ALBINI IRMA N. a AZZATE Il 28/03/1969 Fg. 9 – Mapp. 1805, 1524; ALBINI GIANNINA N

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

ALBINI IRMA N. a AZZATE Il 28/03/1969 Fg. 9 – Mapp. 1805, 1524; ALBINI GIANNINA N Comune di Buguggiate ALBINI IRMA n. a AZZATE il 28/03/1969 Fg. 9 – Mapp. 1805, 1524; ALBINI GIANNINA n. a AZZATE il 11/12/1941 Fg. 9 – Mapp. 2095, 2358; AMBROSETTI PATRIZIA n. a VARESE il 26/09/1955 Fg. 9 – Mapp. 1815; ANAS AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE Fg. 9 Mapp. 2131, 2132, 569, 251, 1624, 2356; ASSORGIA DAMIANO n. a CITTIGLIO il 22/07/1970 Fg. 9 – Mapp. 2190; BARBIERI MARIA n. a DUEVILLE il 01/12/1921 Fg. 9 – Mapp. 836; BENDANDI LUISA n. a RAVENNA il 10/05/1953 Fg. 9 – Mapp. 1647; BERNASCONI ERNESTA n. a BUGUGGIATE il 30/07/1927 Fg. 9 – Mapp. 137, 771; BERTOLLO UGO n. a VARESE il 04/12/1936 Fg. 9 – Mapp. 1646; BOSETTI CARLO n. a AZZATE il 03/09/1939 Fg. 9 – Mapp. 2095, 2358; CAFFI ALIDE n. a ADRARA SAN MARTINO il 31/12/1938 Fg. 9 – Mapp. 1646; CAIMI CONSIGLIO n. a VARESE il 27/08/1936 Fg. 9 – Mapp. 330; CARABELLI ANGELO n. a VARESE il 15/12/1954 Fg. 9 – Mapp. 3265; CARABELLI LUCIA n. a GAZZADA SCHIANNO il 01/08/1926 Fg. 9 – Mapp. 3265; CARRARO ALMA n. a COCQUIO-TREVISAGO il 29/05/1940 Fg. 9 – Mapp. 1826; CELLERINO CARLO n. a MILANO il 17/02/1928 Fg. 9 – Mapp. 2359; CENTORBI CATERINA n. a GRAMMICHELE il 06/08/1958 Fg. 9 – Mapp. 1870; CINQUEPALMI MAURO n. a GAVIRATE il 12/06/1939 Fg. 9 – Mapp. 2355; CINQUEPALMI NATALE n. a VARESE il 10/01/1941 Fg. 9 – Mapp. 2355; CINQUEPALMI POMPEA PAOLA n. a VARESE il 14/07/1946 Fg. 9 – Mapp. 2355; COLACURTO BENITO n. a CAMERINO il 14/11/1939 Fg. 9 – Mapp. 1824; COMUNE DI BUGUGGIATE Fg. 9 - Mapp. 3459, 3469, 3487, 997, 1836, 1837, 3266, 1184, 337, 332; DALL’OSTO ANDREA n. a VARESE il 26/05/1979 Fg. 9 – Mapp. 2977; DALL’OSTO NADIA n. a VARESE il 18/11/1972 Fg. 9 – Mapp. 2977; DAMA S.P.A. Fg. 9 - Mapp. 2991, 3550, 3551, 3554, 3556, 3558, 3563, 3565, 3566, 3569, 3570, 3571, 3573, 3574, 3575; DI TERLIZZI LUCIA n. a BISCEGLIE il 02/10/1919 Fg. 9 – Mapp. 2355; EMRICO ANTONIO n. a VARESE il 