Orari E Percorsi Della Linea Bus
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
PERIZIA DI STIMA Abitazione Civile
Studio Tecnico Stefano Baldoni geometra PERIZIA DI STIMA Abitazione Civile 1. PREMESSA 1.1 SOGGETTO INCARICATO DELLA PERIZIA 1.2 IDENTIFICAZIONE DELLA COMMITTENZA 1.3 ESTREMI E FINALITÀ DELL’INCARICO 1.4 DOCUMENTAZIONE 2. IDENTIFICAZIONE DEL BENE OGGETTO DI STIMA 2.1 CARATTERISTICHE GENERALI 2.2 UBICAZIONE E ACCESSIBILITÀ 2.3 ESTREMI CATASTALI 2.4 DESCRIZIONE SITUAZIONE URBANISTICA 2.5 RISPONDENZA ALLA NORMATIVA EDILIZIA E URBANISTICA 3. PROFILO DEL BENE 3.1 STRUTTURA E FINITURE 3.2 IMPIANTI TECNOLOGICI 3.3 STATO DI CONSERVAZIONE 3.4 MISURA DELLA CONSISTENZA 4. STIMA DEL BENE 4.1 STIMA SINTETICA PER COMPARAZIONE 4.2 STIMA ANALITICA PER CAPITALIZZAZIONE DEI REDDITI 5. CONCLUSIONI 6. ALLEGATI Borgo San Marcellino n. 7 53048 RIGOMAGNO (Siena) c.f. BLDSFN68E19C309Q p. IVA 00827110529 Tel. 0577.663671 ab.-uff. Cell. 3356073790 e_mail [email protected] Studio Tecnico Stefano Baldoni geometra 1. PREMESSA 1.1 SOGGETTO INCARICATO DELLA PERIZIA Baldoni Stefano nato a Castiglione del Lago (Perugia) il 19.05.1968, codice fiscale numero BLDSFN68E19C309Q, residente in Sinalunga, Frazione Rigomagno, Borgo San Marcellino,7 codice avviamento postale n. 53048, iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Siena al n. 855, come da nomina del G.D. del 29/11/2015 . 1.2 IDENTIFICAZIONE DELLA COMMITTENZA L’incarico è stato conferito dal Dott. Enzo Parri nato a Sinalunga il 20/01/1978 con studio in Lucignano via Giacomo Matteotti n. 47/a, telefono 0575/837058 fax 0575/837058 indirizzo di posta elettronica [email protected], PEC [email protected], nominato curatore del fallimento Passera Stefano in qualità di titolare della ditta individuale “ELTECH” di Passera Stefano fallimento n. -
Passion for Cycling Tourism
TUSCANY if not HERE, where? PASSION FOR CYCLING TOURISM Tuscany offers you • Unique landscapes and climate • A journey into history and art: from Etruscans to Renaissance down to the present day • An extensive network of cycle paths, unpaved and paved roads with hardly any traffic • Unforgettable cuisine, superb wines and much more ... if not HERE, where? Tuscany is the ideal place for a relaxing cycling holiday: the routes are endless, from the paved roads of Chianti to trails through the forests of the Apennines and the Apuan Alps, from the coast to the historic routes and the eco-paths in nature photo: Enrico Borgogni reserves and through the Val d’Orcia. This guide has been designed to be an excellent travel companion as you ride from one valley, bike trail or cultural site to another, sometimes using the train, all according to the experiences reported by other cyclists. But that’s not all: in the guide you will find tips on where to eat and suggestions for exploring the various areas without overlooking small gems or important sites, with the added benefit of taking advantage of special conditions reserved for the owners of this guide. Therefore, this book is suitable not only for families and those who like easy routes, but can also be helpful to those who want to plan multiple-day excursions with higher levels of difficulty or across uscanyT for longer tours The suggested itineraries are only a part of the rich cycling opportunities that make Tuscany one of the paradises for this kind of activity, and have been selected giving priority to low-traffic roads, white roads or paths always in close contact with nature, trying to reach and show some of our region’s most interesting destinations. -
Randonne Giro Delle Crete Senesi - 200 Km - 1-9-2019 Partenza: Ponte a Tressa Imp
