Campionati Italiani Ussita (MC) 15/21 aprile 2011

35° Campionato Italiano Assoluto Femminile 55° Campionato Italiano Assoluto Maschile 6° Campionato Italiano Assoluto Wheelchair Campionati Italiani Curling 2011

L’ Amministrazione Comunale rivolge un caloroso saluto di benvenuto agli atleti ed alle società che partecipano ai Campionati Italiani Assoluti di Curling del 15/21 aprile 2011 presso il palaghiaccio di Ussita. La nostra comunità è lieta di ospitare questa occasione di incontro e di sano agonismo e spera che l’evento di Ussita rimanga tra i ricordi belli di ognuno dei partecipanti. Sergio Morosi Sindaco di Ussita

Con sincera amicizia e tanta soddisfazione porgo il benvenuto ad atleti, tecnici e dirigenti per questa edizione del Campionato Italiano Assoluto Femminile, Maschile e Wheelchair. Ed è una doppia prima volta: una finale nazionale viene giocata in una Regione del Centro Italia e vi partecipano insieme normodotati e diversamente abili in carrozzina. La strada per arrivare al termine di questa stagione è stata lunga e tutto lo staff che ha partecipato alla programmazione completa il primo importante passo di un nuovo percorso che vuole portare il curling oltre i tradizionali confini delle Alpi. La maggior visibilità verso il Wheelchair vuole significare un’integrazione totale in uno sport dove tutti possono trovare uno spazio di autoaffermazione valorizzando così le proprie potenzialità. Un doveroso ringraziamento alla comunità di Ussita e Visso per la loro fattiva collaborazione sotto l’attenta regia del Delegato regionale FISG Ivan Liberati. Il Comune di Ussita, l’Associazione operatori turistici, la Cooperativa Monti Sibillini, la Polisportiva locale del ghiaccio hanno operato in stretta sinergia per far conoscere questo bellissimo territorio dell’Appennino marchigiano e trascorrere insieme una memorabile settimana di sport. Buon gioco a tutti gli atleti. Eros Gonin Vice Presidente FISG Responsabile Nazionale Settore Curling Campionati Italiani Curling 2011

Un caloroso saluto di benvenuto a tutti i partecipanti alla fase finale del Campionato Nazionale, Maschile, Femminile e Wheelchair: nel ringraziarVi per la Vostra presenza. Questa delegazione, unitamente alla Soc. Club del Ghiaccio Ussita ed alla Coopertiva Monti Sibillini, ha accolto con viva soddisfazione la scelta parte della F.I.S.G. delle Marche ed in particolare di Ussita per lo svolgimento della fase finale degli assoluti d’Italia, Maschile, Femminile e Wheelchair. Ben consapevoli dell’impegno assuntoci, ma con l’aiuto della Soc. Club del Ghiaccio Ussita, del Comune di Ussita, della Cooperativa Monti Sibillini, dell’Associazione Operatori Turistici Alto Nera, i cui componenti hanno dato una fattiva collaborazione, siamo riusciti ad allestire l’evento nel migliore dei modi: essendo per noi uno sport nuovo, ci siamo trovati di fronte a problemi imprevisti, ma con la tenacia e l’abnegazione di tutti gli attori siamo riusciti a risolverli. Speriamo che, così come organizzato, sia di Vostra soddisfazione. Vi saremo grati se nel riscontrare qualche manchevolezza, Vogliate darcene comunicazione, per poter migliorare, perché riteniamo che questo non sia un punto di arrivo, bensì un punto di partenza. Vi auguriamo un in bocca al lupo e un piacevole soggiorno nella nostra valle. Ivan Liberati Delegato Regionale Fisg Rossella Orazi Presidente Club del Ghiaccio Ussita