25/07/1953 Fg. 9 – Mapp. 1805, 1524; FERRARI ANGELA MARIA n. a VARESE il 01/11/1946 Fg. 9 – Mapp. 2359; GAMBA IDA n. a VIGODARZERE il 12/02/1934 Fg. 9 – Mapp. 334, 1295; GHIRINGHELLI CARLA n. a AZZATE il 10/10/1931 Fg. 9 – Mapp. 274; GIORGETTI FILIPPO n. a CAZZAGO BRABBIA il 25/05/ 1934 Fg. 9 – Mapp. 1500; GRUPPO TICINO DUE S.R.L. Fg. 9 - Mapp. 3460, 3461, 3467, 3468, 3470, 3485, 3484; GUIDALI ANDREA n. a VARESE il 14/10/1982 Fg. 9 – Mapp. 1814; GUIDALI MARA n. a VARESE il 20/11/1977 Fg. 9 – Mapp. 1814; IMMOBILIARE RITA S.R.L. con sede in BRESCIA Fg. 9 - Mapp. 1153; IMPRESA EDILE BORSOI SERGIO E C. SNC con sede in BUGUGGIATE Fg. 9 - Mapp. 3333; LINDENMANN ELISABETH n. in SVIZZERA il 28/04/1940 Fg. 9 – Mapp. 1824; MAGNONI LUIGIA n. a ALBIZZATE il 19/07/1926 Fg. 9 – Mapp. 3265; MASINI DANTE CESARE n. a BUGUGGIATE il 14/03/1921 Fg. 9 – Mapp. 2192; MINAZZI FERNANDA n. a VARESE il 05/12/1944 Fg. 9 – Mapp. 836; NICORA FILIPPO n. a VARESE il 30/06/1979 Fg. 9 – Mapp. 2685; PAMIO ALESSANDRA n. a VARESE il 10/07/1972 Fg. 9 – Mapp. 2190; POZZI MARIO n. a VARESE il 07/12/1940 Fg. 9 – Mapp. 2359; PROVINCIALE DI VARESE Fg. 9 – Mapp. 2357; SANTINI FABIO n. a CARONNO VARESINO il 04/05/1963 Fg. 9 – Mapp. 589; SANTINI GABRIELLA n. a AZZATE il 03/01/1959 Fg. 9 – Mapp. 589; SESSA GABRIELLA n. in VENEZUELA il 27/08/1955 Fg. 9 – Mapp. 1814; SOC NOME COLLETTIVO A E V APPARECCHIATURE ELETTRONICHE VARESE DI POZZI E CELLERINO Fg. 9 – Mapp. 2359; SOFFIENTINI MARCO n.a SOLBIATE ARNO il 29/09/1958 Fg. 9 – Mapp. 1625, 248; TECNIPLAST S.P.A. Fg. 9 - Mapp. 1165, 2685, 1152, 250, 854, 339, 2976, 136; TERRENI MARIA GRAZIA n. a MILANO il 02/09/1960 Fg. 9 – Mapp. 1625; TOSCANO VINCENZO n. a CATANIA il 17/02/1950 Fg. 9 – Mapp. 1870; VANETTI LUIGI n. a VARESE il 12/06/1947 Fg. 9 – Mapp. 1647; VICARIO GIOVANNI n. a CURTAROLO il 18/05/1931 Fg. 9 – Mapp. 334; VILLA FRANCA n. a VARESE il 19/06/1953 Fg. 9 – Mapp. 274; VILLA GIORGIO n. a VARESE il 05/08/1968 Fg. 9 – Mapp. 274; VILLA LAURA n. a GAZZADA SCHIANNO il 19/06/1953 Fg. 9 – Mapp. 274; VILLA MASSIMO n. a VARESE il 14/08/1960 Fg. 9 – Mapp. 274. .
