Unione dei Comuni del Rubicone Provincia di Forlì- ************************** REP. N. 64

ATTO COSTITUTIVO DELLA UNIONE RUBICONE E MARE A SEGUITO DELL'ADESIONE DEI COMUNI DI , , , , , ALL'UNIONE DEI COMUNI DEL

RUBICONE COSTITUITA DAI COMUNI DI , E

*********************

L'anno duemilaquattordici (2014), il giorno 01 (uno) del mese di aprile, nella Sede del Municipio del di Savignano Sul

Rubicone, con la presente scrittura privata, valida ad ogni effetto di legge;

TRA

1) IL COMUNE DI BORGHI (FC), Rappresentato dal Sindaco pro tempore Sig.ra Mirella Mazza, nata a Borghi il 09/02/1960 – (C.F.

Ente 00664610409), la quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del

Comune di Borghi, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 26.02.2014, dichiarata immediatamente eseguibile;

2) IL COMUNE DI CESENATICO , Rappresentato dal Sindaco pro tempore Sig. Roberto Buda, nato a Cesenatico il 06/05/1973 - (C.F.

1 Ente 00220600407), il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Cesenatico, autorizzato in forza della deliberazione del

Consiglio Comunale n. 8 del 26.02.2014, dichiarata immediatamente eseguibile ; 3) IL COMUNE DI GAMBETTOLA , Rappresentato dal Sindaco pro tempore Sig. Iader Garavina, nato a Massalombarda il 09/06/1952 - (C.F. Ente 00607230406), il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Gambettola, autorizzato in forza della deliberazione del

Consiglio Comunale n. 9 del 28.02.2014, dichiarata immediatamente eseguibile;

4) IL COMUNE DI GATTEO , Rappresentato dal Sindaco pro tempore

Sig. Vincenzi Gianluca, nato a Savignano sul Rubicone il 14/03/1965 - (C.F. Ente 81001970409), il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del

Comune di Gatteo, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 28.02.2014, dichiarata immediatamente eseguibile ; 5) IL COMUNE DI LONGIANO, Rappresentato dal Sindaco pro tempore Sig. Ermes Battistini, nato a Cesena il 01.04.1959 - (C.F. Ente 81001810407), il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del

Comune di Longiano, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 28.02.2014, dichiarata immediatamente

2 eseguibile;

6) IL COMUNE DI RONCOFREDDO , Rappresentato dal Sindaco pro tempore Sig. Franco Cedioli, nato a il 05/05/1952 -

(C.F. Ente 81006880405), il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Roncofreddo, autorizzato in forza della deliberazione del

Consiglio Comunale n. 9 del 25.02.2014, dichiarata immediatamente eseguibile;

7) IL COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI , Rappresentato dal Sindaco pro tempore Sig. Gianfranco Gori, nato a San Mauro Pascoli l'11/08/1951 - (C.F. Ente 81001550409), il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di San Mauro Pascoli, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 26.02.2014, dichiarata immediatamente eseguibile;

8) IL COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE , Rappresentato dal Sindaco pro tempore Sig.ra Elena Battistini, nata a Savignano sul Rubicone il 01/10/1953 - (C.F. Ente 81000190405), il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Savignano sul Rubicone, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 25.02.2014, esecutiva;

9) IL COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE , Rappresentato dal

Sindaco pro tempore Sig. Quintino Sabattini, nato a Sogliano al Rubicone il 18/09/1955 - (C.F. Ente 81007720402 ), il quale interviene

3 ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Sogliano al Rubicone, autorizzato in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. 10_ del 28.02.2014, dichiarata immediatamente eseguibile

PREMESSA Con legge 21 dicembre 2012, n. 21 la Regione Emilia-Romagna ha approvato le misure per l’adeguamento delle funzioni amministrative sul territorio regionale ai principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza, alla luce delle disposizioni normative statali in materia di riordino territoriale e funzionale;

Con provvedimento n. 286 del 18 marzo 2013 “Approvazione del programma di riordino territoriale. Individuazione degli Ambiti

Territoriali Ottimali ai sensi dell’art. 6 della L.R. n. 21/2012”, la Giunta

Regionale ha definito gli ambiti territoriali omogenei ed, in particolare, in accoglimento della proposta omogenea di tutti i Comuni sopra costituiti, ha individuato come Ambito Territoriale Ottimale (A.T.O.) l’“Ambito Rubicone (FC)”, coincidente con l'attuale distretto sanitario e ricomprendente i Comuni stessi;

In tale ambito è attualmente presente l’Unione dei Comuni del Rubicone composta dai Comuni di Gatteo, San Mauro Pascoli e

Savignano sul Rubicone il cui atto costitutivo è stato sottoscritto in data 19.03.2005, rep 4241; sono, altresì, presenti i Comuni di

Sogliano al Rubicone, Borghi e Roncofreddo aderenti alla Comunità

Montana Unione dei Comuni dell’Appennino Cesenate; sono presenti i Comuni di Cesenatico, Gambettola e Longiano che non aderiscono ad

4 alcuna forma associativa.

