GIOVEDÌ 20 FEBBRAI01992 SPETTACOLI PAGINA ZI L'UNITÀ Tutto esaurito ieri sera Un telefono verde in sala al Teatro Smeraldo di Milano per parlare con chi è a casa per il nuovo show e invettive senza pietà del travolgente attore ligure per politici e televisione

È IN EDICOLA IL DISCO DI «AVANZI». È uscito ieri nei. negozi il disco di Rokko Smitherson's accompagnato dai «suoi fratelli». La prima facciata del mix contiene Soprav­ voliamo, la sigla iniziale Notte de paura, quindi Fallo, " cantata da Antonello Fassari, noto per le sue imitazioni, fra cui quella della Sora Leila. - • • • ,--,»»• Terremoto Grillo CARTONI ANIMATI 24 ORE SU 24. Dalle news ai car- toons. L'idea non poteva che essere di Ted Turner, colui ' che ha inventato e realizzato la Cnn. Una tv via cavo dif- * fonderà cartoni animati 24 ore su 24, e sarà lanciata all'i­ Tutto Grillo, prendere o lasciare. Di fronte a duemila nizio di ottobre dalla Turner Broadcasting System Tbs. La spettatori divertiti, travolti dalla sua torrenziale par­ rete si chiamerà «The Cartoon Network» e attingerà al ] lata (rare le insofferenze), Beppe Grillo ha lanciato, grande serbatoio di film d'animazione della società, che -' con la complicità di un telefono collegato all'ester­ nel 1990 ha speso circa 320 milioni di dollari per acqui- no, il suo j'accuse. Ce n'è per tutto e per tutti: dalla stare lo stock della Hanna-Barbara. La Tbs possiede at­ tualmente 3.800 blocchi di cartoni animati di una mez- J televisione agli anchormen più chiacchierati, dai z'ora ciascuno, fra cui Tom SJerry. La notizia della nuo­ politici alla gente comune, dagli insabbiamenti do­ va rete è stata data dallo stesso Ted Tumer. y; losi alla cretineria dilagante. IL RAP ANTI-IXC^ DALLE «POSSE» ITALIANE. «La To.s- , se Lega le Posse»: è il nome del progetto che vede uniti , Un momento della stilata in costume per Rossini diversi rappresentanti dei gruppi rap e ragamuffin italiani (le «posse»), in due brani di rap contro la Lega: Legala e MARIA GRAZIA QREQORI Da bun da bun. I due pezzi, cantati in italiano e in diversi . ••MILANO, «il telefono. La rici, che manipolano le lettere dialetti, usciranno presto su disco, ai primi di marzo, per Il treno del bicentenario tua voce» recita una nota pub­ scritte cinquant'anni fa (quella l'etichetta milanese Vox Pop. L'iniziativa è della To.sse, blicità. Ma che dire se questa di Togliatti, per intenderci) e ovvero la Torino Posse; vi partecipano Bunna e Mada de­ voce sono duemila tonanti, per i giornalisti che, non con­ gli Africa United, Militant P del Sud Sound System, Papa , Un: corteo di carnevale convinti 'ffanculo? Succede al tenti, aggiungono di proprio Ricky, Il Generale, Lele Gaudi, i Mau Mau, membri dei recital (al Teatro Smesraldo) pugno altre parole. Per Carrà, ' Casino Royale e dei Niù Tennici, i Fratelli Solcdad. .,- hi. e un vecchio «Arlecchino» del grillo parlante dell'intratte­ Costanzo, Laurito, leghisti, pi- RONCONI DOMANI AL REGIO DI TORINO. Carrelli, car­ nimento italiano, al secolo duisti e comunisti che sono co­ rucole, pennoni. Un piano inclinato lungo 38 metri co- • Beppe Grillo, 44 anni, genove­ me i panda, e dunque vanno per celebrare Rossini se arrabbiato con la sindrome protetti. E l'invettiva colpisce peno di 120.000 spighe di grano (vere). Anche il prossi­ di Colombo; vale a dire rifiuto anche i presenti. «Servo di Ber­ mo spettacolo di Luca Ronconi, La dannazione di Faust viscerale verso tutti i furbi an­ lusconi!» tuona Grillo ad un di Hector Berlioz, che debutta domani al Teatro Regio di che se la colonizzazione oggi è sorridente Columbio. E che di­ Torino, vanta grandiosità di scene e complicate tecnolo­ (M ROMA. Piazza Beniamino . staurato per l'occasione) tra­ gie. «L'alta tecnologia disponibile al Regio di Torino - ha , Gigli, mercoledì ore 16. Davan­ sformato con musiche e proie­ differente: si fa con uno Swat- re della signora ricoperta di ch, per esempio. Il guaio è che pelliccia vera? detto