocazione», protagonista piùchiavi dilettura. clown e agli animali ammaestrati. sta, all'inizio della scorsa estate, Ma- la straordinaria innovazione come ha sottolineato il direttore artistico Fabrizio Grifasi. Ci sarà il ritorno di Alessandro Ba- Attrice brillante al cinema, in televi- Più sfida di così...Ma quel progetto riangela era felice, gioiosa come sem- di pensiero introdotta da ricco, che apre la stagione con quattro letture-lezioni; poi Babilonia Teatri presenterà «Pinoc- sione stranamente viene sfruttatopiù non andò in porto». Un rapporto, for- pre». Con Fo recitò a inizio carriera in Machiavelli conitemi del- chio» (26-27 gennaio); Enzo Cosimi rileggerà il suo «Calore», a 30 anni dal debutto (2-3 il suo pigliodrammatico e melanconi- te, professionale e di amicizia è quel- un ruolo di prostituta nella comme- l'attualitàpoliticaesociale. febbraio); verrà Cesare Ronconi col Teatro della Valdoca (6-10 febbraio) e Peter Brook con co, faeccezione una suaapparizione lo che ha legato l'attrice milanese a Li- dia Settimo ruba un po' meno. «Negli Ogni sabato si proverà a «The suite», in collaborazione col Teatro di Roma (13-17 febbraio). Arriva a Roma la Compa- come ospite fissa nel corsodella na Wertmuller: «Mariangela lascia un anni - racconta Fo, ha recitato anco- collegarealcune parole gnia della Fortezza dei carcerati di Volterra guidata da Armando Punzo (5-6 marzo) e tre seconda stagione di «Al Paradise», vuoto tremendo, incolmabile. Era ra con noi. Siamo sempre stati in con- chiave dell'opera machia- novità di giovani autori italiani: «Sterili» della Bwerardelli, «Radici» di Matcovich e «Peli» di unodegli ultimi grandishow del sa- una donna straordinaria, aveva una tatto. Ero felice del suo successo nel vellica alle questioni del Corradi allestite da registi di nome. Quindi «Puglia in scena» con sei appuntamenti, di cui bato sera di Rai1,per la regia di An- personalità solare, era un'artista e co- cinema e in tv perché avevamo azzec- nostro tempo. Si comincia due al Piccolo Eliseo, e tra i quali c'è la ripresa della «Ballata per Mimmo Carunchio, camor- tonelloFalqui.Divertente e autoironi- me tutti gli artisti aveva anche una cato che era un grande personaggio, conilfilosofo Gennaro rista» di Giancarlo De Cataldo dal Teatro Koreja. E ancora, a fine aprile, la rassegna «Teatri ca come quando failverso a Jenni- personalità complessa, difficilmente un'attrice con doti straordinarie». Sasso. di vetro» e l'ultima proposta di Ascanio Celestini, »Discorsi alla nazione« (7-19 maggio). ferBeals e al fenomenoFlashdance, danzando sulle note di «Maniac». In anni piùrecenti è impegnata sul fron- te degli sceneggiati,come «Una vita in gioco» (1991)di Franco Giraldie stasera tv «Due volte vent’anni»(1993)diLivia Rai1 Rai2 Rai3 Rete4 Canale5 Italia1 La7 Rainews Giampalmo. La «prima volta» in una I protagonisti della Tv e 11.10 STORIE 13.00 TG2 Informazione 11.30 TGR PRODOTTO ITALIA 11.30 TG4 Informazione 9.35 SUPERPARTES 7.15 CARTONI 7.00 OMNIBUS Attualità 18.30 TRANSATLANTICO fiction –una miniserie di quattro pun- VERE Rubrica 13.25 DRIBBLING Rubrica Rubrica 12.00 UN DETECTIVE IN Attualità 12.25 STUDIO APERTO Info 10.00 BOOKSTORE Rubrica Attualità i retroscena dei pro- tate dove è Irene Salvi, avvocatoche 12.00 LA PROVA sportiva 12.00 TG3 - SPORT NOTIZIE CORSIA Telefilm 11.00 FORUM Real Tv 13.00 SPORT MEDIASET 11.05 IL TEMPO DELLA 19.00 NEWS Notiziario grammi più seguiti, le si a i nne e ann s it DEL CUOCO Varietà 14.00 Novità - Prima tv THE Informazione 12.55 LA SIGNORA IN 13.00 TG5 Informazione Notiziario sportivo POLITICA Rubrica 19.25 SERA SPORT occup d do ch h o ub o 13.30 TG1 Informazione LYING GAME Telefilm 12.25 TGR L'ITALIA DE IL GIALLO Telefilm 13.40 Prima tv Mediaset 13.40 MATRIX FILM con 11.25 DUE SOUTH Telefilm Notiziario sportivo novità e i ritorni nei graviingiustizie –è«L’avvocatodelle 14.00 EASY DRIVER