Recommended publications
  • PDB COLCVA Allegato9
    Inserire poli attrattori serviti: Indicare punta / morbida Scuole superiori Specificare se il PdB prevede 1 = primario, linea strutturante della rete G = 365 18 = > 18 ore 15' Cad Sim= cadenzato con simmetria 00 Indicare attuali punti di intersezione e Indicare futuri punti di intersezione e SI = <10' e simmetriche Università variazione percorrenze specifici vincoli di continuità tra Percorrenze variazione delle variazione percorrenze variazione percorrenze variazione percorrenze 2 = secondaria, linea di afferenza strutturata Fer = feriale 5 o 6 15 = tra 14 e 17 ore 30' Cad = cadenzato rete (SFR, M, T, FUN, NAV). rete (SFR, M, T, FUN, NAV) NO = > 10' o <10' ma non simmetriche Ospedali dovuta al reintegro dei Percorrenze Programmate Legenda: Inserire dato Indicare solo se diverso da SdF sistemi (ad esempio bus in Percorrenze 2017 Programmate percorrenze dovute a dovuta al potenziamento dovuta al potenziamento dovuta al potenziamento 3 = terziaria, linea prevalent.scolastica o marginale Scol = prevalent. scolastico P = punta 3 fasce (8/12/18) 60' Sp = frequenza specifica e irregolare In caso di più interscambi aggiungere In caso di più interscambi aggiungere NS = non specificabile (per linee ad intervalli Centri commerciali servizi festivi e nei fine (a regime) partenza ad ogni tram o (1° anno PdB) particolari interventi degli Rlink delle linee primarie delle linee secondarie 4 = flessibile, linea gestita con modalità specifiche P = periodico (stagionale) S = scolastica 2 fasce (8/12) 120' Fq = a frequenza (<15') linee sottostanti linee
    [Show full text]
  • Piano Di Ambito Dell'ato Della Provincia Di Varese
    Piano di Ambito dell’ATO della Provincia di Varese R07-Ricognizione delle infrastrutture R07-Ricognizione delle infrastrutture Sommario 1. Acquisizione dei dati ...............................................................................................2 2. Campagna di rilievo .................................................................................................5 2.1. Criteri metodologici ................................................................................................6 2.2. Riepilogo dei risultati della ricognizione ..............................................................8 3. Informatizzazione con metodologia Gis dello stato di consistenza delle infrastrutture ......................................................................................................... 12 4. Consistenza delle infrastutture ............................................................................ 18 4.1. Servizio di acquedotto .......................................................................................... 18 4.2. Servizio di fognatura e depurazione .................................................................... 20 Sommario 1 R07-Ricognizione delle infrastrutture 1. Acquisizione dei dati La ricognizione delle infrastrutture, ai sensi del D.Lgs n.152/2006 (art. 149), costituisce uno degli “atti” fondamentali di cui si compone il Piano d’Ambito e individua lo stato di consistenza delle infrastrutture da affidare al Gestore del servizio idrico integrato, precisandone lo stato di funzionamento. Per il territorio
    [Show full text]
  • DOC Laghi A5 Ita
    Se Varese è nota come “Città Giardino”, la pro- If Varese is well known as the “Garden City”, vincia è giustamente definita “Terra dei the province is rightly defined as the “Land of Laghi”. Sono ben una decina gli specchi d’ac- lakes”. There are about ten lakes throughout qua disseminati qua e là sul suo territorio. the territory. Il notevole numero di laghi si deve ai ghiacciai The remarkable number of lakes is due to the che, millenni or sono, ricoprivano gran parte di glaciers which thousands of years ago used to questa regione prealpina; la loro progressiva cover most of this prealpine region; their scomparsa e l’erosione del terreno sottostante, progressive disappearance and the erosion hanno lasciato traccia su questo territorio. of the soil below left a mark on this territory. Al lago Maggiore si sommano altri laghi minori Added to lake Maggiore are other lakes, smaller per estensione, ma non per fascino. Anzi, intorno in size but not in charm. On the contrary, the ad essi tutto è ancora più dolce e intimo, più enviroment around them is even sweeter, intimate romantico che sul grande lago “Maggiore”. and more romantic than around lake Sul Maggiore, il lago tra i laghi, ma anche sugli “Maggiore”. On Maggiore, The Lake of lakes, as altri specchi d’acqua minori, c’è sempre vita, si fa well as on other minor lakes there’s always life, sport, si fa cultura, si susseguono spettacoli e sport and culture, shows and exhibitions nourishing manifestazioni che danno linfa ai centri che sul the centres nearby.
