TUTTO IL MONDO DELLA PALLAVOLO UMBRIA ANNO 3 - NUMERO 26 - SETTEMBRE 2011 COPIA OMAGGIO

Umbri d’Europa

scopriamo le carte della serie A

www.pianetavolley.net EDITORIALESALUTE

Umbria, terra di campioni un contributo non indifferente alla nazionale azzurra

Campionati Europei di si può arrivare davvero lontano. ANNO 3 NUMERO 26 pallavolo maschile si sono Si sono ritagliati uno spazio SETTEMBRE 2011 Iconclusi con una splendida nella squadra giunta alla Pianeta Volley medaglia d’argento per la finale continentale e, anche mensile sportivo nazionale italiana maschile. se l’amarezza per non aver Registrazione Un collettivo che ha riportato centrato l’oro è stata tanta, si può N. 10/2009 sul podio gli azzurri a distanza ben dire che abbiano raggiunto Tribunale di Perugia di sei anni e dopo due edizioni un grandissimo traguardo. Ci 5 marzo 2009 piuttosto anonime. Un traguardo saranno altre occasioni per editore al quale la nostra regione ha loro, verranno altri momenti per Pianeta Volley asd contribuito in maniera concreta salire sul gradino più alto, ma via Villa Glori, 6 (Perugia) con due atleti che hanno l’importante sarà dimostrare la direttore responsabile indossato con orgoglio e con stessa fermezza nel cercare il Alberto Aglietti onore la maglia con la scritta risultato. Esempi da prendere in Italia. Il perugino Andrea Giovi e casa ce ne sono e rispondono vice direttore lo spoletino Ivan Zaytsev sono ai nomi dei vari Cristiano Mazzone due atleti cresciuti nei club ed Andrea Sartoretti che collaboratori umbri ed approdati alla massima hanno fatto grande l’Italia nella Sergio Castellani ribalta a cui si possa aspirare: la generazione di fenomeni. E Giovanni Di Matteo nazionale. Due giocatori che in come i loro predecessori anche Oberdan Provvedi un certo senso erano all’esordio Giovi e Zaytsev possono essere in una rassegna internazionale i portabandiera del Cuore Verde fotografie ANNO 3 - NUMERO 26 di un certo livello ma che alla d’Italia nei prossimi anni, figure Michele Benda Daniela Ceglia SETTEMBRE 2011 loro ‘prima’ hanno fatto capire di riferimento tirate su dal settore Nicola Curci Stefano Marinangeli Andrea Pomponi La redazione di Pianeta Daniela Tarantini Volley è aperta a contributi «Oggi hai perso ragazzo, ma non significa che debba piacerti» Oreste Testa esterni. Puoi segnalare eventi, Indiana Jones iniziative, attività che ritieni in copertina interessanti e pertinenti al Giovi e Zaytsev nostro giornale, mettendoti Europei 2011 (foto archivio Fipav) in contatto con la redazione. che hanno i numeri. Accomunati giovanile. Bisogna essere Collabora con Pianeta Volley, dalla voglia di imparare e di orgogliosi di loro, bisogna crescere che è stata un po’ andare fieri del nostro piccolo contributi stiamo cercando nuovi Roberto Allegria collaboratori, diligenti e la caratteristica di questa territorio che ogni tanto sforna Maurizio Betti motivati, che abbiano voglia squadra, così come la voglia dei campioni di questo calibro. Francesco Longo e la determinazione nel voler Dovrebbe essere questo lo Stefano Mariangeli di scrivere e portare nuove Andrea Piacentini idee. Persone che amino raggiungere obiettivi importanti. stimolo più grande dell’ambiente Nel gruppo di cui hanno fatto delle schiacciate composto per Gian Paolo Sperandio la pallavolo, che sappiano Fabio Toni cogliere le storie importanti. parte c’erano i senatori, gente lo più da piccole società sportive Paolo Vergoni Cerchiamo persone originali, che sulle spalle ha molte che, lavorando sul vivaio, con entusiasmo, occhio stagioni e parecchie presenze consentono che in futuro ci grafica e impaginazione critico e perché no… ironia. in nazionale, ma loro hanno siano altri elementi di spicco ad Daniele Calzoni Per entrare in contatto con dimostrato quell’affidabilità alto livello. E allora non resta che la redazione di Pianeta Volley che serviva. Hanno giocato augurarci di poterli applaudire stampa puoi telefonare al 347-3409440 Litoprint con maturità, intelligenza e ancora a lungo, forse tra poche via dei Platani, 5-7 (Bastia oppure spedire un messaggio continuità. Senza ombra di settimane nell’impegno della Umbra) di posta elettronica all’indirizzo dubbio le doti tecniche le hanno, World Cup o magari il prossimo [email protected] le motivazioni pure, e non anno nella competizione a pubblicità che può essere utilizzato manca in loro anche un pizzico cinque cerchi. Londra 2012 è Pianeta Volley per inviare il materiale che di umiltà. Con questi presupposti vicina, e l’Umbria vuole esserci 347-3409440 vorresti pubblicare. [email protected]

