Prima edizione del Concorso AAAC “Incisori in erba”, 2018

Sensibile alla promozione dell’arte della stampa anche fra i giovani, l’Associazione Amici dell’Atelier Calcografico (AAAC) di Novazzano nel 2018 ha indetto, in collaborazione con le assistenti per le arti plastiche nelle scuole comunali, professoresse Raffaella Fontana e Michela Martinoni, la prima edizione del Concorso “Incisori in erba” dedicato alla linoleografia. A cimentarsi sul tema La magia della foresta sono state invitate tutte le classi di 4a e 5a elementare delle scuole comunali e private del Canton . Hanno partecipato al Concorso, con grande entusiasmo e interesse, e con esiti di indubbio valore, le seguenti classi, per un totale di 187 allievi:

Scuole elementari Nord di Bellinzona, classe 4a C Docente titolare: Roxana Renzi; docente di educazione alle arti plastiche: Francesca Togni

Scuola elementare, Istituto Sant’Eugenio, Locarno, classe 4a Docente titolare: Carla Castori; docente di arti plastiche: Maria-Elena Sollberger-Mazza

Scuole elementari Lambertenghi, , classe 4a Docente titolare: Giacomo Mattarelli; docente di educazione alle arti plastiche: Livia Rei Dagostino

Scuole elementari Lambertenghi, Lugano, classe 5a Classe, docente titolare: Marco Carattini; docente di educazione alle arti plastiche: Livia Rei Dagostino

Scuola elementare di -, classe 5a Docente titolare: Nadine Medolago; docente di educazione alle arti plastiche: Chiara Ferrari

Scuola elementare di Mendrisio-Canavée, classe 5a A, Docente titolare: Elisa Perucchi; docente di educazione alle arti plastiche: Monica Bernasconi

Scuola elementare di Mendrisio-Canavée, classe 5a C Docente titolare: Michela Travaini; docente di educazione alle arti plastiche: Monica Bernasconi

Scuola elementare di Ponte , classe 5° A Docente titolare: Marco Maggi, docente di educazione alle arti plastiche Gabriella Boeri

Scuola elementare di , classe 5° B Docente titolare: Laura Cavadini; docente di educazione alle arti plastiche Gabriella Boeri

Scuola elementare di , classe 5a Docente titolare: Mauro Desio; docente di educazione alle arti plastiche: Giovanna Croci Maspoli- Pozzi

Alla Giuria è infine spettato l’arduo compito di assegnare il premio in palio a una delle dieci classi partecipanti, tutte meritevoli sia per l’impegno profuso che per i significativi esiti prodotti. Il Primo premio è stato attribuito alla classe 4a elementare del Centro Oto-logopedico dell’Istituto Sant’Eugenio di Locarno, autrice dell’opera corale La foresta degli abbracci, realizzata sotto la guida delle docenti Carla Castori e Maria-Elena Sollberger-Mazza.

Frutto di un progetto collettivo e di un’esecuzione condivisa, l’opera intitolata dagli alunni La foresta degli abbracci si distingue per originalità, precisione, oltre che per aderenza al tema proposto. Gli allievi, come sottolineato dalle docenti, hanno apprezzato l’opportunità di esprimere attraverso il linguaggio non-verbale della stampa d’arte le proprie emozioni e abilità nonché di comprendere come il pensiero creativo e l’apprendimento di nuove tecniche arricchiscano il loro lavoro.