    [Show full text]
  • Scheda Di Censimento Delle Aree Dismesse Del Territorio Lombardo
    Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo CODICE ISTAT 12003 COMUNE (PROVINCIA) ANGERA (VA) TOPONIMO LOCALIZAZZIONE Omea - Via Varesina 66 DESTINAZIONE FUNZIONALE Industriale/Artigianale Esclusiva DESTINAZIONE URBANISTICA Artigianato; Produttivo (Industria, Artigianato); Industria MAPPALI 1359-1358-1357-6400 IDENTIFICAZIONE AREA FOGLIO 9 STRUMENTO URBANISTICO Prg vigente SUPERFICIE FONDIARIA (MQ) 7499 SUPERFICIE COPERTA (MQ) 2222 ESTENSIONE SUPERFICIE LORDA PAVIMENTATA (MQ) 3333 DISTANZA FERROVIA (KM) 1.62 DISTANZA AEROPORTO (KM) 1.94 DISTANZA CASELLO AUTOSTRADA (KM) 9.26 DISTANZA STRADA PROVINCIALE (KM) DISTANZA STRADA STATALE (KM) 6.25 ACCESSIBILITA' DISTANZA IDROVIE (KM) 3.12 ACCESSO DIRETTO Strada provinciale ESTRATTO DA RASTER Scala 1:10000 ANGERA(VA) - Area Dismessa Omea - Via Varesina 66 Pagina 1 di 3 Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo IDENTIFICATIVO AREA 1200385 PIANO/PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE Nessuno INCENTIVI - CARATTERISTICHE PROPRIETA' Privata Unica NUMERO PROPRIETARI 1 ANNO DISMISSIONE 1990 MOTIVO DISMISSIONE Altro GRADO DISMISSIONE (%) 100 UTILIZZO ALLA DISMISSIONE Nessuno COLLOCAZIONE Periferica CARATTERISTICHE TESSUTO Area isolata INFORMAZIONI SPECIFICHE NUMERO CORPI EDILIZI 2 TIPOLOGIA CORPI EDILIZI Blocchi liberi ANNO COSTRUZIONE EDIFICIO ORIG. 1960 ANNO PREVALENTE COSTRUZIONE EDIFICI 1960 ANNO RISTRUTTURAZIONE STATO E GRADO (%) CONSERVAZIONE IMMOBILI Buono ( 0 %) NUMERO PIANI EDIFICIO 1 1 EDIFICI TIPOLOGIA COSTRUTTIVA PREVALENTE Travi e pilastri in c.a. NUMERO PIANI
    [Show full text]
  • Territorio Di Riferimento Dei Centri Per L’Impiego
    TERRITORIO DI RIFERIMENTO DEI CENTRI PER L’IMPIEGO CENTRO PER L'IMPIEGO COMUNI BUSTO ARSIZIO Busto Arsizio, Castellanza, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Contatti e orari Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona, Solbiate Olona GALLARATE-SESTO CALENDE Albizzate, Angera, Arsago Seprio, Besnate, Contatti e orari Cadrezzate con Osmate, Cairate, Cardano al Campo, Carnago, Casorate Sempione, Cassano Magnago, Cavaria con Premezzo, Comabbio, Ferno, Gallarate, Golasecca, Ispra, Jerago con Orago, Lonate Pozzolo, Mercallo, Oggiona con Santo Stefano, Ranco, Samarate, Sesto Calende, Solbiate Arno, Somma Lombardo, Taino, Ternate, Travedona-Monate, Varano Borghi, Vergiate, Vizzola Ticino LAVENO MOMBELLO Azzio, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Bregano, Brenta, Contatti e orari Caravate, Cittiglio, Cocquio-Trevisago, Gavirate, Gemonio, Laveno-Mombello, Leggiuno, Malgesso, Monvalle, Orino, Sangiano LUINO Agra, Bedero Valcuvia, Brezzo di Bedero, Brissago-Valtravaglia, Contatti e orari Cadegliano-Viconago, Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castelveccana, Cremenaga, Cugliate-Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio, Cuvio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Germignaga, Grantola, Lavena Ponte Tresa, Luino, Maccagno con Pino e Veddasca, Marchirolo, Marzio, Masciago Primo, Mesenzana, Montegrino Valtravaglia, Porto Valtravaglia, Rancio Valcuvia, Tronzano Lago Maggiore SARONNO Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio, Saronno, Contatti e orari Uboldo TRADATE Castelseprio, Castiglione Olona, Gornate-Olona, Lonate Ceppino, (Temporaneamente trasferito
    [Show full text]
  • "FERMI" 2 1 0 3 Varese AZZATE ISTITUTO COMPRENSIVO IC A