Ronconi - mi ha permesso di costruire una scena : ti all' di Roma uno spa­ zioni di video delle opere del gli Indios di turno siamo noi. • - ricca e in continuo movimento. Curare la regia di un'o­ ruto gruppo di (olografi e ca- repertorio rossiniano, che farà Ma la protagonista assoluta pera lirica è sempre interessante, ma questa ha di parti- ' meramen aspettano sul piaz- ^ tappa a Pesaro, Ferrara, Lugo, Il liberatorio, coinvolgente di questo recital senza titolo e colare che è la prima collaborazione con il Regio da zale. Qualche turista giappc^ " Bologna e Firenze, dove si 'ffanculo, del resto, e stato il senza argini apparenti e l'in­ quando sono direttore dello Slabile di Torino». , -, .•*<*•' nese si ferma attirato dalle no­ svolgeranno altri incontri e protagonista assoluto della se­ formazione televisiva. Anzi, te della Cazza ladra «sparate» spettacoli per ricordare il cele­ rata, mediato, via telefono, nei confronti della televisione PRESENTATO «UMBRIA FICTION». È stato il presidente nell'aria da grandi casse acu- ' bre maestro. In queste stazioni dalla linea verde 1678-24100. Grillo sembra soffrire di un ve­ della giunta regionale, Francesco Ghirelli, a presentare - stiche sistemate su un camion ' il treno sarà aperto al pubblico Cosi un intero teatro, seguen­ ro e proprio complesso di Edi­ ieri a Perugia Umbriafiction, la manifestazione intema- - che appesta l'aria con i gas-di per visite gratuite. do il suo demoniaco corifeo, si. po: la odia e la ama allo stesso zionalc sulla produzione televisiva di fiction, che dal 29 ' scarico. A un tratto si apre una . e affrancato d'un colpo da an­ tempo; 6 la sua antagonista marzo al 7 aprile coinvolgerà, in vari modi, l'intera collet- "• Tra la gente distratta («mi ni di fruizioni silenziose: la pri­ ma anche la sua necessaria tività umbra. Grande assente, Enrico Manca, che si è au­ porta laterale del teatro: alla - sembra una festa per la Rivolu­ ma «vittima illustre» e Giuliano spalla. Grillo però ce l'ha an­ spicciolata escono un Mose tosospeso dalla presidenza della manifestazione, in zione francese", «ma che è 'sta Ferrara, l'imponente condutto­ che con i telespettatori: perché quanto candidato alle prossime elezioni. • •" dal parruccone bianco, una sfilata? Almeno gli avessero sti­ re di Lezioni d'amore. In verità non si ribellano, perché accet­ Cenerentola un po' sgualcita, t rato i vestiti» commentano i l'idea iniziale è diversa: un mo­ tano tutto. Il suo sogno sareb­ EDDIE MURPHY VALE I MILIARDO DI DOLLARI. Il pò- , uno «sbiadito» in coppia passanti per strada) . e una dulato orgasmo collettivo regi­ be »una controinformazione polare attore e regista nero, che con il suo disinvolto pò- , con una prosperosa Desdemo- banda di provincia con tanto strato sulla segreteria telefoni­ (cioè un'informazione vera in liziotto ha battuto ogni record ai botteghini, è stato pre­ na, un giovanotto saltellante . di majorettes fucsia, il .«varo» ca del Nostro giocando con il questo caso) in cui al posto Beppe Grillo durante il suo show al Teatro Smeraldo di Milano miato ieri a Las Vegas dalla Associazione americana dei, con una gazza imbalsamata del treno speciale 6 stato pre­ nome della moglie Anselma del «vestituccio» della signora proprietari di cinema, che grazie ai suoi film ha guada­ sul braccio, e ancora un cucco senziato dal - ministro dello eroica donna, secondo Grillo, Sampò si dicesse la parola pre­ gnato più di un miliardo di dollari.' > , . - . ., . . con tanto di lasagne fumanti. Il spettacolo Carlo Tognoli, dal perché è l'unica, sia pure con servativo. Anzi ipotizza addint- MICHAIL BARVSHNIKOV IN ITALIA. Partirà dal Sistina di gruppo si schiera sul piazzale • sovrintendente . dell'Opera l'aiuto di un geometra, «che tura uno spot che insegni co­ pulita di tutto - dalla scena agli tanto continua l'elenco delle anni fa ma non conosciamo Roma, il 14 marzo, la tumée italiana del ballerino russo, (in testa un ragazzotto