RANDONNE GIRO DELLE CRETE SENESI - 200 KM - 1-9-2019 PARTENZA: PONTE A TRESSA IMP. SPORTIVI ore 6:00 dir. Monteroni parz direzione località indicazioni km tot 0,1 PONTE A TRESSA Entra in SR2 Cassia dir. Monteroni 0,1 2,8 MONTERONI D'ARBIA alla rotonda a DX sul cavalcavia 2,9 0,9 MONTERONI D'ARBIA al termine di Via Kennedy a DX verso RADI 3,8 0,1 MONTERONI D'ARBIA alla rotonda dritto - inizio salita verso RADI 3,9 4,4 RADI a SX verso Ville di Corsano 8,3 0,6 RADI a DX in discesa verso Ville di Corsano 8,9 4,4 VILLE DI CORSANO a SX verso Casciano di Murlo 13,3 1 VILLE DI CORSANO prosegui dritto verso Casciano di Murlo 14,3 5,1 PASSO ROSPATOIO svolta a SX verso Vescovado di Murlo 19,4 6,5 VESCOVADO DI MURLO svolta a DX 100 mt di salita e poi discesa 25,9 0,9 VESCOVADO DI MURLO alla rotonda dritto, segui frecce GF 26,8 8,2 BIBBIANO a SX, segui frecce -ATT.NE DISCESA RIPIDA 35 3,3 BUONCONVENTO Si attraversa il paese segui frecce GF 38,3 9,6 MONTE OLIVETO svolta a DX verso Chiusure, segui frecce GF 47,9 0,9 CHIUSURE CONTROLLO AL RISTORO - ORE 8 - 9,30 48,8 2,1 svolta a DX, segui frecce GF verso S. Giovanni 50,9 4 SAN GIOVANNI D'ASSO PROSEGUI dritto verso TORRENIERI 54,9 8,6 TORRENIERI Alla Chiesa svolta a SX su Cassia vecchia 63,5 2,2 al bivio prosegui su Cassia vecchia dir. -
PRIMARIE 2012 25 NOVEMBREE DALLA 8 ALLE 20** ABBADIA SAN SALVATORE Via Adua, 9 * ASCIANO Saletta Comunale, Via Mameli (Sezioni Elettorali N
PRIMARIE 2012 25 NOVEMBREE DALLA 8 ALLE 20** ABBADIA SAN SALVATORE Via Adua, 9 * ASCIANO Saletta comunale, Via Mameli (sezioni elettorali n. 1, 2, 3 e 6)* Centro Sociale "Asciano Scalo", Via Martiri della Libertà 53 (sezione elettorali n. 4 e 5) Palestra, Viale Toscana, Arbia (sezioni elettorali n. 7 e 8) BUONCONVENTO Casa del Popolo* CASOLE D'ELSA Casole, Sede Pd, via Casolani (sezioni elettorali n. 1 e 2)* Pievescola, Centro polivante* Monteguidi, circolo Arci* Mensano, saletta casolani* Cavallano, saletta centro civico CASTELLINA IN CHIANTI Circolo Sangallo, Via Trento e Trieste, 58* CASTELNUOVO BERARDENGA Castelnuovo paese, Società Filarmonica, Piazza della Citerna 4 (sezioni elettorali n. 1, 2 e 3)* Casetta - Sede Pd, Via Peruzzi, 13 (sezione elettorale n. 4) Pianella - Piscina Comunale (sezioni elettorale 5 e 6) VAGLIAGLI - Sala polisportiva, ex scuola, Via Senese (sezione elettorale n. 7) Quercegrossa - Sede Misericordia, Via Del Chianti Classico, 5 (sezione elettorale 8) CASTIGLIONE D'ORCIA Castiglion d'Orcia, Sede Proloco, Viale Marconi, 13 (sezione elettorale n. 1 e 4)* Campiglia, Centro Civico Via Fiume (sezione elettorale n. 2) Gallina, campo sportivo, via colombaio Vivo d'Orcia, scuola materna via 4 novembre (sezione elettorale n. 3) CETONA circolo pd, Piazza Arnolfo (sezioni elettorali n. 1 e 2)* Le Piazze, Circolo Arci Via della Resistenza (sezione elettorale n. 3) CHIANCIANO TERME Sede pd, Via Dante Alighieri* CHIUSDINO Chiusdino, Palestra ex scuola media (sez. elettorale n.1)* Palazzetto, Circolo Arci, Via Massetana (sez. elettorale n. 2) Ciciano, Circolo Arci, Via Massetana 9 ( sez. elettorale n. 4) Frassini, Circolo Arci ( sez. elettorale n. 5) Montalcinello, Circolo Unitario, Via Ugo Mancini ( sez. -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010 -
Guida-Inventario Dell'archivio Di Stato