3 SERIE A1 www.pianetavolley.net

SAN GIUSTINO PUNTA A MIGLIORARSI crescita d’interesse costante per il volley in Alto Tevere

di Oberdan Provvedi

Quella della Energy Resources San Giu- stino è una delle squadre che ha operato meglio sul mercato e si candida ad essere la mina vagante del torneo di serie A1. Sul- la panchina è tornato , che avrà a disposizione un ottimo sestetto, in grado di puntare tranquillamente ai play- off e pronto ad infiammare il numeroso e caldo pubblico del Pala-Kemon. Nuova di zecca la diagonale tutta serba palleggia- tore-opposto, formata da Vlado Petkovic e dal potente mancino Sasa Starovic (lo scorso anno a Latina), entrambi nazionali d’oro ai recenti Europei. Al centro arriva- granitico olandese Jeroen Rauwerdink (da Monza) nonché no il veterano della massima categoria e l’italo- gli altri figli d’arte Tine Urnaut e Linus Tholse (il padre Peter, argentino Sebastian Creus Larry (molto dotato in attacco di ha vestito la casacca, oltre che della nazionale svedese, della primo tempo e al servizio), con il confermato capitan Danilo mitica Venturi Spoleto). Tra i titolari l’unico confermato della Finazzi pronto a dare il suo consueto contributo d’esperien- scorsa stagione è il libero azzurro Andrea Giovi argento agli za. Ottimi numeri anche in posto-quattro, Europei. Solo Trento, Cuneo, Macerata e Modena (ma anche dove alla corte dei biancocelesti arrivano loro dovranno sudare le proverbiali sette camicie nel catino il giovanissimo ‘fenomeno’ Facundo Con- di San Giustino) sembrano un gradino avanti agli umbri che te (figlio del grande Hugo di cui sembra dovranno ‘sprintare’ con Monza e Piacenza per puntare ad avviato a ripercorrere le orme) e il una posizione di prestigio nella griglia dei play-off

parola di presidente CLAUDIO SCIURPA Sono molto soddisfatto di avere una squadra forte al di là di ogni aspettativa per questa stagione agoni- stica. Sono altresì contento del ritorno in panchina della coppia De Giorgi – Caponeri che ha legato il suo nome al miglior risultato di sempre del nostro club. Le circostanze hanno fatto sì che riuscissimo a mettere insieme una squadra competitiva. In un momento difficile, dopo aver voltato pagina, ci pre- pariamo a vivere questo seconda esperienza altotiberina andando subito all’attacco. L’entusiasmo intorno a questa squadra è contagioso, soprattutto quello dei tifosi. Non vediamo l’ora di scendere in campo per toccare con mano i risultati di quello che abbiamo costruito.

4 www.pianetavolley.net SERIE A2

A CITTA’ DI CASTELLO SI PENSA POSITIVO la tifoseria organizzata sarà il settimo uomo in campo