    Primaria I grado II grado TOTALE POSTI Provincia Comune Tipologia istituzione scolastica DENOMINAZIONE Posti Posti Posti AGGIUNTIVI Varese FAGNANO OLONA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. FAGNANO OLONA "FERMI" 2 1 0 3 Varese AZZATE ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. AZZATE "L. DA VINCI" 2 1 0 3 Varese CANTELLO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. CANTELLO "GIOVANNI XXIII" 1 0 0 1 Varese LONATE POZZOLO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. LONATE POZZOLO "CARMINATI" 2 1 0 3 Varese LONATE CEPPINO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. LONATE CEP."S. D'ACQUISTO" 3 1 0 4 Varese BESOZZO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. BESOZZO "G.ADAMOLI" 2 1 0 3 Varese INDUNO OLONA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. INDUNO OLONA PASSERINI 2 1 0 3 Varese TRADATE ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. TRADATE "GALILEO GALILEI" 4 1 0 5 Varese BISUSCHIO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. BISUSCHIO" DON MILANI" 1 0 0 1 Varese CASSANO MAGNAGO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. CASSANO MAGNAGO "II" 2 1 0 3 Varese CASTELLANZA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. STATALE MANZONI 2 1 0 3 Varese ARCISATE ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. ARCISATE 2 1 0 3 Varese VIGGIU' ISTITUTO COMPRENSIVO IST.COMP. DI VIGGIU' M. LONGHI 2 0 0 2 Varese GERMIGNAGA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. GERMIGNAGA 1 1 0 2 Varese LUINO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. "B.LUINI" LUINO 3 1 0 4 Varese MARCHIROLO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII 2 0 0 2 Varese CUNARDO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. CUNARDO "VACCAROSSI" 1 0 0 1 Varese LAVENA-PONTE TRESA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. LAVENA PONTE TRESA 1 0 0 1 Varese MESENZANA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C.
    [Show full text]
  • Agra Angera Azzate Barasso Bardello Bedero Valcuvia Besano Besozzo
    va AREA 4 - AMBIENTE E TERRITORIO Settore Energia, Rifiuti, Risorse Idriche Ufficio Tutela Acque Referente pratica: Ing. Roberta Peroni Tel. 0332/252914 Varese, lì 18 giugno 2019 Prot. n. «PEC» Classificazione 9.8.2 Nell’eventuale risposta citare il numero di protocollo e la classificazione sopraindicati. Egr. Sig. Sindaco del Comune di Agra Angera Azzate Barasso Bardello Bedero Valcuvia Besano Besozzo Biandronno Bodio Lomnago Brebbia Bregano Brezzo di Bedero Brinzio Brusimpiano Buguggiate Cadegliano Viconago Cadrezzate con Osmate Casale Litta Casciago Castelveccana Cazzago Brabbia Cittiglio Comabbio Comerio Cuasso al Monte Cugliate Fabiasco Cunardo Dumenza Galliate Lombardo Gavirate - 1 - Provincia di Varese, Piazza Libertà, 1 - 21100 Varese - Tel 0332 252111 C.F. n. 80000710121 - P.I. n. 00397700121 - www.provincia.va.it - [email protected] Germignaga Inarzo Ispra Lavena Ponte Tresa Laveno Mombello Leggiuno Luino Maccagno con Pino e Veddasca Mercallo Monvalle Porto Ceresio Porto Valtravaglia Ranco Sesto Calende Taino Ternate Travedona Monate Tronzano Lago Maggiore Valganna Varano Borghi Varese Vergiate e p.c. Spett.le Ufficio d'Ambito della Provincia di Varese [email protected] Oggetto: Regolamento Regionale n. 6 del 29 marzo 2019. Richiesta di collaborazione per la diffusione delle nuove disposizioni in materia di acque reflue domestiche nella fascia dei laghi. Con la presente si informa che la Regione Lombardia ha emanato il Regolamento 29 marzo 2019, n. 6 (BURL del 2/04/2019 - Suppl. n. 14) "Disciplina e regimi amministrativi degli scarichi di acque reflue domestiche e di acque reflue urbane, disciplina dei controlli degli scarichi e delle modalità di approvazione dei progetti degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane", il quale è entrato in vigore il 3 aprile u.s.
