DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROPONENTE

Settore Cultura Musei e City Branding

DIRETTORE

QUAGLIA dott.ssa MAURIZIA

Numero di Data dell'atto registro

2394 13/12/2018

Oggetto : Protocollo d'Intesa "Linee Guida per la valorizzazione e la promozione turistico culturale dei territori" tra i Comuni di , Busseto, Castelvetro Piacentino, Parma, , e Villanova sull'Arda per la promozione del progetto "Da Monteverdi a Verdi" "Dal Recitarcantando al Bel Canto". Accertamento del contributo del di Castelvetro Piacentino. Comune di Cremona pagina 2

IL DIRETTORE DEL SETTORE CULTURA MUSEI E CITY BRANDING

1. Decisione e finanziamento

1) Accerta l'entrata di Euro 500,00, relativa al Protocollo d'Intesa "Linee Guida per la valorizzazione e la promozione turistico culturale dei territori" tra i Comuni di Cremona, Busseto, Castelvetro Piacentino, Parma, Piacenza, Podenzano e Villanova sull'Arda per la promozione del progetto Da Monteverdi a Verdi - Dal Recitarcantando al Bel Canto, quale contributo del Comune di Castelvetro Piacentino (PC). 2) Dare atto che l’entrata di Euro 500,00 sarà introitata come segue: Anno Cap. Art. Descrizione Importo Piano finanziario AccertamentI 2018 11553 Contributi di terzi vincolati alla € 500,00 2.01.01.02.003 spesa

ESERCIZIO DI ESIGIBILITA’ - ENTRATA Cap. Art. 2018 2019 2020 Es.Succ. Totale 11553 € 500,00 € 500,00

3) Attribuisce la somma di € 500,00 al centro di costo:Turismo, codice centro di costo N0809, natura del ricavo : contributo .

2.Motivazioni 1) I Comuni di Cremona, Busseto, Castelvetro Piacentino, Parma, Piacenza, Podenzano e Villanova sull'Arda hanno sottoscritto un Protocollo d'Intesa "Linee Guida per la valorizzazione e la promozione turistico culturale dei territori" per la promozione del progetto "Da Monteverdi a Verdi" "Dal Recitarcantando al Bel Canto” (vedi NOTE : Percorso istruttorio) . 2) Il Comune di Castelvetro Piacentino (PC) concorre alla promozione del progetto con un contributo di Euro 500,00= .

3. Effetti e modalità di attuazione

1) Il contributo di Euro 500,00 sarà versato dal Comune di Castelvetro Piacentino (PC). 2) Il presente atto sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Cremona (ved: NOTE Normativa). Comune di Cremona pagina 3

NOTE

4. PERCORSO ISTRUTTORIO

1) Deliberazione di Giunta Comunale n. 48/14610 del 11 marzo 2015: “Approvazione della bozza di Protocollo d'Intesa "Linee Guida per la valorizzazione e la promozione turistico culturale dei territori" tra i Comuni di Cremona, Busseto, Piacenza, Castelvetro Piacentino, Villanova sull'Arda e Podenzano per la promozione del progetto "Da Monteverdi a Verdi" "Dal Recitarcantando al Bel Canto". 2) Deliberazione di Giunta Comunale n. 70/24184 del 24 aprile 2015: “Adesione del Comune di Parma alle "Linee guida per la valorizzazione e la promozione turistico culturale dei territori" tra i Comuni di Cremona, Busseto, Piacenza, Castelvetro Piacentino, Villanova sull'Arda e Podenzano per la promozione del progetto "Da Monteverdi a Verdi" "Dal Recitarcantando al Bel Canto". Integrazione alla bozza di Protocollo d'Intesa approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 48/14610 del 11/03/2015.” 3) Determinazione dirigenziale n. 1951/69953 del 15 novembre 2016 Approvazione della bozza di accordo tra i Comuni di Cremona, Busseto, Castelvetro Piacentino, Parma, Piacenza, Villanova sull'Arda e Podenzano per la prosecuzione del progetto "Da Monteverdi a Verdi" . 4) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 10/8671 del 29 gennaio 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Approvazione deI Bilancio di Previsione 2018-2020 e relativi allegati e del Piano degli indicatori e dei risulta ti attesi di bilancio.” . 5) Deliberazione di Giunta Comunale n. 32/12039 del 14 febbraio 2018, dichiarata immediatamente eseguibile:“Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018-2020.”. 6) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 24/29210 del16 aprile 2018, dichiarataimmediatamente eseguibile: “Variazioni al Bilancio di Previsione 2018 - 2020 e relativi allegati -1° provvedimento.” 7) Deliberazione di Giunta Comunale n. 81/30403 del 24 aprile 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020. Primo provvedimento di variazione.” 8) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 30/39975 del28 maggio 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Variazioni al Bilancio di Previsione 2018 - 2020 e relativi allegati -2° provvedimento.” 9) Deliberazione di Giunta Comunale n. 113/40291 del 28 maggio 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 -2020. Secondo provvedimento di variazione.” 10) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 38/52128 del12 luglio 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Assestamento generale del Bilancio di Previsione 2018 - 2020 e relativi allegati.” 11) Deliberazione di Giunta Comunale n.159/52380 del 18 luglio 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020. Terzo provvedimento di variazione.” 12) Deliberazione di Giunta Comunale n. 171/58355 del 08 agosto 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018- 2020. Quarto provvedimento di variazione.” 13) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 47/76111 del 15 ottobre 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Variazioni al Bilancio di Previsione 2018 - 2020 e relativi allegati - 4° provvedimento.” Comune di Cremona pagina 4

14) Deliberazione di Giunta Comunale n. 234 del 19 ottobre 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020. Quinto provvedimento di variazione.” 15) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 54 del 26 novembre 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Variazioni al Bilancio di Previsione 2018 - 2020 e relativi allegati - 5° provvedimento.” 16) Deliberazione di Giunta Comunale n. 270 del 5 dicembre 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: ”Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020. Sesto provvedimento di variazione. 17)In ottemperanza a quanto previsto al punto 3.5.2 – Trattamento del rischio e misure preventive. Misure specifiche ed ulteriori del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPC) 2018 – 2020 approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 25/8628 del 31 gennaio 2018, si dichiara che: • Responsabile del procedimento istruttorio è la dott.ssa Paola Milo e del provvedimento finale è la dott.ssa Quaglia Maurizia (pg 87 PTPC) ; • l’insussistenza di conflitto di interessi ex art. 6 bis della Legge n. 241 del 7 agosto 1990, come introdotto dalla Legge n. 190 del 6 novembre 2012, relativamente al Responsabile del procedimento e al Responsabile del provvedimento rispetto alla scelta effettuata. (pg 88 PTPC). 18) Ai sensi dell’art. 147 bis del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, si attesta l’intervenuta verifica positiva di regolarità tecnica e correttezza dell'azione amministrativa a base della presente determinazione dirigenziale.

5. NORMATIVA 1) Articolo 32 del legge 18 giugno 2009, n. 69 “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita' nonche' in materia di processo civile ”.

IL DIRETTORE DEL Settore Cultura Musei e City Branding

QUAGLIA dott.ssa MAURIZIA

Cremona, lì 13/12/2018 documento firmato digitalmente