GIUNTA REGIONALE SERVIZIO TUTELA, GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO Cartografia Regionale ed Informazioni Territoriali

LIMITI COMUNALI REGIONE – AGG. 2020

DESCRIZIONE

I limiti amministrativi della Regione Marche sono stati ricavati mediate verifica degli elementi fisici presenti nella Carta Tecnica Regionale con le informazioni sui confini derivanti dalla cartografia catastale. L’esito di tale attività ha determinato l’utilizzo, dove possibile, degli elementi fisici rappresentati nella CTR dove questi costituiscono il limite del confine amministrativo, ad esempio corsi d’acqua, strade, limite di costa, etc.

METADATI Nome file: Lim_com_2018 Sistema di Riferimento: Gauss Boaga Roma 40 – Fuso Est (EPSG: 3004) Scala nominale 1:10.000 Cartografia di base: Carta Tecnica Regionale (1:10.000) Attributi associati:

COMUNE_ID Identificativo del ISTAT Codice ISTAT Comune NOME Nome del Comune ISTAT_PROV Codice ISTAT Provincia ISTAT_REG Codice ISTAT Regione CATASTO Codice catastale del Comune PROV Provincia

AGGIORNAMENTO L. 3 agosto 2009 n.117 "Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello"

L. 11 giugno 2004 n. 147 "Istituzione Provincia di Fermo" La versione 2014 è stata realizzata per aggiornare i confini dei due nuovi Comuni istituiti mediante la fusione dei seguenti Comuni che rimangono come municipalità:

nuovo Vecchio Nuovo codice vecchio comune Provincia Legge Istitutiva comune codice ISTAT ISTAT 11041012 LR n. 47 110410068 Sant’Angelo in Lizzola 11041056 13/12/2013 Castel Colonna 11042009 Ancona LR n. 18 Trecastelli Monterado 11042028 11042050 22/07/2013 Ripe 11042039

La versione giugno 2014 è stata realizzata per aggiornare la modifica del confine tra e (frazione di Marotta) a seguito della L.R. n. 15 23/06/2014.

Nella versione 2015 è stato verificato il confine del comune di San Benedetto del Tronto rispetto ala cartografia catastale (Sigmater) apportando delle correzioni.

La versione 2017 è stata realizzata per aggiornare i confini dei Comuni interessati dalle seguenti fusioni: - Fusione per incorporazione del Comune di Acquacanina nel Comune di Fiastra (MC) approvata con L. R. n. 25 del 24/10/2016. - Fusione mediante l’istituzione di nuovi Comuni:

REGIONE MARCHE - Servizio Tutela, Gestione e Assetto del Territorio Cartografia regionale ed informazioni territoriali Via Palestro, 19 - 60122 Ancona. Tel. 071.806.7300 GIUNTA REGIONALE SERVIZIO TUTELA, GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO Cartografia Regionale ed Informazioni Territoriali

nuovo Vecchio Nuovo codice vecchio comune Provincia Legge Istitutiva comune codice ISTAT ISTAT Barchi 11041004 Terre Orciano di Pesaro 11041040 Pesaro LR n. 28 del 11041070 Roveresche Piagge 11041046 Urbino 07/12/2016 San Giorgio di Pesaro 11041052 Montemaggiore al L. R. n. 29 del 11041037 Pesaro 07/12/2016 11041069 Metauro Saltara 11041050 Urbino Serrungarina 11041062 Pievebovigliana 11043037 L. R. n.34 del Valfornace 11043058 Macerata Fiordimonte 11043018 22/12/2016

I Comuni oggetto delle fusioni rimangono come municipalità.

La versione 2018 è stata realizzata per correggere il confine del Comune di Monteprandone (AP) con il Comune abruzzese di Colonnella (TE).

La versione 2019 A partire dal 1° gennaio 2019 è stato istituito il comune di Auditore (041071), in provincia di Pesaro e Urbino, mediante la fusione dei comuni contigui di Auditore e di Sassocorvaro.

Lo ha sancito la Legge Regionale n.47 del 12 dicembre 2018, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche n.110 del 13 dicembre 2018[1].

La versione 2020 A partire dal 1° luglio 2020, ai sensi dell'art. 5 della L.R. n. 8/2020 del 05/03/2020 e D.G.R. n. 710/2020, per effetto dell'incorporazione del Comune di Monteciccardo nel Comune di Pesaro

AVVERTENZE - I limiti amministrativi della Regione Marche sono stati ricavati mediate elaborazioni effettuate sulla Carta Tecnica Regionale (scala 1:10.000), anche sulla base dei Confini Catastali, e quindi possono essere rappresentati correttamente solo su di essa; qualsiasi sovrapposizione su altre basi cartografiche, soprattutto a scala di maggior dettaglio, potrebbe portare ad effettuare considerazioni errate. - I confini della CTR non possono perciò essere utilizzati al fine di definire lo stato di fatto e di diritto dei territori in relazione alla partizione amministrativa. - Si evidenzia che, come previsto dall’art. 14 della L.R. 16 gennaio 1995 n. 10, la determinazione e rettifica dei confini comunali è una delle funzioni delegate alle province.

REGIONE MARCHE - Servizio Tutela, Gestione e Assetto del Territorio Cartografia regionale ed informazioni territoriali Via Palestro, 19 - 60122 Ancona. Tel. 071.806.7300