Cognome Nome DATA NASCITA LUOGO AGOSTINELLI Federico 05
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
Map 44 Latium-Campania Compiled by N
Map 44 Latium-Campania Compiled by N. Purcell, 1997 Introduction The landscape of central Italy has not been intrinsically stable. The steep slopes of the mountains have been deforested–several times in many cases–with consequent erosion; frane or avalanches remove large tracts of regolith, and doubly obliterate the archaeological record. In the valley-bottoms active streams have deposited and eroded successive layers of fill, sealing and destroying the evidence of settlement in many relatively favored niches. The more extensive lowlands have also seen substantial depositions of alluvial and colluvial material; the coasts have been exposed to erosion, aggradation and occasional tectonic deformation, or–spectacularly in the Bay of Naples– alternating collapse and re-elevation (“bradyseism”) at a staggeringly rapid pace. Earthquakes everywhere have accelerated the rate of change; vulcanicity in Campania has several times transformed substantial tracts of landscape beyond recognition–and reconstruction (thus no attempt is made here to re-create the contours of any of the sometimes very different forerunners of today’s Mt. Vesuvius). To this instability must be added the effect of intensive and continuous intervention by humanity. Episodes of depopulation in the Italian peninsula have arguably been neither prolonged nor pronounced within the timespan of the map and beyond. Even so, over the centuries the settlement pattern has been more than usually mutable, which has tended to obscure or damage the archaeological record. More archaeological evidence has emerged as modern urbanization spreads; but even more has been destroyed. What is available to the historical cartographer varies in quality from area to area in surprising ways. -
Edizione 0 | Anno 2020
- INBLOG del PARCO NATURALEFORMA REGIONALE SIRENTE VELINO - Edizione 0 | Anno 2020 RETE DEI SENTIERI DEL PARCO Il nuovo modello multi-tematico che consente di scoprire le meraviglie del Parco GOLE DI AIELLI-CELANO Dopo oltre 10 anni riapre la forra più bella d’Abruzzo ROAD ECOLOGY Prevenire gli incidenti stradali e salvaguardare la fauna selvatica REGIONE ABRUZZO www.parcosirentevelino.it IN-FORMA Blog del Parco Naturale Regionale Sirente Velino Edizione 0 - Agosto 2020 Hanno collaborato alla redazione di questo numero: Igino Chiuchiarelli, Leucio Angelosante, Teodora Buccimazza, Maria Elena Palumbo, Ugo D’Elia, Simona Blasetti, Nicoletta Parente, Daniele Colitti. SOMMARIO Editoriale.........................................................................3 Rete dei Sentieri del Parco ......................................5 Sicurezza in Montagna .............................................7 Gole di Aielli - Celano ..............................................10 L’intervista ................................................................14 Road Ecology............................................................20 Piante aliene............................................................22 Camoscio Appenninico.........................................26 Le Notizie del Parco...............................................28 L’EDITORIALE Stranamente, non abbiamo mai avuto più alla ricerca”, è proprio la “divulgazione”. informazioni di adesso, ma continuiamo a non Gli strumenti che si possono utilizzare sono sapere che cosa succede. molteplici: -
Graduatoria 1° Fascia Privacy
