Belforte all’Isauro - - Frontino - - Mercatino - - Auditore -

Prot. 3285 del 16/07/2019 tramite p.e.c. Spett.le Unione Montana del [email protected] Settore Territorio Piazza Conti, 18 61021 Carpegna (PU) c.a. Geom. Andrea Corbellotti tramite p.e.c. Spett.le Professionista incaricato [email protected] Dott. Geol. Paolo Ceccarini Via Aldo Moro, 7/9 61049 (PU) tramite p.e.c. Spett.le di Lunano [email protected] Ufficio Tecnico Piazzale Libertà, 11 61026 Lunano (PU)

c.a. Geom. Davide Passeri tramite p.e.c. Spett.le Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio [email protected] t Piazza del Senato, 15 60121 c.a. Dott. Arch. Simona Guida tramite p.e.c. Spett.le Regione [email protected] P.F. Tutela delle Acque e Difesa del Suolo e della Costa Via Palestro, 19 60122 Ancona (AN) c.a. Dott. Ing. Stefania Tibaldi tramite p.e.c. Spett.le Regione Marche [email protected] t P.F. Tutela del Territorio di e Via Gramsci, 7 61121 Pesaro c.a. Dott. Agr. Marco Pensalfini Vincolo Idrogeologico e Riduzione superficie boscata Geom. Nicola Introcaso Nulla osta idraulico tramite p.e.c. Spett.le REGIONE MARCHE [email protected] P.F. Caccia e Pesca – Sede Pesaro Ufficio Salvaguardia Fauna Ittica Via Gramsci, 7 61121 – Pesaro c.a. Dott. Michele Mancini tramite p.e.c. Spett.le Regione Marche [email protected] A.S.U.R. Area Vasta 1- Zona Territoriale n. 2 Via Comandino, 2 61029 - Urbino (PU) c.a. Dott.ssa Alessia Pesaresi tramite p.e.c. Spett.le Unione Montana del Montefeltro [email protected] Commissione Paesaggio Piazza Conti, 18 61021 Carpegna (PU) c.a. Dott. Agr. Paolo Agostino Davani

Oggetto: REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO SPONDE FLUVIALI CON TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA E RIPULITURA DELL'ALVEO FLUVIALE LUNGO IL FIUME IN COMUNE DI LUNANO (PU) . Convocazione Conferenza dei Servizi ai sensi dell’art. 14-bis, comma 2, della legge n, 241/90 e ss.mm.ii.. Il Responsabile del Settore Territorio

Via Amaducci n. 34 61021 – Carpegna – Tel: 0722/727003 – 04 Fax: 0722/77732 C.F. /P.IVA 02566100414 - pec: [email protected]

Belforte all’Isauro - Carpegna - Frontino - Lunano - - Monte Cerignone - Monte Grimano Terme – -Tavoleto Premesso che: - L’Unione Montana del Montefeltro ha ricevuto dalla Regione Marche un finanziamento per la realizzazione interventi di sistemazione idraulico forestale ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera d), punti 4) e 5) della L.R. n. 18/2008 e ss.mm.ii., e a tal fine ha conferito apposito incarico per la progettazione dei relativi lavori; - Il professionista incaricato ha presentato il progetto esecutivo relativo alla realizzazione dei lavori di consolidamento sponde fluviali con tecniche di ingegneria naturalistica e ripulitura dell'alveo fluviale lungo il Fiume Foglia in Comune di Lunano (PU); - si tratta di opera pubblica e che quindi è interesse ed intenzione del titolare dell’intervento (Unione Montana del Montefeltro) ottenere “… sul progetto esecutivo, le intese, i pareri, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nullaosta e gli assensi, comunque denominati, richiesti dalla normativa vigente” al fine di indirizzare il progettista sulle soluzioni progettuali da adottare “…. necessari per la realizzazione dell’intervento. VISTO l’art. 14-bis e seguenti della legge 07/08/90 n. 241 e ss.mm.ii.; VISTA la documentazione allegata alla presente convocazione; DISPONE la convocazione della conferenza di servizi tra i soggetti in indirizzo, ai sensi dell’art. 14 e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. e per quanto previsto dall’art. 7, comma 3 del D.P.R. n. 160/2010, per il giorno: 8 agosto 2019 alle ore 11,00 presso gli uffici della Unione Montana del Montefeltro siti in Piazza Conti, 18 - Carpegna (PU) per l’esame della pratica in oggetto.