fulvo Giampaolo Cresci («Certe ma­ sappia come Giuliano ha il e... me usarlo. Seguiamolo allora, autori, anche se mette ai lati vittime illustri destinato - c'è ancora la verità su Ustica e - fi­ naturalizzato americano. Michail Baryshnikov, con lo ; che si dice Rossini da giovane, nifestazioni sono divertenti e cosa che lui non sa. perché • questo logorroico monello or­ del palco due risibili tipi con ; da giurarci - ad allungarsi sera • gurarsi - sulla Moby Prince? Ni­ ci indica poco più in.là un altro non se lo vede». mai adulto dagli occhi spiritati spettacolo Whìte Oak Dance Project Da due anni il dan- * divulgative»), dal presidente tanto di croce uncinata - per per sera. Dopo Ferrara è la vol­ chilista di un Grillo. Ma se ci zatore ha creato, in collaborazione .con il coreografo.' rngazzo,«nweccri»ato»<. <»n il i i del comitato, esecutìvov rossi- Grillò del resto hacomincra--. che sbertuccia con home e co- essere-solamente se stesso in ta di Vittorio Sgarbi dl

ELIBETTAAZZAU . ~ ALBA SOLATO , , , ,-. ~~ •i MILANO. Giallo alla Scala. " ghina avrebbe avuto come ef­ •• ROMA All'inizio degli anni,' me attraverso queste leggen­ Con relativo panico. A pochi *. fetto quello di «rivelare» il la- Settanta, molto prima dell'av- " de, lo le ho riscoperte nei libri giorni dalla pnma ancora non lento di una russa semiscono- vento della New Age e della ? di Marion Zimmer Bradley, e il si sa il nome del soprano che II ' sciuta. Nina Rautio, appunto, World Music, il bretone Alan ,, suo approccio nuovo e femmi­ 25 (ebbrajo cantera nella Ma-_ che dall'inizio delmese prova Stivell aveva fatto dell'arpa cel- ' nile mi ha entusiasmato». Co­ non Céscaut df'Puccini. MarlaJ ' e riprova il'suo ruolo: 34 anni, tica e della sua musica di dori- -, me si sente a questo punto del­ Guleghina? É malata. Nina ' dal 1987 in forza al Bolsciol di vazione folk, un grosso exploit . la sua carriera? «Non si può es- ' Rautio? È bravissima, ma ... , Mosca, una voce che pare por­ commerciale; la sua popolari- , " sefcunarockstarpertuttalavi- • Adriana Morelli? Fa parte del tentosa. Lei e molto emoziona- tà era ai livelli di una rockstar, ta - risponde Stivell - a un cer­ terzo cast. Cresce la tensione. •. ta. Ha bisogno di concentrarsi e molti ricorderanno quando ' to punto, ho deciso di avere • DI sicuro ci saranno il maestro sulla sua parte e non vuole nell'80, all'epocadella sua fa- " una famiglia, dei figli, cose che - irosissima Symphonie Celti- richiedono un impegno pari a sul podio, il regi­ parlare prima del debutto ita­ quello di una carriera artistica. ' sta Jonathan Miller e il tenore • liano. Tutto questo natural­ que, Stivell suonò a Roma di '" Ma essere molto popolari è co­ Peter Dvorskj. Maria Guleghi­ mente prima della doccia Ired- fronte a ben 12 mila persone munque importante; a me è - na, la «pietra dello scandalo», da di ien sera quando e stato («Seimila paganti e seimila no " servito per diffondere la musi­ fa una fugace comparsa du- ufficialmente • • comunicato: - ricorda lui - una serata magi­ ca bretone». Si considera, allo- : rante-una conferenza stampa ' «Non sappiamo ancora chi ca») . ra, una sorta di «portavoce»: indetta insolitamente alle 18. canterà». O meglio: canterà Negli ultimi anni la sua fama della sua comunità? «Sono un «Non ho il permesso di parlare «chi sta meglio» come precisa si è un po' oscurata ma Stivell ' ambasciatore musicale, non " qui», dice. E il mistero si infitti­ Miller. «Non si può garantire non è rimasto del tutto inattivo; , politico. Quando rivendico le r sce. Cosa e successo? 