Graduatoria di Istituto I Fascia Personale ATA I.I.S. "E. Majorana" - AQIS01400C Data Pubblicazione P o P s u P . Inc. n Serv. P Prov. Pos. Grad. r Descrizione Profilo Cognome Nome con t senza Art. 4 a C.A.P. Comune Recapito Nascita Provinciale o G Riserva e demerito t f r g e i a g n l d i t o . o e AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 1 DI BENEDETTO CHIARINA AQ 86,37 1 67030 ATELETA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 2 CONTESTABILE CHIARA AQ 85,9 2 67051 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 3 PAREDI LILIANA PA 85,33 3 67039 SULMONA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 4 PARISSE CENZA AQ 85 4 67057 PESCINA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 5 SERAPIGLIA ALIDA AQ 84,17 6 67052 BALSORANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 6 SETTE REGINA AQ 81,17 8 67017 PIZZOLI AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 7 DI GREGORIO GIUSEPPINA AQ 80 9 67050 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 8 MARCELLI DANIELA RI 79,17 11 67051 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 9 UBERTINI NICOLETTA AQ 78 12 67051 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 10 LETTERI MIRELLA AQ 77,27 14 67039 SULMONA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 11 PRESUTTI MARILENA EE 76,33 15 67035 PRATOLA PELIGNA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 12 MONTALDI MARIA GABRIELLA AQ 75,5 16 67051 CAPISTRELLO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 13 LAURENZI TIZIANA AQ 75,37 17 67100 L'AQUILA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 14 RUSCITTI LUIGIA AQ 74 18 67051 AVEZZANO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 15 SIMEOLI DANIELA RM 73,67 19 67054 CIVITELLA ROVETO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 16 LIBERATORE SABRINA AQ 71,5 20 67039 SULMONA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 17 IPPOLITI STEFANIA -
Sedi Query PROV REG Avis Comunale Aielli AQ Abruzzo Avis
Sedi_Query Denominazione PROV REG Avis Comunale Aielli AQ Abruzzo Avis Comunale di Carsoli Pietrasecca AQ Abruzzo Avis Comunale di Civitella Roveto AQ Abruzzo Avis Comunale di Collelongo AQ Abruzzo Avis Comunale di Gioia dei Marsi AQ Abruzzo Avis Comunale di Luco dei Marsi AQ Abruzzo Avis Comunale di Morino AQ Abruzzo Avis Comunale di Ortucchio AQ Abruzzo Avis Comunale di Pescasseroli AQ Abruzzo Avis Comunale di Pescina AQ Abruzzo Avis Comunale di Pratola Peligna AQ Abruzzo Avis Comunale di San Benedetto dei Marsi AQ Abruzzo Avis Comunale di Sante Marie AQ Abruzzo Avis Comunale di Sulmona AQ Abruzzo Avis Comunale di Tagliacozzo AQ Abruzzo Avis Comunale di Trasacco AQ Abruzzo Avis Provinciale di L'Aquila AQ Abruzzo Avis Comunale di Bussi sul Tirino PE Abruzzo Avis Comunale di Civitella Casanova PE Abruzzo Avis Comunale di Farindola PE Abruzzo Avis Comunale di Lettomanoppello PE Abruzzo Avis Comunale di Loreto Aprutino PE Abruzzo Avis Comunale di Manoppello PE Abruzzo Avis Comunale di Montebello di Bertona PE Abruzzo Avis Comunale di Montesilvano PE Abruzzo Avis Comunale di Nocciano PE Abruzzo Avis Comunale di Penne PE Abruzzo Avis Comunale di Pescara PE Abruzzo Avis Comunale di Picciano PE Abruzzo Avis Comunale di Popoli PE Abruzzo Avis Comunale di Scafa PE Abruzzo Avis Comunale di Torre dei Passeri PE Abruzzo Avis Provinciale di Pescara PE Abruzzo Avis Regionale Abruzzo PE Abruzzo Avis Comunale di Bolzano BZ Alto Adige Avis Comunale di Bressanone BZ Alto Adige Avis Comunale di Brunico Val Pusteria BZ Alto Adige Avis Comunale di Merano -
Seggi Primarie Pd 2015 Provincia Dell'aquila