di Oberdan Provvedi

I tifernati del confermatissimo coach Andrea Radici, pur di passaporto iberico Noda Blanco (da Santa Croce). A co- avendo cambiato molto, sembrano aver allestito un sestet- prire il ruolo di libero è tornato l’ottimo Roberto Romiti (da to allo stesso livello di quello dello scorso anno, in grado Loreto) già protagonista con la maglia biancorossa due cioè, di veleggiare stabilmente nelle zone alte della classi- anni addietro. Il punto di forza dei tifernati sembra esse- fica. Partiti il gaucho re la ricezione ed il bagaglio Orduna e soprattutto tecnico degli schiacciatori il bomber Nemec, laterali, certamente tra i alla Gherardi Svi Cit- migliori dell’intero torneo. A tà di Castello sono parte la corazzata Castella- arrivati a comporre na Grotte, che dovrebbe fare la diagonale palleg- campionato a sé, i tifernati giatore-opposto gli sembrano in grado di gio- esperti italiani Marco carsela con tutti, soprattutto Visentin (da Loreto) se Giombini riuscirà nel non ed il braccio pesante semplicissimo compito di di Leondino Giombini assicurare una dote di pun- (da Latina). Al centro ti vicina a della rete, oltre alla piacevole conferma di Giovanni Di Be- quella del suo predecessore. Come nedetto, mureranno il finnico Jukka Lehtonen (già visto in sempre il pubblico sarà l’uomo in più Italia con la maglia di Ravenna) ed il giovane emergente per i biancorossi che avranno, quali Matteo Piano. I biancorossi sembrano sicuramente più rivali più insidiosi nella lotta play-off, forti dello scorso anno in posto-quattro, dove, accanto al Genova, Segrate, Sora ed i ‘cugini’ del riconfermato capitan , è arrivato il cubano Perugia

parola di presidente ARVENO IOAN Noi rimaniamo sempre coi piedi per terra, consapevoli di avere un organico quotato sulla carta. La squa- dra è competitiva ma come dirigenti non imponiamo la vittoria pur sapendo che è la cosa più importante nello sport, speriamo ovviamente che gli sforzi fatti ci diano ragione. Crediamo di esserci molto rinfor- zati in ogni reparto, specie a muro ed in regia, credo che non appena la squadra si sarà amalgamata potremo esprimere una buona pallavolo. Stiamo intraprendendo le strade di molte iniziative per conso- lidare le nostre attività e sono contento che si è realizzato l’azionariato popolare di ‘Orgoglio Tifernate’ che è molto forte e sta facendo molto per la nostra società sportiva.

Il tuo negozio per lo sport

Anna Sport Snc Via A.Gramsci, 151/a/b/c Tel.0755178347 Fax 0755177525 Cell. 3346467047 Email [email protected] 5 SERIE A2 www.pianetavolley.net

UN PERUGIA CHE PROMETTE SPETTACOLO gli umbri nel motore possono essere la marcia in più

di Oberdan Provvedi

Questa volta con i tempi giusti per operare confermato Paolo Fusaro e l’ottimo colpo sul mercato, la Sir Safety Perugia, dopo la Andrea Cesarini (da Roma), altro giocato- parola di presidente GINO SIRCI salvezza all’ultimo tuffo ottenuta lo scorso re cui la serie A2 sta stretta. Opposto sarà Abbiamo tante novità per poter far divertire la gente. Abbiamo costruito una squadra in grado di ben figurare e di fare spetta- colo al Pala-Evangelisti, impianto dove ci esibiremo con orgoglio in questa seconda esperienza di serie A2 che vuole essere per noi molto diversa dalla precedente. Abbiamo ereditato il blasone di altre formazioni che oggi non ci sono più nel capoluogo regionale e ne sentiamo la responsabilità ma come sempre cercheremo di farci onore. Per il valore degli uomini che compongono questa squadra credo possiamo puntare in alto ed avere enormi stimoli, l’obiettivo di entrare tra le prime tre della classifica è ambizioso ma credo possa essere raggiun- gibile. anno, ha rivoluzionato l’organico allestendo il bomber Vincenzo Tamburo (da Santa un team in grado di puntare alle primissime Croce) ed in cabina di regia il perugino posizioni del torneo. Le prime novità riguar- purosangue Luca Bucaioni, autore di un dano il tecnico con l’arrivo di una vecchia grande campionato con i siciliani del conoscenza del volley internazionale, al de- Gela. Squadra molto esperta quella butto in panchina sul difficile palcoscenico bianconera che si spera possa at- italiano, il serbo Slobodan Kovac. Sempre trarre al Pala-Evangelisti un pubbli- serbi anche in posto-quattro dove, in qua- co numeroso (sicuramente maggio- lità di schiacciatori ricevitori, calcheranno re dello scorso anno dove i risultati il parquet Nemanja Petric e l’espertissimo non furono proprio esaltanti) e che Goran Vujevic. Alle spalle dei due c’è Filip- appare in grado di disputare un po Belcecchi (da Cortona) ed il riconfermato torneo di vertice rivaleggiando con le spoletino Niccolò Lattanzi, ottimi rincalzi dei compagini accreditate al salto di cate- due ‘slavi’. Al centro arrivano l’altotiberino goria, ovvero Castellana Grotte su tutte, Francesco Corsini, un autentico lusso per ma anche Genova, Segrate, Sora ed i la categoria, Daniele Tomassetti (da Gela) ‘cugini’ del Città di Castello con i quali si e Matteo Zamagni (da Ravenna). Liberi il ri- preannuncia un derby d’alta quota