Rubrica 15.30 Prima tv NORA SETTIMANALE Rubrica 14.00 TG4 Informazione COUGAR TOWN Keanu Reeves 12.25 FUORI DI GUSTO 19.30 IL CAFFÉ: IL PUNTO palinsesti italiani e stra- Rubrica donne»(1997)di Gianluigi Caldero- 14.30 LE AMICHE DEL ROBERTS - L'ESTATE 12.55 TGR AMBIENTE ITALIA 14.45 LO SPORTELLO DI Telefilm 16.10 IL MISTERO DELLA Attualità nieri. Questi gli ingre- SABATO Varietà DEI MISTERI FILM con Rubrica FORUM Real Tv 14.10 AMICI 12 Reality PIETRA MAGICA FILM 13.30 TG LA7 Informazione 20.00 IL PUNTO ne.Nel 2008 accetta il duro ruolo 17.00 TG1 Informazione Gabrielle Anwar 14.00 TG REGIONE - TG3 15.30 IERI E OGGI IN TV show. Condotto da con Jimmy Bennett 14.05 QUATTRO PER ALLE 20.00 Attualità dienti di «Tv Talk», il CORDOBA FILM con della «malvagia» signora Danversin 17.15 A SUA IMMAGINE 17.10 SERENO VARIABILE Informazione Varietà Maria De Filippi 17.55 LA VITA SECONDO JIM George Peppard, METEO Previsioni programma di Rai Edu- Rubrica religiosa Rubrica 14.55 TV TALK Rubrica 16.00 POIROT: DOPO LE 16.00 VERISSIMO Attualità Telefilm del tempo «Rebeccalaprima moglie», due pun- FILM FILM FILM Giovanna Ralli cational condotto da 17.45 PASSAGGIO A NORD 18.15 MAYDAY con 17.00 BON VOYAGE ESEQUIE con 18.50 AVANTI UN ALTRO 18.20 LIFE BITES Sit com 16.00 ASSASSINIO SULL'EI- (all’interno) tate tratte dal romanzo di Daphne OVEST Documentario Aidan Quinn, Kelly Hu con Isabelle Adjani David Suchet Gioco 18.30 STUDIO APERTO Info GER FILM con Clint 20.58 METEO Previsioni del Massimo Bernardini e due Maurier nel 1938 e due anni 18.50 L'EREDITÀ Gioco 19.35 COPS - SQUADRA 19.00 TG3 - TG REGIO- 18.00 DETECTIVE MONK 20.00 TG5 - Informazione 19.00 LA VITA SECONDO JIM Eastwood, George tempo dedicato al mondo del tat s an es e a i 20.00 TG1 Informazione SPECIALE Telefilm NEInformazione Telefilm 20.40 STRISCIA LA NOTIZIA - Telefilm Kennedy por o ugr d ch rmo d H - 20.30 RAI TG SPORT 20.30 TG2 - 20.30 Info 20.00 BLOB Varietà 18.55 TG4 Informazione LA VOCE 19.25 SPECIALE SHAKA 18.00 L'ISPETTORE 21.00 NEWS LUNGHE piccolo schermo, in tchcock. L’ultimaapparizione dell’at- Notiziario sportivo 20.15 Nuova edizione 19.35 TEMPESTA D'AMORE DELL'INSOLVENZA Show BARNABY Telefilm Notiziario onda alle 14.50, su 20.35 AFFARI TUOI Gioco 21.05 Prima tv Rai LA SUPERSTORIA Soap Attualità 19.30 SPACE JAM FILM 20.00 TG LA7 Informazione 21.26 METEO Previsioni del trice milanese in televisione è nel- CASTLE - DETECTIVE 2013 "Italian 20.40 WALKER TEXAS con Michael Jordan tempo Rai3. Nella puntata l’adattamento televisivo curatoda 21.10 TALE E QUALE TRA LE RIGHE Telefilm reconstruction" RANGER Telefilm 21.10 Quarta edizione 20.30 IN ONDA 21.30 VISIONI DI FUTURO saranno presenti il co- assi Ranie i e la e ia i an DUETTI Varietà 21.50 Prima tv Rai BODY Documentario ITALIA'S GOT TALENT 21.10 Prima tv Media- Attualità Attualità M mo r p r r g d Fr - 23.30 CINEMATOGRAFO OF PROOF Telefilm 21.30 SQUADRA Reality show. set SANSONE FILM 22.30 DISEGNO 21.56 METEO Previsioni del mico e giornalista Die- za DiRosa del classico di Eduardo Rubrica 22.35 TG2 Informazione 21.05 E SE DOMANI ANTIMAFIA - 0.20 TG5 NOTTE Info con Judy Greer DI UN OMICIDIO FILM tempo go Bianchi alias Zoro, e ili il ena a t an 23.55 S'È FATTA NOTTE 22.50 SABATO SPRINT Attualità PALERMO OGGI 0.50 STRISCIA LA NOTIZIA - 22.55 BULLETPROOF FILM con Jessica Capshaw, 22.00 VISIONI DI FUTURO D F ppo «F um M r ur o» Talk show Rubrica sportiva 23.10 TG3 - TG REGIONE Miniserie LA VOCE con Damon Wayans Art Hindle Attualità Elisa Isoardi e, in colle- (2010) replicato proprio pochi giorni 0.30 TG1 NOTTE - 23.45 TG2 DOSSIER Informazione 23.35 LIFE Telefilm DELL'INSOLVENZA 0.25 IL GRANDE COLPO 0.15 OMNIBUS NOTTE 22.26 METEO Previsioni gamento da Roma, fasu Raiuno. s.cr. CHE TEMPO FA Info Rubrica 23.30 Prima tv BOSS Telefilm 1.15 TG4 NIGHT NEWS Attualità (Replica) FILM con M.Wahlberg Attualità del tempo Franco Di Mare.