Ai sensi dell'art. 7, comma 5, della L.R. n. 21/2012, all'interno di ciascun ambito può essere istituita una sola Unione;

In via preliminare i Consigli Comunali dei Comuni di Borghi,

Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone hanno, quindi, approvato analoghi documenti di indirizzo per la realizzazione di una unione dei nove comuni del comprensorio coincidente con il distretto socio sanitario, da realizzarsi mediante il percorso istituzionale ed amministrativo previsto dall’art. 4 dello statuto dell’Unione dei Comuni del Rubicone, a mente del quale “ L’adesione all’Unione di nuovi

Comuni, deliberata dai rispettivi Consigli Comunali con le procedure e la maggioranza richieste per le modifiche statutarie, è subordinata alla espressa modifica del presente Statuto approvata dai Consigli Comunali dei Comuni già aderenti, su proposta del Consiglio dell’Unione………………..”

I Comuni costituiti, su proposta del Consiglio dell’Unione dei Comuni del Rubicone, con conformi deliberazioni consiliari, hanno rispettivamente approvato, secondo le rispettive competenze e posizioni, l'ampliamento dell'Unione dei Comuni del Rubicone, già comprendente i Comuni di Gatteo, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone, ai Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola,

Longiano, Roncofreddo, Sogliano al Rubicone approvando, altresì, il testo del nuovo Statuto dell’Unione cui è stato attribuito il nome di Unione “Rubicone e Mare”

5 Tutto quanto premesso.

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: 1. I Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano,

Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone,

Sogliano al Rubicone, come sopra rappresentati, costituiscono una Unione coincidente con il distretto sanitario. Tale Unione nasce

dall'ampliamento dell'Unione dei Comuni del Rubicone, di cui già fanno parte i Comuni di Gatteo, San Mauro Pascoli e Savignano

sul Rubicone (Atto costitutivo rep. n. 4241 del 19.03.2005), ai Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Longiano,

Roncofreddo, Sogliano al Rubicone. L’Unione dei Comuni del

Rubicone, come allargata in conformità alla delibera della Giunta

Regionale n. 86 del 18.03.2013 “Approvazione del programma di

riordino territoriale. Individuazione degli Ambiti Territoriali Ottimali ai sensi dell’art. 6 della L.R. n. 21/2012”, viene ridenominata

“UNIONE RUBICONE E MARE” .

2. L’Unione, come ricostituita, resta titolare, senza soluzione di continuità, di tutti i rapporti giuridici attivi e passivi intestati alla

Unione dei Comuni del Rubicone, a cui subentra, con riferimento alle funzioni esercitate. L’Unione Rubicone e Mare subentra,

altresì, a titolo universale sia in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi, sia nell’esercizio di tutte le funzioni amministrative

conferite da Stato, Regione, Province e Comuni alla Comunità

Montana dell’Appennino Cesenate, istituita ai sensi del Decreto del Presidente della Giunta della Regione Emilia Romagna n. 42 del

6 27/02/2009, al fine di garantire senza soluzione di continuità

giuridica ed amministrativa lo svolgimento di tutte le funzioni ed attività da questa precedentemente esercitate, limitatamente ai

Comuni di Borghi, Roncofreddo e Sogliano al Rubicone.

La modifica di cui al presente atto non comporta, infatti, variazione del soggetto giuridico, ma trattasi esclusivamente di

allargamento degli Enti partecipanti e di variazione anagrafica dell’UNIONE DEI COMUNI DEL RUBICONE per effetto

dell’ingresso nella stessa dei Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Longiano, Roncofreddo, Sogliano al Rubicone.

3. L’ UNIONE RUBICONE E MARE resta costituita allo scopo di

esercitare congiuntamente una pluralità di funzioni come

specificato nel nuovo Statuto che si allega al presente atto

costitutivo sotto la lettera A) per farne parte integrante e sostanziale.

4. L’ UNIONE RUBICONE E MARE ha sede legale nel territorio del

Comune di Cesenatico e sede amministrativa nel territorio di Savignano sul Rubicone e può articolare uffici periferici anche nel

territorio degli altri Comuni aderenti. 5. I principi fondamentali dell’Unione, gli organi di governo e la loro

disciplina, quella delle funzioni e dei servizi associati, i principi dell’organizzazione amministrativa, i rapporti tra Unione e Comuni

aderenti, la finanza dell’Unione, gli strumenti di attuazione dei fini

istituzionali, gli istituti di partecipazione, sono disciplinati dal nuovo Statuto dell’Unione Rubicone e Mare

7 6. L’ UNIONE RUBICONE E MARE resta costituita a tempo

indeterminato. 7. Per quanto non contemplato nel presente atto si rinvia alle

disposizioni di legge vigenti in materia di enti locali e a quanto

previsto dallo Statuto dell’Unione più volte richiamato.

Letto, approvato e sottoscritto.

01.04.2014 IL SINDACO DEL COMUNE DI BORGHI

(Mirella Mazza) ______IL SINDACO DEL COMUNE DI CESENATICO

(Robero Buda) ______

IL SINDACO DEL COMUNE DI GAMBETTOLA

(Iader Garavina) ______

IL SINDACO DEL COMUNE DI GATTEO

(Gianluca Vincenzi) ______

IL SINDACO DEL COMUNE DI LONGIANO

(Ermes Battistini)______IL SINDACO DEL COMUNE DI RONCOFREDDO

(Franco Cedioli)______IL SINDACO DEL COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI

(Gianfranco Gori)______IL SINDACO DEL COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE

(Elena Battistini) ______

IL SINDACO DEL COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE (Quintino Sabattini) ______

8