SEGGI PRIMARIE 2015 PD PROVINCIA DELL'AQUILA COMUNE SEGGIO SEDE INDIRIZZO SEZ ASSOCIATE AVEZZANO.0018, "AVEZZANO.0019", "AVEZZANO.0020", "AVEZZANO.0021", "AVEZZANO.0028", "AVEZZANO.0029", "AVEZZANO.0030", "AVEZZANO.0031", "AVEZZANO.0032", "AVEZZANO.0033", "AVEZZANO.0034", "AVEZZANO.0044", "AVEZZANO.0045", "AVEZZANO.0046"AVEZZANO.0040, "AVEZZANO.0041", "AVEZZANO.0042"AVEZZANO.0035, "AVEZZANO.0036", "AVEZZANO.0037", AVEZZANO SEGGIO AVEZZANO 1 - MASSA D'ALBE ATRIO DEL LICEO CLASSICO VIA MARCONI "AVEZZANO.0038", "AVEZZANO.0039", "AVEZZANO.0047", "AVEZZANO.0048""MASSA D'ALBE.0001", "MASSA D'ALBE.0002", "MASSA D'ALBE.0003", "MASSA D'ALBE AVEZZANO.0001, "AVEZZANO.0002", "AVEZZANO.0003", "AVEZZANO.0004", "AVEZZANO.0005", "AVEZZANO.0006", "AVEZZANO.0007", "AVEZZANO.0022", "AVEZZANO.0023", "AVEZZANO.0024", "AVEZZANO.0025", "AVEZZANO.0026", "AVEZZANO.0027"AVEZZANO.0008, "AVEZZANO.0009", AVEZZANO SEGGIO AVEZZANO 2 ATRIO DEL LICEO CLASSICO VIA MARCONI "AVEZZANO.0010", "AVEZZANO.0011", "AVEZZANO.0012", "AVEZZANO.0013", "AVEZZANO.0014", "AVEZZANO.0015", "AVEZZANO.0016", "AVEZZANO.0017", "AVEZZANO.0043" BALSORANO.0001, "BALSORANO.0002", "BALSORANO.0003", "BALSORANO.0004", BALSORANO SEGGIO BALSORANO CIRCOLO PENSIONATI VIA PARCO DELLA ROMEMBRANZA "BALSORANO.0005", "BALSORANO.FUORI SEDE", "BALSORANO.IMMIGRATI" BARISCIANO.0001, "BARISCIANO.0002", "BARISCIANO.0003", "SANTO STEFANO DI SESSANIO.0001", SEGGIO : BARISCIANO - SANTO STEFANO DI COLLEPIETRO.0001, "NAVELLI.0001", "NAVELLI.0002", "SAN BENEDETTO IN BARISCIANO SESSANO -COLLEPIETRO - NAVELLI - CAPESTRANO -
Genio Civile Dell'aquila
GENIO CIVILE DELL’AQUILA Divisione territoriale dei Comuni L’Ufficio Sismica L’Aquila è competente in materia sismica per i seguenti Comuni Acciano Castel del Monte Ocre Sant’Eusanio Forconese Barete Castelvecchio Calvisio Ofena Santo Stefano di Sessanio Barisciano Fagnano Alto Pizzoli Scoppito Cagnano Amiterno Fontecchio Poggio Picenze Tione degli Abruzzi Campotosto Fossa Prata d’Ansidonia Tornimparte Capestrano L’Aquila Rocca di Cambio Villa Santa Lucia Capitignano Lucoli Rocca di Mezzo Villa Sant’Angelo Caporciano Montereale San Demetrio ne’ Vestini Carapelle Calvisio Navelli San Pio delle Camere L’Ufficio Tecnico e Sismica Avezzano è competente in materia sismica e quale Autorità Idraulica per i seguenti Comuni Aielli Cerchio Massa d’Albe Rocca di Botte Avezzano Civita d’Antino Morino San Benedetto dei Marsi Balsorano Civitella Roveto Opi San Vincenzo Valle Roveto Bisegna Cocullo Oricola Sante Marie Canistro Collarmele Ortona dei Marsi Scurcola Marsicana Capistrello Collelongo Ortucchio Tagliacozzo Cappadocia Gioia dei Marsi Ovindoli Trasacco Carsoli Lecce dei Marsi Pereto Villavallelonga Castellafiume Luco dei Marsi Pescasseroli Celano Magliano dei Marsi Pescina L’Ufficio Tecnico e Sismica L’Aquila-Sulmona è competente in materia sismica per i seguenti Comuni Alfedena Castel di Sangro Pacentro Roccaraso Anversa degli Abruzzi Castelvecchio Subequo Pescocostanzo Scanno Ateleta Civitella Alfedena Pettorano sul Gizio Scontrone Barrea Collepietro Pratola Peligna Secinaro Bugnara Corfinio Prezza Sulmona Campo di Giove Gagliano Aterno Raiano -
Sistema Informativo Territoriale Integrato
SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE INTEGRATO Il CST-Sulmona ha sviluppato specifici web-services, che consentono a cittadini, professionisti, imprese e Pubbliche Amministrazioni la consultazione online dei dati geografici integrati. L'interfaccia di navigazione dei dati geografici permetterà di consultare il Piano Regolatore Generale ed il Catasto Urbano in maniera nativa (basi di dati presenti sull'infrastruttura CST-Sulmona); sarà inoltre possibile consultare dati geografici come confini amministrativi (scala 1:5000), tipologie forestali (scala 1:25000), uso del suolo (scala 1:25000) e molti altri tematismi,integrabili all'interfaccia di navigazione tramite standard Web Map Services (WMS) provenienti e prodotti da soggetti esterni (basi di dati presenti principalmente