Si ricorda quanto segue : - La convocazione della prima riunione della conferenza di servizi deve pervenire alle amministrazioni interessate, anche per via telematica o informatica, almeno cinque giorni prima della relativa data. Entro i successivi cinque giorni, le amministrazioni convocate possono richiedere, qualora impossibilitate a partecipare, l’effettuazione della riunione in una diversa data; in tale caso, l’amministrazione procedente concorda una nuova data, comunque entro i dieci giorni successivi alla prima. La nuova data della riunione può essere fissata entro i quindici giorni successivi nel caso la richiesta provenga da un'autorità preposta alla tutela del patrimonio culturale… [art. 14-ter, comma 2 (Lavori della conferenza di servizi) della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii.]; - Alla conferenza di servizi di cui agli articoli 14 e 14-bis sono convocati i soggetti proponenti il progetto dedotto in conferenza, alla quale gli stessi partecipano senza diritto di voto [art. 14-ter, comma 2-bis (Lavori della conferenza di servizi) della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii.]; - Nella prima riunione della conferenza di servizi, o comunque in quella immediatamente successiva alla trasmissione dell’istanza o del progetto definitivo ai sensi dell’articolo 14-bis, le amministrazioni che vi partecipano determinano il termine per l’adozione della decisione conclusiva. I lavori della conferenza non possono superare i novanta giorni, salvo quanto previsto dal comma 4. Decorsi inutilmente tali termini, l’amministrazione procedente provvede ai sensi dei commi 6-bis e 9 del presente articolo [art. 14-ter, comma 3 (Lavori della conferenza di servizi) della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii.]; - In caso di opera o attività sottoposta anche ad autorizzazione paesaggistica, il soprintendente si esprime, in via definitiva, in sede di conferenza di servizi, ove convocata, in ordine a tutti i provvedimenti di sua competenza ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 [art. 14-ter, comma 3-bis (Lavori della conferenza di servizi) della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii.]; - Ogni amministrazione convocata partecipa alla conferenza di servizi attraverso un unico rappresentante legittimato, dall’organo competente, ad esprimere in modo vincolante la volontà dell’amministrazione su tutte le decisioni di competenza della stessa [art. 14-ter, comma 6 (Lavori della conferenza di servizi) della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii.]; - All'esito dei lavori della conferenza, e in ogni caso scaduto il termine di cui ai commi 3 e 4, l'amministrazione procedente, in caso di VIA statale, può adire direttamente il consiglio dei ministri ai sensi dell'articolo 26, comma 2, del decreto legislativo 30 aprile 2006, n. 152; in tutti gli altri casi, valutate le specifiche risultanze della conferenza e tenendo conto delle posizioni prevalenti espresse in quella sede, adotta la determinazione motivata di conclusione del procedimento che sostituisce a tutti gli effetti, ogni autorizzazione, concessione, nulla osta o atto di assenso comunque denominato di competenza delle amministrazioni partecipanti, o comunque invitate a partecipare ma risultate assenti, alla predetta conferenza. La mancata partecipazione alla conferenza di servizi ovvero la ritardata o mancata adozione della determinazione motivata di conclusione del procedimento, sono valutate ai fini della responsabilità dirigenziale o disciplinare e amministrativa, nonché ai fini dell'attribuzione della retribuzione di risultato. Resta salvo il diritto del privato di dimostrare il danno derivante dalla mancata osservanza del termine di conclusione del procedimento ai sensi degli articoli 2 e 2-bis [art. 14-ter, comma 6-bis (Lavori della conferenza di servizi) della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii.];