Quante volte ho sentito dire che il Palaghiaccio di Ussita non era valorizzato come meritava. Quante volte ho sentito dire che il Palaghiaccio di Ussita era sovradimensionato rispetto alle esigenze dello sport invernale della nostra Provincia. La risposta a quanto sopra la dà la FISG con l'assegnazione a Ussita del Campionato Italiano di Curling. Si, "CURLlNG", quella specialità dello sport sul ghiaccio per molti di noi nuova e curiosa che ci ha tenuto incollati alla TV per tutta la durata delle varie Olimpiadi Invernali. L'augurio agli organizzatori è che questo Campionato Italiano sia propedeutico all'organizzazione di altri Campionati delle specialità del ghiaccio: del resto Ussita ha tutto quanto serve per ospitare manifestazioni di alto livello, la bellezza dei luoghi, l'ospitalità della gente e la professionalità degli organizzatori. Spero daranno lo slancio alla Federazione Nazionale per fare del Palaghiaccio di Ussita un punto di riferimento nazionale. Un augurio di benvenuto a tutti gli Atleti, Tecnici e Dirigenti ed un "Bocca al Lupo" speciale agli Organizzatori da tutto il movimento sportivo provinciale. Giuseppe Illuminati Presidente CONI Comitato Provinciale di Macerata Programma gare

Programma delle finali nazionali Ussita (MC) 15-21 aprile 2011 Data Ora Prova sassi Tipologia Genere Numero

15-apr 14:30 Practice M 4 team 16:00 Practice M 4 team 17:30 Team Meeting M 8 team 20:00 19:30 Gara 1 M 8 team

16-apr 09:00 Practice F e W 4 team 09:45 Practice F e W 4 team 10:30 Practice F e W 2 team 11:15 Team Meeting F 5 team 12:00 Team Meeting W 5 team 13:00 12:30 Gara 2 M 8 team 17:00 Degustazione prodotti tipici a Ussita (parco Ruggieri) 18:00 17:30 Gara 1 F e W 8 team

17-apr 08:30 08:00 Gara 3 M 8 team 12:45 12:15 Gara 2 F e W 8 team 17:00 16:30 Gara 4 M 8 team 21:00 Serata d'onore presso Residence Laetitie

18-apr 08:30 08:00 Gara 3 F e W 8 team 12:45 12:15 Gara 5 M 8 team 17:00 16:30 Gara 4 F e W 8 team 21:15 20:45 Gara 6 M 8 team

19-apr 08:30 08:00 Gara 5 F e W 8 team 12:45 12:15 Gara 7 M 8 team 17:00 Degustazione prodotti tipici a Visso (p. Martiri di Vissani) 17:00 16:30 Tie Break 1 21:00 20:30 Tie Break 2

20-apr 09:00 08:30 Page F e W 8 team 15:00 14:30 Page M 4 team 20:00 19:30 Semifinali M-F-W 6 team

21-apr 09:00 08:30 Finali 3-4 posto M-F-W 6 team 13:30 13:00 Finali 1-2 posto M-F-W 6 team 17:00 Premiazioni Albo d’Oro

Campionato Italiano Campionato Italiano Campionato Italiano Assoluto Maschile Assoluto Femminile Assoluto Wheelchair

Ed Anno Provenienza Club 1a 2006 Aosta Disval 2a 2007 Domodossola Sempione 3a 2008 Domodossola Sempione 4a 2009 Trento Periscopio 5a 2010 Aosta Disval 35° Campionato Italiano Assoluto Femminile

35° Campionato Italiano Assoluto Serie A - Femminile Stagione Sportiva 2010/2011 Ussita (MC) Round Robin - Fase Finale STONES PUNTI LSD Turno Data e ora Sheet Team fatti subiti Sabato 16/04/10 0 C  0 0 ore 18.00  0 0 0 Prova sassi ore 17,30 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 1 Sabato 16/04/10 0 D  0 0 ore 18.00  0 0 0 Domenica 17/04/10 0 C  0 0 ore 12.45  0 0 0 Prova sassi ore 12,15 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 2 Domenica 17/04/10 0 D  0 0 ore 12.45  0 0 0 Lunedì 18/04/10 0 C  0 0 ore 8.30  0 0 0 Prova sassi ore 8,00 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 3 Lunedì 18/04/10 0 D  0 0 ore 8.30  0 0 0 Lunedì 18/04/10 0 C  0 0 ore 17.00  0 0 0 Prova sassi ore 8,30 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 4 Lunedì 18/04/10 0 D  0 0 ore 17.00  0 0 0 Martedì 19/04/10 0 C  0 0 ore 8.30  0 0 0 Prova sassi ore 8,00 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 5 Martedì 19/04/10 0 D  0 0 ore 8.30  0 0 0 Prova sassi ore 16,30 inizia prima il Team con miglior posizione in classifica e ha l'hammer Martedì 19/04/10 0 0 00 Tie ore 17.00 0 0 00 Break Prova sassi ore 20,30 inizia prima il Team con miglior posizione in classifica e ha l'hammer Martedì 19/04/10 0 0 00 ore 21.00 0 0 00

Tie Break C Scontri Vi Incontri L DSC nte AS Squadre diretti disputati S Vinte Perse .