11 diretto­ niente, ma certo non spostere­ è uscito proprio in questi giorni ** mie origini non ne faccio una ' re artistico Cesare Mazzonis . mo la prima per motivi di salu­ «Canto di dolore» del comunista Porena un nuovo album, 77ie Misi of questione ideologica o nazio­ parla di «nervosismo tra prime te» aggiunge Maazel. Una cosa Avalon, che il musicista breto­ nalista; credo che. per quanto donne». Il fatto è che per ga­ è certa: la Guleghina il 28 è at­ ne presenta dal vivo al pubbli- , riguarda il problema delle mi- ' rantire più recite, i cast della tesa, a Vienna per la . Be­ CRISTIANA PATERNO ' partitura - per soli, coro e or­ . musica) nella scuola clcmcn- ghi comuni, spunti poetici. Si co italiano con un tour che si noranze, si debba trovare an- - Manon sono ben tre. E tutti'*- '• ne che-.vada, tornerà, per le re- chestra da camera in cui, se­ , tare., «In un certo senso sono parla dell'albero abbattuto, del apre stasera al palasport di Cu­ che per esse una sorta di mo­ tre validi. La Guleghina safeb-' • pliche di marzo. Mi ROMA. Boris Porena 6 sor- ' ' Sarà stasera la prima assolu­ condo la lezione bachiana, . stati i bambini a insegnarmi • - sogno di un mondo migliore, neo; domani sarà a Verona, il .. dus vivendi in sintonia con l'i­ bc vittima dei residui di una • Manon Lescaul fu il primo preso. In tutta la vita non aveva ta del Canio di dolore, in uno dominano flauti barocchi e che cos'è la musica», dice, e i, , di un futuro radioso che non 22 a Strcsa, il 23 a Castelfranco dea di un'Europa unita. Gli tracheitc. «I suoi alti e bassi. • grande successo di Puccini, mai incontrato tutti questi gior­ dei concerti della stagione del­ viole e mancano completa­ suoi occhi tristissimi si illumi­ esiste più. C'era un'intenzione Emilia, il 24 a Trento e il 25 a Stati devono imparare a rispet­ nelle prove hanno causato , l'opera che lo consacrò alla nalisti. «Vengono da me attirati l'Accademia filarmonica ro­ mente i violini - è affidata al nano per un attimo. «Sono sla­ ironica? «Allora, quando scri­ Bergamo. Chi ama Stivell ritro- . tare la cultura e i diritti delle questo momento di crisi» si di- ; storia della lirica. In essa sono solo da un titolo, anzi da una mana. Il credente, almeno in soprano Tosi Poleri, al contral­ to sempre prigioniero, come ' vevo, non esattamente. Oggi vera anche in questo disco, . minoranze, ma d'altra parte ; ce. Tanto da non poter parteci- sapientemente miscelati tutti parola: ^ comunismo. Magari parte, 6 proprio Porena. Da to Elisabetta Andreani e al ba­ tutti, dei linguaggi. musicali. che viene eseguita in pubblico che fonde acustico ed elettro­ anche le minoranze devono '. pare alla registrazione di Ma­ gli ingredienti di quella che il hanno voglia di strumentaliz­ sempre impegnato in politica, ritono Roberto Abbondanza, • Prima ero un neoclassico, poi • l'elfetto è anche un po' ironi­ nico, il suono dolcissimo della • imparare a vivere nell'ambito • non per la Sony, effettuata nei compositore toscano chiama­ zarmi, siamo vicini alle elezio­ iscritto al Pei e poi un po' delu­ l'orchestra è la «Vincenzo Gali­ sono passato alla scuola di co, soprattutto per l'accosta­ sua arpa e la preziosità forma- - di uno Stato rispettandone le • ni». Non se l'aspettava davvero lei» (uno dei complessi formati • Darmstadt». E adesso? «Adesso mento allo Stabat mater di regole». «La • mia evoluzione " giorni scorsi (Maazel sta regi­ va «passione disperata». Pro- tanto rumore, quando ha com­ so dalla svolta, anche se non le delle sue melodie, ma non strando l'opera omnia di Puc­ "prio quella passione che fu il ostile al nuovo Pds. «Uno che ' da allievi o diplomati della - non me ne importa più niente • Alessandro •' Scarlatti. _ Nella la sua voce; l'inglese Colin Bell "' musicale? - conclude Stivell - posto questa cantata, il Canio scuola di Resole) diretta da delle etichette. Mi interessa cantala di Scarlatti si piange Più che seguire un'unica stra­ cini) con la nuova promessa , fondamento della sua biogra- triste di dolore dì un credente perde la fede potrebbe strac­ sostiene alcune parti vocali, della lirica Nina Rautio. «Una • fia movimentata, dai pnmi ciarsi le vesti, suicidarsi addirit­ Alessio Vlad. una grammatica che serva a per la morie del Cristo, qui per come pure il coro di bambini " da cerco di espandermi il più 1 che ha perduto