    [Show full text]
  • Tabella A-Servizio Di Acquedotto: Dettaglio Della Consistenza Delle Infrastrutture (Dati Per Schema Di Acquedotto)
    Tabella A-Servizio di acquedotto: dettaglio della consistenza delle infrastrutture (dati per schema di acquedotto) ID acquedotto Denominazione acquedotto 11001 ACQUEDOTTO di COCQUIO-TREVISAGO 11002 ACQUEDOTTO di BREZZO DI BEDERO 11003 ACQUEDOTTO di PORTO VALTRAVAGLIA 11004 ACQUEDOTTO di CASTELVECCANA 11005 ACQUEDOTTO di GERMIGNAGA 11008 ACQUEDOTTO di MACCAGNO 11009 ACQUEDOTTO di TRONZANO LAGO MAGGIORE 11010 ACQUEDOTTO di PINO SULLA SPONDA DEL LAGO MAGGIORE 11011 ACQUEDOTTO di MESENZANA 11012 ACQUEDOTTO di CASALZUIGNO - Capoluogo 11013 ACQUEDOTTO di ORINO 11014 ACQUEDOTTO di AZZIO 11015 ACQUEDOTTO di CUVIO 11016 ACQUEDOTTO di BRENTA 11017 ACQUEDOTTO di MONTEGRINO VALTRAVAGLIA 11018 ACQUEDOTTO di CURIGLIA con MONTEVIASCO - Capoluogo 11020 ACQUEDOTTO di BEDERO VALCUVIA 11021 ACQUEDOTTO di BRINZIO 11022 ACQUEDOTTO di BRISSAGO VALTRAVAGLIA 11023 ACQUEDOTTO di CASSANO VALCUVIA 11024 ACQUEDOTTO di CASTELLO CABIAGLIO 11025 ACQUEDOTTO di CUGLIATE-FABIASCO 11026 ACQUEDOTTO di CUNARDO 11030 ACQUEDOTTO di FERRERA DI VARESE 11031 ACQUEDOTTO di GRANTOLA 11032 ACQUEDOTTO di MARCHIROLO 11033 ACQUEDOTTO di MASCIAGO PRIMO 11034 ACQUEDOTTO di RANCIO VALCUVIA 11035 ACQUEDOTTO di VALGANNA - Capoluogo 11036 ACQUEDOTTO di VEDDASCA - Capoluogo 11250 ACQUEDOTTO di GORLA MAGGIORE 11251 ACQUEDOTTO di GORLA MINORE 11252 ACQUEDOTTO di MARNATE 11253 ACQUEDOTTO di OGGIONA CON SANTO STEFANO 11532 ACQUEDOTTO di VENEGONO INFERIORE 11254 ACQUEDOTTO di FAGNANO OLONA 11255 ACQUEDOTTO di SOLBIATE OLONA 11256 ACQUEDOTTO di OLGIATE OLONA 11259 ACQUEDOTTO di BRUNELLO 11260 ACQUEDOTTO
    [Show full text]
  • And Surrounding Mountains Sales Guide 2016
    Lake Ma GGiore and SurroundinG MountainS Sales Guide 2016 . 2017 Sales Guide Highlights Quick Guide 2016 / 2017 Contents BORROMEO ISLANDS Central Lago incontrovertibly the heart of Lago Maggiore and a place of art “par excellence”: isola Bella, isola Madre and isola dei Pescatori. Situated in the Gulf of Borromeo, all three of them have fascinated people throughout history: with the art and culture of a great ruling dynasty: the General information 4 Borromeo family. there are so many attractions for the visitor to wonder at: grandiose ter- Map raced gardens with palazzo, an authentic fishing village with picturesque houses, one of the most spectacular botanic gardens anywhere in the world with many exotic plants – and so Travel information Isola dei Pescatori much more. Taxiboats, Shipyards and Boat Rental Services Coach Rental Services VILLA TARANTO Verbania-Pallanza Golf Courses a villa built in the 1830s by a Scot, Captain neil Mceacharn, and in the meantime one of the richest botanical gardens in the world. With thousands of plant species – eucalyptus, azalea, Events rhododendron, magnolia, maple, camellia and dahlia, it stretches over an area measuring 16 hectares. upper Lago 9 PARcO NAzIONALE VAL GRANDE Ossola Valleys Central Lago 13 this national park situated between the Val d’ossola, the Val Vigezzo and Lago Maggiore the Gardens of Villa Taranto measures 15,000 hectars and is noted as the largest integrated natural wild reserve in italy; Lower Lago 19 here nature has been preserved in all its primal wildness. east Shore and Varese 22 ISOLA DI S. GIuLIO Lake Orta Legend has it that S.