Aggiorna la classifica  0 0,00 0 0 0 0 1  0 0,00 0 0 0 0 2  0 0,00 0 0 0 0 3 Aggiorna classifica dopo tie break  0 0,00 0 0 0 0 4  0 0,00 0 0 0 0 5 Realizzazione tecnica a cura di Giulio Regli - Curling Academy Torino

Tabellone Finale 35° Campionato Italiano Serie A Femminile

- 0 Semifinale Mercoledì 20/04/10 ore 20.00 - 0 (prova sassiore 19.30) Page 1 vs 2 e 3 vs 4 - 0 Mercoledì 20/04/10 ore 9.00 (prova sassi ore 8.30) - 0 - 0 - 0

Finale 3° - 4° posto Finale 1° - 2° posto Giovedì 21/04/10 ore 9.00 Giovedì 21/04/10 ore 13.30 (prova sassi ore 8.30) (prova sassi ore 13.00) - 0 - 0 - 0 - 0

Classifica 35° CAMPIONE D'ITALIA FEMMINILE 1 -

2 -

3 -

4 -

5 - 35° Campionato Italiano Assoluto Maschile

55° Campionato Italiano Assoluto Serie A - Maschile Stagione Sportiva 2010/2011 Ussita (MC) Round Robin - Fase Finale STONES PUNTI LSD Turno Data e ora Sheet Team fatti subiti Venerdì 15/04/09 0 A Trentino Curling Cembra (Retornaz) 0 0 ore 20.00 C.C. Cembra 88 Cembra (Serafini) 0 0 0

Venerdì 15/04/09 0 B  0 0 ore 20.00  0 0 0 Prova sassi ore 19,30 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 1 Venerdì 15/04/09 0 C  0 0 ore 20.00  0 0 0

Venerdì 15/04/09 0 D  0 0 ore 20.00  0 0 0 Sabato 16/04/10 0 A  0 0 ore 13.00  0 0 0

Sabato 16/04/10 0 B  0 0 ore 13.00  0 0 0 Prova sassi ore 12,30 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 2 Sabato 16/04/10 0 C  0 0 ore 13.00  0 0 0

Sabato 16/04/10 0 D  0 0 ore 13.00  0 0 0 Domenica 17/04/10 0 A  0 0 ore 8.30  0 0 0

Domenica 17/04/10 0 B  0 0 ore 8.30  0 0 0 Prova sassi ore 8,00 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 3 Domenica 17/04/10 0 C  0 0 ore 8.30  0 0 0

Domenica 17/04/10 0 D  0 0 ore 8.30  0 0 0 Domenica 17/04/10 0 A  0 0 ore 17.00  0 0 0

Domenica 17/04/10 0 B  0 0 ore 17.00  0 0 0 Prova sassi ore 16,30 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 4 Domenica 17/04/10 0 C  0 0 ore 17.00  0 0 0

Domenica 17/04/10 0 D  0 0 ore 17.00  0 0 0 Lunedì 18/04/10 0 A  0 0 ore 12.45  0 0 0

Lunedì 18/04/10 0 B  0 0 ore 12.45  0 0 0 Prova sassi ore 12,15 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 5 Lunedì 18/04/10 0 C  0 0 ore 12.45  0 0 0

Lunedì 18/04/10 0 D  0 0 ore 12.45  0 0 0 6° Campionato Italiano Assoluto Wheelchair