6 www.pianetavolley.net CAMPIONI UMBRIA

Under 18 Maschile - Monini Marconi Spoleto Under 18 Femminile - Methodos Trevi

Under 16 Maschile - Rpa Luigi Bacchi.it Perugia Under 16 Femminile - Vis Fiamenga Foligno

Under 14 Maschile - Volley Giovanile Bastia Under 14 Femminile - Oec Orvieto

Under 13 Maschile - Bastia Volley Under 13 Femminile - Graficonsul San Mariano

7 SALUTE www.pianetavolley.net

SINDROMI DA SOVRACCARICO l’importanza di modulare i carichi di lavoro

di Giovanni Di Matteo Siamo in apertura della stagione. E’ questo il momento in cui le saggi progressivi. Sarebbe opportuno preparazioni fisiche di tutte le società sono ormai avviate, con le tendere ad essi anche nelle strategie loro più disparate formule di allenamento, di frequenza ed inten- di allenamento. Vero è che la variante sità. E’ questa la fase in cui sarebbe profondamente utile la reale frequenza ha un certo peso nella valu- integrazione tra il lavoro e il programma proposto dal prepara- tazione globale delle problematiche da tore, il tecnico e il fisioterapista insieme allo staff medico tutto. sovraccarico, ma, a mio parere, passa Gli atleti hanno, infatti, fisicità diverse, abilità dinamiche e carat- in secondo piano rispetto ai suddetti teristiche biomeccaniche personali che li rendono unici anche intensità e variazione di ritmo. Pren- nella metabolizzazione del lavoro fisico di preparazione iniziale diamo ad esempio uno schiacciatore e di mantenimento durante l’anno agonistico. Tenendo inoltre con una lombalgia cronica per il quale presente che in numerose società occorre programmare, oltre alla necessaria attività compen- militano atleti di esperienza, con una satoria, allenamenti che non acuiscano storia agonistica e conseguentemen- la sintomatologia. Sarà sicuramente più te una storia clinica di problematiche idoneo diluire i fattori traumatici (il salto corporee ormai croniche e sempre in e la sua ricaduta, per esempio) in allena- qualche modo gestite, diventa di pri- menti che prevedano ritmi più bassi, nei maria importanza la supervisione e la quali si possano anche trovare come in- modulazione dei carichi di lavoro. Cre- termezzo esercizi tecnici differenti. Se si do, infatti, che siano l’eccessiva inten- prevede un quantitativo medio di salti in sità e la variazione netta dei ritmi, la reale una seduta allenante (ad esempio 50) è causa di patologie da sovraccarico e pro- importante insomma che tutti questi non blematiche osteo-mio-tendinee da stress. vengano eseguiti in un breve tempo e in Per alta intensità intendiamo un carico di un unico esercizio. A volte è necessario lavoro (un esercizio tecnico, un esercizio diminuire proprio il quantitativo totale fisico o anche un esercizio di preven- dei fattori peggiorativi la problematica: zione e compensazione) svolto con l’utilizzo del 100 % delle ri- un’opzione potrebbe essere proporre una seduta con 25 salti, sorse fisiche e mentali (di concentrazione) a ritmi molto elevati anziché 50; così per tante altre situazioni specifiche che preve- e con brevi periodi di riposo. Il nostro ‘funzionare’ dano un sovraccarico e la sua manifestazione sintomatologica efficace e corretto si avvale di equilibri e pas- agendo sulle cause a loro correlate. Credo che questa attenzione ai carichi di lavoro, debba cominciare ad es- Il dr. Giovanni Di Matteo è nato a Perugia l’11 luglio 1979. E’ fisio- sere bagaglio culturale degli staff, anche nei terapista, osteopata e specialista in rieducazione posturale. E il settori giovanili, di ogni società e debba essere referente per la Fipav delle settore squadre nazionali azzurre ed un volano per l’integrazione delle varie profes- è consulente per alcune società sportive del territorio peru- sionalità al fine di fornire i più idonei strumenti gino. Per info sito internet www.studio-dimatteo.eu e per tecnici, di preparazione fisica e di coscienza visite e consulenze a Perugia contattare 339-2953226. preventiva agli atleti e per ottenere di ritorno da loro la massima performance