    [Show full text]
  • Codice Fiscale Indirizzo Studio E Recapiti Date Di Iscrizione
    Cognome e nome AVVOCATI ISCRITTI Date di iscrizione Data e luogo di nascita - Codice fiscale Indirizzo studio e recapiti ABBATESCIANNA LUCIANA Avv. 17/01/2012 nata il 27/10/1975 a CITTIGLIO (VA) - c.f. BBTLCN75R67C751R VARESE (VA) - 21100 - Piazza XX Settembre 2 - Tel. 0332237755 - Fax 03321564845 Email: [email protected] AIROLDI MADDALENA ANNA ELISABETTA Avv. 26/01/2010 nata il 10/07/1981 a SARONNO (VA) - c.f. RLDMDL81L50I441D GERMIGNAGA (VA) - 21010 - Via Cadorna 45 - Tel. 03321893692 - Fax 03321805720 Email: [email protected] ALBARANO DOMENICO Avv. 28/10/2008 nato il 13/10/1972 a TRADATE (VA) - c.f. LBRDNC72R13L319J TRADATE (VA) - 21049 - Corso Bernacchi 5 - Tel. 0331852332 - Fax 0331852332 Email: [email protected] ALBERIO MONICA Avv. 07/10/2008 nata il 09/04/1977 a ANGERA (VA) - c.f. LBRMNC77D49A290O GAVIRATE (VA) - 21026 - Via Milano 5 - Tel. 0332746252 - Fax 0332735596 Email: [email protected] ALBERTI MONICA Avv. 23/10/2008 nata il 03/07/1974 a BUSTO ARSIZIO (VA) - c.f. LBRMNC74L43B300O VARESE (VA) - 21100 - Via Piave 2 - Tel. 0332285993 - Fax 0332281915 Email: [email protected] ALBERTINI DANIELE Avv. 21/10/2008 nato il 02/06/1973 a VARESE (VA) - c.f. LBRDNL73H02L682Y VARESE (VA) - 21100 - C/o Provincia Varese - Tel. 0332252404 - Fax 0332252449 Email: [email protected] * ALBINI MICHELA Avv. 12/07/1994 nata il 08/10/1964 a VARESE (VA) - c.f. LBNMHL64R48L682Y Cass. 25/09/2009 VARESE (VA) - 21100 - Via Orrigoni 4 - Tel. 0332235850 - Fax 0332284166 Email: [email protected] ALEZIO LAURA Avv. 07/10/2008 nata il 18/01/1969 a VARESE (VA) - c.f.