MINIS TERO PER I BENI CULTURALI E AM BIENTALI PU B BLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO XCII ARCHIVIO DI STATO DI SIENA GUIDA-INVENTARIO DELL'ARCHIVIO DI STATO VOLUME TERZO ROMA 1977 SOMMARIO Pag. Prefazione VII Archivio Notarile l Vicariati 77 Feudi 93 Archivi privati 105 Bandini Policarpo 106 Bologna-Buonsignori-Placidi 108 Borghesi 140 Brancadori 111 Brichieri-Colombi 113 Busacca Raffaele 115 Canonica (la) 116 Nerazzini Cesare 118 Pannocchieschi-D'Elci 120 Petrucci 140 Piccolomini-Clementini 123 Piccolomini-Clementini-Adami 128 Piccolomini-Naldi-Bandini 131 Piccolomini (Consorteria) 134 Sergardi-Biringucci 137 Spannocchi 141 Tolomei 143 Useppi 146 Venturi-Gallerani 148 Particolari 151 Famiglie senesi 152 Famiglie forestiere 161 PR EFAZIONE Nella introduzione al primo volume della guida-inventario dell'Archivio di Stato di Siena furono esposti gli intenti con i quali ci si accinse alla pub blicazione di quell'importante mezzo di corredo che consistevano nel valorizzare il materiale documentario di ciascun fo ndo archivistico per facilitare agli stu diosi la via della ricerca storica. Il caloroso e benevolo accoglimento riservato dagli interessati dice chiaramente quanto fe lice sia stata l'iniziativa e quanto brillanti siano stati i risultati raggiunti, che si sono palesati anche maggiori di quelli previsti. Infa tti la valorizzazione del materiale, oltre all'ordinamento ed alla inventariazione degli atti, presupponeva anche lo studio accurato delle ori gini e delle competenze dell'ufficio o dell'ente che quegli atti aveva prodotto. Per cui, essendo stati illustrati nei primi due volumi 1 ottanta fondi appartenenti alle più importanti magistrature dello Stato, insieme alla storia di ogni singolo ufficio è emersa in breve sintesi anche la storia del popolo senese. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus ST1 ST1 Sinalunga-Trequanda-Castelm.-Montefoll.- Visualizza In Una Pagina Web M.Pulciano La linea bus ST1 (Sinalunga-Trequanda-Castelm.-Montefoll.-M.Pulciano) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Madonnino Dei Monti (Capolinea) S.P.57: 07:10 - 13:25 (2) Sinalunga F.S.: 07:45 - 14:00 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus ST1 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus ST1 Direzione: Madonnino Dei Monti (Capolinea) Orari della linea bus ST1 S.P.57 Orari di partenza verso Madonnino Dei Monti 35 fermate (Capolinea) S.P.57: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:10 - 13:25 martedì 07:10 - 13:25 Sinalunga F.S. Piazza della Repubblica, Sinalunga mercoledì 07:10 - 13:25 Sinalunga-V. Trieste 236 giovedì 07:10 - 13:25 Via Sant'Elia, Sinalunga venerdì 07:10 - 13:25 Sinalunga-Loc. Capacciola N.C. 200 sabato 07:10 - 13:25 Rigaiolo-Loc. Le Moricce domenica Non in servizio Rigaiolo Rigaiolo-Loc. Le Macchiaie Nc.113 Informazioni sulla linea bus ST1 Trequanda-Podere Castagnolo Direzione: Madonnino Dei Monti (Capolinea) S.P.57 Fermate: 35 Trequanda-Bv. Collalto Durata del tragitto: 35 min La linea in sintesi: Sinalunga F.S., Sinalunga-V. Trequanda-Cabina Sip N.C. 23 Trieste 236, Sinalunga-Loc. Capacciola N.C. 200, Rigaiolo-Loc. Le Moricce, Rigaiolo, Rigaiolo-Loc. Le Macchiaie Nc.113, Trequanda-Podere Castagnolo, Trequanda-P.Zza Garibaldi (Capolinea) Trequanda-Bv. Collalto, Trequanda-Cabina Sip N.C. 8 Piazza Giuseppe Garibaldi, Trequanda 23, Trequanda-P.Zza Garibaldi (Capolinea), Trequanda-Via Rimembranza N.C. -
Popolazione Delle Frazioni Geografiche E Delle Località Abitate Dei Comuni (20 Faseicoli 1'Egionali E Una Appenrliee Con Le Tavole Riassuntive) Voi
ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA 11° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE 24 OTTOBRE 1971 VOLUME III POPOLAZIONE DELLE, FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LOCALITA ABITATE, DEI COMUNI FASCICOLO 9 TOSCANA ROMA - 1974 06 74 - Contratto del 20-12-1972 - (c. 1.400) - Soc. A.B E.T.E. - Roma INDICE AVVERTENZE . Pago V PROVINCIA DI MASSA-CARRARA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 2 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate . » 3 PROVINCIA DI LUCCA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 