3° Campionato Italiano Wheelchair Stagione Sportiva 2010/2011 Ussita (MC) Round Robin - Fase Finale STONES PUNTI LSD Turno Data e ora Sheet Team fatti subiti Sabato 16/04/10 0 A  0 0 ore 18.00  0 0 0 Prova sassi ore 17,30 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 1 Sabato 16/04/10 0 B  0 0 ore 18.00  0 0 0 Domenica 17/04/10 0 A  0 0 ore 12.45  0 0 0 Prova sassi ore 12,15 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 2 Domenica 17/04/10 0 B  0 0 ore 12.45  0 0 0 Lunedì 18/04/10 0 A  0 0 ore 8.30  0 0 0 Prova sassi ore 8,00 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 3 Lunedì 18/04/10 0 B  0 0 ore 8.30  0 0 0 Lunedì 18/04/10 0 A  0 0 ore 17.00  0 0 0 Prova sassi ore 8,30 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 4 Lunedì 18/04/10 0 B  0 0 ore 17.00  0 0 0 Martedì 19/04/10 0 A  0 0 ore 8.30  0 0 0 Prova sassi ore 8,00 inizia prima il Team nominato per secondo + LSD 5 Martedì 19/04/10 0 B  0 0 ore 8.30  0 0 0 Prova sassi ore 16,30 inizia prima il Team con miglior posizione in classifica e ha l'hammer Martedì 19/04/10 E 0 0 A 0 0 Tie ore 17.00 0 0 C 0 0 Break Prova sassi ore 20,30 inizia prima il Team con miglior posizione in classifica e ha l'hammer Martedì 19/04/10 B 0 0 B 0 0 ore 21.00 0 0 D 0 0

Tie Break C Scontri Vi Incontri L DSC nte AS Squadre diretti disputati S Vinte Perse .

Aggiorna la classifica  0 0,00 0 0 0 0 1  0 0,00 0 0 0 0 2  0 0,00 0 0 0 0 3 Aggiorna classifica dopo tie break  0 0,00 0 0 0 0 4  0 0,00 0 0 0 0 5 Realizzazione tecnica a cura di Giulio Regli - Curling Academy Torino

Tabellone Finale 3° Campionato Italiano Wheelchair

- 0 Semifinale Mercoledì 20/04/10 ore 20.00 - 0 (prova sassiore 19.30) Page 1 vs 2 e 3 vs 4 - 0 Mercoledì 20/04/10 ore 9.00 (prova sassi ore 8.30) - 0 - 0 - 0

Finale 3° - 4° posto Finale 1° - 2° posto Giovedì 21/04/10 ore 9.00 Giovedì 21/04/10 ore 13.30 (prova sassi ore 8.30) (prova sassi ore 13.00) - 0 - 0 - 0 - 0

Classifica 3° CAMPIONE D'ITALIA WHEELCHAIR 1 -

2 -

3 -

4 -

5 - Squadre partecipanti

Campionato Italiano Assoluto Femminile

3s LIBERTAS LUSERNA

Lead Arianna Losano Second Maddalena Micheli Third Veronica Zappone Sara Levetti Coach Lucilla Macchiati

CC 66 CORTINA

Lead Giorgia Casagrande Second Sonia Di Bona Third Chiara Olivieri Skip Elettra De Col

DRAGHI CC TORINO

Lead Valentina Cal Second Grazia Ferrero Third Vittoria Santini Skip Veronica Gerbi Alternate Tiziana Moscufo Coach Massimo Tortia Squadre partecipanti

Campionato Italiano Assoluto Femminile

SPORTING CLUB PINEROLO

Lead Emanuela Cavallo Second Lucrezia Laurenti Third Cinzia Ricca Skip Lucrezia Salvai Coach Lucilla Macchiati

CC TOFANE CORTINA

Lead Claudia Alverà Second Maria Gaspari Third Federica Apollonio Skip Giorgia Apollonio Alternate Stefania Menardi Coach Alberto Menardi Squadre partecipanti

Campionato Italiano Assoluto Maschile

TRENTINO CURLING CEMBRA

Lead Mirco Ferretti Second Davide Zanotelli Third Silvio Zanotelli Skip Joel Retornaz Alternate Andrea Pilzer

SPORTING CLUB PINEROLO

Lead Elvis Molinero Second Stefano Castelli Third Lorenzo Piatti Skip Marco Pascale Alternate Stefano Perucca Coach Dante Cogno

CC TOFANE CORTINA

Lead Valerio Costantini Second Malko Tondella Third Marcello Pachner Skip Tone Menardi Alternate Alberto Menardi

