6 giorni Viaggio di GRUPPO con accompagnatore ESCLUSIVA Italyscape di GRUPPO QUOTE a partire da: Tour DA ASCOLI AL

Giugno / Ottobre 2021 ASCOLI PICENO - MACERATA - - -

6 gg: da € 990 UNA REGIONE CHE RIEVOCA IL SUO PASSATO NELLE CITTÀ D’ARTE, TRA LE PIAZZE-SALOTTO, NEI BORGHI MEDIEVALI, TRA LE STRADE E I PALAZZI SIGNORILI. MA ANCHE UNA REGIONE CON UNA GRANDE DIVERSITÀ DI PAESAGGIO: FORME ARMONICHE E SINUOSE, FALESIE E I NOSTRI HOTEL (o similari) GROTTE CHE SI ALTERNANO A SPIAGGE INDIMENTICABILI. Ascoli Piceno (1 notte): Di Sabatino Resort (2 notti): NH Ancona 4* Viaggio di gruppo (massimo 25 partecipanti) Urbino (2 notti): Hotel Bonconte 4* Hotel: 4* centrali CALENDARIO PARTENZE 2021 Trasporti: bus privato Giugno 8 Luglio 20* Assistenza: guide locali e accompagnatore Italyscape Agosto 31* Settembre 28 Pasti: tutte le colazioni, 4 cene e 1 pranzo Ottobre 12*, 26 Partenze in bus a date fisse da: BOLOGNA, FORLI’-CE- *PARTENZE GARANTITE SENA, FROSINONE, L’AQUILA, MESTRE, MILANO, NAPOLI, NOVARA, PADOVA, PALMANOVA, PARMA, SUPPLEMENTI PIACENZA, PORTOGRUARO, ROMA, SALERNO, Supplemento singola: da € 180 TORINO, TRIESTE Partenza del 31/08: da € 65 NAVETTE E SPECIALE SOTTOCASA: consulta la tabella e Partenze del 08/06, 19/10 e 26/10: da € 105 l’elenco completo dei luoghi di partenza a pag. 12-13 Notti aggiuntive: tariffa convenzio- nata di € 40 p.p. in doppia - € 70 in ESPERIENZE SPECIALI INCLUSE singola VISITA IN CANTINA CON DEGUSTAZIONE DI VINO ROSSO QUOTA VOLO O TRENO su CONERO richiesta Visita di una cantina locale con degustazione del Rosso Conero, vino frut- tato ed elegante che nasce da uve coltivate esclusivamente sulle dorsali del PACCHETTO INGRESSI € 75 monte Conero, promontorio che si bagna nelle acque del mare Adriatico. Il pacchetto è obbligatorio e include i seguenti ingressi: INCLUSA IL 2° GIORNO Sferisterio e Palazzo Buonaccorsi a Macerata, Museo di Loreto, Casa di Leopardi a Recanati, Palazzo Pianetti VISITA DI UN LABORATORIO ARTIGIANALE A URBANIA a Jesi, Grotte di Frasassi, Palaz- Visita ad un laboratorio artigianale all’interno dello storico Palazzo Ducale per scoprire le fasi di foggiatura e decorazione della ceramica, caratterizza- zo Ducale di Urbino, Oratorio di ta da un raffinato stile istoriato influenzato dal raffaelismo. S.G.Battista e S.Giuseppe a Urbino, Rocca di Sassocorvaro, Palazzo dei Principi di Carpegna INCLUSA IL 5° GIORNO

LA QUOTA COMPRENDE/NON DEGUSTAZIONE DI PROSCIUTTO CRUDO DI CARPEGNA COMPRENDE ved. pag. 11 Nell’antico borgo montano di Carpegna, degustazione dell’eccellente pro- sciutto, dalla carne compatta, pastosa e tenera, delicatamente profumata e dal gusto delicato ed elegante, per scoprire una tradizione che risale al ‘400.