12 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ..... » 13 PROVINCIA DI PISTOIA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 30 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ... .. » 31 PROVINCIA DI FIRENZE TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ...... ................. » 38 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate .... » 39 ì 1 t IV i lNDICE I ! I I PROVINCIA DI LIVORNO TAVOLA 1 - Superficie territoliale e jdensità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e ~ei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata .1... !. Pago 56 I TAVOLA 2 - Altitudine e pop~~~zio~e iresidente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle locahta ablt,te . -
Domandeapprovate08102020 2 Pagina 1
domandeapprovate08102020_2 DATA DATA FINE INIZIO PERIOD PERIODO O NU PARTITA COMUNE_UNITA_P DOMAND DOMAN M NUM IVA RAGIONE_SOCIALE RODUTTIVA PROVSETTORE_ATECOFIN A DA LAV DOM CHIANTI E PIZZA DI MISTER PIZZA RAVIDÃ Produzione di pizza 0 SONIA SIENA SI confezionata 30/03/20 31/05/20 1 133148 CHIANTI E PIZZA DI MISTER PIZZA RAVIDÃ Produzione di pizza 0 SONIA SIENA SI confezionata 30/03/20 31/05/20 1 135466 COLLE DI VAL Ristorazione con 1438670521 IL TORCHIO SRLS D'ELSA SI somministrazione 23/02/20 20/04/20 2 91294 LA BOTTEGA DI RICCIARDI MARCO & C. Commercio al dettaglio di 645490525 SNC SAN GIMIGNANO SI confezioni per adulti 16/03/20 16/05/20 1 94928 "MILLE VOGLIE"- IMMOBILIARE FOENNA DI Ristorazione con 1039550528 RUVO P. S.A.S SIENA SI somministrazione 09/03/20 09/05/20 5 87959 Ristorazione con 1391680525 (SI) CUCINA S.R.L. SIENA SI somministrazione 02/03/20 02/05/20 3 113910 Commercio al dettaglio di 100% CAMICIE DI biancheria personale, 1035220522 CARUSO DANIELA SAS SIENA SI maglieria, camicie 10/03/20 11/05/20 2 113408 2 B SAS DI PETRUCCI 2338840511 GIANFRANCO E C. SINALUNGA SI Agenti di assicurazioni 16/03/20 15/05/20 3 106560 Agenti e rappresentanti di mobili in legno, metallo e 0 2 M RAPPRESENTANZE POGGIBONSI SI materie plastiche 04/05/20 17/05/20 1 124420 Agenti e rappresentanti di 2 M RAPPRESENTANZE DI mobili in legno, metallo e 0 MAZZONI MARCO POGGIBONSI SI materie plastiche 16/03/20 03/05/20 1 106682 1505400521 2A FOOD SRLS POGGIBONSI SI Gelaterie e pasticcerie 11/03/20 12/05/20 2 110325 Ristorazione con 1421230523 2F SRL POGGIBONSI -
Progetti Finanziati
Progetti finanziati Bando “I giovani per il volontariato” – Fascia B N Titolo Ente capofila Enti gruppo proponente Delegazione Fondazione Montedomini Meeting Point 1 Meeting Generation onlus, Fondazione Solidarietà Firenze Firenze Studenti Caritas di Firenze La filiera della canapa a Centole: un progetto di coinvolgimento Ass. La Fonte Onlus, 2 Arci Firenze Aps Firenze giovanile nella riqualificazione Legambiente Firenze territoriale Auser Sez. di Bagno a Ripoli, Giovani si nasce, Volontario P.A. Croce D'Oro di 3 CFT- Comitato Famiglie Firenze si diventa Ponte a Ema Talassemici Speranza di Vivere Ass. di Pubblica Assistenza di Buonconvento - Gruppo donatori di sangue - Odv, Ass. Donatori Sangue Montagnola Senese ODV, Ass. Gocce - Donatori di sangue, Associazione Donatori di Sangue di Colle Val D'Elsa, Gruppo Donatori di Sangue di Siena, P. A. Gruppo Donatori di Sangue di Monti in Chianti, P.A. Croce Verde onlus - Chianciano Terme, P.A. Donatori di Sangue di Castelnuovo Scalo, P.A. Donatori di Sangue di Radicondoli, P.A. Gruppo Donatori di Sangue di P.A.G.IN.E. di Volontariato: A.P.A.R. - Castelnuovo Berardenga, P.A. Promuovere Attivismo Giovanile e Associazione Siena 4 Gruppo Donatori di Sangue di INnovazione Educativa di Pubbliche Assistenze Vagliagli, Pubblica Assistenza Volontariato Riunite di Siena di Chiusdino, Pubblica Assistenza di Chiusi, Pubblica Assistenza Gruppo Donatori Sangue Val D'Arbia, Pubblica assistenza delle Crete senesi, Pubblica Assistenza di Castellina Scalo, Pubblica Assistenza di Castelmuzio - Petroi - Montisi, Pubblica Assistenza di Colle Val D'Elsa, Pubblica Assistenza di Pienza, Pubblica Assistenza di Poggibonsi, Pubblica Assistenza di Siena, Pubblica Assistenza di Taverne D'Arbia, Pubblica Assistenza di Torrita di Siena, Pubblica Assistenza Montagnola Senese I Giovani e il Volontariato in azione per una nuova resilienza. -