gbconline.it

ElEctronic MagazinE EstatE 2011 TM ELETTRONICA di Marco Temperini Via Minottini, 9 - 06129 Perugia Tel. 075-5734149 [email protected] www.tmelettronica.net

8 Vieni a prendermi... nei gbcstore !

Da sEttEMbrE a €490

1000 pagine di tecnologia, tra novità e classici per gli appassionati. non ti basta? Per te, anche una fantastica torcia 9 lED

seguimi... ti mostro il meglio dell’elettronica...

AG.2011.05 Valido da Giugno al 30 Settembre 2011

1-noPROMO.indd 1 24/05/11 20.28 www.pianetavolley.net NOVITA’

SPORT SITE, LA PROPOSTA DI VETRINA NEL WEB idee per approdare sulla rete alla portata di tutti di Sergio Castellani

Essere una società sportiva oggi significa concretizzare nel hanno stretto una collaborazione proponendo un pacchetto miglior modo possibile le aspettative dei propri sostenitori, completo ad un prezzo estremamente accessibile. Il proget- rendendo migliori le collaborazioni con i partner commer- to, infatti, si basa su tre concetti fondamentali: la facilità d’u- ciali e tecnici. Anche le società dilettantistiche scoprono so, la professionalità dello strumento e l’economicità dell’of- l’esigenza di mantenersi al passo con i tempi, per alimen- ferta. La facilità d’uso è garantita da un sistema semplice tare il sostegno e la simpatia per le proprie iniziative e per come scrivere una mail, accessibile non solo attraverso un meglio combattere la concorrenza nella ricerca di sponsor. pc ma anche con i più diffusi smartphone. La professionalità Nell’era di internet, solo chi è in grado di offrire la migliore consiste in un servizio dalle enormi potenzialità: non un sito visibilità può emergere. I club che sono in grado di rendere amatoriale ma un vero gestionale specifico per contenuti fruibili tutte le informazioni inerenti le squadre, i campionati sportivi. Economico perché basato su sistemi open-source, e che sanno condividere le notizie offrono spazi che non si quindi di libera distribuzione ed implementazione. Insomma, limitano allo striscione sul campo o all’inserzione nel gior- la ricetta giusta per l’ingresso delle società sportive nell’era nalino. Non solo, la società sportiva oggi è chiamata ad di facebook inserirsi nel vortice di sms, blog e social- network, trasformandosi in contenitore di SportSite è il progetto dedicato allo informazioni da condividere fra giocatori, sport dilettantistico dall’associazio- genitori, amici e organi d’informazione. ne ‘Centro Studi Marketing Open- Dunque, oggi più che mai, la visibilità della Source’ con il compito specifico di stessa può crescere grazie al web. Con l’i- diffondere la cultura e la pratica del marketing e della comunicazione pro- dea di diffondere il più possibile tra i club fessionale presso enti, associazioni ed organizzazioni no-profit. Per informa- umbri questo fondamentale strumento di zioni http://pianetavolley.sportsite.it oppure [email protected] le proposte in comunicazione, PianetaVolley e SportSite promozione partono da soli 129 euro.