    [Show full text]
  • Ubi Banca Spa
    (This English version is a courtesy translation from the Italian original document which remains the definitive version) REPORT ON CORPORATE GOVERNANCE AND THE OWNERSHIP STRUCTURE OF UBI BANCA SPA in accordance with Art.123 -bis of the Consolidated Finance Act Website: www.ubibanca.it Year 2016 Date: 9 th February 2017 1 Report on corporate governance and the ownership structure CONTENTS GLOSSARY INTRODUCTION 1. PROFILE OF THE ISSUER 2. INFORMATION ON THE OWNERSHIP STRUCTURE (pursuant to Art. 123 bis , paragraph 1 of the Consolidated Finance Act) a) Structure of the share capital (pursuant to Art. 123 bis, paragraph 1, letter a) of the Consolidated Finance Act) b) Restrictions on transfer of securities (pursuant to Art. 123 - bis, paragraph 1, letter b) of the Consolidated Finance Act) c) Significant investments in share capital (pursuant to Art. 123-bis, paragraph 1, letter c) of the Consolidated Finance Act) d) Instruments which grant special rights (pursuant to Art. 123-bis, paragraph 1, letter d) of the Consolidated Finance Act) e) Employee shareholdings: exercise of voting rights (pursuant to Art. 123-bis , paragraph 1, letter e) of the Consolidated Finance Act) f) Restrictions on voting rights (pursuant to Art. 123-bis, paragraph 1, letter f) of the Consolidated Finance Act) g) Shareholders' agreements known to UBI Banca in accordance with Art. 122 of the Consolidated Finance Act (pursuant to Art. 123 bis, paragraph 1, letter g) of the Consolidated Finance Act) h) Change of control clauses (pursuant to Art. 123 bis, paragraph 1, letter h) of the Consolidated Finance Act) and articles of association provisions concerning public tender offers to purchase (pursuant to Art.
    [Show full text]
  • Elenco Elettori Definitivo
    LISTA SEZIONALE DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO ELEZIONI PROVINCIALI DI 2° LIVELLO 15 OTTOBRE 2016 Comune Fascia Popolazione Carica Cognome Nome Sesso Luogo Nascita Data nascita AGRA A 379 Sindaco GRIGGIO ERNESTO M DUMENZA 20/09/1949 AGRA A 379 Consigliere AGNESETTI ANGELO M LUINO 25/10/1946 AGRA A 379 Consigliere MALACARNE GIANNA F LEGNANO 22/06/1957 AGRA A 379 Consigliere BRESCIANI ADRIANO ANGELO M LUINO 15/04/1959 AGRA A 379 Consigliere FERRARI DAVIDE M LUINO 12/08/1983 AGRA A 379 Consigliere SARDELLA GIANNI VINCENZO M LUINO 05/05/1958 AGRA A 379 Consigliere COLOMBO ANDREA M MILANO 23/01/1973 ALBIZZATE C 5292 Sindaco ZORZO MIRKO VITTORIO M ALBIZZATE 17/06/1976 ALBIZZATE C 5292 Consigliere BRUSA ELIANA CHIARA F GAZZADA SCHIANNO 25/09/1952 ALBIZZATE C 5292 Consigliere FRANGI MARIO M COMO 08/10/1942 ALBIZZATE C 5292 Consigliere SERINO LAURA F SUMIRAGO 05/02/1970 ALBIZZATE C 5292 Consigliere RIZZI MASSIMILIANO M GALLARATE 14/01/1975 ALBIZZATE C 5292 Consigliere TROMBINO CINZIA F VARESE 18/04/1976 ALBIZZATE C 5292 Consigliere PIATTO ANTONIO M GALLARATE 26/01/1976 ALBIZZATE C 5292 Consigliere MAGISTRALI EMANUELE CESARE M VARESE 24/03/1980 ALBIZZATE C 5292 Consigliere SERAFIN FEDERICA F TRADATE 01/11/1986 ALBIZZATE C 5292 Consigliere SOMMARUGA FRANCESCO STEFANO M VARESE 11/09/1952 ALBIZZATE C 5292 Consigliere BORRELLI ANNIBALE M BONIFATI 07/03/1956 ALBIZZATE C 5292 Consigliere ZENGA GIOVANNI DAVIDE M TRADATE 26/01/1989 ALBIZZATE C 5292 Consigliere ZORZO DAISY F VARESE 14/04/1992 ANGERA C 5622 Sindaco PALADINI MOLGORA ALESSANDRO M MILANO 12/06/1958
    [Show full text]