INCLUSA IL 5° GIORNO 26| WWW.QUALITYGROUP.IT ESCLUSIVA Italyscape il Programma diViaggio

1° giorno: Ascoli Piceno sovino, Giuliano da Sangallo, Antonio da Sangallo il Arrivo nel pomeriggio ad Ascoli Piceno, anche detta Giovane. Trasferimento a Urbino e visita guidata della Città delle cento torri, e visita guidata del centro sto- “culla del Rinascimento” in cui passeggiando si respi- rico, quasi interamente in travertino, la bianca pietra ra ancora un’aria quattrocentesca. Visita del Palazzo locale. Fulcro è la rinascimentale piazza del Popolo Ducale, della Galleria Nazionale delle Marche, e della con il duecentesco Palazzo dei Capitani del Popolo, Casa di Raffaello, interessante esempio di tipica di- mentre in Piazza Arringo, si affaccia il Duomo di mora quattrocentesca. Si prosegue con la Chiesa di Sant’Emidio, con il famoso Polittico di Carlo Crivelli. San Francesco, e con i due stupefacenti oratorii di San Cena e pernottamento. Giovanni Battista e di San Giuseppe. Cena e pernot- tamento. v i a2° giorno: ggi Macerata o Trasferimento a Macerata e inizio della visita guida- 5° giorno: Urbania-Carpegna-Sassocorvaro ta dello Sferisterio, eretto nella prima metà dell’800 Partenza per Urbania, sede di un’antichissima tra- per appassionati incontri di pallone al bracciale. A dizione di lavorazione della ceramica, caratterizzata DA ASCOLI AL MONTEFELTRO seguire, visita di Palazzo Buonaccorsi, sede di colle- da un raffinato stile istoriato influenzato dal raffael- zioni comunali. Si conclude con il Duomo e la Basili- lismo. Visita ad un laboratorio artigianale all’interno ca della Misericordia, con importanti opere in ferro dello storico Palazzo Ducale, per scoprire le fasi di battuto di Luigi Vanvitelli. Trasferimento a Recanati foggiatura e decorazione della ceramica. A seguire, e passeggiata con l’accompagnatore nel natìo borgo visita guidata dell’Oratorio del Corpus Domini che leopardiano. Prima dell’arrivo in hotel, sosta per la ospita un ciclo di affreschi di Raffaellino del Colle, visita di una cantina. Cena e pernottamento. allievo di Raffaello. Proseguimento verso Carpegna, piccolo borgo ai piedi del monte omonimo. Pranzo 3° giorno: Jesi – Grotte di Frasassi a base del pregiato prosciutto e prodotti locali. Nel Partenza per Jesi, segnalata dall’UNESCO come “cit- pomeriggio visita guidata di Palazzo Principi Falco- tà esemplare” per l’integrazione architettonica dei nieri, maestosa residenza edificata nel 1675 e tutt’ora suoi vari strati storici. Visita guidata del centro città abitata dai discendenti della famiglia dei Principi di per ammirare la Cattedrale di San Settimio; il Palazzo Carpegna Falconieri. Trasferimento a Sassocorvaro, della Signoria, della fine del sec. XV, capolavoro di per la visita guidata della Rocca Ubaldinesca, dalla architettura civile rinascimentale; il Teatro Pergole- singolare forma a vascello e serrata da possenti tor- si, originariamente denominato “della Concordia” e rioni cilindrici. Cena libera e pernottamento. Palazzo Pianetti (sec. XVIII), con giardino all’italiana, e opere di Lorenzo Lotto e una magnifica Galleria a 6° giorno: Pesaro stucchi Rococò. Nel pomeriggio trasferimento per la Trasferimento a Pesaro e mattinata dedicata alla vi- visita delle Grotte di Frasassi, complesso formato da sita guidata della città della musica, nel cui centro una enorme serie di ambienti sotterranei tra cui Abis- Piazza del Popolo ospita il Palazzo Ducale. Di grande so Ancona, di un’ampiezza tale da poter contenere interesse è il Villino Ruggeri, uno dei più straordina- al suo interno il Duomo di Milano. Cena e pernot- ri esempi di architettura liberty in Italia. Si prosegue tamento. poi verso la Rocca Costanza, la più importante opera di fortificazione della città. La visita guidata termina 4° giorno: Loreto–Urbino con alcune splendide architetture religiose, tra cui Trasferimento a Loreto, dove nel 1469 Papa Paolo II spiccano la Chiesa di S. Agostino e la Cattedrale di fece costruire la celebre Basilica che vide all’opera i Santa Maria Assunta. Al termine, rientro verso i luo- migliori architetti del tempo: Bramante, Andrea San ghi di origine.