Ricognizione e rappresentazione delle zone gravate da Uso Civico al fine della predisposizione del Piano Paesaggistico Regionale

Regione Autonoma Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, edilizia Servizio Tutela del Paesaggio e Biodiversità

arch. Andrea Marchesi – dott. Lorenzo Tommasoni Ambiti territoriali oggetto di vincolo

di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, articolo 142, comma 1, lett. h)

“aree assegnate alle università agrarie e zone gravate da usi civici” L’attività di ricognizione dei provvedimenti di accertamento degli usi civici nei Comuni della RAFVG risulta la seguente:

48 Comuni con operazione di accertamento e/o verifica di occupazione definite e recepite con Bando del Commissario

79 Comuni con operazioni archiviate

90 Comuni con operazioni non definite Comuni con bando di accertamento del Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici Comuni con LR 12/2009, articolo 12, comma 47 bando di accertamento del Commissario L'Amministrazione regionale ha concesso ai piccoli regionale per la Comuni qualificati tali dall‘articolo 7 della LR 1/2006, ove liquidazione degli Usi Civici esistente l'accertamento di cui alla legge 1766/1927, contributi per la ricognizione delle aree gravate da usi Comuni civici. assegnatari del contributo per la ricognizione I Comuni che hanno presentato istanza e che sono delle aree risultati assegnatari del contributo sono i seguenti: gravate da Usi civici Comuni con bando di accertamento - I fase e II fase del Commissario regionale per la - I fase e II fase liquidazione degli - I fase e II fase Usi Civici - I fase e II fase Comuni assegnatari del SAGRADO contributo per Priola, Nojaris e la ricognizione delle aree gravate da Usi TRAMONTI DI SOPRA civici TRAMONTI DI SOTTO - I fase e II fase Comuni con bando di accertamento del Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici

Comuni assegnatari del contributo per la ricognizione delle aree gravate da Usi civici Comuni con Verifica delle bando di corrispondenze accertamento Operazioni di tra gli elenchi del Commissario reperimento d’archivio e gli regionale per la dei dati liquidazione degli atti catastali Usi Civici aggiornati

Metodologia di ricognizione delle aree gravate da Usi civici Restituzione in cartografia dell’identificativ o catastale gravato da uso civico Comuni con bando di Fonti di reperimento dei dati, accertamento per l’individuazione cartografica le fonti principali consultate sono state: del Commissario regionale per la liquidazione degli - Archivi catastali storici Usi Civici - Archivio del Commissario per la liquidazione degli Usi civici di Metodologia di - Archivio di Stato ricognizione delle aree - Archivi comunali gravate da Usi - Archivi ecclesiastici civici - Archivi notarili Operazioni di - Catasti vigenti reperimento dei dati Comuni con bando di accertamento del Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici

Metodologia di ricognizione delle aree gravate da Usi civici

Operazioni di reperimento dei dati Comuni con bando di accertamento del Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici

Metodologia di ricognizione delle aree gravate da Usi civici

Operazioni di reperimento dei dati Comuni con bando di accertamento del Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici

Metodologia di ricognizione delle aree gravate da Usi civici

Operazioni di reperimento dei dati Comuni con bando di accertamento del Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici

Metodologia di ricognizione delle aree gravate da Usi civici

Operazioni di reperimento dei dati Comuni con bando di accertamento del Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici

Metodologia di ricognizione delle aree gravate da Usi civici

Verifica delle corrispondenze Elaborato prodotto da: STUDIO ASSOCIATO DI ARCHITETTURA E PIANIFICAZIONE VITTORIO BATTIGELLI Architetto MARINO PAVONI Pianificatore Comuni con bando di accertamento del Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici

Metodologia di ricognizione delle aree gravate da Usi civici

Restituzione cartografica Comuni con operazioni non definite dal Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici Comuni con operazioni non definite dal Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici

Esempio di interpretazione dei dati censuari catastali

Montereale Valcellina Comuni con operazioni non definite dal Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici

Intestatari Uso civico Esempio di “Frazionisti di interpretazione Montereale Valcellina” dei dati censuari catastali

Montereale Valcellina Comuni con operazioni non definite dal Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici

Esempio di interpretazione dei dati censuari catastali

Polcenigo Comuni con operazioni non definite dal Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici

Intestatari Uso civico Esempio di “Amministrazione delle interpretazione Prese di San Giovanni dei dati censuari di Polcenigo” catastali

Polcenigo Comuni con operazioni non definite dal Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici

Intestatari Uso civico Esempio di “Amministrazione le interpretazione Prese “ dei dati censuari catastali

Polcenigo Comuni con operazioni non definite dal Commissario regionale per la liquidazione degli Usi Civici

Intestatari Uso civico Esempio di “Frazionisti di coltura interpretazione rappresentanti dal dei dati censuari parroco protempore” catastali

Polcenigo Ricognizione e rappresentazione delle zone gravate da Uso Civico al fine della predisposizione del Piano Paesaggistico Regionale

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, edilizia Servizio Tutela del Paesaggio e Biodiversità

arch. Andrea Marchesi – dott. Lorenzo Tommasoni