l'idea comuni­ «Speriamo che gli interpreti scavalcare gli ambiti culturali, , la morte di un ideale. In en­ grande musicista - prosegue > passi milanesi nella stanza di sta ( Trauerlied eines Gldubigen tura. Invece no. Nella mia della scuola bretone di Saint- possibile,, di coniugare nella Mazzonis - che durante l'inci­ colgano lo spirito ambiguo, a coniugarli. E lo stesso vale trambi i casi, almeno nella Bneuc. Come mai propno il mia musica tutti gli aspetti del­ vicolo San Carlo all'Insegna urn den Verlust der kommuni- compozione non c'è niente di straniarne della cantata», dice per le ideologie». mente dei fedeli, il morto non la mia personalità, le radici, gli sione ha entusiasmato il mae­ della boheme (che più tardi stichen Idee). Dalla fine degli eclatante. Il tono è pudico, rac­ il compositore. Allievo di Pe- Proprio di fronte al crollo è veramente tale». Quanto a mito di Avalon, ovvero la leg- * incroci, le novità della tecnolo- l stro Maazel». È proprio sfortu­ esaltò nell'omonimo . dram­ anni Settanta, dopo una sta­ colto». Il modello di base è trassi, il scssantacinqucnne dell'Ideologia è nata l'idea ger­ • lui. Boris Porena nega di essere genda di Re Artù e dei Cavalie­ già. Mi place la world music , nata insomma questa Manon , ma), dal matrimonio con la gione creativa molto attiva, Po- quello dell'/tcfus tragicus, can­ ; ri della Tavola Rotonda, a for­ rena vive appartato dalla sce­ Porena vive da tempo in Sabi­ minale del Trauerlied. «Due mai stato un credente. «Ho col- perché è moderna e aperta, e ' Lcscaub. soppressa per man- . donna con cui conviveva fino tata giovanile di Johann Seba- na, a Cantalupo. Senza rinun­ anni fa, durante le vacanze in ' tivato speranze che si sono ri­ nire l'ispirazione al disco? «Per non ha paura di mescolare lin­ canza di finanziamenti duran- • all'esilio dorato di Torre del na musicale, lontano dai mass • stian Bach che è citata nella un celtico come me - risponde . media. La curiosità dei giorna­ ciare alla composizione (sono Germania, riflettevo sugli awe- velale illusioni. Ma oggi il mio guaggi e culture diverse. E so­ te la scorsa stagione, l'opera di - ' Lago, dove si era consumata sinfonia d'apertura del Trauer­ cinque anni che scrive di nuo­ . nimenti di quei mesi, la caduta imperativo categoricoò l'aper­ lui - è quasi inevitabile! Perchè no convinto che per la musica Puccini è ora in cerca di sopra­ una nuova tragedia: il suicidio listi, d'altronde, è più che com­ lied. «Questa linea è conlami- i celti hanno sempre provato " prensibile, visto che il suo ten­ 1 vo molto e in questi giorni si dei regimi dell'Est. E mi sono tura, il pluralismo delle culture acustica ci sarà sempre posto, - no per la prima, pur avendone '. di una ragazza • perseguitata tativo e quello di tradurre in nata da spunti diversi: Hinde- eseguono a Roma anche i suoi dello: perché non tradurre un ' e delle etnie. È quello che io questa specie di strana nostal­ perché è complementare alle tre a disposizione. Anche se fi­ • dalla moglie per gelosia. Ma musica nientemeno che il sen­ mlth, la canzonetta popolare Satura per Bruno Moderna") si tema ideologico in una com­ chiamo ipotesi metaculturalc. gia per un luogo immaginario, S* nostre vite, sempre cosi cari­ no a icn sembrava che l'im­ oggi l'unica passione disperata timento che accompagna la fi­ tedesca, il rriadngale cinque- ' dedica soprattutto alla speri­ posizione musicale?». Il testo In musica o in politica la lo lontano e ideale. È la nostra che di tensione; è un modo di provviso «malanno» della Gule­ • e quella dei melomani: chi sa­ ne del comunismo. centesco e soprattutto Kurt mentazione didattica e all'in­ l'ha scritto lui. in tedesco, met­ stesso E se qualcuno mi chia­ utopia popolare, è l'anima co­ ricquilibrare le cose». rà Marion' Weill". L'interpretazione della segnamento (non solo della tendo insieme-frasi banali, luo­ ma eclettico non importa». - - . mune della gente che si esori

4 \