sull'infrastruttura Regione Abruzzo). Cliccare sul nome del comune per il quale si desidera eseguire la consultazione: Elenco comuni sistema informativo territoriale Aielli Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Alfedena Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Anversa degli abruzzi Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Balsorano Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Barrea Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Bisegna Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Bugnara Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Campo di giove Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Canistro Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Cansano Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Cappadocia Accesso per il cittadino Accesso per gli enti -
Elenco Regionale Associazioni Pro Loco
REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - TURISMO (DPH) ELENCO REGIONALE ASSOCIAZIONI PRO LOCO Provincia di: AQ comune denominazione indirizzo tel mail/PEC sito web/pagina Facebook determinazione / nr presidente soci albo regionale Aielli AIELLI STAZIONE Piazza Guido Letta 67041 3382112744 [email protected] www.aielli.it/proloco DPH002/121 del CORRADO DI PIETRO 50-0 Aielli (AQ) 16/08/2019 [email protected] Pro Loco di Aielli DPH002/121/2019 ALFEDENA ALFEDENA Via G. De Amicis, 6 67030 3288776372 [email protected] www.prolocoalfedena.org 367/2007 DORA CIMINI 87-0 ALFEDENA (AQ) Pro Loco di Alfedena - AQ - 367/2007/AQ Anversa degli CASTRESE via del fosso 1 67030 3356324347 [email protected] DPH002/100 del ANTONIO GENNARO 44-0 Abruzzi Anversa degli Abruzzi (AQ) 25/06/2019 GENOVESE [email protected] DPH002/100/2019 ATELETA ATELETA VIA STAZIONE S.N. 67030 3208437990 [email protected] DPH002/234 del MASSIMO 110-0 ATELETA (AQ) 13.09.2018 MANNELLA DPH002/234/2018 AVEZZANO AVEZZANO Via dei Carabinieri, 4 3389501109 [email protected] www.prolocoavezzano.it 72/2014 EDOARDO TUDICO 80-0 67050 AVEZZANO (AQ) om [email protected] Pro Loco Avezzano 72/2014/AQ martedì 8 giugno 2021 Pagina 1 REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - TURISMO (DPH) ELENCO REGIONALE ASSOCIAZIONI PRO LOCO Provincia di: AQ comune denominazione indirizzo tel mail/PEC sito web/pagina Facebook determinazione / nr presidente soci albo regionale AVEZZANO CESE DEI MARSI Via C. Cattaneo, 2 67051 3389144744 [email protected] -
Data Decesso Età 21/1/2010 85 7/2/2010
EVENTI DEMOGRAFICI DECESSI ANNI: 2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021 Età media decessi 82,53 Data ORIGINE FAMIGLIA o luogo di NOMINATIVO Età LUOGO DECESSO SEPOLTURA decesso nascita 21/1/2010 ANGELINA LEOPARDI 85 Ortona 7/2/2010 ANTONIO CATALDI 97 Ortona 10/2/2010 ELVIRA ERAMO 86 Ortona 13/2/2010 ALESSANDRO ASCI 86 Ortona 26/2/2010 ELVIRA BUCCELLA 80 Ortona 4/3/2010 GENOVEFFA ASCI 90 Ortona 10/3/2010 BERNARDO DE IORIS 83 Frazione Aschi 21/3/2010 GAETANO ERAMO 91 Frazione Rivoli 7/4/2010 ALDO ASCI 78 Frazione Cesoli 18/4/2010 PASCUCCIA DEL GIZZI 79 Frazione S. Maria 10/6/2010 ERAMO ELSA 82 Frazione Cesoli 17/6/2010 DELFO DI NICOLA 75 Frazione Carrito 23/6/2010 ELISA TAGLIERI 93 Frazione Cesoli 8/7/2010 ANGELO IACOBACCI 82 Frazione Carrito 15/7/2010 DOMENICUCCIA DE ANGELIS 83 Frazione Aschi 31/7/2010 MATILDE DI NICOLA 83 Frazione Carrito 22/8/2010 AGOSTINO DE MATTEIS 76 Ortona 22/8/2010 PIETRO CAIAZZO 85 Frazione Carrito 22/8/2010 GINA PELLEGRINI 93 Frazione Cesoli 3/9/2010 ALESSANDRO CONTE 82 Ortona 11/10/2010 NAZZARENO SILVAGNI 93 Frazione Sulla Villa 18/10/2010 ANTONETTA MARIA ASCI 77 Ortona 22/10/2010 ANDREA TAGLIERI 38 Frazione Carrito 26/10/2010 PIETRO DI LEONARDO 84 Frazione S. Maria 30/10/2010 ANNITA DI NICOLA 74 Frazione Carrito 11/11/2010 GUIDO VOLPE 86 Frazione Carrito 10/11/2010 DOMENICO DI CICCO 75 Ortona 19/11/2010 LUCIA CONTE 77 Ortona 25/11/2010 GIUSEPPE ERAMO 72 Ortona 25/11/2010 ANTONIO ERAMO 69 Ortona 16/12/2010 ERNESTO IACOBACCI 70 Frazione Carrito 7/1/2011 GIULIO VENTI 76 Ortona 14/1/2011 GENEROSA SILVAGNI 93 Frazione S. -
