Comune di di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Castelvetro P.no Monticelli D’Ongina Villanova sull’Arda UNIONE BASSA VALD’ARDA FIUME ORIGINALE DETERMINAZIONE N .49 del 17-03-2015

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (C.U.C.)

Il Responsabile

OGGETTO: COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO. SERVIZIO RICARICA BOMBOLA GAS - CIG. X8513688F5 - DETERMINAZIONE A CONTRATTARE, APPROVAZIONE ELEMENTI, CRITERI E PROCEDURE. AFFIDAMENTO.

VISTO che il Responsabile del Servizio Tecnico Manutentivo del Comune di Castelvetro Piacentino, con nota in data 24/02/2015 n. 1838 di prot., assunta agli atti del Comune di Caorso in data 25/02/2015 al n. 1487 di prot., ha chiesto a questa C.U.C. di procedere con urgenza agli adempimenti di competenza per l’affidamento del servizio di Ricarica di una bombola del gas per provvedere alla saldatura delle lame spartineve, evidenziando nello specifico quanto di seguito riportato: • Il Comune di Castelvetro Piacentino si trova nella necessità di affidare il servizio di ricarica di una bombola di gas al fine di provvedere alla saldatura delle lame spartineve; • al momento non esistono convenzioni attive per il servizio in questione né all’interno del portale AcquistinretePA.it -Mercato Elettronico della P.A. (MePA), né all’interno del portale Intercent-ER Agenzia per lo sviluppo dei mercati telematici della Regione Emilia-Romagna; • la spesa presunta è stimata in complessivi € 200,00 (IVA esclusa); • si propone di affidare il servizio in oggetto alla ditta “Saldogas srl”, con sede in via Di Vittorio 18 a Monticelli d’Ongina – P. IVA 002300830335;

PRESO ATTO che, alla luce di quanto sopra riportato, ricorrono i presupposti che consentono di procedere mediante affidamento diretto così come previsto dall'art. 125 del D.lgs 163/2006 e s.m.i. e dall'art. 330 del relativo regolamento di esecuzione;

RICHIAMATO l’art. 33 comma 3 bis del D.Lgs. 163/2006 (Codice degli appalti pubblici), come modificato dall’art. 23 del D.L. 201/2011 convertito nella Legge 214/2011, in forza del quale i Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti devono affidare obbligatoriamente ad una unica Centrale di committenza

l’acquisizione di lavori, servizi e forniture, per le gare da bandirsi successivamente al 31/3/2012 (termine poi prorogato di 12 mesi dall’art. 29 comma 11-ter del D.L. 216/2011);

VISTO l’art. 9 del D.L. 24.4.2014 N. 66 convertito in Legge 23.6.2014 n. 89 il quale, nel sostituire il c. 3 bis dell’art. 33 del D.Lgs. N.163/2006 (codice degli appalti) ha disposto che i Comuni non Capoluogo di Provincia procedono all’acquisizione di lavori, beni e servizi nell’ambito delle Unioni dei Comuni, ove esistenti, ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i Comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici anche della Provincia, ovvero ricorrendo ad un soggetto aggregatore o alle Province, e che, in alternativa, gli stessi comuni possono acquisire beni e servizi attraverso gli strumenti elettronici di acquisto gestiti da Consip o da altro soggetto aggregatore di riferimento;