Dear Guests, Welcome to the Taverna. I Would Like to Offer You
Dear Guests, welcome to the Taverna. I would like to offer you some introductory notes on my menu. After 7 years of welcoming Guests I take great pride in this menu- a balance of flavors and textures, prepared with care. The majority of our ingredients are produced locally: I buy them personally in small quantities and frequently. It can happen sometimes that a particular dish may not be currently available, either because we have just run out, or because there is a temporary lack of some ingredient. This is the price I have chosen to pay in order to assure my guests of the freshness of the food that they will eat here. The kitchen uses only extra virgin olive oil, made exclusively from the olives of Montisi, Trequanda, Castelmuzio and Petroio, produced in the Romita or Talini olive presses in Montisi. Bread and cantucci biscuits come from the bakery of Verena Rosati in Montisi. The various kinds of pasta are made from Cappelli wheat or from spelt, (an ancient grain related to wheat) and like our tomatoes and legumes, come from the organic Il Pereto farm of Franco and Barbara Bordoni in Serre di Rapolano. Pork, salami and dishes made from Cinta Senese (an ancient local breed of pig) come from the Belsedere farm of the De’ Gori Pannilini family in Trequanda. Our Central Apennine beef, known as Chianina, is grass-fed on the farm of Enrico and Rossana Ricci, just outside the village of Trequanda on the road to Petroio You may see these huge white animals grazing on the hills. -
QUADRO CONOSCITIVO Volume VI Studi Di Geologia
PIENZA PIANO STRUTTURALE Volume QUADRO CONOSCITIVO VI Volume VI Studi di Geologia Redatto da: Marco Antoni ,Antonio Lazzarotto, Armando Costantini, Data di elaborazione settembre 2005 Dario Albarello, Emilio Machetti Data di rev./aggiorn. Adozione Delibera C.C. N. ..................... del .................................... Approvazione Delibera C.C. N. ..................... del .................................... Studio di geologia e ambiente Geologo Marco Antoni GRUPPO DI LAVORO Studi di GEOLOGIA Geologo Marco Antoni Dipartimento Scienze della terra - Università di Siena Prof. Antonio Lazzarotto Prof. Armando Costantini Prof. Dario Albarello COLLABORATORI Geologo Emilio Machetti Via XX Settembre, 5 53024 Montalcino - Siena Tel. 0577 848284 Fax 0577 847918 e-mail [email protected] Studio di geologia e ambiente Geologo Marco Antoni INDICE 1 INTRODUZIONE Pag. 4 2 CARTOGRAFIA DI BASE Pag. 5 3 INQUADRAMENTO GEOLOGICO DEL COMUNE DI PIENZA Pag. 6 4 CARTA GEOLITOLOGICA E DEI GEOSITI Pag. 8 4.1 Stratigrafia Pag. 8 4.1.1 Unità litostratigrafiche preneogeniche Pag. 8 4.1.1.1 Dominio Toscano: Formazione della Falda Toscana Pag. 8 4.1.1.2 Dominio Ligure: Formazione dell’Unità di S. Fiora Pag.10 4.1.2 Unità litostratigrafiche plioceniche Pag.11 4.1.3 Depositi alluvionali terrazzati pleistocenici Pag.14 4.1.4 Depositi alluvionali terrazzati olocenici Pag.14 4.1.5 Depositi eluvio-colluviali Pag.15 4.1.6 Depositi alluvionali attuali e recenti Pag.15 4.1.7 Depositi di versante Pag.15 4.2 Inquadramento tettonico Pag.15 4.3 Evoluzione paleogeografia