9 TUTTO NOTIZIE www.pianetavolley.net

LAUREE FIOCCO ROSA La pallavolo umbra ha festeggiato cinque nuovi Quattro lieti eventi rosa nel sistema volley. A Terni il dottori durante l’estate. Alla Itat 17 maggio scorso è venuta Umbertide di serie C femminile la al mondo Maria Beatrice, centrale Chiara Rosini si è laureata orgoglio di papà Giovanni Lelli il 3 maggio alla facoltà di Scienze giocatore della Sgl Carbon della Formazione dell’Università Narni di serie D maschile e di Perugia con la tesi dal titolo “La della moglie Silvia Pittolo Bon. cultura contadina entra in classe” A Foligno il 29 maggio scorso e conseguendo il voto di 110/110 e è nata Alice, ne hanno dato lode. Alla Edilizia fieramente annuncio la mamma Passeri Bastia di serie B2 femminile la Stefania Cuccagna, ex atleta centrale Chiara Lorio ha raggiunto la della Edilizia Passeri Bastia di laurea il 9 maggio scorso alla facoltà serie B2 femminile ed il papà di Lettere e Filosofia dell’Università Matteo Bolognini. A Vimercate Roma Tre con la tesi “L’opacità della il 21 giugno è arrivata Sabrina coscienza, psicologia e filosofia dalla unione di Andrea Giovi dell’introspezione” ed il voto di giocatore 110/110 e lode. La pallavolo umbra ha festeggiato due della Energy Resources San nuovi dottori. Alla Itat Umbertide di serie C femminile Giustino di serie A1 maschile e la schiacciatrice Maddalena Rosi della compagna Annalisa Stasi. si è laureata il 6 luglio alla facoltà Il 21 luglio un nuovo sorriso ha di Giurisprudenza dell’Università colorato il mondo, a Terni è nata di Perugia con la tesi dal titolo Eva, primogenita di papà Mirko “L’esercizio del potere disciplinare Almadori dirigente della Ternana in carcere” conseguendo il voto Pallavolo di 110/110 e lode. Alla Grifo Volley di serie C Perugia di serie C maschile l’allenatore Giuseppe femminile Castellano ha raggiunto la e di mamma Anna Laura Di laurea il 9 luglio scorso alla Fonzo. Alle famiglie vanno le facoltà di Economia dei Mercati più sincere felicitazioni. e degli Intermediari Finanziari dell’Università di Perugia con la FIOCCO AZZURRO tesi “La Mediazione Creditizia: il Un’altra notizia ha rallegrato l’ambiente della pallavolo. caso Kiron” ed il voto di 93/110. Il 29 luglio a Città di Castello è venuto alla luce Iacopo, Alla Ediltermica Narni di serie B2 primogenito di papà femminile la centrale Alessandra Christian Corsini, Favoriti si è laureata il 26 luglio alla palleggiatore passato in facoltà di Medicina e Chirurgia estate alla Avis Trestina dell’Università di Perugia con la di serie D maschile e tesi dal titolo “Il ginocchio del di mamma Francesca saltatore: dalla patogenesi al Sinatti, ex alzatrice del ritorno in campo” conseguendo il Volleyclub Altotevere di voto di 110/110 e lode. prima divisione. Complimenti a tutti per il traguardo raggiunto. Anche con loro la nostra redazione si rallegra.

segnalateci le curiosità e inviateci le foto che volete vedere pubblicate a: [email protected] 10

Nuova BMW Serie 1

www.bmw.it Piacere di guidare

È IL CARATTERE A RENDERCI UNICI. NUOVA BMW SERIE 1. VENITE A SCOPRIRLA NELLA NOSTRA CONCESSIONARIA BMW .

. Incontro al vertice della tecnologia. Consumi gamma BMW Serie 1 (dalla motorizzazione 116d alla 118i) ciclo urbano/extraurbano/misto (litri/100km) da 5,3 (5,3)/3,8 (3,8)/4,3 (4,4) a 7,6 (7,4)/4,9 (4,8)/5,9 (5,8).

Emissioni CO 2(g/km): da 114 (115) a 137 (134). I valori tra parentesi si riferiscono alle vetture con cambio automatico.

$ PODFTTJPOBSJB# . 8 1 &3 6 ( *" 7JB1 4 PSJBOP 5 FM " %. PUPS ' 0 - *( / 0 7JB' JBN FOHB " 5 FM X X X BEN PUPSCN X JU