Via Amaducci n. 34 61021 – Carpegna – Tel: 0722/727003 – 04 Fax: 0722/77732 C.F. /P.IVA 02566100414 - pec: [email protected]

Belforte all’Isauro - Carpegna - Frontino - Lunano - Mercatino Conca - Monte Cerignone - Monte Grimano Terme – Sassocorvaro Auditore -Tavoleto

- Si considera acquisito l'assenso dell'amministrazione, ivi comprese quelle preposte alla tutela della salute e della pubblica incolumità, alla tutela paesaggistico-territoriale e alla tutela ambientale , esclusi i provvedimenti in materia di VIA, VAS e AIA, il cui rappresentante, all'esito dei lavori della conferenza, non abbia espresso definitivamente la volontà dell'amministrazione rappresentata [art. 14-ter, comma 7 (Lavori della conferenza di servizi) della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii.]; - In sede di conferenza di servizi possono essere richiesti, per una sola volta, ai proponenti dell’istanza o ai progettisti, chiarimenti od ulteriore documentazione. Se questi ultimi non sono forniti in detta sede, entro i successivi trenta giorni, si procede all’esame del provvedimento [art. 14-ter, comma 8 (Lavori della conferenza di servizi) della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii.]; Si dispone la pubblicazione del presente atto presso l’Albo Pretorio del Comune di Lunano e sul sito istituzionale di questa Unione Montana. - Il dissenso di uno o più rappresentanti delle amministrazioni ivi comprese quelle preposte alla tutela ambientale, fermo restando quanto previsto dall'articolo 26 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità, regolarmente convocate alla conferenza di servizi, a pena di inammissibilità, deve essere manifestato nella conferenza di servizi, deve essere congruamente motivato, non può riferirsi a questioni connesse che non costituiscono oggetto della conferenza medesima e deve recare le specifiche indicazioni delle modifiche progettuali necessarie ai fini dell’assenso [art. 14- quater, comma 1 (Effetti del dissenso espresso nella conferenza di servizi) della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii.]. Distinti saluti.

Allegati: Comune di Lunano: fascicolo per approvazione progetto: Regione Marche - P.F. Tutela delle Acque e Difesa del Suolo e della Costa : fascicolo tecnico per adozione valutazione tecnica e di conformità ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett.d) punti 4) e 5) della L.R.18/2008 e del parere vincolante relativamente alla compatibilità delle opere progettate con l’assetto morfologico-idraulico ai sensi delle norme di attuazione del PAI; Regione Marche - P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino : fascicolo tecnico per adozione nulla osta per il superamento del Vincolo Idrogeologico ai sensi del R.D.L. 3267/1923 e Nulla Osta e/o Autorizzazione Idraulica ai sensi del R.D. 523/1904;

Regione Marche - P.F. Caccia e Pesca – Sede Pesaro: fascicolo tecnico per adozione parere e/o autorizzazione ai sensi dell’art. 14 della L.R. 11/2003; Regione Marche A.S.U.R. Area Vasta 1- Zona Territoriale n. 2: fascicolo per adozione parere e/o nulla osta di competenza; Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio: fascicolo per adozione parere vincolante ai sensi del D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii.; Unione Montana del Montefeltro - Commissione paesaggio: fascicolo per adozione dei provvedimenti di competenza ai sensi del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. ;

IL RESPONSABILE SETTORE TERRITORIO Geom. Andrea CORBELLOTTI FIRMATO DIGITALMENTE

Via Amaducci n. 34 61021 – Carpegna – Tel: 0722/727003 – 04 Fax: 0722/77732 C.F. /P.IVA 02566100414 - pec: [email protected]