CC CEMBRA 88

Lead Filippo Fabiano Second Nicola Zanotelli Third Sergio Serafini Fourth Tiziano Odorizzi Skip Sergio Serafini Alternate Paolo Rota Squadre partecipanti

Campionato Italiano Assoluto Maschile

CC 66 CORTINA

Lead Marco Colli Second Basilio De Zanna Third Marco Costantini Skip Massimo Antonelli

CC DOLOMITI CORTINA

Lead Matteo Bernardi Second Timothy Hepp Third Elia De Pol Skip Guido Fassina

CC BIELLA

Lead Valentino Darabus Second Luca Rovaretto Third Fabrizio Ollearo Skip Carlo Carrera Alternate Gianmauro Coda Zabetta

PINEROLO - TORINO 2006

Lead Graziano Iacovetti Second Fabio Sola Third Julien Genre Skip Simone Gonin Coach Silvano Boggio Squadre partecipanti

Campionato Italiano Assoluto Wheelchair

ALBATROS TRENTO

Lead Dorotea Agetle Second Paolo Marziani Third Aldo Bernard Skip Maurizio Cagol Alternate Simone Dallaga

SPORT DI PIU’ TORINO

Lead Giuseppe Antonucci Second Renato Piras Third Nicola Gaeta Skip Emanuele Spelorzi Alternate Danilo Destro

SEMPIONE 82 DOMODOSSOLA

Lead Paolo Tarovo Second Lucrezia Celentano Third Lorenzo Saclà Skip Angelo Petrulli Alternate Christian Bonaccina

PERISCOPIO TRENTO

Skip Paolo Ioriatti Third Gabriele Dallapiccola Second Sergio De Florian Lead Roberto Ferretti

DISVAL AOSTA

Lead Silvana Fazzari Second Lorenzo Marceddu Third Egidio Marchese Skip Andrea Tabanelli Alternate Fabio Tripodi Ussita, Macerata, Marche

Il Comune di Ussita con i suoi 448 abitanti è immerso nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e offre la p o s s i b i l i t à d i u n s o g g i o r n o sull’Appennino con tante possibilità per impegnare il tempo a contatto con arte e natura e degustare le s p e c i a l i t à t i p i c h e marchigiane. Il Parco venne costituito n e l 1 9 9 3 p e r salvaguardare e valorizzare l’ambiente di una vasta area (circa 70.000 ha.) dell’Appennino umbro-marchigiano, coincidente con la catena montuosa dei Monti Sibillini. Una catena di montagne di origine calcarea che vanta numerose cime oltre i 2.000 metri ed il cui massiccio centrale è formato dal Monte Vettore (2476 metri), dalla cima del Redentore (2422 m.), dalla Cima del Lago (2422 m.) e da Pizzo del Diavolo (2410 m.). La storia di Ussita è legata a quella di Visso di cui era la più importante delle cinque "guaite" che nel XIII secolo, svincolatesi dall'autorità dei feudatari, entrarono a far parte di questo comune, mantenendo sempre autonomia amministrativa nel proprio territorio. Risale al 1380 la costruzione del castello sul colle Fantellino, favorita da Rodolfo da Varano. Il castello, di cui resta soprattutto una torre in pietra del XIV secolo a base quadrata, consisteva in una cinta muraria di forma trapezoidale, difesa da cinque torri e da un fossato esterno; i ruderi sono visibili in località Castel Murato. Molto interessante l'Archivio Comunale che senza subire spoliazioni conserva gran parte delle testimonianze di vicende politiche e amministrative che nel corso dei secoli hanno segnato la vita della piccola e fiera comunità a parte il furto subito a metà degli anni settanta di oggetti appartenenti al Card. Gasparri (la medaglia della Conciliazione in argento ed il Collare della SS. Annunziata). Ringraziamenti

Ivan Liberati/Delegato Regionale Fisg

Club del Ghiaccio Ussita

Cooperativa Monti Sibillini

Comune di Ussita

Provincia di Macerata

Associazione Operatori Turistici

Jaked FISG

Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Settore Curling via Piranesi, 46 - 20137 Milano Responsabile di Settore: Eros Gonin E-Mail: curling@fisg.it Ufficio Stampa: Massimo Maggi E-Mail: ufficiostampa@fisg.it

www.fisg.it/curling