PREMESSO CHE: • in data 25 marzo 2014, con scrittura privata autenticata dal Segretario Generale del Comune di Cortemaggiore, rep. 3387, i Comuni di Besenzone, Castelvetro Piacentino, Caorso, Cortemaggiore, Monticelli d’Ongina, San Pietro in Cerro e Villanova sull’Arda hanno costituito l’Unione dei Comuni “Bassa Val d’Arda Fiume Po”; • con Deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 9 del 30/12/2014, immediatamente esecutiva, è avvenuto il recepimento in capo all’Unione del conferimento delle funzioni della Centrale Unica di Committenza (CUC); • a norma dell’art. 38 dello Statuto dell’Unione dei Comuni “Bassa Val d’Arda Fiume Po”, ciascuna struttura in cui risulta articolato l’assetto organizzativo dell’Unione è affidata dal Presidente ad un Responsabile che svolga le funzioni ad esso attribuite dalla Legge e dal Regolamento; • con Deliberazione della Giunta dell’Unione n. 10 del 16/12/2014, immediatamente esecutiva, veniva approvata la dotazione organica dei Comuni dell’Unione “Bassa Val d’Arda Fiume Po” e l’organigramma contenente i settori a fronte delle funzioni / servizi conferiti all’Unione; • con Deliberazione della Giunta dell’Unione dei Comuni “Bassa Val d’Arda Fiume Po” n. 11 del 16/12/2014, immediatamente esecutiva, sono state individuate le posizioni organizzative dell’Unione, tra cui la costituenda Centrale Unica di Committenza; • con Decreto n. 3 del 07/01/2015 del Presidente dell’Unione dei Comuni “Bassa Val d’Arda Fiume Po” il Dott. Arch, Franco Cavalli è stato nominato Responsabile della Centrale Unica di Committenza dell’Unione dei Comuni “Bassa Val d’Arda Fiume Po”;

RICHIAMATO l’art. 11 c. 2 del D.Lgs. 163/2003 (Codice dei Contratti), il quale prevede che prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici determinino di contrarre individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

RICHIAMATO altresì l’art. 192 del D.Lgs. 267/2000, ai sensi del quale la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione a contrattare indicante il fine che si intende perseguire con il contratto, l’oggetto, la forma, le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente ai sensi della vigente normativa in materia;

Tutto ciò premesso il Sottoscritto Dott. Arch. Franco Cavalli in qualità di Responsabile della Centrale Unica di Committenza

DETERMINA

• di provvedere , secondo le indicazioni del Comune di Castelvetro Piacentino, ad affidare il servizio di ricarica di una bombola di gas al fine di provvedere alla saldatura delle lame spartineve, come descritto in premessa e secondo le indicazioni avute dall’ente committente; • di stabilire ed individuare gli elementi e le procedure per l'affidamento del contratto, ai sensi dell’art.11 c.2 del D.Lgs. 163/2006, come di seguito specificato: - il fine che si intende perseguire con il contratto è quello di ricaricare una bombola di gas necessaria alla saldatura delle lame spartineve; - l’oggetto è costituito dal servizio di ricarica della bombola; - la forma del contratto sarà la scrittura privata e verrà stipulato mediante scambio di lettere secondo l’uso del Commercio ed ai sensi del Regolamento comunale in materia; - le clausole essenziali sono l’osservanza delle norme in materia e delle prescrizioni impartite dal personale comunale;

- la modalità di scelta del contraente è quella dell’affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento, ai sensi del comma 11 dell’art.125 del D.Lgs n.163/2006 “Codice dei Contratti….”, e del Regolamento Comunale, in quanto le prestazioni desiderate possono essere fornite dallo specifico operatore individuato dal Comune committente; • di affidare il sevizio in oggetto alla ditta “Saldogas srl”, con sede in via Di Vittorio 18 a Monticelli d’Ongina – P. IVA 002300830335, per una spesa presunta stimata in complessivi € 200,00 (IVA esclusa); • di precisare che il Comune, in qualità di Ente committente, dovrà provvedere con propri specifici atti a tutti gli impegni di spesa ed a tutti i relativi pagamenti inerenti e conseguenti l’affidamento in oggetto secondo le norme vigenti e con le modalità previste nella Convenzione e/o stabilite dai relativi organi (Assemblea dei Sindaci, Ufficio Comune, C.U.C.) secondo le rispettive competenze.

IL RESPONSABILE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (C.U.C.) FRANCO CAVALLI