Quaternary Geology and Paleoseismology in the Fucino and L’Aquila Basins
Geological Field Trips Società Geologica Italiana 2016 Vol. 8 (1.2) ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA Organo Cartografico dello Stato (legge N°68 del 2-2-1960) Dipartimento Difesa del Suolo ISSN: 2038-4947 Quaternary geology and paleoseismology in the Fucino and L’Aquila basins 6th INQUA International Workshop on Active Tectonics Paleoseismology and Archaeoseismology Pescina (AQ) - Italy DOI: 10.3301/GFT.2016.02 Quaternary geology and paleoseismology in the Fucino and L’Aquila basins S. Amoroso-F. Bernardini-A.M. Blumetti-R. Civico-C. Doglioni-F. Galadini-P. Galli-L. Graziani-L. Guerrieri-P. Messina-A.M. Michetti-F. Potenza-S. Pucci-G. Roberts-L. Serva-A. Smedile-L. Smeraglia-A. Tertulliani-G. Tironi-F. Villani-E. Vittori GFT - Geological Field Trips geological fieldtrips2016-8(1.2) Periodico semestrale del Servizio Geologico d'Italia - ISPRA e della Società Geologica Italiana Geol.F.Trips, Vol. 8 No.1.2 (2016), 88 pp., 79 figs, 1 tab. (DOI 10.3301/GFT.2016.02) Quaternary geology and Paleoseismology in the Fucino and L’Aquila basins 6th INQUA, 19-24 April 2015, Pescina (AQ) - Fucino basin Sara Amoroso1, Filippo Bernardini2, Anna Maria Blumetti3, Riccardo Civico4, Carlo Doglioni5, Fabrizio Galadini1, Paolo Galli6, Laura Graziani4, Luca Guerrieri3, Paolo Messina7, Alessandro Maria Michetti8, Francesco Potenza9, Stefano Pucci4, Gerald Roberts10, Leonello Serva11, Alessandra Smedile1, Luca Smeraglia5, Andrea Tertulliani4, Giacomo Tironi12, Fabio Villani1, Eutizio Vittori3 1 INGV, L’Aquila. 2 INGV, Bologna. 3 ISPRA, Rome. 4 INGV, Rome. 5 Dip. Sc. della Terra, Univ. “La Sapienza”, Rome. 6 Dip. -
Progetto CARG Per Il Dipartimento Difesa Del Suolo - Servizio Geologico D’Italia: F
1 PROGETTONOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA alla scala 1:50.000 foglio 368 AVEZZANO a cura di: E. Centamore(1) Geologia del substrato U. Crescenti(2) Biostratigrafia F. Dramis(3) Geologia del Quaternario CARG con i contributi di: Geologia del substrato: P. Boncio(2), G. Lavecchia(2), F. Fumanti(7), G. Rusciadelli(2) Geologia del Quaternario: A.M. Blumetti(7), M. Coltorti(4), A.M. Michetti(6) Biostratigrafia: M. Chiocchini(5), P. Didaskalou(5), A. Mancinelli(5), R. Matteucci(1), A. Micarelli(5), M. Potetti(5), J.S. Pignatti(1), I. Raffi(2), G. Sirna(1) Aspetti applicativi: M. Coltorti(4), G. Conte(7), M. Petitta(1) (1) Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; (2) Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi “G.D’Annunzio” di Chieti; (3) Dipartimento di Scienze Geologiche, Università Roma Tre; (4) Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Siena; (5) Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Camerino; (6) Università Insubrica, Como; (7) APAT, Dipartimento Difesa del Suolo, Servizio Geologico d’Italia 2 Direttore del Dipartimento Difesa del Suolo - Servizio Geologico d’Italia: L. Serva Responsabile del Progetto CARG per il Dipartimento Difesa del Suolo - Servizio Geologico d’Italia: F. Galluzzo Responsabile del Progetto CARG per la Regione Abruzzo: L. Del Sordo, G. Ferrandino ComitatoPROGETTO Geologico Nazionale (D.P.C.M. 23-3-1999 e 9-12-1999): N. Accardi (presidente), G. Arnone, A. Boscherini, S. Cocco, V. Coccolo, U. Crescenti, L. Del Sordo, M. Grasso, P. Manetti, G. Mariotti, G. Pasquarè, R.